Un'”età dell’oro del lavoro salariato” in Russia? di Jacques Sapir

Grazie36

Invio

Un'”età dell’oro del lavoro salariato” in Russia?

Salari e crescita nel settore manifatturiero

Jacques SAPIR*

 

In un contesto russo caratterizzato da un significativo aumento dei redditi e dei consumi, vale la pena interrogarsi sul legame tra aumento dei salari e aumento della produzione. La situazione economica che prevale dalla primavera del 2022 ha portato a una “età dell’oro dei salariati”? Questa espressione si riferisce a un periodo storico (XV secolo) caratterizzato dalla carenza di lavoratori dopo la peste nera[1]. È stata usata anche per descrivere la situazione dei lavoratori in Francia dal 1950 al 1975.

È ormai chiaro che la situazione dei lavoratori russi è migliorata in modo significativo dall’inizio dell’intervento in Ucraina. Non solo i salari reali e il potere d’acquisto sono aumentati sostanzialmente rispetto al 2esimo semestre del 2022, ma le disparità di reddito si sono ridotte tra i vari settori di attività e tra i rami dell’industria manifatturiera.

Qui di seguito analizziamo gli sviluppi in 16 settori dell’industria manifatturiera che sono rappresentativi del boom industriale che la Russia sta vivendo da due anni a questa parte.

  1. Un contesto segnato da un eccezionale aumento dei redditi e dei consumi

È innegabile che dalla primavera del 2022 i consumi sono aumentati notevolmente in Russia, nonostante la guerra in Ucraina, e questo è il risultato di un aumento del potere d’acquisto dei dipendenti nonostante l’inflazione.

Cartella 1

Fonte: FSGS (Rosstat)

Dopo un anno, il 2021, che ha visto l’economia russa riprendersi dagli shock generati dalla pandemia COVID-19, la guerra in Ucraina ha provocato un forte calo dei consumi (-10% in media) dovuto al significativo aumento dei prezzi nell’aprile-maggio 2022 ma anche all’ansia delle famiglie che avevano ridotto la spesa per accumulare risparmi precauzionali. Ciò è visibile nel Grafico 1 con la netta differenza tra consumi alimentari e non alimentari. Questa situazione ha lasciato il posto, a partire dal 1primo trimestre del 2024, a una costante tendenza all’aumento dei consumi, in particolare per i manufatti. Oggi i consumi sono superiori di oltre il 5% alla media del 2021.

Ciò riflette i salari reali che sono aumentati da settembre 2022 (Grafico 2) e stanno ora raggiungendo una crescita del 10% che, dato il tasso di inflazione, implica un aumento dei salari nominali del 17-19%.

Grafico 2

Fonte: FSGS (Rosstat)

Questo aumento dei salari reali ha più che compensato il forte calo dell’aprile 2022. Ora è rimasto a livelli tali che si può parlare di “età dell’oro dei salariati” in Russia dall’aprile 2023.

Questa situazione riflette le tensioni sul mercato del lavoro, in particolare nell’industria manifatturiera dove la crescita è molto forte. La popolazione attiva ha dovuto fare i conti con tre fattori principali che hanno esacerbato le tensioni:

  • Un’emigrazione di 600.000 lavoratori nel marzo 2022 e nel settembre 2022, di cui almeno la metà è tornata in Russia;
  • una mobilitazione di 300.000 riservisti nell’ottobre 2022 e un impegno di circa 360.000 persone in 2 anni, di cui probabilmente il 50% era già occupato.
  • Un aumento totale della “popolazione occupata” di 1,52 milioni, con un calo del numero di disoccupati di 1,07 milioni.

Questi fattori spiegano le forti tensioni sul mercato del lavoro.

Cartella 3

Fonte: FSGS (Rosstat)

Da un punto di vista demografico, ipotizzando che tutti i disoccupati registrati siano stati assunti, si ottiene :

Tabella 1

Milioni di persone
Incremento della popolazione occupata: da giugno-2022 a maggio-2024 1,52
Diminuzione del numero di disoccupati – 1,07
Risultati al netto della disoccupazione 0,44
Perdite per emigrazione 0,30
Mobilitazione delle perdite 0,30
Impegni di perdita (secondo i dati ufficiali) 0,36
Di cui già occupati 0,18
Totale prelievo sulla popolazione disponibile per l’occupazione 0,78
Ricavi assoluti 1,22

Ciò implica quindi che 1,22 milioni di persone disoccupate ma non conteggiate come tali dall’ILO (studenti, casalinghe, persone disoccupate ma non registrate, ecc.) sono state incoraggiate a trovare lavoro nell’economia, ovvero l’1,65% della popolazione “occupata”. È probabile che l’immigrazione di manodopera abbia contribuito in parte a questa cifra. È quindi comprensibile che ci sia stata una notevole pressione sul mercato del lavoro, che ha portato a un forte aumento dei salari.

  1. Tendenze salariali nel settore manifatturiero

Nell’industria, la crescita cumulativa in due anni è stata del 12,4% e nel settore manifatturiero del 22%. Queste cifre molto elevate hanno portato a un bisogno di manodopera nell’industria manifatturiera, che ha fatto impennare i salari.

Tabella 3

Fonte: FSGS (Rosstat)

A titolo di confronto, abbiamo aggiunto 3 settori dell’industria estrattiva (in arancione) ai 16 settori monitorati regolarmente dal CEMI dal maggio 2022. In tutti questi settori, ad eccezione della cokeria e dei prodotti petroliferi, i salari nominali sono aumentati notevolmente. Nelle 3 industrie estrattive, gli aumenti salariali sono stati maggiori tra giugno 2022 e maggio 2023 che tra maggio 2023 e maggio 2024, a causa del forte aumento dei prezzi mondiali nel 2022. Per le 16 industrie manifatturiere monitorate, gli aumenti sono significativi, sia per le industrie con un chiaro coinvolgimento nella produzione militare che per le industrie di consumo.

Alcuni settori stanno registrando una forte crescita di rispetto alla media, come la produzione di apparecchiature elettroniche e ottiche, di prodotti metallici lavorati (due settori con evidenti implicazioni militari) e la produzione di abbigliamento. Questa crescita avviene a scapito di altri settori come la cokeria e i prodotti petroliferi, la produzione di attrezzature mediche e medicinali (in espansione) e la metallurgia. Infine, altri settori come l’industria automobilistica e chimica non crescono. Queste tendenze non sono lineari. In alcuni settori la crescita seguirà un calo nel 2022-2023 (industria alimentare, produzione di mobili).

Tabella 4

Fonte: FSGS (Rosstat)

Questi dati mostrano che la gerarchia dei settori in termini di salari si è spostata tra giugno 2022 e maggio 2024. Naturalmente, a causa di una minore richiesta di competenze, i rami dell’industria dei consumi rimangono al di sotto del livello salariale medio per tutto il periodo. Altri, come la cokeria e la produzione di prodotti petroliferi (nonostante il calo della sua percentuale rispetto alla media), l’industria chimica, la produzione di farmaci e apparecchiature mediche e, naturalmente, l’industria elettronica e ottica, hanno tutti una buona performance rispetto ai salari medi. Ma questo fenomeno riguarda anche i prodotti metallici lavorati e la produzione di apparecchiature elettriche.

Il confronto della gerarchia dei rami mostra stabilità e progressi significativi.

Tabella 5

Fonte: calcoli CEMI

I cambiamenti nella gerarchia dei rami in termini di salari non devono nascondere un altro fenomeno: il restringimento della scala salariale. Il divario tra il 1esimo ramo e il 16ultimo ramo, rispetto alla media del campione, scende dal 155,0% al 101,6%. Il divario tra le prime 4 e le ultime 4 scende dal 90,6% al 76,0%.

Non solo il periodo compreso tra giugno 2022 e maggio 2024 è stato caratterizzato da cambiamenti nella gerarchia salariale tra i settori, ma, cosa forse più significativa e importante, il divario tra i settori tradizionalmente ad alta e bassa retribuzione si è ridotto drasticamente. I 24 mesi che coprono la ripresa dell’economia e dell’industria russa dopo lo shock iniziale delle sanzioni e l’inizio di una crescita molto forte dell’industria manifatturiera non hanno quindi visto solo aumenti salariali significativi, ma anche cambiamenti nella gerarchia (a causa della guerra) e un miglioramento molto forte nei rami dell’industria di consumo (a causa dell’aumento della domanda guidato dall’aumento generale dei redditi). L’industria russa, e quella manifatturiera in particolare, non solo si è sviluppata, ma è anche cambiata ed è diventata molto meno diseguale.

Tableau 6

Fonte: FSGS (Rosstat)

Il meccanismo è lo stesso se consideriamo i principali settori dell’economia. L’aumento dei salari reali è del 26,7%, ma per l’istruzione è del 106,1%, per la logistica del 33,7% e, complessivamente, 7 settori di attività fanno meglio della media nazionale. Anche la forbice tra i settori si sta riducendo: il divario tra il settore più alto e quello più basso è passato dal 167,4% di giugno 2022 al 155,6% di maggio 2024.

È evidente la volontà politica di aumentare le retribuzioni degli insegnanti (primari e secondari), ma è interessante notare che le attività di trasporto e logistica, le attività manifatturiere, le attività di controllo dell’inquinamento e le costruzioni registrano aumenti superiori alla media.

  1. La natura degli aumenti salariali

Gli aumenti salariali nell’industria superarono di gran lunga l’inflazione, riflettendo un arricchimento della classe operaia, con l’eccezione di un settore (la cokeria), dove però i salari erano già alti. In termini reali, gli aumenti sono stati superiori al 30% nell’arco di 24 mesi.

In 4 filiali, e tra il 20% e il 30% in 10 filiali.

Tabella 7

Redditi nominali e redditi reali nell’industria

Crescita giugno-22/maggio-24 Aumento

Giugno-22/Maggio-24 in termini reali

Produzione di abbigliamento 150,9% 134,5%
Fabbricazione di computer, apparecchiature elettroniche e ottiche 150,0% 133,7%
Prodotti metallici lavorati 148,5% 132,4%
Produzione di apparecchiature elettriche 146,7% 130,8%
Produzione di macchinari e ” altre attrezzature “. 145,5% 129,7%
Resine e plastiche 145,3% 129,5%
Industria tessile 143,9% 128,3%
Altri mezzi di trasporto e attrezzature 141,5% 126,1%
Cuir e prodotti in pelle 140,3% 125,0%
Industria alimentare 139,4% 124,3%
Produzione di mobili 138,3% 123,2%
Industria chimica 136,6% 121,8%
Colline 136,6% 121,8%
Produzione di autovetture, rimorchi e semirimorchi 136,2% 121,4%
Metallurgia 132,8% 118,3%
Produzione di farmaci e attrezzature mediche 130,0% 115,8%
Estrazione di metalli 126,8% 113,0%
Industria del petrolio e del gas 120,7% 107,6%
Coking e prodotti petroliferi 103,0% 91,8%
Media del campione 137,5% 122,6%
Media sull’industria manifatturiera (rami monitorati) 139,3% 124,2%

Fonte: elaborazioni FSGS e CEMI

Il movimento dei salari nominali, in un contesto in cui le risorse lavorative – e in particolare la manodopera qualificata – sono scarse, può essere spiegato da due diverse strategie aziendali: o un’azienda ha bisogno di assumere personale e per farlo aumenta i salari, oppure l’azienda vuole mantenere il proprio personale di fronte alle aziende che adottano la prima strategia e aumenta anch’essa i salari, ma questa volta per mantenere il proprio personale. La prima strategia è nota come aumento salariale offensivo e la seconda come aumento salariale difensivo.

Per distinguere tra queste due strategie, gli aumenti dei salari nominali saranno confrontati con gli aumenti della produzione nei 24 mesi considerati (Grafico 4).

Grafico 4

Confronto degli aumenti salariali e della produzione, giugno 2022-maggio 2024

Industria alimentare 1 Resine e plastiche 9
Industria tessile 2 Metallurgia 10
Produzione di abbigliamento 3 Prodotti metallici lavorati 11
Pelli e prodotti in pelle 4 Produzione di computer, apparecchiature elettroniche e ottiche 12
Produzione di mobili 5 Produzione di apparecchiature elettriche 13
Coking e prodotti petroliferi 6 Produzione di macchinari e ” altre attrezzature “. 14
Industria chimica 7 Produzione di automobili, rimorchi e semirimorchi 15
Medicinali e attrezzature mediche 8 Altri mezzi di trasporto e attrezzature 16
  • Esiste una zona di aumento salariale offensivo, la zona verde, in cui si trovano 4 rami, tutti chiaramente legati allo sforzo bellico: la produzione di prodotti metallici lavorati, la produzione di apparecchiature elettroniche e ottiche, la produzione di apparecchiature elettriche e infine la produzione di mezzi di trasporto diversi da quelli prodotti dall’industria automobilistica.
  • Nella zona rosa si trovano i settori che hanno adottato una strategia salariale difensiva, ovvero i quattro rami dell’industria di consumo, la produzione di resine e plastiche e la produzione di macchinari e “altre attrezzature”.
  • La zona gialla corrisponde ai settori che hanno aumentato la loro produzione in modo significativo, ma non hanno avuto bisogno di adottare una strategia salariale “offensiva”. Si tratta della produzione di auto e camion, un settore che è stato devastato dalla partenza delle aziende occidentali e che, nonostante la forte crescita, non ha ancora recuperato completamente il livello di produzione della fine del 2021, e della produzione di mobili. In questo caso, possiamo ipotizzare che la domanda di lavoro sia molto specifica (lavorazione del legno) e che la pressione sui salari da parte di altri settori non abbia avuto le stesse conseguenze in termini di strategia “difensiva”.
  • Infine, la zona blu comprende le industrie (cokeria e prodotti petroliferi, chimica, farmaceutica e attrezzature mediche, metallurgia) in cui l’aumento della produzione è stato inferiore alla media e in cui i salari sono stati più contenuti, poiché queste aree potrebbero perdere lavoratori.

Tuttavia, questa ripartizione deve essere corretta in base all’area geografica principale di questi diversi settori. Non è impossibile che i principali impianti chimici siano situati in aree dove i salari e i prezzi medi sono più bassi rispetto alle regioni del “Centro” e del “Volga-Vyatka”. Lo stesso vale per l’industria metallurgica. In questo caso, depurato dalle variazioni regionali dei salari e dei prezzi, non è impossibile che questi due settori si trovino effettivamente nella zona rosa, cioè nella zona della strategia salariale “difensiva”.

  • Conclusione

Da quando la Russia ha superato lo shock iniziale delle sanzioni, la produzione e i salari sono aumentati notevolmente, soprattutto nel settore manifatturiero. Ciò corrisponde sia allo sviluppo della produzione militare per soddisfare le esigenze del conflitto con l’Ucraina, sia allo sviluppo delle industrie di consumo.

I salari, sia nominali che reali, hanno subito un forte aumento nei 24 mesi da giugno 2022 a maggio 2024. Il fenomeno ha interessato tutti i settori ed è stato particolarmente marcato nel settore manifatturiero. È stata accompagnata da una riduzione delle differenze tra i settori, ma anche tra i rami dell’industria manifatturiera, dove questa riduzione è stata particolarmente marcata.

Questo aumento si spiega con la pressione sul mercato del lavoro derivante sia dai prelievi legati alla guerra sia dalla crescita economica, che richiede più lavoratori.

È quindi ragionevole parlare di “età dell’oro del lavoro dipendente” in Russia, anche se l’evoluzione della situazione al ritorno della pace rimane imprevedibile. La correzione, seppur parziale, di alcune disuguaglianze salariali è particolarmente degna di nota. Questa situazione spiega in larga misura il sostegno di cui godono oggi il Presidente Putin e il Primo Ministro Mishustin tra la popolazione russa.

* Direttore di studi presso l’EHESS, docente presso l’École de Guerre Économique (Parigi), professore associato presso l’MSE-MGU (Università Lomonossov, Mosca), direttore del CEMI-CR451, membro straniero dell’Accademia delle Scienze russa.

[1] Dyer, C., “A Golden Age Rediscovered: Labourers’ Wages in the Fifteenth Century” In: Allen, M., Coffman, D. (eds) Money, Prices and Wages. Palgrave Studies in the History of Finance. Palgrave Macmillan, Londra, 2015.

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Concorrenza globale: la supremazia americana con un altro nome, di Alastair Crooke

Casa

11 dicembre 2021 // Le crisi

Concorrenza globale: la supremazia americana con un altro nome

L’equilibrio globale è cambiato qualitativamente, e non solo quantitativamente, scrive Alastair Crooke

Fonte: Strategic Culture Foundation, Alastair Crooke
Tradotto dai lettori del sito Les-Crises

© Foto: REUTERS / Kevin Lamarque

Parlando all’Aspen Security Forum due settimane fa, il generale Milley ha ammesso che il secolo americano è finito, una consapevolezza che avrebbe dovuto essere presa molto tempo fa, si potrebbe dire. Eppure, che sia tardi o meno, questa dichiarazione sembra segnalare un importante cambiamento strategico: “Stiamo entrando in un mondo tripolare, con Stati Uniti, Russia e Cina come grandi potenze. [e] Solo mettendo tre su due aumenta la complessità “, ha detto Milley.

Più recentemente, in un’intervista alla CNN, Jake Sullivan, consigliere per la sicurezza di Biden, ha affermato che è stato un errore cercare di cambiare la Cina: “L’America non sta cercando di contenere la Cina: non è una nuova guerra fredda. Le osservazioni di Sullivan arrivano una settimana dopo che il presidente Biden ha affermato che gli Stati Uniti non stavano cercando un “conflitto fisico” con la Cina, nonostante le crescenti tensioni. “Questa è una competizione”, ha detto Biden.

Questo in effetti sembrava segnalare qualcosa di importante. Ma è davvero così? L’uso della parola “competizione” è una terminologia un po’ strana e richiede un po’ di decrittazione.

L’intervistatore della CNN Fareed Zakaria ha chiesto a Sullivan: cosa è stato ottenuto dalla Cina dopo tutto il tuo duro discorso, cosa è stato negoziato? Si potrebbe immaginare una risposta che descriva come Biden pensa di gestire al meglio questi interessi in competizione in un complesso mondo tripolare. Beh, quella non era la linea di Sullivan. “Brutta domanda”, ha detto senza mezzi termini: non chiedere informazioni sugli accordi bilaterali, chiedi cos’altro abbiamo.

Il modo corretto di guardare a questo, ha detto Sullivan, è: “Abbiamo stabilito i termini per una concorrenza effettiva in cui gli Stati Uniti siano in grado di difendere i propri valori e promuovere i propri interessi, non solo nella regione indo-pacifica, ma anche Intorno al mondo. Quando si tratta dei nostri alleati in tutto il mondo, gli Stati Uniti e l’Europa sono allineati su questioni commerciali e tecnologiche per garantire che la Cina non possa “abusare dei nostri mercati”; e poi sul fronte indo-pacifico, siamo andati avanti in modo da poter ritenere la Cina responsabile delle sue azioni. “

“Vogliamo creare la situazione in cui due grandi potenze opereranno all’interno di un sistema internazionale per il prossimo futuro – e vogliamo che i termini di quel sistema siano favorevoli agli interessi e ai valori americani: è più di una disposizione favorevole in cui il Gli Stati Uniti e i suoi alleati possono modellare le regole di condotta internazionali sui tipi di questioni che saranno fondamentalmente importanti per il popolo del nostro paese [America] e per i popoli del mondo “, ha affermato. -aggiunge.

L’obiettivo dell’amministrazione Biden non era cercare una trasformazione politica in Cina, ha detto Sullivan, ma modellare l’ordine internazionale in un modo che servisse i suoi interessi e quelli di altre democrazie che la pensano allo stesso modo: “Vogliamo le condizioni per questa coesistenza in il sistema internazionale favorevole agli interessi e ai valori americani. Vogliamo che le regole del gioco riflettano una regione indo-pacifica aperta, equa e libera, un sistema economico internazionale aperto e il rispetto dei valori e degli standard fondamentali sanciti dalla Dichiarazione universale dei diritti umani nelle istituzioni internazionali, ha dichiarato. . Sarà una competizione mentre andiamo avanti. “

Sullivan propone molto chiaramente un ordine mondiale basato su “regole di condotta internazionali” che si svilupperebbe attorno ad un interesse strategico centrale (quello dell’America), senza preoccuparsi delle conseguenze che potrebbero derivarne per gli altri. Questo “sistema internazionale aperto, equo e libero” è solo uno strumento per la globalizzazione del sistema neoliberista occidentale finanziarizzato. Josh Rogin ha scritto questa settimana: “L’internazionalismo a guida americana, nonostante i suoi difetti e i suoi passi falsi, rimane l’ultima, la migliore speranza per l’umanità. “

E per intenderci, quando sentiamo parlare di un sistema economico aperto e libero favorevole agli interessi americani, non sono gli “interessi del 99%” a essere sanciti nel sistema, ma quelli della classe finanziaria dell’1%. , che pretendono il diritto di spostare denaro e beni ovunque, in qualsiasi momento, senza restrizioni.

Il riferimento di Sullivan ai diritti umani riflette lo “spirito” dell’UE, dove la dottrina dello stato di diritto europeo è servita come dispositivo pratico per estendere l’autorità centrale dell’Unione senza riscrivere i trattati. O, in questo caso simile, che gli Stati Uniti espandano la propria autorità e procedano senza dover concludere accordi bilaterali con la Cina (o la Russia) o chiunque altro. Sullivan è stato molto chiaro su questo punto: gli accordi negoziati con la Cina non erano il “parametro di riferimento” giusto per giudicare il successo della politica statunitense.

Inizialmente, nessuno in Europa si è preoccupato molto quando la Corte europea ha “scoperto” che nei trattati dell’UE era nascosta una supremazia generale dei valori e del diritto dell’UE (sebbene a prima vista non fosse così evidente). Questa tranquilla reazione, tuttavia, è in gran parte dovuta al fatto che la competenza dell’UE era ancora piuttosto limitata all’epoca.

Successivamente, il trasferimento graduale della sovranità nazionale a un interesse strategico centralizzato (Bruxelles) divenne il principale motore di quella che è stata definita “integrazione attraverso il diritto”. Nel tempo, una lettura approfondita dei trattati (per i trattati europei, leggi la “consacrazione” di Sullivan della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo) ha offerto nuove ragioni per sottoporre le politiche nazionali democratiche a una lettura sovranazionale. “

Allo stesso modo, la Dichiarazione universale dei diritti umani offrirà probabilmente a Sullivan nuove ragioni e possibilità per armare il testo e piegare alleati e “avversari” alla disciplina di interesse strategico centrale (altrimenti nota come Washington).

Quindi, quello che sembrava segnalare un cambiamento significativo nel pensiero americano, dopo un po’ di decrittazione, si è rivelato nulla del genere. La competizione tra le grandi potenze non è altro che l’ordine globale globalista, incentrato sugli Stati Uniti e basato su regole. Gli Stati Uniti si astengono dal “trasformare” (cioè fomentare una rivoluzione colorata) il Partito Comunista Cinese, perché non possono; questo strumento si applica ancora ai piccoli pesci (es. Nicaragua).

Da un lato, abbiamo visto le conseguenze di questo approccio centralizzato alle “regole” – praticato a Bruxelles oa Washington: ne deriva una sorta di torpore soporifero. Tutte le energie sono dedicate a mantenere a galla il fragile sistema (che si tratti delle regole del gioco dell’UE o degli Stati Uniti), piuttosto che trovare soluzioni reali. Si aprono divisioni che politicamente è impossibile contenere; il risentimento aumenta; le crisi sono gestite e non risolte; giochiamo con il tempo; le riforme sono graduali e poi improvvisamente unilaterali; e, alla fine, regna l’immobilità. In Europa si chiama Merkelismo (dal nome del Cancelliere tedesco).

Dopo il tranquillo vertice del G20 a Roma e la COP26 a Glasgow, sembra che stiamo iniziando a vedere la Merkelizzazione del mondo. La sensazione che rimane è quella di un meccanismo (due in realtà se includiamo l’UE), che produce suoni convincenti di macchine ruggenti e che fa sperare in qualche risultato, ma che non porta alla fine a poco o nulla – ad eccezione di un crescente deficit democratico, con il trasferimento a una tecnocrazia sovranazionale di decisioni che prima erano di competenza dei parlamenti.

D’altra parte, per quanto grave sia (date le crisi economiche che affrontiamo), il suo più grande ” peccato ” (come ha detto Sullivan) è la sua richiesta di ” regole ” globali, il cui fondamento è semplicemente “Gli interessi e i valori degli Stati Uniti e dei suoi alleati e partner”. Sullivan sostiene che gli Stati Uniti non cercano più di trasformare il sistema cinese (il che è positivo), ma insiste sul fatto che la Cina operi all’interno di un “ordine” costruito attorno agli interessi e ai valori degli Stati Uniti – in breve[in francese nel testo, ndr]. E come ha sottolineato Sullivan, lo sforzo diplomatico americano deve mirare a costringere la Cina a conformarsi a questo sistema. Da nessuna parte si parla dei costi per gli alleati, che dovrebbero rinunciare ai rapporti con la Cina o la Russia, per compiacere Biden.

Il peccato più grande , molto semplicemente, è che il tempo di queste ambizioni arroganti sia passato. L’equilibrio globale è cambiato qualitativamente, e non solo quantitativamente. Cina e Russia – le altre due componenti del mondo tripartito del generale Milley – lo hanno detto abbastanza chiaramente: rifiutano le lezioni dell’Occidente.

Fonte: Strategic Culture Foundation, Alastair Crooke, 15-11-2021