Italia e il mondo

Diventare SPECTRE, di Morgoth

Diventare SPECTRE

Come la censura del governo del Regno Unito lo ha reso ancora più paranoico

Morgoth6 settembre
 LEGGI NELL’APP 
Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:
– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;
– IBAN: IT30D3608105138261529861559
PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo
Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo
Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).
Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373

I pochi “liberali classici” rimasti che fanno della difesa della libertà di parola la loro attività principale hanno qualche frase confortante che amano ripetere a se stessi. Quando si tratta della soppressione delle idee di destra, amano dire che “la luce del sole è il miglior disinfettante” o lanciare avvertimenti sul fatto che le idee saranno spinte sottoterra a marcire e cuocere in un brodo di odio, senza mai essere veramente sconfitte. Il presupposto è, di solito, che il presunto centro liberale sia un campione imbattuto di argomentazione razionale e pensiero empirico, in grado di reggere testa a testa con qualsiasi altra visione del mondo e di emergere vittorioso.

Raramente, se non mai, si indaga introspettivamente sul fatto che forse la censura è necessaria perché, in verità, il paladino liberale ha i piedi d’argilla e la mascella di vetro. Il quotidiano rimescolamento di letame dei talk show radiofonici innesca perfettamente questa dinamica, fornendosi di pugili e bersagli inesperti che il conduttore può aggirare prima di colpirli o semplicemente eliminarli. Avete detto la vostra e, sorpresa sorpresa, il liberalismo di sinistra ha vinto ancora una volta nel mercato delle idee.

Tuttavia, l’idea che la luce del sole sia il miglior disinfettante o che un punto di vista possa essere represso e covare in una palude d’odio merita di essere messa in discussione, poiché questa è la situazione nel Regno Unito da un po’ di tempo. Intorno al 2017-18, Hope Note Hate ha finto di riflettere sull’etica della censura delle opinioni che non le piacevano, per poi agire di concerto con il governo per avviare la rimozione totale delle piattaforme e il silenziamento delle persone con sensibilità politicamente scorrette.

La censura funziona davvero. Se l’obiettivo è quello di propagare un insieme di pensieri e opinioni che si desidera vedere adottati da un pubblico più ampio, allora non c’è dubbio che la censura funzioni semplicemente interrompendo la trasmissione. Se non c’è più un segnale, non c’è nulla che il pubblico possa percepire. Tuttavia, ciò che in realtà si è verificato su una piattaforma come YouTube è stata una pressione evolutiva esercitata sui creatori di contenuti. O meglio, un effetto “papavero alto” in cui coloro che facevano scattare più forte i sistemi d’allarme sono stati eliminati. Chi è sopravvissuto ha dovuto adattarsi o essere eliminato, ma questo non significava che le idee fossero scomparse; significava semplicemente che il modo in cui venivano espresse era cambiato .

Le parole o la terminologia incriminate sono state sostituite. Si è parlato di “tedeschi di metà secolo” o di “un certo gruppo”. Spesso, il linguaggio del centro liberale stesso è stato adottato e utilizzato ironicamente, come diversità, gioventù urbana o “religione di pace”. Si è registrato un notevole ritardo nella risposta del pubblico, con molti che lamentavano il tramonto di un’epoca più apertamente provocatoria. Tuttavia, c’è stato anche un certo grado di adesione da parte di persone che si sono divertite a decifrare il linguaggio codificato e il gergo.

C’era, quindi, del vero nella premessa liberale classica secondo cui le idee che non piacevano avrebbero prosperato nell’ombra, incancrenendosi e rafforzandosi. L’apparato censorio del governo britannico prese addirittura in considerazione ulteriori pressioni normative, utilizzando la draconiana definizione di “lecito ma orribile” per i contenuti.

Un interrogativo sorge quando ci allontaniamo dal microcosmo di Internet e allarghiamo i codici linguistici e la censura fino a comprendere l’intera società britannica. Il digitale e il reale non abitano più sfere separate l’una dall’altra, e l’una si impollina a vicenda. Ma nel mondo reale si applicano pressioni sociali che non esistono online, come ad esempio come orientarsi nel reparto risorse umane al lavoro o con un parente soffocante. Le persone non hanno cambiato la loro percezione del mondo; semplicemente non sono state in grado di esprimerla con onestà. Quindi, analogamente al mondo online, nel mondo reale il terreno non è stato salato dalla censura, ma reso fertile.

Vale la pena soffermarsi sul nostro panorama intellettuale post-censura perché informa sulla realtà in cui ci troviamo noi, in Gran Bretagna, nel momento attuale.

La censura e i codici di espressione non arriveranno; sono già qui e lo sono da anni. Eppure, paradossalmente, il Paese sembra scivolare ulteriormente a destra. Questo è dovuto principalmente alle condizioni materiali e alla brutale realtà della Gran Bretagna post-Boriswave che hanno reso il multiculturalismo pressoché inevitabile.

Tuttavia, in termini di discorso e di espressione di idee e programmi politici, il panorama censorio ha prodotto lo strano risultato che il Regime non sa più chi pensa cosa o quali siano i suoi veri obiettivi. Jonathan Bowden una volta osservò di aver impostato i suoi discorsi e le sue conferenze con l’obiettivo di scavalcare la censura e gli attori statali, non solo sul momento, ma anche in futuro, quando sarebbero state approvate ulteriori leggi. Questo è ciò che è accaduto negli ultimi anni alla destra britannica, non solo in termini di forma ma anche di contenuto. Lo Stato britannico ha imposto accidentalmente un sistema di incentivi che premiava l’astuzia, l’elevato status, la professionalità e il parlare al di sopra delle teste dei funzionari e degli attivisti.

La capacità di “nascondere il proprio livello di potere” abbassa drasticamente le barriere all’accesso alle istituzioni, aumentando così l’influenza dell’individuo e consentendogli di aiutare amici con idee simili a entrare a loro volta nelle istituzioni. Inoltre, l’ambiente di status relativamente elevato attrae più talenti provenienti da classi professionali, perché la plausibile negazione di non essere vincolati a un particolare dogma o vessillo riduce i costi potenziali.

Vent’anni fa, il BNP era un nemico palese e in piena vista, su cui il regime poteva sfogare la sua influenza. Poi lo ha sostituito con la sua versione più accettabile di malcontento nativista: l’UKIP. Il successore dell’UKIP, Reform UK, è sotto attacco sia internamente che esternamente, non da parte di un blocco consolidato, ma da individui più a destra di loro. Eppure, il nocciolo della questione è proprio questo: queste persone sono individui? O sono una rete organizzata? Il panorama politico post-censura ha dato vita a un panorama politico post-strutturale dall’aura stocastica.

Nella loro indagine tipicamente imbecille sui Basketweavers, Hope Not Hate ha affermato:

I Basketweavers potrebbero essere la più importante rete di estrema destra di cui non abbiate mai sentito parlare. Operando nell’ombra, si tratta di un gruppo interconnesso di estremisti che vogliono costruire una propria società lontana dal mainstream.

Nonostante la loro natura riservata, i Basketweavers potrebbero essere tra le più grandi reti di estrema destra in Gran Bretagna, con sezioni a Londra, Edimburgo, Bristol, Sheffield e oltre. A settembre 2024, la rete Basketweaver del Regno Unito contava circa 1.300 membri selezionati. Le stime sull’affluenza alle urne dei Basketweavers variano, ma secondo un dirigente, circa un quinto dei membri selezionati partecipa regolarmente agli eventi.

I Basketweavers non infrangono alcuna legge, non si candidano alle elezioni e non elaborano alcuna politica. Eppure l’apparato statale li perseguita comunque perché ciò che temono è una versione della Fabian Society emergente dalla sfera dissidente di destra. Improvvisamente, la paranoia e la mentalità spesso squilibrata dello Stato britannico vengono a galla. Non solo temono rivolte di massa e un crollo della coesione sociale della classe operaia, ma ora devono preoccuparsi anche di reti clandestine di intriganti, cospiratori e infiltrati, di agende nascoste di dissidenti amici dell’immagine che muovono silenziosamente leve e aprono porte a individui con idee simili; in altre parole, stanno facendo esattamente ciò che ha fatto il Regime mentre costruiva l’attuale paradigma.

L’ironia è, naturalmente, che è stato il sistema attuale a creare le condizioni esatte per la nascita di tali reti. Non è un caso che il nome “Cestinieri” sia volutamente innocuo e banale.

Il regime è giustificato nel suo timore che individui operino di nascosto con un ammiccamento e una stretta di mano speciale? Beh, da modesto blogger, non sono a conoscenza di simili attività. Tuttavia, io, come te, ho guardato un’intervista o ascoltato un dibattito e mi sono chiesto: “È uno dei nostri?”

Eppure questo “movimento senza nome” è semplicemente un’altra versione della banale realtà quotidiana. In queste interazioni del mondo reale, le persone valutano le opinioni dei loro colleghi inserendo il nome di Donald Trump o Nigel Farage nella conversazione. È una cartina tornasole per distinguere un amico da un nemico. Quando operano all’interno delle istituzioni, tuttavia, appaiono al sistema come una minaccia mortale, che, secondo Hope Not Hate, viene paragonata a SPECTRE di James Bond o ai sabotatori dell’URSS di Stalin. Un nemico che è ovunque e in nessun luogo, che rosicchia il tessuto della società, come un tempo fece la Fabian Society.

Nell’oscuro e rassicurante mondo della glaciologia, esiste un fenomeno chiamato “mulino”, ovvero una massa d’acqua che si trova sulla sommità di un iceberg e che gradualmente si riversa nella sovrastruttura, minandola progressivamente. Tutto sembra a posto, esternamente, finché un giorno un pezzo di ghiaccio grande come una scogliera si stacca dalla superficie e crolla in mare. La crescente paranoia e incoerenza dello Stato britannico sono tentativi di proteggersi dai mulini che appaiono sulla sua superficie. Le crepe e le fessure sono collegate o controllate? Questa o quella protesta è un’operazione psicologica dello Stato stesso, o è stata dirottata? Qualcuno come Matt Goodwin è ancora una risorsa dello Stato, o è effettivamente “diventato un nativo”? Quanto lontano possono arrivare le risorse statali prima di facilitare attivamente e non contenere l'”estrema destra”?

È al tempo stesso tragico ed esaltante che il dibattito in Gran Bretagna sia precipitato in una macabra sala degli specchi. Eppure, sono anche cautamente ottimista sul potenziale che “noi” abbiamo ovunque.

Naturalmente non ho idea di quanto lontano e profondo sia arrivato questo processo; dopotutto sono un umile blogger.

Invita i tuoi amici e guadagna premi

Se ti è piaciuta la recensione di Morgoth, condividila con i tuoi amici e riceverai dei premi quando si iscriveranno.

Invita amici