Iscriviti per scaricare questo articolo in formato PDF
La nostra serie estiva ” Strategie “ torna quest’anno. L’estate scorsa abbiamo riscoperto le battaglie a fuoco delle guerre simmetriche, da Cannes a Bakhmout. Negli episodi di quest’anno, esploriamo le figure della guerra irregolare, da i primi pirati dell’antichità a Toussaint Louverture passando per Bernard Fall. Per essere sicuri di non perdere nessuna serie,iscrivetevi a Grand Continent.
Fin dal XIX secolo, la Grande Paura, che si riferisce a una serie di rivolte e atti di violenza in tutta la Francia nell’estate del 1789, è stata vista come una delle chiavi della Rivoluzione francese. Una cospirazione per gli storici controrivoluzionari, un movimento spontaneo per la tradizione repubblicana… In un libro importante, lei dimostra che queste interpretazioni divergenti hanno travolto un fenomeno complesso. Che ne è oggi della nozione di “grande paura”?
Se siamo abituati a parlare degli eventi della seconda metà di luglio del 1789 come “grande paura”, va sottolineato che i contemporanei non usarono mai questo termine e molto raramente parlarono di “paura”. Negli archivi troviamo emozioni e movimenti che non rientrano in categorie specifiche, ma riflettono piuttosto realtà locali e preoccupazioni immediate, come la paura di vedere i raccolti bruciati, riferita all’assillante timore della carestia.
È anche importante notare che eventi significativi, come l’incendio delle porte dell’octroi a Parigi il 12 luglio 1789, venivano spesso definiti “sommosse” o “disordini” senza essere visti come parte di una rivoluzione generale – tanto che la storiografia ha impiegato più di due secoli per apprezzarne appieno l’importanza nel processo rivoluzionario di Parigi. Questa mancanza di terminologia è sintomatica della difficoltà dei contemporanei di cogliere e dare un nome agli sconvolgimenti che stavano vivendo.
Per quanto riguarda le parole “Grande Paura”, esse sono entrate in uso dopo un articolo di Alphonse Aulard del 1887, riferito ai movimenti rurali del Sud-Ovest, prima che il suo successore alla Sorbona, Georges Lefebvre, le estendesse all’intero Paese nel 1932. Parlare di “Grande Paura” ha permesso agli storici “repubblicani” di respingere l’analisi di Taine secondo cui l'”anarchia” avrebbe regnato in Francia fin dall’inizio del 1789. Il problema è che Lefebvre, e in seguito tutta la storiografia, ha adottato il termine “Grande Paura” senza sapere esattamente di cosa si trattasse, perché la parola permetteva di rendere coerenti eventi discordanti e di integrarli in un racconto intelligibile della Rivoluzione. – La Rivoluzione è stata vista come una dinamica autonoma.
Come è nato il termine “rivoluzione” e cosa ci dice sulla percezione degli eventi da parte dei contemporanei?
L’esempio del termine “rivoluzione” è molto interessante. Non fu immediatamente utilizzato per descrivere ciò che stava accadendo, anche se, paradossalmente, Necker parlò di “rivoluzione” per ben due volte all’apertura degli Stati Generali il 5 maggio 1789. In entrambe le occasioni, l’obiettivo era quello di mettere in guardia contro l’instabilità delle finanze pubbliche. Questo uso dimostra che “rivoluzione ” è stato usato per più di un secolo per indicare qualsiasi cambiamento improvviso. Questo uso non è esclusivo della Francia ed è diffuso in tutta Europa;
Storicamente, il termine rivoluzione deriva dall’astronomia e si riferisce a un movimento circolare che ritorna a un punto di partenza, a significare uno sconvolgimento che permette il ritorno di un vecchio ordine. È stato applicato per la prima volta agli sconvolgimenti politici che hanno interessato la Gran Bretagna nel XVII secolo,&non ” la guerra civile ” che ha visto la decapitazione di re Carlo 1er – come spesso si dice – ma il ristabilimento della monarchia nel 1660, quando proprio il movimento circolare ha permesso un ritorno all’origine, cioè alla monarchia, una volta abolito il Commonwealth. Anche la Gloriosa Rivoluzione del 1688 viene presentata come un momento di restaurazione di un ordine politico e sociale che era stato disatteso da Giacomo II, per far dimenticare che l’arrivo al potere di Guglielmo e Maria fu effettivamente un cambiamento di regime, favorevole ai Whigs e difficilmente percepibile dalla gente comune…
L’importante è capire che il termine “rivoluzione” è di uso comune e di definizione incerta, ma che ha introdotto, da Galileo a Newton, l’idea che le leggi governino il corso dei pianeti, idea che è stata estesa alle società umane e alla politica dalla fine del XVII secolo.
È quindi comprensibile che il termine “rivoluzione” sia stato utilizzato, in modo naturale se vogliamo, dopo il 14 luglio, soprattutto dagli osservatori stranieri, e che si sia diffuso dopo il luglio 1789, inglobando gradualmente i termini insurrezione e rivolta. La graduale adozione del termine “rivoluzione” rifletteva anche una crescente consapevolezza della portata dei cambiamenti in corso. Gli eventi francesi del 1789, e ancor più quelli degli anni successivi, furono percepiti come di portata maggiore rispetto alle rivoluzioni britannica, americana, belga e irlandese, giustificando così l’uso del termine per suggerire uno sconvolgimento totale dell’ordine costituito e rendendo “la rivoluzione francese ” un modello senza precedenti.
Ciò va di pari passo con la comprensione emergente tra i contemporanei della profondità e dell’irreversibilità delle trasformazioni in corso. Il termine “rivoluzione” diventa pienamente operativo solo quando gli attori e i testimoni, francesi e stranieri, diventano essi stessi consapevoli della profondità delle trasformazioni in corso. Entrare nella Rivoluzione significa comprendere l’irreversibile;
Al di fuori di Parigi, nel luglio 1789 in Francia si verificarono molti episodi di violenza. Come furono percepiti?
Gli eventi che si svolsero a Parigi tra l’11 e il 18 luglio 1789 sono spesso fraintesi: proteste contro il licenziamento di Necker, scontri con le truppe straniere e l’incendio delle barriere doganali. Allo stesso tempo, intorno a Parigi e in molti altri luoghi, il malcontento degenerò in dimostrazioni, ribellioni e talvolta in omicidi. All’epoca non erano direttamente collegate alle azioni di Versailles o Parigi, ma piuttosto a realtà locali autonome. È affascinante vedere come questi eventi, che oggi appaiono come parte di un movimento coerente, fossero in realtà reazioni locali non sincronizzate. I contemporanei vivono questi giorni come una serie di incidenti isolati, motivati da paure e tensioni specifiche di ogni regione. Oggi, con il senno di poi, tendiamo a integrarli in una narrazione unitaria della Rivoluzione, ma questa visione d’insieme non sempre rende giustizia alla diversità delle esperienze e delle motivazioni dell’epoca.
Atteggiamenti diversi corrispondono a specifici equilibri socio-politici. Ci furono persino regioni in cui non ci furono rivolte. In alcune regioni, come l’Aquitania, l’equilibrio tra le élite e il controllo sociale che esse esercitavano era così forte che non si verificò nulla durante i primi mesi della Rivoluzione, anche se la regione avrebbe poi vissuto disordini. Negli archivi scopriamo che il direttore delle fattorie, responsabile delle imposte indirette, si rallegrava del fatto che il 1789 fosse stato l’anno migliore per la riscossione delle imposte. Un altro esempio è Riom. Un mese prima del luglio 1789, in giugno, si manifestarono voci e malcontento, che il sindaco e suo figlio placarono distribuendo pane e vino, evitando così rivolte;
D’altra parte, in regioni come la Borgogna e la Franca Contea, dove il risentimento e l’opposizione duravano da decenni, le tensioni esplosero violentemente nel giugno-luglio 1789, con i contadini che approfittarono dell’indebolimento dei poteri. A Bourgoin, vicino a Lione, l’élite locale mandò a chiamare i contadini temendo l’arrivo dei briganti, ma li lasciò sotto la pioggia per una notte intera senza vino né pane. Il giorno dopo, i contadini scontenti si vendicarono assaltando i castelli dei signori, poiché i vecchi rancori si manifestarono spontaneamente. Infine, in Alsazia, le élite “patriottiche” locali seguirono il Comte de Bouillé, il governatore militare, e mantennero il controllo generale della situazione, ma allo stesso tempo “fecero la loro parte nell’incendio”, nel senso stretto del termine, dato che il municipio di Strasburgo fu bruciato, anche se non riuscirono a impedire la violenza contro gli ebrei.
La chiave sta nel modo in cui le élite locali si appropriarono del potere, se necessario ribaltando le alleanze, come in Lorena, dove la nobiltà locale si oppose alla convocazione degli Stati Generali, costringendo il re e i suoi rappresentanti ad affidarsi ai patrioti, come accadde in Bretagna e in Provenza. Sarebbe impossibile capire cosa stava accadendo con figure come Le Chapelier in Bretagna o Mirabeau in Provenza senza cogliere questa dinamica, in cui l’unico sostegno del re proveniva dai “patrioti”, facendo eco alle dichiarazioni di Maria Antonietta di essere la “regina del popolo” nel gennaio o febbraio 1789.
Questa visione della Francia a “pelle di leopardo”, a seconda della posizione occupata dalle élite, spiega la diversità degli equilibri (spesso sorprendenti) che spiegano le voci qui, le rivolte là e la morte di decine di contadini insorti altrove! La mobilitazione finale non fu quella dei contadini, ma delle élite;
Come interpretare questa violenza?
È sempre un fenomeno difficile da comprendere, se si vogliono evitare anacronismi e giudizi.
Gli atti di violenza, come l’incendio dei castelli, sono spesso interpretati oggi attraverso le lenti delle nostre categorie di pensiero, o come un’anticipazione della violenza che si sarebbe manifestata negli anni successivi. Tuttavia, i contemporanei consideravano questi atti come parte delle riforme reali e della difesa delle loro comunità. La violenza era vista come un mezzo legittimo per ristabilire l’ordine e la giustizia in un periodo di profonda incertezza e sconvolgimento sociale. L’incendio dei castelli era spesso giustificato dai contadini come un modo per distruggere i simboli dell’oppressione feudale e garantire che i signori non potessero tornare a rivendicare i diritti signorili. Va ricordato che non tutti i signori erano nobili, ma popolani, il che spiega anche perché il controllo del “popolo” e la repressione furono poi attuati dalle élite, i tre ordini, uniti nel desiderio di ristabilire l’ordine.
Come comprendere il modo in cui la Corona reagì al disfacimento della situazione a Parigi e in Provenza?
Il cuore degli eventi risiede nell’incapacità della Corona di anticipare i tempi. Dal 1787, e soprattutto dal 1788 in poi, si verificò un abbandono dell’autorità centrale, segnato dalla fine della censura sulle pubblicazioni e dall’esplosione della stampa. È in questo vuoto di potere, evidente dopo il secondo fallimento dell’Assemblea dei notabili, che emerge una dinamica che esaspera le tensioni preesistenti e porta gli attori a cercare alleanze per colmare il vuoto.
I contemporanei erano consapevoli di questo vuoto di potere?
Sì, lo erano. Dal 1787 in poi, i segni di questo vuoto di potere divennero evidenti. Le rivolte a Parigi contro i ministri, la fuga di Calonne, il ritorno di Necker e le difficoltà a corte dimostrano che tutti sono consapevoli della situazione. Il raddoppio delle dimensioni del Terzo Stato – come l’uguaglianza delle elezioni per il clero – fu una rottura importante con conseguenze non calcolate.
Il vuoto era tanto più percepibile in quanto la nobiltà tradizionale decise di non partecipare agli Stati Generali in alcune province, mentre alcuni nobili – come Mirabeau – o coloro che volevano essere riconosciuti come tali – come Le Chapelier – si schierarono con il Terzo Stato. Tutti questi fattori contribuirono agli eventi che si svolsero tra l’11 e il 14 luglio a Parigi, dove nessuno aveva il controllo della situazione;
Non è il primo esempio di vuoto di sovranità nella storia dell’Ancien Régime. In diverse occasioni in passato, la monarchia sembrò perdere la presa sul potere, cedendo il passo a forze opposte. Perché Luigi XVI non riuscì mai a ristabilire la situazione?
È utile confrontare questa situazione con altri periodi di vacatio del potere. Al termine delle guerre di religione in Francia, Enrico IV riuscì a ristabilire l’ordine ottenendo un ampio consenso, facendosi battezzare e utilizzando la minaccia di un dominio straniero. Questa capacità di mobilitare le forze intorno a sé contrasta nettamente con la situazione di Luigi XVI. Un altro momento rilevante fu la Fronde, durante la quale Mazzarino e Anna d’Austria dimostrarono la loro capacità di volgere le sorti a loro favore nonostante le grandi sfide. In confronto, Luigi XVI sembra non avere la stessa determinazione e lo stesso prestigio necessari per svolgere un ruolo simile nella crisi del 1789.
A differenza di Carlo V con Étienne Marcel, Luigi XVI non sembra voler usare la violenza contro i leader politici. Più in generale, il re non sembra avere la stessa capacità di prendere decisioni politiche radicali, il che è un problema fondamentale: Luigi XVI non è un re molto machiavellico. A differenza dei suoi predecessori, non ha potuto o voluto usare la violenza per ristabilire l’ordine, il che ha contribuito alla sua debolezza politica.
Come spiegare la svolta delle Guardie francesi tra l’aprile e il luglio del 1789? Non era forse questo uno dei segni più evidenti dello squilibrio al centro dell’apparato statale?
All’epoca della crisi, le Guardie francesi furono un esempio lampante di questa discrepanza. Il fatto che queste truppe si siano rivoltate contro i loro superiori durante la rivolta contro l’industriale Réveillon – durante la quale persero la vita decine e centinaia di persone – dimostra non solo l’insoddisfazione dei soldati, ma anche l’incapacità delle autorità di mantenere la disciplina;
Come altri gruppi di truppe, le Guardie francesi erano composte da soldati scontenti e spesso mal pagati, alle prese con una rigida gerarchia militare. A ciò si aggiungeva il fatto che erano spesso in contatto con i rappresentanti della nobiltà riformatrice, come il Duca d’Orléans, prima di essere sostenuti dai deputati del Tiers-État. I rappresentanti parigini del Tiers-État chiesero al Re di liberare le Guardie francesi, che erano imprigionate a Bicêtre, una prigione nota per le sue condizioni estremamente dure. Questa mobilitazione politica dimostrò la capacità del Terzo Stato di agire collettivamente e di mettere il re in rotta di collisione.
Mancava solo l’innesco;
L’11 luglio Necker fu sostituito dal maresciallo de Broglie. Mentre Necker era considerato una figura moderata, Broglie era noto per la sua brutalità;
Il fatto che Broglie e i suoi alleati, come Berthier e Foulon, fossero disposti a fare un uso eccessivo della forza esacerbò le tensioni;
A ciò si aggiunse il fallimento della gerarchia militare, in particolare la cattiva gestione delle truppe da parte di Bésenval e di altri ufficiali. Errori tattici, come l’incapacità di coordinare i movimenti delle truppe e di rispondere efficacemente alle rivolte, hanno permesso alle manifestazioni di degenerare. Il fatto che le barricate e le recinzioni siano state lasciate senza essere contrastate e che le guardie agricole si siano ritirate senza scontrarsi, evidenzia l’inefficacia della risposta militare.
In breve, i fallimenti nella catena di comando e le esitazioni tattiche spianarono la strada a un’escalation di disordini, che culminò con l’assalto alla Bastiglia e l’accettata davvero decapitazione del suo governatore.
In breve, non c’è stata nessuna Grande Paura;
Più precisamente, mi sembra che invece di usare il termine “Grande Paura” per categorizzare tutti questi eventi che si sono verificati nello stesso momento ma che avevano razionalità diverse, persino opposte, dovremmo parlare di “Grande Divario”. Non per il gusto di cambiare una formula con un’altra altrettanto imprecisa, ma perché tutte le strutture consolidate stanno crollando, facendo letteralmente esplodere la coesione sociale, spingendo le élite disposte a fare fronte comune contro il malcontento, il panico e la rivolta a prendere il potere e a inventare una nuova società.
È quello che la notte del 4 agosto 1789 ha cercato di fare con l'”abolizione dei privilegi”, che era più un gioco di prestigio che una vera politica; è quello che la Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino ha cercato di costruire, senza riuscirci, lasciando fiorire le contraddizioni (tra libertà e uguaglianza da un lato, e sicurezza e proprietà dall’altro). Le delusioni furono grandi quanto le aspettative, esasperate anche dalla mediocrità delle risposte politiche del re e dei deputati.
Il luglio 1789 non è stato né l'”anarchia” di Taine né la rivoluzione contadina di Lefebvre, che lui definisce “grande paura”, ma questa frattura appena colmata, che ha portato il Paese a una rivoluzione non organizzata né accettata collettivamente, che io considero la frattura che ha causato la paura e che continua a causare paura;
Nel 1789 si parlava di rivoluzione, ma non c’erano rivoluzionari; nel 1792 i rivoluzionari fecero una rivoluzione che fu poi fermata da lotte interne tra loro;
In seguito, la narrazione fondativa della rivoluzione sarebbe rimasta fissa sul felice inizio del luglio 1789, nonostante “la grande paura”, per insistere sull’anno felice prima che gli “slittamenti”, le “lotte”, i “tradimenti” o gli “eccessi” (a seconda delle interpretazioni) portassero il Paese nel “Terrore”. Insomma, smettiamo di etichettare ciò che non analizziamo con precisione e sfatiamo i miti – se non altro per poter analizzare ciò che stiamo vivendo
CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO
ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:
postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704
oppure iban IT30D3608105138261529861559
oppure PayPal.Me/italiaeilmondo
oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/
Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)