Il martello di Thor, di Emmanuel Todd

Il martello di Thor
Emmanuel Todd1 luglio |
LEGGI IN APP |
Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire: – Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704; – IBAN: IT30D3608105138261529861559 PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione). Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373 |

Una sequenza a tre stadi può descrivere la scomparsa della matrice religiosa dalle nostre società: religione attiva (credenza e pratica regolari), religione zombie (incredulità con sopravvivenza di valori morali e sociali), religione zero (non rimane nulla). Ho applicato questa sequenza dapprima al cristianesimo, nelle sue diverse varianti – cattolica, protestante, ortodossa. In seguito l’ho estesa ai due monoteismi genitori, l’ebraismo e l’islam, e più specificamente alla sua componente sciita. Per la Scandinavia, ad esempio, possiamo descrivere una sequenza di “protestantesimo attivo, protestantesimo zombie, protestantesimo zero”. Per l’Iran, avremmo la stessa sequenza, ma incompleta: “sciismo attivo, sciismo zombie”, senza escludere la possibilità di uno “sciismo zero” in futuro. Per Israele, possiamo già descrivere una sequenza completa: “ebraismo attivo, ebraismo zombie, ebraismo zero”.
Il caso di Israele, come quello degli Stati Uniti, ci obbliga a spingere più in là l’analisi storica perché in questi due Paesi sono apparse nuove religioni: l’evangelismo pazzoide negli Stati Uniti, l’ebraismo ultraortodosso in Israele. Si tratta certamente di religioni, ma di innovazioni, post-cristiane in un caso, post-ebraiche nell’altro. Mai prima d’ora nella storia del protestantesimo avevamo visto un dio così freddo, che dispensava gratificazioni monetarie in assenza di moralità; mai prima d’ora nella storia ebraica avevamo visto la crescita esponenziale di un gruppo di fannulloni che vivevano di sussidi statali e del lavoro delle loro mogli per girare in tondo nella Torah. Ciò che accomuna queste due nuove religioni è il rifiuto dell’etica del lavoro del protestantesimo o dell’ebraismo. Queste due innovazioni, tuttavia, non sono le più importanti se cerchiamo di cogliere il fenomeno religioso dopo il cristianesimo o dopo l’ebraismo.
L’ho detto in La sconfitta dell’Occidente : il vuoto che succede al cristianesimo produce una deificazione del vuoto, quel nichilismo che vuole la distruzione delle cose, degli uomini e della realtà. Il nichilismo è la matrice delle nuove religioni. Ma la vera nuova religione di massa è il culto della guerra. Paradossalmente, o logicamente, questa innovazione ci riporta a prima del monoteismo. La storia dell’umanità ha elencato infinite religioni di guerra, o almeno di dei e dee della guerra. Ares e Atena tra i greci, Indra tra gli indo-ariani, Ningirsu a Sumer, Sekhmet in Egitto, senza dimenticare quello che conosciamo meglio, grazie ad Asterix, Toutatis, il dio celtico della guerra. I nostri antenati galli erano semplicemente dei tagliatori di teste .

Sul canale Fréquence populaire, discutendo con Diane Lagrange dell’ultimo assalto americano-israeliano all’Iran, avevo citato, un po’ improvvisamente, il dio azteco della guerra Huitzilopochtli come possibile candidato per la nuova religione americano-israeliana. Grazie al Pentagono, possiamo fare di meglio. Il nome dell’operazione di bombardamento dei siti nucleari iraniani, Martello notturno, ci indica il dio ideale. Il “martello” è lo strumento e l’emblema di Thor, il dio scandinavo (e più in generale germanico) della guerra. Si tratta di un martello a manico corto che, dopo essere stato colpito, torna nella mano del suo padrone. All’inizio del terzo millennio, Thor è il dio dei neonazisti. Il suo mondo scandinavo originario è ora il luogo di un impressionante revival guerrafondaio. Propongo quindi di chiamare il culto di Thor la nuova religione della guerra che sta succedendo, nei Paesi protestanti o ebraici, al monoteismo e alla sua morale.
Avremo bisogno di immagini per fissare questo concetto. Perché non sostituire le stelle a cinque o sei punte delle bandiere americana e israeliana con il martello di Thor? Cinquantuno mini martelli di Thor, tutti bianchi, nell’angolo sinistro della bandiera dell’Unione; un unico martello di Thor, tutto blu, al centro della bandiera israeliana. Thor è il vero dio dell’America e di Israele.


Grazie per aver letto! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e sostenere il mio lavoro.