Il crollo della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti mette a rischio il futuro dell’Ucraina, di SIMPLICIUS THE THINKER

Le cose che si stanno mettendo in moto in questo momento potrebbero segnare la brusca fine del conflitto ucraino. Naturalmente, non ci baseremo troppo su questo potenziale ottimistico, perché sappiamo tutti quanto arduamente lo Stato profondo guerrafondaio lavorerà per portare avanti i propri obiettivi. Ma è comunque importante delineare i dettagli di quanto la situazione sia potenzialmente vicina al baratro.

Il presidente della Camera Mccarthy è stato cacciato. I due candidati al suo posto sono ora il leader della maggioranza della Camera Steve Scalise (repubblicano, Louisiana) e Jim Jordan (repubblicano, Ohio). Lo stesso Trump ha ora appoggiato Jordan, il che significa che è probabile che sia un candidato sicuro.

Qual è la posizione di Jordan sull’Ucraina? Per alcuni potrebbe sembrare una risposta ovvia, ma in realtà Steve Scalise è un grande sostenitore della continuazione dei finanziamenti all’Ucraina.

L’articolo di Newsweek di oggi approfondisce proprio questo aspetto, che è la domanda più pressante nella mente di tutti. L’articolo riporta che Jordan è fortemente contrario ai finanziamenti all’Ucraina.

Jordan, membro fondatore dell’hardline conservative Freedom Caucus, ha votato contro quasi tutte le proposte di legge che offrono assistenza all’Ucraina dall’inizio dell’invasione russa nel febbraio 2022.
All’inizio della settimana Jordan ha dichiarato quanto segue:

Parlando con i giornalisti a Washington D.C. all’inizio di questa settimana, Jordan ha dichiarato che, se sarà eletto Presidente della Camera, non intende procedere con un ulteriore pacchetto di aiuti per l’Ucraina, commentando: “La questione più urgente nella mente degli americani non è l’Ucraina. È la situazione dei confini e la criminalità nelle strade”.
E:

“Perché dovremmo inviare dollari delle tasse americane all’Ucraina quando non sappiamo nemmeno quale sia l’obiettivo?”.
E ancora:

“Nessuno sa dirmi qual è l’obiettivo. È una sorta di pace negoziata? È cacciarli dall’Ucraina orientale? È cacciarli dalla Crimea?… Quindi, finché non mi dite qual è l’obiettivo, non credo che dovremmo continuare a inviare denaro lì, soprattutto quando abbiamo i problemi che abbiamo al confine, quindi questo è fondamentale”. E poi, secondo, come sono stati spesi i soldi già inviati? Che tipo di sprechi ci sono? Sono due domande fondamentali a cui credo che i contribuenti americani vogliano sapere la risposta prima di inviare lì altri soldi guadagnati con fatica”.
Tuttavia, è difficile dire se Jordan vincerà, poiché alcuni quotisti vedono Scalise ancora in vantaggio per il ruolo, con Jordan al secondo posto.

Il problema principale è che quest’anno restano solo pochi giorni di calendario per la Camera dei Rappresentanti e gli esperti ritengono che non ci sia abbastanza tempo per creare ulteriori pacchetti di aiuti per l’Ucraina, il che significherebbe che non ci potranno essere aiuti fino all’anno prossimo. Questo sarà comunque un punto irrilevante se il presidente della Camera sarà contrario all’Ucraina, soprattutto a causa della regola di Hastert, che consente al presidente della Camera repubblicano di non portare al voto alcun progetto di legge a meno che la maggioranza del suo partito non sia d’accordo. La regola funziona come segue, secondo Wiki:

Alla Camera sono necessari 218 voti per approvare un disegno di legge; se 200 democratici sono la minoranza e 235 repubblicani la maggioranza, la regola di Hastert non permetterebbe a 200 democratici e 100 repubblicani insieme di approvare un disegno di legge, perché 100 voti repubblicani sono meno della maggioranza del partito di maggioranza, quindi il Presidente della Camera non permetterebbe di votare.
In breve, dal momento che i repubblicani sono l’attuale maggioranza alla Camera, la maggioranza dei repubblicani dovrebbe essere d’accordo su una proposta di legge per il finanziamento dell’Ucraina, affinché questa possa anche solo essere proposta per il voto alla Camera. E, a seconda del sondaggio utilizzato, la maggioranza dei repubblicani sembra non sostenere più l’Ucraina.

Ieri Biden ha lasciato intendere di avere un altro asso nella manica per ottenere potenzialmente i finanziamenti, ma questa sembra una balla o una tattica per salvare la faccia. In realtà il suo bagaglio di trucchi si sta esaurendo. Per esempio, il Lend Lease è scaduto il mese scorso e l’autorità presidenziale di prelievo avrebbe ancora qualche miliardo, ma neanche lontanamente quanto la legge di finanziamento completo che intende dare all’Ucraina. La scorsa settimana il Senato ha raggiunto un accordo di “risoluzione continua” per altri 6 miliardi di dollari per l’Ucraina, ma si trattava di aiuti umanitari e governativi, non di assistenza militare, cioè di denaro per far funzionare la società ucraina, pagare i dipendenti pubblici, ecc.

Anche oggi il MoA ha svolto un lavoro approfondito sulle complessità dell’enigma dei finanziamenti. Quindi, se volete maggiori dettagli, consultate l’articolo di B. Inoltre, questo articolo di Sputnik fornisce una panoramica molto approfondita di tutti i tipi di piccole scappatoie di finanziamento che possono essere possibili.

Se non ci sono i fondi, a meno che il Presidente non intraprenda un’azione davvero drastica e non voglia dichiarare la legge marziale qui negli Stati Uniti, non se ne farà nulla”, ha detto Maloof. “Se il Congresso non approva ulteriori finanziamenti, non si farà. Ora, come ho detto, potrebbe essercene un po’, forse per scopi umanitari, ma penso che dall’altra parte ci siano molte meno azioni militari e più cinetiche”.
Ma passiamo alla prossima questione.

L’Ucraina e i suoi alleati continuano a cercare qualsiasi forma di speranza a cui aggrapparsi. In occasione di una nuova conferenza al vertice di Granada dell’UE, Zelensky aveva un’aria assolutamente affaticata e smarrita, mentalmente distrutta: gli si leggeva in faccia la situazione:

La stampa occidentale sta già riferendo che si è trattato di un altro enorme fallimento:

Sembra che tutto stia crollando per il “fronte della solidarietà” ucraino. Il sito ucraino Strana.ua riporta:

“Se gli Stati Uniti non votano per ulteriori fondi per l’Ucraina, le Forze Armate ucraine finiranno le armi in un mese e mezzo… “http://Strana.ua
Putin lo ha confermato nel suo discorso di ieri a Valdai, dove ha detto chiaramente che senza ulteriori rifornimenti l’Ucraina avrebbe avuto solo una settimana di vita.

Alti funzionari della Casa Bianca hanno ammesso in privato che mancano poche settimane prima che l’interruzione dei finanziamenti statunitensi all’#Ucraina️ si traduca in seri problemi sul campo di battaglia per le forze di Kiev, ha riferito mercoledì la CNN, citando fonti dell’amministrazione del presidente Biden.
Anche Arestovich ora dice che è praticamente finita: l’Occidente ora spingerà per un cessate il fuoco e se Zelensky si rifiuterà di firmare, sarà sostituito da qualcuno più disponibile:

Se ricordate, questo è esattamente lo scenario che avevo previsto qualche tempo fa, quando scrissi che era proprio questo il motivo per cui improvvisamente in Ucraina si sta scavando nella “corruzione” e perché Lindsey Graham ha chiesto con molta veemenza a Zelensky di attenersi ai principi democratici e di tenere le elezioni l’anno prossimo. A questi suoi gestori occidentali in realtà non importa nulla della “democrazia”, quello che stanno facendo è creare una via d’uscita, coprendo le loro scommesse. È una spada di Damocle appesa sulla testa di Zelensky come promemoria: fai quello che ti diciamo, o ti sostituiremo molto facilmente nelle “elezioni” – che hanno il potere di “truccare” in qualsiasi modo ritengano opportuno.

In effetti, finora l’intero scenario si sta svolgendo esattamente come avevo scritto fin dai primi articoli all’inizio di quest’anno. Avevo affermato che entro la fine di quest’anno, se l’Ucraina non avesse fatto progressi significativi, l’Occidente non avrebbe avuto altra scelta che scaricarla, perché non si può permettere che una “ferita incancrenita” molto sgradevole e politicamente impopolare come quella ucraina rovini il ciclo elettorale dei Democratici del 2024, dove sarà in primo piano come punto di attacco chiave per qualsiasi opposizione. Ho ipotizzato che non avrebbero avuto altra scelta se non quella di impacchettare il tutto e cercare di farlo passare sotto la luce migliore e “vittoriosa” possibile, o almeno di nasconderlo sotto il tappeto e mettere l’intera faccenda in buca.

Ora stiamo raggiungendo il fatidico periodo di fine anno e comincia a sembrare sempre più possibile che si verifichi un simile scenario.

Tenete presente che è certamente ancora possibile che questo percorso si inverta. Scalise potrebbe diventare il presidente della Camera e guidare un’importante legge di rilancio dell’undicesima ora per dare una linea di salvataggio d’emergenza di 40-60 miliardi di dollari all’Ucraina, l’Europa potrebbe radunarsi e trovare un po’ di solidarietà in seguito, ecc. Naturalmente, questo non cambierà il corso della guerra, ma continuerà a ritardare l’esito inevitabile.

Non si è parlato abbastanza della disinvolta dichiarazione di Shoigu all’ultima riunione dell’alto comando, secondo cui il piano delle forze armate russe è di terminare la SMO entro il 2025:

Un paio di cose al riguardo. In primo luogo, ho visto scrivere recentemente in articoli occidentali che Putin ha progressivamente “ridimensionato” gli obiettivi della SMO, dalla de-nazificazione alla mera protezione dei civili nelle aree localizzate. Putin stesso ha smentito tali affermazioni alla conferenza di Valdai di ieri, quando ha ribadito che la Russia sta ancora rispettando tale obiettivo. Mettendo insieme le due cose, possiamo dire che se il Ministero della Difesa prevede il completamento di tutti gli obiettivi entro il 2025, e la de-nazificazione è l’obiettivo principale, diventa ovvio che entro il 2025 è prevista l’intera capitolazione della leadership ucraina, non solo alcuni obiettivi “locali”, come il raggiungimento della sicurezza per il confine di Donetsk, o qualcosa del genere.

La cosa di cui dobbiamo renderci conto è che storicamente le traiettorie non si invertono quasi mai, perché rappresentano lo slancio dei sentimenti di centinaia di milioni di persone, la gravità di interi Paesi e dei loro sistemi politici. Non c’è quasi nessun precedente in cui la tendenza sia stata nettamente orientata verso un particolare percorso come quello attuale, ma poi sia stata “magicamente” invertita. Possiamo quindi concludere che, molto probabilmente, tutte le attuali tendenze al lento declino e alla perdita di sostegno dell’Ucraina continueranno. È difficile anche solo immaginare che l’anno prossimo l’Europa, ad esempio, trovi improvvisamente i mezzi per “tirarsi su con le proprie gambe” e dire “Ok, basta così. Ci opporremo a Putin una volta per tutte”.

Il motivo è che i loro Paesi europei si stanno sgretolando a causa degli effetti devastanti che questo conflitto ha avuto sulle economie globali. I loro stessi cittadini sono in rivolta; quante coalizioni e governi, ad esempio, sono crollati solo quest’anno? Quanti leader di primo piano sono stati estromessi dalle nazioni europee? Soprattutto dopo un altro inverno lungo e rigido, le cose non potranno che peggiorare. Ciò significa che entro la prossima primavera è molto difficile immaginare una situazione in cui una ritrovata solidarietà si formi intorno alla promessa di decine e centinaia di miliardi in più per l’Ucraina.

Come vedo le cose? Se il denaro si prosciuga completamente, l’Ucraina può “prendere in prestito” abbastanza per finanziare almeno in parte il suo governo e i servizi civili, con un regime scheletrico. Per quanto riguarda le forze armate, ci sono già pochissime spedizioni in arrivo. L’Occidente non ha nemmeno molti sistemi chiave da dare. I due più significativi sono i carri armati e l’artiglieria. Per quanto riguarda i carri armati, quasi tutto ciò che poteva essere comodamente dato è già stato dato. L’artiglieria è un settore in cui l’Occidente non ha mai concentrato molte forze, quindi nessuno dei Paesi occidentali ha avuto un particolare surplus di sistemi di artiglieria. Gli Stati Uniti non producono più nemmeno gli M777, che erano il sistema più affidabile per l’Ucraina.

Un episodio molto esplicativo è avvenuto alcuni giorni fa, quando è stato rivelato che i primissimi carri armati Leopard sono appena tornati dalla riparazione in Polonia dopo quasi quattro mesi.

BREAKING: Il primo Leopard torna in Ucraina dopo essere stato riparato in Polonia, dopo quasi 4 mesi! Oggi i media polacchi riportano la notizia del completamento delle riparazioni e del ritorno in Ucraina del primo carro armato Leopard 2A4 riparato, danneggiato durante la controffensiva estiva.È il 2 ottobre. I primi Leopard, vi ricordo, sono stati danneggiati all’inizio di giugno. Cioè, sono passati quasi QUATTRO MESI dal danno. E tutto questo perché in Ucraina non c’è, e non può esserci, una base per la loro riparazione.E da qui, tutti i Leopard danneggiati, così come i Challenger e poi gli Abrams, saranno poi trasportati in Polonia o ancora più lontano e riparati. E tutto questo richiederà MESI. Ma dovete capire che la maggior parte dei carri armati non viene distrutta immediatamente, ma viene danneggiata molte volte prima. E ogni volta le attrezzature militari della NATO devono essere portate in Europa per essere riparate. E secondo i canali ucraini, hanno più di un terzo delle loro forniture di tali “carenze”. E tutti sono attualmente in riparazione… in Polonia o negli Stati baltici. Ma il T-72 o il T-64, ad esempio, possono tornare alle stesse Forze Armate dopo circa la stessa riparazione in poche settimane. Cioè, i carri armati sembrano esserci e sono tanti e non sono stati distrutti, ma quando le Forze Armate ucraine ne hanno bisogno, in realtà non ci sono. Logistica…
Per evidenziare questo punto, date un’occhiata alla Wikipedia ufficiale per gli obici tedeschi PhZ 2000 forniti all’Ucraina. Si noti l’enorme quantità di problemi logistici, dai sistemi danneggiati alle condutture di riparazione completamente inadeguate, che probabilmente richiedono un tempo pari o superiore a quello dei Leopard di cui sopra:

Questi problemi venivano affrontati all’apice del sostegno finanziario e degli armamenti, ora immaginate quanto sarà catastrofica la situazione in un momento di scarsità, quando non ci sarà nient’altro.

Alla luce di queste battute d’arresto, alcuni si aspettano che la Russia lanci una vasta ed eroica offensiva per finire l’Ucraina indebolita e proclamare la vittoria finale globale sulla NATO. Non è esattamente quello che accadrà.

C’è un motivo per cui Shoigu ha indicato il 2025 come ultimatum per la guerra. Ricordiamo che per molto tempo la Russia ha avuto il più potente supercomputer militare del mondo, che si trova nel seminterrato del Ministero della Difesa a Mosca.

Ciò significa che il Ministero della Difesa russo ha probabilmente già giocato fino in fondo sul conflitto ucraino. Il modo in cui la situazione si sta attualmente sviluppando rende abbastanza semplice per un supercomputer stimare la traiettoria naturale e gli orari del conflitto.

Credo che il MOD abbia calcolato esattamente le cose che abbiamo discusso qui. Il deterioramento del sostegno lascerà l’esercito ucraino completamente indifeso entro il prossimo anno. Potrà continuare a subire danni semplicemente come quoziente del sadismo della sua leadership per altri mesi fino a un anno dopo, e poi nel 2025 vedrà la sua fine naturale.

Più in dettaglio, significa che la Russia userà questo inverno per scatenare la devastazione delle infrastrutture e delle retrovie ucraine. Ricordiamo che l’anno scorso la Russia ha rafforzato in modo massiccio le sue capacità di ISR spaziale con una dozzina di lanci di satelliti militari significativi, tra cui satelliti radar optoelettrici e SAR, oltre a satelliti per le comunicazioni e per il rilevamento SIGINT. Nel maggio del 2024 la Russia lancerà i suoi primi satelliti optoelettrici commerciali, simili a MAXAR. Senza contare che Roscosmos sta lanciando il progetto Gryphon, che consiste in una costellazione di 136 satelliti che “monitoreranno l’intera superficie terrestre”.

Soprattutto con la defogliazione di quest’inverno, le forze ucraine saranno sempre più un bersaglio facile per le nuove capacità ISR della Russia. Queste includono il già annunciato nuovo A-50U AWACS e il GMLRS russo, ora prodotto in serie, per il sistema Smerch/Tornado-S, che ha recentemente decimato le retrovie ucraine, le aree di sosta, ecc.

Quest’inverno si scatenerà un inferno brutale per le unità ucraine che si trovano in trincea. Nel frattempo, le forze di terra russe cresceranno rapidamente di dimensioni. Ricordiamo la mobilitazione stealth in corso da parte di Shoigu. Putin ha appena aggiornato i numeri, che ora si attestano a circa 350.000 arruolamenti totali per l’intero anno, con il mese precedente che ha registrato 50.000 adesioni (ricordiamo che i mesi precedenti avevano 15-30.000 adesioni al mese, in costante crescita).

Ricordiamo inoltre che l’obiettivo dichiarato era di avere ~420.000 nuovi arruolamenti entro la fine dell’anno, che sembra essere sulla buona strada per essere raggiunto. Ora estrapoliamo questo dato al prossimo anno. Con l’aumento della produzione russa, le capacità ISR, il completo collasso dei finanziamenti ucraini da parte dell’Occidente, tutto ciò significa che l’Ucraina sarà assalita da attacchi a lungo raggio per tutto l’inverno fino alla primavera, e a quel punto la Russia potrebbe avere altre 600-700k truppe (le ~420k alla fine di quest’anno più 40-50k al mese di arruolamenti per gennaio 2024, febbraio, marzo, aprile, ecc.)

Ciò significa che entro la primavera del 2024 la Russia potrebbe già avere un esercito di 1 milione di effettivi professionisti e a contratto (senza contare le centinaia di migliaia di coscritti che ha in più). Con questo intendo gli attuali 350-450k più gli oltre 600k che saranno aggiunti entro la primavera del 2024.

Questo significa che la Russia lancerà una massiccia offensiva in stile Operazione Urano la prossima estate? No.

Questa è la parte più importante da capire su come funzionano le operazioni militari, o il combattimento bellico in generale. La regola numero uno in guerra è che si vuole sempre combattere con il massimo svantaggio possibile rispetto al nemico. Se avete il doppio degli uomini che ha lui, è fantastico. Ma sapete cosa è ancora meglio del doppio degli uomini? Il triplo degli uomini. E cosa è meglio del triplo? Quattro volte, e così via.

Il punto è che si vuole avere un vantaggio il più grande possibile. Certo, potete lanciare un’offensiva con il doppio degli uomini e vincere lo stesso, ma questo comporterà una certa quantità di perdite per voi stessi. Se si ha poco tempo a disposizione, questo può essere un buon compromesso e si può prendere una decisione. Ma se il tempo è dalla vostra parte, perché lanciarsi con il doppio degli uomini, quando potete lanciarvi con il triplo e rendervi ancora più decisivi?

Il punto è che la Russia continuerà ad accumulare questo gigantesco esercito di terra mentre le sue industrie lavoreranno per rifornirlo di armature e armamenti. Per fare questo ci può volere tutto il 2024 in quantità sufficienti. Mentre la Russia sforna carri armati, artiglieria, armi, ecc. per questo esercito in crescita massiccia per tutto il 2024, i suoi complessi Recon-Fire e Recon-Strike lavoreranno per ridurre l’esercito ucraino, le infrastrutture, ecc. al minimo, riducendoli in polvere. Potranno farlo tranquillamente per tutto il 2024 senza doversi preoccupare di nulla, soprattutto se i finanziamenti dovessero davvero esaurirsi.

Questo blogger militare russo è d’accordo:

In sostanza, egli sostiene la necessità di mantenere l’attuale status quo, semplicemente riducendoli e ottenendo un vantaggio crescente in ogni modo possibile.

Anch’io sono favorevole a questa strategia. Un’altra ragione è che i principali tipi di armamento più efficaci per la difesa non sono in numero ridotto nell’AFU. Cioè cose come gli ATGM, i droni, le mine, ecc. non hanno alcun problema, perché sono abbastanza abbondanti nel mondo in generale. Ciò significa che un’offensiva russa può comunque subire grandi perdite non necessarie. Non c’è alcuno scopo per farlo quando è possibile ridurre metodicamente il nemico in poltiglia e poi intervenire per finire i resti in modo molto comodo e controllato.

Ritardare la guerra può potenzialmente far guadagnare tempo all’Occidente per pensare a qualche provocazione da cigno nero per disarcionare completamente la Russia in qualche modo imprevisto, come una falsa bandiera nucleare, eccetera? Certo. Ma il compromesso è comunque migliore dell’alternativa. Nessuna strategia è assolutamente perfetta: si tratta di bilanciare i pro e i contro di ciascuna. Ci sono certamente molti rischi nel prolungare il conflitto, ma le ricompense li superano, proprio come i rischi della strategia alternativa superano quelli della strategia metodica.

Vorrei anche ricordare che non credo sia possibile lanciare una massiccia offensiva “a sorpresa” al giorno d’oggi, con i tipi di ISR potenziati dall’intelligenza artificiale presenti. Ciò significa che se la Russia avesse in programma una monumentale offensiva a breve, lo sapreste, proprio come l’Occidente sapeva che la Russia era pronta a lanciare un’invasione massiccia nel febbraio 2022, perché gli accumuli di blindati senza precedenti al confine con l’Ucraina erano facilmente visibili.

Al momento, nessuna fonte da parte ucraina vede un simile accumulo, a parte uno moderato in direzione di Kupyansk. Per questo credo che la Russia continuerà a intensificare gli sforzi offensivi a Kupyansk, che potrebbero sfociare in qualcosa di più grande durante l’inverno, ma probabilmente non vedremo altro. Potrebbero esserci offensive localizzate come ad Avdeevka (forse con Wagner, come abbiamo discusso), Ugledar, ecc. ma nessuna grande guerra lampo.

Quindi, per riassumere:

Finora si stanno avverando le mie previsioni sul calo del sostegno dell’Occidente verso la fine di quest’anno. Probabilmente troveranno ancora un po’ di soldi, ma arriveranno a scaglioni decrescenti e potrebbero esaurirsi completamente entro il primo trimestre del 2024.

In tal caso, l’Ucraina si troverà di fronte a una scelta importante: opporsi ai diktat dell’Occidente e continuare a lottare con sfida, con o senza munizioni, oppure arrendersi e spingere per un cessate il fuoco con la Russia. Le opzioni saranno:

1. Se Zelensky vuole fare di sé un eroe e un martire, cosa probabile, cercherà di continuare a combattere, ma potrebbe andare incontro all’ammutinamento e al rovesciamento militare del suo governo. In caso contrario – perché la situazione non è ancora abbastanza grave – saranno costretti a trincerarsi sulla difensiva e a guadagnarsi le vittorie mediatiche semplicemente “dissanguando la Russia” in piccole schermaglie di guerriglia o in attacchi asimmetrici. Ma i loro giorni offensivi saranno finiti, perché non avranno strumenti adeguati per farlo: niente armature pesanti, poca o nessuna artiglieria, e forse anche poche armature leggere come APC, IFV, IMV, ICV, AFV, ecc.

2. L’Occidente riesce a convincerlo a implorare la Russia per un cessate il fuoco. La Russia compie gesti performativi per dimostrare di essere disponibile alla pace, ma le sue richieste non saranno minimamente soddisfatte, e a quel punto continueranno a combattere. Medvedev ha commentato questo fatto pochi giorni fa, quando ha affermato che qualsiasi negoziato dovrà partire da nuove “realtà”, il che significa, tra l’altro, nuovi territori russi:

3. Zelensky tenterà di continuare la guerra per fare la faccia coraggiosa e l’Occidente potrebbe essere costretto a invocare il piano Z per eliminarlo, sia attraverso le elezioni che in un modo “diverso”. A quel punto non farà molta differenza, perché la Russia starebbe comunque distruggendo l’AFU in modo spietato.

La cosa più importante da ricordare è che l’anno prossimo sia l’Europa che, in particolare, gli Stati Uniti potrebbero trovarsi di fronte a livelli storici e senza precedenti di sconvolgimenti sociali. Entro la metà e la fine del prossimo anno, potrebbero non essere in grado di preoccuparsi minimamente dell’Ucraina. I problemi economici dell’Europa stanno diventando disastrosi e le elezioni americane hanno forti possibilità di trasformarsi in un evento molto peggiore di quanto si possa immaginare, che potrebbe sfociare in una guerra civile o in qualcosa che vi si avvicini.

Questi scenari sono collegati perché tutto in Ucraina si basa su speranze molto fragili che legano il futuro dell’Ucraina a quello dell’Occidente. Se e quando la società e il governo ucraino percepiranno che l’Occidente stesso sta affrontando uno sconvolgimento, il vero momento della resa dei conti sarà quello in cui si renderanno conto di non avere alcuna possibilità. A quel punto, è probabile che ci saranno forti spinte verso una riconciliazione di qualche tipo con la Russia, che potrebbe concludersi con la resa o con un colpo di stato militare e un rovesciamento.

Come ultimo punto, cosa succederebbe se accadesse il contrario e l’Occidente riuscisse a dare un ultimo colpo di coda alla solidarietà e all’afflusso di aiuti all’Ucraina? Dobbiamo anche ricordare che l’Ucraina ha “in programma” di mobilitare circa 500.000 “uomini” entro la primavera.

Il problema, come ho sottolineato l’ultima volta, è che i problemi hanno già creato un tale arretrato di necessità che, anche se si raggiunge una ritrovata unità, l’Ucraina sarà ormai così “indietro” militarmente e logisticamente che difficilmente potrà fare molto per loro. Ogni grande catena di decisioni politiche ha tempi molto lunghi dall’inizio alla fine. Quando le decisioni vengono prese, i finanziamenti vengono assicurati, i tipi di armi e materiali vengono concordati, poi spediti, e poi arrivano effettivamente per essere utilizzati in prima linea, passano mesi e mesi in cui una sfortunata e denudata Ucraina subisce un sadico assalto da parte della potenza militare russa.

Proprio oggi la Pravda ucraina ha riportato quanto segue:

Migliaia di ingegneri hanno lavorato nei mesi estivi per riparare le attrezzature rotte, e migliori difese aeree potrebbero contribuire a mitigare l’impatto della guerra quando le temperature iniziano a scendere. Ma non ci sono stati né i soldi né il tempo per completare i preparativi per l’inverno”, scrive la Reuters.
Ho già detto che alcuni rapporti affermano che solo il 25% delle infrastrutture energetiche distrutte lo scorso inverno è stato riparato.

Un altro rapporto dice che:

Il presidente dell’Associazione dei datori di lavoro dell’industria leggera ucraina Alexander Sokolovsky ha lanciato l’allarme: “La Guardia nazionale ucraina ha firmato un contratto per la cucitura di uniformi invernali per 193 milioni di grivna (5,3 milioni di dollari) con la ditta “Trade-Prim”, che non ha una propria produzione di cucito e che si occupa di agricoltura. Il contratto è stato stipulato aggirando il sistema ucraino di gare per gli appalti pubblici Prozorro, ha aggiunto il capo dell’associazione, secondo il quale i fondatori dell’azienda sono seguiti da una “scia di accuse di tentativi di frode”. Sokolovsky ha detto che la Guardia Nazionale ha firmato un contratto per la fornitura di uniformi militari estive con la società intermediaria “Chevron-Kiev”, che peraltro non ha propri impianti di produzione. Secondo il capo dell’associazione, l’azienda avrebbe dovuto consegnare 48mila set, ma all’inizio di ottobre è stata in grado di consegnarne solo mille. La Guardia Nazionale ha acquistato all’estero il tessuto per cucire le uniformi a un prezzo superiore del 60% rispetto a quello offerto dai tessitori ucraini, ha aggiunto.

Ma tutto questo potrebbe essere solo un’esagerazione? L’anno scorso abbiamo sentito le stesse cose, ovvero che l’Ucraina sarà polverizzata per tutto l’inverno, che le sue infrastrutture saranno completamente distrutte e che l’esercito sarà così demoralizzato da non essere in grado di continuare a combattere.

Certamente gli esseri umani in generale sono molto più resistenti di quanto a volte crediamo. L’Ucraina non sarà necessariamente in ginocchio dopo questo inverno. Ma tutto dipenderà dalla pressione cinetica che la Russia eserciterà su di loro. Come ho detto, non mi aspetto che vengano lanciate grandi offensive, ma la Russia deve essere in grado di fare danni importanti ai mezzi dell’Ucraina, sempre più indifesi (a causa di uno scudo di difesa aerea fortemente indebolito).

Se la Russia utilizzerà l’inverno come una “pausa” da un nemico esausto, allora potrebbe dare all’AFU il tempo e lo spazio per ricostituirsi almeno per qualche tentativo di assalto performativo in primavera. La Russia deve esercitare una forte pressione con attacchi per tutto l’inverno per stabilire un ritmo adeguato per il prossimo anno.

Dopodiché, come ho detto, prevedo che l’Ucraina faccia la faccia dura per fingere stoicamente di resistere all’assalto della Russia per tutto il 2024. Proprio come un uomo affamato e moribondo può tirare fuori gli ultimi giorni per fare una sorta di dichiarazione, un’Ucraina indifesa può sopportare forse un altro anno di pesanti colpi, che coincide con la visione di Shoigu per il 2025.

Se non saranno crollati per allora, con un nuovo esercito massiccio la Russia potrebbe benissimo premere il grilletto della “grande freccia” nel 2025 per finirli con un’altra offensiva su Kiev e altrove. Tutto sta nell’ammorbidirli, nel rendere più tenera la carne, per così dire, in modo che quando arriverà il momento sia senza sforzo e non costoso.

Il punto più importante per ora è che la Russia continui a costruire il suo potenziale offensivo, continuando a logorare l’Ucraina nella sua totalità, a livello infrastrutturale, militare, ecc. La Russia sta creando una tale disparità di colpi che finirà per annullare l’enigma principale della guerra moderna, quello dell’incapacità di avanzare a causa di problemi di ISR onnipresente. L’RCS/RFS della Russia sta diventando così potente che semplicemente colpirà l’Ucraina fino a ridurla in uno stato di torpore.

Proprio ieri c’è stato un grande attacco a Kharkov, e si parla di un importante raduno di mercenari e Aidar distrutto. Ogni giorno assistiamo a potenti attacchi mirati di Iskander e Tornado-S su una serie di risorse significative, come punti di sosta di concentrazioni di truppe o grandi magazzini e depositi pieni di materiale. Alla fine si trasformerà in un’ondata travolgente che paralizzerà le forze armate ucraine.

Oggi l’importante “ufficiale di riserva” ucraino ed esperto militare Tatarigami ha scritto un messaggio di supplica a tutti i seguaci filo-ucraini, esortandoli a fermare questo perverso ottimismo “pieno di speranza” e distruttivo, che in realtà danneggia l’AFU.

Il messaggio è lungo, ma ecco solo una parte per darvi un’idea:

Senza contare che sempre più truppe ucraine continuano ad arrendersi in massa, un chiaro presagio delle cose che verranno. Solo oggi si è verificata un’altra resa di massa di circa ~20 AFU:

E se ricordate la mia saga sul canale speciale Volga 149.200, creato dalle truppe russe per consentire agli ucraini un modo sicuro di arrendersi, continuano a esserci indicazioni che un numero impressionante di truppe degli Emirati Arabi Uniti ha colto questa opportunità. L’ultima notizia proviene dalla TASS russa, che afferma che oltre 10.000 si sono già arresi dopo il lancio del canale, avvenuto a giugno.

Il numero è incredibile, ma bisogna ricordare che a questo punto la Russia non ha alcun incentivo o motivo per esagerare le sue cifre… per quale motivo? Persino l’Occidente ammette ormai regolarmente e a malincuore che la Russia sta “vincendo la guerra dell’informazione”. E nessuno può più mettere in dubbio che la Russia stia vincendo la guerra di terra. Quindi perché esagerare? La Russia non ha nulla da dimostrare né nessuno da convincere, il che rende questi numeri sbalorditivi ancora più sorprendenti. Quest’inverno, questi numeri non potranno che aumentare.

Per compensare questa situazione, l’Ucraina è costretta a mobilitare sempre più giovani o anziani, basta guardare questo nuovo patetico video di quello che sembra essere un adolescente riluttante e terrorizzato a cui viene insegnato il lancio di granate in una trincea ucraina:

O questo video di un uomo letteralmente senza gambe, arruolato dall’AFU per un servizio “limitato”, dato che probabilmente può ancora pilotare un drone o forse manovrare una torretta di qualche tipo:

Un’ultima considerazione: molti rimangono scettici sul fatto che un simile conflitto possa essere concluso in modo decisivo dalla Russia. Essi indicano una serie di guerre passate che si sono protratte all’infinito in una situazione di stallo intrattabile, che si tratti della prima guerra mondiale o della guerra Iraq-Iran degli anni ’80, più recentemente.

Ma la differenza principale è che la maggior parte di quelle guerre presentava un’estrema parità tra le due parti, con livelli di vittime molto simili, e quindi rimanevano bloccate perché nessuna delle due parti riusciva a rompere la parità in un determinato settore, che si trattasse di qualità delle truppe, produzione di materiali, ecc. Da quello che ricordo, la guerra Iran-Iraq ha avuto perdite quasi identiche da entrambe le parti.

Questa guerra non è affatto come quelle. Quello a cui stiamo assistendo è qualcosa che non è mai accaduto prima, a causa delle circostanze uniche di questo conflitto, in cui ci sono principalmente due forze completamente disallineate, ma una delle quali è artificialmente sostenuta in vari modi, e sembra essere molto al di sopra delle sue possibilità da certe metriche o prospettive.

È quasi come mettere sul ring un pugile dei pesi massimi di 240 libbre contro un ragazzino di 110 libbre che indossa una “tuta da grasso”. Sì, ci sono stati alcuni punti di questo conflitto in cui le perdite a volte sembravano vicine alla parità, per esempio alcune parti di Bakhmut (non tutte), ma in generale, la Russia sta infliggendo un rapporto di uccisioni assolutamente disgustoso che a volte è di 5:1, 10:1, e più recentemente anche di 20:1. Il totale dei morti è ora probabilmente intorno a 40:1 e 40:2. Il totale delle vittime si aggira ora probabilmente intorno ai 40-60k da parte russa e 250-500k da parte ucraina. Se l’Ucraina non ricevesse livelli storici di sostegno monetario e di armi, crollerebbe istantaneamente.

Pertanto, modellare questo conflitto sulla base di precedenti conflitti tra nemici di pari livello è completamente sbagliato e qualsiasi “conclusione” così raggiunta è assolutamente errata. Per favore, mostratemi quale parte nella Prima Guerra Mondiale o in qualsiasi altra guerra ha avuto una disparità di 30 aerei contro 3.000, 500 carri armati contro 5.000-15.000, o 5.000 granate sparate al giorno contro 50.000, ecc. Questa scala di disparità semplicemente non esiste nelle guerre precedenti, è inaudita. Ciò significa che non bisogna sorprendersi se la conclusione arriva in un modo mai visto prima, e che confonde e spezza completamente le menti degli “esperti militari” come Kofman e Lee e il resto dei dilettanti da poltrona di Twitter.

Penso che alcune persone immaginino la guerra attuale come uno stallo infruttuoso in stile Battaglia della Somme, o Verdun con il suo tentativo di “dissanguare il nemico” attraverso il logoramento. Ma come ho detto, la Prima Guerra Mondiale ha avuto parti uguali. La guerra russo-ucraina vede un gorilla di 400 libbre semplicemente seduto e ingrassato mentre un topo imbottito di cocaina gli mordicchia le dita dei piedi. Non c’è paragone.

Comunque, molto di quanto sopra può essere visualizzato in questo video. Credo che i numeri siano sbagliati nella loro totalità, ma non tanto nelle rispettive proporzioni e relazioni, il che dà comunque una prospettiva abbastanza interessante su come l’anno precedente non sia stato altro che un rafforzamento militare russo come precursore del colpo di grazia:


If you enjoyed the read, I would greatly appreciate if you subscribed to a monthly/yearly pledge to support my work, so that I may continue providing you with detailed, incisive reports like this one.

Alternatively, you can tip here: Tip Jar

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure
PayPal.Me/italiaeilmondo
Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

La Polonia ha scelto il momento giusto per concludere l’indagine sull’incidente di Przewodow dello scorso novembre, di ANDREW KORYBKO

La Polonia ha scelto il momento giusto per concludere l’indagine sull’incidente di Przewodow dello scorso novembre

ANDREW KORYBKO
27 SET 2023

Negli ultimi dieci giorni Kiev ha fatto causa alla Polonia presso l’OMC, Zelensky ha suggerito che il vicino occidentale del suo Paese sta facendo gli interessi della Russia, Varsavia ha cercato di estradare un “eroe” ucraino dal Canada per sospetti crimini di guerra e la Polonia ha concluso che Kiev è responsabile dell’incidente dello scorso novembre che ha ucciso due polacchi. È sufficiente dire che lo sforzo cumulativo di tutto questo è che la percezione media dei polacchi nei confronti dell’Ucraina probabilmente peggiorerà proprio prima delle elezioni nazionali del 15 ottobre.

All’inizio della settimana, Rzeczpospolita ha riferito che gli investigatori polacchi hanno concluso che un missile di difesa aerea S-300 ucraino è responsabile dell’incidente di Przewodow dello scorso novembre, che ha causato la morte di due polacchi e che all’epoca Kiev ha falsamente attribuito alla Russia. Per un brevissimo momento c’è stata la possibilità che scoppiasse la Terza Guerra Mondiale, ma fortunatamente i funzionari polacchi e statunitensi hanno rapidamente smentito le affermazioni del regime. Zelensky ha ancora insistito sul fatto che il Cremlino ha attaccato il territorio della NATO, ma ora la Polonia sa che è stata Kiev.

La tempistica di questa rivelazione non è stata casuale, poiché segue il deterioramento delle relazioni polacco-ucraine da metà settembre. Varsavia ha mantenuto unilateralmente il divieto sulle importazioni agricole ucraine allo scadere dell’accordo temporaneo della Commissione europea della primavera scorsa, il che ha indotto Zelensky a suggerire, durante il suo discorso all’Assemblea generale delle Nazioni Unite, che la Polonia stesse facendo il gioco della Russia. La Polonia ha poi annunciato che non invierà armi moderne all’Ucraina e i suoi funzionari hanno condannato anche questo regime.

Sebbene abbiano anche riaffermato il loro sostegno al ruolo di Kiev nel condurre la guerra per procura della NATO contro la Russia, l’illusoria fiducia che fino ad allora aveva caratterizzato le loro relazioni bilaterali negli ultimi 19 mesi è andata indiscutibilmente in frantumi. Anche prima di questa rapida sequenza di eventi, il consigliere senior di Zelensky, Mikhail Podolyak, aveva previsto all’inizio di agosto che i legami tra i due sarebbero tornati alla loro natura storicamente competitiva alla fine del conflitto. Non sapeva che sarebbero tornati a quel punto solo sei settimane dopo.

Quest’ultimo sviluppo arriva sulla scia di un altro scandalo collegato alle loro relazioni, dopo che Zelensky ha applaudito con entusiasmo un nazista ucraino che è stato onorato come “eroe” venerdì scorso al Parlamento canadese. Ben presto si è scoperto che si era arruolato volontario in una divisione che ha genocidiato i polacchi, il che ha spinto il Ministro dell’Istruzione polacco a chiedere l’estradizione di questo probabile criminale di guerra. Considerando lo stato attuale delle relazioni polacco-ucraine, questa mossa rappresenta un ulteriore deterioramento dei loro legami.

Negli ultimi dieci giorni, Kiev ha fatto causa alla Polonia presso l’OMC, Zelensky ha suggerito che il vicino occidentale del suo Paese sta facendo gli interessi della Russia, Varsavia ha cercato di estradare un “eroe” ucraino dal Canada per sospetti crimini di guerra e la Polonia ha concluso che Kiev è responsabile dell’incidente dello scorso novembre che ha ucciso due polacchi. È sufficiente dire che lo sforzo cumulativo di tutto questo è che la percezione media dei polacchi nei confronti dell’Ucraina probabilmente peggiorerà proprio prima delle elezioni nazionali del 15 ottobre.

A proposito di queste ultime, il partito di governo “Diritto e Giustizia” (PiS) sta lottando per respingere le forti sfide dell’opposizione “Piattaforma Civica” (PO) e del partito anti-establishment Confederazione. Il partito ha quindi deciso di porre la sicurezza nazionale al centro della sua piattaforma elettorale, il che spiega perché la Polonia si stia finalmente schierando contro l’Ucraina. Le recenti osservazioni del ministro della Difesa Mariusz Blaszczak sulla disputa sul grano possono essere interpretate come l’attribuzione di una dimensione di sicurezza rilevante a questa questione agricola.

Questo approccio è funzionale agli interessi elettorali del PiS nei confronti dei due partiti precedentemente citati, in quanto mira a riaffermare le credenziali di sicurezza nazionale del partito in carica in risposta alle accuse di ipocrisia mosse da PO e a cercare di portare dalla sua parte alcuni dei sostenitori anti-ucraini della Confederazione. L’obiettivo finale è quello di rimanere davanti a PO e contenere l’ascesa della Confederazione, in modo che quest’ultima abbia meno influenza sul PiS nell’ipotesi in cui i due decidano di formare un governo di coalizione dopo le prossime elezioni.

Queste motivazioni elettorali e gli sviluppi associati costituiscono il contesto per comprendere correttamente la tempistica con cui la Polonia ha rivelato che Kiev è responsabile dell’incidente dello scorso novembre che ha ucciso due polacchi. Quest’ultima mossa ha lo scopo di infiammare al massimo il risentimento popolare contro il regime ucraino, ma soprattutto non contro il popolo ucraino, per aiutare il PiS a vincere la rielezione con il più ampio margine possibile.

Il partito al potere sa che probabilmente sarà impossibile contenere completamente questo sentimento nazionalista, ed è per questo che ci sono ragioni per sospettare che ci possano essere ulteriori motivi dietro la sua ultima coltivazione. È possibile che vogliano ottenere il sostegno popolare dopo le elezioni, a patto che vincano e indipendentemente dal fatto che debbano formare un governo di coalizione con la Confederazione, per perseguire i migliori termini commerciali e di investimento possibili con l’Ucraina.

A tal fine, potrebbero fare pressioni per ottenere questo risultato al posto della restituzione da parte dell’Ucraina in bancarotta per l’uccisione accidentale dei due polacchi lo scorso novembre, in assenza della quale il PiS potrebbe minacciare un’escalation della guerra commerciale in corso. L’asso nella manica della Polonia è il controllo di quasi tutti gli accessi di terzi al Paese attraverso le sue vie di comunicazione stradali e ferroviarie, che nessun altro Stato dell’UE è in grado di eguagliare in termini di qualità o quantità, il che porta a ipotizzare che possa ostacolare anche i legami commerciali e di investimento con l’Ucraina fino alla risoluzione della controversia.

Questo sarebbe rilevante soprattutto per quanto riguarda la Germania, che sta facendo un grande gioco di potere in Ucraina a spese della Polonia, come è stato spiegato in precedenza in questa analisi qui. Tenendo conto di questa nuova sfida geostrategica, la Polonia potrebbe prendere seriamente in considerazione questo scenario per tenere sotto controllo la Germania e allo stesso tempo garantire la sua prevista “sfera di influenza” nell’Ucraina occidentale. Il ruolo ufficialmente dimostrato di Kiev nell’incidente di Przewodow fornisce il pretesto perfetto per raggiungere questi due obiettivi.

Anche se il PiS evitasse di sfruttare questa opportunità per qualsiasi motivo, magari a causa delle pressioni americane nel caso in cui Washington si preoccupasse che la disputa polacco-ucraina andasse fuori controllo, il partito probabilmente otterrebbe comunque qualche punto politico grazie alla sua ultima rivelazione. Il fatto è che i polacchi medi ora sanno che il regime di Zelensky ha le mani sporche del sangue dei loro due compatrioti, nonostante le sue smentite, e difficilmente gli perdoneranno di aver cercato di insabbiare la cosa.

l sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

GIU’ LA TESTA, di Pierluigi Fagan

GIU’ LA TESTA. [Settanta anni di storia occidentale in versione condensata] Più l’Occidente perde potere demografico, economico, geopolitico in favore del resto del mondo, più questo “resto” reclama e reclamerà una gestione più democratica del mondo comune.
Più il resto del mondo reclama e reclamerà una condivisione maggiore dei poteri che decidono le cose del mondo, più l’oligarchia del sistema occidentale dissolverà ogni residuo di democrazia interna al proprio sistema.
Più il mondo si avvia a nuovi ordini multipolari, meno democrazia ci sarà in Occidente. Questo perché la “ricchezza delle nazioni” che ordina le nostre società, dipende spesso direttamente, altre volte indirettamente, da quanta porzione di mondo controlliamo come “sistema occidentale”. Meno controllo, meno ricchezza distribuibile, più problemi sociali, quindi meno democrazia.
L’intero movimento storico richiederebbe qui da noi una revisione molto profonda dei nostri modi di essere, dagli individuali ai sociali, dalle istituzioni sociali e giuridiche alle forme politiche, soprattutto, prima, le forme mentali, le immagini di mondo. Stiamo passando ad una nuova epoca storica, ma senza una democrazia tutto questo è impossibile.
La democrazia non è un sistema ad interruttore che c’è o non c’è. Nelle società complesse dovrebbe essere un “tendere a…” con vari gradi di intensità, il continuo rischio di regressione, una lunga scala ascensionale di espansione ed intensione da sperimentare, correggere e riproporre con passi indietro e qualcuno avanti, lungo decenni e decenni.
Quanto alle molto giovani e già appassite “democrazie occidentali”, la forma guadagnata nel dopoguerra ha avuto un certo impeto per i primi tre decenni, poi è stata sistematicamente ridotta e sabotata. La democrazia è un ordine culturale, emerge da un certo modo di essere della cultura (in senso esteso) dei cittadini di uno stato, modo che va coltivato e continuamente evoluto, solo dopo si formalizza in un ordine giuridico, non si compie perché ce l’hai scritto in Costituzione.
La sistematica ed intenzionale erosione democratica degli ultimi quattro decenni è avvenuta perché le élite del sistema occidentale, hanno compreso già da metà anni ‘70 che la triplicazione mondiale della popolazione umana che si è poi compiuta dal dopoguerra ad oggi e l’inevitabile trasferimento al resto del mondo dei modi economici moderni (ben prima della globalizzazione) avrebbero progressivamente chiuso le condizioni di possibilità del sistema di cui loro erano l’oligarchia eletta.
Hanno così varato una doppia strategia adattativa, adattativa per loro. Non vedendo alternative se non rimettendo in discussione i loro unilaterali interessi, le élite hanno stracciato il contratto sociale. Se non si capisce il punto critico, non si capisce la svolta neoliberale . Sappiamo da millenni che certe persone sono avide, non si spiega con l’epidemia di avidità la svolta anni ’80-’90, c’era una razionale.
Da una parte hanno liberalizzato la circolazione dei capitali, i loro, di modo da scommettere sulle crescite di questi nuovi spazi (soprattutto in Oriente, materie prime, scommesse sulle altrui scommesse, nuove tecnologie) ed accumulare così depositi di valore in pochissime mani come forse mai -complessivamente- prima registrato nella storia umana. Oltretutto stoccati in decine e decine di paradisi fiscali quasi tutti, invariabilmente, anglosassoni.
Lo spazio per una crescita continuata della complessiva ricchezza occidentale andava a va a restringersi oltreché per ragioni esterne, per ragioni interne di fine ciclo. Il sistema di economia moderna, come ogni cosa, ha un suo ciclo, non è un ordine eterno. Ha a che fare con umani e natura, enti finiti, difficile trarre un infinito dai finiti. Segue una curva logistica e sempre che poi non si trasformi in una a campana, è una erezione eterna solo nella metafisica economica.
Dall’altra, sapendo che l’intero movimento economico collegato alla loro “globalizzazione” avrebbe generato una pressione restrittiva verso il medio e basso sociale interno, hanno costruito teorie versione migliore dei mondi possibili per dar sostegno a quello che stava succedendo nel mentre hanno cominciato sistematicamente a ridurre quantità e qualità democratica dell’ordine interno. Questa seconda azione era in previsione del quando la narrazione si sarebbe scontrata con gli effetti della diversa realtà. Coi muscoli bolliti, quando la rana realizza che nella pentola il calore è insopportabile, non può più saltar fuori. Noi tutti, oggi, siamo quella rana, ci manca la democrazia per provar a saltar fuori, ci hanno bollito i muscoli democratici a fuoco lento. Ma adesso sono passati direttamente al cervello.
Negli ultimi quaranta anni è crollato il Politico occidentale. Vanno a votare sempre meno persone, più per abitudine che per convinzione o passione politica. La “passione” è un sentimento impossibile oggi da collegare a “politica”. E dire che viene da polis, la nostra forma di vita associata, l’essere in società con estranei e tuttavia, dipendervi, non si vede di cosa di più importante dovremmo occuparci in quanto soci di una società. La qualità della conoscenza distribuita rispetto ai problemi che abbiamo è infima, così il dibattito pubblico che la riflette in modo anche peggiore.
Il pluralismo politico ha perso interamente la sua fazione di sinistra che pure era quella che aveva spinto alla democratizzazione sin dalla Rivoluzione francese, nel movimento primo Novecento per il suffragio universale e poi nel dopoguerra. Il suo centro ha perso in Europa la sua matrice cristiana e sociale ed è diventato sempre più anglo-liberale. La sua destra, un destra che storicamente col concetto di democrazia c’entra poco visto che crede le diseguaglianze “di natura”, è cresciuta in composizione cha va da un confuso nazionalismo sovranista che però poi viene tradito non appena si ottengono posizioni di governo, ad un eterno tradizionalismo conservatore, a qualche esuberanza demagogica che però serve solo a trasformare rabbia repressa in voti per andare a gestire il sistema in nome e per conto l’élite liberale. Magari versione un po’ meno “woke” ma con non meno intenzione nel controllare lavoro, redditi, fisco, leggi, diritti sociali, cultura, democrazia imponendo diseguaglianze in favore del dominio oligarchico.
A fine anni ’70, mentre l’oligarchia americana convocava i vassalli europei e giapponesi per spiegare loro che i gravi e crescenti problemi di governabilità che si andavano a registrare negli anni ’60-‘70 erano dovuti ad un “eccesso di democrazia” (rapporto alla Commissione Trilaterale 1975, parliamo di Samuel Huntington, il “principe” della “scienza” politica di Washington), un astuto cinese dal nome Deng Xiaoping, che aveva studiato in Francia per “Imparare la conoscenza e la verità dell’Occidente per salvare la Cina”, cominciò a trapiantare semi di sistema economico moderno nel suo paese andato incontro a seriali fallimenti a seguito della applicazione delle idee marxiste-leniniste-maoiste in economia. Quel complesso teorico di audaci ambizioni era validissimo sul piano teorico e su quello critico, ma del tutto fallimentare sul piano economico. A seguire, la svolta cinese si è espansa al Sud Est asiatico e poi a tutto l’ex-Terzo Mondo. Quel Sud Globale che oggi reclama più democrazia nella conduzione dell’ordine del mondo agli stessi che negli ultimi decenni l’hanno contratta nei nostri paesi.
Quello di Deng era “capitalismo”? Purtroppo, definire “capitalismo” porta via interi boschi per trarne carta su cui scrivere definizioni poi da rivedere, collegare tra loro, precisare, ambientare in storia e geografia, con spruzzi antropo-culturali e vari tipi di distinzioni tassonomiche che si perdono nelle varie eccezioni a gran sempre più fine; quindi, alla fine, è un imprendibile ed imprecisabile concetto-saponetta e quindi la domanda non ha senso. Basta andare in libreria o biblioteca e vedere quanti si sono periti di dar la loro definizione che è sempre parziale ed incompleta, da più di un secolo e mezzo. È un ordine economico? Sociale? Politico? Geopolitico? Culturale? Storico? Religioso? Il concetto così formulato è inservibile. Ce lo scambiamo con l’aria di chi capisce bene cosa intende, ma credo non sia così, è ormai un vago “luogo comune” per giochi linguistici sociali. La diagnosi su “in quale sistema viviamo?” non è chiara, ovvio non lo si sappia gestire diversamente.
C’è una differenza fondamentale tra sistema cinese e sistema occidentale e non è nell’economia ma nella relazione tra economia e politica. Nel sistema cinese, c’è una economia di tipo moderno-occidentale, con più o meno Stato e relativo mercato, ma l’ordinatore finale della società è politico, è nel Partito Comunista Cinese, partito unico che ha in esclusiva tutte le chiavi ordinative in mano (giuridiche, militari, fiscali). Nel sistema occidentale, invece, la forma economica è solo di mercato (tutt’altro che smithiano, in realtà corrotto, manipolato, mono o oligopolista, spesso aiutato dallo Stato in vari modi), ma soprattutto la politica è decisa dall’economia, non dai cittadini. In Occidente, Il partito unico che ha tutte le chiavi in mano, è fatto dai funzionari del sistema che garantisce ad una ristretta élite di accumulare sempre più ingenti quantità di capitale e potere, qualunque cosa succeda nel mondo e nel mercato stesso. Anzi, tanto più è difficile sfruttare il mondo come è stato fatto per almeno tre secoli, tanto meno funziona il mercato interno, tanto più potere e capitale vogliono accumulare temendo l’implosione sociale o ambientale o geopolitica e quindi tanto meno democrazia possono sopportare.
I cittadini debbono veder svanire il loro peso politico democratico e subordinarsi sempre più, lavorare sempre di più, guadagnare sempre di meno, rendersi flessibili e morbidi, pensare sempre meno, discutere sempre meno, stare con la testa china su qualche device elettronico per sognare o sfogarsi. Al limite, possono scrivere contro l’ennesima ingiustizia, fare “critica culturale” o denunciare le trame oscure di quelli di Davos. Possono cioè “criticare”, così certificano che qui da noi c’è la libertà. È la democrazia “liberale” ovvero la dittatura della minoranza per evitare quella della maggioranza.
Negli ultimi due anni, abbiamo visto l’Europa, sistema storico che ha all’incirca più di due millenni ed a lungo dominante, disintegrare ogni propria autonomia in favore dell’élite americana. Tre giorni dopo l’inizio della voluta guerra in Ucraina, l’Europa si è “consegnata” ed è oggi una inerte e vassalla propaggine del sistema americano. Gente che solo fino a tre anni fa era convinta che tutto il mondo fosse un mercato post-storico destinato a sciogliere gli stati centralizzati in favore di nebulose di città-Stato profumate di innovazione, scambi senza frontiere e gobal-cosmopolitismo, ora sbava urlante per produrre più carri armati, più missili, più bombe per dar una lezione alle odiate autocrazie e difendere le nostre prerogative di “civiltà”.
Alcuni studiosi hanno scritto analisi e libri sul quanto repentino e profondo fu il cambio di mentalità tra primavera ed autunno del 1914. Speriamo sia vera quella battuta delle ripetizioni di tragedie in farse, letterariamente suona bene ma nei fatti non ne sarei così sicuro. Dopo due conflitti mondiali di origine intra-occidentale, c’è sempre la possibilità del “non c’è due senza tre”, è nella nostra poco compresa e scabrosa genetica storico-culturale.
Siccome qui in Occidente non siamo cinesi ovvero non abbiamo quella storia, geografia e cultura, da noi è impensabile un sistema politico con un partito unico per giunta socialista o addirittura comunista, almeno nelle dichiarazioni. Da noi, invertire le relazioni tra politica ed economia, avrebbe dovuto vedere una cosciente, forte e costante pressione di massa per evolvere e migliorare la nostra democrazia.
Ma le élite a partire da quelle di Washington, proprio cinquanta anni fa decisero che questa strada doveva esser percorsa al contrario. La sinistra che pure aveva contribuito a svilupparla ed un po’ se l’era trovata in atto per reazione al collasso bellico, che più di ogni altra parte politica avrebbe dovuto strenuamente difenderla, non avendone una teoria nei sacri testi tutti di economia e con un po’ di “rivoluzione” qui e lì, non si è accorta di niente. Ha continuato la sua “critica al capitale”, una sorta ormai di inoffensiva contro-religione negativa ai cui officianti non si nega una cattedra universitaria, con le sue sterili e formali dispute scolastiche che non interessano nessuno ed annichiliscono ogni fluttuazione sociale perché non conforme alle previsioni dei sacri testi. Questo nella sinistra intellettuale che sognando il superamento del capitalismo intanto s’è fatta scippare la minima democrazia.
Quella che interpreta weberianamente la politica come professione, s’è invece adeguata presto alla versione di una economia sempre più per pochi, sempre più ricchi, sempre più potenti, un modo economico sempre meno sociale e sempre più individualista ed americano. Una sinistra senza identità perché non ha un chiaro progetto sul mondo (del resto visto che i teorici s’impegnano solo in critica cosa vuoi che sappia costruire?), votata sempre meno perché se devi avere ad ordinamento il sistema di mercato allora scegli chi di quel sistema è conseguenza o al limite, la sarabanda di destra che tanto non mette certo in discussione i fondamentali e si dedica ai “valori” immateriali. Un po’ più armi e crocifissi ed un po’ meno gay e migranti.
Senza una minima forma di reale democrazia non possiamo dire niente, fare niente, decidere niente, cambiare niente. C’è gente che è morta, nella storia, per averla e darcela in eredità. Noi l’abbiamo persa come si perde il tempo, senza accorgersene. I posteri si domanderanno dove avevamo la testa…

l sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Disfare la Francia senza fare l’Europa . Hajnalka Vincze

Disfare la Francia senza fare l’Europa

.

Hajnalka Vincze (*)

Specialista in relazioni transatlantiche

.

Se le dichiarazioni del Presidente Macron sulla “sovranità” (sovranità europea, cioè) sono un dato di fatto, il concetto di autonomia strategica, sostenuto da Parigi per decenni, sta conquistando cuori e menti. Meglio ancora: “la battaglia ideologica è stata vinta”, si vanta. Ma qual è la realtà?

Un contesto contraddittorio
.
Il capo di Stato ha approfittato della sua visita in Cina lo scorso aprile per gettare una nuova chiave di volta nella mischia internazionale (cfr. “Macron esorta gli europei a non considerarsi “seguaci” degli Stati Uniti”, Politico.eu, 9 aprile 2023). I suoi commenti, secondo i quali l’Europa nel suo complesso dovrebbe prendere le distanze dall’alleato americano, non erano rivolti esclusivamente alla situazione con la Cina e Taiwan. L’obiettivo era quello di dare un tono a una serie di colloqui cruciali in Europa. A seguito degli sviluppi globali degli ultimi anni, le idee francesi sull’autonomia europea stanno guadagnando terreno… nella retorica. In questo caso, Emmanuel Macron sta usando la situazione nell’Indo-Pacifico per ribadire il concetto: “La cosa peggiore sarebbe pensare che noi europei dovremmo essere dei seguaci”. Le sue dichiarazioni arrivano in un momento di intensi negoziati europei su questioni decisive dal punto di vista dell’autonomia. Essi contrappongono la Francia, spesso sola, a una maggioranza guidata dal gruppo polacco-baltico-nordico.

Per Parigi, questa o quella crisi esterna non deve rimettere in discussione il lavoro a lungo termine della diplomazia francese, che si spera stia per trionfare. Emmanuel Macron teme che “nel momento in cui sta chiarendo la sua posizione strategica”, l’Europa sia “presa da uno sconvolgimento del mondo e da crisi”. Potrebbe trattarsi dell’Ucraina o della Cina. Per quanto riguarda il chiarimento delle posizioni sull’autonomia strategica, i due campi hanno valutazioni diametralmente opposte della situazione. Da un lato, gli shock degli ultimi anni – la presidenza Trump, il perseguimento dell’approccio “America first” da parte dell’amministrazione Biden, la pandemia e la guerra in Ucraina – hanno evidenziato la necessità di evitare dipendenze e vulnerabilità. D’altra parte, in risposta alla guerra in Ucraina, l’Europa sta “facendo la NATO”. Per usare il termine coniato da Nicole Gnesotto, ex direttore dell’Istituto per gli studi sulla sicurezza dell’UE, stiamo vivendo un “momento atlantico”.

Photo MinArm.

Il progresso e i suoi limiti
.

In linea con la prima caratteristica della situazione attuale, ossia la crescente consapevolezza della posta in gioco geopolitica, questioni finora vietate o bloccate nell’UE vengono messe all’ordine del giorno e affrontate – rispetto al normale ritmo delle istituzioni europee – con una rapidità senza precedenti. Semiconduttori, supercomputer, materie prime, fisica quantistica, acquisti congiunti di armi: tutto è sul tavolo e per una volta non ci sono tabù. Secondo Emmanuel Macron: “Da un punto di vista dottrinale, giuridico e politico, credo che non ci sia mai stata una tale accelerazione del potere europeo”. Forse è un’affermazione un po’ affrettata.

Da un lato, perché stiamo assistendo agli stessi vecchi blocchi in una veste diversa. Gli Stati membri che finora hanno rifiutato l’idea dell’autonomia cercano ora di snaturarla, inserendovi delle qualifiche. Si parla di autonomia “aperta”, che consentirebbe l’accesso a progetti e fondi europei a Paesi terzi, in particolare agli alleati della NATO non appartenenti all’UE. D’altra parte, c’è il rischio che questo grande slancio si trasformi in una corsa a perdifiato. Anche a causa delle richieste di generalizzazione del voto a maggioranza qualificata, con il pretesto dell’efficienza. Questo nonostante il mantenimento della regola dell’unanimità nei settori strategici sia l’unica salvaguardia rimasta per coloro che, spesso solo in Francia, si oppongono alla rinuncia all’autonomia. Senza questa regola, la maggioranza bloccherebbe l’intera Europa in una posizione di dipendenza, prima dall’America e poi da qualsiasi altra potenza in futuro.

Punti di forza e contro-forza
.

Per quanto riguarda la dipendenza dell’Europa dagli Stati Uniti, che non è diminuita di una virgola dalla fine della Guerra Fredda, Charles Kupchan (direttore degli Affari europei presso il Consiglio di sicurezza nazionale sotto i presidenti Clinton e Obama) osserva: “Il controllo della sicurezza è il fattore decisivo per determinare chi è al posto di guida”. L’autore principale della Strategia di Difesa Nazionale degli Stati Uniti del 2018 è ancora più schietto. Per Elbridge Colby: “La sicurezza fisica è la chiave di volta di tutti i valori e gli interessi; senza di essa, la libertà e la prosperità non possono essere godute e possono persino essere perse del tutto”. Naturalmente, continua, “il potere duro non è l’unica forma di potere, ma è quella dominante”. Non è un caso che, mentre gli sforzi dell’UE mirano a “un certo grado” di autonomia nei blocchi tecnologici civili, Washington rimanga concentrata a tenere sotto controllo la dimensione militare di tale autonomia.

L’America sta consolidando il suo predominio in materia di sicurezza: la guerra in Ucraina ha confermato il suo ruolo di protettore finale, attraverso l’articolo 5, e ha rafforzato la sua posizione di “prima potenza europea”. Almeno per il momento, e con molte incertezze a medio e lungo termine. Le questioni relative agli armamenti stanno diventando più cruciali che mai: questo è sempre stato il settore in cui si gioca concretamente il rapporto di dipendenza asimmetrica tra gli Stati Uniti e gli alleati europei. Con il moltiplicarsi delle iniziative e dei finanziamenti dell’UE, la spinosa questione dell’accesso di terzi (nota come “criteri di ammissibilità”) si fa sempre più acuta. I fondi erogati rimarranno all’interno dell’Unione, per rafforzare il suo DTIB autonomo, o, al contrario, saranno utilizzati per acquistare dall’estero, anche se questo significa aumentare la dipendenza e la vulnerabilità? Purtroppo, per rimanere nelle grazie di Washington, la stragrande maggioranza dei Paesi europei preferisce tradizionalmente la seconda opzione.

Vedere un giorno i soldati europei con le stesse armi e la stessa uniforme: che strana idea! Foto DR
;Poiché il tema coinvolge i fondi europei e si estende alla sfera industriale ed economica, la Commissione si sta impegnando, su impulso di Thierry Breton, a favore dell’autonomia, ma mantiene il dibattito su un piano tecnico. In questo contesto, le dichiarazioni del Presidente Macron sono state viste come una manna dal cielo in America. Una tale presa di posizione pubblica conferisce alla questione la sua vera dimensione politica. I Paesi europei, preoccupati soprattutto di inimicarsi Washington, sono più inclini a cedere durante negoziati silenziosi presentati come tecnici che non quando la posta in gioco dell’autonomia viene esposta alla luce del sole.Tanto più che gli Stati Uniti hanno grandi ambizioni. Secondo la sua Strategia di Difesa Nazionale 2022: “I nostri alleati devono essere incorporati in ogni fase della pianificazione della difesa” per promuovere “la ricerca e lo sviluppo collettivi, l’interoperabilità, la condivisione delle informazioni e l’esportazione di capacità chiave”. L’obiettivo è quello di raggiungere ciò che i responsabili dall’altra parte dell’Atlantico chiamano “intercambiabilità”. Un’armonizzazione tale da rendere intercambiabili persone, dottrine ed equipaggiamenti, ignorando le particolarità nazionali. Ciò consentirebbe una postura di difesa realmente “integrata” tra gli alleati, creando le condizioni per un allineamento politico senza soluzione di continuità.Il rischio?
?

Dal punto di vista formale, le parole del Presidente francese – vale a dire il monito a non “seguire ciecamente” e il rischio di diventare “vassalli”, nonché l’ingiunzione a “pensare con la propria testa” e a “non lasciarsi trascinare in crisi” che non sono le nostre – ricordano innegabilmente “una certa idea” della diplomazia francese. Solo che nel caso di Emmanuel Macron non sappiamo ancora quale sia la sostanza. Troppo spesso ha lasciato intendere in che modo l’autonomia della Francia e dell’Europa debbano essere articolate. Come i suoi immediati predecessori, si è lasciato sedurre dall’idea di assecondare i partner europei rosicchiando il margine di manovra sovrano della Francia, nella speranza che in cambio accettassero di progredire sulla difesa europea. Questa scommessa è stata tentata e persa più volte. Concedere anche la minima concessione sulle questioni cruciali in gioco in questi giorni porterebbe al peggiore dei due mondi: sconfiggere la Francia, senza nemmeno fare l’Europa.

 


 

(*) Hajnalka Vincze, Senior Fellow au Foreign Policy Reserach Institute (FPRI) de Philadelphie, est une analyste indépendante spécialisée dans la politique européenne et les relations transatlantiques. Ses écrits sont publiés en Europe et aux Etats-Unis. En France elle contribue régulièrement au magazine DefTech, ainsi qu’aux revues Défense & Stratégie et Engagement.

l sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Dal dilemma strategico al disastro strategico (II^ parte), di Gordon Hahn_a cura di Giuseppe Angiuli

Dal dilemma strategico al disastro strategico (II^ parte)

 di Gordon Hahn

Qui la 1a parte

 (https://gordonhahn.com/2023/09/19/from-strategic-dilemma-to-strategic-disaster-parts-1-2-full/

Traduzione a cura di Giuseppe Angiuli)

 La II^ rovina dell’Ucraina.

 

La grande “rovina” cosacca, che come le stesse eredità cosacche è stata fatta propria dagli ucraini moderni per il fatto di essere avvenuta nelle terre cosacche, fu un periodo di guerra civile, anarchia, caos e devastazione alimentato dagli interventi delle potenze straniere. Per molti versi, assomiglia alla “Smuta” o Tempo dei Problemi della Russia di sette-otto decenni prima, che combinava caos, conflitti interni e interventi stranieri, soprattutto polacchi. La grande “rovina ucraina” o cosacca del XVII secolo, che durò dalla morte dell’hetman cosacco Bodgan Khmelnitskiy nel 1657 fino all’ascesa del successivo grande hetman, Ivan Mazepa, nel 1687. Khmelnitskiy portò i cosacchi dominanti di Zaporozhian a firmare il Trattato di Pereslavl del 1654, che portò molte terre cosacche sotto la sovranità russa. Ma il caos e la distruzione vennero cuciti attraverso macchinazioni politiche, violenti raid e attacchi su larga scala da parte della Polonia-Lituania, dell’Impero Ottomano e del Khanato dei Tartari di Crimea, occasionalmente sostenuti dalla Svezia per contestare la sovranità russa e cosacca. In particolare, la guerra polacco-russa (1654-1667), scatenata dal trattato di Pereslavl, generò gran parte dei conflitti e delle dislocazioni della Rovina. Altre guerre infuriarono in quella che oggi è l’Ucraina: la guerra ucraino-polacca (1666-1671), la guerra ucraino-moscovita (1665-1676) e la guerra polacco-turca (1672-1676), con vari gruppi cosacchi che si univano e cambiavano spesso schieramento.

 

Allo stesso tempo, la protezione e la presenza della Russia, combinata con la pressione di altri “Altri“, in particolare gli odiati polacchi, formarono un contraltare con il quale un’identità cosacca iniziò a consolidarsi in una più ampia fascia della popolazione su entrambe le sponde del Dniepr. Il tentativo russo di sottomettere e organizzare i cosacchi, che avevano dichiarato la loro fedeltà allo zar, violò le tradizioni cosacche di decentramento, libertà anarchica, mancanza di uno Stato di diritto, con conseguenti conflitti interni e violenza. Il malcontento e i disaccordi interni sul dominio russo alimentarono ulteriori conflitti tra coloro che lo sostenevano e coloro che vi si opponevano. Ulteriori tensioni interne furono alimentate dal conflitto tra i nobili non cattolici e la classe ufficiale cosacca o “starshina” per le nuove terre senza proprietari confiscate alla Polonia, che costituivano circa il 50% del territorio cosacco. La lotta per queste terre divideva i contadini poveri dai cosacchi ricchi e possidenti.

 

Ma la cosa più inquietante fu la lotta tra Russia e Polonia per il controllo dei territori cosacchi, con la Polonia che lottava per controllare la riva “destra” o occidentale dell’Ucraina e la Russia che di solito controllava la riva “sinistra” o orientale. Ciò costrinse hetmen, starshina e “società” cosacche a dividersi tra queste e altre forze esterne, portando a lotte di potere interne, a continui spostamenti di fedeltà che misero cosacchi contro cosacchi e cosacchi contro elementi esterni. Le conseguenze della “rovina” comportarono: la divisione delle terre cosacche (ucraine) tra Russia, Polonia-Lituania e Turchia ottomana, la riva destra controllata dai polacchi, la perdita da parte dell’Ucraina di più della metà dei suoi abitanti, molti dei quali si trasferirono sulla riva sinistra controllata dalla Russia, e la devastazione di massa degli insediamenti cosacchi. Solo alla fine del regno di Caterina la Grande, quando i cosacchi della riva sinistra persero la limitata autonomia di cui avevano goduto con il Trattato di Pereslavl, l’intera riva sinistra del territorio cosacco e gran parte delle terre della riva destra furono stabilizzate e integrate nel sistema imperiale russo.

 

In definitiva, la grande “rovina” del XVII secolo potrebbe benissimo impallidire, in termini di significato, di fronte all’attuale periodo di difficoltà che l’Ucraina ha iniziato a vivere sotto l’Operazione Militare Speciale russa. L’Ucraina, naturalmente, non è il primo Paese in questa parte del mondo a cadere vittima dell’apparentemente eterna contesa tra Russia e Occidente. Quando l’abilità nel governare fallisce da una o da entrambe le parti della cortina di ferro che divide Est e Ovest, i piccoli Paesi situati a cavallo tra Est e Ovest subiscono le conseguenze più perniciose. È il caso dell’odierna espansione della NATO in tutta l’Europa orientale fino ai confini della Russia e della risposta militare russa che ne è conseguita. Nessun Paese nell’era post-Guerra Fredda ha vissuto una catastrofe simile a quella che si sta verificando in Ucraina con la sua seconda “rovina”.

 

Per quanto riguarda il bilancio umano dell’escalation della guerra, possiamo ipotizzare almeno 120.000 morti e 220.000 feriti da parte ucraina. Questa stima è forse bassa. La maggior parte delle stime occidentali indicano un numero troppo basso di perdite ucraine e un numero troppo alto di vittime russe. Le stime occidentali e ucraine sulle perdite ucraine sono così assurdamente basse che non vale nemmeno la pena di citarle. D’altra parte, una fonte in grado di valutare le immagini satellitari dei cimiteri in almeno sette regioni dell’Ucraina e l’aumento delle loro dimensioni giunge a stimare 350.000-400.000 vittime di soldati ucraini. Inoltre, poiché in via generale il rapporto tra morti e feriti in ogni guerra è solitamente di 1 a 5 o di 1 a 7, una stima ragionevole del totale delle vittime (cioè tra morti e feriti) da parte ucraina è di circa 2 milioni. Tuttavia, a queste conclusioni si perviene utilizzando dei mezzi di calcolo piuttosto approssimativi. Ad esempio, la popolazione delle regioni occidentali dell’Ucraina è stata coinvolta in misura molto minore nella composizione degli equipaggi dell’esercito e dunque giustapporre lo stesso numero di nuove tombe realizzate nelle zone orientali del Paese ed utilizzarlo anche per i cimiteri della parte occidentale è fuorviante. E allora, volendo ridurre questa stima a 200.000 morti (piuttosto che a 350.000-400.000) e ipotizzando un rapporto tra morti e feriti di 1 a 3, talvolta ritenuto appropriato, potremmo stimare le perdite delle forze ucraine a 800.000 (https://telegra.ph/INTEL-EXCLUSIVE-08-02). Questo è il tetto-limite più elevato di quello che ritengo essere una possibile stima del numero di ucraini uccisi e feriti (se escludiamo dal computo le vittime ucraine tra i civili di entrambe le parti e tra coloro che combattono dalla parte dei separatisti). Tuttavia, se si leggono le stime del Ministero della Difesa russo sulle perdite ucraine giornaliere, si noterà che esse ammontavano a una media approssimativa di circa 600 al giorno fino alla controffensiva di quest’estate ovvero ai primi 15 mesi di guerra. Ciò significa un numero di 18.000 vittime al mese per i 15 mesi precedenti la controffensiva di quest’estate, per un totale, da febbraio 2022 a maggio 2023, di 270.000 soldati ucraini uccisi e feriti. Le cifre per la controffensiva di quest’estate sono state circa il 20% più alte, con il Ministero della Difesa russo che ha stimato circa 66.000 vittime da giugno ad agosto. Ciò significa un totale di circa 336.000 militari ucraini uccisi e feriti, secondo le fonti ufficiali russe. Tuttavia, sarebbe ragionevole sospettare che le cifre russe siano “ottimistiche”, sovrastimate e quindi elevate. Pertanto, proporrei una stima approssimativa di circa 300.000 vittime tra le forze ucraine tra il 24 febbraio 2022 e il 31 agosto 2023. D’altra parte, anche le fonti ucraine riferiscono di perdite impressionanti, suggerendo un quadro più cupo di quello che ho appena dipinto. Ad esempio, la stampa ucraina riferisce che forse l’80-90% delle forze di terra reclutate nell’autunno del 2022 sono già state perse (https://strana.news/news/445536-itohi-571-dnja-vojny-v-ukraine.html). In breve, potremmo verosimilmente avere avuto a tutt’oggi già mezzo milione di vittime militari ucraine.

 

Inoltre, in Ucraina ci sono state, molto approssimativamente, circa 50.000 vittime civili. L’organismo OHCHR delle Nazioni Unite ha registrato, dal 24 febbraio 2022 al 27 agosto 2023, 26.717 vittime civili nel Paese, di cui 9.511 morti e 17.206 feriti. Quasi un quarto di queste vittime si è registrato nel territorio controllato dalla Russia. L’OHCHR delle Nazioni Unite rileva, tuttavia, che il numero effettivo di vittime è probabilmente molto più alto (www.ohchr.org/en/news/2023/08/ukraine-civilian-casualty-update-28-august-2023). Questo porta la stima complessiva delle vittime ucraine a circa 350.000 al 1° settembre 2023. Non escludo che possano essere sostanzialmente più alte, ma se i russi riportano le cifre che ho fornito qui, sembra improbabile che siano più alte del 50% o del 100%, ma nessuno potrebbe essere in grado di confermarlo con certezza.

Non ritengo plausibile che le cifre delle vittime ucraine per il periodo qui preso in considerazione possano essere significativamente inferiori a queste. Con l’accelerazione del numero delle perdite ucraine nel mese di settembre, possiamo prevedere che, se tutto il resto rimane approssimativamente come sta andando, l’Ucraina raggiungerà 1 milione di vittime entro il tardo autunno del 2024. Le mie stime, che sembreranno elevate a coloro che si basano su fonti ucraine e occidentali, sono ulteriormente rafforzate dalle notizie di agosto – in quella che probabilmente è la coda della controffensiva – secondo cui Kiev sta costruendo un nuovo cimitero militare che ospiterà altri 400.000 caduti di guerra (https://www.youtube.com/watch?v=bs8-2xAZto0&t=26s&ab_channel=MilitarySummary). Le dimensioni dei cimiteri già esistenti sono enormi e in crescita (https://www.youtube.com/watch?v=6owz8zD6fHs&ab_channel=%D0%90%D0%BB%D0%B5%D0%BA%D1%81%D0%9C%D0%BE%D1%82%D0%BE%D1%80%D0%BD%D1%8B%D0%B9%D0%A5%D0%B0%D1%80%D1%8C%D0%BA%D0%BE%D0%B2).

Le perdite russe saranno probabilmente circa un terzo di quelle ucraine.

 

Le vittime della guerra sono determinate da un ciclo di escalation alimentato sia dalla NATO che da Mosca. Ogni escalation da una parte incontra regolarmente un’escalation dall’altra, danneggiando non solo le risorse umane e materiali di entrambe le parti, ma portando ad un’ulteriore escalation che determina una ulteriore carneficina degli ucraini, delle loro terre e di ogni tipo di infrastruttura. Ad esempio, quando gli Stati Uniti hanno deciso di inviare munizioni a grappolo all’Ucraina, che ha iniziato a farle cantare, ponendo la Russia in una situazione “peggiore“, la Russia ha annunciato che avrebbe usato e infatti ha iniziato a usare a sua volta le munizioni a grappolo, ponendo anche le forze ucraine in una condizione peggiore. Un così alto numero di vittime di questa portata lascerà una grande ferita nella vita ucraina, e basti paragonare la cicatrice lasciata negli Stati Uniti dalla guerra del Vietnam, che ha visto relativamente meno vittime – circa 210.000 – distribuite nell’arco di quindici anni e non di un anno e mezzo.

 

La popolazione ucraina sta subendo un altro logoramento: quello dell’esodo di coloro che fuggono dalla guerra, dalla mobilitazione militare, dal collasso economico e da uno Stato corrotto e predatore. L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati stima che al 28 agosto 2023, dall’inizio dell'”operazione militare speciale” (SVO) della Russia nel febbraio 2022, 6.203.030 ucraini sono fuggiti dall’Ucraina (https://data2.unhcr.org/en/documents/details/103134).

Questa cifra significa che la popolazione ucraina è scesa da 42 a 36 milioni dall’inizio dell’SVO. Ma questo vale solo per la popolazione ucraina nel territorio controllato da Kiev nel periodo 1991-2014. La perdita della Crimea e della maggior parte degli Oblast di Donetsk e Luhansk nel 2014 e di gran parte degli Oblast di Zaporozhe e Kherson a causa dell’annessione o dell’occupazione russa dall’inizio dell’SVO riduce la popolazione ucraina di altri 4 milioni, il che significa che ora è di circa 32 milioni. Altri stimano che la popolazione all’interno dei confini ucraini del 1991 al 1° gennaio 2023 era di soli 37,6 milioni di persone, 32,6 milioni all’interno dei confini del 2022 (meno la Crimea) e 31,1 milioni nei territori attualmente controllati dal governo ucraino (meno la Crimea e la maggior parte degli Oblast di Donetsk, Luhansk, Zaporozhe e Kherson) (www.wilsoncenter.org/blog-post/ukraines-demography-second-year-full-fledged-war, vedi anche https://t.me/stranaua/120211). Se si aggiungono i morti di guerra e la popolazione sotto il controllo di Kiev, la popolazione del Paese scende a meno di 31 milioni.

 

Questo quadro si aggrava se si tiene anche conto degli squilibri socioeconomici causati da una massa di rifugiati interni (persone sfollate dalle loro case) di 5.088.000 persone a causa della guerra conteggiati a tutto il 23 maggio 2023 (https://data2.unhcr.org/en/documents/details/103134). Inoltre, secondo l’UNHCR, circa 17,6 milioni di persone in Ucraina necessitano di un urgente sostegno umanitario, compresi i 5 milioni di sfollati interni (www.reuters.com/world/europe/blood-billions-cost-russias-war-ukraine-2023-08-23).

 

Quindi, se fissiamo la popolazione attualmente sotto il controllo del governo di Kiev a 31 milioni, l’Ucraina ha perso più del 20% della sua popolazione dall’inizio della guerra e attualmente più del 15% della popolazione rimanente è costituita da rifugiati interni e più della metà della popolazione ha bisogno di un urgente sostegno umanitario.

Il quadro demografico è ulteriormente oscurato dal calo dei tassi di natalità causato dagli sconvolgimenti della guerra. Sebbene i tassi di natalità ucraini fossero già in calo a partire dalla rivolta di Piazza Maidan, del 7% all’anno dal 2013, nei primi sei mesi del 2023 sono nati in Ucraina solo 96.755 bambini, il che rappresenta un calo del 28% rispetto al periodo corrispondente del 2021 (135.079 bambini) e ancora meno rispetto al periodo corrispondente dello scorso anno (https://t.me/rezident_ua/19018). Se la guerra continuerà fino al 2024, è possibile che tutte queste perdite – che già costituiscono una catastrofe – vengano raddoppiate, soprattutto se le forze russe inizieranno ad avanzare più rapidamente verso est, minacciando più direttamente altre regioni come Charkiv, Sumy, Chernigov e Mikolaev.

 

In termini fisici non umani, le perdite dell’Ucraina sono altrettanto sconcertanti. Per quanto riguarda il territorio, l’Ucraina ha perso l’11% del suo territorio dall’inizio della guerra, un’area equivalente al Massachusetts, al New Hampshire e al Connecticut, secondo il Belfer Center della Harvard Kennedy School. Includendo in tale computo la Crimea, l’Ucraina ha perso circa il 17,5% del suo territorio, un’area di circa 41.000 miglia quadrate (106.000 km quadrati) dalla rivolta di Maidan (www.reuters.com/world/europe/blood-billions-cost-russias-war-ukraine-2023-08-23). Inoltre, queste regioni – che comprendono l’industria carbonifera ucraina, gran parte della costa, i porti e le località turistiche – fornivano una quota preponderante del PIL dell’Ucraina. Inoltre, villaggi e città in alcune parti del territorio controllato dall’Ucraina sono stati pesantemente bombardati fino a trasformarsi in dei paesaggi lunari. La distruzione totale delle infrastrutture è stata stimata dalle Nazioni Unite in 100 miliardi (https://news.un.org/en/story/2022/03/1114022). Sebbene si tratti probabilmente di una sovrastima, anche se la cifra fosse la metà, alla fine dell’estate 2023 l’Ucraina avrà subito danni e distruzioni alle infrastrutture per 800 miliardi di dollari. Un altro modo per valutare l’entità dei danni infrastrutturali generali del Paese è la misura dell’assistenza alla ricostruzione. La Banca Mondiale ha stimato l’entità dei danni a marzo 2023 o per il primo anno di guerra e ha concluso che Kiev avrebbe avuto bisogno di 411 miliardi di dollari di assistenza per la ricostruzione se la guerra fosse finita allora (www.worldbank.org/en/news/press-release/2023/03/23/updated-ukraine-recovery-a).

Da allora la guerra si è prolungata di altri sei mesi, quindi possiamo fare una stima approssimativa di 615 miliardi di dollari di aiuti che sarebbero necessari se la guerra finisse entro ottobre. Entro marzo 2024 la somma sarà di circa 1.000 miliardi di dollari. Ciò solleva la questione di quanti di questi arriveranno e in quanto tempo, sollevando l’ulteriore questione di un grave disastro umanitario e di un’ulteriore emigrazione dal Paese.

 

Il PIL del Paese in dollari correnti è diminuito tra il 2021 e il 2022 di circa il 15% – da 198 a 161 miliardi di dollari (https://data.worldbank.org/indicator/NY.GDP.MKTP.CD?locations=UA). Pertanto, il PIL dell’Ucraina in dollari del 2015 si è contratto del 30% nel 2022 (https://data.worldbank.org/indicator/NY.GDP.MKTP.KD.ZG?locations=UA). Tuttavia, il FMI sostiene che quest’anno la crescita sarà dell’1%-3% (www.reuters.com/world/europe/blood-billions-cost-russias-war-ukraine-2023-08-23). Ciononostante, una fonte conclude che l’Ucraina avrà bisogno di 50 miliardi di dollari di sostegno finanziario nel 2024 (https://t.me/rezident_ua/19017). Anche se il PIL crescesse del 3% fino a raggiungere i 166 miliardi di dollari, con un deficit di bilancio previsto per il 2024 di 40 miliardi di dollari – che è anche l’importo speso per le forze armate quest’anno e che dovrà essere coperto in buona parte dai dollari delle tasse occidentali e dagli euro – il suo rapporto bilancio/PIL si aggira su un catastrofico 25%. Tutto questo mentre l’Ucraina sta beneficiando di una moratoria sui pagamenti fino a metà giugno su 20 miliardi di dollari di debito concordata con gli obbligazionisti internazionali come MFS Investment Management, BlackRock e Fidelity Investments (www.wsj.com/world/europe/ukraine-hunts-for-cash-as-fighting-drains-coffers-a6443e9c).

 

In termini emotivi, psicologici e sociologici, la catastrofe potrebbe essere ancora più sconvolgente. La sindrome da stress post-bellico e i traumi saranno una pesante tassa a carico dell’intera società. Michael Vlahos cita una cifra di 50.000 ucraini che hanno perso uno o più arti, vicina alla cifra di 67.000 amputati patita dalla Germania per tutta la Prima Guerra Mondiale (https://compactmag.com/article/the-ukrainian-army-is-breaking). Olha Rudneva, responsabile del Centro Superhumans per la riabilitazione dei mutilati militari ucraini, stima che 20.000 ucraini abbiano subito almeno un’amputazione dall’inizio della guerra. Ma prima della guerra, in Ucraina c’erano solo cinque persone con una formazione professionale nel campo della riabilitazione di persone con amputazioni alle braccia o alle mani (www.aol.com/upward-20-000-ukrainian-amputees-060957047.html).

 

Infine, la “democrazia” che sopravviveva in Ucraina prima della guerra è ora completamente scomparsa. Solo i partiti politici approvati da Zelenskiy possono operare, le elezioni sono state cancellate “fino alla fine della guerra“, tutti i media sono pesantemente censurati e l’affiliata locale della Chiesa ortodossa russa sta subendo una dura repressione, le sue chiese e i suoi monasteri sono stati acquisiti dallo Stato e alcuni dei suoi sacerdoti orfani sono stati arrestati e processati, compreso il metropolita della Chiesa. Zelenskiy sta abbandonando il suo partito politico, pieno di corruzione e di scandali pubblici, e ha annunciato che costruirà un nuovo partito e una nuova classe dirigente basata su coloro che hanno servito in guerra. Questo, insieme alla radicalizzazione che la guerra tende naturalmente a portare con sè, rafforzerà la già troppo forte componente ultranazionalista e neofascista della politica ucraina. Le divisioni sociali saranno aggravate dai vergognosi privilegi e profitti dell’élite ucraina maturati durante la guerra. I “ricchi e famosi” sono visti sui social media mentre festeggiano sulle spiagge esotiche in ogni angolo del mondo, laddove invece i giovani privi di protezioni all’interno del Governo vengono brutalmente sequestrati nelle strade da reclutatori-mobilitatori per essere inviati al fronte. La guerra ha ampliato la corruzione in modo esponenziale, poiché il regime di Zelenskiy permette a criminali e funzionari corrotti di accumulare enormi profitti illegali, funzionali a lubrificare gli ingranaggi della macchina bellica e delle funzioni sociali della macchina statale. L’ulteriore corruzione, criminalizzazione e fascistizzazione del paese più corrotto e neofascista d’Europa renderà in futuro quasi impossibile la rinascita anche di una debole democrazia.

 

Conclusione.

Sei settimane prima dell’inizio dell’attuale guerra NATO-Russia in Ucraina, avevo proposto le misure che Putin avrebbe potuto adottare come parte di una campagna di diplomazia coercitiva intensificata (https://gordonhahn.com/2022/01/10/putins-military-technical-and-other-options-if-strategic-stability-and-ukraine-talks-fail/). Se fossero state adottate e se l’Occidente avesse accettato negoziati seri sull’architettura di sicurezza dell’Europa e su un’Ucraina neutrale al suo interno, come zona cuscinetto neutrale tra la Russia e la NATO, le cose sarebbero potute andare diversamente. La guerra avrebbe potuto essere evitata e tutte le misure russe adottate prima della guerra avrebbero potuto essere ritirate dopo la conclusione e l’attuazione degli accordi. Quelle effettivamente adottate dall’inizio della guerra e quelle attuate nell’ambito della guerra da entrambe le parti in conflitto difficilmente saranno revocate a breve, sicuramente non in questo decennio. La sicurezza degli Stati Uniti e della NATO è stata rafforzata rifiutando di negoziare con Mosca prima dell’invasione di Putin o impedendo a Kiev di portare avanti il processo di Istanbul iniziato un mese dopo l’invasione? La risposta, come ho cercato di dimostrare sopra, è chiaramente “no“.

l sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

La gravità dei problemi economici della Germania, di Antonia Colibasanu

La gravità dei problemi economici della Germania
Ciò che sta accadendo nel Paese testimonia la ristrutturazione globale in atto.

di Antonia Colibasanu – 18 settembre 2023Apri come PDF
La scorsa settimana, la Commissione europea ha abbassato le previsioni di crescita dell’eurozona per il 2023 e il 2024, soprattutto a causa dei cattivi indicatori economici della Germania. Per Berlino, un anno di crescita significativa nel 2021 è stato seguito da due anni di declino e le stime più recenti indicano che l’economia crescerà solo di un misero 1,5% entro la fine del 2023. Il rallentamento è dovuto a una serie di fattori, tra cui i soliti sospetti di interruzione della catena di approvvigionamento e gli alti prezzi dell’energia causati dalla pandemia e dalla guerra in Ucraina.

Tutto ciò ha reso l’inflazione il problema più significativo dell’economia tedesca. Il tasso di inflazione del Paese ha raggiunto il 7,6% nell’agosto 2023. Questo dato è di gran lunga superiore all’obiettivo della Banca Centrale Europea del 2% per l’eurozona – e il più alto del Paese dal 1973 – il che spiega l’ultimo rapporto della Commissione sulla performance economica dell’area. L’inflazione elevata riduce la capacità di spesa dei consumatori, rallentando la crescita economica e rendendo più difficili la pianificazione e gli investimenti delle imprese. Oltre ad aumentare il tasso d’interesse, il governo tedesco sta aiutando le imprese e i privati colpiti dall’inflazione con sovvenzioni, prestiti e agevolazioni fiscali, soprattutto per le imprese che investono nell’efficienza energetica e creano nuovi posti di lavoro. Berlino è riuscita a mantenere basso il tasso di disoccupazione negli ultimi tre anni, ma anche questo sta iniziando a cambiare, aumentando sensibilmente negli ultimi mesi, mentre il settore manifatturiero tedesco risente degli alti costi dell’energia.

Secondo la Banca Mondiale, nel 2022 il commercio internazionale rappresentava il 99% del prodotto interno lordo tedesco, con le esportazioni che rappresentavano il 50,3% del PIL e le importazioni il 48,3%. La Germania è quindi molto esposta ai cambiamenti in atto nell’economia globale. Nel 2022, il principale prodotto di esportazione della Germania sarà rappresentato dagli autoveicoli e loro parti, con il 15,6% delle esportazioni totali. I macchinari (13,3%) e i prodotti chimici (10,4%) erano rispettivamente il secondo e il terzo prodotto di esportazione più importante. Tutti questi prodotti hanno registrato un calo della produzione quest’anno. Nel 2023, la produzione dell’industria chimica tedesca, affamata di gas, è diminuita del 18% rispetto ai livelli del 2019, mentre la produzione automobilistica tedesca è scesa del 26%. Secondo l’Associazione tedesca dei costruttori di macchine utensili, la produzione di macchinari diminuirà del 2% nel 2023, mentre la produzione sarà sostenuta soprattutto dagli arretrati degli anni precedenti. Si tratterebbe del primo calo della produzione di questo settore dal 2012.

La stagnazione economica ha portato anche a un aumento delle imprese che falliscono; le statistiche ufficiali mostrano che le richieste di insolvenza sono in aumento dal 2022. Utilizzando i dati delle Camere di Commercio e dell’Industria tedesche, Trading Economics prevede che il tasso di fallimento della Germania raggiungerà il 12,9% annuo nel 2023 – il tasso più alto dal 2009.

Anche se la disoccupazione è in aumento, le soluzioni a breve termine come l’aumento del ricorso ai migranti non sono più così praticabili. Anzi, questa strategia potrebbe diventare un problema, soprattutto nelle aree in cui populismo e nazionalismo sono in costante crescita. In modo preoccupante, un recente studio condotto dall’Università di Lipsia ha mostrato che quasi un quarto degli intervistati ha affermato che il nazionalsocialismo aveva alcuni vantaggi e, secondo il 33% degli intervistati, “dovremmo avere un leader che governa la Germania con mano forte per il bene di tutti”. Questa opinione è supportata dal fatto che Alternativa per la Germania (AfD), il partito di estrema destra di maggior successo nel Paese dalla Seconda Guerra Mondiale, ha vinto due ballottaggi locali nella Germania orientale, uno nella città di Raguhn-Jessnitz e uno nel distretto di Sonneberg. Ma la Germania orientale non è certo l’unica. Il mese scorso, il quotidiano tedesco Suddeutsche Zeitung ha pubblicato un rapporto che accusa Hubert Aiwanger, leader dei Liberi elettori, un piccolo ma importante gruppo conservatore in Baviera, di aver prodotto e diffuso un volantino antisemita quando era uno studente delle superiori negli anni Ottanta. Ha rifiutato di dimettersi, accusando il giornale di aver cercato di lanciare una campagna sporca contro di lui in vista delle elezioni in Baviera. Di conseguenza, il suo piccolo partito conservatore è ora il secondo partito più popolare in Baviera, con un aumento di 5 punti percentuali al 16%.

Questo tipo di populismo potrebbe guadagnare consensi anche tra i tedeschi della classe media. Un sondaggio dell’Istituto Sinus per la ricerca sociale ha indicato che la quota di elettori della classe media dell’AfD è passata dal 43% al 56% in due anni. Il sondaggio ha anche rilevato che quella che il centro di ricerca chiama “classe media moderna adattativa e pragmatica” sta aumentando, passando dal 12% della popolazione al 19%, così come la “classe conservatrice di livello superiore”, dall’8% al 12%. Entrambi i gruppi mostrano un crescente interesse per l’AfD e per il populismo. Sono generalmente aperti al cambiamento e lungimiranti, ma attualmente si trovano di fronte a richieste significative che mettono a rischio la loro capacità di soddisfare le proprie aspettative in termini di possesso di un’auto e di una casa e di crescita dei figli in un ambiente sicuro. Incolpano il governo e il sistema politico di non aver creato soluzioni e cercano quindi delle alternative. Invece di guidare il cambiamento sociale, sembrano diventare sempre più pessimisti, con preoccupazioni per la disoccupazione e altri problemi simili a quelli delle altre classi.

Berlino deve trovare una soluzione per tenere in piedi la propria economia collaborando con partner stranieri. La sua priorità assoluta è ovviamente la stabilità dell’Unione Europea, ma l’interdipendenza dell’economia tedesca dal mercato dell’UE evidenzia la fragilità dell’economia europea nel suo complesso. Secondo l’ufficio statistico tedesco Destatis, circa il 60% delle esportazioni tedesche viene venduto in altri Stati dell’UE, mentre il 52,3% delle importazioni tedesche proviene da Stati dell’UE.

Gli altri principali partner commerciali sono gli Stati Uniti e la Cina. Sebbene gli Stati Uniti siano il suo mercato di esportazione più importante, il fatturato commerciale totale con la Cina è superiore. (La Germania ha beneficiato in misura massiccia del basso costo della manodopera cinese ed è unica tra gli Stati membri dell’UE per l’ampiezza e la profondità delle sue relazioni economiche con Pechino.

Non è quindi una coincidenza che Berlino abbia recentemente pubblicato la sua prima strategia globale per la Cina. Il testo servirà come base per i politici tedeschi nei prossimi mesi, informando tutto, dalla cybersicurezza alla politica industriale. Ma è inaspettatamente poco diplomatico, arrivando a dire che la Cina mina fondamentalmente gli interessi tedeschi. La nuova strategia potrebbe portare a una delle più profonde trasformazioni della politica estera ed economica tedesca degli ultimi decenni, forse un addio definitivo al concetto di “cambiamento attraverso il commercio” che ha guidato le relazioni tedesco-cinesi per anni.

Per molti versi, la nuova strategia è un prodotto naturale delle sfide interne ed esterne che Berlino deve affrontare. Sebbene la Germania abbia beneficiato dell’ascesa economica della Cina, negli ultimi tempi le imprese tedesche sono rimaste deluse dalla Cina, dove le loro opportunità si sono lentamente ridotte a causa delle pressioni dei leader cinesi per un maggiore controllo del mercato. Per aumentare la competitività, mantenere l’occupazione in Germania e risolvere i problemi critici delle infrastrutture, Berlino deve ridurre le sue dipendenze e sviluppare le proprie capacità. Nel nuovo documento strategico, la Germania ha sottolineato la necessità di ridurre le dipendenze strategiche asimmetriche della Cina – le stesse che Pechino ha elencato come obiettivo strategico nel 2020 – anche se in linea con la cosiddetta strategia di “de-risking” proposta dall’UE all’inizio di quest’anno.

Se la Germania prende sul serio il de-risking, richiede non solo una maggiore trasparenza nel settore commerciale, ma anche un ampio dibattito sociale sulle priorità politiche e programmatiche. Ad esempio, Berlino deve valutare se i veicoli elettrici cinesi debbano essere considerati una minaccia per la competitività tedesca e attuare di conseguenza misure antisovvenzioni, anche se ciò garantirà quasi certamente una ritorsione da parte di Pechino. (Per non parlare del fatto che i veicoli elettrici cinesi rappresentano una minaccia per la sicurezza informatica o la sorveglianza). I politici tedeschi dovrebbero anche valutare se ridurre la loro dipendenza dai prodotti cinesi di tecnologia verde e concentrarsi sulla propria industria. Ma Berlino avrà anche bisogno di una narrazione convincente per giustificare la rimozione delle apparecchiature di telecomunicazione cinesi di recente installazione dalle reti 5G per migliorare la sicurezza delle infrastrutture chiave, anche se continua a lottare con i problemi di connettività ad alta velocità in generale.

Nell’attuare la sua nuova strategia, il governo tedesco dovrà probabilmente lottare per trovare il giusto equilibrio tra le varie serie di rischi che la Cina pone. E mentre si riduce una serie di rischi e dipendenze potenziali, è probabile che ne aumenti un’altra. Le realtà politiche tedesche complicheranno ulteriormente il processo.

Ciò che accade in Germania accade anche in altri Paesi europei, quindi Berlino dovrà pensare agli interessi dei suoi colleghi membri dell’UE mentre lotta per migliorare le sue relazioni con la Cina. La Germania è il motore economico dell’Europa e tutto ciò che accade in Germania si ripercuote in tutto il continente. Se (e come) la Germania implementerà la sua nuova strategia, potrebbe trovarsi in una posizione ideale per dettare il dibattito e il coordinamento sulle nuove politiche economiche volte a ristrutturare e sostenere le capacità interne tra la Germania e gli altri Stati membri dell’UE. Il fatto che stia prendendo in considerazione questa nuova strategia testimonia i profondi cambiamenti in atto nell’economia globale.

La Polonia e l’Ucraina sono sprofondate in una vera e propria crisi politica senza fine, di ANDREW KORYBKO

La Polonia e l’Ucraina sono sprofondate in una vera e propria crisi politica senza fine

ANDREW KORYBKO
21 SET 2023

Entrambe le parti si trovano in un dilemma in base al quale ciascuna ritiene di avere più da guadagnare a livello di interessi nazionali e politici in un’escalation di tensioni piuttosto che essere la prima a smorzarle. Si sta quindi formando un ciclo che si autoalimenta e che rischia di portare a un deterioramento così drastico dei loro legami che l’attuale stato di degrado potrebbe presto essere guardato con affetto.

La rivelazione del primo ministro polacco Mateusz Morawiecki ai media locali, mercoledì scorso, che il suo Paese ha smesso di fornire armi all’Ucraina per armarsi da solo, ha dimostrato quanto siano precipitati i rapporti bilaterali nell’ultima settimana. Varsavia ha esteso unilateralmente le restrizioni sulle importazioni agricole del suo vicino orientale alla scadenza dell’accordo della Commissione europea il 15 settembre, al fine di proteggere i suoi agricoltori, il che ha spinto Kiev a presentare un reclamo all’OMC lunedì.

Più tardi, lo stesso giorno, il portavoce del governo polacco Piotr Muller ha suggerito che Varsavia potrebbe lasciare scadere gli aiuti ai rifugiati ucraini la prossima primavera invece di estenderli, lasciando intendere la volontà di espandere la loro disputa commerciale ad altre dimensioni. Se ciò accadesse, gli oltre un milione e mezzo di ucraini che risiedono temporaneamente in Polonia dovrebbero tornare a casa o andare altrove, ad esempio in Germania. Martedì tutto si è trasformato in una vera e propria crisi politica.

Il ministro polacco degli Affari europei Szymon Szynkowski vel Sek ha minacciosamente avvertito che:

“Le azioni dell’Ucraina non ci fanno impressione… ma fanno una certa impressione all’opinione pubblica polacca. Lo si può vedere nei sondaggi, nel livello di sostegno pubblico per il mantenimento del sostegno all’Ucraina. E questo danneggia l’Ucraina stessa. Vorremmo continuare a sostenere l’Ucraina, ma per farlo dobbiamo avere il sostegno dei polacchi. Se non lo avremo, sarà difficile per noi continuare a sostenere l’Ucraina come abbiamo fatto finora”.

Zelensky ha poi sfruttato il suo pulpito globale all’Assemblea generale dell’ONU per far credere quanto segue:

“Stiamo lavorando per garantire la stabilità alimentare. E spero che molti di voi si uniranno a noi in questi sforzi. Abbiamo lanciato un corridoio marittimo temporaneo per l’esportazione dai nostri porti. E stiamo lavorando duramente per preservare le rotte terrestri per le esportazioni di cereali. È allarmante vedere come alcuni in Europa, alcuni dei nostri amici in Europa, giochino alla solidarietà in un teatro politico – facendo un thriller del grano. Può sembrare che recitino il proprio ruolo, ma in realtà stanno aiutando a preparare il palcoscenico per un attore di Mosca”.

La risposta del presidente polacco Andrzej Duda, condivisa con i giornalisti, ha mostrato quanto fosse offeso:

“L’Ucraina si sta comportando come una persona che sta annegando e si aggrappa a tutto ciò che può… ma noi abbiamo il diritto di difenderci dai danni che ci vengono fatti. Una persona che sta annegando è estremamente pericolosa, può trascinarti negli abissi… semplicemente annegare il soccorritore. Dobbiamo agire per proteggerci dal male che ci viene fatto, perché se la persona che sta annegando… ci annega, non potrà ricevere aiuto. Dobbiamo quindi tutelare i nostri interessi e lo faremo in modo efficace e deciso”.

È in questo contesto che la Polonia ha convocato d’urgenza l’ambasciatore ucraino mercoledì, dopo che Morawiecki ha rivelato che la Polonia non invierà più armi a Kiev. Prima che l’Ucraina si lamentasse della Polonia presso l’OMC, il che ha messo in moto questa rapida sequenza di eventi, le tensioni erano già in ebollizione da tempo, a causa del fallimento della controffensiva che ha fatto passare la sbornia dalla reciproca illusione di una vittoria apparentemente inevitabile sulla Russia.

Queste nazioni vicine hanno quindi iniziato naturalmente a litigare tra loro, in quanto l’intera gamma delle loro differenze preesistenti è stata esacerbata e ha rapidamente rimodellato le relazioni bilaterali. La disputa commerciale era solo la punta dell’iceberg, ma dimostrava che ciascuna parte stava iniziando a dare priorità ai propri interessi nazionali contraddittori a scapito di quelli politici comuni. Questo ha segnalato alle loro società che era di nuovo accettabile prendere di mira l’altro con rabbia nazionalista, invece di concentrarsi esclusivamente sulla Russia.

Tutto questo sarebbe stato evitato, tuttavia, se solo l’Ucraina avesse mostrato un po’ di gratitudine alla Polonia per tutto ciò che Varsavia ha fatto per lei negli ultimi 19 mesi e non si fosse lamentata con l’OMC per la questione del grano. Ancora più grave è stato il fatto che Zelensky abbia infranto il tabù di accusare il suo omologo polacco, che guida uno degli Stati più russofobi della storia, di fare presumibilmente gli interessi geopolitici della Russia. Ha oltrepassato una linea rossa e ora non si può più tornare indietro alla loro illusoria fiducia reciproca.

I legami tra Polonia e Ucraina sono destinati a precipitare ulteriormente nelle prossime settimane, mentre la prima si avvicina alle prossime elezioni del 15 ottobre, che il partito di governo “Diritto e Giustizia” (PiS) spera di vincere facendo leva sulla sicurezza nazionale. Questo spiega perché hanno tagliato le spedizioni di armi all’Ucraina in risposta alle ridicole insinuazioni di Zelensky sul fatto che la Polonia sia un fantoccio russo, ed è possibile che presto seguano altre mosse significative per ricordare all’Ucraina che è in debito con la Polonia per la sua sopravvivenza.

Tenendo conto di questi calcoli, si può prevedere con sicurezza che i legami tra Polonia e Ucraina continueranno a precipitare non prima della metà di ottobre, dopodiché potrebbero riprendersi se l’ultima campagna mediatica dell’opposizione “Piattaforma Civica” (PO) riuscirà a mettere contro il PiS un numero sufficiente di elettori rurali. Sarà una battaglia in salita per loro, e il PiS potrebbe formare un governo di coalizione con il partito anti-establishment Confederazione se non sarà completamente sconfitto, quindi il ritorno al potere di PO non è garantito.

Stando così le cose, c’è una credibile possibilità che i legami tra Polonia e Ucraina possano precipitare ulteriormente nel corso del prossimo anno, soprattutto se il PiS sarà costretto a formare un governo di coalizione con la Confederazione. La prima ha iniziato a nutrire risentimento nei confronti di Zelensky negli ultimi mesi, mentre la seconda è sempre stata contraria al ruolo di primo piano della Polonia nel condurre la guerra per procura della NATO contro la Russia attraverso l’Ucraina, il che potrebbe portare a una combinazione devastante per Kiev. In una situazione del genere, tutto potrebbe peggiorare, e a un ritmo ancora più veloce.

In assenza di una vittoria del PO alle urne il mese prossimo, l’unica altra variabile che potrebbe realisticamente controbilanciare questo scenario è che Kiev faccia marcia indietro sulla sua minacciata causa all’OMC e che Zelensky mostri finalmente una sincera gratitudine in pubblico per tutto ciò che la Polonia ha fatto per l’Ucraina. Tuttavia, nessuno dovrebbe sperare in questo, poiché si prevede che Zelensky cercherà di essere rieletto la prossima primavera e potrebbe temere che il fatto di tornare indietro sulla sua politica recentemente assertiva nei confronti della Polonia possa fargli perdere il voto dei nazionalisti.

Entrambi i partiti si trovano quindi in un dilemma in cui ciascuno ritiene di avere più da guadagnare a livello di interessi nazionali e politici inasprendo le tensioni che non essendo il primo a smorzarle. Si sta quindi formando un ciclo che si autoalimenta e che rischia di portare a un deterioramento così drastico dei loro legami che l’attuale stato di degrado potrebbe presto essere guardato con affetto. Soprattutto se nel prossimo futuro la Polonia dovesse esercitare più apertamente la sua strisciante egemonia sull’Ucraina occidentale.

Per essere chiari, la sequenza di eventi di cui sopra è lo scenario peggiore in assoluto e di conseguenza non è così probabile, ma non può nemmeno essere esclusa, dato che pochi prevedevano quanto i loro legami sarebbero precipitati solo pochi mesi fa. È innegabile che le relazioni polacco-ucraine siano entrate in un periodo di incertezza che potrebbe durare ancora per un po’, per cui entrambi farebbero bene a preparare le loro società alla possibilità di continue tensioni, in modo da potersi adattare nel modo più efficace a questa realtà geostrategica emergente.

Giustizia e sviluppo, non “genocidio”, seguiranno la fine del conflitto in Karabakh

ANDREW KORYBKO
21 SET 2023

Quota di partecipazione

Il Caucaso meridionale può ora consolidarsi in un polo geoeconomico indipendente nell’ordine mondiale emergente, nel quale l’Armenia farebbe bene a integrarsi senza indugio. A tal fine, deve estradare tutti i criminali di guerra, pagare i risarcimenti, sbloccare il corridoio Zangezur e fare pace con l’Azerbaigian.

L’operazione antiterrorismo dell’Azerbaigian all’inizio di questa settimana ha posto fine in modo decisivo al conflitto del Karabakh, durato tre decenni, che finora aveva permesso alle forze straniere di dividere e governare il Caucaso meridionale. L’Armenia, la sua potente lobby della diaspora e i suoi sostenitori online sono furiosi proprio perché speravano di perpetuare indefinitamente quel conflitto precedentemente congelato, ma ora sono costretti ad accettare questa nuova realtà. Lungi dal “genocidio” paventato, ecco cosa ci si può aspettare che accada:

———-

* Gli sfollati dell’Azerbaigian possono finalmente tornare alle loro case

Gli oltre 1,2 milioni di azeri che sono stati ripuliti etnicamente dalle forze di occupazione armene tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90 possono finalmente tornare nelle terre dei loro antenati, dopo il ripristino del controllo di Baku sul Karabakh.

* La riconciliazione, non la vendetta, caratterizzerà gli atteggiamenti dei rimpatriati nei confronti degli armeni locali.

Gli azeri di ritorno sono disposti a riconciliarsi con gli armeni locali rimasti in Karabakh dopo aver accettato di seguire le leggi del governo nazionale, invece di cercare di vendicarsi contro di loro per l’occupazione, poiché sanno che atti di punizione non farebbero altro che macchiare la reputazione del loro Paese.

* Coloro che hanno commesso crimini violenti saranno portati davanti alla giustizia.

Nessuna riconciliazione è possibile con coloro che hanno le mani sporche di sangue, ed è per questo che l’Azerbaigian ha riferito di aver trasmesso una lista di criminali di guerra e simili che chiede di consegnare alla giustizia, il che presumibilmente include la loro estradizione dall’Armenia se sono già fuggiti lì.

* L’Armenia deve pagare i risarcimenti per l’occupazione illegale dell’Azerbaigian durata tre decenni.

A proposito di giustizia, è giusto che l’Armenia paghi i risarcimenti per l’occupazione illegale dell’Azerbaigian durata tre decenni, che ha portato alla completa distruzione di quasi un quinto del territorio di quest’ultimo, senza i quali sarà estremamente difficile e forse impossibile normalizzare veramente i loro legami.

* Ha anche bisogno di attuare pienamente il cessate il fuoco mediato da Mosca a partire dal novembre 2020

Il ripristino delle relazioni bilaterali richiederà anche la piena attuazione da parte dell’Armenia del cessate il fuoco mediato da Mosca a partire dal novembre 2020, in particolare l’ultimo paragrafo che obbliga l’Armenia a sbloccare i collegamenti economico-trasportistici regionali, compreso quello con il Nakhchivan che sarà protetto dalle guardie di frontiera russe.

* Il Corridoio Zangezur è la migliore speranza per il futuro economico dell’Armenia

L’ultimo collegamento economico-trasportistico citato è noto in Azerbaigian come Corridoio Zangezur ed è la migliore speranza per il futuro economico dell’Armenia, che potrà trarre profitto dal commercio azero-turco lungo questa rotta e ritagliarsi una propria nicchia di valore aggiunto tra i due, se sarà sufficientemente intraprendente.

* La Russia continuerà a incoraggiare l’Armenia a raggiungere un accordo di pace con l’Azerbaigian

Nell’ultima telefonata con il suo omologo azero Ilham Aliyev, il Presidente Putin ha confermato che la Russia continuerà a spingere per una pace formale nella regione e il comunicato stampa ufficiale del Cremlino ha specificamente menzionato che Mosca vuole lo sblocco dei collegamenti di trasporto regionali, cioè il Corridoio Zangezur.

———-

Come si può vedere, la giustizia e lo sviluppo seguiranno la fine del conflitto del Karabakh, non il “genocidio” come l’Armenia e i suoi agenti di guerra informativa hanno falsamente paventato per giustificare l’ingerenza americana. Il Caucaso meridionale può ora consolidarsi in un polo geoeconomico indipendente nell’ordine mondiale emergente, nel quale l’Armenia farebbe bene a integrarsi senza indugio. A tal fine, deve estradare tutti i criminali di guerra, pagare i risarcimenti, sbloccare il corridoio di Zangezur e fare pace con l’Azerbaigian.

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Le conseguenze dell’allargamento dell’UE all’Ucraina, di Maxime Lefebvre

Le conseguenze dell’allargamento dell’UE all’Ucraina

Maxime Lefebvre

27 luglio 2023

Dalla rivoluzione arancione del 2004 all’invasione russa del 2022, l’Ucraina ha costantemente bussato alla porta dell’Unione Europea. Ma a differenza della NATO, l’UE non ha mai offerto all’Ucraina la prospettiva di adesione, come invece ha fatto con i Paesi dei Balcani occidentali (nel 2000) e con la Turchia (nel 1963). L’UE ha riconosciuto le “aspirazioni europee” dell’Ucraina e ha accolto con favore la sua “scelta europea”, ma non le ha mai concesso una “prospettiva europea”, nonostante le pressioni del Regno Unito (che nel frattempo ha lasciato l’Unione), della Svezia e degli Stati membri dell’Europa orientale. I Paesi Bassi hanno persino subordinato la ratifica dell’accordo di associazione nel 2016 a una dichiarazione referendaria che non prevedeva alcuna prospettiva di adesione.

Tutto è cambiato con la guerra in Ucraina nel 2022. Per solidarietà con gli ucraini, è diventato impossibile negare a questo popolo martire e a questo “Paese europeo” (riconosciuto come tale in una dichiarazione UE-Ucraina del 2008 adottata sotto la presidenza francese, ma non come “Stato europeo” ai sensi dell’articolo 49 del TUE) la prospettiva di entrare un giorno nell’Unione. Per non creare divisioni sgradite in questo contesto, il Consiglio ha passato la palla alla Commissione, che si è affrettata a esprimere un parere favorevole, e il Consiglio europeo ha accettato la domanda ucraina a tempo di record, già a giugno (la Turchia aveva aspettato fino al 1999 per essere ufficialmente accettata). Contemporaneamente, è stata accettata anche la domanda della Moldavia (geopoliticamente legata al destino dell’Ucraina) e la Georgia ha ottenuto una prospettiva europea.

La questione non è più se si apriranno i negoziati di adesione, ma quando e quali saranno le conseguenze di questi nuovi allargamenti. Le cose possono accadere rapidamente, visto che sono passati appena dieci anni tra la prospettiva di adesione dei Paesi dell’Europa centrale e orientale (PECO) a Copenaghen (1993) e il grande allargamento a Est (2004).
Uno spostamento dell’Unione verso est

Supponiamo che l’allargamento alla Turchia rimanga congelato (i negoziati sono fermi dal 2020) e che l’Unione si espanda “solo” ai sei Paesi dei Balcani occidentali in attesa di adesione e ai tre nuovi candidati a Est. L’Unione passerebbe da 27 a 36 membri, la maggior parte dei quali (20) sarebbero ex “Paesi del blocco orientale” e insieme soddisferebbero uno dei criteri per la maggioranza qualificata nel Consiglio (55% degli Stati). Questo criterio numerico è importante anche per la Commissione, dove la maggioranza dei commissari proverrebbe dall’Europa orientale.

Dal punto di vista demografico, i nuovi membri non hanno molto peso rispetto ai 450 milioni di abitanti dell’Unione Europea a 27: 20 milioni per i Balcani e appena 40 milioni per l’Ucraina. L’Unione Europea non riacquisterebbe nemmeno la popolazione precedente alla Brexit. Con una maggioranza in Consiglio secondo il criterio della maggioranza numerica, i Paesi dell’Europa orientale nel loro insieme non raggiungerebbero la minoranza di blocco secondo il criterio demografico (35% della popolazione). Le decisioni dovranno quindi tenere conto degli interessi dell’Est, ma si può prevedere che l’influenza dei Paesi occidentali più popolosi e ricchi rimarrà predominante, soprattutto perché i parlamentari e i funzionari europei vengono assunti più o meno in proporzione alla popolazione degli Stati interessati.

La divisione tra Est e Ovest può tuttavia essere problematica sotto molti aspetti. Secondo il criterio religioso, che è alla base dell’approccio delle “civiltà” di Samuel Huntington (Clash of Civilisations, 1996), alcuni degli attuali PECO appartengono alla civiltà dell’Europa occidentale (caratterizzata dal cristianesimo cattolico e protestante), mentre Grecia, Bulgaria, Romania, Moldavia, Ucraina, Georgia, Serbia, Macedonia e Montenegro hanno una tradizione ortodossa e tre Paesi hanno una maggioranza musulmana (Albania, Bosnia e Kosovo). Sulle questioni migratorie, il rifiuto del gruppo di Visegrad (Ungheria, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia) dell’immigrazione non cristiana e non europea potrebbe trovare un sostegno più ampio.

Il sociologo Henri Mendras (L’Europe des Européens, 1997) ha teorizzato il divario tra i Paesi dell’Europa occidentale e quelli dell’Europa orientale, i quali non hanno sperimentato, o hanno sperimentato solo con ritardo, i processi di individualizzazione, costituzione di Stati nazionali, industrializzazione e democratizzazione tipici dell’Occidente. I problemi con lo Stato di diritto in Ungheria e Polonia (e altrove), o con la corruzione endemica (in particolare in Ucraina), sono difficili da superare e potrebbero non essere mai superati.
Convergenza economica o rapporto centro/periferia?

Il divario è anche economico. L’Ucraina è un Paese povero per gli standard dell’UE: il 25% del PIL pro capite della Polonia (erano allo stesso livello nel 1990), il 10% di un Paese come la Francia. E gli altri futuri Paesi dell’allargamento non se la passano molto meglio. L’adesione di 60 milioni di poveri comporterà un maggiore bisogno di solidarietà, attraverso gli aiuti della Politica agricola comune e della politica regionale, che saranno finanziati a spese degli aiuti ricevuti dagli altri Paesi meno sviluppati della periferia orientale e mediterranea dell’UE, oppure dovranno essere finanziati dai Paesi più ricchi.

Tuttavia, la capacità redistributiva dell’UE è minata dall’uscita del Regno Unito (che rappresentava un contributo netto significativo), dalla ricaduta dei Paesi mediterranei in seguito alla crisi dell’eurozona e dalla riluttanza di diversi Paesi ricchi ad aumentare la spesa per l’UE in un contesto di debito eccessivo e di rigore di bilancio. Inoltre, come ha dimostrato il caso delle importazioni ucraine di cereali che hanno provocato richieste di salvaguardia da parte di alcuni Paesi dell’Europa orientale, il libero scambio con l’Ucraina ha effetti problematici anche per l’UE.

È possibile ipotizzare uno scenario ottimistico di convergenza in cui l’Ucraina seguirebbe lo sviluppo economico della Polonia e di altri Paesi dell’Europa centrale e orientale, il che ridurrebbe a lungo termine la necessità di solidarietà. Tuttavia, il caso della Grecia dopo il 2010 dimostra che non si possono escludere arretramenti in Paesi in cui lo Stato di diritto non è ben consolidato, e il caso dell’Italia dimostra che il Mezzogiorno non è mai stato in grado di recuperare il ritardo rispetto al Nord del Paese.

È ipotizzabile un altro scenario in cui la periferia orientale e mediterranea dell’Unione rimarrebbe permanentemente sottosviluppata. Ciò si accompagnerebbe a un esodo delle forze vitali di questi Paesi verso un futuro migliore in Germania o in altri Paesi dell’Europa occidentale, come abbiamo visto dopo l’adesione dei Paesi dell’Europa orientale, che si stanno spopolando drammaticamente (cfr. Ivan Krastev, Le Destin de l’Europe, 2018). Creando 8 milioni di rifugiati (il 20% della popolazione), la guerra in Ucraina ha accelerato un processo che era già iniziato.

L’Unione Europea sarà abbastanza forte da imporre profondi cambiamenti strutturali allo Stato di diritto nel lungo periodo? Nessuno ha la risposta. È possibile che si debba tornare all’idea di un’integrazione a più velocità, con una zona euro più integrata che deve essere strutturata all’interno di un’Unione europea più grande che non sarebbe in grado di applicare le sue politiche più ambiziose (unione monetaria, zona Schengen senza controlli alle frontiere) a tutti i suoi membri. È anche possibile che un rafforzamento dei partiti nazionalisti in tutta Europa finisca per mettere a repentaglio l’intero progetto europeo.
Effetti sulla politica estera dell’Unione

L’adesione dell’Ucraina all’UE confermerebbe lo sviluppo auspicato dal politologo americano Zbigniew Brzezinski (Le Grand échiquier. L’Amérique et le reste du monde, 1997): il consolidamento di una “spina dorsale geostrategica” comprendente Francia, Germania, Polonia e Ucraina. Questo scenario prevede l’unificazione dell’Europa contro la Russia, con tutte le istituzioni europee più o meno geopoliticamente allineate (UE, NATO, Consiglio d’Europa, Comunità politica europea avviata nel 2022). La guerra in Ucraina ha spinto l’Europa verso questo scenario e oggi è difficile capire come si possa tornare al progetto di un’architettura di sicurezza europea che includa la Russia.

Ma garantire la sicurezza a lungo termine dell’Ucraina in un confronto senza fine con la Russia è una sfida importante. Come ha dimostrato il recente vertice di Vilnius, non è facile estendere la NATO all’Ucraina, un Paese in guerra con la Russia e in parte occupato da quest’ultima, senza scontrarsi con il dilemma della garanzia dell’articolo 5 (assistenza nel quadro della difesa collettiva): o questo articolo non sarà applicato e sarà demonetizzato, o sarà applicato e la NATO sarà trascinata in una guerra potenzialmente nucleare. L’UE non si trova di fronte allo stesso dilemma, in quanto la propria clausola di difesa collettiva (articolo 42-7 del TUE) non ha la portata operativa dell’articolo 5 del Trattato di Washington: inoltre, l’adesione di una Cipro divisa non ha portato a un conflitto con la Turchia.

Qualunque sia la soluzione alla questione delle garanzie di sicurezza per l’Ucraina (attraverso la NATO, l’UE o il sostegno bilaterale come avviene oggi), un’UE allargata all’Ucraina sarà ancora più anti-russa e dovrà inquadrare maggiormente la sua politica estera in un quadro transatlantico e occidentale, con il rischio che l’UE non emerga più autonoma e più capace di far valere i propri interessi, in particolare nelle relazioni con gli Stati Uniti.

L’adesione dell’Ucraina e degli altri Paesi attualmente candidati potrebbe quindi portare a un’Unione più eterogenea, la cui unità dipenderebbe dall’unità e dalla forza del quadro liberale occidentale guidato dagli Stati Uniti e incarnato in particolare dalla NATO. Se questo quadro dovesse indebolirsi, anche a causa degli sviluppi oltre Atlantico, e se le forze nazionaliste centrifughe dovessero continuare a rafforzarsi all’interno dell’Unione, il progetto europeo potrebbe essere pericolosamente indebolito. Ciò rende ancora più urgente e necessaria la riscoperta di un asse franco-tedesco forte e trainante al centro dell’Unione.

https://www.telos-eu.com/fr/les-consequences-dun-elargissement-de-lue-a-lukrai.html

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Gli USA e l’impoverimento dell’Europa, di ROBERTO IANNUZZI

Gli USA e l’impoverimento dell’Europa

Mentre Washington ha nuovamente imposto la sua “indispensabilità” nel continente europeo, l’Europa rischia di diventare la retrovia impoverita di un Occidente in declino.

21 LUG 2023
(Image by pxhere)

Lo scorso aprile, un trionfale articolo dell’Economist intitolato “The lessons from America’s astonishing economic record” affermava che “la più grande economia del mondo sta lasciando i suoi competitori sempre più nella polvere”.

La scomoda verità – ha però osservato Graham Allison, uno dei massimi politologi americani – è che l’Economist giunge a questa sbalorditiva conclusione proprio escludendo l’unico vero competitore degli Stati Uniti: la Cina.

Il paragone a cui si limitava il noto settimanale britannico era fra gli USA e gli altri paesi del G7. In questa competizione, gli Stati Uniti non solo sono avanti ma stanno accrescendo il loro distacco.

Il punto scottante, sottolinea Allison, è che a partire dalla fondazione del G7 circa mezzo secolo fa, la quota del PIL globale a cui contribuisce il gruppo è andata progressivamente diminuendo.

Queste sette economie, che negli anni ’70 del secolo scorso determinavano oltre il 60% dell’output mondiale, oggi ne rappresentano solo il 44% (appena il 30% se misurato a parità di potere d’acquisto).

Mentre la sfida decisiva dei prossimi anni sarà quella fra USA e Cina, ciò a cui stiamo assistendo è una sorta di “cannibalismo” economico fra paesi dell’Occidente.

Se nel 2008 l’economia dell’Unione Europea era poco più grande di quella americana (16,2 trilioni di dollari contro 14,7), nel 2022 l’economia USA ha raggiunto i 25 trilioni mentre quella di UE e Regno Unito insieme non ha toccato neanche i 20 trilioni.

Il divario continua ad aumentare, e non è solo una questione di tenore di vita. E’ la crescente dipendenza europea dagli Stati Uniti in materia di tecnologia, energia, finanza e difesa che sta erodendo ogni residua aspirazione di “autonomia strategica” dell’Europa.

Il panorama tecnologico europeo è dominato da compagnie americane come Microsoft, Amazon e Apple. Mentre la Cina ha sviluppato i propri giganti tecnologici, le poche compagnie europee che emergono vengono spesso acquistate dagli Stati Uniti.

Se nel 1990 l’Europa produceva il 44% dei semiconduttori a livello mondiale, questa percentuale è scesa attorno al 9% nel 2020. Con una quota pari al 12%, gli USA non se la passano meglio.

Ma mentre Washington ha messo in campo un’ambiziosa politica industriale con i provvedimenti dell’Inflation Reduction Act (IRA) e del CHIPS and Science Act, le grandi aspirazioni europee riguardo alla transizione ecologica ed a quella digitale rischiano di rimanere sulla carta.

Di fronte agli ingenti sussidi industriali messi in campo dall’IRA, che rischiano di svantaggiare pesantemente l’industria dell’UE, la Commissione Europea ha mostrato una sconcertante passività.

Nel frattempo, per il tanto sbandierato Green Deal europeo che dovrebbe costare 620 miliardi di euro, la Commissione ha stanziato appena 82,5 miliardi, lasciando presagire che esso rimarrà probabilmente poco più di uno slogan.

E mentre lo status di valuta di riserva mondiale di cui gode il dollaro permette a Washington di finanziare i propri piani, i problemi congeniti dell’unione monetaria europea pongono limiti molto più stringenti all’UE.

Dopo il crollo del muro di Berlino, per alcuni anni era forse sembrato che l’Europa fosse meno dipendente dall’America. Ma, puntando sull’allargamento a est della NATO e dell’UE, Washington ha creato un nuovo serbatoio di paesi strettamente legati agli USA, allo stesso tempo spostando il baricentro dell’Unione e dell’Alleanza Atlantica.

Sfruttando abilmente il conflitto ucraino, gli Stati Uniti hanno nuovamente imposto la loro indispensabilità nel continente europeo, spingendo i propri alleati a rompere ogni rapporto con Mosca ed a rinunciare alle fonti energetiche russe a basso costo.

Ciò ha creato un ulteriore squilibrio fra le due sponde dell’Atlantico. Mentre gli USA dispongono di proprie fonti di gas e petrolio a buon mercato, i prezzi energetici europei sono schizzati alle stelle.

La Germania, motore della crescita UE, ha visto il proprio modello di prosperità fondato sulle esportazioni progressivamente demolito dall’elevata inflazione e da spese quadruplicate a causa della sua improvvisa dipendenza dalle costose fonti energetiche statunitensi. Ciò ha posto il paese in recessione.

Il problema, comune ad altri paesi dell’Unione, accresce ulteriormente il rischio di una migrazione delle imprese europee sull’altra sponda dell’Atlantico, e di una progressiva deindustrializzazione del vecchio continente.

Gli europei hanno cominciato a impoverirsi. A differenza degli Stati Uniti, i consumi in Europa stanno diminuendo. L’Ue ora contribuisce al 18% della spesa globale per i consumi, a fronte di un contributo americano pari al 28%. Quindici anni fa, sia gli USA che l’UE contribuivano a circa un quarto di tale spesa.

Nel frattempo, la militarizzazione dell’Europa a seguito dello scontro con la Russia, in assenza di una robusta industria europea della difesa, è destinata a creare ulteriore dipendenza dall’industria bellica americana.

Già prima del conflitto, circa metà della spesa militare europea andava ad arricchire il complesso militare-industriale statunitense.

E alla luce della competizione con Pechino, Washington sta esercitando pressioni sui paesi europei affinché riducano anche i propri interessi commerciali ed i propri investimenti in Cina.

Nel panorama della nuova competizione globale, l’Europa rischia dunque di diventare la retrovia impoverita (se non addirittura il campo di battaglia) di un Occidente in declino.

https://robertoiannuzzi.substack.com/p/gli-usa-e-limpoverimento-delleuropa

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Michael Vlahos: L’Ucraina avrà lo stesso destino del Sud nella guerra civile americana

Michael Vlahos: L’Ucraina avrà lo stesso destino del Sud nella guerra civile americana

Il giornalista danese Flemming Rose intervista Michael Vlahos[1]


AGON
[2]

5 SETTEMBRE 2023

 

 

L’esercito ucraino è destinato al collasso? Lo storico militare americano Michael Vlahos ha una visione eterodossa della questione. Con il giornalista danese Flemming Rose[3] ha discusso dello stato della guerra.

Per la rubrica Pensiero libero di questa settimana ho parlato con l’analista militare statunitense Michael Vlahos, che ritiene che l’esercito ucraino si stia avviando al collasso. Vlahos prevede che la Russia vincerà la guerra e che Putin si attesterà al confine quando inizieranno i negoziati sul futuro dell’Ucraina.

 

L’Ucraina ha il coltello dalla parte del manico?

Non so voi, ma io credo che sia difficile capire l’andamento della guerra in Ucraina.

Nonostante le fosche notizie dal fronte dei principali media statunitensi – “Washington Post”, “Wall Street Journal” e “New York Times” – gli esperti occidentali continuano a insistere sul fatto che l’Ucraina sta avendo la meglio.

La scorsa settimana, l’analista della sicurezza Mark Galeotti ha dichiarato sul quotidiano britannico “The Sunday Times” che “l’Ucraina sta vincendo la guerra”, anche se questa continuerà fino al 2024. Lo stesso quadro viene dipinto da uno dei principali commentatori americani di affari esteri, David Ignatius, sul “Washington Post”, dove prevede che quest’anno, come risultato dell’offensiva in corso, l’Ucraina potrebbe riuscire a tagliare il corridoio terrestre della Russia verso la Crimea, minacciando così il controllo di Mosca sulla penisola di importanza strategica.

Nella rivista “Foreign Affairs”, quest’estate lo storico militare Lawrence Freedman ha sostenuto che il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky è più forte che mai, mentre tutte le tendenze del conflitto – militari, economiche e diplomatiche – vanno a favore dell’Ucraina, e che il Presidente russo Vladimir Putin è quindi sempre più sotto pressione. Secondo Freedman, non gli restano alternative valide.

Infine, l’esperto di sicurezza americano Edward Luttwak riconosce, in un’analisi pubblicata sul media digitale UnHerd, che l’offensiva ucraina probabilmente non è andata come desiderato, ma Luttwak crede ancora che l’Ucraina, con una mobilitazione di 2-3 milioni di uomini, possa vincere la guerra e liberare i territori occupati.

Tuttavia, Luttwak basa la sua previsione su una popolazione ucraina di 30 milioni di abitanti. Questo numero si riferisce al gennaio 2022. In un’analisi del think tank Jamestown Foundation, collegato alla comunità di intelligence americana, si afferma che la popolazione ucraina si è oggi ridotta a soli 20 milioni, un po’ più dei Paesi Bassi, ma meno di Taiwan. E di questi 20 milioni, secondo la Jamestown Foundation, più della metà è costituita da pensionati: 10,7 milioni.

Jamestown stima che circa 2 milioni di ucraini siano mobilitati, il che corrisponde a circa il 10% della popolazione. Si tratta di un numero elevato, che in altre guerre ha avuto conseguenze negative per l’economia di un Paese. È il caso della Finlandia durante la Seconda guerra mondiale e del Vietnam del Sud durante la guerra del Vietnam. Secondo il Parlamento ucraino, c’è una carenza di manodopera nel settore energetico e nella produzione industriale e di armi, perché i dipendenti sono stati mobilitati.

A ciò si aggiunga che negli ultimi tre mesi l’esercito ucraino è riuscito a reclutare solo circa la metà del numero previsto. Questo è il motivo per cui il Presidente Zelensky ha licenziato i capi di tutti gli uffici di reclutamento del Paese, denunciandone la corruzione. Questa è senza dubbio una parte della spiegazione, ma potrebbe anche essere che, semplicemente, non ci sono più abbastanza persone in Ucraina.

Alla luce di ciò, si possono nutrire dubbi sul realismo della previsione di Luttwak di una vittoria ucraina sulla base dei calcoli che presenta.

Ciononostante, un’ampia gamma di esperti occidentali ritiene che l’Ucraina possa ancora vincere la guerra. E forse hanno ragione.

 

Prevedere il collasso dell’Ucraina

 

Il sillabo dice che le democrazie sono più brave delle tirannie a fare la guerra. Non c’è alcuna base empirica e storica per questo. Fa parte della dottrina religiosa americana, che non si cura della realtà.

 

Lo storico militare americano Michael Vlahos è di opinione diversa. Prevede un collasso dell’esercito ucraino, e ritiene che esso si trovi in una situazione che per molti versi può essere paragonata al destino degli Stati del Sud nella Guerra Civile americana. Allo stesso tempo, ipotizza che l’esercito russo uscirà da questa guerra come forse il più forte del mondo.

Vlahos – come suggerisce la valutazione radicale di cui sopra – non è uno di quelli a cui piace marciare a tempo. Una volta ha lasciato il suo lavoro presso un istituto di istruzione superiore perché si era stancato delle persone che dicevano una cosa e facevano il contrario.

Il dottor Vlahos spiega:

Tutti continuavano a parlare di pensiero critico. Gli insegnanti e la direzione hanno detto agli studenti: Siamo qui per insegnarvi il pensiero critico”. E sebbene il “pensiero critico” sia stato menzionato un totale di 24 volte nel programma, lo scopo di un programma dettagliato di 186 pagine, in cui le risposte “corrette” si trovano in una pagina su due, non è quello di insegnare agli studenti a pensare in modo critico. Le risposte “corrette” sono state ripetutamente inculcate nella testa degli studenti. Tutto seguiva un rigido manuale, e tutte le risposte corrette erano note in anticipo. Mi ha provocato una ribellione intellettuale, e alla fine non l’ho più sopportato“.

 

Può fare un esempio?

 

Il programma diceva che le democrazie sono più brave delle tirannie a fare la guerra. Non c’è alcuna base empirica e storica per questo. Fa parte della dottrina religiosa americana, che non si cura della realtà“.

 

Penetrare il mistero della guerra

 

Torneremo su questo argomento quando parleremo della religione civile e della visione dogmatica del mondo degli Stati Uniti, ma prima dobbiamo saperne un po’ di più sul background di Michael Vlahos.

Vlahos ha una lunga carriera alle spalle, durante la quale ha insegnato guerra e strategia alla Johns Hopkins University di Washington e all’università della Marina statunitense, il Naval War College di Rhode Island. Vlahos ha lavorato anche per la CIA, e alla fine degli anni ’80 è stato capo della ricerca del Dipartimento di Stato americano. Negli ultimi anni ha collaborato con l’Institute for Peace & Diplomacy di Washington ed è autore del libro Fighting Identity: Sacred War and World Change[4]. Vlahos fa risalire il suo interesse per la storia della guerra alla prima infanzia, quando i suoi genitori gli regalarono una storia illustrata del mondo, e a quel tempo la guerra occupava gran parte della storia. Spiega:

Ho trascorso la maggior parte della mia vita professionale a capire il mistero della guerra e il motivo per cui la guerra è così centrale nella vita e nella morte delle civiltà e come la guerra sia servita come forza positiva e negativa nell’evoluzione umana“.

 

Tre fattori decisivi

All’inizio di agosto, Vlahos ha pubblicato un saggio sensazionale sulla rivista conservatrice Compact con il titolo drammatico “L’esercito ucraino sta cedendo“.[5]

Secondo Vlahos, è l’interazione di tre fattori che può causare il crollo di un esercito. In primo luogo, quando l’ottimismo iniziale e la fiducia nella vittoria si trasformano nella percezione che la guerra non può essere vinta. Proprio questo cambiamento di umore, dice Vlahos, può essere rintracciato nella società ucraina e al fronte, dove molti esprimono che l’obiettivo dichiarato della vittoria – il ripristino dei confini dell’Ucraina dal 1991 – non è più realistico.

In secondo luogo, sottolinea Vlahos, un punto di svolta critico si verifica se il sostegno esterno degli alleati inizia a diminuire. Nessun alleato occidentale lo dice apertamente, ma i politici ucraini si rendono conto di essere sottoposti a forti pressioni da parte di diversi Paesi occidentali affinché inizino i negoziati per porre fine alla guerra; e questa settimana, uno dei più forti sostenitori dell’Ucraina al Congresso, il repubblicano Andy Harris, che è presidente di un gruppo di sostegno all’Ucraina alla Camera dei Rappresentanti, ha osservato che l’offensiva di quest’estate è fallita e che è improbabile che l’Ucraina vinca la guerra, e che è quindi giunto il momento di ridurre il sostegno americano. Allo stesso tempo, il “Wall Street Journal” ha scritto, in un articolo sensazionale di qualche settimana fa, che i responsabili militari occidentali sapevano in anticipo che Kiev non aveva né l’addestramento necessario né le armi – dalle granate ai jet da combattimento – per respingere le forze russe.

In terzo luogo, la volontà di combattere di un esercito si avvicina a un punto di svolta critico, secondo Michael Vlahos, quando l’atteggiamento nei confronti di coloro che all’inizio della guerra hanno mostrato la via della vittoria e del trionfo, e che sono stati acclamati come eroi, diventano oggetto di critiche e alla fine vengono bollati come bugiardi e truffatori.

 

 

 

Un confronto con la Prima guerra mondiale

 

In Ucraina, questa tendenza si manifesta con una spaccatura tra il capo dell’esercito Valery Zaluzhny, da un lato, e il presidente Zelensky e la sua cerchia ristretta, dall’altro. Gli osservatori sottolineano che Zaluzhny era contrario all’offensiva di quest’estate, mentre Zelensky, a seguito delle pressioni esercitate in particolare dagli Stati Uniti, ha insistito per lanciarla. Se l’offensiva si concluderà con un fallimento, con perdite così pesanti che l’Ucraina non sarà in grado di ricostituire le sue forze, il Paese devastato dalla guerra rischia di precipitare in una resa dei conti politica interna su responsabilità e colpe, si legge nell’articolo.

Come dicevo, Michael Vlahos ritiene che tutti e tre i fattori siano ora in gioco in Ucraina, e che questo mini il morale.

Fa un paragone con la Prima guerra mondiale del 1914-1918, quando sei dei sette eserciti delle grandi potenze crollarono. Questo portò alla resa, all’ammutinamento e alle rivoluzioni. In quattro anni, la Germania perse il 3,1% della sua popolazione e la Francia il 3,6%. Vlahos stima che in un solo anno e mezzo l’Ucraina abbia perso il 2,5% della sua popolazione attuale, sotto forma di morti e feriti che non possono tornare sul campo di battaglia. Ciò corrisponde a 250.000 persone. Vlahos sospetta che i numeri possano essere più alti, ma per preservare il morale della popolazione ucraina sono un segreto di Stato. Secondo i documenti dell’intelligence americana, trapelati in primavera, all’epoca l’esercito ucraino aveva perso circa 130.000 tra morti e feriti. Vlahos insiste anche sul fatto che recentemente è emerso che fino a 50.000 ucraini hanno perso almeno una parte del corpo, un braccio, una gamba o altro. La cifra, per la Germania nella Prima Guerra Mondiale, è stata di 67.000 mutilati, in una guerra in cui la Germania ha perso 1,7 milioni di morti al fronte e 450.000 civili su una popolazione di 65 milioni.

 

Le perdite dell’Ucraina sono maggiori delle russe

 

Ma, sottolinea Vlahos, i dati sulle perdite non sono, alla fine, decisivi per la capacità di un esercito di continuare a combattere. Anche gli eserciti più logori continueranno a combattere, se credono nella causa. L’esercito britannico perse 60.000 uomini nel primo giorno della battaglia della Somme nel luglio 1916, mentre l’Italia ne perse 350.000 in 17 giorni a Caporetto, nell’autunno del 1917. Ma entrambi gli eserciti continuarono la guerra.

In contrasto con una convinzione diffusa in Occidente, Vlahos ritiene che l’Ucraina abbia subito perdite significativamente maggiori rispetto ai russi, salvo che nella prima fase della guerra. Lo sfondo del suo calcolo è il rapporto di forza dei cannoni e dei proiettili di artiglieria, dove si ritiene che i russi abbiano una preponderanza compresa tra 5:1 e 10:1. Proprio questo tipo di armi è stato il più letale in questa guerra, quindi, a meno che l’esercito russo non abbia sparato a casaccio, questa differenza sarà a suo favore, dice Vlahos. Durante la Prima guerra mondiale, le perdite dovute al fuoco dell’artiglieria rappresentavano il 70% di tutte le perdite, e Vlahos ritiene che questa sia un’eccellente linea guida per comprendere le cifre delle perdite nella guerra attuale. Inoltre, ritiene che i russi siano stati più bravi ad adattarsi agli sviluppi sul campo di battaglia.

 

Nessun congelamento del conflitto

Vlahos non crede che la guerra si concluderà con un conflitto congelato. Prevede invece una vittoria russa, in cui l’Ucraina e l’Occidente saranno costretti ad accettare le richieste di un’Ucraina neutrale senza una difesa significativa. L’Ucraina rischia di diventare grande come la Bielorussia, sia in termini di territorio che di popolazione, e proprio come la Bielorussia senza accesso al mare.

Se dovesse indicare un esempio dalla storia della guerra, simile a quello che vediamo in Ucraina, quale sarebbe?

La guerra civile americana ha avuto una dinamica simile, per molti aspetti. L’Ucraina è simile agli Stati del Sud. Anche loro, come l’Ucraina, avevano grandi potenze che li sostenevano. Hanno tenuto in piedi gli Stati del Sud. Gli inglesi regalarono agli Stati Confederati 1 milione di fucili. Furono i britannici ad attaccare segretamente le navi commerciali degli Stati del Nord. Stavano in effetti conducendo una guerra per procura contro gli Stati del Nord. I britannici inviarono anche la loro flotta alle Bermuda, dove protessero il naviglio confederato che attuava il blocco navale. Il modo in cui la Gran Bretagna ha agito nella guerra civile americana è esattamente quello che gli Stati Uniti stanno facendo oggi alla Russia in relazione alla guerra in Ucraina“.

 

Gli Stati del Sud avevano lo stesso obiettivo dell’Ucraina

 

E lei pensa che in Ucraina il risultato sarà lo stesso della guerra civile?

Il Nord era diverse volte più grande del Sud, proprio come la Russia è diverse volte più grande dell’Ucraina. Gli Stati del Nord erano molto più ricchi di quelli del Sud e possedevano la maggior parte dell’industria, e lo stesso vale nel rapporto tra Russia e Ucraina“. Vlahos sottolinea le enormi perdite subite dagli Stati del Sud durante la guerra civile americana. Un milione di uomini servì nell’esercito confederato, di cui 350.000 morirono e circa 200.000 furono feriti.

 

È incredibile che gli Stati del Sud abbiano potuto resistere così a lungo. Hanno perso circa lo stesso numero di uomini degli Stati del Nord, ma gli Stati del Nord avevano una popolazione più che doppia. Gli Stati del Sud avrebbero potuto resistere più a lungo se avessero investito di più nella difesa, ma invece attaccarono e invasero gli Stati del Nord per quattro volte. Subirono perdite enormi“.

 

Perché lo fecero allora?

Volevano convincere la Gran Bretagna e la Francia a entrare in guerra al loro fianco, e credevano che questo sarebbe potuto accadere se avessero ottenuto una vittoria spettacolare. Così il generale Robert E. Lee combatté per molti versi la stessa guerra in cui è costretta ora l’Ucraina. Ma ciò contribuì solo ad accelerare il crollo degli Stati del Sud. Furono completamente distrutti e gli ci vollero 100 anni per riprendersi. È lo stesso tragico sviluppo a cui stiamo assistendo in Ucraina“.

 

Anche gli Stati del Nord sono partiti male

 

E proprio come la Russia in Ucraina, anche gli Stati del Nord sono partiti male all’inizio della guerra civile?

Sì, nonostante la preponderanza demografica, la prosperità e la capacità industriale, all’inizio l’esercito degli Stati del Nord non era molto capace. Persero molte battaglie e diversi generali passarono dalla parte dei Confederati, ma durante i quattro anni di guerra il Nord imparò a combattere, e alla fine fu un esercito superbo a ribaltare le sorti della battaglia“.

 

I media aziendali seguono la narrazione del governo, come faceva la Pravda nell’Unione Sovietica.

 

Pensa che lo stesso stia accadendo all’esercito russo?

Sì. È un elemento di tutte le guerre. Certo, si può perdere e allora è finita, ma se una guerra dura abbastanza a lungo, si impara e si diventa più bravi a combattere. Abbiamo visto la stessa cosa durante le guerre napoleoniche all’inizio del 1800. Nei primi anni, Napoleone travolse un esercito europeo dopo l’altro, ma col tempo gli altri impararono a combattere e la cosa si concluse, come è noto, con la caduta di Napoleone. Ci sono voluti 10 anni, ma la curva di apprendimento dei russi in Ucraina è molto più veloce. Si sono adattati e innovati, e hanno aumentato la produzione di armi e munizioni. I russi potrebbero ora produrre 3-6 milioni di proiettili all’anno, mentre gli Stati Uniti possono fornirne 24.000 al mese“.

 

La battaglia per la narrazione

 

Quando parlano il Presidente Biden, i suoi ministri, i suoi consiglieri e i suoi capi dell’intelligence, sento una storia molto diversa. Tutti dicono all’unisono che la Russia ha già perso la guerra. Come dobbiamo interpretarlo?

Stanno conducendo una guerra con l’obiettivo di controllare la narrazione, e possono farlo perché la maggior parte della popolazione americana non è mai stata interessata a scoprire cosa sta realmente accadendo. I media mainstream seguono la narrazione del governo come faceva la “Pravda” nell’Unione Sovietica. All’inizio della guerra, si pensava che l’economia russa sarebbe crollata a causa di un rigido regime di sanzioni. E poiché l’impresa iniziale dei russi è fallita, si è detto che erano primitivi, selvaggi e irrimediabilmente incompetenti, e che non avrebbero mai potuto imparare perché bloccati nella loro mentalità e dottrina militare sovietica“.

 

Vlahos prosegue:

Quando la realtà ha iniziato a cambiare, non c’è stato alcun adattamento da parte nostra, e quando si è così concentrati a vincere la battaglia per il controllo della narrazione, indipendentemente da ciò che accade nella realtà, si finisce per credere a ciò che si racconta. E il rischio di promuovere una narrazione in contrasto con la realtà è che non solo crea aspettative irrealistiche. Finisce anche per esploderti in faccia e minare la fede e la fiducia in coloro che l’hanno propagata“.

 

La visione apocalittica dell’America

 

E ora arriviamo alla religione civile americana, cioè alla dottrina religiosa che, secondo Michael Vlahos, guida gli Stati Uniti, e di cui vede l’impronta anche in Ucraina.

 

Vlahos afferma che:

L’America è la patria del nazionalismo più riuscito e più estremo, che nasce dall’universalismo e dalla convinzione di aver ricevuto dal Creatore il compito divino di portare l’umanità sulla retta via, e di punire e sradicare tutto il male del mondo. Questa narrazione sacra attraversa la storia americana come un filo conduttore“.

 

Come si manifesta in Ucraina?

Qui vediamo la rievocazione di una narrazione che è stata tramandata dal XX secolo, due guerre mondiali e una guerra fredda, ma che in realtà risale alla Guerra Civile e alla Rivoluzione Americana. Si tratta del fatto che c’è un male nel mondo che deve essere combattuto e che l’America deve salvare il mondo da ogni male. Durante la guerra civile erano gli schiavi a dover essere salvati dal male, oggi sono gli ucraini a dover essere salvati dalla Russia malvagia, anche se la base della visione statunitense della Russia come epitome del male, il comunismo, è scomparsa. Tutti i nostri colpi di Stato e i tentativi di rovesciare militarmente i governi di tutto il mondo sono stati guidati dalla stessa narrazione. Dovevamo salvare tutti gli infelici, ma naturalmente è diventato più difficile perché si vedeva che non stava andando come si predicava“.

 

Non si tratta dell’Ucraina

 

E pensa che questo stia accadendo anche in Ucraina?

L’obiettivo di questa guerra non riguarda l’Ucraina, i bisogni e gli interessi ucraini. Si tratta della visione apocalittica che l’America ha del mondo. Il nostro compito è trasformare il mondo intero in una democrazia, e creare un nuovo ordine mondiale. Secondo questa narrazione sacra, l’America non può perdere perché noi siamo guidati da una provvidenza divina, abbiamo Dio o la Giustizia dalla nostra parte, e anche quando le cose vanno male più e più volte, noi andiamo avanti. Questo perché la nostra strategia è dominata dalla concezione di chi siamo. Non agiamo razionalmente, siamo guidati da un impulso religioso. Questa guerra finirà con l’opposto di ciò che l’America voleva“.

Cosa farà il Presidente Biden se le cose andranno come lei prevede? Dopo tutto, rischia di dover affrontare una sconfitta nel bel mezzo di una campagna elettorale.

Sarà un duro colpo. Possiamo già vedere i primi segni del modo in cui Washington imposterà la narrazione. Si dovrà dire: ‘Abbiamo fatto il possibile per l’Ucraina, abbiamo dato loro tutto ciò che chiedevano e li abbiamo addestrati, ma non erano all’altezza del compito’. Possono anche scegliere di gettare Zelensky sotto l’autobus e sottolineare l’enorme corruzione che è stata fatale per la guerra ucraina. Somiglierà un po’ all’Afghanistan, ma il collasso ucraino sarà qualcosa di completamente diverso, e prima o poi usciranno le cifre delle vittime. Sono gigantesche, quindi a un certo punto diverrà chiaro che gli Stati Uniti hanno bloccato i negoziati di Kiev con i russi, e sacrificato un intero Paese in nome della nostra vanità, del nostro narcisismo e delle nostre ambizioni eccessive“.

[1] https://www.agonmag.com/p/vlahos-ukraine-shares-same-fate-as?utm_source=post-email-title&publication_id=1191729&post_id=136547430&isFreemail=true&r=9fiuw&utm_medium=email

 

 

[2] https://substack.com/@agonmag

[3] https://frihedsbrevet.dk/militaerhistoriker-ukraine-deler-skaebne-med-sydstaterne-i-den-amerikanske-borgerkrig/

[4]  Vlahos, Michael (2008). Fighting Identity: Sacred War & World Change. Westport, Connecticut: Praeger Security International. https://www.libraryofsocialscience.com/ideologies/resources/vlahos-fighting-identity/

[5] https://compactmag.com/article/the-ukrainian-army-is-breaking

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

1 14 15 16 17 18 52