SITREP 5/24/24: La situazione diventa critica con l’escalation di Zelensky delegittimato._SIMPLICIUS

Entriamo subito nello sviluppo più urgente: attorno al tema della possibilità di attacchi ucraini sul suolo russo si è accumulato un sovraccarico narrativo. È improvvisamente diventato il principale obiettivo coordinato per l’intero stabilimento dello Stato profondo, con Zelenskyj e i membri del Congresso complici che formano una massa critica di pressione contro l’amministrazione Biden che sembra avere successo; alcune fonti sostengono che siano vicini a dare il via libera.

Bisogna davvero leggere tra le righe per comprendere il sottofondoi di ciò che sta accadendo: campagne così fortemente coordinate non sono mai spontanee ma quasi sempre fanno parte di un cambiamento strategico profondamente ponderato per virare la guerra in una nuova direzione.

La ragione è ovvia: l’Ucraina è a un bivio e a un potenziale punto di rottura. La situazione politica ha toccato il fondo, con l’autorità e la legittimità di Zelenskyj che si stanno rapidamente sgretolando; secondo quanto riferito, la questione della manodopera è molto grave e non viene affrontata dalla mobilitazione appena annunciata; e oltre a tutto ciò, la Russia sembra sul punto di aprire un altro di una serie di nuovi fronti che potrebbero portare l’AFU sull’orlo del baratro allungando le linee come mai prima d’ora.

Ecco dove iniziano i segnali minacciosi.

Ci sono segnali crescenti che il piano segreto dei controllori globalisti è quello di convincere l’Ucraina a lasciare la Russia senza altra scelta se non quella di intensificare drasticamente e coinvolgere la NATO in qualche forma, limitata o meno, nella lotta. L’ex deputato britannico Andrew Bridgen ha affermato che questa è la vera ragione per cui Rishi Sunak ha indetto elezioni anticipate: rifiuta di essere un “presidente in tempo di guerra”.

Ascolta il discorso agghiacciante qui sotto:

Ciò fa seguito ad articoli come il seguente che rivelano che le forze operative speciali britanniche hanno già operato sul terreno in Ucraina, con capacità maggiori di quanto pensiamo:

Sebbene non sia più esattamente una fonte eccezionale, tanto per allestire la scena, Rybar ha affermato allo stesso modo che i missili Taurus sono già in Ucraina:

“I missili Taurus sono già in Ucraina, il loro uso in combattimento è una questione di tempo. Berlino aspetta solo istruzioni per annunciarlo”, ha affermato l’autore del progetto analitico esperto “Rybar”, valutando le dichiarazioni del ministro della Difesa britannico.

In precedenza, esperti militari avevano riferito che le consegne di armi (compresi i missili ATACMS e Storm Shadow | Scalp) venivano sempre effettuate prima che si cominciasse a parlare di “consegne rapide”. Inoltre, uno scandalo colossale è stato causato dalla fuga di negoziati tra la leadership della Bundeswehr sul lancio di “dozzine di Taurus attraverso il ponte di Crimea per mano dei militari della NATO”.

Inoltre, gli analisti militari occidentali hanno notato che i missili Taurus potranno volare dalla regione ucraina di Sumy alla capitale della Russia – Mosca e altre città, fabbriche, ecc.

In conformità con il copione fornitogli, Gary Kasparov ha anche dichiarato il suo incoraggiamento affinché l’Ucraina inizi a colpire le grandi città russe come Mosca e San Pietroburgo con le nuove armi:

Stoltenberg e una serie di altri apparatchik hanno seguito l’esempio nella campagna altamente coordinata:

Come rapido promemoria, il generale russo Evgeny Buzhinky ha dichiarato quanto segue circa un mese fa:

“Non ho informazioni certe su come agiranno il presidente russo e il comando militare russo, ma sono sicuro che se gli attacchi del Taurus e dell’ATACMS saranno molto dannosi per la Russia, allora presumo che colpiremo almeno l’hub logistico nel territorio della Polonia a Rzeszów. In questo caso spetterà agli Stati Uniti decidere cosa fare. O si va alla Terza Guerra Mondiale con distruzione reciproca o si lasciano i polacchi a combattere la Russia da soli”, ha detto al podcast New Rules il tenente generale russo in pensione Evgeny Buzhinsky.

Potresti pensare che finora si tratti solo di dicerie speculative e di discussioni. Ma la Russia ha letto chiaramente le foglie di tè e ha dato il segnale, quando il ministero della Difesa ha annunciato che avrebbe condotto una serie senza precedenti di esercitazioni nucleari tattiche . Ciò ruoterebbe attorno alla messa a punto del lancio di armi nucleari tattiche da combattimento , piuttosto che di quelle strategiche che volano attraverso l’oceano. Il messaggio qui è semplice e chiaro: la Russia sta rispondendo che se le cose continuano a degenerare nella pericolosa direzione attuale, allora la Russia potrebbe non avere altra scelta se non quella di utilizzare armi molto più devastanti.

È stato pubblicato un video di una delle esercitazioni, che mostra l’allestimento di un Iskander nucleare tattico, che potete vedere anche insolitamente sfocato per nascondere la sua unica testata con capacità nucleare:

I commentatori occidentali iniziarono a notare le differenze mai viste prima in questa variante nucleare delle versioni Iskander K e M:

“Zelenskyj vuole che inizi un conflitto tra Stati Uniti e Russia”, ha detto la televisione americana The Hill.

Ma perché la Russia dovrebbe improvvisamente preoccuparsi di questo? L’Ucraina tenta da tempo di colpire obiettivi russi senza molto successo. Bene, perché ora l’Ucraina sta avendo un serio successo. In precedenza ho parlato dei problemi degli S-400 russi contro il missile ATACMS: i problemi sono peggiorati molto per la Russia. Gli S-400 vengono ora regolarmente portati al pascolo dall’ATACMS a malapena neutralizzabili.

Un’altra batteria è stata decimata proprio ieri a Donetsk, mentre una seconda è stata colpita ad Alushta, sempre in Crimea, anche se non ci sono ancora prove definitive al riguardo. Anche se dovrei notare che non sono sicuro che sia dimostrato che quello qui sotto sia un S-400, poiché alcuni suggeriscono che avrebbe potuto essere una serie S-300/350 in base al radar distrutto.

Ma qui possiamo finalmente vedere a colori come va con il filmato ucraino appena pubblicato. Non solo l’S-300/400 e i difensori Shorad circostanti, se ce ne sono, non sono in grado di neutralizzare il drone Shark che guida, ma gli stessi missili ATACMS sopraffanno la batteria:

Come facciamo a sapere che è ATACMS e nient’altro? La diffusione estremamente ampia di munizioni a grappolo è coerente con l’ATACMS, molto più grande piuttosto che con l’HIMARS, ad esempio, che trasporta meno munizioni e ha una diffusione molto minore. L’Ucraina ha anche pubblicato un video che mostra il lancio di un massimo di 8 o più ATACMS, anche se non è chiaro al 100% che si intenda mostrare questo attacco specifico, anche se questa sembra essere l’implicazione.

Quindi: supponendo che il lancio sia effettivamente collegato a questo particolare attacco dell’S-400, cosa possiamo supporre? La batteria dell’S-400 lancia chiaramente una serie di missili, e la maggior parte degli analisti interpreta ciò nel senso che la batteria è riuscita ad abbattere quasi l’intero pacchetto ATACMS, con un solo missile che ha colpito in modo netto alla fine. Ma quello bastò a distruggere praticamente l’intera batteria.

Il problema è: l’S-400 dovrebbe avere un raggio di rilevamento di 400 km. Ma il sistema sta chiaramente impegnando l’ATACMS a pochi secondi dal loro impatto. Ciò potrebbe indicare una grave lacuna del sistema o semplicemente la nostra mancanza di dettagli.

Per esempio: certo, il radar stesso può rilevare 400 km nelle condizioni più ottimistiche/idealistiche, ma:

  1. Questo vale solo per gli oggetti di dimensioni massime con un’enorme RCS, come i B-52. Un missile, anche di grandi dimensioni come un ATACMS, verrebbe comunque rilevato a una distanza molto più ravvicinata: è semplicemente una questione matematica. Infatti, come mostrano i calcoli dell’immagine precedente, un oggetto con RCS inferiore a 1,0 (come la maggior parte dei missili) verrebbe rilevato a circa 30 km o meno.

  2. I sistemi S-300/400 possono e sono equipaggiati con una varietà di tipi di missili diversi per scopi diversi, alcuni dei quali sono missili a corto raggio. Se questa particolare batteria fosse equipaggiata con missili a corto raggio, non sarebbe comunque in grado di ingaggiare l’ATACMS a lungo raggio.

  3. Non si sa quale sia l’addestramento dell’equipaggio di quella particolare unità.

Alcuni analisti filorussi sostengono che si tratta comunque di un successo quando i sistemi abbattono “la maggior parte” degli ATACMS al 70-90%. Il problema è che quando i vostri S-300/400 vengono attaccati con più batterie abbattute ogni settimana, non importa se il vostro tasso di successo è del 90%: i vostri sistemi stanno ancora fallendo nel loro compito primario. È solo che non si tratta di un fallimento particolare , ma dell’intero ecosistema AD. Sembra che manchi l’integrazione (IADS) e un approccio olistico al rilevamento di oggetti a distanza di sicurezza, che include l’utilizzo di AWACS e altre piattaforme aeree. Il fatto che l’S-400 risponda solo negli ultimi istanti dell’arrivo dei missili è un problema profondo di rilevamento per le forze russe.

Se è vero che un altro sistema è stato colpito anche ad Alushta, in Crimea, solo un giorno dopo, allora significa che la Russia non ha modo di fermare in modo affidabile gli ATACMS, che colpiscono praticamente tutto a volontà.

Il rapporto non verificato che segue potrebbe essere in gran parte falso, anche se l’attacco è stato ripreso da una telecamera, ma nessun dettaglio reale è ancora verificabile:

Ancora cattive notizie dalla Crimea. Abbiamo perso quasi 30 sistemi militari e di difesa aerea

Un altro attacco missilistico, lanciato dal nemico sulla Crimea la sera di giovedì 23 maggio, ha portato a gravi conseguenze. “Alcuni missili sono penetrati nel nostro sistema di difesa aerea. Purtroppo l’attacco è stato troppo ampio. Le conseguenze sono gravi”, ha dichiarato una fonte dello Stato Maggiore.

Secondo i nostri dati, le perdite subite a causa del’attacco sono pesanti. Nella regione di Simferopol (in particolare, a Gvardeysky), ad Alushta e non lontano da Bakhchisarai, purtroppo, ci sono stati dei colpi. 

Sono andati persi tre sistemi di difesa aerea S-400, un sistema di difesa aerea S-300 e diversi radar. Inoltre, più di 20 attrezzature che si stavano preparando per essere inviate nella zona SVO sono state danneggiate o completamente perse. Ci sono informazioni sulla perdita di due aerei Su-25, ma non abbiamo una conferma al cento per cento di queste informazioni, che devono ancora essere verificate.

A seguito dell’attacco, 29 soldati sono stati uccisi e più di 35 sono stati feriti.

Vogliamo dire una cosa importante. Mentre le autorità, compresa la nuova leadership del Ministero della Difesa, promettono di proteggere il personale e le attrezzature, e il nostro esercito subisce contemporaneamente perdite così pesanti, parleremo di queste perdite in dettaglio. Con la speranza, in particolare, che i problemi con la difesa aerea della Crimea, noti da tempo, vengano risolti.

Si tenga presente che questo avviene dopo che un altro attacco ATACMS ha colpito il porto di Sebastopoli e avrebbe affondato un’altra corvetta russa. Non c’erano prove finché non sono apparse immagini satellitari che mostravano qualcosa di potenzialmente semisommerso nelle acque:

Un elenco di attacchi recenti con abbattimenti rivendicati:

12 attacchi ATACMS all’aeroporto di Dzhankoy che hanno distrutto almeno un S-400 il 17 aprile.

10 ATACMS abbattuti il 20 aprile

5 ATACMS abbattuti il 29 aprile

2 ATACMS in un campo di addestramento di 1, di cui uno mancato il 1° maggio.

Quantità sconosciuta di ATACM intercettata il 7 maggio

1 ATACMS in un deposito di munizioni a Lugansk 13 maggio

10 ATACMS abbattuti il 15 maggio

5 ATACMS sono stati abbattuti e alcuni sono riusciti a colpire l’aeroporto di Belbek, distruggendo/danneggiando diversi aerei il 16 maggio,

5 ATACMS utilizzati per distruggere il lanciatore S400 e altri sistemi a Donestk il 22 maggio.

Più ATACMS utilizzati nella notte tra il 23 e il 24 maggio per colpire Alushta, in Crimea

In totale, sappiamo che più di 50 ATACM sono stati utilizzati in vari attacchi da quando è stato approvato l’aiuto. Il tutto nell’arco di 30-40 giorni

Ora arrivano le prove satellitari che un aeroporto russo a Krasnodar è stato colpito da droni, con diversi aerei danneggiati. Sembra che si tratti di aerei rottamati o inattivi per una serie di motivi.

Immagini satellitari della base aerea di Kushchevskaya nel Territorio di Krasnodar dopo un altro raid di droni kamikaze ucraini.

Si può notare la tradizionale mancanza di hangar protettivi per gli aerei fermi. Presumibilmente, il caccia Su-27 e il Su-30SM accanto ad esso sono stati danneggiati durante l’attacco. Il bombardiere Su-34 con le “ali” rimosse sembra più un mockup di alta qualità.

Gli aerei rimanenti, a giudicare dalla foto, hanno lasciato il campo d’aviazione dopo l’attacco.

In definitiva, se dovessi fare un’ipotesi sui fallimenti dell’S-300/400, per ora sarebbe la seguente:

Come ho detto, il raggio di rilevamento per un missile a bassa RCS potrebbe essere inferiore a 30 km. L’ATACMS è molto piccolo per gli standard dei missili balistici: È lungo 13 piedi e pesa 1600 kg, rispetto ai 24 piedi e ai 3800 kg dell’Iskander: è praticamente la metà.

Supponiamo che venga rilevato a 30 km, alla velocità di Mach 3, questo dà all’operatore meno di 30 secondi per reagire. Questo può andare bene per un singolo oggetto, o anche per una piccola manciata, ma per una saturazione di una dozzina o più di missili potrebbe portare la procedura di ingaggio al limite dell’addestramento e del panico. E questo supponendo che il rilevamento iniziale sia di 30 km: potrebbe essere anche meno, soprattutto se l’equipaggio non è super vigile e sta dormendo un po’ troppo sul lavoro.

Con, diciamo, 20-25 secondi, bisogna comunicare tra diversi membri dell’equipaggio, selezionare i bersagli sullo schermo ed eseguire una serie di altre procedure solo per iniziare a sparare i missili. Quando i missili escono, i primi ATACMS potrebbero già essere direttamente sopra di noi. Dato che rilasciano le loro munizioni a grappolo a una certa distanza/altitudine da voi, questo vi dà ancora meno tempo per abbatterle rispetto a un missile che deve ancora percorrere l’ultimo tratto di chilometri per colpirvi direttamente.

Devo dire che quanto sopra è abbastanza speculativo, in quanto alcune fonti sostengono che i radar S-400 (Cheeseboard, Gravestone, ecc.) dovrebbero rilevare un oggetto di 0,1m2 RCS a distanze molto maggiori, come 80-200km, ma questo potrebbe semplicemente non essere il caso nella realtà – nessuno lo sa con certezza. Quello che sappiamo è che i Pantsir non rilevano le Storm Shadow prima di 10-15 km più o meno, quindi il doppio per gli ATACMS non è irrealistico, anche se i radar S-400 dovrebbero essere molto più potenti. Inoltre, questi intervalli di rilevamento “ideali” sono generalmente pubblicizzati come PR da scansioni molto strette del cielo in modalità “finestra”, dove il radar concentra tutta la sua potenza in un’area ristretta di 30-40 gradi, che non è il modo in cui si scansionano le minacce da tutte le direzioni. Questa modalità viene utilizzata solo se si conosce già la posizione generale di una minaccia. Per una scansione generale più ampia, la potenza elettromagnetica viene dispersa e il rilevamento avviene di conseguenza a distanze molto più ridotte. 

Infine, penso che ci sia una buona probabilità che siano stati lanciati altri oggetti contro il sistema S-400, perché se si guarda attentamente, alcuni dei missili lanciati vanno dritti verso l’alto, mentre altri si inclinano immediatamente in orizzontale, come se volessero inseguire oggetti in arrivo a quote molto più basse, che potrebbero essere qualsiasi cosa, da Storm Shadows, Neptunes, HARM, esche Mald, Brimstones, o persino droni. Ma ancora una volta: questo costituirebbe comunque un fallimento dell’IADS, in quanto gli S-400 non dovrebbero operare da soli, ma come parte di una rete che include un pesante supporto Shorad.

Ma la madre di tutte le provocazioni è che l’Ucraina ha ora attaccato e danneggiato un radar strategico russo di preallarme nucleare ICBM a lungo raggio a Voronezh:

Sembra che l’Ucraina abbia attaccato un radar russo di allarme rapido per missili balistici ad Armavir, in Russia. La distruzione di questo particolare nodo radar ha un’utilità militare diretta limitata per l’Ucraina, a causa della sua copertura. Credo che qualcuno voglia davvero testare la stabilità.

FighterBomber scrive:

Il nemico sta lentamente disabilitando i componenti del nostro argomento principale – i componenti dello scudo nucleare. Attacca le basi dei vettori di armi nucleari strategiche e gli elementi di allarme per gli attacchi nucleari. Non appena il nemico si renderà conto che il danno è critico e che non possiamo rispondere con danni inaccettabili, colpirà immediatamente con tutto ciò che ha. 

È esattamente quello che farei io.

Questo ha il potenziale per paralizzare la capacità della Russia di rispondere alle minacce nucleari e innesca di fatto 19c della dottrina di risposta nucleare della Russia:

Il paragrafo 19c dei Principi fondamentali recita: “attacco da parte di un avversario contro siti governativi o militari critici della Federazione Russa, la cui interruzione comprometterebbe le azioni di risposta delle forze nucleari”. Ciò significa di fatto qualsiasi interferenza di qualsiasi tipo contro infrastrutture civili o militari, che comprometterebbe la capacità di reazione nucleare.

L’Ucraina sta ora attuando il lento disarmo e la neutralizzazione della triade nucleare russa per conto della NATO, una posizione estremamente pericolosa dal punto di vista esistenziale per la Russia. Pertanto, la Russia ha ora il diritto dottrinale di rispondere con una forza di ritorsione nucleare – e l’Ucraina ha appena iniziato la sua escalation.

Questo è il motivo principale per cui ci troviamo ora a un potenziale bivio:

L’Ucraina è pronta a pungolare pesantemente la Russia e ora ha la capacità dimostrata di farlo senza che la Russia sia in grado di neutralizzare in modo affidabile le minacce. Se l’Ucraina ottiene il via libera all’uso dell’ATACMS e forse anche dello Storm Shadows, del Taurus, ecc. sul territorio russo – senza contare la Crimea, cosa che ha già fatto perché non la considera territorio russo – allora potrebbe scatenarsi l’inferno, perché la Russia non ha dimostrato la capacità di fermare l’ATACMS in modo affidabile, e l’Ucraina potrebbe benissimo colpire obiettivi estremamente sensibili che metterebbero il comando e il controllo russo di fronte a un dilemma storico.

Ma perché l ‘Ucraina ha improvvisamente iniziato a dimostrare una tale capacità di colpire importanti obbiettivi russi? Risposta: soprattutto perché ha investito il resto del suo denaro nella guerra asimmetrica. Vedete, nessuno di questi attacchi danneggia il vero esercito russo o cambia i calcoli sul campo. Ma poiché l’Ucraina sa che nulla di ciò che può fare cambierà la situazione, ha saggiamente deciso di riversare il resto delle sue risorse in droni e armi a lungo raggio in grado di scuotere la situazione in modo molto asimmetrico.

L’obiettivo è chiaro: Zelensky e co. vogliono probabilmente che la Russia risponda con armi nucleari tattiche. Per Zelensky, dittatore di un Paese che si è già scrollato di dosso il peggior disastro nucleare del mondo a Chernobyl e che irradia allegramente il proprio territorio con proiettili all’uranio impoverito forniti dall’Occidente, un piccolo incidente nucleare è il più piccolo dei possibili prezzi da pagare per salvare il suo regime con un successivo intervento della NATO.

Qualsiasi uso russo di una testata nucleare tattica sarebbe comunque puramente dimostrativo e non avrebbe molta utilità sul campo di battaglia. Le forze ucraine non sono concentrate e sono talmente disperse che un’atomica tattica non produrrebbe perdite particolarmente elevate né di uomini né di materiali. L’unico posto in cui le truppe dell’AFU sono concentrate è proprio l’area in cui non si possono usare le bombe atomiche: Le città ucraine nelle retrovie.

Tuttavia, devo dire che un’area in cui le bombe nucleari farebbero miracoli è l’eliminazione dei campi di aviazione ucraini. Questo potrebbe non uccidere molti soldati, ma devasterebbe completamente grandi campi che quasi nessun missile convenzionale può abbattere, impedendo il loro futuro utilizzo non solo per la flotta aerea ucraina rimanente, ma anche per gli F-16 previsti.

Ma ci sono altri modi potenziali in cui la Russia potrebbe aggravare la situazione senza l’uso di armi nucleari, ad esempio stringendo finalmente i voli di sorveglianza della NATO e minacciando di abbattere i droni sul Mar Nero. Questo è in realtà un problema molto più grande di quanto sembri: dato che gli Stati Uniti non hanno modo di rispondere militarmente a questa situazione, sarebbe un grande e umiliante colpo di spugna per la NATO se i suoi droni venissero abbattuti e non potessero fare nulla al riguardo. La NATO non ha le infrastrutture o la presenza nel Mar Nero per lanciare azioni di rappresaglia convincenti e si troverebbe in una situazione geopolitica difficile.

Tenete presente che si dice che la Germania sia ancora perentoriamente contraria a consentire l’uso dei Taurus, in particolare sul territorio russo; e da parte sua, personalmente dubito che l’amministrazione Biden consentirà l’uso degli ATACMS anche lì. Personalmente considero gli eventi precedenti come un attacco informativo volto a continuare la “strategia della tensione” contro la Russia. Certo, c’è ancora la possibilità che le cose stiano diversamente, ma la mia analisi è che la probabilità più alta rimane quella che si tratti di una provocazione.

Per esempio, è stato appena annunciato che Biden non parteciperà nemmeno al “Vertice di pace” di Zurigo, tanto sbandierato da Zelensky:

Il che sembra accordarsi molto di più con la direzione in base alla quale Biden sta staccando la spina all’Ucraina, il che sarebbe una prospettiva negativa per l’Ucraina che ottiene i permessi per colpire la Russia, anche se una setta radicale di neocons all’interno del deepstate farà del suo meglio per spingere per questo.

Tuttavia, anche se così fosse, rimane il problema dell’uso degli ATACMS in Crimea e altrove nel teatro. Se alcuni degli attacchi, ancora non confermati, hanno avuto effettivamente successo, allora i missili hanno iniziato a rappresentare un serio pericolo per le forze russe nel prossimo futuro.

Dove va a finire tutto questo?

La nuova narrazione coordinata che ha invaso il ciclo delle notizie proclama che Putin vuole negoziare e trovare un accordo il prima possibile:

Torneremo a parlarne tra poco.

Oggi Putin è atterrato in Bielorussia con Belousov al seguito, oltre ad alcuni personaggi “misteriosi” molto interessanti. Permettetemi di preparare la scena:

In primo luogo, Putin ha invocato i colloqui di pace e l’accordo con la Bielorussia, ma ha affermato in modo molto specifico che Zelensky non è più legittimo e che il parlamento ucraino dovrebbe essenzialmente trovare prima “qualcuno” di reputazione costituzionale legale con cui la Russia possa trattare:

Egli afferma inoltre che qualsiasi trattativa dovrà essere conforme al “buon senso”. Questo è un modo molto diplomaticamente “morbido” di dire: qualsiasi accordo di pace deve tenere conto non solo di tutte le realtà attuali del campo di battaglia, il che in termini pratici significa che i territori già conquistati dalla Russia devono essere mantenuti, ma anche degli interessi della Russia, che ruotano principalmente intorno ai suoi obiettivi principali di de-nazificazione, smilitarizzazione, neutralità, ecc.

In sostanza, Putin sta semplicemente riaffermando che la Russia sarà aperta a colloqui con qualcuno che non sia Zelensky, a condizione che tutti gli obiettivi della Russia siano soddisfatti. Si tratta ovviamente di un tentativo a lungo termine che permette a Putin di mantenere l’aspetto di pacificatore pur sapendo che il conflitto, realisticamente, continuerà.

È interessante notare che si dice che Yanukovich, l’ultimo leader legittimamente eletto dell’Ucraina, sia stato portato in Bielorussia per la prima volta dall’inizio dell’OMU:

Si dice che Zelensky abbia perso legittimità e che ora sia alla pari di Yanukovych, anch’egli convenzionalmente “presidente”. 

L’unica differenza è che Zelensky detiene ancora de facto il potere con la forza.

Ora si apprende che la Russia sta riportando Yanukovych in gioco.

L’aereo di Viktor Yanukovych è arrivato in Bielorussia.

Oggi è previsto un incontro tra Putin e Lukashenko.

Yanukovych offrirà davvero agli ucraini pace, negoziati, la creazione di una federazione fuori dall’Ucraina e denaro dalla Federazione Russa in cambio dei territori perduti? Yanukovych terrà anche delle elezioni in Ucraina. È possibile anche un referendum.

Sta emergendo uno schema interessante.

kupiansknash

Un’altra voce ha persino affermato che il motivo per cui questo particolare viaggio in Bielorussia è stato così “pesante”, portandosi dietro il ministro della Difesa e molte altre figure, è perché un nuovo “fronte” dalla Bielorussia è in trattative. Questo è ovviamente inverosimile, ma non è da escludere: sappiamo che la Russia potrebbe pianificare un assalto a Sumy e Chernigov e ora vediamo strane notizie dalla Bielorussia.

Un deputato della Rada ucraina è molto preoccupato:

“Non escludo l’apertura di un secondo fronte russo-bielorusso” – Il deputato popolare ucraino Shevchenko

▪️Il deputato del popolo ucraino lancia l’allarme: Vladimir Putin e alcuni ministri, tra cui Lavrov e Belousov, sono arrivati nella Repubblica di Bielorussia in visita di Stato.

▪️Inoltre, alcuni media hanno riportato l’arrivo a Minsk dell’ex presidente ucraino Yanukovych.

Arestovich, da parte sua, respinge tutto. Ecco il suo ultimo commento da Twitter:

Arestovich

Non ci sarà un secondo fronte dalla Bielorussia).

Entrambe le provocazioni su Narva, le esercitazioni congiunte delle “forze nucleari” bielorusse (?) e russe, e l’operazione di Khvrikov sono una dimostrazione di coerenza strategica (“guardate, possiamo ancora spostare i confini”), e di esibizione prima della fase finale dei negoziati per il cessate il fuoco.

Yanukovych è stato portato lì perché è amico di Lukashenko e AGL gli ha promesso un incontro con Putin (che non vuole vedere Yanukovych).

La Federazione Russa non ha soldati disponibili.

La NATO ha organizzato esercitazioni, le più grandi dal 1991, di 300.000 militari ai confini orientali del blocco, dai Baltici alla Grecia.

Nessuno inizia una guerra distruggendo i propri generali nel GSH, come sta facendo Putin.

Putin fa dichiarazioni di pace.

 Biden e Xi non andranno alla Formula della Pace in Svizzera.

Dimostrano che il piano di Zelensky non funzionerà, i grandi hanno il loro piano e lo seguiranno.

In breve, Arestovich ritiene che i russi stiano organizzando una psyop informativa per preposizionarsi ai prossimi colloqui di pace.

La sua analisi, tuttavia, si basa su un dato molto “interessante”: “La Federazione Russa non ha soldati disponibili”.

Oh, davvero? Queste affermazioni potrebbero seriamente inficiare le conclusioni di una persona.

Pensate davvero che la Russia avrebbe riorientato l’intera economia su un piano di guerra, assumendo Belousov per il lungo termine, se avesse voluto gettare la spugna proprio ora? Non è probabile.

Quindi, tornando all’inizio, Peskov ha smentito totalmente le critiche occidentali alla presunta spinta pacificatrice di Putin:

“Non è così. I negoziati sono necessari per raggiungere l’obiettivo nel quadro dell’operazione speciale. Gli obiettivi dell’operazione speciale in Ucraina sono chiari, le realtà sono comprensibili. Esiste una Costituzione della Russia, che ha fissato la composizione delle regioni della Russia”.

C’è anche questo:

La Russia sta ora ripulendo l’intera struttura dello stato maggiore militare in preparazione a quello che è chiaramente un conflitto di lunga durata che le si prospetta davanti. Non solo sono stati arrestati diversi nuovi generali, ma ora si vocifera che ce ne saranno altri:

In realtà, si tratta solo dello Stato Maggiore. Anche i comandanti che hanno fallito vengono ora scaricati, come nel caso di ieri di un famigerato comandante della 20ª CAA:

Il comandante della 20esima armata combinata, il tenente generale Sukhrab Akhmedov, è stato sospeso

In precedenza, i media e le risorse militari lo hanno ripetutamente accusato di operazioni offensive fallite con perdite ingiustificate a Ugledar. Fonti militari hanno scritto più di una volta che poteva ingannare il comando, spacciando i suoi fallimenti per successi.

E innumerevoli governatori e altri funzionari sono stati arrestati per varie accuse di corruzione nell’ultimo mese o giù di lì:

Si tratta di un’epurazione anticorruzione senza precedenti, che rappresenta chiaramente l’inizio di una nuova era e della serietà di Putin e Belousov nel ripulire le forze armate e la leadership del Paese in generale. Naturalmente, c’è sempre la possibilità che si vada verso un vicolo buio, ma per ora lo considero uno sviluppo altamente positivo.

Molti di questi generali e ufficiali sono reduci dagli anni 2000, quando la corruzione nei ranghi militari russi era di rigore. Non necessariamente la corruzione di alto livello, di per sé, ma ciò che era comune era, ad esempio, che i generali utilizzassero semplicemente gli uomini delle loro unità come manodopera gratuita per costruire le loro dacie, e che prendessero piccole tangenti dalle imprese edili per ottenere accordi favorevoli, ecc.

Ora è chiaro che Putin ne ha abbastanza. È vero che è molto tardi e che di conseguenza sono stati subiti danni e perdite incalcolabili, ma per quanto la frase sia banale, in questo caso è vera: meglio tardi che mai.

Conclusioni:

Alla luce di quanto sopra, possiamo estrapolare quanto segue.

La Russia continua a condizionare il terreno per l’illegittimità di Zelensky. Lukashenko ha persino detto, durante i colloqui di oggi, che “quest’anno accadranno molte cose…. ci sono molte persone in Ucraina, sia nell’esercito che nel governo, che vorrebbero assumere la posizione di leader .

È chiaro che la Russia sta preparando il terreno per un partito favorevole strappare il controllo attraverso un colpo di stato militare o altro e deporre Zelensky . Lo stratagemma di Yanukovich è stato molto interessante e potrebbe essere solo una sorta di scherzo tra Putin e Lukashenko, cioè una calcolata messa in scena come minaccia simbolica a Zelensky, come a dire: “Vedete, abbiamo qui l’uomo che avete deposto ed è pronto a riprendersi il suo posto”, come una sorta di avvertimento teatrale.

A parte questo, nonostante l’evidente gravità e pericolosità delle continue provocazioni di Zelensky, la Russia è potenzialmente in grado di creare una situazione catastrofica per l’AFU nel futuro prossimo e medio con l’introduzione di nuovi fronti, siano essi Sumy e/o la Bielorussia. Le voci su Sumy continuano senza sosta, le ultime dall’Ucraina:

🔴 Nel frattempo, il nemico continua a dichiarare che il nostro esercito continua ad aumentare il suo raggruppamento nella zona di confine delle regioni di Sumy e Chernigov.

🔴 Il nemico si aspetta azioni attive in questa direzione nel prossimo futuro.

Inoltre, la ragione dietro le provocazioni di Zelensky, disperatamente riduttive, è che l’Ucraina continua a subire perdite catastrofiche sul fronte. Ecco due esempi dimostrativi recenti: leggete con molta attenzione quanto riportato dai canali militari ucraini:

Quindi:

Solo la 79ª brigata riporta 20 morti al giorno e altri 35 dispersi. La 59ª brigata riporta “2-3 dozzine” di perdite al giorno mentre grida disperatamente aiuto.

Si dice che l’Ucraina abbia più di 100 brigate in linea. Supponiamo che tutte subiscano un tasso simile di 20-40 vittime al giorno, cioè 100 x 30 medi = 3000 al giorno. Supponiamo che solo un terzo di queste siano KIA, ottenendo 1000 KIA al giorno su tutto il fronte, che è esattamente quello che mostrano i dati russi. E questo è 1000 x 30 = 30.000 KIA al mese, che è esattamente quello che l’Ucraina si dice stia perdendo, pur mobilitando solo circa 4-6k uomini al mese.

Legitimny riferisce quanto segue in merito alle perdite dell’Ucraina sul fronte nord di Kharkov:

La traduzione sembra un po’ ambigua, ma si parla di perdite ucraine in quella zona.

Forbes scrive della grave carenza di equipaggiamento delle Forze armate ucraine.

Il problema è estremamente doloroso, tanto che la 153esima brigata delle Forze Armate ucraine era inizialmente meccanizzata, secondo i documenti, ma è stata riformata in una brigata di fanteria. Le Forze Armate ucraine hanno bisogno di mezzi di trasporto seri: camion, non auto o carrozze.

Le Forze Armate dell’Ucraina sono composte da 100 brigate, che con la prossima mobilitazione saranno rifornite di circa il 10% di personale, ma l’equipaggiamento dell’esercito è in costante diminuzione.Anche nell’estate del 2023, le brigate più corpose e d’élite delle Forze Armate ucraine (la 47esima, ad esempio) avvertivano un’acuta carenza di equipaggiamento e disponevano di un terzo del numero necessario di veicoli ruotati. Mentre le Forze Armate ucraine sono sulla difensiva, la mancanza di veicoli ruotati non è così grave, nella fase offensiva, la sua assenza sarà un disastro.

Tra l’altro, le brigate campione di cui sopra non si trovano nemmeno nelle zone più calde. La 79ª è a Paraskovievka e la 59ª a Krasnogorovka. Le brigate che combattono a Kharkov, Chasov Yar, Ocheretino, sul Dnieper, ecc. stanno subendo perdite ancora più pesanti, poiché i combattimenti sono molto più vasti e accesi.

La Russia, d’altra parte, ha avuto di recente un interessante aggiornamento sulle perdite. Un account militare russo collegato si è lamentato del fatto che la difesa della regione del Dnieper/Kherson è costata cara, con un totale di 1.000 vittime nella battaglia di Khrynki. A prima vista sembra un numero elevato, ma la contesa di Khrynki è iniziata nel giugno 2023. Se si calcolano 1000 perdite nel corso di quasi 12 mesi interi, si arriva a circa 2,7-3 perdite al giorno, e questo a quanto pare per molte brigate russe che combattevano su quel particolare fronte. Tuttavia, 1000 uomini sono un sacco di morti per una posizione fluviale puramente difensiva, anche se nell’arco di un anno; la maggior parte dei morti proveniva dai contrattacchi contro la resistenza di Khrynki.

L’ultimo aggiornamento dell’AFU Khrynki parla nuovamente di gravi perdite:

Un ultimo esempio da un mercenario che combatte per l’AFU:

E la CNN riferisce:

E un altro rapporto in prima linea del FT con l’AFU afferma:

Come ultima nota sulla situazione dei “negoziati”, è stato confermato che la Russia sta già emettendo nuovi codici regionali russi per le targhe delle auto nei territori appena conquistati di Kharkov. Questa è una chiara indicazione che la Russia intende annettere Kharkov alla fine con un referendum, che ovviamente includerà la città stessa.

Non abbiamo intenzione di prendere Kharkov per ora… ma distribuiremo i passaporti. E assegneremo un codice regionale per le auto!

I residenti dei distretti liberati della regione di Kharkov riceveranno passaporti russi. Lo ha annunciato ai giornalisti il capo dell’amministrazione civile-militare della regione, Vitaly Ganchev.

Ha ricordato che i residenti del Donbass hanno seguito una procedura in due fasi: prima hanno ricevuto i passaporti delle repubbliche popolari e poi li hanno cambiati con quelli russi. I residenti di Kharkov saranno sollevati da questa seccatura.

“Sulla base di questa esperienza, abbiamo deciso che se le persone vogliono diventare cittadini russi, devono ottenere immediatamente un passaporto russo”, ha spiegato Ganchev.

Alcuni ultimi elementi:

La Russia sta ora sganciando nuovi tipi di bombe glide chiamate UMPB:

“Military Inforant” ha postato informazioni secondo cui le bombe UMPB D-30SN (vedi allegato) sono state sganciate a 50 km dalla linea di contatto…. il bersaglio poteva essere molto più lontano… il che ci dà un’idea approssimativa della gittata che, come ho postato in precedenza, è ipotizzata intorno ai 100 km.

A quanto pare esistono due versioni:

– standard (non alimentato)

– versione con motore a razzo a combustibile solido

Video:

Nuovi articoli insistono sui fallimenti di molti sistemi occidentali:

Musk è stato costretto a rispondere:

C’è ancora molto da dire, ma questo rapporto è abbastanza lungo quindi penso che lo lasceremo al prossimo.

Se ti è piaciuto il corposo aggiornamento, non dimenticare di premiare il tuo autore umilmente laborioso con un abbonamento a pagamento e/o un suggerimento su: buymeacoffee.com/Simplicius


Il tuo supporto è prezioso. Se ti è piaciuta la lettura, apprezzerei molto se sottoscrivessi un impegno mensile/annuale per sostenere il mio lavoro, in modo che io possa continuare a fornirti rapporti dettagliati e incisivi come questo.

In alternativa, puoi dare la mancia qui: buymeacoffee.com/Simplicius

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)