Stati Uniti! La coperta troppo corta di un impero Con Gianfranco Campa

La leadership statunitense dominante inizia a presagire che la coperta di cui dispone non è sufficiente a coprire l’attuale impero. Una crisi, quindi, da sovraestensione cui porre in qualche maniera rimedio. I dilemmi da risolvere sono drammatici. Si tratta di consolidare con polso ferreo il controllo sull’area accessibile del proprio impero sul quale esercitare egemonia diretta ed estrazione spietata di risorse; il capro espiatorio designato è, a questo punto, l’Europa con la piena accondiscendenza delle sue élites. Si tratta di ridurre e concordare con i nuovi contendenti nell’agone internazionale, in primo luogo la Cina, le dinamiche di una globalizzazione dalla quale la formazione sociale degli Stati Uniti non può prescindere in tempi storicamente ragionevoli, pena il collasso interno, ma dalla quale anche la Cina potrebbe subire sconquassi traumatici in caso di collasso della intera rete costruita in questi ultimi decenni. La recente intervista alla Segretaria all’economia Raimondo, recentemente pubblicata, dietro la maschera dell’oltranzismo parossistico, cerca di delimitare, appunto, i confini di questo scontro http://italiaeilmondo.com/2024/04/23/cina-stati-uniti-capire-la-dottrina-raimondo-di-alessandro-aresu/ , in verità troppo ristretti per l’attuale leadership cinese. Un nodo gordiano quasi impossibile da sciogliere e del quale sembra approfittare sul piano dei consensi popolari Donald Trump parallelamente però al crescere della stretta soffocante della piovra tentacolare dei centri di potere che cercherà di soffocarlo presto o tardi. Nel frattempo sia in Europa, il polacco Duda oltre allo scontato Orban, che il leader liberale in Giappone, figure politiche inaspettate sembrano cogliere il vento che spira oltreatlantico. Opportunismo e trasformismo di chi? Buon ascolto, Giuseppe Germinario

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

https://rumble.com/v4rz4m5-stati-uniti-la-coperta-troppo-corta-di-un-impero-con-gianfranco-campa.html

 

SITREP 27/04/24: Gli Stati Uniti ammettono i principali fallimenti legati alle armi della superiore guerra elettronica russa, di SIMPLICIUS

Un aggiornamento relativamente sparso oggi più come un pezzo di riempimento e un’aggiunta all’ultimo SitRep per il quale ci sono stati alcuni interessanti aggiornamenti di attualità.

In primo luogo, l’ultima volta ho postato il capo del supporto di ricognizione aerea dell’Ucraina, Maria Berlinskaya, affermando come i sistemi occidentali in Ucraina si siano rivelati inutili a causa del potere dell’EW russo. In effetti, lo pubblicherò di nuovo solo per averlo tutto sotto lo stesso tetto per coloro che non hanno letto il precedente SitRep, e perché penso che questo particolare thread sia così importante:

Bene, ora abbiamo la conferma di altissimo livello di quanto sopra da parte di un vero funzionario statunitense. Il sottosegretario alla Difesa per l’acquisizione e il sostegno, William Laplante, ha appena lanciato un’importante notizia bomba che dovrebbe offuscare ogni speranza di grandi trionfi dell’ATACMS, come tanti attendono con vano vuoto:

Esatto: in un panel per il Centro per gli studi strategici e internazionali , Laplante ha ammesso apertamente che i tanto pubblicizzati GLSDB si sono rivelati un miserabile fallimento a causa degli ambienti di disturbo russi. Alcuni hanno giustamente proposto che ciò sia dovuto al fatto che una bomba planante SDB è piuttosto lenta una volta staccata dal razzo booster HIMARS. E quindi, mentre rallenta mentre plana verso il bersaglio, deve sorvolare molto spazio aereo conteso EW che gradualmente degrada la sua correzione di rotta GPS sempre di più finché il suo targeting non è lontano nel momento in cui raggiunge il bersaglio reale.

Una spiegazione tecnica dettagliata è stata fornita dal canale Telegram di The Right People Z:

È stato confermato che le antenne dei moduli di correzione GPS integrati nei sistemi di guida e controllo dei missili guidati GLSDB ibridi GBU-39/B da 227 mm hanno una bassa immunità alle interferenze. Lo ha ricordato ancora una volta il sottosegretario americano alla Difesa per gli Acquisizioni e le Forniture Bill LaPlante durante la conferenza del Centro statunitense per gli studi strategici e internazionali (CSIS).

È ovvio che il ricevitore GPS presentato dalla Boeing Corporation come GPS anti-jam ha perso completamente la sua efficacia nella difficile situazione di jam nello spazio aereo sopra il Donbass.

Nonostante la posizione orientata verso l’alto di questi moduli antenna, i complessi EW “Zhitel” (“Житель”), “Field-21” (“Поле-21”) e “Serp-VS5” (“Серп-ВС5”) sopprimono facilmente il loro canale di ricezione, il che porta ad un aumento della probabile deviazione circolare delle bombe GBU-39/B da 1,5 – 3 a diverse decine di metri, riducendo la loro efficacia a livelli inaccettabili.

Al contrario, le antenne GLONASS/GPS domestiche “Kometa-A/M/R8” (“Комета-А/М/Р8”) sono in grado di resistere alle interferenze della maggior parte dei mezzi EW nemici che operano nella banda L.

Ciò ha una serie di implicazioni molto importanti, poiché si tratta di una delle principali armi d’attacco aria-terra della NATO e, a causa del suo utilizzo in Ucraina, è diventata inefficace, il che farà il suo uso futuro contro rivali come Cina o Iran e ancora più attori locali inefficaci.

Altri sistemi d’arma non solo volano più velocemente e trascorrono meno tempo sotto l’influenza dell’EW, ma hanno anche altre ridondanze di mira che mancano ai sistemi semplificati come GLSDB e JDAM-ER. Ad esempio, sistemi più sofisticati come i missili da crociera (Storm Shadow, Kh-101, ecc.) o anche alcuni missili balistici come i ROCKS (Sparrow) recentemente utilizzati da Israele o gli Iskander russi hanno una guida terminale optoelettrica sotto forma di DSMAC (Digital Scene -matching Area Correlator) che consentono loro di visualizzare il bersaglio con una telecamera e abbinarlo a un’immagine pre-programmata per correggere la rotta. Ciò significa che anche se il GPS è bloccato, potrebbero comunque colpire con precisione il bersaglio grazie a quella che è effettivamente una modalità di guida visiva dell’IA. Ma questi sistemi sono estremamente sofisticati e costosi, e il punto centrale del GLSDB era che veniva pubblicizzato come un’alternativa economica, utilizzando vecchie scorte di bombe SDB super economiche montate sui booster HIMARS.

Questo è probabilmente lo stesso motivo per cui i JDAM-ER si sono rivelati un triste fallimento, poiché funzionano in modo quasi identico agli SDB plananti e sono già noti da tempo per essere altamente suscettibili all’EW da parte del Pentagono americano, anche molto prima della guerra in Ucraina.

Ma è qui che l’industria della difesa russa ha dimostrato al tempo stesso la sua ingegnosità e resiliente adattabilità: mentre le bombe plananti russe dell’UMPK in teoria soffrirebbero dello stesso identico problema, e probabilmente lo hanno fatto , il che spiegherebbe alcuni dei primi rapporti sulla loro “inesattezza” da parte di Dal lato ucraino, gli ingegneri russi si sono adattati rapidamente. Ricordiamo i miei precedenti rapporti sui nuovi moduli ricetrasmettitori satellitari Kometa-M installati non solo sugli Iskander ma anche sugli UMPK.

Allo stesso modo gli UMPK russi iniziarono con solo 4 o meno ricevitori Kometa, e dopo qualche tempo furono aggiornati a 8, che ora li rendono molto più impermeabili ai segnali EW e quindi molto più accurati, poiché la correzione Glonass/GPS non è così degradata quando si sorvola un Ambiente EMI.

E su questo argomento, abbiamo le ultime novità:

Esatto, l’Ucraina ora ha ufficialmente ritirato dalla linea i suoi Abrams perché si sono rivelati inefficaci. Dall’articolo : 

Il funzionario ha parlato in condizione di anonimato per fornire un aggiornamento sul sostegno americano alle armi all’Ucraina prima della riunione del Gruppo di contatto per la difesa dell’Ucraina di venerdì.

Per ora, i carri armati sono stati spostati dalla prima linea e gli Stati Uniti lavoreranno con gli ucraini per reimpostare le tattiche , hanno detto il vicepresidente dei capi di stato maggiore congiunti, ammiraglio Christopher Grady e un terzo funzionario della difesa che hanno confermato lo spostamento a condizione di anonimato. .

“Quando si pensa al modo in cui si è evoluto il combattimento, i mezzi corazzati ammassati in un ambiente in cui i sistemi aerei senza pilota sono onnipresenti possono essere a rischio”, ha detto Grady all’AP in un’intervista questa settimana, aggiungendo che i carri armati sono ancora importanti.

“Ora c’è un modo per farlo”, ha detto. “Lavoreremo con i nostri partner ucraini e altri partner sul campo, per aiutarli a pensare a come potrebbero usarlo, in quel tipo di ambiente cambiato ora. , dove tutto si vede immediatamente.”

Tutto questo arriva sulla scia di un altro interessante articolo del NYTimes:

Alcuni potrebbero ricordare che in precedenza ho trattato iniziative come il Project Maven del DOD, in articoli come questo .

Ma nel nuovo articolo, David E. Sanger scrive che i risultati di questo sforzo combinato di Google e DARPA per istituire un “back-end” basato sull’intelligenza artificiale per elaborare vaste quantità di dati di sorveglianza del campo di battaglia sono stati in realtà “misti”.

Che ne dici delle ammissioni?

I primi due anni di conflitto hanno anche dimostrato che la Russia si sta adattando, molto più rapidamente del previsto, alla tecnologia che ha dato all’Ucraina un vantaggio iniziale.

E un altro che conferma il precedente snafu di GLSDB:

Nel primo anno di guerra, la Russia utilizzò a malapena le sue capacità di guerra elettronica. Oggi ne ha fatto pieno uso, confondendo le ondate di droni che gli Stati Uniti hanno contribuito a fornire. Persino i temibili missili HIMARS che il presidente Biden si è tormentato per aver donato a Kiev, che avrebbero dovuto fare un’enorme differenza sul campo di battaglia, a volte sono stati mal indirizzati mentre i russi imparavano a interferire con i sistemi di guida.

L’articolo prosegue nominando e descrivendo il cuore fisico di questo “backend” della NATO che descrivo ormai da più di un anno:

Cita l’ex CEO di Google Schmidt come il principale impulso dietro la nuova spinta dell’Ucraina verso i droni IA autonomi che possono cacciare obiettivi umani da soli dopo che il loro segnale è stato interrotto da EW.

Alla fine, però, l’articolo confessa che questi progressi tecnologici non saranno sufficienti per sconfiggere la Russia, che si sta adattando altrettanto rapidamente agli sviluppi del campo di battaglia, ma in realtà ha la produzione manifatturiera in aggiunta a quella che manca all’Ucraina. In breve: entrambe le parti detengono vantaggi chiave asimmetrici rispetto all’altra, ma la Russia si sta avvicinando al vantaggio occidentale del satellite ISR – in particolare della costellazione di satelliti Starlink – mentre l’Ucraina non sta facendo alcun progresso verso la massiccia produzione di munizioni e armature della Russia.

Successivamente, menzioniamo brevemente alcuni degli sviluppi in corso sul campo di battaglia. La situazione nel settore nord-occidentale di Avdeevka continua a peggiorare per le AFU, con un flusso costante di denunce rivelatrici e talvolta urgenti provenienti dai loro canali che ci forniscono informazioni.

Ecco un soldato della 115a Brigata dell’AFU che fornisce un aggiornamento:

Leggi cosa dice: “La mia azienda è stata letteralmente distrutta”.

Si lamenta del fatto che la leadership li butti via come carne, e prosegue:

A ciò sono seguite le dichiarazioni di alcuni dei più noti account OSINT pro-UA con il maggior numero di follower:

E MSM è intervenuto sulla situazione attuale:

Quanto sopra è culminato in una situazione in cui tutto tra Ocheretyne e Novokalinov è ora in una caldaia, con Keramik che si dice sia stato completamente abbandonato oggi dalle AFU in ritirata:

I rapporti di ieri indicavano che le truppe russe stavano già entrando anche nella periferia di Arkhangelske.

Ciò ha portato anche i più ardenti “esperti” e sostenitori dell’Ucraina ad ammettere che le AFU potrebbero dover ripiegare drasticamente su una nuova linea difensiva dietro il fiume Vovcha, abbandonando almeno una dozzina o più di chilometri di terra:

Ricordo che nel mio ultimo rapporto ho riportato le parole di un ufficiale ucraino che temeva che la Russia si stesse lentamente posizionando per mettere Pokrovsk sotto la punta di una lancia. Allora sembrava improbabile perché Pokrovsk sembrava ancora lontana. Ma se le AFU dovessero ripiegare sul Vovcha, le forze russe si troverebbero a circa 20 km di distanza attraverso un territorio scarsamente difeso e non fortificato come l’area ora invasa:

In effetti, sotto si può vedere la linea blu che termina al suo bordo occidentale su quelle che, secondo quanto riferito, sono le più recenti fortificazioni difensive dell’Ucraina, costruite tra gennaio e febbraio di quest’anno. Ciò significa che le forze russe sono già a circa 1,5 km da esso:

Molto più a ovest nella mappa sopra, tra Prohres e Vesele, si può vedere un gigantesco fossato cisterna costruito dall’Ucraina e che doveva essere la sua principale linea di difesa prima del fronte di Pokrovsk.

A proposito, parlando di fossati per carri armati, ricordate tutte le voci sull’appropriazione indebita di fondi quando si trattava di costruire fortificazioni difensive? Un tempestivo lapsus freudiano trasmesso dalla TV ucraina ha praticamente confermato i nostri sospetti:

Appena a sud di lì, le forze russe continuano ad arrampicarsi attraverso Krasnogorovka, dirigendosi verso il centro della città più grande:

Un eminente soldato ucraino fornisce un aggiornamento triste e amaro dal fronte di Ocheretyne:

L’avanzata russa nel settore di Avdeevka risale all’ottobre dello scorso anno, quando iniziò l’assalto:

Passando ad altre notizie, la notte scorsa la Russia ha nuovamente colpito 4 centrali termoelettriche ucraine con una serie di armi, dai Kinzhal, ai missili da crociera Kalibr lanciati dal mare, ai Kh-101 dei Tu-95, come al solito.

Il nemico conferma la sconfitta delle centrali termoelettriche nelle regioni di Ivano-Frankivsk, Dnepropetrovsk e Lvov. In totale sono stati segnalati arrivi in ​​4 centrali elettriche.

Anche l’Ucraina ha colpito una raffineria di petrolio russa a Krasnodar:

Ma puoi vedere chiaramente la differenza nel danno. Pochi serbatoi di carburante che possono essere sostituiti in ore o giorni rispetto a un intero gruppo di centrali elettriche con sala turbine, che è praticamente insostituibile.

Inoltre, la Russia avrebbe iniziato a mettere “gabbie di copertura” o sistemi di reti sui serbatoi della raffineria:

In un altro bizzarro sviluppo, l’Ucraina ha apparentemente utilizzato un aereo a elica Yak-52 per abbattere un drone russo Orlan nell’ovest del paese:

Immagino che quegli F-16 non si trovassero da nessuna parte.

Ieri Blinken è stato umiliato nella sua visita in Cina. Non solo non è stato accolto come di consueto sull’asfalto, senza tappeto rosso o entourage ufficiale, ma mentre si attendeva l’arrivo di Blinken, il Presidente Xi è stato addirittura sentito chiedere con impazienza quando il piagnucoloso apparatchik con la faccia da topo avrebbe lasciato il Paese:

Xi e la Cina non hanno più pazienza per le lezioni irrispettose degli Stati Uniti.

L’inutile visita è stata coronata dal fatto che la Cina, secondo quanto riferito, non ha inviato alcun funzionario per fare gli auguri a Blinken, che è stato invece accompagnato dall’ambasciatore degli Stati Uniti di stanza in Cina:

In un altro sviluppo scoraggiante per l’Ucraina, è stato ora rivelato che la maggior parte degli armamenti sponsorizzati dai nuovi aiuti statunitensi non arriveranno in realtà al Paese in rovina per anni:

Leggere la parte centrale:

“L’equipaggiamento – che comprende anche munizioni per i sistemi missilistici di artiglieria ad alta mobilità e per i sistemi missilistici di superficie avanzati nazionali – probabilmentenon arriverà in Ucraina prima di diversi anni, poiché i fondi sono stati stanziati nell’ambito dell’Iniziativa di assistenza alla sicurezza dell’Ucraina. Nell’ambito dell’USAI, il Pentagono stipula contratti con aziende americane del settore della difesa per la costruzione di nuovi equipaggiamenti per l’Ucraina, invece di attingere dalle scorte statunitensi”.

Ops.

Anche i sostenitori dell’UA sono stati costretti a cedere amaramente:

Guai all’Ucraina.

Questo fa seguito a diversi altri articoli che affermano i problemi che l’Europa sta incontrando nel reperire munizioni vere e proprie per l’Ucraina:

A conferma di una delle nostre ultime linee guida sul tentativo degli Stati Uniti di scaricare l’Ucraina sull’Europa, vediamo anche titoli come il seguente:

Nel frattempo, la Germania ammette che la Russia sta producendo così tante munizioni da andare ben oltre le necessità e gli usi attuali :

Questo è un’ulteriore conferma di qualcosa che ho già scritto molte volte in passato: il fatto che la Russia sta costruendo riserve strategiche e depositi per un potenziale conflitto con la NATO che potrebbe avvenire direttamente dopo o addirittura in concomitanza con quello ucraino. La NATO sta chiaramente segnalando un’escalation per “salvare” l’Ucraina, ed è per questo che Shoigu ha richiamato un secondo esercito di oltre 500.000 uomini proprio per questa eventualità. Ora, la Russia sta anche accumulando scorte per quell’esercito, nel caso in cui debba effettivamente scontrarsi con la NATO nel prossimo futuro. In ogni caso, è semplicemente rivelatore della quantità di munizioni che la Russia sta producendo il fatto che, nonostante l’elevato utilizzo sul fronte ucraino, stia ancora generando un vasto surplus.

Un ultimo interessante sviluppo riguarda BlackRock e i terreni agricoli ucraini, su cui molti hanno speculato. Ci sono molte congetture infondate al riguardo, alcune delle quali sono state già sfatate in precedenza, ma per la prima volta abbiamo avuto un’interessante conferma ad alto livello.

Ad esempio, è stato presentato questo presunto memorandum, firmato da Alex Soros e Yermak, che trasferisce lotti di terreno nell’Ucraina occidentale a Dow Chemical, DuPont, BASF, ecc.

⚡️🇺🇸🇪🇺 Gli Stati Uniti e la NATO intendono creare una zona “grigia” nell’Ucraina occidentale

Il figlio di Soros, Alexander, ha concordato con le autorità ucraine l’assegnazione di 400 chilometri quadrati di terreno agricolo a società americane per lo smaltimento di rifiuti pericolosi, secondo un’inchiesta del giornalista francese Jules Vincennes.

Egli scrive, citando una fonte del Ministero dell’Agricoltura ucraino, che a novembre Soros Jr. e il capo dell’ufficio di Zelensky, Yermak, hanno raggiunto un accordo in base al quale Kiеv cede a tempo indeterminato e gratuitamente terreni nelle regioni di Ternopоl, Khmelnytsky e Chernоvtsi per lo smaltimento di rifiuti pericolosi provenienti dalla produzione chimica, farmaceutica e petrolifera.

Tra le aziende citate figurano Dow Chemical, DuPont, BASF, Evonik Industries, Vitol e Sanofi. Ricordiamo che la Dow Chemical è l’azienda che ha fornito l’Agente Arancio e il Napalm all’esercito americano per avvelenare e distruggere il Vietnam. Mentre BASF è l’azienda che ha fornito lo Zyklon B ai nazisti.

Probabilmente, la decisione è stata presa dopo la distruzione, nella primavera del 2023, da parte delle Forze Armate russe, dei depositi di munizioni con uranio impoverito situati nelle regioni di Khmelnitsky e Ternopоl.

Questa situazione minaccia un disastro ambientale non solo per l’Ucraina, ma anche per altri Paesi dell’Europa orientale e per l’intero bacino del Mar Nero.

Kiеv e Washington continuano a utilizzare tutti i mezzi per impedire il possibile ingresso delle regioni occidentali ucraine nella Federazione Russa nel contesto della ritirata in corso delle Forze armate ucraine.

Ma la cosa più grave è stata una nuova intervista al presidente polacco Andrzej Dudache, commentando le relazioni tra agricoltori polacchi e ucraini, ha rivelato in modo abbastanza eclatante che :

In pratica, egli inquadra il conflitto degli agricoltori come la difesa dei diritti dei propri agricoltori da parte della Polonia contro i tirapiedi controllati da BlackRock, come le già citate DuPont, Dow Chemical e simili, che operano nei loro possedimenti ucraini appena conquistati. Interessante!

Infine, non è affascinante come qualcosa che viene definito “barbaro” e “illegale” quando viene usato dalla Russia in una guerravera e propria , venga trattato come una cosa comune e con indifferenza quando si tratta di manifestanti anti-israeliani?


Il vostro sostegno è inestimabile. Se vi è piaciuta la lettura, vi sarei molto grato se vi abbonaste a un impegno mensile/annuale per sostenere il mio lavoro, in modo da poter continuare a fornirvi rapporti dettagliati e incisivi come questo.

In alternativa, potete lasciare una mancia qui: Barattolo delle mance

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Il presidente polacco ha ammesso che un importante progetto infrastrutturale ha un doppio scopo militare, di ANDREW KORYBKO

Il presidente polacco ha ammesso che un importante progetto infrastrutturale ha un doppio scopo militare

Andrzej Duda ha inavvertitamente smentito gli osservatori russi che da tempo sospettavano che questo megaprogetto di trasporto alle porte di Varsavia avesse un duplice scopo militare, dimostrando così di aver sempre avuto ragione sui reali piani della Polonia.

Il presidente polacco Andrzej Duda ha rivelato in un’intervista che il megaprogetto di trasporto Central Communication Port (CPK, abbreviazione polacca), fuori Varsavia, ha un doppio scopo militare. Duda rappresenta il precedente governo conservatore-nazionalista della Polonia, ma rimane in carica nonostante la vittoria dell’opposizione liberal-globalista alle urne lo scorso autunno, poiché il suo mandato scade l’anno prossimo. L’ultima affermazione di Duda rende ancora più scandalosa la decisione del Primo Ministro Donald Tusk di sospendere e revisionare il CPK.

All’epoca si analizzò il fatto che stesse subordinando economicamente la Polonia alla Germania dopo averlo già fatto sul fronte politico e militare, il che ha dato credito all’avvertimento del leader conservatore-nazionalista Jaroslaw Kaczynski, alla fine dello scorso anno, secondo cui Tusk è in realtà un “agente tedesco“. Tusk ha poi subordinato il suo Paese al vicino sul fronte educativo, giudiziario e diplomatico, il tutto con il pretesto di attuare varie “riforme”.

Il risultato finale è che la Polonia svolge ora un ruolo indispensabile nella “Fortezza Europa” della Germania, di cui si è parlato qui, ma l’inattesa rivelazione di Duda sul duplice scopo militare del CPK potrebbe invertire un po’ il ritmo, esercitando una pressione popolare ed esterna su Tusk affinché approvi il CPK. Secondo gli ultimi sondaggi citati dall’interlocutore di Duda, la maggior parte dei polacchi è favorevole a questo megaprogetto di trasporto, mentre gli Stati Uniti hanno interesse a usare la Polonia come trampolino di lancio militare anti-russo.

Ecco cosa ha detto Duda secondo Google Translate: “Non è un segreto per nessuno, e lo sottolineo: Se si verificasse una situazione di potenziale pericolo per la Polonia e fosse necessario il trasferimento di ulteriori forze alleate in Polonia per difendere il nostro territorio, attualmente non abbiamo un aeroporto in grado di fornire tale supporto all’Occidente per venire rapidamente in Polonia”. Questo richiamo vuole sottintendere che Tusk stia danneggiando i piani di emergenza della NATO per motivi di parte.

Si tratta anche di un fischietto che riporta a ciò che il ministro della Difesa del precedente governo conservatore-nazionalista ha affermato sui suoi predecessori liberal-globalisti riguardo ai piani difensivi di Tusk durante i due precedenti mandati. Mariusz Blaszczak sosteneva che il governo di Tusk aveva pianificato di ritirarsi a ovest della Vistola, nella fantasia politica che la Russia avesse invaso la Polonia, fino all’arrivo dei rinforzi della NATO e sosteneva di avere anche i documenti riservati che lo dimostravano.

Il precedente periodo di potere di Tusk è stato segnato dal riavvicinamento russo-polacco, probabilmente consigliato dalla Germania, che avrebbe dovuto creare un'”Europa da Lisbona a Vladivostok” durante l’epoca felice delle relazioni tra Russia e UE. Queste speranze sono state ovviamente deluse, come tutti sanno, e i successori conservatori-nazionalisti di Tusk non hanno mai perso l’occasione di ipotizzare che la sua politica pragmatica dell’epoca fosse dovuta a una segreta influenza russa sul suo governo.

L’accusa di Blaszczak dovrebbe essere vista sotto questa luce, così come il richiamo di Duda. Il loro movimento conservatore-nazionalista ha cercato di sfruttare la russofobia politica della società polacca prima delle elezioni per rimanere al potere, ma anche se non ha funzionato, non ha imparato la lezione e ora sta cercando di usarla di nuovo nel tentativo di tornare al potere un giorno. Detto questo, è importante che i polacchi siano consapevoli di entrambi i fatti, dopodiché potranno decidere da soli.

Rivelare dettagli presumibilmente riservati sulla politica di difesa nazionale polacca, ormai obsoleta, è una cosa, mentre sensibilizzare l’opinione pubblica su come l’eventuale cancellazione del più grande megaprogetto del Paese a memoria d’uomo potrebbe avere un impatto sulla sicurezza nazionale in situazioni teoriche (per non parlare della perdita di molti posti di lavoro) è un’altra. La prima divulgazione non è riuscita a rimodellare la percezione popolare dei liberali-globalisti, mentre la seconda ha maggiori possibilità di successo, anche se è troppo presto per concludere che lo farà.

Un altro punto a cui prestare attenzione è che non è la prima volta che Duda sgancia una notizia bomba su una questione importante. All’inizio di aprile, ha dichiarato ai media lituani che le aziende straniere possiedono la maggior parte dell’agricoltura industriale dell’Ucraina, confermando così ciò che era stato precedentemente riportato ma negato dall’Occidente. Ha quindi l’abitudine di essere molto schietto su questioni che ritiene sinceramente di immensa importanza per gli interessi nazionali oggettivi della Polonia.

A prescindere dall’opinione del lettore sulla probabilità che si realizzi lo scenario di Duda, che prevede che la Polonia si affidi al CPK come porto d’ingresso per un intervento NATO su larga scala in caso di invasione russa, il suo punto di vista su questo megaprogetto è militarmente e strategicamente valido. Sarà molto difficile per Tusk opporsi, dopo che lui stesso, da quando è tornato al potere, è salito sul carrozzone della Russia e continua a temere le sue intenzioni.

Il mese scorso ha addirittura fatto il passo più lungo della gamba affermando clamorosamente che “siamo in un’epoca di preguerra“, paragonata al periodo precedente la Seconda Guerra Mondiale, suggerendo così, con sincerità o meno, che presumibilmente crede che sia possibile che la Russia invada la Polonia nel prossimo futuro. Se alla fine decidesse di cancellare il CPK nonostante Duda gli ricordi il suo duplice scopo militare, allora screditerebbe le sue precedenti paure sulla Russia, che sono il pretesto per giustificare la subordinazione della Polonia alla Germania.

Tuttavia, Tusk potrebbe avere le mani legate, poiché la combinazione di pressioni popolari ed esterne (USA/NATO) potrebbe essere sufficiente a fargli riconsiderare l’armamento del CPK come parte della sua guerra partigiana contro i suoi avversari conservatori-nazionalisti, sotto i quali questo megaprogetto è stato avviato. In ogni caso, Duda ha inavvertitamente rivendicato gli osservatori russi che da tempo sospettavano che il CPK avesse un duplice scopo militare, dimostrando così di aver sempre avuto ragione sui reali piani della Polonia.

L’Asse anglo-americano dispiegherà armi nucleari in Polonia?

Qualsiasi decisione positiva sarebbe dettata da motivazioni puramente politiche, poiché non c’è alcuna necessità militare di aggiungere la Polonia al programma di condivisione nucleare.

Il presidente polacco Andrzej Duda haconfermato in un’intervista durante il suo ultimo viaggio negli Stati Uniti che “se i nostri alleati decidono di schierare armi nucleari come parte della condivisione nucleare anche sul nostro territorio per rafforzare la sicurezza del fianco orientale della NATO, siamo pronti. Siamo un alleato dell’Alleanza Nord Atlantica, e abbiamo anche degli obblighi in questo senso, cioè semplicemente attuare una politica comune”. All’ inizio del mese, l’ambasciatore russo in Polonia ha dichiarato a RT che gli Stati Uniti non hanno ancora accettato l’offerta della Polonia.

Non ha spiegato il motivo, ma non è una novità che la Polonia voglia ospitare le atomiche americane. L’unica ragione per cui fa notizia è che la sua conferma di questo intento arriva dopo il suo ultimo viaggio negli Stati Uniti e prima del prossimo vertice annuale della NATO che si terrà all’inizio di luglio. Inoltre, se si legge tra le righe, il suo riferimento ai “nostri alleati” in contrapposizione agli Stati Uniti (il Paese specifico di cui il suo interlocutore gli hachiesto di ospitare leatomiche ) suggerisce che la Polonia potrebbe eventualmente ospitare le atomiche britanniche.

L’asse anglo-americano lavora in tandem per condurre la guerraper procura della NATO contro la Russia attraverso l’Ucraina, e ciascuno di essi ha eccellenti legami bilaterali con la Polonia. Il Regno Unito ha anche dimostrato di essere più “audace” nel provocare apertamente la Russia rispetto agli Stati Uniti, come dimostrato dai suoi missili da crociera Storm Shadow e dall’assistenza all’Ucraina nel colpire obiettivi civili come il ponte di Crimea e le città della regione di Kherson. Non sarebbe quindi inverosimile se un giorno schierassero le loro bombe atomiche in Polonia prima degli Stati Uniti o al loro posto.

Estrapolando le motivazioni in gioco, il primo scenario potrebbe essere finalizzato a spostare l’ago della bilancia all’interno degli Stati Uniti, in modo che seguano l’esempio, proprio come era previsto per le precedenti consegne di armi. Per quanto riguarda il secondo, potrebbe essere dovuto al desiderio del Regno Unito di mantenere la sua “sfera d’influenza” nella regione attraverso laPolonia, leader dell Iniziativa dei Tre Mari, nonostante gli immensi guadagni ottenuti dalla Germania dopo il cambio di governo. In questo caso, gli Stati Uniti potrebbero approvarla per tenere sotto controllo l’influenza continentale della Germania attraverso il Regno Unito.

Per essere chiari, non c’è alcuna indicazione credibile che uno dei due membri dell’Asse anglo-americano sia interessato a dispiegare armi nucleari alla Polonia, che ha chiesto agli Stati Uniti di farlo, ma senza successo. Qualsiasi decisione positiva sarebbe dettata da motivazioni puramente politiche, poiché non vi è alcuna necessità militare di aggiungere la Polonia al programma di condivisione nucleare. Verrebbe presentata come una rappresaglia dopo che la Russia ha dispiegato delle testate nucleari tattiche in Bielorussia in seguito a un’azione di sabotaggio della NATO, mentre la Russia non ha fatto alcuna azione di sabotaggio contro il blocco.

Il contraccolpo, tuttavia, potrebbe essere che la Germania diventi gelosa e cominci a temere che la sua influenza continentale venga in parte sostituita dalla Polonia a causa del favoritismo dell’Asse anglo-americano nei suoi confronti. Il leader de facto dell’UE ospita già le testate nucleari statunitensi e un numero maggiore di forze militari dei suoi partner rispetto a qualsiasi altro Paese europeo, per cui l’espansione del suddetto programma alla Polonia potrebbe indurla a interrogarsi sui loro piani. In tal caso, potrebbe non essere così disposta a obbedire alle loro richieste nei confronti della Russia e, presto, della Cina.

Per non essere fraintesi, la Germania non “diserterebbe” in alcun modo dalla NATO all’Intesasino-russa , ma potrebbe solo essere più riluttante a sacrificare i propri interessi nazionali oggettivi (soprattutto economici in questo contesto) rispetto al prestigio percepito nei confronti della Polonia. In fin dei conti, la Germania probabilmente farebbe comunque i loro interessi, ma sarebbe più facile per loro se non si sentissero offesi dal fatto che la Polonia condivida una parte del prestigio percepito di ospitare armi nucleari.

Considerando gli interessi in gioco, anche se non si può escludere che l’Asse anglo-americano possa accettare di dispiegare armi nucleari in Polonia – sia in occasione del prossimo vertice della NATO all’inizio di luglio, sia in seguito – non c’è motivo di aspettarsi che ciò avvenga presto, a meno che non cambi qualcosa. Se la Russia riuscisse a fare un passo avanti sul fronte, a prescindere dal fatto che questo provochi un intervento convenzionale della NATO, allora potrebbe potenzialmente fungere da filo conduttore per questo scenario.

Il canale costruito dalla Cina in Cambogia è un audace progetto geoeconomico

Questo megaprogetto potrebbe rivoluzionare la società cambogiana nel giro di una generazione, se il Paese gioca bene le sue carte, ma rischia anche di fare il paio con la narrazione di paura anticinese degli Stati Uniti, se viene utilizzato per manipolare il Vietnam e indurlo a contenere più muscolarmente la Cina in mare.

Questo mese si è parlato molto del progetto della Cambogia di costruire il canale Funan Techo, che collegherà la capitale Phnom Penh al Mar Cinese Meridionale, invece di dipendere dai porti vietnamiti nel Delta del Mekong. La Cina finanzierà interamente questo progetto da 1,7 miliardi di dollari attraverso un accordo di Build-Operate-Transfer per i prossimi 40-50 anni, con la costruzione che dovrebbe iniziare quest’anno e concludersi nel 2028. Ecco cinque articoli recenti su questo progetto per l’interesse del lettore:

* Vietnam Briefing: “Perché il progetto del canale Funan Techo della Cambogia preoccupa il Vietnam“.

* The Diplomat: “Ilprogetto del canale cambogiano da 1,7 miliardi di dollari è oggetto di un crescente scrutinio“.

RT: “LaCina vuole letteralmente aggirare le sfide geopolitiche“.

* Fulcrum: “L’ansia geopolitica del Vietnam per il canale Funan Techo della Cambogia“.

* Diplomazia moderna: “Navigare nell’interesse nazionale: Ilprogetto del canale Funan Techo in Cambogia.

In sintesi, la Cambogia considera il più grande megaprogetto della regione nella storia recente come un mezzo per diventare un leader tessile globale riducendo i costi e la dipendenza strategica dal rivale storico Vietnam, mentre quest’ultimo è preoccupato da un nuovo rivale di mercato e dagli interessi cinesi. La Cina e la Cambogia hanno sempre negato che la prima abbia intenzione di basare forze militari nella seconda, ma i think tank statunitensi sostengono continuamente che stiano preparando qualcosa dietro le quinte, anche lasettimana scorsa.

In linea di principio, la Cambogia è uno Stato sovrano con il diritto di scegliere i propri partner, e l’offerta della Cina è molto allettante perché non costerà alla Cambogia un centesimo e potrebbe migliorare drasticamente il suo sviluppo socio-economico nel giro di una sola generazione, se il Paese gioca bene le sue carte. Il tasso di crescita del PIL sta per tornare alla media del 7% che caratterizzava l’era pre-pandemia e la manodopera a basso costo della Cambogia potrebbe combinarsi con gli investimenti cinesi all’estero per creare una formidabile forza di mercato in futuro.

Ridurre i costi di esportazione attraverso il canale Funan Techo e scongiurare preventivamente lo scenario di un Vietnam che armi la sua leva strategica sulla Cambogia, come Fulcrum ha ricordato ai lettori che l’ultima volta lo fece durante una faida nel 1994, è fondamentale per la sua programmata ascesa come leader tessile globale. In pratica, però, la crescente vicinanza della Cambogia alla Cina può servire da pretesto per ulteriori campagne di paura americane volte a creare problemi a Pechino nel Mar Cinese Meridionale e soprattutto ad Hanoi.

Come ha osservato Timur Fomenko di RT, “la competizione tra Pechino e Hanoi è complessa e intrecciata, ma tutt’altro che ostile. Le due nazioni hanno obiettivi diversi e contrastanti, ma anche molti obiettivi complementari, per i quali è vantaggioso per entrambe mantenere uno status quo cordiale”. Questo spiega perché il Vietnam sta avviando i lavori per due linee ferroviarie ad alta velocità verso la Cina, nonostante il dilemma della sicurezza sul territorio marittimo conteso e i sospetti del Vietnam sulle intenzioni cinesi in Cambogia.

La storia, però, getta un’ombra lunga su tutto. Fulcrum ha anche ricordato ai lettori che la dinastia Nguyen del Vietnam ha assorbito il territorio del Delta del Mekong della Cambogia nelXVIII secolo, il che ha poi posto le basi per la disputa territoriale che è servita da pretesto per l’intervento del Vietnam in Cambogia nel 1979-1989. Fu questo conflitto a trasformare l’ostilità sino-vietnamita in una guerra convenzionale durata un mese, dal febbraio al marzo 1979, che fu l’ultimo conflitto militare formale di Pechino.

Molte cose sono cambiate negli ultimi 40 anni, ma i fantasmi del passato influenzano ancora le percezioni attuali di queste tre parti, con gli Stati Uniti che hanno interesse a far arrabbiare tutti. Il Vietnam ha fatto un ottimo lavoro di multiallineamento tra le Grandi Potenze, come il modello indiano, bilanciandosi tra Russia e Stati Uniti e traendo profitto dalla Cina nonostante le tensioni. Allo stesso tempo, però, gli Stati Uniti hanno interesse a peggiorare il dilemma della sicurezza sino-vietnamita, facendo leva sulla paura della Cambogia.

A tal fine, la circolazione di voci su presunti piani militari segreti cino-cambogiani ha lo scopo di convincere il Vietnam a svolgere un ruolo più attivo nel contenimento della Cina nell’omonimo Mare del Sud. Gli Stati Uniti vogliono che il Vietnam svolga un ruolo complementare a quello delle Filippine in questo senso, anche se l’ospitalità di forze americane è esclusa per ragioni storiche e di diritto interno. Il gioco finale previsto è che queste due nazioni dell’ASEAN schiaccino la Cina in quello specchio d’acqua dai vettori occidentale e orientale.

La spiegazione di questi piani non deve essere interpretata come un’approvazione, né deve implicare che avranno successo. L’unico intento è quello di informare i lettori su quali sono gli interessi degli Stati Uniti e su come ci si aspetta che li portino avanti. Il Funan Techo Canal è un progetto geoeconomico audace che potrebbe rivoluzionare la società cambogiana nel giro di una generazione, se il Paese gioca bene le sue carte, ma rischia anche di fare il paio con la narrazione di paura anticinese degli Stati Uniti, se viene utilizzato per manipolare il Vietnam e indurlo a contenere più muscolarmente la Cina in mare.

I legami azero-americani non sarebbero più gli stessi se gli Stati Uniti sanzionassero i funzionari del paese

Sono già stati messi alla prova come mai prima d’ora, dopo che alcuni rappresentanti del Congresso hanno dato falso credito alle menzogne della lobby ultra-nazionalista armena, secondo cui l’Azerbaigian avrebbe fatto “pulizia etnica” dei loro co-etnici dal Karabakh.

Una bozza trapelata del cosiddetto “Azerbaijan Sanctions Review Act of 2024” è circolata lunedì in vista della sua presentazione, secondo quanto riferito, nel corso della settimana da parte della deputata Dina Titus, democratica del Nevada, il cui partito è notoriamente sotto l’influenza della lobby ultranazionalista armena. Se approvato, il documento obbligherebbe legalmente l’Amministrazione Biden a determinare se i 41 funzionari azeri finora elencati si siano impegnati a minare lo stato di diritto e i diritti umani nel Paese.

I legami azero-americani non saranno più gli stessi se gli Stati Uniti sanzioneranno i funzionari del Paese. Sono già stati messi alla prova come mai prima d’ora, dopo che alcuni rappresentanti del Congresso hanno dato falso credito alle menzogne della lobby armena ultranazionalista, secondo cui l’Azerbaigian avrebbe fatto “pulizia etnica” dei loro co-etnici dal Karabakh. Ciò è servito a sua volta come pretesto pubblico per gli Stati Uniti per orientarsi verso l’Armenia a spese dell’Azerbaigian, esplorando una partnershippolitica e militarecompleta con Erevan a partire da settembre.

Il logico culmine di questa tendenza in atto è che gli Stati Uniti sanzionino i funzionari azeri con il pretesto dello Stato di diritto e dei diritti umani, il che potrebbe godere di un sostegno bipartisan, visto che molti repubblicani evangelici sono caduti nella falsa notizia secondo cui “i musulmani hanno genocidiato i cristiani in Karabakh”. Il vero scopo di tali sanzioni sarebbe quello di spingere l’Azerbaigian a subordinarsi come “junior partner” degli Stati Uniti nella regione, al di sotto dell’Armenia, nella prevista gerarchia americana del Caucaso meridionale.

Gli Stati Uniti sono molto contrariati dal fatto che le loro agenzie di intelligence e i loro “agenti di influenza” in Armenia, tra la diaspora ultranazionalista e le “ONG” (organizzate dal governo), non siano riusciti a scatenare un conflitto che avrebbe dovuto dividere e governare la regione provocando una guerra russo-azera-turca. Hanno fallito così tanto che le relazioni russo-azere sono ora migliori che in qualsiasi altro momento della storia, con il Presidente Ilhan Aliyev che si èrecato a Mosca per incontrare la sua controparte lo stesso giorno in cui è trapelata la bozza di legge.

L’ultima politica che gli Stati Uniti si apprestano a promulgare, il cui passaggio non può essere dato per scontato anche se c’è sicuramente la possibilità che vada avanti, si basa su convinzioni completamente false. Si tratta del presupposto che l’America sia l’attore più potente della regione, dell’idea che l’Azerbaigian non abbia il rispetto di sé per difendere con sicurezza i propri interessi nazionali oggettivi (compresa la propria reputazione internazionale) e del fatto che gli Stati Uniti ignorano il fatto che le sanzioni non hanno mai cambiato le politiche dei loro obiettivi.

Alla luce di quanto detto, portare al suo logico culmine l’attuale tendenza della politica estera degli Stati Uniti non permetterà di raggiungere gli obiettivi desiderati. È controproducente dal punto di vista degli interessi nazionali oggettivi dell’America, poiché equivale a rovinare le relazioni con l’Azerbaigian, che in precedenza erano eccellenti. In questo modo non si ottiene nulla di tangibile e l’unico risultato è che l’influenza della diaspora armena ultranazionalista nelle aule del Congresso continuerà a crescere a scapito degli interessi statunitensi.

Un sondaggio condotto da un think tank ucraino ha dimostrato che le opinioni della popolazione nei confronti della Polonia stanno cambiando

Se la disputa sul grano tra Polonia e Ucraina, causata dalla proprietà a maggioranza straniera dell’agricoltura industriale della prima, non sarà risolta in tempi brevi, le percezioni reciproche potrebbero peggiorare in modo senza precedenti.

Il think tank ucraino Razumkov Center ha pubblicato i risultati dettagliati della sua ultima indagine sull’impatto dei fattori di politica estera sulla percezione dei cittadini di vari Paesi, oltre alla Russia. Il rapporto completo può essere letto qui, ma il presente articolo si concentrerà solo su ciò che ha rivelato sugli atteggiamenti degli ucraini nei confronti della PoloniaPrima di continuare, i lettori potrebbero essere interessati a rivedere i risultati di questi sondaggi di gennaio e marzo sulle opinioni polacche nei confronti dell’Ucraina.

Tornando al sondaggio del Centro Razumkov, gli ucraini sono più preoccupati deiblocchi intermittenti del confine da parte degli agricoltori polacchi che di qualsiasi altra cosa, comprese le dispute di parte negli Stati Uniti che continuano a bloccare gli aiuti. Alla fine del mese scorso, quando è stato condotto il sondaggio, il 58,4% degli ucraini aveva un atteggiamento abbastanza (18,2%) o per lo più (40,2%) positivo nei confronti della Polonia, contro il 32,1% che aveva un atteggiamento per lo più (24,5%) o per lo più (7,6%) negativo. La differenza tra le due categorie era del 26,3%, mentre il 9,5% non ha saputo rispondere.

Per mettere le cose in prospettiva, il 93,2% degli ucraini ha un atteggiamento abbastanza (57,3%) e per lo più (35,9%) positivo nei confronti del Canada, rispetto al 2,8% che ha un atteggiamento per lo più (2,7%) e per lo più (0,1%) negativo, che lo colloca in cima alla lista. Gli Stati Uniti si collocano leggermente al di sotto della metà inferiore dei 16 Paesi intervistati, con l’80% degli ucraini che ha un atteggiamento abbastanza (43,6%) o prevalentemente (36,6%) positivo, rispetto al 12,9% che ha un atteggiamento prevalentemente (10%) o abbastanza (2,9%) negativo.

La Polonia, invece, si colloca al secondo posto tra Turchia e Ungheria. Per quanto riguarda il primo, il 68,3% degli ucraini ha un atteggiamento abbastanza (20,2%) o per lo più (48,1%) positivo nei suoi confronti rispetto al 18,4% che ha un atteggiamento per lo più (16,3%) o abbastanza (2,1%) negativo. Per quanto riguarda il secondo, solo il 29% degli ucraini ha un atteggiamento abbastanza (8,1%) o prevalentemente (20,9%) positivo rispetto al 62,8% che ne ha uno prevalentemente (35,7%) o abbastanza (27,1%) negativo.

La differenza tra le categorie canadese, americana, turca, ungherese e polacca è del 90,4%, 67,1%, 49,9%, 33,8% e 26,3%, e tutte, tranne quella ungherese, hanno opinioni più positive che negative. Un altro aspetto interessante è che il divario tra queste due categorie si è ridotto significativamente rispetto alla Polonia tra i periodi di maggio-giugno 20223 , agosto 2023, gennaio 2024 e marzo 2024, quando il Centro Razumkov ha condotto le quattro indagini finora svolte.

Nell’ordine in cui sono state menzionate, le differenze sono state del 91,8%, 89,7%, 75% e infine 26,3%. Il periodo maggio-giugno 2023 ha preceduto la disputa polacco-ucraina sul grano, l’agosto 2023 è stato un mese prima del culmine di settembre , il gennaio 2024 è stato il primo mese del governo di coalizione liberal-globalista del primo ministro Donald Tusk, mentre il marzo 2024 è stato un quarto di anno dopo. Ciò suggerisce che i primi blocchi degli agricoltori hanno avuto solo un effetto minimo sulla percezione degli ucraini all’inizio.

Solo dopo l’ultima tornata di blocchi, che ha incluso filmati drammatici di agricoltori che scaricano il grano ucraino, l’opinione pubblica ha iniziato a cambiare in modo decisivo, al punto che la differenza tra opinioni positive e negative si è ridotta di quasi due terzi in soli due mesi. Questo rappresenta il più grande cambiamento di gran lunga registrato tra i 16 Paesi su cui gli ucraini sono stati chiamati a condividere le loro opinioni agli intervalli precedentemente menzionati.

È importante che i lettori ricordino che la causa principale della controversia polacco-ucraina, che sta avvelenando le percezioni reciproche, è la proprietà a maggioranza straniera dell’agricoltura industriale ucraina, su cui il presidente polacco Andrzej Duda ha richiamato l’attenzione in una recente intervista analizzata quiInoltre, a molti potrebbe essere sfuggita la campagna d’informazione dell’Ucraina contro la Polonia, an alizzataqui, che ha tentato di diffamarla come una società infiltrata dalla Russia il cui governo è corrotto dal Cremlino.

Dal punto di vista degli ucraini, la riluttanza di Tusk a usare la forza contro i contadini per riaprire il confine e il sostegno del suo governo alla riduzione delle importazioni agricole ucraine (entrambi guidati da considerazioni di politica interna) hanno dato (falso) credito alla percezione di cui sopra. Questi sviluppi, insieme ai drammatici filmati dei contadini che scaricano il grano ucraino, hanno contribuito più di ogni altra cosa al notevole cambiamento di atteggiamento degli ucraini nei confronti della Polonia negli ultimi mesi.

Avevano grandi speranze che la flessione dei legami bilaterali registrata l’anno scorso sotto il precedente governo conservatore-nazionalista sarebbe stata invertita da quello liberale-globalista di Tusk, solo per finire profondamente delusi dopo che quest’ultimo ha ceduto alle pressioni politiche interne. È improbabile che Tusk cambi presto posizione dopo che i conservatori-nazionalisti hanno ottenuto la maggioranza alle elezioni locali di questo mese, a meno che le pressioni straniere per la riapertura forzata del confine non diventino insopportabili.

Anche se ciò dovesse accadere, non è chiaro se ciò modificherebbe positivamente l’atteggiamento ucraino nei confronti della Polonia. Negli ultimi mesi tra le società dei due Paesi è già corso molto sangue cattivo, che non sarà facilmente dimenticato. In effetti, ciò potrebbe persino indurre i polacchi conservatori-nazionalisti a mettere in atto manifestazioni pubbliche anti-ucraine che vadano oltre lo scarico del grano del Paese, tra cui l’organizzazione di marce nazionali contro Tusk con il pretesto che è il burattino di Zelensky.

Dopo tutto, la fatidica decisione di usare la forza per disperdere i contadini che stanno bloccando il confine sarebbe stata presa allo scopo di facilitare gli aiuti militari all’Ucraina, dimostrando così che preferirebbe ordinare allo Stato di danneggiare i suoi connazionali piuttosto che rischiare che l’Ucraina sia costretta a scendere a compromessi con la Russia. Tuttavia, se la disputa polacco-ucraina sul grano, causata dalla proprietà a maggioranza straniera dell’agricoltura industriale della prima, non verrà presto risolta, la percezione reciproca potrebbe peggiorare senza precedenti.

La restituzione da parte dell’Armenia di quattro villaggi occupati dagli azeri è stata una piacevole sorpresa

Fino a questo sviluppo impressionantemente pragmatico, sembrava che l’Armenia fosse disposta a entrare in guerra per questi villaggi occupati illegalmente, dopo essere stata incoraggiata dalle promesse di sostegno dell’Occidente, ma ora sembra che stia iniziando a essere un po’ più saggia.

Durante l’ottavo round di colloqui con l’Azerbaigian, l’Armenia ha accettato di restituire al suo vicino quattro villaggi occupati. Questa è stata una piacevole sorpresa, poiché suggerisce che l’Armenia sta finalmente iniziando a rendersi conto che non vale la pena di perpetuare il suo controllo illegale sulle terre azere. Fino a questo sviluppo, straordinariamente pragmatico, sembrava che l’Armenia fosse disposta a entrare in guerra per questi villaggi occupati illegalmente, dopo essere stata incoraggiata dalle promesse di sostegno dell ‘Occidente , ma ora sembra che stia iniziando a ragionare un po’.

L’Occidente vuole trasformare l’Armenia nel suo bastione d’influenza per dividere e governare la regione, cosa che il Primo Ministro Pashinyan aveva finora volontariamente accettato di fare per fare contemporaneamente un dispetto all’Azerbaigian e alla Russia, quest’ultima incolpata della sconfittadel suo Paese nel conflitto del Karabakh. Questa politica miope rischiava di portare l’Armenia più in rovina di quanto già non fosse, inoltre le catene di approvvigionamento militare occidentali da cui dipenderebbe in caso di un’altra guerra sono molto inaffidabili.

È stato probabilmente a causa di una sobria valutazione di questi rischi strategici di alto livello, da tempo attesi, che Pashinyan ha infine ceduto e ha deciso di restituire i quattro villaggi occupati all’Azerbaigian, dopo aver capito che non valeva la pena di provocare un altro conflitto su di essi con conseguenze prevedibilmente disastrose. Questo non significa che non voglia più che l’Armenia diventi il bastione d’influenza dell’Occidente nella regione, ma solo che, a quanto pare, dopo essersi mosso con tanta rapidità a partire dallo scorso settembre, sta avendo paura.

Se i colloqui bilaterali proseguono e il confine viene delimitato completamente, non esisterebbe alcun pretesto plausibile che l’Occidente possa sfruttare per dividere e governare la regione attraverso l’Armenia. Il Paese senza sbocco sul mare potrebbe ancora ostacolare i progetti di integrazione regionale a scapito della propria economia solo per compiacere i suoi padroni stranieri, ma probabilmente si potrebbe escludere un’altra guerra per rivendicazioni territoriali. Tuttavia, le infrastrutture militari e le truppe occidentali potrebbero ancora spiare la regione, come la Russia ha avvertito il mese scorso.

Nel caso in cui le tensioni tra Armenia e Azerbaigian diminuissero grazie al completamento del processo di delimitazione dei confini, ma l’Occidente continuasse a fare dell’Armenia il suo bastione regionale, ilfuturodel Paese nella CSTO rimarrebbe incerto . Il Ministro degli Esteri russo Lavrov ha dichiarato venerdì che la Russia considera ancora l’Armenia un alleato e che la CSTO potrebbe proteggere i suoi confini una volta definiti ufficialmente, ma le ONG occidentali e la diaspora armena iper-nazionalista hanno già intaccato i legami sociali.

Hanno fatto il lavaggio del cervello a molte persone, spingendole a incolpare la Russia per la sconfitta dell’Armenia nel conflitto del Karabakh, anche se Mosca non aveva alcun obbligo di difendere militarmente l’occupazione, durata tre decenni, da parte del loro Paese di un territorio azero universalmente riconosciuto, che persino Erevan stessa ha riconosciuto essere di Baku. Inoltre, li hanno ingannati facendogli credere che la loro economia potrebbe sopravvivere senza l’accesso alla Russia, il che non è vero. Un’altra fake news è che la Russia ha permesso all’Azerbaigian di “ripulire etnicamente” il Karabakh.

Queste percezioni, unite a quella generale che sostiene che l’Armenia sia stata in precedenza costretta a diventare vassalla della Russia, hanno fatto sì che molti si schierassero contro il partner tradizionale del Paese, spiegando così perché non ci sono state molte spinte contro i piani di Pashinyan di orientarsi verso l’Occidente. Allo stesso tempo, però, quest’ultimo sviluppo impressionantemente pragmatico, con cui l’Armenia ha restituito all’Azerbaigian quattro villaggi occupati, lascia intendere che alla fine potrebbe cercare di riparare i legami anche con la Russia.

Per essere chiari, ha già danneggiato le relazioni bilaterali con le sue mosse unilaterali e le dichiarazioni provocatorie dei funzionari al potere, tanto da creare inavvertitamente il pretesto per le ONG occidentali e la diaspora iper-nazionalista di orchestrare una Rivoluzione Colorata se dovesse invertire la rotta. Questi due soggetti, che lavorano fianco a fianco sotto la guida dei servizi segreti americani e francesi, potrebbero affermare che egli si sta “trasformando in una marionetta russa” per far arrabbiare la popolazione.

Proprio come l’Occidente ha cercato di destabilizzare la Georgia con questo falso pretesto, riprendendo di recente iltentativofallito della scorsa primavera solo pochi giorni fa, anche in Armenia potrebbe accadere qualcosa di simile se Pashinyan tentasse di riequilibrare le relazioni con la Russia e l’Occidente invece di fare perno su quest’ultimo. È troppo presto per prevedere con un alto grado di sicurezza se ciò avrà successo, ma non dovrebbero esserci dubbi sul fatto che gli Stati Uniti cercheranno di preservare la loro ritrovata influenza nel Paese con le buone o con le cattive.

Allo stato attuale, gli Stati Uniti non sono troppo interessati a intensificare la guerra per procura NATO-Russia in Ucraina per ragioni elettorali interne, ma alcuni attori la pensano diversamente. Si tratta di falchi politici anti-russi, di paesi regionali come Lituania e Polonia, e dei loro partner non statali, come gli estremisti bielorussi antigovernativi con sede all’estero.

Il capo del KGB bielorusso, Ivan Tertel, ha rivelato giovedì durante un discorso all’Assemblea popolare bielorussa che il suo servizio e “colleghi di altre strutture di sicurezza” hanno recentemente contrastato un piano degli estremisti antigovernativi con sede in Lituania per lanciare attacchi con droni contro la capitale Minsk. e altri siti critici. Non ha condiviso altri dettagli, ma la sua affermazione è in linea con lo spirito di ciò da cui la Bielorussia aveva precedentemente messo in guardia. Ecco alcuni briefing di base a riguardo dell’anno scorso:

* 25 maggio 2023: “ La NATO potrebbe considerare la Bielorussia un ‘frutto a portata di mano’ durante l’imminente controffensiva di Kiev ”

* 1 giugno 2023: “ Lo Stato dell’Unione si aspetta che la guerra per procura NATO-Russia si espanda ”

* 14 giugno 2023: “ Lukashenko ha lasciato intendere con forza che si aspetta incursioni per procura simili a quelle di Belgorod contro la Bielorussia ”

* 14 dicembre 2023: ” La Bielorussia si sta preparando alle incursioni terroristiche simili a Belgorod dalla Polonia ”

* 19 febbraio 2024: “ L’opposizione bielorussa con sede all’estero, sostenuta dall’Occidente, sta progettando revisioni territoriali ”

* 21 febbraio 2024: “ L’Occidente sta complottando una provocazione sotto falsa bandiera in Polonia per incolpare Russia e Bielorussia? ”

Questi timori circolano fin dall’inizio della fallita controffensiva ucraina la scorsa estate, ma probabilmente non si sono ancora concretizzati a causa delle azioni preventive dei servizi di sicurezza. Allo stato attuale, gli Stati Uniti non sono troppo interessati ad intensificare il conflitto NATO-Russia guerra per procura in Ucraina per ragioni elettorali interne, ma alcuni attori la pensano diversamente. Si tratta di falchi politici anti-russi, di paesi regionali come Lituania e Polonia , e dei loro partner non statali, come gli estremisti bielorussi antigovernativi con sede all’estero.

I primi due hanno interessi ideologici in questo scenario, i secondi vogliono anche aumentare il loro prestigio nella NATO attraverso il loro ruolo di “Stati in prima linea”, mentre i secondi hanno ragioni ideologiche ma anche personali per voler rovesciare il loro governo. Questi interessi convergono nel mantenere vivo il rischio che quest’ultimo effettui attacchi con droni contro la Bielorussia, alleata della Russia nella CSTO, dal territorio della NATO con l’approvazione dei suoi vicini a fini di escalation e con un occhiolino da parte dei falchi anti-russi degli Stati Uniti.

La scala dell’escalation può sempre essere difficile da controllare, motivo per cui è meglio non iniziare a scalarla, soprattutto se sono gli attori non statali a iniziare a farlo. Ciò che essenzialmente accade è che questi tre attori sopra menzionati, che possono essere collettivamente descritti come gruppi di interesse in mancanza di un termine migliore, stanno tentando di sovvertire la politica relativamente più cauta degli Stati Uniti provocando una situazione di stallo con la Russia tramite attacchi di droni contro la Bielorussia. Una grave escalation potrebbe quindi verificarsi a causa di un errore di calcolo.

Il punto è quello di innescare una reazione cinetica che potrebbe poi essere interpretata come “un attacco immotivato contro la NATO” per spingere gli Stati Uniti ad intensificare la propria azione sulla base dell’Articolo 5. Naturalmente, c’è anche la possibilità che una “ bellissima produzione teatrale ” potrebbe avvenire sulla falsariga di ciò che un membro della Duma ritiene sia accaduto con la ritorsione dell’Iran contro Israele, ma ciò non può essere dato per scontato. Dopotutto, gli Stati Uniti sarebbero costretti a rispondere se la Russia o la Bielorussia reagissero in qualsiasi modo contro la NATO.

Allo stesso tempo, la Russia potrebbe consigliare alla Bielorussia di non reagire se gli attacchi dei droni dalla Lituania non causassero molti danni, simile nello spirito a come l’Iran ha scelto di non reagire dopo la debole risposta di Israele al suo attacco. La Bielorussia, tuttavia, potrebbe non ascoltare, poiché è ancora un paese sovrano con controllo indipendente delle proprie forze armate. Il presidente Alexander Lukashenko potrebbe pensare che gli estremisti antigovernativi residenti all’estero abbiano screditato la sua autorità e che lui possa “salvare la faccia” solo rispondendo in qualche modo.

Lo scenario migliore è che gli Stati Uniti tengano a freno le sue fazioni aggressive, gli alleati regionali e i loro partner non statali, ma i precedenti suggeriscono che non sarà così. Per questo motivo, il rischio reale di un grave conflitto dovuto ad errori di calcolo persisterà finché i partner non statali continueranno a mantenere il possesso di munizioni a lungo raggio come i droni con l’approvazione dei vicini della Bielorussia e l’occhiolino dei falchi degli Stati Uniti. . Stando così le cose, tutti dovrebbero prepararsi ad alcune spiacevoli sorprese nel prossimo futuro.

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

I “quattordici punti” russi del 2009 per la sicurezza europea: Perché la proposta è stata respinta?_di Vladislav B. Sotirović

I “quattordici punti” russi del 2009 per la sicurezza europea:
Perché la proposta è stata respinta?

Nel 2009, il Presidente russo Medvedev (Presidente dal 7 maggio 2008 al 7 maggio 2012) ha chiesto una nuova politica di sicurezza europea, nota come “Quattordici punti”, come un nuovo trattato di sicurezza da accettare per mantenere la sicurezza europea come la capacità degli Stati e delle società di mantenere la loro identità indipendente e la loro integrità funzionale (questa bozza russa di trattato di sicurezza europea è stata originariamente pubblicata sul sito web del Presidente il 29 novembre 2009). La proposta di trattato è stata trasmessa ai leader degli Stati euro-atlantici e ai capi esecutivi delle organizzazioni internazionali competenti come la NATO, l’UE, l’Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva (CSTO), la Comunità degli Stati Indipendenti (CSI) e l’Organizzazione per la Cooperazione alla Sicurezza in Europa (OSCE). In questa proposta, la Russia ha sottolineato di essere aperta a qualsiasi proposta democratica riguardante la sicurezza continentale e di contare su una risposta positiva da parte dei partner russi (occidentali).

Tuttavia, non sorprende che l’appello di D. Medvedev per un nuovo quadro di sicurezza europeo (basato sul rispetto reciproco e sulla parità di diritti) sia stato interpretato, soprattutto negli Stati Uniti, alla maniera della Guerra Fredda 1.0, ovvero come un complotto per allontanare l’Europa dal suo partner strategico (gli Stati Uniti). Tuttavia, questo programma, sotto forma di proposta, è stata l’iniziativa più significativa in materia di IR da parte della Russia dopo la destituzione dell’URSS nel 1991. Dal punto di vista attuale, questa proposta avrebbe potuto salvare l’integrità territoriale ucraina, ma è stata respinta principalmente a causa dell’atteggiamento russofobico di Washington.

In effetti, Mosca dal 1991, e in particolare dal 2000, considera la NATO come un residuo della Guerra Fredda 1.0 e l’UE non più come un mercato economico-finanziario comune con molte pratiche di gestione delle crisi. Tuttavia, i “Quattordici punti” di Medvedev del 2009 sono stati annunciati il 29 novembre 2009, quando la Russia ha pubblicato una bozza di Trattato di sicurezza europea. Il programma di Medvedev assomiglia a quello redatto dal presidente statunitense Woodrow Wilson (pubblicato l’8 gennaio 1918), che aveva emancipato gli obiettivi di pace nei suoi ben noti “Quattordici punti”. Questi due programmi hanno due cose in comune: 1) entrambi i documenti sostengono il multilateralismo nell’area della sicurezza e la devozione al diritto internazionale; 2) sono molto idealistici in termini di strumenti necessari per la loro attuazione.

La proposta russa del 2009 si basa sulle norme esistenti del diritto internazionale della sicurezza secondo la Carta delle Nazioni Unite, la Dichiarazione sui principi del diritto internazionale (1970) e l’Atto finale di Helsinki della Conferenza per la sicurezza e la cooperazione in Europa (1975), seguito dalla Dichiarazione di Manila sulla risoluzione pacifica delle controversie internazionali (1982) e dalla Carta per la sicurezza europea (1999).

La proposta russa del 2009 sulla sicurezza europea (dieci anni dopo il bombardamento della Jugoslavia da parte della NATO) può essere riassunta nei seguenti sei punti:

1) Le Parti devono cooperare sulla base dei principi di sicurezza indivisibile, equa e senza attenuanti;
2) Una Parte del Trattato non deve intraprendere, partecipare o sostenere azioni o attività significativamente dannose per la sicurezza di qualsiasi altra Parte o Parti del Trattato;
3) Una Parte del Trattato che sia membro di alleanze, coalizioni o organizzazioni militari si adopererà per garantire che tali alleanze, coalizioni o organizzazioni osservino i principi della Carta delle Nazioni Unite, della Dichiarazione dei principi del diritto internazionale, dell’Atto finale di Helsinki, della Carta per la sicurezza europea e di alcuni documenti adottati dall’OSCE;
4) Una Parte del Trattato non consentirà l’uso del proprio territorio e non utilizzerà il territorio di un’altra Parte per preparare o eseguire un attacco armato contro un’altra o più Parti del Trattato o qualsiasi altra azione che influisca significativamente sulla sicurezza di un’altra o più Parti del Trattato;
5) Viene stabilito un chiaro meccanismo per affrontare le questioni relative alla sostanza del presente trattato e per risolvere le differenze o le controversie che potrebbero sorgere tra le parti in relazione alla sua interpretazione o applicazione;
6) il trattato sarà aperto alla firma di tutti gli Stati dello spazio euro-atlantico ed euroasiatico, seguiti da diverse organizzazioni internazionali: l’UE, l’OSCE, la CSTO, la NATO e la CSI.
La Russia, infatti, ha inteso il trattato come una riaffermazione dei principi che guidano le relazioni di sicurezza tra gli Stati, ma soprattutto il rispetto dell’indipendenza, dell’integrità territoriale, della sovranità all’interno dei confini degli Stati nazionali e la politica di non usare la forza o la minaccia di usarla in IR. In realtà, la questione della sicurezza in Europa è diventata un’agenda strategica per la Russia a partire dal 2000. Durante tutta la sua storia post-sovietica, la Russia si è sentita molto a disagio perché messa ai margini del processo di creazione di un nuovo ordine di sicurezza in Europa (gestito dagli Stati Uniti e dalla NATO) basato sull’allargamento della NATO verso i confini della Russia.

Va ricordato che all’epoca Mosca propose a Washington e Bruxelles tre condizioni che, se accettate dalla NATO, avrebbero potuto rendere l’allargamento accettabile per la Russia:

1) Il divieto di stazionare armi nucleari sul territorio dei nuovi membri della NATO;
2) 2) L’obbligo di un processo decisionale congiunto tra la NATO e la Russia su qualsiasi questione di sicurezza europea, in particolare quando è coinvolto l’uso della forza militare.
3) la codifica di queste e altre restrizioni alla NATO e ai diritti della Russia in un trattato giuridicamente vincolante.
Tuttavia, nessuna di queste condizioni proposte per la cooperazione tra NATO e Russia in materia di sicurezza in Europa è stata accettata.

Dopo questo fallimento, una nuova dottrina militare della Federazione Russa del 2010 ha accettato la realtà che l’architettura di sicurezza internazionale esistente, compreso il suo meccanismo legale, non fornisce una sicurezza uguale per tutti gli Stati (un fenomeno della cosiddetta “sicurezza asimmetrica”). La stessa dottrina ha sottolineato chiaramente che le ambizioni della NATO di diventare un attore globale supremo e di espandere la sua presenza militare verso i confini della Russia sono diventate una minaccia militare esterna focale per la Russia. Sicuramente, a partire dal 2010, è apparso chiaro a Mosca che la NATO non ha accettato la proposta russa di creare un quadro di sicurezza comune europeo funzionante in base al principio di relazioni “simmetriche” che includano alcuni doveri e diritti uguali per entrambe le parti.

Tuttavia, il momento in cui Mosca ha proposto una nuova iniziativa di sicurezza era molto appropriato per la questione del declino del potere sia soft che hard del Collettivo Occidentale (USA/UE/NATO) a seguito della seconda guerra contro l’Iraq e del crollo economico globale. Dopo i disastri dell’Iraq, di Guantanamo e di Abu Ghraib, Washington e i suoi alleati occidentali hanno perso ogni credibilità morale e l’autorità per rivendicare una leadership globale. Inoltre, il sostegno occidentale all’aggressione georgiana e al regime corrotto di Mikheil Saakashvili ha rivelato ancora una volta il disprezzo atlantista per la democrazia e la giustizia reali. Contemporaneamente, la crisi economica e finanziaria globale ha sancito la fine della finzione neoliberista della globalizzazione, confermando allo stesso tempo l’incapacità occidentale di regolare la finanza globale. Di conseguenza, la IR unipolare attorno all’Occidente collettivo ha cessato di plasmare e dirigere sia la geopolitica che la geoeconomia globali.

La proposta russa (in realtà del Presidente Dmitry Medvedev) di un nuovo accordo di sicurezza con la NATO ha rappresentato un serio banco di prova dell’onestà dell’Occidente collettivo nei confronti della Russia. Semplicemente, la proposta chiedeva un nuovo trattato che implementasse le dichiarazioni già accettate dalla fine della Guerra Fredda 1.0, secondo cui l’Occidente e la Russia sono amici, la sicurezza è indivisibile e la sicurezza di nessuno può essere rafforzata a spese di altri. In sostanza, il nuovo trattato di sicurezza dovrebbe essere fondato su un sistema multilaterale, piuttosto che su un sistema basato sull’egemonia o sul bipolarismo. Alla base della proposta c’era il rifiuto di un ruolo egemonico per gli Stati Uniti. Tuttavia, la domanda cruciale era: Gli Stati Uniti vogliono partecipare agli sforzi multilaterali per affrontare le sfide della sicurezza europea e globale? Tuttavia, ben presto è diventato chiaro che l’agenda russa per un nuovo concetto di sicurezza europea è stata vista dai politici occidentali come un tentativo di minare la NATO e la sua politica espansionistica verso est. In altre parole, la proposta del Presidente D. Medvedev per il nuovo disegno di sicurezza in Europa è stata intesa dagli occidentali come una perfida intenzione di cambiare i termini del dibattito sul futuro del sistema di sicurezza europeo senza la partecipazione della NATO alla direzione del nuovo organismo che include la Russia come membro fondatore e, quindi, come pilastro di un nuovo quadro di sicurezza del Vecchio Continente. Pertanto, la sua proposta, in quanto tale, era inaccettabile per il Collettivo Occidentale.

Va sottolineato che il passo più difficile nel riavvicinamento tra le agende di sicurezza russe e quelle europee occidentali, in competizione tra loro, dopo la Guerra Fredda 1.0, è stato ed è tuttora l’atteggiamento politicizzato della parte filo-occidentale dell’Europa (UE/NATO) secondo cui la Russia rappresenta un pericolo per la sicurezza del continente. Tuttavia, sul versante opposto, i timori della Russia per la sicurezza derivano principalmente almeno dalla politica di allargamento della NATO verso est, se non dalla questione dell’esistenza della NATO dopo il 1991 in generale.

In fondo, sembra che il problema centrale non fosse il mantenimento dello status quo in termini di quadro di sicurezza europeo, ma il nuovo sistema di sicurezza. In altre parole:

1) Dovrebbe essere una struttura centrata sulla NATO (come lo è stata dal 1991)? In questo caso, la NATO sarà trasformata in un forum di consultazione su questioni di sicurezza sia europee che globali; oppure
2) Dovrebbe essere un nuovo quadro istituzionale fondato su un trattato giuridicamente inquadrato che garantisca l’uguaglianza e l’indivisibilità della sicurezza di tutti i soggetti politici (Stati)?
Il programma di sicurezza russo “in quattordici punti” del 2009 rappresentava all’epoca la prima iniziativa positiva di politica estera da parte di Mosca dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica. L’iniziativa di D. Medvedev aveva sia un reale significato geopolitico sia molte caratteristiche diplomatiche simboliche. Il valore cruciale dell’iniziativa era che:

1) ha sostenuto la formazione di un nuovo quadro di sicurezza europeo fondato sui principi nuovi e democratici dell’indivisibilità della sicurezza internazionale e dell’inclusione di tutti gli attori interessati e rilevanti; e
2) gli obiettivi principali dell’iniziativa erano il potenziamento del sistema di sicurezza europeo già esistente (ma inefficace) e la sua espansione nella regione dell’Asia-Pacifico al fine di creare un’area di sicurezza comune dall’Alaska alla Siberia.
Era tuttavia ovvio che la creazione di un tale sistema di sicurezza avrebbe preservato principalmente gli interessi nazionali russi in entrambe le regioni, in primo luogo in Europa ma anche in Asia-Pacifico. Inoltre, la proposta aprirà la strada all’integrazione di una Cina in ascesa e di altri Paesi asiatici in una complessa rete del quadro di sicurezza europeo. Tuttavia, la proposta è stata respinta in nome di un’ulteriore espansione della NATO verso est che, agli occhi di molti occidentali, è stato l’errore più fatale della politica statunitense durante l’intero periodo dell’era post-Guerra Fredda 1.0. Tale politica della NATO, infatti, è stata in grado di creare un’ulteriore rete di sicurezza per l’Europa, ma anche per l’Asia-Pacifico.

Tale politica della NATO, infatti, ha infiammato i sentimenti nazionalistici, anti-occidentali e militaristici in Russia, e ha infine ripristinato la politica della Guerra Fredda 1.0 nella Guerra Fredda 2.0 (una rinnovata competizione per la sicurezza tra Est e Ovest in Europa), tenendo conto del fatto che in Russia esiste la forte convinzione, basata sulle testimonianze di Mikhail Gorbaciov, Evgenii Primakov e altri politici russi più influenti, che Washington abbia violato l’impegno di non espandere la NATO come precondizione per la riunificazione tedesca nel 1989-1990.

Dr. Vladislav B. Sotirović
Ex professore universitario
Vilnius, Lituania
Ricercatore presso il Centro di Studi Geostrategici
Belgrado, Serbia
www.geostrategy.rs
sotirovic1967@gmail.com
© Vladislav B. Sotirović 2024
Disclaimer personale: l’autore scrive per questa pubblicazione a titolo privato e non rappresenta nessuno o nessuna organizzazione, se non le sue opinioni personali. Nulla di quanto scritto dall’autore deve essere confuso con le opinioni editoriali o le posizioni ufficiali di altri media o istituzioni.

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Ucraina: Una guida per i più curiosi, di AURELIEN

Ucraina: Una guida per i più curiosi

La prima parte, intanto. La prossima settimana la seconda.

Questo sito ha ufficialmente superato i 6000 “follower”, che comprendono sia gli abbonati sia coloro che mi “seguono” sull’applicazione Substack. È un risultato molto gratificante e vorrei ringraziare in particolare tutti coloro che hanno riproposto o condiviso i miei post. Per questo vi ricordo che, anche se questi saggi saranno sempre gratuiti, potete continuare a sostenere il mio lavoro mettendo like, commentando e, soprattutto, trasmettendo i saggi ad altri e inviando i link ad altri siti che frequentate. Ho anche creato una pagina Buy Me A Coffee, che potete trovare qui.☕️

E grazie ancora a coloro che continuano a fornire traduzioni. Leversioni in spagnolo sono disponibili qui, e alcune versioni italiane dei miei saggi sono disponibili qui. Marco Zeloni sta pubblicando anche alcune traduzioni in italiano e ha creato un sito web dedicato a queste traduzioniGrazie infine a chi pubblica occasionalmente traduzioni in altre lingue. Sono sempre felice che ciò avvenga: vi chiedo solo di comunicarmelo in anticipo e di fornire un riconoscimento.

Se siete stati osservatori ragionevolmente coscienziosi della crisi in Ucraina dal 2021, negli ultimi tempi avrete trovato sempre più difficile dare un senso a ciò che sta accadendo, o che si suppone stia accadendo, nel Paese e nelle sue vicinanze. Anche quando sembra che le dichiarazioni del governo e i pronunciamenti autorevoli degli opinionisti siano effettivamente accurati, non sembrano necessariamente avere molto senso. Date le affermazioni spesso contrastanti dei diversi governi, le dichiarazioni speciali dei diversi opinionisti e la totale incapacità dei presunti “esperti” di vario tipo di comprendere ciò che stanno vedendo, a volte sembra impossibile farsi un’idea di ciò che sta realmente accadendo e di ciò che potrebbe accadere in seguito.

Questo saggio è un modesto tentativo di dissipare un po’ di questa confusione: non entrando in discussioni su particolari eventi passati o possibilità future, e ancor meno polemizzando sulle origini e sull’andamento della guerra, ma applicando alcune semplici analisi di buon senso basate sulla logica di come le crisi politiche e militari si sono storicamente svolte e alla fine risolte. Parte di ciò che segue è già stato trattato in saggi precedenti, ma ho ritenuto comunque utile cercare di riunire tutto ora. Data la complessità della situazione, tuttavia, ho diviso questo resoconto in due parti. Questa settimana mi occuperò solo delle questioni a breve termine relative alla cessazione dei combattimenti, che sono di per sé un po’ più complesse di quanto si possa pensare a prima vista.

Credo che sia particolarmente importante scriverlo ora, perché probabilmente non c’è mai stato un momento della crisi in cui si è registrata una differenza così sostanziale tra il modo in cui le cose vengono presentate dai media e dalla leadership politica occidentale e quello in cui le cose sono note sul campo. Questo è almeno tanto il risultato dell’ignoranza e della pura incapacità intellettuale quanto della deliberata mendacità, ma il risultato è una sorta di groupthink in cui solo gli opinionisti o i politici più coraggiosi sono pronti a dire a denti stretti che “l’Ucraina non sarà in grado di recuperare tutto il territorio che ha perso”. È quindi particolarmente importante ora concentrarsi su come stanno le cose e su come è probabile che si sviluppino.

Quindi, qui non troverete né storie di soldati russi in preda al panico che gettano via i loro badili e disertano in massa, né resoconti di stabilimenti di ricerca sulla guerra biologica top-secret comandati da generali canadesi sotto Mariupol. La Russia non sta per crollare, né sta per scoppiare la Terza Guerra Mondiale. Facciamo un respiro profondo e ripercorriamo logicamente le possibili sequenze di eventi, partendo da dove siamo, basandoci su cose che potrebbero realmente accadere e ispirandoci a ciò che è accaduto in passato e a ciò che è politicamente e militarmente possibile oggi. A rigor di logica, quindi, iniziamo da dove siamo ora – e dove, esattamente? Come spesso accade, è utile scomporre queste domande in parti più piccole.

Qual è la situazione sul campo? Le Forze Armate Ucraine (UAF) sono state completamente sconfitte, e con questo non intendo semplicemente dire che ora non possono “vincere” (come alcuni dei commentatori occidentali più coraggiosi hanno iniziato ad ammettere), ma che presto cesseranno di esistere come forza combattente coerente. Vediamo di capire meglio. “Vincere” può significare molte cose. Poiché i russi stanno combattendo una guerra di logoramento e poiché i loro obiettivi territoriali sono modesti, è altamente improbabile che le truppe russe vogliano penetrare in tutta l’Ucraina, se non in numero simbolico. Così, fingendo che la guerra sia stataeffettivamente una guerra di conquista territoriale, l’Ucraina e i suoi sostenitori occidentali potranno affermare che i russi hanno “perso” e, per (dubbia) estensione, che hanno “vinto”. È probabile che questa sia la risposta politica occidentale alla sconfitta, come ho sostenuto di recente.

Ma in questo caso, “vincere” per i russi significa raggiungere i criteri di vittoria annunciati, che includono la distruzione dell’UAF come forza combattente. Ora, è importante capire che stiamo parlando della distruzione di una capacità: Kiev non avrà più a disposizione forze organizzate in grado di svolgere compiti che potrebbero influenzare il corso della guerra. Questo non significa l’uccisione di ogni soldato dell’UAF o la distruzione di ogni singolo pezzo di equipaggiamento (e nella storia questo accade raramente, se non mai), ma significa che i russi distruggeranno l’UAF come istituzione militare funzionante e diretta a livello centrale. Rimarranno distaccamenti di truppe ed equipaggiamenti, e alcuni potranno anche essere descritti come “Brigate”, ma non saranno più in grado di agire come un insieme coerente. Finora sembra che l’UAF abbia conservato la capacità di condurre operazioni che coinvolgono un certo numero di Brigate e di mantenere una forma di comando centrale. Molto presto perderanno questa capacità e possiamo aspettarci che accadano due cose. Una è che le forze rimaste (e per ragioni politiche anche le formazioni di poche centinaia di uomini saranno probabilmente ancora chiamate “Brigate”) saranno semplicemente troppo deboli e mal equipaggiate per impedire ai russi di fare ciò che vogliono. L’altra è che la struttura di comando dell’UAF comincerà a crollare, e che non sarà più possibile per le alte sfere coordinare le operazioni.

Ma si noti che questo non ha nulla a che fare con il controllo del territorio. Infatti, dal punto di vista russo, più unità UAF vengono inviate a sostegno della linea del fronte per difendere il territorio, più velocemente verranno distrutte e più velocemente i russi raggiungeranno i loro obiettivi. L’analogia più utile (e il modo migliore per rispondere alla persistente domanda “perché i russi non hanno ancora vinto, se sono così forti?”) è pensare alle ultime fasi di una partita a scacchi. Immaginate che al giocatore più debole siano rimasti forse il Re e due pedoni, mentre il giocatore più forte ha due o tre volte più pezzi, tra cui la Regina ed entrambi gli Alfieri. A quel punto, come per l’UAF, il giocatore più debole non può letteralmente vincere e probabilmente è arrivato il momento di arrendersi. Altrimenti, la partita andrà avanti per un tempo variabile, a seconda della strategia adottata e dell’abilità del giocatore più debole, ma il risultato non sarà in dubbio.

Gli ucraini possono quindi fare qualcosa per impedirlo? Non proprio. In teoria, l’UAF potrebbe organizzare una ritirata, abbandonando l’est del Paese e cercando almeno di formare uno schermo intorno alle principali città dell’ovest. Gli esperti militari dubitano che questo sia possibile, e naturalmente qualsiasi ritirata sarebbe perseguita senza pietà dalla potenza aerea russa. Che ne sarà allora delle centinaia di migliaia di nuovi coscritti? Ebbene, che ne sarà di loro? A meno che non possano essere integrati in unità funzionanti, sotto comandanti capaci, dotati di armi che facciano la differenza e che rispondano agli ordini delle alte sfere, sono soprattutto una seccatura. Questa non è una guerra di fanteria: è una guerra in cui la fanteria muore molto rapidamente. È già chiaro che i russi stanno manovrando molto più liberamente con i veicoli corazzati, perché sanno che l’UAF è praticamente priva di armi con cui attaccarli. E che dire dell’attacco ai ponti e dell’uso dei droni? Questo significa fraintendere il livello a cui si sta conducendo la guerra e le dimensioni e la potenza delle forze russe. Anche queste sono solo seccature, in termini relativi.

L’Occidente può quindi fare qualcosa per impedirlo? Non proprio. Ricordiamo che l’intera strategia dell’Occidente si è basata fin dall’inizio sull’idea che la Russia fosse debole, che la campagna militare sarebbe rapidamente crollata e che presto ci sarebbe stato un nuovo governo a Mosca. Una vittoria militare ucraina, anche se senza dubbio gradita a molti (e fantasticata da alcuni) non è mai stata il punto. Era solo necessario che l’Ucraina continuasse a combattere fino al crollo della Russia. Ma ciò significa che, fin dall’inizio, le forniture di armi e munizioni e l’addestramento dei soldati di leva avevano come unico scopo quello di prolungare la guerra, non di vincerla. Quindi, anche se l’Occidente trasferisse all’Ucraina ogni pezzo di equipaggiamento rimasto e tutte le munizioni, e addestrasse ogni soldato di leva, la potenza militare non sarebbe sufficiente per fare qualcosa di più che rallentare i russi. (Sto parlando, ovviamente, del prossimo anno, non di un ipotetico futuro in cui l’Europa ricostituisca una capacità di guerra corazzata e invii migliaia di carri armati in Ucraina). L’anno scorso c’è stato un breve periodo di illusione in cui si è ipotizzato che la sola comparsa di mezzi occidentali con equipaggi addestrati dall’Occidente sarebbe stata sufficiente a far scappare i russi. Ora nessuno ci crede più, ovviamente, e di fatto l’Occidente si è praticamente arreso. È quindi meglio interpretare le affermazioni e le controaffermazioni sul fatto che non sono stati inviati abbastanza equipaggiamenti come l’inizio del gioco delle colpe che sarà portato avanti con ferocia anche dopo la fine dei combattimenti, piuttosto che come commenti seri sulla situazione attuale. In ogni caso, qualche pezzo di artiglieria o qualche munizione in più in questa fase è essenzialmente simbolica. Per darvi un’idea del perché, questo articolo di Wikipedia descrive alcune delle diverse organizzazioni di una batteria di artiglieria (in genere 6-8 cannoni), il suo personale (100-200 persone, spesso altamente addestrate) e tutte le attrezzature tecniche accessorie, oltre, naturalmente, a una costante fornitura di munizioni. E se per miracolo si riuscisse a fornire tutto questo, si avrebbe, per ripetere, una sola batteria.

E il personale occidentale? È una domanda che si articola in più parti, ma riflette anche l’incapacità dell’Occidente di comprendere le dimensioni e la violenza del conflitto in corso. Nessun numero plausibile di forze che l’Occidente potrebbe inviare, in qualsiasi veste, farebbe la differenza, in una situazione in cui i russi hanno forse 600.000 truppe direttamente impegnate nell’operazione (alcune delle quali nella stessa Russia) e altre centinaia di migliaia in riserva. Inoltre, l’Occidente non ha più la capacità di condurre una seria guerra corazzata, quindi qualsiasi intervento occidentale assomiglierebbe alle Brigate meccanizzate leggere improvvisate e addestrate dall’Occidente che hanno fallito in modo così spettacolare l’anno scorso. Ora, quasi certamente ci sono forze occidentali in Ucraina al momento, anche se non ho visto alcuna prova che siano in unità formate. Ci saranno consiglieri, addestratori, pianificatori e ufficiali di stato maggiore presso i quartieri generali, e probabilmente ci sono già da tempo. Non c’è nulla di insolito nella storia: le squadre di addestramento e di collegamento sono ampiamente impiegate da molti Paesi anche in tempo di pace, e durante la Guerra Fredda i “consiglieri” sovietici venivano sistematicamente impiegati per sostenere la parte che i sovietici stavano appoggiando. Questo non rende nessuno degli Stati invianti co-belligerante e non equivale a una dichiarazione di guerra. D’altra parte, nemmeno le perdite di questo personale equivalgono a una dichiarazione di guerra da parte dei russi. Inoltre, non sarei sorpreso di trovare sia ufficiali di collegamento dispiegati in avanti con le Brigate, sia truppe di ricognizione o delle Forze Speciali che si muovono discretamente intorno al fronte, cercando di capire cosa sta realmente accadendo, poiché è improbabile che l’Occidente creda a tutto ciò che gli ucraini raccontano. Un’altra possibilità, non di più, è che vi siano unità occidentali specializzate nella raccolta di informazioni tecniche dispiegate nella stessa Ucraina. Ovviamente, nulla di tutto ciò è di grande aiuto. Quindi cos’altro si potrebbe fare?

La prima opzione sarebbe quella di aumentare il numero di “consiglieri”, magari includendo operatori e manutentori di attrezzature, per consentire all’UAF di fare un uso adeguato delle attrezzature che ancora possiede. Secondo alcune voci (ma non ci sono prove concrete) questo starebbe già avvenendo. Ma naturalmente il numero di equipaggiamenti è ridotto e in diminuzione, così come la quantità di munizioni, per cui anche se si ricorresse a questa opzione, l’effetto sui combattimenti sarebbe al massimo marginale.

La seconda opzione, ora meno discussa, è una sorta di forza “mercenaria” composta da ex soldati della NATO. Non c’è alcuna indicazione che questa opzione sia seriamente perseguita, perché avrebbe un effetto pratico minimo, se non nullo. I mercenari (“mercs” nel vocabolario di coloro che amano atteggiarsi a esperti militari) non sono comunque così numerosi, dato che gli eserciti occidentali si sono radicalmente ridotti, e sembra che molti siano già stati in Ucraina, anche se un po’ meno sono tornati interi. Ma al giorno d’oggi ci sono molti lavori più attraenti e meglio retribuiti per gli ex soldati esperti, che forniscono cose come la protezione e la scorta dei VIP per i governi e le organizzazioni internazionali come le Nazioni Unite. Ma in ogni caso, non siamo nell’Africa degli anni ’70 e ’80, dove piccole forze di soldati ben addestrati potevano sconfiggere gruppi di miliziani in scontri di fanteria di basso livello. Guardate di nuovo l’articolo su una batteria di artiglieria. Dove troverete un centinaio o più di mercenari, dal soldato semplice al maggiore, con le giuste specializzazioni, che conoscono l’equipaggiamento e parlano tutti la stessa lingua? E poi, dove si possono trovare equipaggi di carri armati mercenari e specialisti della manutenzione? Ma anche se fosse possibile, i numeri potenziali sono un errore di arrotondamento in una guerra di queste dimensioni.

Infine, che dire del dispiegamento di vere e proprie unità di combattimento occidentali? In primo luogo, l’idea che possano essere schierate operativamente in prima linea e che possano fare la differenza per il risultato è una fantasia. Ho già sottolineato in precedenza i problemi pratici del dispiegamento di forze occidentali su distanze così enormi. Allo stesso modo, è ben noto che la maggior parte degli eserciti occidentali sono sotto-forti, hanno un supporto logistico molto limitato, munizioni limitate e gravi problemi di disponibilità di equipaggiamento. Ma per molti versi i problemi sono più profondi. Gli alti comandanti degli eserciti occidentali, a livello di brigata e di divisione, non hanno mai combattuto una guerra convenzionale e, al massimo, hanno studiato tali guerre allo Staff College. Le loro carriere sono state fatte in Afghanistan, in missioni ONU e in operazioni a bassa intensità. Gli eserciti occidentali nel loro complesso non hanno una tradizione di guerra corazzata di massa dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, né una tradizione di studio e addestramento in tal senso negli ultimi trentacinque anni. Nella maggior parte degli eserciti occidentali, le “Brigate” e ancor più le “Divisioni” sono organizzazioni essenzialmente amministrative, che raramente, se non mai, si addestrano insieme e che necessitano di riservisti e forse di unità prese in prestito da altri paesi per poter operare come una formazione.

Non esiste quindi un’esperienza istituzionale di combattimenti ad alta intensità su larga scala, né una memoria popolare istituzionale in merito. Tendiamo anche a dimenticare quanto violenti e mortali siano questi combattimenti: tutti ricordano le orribili perdite della Prima Guerra Mondiale, ma in realtà il periodo 1939-45 fu altrettanto mortale, anche sul fronte occidentale. Molti anni fa, durante la Guerra Fredda, ricordo di aver parlato con un giovane Maggiore appena uscito dallo Staff College che aveva visitato i campi di battaglia della Normandia ed era stato guidato da un veterano. Questo individuo raccontò, tra l’incredulità dei giovani ufficiali, come il suo battaglione avesse perso venti ufficiali e duecento uomini in poche ore di combattimento una mattina. Un tale tasso di perdite è impensabile in tempi moderni e significa che l’unità è stata distrutta e dovrà essere ritirata dallo schieramento.

Ma la situazione peggiora. Certo che c’è di peggio, perché questa non è la Seconda Guerra Mondiale, e nemmeno una delle Guerre del Golfo. È la prima guerra combattuta con armi veramente moderne, con un potere distruttivo senza pari e con una visibilità in tempo reale dell’intero campo di battaglia. In una certa misura gli ucraini avevano iniziato a conoscere questo tipo di guerra dopo il 2014, e i russi hanno dovuto imparare molto rapidamente nel 2022. Ma non c’è alcuna indicazione che l’Occidente comprenda davvero le lezioni tattiche e operative dell’Ucraina – ad esempio, che il principio militare della concentrazione delle forze diventa rapidamente pericoloso – se non come vaghe idee teoriche. Non esiste una dottrina, né una pianificazione per questo tipo di guerra. I più esperti di me danno a una Brigata occidentale forse mezz’ora di combattimento con le forze russe prima di essere spazzata via, probabilmente da forze avversarie che non possono nemmeno individuare. Un attacco missilistico al quartier generale di una brigata sarebbe sufficiente da solo a fare buona parte del danno.

Perché si parla di “escalation”? In realtà non ne ho idea. Come ho detto più volte, serve qualcosa con cui fare un’escalation e un luogo in cui farla. L’Occidente non ha né l’uno né l’altro. Ora è chiaro, credo, perché l’idea di un “coinvolgimento diretto” della NATO è essenzialmente priva di significato, e di certo non serve a tenere sveglio di notte lo Stato Maggiore russo. Naturalmente, sarebbe possibile architettare un conflitto apparente. Come ho discusso di recente, sarebbe possibile inviare una sorta di forza di blocco politicamente dimostrativa, magari a Odessa, per formare una barriera umana all’occupazione russa. Ho il forte sospetto che questa non sia una proposta reale, quanto piuttosto una fantasia politica, ma per quel che vale possiamo vedere brevemente cosa potrebbe comportare. Per esempio, si è parlato di inviare un distaccamento della Legione straniera francese, forse di 1.500 uomini, da qualche parte in Ucraina. Tuttavia, la Legione è una forza prevalentemente di fanteria, con un solo reggimento dotato di veicoli leggeri da combattimento su ruote. In altre parole, è probabilmente la forza meno adatta al combattimento effettivo con i russi che si possa immaginare. Il presupposto, tuttavia, sembra essere che, di fronte a una tale forza, i russi esiterebbero, per paura di… beh, ci stanno ancora lavorando. In pratica, qualsiasi forza così dispiegata potrebbe essere semplicemente circondata e ignorata dai russi, fino a quando non esaurisce cibo e provviste.

Quindi non stiamo andando verso la terza guerra mondiale? Essendo la stupidità politica, è probabilmente saggio non escludere nulla in modo definitivo. Ma come ho sottolineato, l’Occidente non ha di fatto nulla concui combattere la Terza Guerra Mondiale . Da parte loro, i russi sono stati abbastanza attenti finora a evitare di colpire deliberatamente le forze della NATO, e finché queste ultime resteranno fuori dai combattimenti diretti, probabilmente questa sarà ancora la loro politica. Dopo tutto, man mano che l’UAF diventa sempre più debole, l’assistenza della NATO diventa di conseguenza meno efficace. E no, non siamo nemmeno diretti verso l’uso di armi nucleari, a meno di qualche follia assolutamente imprevedibile. Come ho sostenuto subito dopo l’inizio della crisi, è importante abbandonare gli stereotipi culturali di generali pazzi e di escalation automatica che risalgono agli anni Cinquanta e Sessanta e le storie trafelate della crisi dei missili di Cuba. Gli Stati non si minacciano a vicenda con armi nucleari al giorno d’oggi, o in realtà non lo hanno mai fatto dalla fine degli anni ’60, quando sono stati dispiegati i primi sottomarini con missili balistici. Né siamo impotenti in un processo di escalation meccanica in stile 1914. Anzi, la situazione non potrebbe essere più diversa: nel 1914 erano già stati elaborati piani complicati e dettagliati e gli Stati sapevano chi stavano combattendo e dove. La mobilitazione e il dispiegamento avvennero quindi più o meno come previsto.

Cosa succede alla fine del combattimento? È una bella domanda, che non è stata discussa se non a livello di propaganda agonistica. Molto dipende da cosa si intende per “fine” e “combattimento” in una guerra come questa. Possiamo elencare le possibilità come segue, in ordine crescente di complessità e importanza, tenendo presente il detto di Clausewitz secondo cui in guerra tutto è semplice, ma anche la cosa più semplice è difficile. Nell’ordine, quindi:

  • Cessate il fuoco organizzate a livello locale.

  • Cessate il fuoco lungo parti o tutto il fronte.

  • Arrendersi da parte di singoli e piccoli gruppi.

  • Arrendersi da parte di unità formate al completo.

  • Un armistizio generale.

  • Un trattato bilaterale con l’Ucraina.

  • Un trattato multilaterale con i Paesi della NATO.

Ora, non c’è alcuna prova che l’Occidente stia pensando a nessuno dei punti di questo elenco, a parte una versione quasi esilarante e fantastica dell’ultimo, che prevede concessioni da parte dei russi alla NATO. Esaminiamo i primi cinque in ordine sparso, ricordando che le differenze sono importanti e che è fondamentale tenerle a mente nei prossimi mesi, man mano che le opzioni, o le varianti e i fraintendimenti di esse, vengono sballottate dai media. Gli ultimi due li tratterò la prossima settimana.

cessate il fuoconon sono altro che ciò che il nome suggerisce: pause temporanee nei combattimenti, di solito per consentire l’evacuazione, la fornitura di aiuti umanitari o qualcosa di simile. Potremmo arrivare a un punto in cui l’Ucraina, sostenuta probabilmente dall’Occidente, chiederà dei cessate il fuoco come modo per evitare l’inevitabile fine, e nella speranza che qualcosa (un colpo di stato a Mosca, un meteorite, chi lo sa?) salti fuori. Ma i cessate il fuoco tendono ad avere una durata molto breve (giorni o settimane al massimo) e sono generalmente concordati per uno scopo specifico. Sebbene non sia impossibile che ci sia un caso specifico, come l’evacuazione di Odessa, in cui questo potrebbe funzionare, è difficile capire perché i russi dovrebbero essere entusiasti dell’idea, e bisogna essere in due a mettersi d’accordo.

Alcuni arresti da parte di singoli e piccoli gruppi hanno già avuto luogo. Con l’aumento delle perdite dell’UAF e con la crescente separazione delle unità sopravvissute, le opportunità di arrendersi diventeranno maggiori. Ma ci sono anche dei problemi. Gran parte dei combattimenti si svolgono tra piccoli gruppi di sezioni o plotoni con pochi veicoli, ed è possibile che la parte che accetta la resa possa temere un’imboscata, così come le truppe che si arrendono potrebbero temere di cadere in un’imboscata. Ci sono prove che i russi abbiano stabilito e diffuso procedure per la resa, ma non è chiaro se queste siano state ricevute e comprese dall’UAF. La psicologia di base ci dice che in condizioni di grande stress, quando la vita è in pericolo, le persone vedono cose che non ci sono, e la paura e il sospetto reciproco spesso fanno il resto. È praticamente certo che alcune unità dell’UAF, comprese quelle nazionaliste estreme, cercheranno di usare le finte rese come tattica, sia per fuggire che per attaccare. A sua volta, questo significa che le unità russe potrebbero avere il grilletto facile e aprire il fuoco su coloro che vogliono veramente arrendersi. Questo è probabilmente il motivo per cui le rese non sono state più frequenti finora.

Un’opzione più probabile è che i russi chiedano a coloro che sono interessati ad arrendersi di riunirsi in un determinato momento e luogo, senza armi personali, probabilmente in un villaggio o in una piccola città recentemente conquistati. Sebbene questo richieda un certo grado di fiducia da entrambe le parti, più alto è il numero dei partecipanti, più alti sono gli ufficiali presenti e più organizzato è l’intero processo, più è probabile che funzioni. Poiché tali preparativi non possono essere tenuti segreti, potrebbero esserci tentativi dell’UAF di impedire la resa, prendendo di mira le proprie truppe. Questo potrebbe funzionare per piccoli numeri, ma più il gruppo è numeroso e meno sarà facile far passare un attacco di artiglieria, ad esempio, come un incidente.

La resa di un’unità completa, ad esempio una brigata, è più semplice in linea di principio, perché verrebbe negoziata tra comandanti di alto livello. Tuttavia, né i negoziati né gli ordini alle unità subordinate che potrebbero essere necessari potrebbero essere tenuti segreti, quindi le alte sfere dell’UAF sarebbero a conoscenza del piano e potrebbero cercare di impedirlo. Tali arrese sarebbero più probabili, quindi, quando una brigata fosse relativamente concentrata (in una città, per esempio) e tagliata fuori e circondata. A causa della natura attorale della guerra, però, è improbabile che ci siano arrese di massa di truppe circondate, come ci si aspetterebbe in una guerra di movimento e di manovra, e in effetti non è nemmeno chiaro se i russi stiano cercando di raggiungere questo obiettivo. Mentre preferirebbero ovviamente che l’UAF si arrendesse, piuttosto che combattere con perdite da entrambe le parti, fare un gran numero di prigionieri non sembra essere parte del loro concetto al momento. Tuttavia, vale la pena sottolineare che, alla fine dei combattimenti, avere un numero significativo di prigionieri dell’UAF potrebbe essere una leva negoziale molto preziosa per Mosca, quindi è possibile che i russi pongano maggiore enfasi su questo aspetto con il passare del tempo.

Questo ci porta alla questione dell’armistizio. A differenza del cessate il fuoco, l’armistizio è un accordo formale che stabilisce le condizioni e le modalità per la fine del conflitto tra le parti. Si noti che, così come un armistizio non è un cessate il fuoco, non è nemmeno un trattato di pace, e il contenuto sarebbe in gran parte o addirittura esclusivamente militare. Un buon esempio è l’Accordo di armistizio del 1918 (potete vedere il testo che fu effettivamente imposto ai tedeschi qui). L’intenzione abituale è che un armistizio sia seguito da un trattato di pace, ma non è sempre così: l’esempio coreano è l’eccezione più nota, ma lo stesso vale per tutti i Paesi che i tedeschi hanno invaso nel 1939-41. Fino alla negoziazione di un trattato di pace è tecnicamente ancora in corso un conflitto armato, e il testo dell’armistizio può dare alle parti il diritto di sospendere l’accordo e tornare in guerra in determinate circostanze.

Come l’accordo del 1918, con le sue 34 clausole, l’accordo di armistizio dovrà coprire un ampio spettro. Ma prima di entrare nei dettagli, vale la pena di fare un paio di considerazioni generali. In primo luogo, sebbene un armistizio sia vincolante, non è un trattato. Per molti versi, è meglio inteso come una messa per iscritto dei rapporti di forza alla fine dei combattimenti. È un documento temporaneo, in gran parte di natura tecnica, progettato per strutturare la fine della guerra e le sue immediate conseguenze. Le sue disposizioni in Ucraina rifletteranno (come nel 1918) un equilibrio di potere molto diseguale. Inoltre, si tratta di un documento militare, che deve essere certamente approvato dalla leadership politica, ma che non prevede la ratifica da parte del Parlamento. L’Ucraina non può portare la Russia davanti alla Corte internazionale di giustizia, sostenendo che ha violato qualche disposizione o altro.

Tuttavia, e questo è un grosso “tuttavia”, la decisione di chiedere un armistizio in primo luogo è una decisione politica, e la guerra potrebbe, in teoria, continuare inutilmente per mesi, anche se l’UAF è ormai completamente esaurita. Gli armistizi non si fanno per caso e la vittoria, come ci ricorda Clausewitz, è il risultato di una decisione politica, in quanto costringiamo il nemico a “fare la nostra volontà”. Ma supponiamo che Kiev non possafare la volontà di Mosca perché il governo è troppo disorganizzato e diviso, perché diversi Paesi occidentali spingono in direzioni diverse e l’esercito (o parte di esso) non obbedisce agli ordini? Questo tipo di caos sarebbe il più grave sviluppo potenziale che mi viene in mente.

In ogni caso, si tratta di un documento negoziato solo tra belligeranti. Questo potrebbe essere una spiacevole sorpresa per la NATO, che senza dubbio si immagina di ospitare i negoziati e di dettare in larga misura il risultato. A meno che una nazione della NATO non sia disposta a dichiararsi co-belligerante (e nessuna lo ha fatto, o sembra probabile che lo faccia), il massimo che può sperare è di influenzare il risultato attraverso la pressione sull’Ucraina, per quanto possa essere utile. Poiché si tratta solo di un accordo tra i combattenti per porre fine ai combattimenti, non ci sarebbe spazio, ad esempio, per garanzie internazionali. Detto questo, dato che nel Donbas c’erano già osservatori dell’OSCE da anni prima dell’intervento russo, non è improbabile che ci sia un accordo separato in base al quale l’OSCE o qualche organismo simile osservi il processo di attuazione dell’armistizio. Ma se i russi si oppongono o propongono invece un team cinese, gli ucraini non possono fare molto.

La combinazione di questi due fattori fa sì che i russi cercheranno probabilmente di usare i negoziati per l’armistizio per strappare agli ucraini ogni possibile concessione, comprese alcune cose che dovrebbero davvero far parte di un trattato di pace, o che avranno l’effetto di pre-giudicare i negoziati di pace: non saranno mai più così forti e l’Occidente non avrà mai meno influenza. Inoltre, le forze russe saranno potenti come sempre e quelle ucraine non saranno mai state così deboli, per cui i russi si troveranno in una posizione privilegiata per far rispettare la loro interpretazione dell’accordo, con la minaccia della forza a sostegno delle loro richieste.

Quindi, cosa potrebbe esserci nell’accordo di armistizio? È difficile dirlo, ma una disposizione necessaria sarebbe la separazione delle forze. Da un lato, tutte le unità ucraine sulla linea di contatto con le unità russe potrebbero essere obbligate ad arrendersi entro, diciamo, 48 ore. Dall’altro, le unità rimanenti dovrebbero ritirarsi a ovest e a nord di una linea che immagino i russi siano impegnati a tracciare ora e che, tra le altre cose, darebbe loro il controllo di Odessa. Alle forze ucraine sarebbe poi vietato spostarsi a est o a sud della linea di demarcazione, anche se è dubbio se le unità russe sarebbero soggette a limiti reciproci. Come minimo, i russi insisterebbero sul diritto di sorvolo con aerei e droni per verificare la conformità ucraina.

Le forze che si arrendono dovrebbero ovviamente consegnare le armi, ma le forze che si ritirano a ovest dell’attuale linea di contatto potrebbero anche dover lasciare sul posto le armi pesanti, così come le scorte di munizioni e missili, e qualsiasi aereo ed elicottero rimasto. Gli ucraini sarebbero probabilmente obbligati a consegnare immediatamente i prigionieri russi, anche se la possibilità che i russi facciano lo stesso dipende da molti fattori politici e pratici. Tutto il personale militare straniero dovrebbe essere espulso immediatamente. È molto probabile che i russi chiedano che gli aerei non danneggiati nella parte occidentale del Paese vengano consegnati o distrutti. Probabilmente ci sarebbe una commissione congiunta per supervisionare i dettagli e per gestire i reclami che dovessero emergere. E no, gli Stati Uniti non ne farebbero parte.

Questo può sembrare duro e persino irragionevole (anche se inevitabilmente i dettagli di un tale regime sono molto poco chiari in questa fase), ma la realtà è che, a meno che l’Ucraina non accetti questi termini, o qualcosa di simile, la guerra continuerà finché non lo farà.

Questo non vuol dire che non ci saranno problemi pratici. Abbiamo pochissima idea di dove si trovi attualmente il potere reale a Kiev e ancor meno di come cambierebbe la distribuzione del potere se fosse necessario concordare un armistizio che fosse essenzialmente una resa. In una situazione del genere, non possiamo essere certi che le unità a est del Paese (ammesso che fossero ancora in contatto con Kiev) riceverebbero l’ordine di arrendersi o di spostarsi a ovest, per non parlare di obbedire. Possiamo aspettarci ammutinamenti, contro-mutinamenti e completa disorganizzazione a molti livelli. In effetti, non è chiaro se a Kiev ci sarà un governo in grado di esercitare un controllo sufficiente sui militari per indurli ad applicare i termini dell’armistizio. (Questa è una questione ben diversa dall’esistenza di un governo in grado di negoziare un trattato di pace).

Il rischio è che si crei una situazione caotica, magari con catene di comando diverse e contrastanti, con ordini diversi che vanno a unità diverse. Ci saranno sicuramente dei rancorosi che rifiuteranno di arrendersi o di smobilitare, perché ce ne sono sempre. Se si tratta semplicemente di forze dell’UAF che cercano di rompere il contatto e di fuggire per evitare di essere fatte prigioniere, la cosa è contenibile: alcune ci riusciranno, altre saranno ricatturate o uccise, e dubito che i russi si preoccupino troppo. Ma la disorganizzazione diffusa nell’Est, forse con movimenti nazionalisti in fermento, il terrorismo e gli omicidi tra gruppi e fazioni diverse, potrebbe di fatto rendere impossibile qualsiasi conclusione organizzata dei combattimenti.

In tali circostanze, i russi sarebbero molto riluttanti a coinvolgersi in un simile caos: d’altra parte, hanno bisogno almeno di un regime ucraino ragionevolmente coerente per concordare l’armistizio e, naturalmente, ciò che ne consegue. Questo potrebbe essere il motivo per cui hanno lasciato in piedi almeno alcune parti del sistema di comando dell’UAF. Il problema sarà probabilmente più acuto per l’Occidente, e soprattutto per gli europei, che subiranno le conseguenze pratiche della disgregazione dello Stato ucraino, in particolare sotto forma di rifugiati e migrazioni. Per la prima volta, l’Occidente potrebbe trovarsi a dover scegliere tra fazioni, e per questo sarà necessario un accordo tra diversi Stati con interessi molto diversi. Non è da escludere che, in uno dei colpi di scena finali di questa storia surreale, le forze militari occidentali rimaste possano essere impegnate in Ucraina, non contro i russi, ma per conto di una fazione di Kiev contro un’altra.

Ma se può essere di consolazione, quello che ho descritto finora è la parte più facile. Tornate la prossima settimana e parleremo delle questioni molto più difficili che seguirebbero un eventuale armistizio.

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

SITREP 24/04/24: La caduta dopo lo “sballo” post-aiuto riporta l’Occidente alla realtà, di SIMPLICIUS

L’inchiostro deve ancora asciugarsi sugli aiuti ucraini firmati, ma alla fine sono stati approvati sia dalla Camera, sia dal Senato, e dall’ultimo timbro di Biden. Come previsto qui, l’elenco dei nuovi articoli è “lungo”, ma costituisce principalmente i tipi di munizioni secondarie che non sono così facilmente sacrificabili e quindi esistono ancora in una certa quantità. Quelli primari, cioè i proiettili di artiglieria e simili, sono ancora pesantemente arretrati.

Come puoi vedere, gran parte delle munizioni di cui sopra rappresentano quelle che hanno perso da tempo la loro efficacia e non hanno fatto nulla per intaccare davvero alcun tipo sul campo di battaglia.

Infatti, pochi giorni fa il capo del centro di supporto alla ricognizione aerea dell’Ucraina, Maria Berlinskaya, ha dichiarato che “la maggior parte dei sistemi occidentali si sono rivelati [inutili]” perché l’EW russo li neutralizza tutti. Ascolta tu stesso:

È stato anche rivelato che gran parte dell’attrezzatura era già posizionata in avanti e attendeva semplicemente l’approvazione finale, e ha iniziato ad affluire dalla Polonia. In realtà, alcuni di essi erano già stati forniti segretamente una o due settimane fa, come nel caso dei missili ATACMS, che erano già stati utilizzati, come molti avevano intuito dopo l’attacco alla base aerea di Dzhankoi una settimana fa.

C’erano filmati che mostravano lo scarico di circa una dozzina di M2 Bradley dalla Polonia, pronti per essere inviati in Ucraina.

Che differenza farà? C’è poco più di quello da inviare, e la maggior parte di loro sembrava logora e probabilmente i cancellati non funzionanti come abbiamo già scoperto dagli stessi militari dell’AFU, che hanno ammesso molti dei Bradley/Abrams precedentemente inviati erano in condizioni non funzionanti.

Il problema è che, in mezzo all’ondata di eccitazione per i nuovi aiuti, ci sono state molte voci sobrie che si sono sforzate di mitigare i voli selvaggi di ottimismo esagerato.

Ciò ha stimolato la richiesta alla NATO di riconfigurarsi totalmente sul piede di guerra, perché le teste più fredde hanno riconosciuto che questo aiuto non sarà altro che una breve tregua per l’Ucraina, ma non farà nulla per pareggiare le forze, tanto meno sopraffare la Russia con una sorta di superiorità o di superamento materiale.

Anche Dmitry Kuleba ha fatto eco a questo sentimento:

“Nessun pacchetto di aiuti può fermare i russi”, ha detto in un’intervista alla pubblicazione britannica The Guardian, commentando il pacchetto di aiuti statunitense.

Kuleba ha aggiunto che l’Occidente ha bisogno di aumentare la produzione di armi, poiché la Russia è in vantaggio. “Quando vedo ciò che la Russia ha ottenuto costruendo la sua base industriale di difesa in due anni di guerra e ciò che ha ottenuto l’Occidente, penso che qualcosa non va da parte dell’Occidente”, ha osservato il ministro.

E il problema principale ora sta emergendo più che mai: tra i numerosi problemi disastrosi che affliggono l’AFU, il problema dell’offerta non è nemmeno il più grande; quella distinzione disonorevole va alla mancanza di manodopera utilizzabile.

Il generale polacco ha indicato il problema principale dell’Ucraina in prima linea

L’Ucraina deve affrontare una grande sfida, prima di tutto avere qualcuno con cui combattere… Ci sono 150-200mila soldati dispersi al fronte. Questa è una grande sfida per il governo di Kiev”, ha detto in onda l’ex comandante polacco, generale Waldemar Skrzypczak. sulla stazione radio FM RMF.

Ciò ha riportato le conversazioni sul tema della mobilitazione. Anche se Zelenskyj ha firmato il disegno di legge, sembra che ci sia un rallentamento dei piedi poiché non è stato ancora fatto nulla di drastico, solo un lento ribollire di bande di repressione di strada sempre più draconiane, come al solito. Ma i comandanti e altri autorevoli osservatori sul fronte continuano a gridare con voce tesa che la situazione è cupa e che l’Ucraina ha bisogno soprattutto di più manodopera.

Senza essere al corrente delle discussioni del gruppo di Zelenskyj, possiamo solo supporre che ritengano la situazione civile così pessimistica da essere terrorizzati all’idea di annunciare qualcosa di troppo apertamente energico, soprattutto considerando che il legittimo controllo di Zelenskyj al potere è destinato a scadere presto. più di un mese da oggi. In realtà, tecnicamente è già scaduto, dato che ormai le elezioni avrebbero dovuto svolgersi, ma il 21 maggio è ufficialmente la data in cui il nuovo presidente avrebbe prestato giuramento.

Per quanto riguarda la mobilitazione, ecco l’avvocato ucraino Rostislav Kravets e Arestovich che rivelano entrambi separatamente che secondo quanto riferito ci sono oltre 100.000 disertori nelle AFU:

Ciò è assolutamente scioccante perché si parla di disertori reali che stavano già combattendo al fronte o in unità militari, non di uomini fuggiti dal paese per evitare il servizio; questi, come tutti sappiamo, sono già potenzialmente milioni. Ad esempio, questo titolo dall’inizio dell’OMU nel 2022 afferma che 500.000 persone erano già fuggite:

No, questo è molto peggio. Questi sono veri e propri disertori provenienti dalla linea del fronte, già sempre più assottigliata, che si dice abbia un misero ~250-300.000 uomini o meno. In quanto tale rappresenta un morale catastrofico. È un altro campanello d’allarme per coloro che credono davvero al numero delle vittime di Kiev. Decine di migliaia di prigionieri di guerra confermati, 100.000 disertori, ma solo 30.000 uccisi?

Ascolta Zelenskyj mentire da ogni orifizio sottostante. Non solo mente sul fatto che la mobilitazione serva a sostituire le brigate, ma anche che si tratta semplicemente di convincere i soldati più giovani a utilizzare i droni, dal momento che sono “migliori con la tecnologia”. Ora sappiamo che il disegno di legge sulla mobilitazione in realtà evita la clausola di ‘smobilitazione’, quindi sì, i nuovi uomini devono sostituire le brigate ma non nel modo in cui lui suggerisce, cioè non ruotarle, ma sostituire le brigate distrutte/decedute.

Naturalmente la bugia più disgustosa è l’idea che i giovani verranno utilizzati solo per azionare droni e oggetti tecnologici, il che implica che saranno al sicuro nelle “retrovie”, come lo è la maggior parte degli operatori di droni. In realtà, verranno inviati come foraggio alla linea zero. Gli operatori di droni subiscono meno perdite e quindi richiedono il minor numero di “sostituzioni”: sono le truppe d’assalto e i difensori della linea di contatto con scudi di carne che necessitano di rifornimento costante.

Speculativo, ma Rezident UA riporta:

#Dentro
La nostra fonte all’OP ha detto che Syrsky chiede all’Ufficio del Presidente di preparare per l’autunno un disegno di legge sulla mobilitazione degli ucraini dai 20 anni in su. Lo Stato Maggiore ritiene che la riduzione dell’età a 25 anni non consentirà al TCK di reclutare il numero necessario di uomini per ricostituire le riserve, e ora sono necessari giovani per le squadre d’assalto in grado di svolgere operazioni offensive senza equipaggiamento.

Altre voci continuano ad affliggere il progetto ucraino in difficoltà:

Arriviamo quindi alla naturale estensione di tutto quanto sopra. Considerati questi problemi, e la lenta consapevolezza che anche gli attuali “aiuti” statunitensi non ammonterà a molto, cosa devono fare i “partner” della NATO? Continuano i colloqui sullo schieramento di truppe per salvare l’Ucraina:

Ecco come inizia l’articolo sopra:

È il 2026 e, in un discorso pessimistico al Cremlino, Vladimir Putin annuncia finalmente il ritiro dall’Ucraina. Le truppe russe hanno fatto del loro meglio – o del peggio – ma alla fine ha prevalso un nuovo afflusso di ucraini ben addestrati. Il Donbass è ora nella morsa di Kiev, e la caduta della Crimea è a pochi giorni di distanza.

Ciò che ha cambiato la situazione, però, non sono solo i tanto attesi F16, o la riattivazione dei finanziamenti da parte di Washington. Invece, è la presenza di migliaia di truppe europee nella metà occidentale dell’Ucraina, a proteggere città, porti e confini, a far sentire l’Ucraina rassicurata e la Russia innervosita. Mentre Kiev festeggia, anche l’Europa si dà una pacca sulle spalle: dopo 80 anni trascorsi a tenere le redini dell’America, finalmente si è fatta avanti per vincere una guerra nel suo stesso cortile.

Vedi qual è il metodo subdolo dietro la follia di questo tratto selvaggiamente delirante? Stanno lentamente condizionando non solo l’opinione pubblica ma anche la loro stessa leadership ad accettare lo stratagemma già proposto di inserire lentamente le truppe di terra nell’equazione, usandole prima apparentemente per “liberare” le tanto necessarie truppe “di retroguardia” ucraine. Naturalmente, quando anche quelle truppe lasciano il regno temporale o il “deserto”, come hanno fatto 100.000 loro compatrioti, rimane la questione di quale disastroso passo successivo farebbero le truppe della NATO. Molti hanno giustamente ricordato che è proprio così che è iniziato l’intervento del Vietnam, con i “consiglieri” statunitensi che hanno gradualmente intensificato la loro presenza nel paese.

Ma proprio come avevo scritto qualche tempo fa, tali truppe non godrebbero dei benefici dell’Articolo 5, che funziona solo sul territorio nazionale della NATO, e gli autori qui ammettono amaramente questo fatto:

La grande domanda è questa: cosa accadrebbe se i bodybag iniziassero a tornare a casa? Le truppe stazionate in numero significativo sarebbero un obiettivo ovvio per i missili russi, e senza l’Articolo 5 a proteggerle, il Cremlino sarebbe sicuramente tentato di attaccare. Grant afferma che qualsiasi governo europeo contribuente dovrebbe accettare la possibile perdita di vite umane.

L’articolo è principalmente un cenno al pezzo più importante di Foreign Affairs del CFR, scritto in parte da Phillip P. O’Brien di Substack, che molti di voi probabilmente conoscono:

Questo articolo fa un ulteriore passo avanti, delineando i “benefici” delle forze europee non solo nel fornire supporto logistico nelle retrovie per liberare le AFU, ma anche nel lavoro di “combattimento difensivo”, come l’utilizzo di sistemi AD per abbattere gli attacchi aerei russi.

Un aspetto interessante presentato qui è la conferma delle mie parole profetiche tratte da alcuni dei miei primissimi articoli. Alcuni potrebbero ricordare che una volta ho scritto che, quando sarà il momento, la NATO potrebbe facilmente spacciare il conflitto come un conflitto non previsto dall’Articolo 5 per aiutare l’Ucraina senza il timore di uno scambio nucleare. Ho detto che ci sono molti meccanismi e tecnicismi attraverso i quali ciò potrebbe essere fatto. Ed ecco, proprio questo articolo presenta la stessa idea: che la NATO potrebbe entrare in Ucraina non sotto l’ombrello legale della “NATO” ma semplicemente dell’”Europa” – una distinzione importante per il bene di non invocare deliberatamente la dicotomia Russia/NATO e le relative leggi legali. responsabilità di cui all’articolo 5.

Come terza misura finale di escalation, l’articolo propone questo “esercito europeo” per difendere Odessa e persino attaccare le truppe russe in avvicinamento:

Un potenziale obiettivo russo è Odessa, il principale porto dell’Ucraina dove viene spedita la maggior parte delle esportazioni del paese. Se le truppe russe si avvicinassero alla città, le forze europee nelle vicinanze avrebbero il diritto di difendersi sparando sui soldati che avanzano.

La loro scusa per la palese indifferenza all’escalation delle minacce è la fandonia che la Russia è debole, non userebbe mai le armi nucleari e che il 90% dell’esercito russo è già stato distrutto. In realtà, ora sappiamo che è il contrario:

Nel frattempo:

Quindi, di fatto, è l’Ucraina che ha perso il 90% del suo esercito nei primi giorni di guerra, e lo ha ricostituito più volte, mentre l’esercito russo è ora più grande e più forte di prima.

Ma gli appelli si fanno sempre più forti:

L’ex viceministro della Difesa britannico James Hippy raccomanda alla leadership del paese di prendere in considerazione l’invio di un contingente dell’esercito britannico in Ucraina da schierare nelle retrovie, lontano dalla zona di guerra. Dicono che se trovassero soldati britannici vicino ad Avdiivka, ciò potrebbe provocare un conflitto NATO-Russia.

Così come le provocazioni della NATO e dei suoi cagnolini:

Conferenza stampa con il generale Carsten Breuer:

Il comandante delle forze di difesa estoni, il generale Martin Herem, ha parlato in un’intervista della sua disponibilità a “ridurre in mille pezzi” la Russia.

“Estonia, Finlandia e Svezia prenderanno immediatamente il controllo della situazione nel Mar Baltico fin dai primi minuti dell’aggressione. Se chiudiamo il Mar Baltico, come consegnerai le patate da San Pietroburgo a Kaliningrad? E annienteremo tutti coloro che cercano di influenzarci da una distanza di 50 o 100 chilometri, come sta accadendo oggi in Ucraina! Li distruggeremo non a Rakvere o Narva, ma a Ivangorod, Pechory o da qualche parte lì”.

Il che ovviamente viene distorto dai neoconservatori come se la Russia fosse l’agitatore e il provocatore, quando in realtà sono loro che cercano di adescare la Russia ad attaccare gli anelli più deboli per continuare la guerra eterna per distruggere l’Europa:

E anche se molto probabilmente sono false, continuano a circolare diverse voci secondo cui le truppe francesi sarebbero già arrivate a Odessa:

‼️BREAKING

‼️🇫🇷🏴‍☠️🇩🇪🇺🇦 Soldati francesi sarebbero arrivati ​​a Odessa

La Resistenza di Kherson, citando proprie fonti cittadine, riferisce che intorno al 10 aprile (giorno in cui Odessa fu liberata dai fascisti) almeno 1.000 militari francesi arrivarono nel porto di Odessa su una nave civile.

Secondo i partigiani filo-russi, questi francesi sarebbero stati accolti e scortati da 🏁 ufficiali della NATO. È stato inoltre riferito che nel prossimo futuro è previsto un altro trasferimento di personale militare francese in Ucraina.

Uno dei motivi per cui c’è tale urgenza è perché l’Europa sa che mancano solo pochi mesi prima che Donald Trump possa vincere le elezioni, e che tutti gli aiuti all’Ucraina potrebbero potenzialmente essere tagliati. Pertanto, l’Europa sta cercando di sfruttare questo tempo per costruire una coalizione di forza per sostenere l’Ucraina. Gli Stati Uniti, d’altro canto, potrebbero scaricare la patata bollente sull’Europa, con il pacchetto di aiuti che rappresenta un ultimo, gonfio regalo di consolazione.

Gli Stati Uniti, come alcuni credono, stanno cercando disperatamente di scaricare il dollaro ucraino sull’Europa, in modo che possano concentrarsi sul problema più urgente della Cina. Inoltre, è un modo per gettare l’Europa sotto l’autobus, poiché un fallimento in Ucraina potrebbe in seguito essere attribuito al fallimento europeo piuttosto che a quello dell’amministrazione Biden. In effetti, proprio questo è stato proposto nientemeno che dallo stesso Lukashenko:

Ma l’Europa non è in grado di reggersi sulle proprie gambe senza gli Stati Uniti, dato che la “solidarietà” europea è in realtà un’illusione ben organizzata e gestita. Anche il suddetto pezzo degli Affari Esteri attestava il pericolo, ma ammettendo che se un singolo membro della “coalizione” intervenuta si piegasse di fronte alla sofferenza delle truppe uccise, l’intera coalizione potrebbe crollare immediatamente. In sostanza, l’Europa è come una banda di scimmie spaventate che si nascondono una dietro l’altra, cercando di tirare la coda all’orso, traendone il “coraggio” l’una dall’altra, ma correndo freneticamente alla vista del panico di un singolo membro.

Gli Stati Uniti hanno cercato di fare tutto il possibile per nascondere il conflitto sotto il tappeto. Hanno cercato di appoggiarsi a Zelenskyj per negoziare, hanno licenziato Vicky Nuland e hanno anche cercato disperatamente di impedire a Zelenskyj di sostituire Zaluzhny. Uno dei motivi è che probabilmente speravano di sfruttare la tensione tra Zelenskyj e il suo generale ribelle per costringere Zelenskyj a fare concessioni o addirittura rovesciarlo sostenendo Zaluzhny in un momento chiave, nel caso Zelenskyj non avesse seguito il diktat di Washington.

Ma nulla ha funzionato e Yermak è riuscito a consolidare di nascosto il potere attorno a Zelenskyj. Una possibilità è che, avendo fallito gli sforzi di cui sopra, Washington abbia ora dato all’Ucraina 60 miliardi di dollari semplicemente per ritardare il collasso di qualche mese in modo che non avvenga durante la campagna di rielezione di Biden e rovini le sue possibilità.

Naturalmente uno degli altri motivi dell’urgenza sono le continue voci di una nuova grande offensiva o incursione russa dal nord. Lo stesso Budanov lo ha riconosciuto di recente:

Ma ora si sono ripetute voci dalle profondità di Telegram russo e altrove secondo cui sarebbe stato svelato anche un nuovo simbolo tattico del “gruppo settentrionale”: oltre alle famose Z, O e V, sostengono che la “N” sia ora entrata mischia.

Come riportato, le Forze Armate dell’Ucraina nella zona di confine delle regioni di Sumy e Kharkov sono in massima allerta in relazione alla ricezione di informazioni sull’inizio della nostra offensiva nel prossimo futuro.

Questa non è la prima notizia di preparativi per un’azione militare in quest’area.

In precedenza, c’erano state segnalazioni secondo cui i genieri russi stavano rimuovendo i campi minati protettivi in ​​questa direzione.

La lunghezza del confine è davvero impressionante: più di 1 mila km, il che dà alle truppe russe la possibilità di scegliere l’attacco e anche il momento dell’attacco.

Quali sono le ipotesi relative allo sciopero diversivo e principale, nonché alla tempistica?

#opinione

🇷🇺 Divano Generale Staff

Ciò è stato seguito da diversi messaggi misteriosi da parte di importanti account russi che invitavano i civili ucraini a evacuare da Sumy e Kharkov. Tieni presente che ci sono ancora buone probabilità che si tratti di una leggera gag psyop, poiché non ho visto alcuna conferma ufficiale di un nuovo “gruppo del Nord”, ma vale la pena tenerne traccia.

Questo si aggiunge al fatto che la Russia ha iniziato a concentrarsi più pesantemente su Kharkov, colpendo più volte le apparecchiature di comunicazione, con il ben pubblicizzato attacco alla principale torre televisiva di Kharkov, che avrebbe disconnesso l’intera città dall’alimentazione televisiva, il che è ovviamente un segnale inquietante che spesso prefigura un assalto su larga scala:

Sulla torre distrutta a Kharkiv. Era dotata di vari tipi di antenne e apparecchiature di sorveglianza. Sul territorio della regione di Belgorod venivano effettuate trasmissioni radiotelevisive. C’erano anche ripetitori cellulari (Kyivstar, Vodafone), Internet. È stato possibile installare anche il sistema Sova, un complesso di ricognizione ottica a grande profondità, che aiuta le Forze Armate dell’Ucraina a calcolare la posizione della nostra artiglieria. Così come i ripetitori UAV, i sistemi di rilevamento di missili balistici e da crociera.

Tenete presente che per ora non ci sono ancora indicatori credibili o convincenti di un’imminente incursione russa da nord, ma tutti gli sviluppi che si sono sovrapposti forniscono certamente un interessante spunto per le speculazioni. Come sapete, al giorno d’oggi è impossibile ammassare grandi quantità di veicoli blindati senza essere individuati dalla sorveglianza satellitare, quindi, a meno che la Russia non abbia sviluppato qualche nuova tecnica di mascheramento inedita, è probabile che sapremmo in anticipo se si stessero effettivamente preparando all’incursione, come è successo nei giorni precedenti il 24 febbraio 2022.

L’altro sviluppo interessante è l’arresto del viceministro della Difesa Timur Ivanov e di una schiera di suoi sottoposti, che comincia sempre più a sembrare una grande epurazione di un’ala corrotta del Ministero della Difesa russo:

Il fatto che lo abbiano sottoposto a questo rituale di umiliazione in un’aula di tribunale letteralmente nello stesso giorno in cui si è seduto accanto a Shoigu durante un discorso plenario è molto eloquente. Anzi, è assolutamente scioccante. Lo si vede qui sotto nei primi secondi del discorso di ieri:

He went straight from sitting next to Shoigu to a prison cell. There are loads of speculative flights that can be made on behalf of this. What I’ll say for now is there are two competing theories. One—which comes from a slightly more 5th/6th column-leaning element—states that a Shoigu-allied faction is being purged, given that Ivanov was allegedly appointed by Shoigu, with the implication being that this is some kind of major coup against Shoigu, which could lead to his own career’s demise.

The other more likely explanation goes as follows:

The beginning of neat purges before the counter-offensive of the Russian army…

Apparently, the Kremlin will trample all-in, which is why it is giving a clear signal to the entire power vertical (including Shoigu’s group) to mobilize.

Mobilize – take care of your direct obligations, and also clearly understand the fact that for every failure you will have to pay not with the careers of middle echelon representatives – subordinates, but with your own head.

Some believe that Putin had planned to do a mass purge of all the corrupt after his inauguration on May 7th, when his hands are more freed politically. This could be a final purge of any remaining corrupt, 6th columnist, and liberal factions before plunging the SMO into a new phase of the expected large-scale offensives to come.

Furthermore, as the above hints, it could be a final message-sending attempt to everyone involved on the eve of these coming military escalations. While on the surface it may seem like an embarrassing or damaging mark on Russia’s or the MOD’s reputation, in fact the news thus far has been taken with great excitement among the Russian forces, elevating morale. It sends a message that Russia is cleaning up all corruption, and that even the highest levels of the military echelons, to the “fat cat suits” of the defense ministry, are not immune to consequences and accountability for fraud, deception, betrayal, and treason.

This is why I believe the optics of carting off Ivanov to the court room glass cage in full military general regalia were very deliberate. It was a message sent to the public that the time has come to tighten the belt and allow no more leeway for corruption and betrayal, no matter who you are.

This powerful image will resonate very well with the armed forces:

Interestingly, there was a ‘rumor’ that Ivanov was at the center of the MOD’s calamitous friction with the Wagner group, though I haven’t been able to corroborate that just yet. Of course, it wouldn’t be surprising if two corrupt mafia bosses squared off over the leavings on the table. Anticipating the next logical challenge, I can already say that concern trolls will use this instance to declare that “Prigozhin (and Strelkov) was right all along, the MOD is a corrupt gang”, etc., etc. But any corruption within the MOD does not absolve Prigozhin’s own proven corruption. It just so happens that Prigozhin was a much more charismatic actor and salesman of his deeds, and thus comes across as the quintessential ‘folk hero’ of the saga, when the truth is far more granular than that.

Either way, this stir has the potential to shake things up in even bigger ways than we realize, and could be the start of something much bigger, good or bad, though in my estimations it’s extremely good and feels like it marks a new change in ethos of the entire country.

This was something recently enumerated, like in this article:

It is important to note that the Russian elites, which since the 1990s have been closely tied to the West, have had to make a hard choice recently between their country and their assets. Those who decided to stay have had to become more “national” in their outlook and action. Meanwhile, Putin has launched a campaign to form a new elite around the Ukraine war veterans. The expected turnover of Russian elites, and the transformation from a cosmopolitan group of self-serving individuals into a more traditional coterie of privileged servants of the state and its leader would make sure that the foreign policy revolution is complete.

Corroborated by this:

È passato direttamente dal sedersi accanto a Shoigu alla cella di una prigione. Ci sono un sacco di voli speculativi che possono essere fatti a favore di questo. Quello che dirò per ora è che ci sono due teorie in competizione. Una – che proviene da un elemento leggermente più orientato verso la quinta/sesta colonna – afferma che una fazione alleata di Shoigu viene epurata, dato che Ivanov sarebbe stato nominato da Shoigu, con l’implicazione che si tratta di una sorta di grande colpo di stato contro Shoigu, che potrebbe portare alla fine della sua carriera.

L’altra spiegazione più probabile è la seguente:

L’inizio delle epurazioni ordinate prima della controffensiva dell’esercito russo…

A quanto pare, il Cremlino calpesterà l’all-in, ed è per questo che sta dando un chiaro segnale di mobilitazione a tutto il potere verticale (compreso il gruppo di Shoigu).

Mobilitarsi – occuparsi dei propri obblighi diretti e comprendere chiaramente che per ogni fallimento si dovrà pagare non con le carriere dei rappresentanti di medio livello – i subordinati, ma con la propria testa.

Alcuni ritengono che Putin abbia pianificato un’epurazione di massa di tutti i corrotti dopo il suo insediamento il 7 maggio, quando le sue mani saranno più libere politicamente. Potrebbe trattarsi di un’epurazione finale di tutti i corrotti, della sesta colonna e delle fazioni liberali rimaste, prima di far precipitare l’OMU in una nuova fase delle previste offensive su larga scala.

Inoltre, come suggerito da quanto sopra, potrebbe essere un ultimo tentativo di inviare un messaggio a tutte le parti coinvolte alla vigilia di queste prossime escalation militari. Sebbene in superficie possa sembrare un segno imbarazzante o dannoso per la reputazione della Russia o del Ministero della Difesa, in realtà la notizia è stata finora accolta con grande entusiasmo dalle forze russe, sollevando il morale. Il messaggio è che la Russia sta facendo piazza pulita di tutta la corruzione e che anche i livelli più alti delle gerarchie militari, fino agli “abiti da gatto grasso” del ministero della Difesa, non sono immuni da conseguenze e responsabilità per frode, inganno, tradimento e tradimento.

Ecco perché credo che l’ottica di portare Ivanov nella gabbia di vetro del tribunale in piena regalia generale militare sia stata molto deliberata. È stato un messaggio inviato all’opinione pubblica: è arrivato il momento di stringere la cinghia e di non lasciare più spazio alla corruzione e al tradimento, indipendentemente da chi si è.

Questa immagine potente avrà un’ottima risonanza presso le forze armate:

È interessante notare che si diceva che Ivanov fosse al centro del disastroso attrito tra il MOD e il gruppo Wagner, anche se non sono ancora riuscito a confermarlo. Naturalmente, non sarebbe sorprendente se due boss mafiosi corrotti si affrontassero per gli avanzi sul tavolo. Anticipando la prossima sfida logica, posso già dire che i troll preoccupati useranno questo caso per dichiarare che “Prigozhin (e Strelkov) ha sempre avuto ragione, il MOD è una banda corrotta”, ecc. Ma qualsiasi corruzione all’interno del MOD non assolve la comprovata corruzione di Prigozhin. Si dà il caso che Prigozhin sia stato un attore e un venditore molto più carismatico delle sue azioni, e quindi si presenta come la quintessenza dell'”eroe popolare” della saga, quando la verità è molto più granulare di così.

In ogni caso, questa agitazione ha il potenziale per scuotere le cose in modi ancora più grandi di quanto ci rendiamo conto, e potrebbe essere l’inizio di qualcosa di molto più grande, buono o cattivo, anche se secondo me è estremamente buono e sembra che segni un nuovo cambiamento nell’etica dell’intero Paese.

Questo è stato espresso recentemente da altri, come nel seguente articolo:

È importante notare che le élite russe, che dagli anni Novanta sono state strettamente legate all’Occidente, negli ultimi tempi hanno dovuto fare una scelta difficile tra il loro Paese e i loro beni. Coloro che hanno deciso di rimanere hanno dovuto diventare più “nazionali” nella loro visione e azione. Nel frattempo, Putin ha lanciato una campagna per formare una nuova élite attorno ai veterani della guerra in Ucraina. Il previsto ricambio delle élite russe e la trasformazione da un gruppo cosmopolita di individui che si servono di se stessi in una coterie più tradizionale di servitori privilegiati dello Stato e del suo leader assicurerà che la rivoluzione della politica estera sia completa.

Supportato da questo:

È certamente in atto una lenta trasformazione sotto la superficie della società russa, anche a livello di élite. Le élite vengono piegate alla volontà dello Stato, proprio come nella Cina di Xi. Questa epurazione russa, sospetto, è parte integrante del processo in corso.

L’aspetto più importante è che questo arresto sarebbe potuto avvenire in qualsiasi momento – le autorità hanno dichiarato che il caso è stato segretamente in corso per oltre 5 anni; qualche settimana/mese/anno in più non avrebbe cambiato molto. Il fatto che sia stato arrestato solo ora significa che la tempistica è importante per gli eventi attuali, tra cui l’imminente escalation militare russa.

La madre di Ivanov, tra l’altro, è lezgiana, originaria del Daghestan, e la moglie e i figli sarebbero titolari di doppio passaporto israeliano, il che naturalmente aggiunge un po’ di pepe alla storia.

Ora l’Ucraina si trova di fronte a importanti conquiste sul campo di battaglia, poiché le forze russe hanno schiacciato l’AFU in una serie di importanti posizioni e fronti, catturando in precedenza Ocheretyne e Novobakhmutovka:

Così come porzioni importanti di Krasnogorovka:

Le stesse fonti dell’AFU scrivono che il crollo è stato quasi catastrofico:

Ora temono che la Russia possa spingere l’AFU a tornare sulla linea del fiume con ogni futura spinta su larga scala, in particolare se nuove brigate verranno iniettate con le prossime offensive di maggio/giugno che tutti si aspettano:

Uno dei maggiori pericoli dei nuovi progressi è che potrebbero lentamente avvolgere l’intera regione di Konstantinovka in una gigantesca caldaia, o almeno tagliare le principali vie di approvvigionamento di Konstantinovka:

La freccia rossa più in alto è ovviamente la recente avanzata russa nel Chasov Yar, che minaccia di tagliare Konstantinovka in quell’asse.

La prospettiva per il prossimo futuro è che l’Ucraina compia una serie di grandi attacchi dimostrativi e appariscenti con i suoi nuovi armamenti, cioè gli HIMAR e le munizioni ATACMS, per dare l’impressione di una sorta di iniziativa sul campo di battaglia. Probabilmente effettueranno qualche altro attacco drone su larga scala contro la Russia, la Crimea e così via, di concerto con l’ATACMS, sperando di fare un’esibizione che risollevi il morale, ma sul campo di battaglia reale continueranno a essere spazzati via dai progressi della Russia.

Cercheranno di attaccare presto il ponte di Kerch? No, credo che lo terranno come ultima carta vincente per limitare i danni, quando l’assalto russo raggiungerà la massima intensità. Se la Russia lancerà le offensive su larga scala verso giugno, e se ci sarà un grande crollo dell’AFU, conserveranno il loro ultimo espediente proprio per quel momento, per cercare di ribaltare le percezioni e far credere di aver inferto una sorta di colpo paralizzante alle forze armate russe colpendo il ponte. Per questo motivo hanno già comunicato il calendario letterale dell’attacco a Kerch, che sarà precisamente “prima dell’estate”, quando si aspettano che venga lanciata l’offensiva russa. Quindi aspettatevi un attacco senza precedenti a Kerch verso giugno, mese più mese meno.

A proposito di questo argomento, Martyanov ha scritto recentemente un buon articolo che condivido in gran parte. L’ATACMS non sarà in grado di “distruggere” il ponte, poiché il massimo che potrebbe fare è abbattere un’altra campata/ponte, che richiede circa due mesi per essere sostituita. L’unico modo per metterlo fuori uso in modo più permanente è colpire i sostegni, e probabilmente con proiettili multipli, il che è improbabile che accada. I tedeschi, che sono bravi in questo genere di cose, hanno calcolato che ci vorrebbero 20-40 missili Taurus, come ricorderete.

La mia previsione è che l’Ucraina lo sappia e forse cercherà di colpire più campate, abbattendo il ponte su un’area più ampia, ma questo potrebbe anche non influire sul tempo di sostituzione, poiché diverse squadre adiacenti che lavorano contemporaneamente potrebbero sostituire più campate nello stesso tempo necessario per sostituirne una. In breve, non si otterrà nulla, e sono scettico che siano riusciti a colpirlo, dato che l’Ucraina ha raramente penetrato aree importanti con i suoi attacchi missilistici, e continua a colpire abilmente aree meno difese, come le navi già in disarmo o quelle in riparazione in aree dismesse della Crimea come il porto di Zaliv. Senza contare che ciò è avvenuto solo perché gli Storm Shadows utilizzati erano in grado di avvicinarsi al di sotto delle reti radar, mentre gli ATACM non hanno questa capacità e devono arrivare direttamente sopra la testa, in piena vista dei radar (anche se, naturalmente, un attacco a saturazione è possibile).

Come nota finale, la Russia ha catturato la sua prima iterazione dell’Abrams, il breacher corazzato M1150 basato sull’Abrams:

Allo stesso tempo, a Mosca è arrivato un carico di materiale occidentale, tra cui i Bradley, i Marder 1A3 tedeschi, gli MRAP e gli M113, da esporre nel Patriot Park:

E un Leopard 2A5 catturato è in fase di lavorazione, con gli equipaggi russi che – scherzosamente o meno – dicono che lo aggiusteranno e lo useranno in battaglia. Secondo quanto riferito, è stato rifornito di tutte le munizioni non utilizzate, quindi è possibile:


Gente, come rapido promemoria: i miei unici due account ufficiali sono qui su Substack e su TwitterChiunque vi mandi messaggi o affermi di essere me da qualsiasi altra parte sta compiendo una frode, in particolare questa persona su Telegram che non è me:


Your support is invaluable. If you enjoyed the read, I would greatly appreciate if you subscribed to a monthly/yearly pledge to support my work, so that I may continue providing you with detailed, incisive reports like this one.

Alternatively, you can tip here: Tip Jar

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Niger: dopo i francesi, agli americani chiesto di lasciare il paese, di L’Afrique Réelle

Niger: dopo i francesi, agli americani chiesto di lasciare il paese

Venerdì 19 aprile, dopo diversi mesi di negoziati accompagnati da promesse e minacce, gli Stati Uniti sono stati finalmente costretti ad accettare di ritirare le proprie truppe dal Niger. Seguendo le orme dei francesi, anche loro sono stati cacciati da un Paese che finora non aveva nulla da rifiutare.

Con questa partenza, richiesta dalle autorità di Niamey che sono al potere dal colpo di Stato del 26 luglio 2023, gli Stati Uniti perderanno la loro importante base di Agadez, specializzata in intercettazioni e guerra elettronica. Questa base permetteva di sorvegliare l’intera fascia saheliana, i fondali sahariani libici e l’intera regione peri-chad. Questa base, costata oltre 100 milioni di dollari, ospitava anche i droni utilizzati nella lotta contro i gruppi jihadisti.

Gli Stati Uniti avevano pensato che, a differenza della Francia, non essendo l’ex potenza coloniale, avrebbero potuto rimanere in Niger, tanto più che, fino ad allora, questo Paese, tra i più poveri del mondo, non aveva mai resistito agli “argomenti” del dollaro…
Ma i tempi sono cambiati. Con l’emergere di nuove potenze – Russia, Cina e India – i Paesi africani non possono più permettersi di essere semplici corrispondenti che si adeguano docilmente ai diktat, soprattutto democratici, dell'”Occidente”. O di apparire come vassalli obbedienti obbligati a riconoscere i nuovi standard morali occidentali – la “teoria del gender” o le “singolarità” LGBT – del tutto incomprensibili in Africa, dove un uomo è un uomo… una donna… una donna…

Il 16 marzo, il Niger aveva già annunciato la cessazione “con effetto immediato” dell’accordo militare che lo legava agli Stati Uniti, visto come un “accordo imposto”. Tra le ragioni di questo divorzio, il colonnello Amadou Abdramane ha citato alla televisione nazionale la “condiscendenza” della signora Molly Phee, assistente del Segretario di Stato per gli Affari africani. La signora aveva dichiarato con arroganza e compiacimento che gli Stati Uniti erano pronti a riprendere la loro cooperazione a condizione che il Niger ristabilisse la democrazia e smettesse di intrattenere relazioni con la Russia.

Tali richieste sono state naturalmente ritenute inaccettabili dai militari al potere a Niamey, che hanno quindi rifiutato questa comunicazione formale che negava “al popolo sovrano del Niger il diritto di scegliere i propri partner”.
Le centinaia di milioni di dollari investiti dagli Stati Uniti in tanti inutili programmi di aiuto allo sviluppo non erano sufficienti, perché Washington non aveva capito che il tempo delle interferenze e degli allineamenti era finito. Allo stesso tempo, il Niger si è aperto con entusiasmo alla Russia. Cosa ne sarà? Solo il tempo potrà dirlo.

Comunque sia, il 10 aprile sono sbarcati a Niamey i primi consiglieri militari russi con una grande quantità di equipaggiamento. Questa nuova cooperazione tra Niger e Russia è stata illustrata a fine marzo da una lunga e calorosa conversazione telefonica tra il Presidente Putin e il generale Abdourahamane Tiani, capo della giunta. L’uomo a cui, con grande senso della realtà supportato da un’ottima conoscenza della mentalità africana, il presidente Macron aveva, come un padrone al suo valletto, ordinato, sotto minaccia di intervento (!!!), di consegnare immediatamente il potere al suo protetto, il presidente Bazoum, il cui peso etnico, e quindi politico, è inferiore allo 0,5% della popolazione…

La cosa peggiore è che, invece di trarre insegnamento da questi fallimenti, coloro che sostengono di essere responsabili della politica africana della Francia cercano ora di sottrarsi alle loro responsabilità gridando al complotto russo e cinese. Sono la loro incompetenza, la loro cecità e il loro arrogante desiderio di imporre le loro “sfumature” sociali agli africani che hanno aperto le porte del continente a questi nuovi attori. E se questi ultimi sono ben accolti, è perché non sono venuti a dare lezioni di “buon governo”, a chiedere alla popolazione di credere che un uomo possa partorire o che la democrazia individualista sia la soluzione per i Paesi con strutture comunitarie…

In Africa, la ridistribuzione geostrategica si sta quindi completando. Nel Sahel, dopo essere stati cacciati dal Mali, dal Niger e dal Burkina Faso per aver ostinatamente deciso di ignorare i consigli di chi conosce meglio la regione, i “decisori” francesi assistono impotenti allo sviluppo di un movimento che si sta diffondendo in Ciad e in Senegal. Una parentesi africana francese aperta alla fine del XIX secolo in queste “terre del sole e del sonno” tanto care a Ernest Psichari sarà presto chiusa una volta per tutte.

Di fronte a una simile catastrofe, non deve sorprendere che alcuni, sulle orme del grande storico René Grousset (1885-1952), siano arrivati ad affermare che: “Quando il destino ha inutilmente profuso tutti gli avvertimenti su una società (…) ed essa persiste nel suicidarsi, la sua distruzione non è forse fonte di soddisfazione per lo spirito?”.

Il Dipartimento di Stato ritarda il ritiro delle truppe americane dal Niger di Moon of Alabama

Il titolo del Washington Post e i primi paragrafi della storia non sono realmente supportati da fatti.

Gli Stati Uniti accettano di ritirare le truppe americane dal Niger

NAPOLI, Italia – Venerdì gli Stati Uniti hanno informato il governo del Niger di aver accettato la richiesta di ritirare le truppe statunitensi dal Paese dell’Africa occidentale, come hanno dichiarato tre funzionari statunitensi, una mossa a cui l’amministrazione Biden aveva opposto resistenza e che trasformerà la posizione antiterrorismo di Washington nella regione.

L’accordo segnerà la fine di una presenza di truppe statunitensi che ammontava a più di 1.000 unità e metterà in discussione lo status di una base aerea statunitense da 110 milioni di dollari che ha solo sei anni. È il culmine di un colpo di Stato militare che l’anno scorso ha estromesso il governo democraticamente eletto del Paese e insediato una giunta che ha dichiarato “illegale” la presenza militare americana.

“Il primo ministro ci ha chiesto di ritirare le truppe statunitensi e noi abbiamo accettato di farlo”, ha dichiarato in un’intervista al Washington Post un alto funzionario del Dipartimento di Stato. Questo funzionario, come altri, ha parlato a condizione di anonimato per discutere della delicata situazione.

La decisione è stata siglata in un incontro avvenuto venerdì scorso tra il vice segretario di Stato Kurt Campbell e il primo ministro del Niger, Ali Lamine Zeine.

La base americana di droni in Niger è utilizzata dal Pentagono e dalla CIA per tenere sotto controllo l’ISIS nella regione.

Le truppe statunitensi stanno davvero lasciando il Niger?

Certo che no, almeno non ancora.

Il paragrafo successivo rivela ciò che è stato realmente concordato. Rende evidente che gli Stati Uniti vogliono rimandare la questione il più a lungo possibile:

“Abbiamo concordato di iniziare le conversazioni entro pochi giorni su come sviluppare un piano” per il ritiro delle truppe, ha detto l’alto funzionario del Dipartimento di Stato. “Hanno concordato di farlo in modo ordinato e responsabile. E probabilmente dovremo inviare delle persone a Niamey per sederci e discutere. E questo, ovviamente, sarà un progetto del Dipartimento della Difesa”.

– “Abbiamo concordato di iniziare le consultazioni” – (non abbiamo davvero concordato di ritirare le truppe, ma solo di parlare)
– “su come sviluppare un piano” – (dovremmo scrivere un piano per qualcosa in Excel o Word?)
– “in modo ordinato e responsabile” – (non vediamo assolutamente alcuna pressione temporale o scadenza)
– “probabilmente dovremo inviare gente a Niamey” – (ci saranno molti ritardi e la squadra cambierà spesso)
– “questo naturalmente sarà un progetto del Dipartimento della Difesa” – (noi, il Dipartimento di Stato, difficilmente saremo coinvolti. Quando la merda si spaccherà, la colpa sarà del Pentagono).

Un portavoce del Pentagono non ha rilasciato immediatamente alcun commento.

Gli Stati Uniti hanno messo in pausa la cooperazione con il Niger in materia di sicurezza, limitando le attività americane, compresi i voli di droni non armati. Ma i membri dei servizi statunitensi sono rimasti nel Paese, incapaci di adempiere alle loro responsabilità e sentendosi lasciati all’oscuro dai vertici dell’ambasciata americana mentre i negoziati proseguivano, secondo una recente denuncia di un informatore.

Da allora ci sono state altre proteste in Niger per chiedere l’uscita delle truppe statunitensi:

Nella città di Agadez, sede di una base aerea statunitense, centinaia di manifestanti si sono riuniti per chiedere la partenza delle forze americane.

Le proteste sono state organizzate da una coalizione di gruppi della società civile che hanno sostenuto l’attuale regime militare da quando è salito al potere lo scorso anno.

Mi sembra che il nuovo regime in Niger possa e debba inasprire la situazione.

Postato da b il 22 aprile 2024 alle 16:57 UTC | Permalink

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Molto più di un mercato, di Enrico Letta

Un rapporto di natura integralmente agiografica, come nel carattere e nella formazione dell’autore che merita, comunque, una lettura ed una critica da curare appena possibile. Intanto alcune domande:

  • è casuale che i due rapporti che dovrebbero contribuire a rifondare la UE siano stati affidati a due italiani?
  • le politiche comunitarie sono state effettivamente fattori di sviluppo del continente?
  • sono state fattori piuttosto di polarizzazione che di equilibrio interno alle economie?
  • quale collocazione e quali interessi hanno garantito nel contesto internazionale?

Giuseppe Germinario

Molto più di un mercato

La pietra angolare sta tremando. Sulla scia della pandemia, con la guerra che dilaga da Gaza a Kiev, per liberare la linfa vitale dell’integrazione europea, dobbiamo avere il coraggio di operare sul cuore dell’Europa: il mercato unico. Un pezzo di dottrina di Enrico Letta

Iscriviti per scaricare questo articolo in formato PDF

Abbonarsi

Nella riunione del Consiglio di oggi, Enrico Letta presenterà ai capi di Stato e di governo dell’UE il rapporto di 147 pagine Much more than a Market, che gli è stato commissionato il 15 settembre. Egli ci ha affidato questa versione sintetica, un pezzo di dottrina da leggere e discutere nelle lingue di 1. Se avete i mezzi per sostenere il nostro lavoro di costruzione di un dibattito politico, strategico e intellettuale su scala continentale,prendete in considerazione la possibilità di abbonarvi.

Il nostro mercato unico è nato in un mondo più piccolo

Il mercato unico è il prodotto di un’epoca in cui l’Unione e il mondo erano più piccoli, più semplici e meno integrati, e in cui molti dei protagonisti di oggi non erano ancora entrati in scena. Quando Jacques Delors concepì e presentò il mercato unico europeo nel 1985, l’Unione era ancora solo le Comunità europee. Il numero di Stati membri era meno della metà di quello attuale. La Germania era divisa e l’Unione Sovietica era ancora una realtà. Cina e India insieme rappresentavano meno del 5% dell’economia mondiale e l ‘acronimo BRICS non esisteva ancora. All’epoca l’Europa, come gli Stati Uniti, era al centro dell’economia mondiale, in testa per peso e capacità di innovazione: un terreno fertile per lo sviluppo e la crescita.

Il quadro generale è profondamente cambiato. È urgente un aggiornamento. Dobbiamo sviluppare un nuovo mercato unico per il mondo di oggi.

ENRICO LETTA

Il mercato unico è stato creato per rafforzare l’integrazione europea eliminando gli ostacoli al commercio, garantendo una concorrenza leale e promuovendo la cooperazione e la solidarietà tra gli Stati membri. Ha facilitato la libera circolazione di beni, servizi, persone e capitali attraverso l’armonizzazione e il riconoscimento reciproco, rafforzando così la concorrenza e incoraggiando l’innovazione. Per garantire che tutte le regioni possano beneficiare in egual misura delle opportunità di mercato, sono stati istituiti i fondi di coesione. Questo approccio globale ha svolto un ruolo essenziale nell’integrazione economica e nello sviluppo dell’Unione.

Progettato per essere efficace nel mondo in cui è stato costruito, il mercato unico ha dimostrato fin dall’inizio di essere un formidabile motore per l’economia europea, oltre che un potente fattore di attrattiva. Oggi, a più di trent’anni dalla sua creazione, rimane una pietra miliare dell’integrazione e dei valori europei, un potente catalizzatore di crescita, prosperità e solidarietà.

Ma il contesto più ampio è profondamente cambiato. Un aggiornamento sta diventando urgente. Dobbiamo sviluppare un nuovo mercato unico per il mondo di oggi.

Il mercato unico è sempre stato intrinsecamente legato agli obiettivi strategici dell’Unione. Spesso percepito come un progetto tecnico, è in realtà intrinsecamente politico. Il suo futuro è legato agli obiettivi profondi dell’Unione europea come vera e propria costruzione. Sarebbe un errore considerarlo un’impresa finita. È piuttosto un progetto che ogni generazione deve rinnovare.

Proprio per la sua natura e la sua costante evoluzione, è sempre stata chiamata ad adattarsi ai cambiamenti europei e globali. Dalla fine degli anni Ottanta, quando è stato redatto l’Atto unico europeo, si è assistito a un costante e progressivo processo di riflessione concettuale, che ha comportato la stesura di relazioni e piani d’azione, portati avanti in particolare dalla Commissione europea e dai suoi commissari. Nel 2010, il rapporto Monti ha fornito una rivalutazione critica e ha formulato raccomandazioni per il suo rilancio. Il lavoro della mia relazione si inserisce in questo continuum, con l’obiettivo di esaminare in profondità il futuro del mercato unico dopo una serie di crisi e di sfide esterne che ne hanno messo a dura prova la tenuta.

Un nuovo mercato unico per un mondo più ampio

L’Europa è cambiata radicalmente dal lancio del mercato unico, in gran parte grazie al suo stesso successo. L’integrazione ha raggiunto livelli elevati in molti settori dell’economia e della società, ma non in tutti, e l’80% della legislazione nazionale è il risultato di decisioni prese a Bruxelles. Tuttavia, con 27 Stati membri, la diversità e la complessità del sistema giuridico sono aumentate notevolmente, così come i potenziali vantaggi. Questi sviluppi significano che non possiamo più fare affidamento solo sulla semplice convergenza delle leggi nazionali e sul riconoscimento reciproco, che sono diventati troppo lenti o insufficienti per beneficiare delle economie di scala.

Diversi fattori depongono a favore di un aggiornamento dei punti cardine del mercato unico, per adeguarli alla nuova visione del ruolo dell’Unione in un mondo che si è “allargato” e ha subito grandi cambiamenti strutturali.

Il panorama demografico ed economico mondiale è cambiato radicalmente. Negli ultimi tre decenni, la quota dell’UE nell’economia globale è diminuita e la sua rappresentanza tra le maggiori economie mondiali si è ridotta drasticamente a favore delle economie asiatiche in forte espansione. Questa tendenza può essere spiegata in parte dai cambiamenti demografici, con l’UE che si trova ad affrontare una popolazione in calo e in via di invecchiamento.

In contrasto con la crescita registrata in altre regioni, il tasso di natalità nell’UE sta diminuendo ad un ritmo allarmante, con 3,8 milioni di nuovi nati nel 2022, rispetto ai 4,7 milioni del 2008.

Inoltre, anche senza tener conto delle economie asiatiche, il mercato unico è in ritardo rispetto a quello statunitense. Nel 1993, le dimensioni dei due erano paragonabili. Ma mentre il PIL pro capite è cresciuto di quasi il 60% negli Stati Uniti tra il 1993 e il 2022, è cresciuto solo del 30% in Europa.

L’ordine internazionale è entrato in una fase caratterizzata dalla rinascita della politica di potenza. L’UE è tradizionalmente impegnata nel multilateralismo, nel libero scambio e nella cooperazione internazionale, principi che hanno costituito la base della sua governance e delle sue strategie economiche.

Questi valori hanno guidato le interazioni dell’Unione sulla scena internazionale, promuovendo un ordine normativo che è stato al centro del suo ethos fondativo e del suo quadro operativo. Oggi, guerre e conflitti commerciali stanno minando sempre più queste basi. La guerra di Vladimir Putin contro l’Ucraina rappresenta una rottura radicale. Il 24 febbraio 2022 segna l’inizio di una nuova era per l’Europa. Molto presto ha preso forma una nuova linea europea, con la Dichiarazione di Versailles del marzo 2022, seguita dalla Dichiarazione di Granada dell’ottobre 2023 e dalla strategia di sicurezza economica recentemente aggiornata dalla Commissione europea.

Il 24 febbraio 2022 segna l’inizio di una nuova era per l’Europa.

ENRICO LETTA

Tuttavia, il successo dell’Unione poggia sui pilastri del libero scambio e dell’apertura. Compromettere questi ideali significa minare le fondamenta stesse su cui è costruita l’Unione. Dobbiamo quindi trovare una via d’uscita che ci permetta di continuare a svolgere un ruolo in un mondo sempre più complesso, puntando al contempo a preservare la pace e a sostenere un ordine internazionale basato sulle regole, garantendo la nostra sicurezza economica. In questa difficile impresa, è essenziale continuare a investire nel miglioramento e nella promozione degli standard, rafforzando il ruolo del mercato interno come solida piattaforma che sostiene l’innovazione, protegge gli interessi dei consumatori e promuove lo sviluppo sostenibile.

Un’altra dimensione cruciale da affrontare riguarda il perimetro del mercato unico. All’inizio, tre settori sono stati deliberatamente esclusi dal processo di integrazione, considerati troppo strategici perché il loro funzionamento e la loro regolamentazione si estendessero oltre i confini nazionali: finanza, telecomunicazioni ed energia. Questa esclusione era motivata dalla convinzione che il controllo nazionale di questi settori avrebbe servito meglio i nostri interessi strategici. Tuttavia, i mercati nazionali, concepiti per proteggere le industrie nazionali, rappresentano oggi un freno importante alla crescita e all’innovazione in settori in cui la concorrenza globale e la sicurezza economica richiedono un rapido passaggio a una scala europea. Anche all’interno del perimetro originario, il mercato unico necessita di una revisione: in particolare, la fornitura di servizi all’interno dell’Unione continua a incontrare ostacoli significativi che devono essere affrontati e rimossi per liberare il pieno potenziale del mercato comune.

Per questo mondo più ampio, abbiamo bisogno di un impegno politico e di un nuovo quadro in grado di proteggere le libertà fondamentali sulla base di condizioni di parità, sostenendo al contempo una politica industriale comune dinamica ed efficace. Per raggiungere questi obiettivi ambiziosi, abbiamo bisogno di velocità, di scala e, soprattutto, di risorse finanziarie sufficienti.

D’un grand tour: una conversazione a livello continentale per progettare il nuovo mercato unico

Durante i viaggi in Europa che hanno accompagnato la preparazione di questo rapporto, dal settembre 2023 all’aprile 2024, ho visitato 65 città europee e partecipato a oltre 400 incontri in cui ho avuto l’opportunità di interagire, ascoltare e discutere con migliaia di persone. Il dialogo ha coinvolto tutti i governi nazionali e le principali istituzioni europee, nonché tutti i gruppi politici del Parlamento europeo. Al di fuori dell’UE, si è discusso con i Paesi che condividono il mercato unico ma non sono membri dell’Unione e con tutti i Paesi candidati. Le parti sociali – sindacati e associazioni imprenditoriali – così come il terzo settore, i datori di lavoro dei servizi di interesse generale e i gruppi della società civile sono stati consultati, spesso in più occasioni, sia a Bruxelles che nelle varie capitali nazionali. Sono stati inoltre organizzati numerosi incontri con i cittadini e dibattiti nelle università o all’interno di think tank, non solo nelle grandi città, ma anche in regioni lontane dai principali centri integrati.

Questo percorso ha contribuito allo sviluppo di una riflessione collettiva. In quanto autore del rapporto, mi assumo naturalmente la piena responsabilità delle analisi e delle proposte. Tuttavia, per formularle, è stato fondamentale ascoltare e interagire con persone di tutta Europa.

Durante questo viaggio, ho anche sperimentato in prima persona il paradosso più evidente delle infrastrutture europee: l’impossibilità di viaggiare in treno ad alta velocità tra le capitali europee. Si tratta di una profonda contraddizione, emblematica dei problemi del mercato unico. Il nostro continente ha sviluppato un sistema ferroviario ad alta velocità in modo rapido ed efficiente, ma, ad eccezione della tratta Parigi-Bruxelles-Amsterdam, è rimasto all’interno dei confini nazionali. Non siamo nemmeno riusciti a collegare le tre principali capitali europee, Bruxelles, Strasburgo e Lussemburgo.

Durante questo viaggio, ho anche sperimentato in prima persona il paradosso più evidente delle infrastrutture dell’Unione: l’impossibilità di viaggiare in treno ad alta velocità tra le capitali europee.

ENRICO LETTA

Sebbene l’alta velocità ferroviaria abbia trasformato il panorama economico e sociale di molti Paesi europei, migliorando la mobilità e le opportunità di sviluppo, questi benefici non si sono estesi all’intero mercato unico. Ciò è dovuto agli incentivi fiscali, che sono principalmente nazionali e mettono in difficoltà gli operatori internazionali. Il settore è pronto e ha lanciato diverse iniziative di successo, ma è necessario un approccio europeo alla regolamentazione e agli incentivi fiscali, piuttosto che nazionale. I prossimi anni dovranno dare priorità alla pianificazione, al finanziamento e all’attuazione di un grande piano di collegamento delle capitali con treni ad alta velocità. Questo progetto deve diventare uno dei pilastri della transizione giusta, verde e digitale. Può mobilitare energie e risorse e, soprattutto, dare risultati progressivi che andranno a beneficio non solo delle generazioni future, ma anche di quelle attuali.

Le ispirazioni per il mio viaggio in Europa sono state molte e incoraggianti. Tuttavia, tra i tanti temi affrontati nei dibattiti europei e nazionali, uno è emerso ovunque come predominante: la questione del sostegno e del finanziamento degli obiettivi che, insieme, abbiamo identificato come centrali per gli anni a venire e che l’Unione sembra ormai aver abbracciato in modo irreversibile.

Si tratta di scelte coraggiose e positive che accompagneranno la vita europea per almeno un decennio e che saranno fondamentali per noi e per i futuri cittadini europei. Queste scelte, pur offrendo notevoli opportunità, saranno inevitabilmente accompagnate da costi significativi.

  • In primo luogo, l’impegno per una transizione ecologica e digitale equa. Questa scelta riflette un impegno a lungo termine per trasformare la società e l’economia europea in modo sostenibile ed equo. Il prossimo ciclo politico sarà cruciale per garantire l’attuazione e il successo di questa transizione globale.
  • In secondo luogo, la decisione di perseguire l’allargamento. L’enfasi non è solo sull’obiettivo in sé, ma anche sulla meticolosa esecuzione della sua realizzazione. Definire una chiara direzione per l’integrazione dei nuovi membri è una delle principali sfide dei prossimi anni.
  • In terzo luogo, la necessità di rafforzare la nostra sicurezza. Nel nuovo disordine globale, in questo “mondo spezzato” descritto dal Grande Continente, caratterizzato da una profonda e sistemica instabilità, il futuro dell’Unione non può prescindere dalla necessità di garantire la sicurezza dei cittadini europei. Ciò ha un’implicazione fondamentale: posizioni e decisioni più impegnative nel campo della difesa.

Sembra ormai certo che questi tre grandi orientamenti strategici guideranno l’Unione negli anni a venire. La questione non è più se l’Europa li perseguirà, ma come. Il dibattito sarà certamente vivace. Ne ho avuto una chiara percezione durante i numerosi incontri organizzati durante il mio viaggio. Ho avuto anche un’altra netta impressione: per i cittadini europei è chiaro che perseguire questa strada comporterà alti costi collettivi. Finché non ci sarà chiarezza e trasparenza su come verranno individuati questi fondi e su chi li pagherà, le preoccupazioni dei cittadini e delle forze trainanti delle nostre società cresceranno. Per evitare contraccolpi politici, la questione del sostegno finanziario e della condivisione dei costi per la transizione, l’allargamento e le nuove politiche di difesa deve trovare una risposta chiara, diretta e trasparente.

La costruzione del mercato unico di domani sarà una delle condizioni essenziali per soddisfare queste esigenze di finanziamento. La mia analisi non va volutamente oltre il mandato ricevuto dal Consiglio dell’Unione Europea e dalla Commissione – redatto sotto l’attuale trio di presidenze belga, spagnola e ungherese – e mira a dare un contributo il più possibile concreto e operativo ai programmi di lavoro di queste istituzioni e alla relazione di Mario Draghi sul futuro della competitività europea.

Il mercato unico ci riguarda tutti: ognuno deve fare la sua parte

Il mercato unico non è solo un concetto astratto: è la pietra angolare del processo di integrazione dell’Unione. Per sviluppare un mercato efficace in grado di creare le condizioni per la prosperità, è necessario che tutti – istituzioni europee, Stati membri, imprese, cittadini, lavoratori e società civile – facciano la loro parte. Altrimenti, l’intero edificio crollerà.

Il prossimo quadro finanziario pluriennale rappresenta un momento critico per le ambiziose proposte illustrate nel presente rapporto e invita tutte le parti interessate a riaffermare il proprio impegno e a sviluppare un nuovo mercato unico. La prossima legislatura, dal 2024 al 2029, offre un’opportunità strategica per portare avanti questa visione. Tenendo conto delle nuove tendenze economiche e della concorrenza globale, questo periodo potrebbe catalizzare una significativa trasformazione del mercato unico in un vero e proprio “mercato europeo”, aprendo la strada a un grande balzo in avanti del nostro quadro economico integrato.

Una quinta libertà per un nuovo mercato unico

Il quadro del mercato unico, ancorato alla definizione delle quattro libertà – la libera circolazione di persone, beni, servizi e capitali – si basa fondamentalmente su principi teorici del XX secolo. Le dinamiche mutevoli di un mercato sempre più plasmato dalla digitalizzazione, dall’innovazione e dalle incertezze legate al cambiamento climatico e al suo impatto sulla società richiedono un cambio di paradigma: la distinzione tra beni e servizi è diventata sempre più sfumata, con i servizi che spesso vengono sussunti ai beni, rendendo impossibile cogliere gli aspetti immateriali dell’economia digitale.

In un momento in cui la tecnologia è al centro di tutte le transizioni, l’UE deve affrontare la sfida di tenere il passo con i rapidi progressi a livello globale. Tuttavia, il continente non ha sviluppato un’industria solida o ecosistemi coerenti in grado di trarre vantaggio dalla nuova ondata di innovazione. Il risultato è una dipendenza da tecnologie esterne che sono ormai vitali per le imprese europee.

Perché è successo? La difficoltà dell’UE di convertire il proprio potenziale di ricerca in industrie europee in grado di competere sui mercati mondiali è dovuta a una serie di fattori.

Una politica tecnologica comune coordinata e completa consentirebbe di intraprendere i necessari investimenti a lungo termine per sostenere uno sviluppo tecnologico ambizioso ma costoso. Negli ultimi anni, l’UE ha attuato in modo efficace una regolamentazione digitale sostanziale, evitando la potenziale frammentazione che avrebbe potuto derivare dall’introduzione di norme proprie da parte degli Stati membri e proteggendoci dall’influenza di forze normative esterne. Tuttavia, una strategia che si basasse esclusivamente sul pilastro normativo sarebbe inadeguata a raggiungere il livello di innovazione necessario per realizzare i nostri obiettivi. Attualmente, l’UE dispone di un vasto serbatoio di dati, competenze e start-up che non vengono sufficientemente sfruttati. Questa ricchezza di risorse rischia di andare a beneficio di altri attori globali che sono in una posizione migliore per trarne vantaggio. È un rischio che non possiamo correre: la nostra autonomia strategica e la nostra sicurezza economica ne risulterebbero gravemente compromesse.

La costruzione di una solida infrastruttura tecnologica europea è una sfida strategica che richiede un cambiamento nella governance. Ciò significa dare maggiore autorità a una politica industriale collettiva su scala europea, superando i confini nazionali.

ENRICO LETTA

Dobbiamo invece sviluppare l’intelligenza collettiva del XXI secolo, combinando le conoscenze e le competenze dei singoli, le nuove forme di dati e lo sfruttamento del potere della tecnologia, tutti elementi che hanno il potenziale di trasformare il modo in cui comprendiamo il futuro e il modo in cui agiamo. Per raggiungere questo obiettivo, dobbiamo stimolare l’innovazione e promuovere lo sviluppo di ecosistemi industriali all’avanguardia in grado di produrre entità di importanza globale. La costruzione di una solida infrastruttura tecnologica europea è una sfida strategica che richiede un cambiamento nella governance. Occorre dare maggiore autorità a una politica industriale collettiva su scala europea, superando i confini nazionali. È indispensabile attuare strategie caratterizzate da una visione chiara e da un coordinamento centralizzato, in grado di attrarre ingenti investimenti privati. Senza la presenza di grandi aziende tecnologiche europee, l’Europa sarà sempre più esposta a minacce alla sicurezza informatica, a campagne di disinformazione e persino al rischio di potenziali scontri militari sul proprio territorio.

È quindi essenziale sfruttare appieno il potenziale dei nostri punti di forza nella ricerca e nello sviluppo e massimizzare le opportunità offerte dal mercato unico. È indispensabile che l’Europa dia priorità alla creazione di una base tecnologica che promuova la conoscenza e l’innovazione, dotando gli individui, le imprese e gli Stati membri delle competenze, delle infrastrutture e degli investimenti che garantiranno una prosperità diffusa e una leadership industriale.

Verso la fine del suo mandato, Jacques Delors parlò della necessità di esplorare una nuova dimensione del mercato unico. Egli prevedeva di aggiungere una quinta libertà per rafforzare la ricerca, l’innovazione e l’istruzione. L’integrazione di questa quinta libertà nel quadro del mercato unico ne rafforzerebbe il ruolo di pietra angolare dell’integrazione europea. Trasformerebbe le conoscenze disperse, le frammentazioni e le disparità esistenti in opportunità convergenti di crescita, innovazione e inclusione. Un ambiente competitivo per la ricerca e nuovi modelli economici che incoraggino gli investimenti nelle nuove tecnologie sono due elementi essenziali per massimizzare la condivisione dell’interesse pubblico e limitare la concentrazione del valore privato derivante dalla raccolta e dalla profilazione dei dati.

La quinta libertà non si limita quindi a facilitare la circolazione dei risultati della ricerca e dell’innovazione, ma comporta l’integrazione dei motori della ricerca e dell’innovazione nel cuore del mercato unico, favorendo così un ecosistema in cui la diffusione della conoscenza stimola la vitalità economica, il progresso sociale e l’arricchimento culturale. In questo quadro, l’Unione potrà posizionarsi non solo come leader mondiale nella definizione di standard etici per l’innovazione e la diffusione della conoscenza, ma anche come creatrice e produttrice di nuove tecnologie – e dei loro modelli di evoluzione – sviluppate e utilizzate nel rispetto della libertà, della privacy e della sicurezza, e a beneficio del maggior numero di persone.

L’attuazione della quinta libertà richiede un approccio sfaccettato che comprenda iniziative politiche, miglioramenti infrastrutturali, strutture collaborative e un forte impegno per l’innovazione, la scienza aperta e l’alfabetizzazione digitale. Nel rapporto presento sia idee che proposte concrete da esplorare. Tra le sue prime iniziative faro, la prossima Commissione europea dovrebbe sviluppare, in consultazione con tutte le istituzioni dell’UE e gli Stati membri, un piano d’azione completo e ambizioso per delineare e attuare la quinta libertà.

È indispensabile che l’UE intraprenda un’azione decisiva per promuovere l’integrazione nel settore sanitario, garantendo un accesso sostenibile a tutti i suoi cittadini.

ENRICO LETTA

Tra i vari settori che potranno beneficiare della sua attuazione, il settore sanitario occupa una posizione centrale. La sua importanza critica, sottolineata dalla pandemia di Covid-19, significa che può trarre il massimo vantaggio da questo nuovo quadro, che promette di rafforzare la cooperazione e stimolare l’innovazione. Questa iniziativa è tanto più vitale se si considera l’urgente necessità di rivitalizzare l’assistenza sanitaria europea. La crescente dipendenza dell’UE da fornitori esterni per i principi attivi di sintesi chimica, i componenti e i prodotti finiti ha portato a un forte calo della produzione europea, passata dal 53% dei primi anni 2000 a meno del 25% attuale. La migrazione dei talenti europei in cerca di opportunità al di fuori dell’UE sta seriamente compromettendo la nostra capacità di innovazione.

Alla luce di questi problemi, nonché dei cambiamenti demografici e delle potenziali crisi future, è indispensabile che l’UE intraprenda un’azione decisiva per promuovere l’integrazione nel settore sanitario, garantendo un accesso sostenibile a tutti i suoi cittadini.

Un mercato unico per cambiare scala

I cambiamenti demografici e la trasformazione dell’economia mondiale rischiano di compromettere il ruolo dell’Unione su scala globale per molto tempo ancora. Questo declino non è irreversibile. Possiamo affrontarlo, a patto di elaborare una strategia di adattamento basata sulla constatazione che, se oggi l’Unione beneficia ancora di risorse ad alto impatto, presto queste non saranno più sufficienti. La nostra influenza futura dipenderà dalle prestazioni e dalla capacità di trasformazione delle nostre imprese, che oggi soffrono di un preoccupante deficit dimensionale rispetto ai loro concorrenti globali, soprattutto Stati Uniti e Cina.

Questa disparità ci penalizza in molti ambiti: innovazione, produttività, creazione di posti di lavoro e, in ultima analisi, sicurezza. È quindi essenziale aiutare le grandi imprese europee a diventare più grandi e competitive sulla scena mondiale. In questo modo è possibile diversificare le catene di approvvigionamento, attrarre investimenti esteri, sostenere gli ecosistemi dell’innovazione e proiettare un’immagine forte dell’UE. Un’economia fiorente sostenuta da imprese forti mette l’Unione nel suo complesso nella posizione di negoziare accordi commerciali più favorevoli, di definire standard internazionali e di affrontare con successo crisi e sfide globali senza precedenti.

Possiamo affrontarlo se elaboriamo una strategia di adattamento basata sulla constatazione che, se oggi l’Unione beneficia ancora di risorse ad alto impatto, presto queste non saranno più sufficienti.

ENRICO LETTA

Consentire alle imprese europee di svilupparsi all’interno del mercato unico non è solo un imperativo economico, ma anche strategico. Non è solo una questione di dimensioni. Non dobbiamo imitare modelli che sono sistematicamente diversi dai nostri e che non corrispondono alla realtà europea.

Il nostro modello, che si basa sul legame essenziale tra grandi e piccole imprese e garantisce attivamente condizioni di parità, deve essere preservato. Si tratta di un punto di forza fondamentale e della base della nostra economia sociale di mercato. Non si deve permettere a nessuna azienda di svilupparsi in modo da minare la concorrenza leale, che è alla base della protezione dei consumatori e del progresso economico. Ma l’attuazione del principio della concorrenza leale non deve portare al dominio di grandi aziende straniere che beneficiano di regole favorevoli sui loro mercati nazionali.

La mancanza di integrazione nei settori finanziario, energetico e delle telecomunicazioni è una delle ragioni principali del declino della competitività europea. È urgente recuperare e rafforzare la dimensione del mercato unico per i servizi finanziari, l’energia e le telecomunicazioni. Ciò richiede la creazione di un quadro integrato tra il livello europeo e quello nazionale.

La mancanza di integrazione nei settori finanziario, energetico e delle telecomunicazioni è una delle ragioni principali del declino della competitività europea.

ENRICO LETTA

Questo modello prevede un approccio a due livelli, con un’autorità europea centralizzata incaricata di garantire la coerenza delle regole con una dimensione di mercato unico, mentre le questioni che, per la loro rilevanza, rimangono nazionali, dovrebbero essere trattate da autorità nazionali indipendenti all’interno di un quadro comune, in cui ogni entità deve avere un ruolo definito, con una forte collaborazione tra il livello europeo e quello nazionale a garanzia dell’efficacia del sistema. I mercati in questione devono evolvere verso una dimensione europea, superando i limiti nazionali che attualmente impediscono una concorrenza sostanziale con i conglomerati americani, cinesi o indiani. Identificando il mercato europeo come mercato rilevante, possiamo permettere alle forze di mercato di guidare il consolidamento e la crescita di scala, nel pieno rispetto dei principi, degli obiettivi e delle regole europee.

Una serie di decisioni chiave recentemente esposte in documenti ufficiali – tra cui la dichiarazione del Consiglio direttivo della BCE sui progressi verso l’Unione dei mercati dei capitali, la dichiarazione dell’Eurogruppo in formato inclusivo sul futuro dell’Unione dei mercati dei capitali e il Libro bianco della Commissione “Come soddisfare le esigenze dell’Europa in materia di infrastrutture digitali” – si muovono in una direzione favorevole, riflettendo un consenso crescente. – si stanno muovendo in una direzione favorevole, riflettendo un consenso crescente. Questa tendenza è evidente anche nelle scelte critiche fatte dalle istituzioni europee in materia di indipendenza energetica e di ristrutturazione della struttura dei mercati dell’elettricità e del gas.

Identificando il mercato europeo come mercato rilevante, possiamo consentire alle forze di mercato di guidare il consolidamento e la crescita di scala, nel pieno rispetto dei principi, degli obiettivi e delle regole europee.

ENRICO LETTA

Per sfruttare appieno i vantaggi del mercato unico dell’energia, nei prossimi anni sarà necessario un ulteriore salto di qualità nell’interconnettività, oltre a massicci investimenti nelle reti infrastrutturali europee, dalla modernizzazione delle reti di trasmissione e distribuzione dell’elettricità alla costruzione di un’infrastruttura per l’idrogeno. In questo modo si massimizzerà il potenziale rinnovabile dell’Europa, si garantirà un’energia sicura e conveniente e si amplieranno le possibilità di approvvigionamento per l’industria.

Anche se l’UE sarà sempre più in grado di produrre l’energia di cui ha bisogno per la sua crescita, man mano che si avvia verso un futuro a zero emissioni di carbonio, l’economia europea avrà ancora bisogno di importare parte dell’energia dal resto del mondo e dovrà quindi sviluppare strategicamente una rete di infrastrutture che la colleghi a partner affidabili nei Paesi limitrofi a est, a sud e oltre.

Propongo tabelle di marcia concrete per accelerare l’integrazione nei settori della finanza, dell’energia e delle telecomunicazioni, sottolineando la necessità di compiere progressi nella prossima legislatura (2024-2029). Senza questi risultati essenziali, l’obiettivo della sicurezza economica europea e la creazione di una politica industriale comune sono fuori portata. Le lezioni apprese dalle recenti crisi sottolineano l’urgente necessità di passare dalla deliberazione all’azione.

Un grande mercato comune contribuirà a rendere più europeo il mercato mondiale.

ENRICO LETTA

Ci sono molti esempi di come le decisioni e le politiche definite a livello europeo abbiano determinato le politiche in altre parti del mondo. Un mercato unico più forte stabilirà standard che diventeranno punti di riferimento globali, rendendo più facile per le aziende europee fornire beni e servizi a livello mondiale. Un grande mercato comune contribuirà a rendere il mercato globale più europeo.

Un mercato unico efficiente per le reti e i servizi di telecomunicazione

Le telecomunicazioni sono uno dei settori in cui le politiche di liberalizzazione, sostenute da una regolamentazione favorevole alla concorrenza a livello europeo, hanno funzionato meglio: i nuovi operatori hanno sfidato gli operatori storici, i prezzi al dettaglio sono diminuiti, il passaggio a una rete in fibra ottica è progredito e l’evoluzione dalle reti 3G a quelle 5G prosegue, anche se lentamente. Tuttavia, a causa delle notevoli differenze tra gli Stati membri, anche in termini di investimenti, siamo lontani dal raggiungere gli obiettivi della strategia 2030 dell’UE per rispondere adeguatamente alle esigenze di connettività. Persistono forti disparità in termini di organizzazione, sviluppo dell’industria e del mercato e copertura territoriale dellabanda ultralarga.

La frammentazione delle norme e dei settori a livello nazionale sta ostacolando l’ultimo passo fondamentale verso un mercato unico delle telecomunicazioni.

Nonostante l’attuazione del “regolamento sul mercato unico delle telecomunicazioni”, che ha introdotto il “paradigma dell’Internet aperto” nell’acquis comunitario, l’UE ha ancora 27 mercati nazionali separati nel settore. Questa frammentazione ostacola la crescita degli operatori paneuropei, limitando la loro capacità di investire, innovare e competere con le loro controparti globali. L’entità delle disparità è impressionante: l’operatore europeo medio serve solo cinque milioni di abbonati, rispetto ai 107 milioni degli Stati Uniti e ai 467 milioni della Cina. Inoltre, un confronto in termini di investimenti mostra livelli pro capite corretti per il PIL di 104 euro in Europa nel 2021, rispetto ai 260 euro del Giappone, ai 150 euro degli Stati Uniti e ai 110 euro della Cina.

Le tendenze a lungo termine sono caratterizzate da un persistente calo dei ricavi, con solo lievi miglioramenti nei servizi di rete fissa in mercati nazionali limitati. La sostenibilità economica dell’intero settore delle telecomunicazioni dell’UE è a rischio se non si interviene immediatamente, con costi a carico dei lavoratori e dei cittadini.

Emergono una serie di questioni critiche. Se da un lato si riconosce che la regolamentazione europea pro-concorrenziale ha portato negli anni maggiori benefici agli utenti finali in termini di accesso (prezzo) ai servizi (rispetto ad esempio agli Stati Uniti), dall’altro molti operatori del settore lamentano un eccessivo ingresso di operatori nel mercato, favorito da un approccio di liberalizzazione e regolamentazione che potrebbe aver generato forti incentivi per un “eccessivo ingresso” di piccoli operatori basati sul territorio e, di conseguenza, equilibri di mercato insostenibili con scarsi incentivi all’innovazione.ingresso eccessivo” di operatori piccoli e radicati sul territorio e, di conseguenza, equilibri di mercato insostenibili con scarsi incentivi all’investimento innovativo.

La sostenibilità economica dell’intero settore delle telecomunicazioni dell’UE è a rischio se non si interviene immediatamente, e i costi sono a carico dei lavoratori e dei cittadini.

ENRICO LETTA

Oggi, in un mercato europeo con più di 100 operatori, concentrarsi esclusivamente sulla regolamentazione a favore dell’accesso sarebbe dannoso per la transizione tecnologica verso reti avanzate che richiedono investimenti massicci. Nei mercati della telefonia mobile, in cui l’accesso non è regolamentato, un approccio antitrust orientato all’ingresso nella valutazione delle concentrazioni ha portato allo stesso risultato 2.

Nel panorama globale, le tecnologie digitali sono alla base della produttività industriale e del benessere dei cittadini. Un settore delle comunicazioni elettroniche sano e sicuro è essenziale per la transizione ecologica, l’innovazione e la resilienza dell’Unione, soprattutto in termini di sicurezza informatica. L’instabilità della redditività economica degli operatori può essere dannosa per il futuro benessere dei consumatori a causa della minore qualità del servizio, della sicurezza e della distribuzione non uniforme dell’accesso alla rete. Inoltre, ostacola la digitalizzazione delle industrie e dei servizi, determinando una minore crescita e competitività per l’Europa nel suo complesso e per ciascun mercato nazionale.

Lo sviluppo di reti e servizi di telecomunicazione efficienti può contribuire a colmare molte delle attuali carenze in modo coerente con i valori europei, i diritti dei cittadini e i principi dell’economia di mercato. Il processo per raggiungere questo obiettivo è complesso ed è meglio adottare un approccio graduale: dovrebbe essere sviluppato in relazione ad alcune questioni chiave.

Un mercato unico per promuovere politiche energetiche e climatiche efficaci

L’energia non era uno dei settori più dinamici quando il progetto del mercato unico è stato lanciato nel 1992. Come ha osservato il rapporto Monti nel 2011, “il settore energetico è uno degli ultimi arrivati nel mercato unico”. Il 2012 non segnerà il 20° anniversario del mercato unico dell’energia. Piuttosto, segnerà l’inizio del consolidamento di un mercato comune dell’energia”. Tuttavia, nel corso degli anni, l’integrazione del mercato dell’energia è progredita in modo significativo, diventando una delle pietre miliari del mercato unico dell’Unione. Oggi il mercato unico dell’energia potrebbe essere la migliore risorsa dell’Europa per garantire il suo successo in un nuovo ordine mondiale.

Uscita da una crisi energetica di una gravità senza precedenti, l’Europa si trova ad affrontare sfide di notevole portata e urgenza in un panorama energetico geopolitico radicalmente nuovo. In un momento in cui la competizione globale per la supremazia nelle tecnologie pulite si intensifica, l’UE non può permettersi di perdere tempo. Deve trasporre nelle sue attività quotidiane il senso di urgenza e di azione dimostrato durante le recenti crisi, apportando cambiamenti in tutto il suo sistema energetico e portando rapidamente a compimento progetti concreti.

L’invasione militare dell’Ucraina da parte della Russia ha rappresentato un momento decisivo per il panorama energetico europeo. Ha cambiato relazioni commerciali di lunga data e ha ridisegnato le dinamiche geopolitiche dell’approvvigionamento e del commercio di energia.

All’interno del mercato unico, la direzione dei flussi commerciali di gas ha subito una trasformazione sostanziale: l’offerta si è diversificata a scapito della Russia e l’Unione è ora più dipendente dai mercati del gas naturale liquefatto (GNL), che sono ampiamente influenzati dagli Stati Uniti in termini di offerta e dalla Cina in termini di domanda, e che sono più volatili. Al di là dei confini europei, le principali economie mondiali e quelle emergenti stanno accelerando la loro transizione energetica e intensificando gli investimenti nelle tecnologie pulite, aumentando la pressione sugli ecosistemi industriali europei.

La gravità senza precedenti della crisi ha portato il mercato energetico dell’UE sull’orlo del collasso. Alcuni Stati membri hanno preso in considerazione la possibilità di introdurre, o addirittura hanno introdotto, restrizioni temporanee alle esportazioni di gas, al fine di salvaguardare la sicurezza degli approvvigionamenti dei propri clienti. I governi si sono precipitati nei Paesi esportatori di gas per assicurarsi forniture critiche di gas da fonti affidabili, facendo offerte più alte gli uni degli altri. Hanno istituito regimi nazionali di tasse e sussidi per contenere l’aumento dei prezzi e alleggerire l’onere per le famiglie e le imprese. La struttura del mercato dell’elettricità è stata a lungo al centro di un acceso dibattito come possibile fattore di crisi dei prezzi dell’energia.

Eppure il mercato unico ha resistito alle pressioni. Al contrario, è stato una leva potente nel garantire la capacità dell’Europa di superare la crisi con successo. Anzi, ha dimostrato la sua forza. Il mercato dell’elettricità è riuscito a evitare blackout o carenze di approvvigionamento. Anche il mercato del gas, nonostante un’interruzione delle forniture senza precedenti, ha funzionato in modo molto efficace. L’allocazione del gas tra i mercati è stata gestita in modo efficiente, senza la necessità di complesse negoziazioni tra gli Stati membri sull’allocazione dei volumi o di decisioni politiche sul razionamento per i consumatori domestici. I segnali di prezzo hanno svolto un ruolo essenziale, incoraggiando la riduzione della domanda e i cambiamenti nel comportamento dei consumatori. Hanno agito da catalizzatore per nuovi investimenti nelle infrastrutture dei terminali GNL e per la modernizzazione dei sistemi di trasporto del gas.

Nel complesso, la risposta dell’Europa alla crisi energetica del 2022 è stata più efficace e unitaria rispetto a qualsiasi altra crisi energetica precedente, in primo luogo grazie a un maggiore coordinamento centrale delle politiche energetiche nazionali, con ad esempio il regolamento sullo stoccaggio nel maggio 2022 e il regolamento sulla riduzione coordinata della domanda nel luglio 2022, poi attraverso una risposta comune a livello europeo, utilizzando regolamenti di emergenza, con interventi nei mercati dell’elettricità e del gas e regole comuni sull’autorizzazione accelerata per le energie rinnovabili. In meno di un anno di negoziati è stata adottata anche una riforma della struttura del mercato dell’elettricità.

Nonostante questa risposta unitaria, c’è ora il rischio concreto che l’integrazione dei mercati si esaurisca, con un possibile contraccolpo all’orizzonte. Gli effetti della crisi persistono e si riflettono in diverse misure nazionali che rischiano di mettere a repentaglio la coesione del mercato unico. Inoltre, il settore industriale è sempre più preoccupato che l’eredità della crisi e la complessità e la frammentazione della regolamentazione possano portare alla deindustrializzazione.

È vero che i costi dell’energia in Europa rimangono più alti di quelli dei suoi principali concorrenti. Durante la crisi energetica, l’UE, come altre regioni dipendenti dalle importazioni di gas fossile (Regno Unito, Giappone, Corea del Sud), ha registrato una tendenza all’aumento dei differenziali di prezzo con altre parti del mondo. I prezzi del gas erano da 3 a 6 volte superiori a quelli degli Stati Uniti, rispetto a 2 o 3 volte in passato, e sono ancora oggi significativamente più alti. I prezzi al dettaglio dell’elettricità industriale nell’UE sono quasi il doppio di quelli degli Stati Uniti e stanno gradualmente diventando più alti di quelli della Cina. Questa situazione persisterà fino a quando il prezzo marginale sarà determinato principalmente da fonti di elettricità rinnovabili e a basse emissioni di carbonio piuttosto che dal gas. La limitata autosufficienza energetica del continente aumenta anche la sua vulnerabilità agli shock improvvisi dei prezzi. Nel 2021, la dipendenza dell’Unione dalle importazioni di energia era elevata: 91,7% per il petrolio, 83,4% per il gas e 37,5% per i combustibili fossili solidi, contribuendo a un indice di dipendenza energetica complessiva di circa il 55,5%. Solo nel 2022, il conto delle importazioni di combustibili fossili in Europa ammonterà a 640 miliardi di euro, pari a circa il 4,1% del PIL. Nel 2023, anche con prezzi più bassi, questa fattura rimarrà vicina al 2,4% del PIL dell’Unione.

Inoltre, la crisi ha esacerbato le divergenze dei prezzi dell’elettricità tra gli Stati membri. Ciò pone problemi alle imprese ad alta intensità energetica, alle industrie a valle, alle industrie delle tecnologie pulite e alle PMI in diverse regioni europee.

Anche il settore manifatturiero deve affrontare la sfida di integrare in questo difficile contesto tecnologie e processi puliti, spesso costosi o non ancora disponibili in quantità sufficienti. Anche in settori in cui l’Europa è tradizionalmente in vantaggio, come l’eolico offshore, i produttori europei si trovano ora ad affrontare forti pressioni competitive in una corsa globale alla supremazia tecnologica. La nuova dipendenza dai combustibili nucleari e dai materiali critici rappresenta un’ulteriore minaccia alla fattibilità della transizione pulita, rendendo l’economia europea vulnerabile alle pressioni esterne.

Ancora una volta, è il mercato unico che può fornire le leve e il peso economico necessari per affrontare efficacemente le sfide dell’Europa. Nessuno Stato membro può competere con gli Stati Uniti sui prezzi del gas o del petrolio, dato che è il maggior produttore mondiale di combustibili fossili. Né l’Europa può replicare alcuni dei vantaggi offerti dall ‘economia statale cinese. Tuttavia, l’UE dispone di un mercato energetico su scala continentale, unito da un quadro normativo moderno e sofisticato che non ha eguali al mondo. Senza mettere in discussione il diritto di ogni Stato membro di scegliere il proprio mix energetico, un passo decisivo verso l’integrazione del mercato e un’azione congiunta possono creare un sistema energetico più sicuro, più accessibile e più sostenibile al servizio di una base industriale moderna. Nell’energia, come in altri settori, un mercato unico dinamico significa maggiore libertà per le imprese di rimanere in Europa e per i lavoratori di prosperare in posti di lavoro di alta qualità.

Più l’UE si muove verso un sistema energetico a basse emissioni di carbonio, maggiore è la necessità di integrazione del mercato. I benefici dell’integrazione, in termini assoluti, aumentano con la crescita delle rinnovabili nel sistema, rafforzando il valore della sua flessibilità e resilienza complessiva. In primo luogo, i mercati integrati a livello continentale garantiscono che la nuova generazione di energia pulita possa essere distribuita nel modo più rapido ed economico possibile. Le fonti di energia rinnovabile variano nei loro modelli di produzione e nel loro potenziale in Europa.

Sfruttando il suo mercato unico, l’Europa può trasformare la diversità dei suoi sistemi energetici in un vantaggio competitivo. Per raggiungere questo obiettivo, dobbiamo raccogliere la volontà politica di intraprendere azioni decisive in aree strategiche.

ENRICO LETTA

Inoltre, i modelli di domanda sono diversi in Europa. Uno scambio transfrontaliero trasparente di energia elettrica significa che è necessario installare un numero molto inferiore di turbine e moduli solari, che possono essere collocati rispettivamente nelle zone più ventose e più soleggiate. In secondo luogo, poiché l’Europa punta a un sistema elettrico al 70% a fonti rinnovabili variabili entro il 2030, mercati ben interconnessi sono essenziali per ridurre al minimo i costi associati allo sviluppo della rete, allo stoccaggio, alle soluzioni di flessibilità o alle centrali elettriche a gas di riserva. L’interconnettività riduce i rischi per gli investitori e incoraggia l’afflusso di capitali privati. Inoltre, i mercati integrati attenuano l’impatto degli shock esterni che colpiscono selettivamente uno o più Paesi. Se il sistema di uno Stato membro è sotto pressione, può importare l’elettricità in eccesso a costi inferiori da un altro Stato membro, garantendo così la sicurezza energetica e la stabilità economica. Infine, un mercato unico continentale aumenta la scelta dei consumatori e fornisce un ambiente ideale per la fioritura dell’industria delle tecnologie pulite, incoraggiando l’innovazione nelle tecnologie pulite e nelle soluzioni digitali per il settore energetico.

Sfruttando il suo mercato unico, l’Europa può trasformare la diversità dei suoi sistemi energetici in un vantaggio competitivo. Per raggiungere questo obiettivo, dobbiamo raccogliere la volontà politica di intraprendere azioni decisive in aree strategiche.

Un mercato unico che promuova la creazione di posti di lavoro e semplifichi la vita delle imprese

Il mercato unico, così come era stato originariamente concepito, era profondamente radicato in una concezione convenzionale del processo produttivo. Questo modello di sviluppo possedeva una caratteristica essenziale che è venuta meno negli ultimi decenni: il mercato unico rappresentava l’unica opzione possibile per le imprese europee, sia come base produttiva o sede centrale che come mercato principale. Nel contesto globale dell’epoca, mentre l’esportazione era una strategia praticabile, l’idea di delocalizzare le attività al di fuori del mercato unico era quasi inconcepibile. Oggi questa alternativa non solo esiste, ma è sempre più diffusa e adottata. Una moltitudine di Paesi in tutto il mondo si presenta oggi come un’opzione interessante per le aziende europee che desiderano delocalizzare le proprie attività, in tutto o in parte.

Lo snellimento delle normative in vari settori essenziali per il ciclo di vita di un’azienda gioca un ruolo decisivo nella scelta della sede. In particolare, molti Paesi al di fuori dell’Unione Europea hanno messo a punto modalità specifiche per accelerare le risposte alle esigenze burocratiche e amministrative, rendendole più attraenti per le imprese. Molti degli imprenditori con cui ho parlato durante il mio viaggio hanno espresso preoccupazioni al riguardo, sottolineando che le alternative stanno diventando sempre più attraenti rispetto ai notevoli oneri burocratici che le imprese devono affrontare in vari Paesi europei. Gran parte di questi oneri burocratici sono dovuti alla sovrapposizione di normative e alle complessità amministrative generate dal complesso sistema di governance multilivello dell’Unione. Troppo spesso la frammentazione del mercato unico, l’eccesso di regolamentazione e la compartimentazione a livello di attuazione nazionale e regionale, per non parlare delle asimmetrie tra territori e sistemi giuridici e fiscali, finiscono per aumentare le difficoltà e moltiplicare gli ostacoli all’attività produttiva.

La sfida della semplificazione del quadro normativo è uno dei principali ostacoli al futuro mercato unico.

ENRICO LETTA

Il mondo imprenditoriale è sempre più preoccupato per la mancanza di una cultura di sostegno e facilitazione delle attività economiche. Troppo spesso questo malcontento porta alla tentazione di delocalizzare le attività in Paesi al di fuori del mercato unico dell’UE, che oggi rappresentano un’alternativa credibile. Si tratta di una sfida importante che richiede risposte solide. La Commissione ha compiuto progressi significativi nei settori della tassazione delle imprese, della semplificazione e della riduzione della burocrazia. Le proposte avanzate dalla Presidente della Commissione Ursula Von der Leyen rappresentano un impegno importante che deve essere perseguito come priorità assoluta nei prossimi anni. La bussola del nuovo mercato unico deve sottolineare l’importanza cruciale della proporzionalità e della sussidiarietà, in particolare nel contesto del suo quadro normativo.

La sfida della semplificazione del quadro normativo è uno dei principali ostacoli al futuro mercato unico. Da qui emerge una proposta essenziale: riaffermare e adottare il metodo Delors della massima armonizzazione unita al riconoscimento reciproco, pienamente sancito dalle sentenze della Corte di giustizia europea. Questo metodo sottolinea l’importanza fondamentale delle normative come pietra angolare per raggiungere tale armonizzazione nel mercato unico. Esso postula che le istituzioni dell’Unione debbano dare inequivocabilmente priorità all’uso dei regolamenti nella formulazione delle norme vincolanti del mercato unico. Nei casi in cui il ricorso alle direttive rimane inevitabile o preferibile, è necessario operare due scelte fondamentali per garantirne l’effettiva attuazione.

  • In primo luogo, gli Stati membri devono dare prova di maggiore disciplina, evitando di includere misure che vadano oltre lo stretto necessario.
  • In secondo luogo, si dovrebbe sempre utilizzare la base giuridica del quadro del mercato unico, in particolare l’articolo 114 del Trattato. Questa disposizione sostiene la piena armonizzazione, che è fondamentale per mantenere la coerenza tra gli Stati membri, mentre altre disposizioni del Trattato consentono un’armonizzazione minima, permettendo agli Stati membri di adottare misure più severe che potrebbero portare alla frammentazione e danneggiare il mercato unico.

Riteniamo inoltre che un Codice europeo di diritto commerciale rappresenterebbe un passo avanti verso un mercato unico più unificato, offrendo alle imprese un 28° regime per operare all’interno del mercato unico 3. Il Codice affronterebbe e supererebbe direttamente l’attuale mosaico di normative nazionali, agendo come strumento chiave per liberare il pieno potenziale della libera circolazione all’interno dell’Unione. Affronterebbe direttamente e supererebbe l’attuale mosaico di normative nazionali, agendo come strumento chiave per sbloccare il pieno potenziale della libera circolazione all’interno dell’Unione.

Allo stesso tempo, l’importanza di un’applicazione coerente delle norme del mercato unico non può essere sopravvalutata. Un’applicazione efficace garantisce che le norme vadano a beneficio di tutti gli Stati membri in modo equo, evitando la frammentazione del mercato e mantenendo condizioni di parità, il che è fondamentale per la competitività delle nostre imprese e per il dinamismo economico dell’Unione. Certamente, se non si affrontano questi problemi, il rischio di deindustrializzazione del continente – che, come abbiamo visto, non è irreversibile – diventa una minaccia reale. Possiamo essere decisamente proattivi, chiedendo la più ampia azione possibile su questo tema. Nell’attuale contesto globale, l’Europa non può e non deve cedere ad altri il suo ruolo di leader manifatturiero. All’inizio del secolo e per tutto il decennio successivo, questa era considerata un’opzione fattibile e persino vantaggiosa. È stato un errore.

La transizione equa, verde e digitale come catalizzatore di un nuovo mercato unico: verso una “Unione del risparmio e degli investimenti”.

La scorsa legislatura ha gettato le basi per una transizione equa, verde e digitale introducendo proposte legislative cruciali. Ora che quasi tutte le norme sono in vigore, l’attenzione deve concentrarsi sull’attuazione. È essenziale passare dalla progettazione delle politiche all’applicazione pratica, assicurando che queste misure siano integrate e attuate in modo trasparente per produrre benefici ambientali tangibili.

Di conseguenza, uno dei principali obiettivi del nuovo mercato unico deve essere quello di rendere la capacità industriale europea compatibile con gli obiettivi della transizione equa, verde e digitale. A tal fine, nel corso della prossima legislatura, sarà necessario indirizzare tutte le energie verso il sostegno finanziario alla transizione, convogliando verso questo obiettivo tutte le risorse pubbliche e private necessarie per rendere possibile la trasformazione del sistema produttivo europeo. In questo sforzo, il mercato unico può e deve giocare un ruolo centrale.

Una tendenza preoccupante è il dirottamento annuale di circa 300 miliardi di euro di risparmi delle famiglie europee dai mercati dell’UE all’estero, principalmente verso l’economia statunitense, a causa della frammentazione dei nostri mercati finanziari.

ENRICO LETTA

La prima priorità dovrebbe essere la mobilitazione del capitale privato, un passo cruciale che getta le basi per un quadro di finanziamento più inclusivo ed efficiente, poiché questo è il settore in cui l’Unione è rimasta più indietro. Nel nostro Paese sono presenti ben 33.000 miliardi di euro di risparmi privati, detenuti principalmente sotto forma di valuta estera e depositi. Tuttavia, questa ricchezza non viene sfruttata appieno per soddisfare le esigenze strategiche dell’Unione. Una tendenza preoccupante è il dirottamento annuale di circa 300 miliardi di euro di risparmi delle famiglie europee dai mercati dell’UE all’estero, principalmente verso l’economia statunitense, a causa della frammentazione dei nostri mercati finanziari.

Questo fenomeno evidenzia una significativa inefficienza nell’utilizzo delle risorse economiche dell’Unione che, se riorientate efficacemente all’interno delle proprie economie, potrebbero contribuire in modo sostanziale al raggiungimento dei suoi obiettivi strategici. In questo contesto, chiedo una trasformazione significativa: la creazione di un’Unione del Risparmio e degli Investimenti, sviluppata a partire dall’Unione dei Mercati dei Capitali, che non è ancora completa. Integrando pienamente i servizi finanziari nel mercato unico, l’Unione del Risparmio e degli Investimenti mira non solo a mantenere il risparmio privato europeo all’interno dell’Unione, ma anche ad attrarre ulteriori risorse dall’estero.

Per creare una fiorente Unione del Risparmio e degli Investimenti all’interno del Mercato Unico è necessario intervenire con urgenza in tre aree strutturali: l’offerta di capitale, la domanda di capitale, il quadro istituzionale e la struttura di mercato che regolano i movimenti di capitale. È indispensabile che qualsiasi pacchetto di riforme tenga conto di tutte e tre queste aree. Esse sono parte integrante di un ecosistema più ampio e non possono quindi essere affrontate in modo isolato. Richiedono un’azione congiunta delle istituzioni europee, degli Stati membri e degli operatori di mercato.

È essenziale perseguire in parallelo sia le soluzioni tecniche – che possono teoricamente essere attuate in tempi relativamente brevi – sia gli sforzi strutturali a più lungo termine. Anche se nella maggior parte dei casi sono affidati a enti e autorità diverse, la loro attuazione combinata è essenziale per raggiungere l’obiettivo finale a lungo termine.

Il passo successivo è affrontare il dibattito sugli aiuti di Stato. Dovremmo sviluppare soluzioni coraggiose e innovative che trovino un equilibrio tra, da un lato, la necessità di mobilitare rapidamente un sostegno pubblico nazionale mirato per l’industria, nella misura in cui affronta i fallimenti del mercato in modo proporzionato, e, dall’altro, la necessità di evitare la frammentazione del mercato unico. Se da un lato il graduale allentamento degli aiuti di Stato in risposta alle recenti crisi ha contribuito a limitare gli effetti negativi sull’economia reale e i successivi quadri temporanei hanno introdotto concetti innovativi per tenere conto del mutevole contesto internazionale, dall’altro ha portato a distorsioni della concorrenza. Con il tempo, questo approccio rischia di amplificare le distorsioni nelle condizioni di concorrenza all’interno del mercato unico, a causa del diverso margine di manovra fiscale a disposizione degli Stati membri. Un modo per superare questo dilemma potrebbe essere quello di trovare un equilibrio tra un’applicazione più rigorosa degli aiuti di Stato a livello nazionale e la graduale espansione del sostegno finanziario a livello europeo. In particolare, si potrebbe prevedere un meccanismo di contribuzione agli aiuti di Stato, che richieda agli Stati membri di destinare parte dei loro fondi nazionali al finanziamento di iniziative e investimenti paneuropei.

È essenziale stabilire un solido legame tra la transizione equa, verde e digitale e l’integrazione finanziaria all’interno dei mercati unici.

ENRICO LETTA

Liberando gli investimenti privati e affinando il nostro approccio agli aiuti di Stato, sarà più facile creare le condizioni politiche necessarie per liberare un’altra dimensione essenziale: gli investimenti pubblici europei. Per allentare la tensione tra i nuovi approcci industriali e il quadro del mercato unico, la strategia industriale dell’Unione deve adottare un approccio più europeo, basandosi sul modello dei Progetti Importanti di Interesse Comune Europeo (IPCEI) e sviluppandolo ulteriormente, garantendo al contempo che la parità di condizioni non sia compromessa da sussidi dannosi. Di fronte alla forte concorrenza globale, l’UE deve intensificare gli sforzi per sviluppare una strategia industriale competitiva in grado di contrastare gli strumenti recentemente adottati da altre potenze mondiali, come l’Inflation Reduction Act statunitense.

È essenziale stabilire un solido legame tra la transizione equa, verde e digitale e l’integrazione finanziaria all’interno dei mercati unici. Questo legame è essenziale per rendere la transizione una possibilità reale. Senza risorse adeguate, i progressi rischiano di essere bloccati. I costi della transizione sono sistemici e devono essere condivisi collettivamente. Se si scarica l’onere solo su settori specifici, si finisce per ostacolare il processo anziché agevolarlo. L’incapacità di compiere questo sforzo collettivo potrebbe portare alla resistenza di diversi gruppi sociali – gli agricoltori di oggi, i lavoratori dell’auto di domani – che sentono di sostenere in modo sproporzionato i costi della trasformazione senza un sostegno sufficiente.

Il sostegno strutturale alla transizione è un obiettivo fondamentale del quadro strategico dell’Unione europea.

ENRICO LETTA

Per raggiungere questi obiettivi, presento una proposta chiave. Questo legame funziona anche nella direzione opposta, poiché il finanziamento della transizione equa, verde e digitale può incoraggiare un’ulteriore integrazione all’interno del mercato unico. Il tentativo di creare un’Unione dei mercati dei capitali nell’ultimo decennio non ha avuto successo, in parte perché è stato visto come un fine in sé. Una vera integrazione dei mercati finanziari europei non sarà raggiunta finché i cittadini e i politici europei non riconosceranno che tale integrazione non è solo positiva per la finanza in sé, ma è fondamentale per raggiungere obiettivi globali altrimenti irraggiungibili, come una transizione equa, verde e digitale.

Il sostegno strutturale alla transizione è un obiettivo fondamentale del quadro strategico dell’Unione Europea. Tuttavia, le discussioni non devono concentrarsi esclusivamente sui costi associati a questa transizione. È essenziale riconoscere i notevoli benefici che questa transizione offre ai cittadini, alle imprese e ai lavoratori. Investire e finanziare questa transizione non è solo una decisione finanziaria; è probabilmente la scelta più strategica che l’Unione possa fare per assicurarsi un significativo vantaggio competitivo sulla scena mondiale, preservando e sviluppando al contempo gli standard sociali di cui l’Europa va fiera. Questo vantaggio diventa particolarmente rilevante vista la crescente importanza della sostenibilità nell’ordine mondiale emergente. Fornendo un sostegno strutturale alla transizione, l’Unione rafforza il suo impegno per la prosperità economica a lungo termine e per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile. La Banca europea per gli investimenti svolge un ruolo centrale in questo senso, fornendo finanziamenti e competenze essenziali per progetti allineati con questi obiettivi di sostenibilità e trasformazione in tutti gli Stati membri. Inoltre, la promozione di una maggiore integrazione nei mercati degli appalti pubblici è fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi strategici dell’UE; i mercati degli appalti pubblici per l’innovazione, in particolare nelle tecnologie verdi e digitali, potrebbero essere una delle leve più importanti per sostenere le start-up, le grandi imprese e le PMI nello sviluppo di nuovi prodotti e servizi.

In sintesi, è necessario mobilitare assi per l’integrazione finanziaria europea che siano esterni al settore finanziario e che si concentrino su obiettivi che riguardano il futuro dei cittadini piuttosto che la finanza stessa. Il sostegno strutturale alla transizione è, in questo senso, un dovere sistemico. È fondamentale, tanto più che senza le risorse private che emergeranno dalla creazione di una forte e autentica Unione del Risparmio e degli Investimenti, le divisioni interne agli Stati membri sull’allocazione delle risorse pubbliche nazionali ed europee necessarie a coprire i costi della transizione rischiano di diventare intrattabili.

Allargamento: benefici e responsabilità

Una visione strategica simile, basata sul principio della condivisione dei vantaggi relativi, deve essere applicata anche agli altri due grandi processi che caratterizzeranno l’Unione nel prossimo decennio, ossia l’allargamento e la sfida della sicurezza.

Per quanto riguarda il primo, è essenziale riconoscere alcuni pilastri concettuali fondamentali. Gli allargamenti passati sono stati scelte vantaggiose per l’Unione. In particolare, hanno compensato la relativa perdita di peso causata dalla trasformazione geopolitica e geoeconomica dopo la guerra fredda.

Gli allargamenti hanno esteso il mercato unico e i suoi benefici sia ai vecchi che ai nuovi membri. Un’Unione allargata è lo strumento migliore per proteggere gli interessi e la prosperità dell’Unione, sostenere i principi dello Stato di diritto e difendere i cittadini dalle minacce esterne.

Il prossimo allargamento dovrebbe essere affrontato con lo stesso spirito e la stessa visione. Il dibattito non dovrebbe concentrarsi solo sull’obiettivo in sé, ma piuttosto sul metodo e sul calendario. L’interazione con il mercato unico solleva questioni complesse che richiedono un’attenta considerazione. È necessario trovare un approccio sfumato, che faciliti l’estensione graduale ma significativa dei suoi benefici ai Paesi candidati, salvaguardando al contempo la stabilità delle loro economie e quella del mercato comune.

Una condizione rimane cruciale: dato che il mercato unico è il cuore e il motore dell’integrazione europea, lo strumento deve rimanere almeno in parte sotto il controllo dei negoziatori di Bruxelles durante tutto il processo e soprattutto nelle sue prime fasi, per evitare di perdere il più potente strumento negoziale. È essenziale riaffermare in modo inequivocabile che qualsiasi Paese che voglia ottenere una sostanziale partecipazione al mercato unico in fase di preadesione deve aderire pienamente a tutti gli aspetti del primo criterio di Copenaghen, dimostrando un chiaro e incrollabile rispetto per i principi non negoziabili di “democrazia, stato di diritto, diritti umani e rispetto e protezione delle minoranze”. In un momento in cui questi stessi principi vengono messi in discussione e il modello democratico europeo è sempre più minato da minacce esterne e sfide interne, non ci possono essere ambiguità: è all’interno dell’Unione e di ogni Stato membro che questi valori fondamentali devono essere pienamente praticati e difesi. Ogni Paese candidato che voglia intraprendere la sua graduale integrazione nel mercato unico – o in qualsiasi altra dimensione dell’Unione – deve allinearsi pienamente ad essi.

Né l’allargamento deve essere percepito, né dai governi né dai cittadini, come una rottura con il sostegno alla crescita e alla convergenza – in particolare per i Paesi di recente adesione – fornito dalla politica di coesione e dalla politica agricola comune.

Saranno sicuramente decisive le politiche di accompagnamento per gli Stati membri e una riforma della politica di coesione, che è sempre stata e continuerà ad essere una condizione essenziale per il successo del mercato unico. A questo proposito, la creazione di un meccanismo di solidarietà per l’allargamento, dotato delle risorse finanziarie necessarie per gestire le esternalità, potrebbe essere uno strumento essenziale per sostenere il processo.

Promuovere la pace e difendere lo Stato di diritto: un mercato comune per l’industria della sicurezza e della difesa

Il terzo grande orientamento strategico per il prossimo decennio, accanto alla transizione e all’allargamento, riguarda la sfida della sicurezza. La guerra di aggressione di Vladimir Putin contro l’Ucraina ha cambiato il corso della storia e ridisegnato il destino dell’Europa. “Il suolo dell’Europa sta cambiando sotto i nostri piedi”. L’Unione ha immediatamente deciso collettivamente che la componente sicurezza e difesa, che storicamente ha avuto un peso minore rispetto ad altre politiche comuni ed è stata in gran parte ancorata a livello nazionale, deve ora assumere una maggiore importanza. La risposta unitaria e decisiva deve ora essere sostenuta da coerenza e continuità, attingendo al potenziale non sfruttato dell’Unione in questo settore.

La logica è semplice: la sicurezza deve essere affrontata da una prospettiva globale e deve influenzare le politiche energetiche così come quelle finanziarie, le minacce informatiche, le scelte infrastrutturali, la connettività, lo spazio, la salute e la tecnologia. È quanto emerge anche dalle dichiarazioni di Versailles e di Granada, nonché dalla Strategia europea di sicurezza economica presentata dalla Commissione europea. Questa definizione ampia e senza precedenti di sicurezza avrà inevitabilmente ripercussioni su tutti gli aspetti dell’economia e della vita delle persone. È quindi essenziale trovare un equilibrio con i diritti fondamentali dell’individuo, posizionando l’Europa ancora una volta come leader nella regolamentazione dei nuovi progressi tecnologici.

La nostra capacità industriale nei settori della sicurezza e della difesa deve subire una trasformazione radicale se vogliamo evitare di ripetere la dinamica osservata nel periodo 2022-2024, quando l’80% dei fondi spesi per sostenere la difesa ucraina sono stati spesi per attrezzature non europee. Al contrario, gli Stati Uniti hanno acquistato circa l’80% delle loro attrezzature militari direttamente da fornitori americani. Sostenere i posti di lavoro e le industrie in Europa, piuttosto che finanziare lo sviluppo industriale dei nostri partner o rivali, deve essere un obiettivo prioritario quando si spende denaro pubblico. Non è mai stato così urgente sviluppare le nostre capacità industriali per essere autonomi in aree strategiche. Poiché l’applicazione del quadro del mercato unico non è oggi possibile a causa della natura intrinseca del settore, è essenziale progredire verso lo sviluppo di un “mercato comune per l’industria della sicurezza e della difesa”, al fine di fornire all’Unione i mezzi necessari per affrontare le sfide attuali e future della difesa.

Allo stesso tempo, la sicurezza deve essere oggetto di scelte coerenti in termini di finanziamento. La continuità delle politiche passate non è più possibile. L’Unione Europea sta valutando diverse opzioni di finanziamento innovative per sostenere un mercato unificato della difesa. Per modernizzare le nostre capacità, dobbiamo sviluppare misure e strumenti innovativi che integrino efficacemente le risorse finanziarie pubbliche e private. Questi sforzi devono essere allineati con l’appartenenza all’Alleanza Atlantica e con gli impegni corrispondenti di quasi tutti gli Stati membri.

Libertà di circolazione e di soggiorno: un mercato unico sostenibile per tutti

Il mercato comune è la pietra angolare di una crescita economica senza precedenti, del progresso sociale e del miglioramento del tenore di vita in tutto il continente. Ha agito da catalizzatore per la convergenza tra gli Stati membri – come evidenziato anche dal FMI – favorendo un ambiente in cui l’innovazione prospera, le economie fioriscono e i cittadini beneficiano di una più ampia gamma di opportunità.

In mezzo a questi successi, sta emergendo un dibattito sulla distribuzione dei benefici. Si è diffusa l’idea che i benefici del mercato unico andrebbero soprattutto alle persone che hanno già i mezzi e le competenze per sfruttare le opportunità transfrontaliere, o alle grandi imprese che possono facilmente espandere le loro attività. Incoraggiando la concorrenza, il mercato unico stimola l’innovazione, di cui beneficiano indirettamente le persone altamente qualificate: le aziende sono incoraggiate a investire in ricerca e sviluppo, creando una domanda di competenze in settori all’avanguardia. Allo stesso modo, la conoscenza delle lingue straniere è essenziale per sfruttare appieno le opportunità formative e occupazionali offerte dal mercato unico. La situazione per le imprese è simile: le grandi aziende sono generalmente in una posizione migliore rispetto alle PMI per trarre il massimo vantaggio dal mercato comune, in quanto dispongono delle risorse e delle infrastrutture necessarie per sfruttare i minori costi di produzione, ottimizzare la distribuzione transfrontaliera, superare le barriere e accedere all’enorme base di consumatori. I marchi affermati e le grandi aziende dispongono già di ampie reti di fornitori, partner e clienti; il mercato unico può amplificare questi effetti di rete, rafforzando la loro posizione sul mercato.

Se non affrontata, questa percezione potrebbe erodere il sostegno pubblico e politico che è vitale per il continuo successo del mercato unico. Fin dall’inizio, il mercato comune è stato concepito tenendo conto dei potenziali effetti differenziati su lavoratori, imprese e regioni e con il chiaro obiettivo di affrontarli. Per questo motivo, la politica di coesione è stata introdotta come elemento fondamentale.

Tuttavia, l’UE opera ora in un ambiente globale radicalmente trasformato, generando nuove sfide di distribuzione che richiedono soluzioni innovative. L’impatto della pandemia di Covid-19 non è stato uniforme tra i settori, i territori e i gruppi socio-economici. L’impatto della perturbazione delle catene del valore varia notevolmente tra le economie locali. Le transizioni verdi e digitali avranno impatti diversi su regioni e settori economici diversi.

I costi dell’inflazione ricadono in modo sproporzionato su famiglie e imprese, che già si trovano ad affrontare difficoltà economiche. Inoltre, la ristrutturazione in corso della politica industriale rischia di ampliare involontariamente le disuguaglianze regionali all’interno dell’Unione. Come sottolinea la recente relazione del Gruppo di alto livello sul futuro della politica di coesione, “entro il 2023, più di 60 milioni di cittadini dell’UE vivranno in regioni in cui il PIL pro capite è inferiore a quello del 2000. Altri 65 milioni vivranno in regioni in cui la crescita sarà prossima allo zero. In totale, circa 135 milioni di persone, quasi un terzo della popolazione dell’UE, vivono in regioni che sono rimaste indietro negli ultimi due decenni. I residenti delle aree in declino sentono di non avere altra scelta se non quella di trasferirsi a causa della mancanza di posti di lavoro, di accesso a un’istruzione di qualità e di servizi adeguati necessari per coltivare uno stile di vita indipendente e dignitoso all’interno della propria comunità. Allo stesso modo, le PMI sentono il peso delle normative europee, ma traggono solo benefici limitati dal mercato unico, spesso a causa di modelli di business o capacità non adatti all’espansione transfrontaliera.

Secondo Eurobarometro, un’ampia e stabile maggioranza di europei (61%) afferma che l’appartenenza all’Unione è vantaggiosa e che il proprio Paese ne ha tratto beneficio (72%). Tuttavia, quasi un cittadino su due ritiene che le cose stiano andando nella direzione sbagliata, mentre solo uno su tre ritiene che stiano andando nella direzione giusta. In sedici Paesi, la maggioranza degli intervistati ritiene che le cose stiano andando nella direzione sbagliata.

Per mantenere la sua promessa di prosperità condivisa, il mercato unico deve soddisfare una serie di esigenze vitali che si rafforzano a vicenda.

ENRICO LETTA

Le difficoltà socio-economiche continuano a incidere sulla vita quotidiana degli europei: il 73% ritiene che il proprio tenore di vita diminuirà nel corso del prossimo anno, mentre il 47% afferma di aver già registrato un calo. Più di un terzo (37%) ha difficoltà a pagare le bollette a volte o per la maggior parte del tempo. Non è un caso che i cittadini ritengano che la lotta alla povertà e all’esclusione sociale e la salute pubblica siano le questioni cruciali a cui il Parlamento europeo dovrebbe dare priorità nella prossima legislatura, seguite dalla lotta al cambiamento climatico e dal sostegno all’economia.

Per mantenere la sua promessa di prosperità condivisa, il mercato unico deve soddisfare una serie di esigenze vitali che si rafforzano a vicenda.

Dobbiamo continuare a garantire la libera circolazione delle persone, ma anche la “libertà di restare”. Il mercato unico dovrebbe dare potere alle persone, anziché creare circostanze in cui si sentano obbligate a spostarsi per realizzare il proprio potenziale. La libera circolazione è un bene prezioso, ma deve essere una scelta, non una necessità.

Il mercato unico è un potente motore di crescita e prosperità, ma può anche essere fonte di disuguaglianza e povertà se i suoi benefici non sono ampiamente condivisi o, peggio, se porta a una corsa al ribasso degli standard sociali.

ENRICO LETTA

Come ha detto Jacques Delors in un’intervista del 2012, “ogni cittadino dovrebbe essere in grado di controllare il proprio destino”. Gli obiettivi del mercato unico dovrebbero essere allineati alla libertà di circolazione e alla libertà di rimanere nella comunità di propria scelta.

Il mercato unico è un potente motore di crescita e prosperità, ma può anche essere fonte di disuguaglianza e povertà se i suoi benefici non sono ampiamente condivisi o, peggio, se porta a una corsa al ribasso negli standard sociali. Una forte dimensione sociale del mercato comune può promuovere una prosperità inclusiva, garantendo opportunità eque e diritti dei lavoratori e contribuendo al contempo alla crescita.

Se vogliamo che l’Unione trovi il suo posto in questo “mondo più ampio”, dobbiamo facilitare una maggiore partecipazione delle piccole e medie imprese – la spina dorsale dell’economia dell’Unione – al mercato unico, per evitare che lo vedano come un ostacolo anziché come un’opportunità. Le PMI impiegano quasi due terzi della forza lavoro europea e rappresentano poco più della metà del suo valore aggiunto. Tuttavia, devono affrontare procedure burocratiche complesse, elevati oneri amministrativi e una mancanza di informazioni e servizi di supporto. Semplificare le procedure, fornire una consulenza adeguata e rendere le informazioni più facilmente accessibili contribuirebbe notevolmente alla prosperità delle PMI all’interno del mercato comune.

Inoltre, nonostante i recenti progressi, la frammentazione fiscale rimane un ostacolo importante. Un migliore allineamento attraverso un quadro fiscale armonizzato è essenziale per facilitare la libera circolazione di lavoratori, beni e servizi e per sostenere la crescita e gli investimenti privati. La lotta alla pianificazione fiscale aggressiva, all’evasione e alla frode fiscale è essenziale per garantire il finanziamento continuo di beni pubblici essenziali e di strumenti sociali adeguati. Infine, il rafforzamento delle norme di protezione dei consumatori è essenziale per costruire un mercato unico che funzioni per tutti. Non solo garantisce un accesso equo a beni e servizi in tutti gli Stati membri, ma favorisce anche un ambiente competitivo a vantaggio sia dei consumatori che delle imprese. Mentre l’UE continua ad adattarsi alle mutevoli preferenze dei consumatori e alle sfide economiche, forti tutele garantiranno la resilienza e l’integrità del mercato unico, assicurando che rimanga una pietra miliare della prosperità e dell’innovazione.

Un invito all’azione

È tempo di sviluppare una nuova bussola per guidare il mercato unico in questo complesso contesto internazionale. Le potenti forze del cambiamento – demografico, tecnologico, economico e geopolitico – richiedono risposte politiche innovative ed efficaci. Date le crisi e i conflitti in corso, è diventato urgente agire, soprattutto perché la finestra di opportunità per intervenire e rilanciare l’economia rischia di chiudersi nel prossimo futuro.

Questa relazione, che contiene raccomandazioni politiche per il futuro del mercato unico, mira a ispirare un vero e proprio appello all’azione tra l’opinione pubblica europea. Per ottenere il massimo impatto, dovrebbe essere attuato a livello di istituzioni europee, Stati membri, parti sociali e cittadini.

Queste conclusioni intendono sottolineare l’urgenza e l’importanza delle raccomandazioni proposte, nonché la necessità di un ampio impegno e di azioni concrete.

Data l’importanza cruciale del mercato unico per il rafforzamento della competitività europea, è essenziale che il Consiglio europeo svolga un ruolo decisivo nel portare avanti le riforme necessarie al suo completamento. Questa iniziativa dovrebbe essere un punto centrale dell’agenda della prossima legislatura, sottolineando il nostro impegno comune a rivitalizzare l’economia europea. Il Consiglio è invitato a delegare alla Commissione il compito di elaborare una strategia globale per il mercato unico. Questo piano dovrebbe articolare le azioni per eliminare le barriere esistenti, promuovere il consolidamento e rafforzare la competitività, in linea con le proposte della relazione. È essenziale che gli orientamenti politici fungano da catalizzatore per un rapido accordo tra il Consiglio e il Parlamento su un piano ambizioso, che comprenda una dettagliata valutazione d’impatto e un approfondito lavoro parlamentare a sostegno del processo. È inoltre necessario che il Comitato economico e sociale europeo e il Comitato europeo delle regioni diano priorità a queste iniziative di riforma nel loro ruolo consultivo, garantendo che il processo legislativo sia guidato da un’analisi completa e orientata alla pratica. Questo impegno collettivo non solo rafforzerà il mercato comune, ma garantirà anche che esso rimanga un pilastro della nostra resilienza economica e della nostra competitività globale.

Questa iniziativa dovrebbe essere un punto chiave dell’agenda della prossima legislatura, sottolineando il nostro impegno comune a rivitalizzare l’economia europea.

ENRICO LETTA

Al centro del modello sociale europeo, inaugurato da Jacques Delors con il dialogo di Val Duchesse nel 1985, c’era l’impegno a un forte dialogo sociale. Negli ultimi anni, l’essenza di questi dialoghi si è un po’ indebolita. Tuttavia, il dialogo sociale e la contrattazione collettiva rimangono strumenti unici che consentono ai governi e alle parti sociali di trovare soluzioni mirate ed eque. È essenziale riconoscere l’importante ruolo svolto dalle parti sociali nell’affrontare le sfide odierne, dal cambiamento climatico alla digitalizzazione. Promuovere condizioni di lavoro eque nel contesto del cambiamento dei modelli produttivi è essenziale per garantire che le transizioni siano ampiamente condivise e accettate. Il rinnovato impegno a rafforzare il dialogo sociale a livello dell’UE, illustrato dal rilancio del vertice di Val Duchesse promosso da Ursula von der Leyen nel suo discorso sullo Stato dell’Unione del 2023, rappresenta un cambiamento importante. Per trarre vantaggio da queste dinamiche, le norme che regolano il mercato unico devono lasciare spazio alla contrattazione collettiva e alle strutture di rappresentanza locale, e incoraggiare – o almeno non scoraggiare – l’auto-organizzazione di lavoratori e datori di lavoro. Lo stesso deve valere, a maggior ragione, per il processo legislativo.

Il mercato unico riflette le aspirazioni collettive dei suoi cittadini, che sono al centro della sua struttura. Dal 6 al 9 giugno, le elezioni europee forniranno un quadro chiaro della visione dei cittadini europei per il futuro. Il risultato non solo guiderà la direzione strategica, ma darà anche forma alle raccomandazioni dettagliate in questo rapporto. In questo momento critico, il Parlamento europeo ha la profonda responsabilità di guidare lo sviluppo e l’attuazione di un nuovo quadro forte per il mercato unico, garantendo che esso incarni pienamente i valori democratici e soddisfi le esigenze in evoluzione dei suoi cittadini.

Se il mercato comune deve rimanere il cuore e la forza trainante dell’integrazione europea, nessuna riforma, nessun concetto innovativo, nessun progresso reale sarà possibile, compreso e accettato senza la partecipazione attiva e l’impegno genuino dei cittadini.

ENRICO LETTA

Per rafforzare questo processo, sarebbe utile istituire una conferenza permanente dei cittadini per informare e sostenere il seguito di questa relazione. La Conferenza sul futuro dell’Europa ha indicato il desiderio dei cittadini di essere sistematicamente coinvolti nello sviluppo e nell’attuazione delle politiche pubbliche europee. In particolare, una delle proposte avanzate durante la sessione plenaria suggeriva di organizzare regolarmente assemblee di cittadini. Questo aspetto è stato ripreso dalla Presidenza della Commissione europea con le iniziative dei Pannelli dei cittadini, che sono destinate a diventare parte integrante della vita democratica europea, contribuendo a rafforzare le nostre democrazie. La Conferenza dei Cittadini potrebbe mettersi in contatto con le tre principali istituzioni dell’Unione e formulare raccomandazioni su come attuare questa relazione, offrendo così una prospettiva preziosa, sicuramente più ampia e fondata.

Se il mercato comune deve rimanere il cuore e la forza trainante dell’integrazione europea, nessuna riforma, nessun concetto innovativo, nessun progresso reale sarà possibile, compreso e accettato senza la partecipazione attiva e l’impegno genuino dei cittadini.

Il momento di agire è adesso. Dobbiamo lavorare tutti insieme per rafforzare il mercato unico e l’Unione europea.

FONTI
  1. Una versione inglese di questo testo può essere letta qui.
  2. Le politiche di gestione dello spettro per le frequenze utilizzate per i servizi mobili e fissi sono ancora frammentate. Mentre l’uso delle bande di frequenza è armonizzato a livello europeo, l’assegnazione delle frequenze segue ancora le regole nazionali, in termini di tempi, capacità e ripartizione dello spettro tra gli operatori e criteri di assegnazione (compresi i requisiti di copertura). Anche le norme sui livelli di emissione elettromagnetica e le politiche relative alle infrastrutture delle torri sono frammentate. Ciò impedisce la creazione di un mercato unico dello spettro e di operatori paneuropei su larga scala, riducendo gli investimenti e i benefici per gli utenti finali. Due possibili azioni per affrontare questi problemi nel breve e medio termine sono: garantire la convergenza dei limiti di esposizione sulla base della raccomandazione CE del 1999 sui livelli massimi di esposizione ai campi elettromagnetici (che deve essere regolarmente rivista per tenere conto delle evidenze scientifiche e dell’evoluzione delle linee guida internazionali) e l’adozione di una posizione unificata dell’UE sulle prossime decisioni riguardanti la banda superiore dei 6 GHz.

    Un’altra questione fondamentale è l’evoluzione dei mercati digitali globali e dell’architettura di Internet, e il conseguente rapporto sbilanciato tra gli operatori di TLC e le principali piattaforme online. Mentre la regolamentazione ha continuato a presupporre il dominio degli operatori di TLC nel mondo digitale, altri attori – come le grandi piattaforme online – hanno svolto il ruolo di gatekeeper dei servizi online e quindi di motori della domanda. In altre parole, l’attuale regolamentazione del settore ha introdotto significative asimmetrie normative tra gli operatori di TLC e i grandi gatekeeper in molti mercati emergenti rilevanti. I nuovi regolamenti sui servizi e i mercati digitali (DSA e DMA) hanno iniziato ad affrontare efficacemente questo squilibrio.

  3. Nel diritto europeo, i cosiddetti “28° regimi” sono quadri giuridici di norme dell’Unione che non sostituiscono le norme nazionali, ma possono costituire un’alternativa facoltativa ad esse.

Russia Ucraina, il conflitto 57a puntata Il calice amaro di una guerra civile Con Max Bonelli

Questa volta ci soffermiamo su un aspetto pressoché comune alle guerre, specie a quelle di natura civile. Il progressivo imbarbarimento della società, la crescente assuefazione alla violenza, l’anarchismo che serpeggia parallelamente all’arbitrio delle forze dell’ordine in particolare nel versante dei perdenti. Un monito su quello che ci potrà attendere, in un prossimo futuro, con la fine o l’interruzione del conflitto e il probabile esodo degli sconfitti. Un film già visto con il crollo della ex Jugoslavia e che si potrebbe riproporre su scala maggiore. Buon ascolto, Giuseppe Germinario

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

https://rumble.com/v4r6g2i-russia-ucraina-il-conflitto-57a-puntata-il-calice-amaro-di-una-guerra-civil.html

Zircon 3M22: sfatare le idee sbagliate, di SIMPLICIUS

Recentemente si è parlato molto del missile russo Zircon/Tsirkon, in particolare alla luce degli attacchi su Kiev di fine marzo che si diceva lo avessero utilizzato. Da allora, ci sono stati numerosi sforzi ad alto livello da parte di esperti per approfondire i dettagli precisi del funzionamento e delle caratteristiche segrete del missile.

Ma soprattutto, c’è stato uno sforzo generale da parte dei commentatori occidentali per deprecare la tecnologia ipersonica russa per quanto riguarda le armi utilizzate finora durante il conflitto. Quindi ho voluto fare una piccola spiegazione per sfatare alcuni dei miti che circondano queste armi da entrambi i lati, e arrivare alle effettive proprietà realistiche che possiamo aspettarci di vedere.

Prenderò parte dell’analisi da un thread relativamente informativo, anche se altamente parziale , da parte di un esperto missilistico NAFO pro-UA perché riassume perfettamente tutte le accuse e le idee sbagliate occidentali più comuni non solo sullo Zircon ma su tutti gli aerei ipersonici russi generalmente. Tuttavia, sa fino a un certo punto di cosa sta parlando, quindi alcune delle sue conclusioni raggiunte sono relativamente accurate e vale la pena condividerle se non altro perché lui e il suo team sono i primi che ho visto dare uno sguardo analitico serio allo Zircon.

Il missile Zircon è avvolto nel mistero più della maggior parte degli altri oggetti russi in quanto non solo nessuno sembra sapere nemmeno che tipo di arma sia in realtà, ma che aspetto abbia. Tutti i rendering più popolari su Internet sono infatti probabilmente errati. Il più comune lo raffigura in linea con il Boeing X-51 Waverider e la forma riconoscibile di un missile ipersonico in stile scramjet, in questo modo:

X-51 Waverider:

Versione “mitica” dello Zircon:

In effetti, come puoi vedere, sembra essere per lo più un Waverider copiato e incollato, praticamente identico.

Cosa, non sappiamo come appare ora che la Russia ne ha licenziati diversi, chiedi? In effetti no: fa parte della mistica di cui ho parlato. Il motivo è che durante i video del lancio, il MOD russo è arrivato al punto di sfocare il missile proprio per impedire alle persone di sapere quale tipo di propulsione utilizza, poiché ciò svelerebbe il gioco.

Ecco due rari primi piani del lancio di uno Zircon:

Inoltre, puoi vedere che il missile ha un “tappo” piatto sulla parte anteriore, che blocca ulteriormente la vista del tipo di prese:

Il cappuccio viene espulso una volta che il missile è in aria: ecco il missile P-800 Oniks che espelle il suo cappuccio a scopo di confronto:

Ed è qui che alcuni hanno collegato la provenienza dello Zircon. Proprio come si presume che il Kinzhal sia basato sull’Iskander, con alcune importanti modifiche come la potenziale aggiunta di un radar attivo per poter colpire le navi, anche qui lo Zircon è ritenuto da alcuni una versione altamente rielaborata del P -800 Onik. Ecco una foto di un Oniks lanciato da una nave: nota lo stesso berretto piatto/carenatura:

Ma la cosa più importante che significa è che lo Zircon avrebbe quindi probabilmente un design simile agli Onik, in questo modo:

Uno dei motivi è che, secondo quanto riferito, l’Oniks è dotato di tale cappuccio proprio perché ha una presa d’aria ramjet anteriore sferica, e il cappuccio ha lo scopo di bloccare l’ingresso di detriti durante il lancio. Ciò è in contrasto con i missili che hanno una presa d’aria nascosta sotto la fusoliera, come ad esempio il Kalibr, che non dovrebbe preoccuparsi di questo:

Ciò significa che, come alcuni credono, lo Zircon deve necessariamente avere una presa anteriore sferica simile perché non ci sarebbe altro motivo per avere una carenatura drop-off come quella per coprire il naso.

Abbiamo qualche altro potenziale indizio. Ad esempio, dal video di lancio c’è un’inquadratura sgranata dello Zircon dopo che la calotta/carenatura del missile è stata lanciata in mare. Una cosa interessante da notare è che appare una potenziale piccola depressione che potrebbe indicare uno scoop più simile al design dell’aspirazione scramjet del Waverider, ma che potrebbe anche essere una sorta di illusione ottica:

Poi abbiamo il video dello strike vero e proprio dal test sopra. Tieni presente che durante tali attacchi su bersagli di navi dismesse i missili non sono dotati di una testata esplosiva, quindi tutto ciò che vedi è il missile inerte che colpisce il bersaglio cineticamente:

È difficile dirlo dagli screenshot, ma suggerisce che potrebbe avere una forma più convenzionale, come gli Onik:

Inoltre, nota la velocità. Sebbene sembri estremamente veloce, è discutibile se l’impatto terminale sia ipersonico per una serie di ragioni, non ultimo il fatto che il missile non sembra essere incandescente né avere alcun tipo di effetto bolla di plasma.

In articoli precedenti come questo qui sotto, ho evidenziato come il missile Kinzhal appaia effettivamente incandescente mentre colpisce anche in pieno giorno, rispetto a un Iskander (a destra) che presenta segni di elevata carbonizzazione termica lungo il muso ma è non più luminoso:

Per un’analisi molto dettagliata del Kinzhal e di come funzionano i missili balistici ipersonici in generale, visita questo articolo precedente:

Anatomia del MIM-104 Patriot Destruction + Primer sul missile ipersonico Kinzhal

·
18 MAGGIO 2023
Anatomia del MIM-104 Patriot Destruction + Primer sul missile ipersonico Kinzhal
Analizziamo in profondità esattamente cosa è successo la notte dell’attacco dei Patriot e raggiungiamo i fatti e le speculazioni noti. Ecco cosa si sa finora: si dice che la Russia abbia condotto un attacco multi-vettore a più livelli, proveniente da vari lati tra cui nord, est e sud, che includeva entrambi i droni Geran come copertura di schermatura, Kalibr mi…
Leggi la storia completa

Se lo Zircon è fondamentalmente un Oniks rimodellato, allora come fa a ottenere prestazioni così drasticamente superiori?

Ci sono alcuni fattori chiave. In primo luogo, la Russia aveva precedentemente annunciato la scoperta di nuovi tipi di carburante, in particolare, come si vociferava, un carburante proprietario a base di nanoparticelle di alluminio chiamato Decilin-M:

Successivamente, è probabile che il profilo di volo dello Zircon utilizzi un’altitudine molto più elevata rispetto a quello degli Onik che sfiorano il mare. Durante il lancio, l’Onik si inclina ad un’altitudine molto bassa, come si può vedere in questa foto:

Lo Zircon, d’altra parte, viene spinto dal suo stadio di razzo ad altitudini molto più elevate prima di lanciarsi e dirigersi verso il bersaglio, come si può vedere in questo video:

Si dice che lo Zircon raggiunga circa 30 km o ~ 90.000 piedi, dove la pressione atmosferica è molto bassa, consentendo il volo ipersonico senza disintegrazione.

Ci sono alcuni problemi, tuttavia. Si dice che i Ramjet raggiungano velocità ipersoniche e siano idealmente progettati per Mach 3-5. Quindi i detrattori usano questo per ritenere che lo Zircon non sia un vero veicolo ipersonico poiché “probabilmente riutilizza il motore ramjet dell’Oniks”. Tuttavia, non ci sono prove che suggeriscano che lo Zircon non abbia invece uno scramjet, o anche un ibrido ramjet/scramjet, che sono stati testati in passato e non sono fuori dal regno delle possibilità. Dopotutto, è stata la Russia a mettere in campo il primo ramjet in assoluto, quindi non è difficile credere che potrebbero essere all’avanguardia nell’innovazione in questo settore:

Ecco dove entriamo nel vivo delle cose. Come ho detto, l’accusa principale da parte degli “esperti” occidentali è che uno Zircon non è un “vero” missile ipersonico, un’accusa enunciata in modo molto succinto dal precedente “esperto” della NAFO. Ma la ragione principale del suo errore mette in luce un errore gigantesco non solo da parte sua, ma da parte dell’intero commentatore pro-UA.

Vedete, si riferiscono ad una nota affermazione di Gerasimov di una delle metriche di volo del test Zircon per dedurre la velocità dello Zircon:

Il missile ha percorso 450 km in 4,5 minuti, come sopra. Sarebbe 450.000 m / 270 secondi = 1.666,67 metri al secondo x 60 = 100.000 metri al minuto x 60 = 6.000.000 di metri all’ora o 6.000 chilometri all’ora. Dividiamolo per Mach 1, ovvero 1225 km/h (6000 km / 1225) e otteniamo = Mach 4,9.

Ed è proprio ciò che conclude l'”esperto” della NAFO:

Sfortunatamente, questo è un errore amatoriale assolutamente disastroso, che espone uno dei più grandi e conosciuti esperti di difesa della cronaca pro-UA come totalmente incompetente.

Vedete, Mach 4.9 è la velocità media impiegata dallo Zircon per raggiungere l’obiettivo dal momento del lancio. Il problema è che il missile trascorre i primi 1-3 minuti semplicemente accelerando fino al plateau ipersonico, oltre al fatto che non viaggia in linea retta ma piuttosto bruscamente verso l’alto per gran parte dell’apertura. Vuoi dirmi che gli esperti della NAFO non hanno idea degli aspetti differenziali e di come questi influenzino il tempo percepito sul target?

Per approfondire il punto, proprio come una piccola introduzione, ecco alcuni tassi di accelerazione per un F-15, che è uno dei velivoli da caccia con l’accelerazione più rapida:

Noterai che ci vogliono più di 200-300 secondi per raggiungere solo Mach 2. Allo stesso modo, quanto tempo impiega un razzo come il Falcon per raggiungere la barriera ipersonica di Mach 5? Da un lancio di SpaceX:

Il razzo impiega 2,5 minuti per accelerare fino a circa 6200 km/h, ovvero circa Mach 5.

Pensateci per un momento. Ciò significa che lo Zircon potrebbe inizialmente andare verso l’alto con un angolo acuto, senza nemmeno fare molti progressi verso il bersaglio, per più di 2-3 minuti prima ancora di raggiungere la sua velocità di crociera e altitudine finali, a quel punto si lancia completamente verso l’alto. un azimut orizzontale. Pertanto il tempo di volo di 4,5 minuti rappresenta almeno 2 minuti di tempo di arrampicata sprecato. Questo è come cronometrare Usain Bolt dal momento in cui lascia gli spogliatoi al blocco di partenza, quindi tagliare il timer quando passa il traguardo e fare una media per dire che Usain Bolt corre effettivamente a 5 miglia all’ora anziché a 27 miglia all’ora, tutto perché tu aveva il timer in funzione mentre camminava e si riscaldava.

Cosa ci dice questo?

Ciò significa che se lo Zircon avesse una media di quasi Mach 5 (4,9) alla luce di quanto sopra, contando la salita ripida, l’accelerazione, ecc., allora la velocità massima effettiva che probabilmente ha mantenuto per la durata del volo di crociera deve necessariamente essere da qualche parte nell’intervallo Portata Mach 7+. Poiché Mach 5 è una media che include tutte le velocità più basse dell’accelerazione iniziale, per raggiungere quella media, lo Zircon avrebbe dovuto mantenersi ben al di sopra di Mach 5 in seguito per far funzionare i conti.

E, naturalmente, la velocità massima solitamente indicata è Mach 7-9:

E sorpresa, sorpresa, qual è stata la dichiarazione completa di Gerasimov che gli esperti pro-UA hanno opportunamente tralasciato?

Anticipando una lamentela: ma dal momento che lo Zircon si attiva con uno stadio iniziale potenziato dal razzo, non raggiunge la velocità/altitudine massima molto rapidamente?

Oltre al fatto che ho dimostrato che anche i razzi possono impiegare 2-3 minuti per raggiungere tali velocità, c’è anche il fatto che possiamo vedere dai video di lancio che lo stadio di potenziamento dello Zircon appare piuttosto breve. Guarda il video qualche paragrafo prima del lancio, puoi vedere il booster bruciarsi pochi secondi dopo il lancio, il che significa che il motore principale probabilmente prenderà il sopravvento a quel punto, accelerando abbastanza lentamente, più in linea con la tabella dell’F-15 mostrato sopra.

Anche questo:

“L’X-51 è inizialmente spinto da un razzo solido MGM-140 ATACMS a circa Mach 4,5” – e ciò è avvenuto dopo il lancio aereo dal B-52. Questo booster delle dimensioni di Onyx sembra ancora troppo piccolo.

Il Boeing Waverider era azionato da un grande booster ATACMS, che poteva portarlo solo a Mach 4.5. Nel frattempo, i booster Oniks/Zircon che puoi vedere nelle foto sono relativamente piccoli, non vicini alle dimensioni degli ATACM, e quindi sarebbero logicamente in grado di potenziare lo Zircon fino a una frazione di Mach 4.5, il che significa che il tempo di salita/accelerazione aumenterebbe drammaticamente prima lo Zircone può effettivamente raggiungere la velocità di picco.

Naturalmente, ciò potrebbe offrire un altro indizio, dato che gli scramjet non possono nemmeno operare al di sotto della soglia ipersonica, e un booster così breve probabilmente non consentirebbe di raggiungere il plateau ipersonico che suggerirebbe logicamente che il missile abbia una qualche forma di propulsione ibrida, ma questa è solo una speculazione.

A sostegno, abbiamo due resoconti provenienti da fonti ucraine reali sulla velocità dello Zircon. Una pubblicazione ucraina cita l’aeronautica con il tracciamento dello Zircon durante uno degli attacchi a Kiev a oltre 9000 km/h, ovvero Mach 7,3:

E un’altra era un’affermazione di un OSINTer pro-UA con decine di migliaia di follower la cui “fonte” avrebbe affermato che lo Zircon copriva la distanza dalla Crimea a Kiev in circa 3 minuti:

È stato criticato dai colleghi, poiché una tale velocità rappresenterebbe una media di Mach 9,4, il che significa che, dato ciò di cui abbiamo discusso sui tassi di salita/discesa più lenti, avrebbe dovuto raggiungere velocità all’apogeo molto più elevate, ma chi lo sa.

Arriviamo all’ultima proposta interessante. Gli “analisti” affermano quanto segue, che concorda con altri dati e rapporti che abbiamo avuto:

Insieme al Kh-32, Tsirkon ha la maggiore velocità terminale di qualsiasi sistema missilistico russo impiegato in Ucraina, maggiore del 50-100% rispetto a Iskander-M/Kinzhal.

In primo luogo, dobbiamo ricordare che lo stesso portavoce Yuri Ignat ha ammesso apertamente che il missile sovietico Kh-22 è l’ unico missile russo che non sono stati in grado di abbattere nemmeno una volta nel corso dell’intera guerra:

Molti sono rimasti confusi sul perché ciò accada. Oltre al fatto che le armi di ingegneria sovietica sembrano superiori alla maggior parte delle moderne armi russe provenienti da un’industria della difesa ampiamente impoverita e deteriorata, c’è anche il fatto che il Kh-22 opera in due modalità contrastanti, da wiki:

Può essere lanciato sia in modalità ad alta che a bassa quota. In modalità alta quota, sale ad un’altitudine di 27.000 m (89.000 piedi) ed effettua un tuffo ad alta velocità nel bersaglio, con una velocità terminale di circa Mach 4,6. In modalità a bassa quota, sale a 12.000 m (39.000 piedi) ed effettua un’immersione poco profonda a circa Mach 3,5.

E il fatto che il suo motore a razzo a propellente liquido continui presumibilmente a bruciare anche nella fase terminale, mentre i missili balistici come l’Iskander hanno tipicamente una fase di esaurimento nei loro motori a razzo a propellente solido, dopo di che si tuffano in una sorta di planata e, secondo alcuni come gli “esperti” occidentali di cui sopra rallentano fino a una velocità terminale di appena Mach 1,5 – 2,5. Il Kh-22 d’altra parte mantiene potenzialmente una velocità di Mach 3,5 – 4,5 pur essendo capace di traiettorie meno profonde.

Personalmente, dalle mie ricerche sembra che la velocità terminale dell’Iskander sia potenzialmente di 3-4 Mach, forse più alta a seconda delle circostanze, dato che tutti questi missili hanno diversi tipi di modalità di funzionamento che alterano le caratteristiche delle prestazioni terminali. Per esempio, si dice che l’Iskander abbia una manovra di evasione terminale, se/quando necessaria, ma utilizzarla comporterebbe un notevole dispendio di energia e una minore velocità d’impatto.

Ma questo è tutto per dire che, probabilmente, lo Zircon continua a bruciare il suo motore anche in fase terminale e potenzialmente impatta a velocità più elevate rispetto all’Iskander o ad altri sistemi balistici, mantenendo anche quella che probabilmente è una sezione d’urto radar più piccola, oltre a profili d’attacco più vari che possono essere adattati all’ambiente/geografia/topologia del bersaglio specifico:

Diamo un’ultima occhiata alle principali lamentele. Gli “esperti” sostengono da tempo che nessuno dei missili ipersonici russi è una “vera arma ipersonica”, adducendo una nuova scusa per ciascuno di essi. Nel caso dell’Iskander è perché sostengono che non mantiene la velocità ipersonica nella fase terminale. Nel caso dello Zircon, ora sentiamo che è duplice:

  1. Se per missile da crociera ipersonico si intende che viaggia a velocità ipersonica per la maggior parte del suo percorso, o

  2. Utilizzando un motore scramjet a soffio d’aria

Abbiamo già sfatato il n. 1, in quanto l'”esperto” ha commesso un errore dilettantesco calcolando la velocità dello Zircon in modo errato e ipotizzando che fosse appena un po’ inferiore a Mach 5.

Per quanto riguarda il punto 2, questo è totalmente arbitrario e non è scritto da nessuna parte che un missile ipersonico debba avere uno scramjet. Questo deriva dal presupposto che solo gli scramjet possono essere ipersonici, anche se tecnicamente i ramjet – credo – possono arrivare a Mach ~6 o giù di lì.

Questa è la stessa logica insincera che gli Stati Uniti usano per chiamare i propri caccia “di quinta generazione”, mentre quelli russi sono relegati alla quarta e alla quarta generazione. Vedete, gli Stati Uniti hanno arbitrariamente inventato la propria definizione di ciò che comporta la 5a gen, tralasciando molto “convenientemente” molti progressi di cui godono i jet russi. Per esempio, stabiliscono che per soddisfare le specifiche di “5a generazione” è necessario un aspetto stealth completo, ma misteriosamente il vettoriale di spinta 3D, che è una caratteristica fondamentale dei veri caccia di 5a generazione e che tutti gli ultimi caccia russi hanno e l’F-22 no, viene per qualche motivo ignorato.

Infine, si assume che lo Zircon non sia uno scramjet, quando in realtà nessuno lo sa. L’ipotesi si basava semplicemente sul fatto che il suo progetto apparentemente non corrispondeva più ai disegni concettuali originali che mostravano il classico scramjet under-scoop, oltre all’errore di calcolo sotto Mach-5, dato che qualsiasi cosa al di sotto di Mach 5 per definizione non può essere uno scramjet, dato che gli scramjet non possono operare al di sotto di Mach 5.

Ma il problema è che, quando si tratta di armi ipersoniche, gli Stati Uniti non hanno alcuna piattaforma in servizio da usare come ipotetica base per una lista di requisiti così arbitraria. Tutto ciò che hanno è una serie di progetti “in sviluppo” di lunga data, molti dei quali sono già stati cancellati dopo aver fallito. Ma diamo un’occhiata a questi progetti per vedere com’è fatta una “vera arma ipersonica”, secondo la superlativa industria della difesa statunitense.

Cominciamo con il già citato Boeing X-51 “Waverider”.

Ricordate come si prendono in giro i primi prototipi russi? Sembra che la presa d’aria sia tenuta insieme da nastro adesivo economico. Questo oggetto non è stato il più impressionante, viaggiando per lo più a Mach 4 e oltre durante una lunga fase di spinta e riuscendo a raggiungere Mach 5,1 solo per pochi istanti una o due volte, dopo aver fallito tutti gli altri test – che includevano incidenti catastrofici – ed essere stato infine cancellato:

Il prossimo:

Ilmissile ipersonico “Mako”di Lockheedannunciato di recente , è in fase di sviluppo e destinato all’F-35 e ad altri caccia .

Aspetta, cos’è questo? Un motore a razzo solido che raggiunge a malapena Mach 5? Quindi, niente scramjet, niente soffio d’aria – quindi, non è un vero missile ipersonico secondo la logica precedente.

Il prossimo:

Ilmissile HALO (Hypersonic Air Launched Offensive Anti-Surface)proposto dalla Marina Militare . Ha un nome spaventoso ed è previsto per il prossimo decennio, ma assicuratevi di ignorare le scritte in piccolo:

Aspetta, quindi hai chiamato il tuo missile “Offensivo Ipersonico”… ecc. e poi ammetti che non può nemmeno raggiungere velocità ipersoniche? Beh, per ora è una lista imbarazzante. Vediamo cos’altro hanno.

Poi c’è l’HAWC della DARPA, un missile a getto d’aria che è stato testato con un certo successo, anche se per qualche motivo si è deciso di usarlo principalmente come piattaforma dimostrativa e non ha ancora prodotto alcuna arma in servizio. È interessante notare che, anche come scramjet, a quanto pare riusciva a raggiungere al massimo Mach 5, mentre tutti i dati disponibili sembrano indicare che lo Zircon va almeno a Mach 7-8, se non più veloce.

Il problema è che anche l’HAWC ha semplicemente “raggiunto” Mach 5, cioè la sua velocità massima, ma non si sa quale sia la sua effettiva velocità terminale o la velocità media di crociera. Se lavelocità massima è di Mach 5 alla massima altitudine, dove la bassa densità dell’aria è favorevole, allora è quasi certo che non è più ipersonico all’impatto terminale, il che, ancora una volta, in base agli standard dei precedenti “esperti”, significa che non è un “vero veicolo ipersonico”, soprattutto se si considera che la sua scarsa velocità di Mach 5 significa che la sua velocità “media” (tenendo conto della fase di discesa terminale e della fase di apertura dell’accelerazione/booster) potrebbe benissimo essere molto al di sotto di Mach 5.

Ce ne sono un paio di altri, come lo SCIFiRE, di cui non si sa molto e che comunque non è previsto che “entri in servizio” fino a qualcosa come il 2030, quindi è inutile fare ipotesi. Inoltre, non terrò conto dei veicoli ipersonici a planata come il Falcon della DARPA, i sistemi LRHW / Prompt Global Strike, perché sono esotermici e fondamentalmente ICBM e appartengono a una classe completamente diversa. La Russia ha già l’Avangard in quella classe, che è in servizio e quindi immune da critiche.

L’ultimo sistema degno di nota, e che sembrava più vicino a un qualche tipo di sviluppo realistico, era il tanto chiacchierato AGM-183 ARRW (Air Launched Rapid Response Weapon). È l’arma che Trump ha definito l’imminente “super-missile” americano e si tratta di un veicolo boost-glide che è essenzialmente la versione statunitense del Kinzhal, che doveva essere sparato da un aereo con un motore a razzo solido prima di planare verso il bersaglio con una presunta traiettoria balistica o semi-balistica .

Il problema è che l’ARRW ha fallito la maggior parte dei suoi test ed è stato notoriamente cancellato l’anno scorso, dopo un ultimo umiliante test fallito.

Tuttavia, ora si sostiene che il programma sia stato riavviato in sordina, ma è difficile esserne certi perché, anche dopo la sua cancellazione, l’aeronautica militare avrebbe stanziato il resto dei fondi del programma per effettuare altri test, solo per ottenere qualche dato in più.

In ogni caso, ciò che risulta chiaro è che praticamente nessuno dei programmi degli Stati Uniti è all’altezza di “standard ipersonici” particolarmente impressionanti o di ferro. La maggior parte dei loro sistemi erano a razzo o appena ipersonici al punto da essere discutibili o semplicemente fallimentari. Pertanto, è difficile capire come si possa accusare i veicoli russi di non rispettare qualche “standard” inesistente che nessun altro Paese al mondo è stato in grado di avvicinare.

Il fatto è che la Russia rimane l’unico Paese al mondo con numerose armi ipersoniche in servizio diogni tipo: veicoli plananti esotermici con l’Avangard; missili balistici, sia aerei che terrestri, con l’Iskander e il Kinzhal; missili da crociera o missili da crociera aerobalistici, come alcuni considerano lo Zircon; e persino l’unico missile ipersonico aria-aria al mondo per i jet da combattimento, l’R-37M, che non solo è già in servizio, ma che ha persino diverse uccisioni in Ucraina .

Come nota finale, l’Ucraina sostiene di aver abbattuto uno Zircon sopra Kiev:

Il problema è che i pezzi completamente atomizzati non corrispondono all’aspetto di un missile intercettato, ma piuttosto a quello di un missile che ha colpito il bersaglio ed è esploso. In particolare, un veicolo ipersonico probabilmente si conficcherà in profondità in una struttura o nel terreno prima di esplodere, e tutti i suoi pezzi fratturati saranno recuperabili nella terra/materiale circostante, ecc.

Ci sono decine di foto di missili abbattuti sia dall’Ucraina che dalla Russia, e spesso o addirittura di solito assomigliano a questo Kh-101 abbattuto dall’Ucraina:

Oppure l’abbattimento del Tochka-U, anch’esso ipersonico:

Che ne dite dei famosi Storm Shadows abbattuti, molti dei quali sono stati recuperati quasi completamente intatti?

Certo, sipotrebbe sostenere che un veicolo che viaggia in modo ipersonico potrebbe teoricamente rompersi in modo molto più violento quando incontra un intercettore, dato che le loro velocità combinate sarebbero piuttosto elevate. Ma la maggior parte degli intercettori non sono cinetici, bensì a frammentazione di prossimità, quindi non è detto che un veicolo ipersonico subisca un’atomizzazione così catastrofica, come dimostrano molte altre foto di pezzi di missili recuperati che hanno colpito con successo i loro obiettivi.

L’arbitro finale, ovviamente, è se si ha la testata intatta. Negli abbattimenti dello Storm Shadow, hanno effettivamente recuperato la testata completamente pulita e intatta, che si trova proprio lì:

Se lo “Zircon” è stato abbattuto come sostenuto, dov’è la testata intatta?

Detto questo, come ultima nota, è interessante il fatto che nei manufatti recuperati sembrano esserci spessi materiali isolanti termici intrecciati, oltre a possibili fibre di carbonio composite di qualche tipo:

Il che sembra indicare un volo ipersonico, perché altrimenti il missile non richiederebbe una protezione termica speciale di questo tipo.

Mentre sia gli Stati Uniti che la Russia hanno abbattuto con successo veicoli “ipersonici” in test in condizioni perfette, con le traiettorie del veicolo completamente note e che procedevano in una linea statica e prevedibile, è ancora discutibile quanto spesso tali veicoli possano essere abbattuti in condizioni reali di guerra. Pertanto, la mia ipotesi è che queste parti recuperate provengano da un attacco andato a buon fine, e che quindi la catastrofica brisance sia visibile.

Come ultima nota correlata, volevo fare un rapido commento sulla notizia che la Russia sta utilizzando un nuovo missile stealth “inarrestabile”, il Kh-69, che è una variante stealth del Kh-59, un missile da crociera a lancio aereo un po’ oscuro che non riceve molta copertura rispetto al Kh-101.

Il Kh-69:

Da Wiki:

L’11 aprile 2024, fonti ucraine hanno affermato che i detriti di un missile Kh-69 sono stati trovati sul sito dell’attacco missilistico russo contro la centrale termica di Trypilska (TTPP), che è stata completamente disattivata a seguito dell’attacco. L’attacco ha “distrutto il trasformatore, le turbine e i generatori” della TTPP. Il numero di missili utilizzati nell’attacco è stato di sei, e nessuno è stato disattivato dalle difese aeree ucraine.

Non solo i missili sono estremamente precisi, ma colpiscono ogni stanza della turbina con una precisione da cecchino:

L’altra cosa importante è che la sua velocità è riferita a 1000km/h, che è Mach 0,82 e molto più veloce del Mach 0,59 o giù di lì che il Kh-101 raggiunge, anche se può presumibilmente aumentare a 0,8+ in terminale o forse con diverse varianti, anche se non credo che l’abbiamo visto.

Secondo quanto riferito, il Kh-69 ha anche un’altitudine di crociera molto più bassa, di soli 20 metri, a differenza della media di 80-150 metri della maggior parte dei missili, compresi il Kh-101 e il Kalibr. Il suo design furtivo, l’altitudine estremamente bassa e l’alta velocità lo rendono più difficile da intercettare.

Ma la cosa più importante di tutte è che questo missile può essere trasportato dai Su-34 russi. Il motivo per cui questo cambia le carte in tavola è che, come abbiamo già discusso più volte in questa sede, l’Ucraina e i suoi alleati della NATO dispongono di un sistema per tracciare i lanci dei missili russi a causa della natura limitata delle piattaforme. Ad esempio, i Kinzhal sono tracciati dai decolli dei Mig-31K, di cui esiste un numero ridotto sia di velivoli che di campi di volo operativi. I Kalibr sono tracciati dalle navi/sottomarini/navi e i Kh-101, ovviamente, dai decolli dei Tu-95, facilmente rintracciabili.

Ma il fatto che il Kh-69 possa essere utilizzato da Mig-31, Su-30/34/35/57 significa che uno qualsiasi delle centinaia di aerei che ronzano intorno all’Ucraina può sfoggiarlo in qualsiasi momento. Ciò rende impossibile tracciarne il lancio, che potrebbe provenire da qualsiasi direzione, lanciato dai ben più onnipresenti Su-34, che operano da un numero molto più ampio di campi d’aviazione. Questo rende il missile molto più flessibile e “furtivo” in più di un senso.

ślPolska scrive dell’ impotenza del sistema di difesa aerea ucraino contro i nostri missili Kh-69. L’uso di questi missili ha permesso di distruggere al primo colpo la più grande centrale elettrica della regione di Kiev. La chiave del successo dell’X-69 è la sua bassa quota e l’elevata precisione. Vola a un’altitudine di 20 metri dal suolo.
MIM-104Patriot, IRIS-T tedesco e SAMP-T francese non sono riusciti a fermare questi missili, osserva il giornale. Inoltre, la possibilità di lanciare questi missili dal Su-34 o dal Su-35 cambia drasticamente l’allineamento degli attacchi missilistici contro l’Ucraina. La gittata del missile di 400 km è più che sufficiente per colpire la maggior parte degli obiettivi in territorio nemico.

Se vi è piaciuto questo rapporto dettagliato, assicuratevi di abbonarvi o di darmi un suggerimento a: https://buymeacoffee.com/simplicius

Alla prossima volta!


Il vostro sostegno è inestimabile. Se vi è piaciuta la lettura, vi sarei molto grato se vi abbonaste a un impegno mensile/annuale per sostenere il mio lavoro, in modo da poter continuare a fornirvi rapporti dettagliati e incisivi come questo.

In alternativa, potete lasciare una mancia qui: Barattolo delle mance

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

1 40 41 42 43 44 175