Italia e il mondo

Riunione del Politburo cinese di luglio: Trascrizione e lettura, di Fred Gao

Riunione del Politburo cinese di luglio: Trascrizione e lettura

Il quarto plenum si terrà a ottobre; antirivoluzione; Pechino sposta l’attenzione dalle battaglie tariffarie alle riforme interne

Fred Gao30 luglio
 
LEGGI IN APP
 
Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:
– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;
– IBAN: IT30D3608105138261529861559
PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo
Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo
Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).
Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373

È uscito il resoconto ufficiale della riunione del Politburo di luglio. In esso si annuncia che il quarto plenum del XX Comitato centrale si terrà ad ottobre.

Tradizionalmente, il primo e il secondo plenum si occupano principalmente di questioni relative al personale, il terzo plenum discute principalmente di riforme, il quarto plenum riguarda principalmente la costruzione del Partito, il quinto plenum coinvolge principalmente la pianificazione economica nazionale, il sesto plenum non ha un tema fisso e il settimo plenum prepara principalmente il prossimo Congresso del Partito.

Tuttavia, il precedente quarto plenum, tenutosi nel 2019, ha rotto questo schema, aggiungendo un focus sull’avanzamento della modernizzazione del sistema e della capacità di governo della Cina, che è considerata la quinta modernizzazione, oltre alle precedenti Quattro Modernizzazioni proposte da Zhou Enlai (modernizzazione dell’industria, dell’agricoltura, della difesa nazionale e della scienza e tecnologia). Non so quindi su quale argomento si concentrerà il quarto plenum di quest’anno.

Tornando alla riunione del Politburo, come da tradizione, quella di luglio si concentra principalmente su questioni economiche. Ne presento alcuni punti salienti:

  1. Politica macroeconomicaLa riunione ha sottolineato che le politiche macroeconomiche devono continuare a esercitare la loro forza ed essere rafforzate in modo tempestivo.Suggerisce l’adozione di ulteriori politiche macroeconomiche nel terzo e quarto trimestre.
  1. Rispetto all’invito di aprile a “implementare urgentemente politiche macroeconomiche più proattive ed efficaci”, il tono di luglio è più moderato, passando a “sostenere gli sforzi e intensificarli quando opportuno”. Inoltre, non si parla di “lotte commerciali”. Ciò indica che l’attenzione della politica macroeconomica cinese si è spostata dalla risposta all’impatto delle tariffe di aprile all’attenzione per il proprio sviluppo a lungo termine.Ciò può essere interpretato sia come il fatto che la Cina abbia rafforzato la propria resilienza economica attraverso la diversificazione delle esportazioni, riducendo così l’impatto dei dazi statunitensi sulle esportazioni cinesi, sia come i segnali positivi che emergono dai negoziati, che portano la Cina ad avere una visione ottimistica dei negoziati tariffari sino-statunitensi.
  2. Campagna anti-involuzione.

È stato un tema caldo di recente, da quando Xi lo ha esplicitamente sottolineato durante lasesta riunione della Commissione economica e finanziaria centrale. Abbiamo anche visto un’altra enfasi nella riunione del Politburo.

Governare la concorrenza disordinata tra le imprese secondo la legge e i regolamenti. Promuovere la governance delle capacità nei settori chiave.

推动市场竞争秩序持续优化。依法依规治理企业无序竞争。推进重点行业产能治理。

Gli imprenditori devono essere in prima linea e vincere l’iniziativa della concorrenza di mercato con prodotti e servizi di alta qualità.

以优质产品和服务赢得市场竞争主动。

“vincere con prodotti e servizi di alta qualità”, credo che le parole non dette qui siano “non abbassare i prezzi”. Questa campagna anti-innovazione non si limita al settore dei veicoli elettrici. Una settimana fa, anche i giganti delcolossi della consegna di prodotti alimentari come Meituan, JD ed Ele.me hanno ricevuto interviste amministrative da parte dell’Amministrazione statale per la regolamentazione del mercatoper “concorrenza irrazionale”.

  1. Espressioni interessanti:

Eseguire il rinnovamento urbano con alta qualità.

高质量开展城市更新

Un’altra indicazione dell’assenza di un rinnovamento urbano di massa.

Attuare in profondità azioni speciali per stimolare i consumi e, mentre si espande il consumo di beni, coltivare nuovi punti di crescita per il consumo di servizi. Espandere la domanda dei consumatori, garantendo e migliorando al contempo i mezzi di sussistenza delle persone.

在扩大商品消费的同时,培育服务消费新的增长点。在保障改善民生中扩大消费需求

Ciò potrebbe suggerire che la prossima fase dei sussidi potrebbe concentrarsi sulle industrie dei servizi. Inoltre, la Cina ha iniziato a concedere sussidi diretti al parto,3600 RMB (500$, il 90% proviene dal governo centrale) all’anno per ogni bambino.Sebbene la spesa per la sicurezza sociale in Cina in percentuale del PIL rimanga troppo bassa, questa direzione politica è più importante dell’importo del sussidio stesso. Credo che questa affermazione rifletta il fatto che la leadership ha riconosciuto che l’espansione delle tutele sociali può impedire un eccessivo risparmio delle famiglie, stimolando così i consumi.

Di seguito la trascrizione in inglese che ho fatto:

Link: https://www.gov.cn/yaowen/liebiao/202507/content_7034454.htm


L’Ufficio politico del Comitato centrale del PCC ha tenuto una riunione il 30 luglio, decidendo di convocare laQuarta sessione plenaria del 20° Comitato centrale del Partito comunista cinese a Pechino il prossimo ottobre.I principali punti all’ordine del giorno sono: l’Ufficio politico del Comitato centrale del PCC riferirà il proprio lavoro al Comitato centrale e studierà le proposte per la formulazione del 15° Piano quinquennale per lo sviluppo economico e sociale nazionale. L’incontro ha analizzato e studiato l’attuale situazione economica e ha messo in campo il lavoro economico per la seconda metà dell’anno. Xi Jinping, Segretario generale del Comitato centrale del PCC, ha presieduto la riunione.

L’incontro ha sottolineato che il periodo del “15° Piano quinquennale” è una fase critica per gettare solide basi e compiere sforzi globali per realizzare sostanzialmente la modernizzazione socialista. Il contesto di sviluppo della Cina si trova ad affrontare cambiamenti profondi e complessi, con la coesistenza di opportunità strategiche, rischi e sfide, e un aumento di fattori incerti e imprevedibili. Allo stesso tempo, l’economia cinese ha una base stabile, molti vantaggi, una forte resistenza e un grande potenziale. Le condizioni di supporto e le tendenze di base per un miglioramento a lungo termine rimangono invariate. I vantaggi del sistema socialista con caratteristiche cinesi, del mercato su larga scala, del sistema industriale completo e delle abbondanti risorse umane stanno diventando sempre più evidenti. È necessario mantenere la determinazione strategica, aumentare la fiducia nella vittoria, identificare attivamente, rispondere e cercare i cambiamenti, concentrare gli sforzi per fare bene i propri affari, conquistare l’iniziativa strategica nell’agguerrita competizione internazionale e raggiungere importanti progressi nei compiti strategici riguardanti la situazione generale della modernizzazione in stile cinese.

L’incontro ha sottolineato che lo sviluppo economico e sociale durante il periodo del “15° Piano quinquennale” deve aderire al marxismo-leninismo, al Pensiero di Mao Zedong, alla Teoria di Deng Xiaoping, all’importante pensiero delle “Tre Rappresentanze” e alle Prospettive Scientifiche sullo Sviluppo, implementare pienamente il Pensiero di Xi Jinping sul Socialismo con Caratteristiche Cinesi per una Nuova Era, concentrarsi sul compito centrale di costruire in modo completo un Paese socialista moderno e di raggiungere l’obiettivo del secondo centenario, far progredire in modo completo il grande ringiovanimento della nazione cinese attraverso la modernizzazione in stile cinese, attuare in modo completo e accurato la nuova filosofia di sviluppo, aderire al principio generale della ricerca del progresso mantenendo la stabilità, coordinare la promozione del “Piano integrato delle cinque sfere”, coordinare l’avanzamento dell’assetto strategico delle “quattro sfere”, accelerare la costruzione di un nuovo modello di sviluppo, coordinare le situazioni interne e internazionali, coordinare lo sviluppo e la sicurezza, promuovere un effettivo miglioramento qualitativo e una ragionevole crescita quantitativa dell’economia, promuovere uno sviluppo umano completo e solidi passi avanti verso la prosperità comune per tutto il popolo, e assicurare progressi decisivi nella realizzazione della modernizzazione socialista.

L’incontro ha rilevato che dall’inizio di quest’anno, sotto la forte guida del Comitato centrale del Partito con il compagno Xi Jinping al centro, tutte le regioni e i dipartimenti hanno intrapreso azioni attive e affrontato le difficoltà, accelerando l’attuazione di politiche macroeconomiche più proattive ed efficaci. L’economia cinese ha registrato progressi costanti e sono stati raggiunti nuovi risultati in termini di sviluppo di alta qualità. I principali indicatori economici hanno registrato buoni risultati, le nuove forze produttive di qualità si sono sviluppate attivamente, la riforma e l’apertura sono state costantemente approfondite, i rischi nei settori chiave sono stati efficacemente prevenuti e risolti e le garanzie della rete di sicurezza sociale sono state ulteriormente rafforzate. L’economia cinese ha dimostrato una forte vitalità e resistenza.

L’incontro ha sottolineato che l’attuale funzionamento economico della Cina deve ancora affrontare molti rischi e sfide. È necessario comprendere correttamente la situazione, aumentare la consapevolezza dei potenziali pericoli, mantenere una mentalità di fondo, fare buon uso delle opportunità, del potenziale e dei vantaggi dello sviluppo e consolidare ed espandere lo slancio della ripresa economica e del miglioramento.

L’incontro ha sottolineato che nello svolgimento del lavoro economico per la seconda metà dell’anno, dobbiamo aderire alla guida del Pensiero di Xi Jinping sul Socialismo con Caratteristiche Cinesi per una Nuova Era, mantenere il principio generale della ricerca del progresso mantenendo la stabilità, implementare pienamente, accuratamente e completamente la nuova filosofia di sviluppo, accelerare la costruzione di un nuovo modello di sviluppo, mantenere la continuità e la stabilità delle politiche, migliorare la flessibilità e la lungimiranza, concentrarsi sulla stabilizzazione dell’occupazione, delle imprese, dei mercati e delle aspettative, promuovere efficacemente la doppia circolazione interna e internazionale, sforzarsi di completare gli obiettivi e i compiti annuali di sviluppo economico e sociale e concludere con successo il “14° Piano quinquennale”.”

L’incontro ha sottolineato che le politiche macroeconomiche devono continuare ad esercitare la loro forza ed essere rafforzate in modo tempestivo. Politiche fiscali più proattive e politiche monetarie moderatamente allentate dovrebbero essere attuate nel dettaglio per liberare pienamente gli effetti della politica. Accelerare l’emissione e l’uso di titoli di Stato e migliorare l’efficienza dell’uso dei fondi. Assicurare la linea di fondo delle “tre garanzie” a livello di base. La politica monetaria dovrebbe mantenere un’ampia liquidità e promuovere la riduzione dei costi di finanziamento sociale complessivo. Fare buon uso di vari strumenti strutturali di politica monetaria per rafforzare il sostegno all’innovazione tecnologica, stimolare i consumi, le piccole e micro imprese e stabilizzare il commercio estero. Sostenere le principali province economiche nello svolgimento di un ruolo guida. Rafforzare la coerenza dell’orientamento della politica macroeconomica.

La riunione ha sottolineato la necessità di liberare efficacemente il potenziale della domanda interna. Implementare a fondo le azioni speciali per stimolare i consumi e, mentre si espande il consumo di beni, coltivare nuovi punti di crescita per il consumo di servizi. Espandere la domanda dei consumatori, garantendo e migliorando al contempo il sostentamento delle persone. Promuovere la costruzione dei “due grandi” progetti di alta qualità, stimolare la vitalità degli investimenti privati ed espandere gli investimenti effettivi.

L’incontro ha sottolineato la necessità di approfondire incessantemente le riforme. Aderire allo sviluppo di nuove forze produttive di qualità attraverso l’innovazione tecnologica, accelerare la coltivazione di industrie emergenti con competitività internazionale e promuovere la profonda integrazione dell’innovazione tecnologica e industriale. Promuovere la costruzione di un mercato nazionale unificato in profondità e ottimizzare continuamente l’ordine di concorrenza del mercato. Governare la concorrenza disordinata tra le imprese secondo le leggi e i regolamenti. Promuovere la governance delle capacità nei settori chiave. Standardizzare i comportamenti di promozione degli investimenti locali. Aderire ai “due punti fermi” e stimolare la vitalità delle varie entità commerciali.

L’incontro ha sottolineato la necessità di espandere l’apertura ad alto livello e di stabilizzare le basi del commercio estero e degli investimenti. Aiutare le imprese del commercio estero che sono state gravemente colpite, rafforzare il sostegno finanziario e promuovere lo sviluppo integrato del commercio interno ed estero. Ottimizzare le politiche di sconto fiscale sulle esportazioni e costruire piattaforme aperte di alto livello come le zone pilota di libero scambio.

L’incontro ha sottolineato la necessità di prevenire e risolvere continuamente i rischi nei settori chiave. Attuare lo spirito della conferenza centrale per il lavoro urbano erealizzare un rinnovamento urbano di alta qualità.Risolvere attivamente e con prudenza i rischi del debito pubblico locale, vietare rigorosamente nuovi debiti nascosti e promuovere in modo efficace e ordinato la liquidazione delle piattaforme di finanziamento locali. Migliorare l’attrattiva e l’inclusività dei mercati dei capitali nazionali e consolidare lo slancio della ripresa e del miglioramento del mercato dei capitali.

L’incontro ha sottolineato la necessità di fare un buon lavoro per garantire il sostentamento delle persone. Evidenziare l’orientamento della politica verso l’occupazione e promuovere l’occupazione per gruppi chiave come i laureati, i veterani e i lavoratori migranti. Attuare politiche a favore della popolazione e migliorare il sistema di assistenza sociale stratificato e classificato. Consolidare le basi dell’agricoltura, delle aree rurali e degli agricoltori e mantenere i prezzi dei cereali e di importanti prodotti agricoli a livelli ragionevoli. Consolidare ed espandere i risultati della riduzione della povertà per garantire che non si ritorni alla povertà su larga scala. Mettere sempre al primo posto la vita e la sicurezza delle persone, rafforzare la sicurezza della produzione e la supervisione della sicurezza alimentare, fare il massimo sforzo per il controllo delle inondazioni e il lavoro di soccorso in caso di calamità, e garantire la fornitura di energia e di elettricità durante i periodi estivi di punta. Fare un buon lavoro nella formulazione del “15° Piano quinquennale”.

L’incontro ha sottolineato la necessità di mobilitare pienamente l’entusiasmo di tutti i partiti. I quadri dirigenti devono stabilire e praticare una visione corretta dei risultati politici e svolgere il lavoro economico secondo la nuova filosofia di sviluppo. Gli imprenditori devono essere all’avanguardia e vincere l’iniziativa della concorrenza di mercato con prodotti e servizi di alta qualità. Tutte le regioni e i dipartimenti devono attuare pienamente le decisioni e gli interventi del Comitato centrale del Partito, fare buon uso dei risultati dell’apprendimento e dell’istruzione derivanti dall’attuazione completa dello spirito del Regolamento in otto punti del Comitato centrale e imprimere un forte impulso allo sviluppo di alta qualità.

La riunione ha esaminato anche altre questioni.