Il complesso industriale non profit e la corruzione della città americana di Jonathan Ireland

Una indagine che potrebbe benissimo essere estesa all’Europa e all’Italia, in un paese, il nostro, nel quale l’associazionismo, spesso collaterale ai partiti e alla chiesa assume un ruolo particolarmente rilevante che nel corso degli anni ha assunto progressivamente forza propria e costruito strutture burocratiche particolarmente influenti che si autoalimentano. Il sito ha trattato diffusamente del tema dell’affidamento dei bambini alle case-famiglia e del modo distorto e, spesso, aberrante con il quale viene gestito grazie anche alle connivenze e cointeressenze con il mondo politico. Ma è solo una punta dell’iceberg. Non è solo un problema di intrecci di interessi, di parassitismo, di organizzazione di consenso politico; riguarda anche il tema sempre più scottante della patologizzazione dei comportamenti e delle politiche di controllo degli individui, emersi con ogni evidenza, con la gestione della pandemia da covid, delle quali la componente progressista, ormai ben combinata con gran parte di quella cattolica, dello schieramento politico è la più accesa sostenitrice. Temi che rientrano a pieno titolo in quello più ampio della costruzione e della difesa del welfare, dello stato sociale, bandiera e spesso alibi che ha determinato le fortune e la degenerazione e consolidamento di forze politiche e strutture di potere tutt’altro che impegnate in processi di emancipazione. Giuseppe Germinario

Il complesso industriale non profit e la corruzione della città americana

Latto di dare un nome è sempre una forma di propaganda. Quando si dà un nome a qualcosa, non si sta mai descrivendo perfettamente ciò che è, ma si sta invece influenzando il modo in cui viene percepito.

Gli esperti di marketing lo sanno meglio di chiunque altro. Prima del 1977, il branzino cileno non esisteva; il pesce era invece chiamato austromerluzzo della Patagonia. Il branzino cileno non è affatto un tipo di branzino e la maggior parte di essi non proviene dal Cile. Si trattava di una pura invenzione di marketing: un imprenditore di nome Lee Lantz intuì che il mercato americano avrebbe potuto apprezzare il sapore dell’austromerluzzo della Patagonia, ma non lo avrebbe mai acquistato con il suo nome. Per prima cosa scelse di chiamarlo falsamente “spigola”, perché gli americani si sentivano a proprio agio con quel tipo di pesce. Scartò quindi i nomi “branzino del Pacifico” e “branzino del Sud America”, perché troppo generici, e alla fine scelse “branzino del Cile” come alternativa più esotica.

Il nome di uno dei pesci più popolari al mondo non ha quindi nulla a che vedere con la sua vera natura. Un tipo di merluzzo che viene allevato principalmente vicino all’Antartide è diventato il branzino cileno come compromesso di Goldilocks. La familiarità del branzino è stata coniugata con l’esotismo percepito del Cile, in modo che un imprenditore americano potesse vendere un pesce di cui nessuno aveva mai sentito parlare ai ristoranti di alto livello degli Stati Uniti. Questo stratagemma ha funzionato così bene che oggi nessuno ha mai sentito parlare dell’austromerluzzo della Patagonia, mentre il branzino cileno ha una posizione sicura e irrinunciabile nei menu dei ristoranti da un mare all’altro.

Il suo nome è propaganda, ma a nessuno importa. Una bugia che fa soldi sarà sempre preferibile a una verità che non ne fa. Una volta capito che ogni nome è propaganda, diventa subito evidente quanta cattiva condotta, avidità e corruzione si possano nascondere dietro un nome innocuamente insincero, soprattutto un nome che riesce a evocare emozioni positive nel pubblico in generale.

Considerate la parola “nonprofit”. Chiunque abbia avuto l’idea di chiamare queste organizzazioni “nonprofit” è stato un genio del marketing al livello di Steve Jobs. Quando si sente la parola “nonprofit”, si presume che un’organizzazione lavori per il bene pubblico; che serva i senzatetto, che protegga i deboli, che esista per il bene e il miglioramento della società in generale. Sentire che qualcosa è “non profit” dà immediatamente l’idea che l’organizzazione sia affidabile e che le persone che la gestiscono siano guidate da un programma caritatevole. È una parola che spegne le facoltà critiche e conferisce una statura morale istantanea a qualsiasi organizzazione a cui viene applicata. Di conseguenza, le organizzazioni non profit ricevono un beneficio del dubbio che non sarebbe concesso a nessun’altra forma di società privata.

Eppure le organizzazioni non profit sono spesso l’esatto contrario di ciò che sembrano. Come conseguenza del beneficio del dubbio concesso alle organizzazioni non profit, raramente c’è una supervisione sufficiente a garantire che esse facciano ciò per cui vengono pagate. In alcune città, ogni anno viene versato alle organizzazioni non profit un miliardo di dollari di fondi pubblici, con garanzie palesemente insufficienti a garantire che il denaro venga utilizzato in modo da servire l’interesse pubblico.

Questo denaro viene poi speso in modi che sconvolgerebbero i contribuenti ai quali vengono di fatto sottratti i soldi guadagnati con fatica. Le organizzazioni non profit che si autoproclamano fornitori di servizi per i senzatetto fanno attivamente pressioni per peggiorare la situazione dei senzatetto al fine di aumentare i propri finanziamenti; le organizzazioni non profit assumono criminali condannati – tra cui assassini, capi di bande, molestatori sessuali e stupratori – che continuano a commettere altri reati mentre ricevono centinaia di migliaia di dollari in contratti governativi; e i dirigenti delle organizzazioni non profit, le stesse persone a capo di istituzioni il cui scopo dichiarato è quello di non fare soldi, guadagnano milioni di dollari mentre falliscono catastroficamente nel fornire i servizi pubblici per i quali li paghiamo.

E mentre tutto questo accade, le organizzazioni non profit in questione ricevono agevolazioni fiscali dal fisco, assicurando che le organizzazioni incompetenti che peggiorano la crisi dei senzatetto della vostra città esercitino la loro influenza corruttrice fino alle sale del potere a Washington.

Soldi in cambio di niente

A San Francisco esiste una famigerata organizzazione non profit chiamata Tenants and Owners Development Corporation, in breve todco. La Tenants and Owners Development Corporation, nonostante contenga la parola “sviluppo” nel suo nome, non ha sviluppato una sola proprietà in circa vent’anni. Inoltre, la todco non spende i suoi soldi per aiutare gli attuali inquilini. Il San Francisco Standard ha scoperto che la spesa della todcoper i servizi ai residenti è diminuita dal 62% delle entrate nel 2012 a solo il 45% otto anni dopo. Lo Standard ha intervistato gli inquilini di uno dei palazzi della todcoed è stato sommerso da lamentele su alloggi in decadenza e infestazioni di roditori. Una donna ha raccontato senza mezzi termini che c’erano topi nei muri e che i reclami alla direzione non erano serviti a nulla; l’acqua del rubinetto aveva un sapore sgradevole e a volte trovava scarafaggi nel cibo. Un uomo si sentì mordere sul collo e in un primo momento pensò di essere stato morso da una delle moltitudini di parassiti che strisciavano attraverso le lampade dell’edificio; in realtà, gli avevano accidentalmente sparato e il foro del proiettile era ancora visibile nel muro quando i giornalisti lo intervistarono alcuni mesi dopo il fatto.

Si è scoperto che invece di spendere soldi per lo sviluppo degli alloggi e per il sostegno agli inquilini, la todco ha aumentato gli stipendi dei dirigenti e ha incanalato milioni di euro nelle attività di lobbying. Mentre la spesa della todcoper gli inquilini è diminuita di 17 punti percentuali, le retribuzioni dei dirigenti sono quadruplicate. Nel frattempo, il presidente della todco, John Elberling, ha lanciato lo Yerba Buena Neighborhood Consortium, un’organizzazione di lobbying politico. Tra il 2012 e il 2020, le attività di lobbying diretto della todcopresso gli organi legislativi sono aumentate di 95 volte, passando da 5.000 a 470.000 dollari. Lo Yerba Buena Neighborhood Consortium ha speso altri 1,35 milioni di dollari per i referendum elettorali tra il 2016 e il 2021 e, all’interno del piccolo stagno della politica municipale, una tale quantità di denaro, se impiegata in modo strategico, può acquistare una quantità sconvolgente di influenza.

È qui che la storia si fa strana. Sebbene lo status di no-profit della todcosia basato sull’aiutare i poveri a permettersi un alloggio, la todco esercita incessanti pressioni per impedire la costruzione di unità abitative a prezzi accessibili in alcuni dei quartieri più costosi di San Francisco. Nel 2018, la todco ha fatto causa per impedire la costruzione di un edificio a uso misto con la motivazione che avrebbe gettato “nuove ombre” su un giardino comunitario; la todco ha poi accettato di ritirare la causa dopo che il costruttore dell’edificio ha pagato 98.000 dollari, sollevando il dubbio che la todco stesse semplicemente usando il bizantino processo di autorizzazione di San Francisco per estorcere una tangente a un altro costruttore. In un altro caso, la todco ha esercitato pressioni per bloccare un progetto di edilizia residenziale di 495 unità che avrebbe incluso oltre cento unità a prezzi accessibili. In altre parole, un’organizzazione non profit che si occupa di alloggi a prezzi accessibili ha ripetutamente citato in giudizio altri costruttori per impedire la costruzione delle stesse unità a prezzi accessibili che si suppone stia lavorando per fornire.

E poi, nel luglio del 2020, si verificò il più strano dei fiaschi della todco. Quell’anno, la todco ha impedito la costruzione di oltre mille nuovi appartamenti, tra cui 350 unità a prezzi accessibili, per poter condurre uno “studio di equità razziale”, che poi non si è mai preoccupata di condurre. Il supervisore di San Francisco Dean Preston, un alleato politico della todco , convinse la commissione per l’uso del territorio a rimandare la costruzione di sei mesi, durante i quali la todco avrebbe dovuto analizzare l’impatto dello sviluppo sui residenti di minoranza del quartiere.

Nell’agosto del 2022, la todco non aveva nemmeno iniziato lo studio che avrebbe dovuto essere completato diciotto mesi prima. Alla domanda dei giornalisti del San Francisco Chronicle sul perché lo studio non fosse mai stato fatto, il presidente della todcoha risposto che la Covid aveva interferito con i loro piani e che un gruppo di consulenza a cui si erano affidati aveva abbandonato il progetto. Entrambe le scuse sono molto dubbie. Quando la todco ha fatto pressioni per ritardare la costruzione degli alloggi in modo da poter condurre il suo mitico studio, il Covid era già in giro per gli Stati Uniti da sei mesi, il che significa che la todco non è stata colta alla sprovvista dal Covid e non può usarlo come scusa per il fallimento. Inoltre, l’abbandono di un gruppo di consulenza non dovrebbe ritardare indefinitamente uno studio quando l’organizzazione che lo gestisce ha un fatturato annuo di milioni di dollari, un patrimonio totale di decine di milioni di dollari e una miriade di conoscenze politiche. Se la Todco avesse voluto condurre lo studio, avrebbe potuto farlo, ma non ha mostrato alcun senso di urgenza, nonostante il fatto che la mancata realizzazione dello studio promesso abbia impedito indefinitamente l’esistenza di 350 unità abitative a prezzi accessibili.

La Todco è una società senza scopo di lucro il cui mandato è quello di fornire alloggi a prezzi accessibili. Negli ultimi vent’anni, tuttavia, la Todco non ha prodotto ulteriori unità abitative a prezzi accessibili, ha lasciato che le unità abitative che già possiede andassero in rovina e ha speso milioni di dollari per impedire ad altri costruttori di costruire migliaia di appartamenti e centinaia di unità abitative a prezzi accessibili. Paradossalmente, un’organizzazione non profit che ha lo scopo di fornire alloggi a prezzi accessibili sta spendendo i soldi dei contribuenti per impedire la costruzione di alloggi a prezzi accessibili; un’organizzazione che esiste con l’esplicito mandato di contribuire ad alleviare la crisi abitativa di San Francisco sta invece lavorando instancabilmente per peggiorare tale crisi. Come si può spiegare tutto questo?

Per comprendere il comportamento di Todco, è necessario conoscere il modello di business delle organizzazioni non profit che si occupano di alloggi a prezzi accessibili. Una ONG che si occupa di alloggi a prezzi accessibili guadagna di più quando gli affitti aumentano nella zona in cui si trovano i suoi edifici. I sussidi governativi compensano la differenza tra quanto pagano gli inquilini della ONG e quanto potrebbero pagare se l’edificio applicasse loro la tariffa di mercato. Ciò significa che una ONG, nonostante il suo nome, ha lo stesso incentivo al profitto di qualsiasi altro proprietario, in quanto la mancanza di costruzione di alloggi aumenta i suoi margini di profitto facendo salire gli affitti. L’unica differenza è che una nonprofit beneficia di affitti elevati attraverso sussidi governativi, invece di farli pagare direttamente ai suoi inquilini.

E questo è un evidente conflitto di interessi. I fornitori di alloggi senza scopo di lucro traggono vantaggio finanziario se vengono costruiti meno alloggi, perché gli affitti elevati aumentano i loro sussidi. Le organizzazioni non profit che si occupano di alloggi a prezzi accessibili sono quindi incentivate a lavorare contro l’accessibilità degli alloggi se vogliono aumentare il compenso dei loro dirigenti. Tutto ciò che la Todco sta facendo è una conseguenza naturale del complesso industriale del non profit. I sussidi dellaTodcoaumentano di pari passo con gli affitti; la todco poi incanala il denaro che riceve dal governo per fare pressione sugli stessi politici responsabili del suo finanziamento; questi politici impediscono la costruzione di alloggi per conto della todco, assicurando così che gli affitti rimangano alti e che la todco rastrelli altri milioni di dollari in sussidi governativi; i dirigenti della todcoricevono enormi aumenti dei compensi personali e comprano case milionarie in periferia. È uno schema di tangenti così ingegnoso che farebbe invidia ad Al Capone.

Questa propensione delle organizzazioni non profit a privilegiare le proprie finanze rispetto ai bisogni dei poveri non è un’esclusiva di San Francisco. L’anno scorso, a Seattle, un’iniziativa per la creazione di un’impresa pubblica di edilizia sociale è stata osteggiata dall’Housing Development Consortium, un’organizzazione di lobbisti che si occupa di alloggi a prezzi accessibili. Il resoconto del Seattle Times su questa iniziativa è rivelatore:

L’Housing Development Consortium, un gruppo di pressione i cui membri includono i principali costruttori di alloggi a basso reddito della contea di King, istituzioni finanziarie e agenzie governative di sviluppo, non vuole competere con una nuova organizzazione per i finanziamenti.

L’Housing Development Consortium sostiene che Seattle dovrebbe concentrare le proprie risorse sul sistema esistente … che prevede una collaborazione tra la Seattle Housing Authority, in gran parte finanziata a livello federale, le agenzie di sviluppo pubblico locali e altre organizzazioni non profit [enfasi aggiunta].

In altre parole, un’organizzazione di lobbying per le organizzazioni non profit che si occupano di alloggi a prezzi accessibili si è schierata contro un’iniziativa di edilizia sociale perché avrebbe sottratto fondi ai suoi membri. Molte delle persone coinvolte in queste organizzazioni non profit che si occupano di alloggi a prezzi accessibili si definirebbero socialiste, eppure si sono schierate contro una forma più socialista di sviluppo dell’edilizia pubblica e a favore del sistema privatizzato, complesso e inefficiente che, guarda caso, va a loro vantaggio finanziario.

Nel caso in cui l’America cercasse di aumentare drasticamente la quantità di alloggi pubblici, una politica sostenuta da molti progressisti, è probabile che alcuni dei più accaniti oppositori sarebbero i proprietari di case non profit, che sarebbero indignati dalla prospettiva di una concorrenza diretta da parte degli alloggi di proprietà del governo. Questo è un comportamento normale per un’organizzazione privata che si affida al governo come fonte primaria di entrate, ma è direttamente contrario a ciò che il termine “non profit” sembrerebbe implicare. Nonostante il nome affidabile, le organizzazioni non profit non sono , né sono mai state , gli agenti incorrotti del bene pubblico che i loro difensori vorrebbero farci credere.

Crime Inc.

Ad aggravare i profondi conflitti di interesse creati dall’esternalizzazione dei servizi governativi a organizzazioni private non profit è la quasi totale mancanza di supervisione di queste organizzazioni non profit, in particolare per quanto riguarda il modo in cui vengono spesi i loro soldi e chi assumono per fornire i loro servizi. Capita regolarmente che il denaro dato alle organizzazioni non profit venga indirizzato in modo rovinosamente contrario all’interesse pubblico. In casi particolarmente gravi, il denaro dato alle organizzazioni non profit finisce nelle tasche di persone che non sarebbero mai state assunte da un’agenzia governativa a causa di una mancanza di competenza o di una storia criminale squalificante.

Per esempio, San Francisco ha dato decine di milioni di dollari a un’organizzazione non profit chiamata United Council of Human Services nel corso di due decenni; il suo amministratore delegato ha continuato a spendere grandi somme di denaro in modo totalmente illegale, comprando almeno cinque veicoli per sé e per i membri della sua famiglia e andando in giro con un bagagliaio pieno di gioielli costosi. Ha anche permesso a venti suoi amici, familiari e dipendenti di occupare appartamenti sovvenzionati dal governo che dovevano essere utilizzati come alloggi per i cittadini di San Francisco a basso reddito.

Quando si tratta di grosse somme di denaro c’è sempre un certo livello di malaffare, ma ciò che rende imperdonabile la criminalità dello United Council è che Gwendolyn Westbrook, l’amministratrice delegata che ha rubato i soldi dei contribuenti e li ha spesi per se stessa, si è dichiarata colpevole nel 1997 di aver rubato migliaia di dollari in incassi di parcheggi mentre lavorava per il Porto di San Francisco. Una no-profit gestita da una donna con una comprovata storia di furti alle agenzie governative ha ricevuto decine di milioni di dollari per fornire servizi abitativi a prezzi accessibili, e la classe politica di San Francisco si è in qualche modo sorpresa quando, fedele ai suoi precedenti, ha rubato anche quei soldi.

Dopo la caduta in disgrazia di Westbrook, un’inchiesta del San Francisco Standard ha scoperto che la città aveva versato decine di milioni di dollari a organizzazioni non profit che non erano ammissibili ai finanziamenti pubblici: 25 milioni di dollari sono andati a enti di beneficenza morosi o sospesi e altri 65 milioni di dollari sono andati a organizzazioni non profit che sono state successivamente dichiarate non ammissibili. Al momento dell’indagine dello Standard, San Francisco aveva altri 300 milioni di dollari di obblighi contrattuali futuri verso ONG che non era legalmente autorizzata a finanziare.

Sebbene San Francisco sia una delle città peggiori quando si tratta di organizzazioni non profit che si comportano male, questi stessi problemi esistono in ogni città che fa un uso eccessivo del settore non profit. Seattle, in particolare, ha una tendenza piuttosto preoccupante a dare somme esorbitanti di denaro dei contribuenti a criminali condannati, compresi i criminali violenti e i criminali sessuali registrati. Nel 2001, un uomo di nome Khalid Adams è stato condannato per furto di primo grado in un incidente in cui avrebbe palpeggiato la vittima urlando insulti razziali; due anni dopo Adams è stato nuovamente condannato, questa volta per rapina di primo grado e possesso illegale di un’arma da fuoco. La terza condanna , ma non definitiva, è arrivata nel 2021, quando Adams si è dichiarato colpevole di possesso illegale di un’arma da fuoco da parte di un criminale già condannato.

Tuttavia, solo un anno dopo la terza condanna, Adams è stato assunto come “interrutore di violenza” da un’organizzazione no-profit dell’area di Seattle, finanziata dal governo, chiamata Community Passageways. Nel novembre del 2022, mentre riceveva uno stipendio dai contribuenti della contea di King per prevenire la violenza con armi da fuoco, Adams si è introdotto nell’appartamento della sua ex fidanzata, ha tenuto sotto tiro il suo nuovo ragazzo ed è stato poi ucciso dal cugino diciottenne della ex. Ad aggiungere un elemento surreale a questa storia già incredibile, Savior Wheeler, il giovane cugino che ha sparato a Khalid Adams, era un cliente di Community Passageways, uno degli stessi giovani a rischio che Adams avrebbe dovuto tenere lontano dalla violenza delle armi. Un’organizzazione no-profit di Seattle ha quindi assunto un tre volte condannato, appena uscito di prigione, per lavorare come mentore di giovani a rischio, e in seguito è stato ucciso proprio da uno di questi giovani a rischio mentre minacciava un’ex fidanzata con una pistola.

È un caso sorprendentemente comune a Seattle. Nel 2022, la città ha dato 260.000 dollari a un criminale sessuale registrato che operava sotto falso nome e credenziali per fare da mentore a giovani a rischio. Nel 2020, ha concesso un contratto da 3 milioni di dollari senza gara d’appalto – una delle più grandi sovvenzioni nella storia della città – a un’organizzazione non profit chiamata Freedom Project per condurre uno “studio sull’equità razziale”. All’epoca il direttore esecutivo di Freedom Project era David Heppard, che da adolescente era stato condannato per aver partecipato allo stupro di gruppo di una diciassettenne incinta. Il direttore finanziario del Freedom Project, Quddafi Howelluna volta ha sparato alla casa di un uomo come tattica intimidatoria per evitare che facesse la spia sul traffico di droga di Howell.

Che ci crediate o no, i 3 milioni di dollari che Seattle ha consegnato a un gruppo di criminali condannati sono stati in qualche modo gestiti male. Un blog politico locale chiamato Seattle City Council Insight ha esaminato le carte di questo contratto e ha scoperto che centinaia di migliaia di dollari sono stati distribuiti a subappaltatori per un lavoro minimo e che il responsabile del progetto è stato pagato 300 dollari all’ora, pur dichiarando pubblicamente di essere un volontario.

In un altro caso, un’organizzazione non profit per i senzatetto chiamata Share (Seattle Housing and Resource Effort) ha scoperto di impiegare un contabile senza licenza mentre gestiva milioni di dollari in fondi governativi. Share ha dichiarato di essere la vittima di questo caso, in quanto è stata inconsapevolmente frodata da un uomo che si presentava come un contabile legittimo. È giusto così. Share, tuttavia, avrebbe potuto accorgersi che il suo commercialista era privo di licenza se non fosse stato per il fatto che il tesoriere di Share, l’uomo presumibilmente responsabile della gestione di tutto il denaro, era Lantz Rowlandun senzatetto non qualificato che viveva in una tenda. Nel 2016 questa organizzazione non profit ha avuto un fatturato annuo totale di circa un milione di dollari, che comprendeva sovvenzioni dalla Contea di King e dalla città di Seattle, e le persone responsabili della gestione di quel denaro erano un contabile illegale e un sessantenne senzatetto che viveva in una tenda senza alcuna qualifica.

Lasciando per un attimo la West Coast, nella Città del Vento si riscontrano esiti simili derivanti dall’uso eccessivo delle organizzazioni non profit. A Chicago, un’organizzazione non profit antiviolenza chiamata CeaseFire ha fatto arrestare per reati gravi un numero impressionante di suoi “interruttori della violenza” sin dalla sua nascita. La cosa non dovrebbe sorprendere nessuno, visto che questi “interruttori della violenza” sono quasi tutti pregiudicati. Tra i lavoratori di Ceasefire condannati per reati commessi mentre erano impiegati dall’organizzazione ci sono un cinquantunenne arrestato per possesso illegale di armi da fuoco, che secondo le autorità lavorava in nero come capo di una gang nazionale; un pregiudicato sorpreso nudo sotto il letto con 50.000 dollari, un’arma da fuoco illegale, crack, cocaina ed eroina; e una donna che è stata assunta nonostante quattro precedenti condanne per reati e che in seguito ha rubato diamanti per un valore di 10.000 dollari.

Chicago ha anche un programma di “Peacekeepers”, finanziato dallo Stato, in cui “organizzazioni basate sulla comunità” impiegano ex detenuti come interruttori di violenza nei momenti in cui si prevede che la tensione sia alta. Lo scorso Memorial Day, un “Peacekeeper” di nome Oscar Montes ha aggredito un automobilista mentre era in servizio, causandogli danni potenzialmente permanenti agli occhi. Montes è stato assunto dal programma Peacekeepers solo un anno dopo aver scontato una condanna a dieci anni di carcere per aver sparato a un membro di una gang rivale.

Ciò che salta subito all’occhio negli esempi sopra citati è che nessuna di queste persone potrebbe percepire uno stipendio governativo , a meno che non venga riciclato attraverso un’organizzazione no-profit. Un dipartimento di polizia non potrebbe mai assumere un criminale condannato con legami di lunga data con le gang di strada, ma un’organizzazione non profit privata ha standard più blandi per quanto riguarda chi può accedere ai fondi pubblici. Questo non solo sperpera denaro per persone che non sono in grado di svolgere i ruoli loro assegnati, ma rappresenta una minaccia attiva alla sicurezza pubblica nei casi in cui lo Stato utilizza organizzazioni non profit con personale condannato per compiti che dovrebbero essere riservati alla polizia.

Il ciclo progressivo di Doom

All’inizio di questo articolo ho detto che “l’atto di dare un nome è una forma di propaganda”, un aforisma che si applica alle organizzazioni non profit perché il nome che è stato dato loro è uno strumento di marketing, piuttosto che una rappresentazione oggettiva della loro condotta e del loro comportamento. È importante riconoscere, tuttavia, che le organizzazioni non profit non sono l’unico gruppo rilevante per questa storia a cui è stato dato un nome impreciso come manovra di marketing. L’ideologia politica che sostiene il complesso industriale del non profit viene generalmente definita “progressismo”, che richiama il movimento progressista di orientamento socialista dei primi del Novecento. Nonostante il nome comune, però, il “progressismo” di oggi non ha nulla in comune con i movimenti progressisti del secolo scorso, non è socialista in senso proprio ed è, semmai, un movimento libertario estremista che distrugge la capacità del governo di funzionare, piuttosto che usare il potere dello Stato per il miglioramento dei poveri.

Quando si inizia a scavare nelle prove, si scopre che i luoghi in cui i “progressisti” esercitano il maggior potere sono alcuni dei governi meno socialisti del Paese. Nel 2022, San Francisco ha speso 5,8 miliardi di dollari in contratti privati, oltre il 40% di tutta la spesa del governo cittadino, mentre l’intero bilancio di Houston, una città 2,5 volte più grande, era di soli 5,7 miliardi di dollari. Si tratta di una strana forma di socialismo che gestisce più di due quinti del governo attraverso appaltatori privati, invece di utilizzare sviluppatori di proprietà pubblica e case popolari.

Portland, nell’Oregon, soffre da diversi anni di una grave crisi della spazzatura, dovuta sia all’aumento della popolazione di senzatetto che al rifiuto del governo di far rispettare le leggi antidumping. La risposta di Portland ai cumuli di immondizia che stanno devastando una città un tempo bellissima non è stata quella di aumentare drasticamente la capacità del governo di raccogliere e trattare i rifiuti; al contrario, Portland, in collaborazione con lo Stato dell’Oregon, ha pagato milioni di dollari a organizzazioni non profit per affrontare il problema della spazzatura.

Con l’esternalizzazione della raccolta dei rifiuti da parte di Portland a organizzazioni private senza scopo di lucro, la capacità del governo di raccogliere i rifiuti è stata sminuita dai tagli al bilancio e dalla mancanza di risorse. Secondo l’attivista locale Frank Moscow, Portland era solita spazzare tutte le strade, ma attualmente ha solo una spazzatrice funzionante in tutta la città. Non che abbia molta importanza, visto che l’Ufficio dei trasporti di Portland ha sospeso tutte le attività di spazzamento delle strade lo scorso giugno dopo un’altra serie di tagli al bilancio.

Ad aggravare la miseria di Portland, che è sommersa dai rifiuti, c’è l’incapacità della città di impedire a chiunque di gettare la propria spazzatura dove non è legalmente consentito farlo. Nel 2016, la città ha emesso trentuno citazioni per scarico illegale; nel 2021, ha emesso un totale di una citazione, per un misero importo di 154 dollari. Un articolo d’opinione pubblicato sull’Oregonian nel 2022 affermava con sicurezza che “si possono scaricare 10 grandi sacchi di spazzatura a Pioneer Square stasera e andarsene senza paura di essere scoperti o sanzionati”, prima di continuare a lamentarsi del fatto che Portland raccoglie la spazzatura dalle unità residenziali ogni due settimane, invece di offrire il ritiro settimanale della spazzatura come quasi tutte le altre città di dimensioni comparabili.

Questo è lo stato delle cose in quasi tutte le città in cui i “progressisti” hanno un grande impatto sulla politica locale. I progressisti sostengono di appoggiare i programmi di spesa del governo, ma hanno anche un atteggiamento anarchico e antigovernativo che può essere visto nel loro sostegno a politiche come l’abolizione della polizia nel 2020. Sebbene i progressisti vogliano che il governo finanzi i programmi pubblici, la loro opposizione al potere statale centralizzato significa che spesso non vogliono che il governo gestisca i programmi finanziati.

Le città controllate dai progressisti tendono quindi a sottofinanziare le agenzie governative di base a favore di “organizzazioni basate sulla comunità”, intendendo con questo termine le ONG e le organizzazioni non profit. Quando il governo non è più in grado di far fronte alle proprie responsabilità, le città progressiste esternalizzano i servizi alle organizzazioni non profit, privatizzando di fatto il governo.

Si verifica quindi un problema serio. L’utilizzo di diverse organizzazioni non profit al posto di un’unica agenzia governativa è intrinsecamente inefficiente a causa della debolezza della supervisione e dell’incapacità di trarre vantaggio dalle economie di scala. Ecco perché le città della costa occidentale spendono così tanto per i senzatetto, senza alcun risultato. La spesa di San Francisco per i servizi ai senzatetto è passata da 200 milioni di dollari nel 2016 all’astronomica cifra di 1,1 miliardi di dollari nel 2021. Nonostante questo incredibile investimento, nel 2022 ci saranno in media mille senzatetto in più rispetto al 2015. A onor del vero, tra il 2019 e il 2022 si è registrato un calo della popolazione di senzatetto della città, che ha portato il vicedirettore del San Francisco Department of Homelessness and Supportive Housing a dichiarare che “gli investimenti funzionano”. Tuttavia, la popolazione di San Francisco è diminuita di settantamila residenti tra il 2019 e il 2022, il che significa che la minuscola riduzione dei senzatetto è stata probabilmente un mero sottoprodotto della massiccia perdita di popolazione.

Né sono estranei i problemi che città come San Francisco, Portland e Seattle hanno con il calo demografico. Finanziando organizzazioni non profit inefficienti invece di iniziative governative più centralizzate e responsabili, le città progressiste hanno tasse elevate ma servizi scadenti; i residenti non ricevono nulla in cambio delle tasse che pagano. Portland ha una delle imposte comunali sul reddito più alte del Paesema è quarantottesima tra le cinquanta città più grandi per quanto riguarda il personale di polizia, ha cumuli di rifiuti incancreniti e non raccolti che disseminano le sue strade e ha solo duemila posti letto per un numero di senzatetto pari a 6.300, il che impone a quattromila portlandesi senzatetto di dormire all’aperto anche se ognuno di loro volesse un letto.

Contrariamente all’assunto conservatore secondo cui le tasse elevate sono un male intrinseco, spesso le persone sono d’accordo con tasse più alte, a patto che queste vengano utilizzate per migliorare gli standard di vita locali. Ciò che accade nelle aree urbane americane più performativamente socialiste è che le tasse vengono costantemente aumentate per finanziare i servizi pubblici, con il risultato di avere alcune delle popolazioni più tassate del Paese. Ma questo gettito fiscale viene poi sperperato in appalti privati a organizzazioni non profit non rendicontabili, le cui attività fanno ben poco per risolvere i problemi per i quali vengono nominalmente finanziate.

Le tasse aumentano di pari passo con il crollo del tenore di vita locale e il decadimento dei servizi pubblici. I parchi pubblici dove un tempo giocavano i bambini si riempiono di senzatetto tossicodipendenti che lasciano aghi usati vicino alle palestre; una bambina di sei anni in California ha scambiato una siringa per un termometro e se l’è messa in bocca, e un undicenne ha calpestato un ago mentre nuotava a Santa Cruz. Le strade diventano sempre più insalubri a causa dell’aumento vertiginoso dei senzatetto, reintroducendo malattie un tempo considerate debellate dalla vita civile. A Los Angeles nel 2022 ci sono stati tre decessi per tifo trasmesso dalle pulci, i primi in tre decenni; un reverendo che lavora a Skid Row ha perso entrambe le gambe a causa di un’infezione contratta semplicemente camminando per le strade del quartiere; e la Old Town di Portland è stata recentemente colpita da un’epidemia di Shigella, una malattia diffusa soprattutto nei Paesi in via di sviluppo che si diffonde attraverso la materia fecale.

L’incapacità delle organizzazioni non profit di gestire correttamente i servizi si traduce in tasse europee per capacità statali da terzo mondo. I residenti non sanno quale sia il problema: non sanno che le loro tasse vanno agli “interruttori di violenza” che sono criminali condannati; non sanno che le organizzazioni non profit che si occupano di alloggi a prezzi accessibili usano i soldi dei contribuenti per fare lobby contro gli alloggi a prezzi accessibili; e non sanno che i soldi vengono assegnati in modo errato a causa di una supervisione insufficiente delle organizzazioni non profit.

Tutto ciò che sanno è che pagano tasse elevate senza motivo. E così se ne vanno. La contea più grande dell’Oregon ha perso il 2,5% della sua popolazione tra il 2020 e il 2022. Quando la popolazione diminuisce, la base imponibile si riduce. Il gettito dell’imposta sulle vendite di San Francisco è diminuito del 22% tra il 2019 e il 2022, e il calo peggiore si è registrato in centro, dove gli edifici adibiti a uffici hanno ora tassi di sfitto da record.

Di recente sono stati scritti molti articoli sulla minaccia che tali città corrono di un “circolo vizioso urbano”, in cui il calo della popolazione riduce le entrate fiscali, obbligando a tagliare i servizi cittadini, riducendo così la vivibilità e causando un esodo accelerato della popolazione in un circolo vizioso. Che io sappia, però, nessuno ha mai sostenuto che uno dei principali fattori che contribuiscono a questa spirale mortale è l’esternalizzazione dei servizi pubblici a organizzazioni non profit non rendicontabili, piuttosto che l’aumento delle capacità dello Stato e il miglioramento della capacità del governo di risolvere i problemi da solo. Secondo questa tesi contraria, le città americane non stanno fallendo perché sono troppo socialiste; stanno fallendo perché non sono abbastanza socialiste.

E questo, ahimè, è lo stato della grande città americana all’inizio del XXI secolo, dove nulla è come sembra. Il nostro è un Paese in cui il “progressismo” non ha nulla in comune con il movimento da cui prende il nome; in cui i “socialisti” privatizzano i servizi governativi a ogni occasione; e in cui innumerevoli “organizzazioni non profit” esistono solo per il malinteso profitto di chi le gestisce. Ancora una volta, i nomi che usiamo per spiegare le realtà della moderna politica urbana sono termini di marketing propagandistico e non rappresentano in modo accurato ciò che sta accadendo.

Come nel caso dell’invenzione della spigola cilena – che non è né cilena né una spigola – molte persone stanno facendo soldi grazie a questo schema. Chi se ne frega se è tutta una bugia?

Questo articolo è apparso originariamente in American Affairs, volume VIII, numero 2 (estate 2024): 134-45.