Italia e il mondo

Il momento Warhammer dell’Occidente_di Tree of Woe

Il momento Warhammer dell’Occidente

Cosa succede quando il tecno-talitarismo è moralmente giustificabile?

02 agosto 2025

Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:

– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;

– IBAN: IT30D3608105138261529861559

PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo

Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo

Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).

Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373

Nella cupa oscurità di un futuro lontano, c’è solo la guerra.

È forse la tagline più famosa nella storia della speculative fiction, ed è diventata la base dell’intero genere del grimdark fantasy. È la tagline diWarhammer 40.000, l’ambientazione fantascientifica creata dall’azienda britannica Games Workshop.WH40K(come lo chiamano i fan) è nato nel 1987 come gioco di miniature da tavolo, ma nel corso dei decenni si è espanso in romanzi, videogiochi, fumetti e altri media. Negli ultimi anni è esploso nel mainstream della cultura pop, con meme che identificano il presidente Donald Trump conWH40KDio-Imperatore dell’uomo.

IlWH40KL’ambientazione si svolge nel 41° millennio, circa 38.000 anni nel futuro. L’umanità ha colonizzato gran parte della galassia e governa un enorme impero chiamato Imperium dell’Uomo. L’Imperium si estende su circa un milione di pianeti (circa la stessa dimensione della Repubblica Galattica di Star Wars), ma non è una società pacifica o progressista. L’Imperium dell’Uomo è, credo, l’esempio più estremo di stato teocratico fascista mai presentato nella narrativa. Nella forma, nell’ideologia, nel funzionamento, è il logico punto di arrivo della politica in un mondo in cui la sopravvivenza della specie è l’unico valore morale raggiungibile.

L’Imperium ha una portata totalitaria. Non c’è aspetto della vita che non sia di suo interesse, non c’è angolo dell’esistenza che non sia sotto il suo controllo. La sua burocrazia, l’Adeptus Administratum, si estende per tutte le stelle. I governatori dei pianeti sono nominalmente autonomi, ma sono vincolati dagli editti di Terra, applicati da infiniti strati di scribi, impiegati ed esattori. La conformità è, letteralmente, una condizione di sopravvivenza.

L’Imperium è di natura teocratica. L’Imperatore, tenuto in vita in un’agonia perpetua sul Trono d’Oro, è venerato non solo come un sovrano, ma come un dio. L’Ecclesiarchia fa rispettare il Credo Imperiale, assicurandosi che ogni uomo, donna e bambino su un milione di mondi pieghi il ginocchio alla sua autorità divina. L’adorazione non è una devozione privata, ma un dovere pubblico. L’apostasia non è un errore intellettuale, è un tradimento. La fede è obbligatoria perché la fede è un’armatura contro le potenze rovinose.

L’Imperium è militarista nella sua essenza. L’Astra Militarum, la Guardia Imperiale, composta da innumerevoli miliardi di soldati comuni, combatte guerre infinite contro alieni, eretici e demoni. Gli Adeptus Astartes, i famosi Space Marine, sono i guerrieri d’élite dell’Imperium, ognuno frutto di manomissioni genetiche e indottrinamento spirituale, armi viventi impiegate per schiacciare ribellioni, guidare invasioni o annientare minacce xeno. La Marina mantiene il controllo del vuoto. L’Adeptus Mechanicus si occupa delle macchine da guerra, i cui sacerdoti tecnologici preservano i motori di un’età dell’oro passata che non comprendono più.

Nell’Imperium dell’Uomo non esiste il concetto di libertà individuale. Non c’è libertà di parola, né di coscienza, né di proprietà privata, anzi non ci sono diritti al di là del bisogno dell’Imperatore. L’Imperium è una distopia brutale dove trilioni di persone vivono e muoiono nella miseria.

E le forze dell’Imperium sono lebravi ragazzinelWH40Kuniverso.

Siamo i cattivi? No, non lo siamo.

La domanda che assilla la maggior parte dei nuovi arrivati aWarhammer 40.000è semplice: Dato che l’Imperium dell’Uomo è un regime fascista, teocratico e totalitario, questo non lo rende… malvagio?

Dal punto di vista dei nostri quadri morali moderni, la risposta è chiara. Un liberale laico che eleva l’individuo sulla collettività, i diritti sui doveri e la ragione sulla fede sarà respinto dall’Imperium. Un progressista egualitario sarà inorridito dal razzismo, dalla xenofobia, dalla misoginia e dalla gerarchia dell’Imperium. Persino un neo-reazionario che preferisce il trono e l’altare difficilmente potrebbe sostenere il totalitarismo genocida dell’Imperium. Secondo il metro di misura di ogni ideologia contemporanea, l’Imperium è indiscutibilmente orribile.

Ma ilWarhammer 40Kl’universo non è il nostro universo.WH40Knon ci offre un universo umanistico come quello del liberalismo secolare, dove la ragione, la tolleranza e il progresso porteranno inevitabilmente a un domani più luminoso. Né ci concede l’universo freddo e morto dell’ateismo materialista, in cui il cosmo è indifferente alla vita umana ma in ultima analisi conquistabile attraverso la scienza. Né ci regala l’universo eucatastrofico del cristianesimo, in cui le tenebre del mondo decaduto sono trafitte dalla grazia divina di Cristo, la cui redenzione attende i fedeli.

No, la visione del mondo dell’Imperium parte da una serie di fatti metafisici così terribili che farebbero disperare persino H.P. Lovecraft. La galassia del 41° millennio è un luogo ostile, e non nel senso astratto di competizione geopolitica. È piena di civiltà aliene che vedono l’umanità come una preda: gli Orchi, una razza di guerrieri geneticamente modificati che vivono per la guerra; i Tiranidi, bestie alveari extragalattiche che divorano tutta la biomassa sul loro cammino; i Drukhari o Eldar Oscuri, sadici razziatori che si nutrono del dolore dei prigionieri. Con questi nemici non si può negoziare, ragionare o comprare. Possono solo essere uccisi.

Ancora peggiore è il Warp, la dimensione parallela attraverso la quale è possibile viaggiare più velocemente della luce. Il Warp non è un mezzo neutrale; è un mare di correnti psichiche abitate da entità demoniache, gli Dei del Caos, che cercano solo la corruzione, il tormento e la distruzione finale di ogni vita senziente. Ogni psichico umano è una potenziale porta d’ingresso per queste entità. Immaginate se ogni volta che la ragazzina del film di Stephen KingCarrieSe la donna avesse usato la sua psicocinesi, avrebbe potuto permettere a Satana di annientare ogni forma di vita sulla Terra. Questa è la posta in gioco nelWH40Kuniverso. Ogni errore di vigilanza rischia un’incursione demoniaca, e ogni incursione demoniaca rischia l’annientamento omnicida. InWH40K,L’eresia non minaccia solo l’ordine sociale. Minaccia la realtà stessa.

In un universo di questo tipo, l’Imperium fa ciò che fa perché l’alternativa è l’annientamento. Impone l’ortodossia religiosa non perché cerca di controllare il pensiero per il suo bene, ma perché l’incredulità nell’Imperatore apre la porta a culti pericolosi, eresie e culto del Caos. Giustizia gli psyker non per sadismo, ma perché gli psyker non addestrati sono una minaccia esistenziale. Esige una fedeltà assoluta perché la fedeltà divisa è fatale.

La crudeltà dell’Imperium non è né gratuita né inutile; è strumentale e inevitabile. Gli agenti dell’Imperium non operano con la convinzione che tutti gli uomini debbano essere schiacciati per la gloria dell’Imperatore, ma con la consapevolezza oggettiva che senza unità e obbedienza non ci sarà umanità da salvare.

Questo rende l’Imperium malvagio? No, se si accetta la premessa metafisica dell’ambientazione, questo rende l’Imperium buono. In un universo di minacce implacabili e metafisicamente ostili, ciò che noi chiamiamo “tirannia” l’Imperium lo chiama “governo saggio”.

I tempi duri richiedono uomini duri. IlWH40KL’universo ha vissuto i momenti più difficili che si possano immaginare per oltre 10.000 anni. I suoi eroi sono gli uomini più duri che si possano immaginare.

Il resto di questo articolo contiene un’eresia di tale portata che la sua proliferazione potrebbe provocare un decreto di Exterminatus da parte dell’Inquisizione contro la famiglia Woe. Di conseguenza, è stato riservato ai soli abbonati paganti.

Se non sei d’accordo, probabilmente sei di sinistra…

L’analisi che ho fornito sopra sembra ovvia per me, e per la maggior parte delle persone di destra.Warhammer 40Ktifosi. Ma non è ovvio per il pubblico di sinistra del gioco. Se passate abbastanza tempo su X, Discord o Reddit, vedrete molti dibattiti accesi tra destra e sinistra sul fatto che l’Imperium of Man sia “buono” o “cattivo”.

Perché questo accade? In poche parole: i critici di sinistra non sono disposti a giudicare l’universo di Warhammer alle sue condizioni. Giudicano invece l’ambientazione utilizzando i moderni valori liberaldemocratici senza confrontarsi con le sue realtà metafisiche. Preferiscono schierarsi con i Tiranidi piuttosto che ammettere che il Dio-Imperatore ha ragione.

Nella storia,presentismosi riferisce all’interpretazione di eventi passati solo attraverso il nostro attuale quadro morale, invece di comprenderli nel loro contesto. Gli storici avvertono che questo distorce la comprensione, sostituendo la logica interna di una cultura con presupposti moderni. All’estremo opposto,contestualismo(o storicismo) cerca di interpretare i mondi passati o fittizi interamente nei loro termini. Ma portato all’estremo, questo rischia il relativismo morale, che implica che non ci sono motivi per giudicare perché “le cose sono andate così”.

Normalmente gli storici cercano di bilanciare presentismo e contestualismo. Questo è un approccio ottimale, perché gli storici operano all’interno di un’unica realtà condivisa in cui le leggi della natura e la natura umana non sono cambiate radicalmente. MaWarhammer 40Kè diverso: è un universo fittizio con fatti metafisici diversi. Le minacce dei demoni del Warp, del contagio psichico e della predazione aliena non negoziabile sono reali, non costruzioni sociali. Si può perdonare l’applicazione del presentismo quando si studia Roma; è irrazionale applicare il presentismo a un universo che non è il nostro.

L’applicazione del presentismo aWH40Kderiva dall’incapacità di impegnarsi inmodellazione contingente. Impegnarsi nella modellazione contingente significa immaginare una visione del mondo o un quadro morale come funzionerebbe in un diverso insieme di fatti contingenti. È l’abilità di ragionare sul fatto che “se X fosse vero, allora Y ne seguirebbe – anche se nel mio mondo X non è vero”. Per esempio:

“Se non avessi fatto colazione oggi, allora avrei fame – anche se oggi ho fatto colazione e quindi non ho fame”.

“Se fosse vero che anche un solo praticante religioso non regolamentato potrebbe permettere alle entità del Warp di entrare nella nostra dimensione e distruggere ogni essere vivente su un pianeta, ne conseguirebbe che i praticanti religiosi devono essere totalmente regolamentati per evitare che ciò accada, anche se nel mio mondo ciò non è vero”.

Sebbene siano perfettamente in grado di fare modelli contingenti, ad esempio sulla colazione, gli uomini di sinistra sono sorprendentemente incapaci di fare modelli contingenti sulla moralità. Non è una mia opinione; la loro relativa debolezza nella modellazione contingente di altri punti di vista è un fenomeno ben documentato. Per esempio, gli studi del professor Jonathan Haidt inLa mente rettadimostrano costantemente che i conservatori sono in grado di prevedere più accuratamente le risposte liberali ai dilemmi morali di quanto i liberali siano in grado di prevedere le risposte dei conservatori. I conservatori possono ragionare “se avessi dei valori liberali…”, ma i liberali non sono in grado di fare altrettanto bene.

Gli studiosi non sono d’accordo sul perché la sinistra non sia brava in questo. È perché la sinistra ha dominato il discorso così a lungo che non ha dovuto imparare a capire come pensa l’altra parte? Quelli di destra hanno dovuto imparare a capire quelli di sinistra solo per evitare di essere cancellati, se non altro. È una differenza di struttura cerebrale? I cervelli di destra rispondono presumibilmente ai segnali di pericolo con maggiore intensità, e la modellazione contingente del comportamento altrui è una preziosa abilità strategica di sopravvivenza quando si affrontano le minacce. È perché le persone di destra hanno un quadro morale più ampio che rende più facile per loro vedere altre opzioni morali? Ne è convinto Jonathan Haidt (per saperne di più).

La mia teoria è che le persone di sinistra non sono tanto consapevolmenteincapacedi impegnarsi in una modellazione contingente della moralità comenon volendoper farlo. Thomas Sowell e Stephen Pinker mi hanno convinto che la differenza fondamentale tra destra e sinistra sta nella loro visione della natura umana. La sinistra crede che la natura umana sianon vincolatoe quindi sia manipolabile che perfezionabile. La marcia del progresso è in definitiva un progressivo miglioramento della natura umana. I giusti credono che la natura umana siavincolatoe non può essere migliorato senza limiti. I tentativi di realizzare l’utopia di sinistra falliscono perché gli esseri umani non riescono a diventare il Nuovo Uomo Sovietico e devono invece essere mandati nei gulag. La modellazione contingente della moralità richiede intrinsecamente di accettare che possano esistere vincoli sulla natura umana imposti dalla realtà esterna. Riconoscere tali vincoli è un anatema per il sinistrismo. Quando gli si chiede di impegnarsi in una modellazione contingente sui vincoli, la maggior parte si impegna in quello che Orwell chiamava crimestop, ovvero bloccare istintivamente i pensieri non ortodossi prima che possano formarsi.

Forse la vera spiegazione è “tutto questo”. In ogni caso, il problema è abbastanza reale da manifestarsi anche nel lavoro di brillanti creatori di sinistra, che costruiscono mondi di fantasia con una logica interna che propende per la destra, per poi sorprendersi quando i fan interpretano i personaggi di destra del mondo come eroi (o criticano l’intera opera come fascista). Lo abbiamo visto in Alan Moore, inWatchmen,Verhoeven’sStarship Troopers,e più recentemente in AmazonL’uomo nell’alto castello.Purtroppo, anche gli stessi creatori di Warhammer sono vittime di questa situazione.

In Warhammer, l’Imperium è una civiltà costruita per sopravvivere a minacce metafisiche. Data la logica interna dell’ambientazione, le sue azioni nascono da una brutale necessità. Non riuscendo a capire che nel suo universo laImperium è buonoè una prova di scarsa modellazione contingente, non un semplice disaccordo morale.

Ma potresti essere un libertario!

Una delle scoperte più interessanti del lavoro di Jonathan Haidt è che i libertari hanno un quadro morale completamente diverso da quello dei liberali e dei conservatori. Secondo Haidt, esistono sei fondamenti morali: cura, equità, lealtà, autorità, santità e libertà. I conservatori apprezzano tutti e sei i fondamenti. I liberali (moderni) apprezzano molto l’attenzione e l’equità, e in qualche modo la libertà, ma svalutano tutte le altre norme morali. I libertari danno valore alla libertà… e basta. I libertari devono, per forza di cose, condannare l’Imperium dell’uomo.

Ora, il libertarismo è un’elegante filosofia politica che ho sostenuto ardentemente per due decenni. Hoscritto ampiamente su questo blog sul perchéAlla fine, con rammarico, ho abbandonato il libertarismo a favore delfisiocraziama dire che rimango profondamente affezionato al libertarismo è un eufemismo. Se credessi in un’utopia, l’utopia in cui crederei sarebbe quella libertaria. La sua promessa di un mondo in cui l’associazione volontaria, la proprietà privata e il principio di non aggressione (NAP) costituiscono il fondamento della prosperità umana mi entusiasma.

Ma è una visione del mondo che presuppone l’assenza di minacce innate e implacabili: perché il libertarismo funzioni, la coercizione deve essere rara e l’aggressione deve essere eccezionale, non sistemica.

IlWarhammer 40.000L’universo annienta questo assunto fin dall’inizio. Il principio di non aggressione crolla in una galassia in cui l’aggressione non è un vizio occasionale, ma una legge fondamentale della realtà. Gli Orchi sono geneticamente predisposti alla guerra. I Tiranidi esistono per consumare. I Drukhari compiono razzie non per necessità strategica, ma per nutrire i loro sadici appetiti. I culti del Caos sorgeranno sempre dove la volontà umana è incustodita. Non c’è “vivi e lascia vivere” nel 41° millennio; c’è solo “uccidi o sarai annientato”.

L’enfasi libertaria sulla libertà individuale è altrettanto insostenibile. Le tentazioni del Caos sono troppo grandi e insidiose. Nell’Imperium, la “libertà” di una singola persona di esplorare la propria curiosità spirituale o intellettuale potrebbe portare a un’incursione demoniaca e all’annientamento di un pianeta. Il Warp non è neutrale: è attivamente ostile. Permettere la libertà di coscienza o di culto equivale al tradimento.

L’Imperium stesso dipende da ciò che i libertari chiamerebbero atrocità. La sua sopravvivenza dipende dal sacrificio quotidiano di migliaia di psyker per alimentare il faro psichico dell’Imperatore, l’Astronomican. Questi psyker non sono volontari. Alcuni possono andare volontariamente, la maggior parte no. Ma senza la loro morte, i navigatori dell’Imperium sarebbero ciechi, le sue flotte perse, i suoi mondi isolati e l’umanità condannata. Non esiste una struttura libertaria che possa far quadrare il cerchio senza alterare la realtà metafisica dell’ambientazione.

Immaginate, per un momento, che Murray Rothbard sia posto a capo dell’Imperium. Si potrebbero attuare i principi libertari senza cambiare le regole dell’universo? La risposta è ovvia. A meno che non si riscriva in modo disonesto la natura del Caos, degli psyker e delle minacce xeno, l’Imperium di Rothbard avrebbe poche settimane prima di crollare nell’anarchia, nell’eresia e nella morte di massa.

Al contrario, il libertarismo funziona in contesti comeLucciolaperché questi universi hanno verità metafisiche diverse. InLucciolaL’Alleanza può anche essere corrotta, ma non sta affrontando un’invasione demoniaca, né possiede esseri umani di distruzione di massa i cui poteri minacciano l’ordine civile.1Il libertarismo prospera solo in mondi in cui la base dell’esistenza permette la cooperazione volontaria, non in cosmi in cui la sopravvivenza richiede una costante mobilitazione totale.

IlWarhammer 40KL’universo è un brutale esperimento di pensiero su ciò che accade alla teoria politica e morale quando la sopravvivenza dell’intera specie è permanentemente in gioco. In questo crogiolo, il libertarismo brucia, non perché sia moralmente sbagliato nel nostro mondo, ma perché è moralmente sbagliato nel loro.

L’OccidenteWarhammerMomento

Nel 2010, lo stratega della difesa Fred Iklé ha pubblicatoAnnientamento dall’internoUn libro di cui parlo raramente, ma su cui rifletto spesso. Iklé avvertiva in modo preveggente che la più grande minaccia alla civiltà moderna non sarebbe venuta necessariamente da eserciti stranieri o da rivali statali, ma dal decadimento interno che la tecnologia consente. Mentre le capacità distruttive degli individui aumentano, la capacità morale delle società di controllare o limitare tale potere non tiene il passo.

La lettura sobria della storia di Iklé è sgradita a qualsiasi vero credente nel progresso umano. Tuttavia, è una lettura accurata. La scienza si è mossa a un ritmo sempre più veloce, ma non il progresso morale. La conoscenza per distruggere, interrompere o destabilizzare sta diventando più economica, più accessibile e più potente. La percentuale di individui sociopatici disposti a sfruttare il potere per cattiveria è costante (si stima che sia l’1% della popolazione), mentre il numero assoluto sta salendo alle stelle.

Quando si misura la capacità distruttiva di un singolo individuo, dobbiamo esaminare due diversi fattori. Il primo fattore è la quantità di distruzione che può essere ottenuta da un singolo individuo utilizzando la migliore arma disponibile. Questo fattore è aumentato in modo esponenziale nel corso del tempo. Per esempio, nel 1500 d.C. un singolo soldato con un moschetto a pietra focaia poteva uccidere con facilità un altro uomo. Nel 1884, un uomo solo con una mitragliatrice poteva ucciderne decine. Nel 1918, un singolo individuo con esplosivi e gas velenosi poteva ucciderne centinaia. Nel 1964, un lupo solitario con una Special Atomic Demolition Munition (meglio nota come valigia nucleare) poteva ucciderne decine di migliaia. Oggi, un terrorista solitario che scatena un’arma biologica può uccidere centinaia di migliaia o milioni di persone. In futuro, un pazzo con un’arma nanotecnologica potrebbe distruggere tutto e tutti.

Nel grafico qui sotto, l’asse delle ordinate è logaritmico, quindi ogni passo in avanti corrisponde all’incirca a un ordine di grandezza.

Il secondo fattore è il costo corretto per l’inflazione della costruzione dell’arma di distruzione di massa. Nel 1945,Bambinocosto 9,3 miliardi di dollarieucciso 140.000, con un costo per decesso di 66.000 dollari. Nel 1964, ilIl costo del SADM è di circa 0,61 milioni di dollari.epotrebbe uccidere 20.000per un costo per decesso di 30 dollari. Nel 1993, 100 kg di antrace aerosolizzato costavanomeno di 0,1 milioni di dollariche richiedono solo un team di cinque biologi e attrezzature di laboratorio prontamente disponibili, epotrebbe uccidere 130.000 persone a 1.400.000per un costo per decesso compreso tra 0,77 e 0,08 dollari. Nel 2025, un laboratorio fai-da-te in garage con CRISPRpuò essere acquistato per meno di 10.000 dollarie usato per creare una pandemia ingegnerizzata che potrebbe uccidere 10.000.000 o più di persone, per un costo per decesso di 0,001 dollari. Nel grafico log-log sottostante, il costo per morte precipita di oltre 4 ordini di grandezza in 80 anni.

Nel 2025, il PIL pro capite ha superato i 15.000 dollari a persona, il che significa che per la prima volta nella storia il reddito annuo di una persona media è sufficiente per costruire armi in grado di uccidere 10 milioni di persone.

Nel complesso, si tratta di grafici molto sgradevoli da contemplare. Anche se la sociopatia rimane biologicamente costante, laassolutoIl numero di persone potenzialmente catastrofiche aumenta di pari passo con la popolazione globale. Se a questo si aggiungono l’impennata delle uccisioni per persona, l’aumento della ricchezza per persona e il crollo delle curve del costo per uccisione che abbiamo tracciato in precedenza, il rischio di “annientamento dall’interno” cresce non solo in modo esponenziale, ma super-esponenziale.È un titolo di hockey su un diagramma logico.

Questo grafico ci dice in modo piuttosto brutale qualcosa che nessuno di noi vuole sentire.Se non stiamo già vivendo nel mondo diWarhammer 40K,ci siamo molto vicini. È solo che invece di essere messi in pericolo da psyker disonesti che creano demoni del Caos, siamo messi in pericolo da terroristi scientifici (o scienziati terrificanti) che creano armi di distruzione di massa.

Potrebbe anche essere peggio di così. Potremmo essere messi in pericolo da chiunque abbia accesso a un master. Il premio Nobel Geoff Hinton, il padrino dell’IA, sostiene che le conoscenze necessarie per progettare armi chimiche e biologiche diventano facilmente disponibili a chiunque abbia accesso a un modello di frontiera. A differenza di un testo di chimica o di una relazione di laboratorio di biologia, un LLM può guidare l’aspirante bioterrorista passo dopo passo. In questa intervista l’autore parla diffusamente di questo pericolo:

https://www.youtube-nocookie.com/embed/giT0ytynSqg?rel=0&autoplay=0&showinfo=0&enablejsapi=0

O almeno così affermano il Dr. Hinton e altri condannatori dell’IA. Non cercherò nemmeno di modellare questo aspetto visivamente, perché mostra solo una linea verticale in cui moriremo tutti entro i prossimi anni.2

Il Dio-Imperatore è pregato di recarsi alla corsia 2? .

Mi sembra indiscutibile che Fred Iklé abbia ragione. Possiamo cavillare sull’esatto costo per decesso, o sul numero esatto di persone in grado di scatenare il caos, e così via. Ma la linea di tendenza è chiara e il rischio è reale.

Sembra anche indiscutibile che l’élite al potere in Occidente sia consapevole della situazione. Hanno letto anche Fred Iklé; probabilmente hanno letto molti interessanti briefing riservati che fanno sembrare la visione del mondo di Fred Iklé nobile.

La risposta che hanno scelto è chiara: stabilireun panopticon tecno-totalitario di sorveglianza, controllo e restrizione.Dal rilevamento biometrico alla polizia predittiva, dalla censura digitale al controllo centralizzato dei dati, l’equivalente terrestre dell’Inquisizione dell’Imperium si sta costruendo a rotta di collo. L’élite occidentale intende costruire – e sta costruendo – un sistema in cui nulla sfugge allo sguardo vigile dello Stato. L’accelerazione è stata particolarmente visibile nell’ultima settimana. (Per coloro che non si sono tenuti aggiornati, ho fatto assemblare a Google Gemini questo white paper sull’argomento..)

Di fronte allo stesso problema dell’Imperium dell’Umanità, i nostri leader oligarchici stanno adottando la stessa soluzione. Abbiamo già visto cheWH40K’Imperium è una distopia sgradevolmente cupa. Un nostro Imperium sarebbe ancora peggiore, perché non abbiamo nemmeno un Dio-Imperatore immortale e benevolo che ci guidi. Il nostro candidato principale si è dimostrato fin troppo umano nei suoi fallimenti… e non ci sarà per 10.000 anni.

Recenti prove suggeriscono che il presidente Donald Trump non è in realtà una divinità immortale con poteri quasi onnipotenti e la saggezza necessaria per guidare l’umanità per 10 millenni.

Per quanto riguarda l’Altro Lato, la loro élite ha più in comune con gli Eldar Oscuri che con il Dio Imperatore. Uno stato tecno-totalitario governato dai tirapiedi del Caos addestrati da Soros sarà persino peggiore dell’Imperium dell’Uomo Arancione. Chiamerebbero “discorso d’odio” anche solo riferirsi ad esso come all’Imperium.dell’uomoperché ciò offenderebbe gli altri 42 generi in cui credono.

Cosa fare di fronte a questa realtà?

Non è sufficiente fingere che la minaccia non esista. Per quanto allettante possa essere, farlo significherebbe cadere in preda allo stesso fallimento della modellazione contingente che ho giustamente criticato in precedenza.

La tecnologia sta avanzando, che ci piaccia o no. Ho un amico che una volta ha acquistato attrezzature di laboratorio di seconda mano su eBay e le ha usate per impiombare i geni dei ragni nei bachi da seta, producendo bachi in grado di filare la seta di ragno (sì, ha brevettato il processo e ha lanciato un’azienda). Gli ho chiesto cosa gli avrebbe impedito di usare le stesse attrezzature per creare un agente patogeno mortale. La sua risposta è stata semplice: “Credo di non essere un sociopatico”.

Ma ci sono anche i sociopatici. E ci sono zeloti, nichilisti e opportunisti. Quando creare armi biologiche diventerà facile come creare virus informatici “per divertimento”, cosa succederà? La distruzione reciproca assicurata ha funzionato per fermare la guerra nucleare tra grandi potenze. Non funzionerà in questo caso, perché non si può dissuadere uno psicopatico suicida che è disposto a morire per ucciderti. Il possesso diffuso di armi da fuoco scoraggia la violenza delle armi da fuoco. Ma il possesso diffuso di mezzi terroristici non scoraggia il terrorismo, lo aumenta.

Warhammer 40Kè sì una finzione, ma è anche un avvertimento. Immagina una civiltà bloccata in un’emergenza permanente, dove lo Stato assume un potere assoluto perché la minaccia è assoluta.

Come sopravvive una società libera quando la capacità di distruzione diventa onnipresente? La migliore risposta dell’Imperium è il totalitarismo teocratico. La risposta dell’élite occidentale è il tecno-totalitarismo. Qual è la nostra risposta migliore?

Non lo so. So solo che ne abbiamo bisogno. In futuro potrei discutere alcune delle alternative possibili al panopticon globalista, valutandone i pro e i contro. Per ora, vi invito solo a contemplare l’annichilimento sull’Albero dei Guai.

A scanso di equivoci, non sto suggerendo che dovremmo accettare la sorveglianza globale dello Stato. Sto suggerendo che dobbiamo pensare bene a delle alternative praticabili, perché se non lo facciamo, otterremo uno Stato tecno-totalitario, che sarà accolto dalle masse come necessario per la loro sicurezza.

1

Spoiler: In realtà è così, e gran parte del comportamento fascista evidenziato dall’Alleanza è una reazione a questo.

2

Qualcuno però dovrebbe scriverci un libro. Forse Eliezer Yudkowsky…