*ovvero “verso la riedizione di un nazionalismo becero, da operetta, quello stesso che ha reso l’Italia terra occupata”. Giorgia Meloni si può dire che sia stata baciata, comunque, dalla fortuna oltre che per i suoi “meriti” legati ad un opportunismo compiacente tanto furbo, quanto remissivo. La sua espansività effusiva, così evidente nei confronti di Biden, è la manifestazione epidermica di qualcosa di più profondo, dalle inquietanti affinità con quelle forme di nazionalismo, in particolare ucraino, ma diffuso in Europa Orientale, che hanno paradossalmente trascinato quel paese, paradossalmente, nella più stretta dipendenza e sudditanza e nella propria autodistruzione. Giorgia Meloni non gode di alcun credito in ampi settori dell’amministrazione Trump e nel movimento politico MAGA, specie nella vecchia guardia. Gli stessi abboccamenti estivi con Pompeo, in predicato per ordine della stampa italica, di rientrare nella nuova amministrazione statunitense, non hanno giovato alla sua credibilità e prontezza. È riuscita, però, ad entrare nelle grazie di una figura di punta della futura amministrazione statunitense, Elon Musk e questo le sta garantendo una inaspettata entratura, si vedrà quanto stabile. Elon Musk è certamente una figura dirompente e radicale; avrà il compito di scompaginare e riorganizzare l’intero apparato amministrativo federale. Allo stesso tempo continua ad affermare, assieme a numerosi altri esponenti, di voler ridurre del 80% la spesa pubblica, portando all’estremo i tentativi, per altro in gran parte ridimensionati, fatti a suo tempo da Reagan. Un proposito che, più che riorganizzare la formazione sociale statunitense, rischia di dissestarla definitivamente. Non a caso, sono propositi che destano a dir poco già qualche perplessità nella futura compagine presidenziale. A questo si deve aggiungere il proposito sempre più evidente di quale potrà essere il principale capro espiatorio delle dinamiche geoeconomiche della nuova presidenza, l’Europa, a fronte, invece, della disponibilità a trattare, nel suo consueto stile, una possibile transizione con gli interlocutori più autorevoli ed autonomi, in particolare Russia, Cina e India. Sarà il momento della verità per Giorgia Meloni; di rivelare se sotto il passo morbido e felpato, le fusa avvolgenti, si nascondono artigli pronti ad agire. Tra vuota prosopopea e gatte morte di cui è pieno il campionario politico italico, sono stati pochi gli statisti in grado di sostenere il confronto internazionale; pochi di questi sono sopravvissuti. Non mi pare che Giorgia Meloni possa essere collocata in questo ristretto pantheon e neppure riuscire a ritagliarsi un eclisse dignitosa (postilla di Giuseppe Germinario)
–
L’ultima uscita della Presidente del Consiglio, in visita alla base aerea NATO di Siauliai (Lituania).
Usuale discorso patriottico davanti alle truppe italiane di stanza nel Baltico: mi limito a sottolineare tre passi (3 non di più che sarebbe troppo pesante per me.
A – “La PACE è qualcosa che va difeso ogni giorno”.
[ giustissimo. Solo ci sarebbe da capire cosa si intenda per pace: se difendere i propri confini oppure trovarsi a 1500 km dalla penisola a ridosso della frontiera con la Russia andando a stuzzicarla: in quest’ultimo caso è una definizione inedita del concetto….qualcosa da studiare].
B – “Dobbiamo difendere i nostri confini”.
[cioè, i confini italiani sarebbero a ridosso della Carelia ? Come dire che per mare la flotta italiana deve pattugliare pure il mar glaciale artico attorno a Murmansk….]
C – non vogliamo permette alla Russia o alle organizzazioni criminali di minare la nostra sicurezza
[ Dunque: se la Russia ammassa truppe ai propri confini contro una cintura di basi Nato alle sue frontiere è una “minaccia alla pace”………. chi invece piazza quelle basi alla frontiere russe, “difende la sicurezza d’Europa” ? .
Sono costretto a ricredermi sul concetto – che pensavo universale – di legittima difesa: è soggetto anch’esso alla legge di relatività….ossia che ognuno decide per conto proprio cosa sia come e quando applicare tale formula ].
Buonasera a tutti, ringrazio ovviamente il Comandante Massarotto, ringrazio tutti gli Ufficiali, i Sottufficiali, gli Avieri della Task Force Air di stanza qui in Lituania, ringrazio e saluto anche tutti i Comandanti e tutti i Contingenti dei teatri operativi che rappresentano oltre 7 mila uomini, ai quali dobbiamo aggiungere anche i 2 mila uomini impegnati nell’operazione “Strade sicure”, quindi sul territorio nazionale.
Mi hanno fatto l’onore di essere tutti collegati. Io sono qui fondamentalmente per portarvi gli auguri, per portarvi gli auguri della Nazione, come mi piace fare ogni anno, e per portarvi la riconoscenza del popolo italiano. Oggi è il 22 di dicembre, io sono di ritorno dalla Lettonia, quindi dalla Finlandia, verso casa, torno a casa, come fa la gran parte di coloro che lavorano fuori casa, mentre in Italia la gran parte delle persone è impegnata a organizzare il pranzo di Natale, a comprare gli ultimi regali, e tutti si preparano a riabbracciare le loro famiglie.
È qualcosa che voi non farete. E io so che vi pesa, ma so anche che forse in fondo vi peserebbe di più sapere che non state facendo il vostro lavoro, come qui state facendo il vostro lavoro, per garantire alle vostre famiglie la sicurezza e la serenità che vantano quando si siedono intorno alla tavola di Natale. E per farlo per le milioni di altre famiglie che neanche vi conoscono e che forse neanche se ne rendono conto. Allora, l’ho detto tante volte e lo ripeto anche a voi, la Patria alla fine è una madre, e non è un caso che noi la chiamiamo Madre Patria, quella madre vuole essere da voi e dirvi buon Natale, dirvi grazie, dirvi che apprezza, conosce, riconosce gli straordinari sacrifici che fate, il valore che quei sacrifici regalano e producono per la nostra Nazione nel suo complesso.
Sono qui anche per ricordare tutto questo agli italiani, per ricordare all’Italia nel suo complesso quanta parte della nostra credibilità passi dai vostri sacrifici, dalla vostra determinazione e dalla vostra abnegazione, per ricordarla a quei tanti che si riempiono la bocca della parola «pace», ma non ricordano sempre che la pace non è qualcosa che noi abbiamo per garantito, è qualcosa che va difeso, costruito ogni giorno, e che c’è qualcuno in prima linea a fare questo lavoro.
E allora a quei tanti che ci dicono, per esempio, che sulle spese della difesa, beh… in fondo non sono risorse così utili, forse vale la pena ricordare che sono le risorse che ci consentono di difendere oggi il transito delle navi mercantili, che consente ai nostri prodotti di arrivare in Italia senza un aumento dei prezzi, che consentono oggi di costruire pace e benessere per tante nazioni martoriate dalla guerra, che consentono, più lontano dai nostri confini, di produrre una deterrenza che vuol dire non fare avvicinare i rischi alle nostre case e alle nostre famiglie.
Penso che questo vada detto, penso che vada detto a voce alta, penso che vada rivendicato a testa alta. L’Italia partecipa a 37 missioni all’estero.
Voi sapete che noi siamo il primo contributore in Europa, il secondo contributore all’interno dell’Alleanza Atlantica, in tutto il mondo viene richiesta la nostra professionalità, in tutto il mondo viene richiesto il nostro eroismo. È qualcosa che ci rende sì orgogliosi, ma è anche qualcosa che costruisce i presupposti che a me consentono, quando sono sui tavoli che contano, di difendere gli interessi nazionali. La mia credibilità, la credibilità di questa Nazione cammina soprattutto sulle vostre gambe. Il futuro dell’Italia nella sua capacità di difendere i suoi interessi nazionali vola soprattutto sulle vostre ali.
Questo fa la differenza, fa la differenza e l’Italia lo deve sapere. Fa la differenza perché io di solito mi commuovo sempre quando vengo in posti come questo e ho trovato anche il Comandante emozionato, vedo tanta emozione. È incredibile pensare che si riescano a emozionare così persone che nella loro formazione hanno il sangue freddo. Parlavamo adesso del lavoro che si fa quando si pilota un caccia, e di quanto la freddezza, la capacità di non lasciarsi andare all’emotività facciano la differenza, ma io capisco questa emozione, perché io e voi condividiamo lo stesso sentimento.
Nel Signore degli Anelli – che io cito spesso, come si sa, ma non è l’unico libro colletto, giuro – Faramir, parlando della battaglia, dice “Non amo la lucente spada per la sua lama tagliente, né il guerriero per la gloria, né la freccia per la sua rapidità. Amo solo ciò che difendo”.
Non si sceglie di essere un soldato per odio. Si sceglie di essere un soldato per amore. Non si sceglie di essere un soldato perché si ama la guerra. Si sceglie di essere un soldato perché si ama la Patria. E quella patria ha bisogno di essere difesa. Questo lavoro lo fate voi.
Lo fate voi in prima fila, lo fate voi ogni giorno. Non vedrete i vostri figli che scartano i regali a Natale, ma l’Italia è anche per questo vi è riconoscente e sono sicura che i vostri figli sapranno essere adeguatamente fieri di voi, come lo è l’Italia intera. Grazie e buon Natale a tutti.
Teoricamente, del tutto astrattamente, la posizione del Governo Meloni potrebbe spingere ad una piena assunzione di ruolo del paese nell’area mediterranea, quella di proprio interesse strategico. In politica non esiste l’astratto; esiste la tattica per perseguire una strategia e valgono le intenzioni reali. Il Governo di Giorgia Meloni si distingue dai precedenti per il suo attivismo, per lo più retorico, nell’agone internazionale, specie quello mediterraneo ed africano. Di fatto si risolve in una spinta agli Stati Uniti e alla Gran Bretagna ad assumere un ruolo più attivo che compensi e riduca il surrogato sub-imperiale franco-tedesco. Un gioco pericoloso, che potrebbe avere un senso, anche questo puramente teorico, se si riuscisse a ritagliare, tra i litiganti, un ruolo autonomo. Quelli di Meloni, al contrario, si riducono a degli appelli al “podestà straniero” che porteranno a coinvolgerci nella conflittualità con Russia e Cina e, probabilmente, la Turchia e nella destabilizzazione programmata degli stati africani. Giuseppe Germinario
***
Grazie mille.
Buongiorno a tutti, e voglio davvero ringraziarti, Petteri, per aver immaginato questa iniziativa e aver invitato anche l’Italia.
Lo dico al di là dei ringraziamenti di rito; penso veramente che questa iniziativa sia importantissima e che rappresenti un modo di pensare molto nuovo all’interno dell’Unione europea.
Come diceva Kyriakos, le quattro nazioni qui rappresentate (ma direi anche cinque, perché Kaja è stata anche Primo Ministro) sono spesso state considerate, e si sono spesso trovate, su fronti contrapposti all’interno dell’Unione europea. Nazioni del nord così dette “frugali”, da una parte, e Nazioni del sud spesso accusate di essere, diciamo, sregolate, anche se negli ultimi anni più per pregiudizio – a mio avviso – che per responsabilità reali.
Il fatto che queste Nazioni oggi si trovino qui, insieme, a parlare dei grandi temi che stiamo cercando di affrontare tutti insieme dimostra che abbiamo capito che il mondo intorno a noi è completamente cambiato, e non possiamo affrontare seriamente le sfide che abbiamo di fronte se non cerchiamo di capire il punto di vista e le difficoltà, i problemi, degli altri. Credo dunque che questa iniziativa sia stata preziosissima, che sia preziosissima. Penso che dovremmo ripeterla.
Sappiamo che sono molte le sfide che l’Unione europea ha di fronte. Sono soprattutto due le questioni che l’Europa non può eludere: una è la sicurezza dei nostri cittadini, che è quella che stiamo affrontando durante questa edizione, e l’altra è la competitività del nostro sistema produttivo (forse questa potrebbe essere l’idea per il prossimo incontro).
Come dicevano Petteri e Kyriakos, abbiamo parlato molto di difesa, di sicurezza.
Sicurezza significa difesa, significa che capiamo tutti di dover fare di più, capiamo tutti che sia importante anche per garantire quel “pilastro europeo” della NATO di cui abbiamo parlato molto in questi anni. La NATO rimane assolutamente, ancora di più dopo l’ingresso di Finlandia e Svezia, la pietra angolare della nostra sicurezza, e deve saper guardare non solo al fianco est, ma anche al fianco sud.
Ma sicurezza significa anche molto altro. Significa infrastrutture critiche, significa intelligenza artificiale, cybersicurezza, significa materie prime, significa catene di approvvigionamento. Significa una nuova, e più efficace politica estera e di cooperazione. Significa migrazione, che è stato l’altro grande argomento di cui abbiamo discusso.
Secondo me è stato un errore affrontare la questione dell’immigrazione illegale, in questi anni, come un dibattito di carattere puramente solidaristico, perché la questione riguarda, appunto, la sicurezza. Il risultato è che non siamo stati in grado di difendere i nostri confini esterni, e abbiamo messo a repentaglio la nostra libera circolazione interna e attori ostili hanno cominciato a usare l’immigrazione come strumento di pressione, o di ricatto.
Oggi siamo impegnati a invertire la rotta. Vogliamo difendere i nostri confini esterni e non consentiremo né alla Russia né alle organizzazioni criminali di minare la nostra sicurezza.
Penso, dunque, che sia stato molto importante, Petteri, e ti ringrazio molto. È stata un’iniziativa molto intelligente e molto importante. Sono orgogliosa che l’Italia sia stata invitata e potete sempre contare su di me e sull’Italia.
CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 4.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO
ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:
postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704
Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)
CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 4.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO
ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:
postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704
Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)
Un altro di quei pezzi bomba del MSM è passato questa settimana, non lontano per gravità dal seminale esposto del Time sulla ‘campagna ombra’ che ha rubato le elezioni del 2020.
Questa volta si trattava della rivelazione sulle “ridotte” capacità mentali di Biden, da tempo note a tutti coloro che lo circondavano, e di come sia stato essenzialmente ventriloquizzato, schermato e messo in scena per diventare un simulacro accettabile di ‘presidente’. Naturalmente, come al solito, le ammissioni vengono fatte molto tempo dopo il fatto, quando il danno è stato fatto da tempo e i tirapiedi del MSM sentono che ora possono provocatoriamente mungere la rivelazione quando la possibilità di rendere conto è stata dissipata e l’attenzione dell’America reindirizzata altrove.
Più significativamente, l’articolo getta indirettamente luce sulla struttura e sui contorni dello Stato profondo e su come i potenti lavorino dietro le quinte per controllare la politica, approfittando delle crisi per fomentare circostanze ideali che possono essere utilizzate per indirizzare gli eventi e le persone al potere.
In questo caso, l’articolo cita direttamente il modo in cui lo staff di Biden ha “approfittato” dei protocolli dell’era Covid che isolavano il presidente da incontri e contatti eccessivi, estendendo la nuova normalità all’infinito fino al presente in un modo che ha evocato poche proteste reali, pur mantenendo Biden sotto il controllo di una piccola claque di collaboratori interni.
E questa parola –isolato – è operativa: è usata in varie forme quasi dieci volte nell’articolo, anche come titolo di un sottotitolo, con il tema stesso che è il totale isolamento di Biden dal mondo esterno, che comprendeva i membri del Congresso e del Gabinetto.
Invece di essere Biden a dirigere il follow-up, Manchin ha notato che lo staff di Biden ha giocato un ruolo molto più importante nel guidare la sua agenda rispetto a quanto aveva sperimentato in altre amministrazioni. Manchin li ha definiti “castori impazienti” –un gruppo che comprendeva l’allora capo dello staff della Casa Bianca Ron Klain. “Dicevano: “Me ne occupo io””, ha detto Manchin.
Quanto detto sopra implica che il capo dello staff della Casa Bianca è tra i più potenti di questi gestori ombra. Sappiamo che Klain è stato sostituito da Jeff Zients, che è stato definito “il secondo uomo più potente di Washington” nel famigerato video di Project Veritas di cui ho già parlato.
Ron Klain e Jeff Zients.
Klain e Zients continuano la tendenza a scegliere tribù affiatate che possono servire gli interessi israeliani, come è avvenuto con la banda neocon “straussiana” che ha dominato la politica estera americana dagli anni ’90 in poi.
L’articolo del WSJ prosegue:
Le interazioni tra Biden e molti membri del suo gabinetto erano relativamente poco frequenti e spesso strettamente programmate. Almeno un membro del gabinetto ha smesso di chiedere telefonate con il presidente, perché era chiaro che tali richieste non sarebbero state accolte, ha dichiarato un ex assistente di gabinetto di alto livello.
Un alto membro del gabinetto ha incontrato il Presidente a tu per tu al massimo due volte nel primo anno e raramente in piccoli gruppi, ha dichiarato un altro ex assistente di gabinetto.
Questa osservazione in particolare colpisce il cuore di qualcosa di cui abbiamo parlato qui ultimamente:
Molti ex alti funzionari di gabinetto hanno descritto una dinamica dall’alto verso il basso in cui la Casa Bianca emetteva decisioni e si aspettava che le agenzie di gabinetto le eseguissero, piuttosto che rendere i segretari di gabinetto partecipanti attivi al processo di elaborazione delle politiche. Alcuni di loro hanno detto che era difficile per loro discernere fino a che punto Biden fosse isolato a causa della sua età rispetto alla sua preferenza per una potente cerchia interna.
Questo è esattamente in linea con i commenti dell’autore Peter Herling di cui ho parlato in un precedente articolo, che descrive come la presidenza di Macron sia lentamente caduta vittima di una “presidenzializzazione” dall’alto verso il basso, abbandonando la tradizione secondo cui i professionisti della politica estera del Quai d’Orsay erano strumentali nell’elaborazione delle decisioni al di fuori delle sole competenze del presidente.
Ormai in ogni governo occidentale si assiste alla presa di controllo di tutta la politica da parte di piccoli gruppi di “sussurratori di mezzanotte” ai vertici. Queste persone isolano il presidente o il cancelliere, “isolandoli” deliberatamente dai tipi di consiglieri esperti che in precedenza avrebbero illuminato la loro direzione su percorsi dubbi. Invece, i “sussurratori ombra” fanno gli ordini tipicamente dei poteri finanziari e di altri interessi dell’establishment globalista, come quelli del cartello di Davos e del Bilderberg.
Ovunque si guardi, questa stessa dinamica è in gioco. Dopo l’articolo del WSJ è arrivato questo pezzo di Politico che descrive la stessa identica dinamica all’interno della sovrastruttura dell’Unione Europea:
BRUXELLES – Il difensore civico dell’UE ha descritto una cultura potente, non eletta e non trasparente ai vertici della Commissione europea, addossando la colpa in pieno al suo presidente, Ursula von der Leyen.
Il difensore civico dell’UE al centro dell’articolo descrive l’opacità all’interno della Commissione europea che è andata peggiorando nel corso dei suoi 11 anni di mandato:
O’Reilly, che lascerà l’incarico a febbraio, ha dichiarato che nel corso dei suoi 11 anni di mandato non ha mai incontrato la von der Leyen, e non è mai stata “a suo agio” con i “potenti consiglieri” che siedono nel gabinetto del presidente della Commissione. “Consiglieri” è tipicamente usato in inglese come termine per indicare i consiglieri di un boss mafioso.
Il corretto paragone con i consiglieri della mafia: la maggior parte di loro è collegata al sistema internazionalista del WEF e del Bilderberg, dove ricevono gli ordini di marcia dai broker del potere finanziario globale e dalla loro rete di subalterni dell’intelligence.
Continuando il tema del “governo dall’alto verso il basso”, il difensore civico dell’UE osserva:
Sono “persone intelligenti, ma non sono elette”, ha aggiunto.
“La cultura viene sempre dall’alto” ha detto O’Reilly, riferendosi alla mancanza di trasparenza nell’esecutivo dell’UE. Ha aggiunto che se le informazioni vengono “trattenute per ragioni politiche e questa cultura viene dall’alto – allora sì, probabilmente sono la presidente [von der Leyen] e il suo gabinetto a stabilire la cultura”.
Ha lavorato come guardiano della trasparenza e del conflitto di interessi e descrive la commissione di Ursula von der Leyen come particolarmente negativa in materia, che si rifiutava regolarmente di consegnare i documenti necessari.
Questi sono tutti temi comuni che attraversano l’articolo del WSJ su Biden: offuscamento, opacità, una cricca sempre più ristretta di consiglieri che ostacolano gli esterni alla presidenza.
L’articolo del WSJ ammette persino, tardivamente, una realtà di base che un tempo era considerata una “teoria cospirativa della destra”: Biden aveva bisogno di essere tenuto in mano per eseguire istruzioni basilari come uscire da un palco:
Alcuni donatori hanno detto di aver notato come lo staff sia intervenuto per mascherare altri segni di declino.Per tutta la durata della sua presidenza – e soprattutto nell’ultima parte del mandato –Biden è stato assistito da un piccolo gruppo di assistenti che si sono concentrati su di lui in modo molto diverso rispetto a quando era vicepresidente, o a come gli ex presidenti Bill Clinton o Obama sono stati assistiti durante le loro presidenze, hanno detto persone che hanno assistito alle loro interazioni.
Questi assistenti, tra cui Annie Tomasini e Ashley Williams, erano spesso con il Presidente quando viaggiava e rimanevano a portata d’orecchio o di sguardo, hanno detto le persone. Gli ripetevano spesso istruzioni basilari, come ad esempio dove entrare o uscire da un palco.
Ricordiamo quando si diceva che questi video di Biden erano “montaggio creativo”.
Un rapido esempio tratto dall’articolo: descrive come un muro di impenetrabilità sia stato eretto da un consigliere di Biden in particolare, Mike Donilon. In effetti, Donilon è stato così determinante per la campagna di Biden per il 2020 da essere praticamente l’architetto della sua principale impronta tematica:
In qualità di suo consigliere di lunga data, Mike Donilon ha esercitato un’influenza significativa sul successo della campagna presidenziale di Joe Biden per il 2020.Ha contribuito a sviluppare la strategia della campagna di Biden che prevedeva un messaggio su tre fronti: “che le elezioni riguardavano l’‘anima della nazione’; che la classe media minacciata era la ‘spina dorsale della nazione’; e che la cosa più necessaria era ‘unificare la nazione’. Solo Biden poteva ripristinare l’anima della nazione, riparare la sua spina dorsale e unificarla”.
Non solo è diventato consigliere senior di Biden, ma ha anche redatto la lettera di dimissioni di Biden per ritirarsi dalle elezioni del 2024.
Perché è importante? Perché Donilon proviene da una grande famiglia globalista che non solo è direttore esecutivo dell’UNICEF, ma è anche a capo del BlackRock Investment Institute:
I fratelli di Donilon sono il presidente del BlackRock Investment Institute Tom Donilon, che è stato capo dello staff del Dipartimento di Stato dell’ex presidente Bill Clinton ed è un ex consigliere per la sicurezza nazionale di Barack Obama, e Terry Donilon, direttore delle comunicazioni dell’arcidiocesi di Boston. Sua cognata è Catherine M. Russell.
Esatto, suo fratello Tom Donilon è ora a capo del più potente think tank globale di BlackRock, il BlackRock Investment Institute. Anche a Tom piaceva tenere il guinzaglio stretto sul suo incarico quando era consigliere per la sicurezza nazionale di Obama:
Un profilo della rivista Foreign Policy ha descritto “il guinzaglio straordinariamente stretto che [Donilon] tiene sull’apparato di politica estera, il suo trattamento esigente nei confronti del personale e il modo in cui, a quanto si dice, minimizza o mette da parte le sfide al suo potere”.
Questo non fa altro che sottolineare il mio precedente punto di vista sul fatto che i potenti interessi finanziari riescono sempre a entrare nelle stanze più alte dei circoli interni dei vari presidenti. Una volta lì, si assicurano di sigillare queste stanze dall’influenza esterna, in modo che solo i loro sussurri raggiungano le orecchie benpensanti del presidente.
Ma il fatto è che la storia del WSJ non riguarda davvero la demenza o il “lento declino mentale” di Biden, come fanno credere, ma è solo una cortina fumogena che distrae per coprire le rivelazioni non dette molto più sinistre. E queste hanno a che fare con la centralizzazione del potere nelle mani di una piccola cricca di comprador e burocrati non eletti, che si sta riflettendo in tutti i principali Paesi occidentali.
Con la recente ondata di forze populiste ormai crescente, le élite al potere stanno perdendo il controllo della narrazione e devono affidarsi a una mano sempre più pesante per riorientare le nazioni occidentali in modo da allinearle alla visione globalista. Ciò significa consegnare le chiavi dei loro rami esecutivi a piccoli gruppi di infiltrati con profonde connessioni con i massimi dirigenti. Si tratta anche di un controllo totale delle informazioni, sia da che verso il presidente, il primo ministro, il cancelliere, eccetera. Tutto deve essere filtrato attraverso il piccolo gruppo di assistenti che sono tipicamente nominati da altri potenti gestori inseriti nei dipartimenti di Stato di queste amministrazioni.
Biden è stato semplicemente il loro perfetto capro espiatorio, perché le sue condizioni di salute in declino hanno fornito una facile giustificazione per l’acquisizione totale della sua presidenza. E proprio come l’imbroglio di Covid gli ha consegnato la presidenza per cominciare – come da progetto – la prima metà di quella presidenza è stata anche notevolmente favorita dalle restrizioni di Covid, come menzionato nell’articolo, che hanno permesso a Biden di tenere incontri brevi e mantenere la “distanza” con un pretesto incorporato.
Negli Stati Uniti è sempre più frequente che ogni presidenza diventi semplicemente una procura per il matrimonio combinato tra la classe dei donatori e l’apparato di sicurezza come una sorta di blob esecrabile. Nel caso di Obama, un nuovo articolo di Tablet Magazine descrive nei dettagli come l’amministrazione Obama sia stata pioniera di un’intera nuova serie di tecnologie per la manipolazione dell’opinione pubblica a vantaggio di “una piccola classe di operatori che hanno usato le nuove tecnologie per creare e controllare narrazioni più ampie che hanno inviato a un pubblico mirato su piattaforme digitali, e che spesso si sono presentate ai loro obiettivi come i loro pensieri e sentimenti naturali, che avrebbero poi condiviso con persone come loro”.
I potenti interessi dietro questi schemi non amano altro che una figura debole e malleabile. Nonostante la sua apparente presenza mitica, Obama è stato il più debole di tutti proprio perché la statura imponente che una squadra di abili favolisti ha fatto assumere al suo nome: essendo una figura totalmente inventata, doveva tutto il suo successo a loro, ed era quindi sottomesso alla loro mercé.
L’antidoto a questo preoccupante sviluppo tardo-imperiale deve essere probabilmente una figura dirompente e irriverente come Trump, in grado di infrangere le regole “non dette” e di buttare nel cesso l’intera rete di intrighi. Ironia della sorte, però, lo stesso Trump si trova ora ad affrontare le accuse dei suoi oppositori di proprio questi tipi di condivisione segreta del potere descritti in questo articolo: Elon Musk viene indicato come il suo “sussurratore ombra” allo stesso modo degli aiutanti di Biden.
La differenza, ovviamente, sta nel modo in cui viene assemblato il consiglio ombra: nel caso di Trump, figure come Musk, Vivek, Gabbard e altri sono chiaramente dei reietti selezionati a mano da Trump stesso, con grande avversione della classe politica; quelli di Biden sono stati selezionati per lui.
Tuttavia, ci sono molti altri nomi trascurati che hanno popolato la lista delle scelte di Trump e che sembrano sempre più indicare lo stesso tipo di “selezione dall’alto”, come la nuova nomina dell’amministratore delegato di Cerberus Capital Management Steve Feinberg al ruolo di vice segretario alla Difesa di Trump. Questi casi non ci lasciano altra scelta se non quella di supporre che il gioco rimanga lo stesso, ma che l’individualismo da strongman di Trump gli permetta semplicemente di manovrare un po’ di più del solito su questo grande palcoscenico: “Inserite alcuni dei nostri uomini principali nei ruoli chiave richiesti, e vi lasceremo un po’ di margine per il resto delle vostre scelte da circo” .
Nell’era della globalizzazione, che ha visto una crescita e un potere aziendali illimitati grazie all’apertura dei mercati globali, l’accesso e, in ultima analisi, il controllo delle figure più potenti in una determinata nazione o struttura di potere, come quella dell’UE, è un fatto normale. I poteri finanziari globali e il loro sottoinsieme di classi di donatori hanno perfezionato il processo di infiltrazione nel sancta sanctorum presidenziale. Il segreto risiede soprattutto nell’interconnessione del moderno “revolving-doorism”, in cui le persone possono sedere nei consigli di amministrazione di Cerberus o BlackRock e presentarsi contemporaneamente come una sorta di funzionari pubblici accreditati.
Ma, come ho detto prima, a causa del precipitoso declino del globalismo e delle strutture che vi aderiscono, con l’ascesa di movimenti sovrani e zeitgeist indipendenti, i poteri della finanza globale devono per forza di cose abbassare la guardia. Non hanno altra scelta se non quella di aumentare l’aggiogamento sfacciato dei loro leader fantoccio, anche quando ora cade sotto gli occhi di tutti; semplicemente non hanno più il lusso di essere furtivi e sottili, tanto gli eventi si sono accelerati – ed è per questo che ora vediamo una tale preponderanza di articoli del MSM che descrivono in modo macabro e dettagliato proprio come funzionano questi schemi di controllo.
Naturalmente, si tratta solo di una parte della maggiore convergenza illiberale e antidemocratica a cui stiamo assistendo, come la Romania, la Georgia, la Moldavia e molti altri esempi recenti. E quindi la situazione non potrà che peggiorare, ma in ogni caso invita a un maggiore contraccolpo da parte delle forze di resistenza e dell’opposizione di ogni rispettivo Paese. Più questi oltraggi vengono alla luce – le manipolazioni segrete di Biden, affetto da demenza, e l’impervia cabala di consiglieri ombra che isolano la von der Leyen – e più il macinino dell’opposizione si concentra nelle mani tremanti di patrioti pronti e risvegliati. Stringendo i gioghi sui loro governanti fantoccio, i potenti stanno accelerando la loro stessa fine rendendo evidente al mondo quanto i loro sistemi di governo “democratico” siano in realtà fraudolenti e illusori.
Alcuni possono ritenere queste parole delle stravaganze velleitarie, ma si possono davvero contestare i risultati? In tutto il mondo, le tradizionali roccaforti del potere stanno cadendo. Il sondaggio tedesco di questa settimana ha rivelato che Alice Weidel, leader dell’AfD, ha superato Friedrich Merz come candidato cancelliere più popolare in vista delle prossime elezioni:
Il leader del partito AfD Alice Weidel ha superato Friedrich Merz (CDU) come candidato cancelliere più popolare in vista delle prossime elezioni in Germania, secondo l’ultimo sondaggio dell’INSA.
Anche queste elezioni saranno “annullate” senza tante cerimonie dopo essere state ritenute inficiate da una comoda interferenza “russa”?
Staremo a vedere, ma per ora è chiaro da che parte soffia il vento. Tra non molto, il ritiro di Ursula nei confini claustrali delle sue camere d’ombra potrebbe assomigliare più agli ultimi giorni del Führerbunker di Hitler che a qualsiasi perversione della “democrazia” che la loro rappresentazione teatrale pretende. E poiché l’UE, in particolare, conserva il potere solo grazie alla sua percepita – e forzata – unanimità, una volta che il domino inizierà a cadere, non potrà che verificarsi una cascata che potrebbe rendere criticamente instabile l’indebolita struttura scheletrica dell’intera faccenda.
Il tuo supporto è inestimabile. Se hai apprezzato la lettura, apprezzerei molto se sottoscrivessi un impegno mensile/annuale per supportare il mio lavoro, così che io possa continuare a fornirti report dettagliati e incisivi come questo.
Dieci anni terribili che hanno sconvolto gli assetti determinati dall’esito della seconda guerra mondiale, prodotto radicali cambiamenti, generato aspettative sfociate molto spesso in una disillusione sorda. Alcuni paesi hanno saputo reagire grazie alla persistenza di frazioni di élites e classi dirigenti radicate alla storia e agli interessi fondamentali del proprio paese, con la memoria del proprio passato anche recente, ma lo sguardo rivolto alle nuove condizioni. Altri hanno saputo persino approfittare degli spazi offerti dalla cieca presunzione e sicumera di élites globaliste, specie statunitensi, sicure di poter egemonizzare il mondo ed incuranti della coesione delle proprie formazioni sociali, alla base della efficacia del loro potere. Siamo entrati in un nuovo mondo pieno di rischi e di opportunità, dove libertà ed indipendenza, ma anche equità sociale tornano ad essere associati all’esercizio della propria sovranità. Buon ascolto, Giuseppe Germinario
CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 4.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO
ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:
postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704
Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)
Ripropongo una registrazione edita dal canale https://ottolinatv.it/ e condotta da Clara Statello. Si discute di NATO e questione ucraina durante e dopo l’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca Buon ascolto, Giuseppe Germinario
CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 4.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO
ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:
postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704
Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)
CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 4.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO
ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:
postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704
Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)
La sua strategia pragmatica di copertura tutela gli interessi nazionali della Russia e ha persino la possibilità di promuoverli nella nuova realtà regionale.
Putin ha commentato il cambio di regime in Siria durante la sua sessione annuale di domande e risposte di giovedì. Secondo lui, l’intervento militare della Russia ha raggiunto il suo obiettivo di impedire la creazione di un’enclave terroristica di tipo afghano. I gruppi che hanno appena preso il potere lì, compresi quelli designati e affiliati ai terroristi, hanno apparentemente cambiato idea nel corso degli anni. Ecco perché l’Occidente vuole stabilire relazioni con loro. Il cambio di regime non può quindi essere visto come una sconfitta per la Russia.
Putin ha poi difeso la condotta delle sue forze armate durante gli eventi recenti affermando che la Russia non aveva più truppe di terra in Siria. Inoltre, le circa 30.000 unità siriane e “filo-iraniane” che difendevano Aleppo hanno consegnato la città a soli 350 militanti, dopodiché hanno ceduto loro anche il resto del paese, con poche eccezioni. Ha anche rivelato che la Russia ha evacuato 4.000 combattenti iraniani a Teheran, mentre altre unità alleate sono fuggite in Libano (un riferimento a Hezbollah) e Iraq senza combattere.
Quanto al futuro dell’influenza russa in Siria, Putin ha affermato che “la stragrande maggioranza [dei gruppi che controllano la situazione lì] ci dice che sarebbe interessata a far rimanere le nostre basi militari”. Ha poi proposto che potrebbero essere utilizzate per consegnare aiuti umanitari. Il principale beneficiario degli ultimi eventi è Israele, secondo lui, poiché ha praticamente smilitarizzato la Siria e ampliato la sua zona di occupazione nel paese. Ha condannato queste mosse e ha sperato che se ne andassero un giorno.
Putin ha anche colto l’occasione per condannare gli insediamenti illegali di Israele in Palestina e la sua operazione militare in corso a Gaza. Queste sono tutte posizioni coerenti con la Russia e non sono una novità. Gli osservatori potrebbero essere rimasti sorpresi dal fatto che non abbia condannato anche Turkiye. Invece, ha spiegato che “la Turchia sta facendo di tutto per garantire la sua sicurezza sui suoi confini meridionali mentre la situazione in Siria si sviluppa”, che ha detto è finalizzata al rimpatrio dei rifugiati e “respingere indietro le formazioni curde al confine”.
In relazione a questo secondo imperativo, Putin ha espresso la speranza che non ci sarà un aggravamento della situazione come alcuni hanno riferito che Turkiye sta pianificando. Ha anche detto che “dobbiamo risolvere il problema curdo. Nel quadro della Siria sotto il presidente Assad, questo doveva essere risolto, ora dobbiamo risolverlo con le autorità che controllano il territorio della Siria, e la Turchia deve in qualche modo garantire la sua sicurezza. Comprendiamo tutto questo”. Ciò equivale sostanzialmente a dare a Turkiye un lasciapassare in Siria.
L’apparente doppio standard di Putin nei confronti delle questioni simili del coinvolgimento militare turco e israeliano nella Siria post-Assad può essere spiegato dalla complessa interdipendenza della Russia con la prima. Sono strettamente legati tra loro attraverso la cooperazione in materia di energia nucleare, sistemi di difesa aerea (S-400), gas naturale, commercio e il precedente ruolo di Istanbul nella mediazione tra Mosca e Kiev. Al contrario, sebbene Israele non abbia armato l’Ucraina né sanzionato la Russia, c’è molto meno commercio e nessuna cooperazione tecnico-militare.
Ci sono anche delle ottiche da considerare. Sebbene la Siria sia ancora politicamente divisa e Turkiye appoggi effettivamente il gruppo terroristico Hayat Tahrir al-Sham (HTS) designato dall’ONU, non si può negare che molti siriani sostengano Ankara, così come molti altri musulmani nella regione. Lo stesso non si può dire di Israele, che è universalmente disprezzato in Siria, tranne che tra alcuni drusi che hanno accolto le forze dell’autoproclamato Stato ebraico, e ferocemente odiato dalla maggior parte dei musulmani nella regione.
È quindi meglio per gli interessi di soft power della Russia criticare Israele per aver occupato parte della Siria, rimanendo in silenzio sul fatto che la Turchia faccia la stessa cosa. Allo stesso modo, considerando l’umore interno e regionale, ha senso anche per Putin ricordare a tutti la codardia delle unità filo-iraniane nel rinunciare alle città senza combattere e poi fuggire all’estero. Dopo tutto, ” La Russia ha schivato un proiettile scegliendo saggiamente di non allearsi con l’Asse della Resistenza, ora sconfitto “, quindi non ha motivo di indorare la pillola su ciò che ha fatto.
Nel complesso, le osservazioni di Putin su Siria, Israele e Turchia dimostrano che la Russia evita la responsabilità per quanto appena accaduto in Siria, condanna Israele per la sua invasione in corso e minimizza quella della Turchia. Questo è un approccio freddamente realista e ultra-pragmatico agli ultimi sviluppi che si allinea pienamente con gli interessi nazionali della Russia, così come Putin li intende sinceramente. Contraddice anche le aspettative che molti membri della variegata comunità dei media non mainstream avevano di una condanna della Turchia.
Come si può vedere, a Putin non importa molto che la Turchia sia un membro della NATO né che patrocini HTS, designato come terrorista, poiché ha sempre insistito sul fatto che il fattore più importante nei loro legami contemporanei è l’eccellente rapporto di lavoro che ha con la sua controparte turca, Recep Tayyip Erdogan. Il leader russo ne ha cantato le lodi nell’ottobre 2022 mentre parlava all’incontro annuale del Valdai Club, quando gli è stato chiesto se le sue opinioni su di lui fossero cambiate negli ultimi due anni. Ecco cosa ha detto:
“È un leader competente e forte che è guidato soprattutto, e forse esclusivamente, dagli interessi della Turchia, del suo popolo e della sua economia… Il presidente Erdogan non lascia mai che nessuno faccia un giro gratis o agisca nell’interesse di paesi terzi… Ma c’è un desiderio da entrambe le parti di raggiungere accordi, e di solito lo facciamo. In questo senso, il presidente Erdogan è un partner coerente e affidabile. Questa è probabilmente la sua caratteristica più importante, che è un partner affidabile.”
Putin non stava giocando a “scacchi 5D per psicanalizzare la Turchia” come alcuni membri della variegata comunità non-Maisntream Media avevano immaginato all’epoca, ma stava candidamente condividendo le sue opinioni su Erdogan. Coloro che hanno preso sul serio le sue parole sapevano quindi che era meglio non aspettarsi che condannasse la Turchia per le sue azioni in Siria. La responsabilità di Putin è di garantire gli interessi nazionali della Russia, non di conformarsi alle fantasie dei suoi sostenitori online su di lui che vomita questo o quel punto di discussione, il che richiede la massima flessibilità.
I “pro-russi non russi” e persino alcuni russi potrebbero essere delusi dalla sua posizione nei confronti dei recenti eventi in Siria, ma dovrebbero almeno comprenderne le ragioni. La Russia non è riuscita a fermare ciò che è appena accaduto, che è stato il risultato della codardia dell’esercito arabo siriano e delle unità filo-iraniane di fronte al blitz terroristico sostenuto dall’estero, e non andrà in guerra con la Turchia nemmeno per questo. Adattandosi a questa nuova realtà, Putin ha ora la migliore possibilità possibile di promuovere gli interessi russi.
Ciò non significa che avrà successo, ma non c’è garanzia di fallimento come sarebbe stato se avesse criticato la Turchia dopo essere stato incapace di fermarla e non disposto a farle guerra in seguito. Anche se le cose non andassero come lui immagina, i legami bilaterali reciprocamente vantaggiosi della Russia con la Turchia non verrebbero compromessi, né il soft power del suo paese verrebbe danneggiato, poiché non si oppone al risultato sostenuto dalla maggioranza nazionale e regionale. La pragmatica copertura di Putin preserva quindi gli interessi russi.
Ilham Aliyev è uno dei leader più visionari dell’Eurasia e l’Azerbaigian sta svolgendo un ruolo sempre più importante nel nascente ordine mondiale multipolare.
Il presidente azero Ilham Aliyev ha ribadito l’alleanza del suo paese con la Russia nell’intervista estesa che ha rilasciato al capo di Rossiya Segodnya Dmitry Kiselyov all’inizio di questa settimana, che può essere letta per intero qui . È estremamente dettagliata, quindi il presente articolo riassumerà l’intuizione che ha condiviso per comodità. Aliyev ha iniziato elogiando la Dichiarazione sull’interazione alleata tra Azerbaigian e Russia che ha concordato con Putin il 22 febbraio 2022 come un evento storico nelle loro relazioni.
Ha apprezzato la visita di Stato di Putin durante l’estate e ha notato come il loro commercio stia aumentando, le visite russe in Azerbaigian sono state ripristinate ai livelli pre-COVID e ora ci sono il doppio dei voli rispetto all’era sovietica. Aliyev spera che non ci sarà una guerra calda tra NATO e Russia, che sarebbe apocalittica, e ha espresso ottimismo sul fatto che Trump apporterà cambiamenti positivi alla politica estera degli Stati Uniti. L’Azerbaigian può anche aiutare a facilitare una distensione tra Russia e Stati Uniti se entrambi sono interessati.
Aliyev ha ricordato a Kiselyov che l’Azerbaijan è indipendente dall’Oriente e dall’Occidente, ha lo status unico di essere alleato sia con la Russia che con la Turchia, membro della NATO, e in precedenza ha ospitato incontri tra alti funzionari militari russi, statunitensi e della NATO, il che non è stato un caso, poiché è ugualmente affidabile da parte loro. In risposta alla domanda sui rapporti secondo cui l’Azerbaijan ospiterà una base turca, ha detto che non è necessario poiché la loro Dichiarazione sulle relazioni alleate del 2021 include già una clausola di difesa reciproca.
L’Azerbaijan ha in programma di acquistare nuove armi russe, ma ultimamente non ci sono stati nuovi contratti, poiché il complesso militare-industriale russo sta dando priorità alla domanda interna. La scadenza per l’implementazione dei contratti precedenti è stata posticipata anche su richiesta della Russia, che ha detto di essersi ritirata temporaneamente dal mercato internazionale delle armi per ovvi motivi, ma si aspetta che l’Azerbaijan faccia nuove richieste per alcune delle nuove armi che la Russia ha sviluppato. Ciò porterà alla ripresa della cooperazione militare.
Sul tema degli interessi militari, Aliyev ha affermato che la recente affermazione del Primo Ministro armeno Nikol Pashinyan secondo cui le relazioni del suo Paese con la CSTO avrebbero raggiunto il punto di non ritorno è una minaccia diretta per l’Azerbaijan, le cui preoccupazioni ha trasmesso agli Stati Uniti e alla Francia. Gli Stati Uniti hanno cambiato il loro approccio equilibrato alla regione sotto l’amministrazione Biden, in uno di supporto unilaterale all’Armenia. Aliyev ha anche descritto il Dipartimento di Stato come il patrono dell’Armenia e la gente di Soros a Washington come i suoi sponsor.
Francia, India e Stati Uniti stanno inviando armi letali all’Armenia, ma solo i primi due lo ammettono, sebbene l’Azerbaijan abbia tracciato gli aerei da trasporto militari americani e abbia quindi le prove di questi trasferimenti. Aliyev preferirebbe spendere i fondi del suo stato per ricostruire il Karabakh e per i sussidi sociali, ma è costretto ad avere un budget militare record di 5 miliardi di dollari quest’anno a causa di queste nuove minacce. Ha avvertito che l’Armenia non può assolutamente vincere la corsa agli armamenti che sta provocando nella regione.
Questo nonostante l’Armenia abbia ricevuto le sue ultime attrezzature gratuitamente o con prestiti che possono essere poi cancellati. Gli Stati Uniti e la Francia non la aiuteranno se ci sarà un’altra provocazione di terra, motivo per cui l’Armenia farebbe bene ad accettare un trattato di pace con l’Azerbaigian. A questo proposito, Aliyev ha detto che le discussioni dell’Armenia sulla pace e il suo armamento simultaneo da parte dell’Occidente sono percorsi incompatibili. Deve anche accettare due questioni in sospeso con l’Azerbaigian affinché venga firmato un trattato di pace.
Questi si astengono dal presentare cause legali internazionali l’uno contro l’altro e non schierano rappresentanti di altri paesi lungo il loro confine reciproco. L’infrastruttura NATO è stata creata clandestinamente in Armenia sotto la copertura degli osservatori UE, secondo Aliyev, con la missione UE che si è trasformata senza soluzione di continuità in una missione NATO attraverso il coinvolgimento del Canada. L’Armenia deve anche modificare la sua costituzione per rimuovere il riferimento alla sua Dichiarazione di indipendenza che avanza rivendicazioni sull’Azerbaijan.
Anche il Gruppo di Minsk dell’OSCE deve essere abolito, poiché non è più necessario. Il fatto che l’Armenia rifiuti di conformarsi a qualsiasi precedente requisito di pace dell’Azerbaijan suggerisce che i piani dei revanscisti sono piuttosto seri, secondo le parole di Aliyev, e giustificano la spesa militare record del suo Paese. Proseguendo, Aliyev ha poi risposto alla domanda di Kiselyov sulla comunità armena rimanente del Karabakh, che ha detto essere composta da circa 20 persone.
Erano stati tutti informati prima dell’operazione antiterrorismo di un giorno del settembre 2023 dei piani dello Stato per reintegrarli nel suo gregge, che includevano la concessione di pari diritti e assistenza sociale, eppure i loro rappresentanti pubblici autoproclamatisi ignorarono tutto questo. L’insinuazione è che molti di loro avrebbero potuto restare se non fossero stati ingannati da altri nel temere il peggio e nel diffidare delle autorità. Aliyev ha poi ricordato come l’Armenia abbia deportato circa 300.000 azeri negli anni ’80 e ’90.
Questa comunità della diaspora involontaria ha ufficialmente fatto domanda alla leadership armena chiedendo condizioni per il loro ritorno e la loro reintegrazione, ma non ha ancora ricevuto risposta. Aliyev ha suggerito che le politiche associate di ciascuna parte seguano un percorso parallelo e ha espresso rammarico per il fatto che l’Armenia non sia interessata a ricambiare le politiche che l’Azerbaijan ha promulgato per la comunità di quel paese. In ogni caso, la ricostruzione del Karabakh continua a ritmo sostenuto e anche le aziende russe vi stanno partecipando.
Il governatore della regione di Astrakhan è coinvolto nella costruzione di un asilo lì, mentre altre aziende russe forniscono già beni e servizi per altri progetti di ricostruzione. Aliyev spera che altri si impegnino, poiché la loro competenza infrastrutturale nella costruzione di strade, tunnel e ponti è molto necessaria in Karabakh. Ci sono anche opportunità di investimento lì, come dimostrato dal Tatarstan che sta costruendo un centro di assistenza KAMAZ nella regione.
Cambiando argomento, Kiselyov ha poi chiesto ad Aliyev della strategia energetica dell’Azerbaijan, a cui quest’ultimo ha risposto evidenziando i suoi enormi giacimenti di combustibili fossili, ma anche sottolineando i suoi recenti investimenti nell’energia eolica e solare. Non escluderà le centrali nucleari, che la Russia potrebbe aiutare l’Azerbaijan a costruire, ma deve ancora esaminarle ulteriormente. Aliyev ha anche negato con passione che il suo paese sia uno stato petrolifero dopo essere stato diffamato come tale dai media occidentali prima di ospitare la COP29 il mese scorso.
Gli Stati Uniti producono quasi un miliardo di tonnellate di petrolio rispetto ai 30 milioni dell’Azerbaijan, eppure nessuno lo descrive come tale. Anche il Canada ne produce dieci volte di più dell’Azerbaijan, motivo per cui è stato ipocrita da parte dei suoi rappresentanti screditare l’Azerbaijan come uno stato petrolifero. Questi attacchi e altri provengono da quelli che Aliyev ha descritto come i “quattro bugiardi”: il Washington Post, il New York Times, Figaro e Le Monde. La loro quotidiana campagna diffamatoria contro l’Azerbaijan è anche supportata dal Dipartimento di Stato e dalle ONG alleate.
L’inclusione di due outlet francesi in questa lista non è una coincidenza, poiché Macron ha dato priorità agli attacchi contro l’Azerbaijan per tutta la sua presidenza, spingendo così l’Azerbaijan a reagire attirando l’attenzione globale sul neocolonialismo francese. Le loro due nazioni erano così vicine che il primo viaggio all’estero del padre di Aliyev è stato in Francia, così come il suo dopo essere entrato in carica, ma ora è tutto passato, dopo che la Francia si è schierata con gli occupanti durante la seconda guerra del Karabakh.
La Francia è arrivata persino a cercare di far approvare al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite cinque risoluzioni contro l’Azerbaijan e, dopo aver fallito, si è rivolta all’UE per sanzionare l’Azerbaijan semplicemente per aver protetto la sua sovranità. Questa aggressione immotivata contro l’Azerbaijan distrae dallo sfruttamento spietato della Francia delle risorse delle sue colonie, nonché dalla povertà dilagante e dall’instabilità politica in questi retaggi dell’era imperiale come la Nuova Caledonia e Mayotte, tra gli altri.
Aliyev ha quindi descritto il governo di Macron come una dittatura e un regime a causa del terribile trattamento riservato dalla Francia alle sue colonie. Ha anche menzionato come la lingua corsa sia vietata, screditando così le affermazioni della Francia di sostenere i diritti umani e la democrazia nel Caucaso meridionale quando non lo farebbe nemmeno all’interno dell’Europa stessa. Sul fronte della politica estera, Aliyev ha menzionato che Macron sta trasformando la Francia in uno stato fallito dopo la sua serie di politiche fallimentari nel Sahel, in Libano, in Azerbaigian e in Georgia.
Il leader francese ha anche subito una sconfitta devastante durante le elezioni parlamentari dell’UE di quest’estate e Moody’s continua a declassare il suo paese mese dopo mese a causa del suo enorme debito estero. Il riferimento di Aliyev alla Georgia è sfociato in alcuni commenti sulla crisi politica di quel paese, che ha detto essere dovuta alle ONG straniere, aggiungendo che anche l’invadenza dell’amministrazione Biden è da biasimare. A differenza dell’Azerbaijan, la Georgia ha aspettato troppo a lungo per affrontare questi problemi e ora ne sta pagando il prezzo.
Ciò che sta accadendo lì in questo momento fa parte di ciò che Aliyev ha descritto come una “Battaglia per il Caucaso”. Secondo lui, l’Armenia ha già scelto la sua parte, ma non si è ritirata de jure dalla CSTO perché il Dipartimento di Stato non darà ancora il via libera. L’Azerbaijan è completamente indipendente e neutrale, mentre il destino geopolitico della Georgia è attualmente in fase di determinazione. Leggendo tra le righe, Aliyev preferisce chiaramente che l’Occidente venga sconfitto in Georgia.
Per concludere, il leader azero ha confermato che non ci sono mai state né ci saranno mai restrizioni alla lingua russa nel suo paese, e in effetti vuole addirittura espanderne l’uso. Ci sono già 320 scuole che insegnano il russo, di gran lunga la più numerosa nel Caucaso meridionale, e spera che presto ne aprano altre. La conoscenza del russo offre agli azeri una finestra sulla sua scienza e letteratura, facilita la loro comunicazione all’interno della CSI e mette a proprio agio la minoranza russa.
Aliyev ha anche detto che non permetterà mai che l’Azerbaijan diventi un nido di attività sovversive di emigranti contro la Russia, cosa che Putin senza dubbio apprezza profondamente. A proposito di Putin, Aliyev ha detto che loro e il loro popolo sono uniti dal loro impegno per le radici nazionali e i valori tradizionali, qualcosa che condividono anche con Trump. Vogliono tutti invertire le tendenze socio-culturali che danneggiano l’umanità e porre fine a questa dissolutezza. Queste sono state parole ottimistiche con cui concludere l’intervista.
Riflettendo su tutto ciò che ha condiviso, non c’è dubbio che Aliyev sia uno dei leader più visionari dell’Eurasia e che l’Azerbaijan stia svolgendo un ruolo sempre più importante nell’emergente Ordine Mondiale Multipolare. Ha padroneggiato l’arte dell’equilibrio geopolitico e rimane impegnato nello sviluppo globale del suo popolo, specialmente nei domini economico e socio-culturale. Molti leader nel Sud del mondo possono imparare da lui ed è più che disposto ad aiutare coloro che sono interessati.
Resta da vedere se l’America accorrerà ancora una volta in loro soccorso o li abbandonerà definitivamente.
Il Wall Street Journal ha citato funzionari statunitensi di alto livello non identificati per riferire all’inizio di questa settimana che Turkiye si sta preparando per un altro intervento militare convenzionale in Siria contro i curdi armati lì. Ciò è stato seguito dalla rivelazione da parte del Dipartimento di Stato che il cessate il fuoco tra Turkiye e le “Syrian Democratic Forces” (SDF) sostenute dagli Stati Uniti ma guidate dai curdi era stato esteso fino alla fine della settimana. Per il contesto, gli Stati Uniti hanno basi nella Siria nord-orientale controllata dalle SDF, che è ricca di agricoltura ed energia.
Nello stesso giorno, il leader curdo delle SDF, Mazloum Abdi, ha proposto una zona demilitarizzata (DMZ) supervisionata dagli USA ad Ayn al-Arab/Kobani, che ha coinciso con la proclamazione da parte del capo militare del terrorista Hayat Tahrir al-Sham (HTS) di rifiutare il federalismo e di non concederlo ai curdi. La prima dichiarazione intende far sì che gli USA salvino ancora una volta il progetto autonomo dei curdi siriani, mentre la seconda segnala chiaramente che non sarà tollerato nella cosiddetta “Nuova Siria”.
Il patrono turco di HTS ritiene che i curdi siriani armati siano terroristi e il sostegno degli Stati Uniti nei loro confronti è il principale responsabile dei difficili rapporti tra Turchia e Stati Uniti nell’ultimo decennio. Il rifiuto del federalismo da parte di HTS, unito a resoconti credibili su un rafforzamento militare turco lungo il confine siriano, suggerisce che quei due si stanno preparando a distruggere le SDF. Gli Stati Uniti possono quindi o lasciare che ciò accada o rischiare una crisi di rischio calcolato con la Turchia per disperazione nel tentativo di fermarlo.
Per quanto riguarda il primo scenario, l’intero scopo del sostegno ai curdi siriani armati era quello di privare il governo di Assad delle risorse necessarie per ricostruire il paese, coltivando allo stesso tempo una minaccia alla sicurezza per tenere sotto controllo la politica estera multipolare della Turchia, entrambi con un pretesto specioso anti-ISIS. Il primo imperativo è ora irrilevante mentre il secondo rimane pertinente, ma i costi politici e militari che l’attaccamento a questa politica potrebbe comportare potrebbero essere considerati inaccettabili per i decisori politici, in particolare Trump.
Innescare una grave crisi intra-NATO sui terroristi designati dalla Turchia appena un mese prima che Biden lasci l’incarico e mentre l’Ucraina è in difficoltà sarebbe svantaggioso per gli Stati Uniti. L’amministrazione uscente potrebbe quindi decidere di abbandonare completamente i propri alleati curdi siriani armati o segnalare che questo è l’inizio della fine per loro, ma prolungando il processo fino a dopo l’entrata in carica di Trump. Ciò potrebbe assumere la forma di un accordo per supervisionare la DMZ proposta mentre i curdi si disarmano e si smobilitano.
Ai membri d’élite delle SDF potrebbe anche essere concessa un’uscita sicura dalla Siria, sia verso il vicino governo regionale curdo in Iraq o forse persino verso gli Stati Uniti o alcuni paesi europei, sulla base del fatto che temono ritorsioni una volta che l’HTS sostenuto dalla Turchia stabilisca il suo mandato sulla regione sotto il loro controllo. Questa sequenza di eventi sarebbe la migliore per gli interessi generali degli Stati Uniti, sia strategici che reputazionali, anche se resta da vedere se i decisori politici saranno d’accordo.
Per quanto riguarda il secondo scenario di rischiare una crisi di rischio calcolato con la Turchia per la disperazione di fermare l’imminente distruzione delle SDF, l’amministrazione uscente potrebbe non voler definire le sue ultime settimane con un disastroso ritiro dalla Siria che ricorda a tutti quello precedente dall’Afghanistan. A tal fine, potrebbe mantenere la sua posizione sfidando le truppe turche a spese degli interessi strategici e reputazionali degli Stati Uniti sopra menzionati.
In tal caso, sarebbe prerogativa della Turchia intensificare, non degli Stati Uniti. Un corso d’azione potrebbe essere quello di affidarsi a HTS come loro proxy per provocare gli Stati Uniti a reagire militarmente contro gli stessi cosiddetti “eroi” che l’America e i suoi media hanno appena applaudito per “aver salvato la Siria”. Ciò getterebbe creativamente gli Stati Uniti in un dilemma di soft power che li screditerebbe indipendentemente dalla risposta che ne consegue. Tutto sommato, sarebbe meglio per gli Stati Uniti tagliare le perdite in un modo “salva-faccia”, ma non sempre si comportano in modo razionale.
Il pretesto è quello di contenere congiuntamente l’influenza russa e iraniana nella regione in generale, a fronte delle loro recenti battute d’arresto nel Levante.
Bloomberg ha pubblicato mercoledì un articolo dettagliato su come “Russian Guns, Iranian Drones Are Fueling Sudan’s Brutal Civil War“. Il contenuto si spiega da sé e presenta il cambiamento di fortuna delle Forze armate sudanesi (SAF) nella guerra civile, che dura da quasi due anni, come il risultato dell’appoggio di queste due nazioni. La Russia fornisce carburante, armi e componenti per i jet, mentre l’Iran fornisce armi e droni in cambio di un accesso privilegiato alle ricchezze minerarie del Sudan (in particolare l’oro) e della promessa di basi navali sul Mar Rosso.
Il modus operandi russo si basa sul modello spiegato qui all’inizio del 2023, secondo il quale Mosca fornisce sostegno militare ai suoi partner del Sud globale per difenderli dalle minacce esterne ai loro modelli nazionali di democrazia in cambio di risorse e altri diritti. L’approccio iraniano è simile, ma più ideologico, data la vicinanza del SAF all’Islam politico dopo l’ascesa al potere dell’ex leader Omar al-Bashir nel 1989. Entrambi vogliono rimediare alle recenti battute d’arresto nel Levante.
La Russia rischia di perdere le sue basi in Siria a seguito del cambio di regime congiunto americano-turco in quel Paese, mentre i partner dell’Asse di resistenza regionale iraniano hanno subito un duro colpo per mano di Israele. Anche l’Egitto e la Turchia starebbero appoggiando il SAF, mentre gli Emirati Arabi Uniti e il suo alleato libico Haftar sono accusati di sostenere i rivali delle Forze di Supporto Rapido (RSF). Nonostante ciò, le compagnie minerarie emiratine sono ancora attive a Port Sudan, controllata dal SAF, che funge da capitale temporanea del Paese, evidenziando così la complessità di questo conflitto.
Ai lettori va anche ricordato che “il veto della Russia alla risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’ONU sul Sudan lo ha salvato da un complotto neocolonialista” il mese scorso, dopo che il Regno Unito aveva cercato di trasformarlo in un vassallo dell’Occidente, tentando senza successo di creare il pretesto legale per un intervento militare straniero a tale scopo. Tale minaccia, tuttavia, permane, come suggerisce l’ultimo articolo di Bloomberg, che mira chiaramente a creare il consenso per una maggiore ingerenza occidentale nel Paese sulla base del contenimento congiunto di Russia e Iran.
Ci si aspetta che Trump 2.0 sia duro nei confronti dell’Iran e che, pur volendo migliorare i legami con la Russia, possa subire le pressioni dei falchi che lo circondano per aumentare il coinvolgimento degli Stati Uniti in Sudan, in modo da prendere due piccioni con una fava, indebolendo la loro influenza nella regione. Entrambi sono in difficoltà, come spiegato in precedenza, quindi la tentazione di farlo potrebbe essere troppo allettante. Ciò potrebbe assumere la forma di maggiori sanzioni, spedizioni clandestine di armi all’Rsf e supporto di intelligence a questo gruppo.
Non si prevede nulla di più significativo, poiché la continua minaccia degli Houthi rende per ora impraticabile un blocco navale, mentre una no-fly zone richiederebbe una campagna aerea prolungata che nessuno dei partner regionali degli Stati Uniti, primo fra tutti l’Egitto, sostiene. Il Cairo potrebbe anche complicare qualsiasi cosa Washington voglia fare, dal momento che ha un confine terrestre con il Sudan e considera il SAF “troppo grande per fallire” a causa dei loro interessi comuni nei confronti dell’Etiopia, con cui entrambi sono in lotta per la Grande Diga del Rinascimento.
In ogni caso, l’articolo di Bloomberg ha lo scopo di facilitare qualsiasi politica più incisiva che Trump 2.0 potrebbe promulgare nei confronti del Sudan, anche se è ovviamente possibile che non permetta agli Stati Uniti di essere trascinati più a fondo in quella che potrebbe trasformarsi nella prossima “guerra per sempre”. Dal punto di vista dei grandi interessi strategici degli Stati Uniti, così come li interpreta la sua visione del mondo MAGA, è meglio che gli Stati Uniti restino fuori da questo imbroglio e si concentrino invece sul raggiungimento della pace in Ucraina, per poi “Pivot (back) to Asia” per contenere la Cina.
La Polonia e i polacchi non sono visti come nemici come la Russia e i russi, ma non sono più visti come alleati, ma solo come vicini affidabili con interessi comuni.
Il Centro Mieroszewski polacco , finanziato con fondi pubblici, ha appena pubblicato i risultati del suo ultimo sondaggio su “Polonia e polacchi visti dagli ucraini nel 2024 “, che ha mostrato che una sorprendente percentuale di ucraini ha iniziato a provare avversione per i polacchi e la Polonia. Il 16% di loro ha affermato che la propria opinione sui polacchi è peggiorata dal 2022, sebbene solo il 5% ora abbia opinioni negative su di loro. Nonostante ciò, solo il 41% ha opinioni positive sui polacchi rispetto all’83% del 2022, con la maggior parte (53%) che ora ha opinioni neutrali.
Ciò che è interessante nei dati precedenti è che la percentuale di ucraini con opinioni negative sui polacchi (5%) e a cui vengono spontaneamente in mente connotazioni negative quando pensano alla Polonia (12%) è molto più bassa di coloro che sospettano che la Polonia stia complottando contro l’Ucraina (34%). Inoltre, solo poco meno della metà di loro (45%) pensa che esistano gravi controversie nei loro legami bilaterali, che si dividono al 26% e al 19% quando si tratta delle controversie sul grano e sul genocidio della Volinia .
Il Mieroszewski Centre ha valutato che questa coppia di controversie è la causa principale del fatto che gli ucraini non hanno più un’opinione prevalentemente positiva sui polacchi e si stanno spostando verso quella che hanno descritto come un’opinione più “pragmatica”. A questo proposito, il 70% ora considera i polacchi solo come vicini rispetto al 54% del 2022, mentre solo il 31% li considera alleati rispetto al 52% del 2022. I lettori dovrebbero notare che gli autori hanno chiarito che alcuni conteggi superano il 100% a causa di arrotondamenti e risposte multiple.
Un’altra cosa da considerare è che solo il 23% degli ucraini pensa che la Polonia abbia aiutato il loro paese più di qualsiasi altro paese europeo, il che è dietro al Regno Unito (34%) e alla Germania (29%) nonostante il 46% di loro consideri la Polonia il vicino con cui sono culturalmente più vicini. Tuttavia, il 49% degli ucraini desidera un’alleanza (27%) o una confederazione (22%) con la Polonia, mentre il 49% desidera solo relazioni di buon vicinato senza alcuna consultazione di politica estera.
I dati sopra menzionati suggeriscono che anche oltre un terzo (34%) degli ucraini che sospettano che la Polonia stia complottando contro il loro paese desidera ancora relazioni normali con esso, così come quasi la metà di loro (45%) che ritiene che le controversie sul grano e sul genocidio della Volinia siano problemi seri che affliggono i loro legami bilaterali. Lo stesso vale per coloro che si aspettano che smetterà di sostenere l’integrazione dell’Ucraina nell’UE (15%) e di aiutarla contro la Russia (9%). Come hanno valutato gli autori del sondaggio, questa è davvero una posizione “pragmatica”.
Ciò può essere spiegato dal fatto che la Polonia è la porta d’accesso dell’Ucraina all’Occidente, senza la quale il loro paese sarebbe economicamente e militarmente condannato, quindi ne consegue che sono contrari a peggiorare le relazioni con la Polonia poiché le dinamiche di potere sono troppo sbilanciate perché possano trarne vantaggio. C’è molto amore perduto tra loro negli ultimi quasi tre anni da quando la maggioranza non prova più affetto per i polacchi e la Polonia, ma questo inasprimento non ha portato a un sentimento anti-polacco radicale, almeno non ancora.
Questa osservazione suggerisce che persino coloro che sospettano che la Polonia stia complottando contro il loro paese non odiano né la Polonia né i polacchi, anche se ciò potrebbe cambiare all’istante se la Polonia vi schierasse delle forze di peacekeeping . Per il momento, l’odio degli ucraini è diretto quasi esclusivamente contro i russi, probabilmente a causa delle ostilità in corso e della propaganda di stato associata. La Polonia e i polacchi non sono visti come nemici come lo sono la Russia e i russi, ma non sono più visti come alleati, solo come vicini per lo più affidabili con interessi condivisi.
———-
I lettori potrebbero essere interessati a confrontare questo sondaggio con quelli precedenti sugli atteggiamenti dei polacchi nei confronti dell’Ucraina e degli ucraini:
Ciò che scopriranno è che i polacchi sono molto più restii ad accettare l’Ucraina e gli ucraini di quanto gli ucraini siano restii ad accettare loro stessi e la Polonia.
L’assassinio vile del tenente generale Igor Kirillov da parte dell’SBU non fermerà il lavoro della sua agenzia.
Martedì, Reuters ha citato una fonte dell’SBU ucraino per riferire che erano responsabili dell’assassinio del tenente generale Igor Kirillov, capo delle Forze di difesa radiologica, chimica e biologica (RChBZ) della Russia. RT ha ricordato al suo pubblico che è stato determinante nell’informare il mondo sulla minaccia delle armi di distruzione di massa rappresentata dall’Ucraina. Ciò include i suoi esperimenti sulle armi biologiche sostenuti dagli americani, i piani per le bombe sporche e l’uso di armi chimiche contro i militari russi nella speciale zona operativa .
La portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha scritto su Telegram che Kirillov “ha sistematicamente denunciato i crimini degli anglosassoni per molti anni, con i fatti alla mano: le provocazioni della NATO con armi chimiche in Siria, le manipolazioni della Gran Bretagna con sostanze chimiche proibite e le provocazioni a Salisbury e Amesbury, le attività mortali dei biolab americani in Ucraina e molto altro. Ha lavorato senza paura. Non si è nascosto dietro le spalle delle persone”.
Di conseguenza, ci si aspetta che il suo paese continui a sensibilizzare il più possibile il mondo su queste questioni. Erano in qualche modo scomparse dai riflettori dei media nell’ultimo anno, mentre l’attenzione si spostava sullo scenario delle escalation occidentali convenzionali in Ucraina, come la decisione di autorizzare Kiev a usare l’ATACMS per effettuare attacchi nel profondo della Russia e la possibilità di schierare truppe lì sotto la copertura delle forze di peacekeeping . Nel frattempo, tuttavia, le minacce di armi di distruzione di massa dell’Ucraina non sono mai scomparse del tutto.
Una pace duratura è quindi possibile solo se la soluzione include meccanismi per smantellare questa infrastruttura clandestina e monitorare la conformità in seguito. Trump dovrebbe essere a bordo perché ciò accada, ma poiché alcuni dei suoi surrogati hanno parlato di questo problema in precedenza, non si può escludere che accetterebbe questa proposta se lo convincessero che il problema esiste davvero. Ha anche un astio con Hunter Biden, alcune delle cui aziende sono state implicate in questi schemi.
Suo padre Joe lo ha appena graziato per tutti i crimini che potrebbe aver commesso nel decennio tra il 1° dicembre 2014 e il 1° dicembre 2024, il che è stato presumibilmente fatto in parte per complicare qualsiasi potenziale indagine sui legami di Hunter con l’Ucraina, sia finanziari che in relazione alle armi di distruzione di massa come i biolab . Trump e i suoi alleati MAGA al Congresso farebbero quindi bene a esaminare tutte queste piste per amore della verità storica, anche se la giustizia è ora legalmente impossibile.
Se lo facessero, scoprirebbero che la Russia ha legittimi interessi di sicurezza nell’assicurare che tale infrastruttura clandestina in Ucraina venga smantellata e mai ristabilita, il che potrebbe renderli più disponibili a qualsiasi proposta la Russia avanzi a questo riguardo come parte di un accordo di pace. Di sicuro, gli Stati Uniti continueranno a condurre esperimenti sulle armi di distruzione di massa all’estero, ma è importante che ciò non accada più in Ucraina, altrimenti la Russia potrebbe non accettare di porre fine al conflitto finché questa minaccia non sarà neutralizzata.
Tutto sommato, l’eredità di Kirillov è una per le ere, poiché ha svolto il ruolo più importante nell’esporre la minaccia delle armi di distruzione di massa rappresentata dall’Ucraina e dai suoi protettori occidentali, in particolare l’Asse anglo-americano. Il mondo è ora molto più consapevole di questo problema e la Russia non glielo permetterà di dimenticare. L’assassinio codardo di questo eroe multipolare da parte dell’SBU non fermerà il lavoro della sua agenzia. Ora sono più determinati che mai a garantire che la sua memoria sia eterna e faccia una differenza significativa nella sicurezza internazionale.
Il Pakistan vuole ridurre la sua sproporzionata dipendenza dalla Cina, motivo per cui preferisce che sia la Russia a modernizzare la sua infrastruttura di risorse anziché la Cina, il che è in linea con gli obiettivi strategici degli Stati Uniti.
Express Tribune ha riferito sui risultati della nona Commissione intergovernativa Pakistan-Russia sulla cooperazione commerciale, economica, scientifica e tecnica. Il protocollo che hanno firmato amplia in modo completo la cooperazione nel settore delle risorse. Ciò include esplorazione energetica e mineraria, servizi per giacimenti petroliferi, un gasdotto, comunicazioni industriali, standard condivisi, attrezzature, cooperazione LNG, carbone e chimica, energia idroelettrica e gestione delle risorse idriche. Ecco alcuni briefing di base:
I principali ostacoli alla loro cooperazione fino a questo punto erano finanziari e politici, il primo per quanto riguarda la famigerata mancanza di fondi del Pakistan e il secondo per l’influenza degli Stati Uniti sul suo governo. Non è ancora chiaro come siano stati superati, ma potrebbe essere che il Pakistan offrirà alla Russia quote preferenziali in questi progetti in luogo di denaro contante, mentre gli Stati Uniti potrebbero aver permesso che ciò accadesse affinché l’infrastruttura di risorse decrepita del suo alleato storico si modernizzasse finalmente.
Approfondendo ulteriormente l’ultimo punto, le aziende private americane potrebbero non essere disposte a sostenere gli enormi costi che ciò potrebbe comportare a causa del tempo necessario per ricevere un ritorno sui loro investimenti, ma le aziende statali russe potrebbero non avere le stesse preoccupazioni. Inoltre, dalla prospettiva strategica degli Stati Uniti, se le proprie aziende private non possono assumersi questi progetti a causa delle condizioni sfavorevoli, allora è meglio che lo facciano quelle russe piuttosto che quelle cinesi se Washington è costretta a scegliere.
Questo perché gli USA stanno competendo con la Cina per l’influenza sul Pakistan, non con la Russia, che non si avvicinerà mai minimamente al livello di influenza di quei due lì. Mentre potrebbe sembrare agli osservatori che le incursioni della Russia nelle risorse strategiche in Pakistan potrebbero erodere l’influenza americana, in realtà servono da contrappeso a quella della Cina negando alla Repubblica Popolare una maggiore influenza in questo settore. La principale influenza degli USA sull’esercito, sul sistema politico e sulle élite del Pakistan rimane inalterata da questo.
Considerata da una prospettiva a somma zero certamente controversa, la crescita graduale dell’influenza russa in parti dell’economia pakistana erode quindi l’influenza della Cina sul paese, il che a sua volta rafforza la posizione strategica complessiva dell’America. La Russia sanzionata ha urgente bisogno di nuovi mercati ed è disposta a pagare costi più elevati per accedervi, a patto che le vengano promessi alti tassi di rendimento a lungo termine attraverso quote preferenziali in questi progetti, il che spiega così il suo interesse nazionale in questo contesto.
I lettori dovrebbero anche essere consapevoli che questo fa parte del “Pivot to (South) Asia” della Russia che è stato descritto in dettaglio qui alla fine del mese scorso e mira a evitare preventivamente una dipendenza sproporzionata dalla Cina . Anche il Pakistan vuole ridurre la sua dipendenza dalla Cina, già esistente, motivo per cui preferisce che la Russia modernizzi la sua infrastruttura di risorse, il che si allinea con gli obiettivi strategici degli Stati Uniti. Se questa tendenza continua, allora un giorno sarà possibile parlare dell’interazione Russia-Stati Uniti-Cina in Pakistan.
Pochi possono permettersi di subire massicce tariffe da parte degli Stati Uniti, per non parlare delle sanzioni, e la maggior parte non è disposta a bruciare i ponti con gli Stati Uniti per ragioni ideologiche a scapito dei propri interessi economici immediati.
Il ministro degli Affari esteri indiano, il dott. Subrahmanyam Jaishankar, ha chiarito all’inizio di questo mese che “l’India non è mai stata a favore della de-dollarizzazione. Al momento non c’è alcuna proposta di avere una valuta BRICS. I BRICS discutono delle transazioni finanziarie, [ma] gli Stati Uniti sono il nostro più grande partner commerciale e non abbiamo alcun interesse a indebolire il dollaro”. Questo in risposta alla minaccia di Trump di imporre tariffe del 100% su qualsiasi paese che de-dollarizza. Ecco tre briefing di base per coloro che non hanno seguito:
Come ha spiegato il primo, “I BRICS possono essere paragonati a una conferenza Zoom: i membri partecipano attivamente ai colloqui sulla multipolarità finanziaria, i partner osservano le loro discussioni in tempo reale e tutti gli altri interessati ne sentono l’esito in seguito”. Il secondo ha confermato la veridicità di questa valutazione dopo che l’ultimo BRICS Summit non ha avuto alcun risultato tangibile se non una dichiarazione congiunta. E infine, l’ultimo riafferma l’intuizione dei due precedenti, che corregge le false percezioni sui BRICS.
L’India è sulla buona strada per diventare la terza economia più grande del mondo entro il 2030 , il che richiede flussi continui di investimenti americani e il mantenimento dell’accesso al suo enorme mercato. Allo stesso tempo, tuttavia, vuole anche internazionalizzare la rupia. Quest’ultima politica non è una de-dollarizzazione di per sé, ma pragmatica e una forma di copertura, quindi Trump non dovrebbe essere troppo turbato. Si prevede anche che avrà l’ amministrazione più indofila della storia che sarà comunque riluttante a sanzionare l’India.
Il modo indiano rappresenta il modello che altri paesi del Sud del mondo devono seguire. Pochi possono permettersi di essere tassati massicciamente dagli Stati Uniti, per non parlare di sanzioni, e la maggior parte non è disposta a bruciare i ponti con gli Stati Uniti per ragioni ideologiche a spese dei propri interessi economici immediati. Inoltre, coloro che colgono questa opportunità si stanno rendendo dipendenti da qualcun altro, vale a dire la Cina. Pertanto, questa politica va a scapito della sovranità, anche se ironicamente dovrebbe rafforzarla.
La via di mezzo tra rimanere intrappolati nel sistema del dollaro e sperimentare la sua ira dopo aver cercato di liberarsi è aumentare gradualmente l’uso delle proprie valute nazionali. Parallelamente, avere accesso a piattaforme alternative non occidentali come quelle cinesi e qualsiasi cosa i BRICS possano o meno svelare può aiutare, ma non devono diventare sostituti. L’obiettivo è diversificare valute e piattaforme, non sostituire una dipendenza con un’altra, e ci vorrà del tempo per implementarlo.
A meno che non ci sia un cigno nero che rivoluzioni completamente il sistema finanziario globale, il dollaro probabilmente rimarrà la valuta di riserva mondiale e Trump adotterà misure drastiche contro la Cina se oserà svelare il cosiddetto “petroyuan”. Anche quei fornitori e clienti che decideranno di utilizzarlo dovranno affrontare la sua furia. Il “petroyuan” potrebbe quindi rimanere solo un eufemismo per il potenziale utilizzo di questa valuta da parte della Cina in alcuni dei suoi accordi energetici bilaterali, mentre probabilmente non soddisferà le aspettative nel medio termine.
Il lungo termine è troppo lontano per essere previsto, ma se gli Stati Uniti mantengono sotto controllo le tendenze alla de-dollarizzazione sotto Trump e istituzionalizzano i mezzi che ci si aspetta che impieghi, allora ciò avrà naturalmente un effetto negativo sull’internazionalizzazione dello yuan. Al massimo, potrebbe iniziare a essere utilizzato di più anche negli accordi commerciali bilaterali, ma il grande obiettivo strategico degli Stati Uniti è che il dollaro rimanga la valuta preferita negli accordi energetici. Internazionalizzare il rublo come ha fatto la Russia con i suoi accordi energetici non è affatto una minaccia per il dollaro.
L’unica ragione per cui è successo è perché gli Stati Uniti hanno proibito l’uso di dollari da parte di altri per l’acquisto di prodotti energetici russi, ma ridurre e alla fine persino revocare queste sanzioni (così come quella associata che vieta l’uso di SWIFT da parte della Russia) potrebbe probabilmente invertire questa tendenza in larga misura. Dopo tutto, è molto più conveniente per tutti tornare al vecchio ordine del giorno, anche se la militarizzazione del sistema finanziario da parte degli Stati Uniti dal 2022 ha lasciato un’impressione che porterà a una continua copertura.
Per quanto possa sembrare “politicamente scorretto”, la Cina rispetta già alcune di queste stesse sanzioni occidentali contro la Russia, nonostante continui a criticarle ufficialmente come egemoniche. Ciò è dimostrato dalla BRICS New Development Bank con sede in Cina e dalla SCO Bank che hanno sospeso i progetti in Russia e non hanno consentito il trasferimento delle quote della Russia rispettivamente come dimostrato qui e qui . RT ha anche attirato l’attenzione sui problemi di pagamento della Russia con la Cina all’inizio di settembre, che sono stati ampiamente analizzati qui .
Potrebbe quindi essere poco saggio per qualsiasi paese rendersi dipendente dalla Cina promulgando politiche di de-dollarizzazione radicali, poiché non c’è alcuna garanzia che la Repubblica Popolare gli darà man forte. Il fatto è che le complesse interdipendenze della Cina con l’Occidente sono troppo profonde, e questo pone dei limiti importanti alle sue capacità di definizione delle politiche finanziarie, spiegando così perché non ha supportato pienamente la Russia. Questa osservazione potrebbe portare a delle restrizioni autoimposte tra gli stati che aspirano a de-dollarizzare.
Nessun paese responsabile come l’India si sentirebbe a suo agio a tornare completamente al vecchio sistema, quindi l’uso accresciuto di valute nazionali e l’utilizzo di piattaforme alternative persisteranno in futuro. Finché queste tendenze rimarranno gestibili, e ci si aspetta che Trump faccia del suo meglio a questo scopo, non sono previsti cambiamenti radicali a breve. Tutto continuerà a muoversi più o meno nella stessa direzione, ma a un ritmo graduale, e questa è la cosa migliore per l’Occidente e il Sud del mondo in questo momento.
Cina, Pakistan e Stati Uniti potrebbero approfittarne per espandere la loro influenza militare in Bangladesh a scapito dei legittimi interessi di sicurezza nazionale dell’India.
Tra le notizie del crollo epico della Siria, si è persa la cattura da parte dell’esercito di Arakan (AA) del confine tra Myanmar e Bangladesh la scorsa settimana, che è la prima frontiera completa a cadere nelle mani delle forze ribelli da quando è iniziata l’ultima fase della guerra civile più lunga del mondo all’inizio del 2021. I lettori possono saperne di più sul contesto di questo conflitto qui , che rimanda a nove analisi dell’ultimo anno. Segue anche il cambio di regime sostenuto dagli Stati Uniti in Bangladesh quest’estate e i suoi legami sempre più stretti con l’India, di cui si può leggere qui e qui .
Il motivo per cui questo sviluppo è così significativo è perché l’AA ha precedentemente accusato il Bangladesh di sostenere i terroristi jihadisti Rohingya contro i buddisti della loro regione d’origine, cosa che una fonte ha ribadito nei commenti al The New Indian Express dopo aver preso il controllo del confine. L’AA è composta da buddisti mentre i Rohingya sono una minoranza musulmana nello Stato di Rakhine in Myanmar (considerato dall’AA Arakan) originario del Bangladesh. Il loro conflitto è quindi in un certo senso uno “scontro di civiltà”.
L’AA è anche considerato uno dei gruppi ribelli più armati e con maggiore esperienza che combattono contro l’esercito del Myanmar (Tatmadaw), che a sua volta è pesantemente armato ed esperto, rendendo così la sua ultima vittoria ancora più impressionante e ponendo una minaccia latente alla sicurezza ancora più grande per il Bangladesh. Dopo tutto, con le Forze armate del Bangladesh (BAF) distratte dalla falsa minaccia che immaginano rappresenti l’India, l’AA potrebbe prendere in considerazione attacchi transfrontalieri contro presunti campi terroristici Rohingya.
Come minimo, non c’è più alcuna possibilità politicamente fattibile di rimpatriare i Rohingya finché l’ultra-nazionalista AA governa lo Stato di Rakhine, poiché ci sono timori credibili per la sicurezza dei civili musulmani, il che potrebbe portare questa questione ad attrarre di nuovo l’attenzione internazionale nel prossimo futuro. È altamente emotivo a causa del tributo civile causato dalle precedenti repressioni antiterrorismo del Tatmadaw, che i critici hanno condannato come pulizia etnica e genocidio, e il pubblico può facilmente esserne ricordato.
I nuovi governanti del Bangladesh sostenuti dagli USA potrebbero anche sfruttare questa crisi al confine meridionale, anche solo la percezione di essa, come pretesto per giustificare ulteriori acquisti di armi ad alta tecnologia dalla Cina e ampliare in modo completo la cooperazione con il Pakistan , entrambi rivali tradizionali dell’India. Qualsiasi scoppio di conflitto tra AA e BAF, compresi limitati bombardamenti transfrontalieri e incursioni di basso livello, potrebbe anche dare una spinta ai legami militari del Bangladesh con l’Occidente e gli USA in particolare.
L’ex Primo Ministro del Bangladesh Sheikh Hasina ha affermato che una delle ragioni della sua cacciata sostenuta dall’estero era che un paese occidentale non nominato voleva punirla per essersi rifiutata di consentirle di aprire una base militare. La maggior parte degli osservatori ha intuito che si riferisse agli Stati Uniti. Un’esacerbazione della crisi del confine meridionale del Bangladesh con l’AA, forse spacciata da Dhaka come “aggressione genocida non provocata da un gruppo terroristico con base in Myanmar”, potrebbe accelerare i colloqui su una base statunitense per scopi di “autodifesa”.
L’India farebbe quindi bene a monitorare attentamente gli sviluppi in questo angolo della sua regione, poiché questo evento apparentemente minore nel conflitto in corso in Myanmar potrebbe avere conseguenze sproporzionate per la sua sicurezza se Cina, Pakistan e Stati Uniti ne approfittassero per espandere la loro influenza militare lì. Un simile risultato potrebbe portare a minacce più gravi provenienti dal Bangladesh per i suoi stati nordorientali con il tempo, ponendo così sfide ancora più grandi alla sua integrità territoriale e sovranità.
La democrazia occidentale non è altro che un processo di legittimazione degli interessi delle élite, e queste stesse élite a volte ripetono il processo fino a ottenere il risultato desiderato.
Non è mai successo niente del genere prima. Nessuno sostiene che il processo elettorale in sé sia stato fraudolento. L’unica affermazione è che presumibilmente esistono prove classificate che suggeriscono che la divulgazione dei contenuti di Georgescu su TikTok potrebbe essere stata inorganica. Quando tutto è stato detto e fatto, tuttavia, più elettori lo hanno comunque scelto rispetto a chiunque altro. Ciò significa che gradi speculativi di separazione tra loro e un attore straniero tramite i social media sono stati sufficienti per annullare le elezioni.
Questo è un precedente inquietante che può essere facilmente sfruttato dall’Occidente la prossima volta che un conservatore-nazionalista populista con opinioni di politica estera “politicamente scorrette” vincerà un’elezione. Al momento in cui scrivo, non è ancora stato programmato un rifacimento, ma è previsto dopo la convocazione del nuovo parlamento filo-occidentale il 20 dicembre. A proposito, le loro elezioni si sono tenute dopo il primo turno presidenziale, ma non sono seguite accuse di gioco scorretto. Ciò è ovviamente dovuto al fatto che l’Occidente ha ottenuto il risultato desiderato.
Non è ancora chiaro chi sarà il comandante in capo fino all’elezione del prossimo, ma chiunque sia, nessuno dovrebbe aspettarsi che adotti politiche radicali come quelle di Georgescu. Di conseguenza, è stato concesso più tempo alla NATO per organizzare la sua missione di mantenimento della pace in Ucraina, anche se condotta sotto un mandato non NATO. Se Georgescu avesse vinto il secondo turno e fosse stato insediato più avanti questo mese, avrebbe potuto escludere la partecipazione del suo paese a questo possibile piano.
La Romania non è indispensabile per la logistica militare della NATO in Ucraina come lo è la Polonia, ma confina comunque con le regioni occidentali e sud-occidentali dell’Ucraina che sono di importanza strategica per il blocco. Anche se la Romania non partecipasse direttamente a una missione del genere, indipendentemente dal fatto che venga svolta con il pretesto del peacekeeping, potrebbe comunque consentire alle truppe e all’equipaggiamento dell’alleanza di transitare attraverso il suo territorio fino a Odessa, ad esempio. Georgescu, tuttavia, avrebbe potuto interromperlo e complicare notevolmente i loro piani.
Tenendolo fuori dall’ufficio o almeno ritardando la sua vittoria, se gli viene concesso di ricandidarsi (e i risultati non vengono annullati di nuovo o frodati come è successo nei paesi vicini).La Moldavia ), è quindi di suprema importanza occidentale per mantenere aperte le loro opzioni logistiche militari. Anche se ci riuscissero, ci sono ancora ” 10 ostacoli al piano segnalato di Trump per i peacekeeper occidentali/NATO in Ucraina ” che dovrebbe superare, di cui i lettori possono apprendere dall’analisi precedente con collegamento ipertestuale.
Potrebbe quindi rivelarsi che tutta questa ingerenza è stata inutile se non seguisse una missione di peacekeeping o se la Romania non svolgesse un ruolo significativo in essa. In ogni caso, questo è il prezzo che l’Occidente era disposto a pagare semplicemente per mantenere tali opzioni il più possibile aperte, dimostrando così come i suoi leader la pensano veramente sul processo democratico. Alla fine dei conti, la democrazia occidentale è solo un processo per legittimare gli interessi delle élite, e queste stesse élite a volte ripetono il processo fino a ottenere il risultato desiderato.
Dal punto di vista della Russia, il dibattito sempre più serio sulle forze di peacekeeping occidentali/NATO in Ucraina (anche se operano in base a un mandato non NATO) è già abbastanza preoccupante, ma la percezione della minaccia peggiorerebbe ulteriormente con la partecipazione della Polonia a una simile missione.
Il presidente francese Emmanuel Macron e il suo omologo polacco Donald Tusk hanno discusso la possibilità di forze di peacekeeping occidentali in Ucraina la scorsa settimana, nell’ultimo segnale di quanto la finestra di Overton sia cambiata dall’elezione di Trump. Questo argomento era un tabù assoluto e Macron è stato rimproverato dalla maggior parte dei leader occidentali, a parte quelli di Polonia e Baltici, per aver lanciato l’idea di un dispiegamento convenzionale di forze straniere lì all’inizio di quest’anno. Ecco tutto ciò che è significativo accaduto dall’inizio di novembre:
I resoconti suggeriscono che Trump potrebbe provare a mettere alle strette Putin “escalation to de-escalate” a condizioni migliori per la sua parte. Il leader americano di ritorno vuole anche che gli europei pattuglino qualsiasi zona demilitarizzata (DMZ) lungo la linea di contatto (LOC), il che potrebbe essere inaccettabile per la Russia. Allo stesso tempo, Trump ha condannato la nuova strategia di Biden e Zelensky di colpire in profondità la Russia, accennando così all’annullamento di questa politica e al possibile ritiro di tali armi dall’Ucraina come concessione.
Le proposte di congelare il conflitto lungo la LOC non sono una novità , ma schierare forze occidentali/NATO lungo la DMZ risultante è qualcosa che non era stato finora preso seriamente in considerazione poiché si pensava che avrebbe attraversato una delle linee rosse più rosse della Russia , il che avrebbe potuto aumentare il rischio di una terza guerra mondiale. Tuttavia, il Wall Street Journal (WSJ) ha riferito alla fine della scorsa settimana che questo è esattamente ciò che Trump prevede, sebbene con quelle stesse forze europee che operano su un mandato non NATO.
Questo bocconcino suggerisce un’altra concessione alla Russia volta a placare le sue legittime preoccupazioni e a ridurre la probabilità che un altro conflitto possa portare a uno scenario di minaccia mondiale a causa dell’articolo 5. Anche così, il punto è che ciò che prima era impensabile ora viene attivamente discusso dietro le quinte, ma la Polonia, che potrebbe svolgere uno dei ruoli più importanti in questa operazione di mantenimento della pace per ragioni geografiche e storiche, sta tirandosi indietro, come dimostrano le ultime dichiarazioni dei suoi funzionari.
Un portavoce del National Security Bureau ha affermato che “in Polonia non si sta attualmente prendendo in considerazione alcun coinvolgimento militare come parte delle forze di stabilizzazione in Ucraina”. A ciò ha fatto seguito il presidente del Sejm Szymon Holownia, che ha affermato che “la nostra partecipazione a vari tipi di impegni militari in Ucraina potrebbe avvenire solo sotto l’ombrello della NATO e all’interno delle strutture della NATO”. Entrambi i commenti hanno preceduto l’incontro Macron-Tusk a Varsavia di giovedì, a cui è seguita una conferenza stampa.
Il leader polacco ha dichiarato : “Per porre fine alle speculazioni sulla potenziale presenza di questo o quel paese in Ucraina dopo aver raggiunto un cessate il fuoco… le decisioni riguardanti la Polonia saranno prese a Varsavia e solo a Varsavia. Per il momento, non stiamo pianificando tali azioni”. Il ministro degli Esteri Radek Sikorski ha poi affermato il giorno dopo che il primo compito del suo paese è difendere i propri confini, ma ha anche aggiunto che la Polonia è pronta a fornire supporto logistico per qualsiasi operazione di mantenimento della pace se dovesse effettivamente verificarsi.
Questi quattro commenti sono stati interpretati collettivamente dalla maggior parte dei media nel senso che la Polonia non parteciperà a nessuna missione del genere in Ucraina, ma leggendo tra le righe, è chiaro che ci sono alcune riserve. Holownia ha chiarito in modo importante che la Polonia vi prenderà parte solo come parte della NATO, in un’allusione alle garanzie di sicurezza dell’articolo 5 nel caso in cui scoppiasse un altro conflitto, anche se non è questo che Trump avrebbe in mente secondo il WSJ.
Comunque sia, gli USA potrebbero convincere la Polonia che tali garanzie rimarrebbero in vigore anche se la sua partecipazione a una qualsiasi missione di peacekeeping fosse al di fuori dell’ombrello della NATO, anche se si può solo ipotizzare quanto sincere sarebbero tali assicurazioni e se la Polonia ne sarebbe placata o meno. C’è anche da considerare l’elezione presidenziale del prossimo anno in Polonia, dal momento che i liberal-globalisti al potere e l’opposizione conservatrice-nazionalista (molto imperfetta) stanno gareggiando per il voto patriottico in questo momento.
Sondaggi attendibili suggeriscono che i polacchi si stanno stufando della guerra per procura NATO-Russia e persino dell’Ucraina in generale, a causa dell’approccio irrispettoso di quest’ultima nei confronti della disputa sul genocidio in Volinia . Proporre di mettere in pericolo le truppe polacche per il bene dell’Ucraina, soprattutto dopo che uno dei due vice primi ministri polacchi ha avvertito all’inizio di novembre che Zelensky sta cercando di provocare una guerra polacco-russa, danneggerebbe le prospettive presidenziali di qualsiasi partito sostenga tale politica.
L’attuale assetto politico della Polonia è tale che la presidenza uscente è detenuta da un membro dell’attuale opposizione che funge da comandante in capo, quindi dovrebbe autorizzare questo perché accada. Potrebbe quindi accadere che le considerazioni elettorali interne della Polonia lo inducano a non accettare questa cosa, anche se è un caro amico di Trump e si stava solo vantando delle credenziali filo-USA del suo partito durante un discorso all’inaugurazione della base di difesa missilistica degli Stati Uniti in Polonia il mese scorso.
Un controargomento però è che la Polonia si sente già esclusa dalla partita finale ucraina dopo che nessuno dei suoi rappresentanti è stato invitato al vertice di Berlino di metà ottobre tra i leader americani, britannici, francesi e tedeschi, quindi potrebbe anche approvare la partecipazione polacca per non essere escluso. In quel caso, i liberal-globalisti al potere e l’opposizione conservatrice-nazionalista sarebbero ugualmente da biasimare per questo, neutralizzando così il vantaggio elettorale del loro avversario.
Un’altra possibilità è che entrambe le parti continuino a giocare a fare le cose in sordina nella speranza di conquistare più patrioti dalla loro parte (alcuni sono attratti dalla posizione più dura del partito al governo sull’Ucraina rispetto a quella del precedente governo) e la Polonia non fa altro che facilitare la partecipazione degli altri a questa missione. In tal caso, la Polonia si autoescluderebbe ancora di più dal finale ucraino, ma non correrebbe il rischio di essere lasciata a secco se scoppiasse un altro conflitto ma gli Stati Uniti non riconoscessero l’articolo 5 sul territorio ucraino.
Dal punto di vista della Russia, il dibattito sempre più serio sui peacekeeper occidentali/NATO in Ucraina (anche se operano su un mandato non NATO) è già abbastanza preoccupante, ma la sua percezione della minaccia peggiorerebbe ulteriormente con la partecipazione polacca a tale missione. Questo perché la Polonia ha in programma di costruire il più grandeesercito e confina già con lo Stato dell’Unione lungo i confini con la Bielorussia e Kaliningrad, quindi un altro conflitto potrebbe portare a ostilità dirette tra Russia e NATO sui loro territori.
È proprio questo scenario che Trump spera presumibilmente di evitare, suggerendo che la missione di mantenimento della pace venga condotta sotto un mandato non NATO, tenendo l’Ucraina fuori dal blocco per un certo periodo di tempo e accennando al ritiro dei missili occidentali a lungo raggio anche da lì. I suoi sforzi ben intenzionati sarebbero vani se la Polonia partecipasse a questa missione, ecco perché è meglio tenerla fuori da questa, ma è più difficile da fare di quanto sembri per le ragioni che saranno spiegate.
Gli USA non possono ignorare la Polonia, poiché è fondamentale per il successo logistico di una missione del genere, inoltre escluderla dalle discussioni su questo argomento sarebbe politicamente inappropriato, soprattutto se la sua leadership esprime un sincero desiderio di prendervi parte (come per evitare di essere ulteriormente esclusa dal finale ucraino). È un membro della NATO, quindi i colloqui tra i membri del blocco non possono essere condotti facilmente senza di essa, e qualsiasi esclusione evidente della Polonia potrebbe alimentare sospetti e risentimenti, che stanno già ribollendo un po’.
Ci sono anche pressioni politiche interne e di immagine esterna da considerare per quanto riguarda queste forze che sostengono che la partecipazione polacca potrebbe “dissuadere la Russia dal violare il cessate il fuoco” per le stesse ragioni escalation per cui la sua partecipazione dovrebbe essere evitata, come appena spiegato. Snobbare un alleato della NATO che ha esagerato nel presentarsi come il membro più leale degli Stati Uniti nel blocco farebbe anche una brutta figura. Questi fattori potrebbero quindi mettere i bastoni tra le ruote al piano di pace di Trump e renderlo più pericoloso.
A dire il vero, è già molto pericoloso, dal momento che si dice che stia prendendo in considerazione una missione di mantenimento della pace occidentale/NATO, nonostante la Russia abbia precedentemente minacciato di prendere di mira tali forze se fossero entrate in Ucraina, soprattutto perché tenerle fuori era una delle ragioni per cui era speciale.operazione . Sta dando per scontato che la Russia stia bluffando o che potrebbe “escalation to de-escalation” alle condizioni degli Stati Uniti se non lo fosse, il che è un’applicazione della teoria dei giochi senza precedenti e rischiosa, con conseguenze apocalittiche se si sbagliasse.
Sarebbe quindi meglio se smettesse di prendere in considerazione questa idea, poiché potrebbe finire in un disastro, ma se insistesse ad andare avanti e in qualche modo facesse accettare alla Russia una variante di questo (ad esempio: sotto un mandato non NATO, ecc.), allora lui e il suo team dovrebbero assicurarsi che la Polonia non venga coinvolta direttamente. Se lo facesse, allora il rischio di un altro conflitto che porti alla Terza guerra mondiale penderebbe come una spada di Damocle sulla testa di tutti, e questo potrebbe essere sfruttato dagli ideologi radicali di Kiev per ricattare il mondo.
CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 4.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO
ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:
postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704
Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)
Un nuovo discorso della pretendente georgiana Salome Zourabichvili al Parlamento europeo è un must. È l’apoteosi del declino terminale dell’Ordine basato sulle regole, su cui ci siamo soffermati qui. Mentre le cose si fanno serie e l’élite dirigente europea spreca il suo mandato dal popolo, non ha altra via d’uscita che intensificare le politiche totalitarie per restare al potere e per mantenere il sistema , quella griglia interconnessa di potere dello stato profondo d’élite al controllo. Mentre ciò accade, i loro appelli antidemocratici diventano sempre più sfacciati, poiché sono costretti a dire le parti silenziose ad alta voce:
È nel contesto di quanto accaduto di recente in Romania e altrove che il suo discorso è visto nella sua luce più eclatante. In sostanza, chiede alle potenze europee di intervenire nel suo stesso paese, di agire contro il suo stesso popolo e governo, che lei definisce illegittimi; per la cronaca, ha ora definito illegittime sia le elezioni parlamentari che quelle presidenziali e ha giurato di restare illegalmente oltre la scadenza.
Ci sono così tante dichiarazioni palesemente ipocrite e traditrici che sarebbe troppo lungo elencarle tutte. Fin dall’inizio accusa le “tendenze imperialistiche” russe di voler influenzare la Georgia, ma quasi nello stesso fiato dichiara che la Georgia è un “interesse strategico” per l’Europa e che l’Europa dovrebbe quindi intervenire per prenderne il controllo. Non è forse imperialismo con lo stesso nome?
Prosegue nel suo discorso dicendo il non detto, citando ogni vantaggio strategico che la NATO e l’UE vedrebbero con la Georgia sotto il loro controllo, come il controllo del Mar Nero, dell’Armenia, del Caucaso, tra le altre cose.
Saluta l’annullamento illegale delle elezioni rumene, che viene accolto con fragorosi applausi dai burocrati corrotti e non eletti. ¹ E questo dimostra la flagrante corruzione del sistema: un impero morente cerca solo il potere assoluto e l’espansione a tutti i costi, nient’altro conta. Leggi, regole, principi democratici sono mere frivolezze da usare come merce di scambio o argomenti di discussione come mezzi per raggiungere un fine.
Questo discorso ha un significato particolare perché il mandato di Zourabichvili scade il 29 dicembre, quando il neoeletto ex presidente del Dream Party Mikheil Kavelashvili è pronto a entrare in carica. La pazza madame ha apertamente giurato che non si dimetterà, il che significa che un punto culminante di proporzioni senza precedenti è previsto tra una settimana e mezza.
Ma i saggi leader del Sud del mondo hanno dato ascolto alle incomprensioni dei burattini corrotti dell’Occidente. Bisogna solo ascoltare con quanta acutezza comprendono ciò che sta accadendo. In un momento in cui il governo di Macron sta crollando, Scholz ha perso un voto di fiducia parlamentare che ha portato a elezioni anticipate a febbraio, Biden è stato praticamente colpito e sostituito, Trudeau pronto a dimettersi secondo le voci, con l’intero ordine occidentale in crisi terminale, i saggi leader come Aliyev dell’Azerbaijan capiscono tutto. Qui afferma che Macron sta trasformando la Francia in uno “stato fallito”:
Ciò avviene proprio mentre risuonano i segnali d’allarme sul prossimo fallimento economico della Germania:
L’articolo continua descrivendo il malessere crescente:
Mentre gli standard di vita si erodono, gli elettori si guardano intorno per cercare qualcuno a cui dare la colpa, e le tensioni sociali allontanano i talenti stranieri di cui il paese ha disperatamente bisogno. Il cocktail tossico di cautela e risentimento si riverserebbe poi in tutta Europa.
“La vita di tutti, a poco a poco, peggiora un po’ per il resto della loro esistenza”, ha affermato Webb.
Nel frattempo, nel grande Q&A di oggi, Putin ha effettivamente sottolineato qualcosa di molto trascurato: che mentre l’inflazione in Russia era del 9%, i salari russi sono cresciuti di circa il ~9% nello stesso periodo, pareggiando così l’inflazione. I problemi economici della Russia possono essere caratterizzati più come: “troppo di una cosa buona”. E questo è un problema molto migliore da avere rispetto a quello che la maggior parte dell’Europa sta vivendo.
Come ultima riflessione generale: mentre le istituzioni che hanno governato il mondo dalla Guerra Fredda lentamente si disfano, il mondo inizia a entrare in una fase attiva di “uomo forte”. Una fase governata da gente come Netanyahu ed Erdogan, che non temono più i freni e gli sconcerti precedentemente in atto grazie al rispettato peso istituzionale internazionale che l’Occidente ha ora eroso in modo inetto. Anni e anni di totale disprezzo per il vero Stato di diritto da parte di governanti occidentali corrotti e cooptati hanno portato al completo screditamento di tutto, dall’ONU, alla CPI, all’OSCE, all’AIEA e a decine di altri baluardi adiacenti contro il caos.
Ora, probabilmente entriamo in una fase di folli che corrono sfrenati, approfittando del periodo di illegalità globale per espandere i loro aspiranti imperi. Erdogan ha di nuovo accennato a tanto in un nuovo discorso, dichiarando che la Turchia non sarà più vincolata alla sua originaria grandezza geografica:
Ciò sta per innescare un effetto a cascata di altre nazioni più piccole ovunque, in Africa e altrove, che vedono la loro possibilità di risolvere vecchi stalli geopolitici o di mettere in atto una vendetta. La Russia, naturalmente, è complice di ciò con la sua invasione dell’Ucraina solo perché l’irrefrenabile smisurata estensione antidemocratica dell’Occidente, la dipendenza dall’espansione imperiale e la conseguente abrogazione del diritto internazionale hanno portato alla frattura di questo sistema a cui la Russia è stata costretta a reagire. Il recente clamore attorno ai missili MRBM e all’Oreshnik è solo un esempio: è un sistema che non sarebbe esistito se non fosse stato per il rifiuto sfacciato degli Stati Uniti di onorare il Trattato INF.
Ancora guerra e caos da parte del Partito della Guerra e del suo Quarto Potere.
Israele cercherà allo stesso modo di spartirsi il resto della Palestina e della Siria a causa del crollo inconcludente dell’autorità morale e del potere istituzionale dell’Occidente. Ad esempio, l’infame Likudnik Bezalel Smotrich ha parlato di nuovo di spopolamento di Gaza e della formazione di un “impero” israeliano.
Ecco perché inevitabilmente il mondo deve rivolgersi alle stelle polari dell’Oriente, con la Cina come principale ancora benevola e centro di gravità dell’Ordine.
Passando all’Ucraina, c’è un aggiornamento interessante che vorrei sottolineare.
Nonostante le vittorie iniziali ucraine e il fallimento della Russia nel conquistare Kiev, Kharkiv e Odessa, in altre parole nel sottomettere il paese, “il numero di truppe russe è in continuo aumento”, ha detto. “Quest’anno, stimiamo che ci siano 100.000 truppe russe in più sul suolo ucraino”.
Aspetta un attimo. Quindi, nonostante tutte le chiacchiere sulle vittime russe senza precedenti, le truppe russe sono aumentate di 100.000 unità in Ucraina solo quest’anno ?
Considera questo: solo pochi report fa ho trattatoIl nuovo rapporto di Meduza che affermava che la Russia sta ora subendo una perdita netta di truppe. Lo ricordate?
Hanno affermato di usare “dati del bilancio federale” per dimostrare che la Russia ora è scesa a un numero potenzialmente basso di 14.000 reclute al mese, con perdite dichiarate ben oltre i 30-50k al mese. Com’è possibile che il suo esercito sia cresciuto di ben 100k quest’anno?
In effetti, abbiamo i numeri di Putin secondo cui la Russia arruola ancora circa 30.000 al mese. Per aggiungere 100.000 all’anno, la Russia deve guadagnare 8.000 al mese di guadagno netto, poiché 8.000 x 12 mesi sono 100.000. Ciò significa che la Russia sta subendo perdite di 22.000 al mese? Bene, sappiamo che il reclutamento non è andato tutto allo SMO, ma anche alla costruzione di vari eserciti e unità di riserva della Russia, in particolare per i nuovi distretti militari destinati a rafforzare il fianco occidentale della Russia contro gli accrescimenti della NATO. La Russia ha anche molti militari che terminano i contratti e si smobilitano dallo SMO, avendo bisogno di essere sostituiti. Solo i 300.000 mobilitati originali, per quanto ne so, sono obbligati a rimanere “fino alla fine”, mentre altri volontari arruolati possono arruolarsi per determinati periodi di tempo, come 6 mesi o 2 anni. Ho pubblicato diverse interviste con militari che hanno terminato il loro contratto e hanno scelto di non arruolarsi di nuovo come prova di ciò. L’Ucraina, d’altro canto, non consente a nessuno di “smobilitare”, quindi devono andarsene senza permesso.
Quindi chi sta mentendo qui? E chi è più vicino ai numeri, il vero comandante in capo o il giornale di propaganda occidentale Meduza?
Questa è la prova più chiara finora che la Russia non può assolutamente sostenere perdite nette o addirittura “perdite elevate”, poiché ciò comporterebbe che gli sforzi di reclutamento russi siano monumentalmente più grandi di quanto qualsiasi fonte occidentale possa mai ammettere.
Ma ciò che abbiamo sono resoconti di prima mano reali che ho trattato qui più volte da funzionari o ufficiali ucraini che affermano che l’Ucraina sta subendo una perdita netta mensile. Questo dovrebbe mettere a tacere la questione una volta per tutte.
Tornando all’ultimo argomento, un analista intrepido avrebbe ordinato il suo lotto di foto satellitari dell’attacco di Oreshnik all’impianto Yuzhmash di Dnipro. Ora abbiamo per la prima volta foto satellitari di alta qualità, che gli analisti occidentali erano così restii a ordinare per qualche motivo:
11 ore fa · 38 Mi piace · 15 commenti · Amerikanets
È un po’ inconcludente perché alcuni hanno sottolineato che alcuni dei buchi sono dovuti a precedenti scioperi sia nel 2022 che nel 2023, ma mostra alcuni crolli importanti di edifici che sono in realtà enormi. Se si studiano le dimensioni di quell’impianto e si confrontano con alcuni dei grandi blocchi di appartamenti sulla sua proprietà e nei dintorni, si nota che le officine della fabbrica sono di dimensioni enormi, come nota Amerikanets:
È anche importante notare che gli edifici di Yuzhmash sono grandi. Davvero grandi. Molti sono alti più di tre piani, con oltre 500.000 piedi quadrati per piano. Altri sono alti più di dieci piani. Tenetelo a mente quando guardate le immagini. Questo tipo di analisi ha una curva di apprendimento.
Per pura coincidenza, gli esperti ucraini hanno pubblicato le foto satellitari del presunto attacco di ieri allo stabilimento russo di Rostov Kamensk-Shakhtinsky
Nel caso te lo fossi perso, ecco i danni a un edificio causati da un presunto Storm Shadow o ATACMS. L’edificio in questione si trova a 48.29657145504684, 40.18249951977653 e misura esattamente 158 piedi di larghezza:
Si notino i miseri buchi qui sopra, ciascuno dei quali misura circa 4,5 metri di diametro.
D’altro canto, alcuni dei colpi di Oreshnik sembrano aver completamente demolito edifici o sezioni di edifici di lunghezza approssimativamente uguale, circa 150 piedi:
Il numero “1” soprastante corrisponde esattamente all’edificio “1” della prima immagine.
Questo aveva un’estensione di distruzione di 183 piedi:
Da una fonte esterna a scopo di confronto.
Ricordiamo che si trattava di un singolo missile con più testate e che la Reuters ha riferito, tramite fonti di intelligence occidentali, che si trattava di versioni “di prova” cinetiche inerti, dalle quali erano state rimosse le testate esplosive.
Detto questo, non sono convinto che Oreshkin sia economicamente sostenibile come arma di uso regolare, dato che le armi in stile ICBM costano in genere decine di milioni di dollari l’una. O forse sì? Una fonte afferma che nei primi anni 2000 il costo del missile singolo russo Topol-M avrebbe dovuto essere di 18 milioni di rubli, che al tasso di cambio di quel momento dovrebbe essere di circa 700.000 $ se i miei calcoli sono corretti.
Ora, dopo l’annuncio di Putin che l’Oreshnik entrerà nella produzione di massa, le affermazioni su quanti Oreshnik la Russia potrà produrre variano:
Dopo il primo utilizzo in combattimento da parte della Russia del missile balistico a raggio intermedio Oreshnik il 21 novembre, la Direzione principale dell’intelligence del Ministero della difesa ucraino ha reso pubblica una valutazione dell’intelligence sulla capacità produttiva dell’industria russa per il nuovo sistema d’arma. Si stima che la Russia sia in grado di produrre fino a 25 missili Oreshnik al mese, il che equivale alla produzione di 300 missili all’anno.
Quanto sopra afferma che i numeri di GUR sono 25 al mese, ma non sono riuscito a verificarlo da nessuna parte, il che suggerisce che è falso. Infatti, l’Ucraina lo ha confutato e in questo caso sono d’accordo con loro. 25 al mese è un numero enorme anche per i missili stile Kalibr o Kh-101, per Oreshnik è assolutamente impossibile. Più realistico è forse un paio di mesi o qualche dozzina all’anno al massimo, almeno per ora.
Detto questo, cosa pensi della nuova “sfida tecnologica” di Putin?
Va notato che subito dopo il debutto dell’Oreshnik, forse lottando per recuperare terreno e salvare la faccia, gli Stati Uniti hanno lanciato un test del loro Dark Eagle o LRHW (arma ipersonica a lungo raggio) :
Il test ha dimostrato che il Common Hypersonic Glide Body (C-HGB) raggiunge velocità ipersoniche superiori a Mach 5. Con una portata operativa segnalata di oltre 2.775 chilometri (1.724 miglia), il missile “Dark Eagle” offre la portata più lunga di qualsiasi sistema di attacco terrestre attualmente nell’inventario degli Stati Uniti. La testata dell’arma è progettata per fornire un immenso potere distruttivo, in grado di neutralizzare installazioni militari pesantemente fortificate, centri di comando e infrastrutture critiche con precisione millimetrica. Ciò rende il missile una risorsa decisiva in scenari che richiedono un rapido impegno di obiettivi di alto valore e critici in termini di tempo.
È stato il primo fuoco vivo in assoluto del sistema completo dell’erettore TEL. Con velocità dichiarate di “Mach 5” (rispetto ai Mach 10+ di Oreshnik) e un’autonomia di 2700 km (rispetto ai 5000-7000 km di Oreshnik), non è esattamente rivoluzionario.
—
Per concludere, ecco un canale televisivo francese che prende in giro Zelensky che visita un fittizio “Groland” francese per chiedere più armi:
Il tuo supporto è inestimabile. Se hai apprezzato la lettura, apprezzerei molto se sottoscrivessi un impegno mensile/annuale per supportare il mio lavoro, così che io possa continuare a fornirti report dettagliati e incisivi come questo.
Sul palco e nella rappresentazione scenografica Zelensky pare acquisire la protezione di un nuovo mentore, l’Unione Europea. In realtà il convitato di pietra rimane lo stesso: gli Stati Uniti, per meglio dire la componente demo-neocon che sta conducendo ad immolarsi un intero popolo pur di piegare la Russia di Putin e stringere ulteriormente il giogo alle nazioni europee, grazie alla complicità delle sue élites. Al danno, sopraggiungerà la beffa: nell’immaginario l’Europa potrebbe apparire il vero artefice del disastro che si prospetta in Ucraina. Buon ascolto, Giuseppe Germinario
CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 4.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO
ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:
postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704
Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)
CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 4.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO
ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:
postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704
Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)
Lo scorso venerdì la Russia ha nuovamente lanciato una serie di devastanti attacchi alla rete energetica, dimostrando ancora una volta che l’ultima campagna è in realtà una campagna sistematica per disattivare la rete dell’Ucraina piuttosto che una sorta di ritorsione
Gli attacchi sono stati seguiti da notizie immediate secondo cui ben il 70% dell’Ucraina era senza corrente, almeno temporaneamente. Sembra che ad ogni attacco il sistema si stia indebolendo, ma non si sa se potrà mai “collassare” completamente, né se la Russia abbia intenzione di farlo – al contrario di portarlo solo sull’orlo del baratro.
Nonostante Gerasimov abbia dichiarato di aver parlato con il capo dello Stato Maggiore Charles Brown e che gli attacchi ATACMS siano stati immediatamente interrotti in territorio russo, l’Ucraina ha di fatto lanciato un altro attacco ATACMS su Taganrog, tra Mariupol e Rostov. Forse è possibile che l’avvertimento di Gerasimov abbia davvero portato a una moratoria, ma Zelensky ha deciso di “testare i limiti” delle linee rosse di entrambe le parti. Dopo tutto, l’obiettivo (geolocalizzazione: 47.23737, 38.86234) si trova a pochi chilometri dal confine ucraino e costituisce a malapena “territorio russo”. Perché sprecare un ATACMS “a lungo raggio” per colpire a una profondità così bassa, a meno che non si sperasse di sedersi su due sedie e provocare senza irritare troppo i propri “partner”?
In ogni caso, il Ministero della Difesa ha dichiarato di aver subito danni trascurabili, poiché gli ATACMS sono stati abbattuti e deviati dall’EW.
Trump ha ora dichiarato che permettere il lancio di ATACMS in Russia è stato un grosso errore:
Ora che ci avviciniamo sempre di più al mandato di Trump, l’Ucraina cerca di ottenere qualsiasi vantaggio propagandistico possibile. Ora si dice persino che Zelensky abbia intenzione di lanciare un’altra “offensiva natalizia” in qualche zona remota del confine russo, forse a Bryansk o altrove nella regione di Belgorod. Ci sono “affermazioni” di aumenti ucraini con foto di un nuovo “segno tattico” sui veicoli.
Scarica
Non è la prima volta che le Forze armate ucraine espongono un nuovo segno tattico – un quadrato bianco – nella zona di confine della regione di Kursk. Simili segni hanno iniziato a comparire circa 10 giorni fa.
A questo proposito, le voci sorte di recente su una presunta nuova offensiva ucraina pianificata nella regione russa di confine – di nuovo a Kursk, poi nelle regioni di Bryansk o Belgorod – sono ulteriormente alimentate.
Vale la pena ricordare che prima dell’invasione della regione di Kursk, le Forze Armate ucraine hanno condotto importanti operazioni di informazione volte a fuorviare il comando russo sulle loro vere intenzioni, quindi non vale ancora la pena di trarre conclusioni di vasta portata sulla base dei dati emergenti.
Il problema è che questi sono già stati colpiti, come si può vedere sopra, quindi è discutibile che siano stati risparmiati per qualche nuova operazione. In secondo luogo, le nuove brigate di riserva della serie 150 che Zelensky stava mettendo insieme per le operazioni future sono state funestate da problemi. Un nuovo rapporto ha evidenziato come 1000 uomini abbiano già disertato la 155esima di questa serie, per non parlare della conferma che le brigate sono già state utilizzate solo per colmare le lacune in aree critiche del teatro del Donbass.
Detto questo, i canali ucraini continuano a diffondere voci secondo cui la prossima offensiva raggiungerà addirittura Mosca:
Mentre i russi pensano di vincere, noi stiamo preparando una forza d’attacco incredibilmente potente. Le nostre battaglie di ricognizione a Belgorod e Kursk, in seguito alle quali abbiamo ucciso molti orchi e catturato molto territorio, sembreranno a tutti solo un riscaldamento. Questa volta raggiungeremo la città di Kursk a giudicare dalla potenza di combattimento e dalla quantità e qualità di carri armati, droni e aerei. Sarà molto, molto doloroso e amaro per la Russia. Faranno schifo.
Mosca sarà raggiungibile.Non vi darò una tempistica per non rovinarvi la sorpresa. Ma gli ordini sono già stati dati.
Posta ucraina
Una valutazione più realistica e basata sui fatti è stata data da un importante canale russo:
L’Arcangelo delle Forze Speciali scrive della preparazione delle Forze Armate dell’Ucraina per l’offensiva nelle direzioni di Kursk e Belgorod.
Nella città di Shostka, nella regione di Sumy, recentemente dovevano arrivare i rinforzi delle Forze Armate dell’Ucraina – circa 13 mila persone. Tuttavia, il gruppo è scomparso a metà strada verso Shostka e le sue tracce si sono perse nella regione. Inoltre, per tutto il mese di novembre e dicembre, i media mostrano filmati del trasferimento di reparti con attrezzature provenienti dai Paesi della NATO: “Bradley”, autoblindo dalla Svezia, “Striker”, “Leopard”. Non si sa nemmeno dove si depositi questo equipaggiamento. In Polonia e Romania sono stati accumulati da 24 a 34 F-16 che stanno già volando da lì per intercettare i nostri missili da crociera. È chiaro che li stanno conservando per un debutto di massa.
Indirettamente, a giudicare dal piccolo consumo di missili ATACMS, Storm Shadow e SCALP che hanno attaccato la regione di Kursk e Taganrog, questi missili si accumulano. Considerato tutto ciò, nonché le gelate più vicine alla fine del mese e il congelamento del suolo, l’attacco APU è previsto in pieno inverno.
La Russia, d’altra parte, si dice che stia costruendo nuove forze d’attacco in direzione di Zaporozhye:
Scarica
️Fonti ucraine riferiscono che l’esercito russo sta spostando forze, tra cui carri armati e altri veicoli blindati, dalla penisola di Crimea alla regione di Zaporizhia in preparazione di una nuova offensiva che dovrebbe iniziare nel prossimo futuro.
Per non parlare del Gauleiter della regione di Zaporozhye che ha annunciatouna pausa nella costruzione di una scuola sotterranea vicino a Orekhov e Gulyai-pole sulla linea di Zapo a causa della minaccia di una nuova offensiva russa.
Due nuovi articoli del NYT prevedono i prossimi mesi:
Il primo sostiene che la guerra finirà sicuramente nel 2025, indipendentemente da chi sarà eletto presidente. Questo perché entrambe le parti starebbero “esaurendo le truppe”. Tuttavia, mentre non vengono fornite prove per l’affermazione russa, l’autore rivela che le agenzie di intelligence prevedono che sarà l’Ucraina a “esaurire presto i soldati”:
Questa è una cattiva notizia per l’Ucraina. Le forze russe stanno avanzando a est. Hanno anche recuperato parte del territorio russo che l’Ucraina ha conquistato la scorsa estate. L’Ucraina dispone ancora di armi, ma le sue truppe sono in gran parte sparpagliate. Le agenzie di intelligence pensano che presto finiranno i soldati.
In effetti, è interessante notare che Putin ha appena annunciato in un nuovo discorso che la Russia ottiene ancora 1.000 arruolamenti militari al giorno:
Belousov lo ha confermato affermando che il numero totale di arruolamenti per il 2024 è di 427.000 unità. Diviso in 12 mesi, il totale è di circa 35.600 arruolamenti mensili:
Nel 2024, le truppe russe hanno liberato quasi 4,5 mila chilometri quadrati di territorio occupato dalle Forze armate ucraine.
Sarà creato un ambiente informativo integrato per il processo decisionale a livello tattico.
Dall’inizio del 2024 sono entrate in servizio a contratto oltre 427 mila persone.
Rispetto al 2022, l’esercito russo riceve 7 volte più carri armati, 3 volte più veicoli da combattimento di fanteria e veicoli corazzati per il trasporto di personale e 23 volte più droni.
Le grandi basi dovrebbero essere sostituite da una rete stratificata di magazzini.
È necessario garantire la protezione degli arsenali e delle basi di rifornimento nel raggio d’azione delle armi delle Forze armate ucraine.
Nel 2025 dovrebbe essere costituito un nuovo ramo delle forze armate, le truppe dei sistemi senza pilota.
Si noti che in precedenza ha anche menzionato una nuova iniziativa per la Russia di decentralizzare le sue basi nel raggio d’azione degli armamenti NATO come gli ATACMS, convertendo tutto in una vasta rete di magazzini e depositi di munizioni dislocati in avanti.
L’autore afferma che questo sforzo è già iniziato e che in futuro si procederà a una totale riconcettualizzazione della distribuzione della logistica e dello stoccaggio sul fronte:
L’articolo successivo, dal titolo simile, racconta favole simili sulle perdite russe solo per attutire il colpo della loro tesi principale, ovvero che l’Ucraina ha una grave carenza di soldati e si sta avviando a perdere il conflitto:
L’articolo non trova essenzialmente alcuna soluzione, concludendo che solo gli Stati Uniti, in qualità di garanti militari delle condizioni dell’Ucraina, consentirebbero a quest’ultima di uscire con una parvenza di sicurezza, ma ammettono che ciò non è probabile. Trump cerca di spostare le forze militari in Asia, lasciando l’Ucraina come problema dell’Europa, un’Europa troppo divisa politicamente per avere qualche possibilità di garantire o assicurare qualcosa.
In breve: l’intero commentario occidentale è a corto di idee, rassegnato a ripetere gli stessi stanchi tropi sulle presunte perdite russe e sui prezzi elevati dei cavoli che sicuramente “devasteranno” l’economia russa da un momento all’altro.
Il fatto è che la Russia sta conquistando sempre più territorio e gli attacchi dell’Ucraina al territorio russo stanno diventando sempre più inefficaci. La settimana scorsa è stato lanciato un altro massiccio attacco con i droni al ponte di Kerch in Crimea, ormai dimenticato e che non ha attirato nemmeno un titolo di giornale perché le difese russe hanno facilmente sventato tutti gli oggetti ostili.
A parte questo, l’unico fattore interessante è stato il continuo tentativo dell’Ucraina di innovare e cambiare i suoi attacchi. Questa volta i droni navali erano armati con mitragliatrici in grado di colpire gli elicotteri di risposta russi:
Gli attacchi dell’Ucraina stanno semplicemente fallendo e non stanno causando danni duraturi in nessun luogo perché la Russia si sta adattando troppo rapidamente a tutto. Solo qualche raffineria viene occasionalmente colpita, riempiendo il cielo di pennacchi neri da prima pagina. Ma gli incendi delle cisterne di stoccaggio del petrolio vengono generalmente spenti e riparati rapidamente, senza pensarci due volte.
Un articolo di Foreign Policy dimostra ancora una volta che l’Ucraina non ha alcun potere quando si tratta dei suoi padroni:
L’autore suggerisce agli Stati Uniti di negoziare con la Russia per conto dell’Ucraina, per evitare che Zelensky e co. incendino prematuramente i negoziati con richieste irrealistiche.
Ammette inoltre che entrambe le parti hanno questioni che non partono e che è improbabile che i negoziati funzionino comunque. Per la Russia, lo stazionamento di “truppe di pace” straniere è altrettanto o peggiore dell’adesione dell’Ucraina alla NATO. E per l’Ucraina, gli Stati Uniti costringeranno l’AFU ad abbandonare il territorio attualmente detenuto a Zaporozhye, Kherson, ecc. che la Russia richiede come parte delle sue condizioni, sarà una richiesta impossibile – cosa che io stesso ho ripetuto molte volte.
Sottolinea inoltre che i Paesi europei stazionerebbero truppe solo se gli Stati Uniti garantissero di sostenerli militarmente nel caso in cui tali truppe venissero attaccate dalla Russia – uno scenario che l’autore ritiene improbabile, visti i forti segnali di Trump che si oppongono a tali possibilità.
Tuttavia, tutto ciò che ho sentito dai russi mi dice che questo è altrettanto inaccettabile per Mosca quanto l’adesione alla NATO stessa e renderebbe quindi impossibile un accordo. Inoltre, i Paesi europei accetterebbero di inviare le loro truppe solo se avessero una garanzia ferrea da parte di Washington che gli Stati Uniti interverrebbero se venissero attaccati.Questo, in effetti, rimanda la decisione a Washington, non a Kiev, né a Bruxelles, né a Varsavia, né a Parigi.
Un nuovo articolo della Reuters conferma che la Polonia ha rifiutato categoricamente le proposte di Macron di inviare congiuntamente truppe di pace:
Come tale, si può chiaramente vedere che i “negoziati” sono del tutto inattuabili. Altri dati globali concordano:
Sul fronte, le forze russe continuano a guadagnare, anche a Zaporozhye, dove è previsto il debutto della più ampia offensiva rivendicata.
Le unità russe hanno rioccupato Novy Komar a nord, dopo che l’Ucraina ha cacciato la prima unità di ricognizione che vi aveva stabilito un punto d’appoggio una settimana o due fa:
A sud, Makarovka è stata quasi interamente accerchiata e Blagodatne è stata catturata. I canali ucraini legati all’esercito scrivono con urgenza del deterioramento della situazione, e alcuni affermano che Velyka Novosilka potrebbe non resistere altre due settimane.
Velyka Novoselka
Continuano i combattimenti nei pressi di Rozdolne e nella zona di Novy Komar.
Per un po’ c’è stata parità, ma il nemico ha aggiunto riserve operative in quell’area e sta di nuovo cercando di assaltare attivamente.
L’occupante è riuscito a ripristinare parzialmente le sue posizioni a Novy Komar.
La situazione più pericolosa è ora nella stessa Velyka Novoselka, dove il nemico sta cercando di riconquistare le posizioni perse e di avanzare ulteriormente.
I nostri soldati si stanno impegnando al massimo per rallentare il movimento e contrattaccare quando possibile.
Più a sud, l’occupante sta aumentando i suoi sforzi e si sta raggruppando per catturare Makarivka, Storozhevo e Vremivka.
Da Blagodatne, il nemico ha attraversato il fiume Mokry Yaly e vuole circondare la guarnigione di Makariv.
Ci sono anche tentativi di avanzare lungo il nostro fianco destro verso Novoselka.
Il nemico è ancora al culmine della sua offensiva, quindi è difficile dire se il villaggio di Velyka Novosilka, insieme alla testa di ponte, sarà tenuto anche per le prossime 2 settimane.
La Posta Ucraina
Sul fronte di Kurakhove la situazione è ancora peggiore. L’intera steppa a sud-est di Kurakhove è crollata, e ora praticamente l’intera città è stata conquistata, tranne la sezione industriale a ovest che contiene la centrale elettrica di Kurakhove:
Vista sul lato sinistro della mappa, la spinta di Zelenovka minaccia di tagliare completamente l’ultima via di rifornimento di Kurakhove. Da Suriyak:
Con la conquista di Zelenivka, l’esercito russo si troverebbe a tre chilometri dall’autostrada H-15 Zaporizhzhia – Donetsk, mettendo in grave pericolo le forze schierate nel distretto di Kurakhove e la città. Si prevede che il movimento di avvolgimento si svilupperà nei giorni successivi da sud verso questa strada. Nel frattempo, le truppe russe continueranno a spingere le truppe ucraine verso ovest dalla centrale elettrica e a nord del bacino idrico.
I canali ufficiali ucraini scrivono:
A nord di lì, le forze russe continuano a espandere la linea principale verso Pokrovsk in previsione di un eventuale assalto completo alla città-fortezza:
Situazione sul fronte di Pokrovsk: L’esercito russo ha compiuto nuove avanzate a ovest di Novotroits’ke, a sud di Dachenske & a sud-ovest di Pushkine. Inoltre, le forze russe hanno compiuto una serie di avanzate a ovest di Krasnyi Yar lungo la ferrovia verso Myrnohrad.
A Toresk le forze russe continuano ad avanzare strada per strada e ora controllano la maggior parte della città:
Infine, anche a Kursk si registrano guadagni, ma si procede molto più lentamente perché Zelensky continua a rifornire questo saliente con le maggiori riserve, per non parlare delle truppe meglio addestrate e più esperte. Di conseguenza, la Russia sta subendo perdite molto più consistenti a Kursk rispetto a molte altre aree, ma probabilmente impallidisce rispetto alle perdite dell’Ucraina, di cui si può vedere un assaggio qui e qui. Nel suo precedente discorso Belousov ha riferito che l’Ucraina ha subito 560.000 vittime totali solo nel 2024, di cui oltre 40.000 a Kursk:
Tenete presente che 560k compresi i feriti ammonterebbero probabilmente solo a circa 120-150k KIA, che potrebbero ammontare a 12k morti al mese. Questo potrebbe rappresentare altri 10-12k disabili. Dato che Le Monde ha riferito che in autunno il reclutamento dell’Ucraina si aggirava intorno ai 20k al mese, ciò significa che l’Ucraina sta subendo una perdita netta di truppe, ma non ancora catastrofica:
Sul versante ottimistico, la perdita netta potrebbe essere di 4-5k mensili, il che richiederebbe molti mesi per raggiungere l’esaurimento di centinaia di migliaia di persone.
La Russia, invece, secondo Putin, ne recluta ancora 30.000 al mese. La mia migliore stima delle attuali perdite russe è di 100-200 morti al giorno, con oscillazioni: a volte un po’ meno, a volte di più. Questo genererebbe 4500-6000 morti al mese e probabilmente 10-12k perdite permanenti totali al mese (compresi gli invalidi), che in teoria dovrebbero essere facilmente coperte dalle mobilitazioni, mantenendo un guadagno netto.
Qualcuno potrebbe chiedersi, a proposito, perché le truppe nordcoreane siano necessarie a Kursk se la Russia sta facendo “così bene” con il rifornimento di truppe. È una buona domanda, ma la mia opinione personale è che i potenziali contingenti nordcoreani non hanno tanto a che fare con il rifornimento di truppe quanto con la Russia che consolida e formalizza gli accordi di partenariato strategico con la Corea del Nord come dimostrazione di forza contro la NATO. È il modo in cui la Russia mostra l’approfondimento dei legami come deterrente, come se volesse inviare un messaggio: vedete, se ci invadete, noi saremo uniti e diventeremo il vostro peggior incubo.
Ci sono prove a sostegno di questa tesi: Ricordiamo che un anno fa, i rapporti sostenevano che varie altre nazioni avevano praticamente implorato di inviare le loro truppe per assistere la Russia. La Siria e diverse nazioni africane erano tra queste, così come lo Yemen, ma la Russia le ha rifiutate tutte. Se avesse avuto un così disperato bisogno di truppe, avrebbe fatto uno sforzo molto maggiore per reclutare da tutti questi Paesi.
In secondo luogo, le truppe nordcoreane potrebbero benissimo essere state inviate su richiesta di Kim, non della Russia. Questo perché Kim, vedendo l’aumento delle provocazioni e delle aggressioni contro la Corea del Nord, era probabilmente interessato a far fare esperienza di combattimento reale alle proprie truppe, in modo che queste potessero ritornare e reinserire il tutto in una struttura militare più ampia. Dato che tra i due Paesi era già in corso un accordo strategico più ampio, Putin ha probabilmente acconsentito, poiché si trattava di un’operazione vantaggiosa per entrambe le parti. Dopotutto, se la Russia fosse stata davvero disperata di truppe, avrebbe potuto fare appello alla Bielorussia, suo partner dell’Unione.
Ultima notizia:
Alla TV ucraina, il giornalista Yuriy Butusov ammette che l’AFU sta subendo perdite molto maggiori rispetto alla Russia sul fronte di Kurakhove, dato che la posizione di accerchiamento è così sfavorevole e fa sì che le unità ucraine in ritirata vengano colpite da ogni lato:
“Le perdite in questa direzione sono critiche.Non possiamo difendere posizioni così svantaggiose data la superiorità numerica e di munizioni del nemico”, ha dichiarato Yuriy Butusov, caporedattore di censor dot net. Secondo lui, la situazione si è aggravata circa un mese fa. L’unica via di rifornimento è sotto costante attacco. Il Deepstate e i giornalisti militari avvertono del rischio di accerchiamento, ma le Forze Armate dell’Ucraina negano le informazioni sul rischio di accerchiamento delle truppe ucraine nei pressi di Kurakhovo. Il gruppo operativo-strategico delle forze “Khortytsia” ha dichiarato che le unità ucraine stanno mantenendo la linea.]
Il vostro sostegno è inestimabile. Se vi è piaciuta la lettura, vi sarei molto grato se sottoscriveste un impegno mensile/annuale per sostenere il mio lavoro, in modo da poter continuare a fornirvi rapporti dettagliati e incisivi come questo.
Le democrazie a suon di colpi di stato; il bene imposto; la comunicazione che sostituisce l’informazione. Cambia la grammatica dell’esercizio del potere in Europa, ma cadono con essa le maschere che legittimano l’operato delle élites europee. Sempre più evidente che il conflitto politico che affligge gli Stati Uniti si allargherà qui in Europa e avrà nelle attuali élites europee e presenti in Europa uno dei capisaldi delle proprie politiche oltranziste, guerrafondaie e di tragica regressione economica e sociale. Buon ascolto, Giuseppe Germinario
CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 4.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO
ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:
postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704
Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)
CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 4.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO
ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:
postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704
Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)
Il mondo attende con il fiato sospeso la risoluzione della situazione siriana, e il modo in cui le forze di “opposizione” intendono bilanciare l’insieme di poteri e interessi stranieri per creare una parvenza di nazione unita. Molto probabilmente non funzionerà affatto, anche se stanno facendo un buon tentativo iniziale.
Nell’ultimo grande rapporto ho parlato delle potenze in lizza, di come Israele e Turchia siano ora destinati a scontrarsi escatologicamente sulla Palestina e sul Levante. Erdogan lo ha lasciato intendere in un nuovo discorso, in cui ha improvvisamente lamentato tutti i territori che la Turchia ha perso all’inizio del XX secolo:
Dà via l’intera partita, impiantando i ricordi nella mente dei suoi seguaci, ricordando loro che la Siria ‘dovrebbe’ appartenere davvero alla Turchia. Questa è la lenta e graduale preparazione alle cose che verranno, di cui ho parlato. Infatti, qualcuno ricorderà che già l’anno scorso avevo scritto che il destino della Turchia, come quello di tutti gli imperi del passato, consiste nel perseguire una riunificazione irredentista.
Ricordiamo che per certi versi la Turchia ha ragione: anche se Erdogan può non piacerci, non si può sostenere che la Turchia sia stata massacrata dalle potenze europee con la prova di Sykes Picot.
Ma ora si stanno formando due narrazioni fortemente opposte. Da un lato, molte dichiarazioni e video testimoniano che la Siria controllata dall’HTS è diventata una sorta di proxy di Israele, mentre un diluvio di nuove prove mostra che la Turchia sta lentamente fortificando la sua posizione di futuro egemone della regione.
La prima, dalla TV turca:
Non rendetelo così ovvio!
Poi, non appena Damasco è caduta, il direttore del MIT – l’equivalente turco della CIA -, Ibrahim Kalin, è stato visto fare visita a Jolani, visitare Damasco e rendere omaggio all’antica moschea degli Omayyadi.
Diversi video hanno mostrato Jolani agire come autista personale di Kalin, portandolo in giro per Damasco con una scorta armata. Foto di Jolani al volante
Video con Kalin visto sul sedile del passeggero mentre gli spettatori sono scioccati dal fatto che Jolani gli faccia da autista:
Pensateci: Jolani come autista personale del capo della massima agenzia di intelligence turca, senza contare che Kalin è stato consigliere personale di Erdogan ed è membro del suo partito AK.
Quindi, lo scagnozzo personale di Erdogan sta già pedinando Jolani, sussurrandogli all’orecchio: cosa può significare? E che cosa dice delle voci secondo cui l’HTS avrebbe già da tempo tagliato i ponti con la Turchia, e lo stesso vale per l’SNA/FSA/TFSA?
Senza contare che sono apparsi altri video di “ribelli” che dichiarano che il prossimo obiettivo sarà Israele:
Ma all’altro capo dell’equazione, Israele ha invaso Quneitra, assicurando quella che sostiene essere una zona cuscinetto:
La presenza di carri armati israeliani Merkava Mark 4 nella città di Umm Batna, nell’area rurale di Quneitra, nel sud della Siria.
Guardate come appare impacciata la preside del MSM, costretta a riferire di un’evidente invasione illegale da parte di Israele, che i suoi produttori l’hanno obbligata a descrivere con un “linguaggio neutrale”:
Sai, questo tipo di linguaggio:
I carri armati israeliani sarebbero stati avvistati a soli 15 km dai confini di Damasco, mentre altre fonti sostengono che siano a 40 km: nessuno sembra sapere con precisione dove si trovino, cosa che suppongo Israele abbia fatto di proposito:
Anche parte del sud di Daraa sarebbe stata catturata:
Le forze israeliane hanno catturato al-Khalidiyah, Rwihinah e le alture di Mughr al-Meer, in direzione di Daraa, nel sud della Siria.
All’inizio della giornata, le truppe israeliane sono entrate nell’ex base dell’Esercito arabo siriano a Tall ash-Sham, ma si sono ritirate un paio d’ore dopo.
276 kmq di Siria sono sotto il controllo di Israele (escluso il Golan).
Ora, ci sono tutti i tipi di storie e video che sostengono che Netanyahu stia corteggiando le tribù druse della regione – qui raffigurato all’improvviso mentre lecca i piedi allo sceicco Mowafaq Tarif, il leader spirituale dei drusi in Israele:
Diversi altri video ritraggono membri drusi che chiedono a Israele di annettere la loro regione per “proteggerli” dall’HTS. Se fosse vero, questo sarebbe un ovvio stratagemma per Israele per annettersi la maggior parte di Quneitra, ma il problema è che molti di questi video sono stati smentiti.
ISRAELE SI PRENDE DI PIÙ: Anche il leader druso di al-Suwayda, nel sud-ovest della Siria, ha emesso una risoluzione a nome del suo villaggio! “Non accetteremo di vivere sotto il dominio dei ribelli, che sono identici all’ISIS, vogliamo vivere sotto il dominio israeliano e diventare parte di Israele” .
Il “leader druso” di al-Suwayda si è rivelato essere un druso israeliano, che vive in Israele; e il consiglio tribale druso di Hader avrebbeemesso una smentita, quindi è difficile sapere con certezza da che parte stiano andando le cose al momento.
Tuttavia, secondo quanto riportato in questo video, i coloni israeliani stavano già allestendo una nuova missione illegale nella zona:
Stampa e studio del Sefer HaTanya nella nuova casa Chabad nel villaggio di Hader, nella zona liberata di Hashan (Siria). Questo è il nostro intero Paese! Conquistate e insediatevi!
È difficile dire se quanto sopra sia una sorta di trovata o di provocazione religiosa, o una seria conferma che i coloni israeliani stanno già mettendo radici ancestrali nel territorio siriano recentemente annesso. …
Un altro video ritrae un rappresentante dell’FSA che elude in modo molto contorto una domanda su Israele che sta bombardando una Siria ora sotto l’egida della sua banda HTS e FSA.
È chiaro che viene loro impartito l’ordine di non “agitare le acque” o di non agitare le piume quando si tratta di Israele e delle loro future relazioni.
E un altro video mostra uno studioso israeliano che afferma che l’HTS aprirà un’ambasciata a Gerusalemme:
Mordechai Kedar, studioso israeliano: “Sono in contatto con persone di alto livello dell’HTS….. apriranno un’ambasciata israeliana a Damasco e Beirut, e apriranno un’ambasciata a Gerusalemme”.
*Mordechai Kedar è uno studioso israeliano ed ex ufficiale dei servizi segreti dell’IDF con oltre 25 anni di esperienza, specializzato in media arabi e affari mediorientali. Docente presso la Bar-Ilan University, è riconosciuto per la sua esperienza nella cultura islamica, nella politica araba e nel conflitto israelo-arabo.
Anche Jolani è stato protagonista di una nuova breve clip in cui sembra che gli sia stata posta una domanda sulla guerra con Israele, rispondendo che il Paese “non è pronto per un’altra guerra e non ha intenzione di entrarvi”:
È innegabilmente criptico. Anche lui si morde la lingua e si ha la sensazione di un serpente che aspetta il suo momento nell’erba. Sa che Israele ha il sopravvento, per ora, finché l’HTS e la Turchia non riusciranno a creare una sorta di struttura statale unificata. Naturalmente, c’è la teoria che Jolani stesso sia controllato dal Mossad e quindi sotto il controllo di Israele, ma non ne sono così sicuro.
lol tutti i pagliacci che dicono che questo video di Jawlani ora significa che Israele è dietro HTS. A differenza degli idioti di questo sito, non è un suicida, ha letteralmente appena visto Israele distruggere Hamas e Hizballah l’anno scorso. Due gruppi percepiti come più forti di HTS il 6 ottobre 2023.
Se seguiste davvero l’HTS sapreste che è pro-Palestina e anti-Israele. Ha sostenuto gli attacchi missilistici di Hamas prima del 10/7 e ha sostenuto l’attacco del 10/7 stesso. Ha elogiato sia Haniyah che Sinwar. All’inizio di quest’anno, l’HTS ha organizzato una grande fiera sulla Palestina e sulla storia palestinese in solidarietà con la Siria occidentale. Molti hanno rimproverato a Jawlani di aver presumibilmente rinunciato alla lotta contro il regime negli ultimi 4,5 anni e di essersi accontentato di starsene tranquillo a Idlib. Sappiamo tutti cosa è successo da allora. Non aspettatevi che faccia qualcosa che distrugga ciò che è stato appena conquistato. Se ha intenzione di fare qualcosa contro Israele, gli darei un orizzonte temporale di almeno 5-10 anni. L’HTS ha bisogno di consolidare la Siria, poi di ricostruire il Paese e le sue forze armate, e quindi di proporre un piano dal suo punto di vista. Ma è più facile dire certe cose quando non si sa nulla dell’HTS o della sua storia.
Quanto detto sopra è vero: si tratta di un piano turco a lungo termine per riconquistare il Levante – anche se ci vorranno 20-50 anni o giù di lì.
Anche se Jolani a un certo punto ha preso ordini da Israele, è più probabile che sia una mina vagante che sa semplicemente come giocare al gioco dei troni per placare i principali responsabili, cullandoli in un falso senso di sicurezza nello stesso modo in cui ha cullato Assad.
Israele, ovviamente, è troppo astuto per farlo. È ovvio che sospettano che Jolani andrà – o è già andato – a rotoli: ecco perché Israele ha ora effettuato massicci bombardamenti eliminando praticamente tutto ciò che l’SAA possedeva in precedenza. Tutte le difese aeree, i mezzi navali, i blindati e gli aerei dell’aviazione sono stati violentemente smantellati in modo che HTS non possa requisire i potenti resti militari del SAA.
Si dice che HTS abbia rilasciato decine di migliaia di prigionieri dell’ISIS e di altri jihadisti che ora si uniranno all’esercito “rivoluzionario”. Con il tempo, sotto la lenta modellazione turca, potranno essere allineati a una nuova causa – e la distruzione pianificata della moschea di Al-Aqsa non sarà di loro gradimento, per non dire altro.
Va detto anche che siamo stati nuovamente smentiti dai preoccupati che per anni hanno sostenuto che la Russia stava “tradendo la Siria” “permettendo a Israele di colpire la Siria”. Il fatto che Israele sia riuscito solo ora a distruggere le risorse dell’ASA dimostra chiaramente che Israele non ha osato colpire direttamente l’ASA sotto l’egida della Russia. Gli attacchi sono stati effettuati su beni dell’IRGC, che la Russia non aveva alcun accordo o obbligo di proteggere allo stesso modo. Occasionalmente ci sono stati dei collaterali siriani indiretti, ma per la maggior parte Israele non ha colpito direttamente l’ASA. Ora, nel momento in cui Israele ha il permesso di farlo, ha distrutto tutto.
Interessante è anche ciò che ha rivelato, sfatando un altro mito a lungo sostenuto. La distruzione delle difese aeree siriane da parte di Israele negli ultimi due giorni ha indotto i funzionari israeliani ad avvertire che Israele è ora in grado di attaccare l’Iran senza ostacoli:
L’aeronautica israeliana ritiene ora di essere in grado di condurre operazioni sicure sullo spazio aereo siriano dopo aver raggiunto la superiorità aerea nell’area.
Secondo i media israeliani, il rapido smantellamento delle capacità militari siriane consente ora all’occupazione di utilizzare lo spazio aereo siriano per colpire l’Iran a lungo raggio. La difesa aerea siriana era descritta come una delle più forti della regione. Tuttavia, con la caduta del governo del precedente regime, l’occupazione israeliana ha rapidamente violato la sovranità siriana e ha lanciato una vasta campagna aerea sul Paese.
Che strano. Ricordo che alcuni sostenevano che Israele può facilmente aggirare le difese siriane con i suoi F-35 “stealth”, tra le altre cose? Ma in realtà sembra che Israele fosse terrorizzato dall’idea di sorvolare la Siria, come ho affermato per anni, delineando più volte le precise rotte di attacco utilizzate dalla IAF, che in genere passavano per la Giordania, attraverso l’Iraq o nella Siria orientale controllata dagli Stati Uniti. Ho ripetutamente parlato di come Israele invece spari i missili da dietro la catena del Monte Libano, in modo che i suoi jet da combattimento possano rapidamente “nascondersi” dietro la montagna per uscire dal raggio d’azione dell’AD siriana; ora capiamo perché questo era assolutamente necessario.
Attaccare l’Iran?
Questo ci porta alla parte successiva del piano.
Dopo aver eliminato l’AD siriano, Israele minaccia ora di colpire gli impianti di lavorazione nucleare dell’Iran, in particolare tra le affermazioni che l’Iran inizierà ad accelerare l’arricchimento come deterrente tardivo dopo che il suo “proxy” siriano è stato rimosso dalla scacchiera:
Il team di transizione del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump sta valutando le opzioni per colpire l’Iran, compreso un attacco diretto ai suoi impianti nucleari, hanno dichiarato fonti al Wall Street Journal a condizione di anonimato.
Naturalmente, questo fa parte delle teorie secondo cui Stati Uniti e Israele hanno davvero ottenuto una vittoria importante in Siria, mettendo l’Iran al suo posto e si presume che ora non sia più in grado di sostenere Hezbollah, che fungeva da deterrente per Israele. In precedenza, se Israele avesse colpito duramente l’Iran, quest’ultimo avrebbe potuto attivare Hezbollah per bombardare le città israeliane con lanci massicci di razzi. Ora, non avendo modo di rifornire Hezbollah, l’Iran potrebbe essere messo in scacco, permettendo a Israele e agli Stati Uniti di decapitare l’Iran impunemente.
Ma ricordiamo che l’Iran ha ancora gli Houthi, che erano il principale deterrente contro l’assistenza degli Stati Uniti stessi a Israele in un attacco di questo tipo, dato che hanno ripetutamente messo fuori gioco la flotta di portaerei statunitense nel Mar Rosso. Senza contare le nuove notizie di nuovi accordi e consegne di nuove armi all’Iran da parte della Russia, in particolare di Su-35 per difendersi dai jet israeliani.
Ora che la Turchia sta per diventare l’attore dominante, si sta delineando un nuovo piano: si dice che una grande recrudescenza dell’ISIS sia destinata a colpire vaste aree dell’Iraq, nelle regioni di Tikrit e Mosul. Le forze irachene starebbero scavando grandi trincee lungo tutto il confine. Ci sono solo due possibilità: o la Turchia li sta attivando per destabilizzare e indebolire gli Stati Uniti e i curdi, oppure gli Stati Uniti – o meglio la CIA e i suoi collaboratori – stanno attivando l’ISIS per assicurarsi che gli Stati Uniti abbiano una giustificazione per occupare la regione a tempo indeterminato e che il governo iracheno non abbia scuse per cacciare gli Stati Uniti dall’Iraq, come previsto.
Dal momento che le potenze della regione si contendono il dominio, sarebbe un errore supporre che l’HTS e i vari gruppi ribelli non abbiano alcun potere nell’equazione. Proprio come una fazione dei bolscevichi rivoluzionari, una volta inizialmente sotto il controllo di interessi più grandi, dopo aver preso il potere ha acquisito un potere e ha immediatamente iniziato a respingere molti dei suoi precedenti “benefattori”. Allo stesso modo qui, è troppo presto per supporre che HTS o Jolani siano interamente “talpe del Mossad” o sotto il totale controllo turco. Ci sono ancora possibilità che la situazione vada completamente a sinistra, ed è la ragione per cui HTS e co. cercano di mantenere relazioni diplomatiche con tutti i soggetti coinvolti, inclusa la Russia, per il momento – al fine di mantenere le loro opzioni aperte nel caso in cui una parte o l’altra li pugnali alle spalle.
Tuttavia, è nel lungo periodo che la Turchia ha la possibilità di assumere il maggior controllo, allineando le forze rivoluzionarie al suo più ampio progetto neo-ottomano come baluardo contro la Grande Israele. Ma la Turchia avrà il suo bel da fare perché Israele è probabilmente ben consapevole delle traiettorie in gioco e farà del suo meglio per rimanere in vantaggio, in particolare quando si tratterà di catturare il maggior numero possibile di “territori cuscinetto” per tenersi al sicuro da future invasioni se i jihadisti dovessero accettare la loro nuova missione.
La Russia dovrà probabilmente collaborare con la Turchia, forza dominante nella regione, per garantire qualsiasi tipo di sicurezza alle sue basi. Sebbene gli attuali colloqui sembrino puntare ad “accordi” per il mantenimento delle basi da parte della Russia, non ci si può fidare, soprattutto con i minacciosi video apparsi online di droni ribelli che osservano le basi russe a pochi metri di distanza. Possono stare in agguato e in qualsiasi momento infliggere un colpo paralizzante alle forze russe semplicemente per un “capriccio”.
Ecco:
Ritengo quindi che la situazione sia molto più ingannevolmente pericolosa per la Russia di quanto possa sembrare ovvio. Solo la Turchia potrà garantire una vera protezione, così come le pattuglie congiunte russo-turche sono rimaste indenni nel nord-est del Paese. Ma, naturalmente, questo lascerebbe la Russia più legata alla Turchia in modi sempre più scomodi, ed è per questo che è importante che la Russia crei le proprie connessioni indipendenti.
L’ovvio catalizzatore immediato sarebbe rappresentato dalle forniture di grano russo alla Siria, che finora hanno alimentato la Siria quasi da sole. Ma l’Impero ha già iniziato a tentare di tagliare fuori la Russia:
Le forniture di grano russo alla Siria sono state sospese a causa dell’incertezza sul nuovo governo e dei ritardi nei pagamenti, hanno dichiarato venerdì fonti russe e siriane, mentre due navi che trasportavano grano russo per la Siria non hanno raggiunto le loro destinazioni.
È chiaro che le dimensioni di questi giochi si allargheranno, poiché la Russia potrebbe essere costretta a “ridurre” ulteriormente le capacità di trasporto del grano ucraino come risposta al nuovo gioco dell’Occidente.
Infine, il Consiglio Atlantico, tagliato fuori dalla CIA, ha scritto un nuovo schema per il futuro della Siria:
Consiglio Atlantico: Un progetto per una “nuova Siria”
Il Consiglio Atlantico, alias il think tank della NATO, ha pubblicato un “progetto di ricostruzione” per la Siria. Sebbene il documento sia incorniciato dai soliti luoghi comuni sulla democrazia e sul cambiamento, contiene alcuni riconoscimenti sorprendenti che meritano di essere analizzati:
– Il piano sottolinea che la ricostruzione della Siria deve essere multinazionale, affermando che nessuna entità può governare efficacemente senza dipendere quasi totalmente dagli aiuti stranieri.
– Questo riflette un cambiamento significativo: sebbene non sia dichiarato apertamente, l’AC sembra riconoscere che ora operiamo in un mondo multipolare in cui il dominio unilaterale dell’Occidente non è più fattibile.
Cosa significa questo:
– Sfruttare questo quadro multinazionale è essenziale per garantire che la ricostruzione della Siria eviti i fallimenti visti in Iraq e Afghanistan.
– È interessante notare che la Russia viene inclusa come partner necessario in questo processo – un’ammissione implicita della sua influenza e indispensabilità nella regione.
Ma aspettate… Naturalmente, il Consiglio Atlantico insiste sul fatto che gli Stati Uniti debbano guidare, come ci si aspetta da un organismo allineato alla NATO. Tuttavia, anche questo ruolo di leadership è inquadrato all’interno di una coalizione più ampia, segnalando una rottura rispetto all’approccio “America-alone” dei decenni passati. Si tratta di un sottile ma significativo riconoscimento dei limiti dell’egemonia occidentale e della necessità di condividere le responsabilità negli affari globali.
H/T: Two Majors
Naturalmente, in linea con i “piani di ricostruzione” del Consiglio Atlantico, Al-Qaeda ha ora annunciato il passaggio da un’economia pianificata dallo Stato a una “liberalizzazione del mercato” per “attrarre investimenti stranieri”:
Mi chiedo quale parte dell’economia di libero mercato permetta agli Stati Uniti di continuare ad occupare abusivamente i giacimenti petroliferi nell’est: il nuovo governo HTS continuerà a chiudere un occhio su questo mentre professa una Siria “nuova, libera e prospera ” per il popolo?
Forse la luna di miele non durerà a lungo, visto che a Damasco sono già scoppiate proteste contro Jolani, accusato a quanto si dice di essere debole nei confronti dei curdi a cui è stato permesso di prendere Deir ez-Zour; non è facile essere un re.
—
Per la Russia resta un momento di attesa e di osservazione, e per ora è necessario giocare passivamente. Alastair Crooke ha avuto una buona intervista con il giudice Napolitano, dove ha spiegato le sue opinioni su cosa è successo esattamente, e se si è trattato di una “perdita” importante per la Russia:
Lui non la pensa così e ritiene che, semmai, Assad abbia preso le distanze dalla Russia e dall’Iran, che hanno distrutto la Siria.
Penso che la Siria fosse destinata a cadere, perché non c’è nulla che una potenza come la Russia possa fare per sostenere perpetuamente un paese circondato da nemici da ogni lato. Immaginate il Donbass, ma con i Paesi Baltici che lo confinano a nord, l’Ucraina a ovest e altri paesi NATO a sud e a est. Perfino la Russia difficilmente sarebbe in grado di aiutarla in uno scenario del genere. Come qualcuno ha detto di recente, perdere la Siria, per ora, è la perdita di un Cavaliere, mentre la NATO che perde l’Ucraina a favore della Russia è la perdita di una Torre.
Un analista ucraino ci lascia con queste riflessioni sulla Siria:
La nostra propaganda gioisce per gli eventi in Siria, ma nessuno ha preso in considerazione il fatto che la Russia sta rilasciando fino a 40 mila unità militari e di aviazione , che saranno dispiegate nella regione di Kursk e nel Donbass. Il Cremlino è in pieno svolgimento e si sta preparando per una guerra prolungata, che potrebbe portare alla perdita di nuove aree e sollevare la questione dell’esistenza stessa dell’Ucraina. Considerando il fatto di difficili negoziati con il team di Trump e il desiderio degli Stati Uniti di uscire dalla guerra nel nostro paese, abbiamo prospettive molto tristi per noi.
Un ringraziamento speciale va a voi abbonati che state leggendo questo articolo Premium: i membri che contribuiscono in modo determinante al mantenimento di questo blog in salute e in piena efficienza.
Il barattolo delle mance resta un anacronismo, un esempio arcaico e spudorato di doppio guadagno, per coloro che non riescono proprio a fare a meno di elargire ai loro umili autori preferiti una seconda, avida dose di generosità.