La Grande Transizione 1: gli USA_Con R. Buffagni, P. Fagan, G. Gabellini, G. Germani, G. Germinario

Nasce una collaborazione, al momento sperimentale, tra cinque protagonisti del dibattito politico-culturale di diversa estrazione, ma dall’intento comune di individuare chiavi interpretative più idonee a cogliere i profondi mutamenti che stanno percorrendo sempre più velocemente l’intero pianeta. Il canale di riferimento si intitola appunto “La grande transizione”. La prima occasione di confronto affronta il tema della situazione politica statunitense in vista delle elezioni presidenziali del prossimo novembre. Buon ascolto, Giuseppe Germinario

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

ATTENTATO A TRUMP PARTE2-ITALIA E IL MONDO+LA GRANDE IMBOSCATA GERMINARIO SEMOVIGO GERMANI BUFFAGNI

Arroganza e smarrimento. Un ceto politico che si riduce ad eliminare i propri avversari è un ceto che si è cacciato in una strada obbligata e che sta esaurendo il sofisticato armamentario costruito in decenni di gestione del potere in grado di mantenere l’autorevolezza e sostenere il “washington consensus”. Quello di Trump non è più un movimento minoritario o semplicemente di opposizione giunto fortunosamente al governo dell’amministrazione. Ha assunto le caratteristiche di una corrente in grado di pervadere l’intera formazione sociale statunitense e di attrarre centri decisori sino a poco tempo fa inavvicinabili. Vedremo quanto questa evoluzione porterà ad una condizione di maturità o ad una metamorfosi che addomestichi le aspirazioni ed i propositi. Sta di fatto che è una dinamica che sta esacerbando lo scontro con una élite che sa di detenere le leve fondamentali, ma che sente erodere il terreno sotto i piedi. Buon ascolto, Giuseppe Germinario

Daniel Davis intervista il generale Ben Hodges (con sottotitoli in italiano)

Pubblichiamo una interesante intervista al generale in pensione Ben Hodges, già in forze presso il comando generale della NATO. Qui sotto il link originale https://www.youtube.com/watch?v=hzQ0TB8ByxE . Ci scusiamo per le imperfezioni della trascrizione. Il contenuto merita senz’altro di essere ascoltato attentamente. Rivela candidamente i limiti di comprensione, il pregiudizio razziale e la cecità cui porta il pesante pregiudizio ideologico che serpeggia nei centri decisori e negli alti comandi militari statunitensi e loro epigoni; limiti che stanno portando ad un vicolo cieco che sta conducendo verso la tragedia l’intera Europa, se non il mondo intero. Giuseppe Germinario

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

https://rumble.com/v5fxm39-daniel-davis-intervista-il-generale-ben-hodges-con-sottotitoli-in-italiano.html

 

AMERICAN CONVERSATION FORMAT-EPISODIO 1-MAGA+MAHA-GIANFRANCO CAMPA PINO GERMINARIO CESARE SEMOVIGO

IL NUOVO FORMAT DI ITALIA E IL MONDO. Pubblichiamo il servizio a tre settimane dalla registrazione. Un po’ datato, ma comunque utile a fornire informazioni e valutazioni utili alla prossima, imminente conversazione con Gianfranco Campa. Siamo ancora in fase di riorganizzazione del sito. Le grandi manovre sono in corso e le dinamiche stanno accelerando in vista della scadenza elettorale, comprese quelle di impedire in Europa l’eventuale riposizionamento di parte delle élites e del ceto politico. La campagna ai danni dell’ineffabile ex-ministro Sangiuliano, propedeutica a raggiungere il bersaglio grosso nel governo, l’attivismo europeista di Mario Draghi, purtroppo sottovalutato pur nel suo velleitarismo ed avventurismo, il suo recente incontro con Marina Berlusconi sono parte di un tentativo ben più ampio di serrare le fila di un ceto politico e di una classe dirigente in affanno, quanto pericoloso per le sorti dei paesi europei. Buon ascolto, Giuseppe Germinario

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Dove ci stanno portando_a cura di Giuseppe Germinario

Messaggio video

del Segretario Generale della NATO Jens Stoltenberg al quarto vertice della Piattaforma Crimea

Cari amici, 
Sono grato per l’invito del Presidente Zelenskyy a parlare a questo vertice della Piattaforma di Crimea.
La Piattaforma di Crimea svolge un ruolo essenziale nel rafforzamento della cooperazione dell’Ucraina con la comunità internazionale e nel potenziamento del dialogo.

L’Ucraina non è sola a combattere per la libertà e il suo futuro.
La NATO è con voi.

Condanniamo la recente ondata di attacchi aerei contro i civili e le infrastrutture ucraine.
Gli alleati della NATO stanno fornendo un supporto militare fondamentale.
Con più sistemi di difesa aerea, compresi i Patriot.
E con gli F-16 donati dagli alleati.
Queste armi sono ora in azione, difendendo i cieli e le città ucraine.

Il sostegno della NATO andrà oltre e più velocemente. 
Gli alleati continueranno a fornire all’Ucraina le armi, le munizioni e le attrezzature di cui ha bisogno.
Al Vertice NATO di Washington, abbiamo concordato un importante pacchetto di sostegno. 
Esso renderà l’Ucraina più forte, salverà vite umane e aiuterà l’Ucraina a prevalere.

  • Questo include un nuovo comando NATO per guidare il coordinamento e la fornitura di assistenza alla sicurezza e di formazione;
  • 40 miliardi di euro entro il prossimo anno e l’impegno a garantire finanziamenti sostenibili a lungo termine;
  • e più sostegno militare, più accordi di sicurezza e più interoperabilità.

Tutto questo aiuterà l’Ucraina a difendersi oggi e a scoraggiare l’aggressione russa in futuro.
Il Presidente Putin deve capire che non vacilleremo – non può aspettarci.
Il futuro dell’Ucraina è nella NATO ed è su un percorso irreversibile verso l’adesione.

Al vertice di Washington, i leader alleati sono stati chiari.
Non riconosceremo mai le annessioni illegali della Russia al territorio ucraino, compresa la Crimea.  
La Crimea non è la Russia, è l’Ucraina. 
L’annessione della Crimea da parte della Russia nel 2014 è una grave violazione del diritto internazionale.
La NATO è incrollabile nel suo sostegno all’indipendenza, alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Ucraina. 
Il coraggio e la resilienza del popolo ucraino e delle vostre forze armate sono un’ispirazione.
Per il mondo, e per me personalmente.

La Piattaforma Crimea è un esempio dell’instancabile lavoro dell’Ucraina per trovare una pace giusta e duratura. 
Non ci può essere vera pace in Europa senza pace in Ucraina.

Questa è l’ultima volta che mi rivolgo alla Piattaforma Crimea in qualità di Segretario Generale della NATO.
Ma l’impegno dell’Alleanza nei confronti dell’Ucraina è più forte che mai.
Con il continuo aiuto della NATO, l’Ucraina prevarrà come nazione sovrana, indipendente e democratica.

Grazie.

La decisione sarebbe già stata presa in privato, mentre il Segretario di Stato afferma a Kiev che gli Stati Uniti continueranno ad adattare la loro politica.

Il segretario di Stato americano, Antony Blinken, ha dato l’indizio più forte che la Casa Bianca stia per eliminare le restrizioni sull’uso da parte dell’Ucraina di armi a lungo raggio fornite dall’Occidente su obiettivi militari chiave all’interno della Russia, con una decisione che sembra essere già stata presa in privato.

Parlando a Kiev insieme al segretario agli Esteri del Regno Unito, David Lammy, Blinken ha detto che gli Stati Uniti sono stati “fin dal primo giorno” disposti ad adattare la loro politica al mutare della situazione sul campo di battaglia in Ucraina. “Continueremo a farlo”, ha sottolineato.

Blinken ha detto che lui e Lammy avrebbero riferito ai loro “capi” – Joe Biden e Keir Starmer – dopo i colloqui di mercoledì con il presidente ucraino, Volodymyr Zelenskiy.

Il ministro degli Esteri ha suggerito che l’invio di missili balistici a Mosca da parte dell’Iran – rivelato questa settimana – ha cambiato il pensiero strategico di Londra e Washington. Si tratta di una “escalation significativa e pericolosa”, ha dichiarato.

Ha aggiunto: “L’escalation qui è Putin. Putin ha dato il via all’escalation con l’invio di missili dall’Iran. Vediamo un nuovo asse di Russia, Iran e Corea del Nord”. Lammy ha esortato la Cina “a non gettare la spugna” con quello che ha definito “un gruppo di rinnegati”.

Fonti governative britanniche hanno indicato che è già stata presa la decisione di permettere all’Ucraina di utilizzare i missili da crociera Storm Shadow su obiettivi all’interno della Russia, anche se non si prevede che venga annunciata pubblicamente venerdì, quando Starmer incontrerà Biden a Washington DC.

I due leader intendono discutere della guerra in Ucraina e di come porvi fine, nell’ambito di un’ampia discussione di politica estera, anche se eviteranno di concentrarsi su ogni singolo sistema d’arma, poiché l’obiettivo della conversazione è strategico.

Non è prevista alcuna conferenza stampa durante quella che si prevede essere una breve visita, la seconda di Starmer negli Stati Uniti come primo ministro, dopo la quale potrebbero esserci ulteriori colloqui nel fine settimana per aggiornare i principali alleati europei sulle discussioni.

La visita congiunta di mercoledì a Kiev di Blinken e Lammy per incontrare Zelenskiy non avrebbe avuto luogo se non ci fosse stata una decisione positiva riguardo a Storm Shadow, hanno aggiunto le fonti.

Ma sarebbe considerato inutilmente provocatorio fare un annuncio pubblico sui missili a lungo raggio a Kiev. È anche probabile che ci saranno ancora restrizioni sull’uso dei missili da parte dell’Ucraina, che hanno una gittata di almeno 190 miglia, per evitare attacchi sconsiderati o non necessari.

Parlando a Kiev, Lammy ha detto che non avrebbe rivelato dettagli di discussioni private che avrebbero potuto avvantaggiare Putin. Ha denunciato la “sinistra” invasione dell’Ucraina da parte del leader russo e lo ha accusato personalmente di “arroganza e avidità”.

“Questo è imperialismo. Questo è fascismo”, ha detto.

L’Ucraina ha esercitato per mesi pressioni per ottenere il permesso di colpire campi d’aviazione, lanciamissili e centri di comando e controllo in profondità nel territorio russo. Parlando al Guardian a maggio, Zelenskiy ha detto che l’equivoco e l’approccio incrementale di Biden sono costati vite umane. Ha denunciato che ha permesso al Cremlino di “dare la caccia” agli ucraini.

0:32
Le truppe russe ridono dell’Ucraina, dice Zelenskiy – video

Zelenskiy ha esortato il Presidente a superare le sue perenni preoccupazioni per l’escalation nucleare. Gli Stati Uniti dovrebbero “credere di più in noi”, ha sottolineato, dicendo della Russia: “Dobbiamo rispondere. Non capiscono nulla se non la forza”.

Blinken e Lammy sono arrivati a Kiev con un treno notturno dalla Polonia. Erano venuti per ribadire “un sostegno ferreo all’Ucraina”, ha scritto Lammy su X. “Dobbiamo opporci all’imperialismo di Vladimir Putin. Ne va della nostra sicurezza collettiva”. Gli attacchi della Russia contro i civili sono “orribili, barbari, incredibili”, ha commentato.

Il viaggio è avvenuto 24 ore dopo che Blinken ha confermato a Londra che Teheran ha spedito nuovi missili balistici letali alla Russia. A Kiev, Blinken ha dichiarato di voler trasmettere un messaggio forte: la Gran Bretagna e gli Stati Uniti sono impegnati per il “successo” e la “vittoria” dell’Ucraina.

Parlando a una conferenza stampa congiunta, Lammy ha descritto il sostegno del Regno Unito all’Ucraina come una “partnership centenaria” di lunga durata. Ha dichiarato che il governo sta fornendo un nuovo pacchetto di assistenza militare che include missili Brimstone e cannoni semoventi AS-90.

“Riconosciamo la posta in gioco: non solo la libertà dell’Ucraina, ma anche la sicurezza dell’Europa e dell’Occidente”, ha dichiarato Lammy.

Ris

Discorso del Ministro degli Affari Esteri della Federazione Russa Sergey Lavrov alla Tavola rotonda dell’Ambasciata sulla risoluzione della situazione intorno all’Ucraina, Mosca, 12 settembre 2024

1688-12-09-2024

  • Lettore video

    00:00
    48:54

Buon pomeriggio, signore e signori!

Non è la prima volta che ci incontriamo (1234). Le risposte delle missioni diplomatiche qui rappresentate a questo tipo di briefing sono state molto positive.

Siamo interessati a che la nostra posizione raggiunga anche le vostre capitali. La presentiamo regolarmente ai massimi livelli. Il Presidente russo Vladimir Putin fornisce le nostre valutazioni e spiega in dettaglio cosa sta accadendo e come la Russia sta rispondendo. Avete la possibilità di analizzare sia le valutazioni del Ministero degli Esteri russo sia le opinioni dei nostri analisti politici. A volte i nostri amici, voi, hanno domande specifiche. Siamo pronti a chiarirle in queste discussioni amichevoli.

Sappiamo che altre capitali, tra cui Kiev e le capitali della NATO, organizzano eventi simili. Ma sono di natura chiusa, in quanto promuovono idee che, a quanto pare, non sono del tutto dignitose da difendere nello spazio pubblico. Noi non abbiamo questo timore. Non abbiamo nulla di cui vergognarci.

Oggi vorremmo fornire ulteriori informazioni su come si sta svolgendo la guerra scatenata dall’Occidente contro la Federazione Russa dalle mani e dagli organi del regime ucraino. Non sarebbe stato possibile senza fornire all’Ucraina un’enorme quantità di armi, munizioni ed equipaggiamento militare occidentali.

Questa situazione presenta molti aspetti spiacevoli. Uno di questi è la partecipazione diretta dell’AFU, con il sostegno diretto dell’Occidente, ad azioni terroristiche su larga scala. Il numero di attacchi mirati contro oggetti civili e il bombardamento di civili aumenta sensibilmente di giorno in giorno. Stiamo anche assistendo a tutto questo come parte dell’invasione delle forze armate ucraine con scopi terroristici nella regione di Kursk, da dove ora sono fiduciosamente spremute e saranno spremute. Su questo non ci sono dubbi. Gli attacchi terroristici alle infrastrutture civili e ai civili nelle regioni di Belgorod e Bryansk sono in corso da più di un anno. Si verificano anche periodicamente attacchi di droni in altre regioni di confine della Federazione Russa.

Ripeto che è l’Occidente a fornire all’Ucraina le armi offensive che vengono utilizzate negli attacchi terroristici. Allo stesso tempo, trasferendo le armi, gli occidentali danno immediatamente al regime ucraino “carta bianca” per usarle, dicendo che dal momento in cui attraversano il confine ucraino e vengono accettate dai rappresentanti dell’AFU, cessano di essere occidentali e diventano ucraine, e possono farne ciò che vogliono. Il Segretario Generale della NATO J. Stoltenberg, il capo della diplomazia europea J. Borrell e altri rappresentanti dell’UE e della NATO hanno ripetutamente affermato che l’Ucraina può fare ciò che vuole con queste armi. Il Segretario di Stato americano Blinken e il Ministro degli Esteri britannico Lammy sono arrivati ieri in Ucraina. Un comprensibile esercizio di messa in scena. Non abbiamo dubbi che la decisione di eliminare le restrizioni all’uso di armi a lungo raggio per attaccare il territorio della Federazione Russa sia stata presa molto tempo fa. Ora stanno cercando di farla sembrare più bella, più decente e più elegante nello spazio pubblico.

Capiamo che l'”Occidente collettivo” ha etichettato questa guerra contro la Russia come esistenziale. L’obiettivo è quello di infliggerci una “sconfitta strategica”. Vi ricordo che altre “grandi” figure della storia delle relazioni internazionali, tra cui Napoleone e Hitler, avevano lo stesso obiettivo. Non per niente, molti dei politici stranieri che conservano il senno ricordano periodicamente ai loro colleghi più zelanti che dimenticare queste lezioni della storia sarebbe disastroso per loro stessi.

Il seguente schema è ora in vigore. È un’informazione aperta. La NATO, oltre alle sue armi sempre più a lungo raggio, sta trasmettendo a Kiev i suoi dati di intelligence spaziale militare. Vengono utilizzati per localizzare e colpire obiettivi in profondità nel territorio russo. Questi obiettivi includono edifici residenziali, strutture di supporto vitale, infrastrutture energetiche e industriali e strutture sociali (scuole, asili, policlinici). Inoltre, gli specialisti militari occidentali stanno letteralmente coordinando manualmente gli attacchi con armi di precisione contro obiettivi puramente civili. Le assegnazioni di volo vengono compilate e caricate nel sistema da istruttori e rappresentanti dei Paesi della NATO che forniscono queste armi a Kiev. I nostri esperti sono convinti che non si possa fare altrimenti con queste armi complesse. Questo può essere fatto solo da specialisti che lavorano con loro da molto tempo e sanno come farlo. È impossibile insegnarlo in poche settimane.

I servizi di sicurezza ucraini, utilizzando tali servizi dei loro patroni occidentali, stanno allo stesso tempo coinvolgendo attivamente gli islamisti radicali in attività terroristiche. Ringraziamo tutti i presenti per le loro condoglianze in relazione all’attacco terroristico del 22 marzo scorso nella sala concerti Crocus City Hall, che ha causato la morte di 145 persone. Le indagini in corso hanno già rivelato prove del coinvolgimento del GUR del Ministero della Difesa ucraino nella sua preparazione. In particolare, le vie di fuga degli assassini attraverso il territorio russo-ucraino sono state accuratamente pianificate. Non si tratta di un caso isolato in cui i servizi di sicurezza ucraini hanno coinvolto islamisti radicali nella preparazione e nell’organizzazione di un attacco terroristico.

Ora si apprende che “emissari” dell’intelligence ucraina si trovano nella “zona di de-escalation di Idlib” sul territorio della Repubblica araba siriana e stanno reclutando combattenti di Jabhat al-Nusra (ora questa struttura si chiama “Hayat Tahrir al-Sham”) per coinvolgerli nelle nuove operazioni nefaste che stanno pianificando. Stanno già guardando più a sud, nella zona del Sahara-Sahel del continente africano, dove, insieme agli estremisti reclutati, stanno compiendo attacchi terroristici contro le forze armate di alcuni governi.

Dopo la conferenza di Bürgenstock (so che alcuni di voi erano rappresentati su questo forum) è stata presa una decisione che non è stata resa pubblica. Ma consiste nel fatto che sarebbe necessario muoversi almeno su alcuni punti della “formula di V.A. Zelensky”.

La “formula di V.A.Zelensky” è la Bibbia, è un catechismo, il Corano, qualsiasi libro sacro da cui non ci si deve allontanare di un passo. È così che viene presentata dal capo del regime di Kiev V.A.Zelensky e dai suoi patroni occidentali.

A seguito del “processo Byurgenshtok”, alla fine di agosto di quest’anno si è tenuta una riunione sul CCS del gruppo di lavoro sulla sicurezza energetica. In quell’occasione è stato discusso il documento che ho avuto modo di conoscere. Diceva che bisognava fare tutto il possibile per garantire la non aggressione alle infrastrutture energetiche civili. Ha fatto riferimento alle risoluzioni dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, condannando la Russia per ciò che stava facendo in Ucraina. Tali risoluzioni, che non sono state votate per consenso, contenevano le parole giuste sulla necessità di proteggere le infrastrutture energetiche civili. L’evento dell’agosto di quest’anno ha replicato tutto ciò, invitando a non attaccare le infrastrutture energetiche e a ricostruirle in Ucraina, che erano state distrutte.

A questo proposito, vorrei dire che le nostre forze armate hanno colpito solo quelle infrastrutture direttamente collegate all’organizzazione delle operazioni di combattimento e da cui dipendono le truppe ucraine sulla linea di contatto e certamente all’interno del territorio della Federazione Russa, intendo la regione di Kursk. Ma tutti coloro che vogliono aiutare l’Ucraina a mantenere il suo approvvigionamento energetico non prestano attenzione al fatto che Kiev è stata la prima ad agire sulle strutture energetiche civili sulla linea di contatto.

Molto prima che scegliessimo la nostra attuale strategia e tattica sul campo di battaglia, la diga idroelettrica di Kakhovskaya è stata fatta saltare in aria. La centrale idroelettrica stessa è stata distrutta. 200 persone sono state uccise. Lo consideriamo un atto terroristico diretto.

Il terrorismo nucleare è diventato il principale biglietto da visita dell’Ucraina. Probabilmente state seguendo le notizie sugli attacchi e i tentativi di attacco alle centrali nucleari di Leningrado, Kalinin, Kursk e Zaporozhye.

La centrale di Zaporozhye era letteralmente sull’orlo del disastro quando le forze armate ucraine l’hanno bombardata l’11 agosto di quest’anno. L’incendio ha danneggiato gravemente una delle due torri di raffreddamento della centrale. La situazione è grave. L’Occidente l’ha guardata con leggerezza. Anche se le azioni dei loro burattini potrebbero alla fine portare a una catastrofe come quella di Chernobyl. E l’Europa ne soffrirà per prima.

Anche la situazione nei pressi della centrale nucleare di Kursk è molto tesa. Durante la sua visita all’impianto, il 27 agosto scorso, il Direttore generale dell’AIEA R. Grossi ha verificato personalmente la presenza di tracce di attacchi criminali da parte di droni ucraini. Allo stesso tempo, Kiev non fa mistero del fatto che stavano attaccando di proposito la centrale nucleare di Kursk. I materiali che abbiamo preparato per voi contengono informazioni su ciò che sta accadendo sul territorio della regione di Kursk e di altre regioni russe dove vengono regolarmente effettuati attacchi terroristici da parte del regime ucraino. Ci sono prove dell’uccisione di civili, dell’ostacolo all’evacuazione dei cittadini, dell’uccisione di medici e personale delle ambulanze, di volontari, di soccorritori e di saccheggi di massa.

Se non le dispiace, le chiederei di mostrarci un filmato di 5 minuti. Si tratta della fucilazione di prigionieri di guerra, vietata da ogni convenzione possibile.

È stato detto che il regime ucraino usa attivamente l’istinto terroristico anche all’estero, in particolare nel continente africano. Funzionari ucraini, il portavoce dell’intelligence ucraina e l’ambasciatore ucraino in Senegal hanno detto esplicitamente che alla fine di luglio di quest’anno, nel nord del Mali, quando c’è stato un attacco a un convoglio di truppe governative, Kiev ha assistito i militanti che hanno compiuto l’attacco.

Mali e Niger hanno immediatamente interrotto le relazioni diplomatiche con Kiev. Queste azioni sono state condannate da molti Paesi africani. Il Mali, il Niger e il Burkina Faso hanno presentato una bozza di risoluzione al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per chiedere all’Ucraina di smettere di sostenere il terrorismo in Africa, soprattutto nelle regioni del Sahel.

Parlando della necessità di garantire la sicurezza delle infrastrutture energetiche critiche, non possiamo passare sotto silenzio lo “spettacolo” che si sta svolgendo in relazione agli attentati terroristici ai gasdotti Nord Stream-1 e Nord Stream-2 organizzati due anni fa. Non posso non citarlo.

Abbiamo inviato alla Germania numerose richieste di assistenza legale ai sensi del diritto internazionale. Dovrebbero ricevere una risposta. Ma nessuna di esse è stata soddisfatta. Non abbiamo ricevuto risposte nemmeno dalla Danimarca e dalla Svezia, alle quali ci siamo rivolti con documenti ufficiali. Anche loro hanno dichiarato che le indagini nazionali erano state annullate.

Le indagini in corso in Germania sono assolutamente non trasparenti. Qualche tempo fa, la stampa europea, compresa quella tedesca, ha riportato notizie su come è stato organizzato l’attentato: cinque persone erano sedute, bevevano, scherzavano e all’improvviso hanno deciso: perché non far saltare in aria le Nord Streams? Erano esperti di immersioni. Avrebbero noleggiato una barca. Sei uomini. Hanno navigato su questa barca fino al punto in cui scorrevano i Nord Streams, sono scesi, hanno messo dell’esplosivo e l’hanno fatta saltare in aria. Se c’è qualcuno che può credere a questa versione, è solo chi ha paura della verità e vuole rivendicare il regime criminale di Kiev in ogni modo possibile. Non abbandoneremo questo argomento. Continueremo a spingere per un’indagine trasparente, che viene bloccata in ogni modo possibile da Stati Uniti, Gran Bretagna e dai loro alleati. I due paesi affermano di avere piena fiducia nell’indagine nazionale e di ritenerla sufficiente.

Quando si sono tenute le elezioni presidenziali in Venezuela e sono stati annunciati i risultati, che hanno rieletto il presidente N. Maduro per un altro mandato, nientemeno che Berlino, insieme ad altri membri dell’UE, ha ufficialmente messo in dubbio i risultati e ha chiesto un’indagine sulle modalità di organizzazione delle elezioni. In altre parole, le elezioni venezuelane dall’altra parte dell’oceano rispetto alla RFT suscitano interesse e richiedono un’indagine. E il fatto che un impianto di importanza cruciale, progettato per garantire ulteriore prosperità in termini socio-economici e industriali, sia stato fatto esplodere in territorio tedesco viene vergognosamente “nascosto sotto il tappeto”. Perché non si possono “offendere” gli Stati Uniti e tutto ciò che gli Stati Uniti dicono di fare, si deve fare. È triste che l’Europa e un tempo la sua leader Germania abbiano accettato completamente la loro posizione subordinata. Ci impegniamo a garantire che tutti questi fatti siano indagati in modo equo e non “nascosti sotto il tappeto”.

Il regime di Kiev sta terrorizzando anche i suoi vicini occidentali. Sono sicuro che qualche traccia ucraina sarà trovata e inventata nelle esplosioni dei Nord Stream. I principali responsabili sono i Paesi con le capacità tecnologiche disponibili per questo. Quello che gli ucraini stanno facendo da soli è ricattare la Slovacchia e l’Ungheria, che assumono una posizione equilibrata e non “corrono” dietro al presidente della Commissione europea U.von der Leyen all’insegna del “distruggi la Russia”.

Un mese fa, l’Ucraina ha bloccato il transito del petrolio russo attraverso il ramo meridionale dell’oleodotto Druzhba verso Slovacchia e Ungheria. L’ha preso e l’ha fermato. Anche se ci sono contratti e impegni. È chiaro che ciò è avvenuto non senza il “consiglio” dei responsabili occidentali di Kyiv di esercitare pressioni su Budapest e Bratislava in relazione alla loro posizione indipendente che suggerisce il rifiuto di pompare armi moderne in Ucraina. I politici di questi Paesi stanno spiegando onestamente ai loro elettori cosa sta accadendo in Ucraina. Di recente, il Primo Ministro slovacco R. Fitzo ha personalmente affermato con fermezza che è inaccettabile che i militari dell’AFU combattano con standard e galloni nazisti. In generale, gli istinti nazisti possono essere visti non solo esternamente nel loro abbigliamento, nella loro mimetizzazione, ma anche nella natura delle loro azioni. Questo include ciò che avete appena visto quando sparano a bruciapelo a prigionieri bendati e con le mani legate. In risposta alle valutazioni del Primo Ministro slovacco, qualche rappresentante del Ministero della Difesa ucraino ha cercato di accusare R. Fitzo di gettare ombre su “onesti e nobili militari ucraini”, che erano appena stati “pubblicizzati” sullo schermo dall’ex Presidente Zelensky come un modello per tutti gli eserciti del mondo per il loro umanesimo e l’atteggiamento attento, quasi paterno, nei confronti dei prigionieri. Avete appena avuto la possibilità di vedere cosa sta accadendo in realtà.

Il regime di Kiev continua a terrorizzare anche i propri cittadini. Il 20 agosto di quest’anno è stata approvata una legge che di fatto mette al bando (con un breve ritardo di alcuni mesi) la Chiesa ortodossa canonica ucraina. Questo è già l'”ultimo accordo” nella persecuzione della Chiesa canonica. Da anni i giovani radicali attaccano le chiese, picchiando parrocchiani e sacerdoti. Più di una volta, le autorità hanno portato via con la forza le proprietà dell’UOC e le hanno consegnate alla cosiddetta Chiesa ortodossa di Ucraina, creata artificialmente nel 2018 dal presidente Poroshenko. È volato appositamente il Patriarca ecumenico Bartolomeo (si fa chiamare Costantinopoli, ma “lavora” a Istanbul). Questa “operazione” è stata organizzata con il sostegno diretto dei rappresentanti degli Stati Uniti, compreso il loro inviato speciale per la libertà religiosa. Affinché ci fosse libertà religiosa, ha costretto il presidente ucraino, insieme al “patriarca” che vive a Phanar, ad avviare un movimento per bandire, sterminare la Chiesa ortodossa ucraina. Hanno creato una struttura artificiale che ora sta guadagnando a malapena un piccolo numero di sostenitori. Poiché il popolo ucraino resiste, è necessario bandire completamente la Chiesa canonica. I sacerdoti sono stati imprigionati e privati della cittadinanza. Il regime di Kiev sta combattendo tutto ciò che è legato al mondo russo.

I russi di etnia russofona che vivono in Ucraina, erano cittadini ucraini, sono il gruppo più discriminato. Non sono gli unici. Anche i bielorussi e gli ucraini che vogliono parlare russo sono discriminati. Ci sono molte persone di questo tipo: armeni, ebrei, greci e rappresentanti di altre minoranze nazionali.

Ora sono state approvate leggi che vietano di insegnare ai bambini la loro lingua madre, di parlarla praticamente in tutti gli ambiti e le aree della vita. È esclusa dalle trasmissioni televisive e radiofoniche, la letteratura viene ritirata dalle biblioteche, riciclata e distrutta. Vengono minacciate multe per chi comunica in lingue diverse dall’ucraino. Ci sono casi di licenziamento dal lavoro. Le molestie da parte dei nazionalisti con l’uso della forza sono tutt’altro che rare. Tutte queste misure sono adottate con particolare ferocia contro la minoranza nazionale russa. Sebbene sia ancora scritto nella Costituzione ucraina che lo Stato ucraino garantisce alla minoranza russa (menzionata separatamente) e ad altre minoranze nazionali tutti i loro diritti, compresi quelli educativi, linguistici, culturali, eccetera, la Costituzione non viene rispettata. La Costituzione non è rispettata.

L’Ucraina viene trascinata nell’UE con grande difficoltà, rendendosi conto che non solo non soddisfa i criteri, ma persegue una linea diametralmente opposta. Nella roadmap adottata per l’Ucraina, l’UE ha scritto che deve garantire il rispetto delle disposizioni della sua Costituzione sulle minoranze nazionali. Credo che questo sia un passo coraggioso da parte dell’Unione Europea, perché ha colpito il punto, il cuore di ciò che il regime di Kiev sta facendo.

Nonostante le azioni terroristiche, la messa al bando e lo sterminio di tutto ciò che è russo in Ucraina, la discriminazione di altre minoranze nazionali, l’Occidente, gli Stati Uniti e l’Unione Europea continuano a pompare enormi somme di denaro in questa guerra che stanno conducendo per “mano” ucraina contro la Federazione Russa. Dal febbraio 2022, Washington ha fornito all’Ucraina 175 miliardi di dollari. Si tratta di una cifra tre volte superiore a quella spesa da Washington per gli aiuti esteri a tutti gli Stati nell’anno fiscale 2024.

Le stesse cifre caratterizzano l’assistenza dell’UE. Ha trasferito più di 80 miliardi di euro al regime di Kiev nei due anni successivi al febbraio 2022. Inoltre, sono previsti 110 miliardi di euro in 8 anni per l’assistenza agli Stati in via di sviluppo e a quelli meno sviluppati, una cifra di gran lunga inferiore a quella dei “clienti” dell’Occidente insediati a Kiev.

Si parla molto della necessità di rispettare il diritto internazionale. Ci sono molte iniziative in questo senso, anche da parte dei Paesi qui rappresentati. Tutti parlano di diritto internazionale, sottolineando che qualsiasi soluzione deve basarsi sul diritto internazionale e sulla Carta delle Nazioni Unite, e soprattutto sulla sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina.

Appellarsi al diritto internazionale non è un metodo nuovo per le autorità di Kiev. Da tempo cercano di formulare accuse contro di noi. Dicono che la Russia ha violato il Memorandum di Budapest del 1994 e che quindi il nostro Stato, in quanto uno dei quattro Paesi firmatari che hanno garantito la sicurezza e l’integrità territoriale dell’Ucraina, è stato il primo a violare il diritto internazionale.

Affermazioni simili abbiamo iniziato a sentirle dopo il colpo di Stato del febbraio 2014. In primo luogo, non è necessario “stravolgere” lo status dei documenti e il loro contenuto giuridico internazionale. Notiamo che Kiev ha violato gravemente i suoi obblighi quando ha effettuato il colpo di Stato, organizzato da Stati Uniti e Regno Unito. Non è stato accettato e riconosciuto da gran parte della popolazione ucraina, che ha dichiarato la propria indipendenza e si è rifiutata di obbedire ai putschisti. I putschisti hanno organizzato un’operazione antiterrorismo contro di loro. Ma il punto è che quando è stato organizzato il colpo di Stato nel 2014, è stata violata l’integrità territoriale dell’Ucraina. Questo non ha bisogno di essere spiegato a nessun avvocato.

In secondo luogo, Kiev ha introdotto per molti anni l’ultranazionalismo ucraino nella vita quotidiana del Paese e ha discriminato numerose minoranze nazionali. La dichiarazione congiunta dei leader di Russia, Regno Unito, Stati Uniti e Ucraina alla firma del Memorandum di Budapest rileva che il memorandum è stato concluso nel contesto della riaffermazione di tutti gli impegni assunti in seno alla CSCE “per contrastare la crescita del nazionalismo aggressivo e dello sciovinismo”.

Neanche questo è colpa nostra. Non siamo stati noi a “portare” l’Ucraina fuori dalla strada della neutralità e del rifiuto dello status di blocco. L’unica cosa che il Memorandum di Budapest garantiva all’Ucraina (così come a qualsiasi altro Stato non dotato di armi nucleari) era che gli Stati dotati di armi nucleari che avevano firmato il Memorandum non avrebbero usato armi nucleari contro l’Ucraina. Non c’erano altri impegni. La seconda volta che è stato scritto è stato quando la dichiarazione di indipendenza ucraina, ancora in vigore, ha promesso solennemente di rimanere uno Stato non allineato – di non aderire alla NATO o ad altri blocchi politico-militari.

Non ci siamo mai impegnati a continuare a onorare il Memorandum di Budapest a prescindere dal colpo di Stato e dal drammatico cambiamento delle azioni concrete dell’Ucraina sul continente europeo e, soprattutto, nei confronti della Federazione Russa.

Siamo impegnati a risolvere la crisi. Il Presidente russo Vladimir Putin lo ha ripetutamente confermato, anche in occasione dell’Eastern Economic Forum, ricordando la dichiarazione che ha fatto parlando al Ministero degli Esteri il 14 giugno. A sua volta, non vediamo la volontà di impegnarsi in una diplomazia onesta.

Ho già parlato oggi del “processo di Bürgenstock”. L’Occidente sta cercando in tutti i modi di mantenere l’Ucraina all’interno dell’ultimatum. Come dicono i nostri amici arabi, non c’è altro Dio che Allah. L’Occidente non ha altre proposte negoziali oltre alla “formula Zelensky”. Questo paragone non è molto corretto, ma è necessario capire come si aggrappano a questo documento inaccettabile e senza via d’uscita e come cercano in tutti i modi di “trascinare” il maggior numero possibile di Paesi del Sud globale a questi “incontri” intorno alla “formula Zelensky” e alle sue parti separate attraverso l’inganno e le minacce.

L’11 settembre di quest’anno si è svolto a Kiev un altro “incontro”, il quarto vertice della “piattaforma di Crimea”. Il risultato è stato l’adozione di una dichiarazione congiunta. Non si è visto nulla di nuovo in essa.

Gli organizzatori del vertice di Bürgenstock stanno cercando di inserire la “piattaforma Crimea” nel processo di “Bürgenstock” o di “Copenaghen”, e su questa base di costruire una coalizione anti-russa.

Parlando a questa “piattaforma” ieri, Zelensky ha detto: “Ci stiamo inesorabilmente avvicinando al momento in cui la Crimea ucraina e altri territori temporaneamente occupati dell’Ucraina saranno liberati dagli occupanti, e saremo in grado di impegnarci pienamente nella reintegrazione della penisola”. Cosa sia la “reintegrazione” non l’ha decifrato, ma ne ha parlato molte volte in passato. Anche i suoi compari hanno parlato di come vedono la “reintegrazione” della Crimea e di altri territori che hanno voltato loro le spalle.

Molto prima della nostra operazione militare speciale del 5 agosto 2021, V.A. Zelensky ha dichiarato in un’intervista che è stata ampiamente diffusa: “Se vivete in Ucraina, compresi i territori occupati del Donbass, e vi considerate russi e coinvolti nella cultura russa, è un grosso errore rimanere lì. Senza l’Ucraina non ci sarà civiltà su questo territorio (in Crimea e Donbass)…”. Non vi ricorda nulla? Negli anni ’30 del XX secolo, la “razza superiore” proclamava che solo essa poteva portare la civiltà ai popoli europei. E qui, dunque, senza l’Ucraina in Crimea e nel Donbass non ci sarà civiltà?

V.A.Zelensky ha continuato: “Per il futuro dei vostri figli e dei vostri nipoti, se amate la Russia e siete stati sul territorio dell’Ucraina per tutta la vita e vi sentite coinvolti nella cultura russa, dovete rendervi conto che per il bene dei vostri figli e dei vostri nipoti è ora di fare le valigie e lasciare questi territori per la Russia”. Pulizia etnica di acqua pura.

Prossimativamente allo stesso modo ora, grazie a Dio, senza gravi scontri militari, vari metodi amministrativi stanno cercando di spremere lentamente i serbi dal Kosovo. Questo era lo stesso piano dei nazisti ora insediati a Kiev.

Un consigliere del capo dell’Ufficio del Presidente, M.M.Podolyak, ha dichiarato il 19 maggio 2022 di essere favorevole a dimenticare del tutto la parola “russi” nelle regioni di Kharkiv, Luhansk e Donetsk”.

Il presidente della Verkhovna Rada, R.A.Stefanchuk, ha dichiarato il 20 novembre 2023 che al momento non ci sono e non possono esserci minoranze nazionali russe in Ucraina. È il presidente del Parlamento che dovrebbe essere il custode della Costituzione insieme al Presidente. Nella Costituzione, come ho già detto, sono scritte le garanzie dei diritti della minoranza russa e di altre minoranze nazionali.

Lo stesso M.M.Podolyak ha detto il 24 giugno di quest’anno come “reintegreranno” la Crimea: “Non ci sono e non possono esserci “spiagge”, “zone turistiche” e altri segni fittizi di “vita pacifica” in Crimea. Cioè, non ci possono essere oggetti civili in Crimea”. Secondo lui, la Crimea è un grande campo militare e un deposito di munizioni. In Crimea ci sarebbe un gran numero di obiettivi militari, che i russi cercano di mascherare come obiettivi civili. E i civili che vivono in Crimea non sono altro che occupanti civili.

Questo è più o meno ciò che hanno detto i leader del colpo di Stato nazista del 2014. Le persone che rifiutavano il loro colpo di Stato anticostituzionale sono state dichiarate terroriste e hanno lanciato un’operazione antiterrorismo contro di loro. Allo stesso modo, ora stanno uccidendo i civili, attaccando scuole, ospedali e istituzioni amministrative nelle regioni di Kursk, Belgorod e Bryansk da aerei e artiglieria, distruggendo i civili sotto lo slogan “Morte ai russi”.

Un paio di anni fa c’è stato un episodio di cui abbiamo discusso con i nostri amici kazaki. C’era l’ambasciatore ucraino ad Astana P.P.Vrublevsky che, rilasciando un’intervista (fu trasmessa), disse, rispondendo a una delle domande, che il loro obiettivo principale è quello di uccidere il maggior numero possibile di russi ora, in modo che i loro figli debbano ucciderne meno in seguito.

Tutti coloro che vogliono capire cosa stanno preparando i capi del regime di Kiev per i residenti della Crimea e di altre regioni che vogliono (come sostengono) “reclamare” i “confini del 1991” – stanno preparando ciò che ho appena detto. Non lo nascondono. Se lo dicono, realizzeranno i loro progetti in modo ancora più brutale di quanto sembri. Potete starne certi.

Con queste premesse, ieri sulla “piattaforma Crimea” Zelensky ha detto che il valore più grande per il suo regime restano i cittadini ucraini che ora si trovano nei territori occupati. Non so cosa pensare di tutto questo.

posta a una domanda dei media

Dopo il suo discorso alla sessione plenaria del Forum delle Culture Unite, Vladimir Putin ha risposto alla domanda di un rappresentante dei media.

18:55
San Pietroburgo
Vladimir Putin ha risposto alla domanda di un rappresentante dei media.
Vladimir Putin ha risposto alla domanda di un rappresentante dei media.
2 di 2
Vladimir Putin ha risposto alla domanda di un rappresentante dei media.

Domanda : Negli ultimi giorni, abbiamo sentito dichiarazioni ad altissimo livello nel Regno Unito e negli Stati Uniti secondo cui al regime di Kiev sarà consentito di colpire obiettivi in ​​profondità all’interno della Russia utilizzando armi occidentali a lungo raggio. Apparentemente, questa decisione sta per essere presa, o è già stata presa, per quanto ne sappiamo. In realtà è piuttosto straordinario. Potrebbe commentare cosa sta succedendo?

Presidente della Russia Vladimir Putin : Quello che stiamo vedendo è un tentativo di sostituire le nozioni. Perché questa non è una questione se al regime di Kiev sia consentito o meno di colpire obiettivi sul territorio russo. Sta già eseguendo attacchi utilizzando veicoli aerei senza pilota e altri mezzi. Ma usare armi di precisione a lungo raggio di fabbricazione occidentale è una storia completamente diversa.

Il fatto è che – l’ho detto, e qualsiasi esperto, sia nel nostro paese che in Occidente, lo confermerà – l’esercito ucraino non è in grado di utilizzare sistemi di alta precisione e a lungo raggio all’avanguardia forniti dall’Occidente. Non possono farlo. Queste armi sono impossibili da utilizzare senza dati di intelligence dai satelliti che l’Ucraina non ha. Ciò può essere fatto solo utilizzando i satelliti dell’Unione Europea o i satelliti degli Stati Uniti, in generale, i satelliti della NATO. Questo è il primo punto.

Il secondo punto, forse il più importante, il punto chiave, è che solo il personale militare della NATO può assegnare missioni di volo a questi sistemi missilistici. I militari ucraini non possono farlo.

Pertanto, non si tratta di permettere o meno al regime ucraino di colpire la Russia con queste armi. Si tratta di decidere se i paesi della NATO saranno direttamente coinvolti nel conflitto militare o meno.

Se questa decisione verrà presa, significherà niente di meno che un coinvolgimento diretto: significherà che i paesi della NATO, gli Stati Uniti e i paesi europei saranno parti della guerra in Ucraina. Ciò significherà il loro coinvolgimento diretto nel conflitto e cambierà chiaramente l’essenza stessa, la natura stessa del conflitto in modo drammatico.

Ciò significherà che i paesi della NATO, gli Stati Uniti e i paesi europei, saranno in guerra con la Russia. E se questo è il caso, allora, tenendo presente il cambiamento nell’essenza del conflitto, prenderemo decisioni appropriate in risposta alle minacce che ci saranno poste.

ARMI E SICUREZZA DI STEPHEN BRYEN


Il grande cambiamento in arrivo: la NATO sta scatenando una guerra con la Russia?

Gli inglesi vogliono far saltare in aria la Russia e “vincere” la guerra

13 settembre

 LEGGI NELL’APP 

Non c’è altro modo di interpretarlo: Washington e i suoi clienti membri della NATO stanno dichiarando guerra alla Russia. Questo è il significato diretto della prossima visita di Zelensky a Washington, dove le parti concorderanno sugli obiettivi all’interno della Russia.

Dire che questa è una mossa folle e sconsiderata è un eufemismo. Questo è il passo più pericoloso possibile per gli USA e la NATO e porterà alla Terza guerra mondiale.

Grazie per aver letto Weapons and Strategy! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro.

Non credete alle sciocchezze che “giustificano” l’uso di missili a lungo raggio contro la Russia.

Putin ha sottolineato che, mentre l’Ucraina ospiterà i missili, questi saranno lanciati da personale NATO che inserirà anche i dati di puntamento provenienti dai satelliti aerei che coprono il territorio russo. Quei satelliti sono americani.

Il prossimo incontro Zelensky-Biden dovrebbe includere anche Harris, che si assumerebbe così la piena responsabilità di aver scatenato una guerra.

Nessuno può presumere quale sarà l’esito. La Russia scatenerà armi nucleari e porrà fine in modo definitivo alla guerra in Ucraina? Abbatterà i satelliti americani? La Russia invierà razzi per colpire i depositi di rifornimenti in Europa, in particolare in Polonia, che è il punto di partenza per le forniture militari all’Ucraina?

Ci sono molte altre possibilità aperte alla Russia. La Russia potrebbe trasferire armi nucleari all’Iran, per esempio, o alla Siria.

La verità è che Washington vuole accogliere le proposte di Zelensky per attacchi profondi sul territorio russo perché l’Ucraina sta perdendo la guerra e potrebbe essere sconfitta anche prima delle elezioni presidenziali di novembre. Il “team” Biden-Harris dovrà spiegare perché ha continuato a sostenere un perdente, causando decine di migliaia di vittime, invece di cercare un accordo diplomatico che era facilmente alla loro portata. Anche in questo caso Washington ha bloccato un accordo in divenire tra Ucraina e Russia, e Biden e Harris ne sono direttamente responsabili.

La strategia di Zelensky è facile da comprendere. Sa che tutto sta crollando e che l’Ucraina non sarà più in grado di combattere entro l’inverno, poiché le infrastrutture del paese, in particolare l’energia elettrica, ma anche il carburante, si esauriscono. Il ministro degli Esteri polacco Radosław Sikorski afferma che l’energia elettrica dell’Ucraina è stata degradata del 70%, forse di più.

Quindi la strategia di Zelensky è quella di portare la NATO direttamente in guerra. E, stupidamente e arrogantemente, Washington sta giocando allo stesso gioco.

Nessuno, a parte il Regno Unito, vuole vedere una guerra in Europa. Il Regno Unito non è più un paese europeo importante e non ha un esercito di terra di cui valga la pena parlare. Invece, il suo governo ha costruito un paio di portaerei estremamente costose che funzionano male, se non per niente, invece di rafforzare il suo esercito e ricostruire le sue difese. In ogni caso, il Regno Unito balla al ritmo degli Stati Uniti. Gli inglesi sono ansiosi di attaccare la Russia, ma non si sono preoccupati di capire cosa succederà quando la Russia farà saltare in aria il Regno Unito.

La grande domanda è perché Washington vuole lanciare missili sulla Russia? Significa che Biden, Sullivan e Blinken sanno che la loro politica ucraina è un disastro. Invece di provare ad aprire le comunicazioni con i russi, stanno alzando la posta in gioco e prendendo enormi rischi, con poca idea di come andranno a finire le cose, a meno che non si stiano davvero preparando a inviare truppe NATO e usare la potenza aerea NATO nella guerra in Ucraina.

La Russia potrebbe non essere all’altezza degli Stati Uniti in molte categorie militari, ma occupa una vasta massa continentale e ha armi nucleari strategiche e tattiche. Sappiamo da anni che l’esercito russo non fa davvero distinzioni tra sistemi nucleari tattici e strategici; piuttosto li vede tutti lungo un continuum da usare quando necessario. Ciò significa che la Russia può lanciare ICBM e IRBM sottomarini contro obiettivi continentali statunitensi. Le persone a Washington dovrebbero capire che gli Stati Uniti non hanno quasi nessuna difesa aerea continentale in grado di fermare un attacco nucleare russo.

Per anni gli strateghi si sono preoccupati di una cosiddetta capacità di “primo attacco”. Non posso dire che la Russia ce l’abbia davvero, ma nessuno dovrebbe volerlo scoprire.

L’unica speranza è convincere i nostri attuali leader, che presto saranno sostituiti, che saranno ritenuti responsabili per aver iniziato una guerra senza alcun motivo per farlo. Una delle caratteristiche del governo è che le persone prendono decisioni senza assumersi la responsabilità. Nel caso della terza guerra mondiale, non importa quale propaganda da soap opera scorra sui giornali americani, i nostri leader avranno molto sangue sulle mani se andranno avanti con i bombardamenti della Russia.

Grazie per aver letto Weapons and Strategy! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro.

Weapons and Strategy è gratuito oggi. Ma se ti è piaciuto questo post, puoi dire a Weapons and Strategy che i loro scritti sono preziosi promettendo un abbonamento futuro. Non ti verrà addebitato nulla a meno che non abilitino i pagamenti.

Prometti il tuo sostegno

ROBERTO BUFFAGNI E GIUSEPPE GERMINARIO ULTIME novità dal FRONTE UCRAINO_a cura di Gabriele Germani

La registrazione di una conversazione tratta dal canale “la grande imboscata”. https://www.youtube.com/watch?v=3jPaU41kpXc&t=444s Si parte dal conflitto tra Russia, Ucraina e NATO per arrivare a spigolare sulle possibili implicazioni nelle dinamiche geopolitiche generali Buon ascolto, Giuseppe Germinario

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

https://rumble.com/v5eifcd-roberto-buffagni-e-giuseppe-germinario-ultime-novit-dal-fronte-ucraino-a-cu.html

 

Il futuro della competitività europea Parte A – Una strategia di competitività per l’Europa, di Mario Draghi

Qui sotto il testo tradotto della presentazione e del dossier commissionato dalla presidente della Commissione Europea e che sarà adottato ufficialmente, modificato, dalla UE nel novembre prossimo. Sarà un confronto serrato tra tre orientamenti:

  • la componente che spinge per una accelerazione del processo di integrazione e accentramento di competenze in una struttura che deve detenere le principali leve di controllo delle dinamiche di subordinazione agli Stati Uniti, più precisamente alla attuale leadership egemone, ma in crisi
  • la componente, presente soprattutto in Europa Orientale, che privilegia il rapporto diretto degli stati nazionali con gli USA e che potrebbero, nel caso di vittoria di Trump, trovare agganci significativi nella futura amministrazione
  • la componente fautrice di una politica degli stati nazionali, in rapporto di cooperazione, di marcata autonomia e indipendenza. Componente ormai presente nell’agone politico, ma scarsamente rappresentato negli esecutivi e nelle leve amministrative
  • la futura Commissione Europea dovrà comporre una sintesi delle prime due posizioni. Mario Draghi rappresenta la punta di lancia della prima e l’esca per forzare ad una sintesi più favorevole alla prima

A cominciare da Enrico Letta, è partito il corifeo a sostegno della iniziativa. E’ evidente la forzatura imposta dalle attuali leadership che non mancherà di suscitare reazioni. Ci riserviamo di pubblicare il corredo di valutazioni ed analisi. Giuseppe Germinario

The future of European competitiveness Part A | A competitiveness strategy for Europe

Il futuro della competitività europea Parte A – Una strategia di competitività per l’Europa

Premessa

L’Europa si preoccupa del rallentamento della crescita dall’inizio di questo secolo. Si sono succedute varie strategie per aumentare i tassi di crescita, ma la tendenza è rimasta invariata. In base a diverse metriche, si è aperto un ampio divario nel PIL tra l’UE e gli Stati Uniti, dovuto principalmente a un rallentamento più marcato della crescita della produttività in Europa. Le famiglie europee hanno pagato il prezzo della perdita del tenore di vita. Su base pro capite, dal 2000 il reddito disponibile reale è cresciuto quasi il doppio negli Stati Uniti rispetto all’UE. Per la maggior parte di questo periodo, il rallentamento della crescita è stato visto come un inconveniente, ma non come una calamità. Gli esportatori europei sono riusciti a conquistare quote di mercato in aree del mondo a crescita più rapida, soprattutto in Asia. Molte più donne sono entrate nella forza lavoro, aumentando il contributo del lavoro alla crescita. Inoltre, dopo le crisi dal 2008 al 2012, la disoccupazione è diminuita costantemente in tutta Europa, contribuendo a ridurre le disuguaglianze e a mantenere il benessere sociale. L’UE ha anche beneficiato di un contesto globale favorevole. Il commercio mondiale è cresciuto grazie alle regole multilaterali. La sicurezza dell’ombrello di sicurezza degli Stati Uniti ha liberato budget per la difesa da destinare ad altre priorità. In un mondo di geopolitica stabile, non avevamo motivo di preoccuparci della crescente dipendenza da Paesi che ci aspettavamo rimanessero nostri amici. Ma le fondamenta su cui abbiamo costruito stanno ora vacillando. Il precedente paradigma globale sta svanendo. L’era della rapida crescita del commercio mondiale sembra essere passata, e le imprese dell’UE si trovano ad affrontare sia una maggiore concorrenza dall’estero che un minore accesso ai mercati esteri. L’Europa ha perso improvvisamente il suo più importante fornitore di energia, la Russia. Nel frattempo, la stabilità geopolitica sta diminuendo e le nostre dipendenze si sono rivelate vulnerabili. Il cambiamento tecnologico sta accelerando rapidamente. L’Europa si è lasciata sfuggire la rivoluzione digitale guidata da Internet e gli aumenti di produttività che ha portato: infatti, il divario di produttività tra l’UE e gli USA è in gran parte spiegato dal settore tecnologico. L’UE è debole nelle tecnologie emergenti che guideranno la crescita futura. Solo quattro delle prime 50 aziende tecnologiche del mondo sono europee. Eppure, il bisogno di crescita dell’Europa sta aumentando. L’UE sta entrando nel primo periodo della sua storia recente in cui la crescita non sarà sostenuta dall’aumento della popolazione. Entro il 2040, si prevede che la forza lavoro si ridurrà di quasi 2 milioni di unità all’anno. Dovremo puntare maggiormente sulla produttività per guidare la crescita. Se l’UE dovesse mantenere il suo tasso medio di crescita della produttività dal 2015, sarebbe sufficiente a mantenere il PIL costante fino al 2050, in un momento in cui l’UE si trova ad affrontare una serie di nuovi investimenti che dovranno essere finanziati attraverso una maggiore crescita. Per digitalizzare e decarbonizzare l’economia e aumentare la nostra capacità di difesa, la quota di investimenti in Europa dovrà aumentare di circa 5 punti percentuali del PIL, fino a raggiungere i livelli registrati negli anni ’60 e ’70. Si tratta di una situazione senza precedenti: il tasso di crescita del 2015 sarebbe sufficiente a mantenere il PIL costante fino al 2050. Si tratta di una cifra senza precedenti: per fare un confronto, gli investimenti aggiuntivi forniti dal Piano Marshall tra il 1948-51 ammontavano a circa l’1-2% del PIL all’anno. Se l’Europa non riesce a diventare più produttiva, saremo costretti a scegliere. Non saremo in grado di diventare contemporaneamente leader nelle nuove tecnologie, faro della responsabilità climatica e attore indipendente sulla scena mondiale. Non saremo in grado di finanziare il nostro modello sociale. Dovremo ridimensionare alcune, se non tutte, le nostre ambizioni. È una sfida esistenziale. I valori fondamentali dell’Europa sono la prosperità, l’equità, la libertà, la pace e la democrazia in un ambiente sostenibile. L’UE esiste per garantire che gli europei possano sempre beneficiare di questi diritti fondamentali. Se l’Europa non sarà più in grado di garantirli ai suoi cittadini – o se sarà costretta a scambiare l’uno con l’altro – avrà perso la sua ragione d’essere. L’unico modo per affrontare questa sfida è crescere e diventare più produttivi, preservando i nostri valori di equità e inclusione sociale. E l’unico modo per diventare più produttivi è che l’Europa cambi radicalmente. 01

Tre aree di intervento per rilanciare la crescita La presente relazione individua tre aree di intervento principali per rilanciare la crescita sostenibile. In ogni settore non partiamo da zero. L’UE dispone ancora di punti di forza generali – come sistemi educativi e sanitari forti e Stati sociali solidi – e di punti di forza specifici su cui costruire. Ma collettivamente non riusciamo a convertire questi punti di forza in industrie produttive e competitive sulla scena mondiale. In primo luogo – e soprattutto – l’Europa deve riorientare profondamente i propri sforzi collettivi per colmare il divario di innovazione con gli Stati Uniti e la Cina, soprattutto nelle tecnologie avanzate. L’Europa è bloccata in una struttura industriale statica, con poche nuove imprese che si affermano per sconvolgere le industrie esistenti o sviluppare nuovi motori di crescita. In effetti, negli ultimi cinquant’anni non c’è stata nessuna azienda europea con una capitalizzazione di mercato superiore a 100 miliardi di euro che sia stata creata da zero, mentre tutte e sei le aziende statunitensi con una valutazione superiore a 1.000 miliardi di euro sono state create nello stesso periodo. Questa mancanza di dinamismo si autoavvera. Poiché le imprese dell’UE sono specializzate in tecnologie mature in cui il potenziale di innovazione è limitato, spendono meno in ricerca e innovazione (R&I) – 270 miliardi di euro in meno rispetto alle loro controparti statunitensi nel 2021. Negli ultimi vent’anni, i primi tre investitori in R&I in Europa sono stati dominati dalle aziende automobilistiche. Lo stesso accadeva negli Stati Uniti all’inizio degli anni 2000, con auto e farmaceutica in testa, ma ora i primi tre sono tutti nel settore tecnologico. Il problema non è che l’Europa manchi di idee o di ambizione. Abbiamo molti ricercatori e imprenditori di talento che depositano brevetti. Ma l’innovazione è bloccata nella fase successiva: non riusciamo a tradurre l’innovazione in commercializzazione e le aziende innovative che vogliono crescere in Europa sono ostacolate in ogni fase da normative incoerenti e restrittive. Di conseguenza, molti imprenditori europei preferiscono chiedere finanziamenti ai venture capitalist statunitensi e scalare sul mercato americano. Tra il 2008 e il 2021, quasi il 30% degli “unicorni” fondati in Europa – startup che hanno superato il miliardo di dollari di valore – ha trasferito la propria sede all’estero, la maggior parte negli Stati Uniti. Con il mondo in procinto di una rivoluzione dell’intelligenza artificiale, l’Europa non può permettersi di rimanere bloccata nelle “tecnologie e industrie di mezzo” del secolo scorso. Dobbiamo sbloccare il nostro potenziale innovativo. Questo sarà fondamentale non solo per essere leader nelle nuove tecnologie, ma anche per integrare l’IA nelle nostre industrie esistenti in modo che possano rimanere all’avanguardia. Una parte centrale di questa agenda consisterà nel fornire agli europei le competenze necessarie per trarre vantaggio dalle nuove tecnologie, in modo che tecnologia e inclusione sociale vadano di pari passo. Se da un lato l’Europa deve puntare ad eguagliare gli Stati Uniti in termini di innovazione, dall’altro deve puntare a superare gli Stati Uniti nell’offerta di opportunità di istruzione e di apprendimento per gli adulti e di buoni posti di lavoro per tutti nel corso della vita. La seconda area di intervento è un piano comune per la decarbonizzazione e la competitività. Se agli ambiziosi obiettivi climatici dell’Europa corrisponderà un piano coerente per raggiungerli, la decarbonizzazione sarà un’opportunità per l’Europa. Ma se non riusciamo a coordinare le nostre politiche, c’è il rischio che la decarbonizzazione sia contraria alla competitività e alla crescita. Anche se i prezzi dell’energia sono diminuiti notevolmente rispetto ai loro picchi, le imprese dell’UE devono ancora affrontare prezzi dell’elettricità che sono 2-3 volte quelli degli Stati Uniti. I prezzi del gas naturale sono 4-5 volte superiori. Questo divario di prezzo è dovuto principalmente alla mancanza di risorse naturali in Europa, ma anche a problemi fondamentali del nostro mercato comune dell’energia. Le regole del mercato impediscono alle industrie e alle famiglie di cogliere tutti i benefici dell’energia pulita nelle loro bollette. Le tasse elevate e le rendite catturate dagli operatori finanziari aumentano i costi energetici per la nostra economia. Nel medio termine, la decarbonizzazione contribuirà a spostare la produzione di energia verso fonti energetiche pulite sicure e a basso costo. Ma i combustibili fossili continueranno a svolgere un ruolo centrale nella determinazione dei prezzi dell’energia almeno per il resto di questo decennio. Senza un piano per trasferire i benefici della decarbonizzazione agli utenti finali, i prezzi dell’energia continueranno a pesare sulla crescita.

La spinta globale alla decarbonizzazione è anche un’opportunità di crescita per l’industria dell’UE. L’UE è leader mondiale nelle tecnologie pulite come le turbine eoliche, gli elettrolizzatori e i carburanti a basso contenuto di carbonio, e più di un quinto delle tecnologie pulite e sostenibili a livello mondiale sono sviluppate qui. Tuttavia, non è detto che l’Europa colga questa opportunità. La concorrenza cinese si sta facendo sempre più agguerrita in settori come la tecnologia pulita e i veicoli elettrici, grazie a una potente combinazione di politiche industriali e sussidi massicci, innovazione rapida, controllo delle materie prime e capacità di produrre su scala continentale. L’UE deve affrontare un possibile compromesso. Una maggiore dipendenza dalla Cina può offrire la strada più economica ed efficiente per raggiungere i nostri obiettivi di decarbonizzazione. Ma la concorrenza statale cinese rappresenta anche una minaccia per le nostre industrie produttive di tecnologia pulita e automobilistica. La decarbonizzazione deve avvenire per il bene del nostro pianeta. Ma affinché diventi anche una fonte di crescita per l’Europa, avremo bisogno di un piano comune che abbracci le industrie che producono energia e quelle che consentono la decarbonizzazione, come le tecnologie pulite e l’industria automobilistica. La terza area di intervento è l’aumento della sicurezza e la riduzione delle dipendenze. La sicurezza è un prerequisito per una crescita sostenibile. L’aumento dei rischi geopolitici può aumentare l’incertezza e frenare gli investimenti, mentre i grandi shock geopolitici o gli arresti improvvisi del commercio possono essere estremamente dirompenti. Con l’affievolirsi dell’era della stabilità geopolitica, aumenta il rischio che la crescente insicurezza diventi una minaccia per la crescita e la libertà. L’Europa è particolarmente esposta. Dipendiamo da pochi fornitori di materie prime critiche, soprattutto dalla Cina, anche se la domanda globale di questi materiali sta esplodendo a causa della transizione energetica pulita. Inoltre, dipendiamo enormemente dalle importazioni di tecnologia digitale. Per quanto riguarda la produzione di chip, il 75-90% della capacità globale di produzione di wafer si trova in Asia. Queste dipendenze sono spesso bidirezionali – ad esempio, la Cina si affida all’UE per assorbire la sua sovraccapacità industriale – ma altre grandi economie come gli Stati Uniti stanno attivamente cercando di svincolarsi. Se l’UE non agisce, rischiamo di essere vulnerabili alla coercizione. In questo contesto, avremo bisogno di una vera e propria “politica economica estera” dell’UE per mantenere la nostra libertà – una cosiddetta statecraft. L’UE dovrà coordinare gli accordi commerciali preferenziali e gli investimenti diretti con i Paesi ricchi di risorse, costituire scorte in aree critiche selezionate e creare partenariati industriali per garantire la catena di approvvigionamento delle tecnologie chiave. Solo insieme possiamo creare la leva di mercato necessaria per fare tutto questo. La pace è il primo e principale obiettivo dell’Europa. Ma le minacce alla sicurezza fisica sono in aumento e dobbiamo prepararci. L’UE è collettivamente il secondo paese al mondo per spesa militare, ma questo non si riflette nella forza della nostra capacità industriale di difesa. L’industria della difesa è troppo frammentata, il che ostacola la sua capacità di produrre su scala, e soffre di una mancanza di standardizzazione e interoperabilità delle attrezzature, che indebolisce la capacità dell’Europa di agire come una potenza coesa. Ad esempio, in Europa vengono utilizzati dodici diversi tipi di carri armati, mentre gli Stati Uniti ne producono solo uno.

Che cosa ostacola il processo? In molti di questi settori, gli Stati membri stanno già agendo individualmente e le politiche industriali sono in aumento. Ma è evidente che l’Europa è al di sotto dei risultati che potrebbe raggiungere se agisse come una comunità. Tre sono le barriere che ci ostacolano. In primo luogo, l’Europa manca di concentrazione. Definiamo obiettivi comuni, ma non li sosteniamo definendo priorità chiare o dando seguito ad azioni politiche congiunte. Ad esempio, sosteniamo di favorire l’innovazione, ma continuiamo ad aggiungere oneri normativi alle imprese europee, che sono particolarmente costosi per le PMI e si autodistruggono per quelle che operano nei settori digitali. Più della metà delle PMI europee indica gli ostacoli normativi e gli oneri amministrativi come la loro sfida più grande. Abbiamo inoltre lasciato il nostro mercato unico frammentato per decenni, il che ha un effetto a cascata sulla nostra competitività. Questo spinge le imprese a forte crescita all’estero, riducendo a sua volta il bacino di progetti da finanziare e ostacolando lo sviluppo dei mercati dei capitali europei. Senza progetti a forte crescita in cui investire e senza mercati dei capitali che li finanzino, gli europei perdono l’opportunità di diventare più ricchi. Anche se le famiglie dell’UE risparmiano di più rispetto alle loro controparti statunitensi, la loro ricchezza è cresciuta solo di un terzo dal 2009. In secondo luogo, l’Europa sta sprecando le sue risorse comuni. Abbiamo una grande capacità di spesa collettiva, ma la diluiamo in molteplici strumenti nazionali e comunitari. Ad esempio, nell’industria della difesa non stiamo ancora unendo le forze per aiutare le nostre aziende a integrarsi e a raggiungere una dimensione di scala. Nel 2022 gli acquisti collaborativi europei hanno rappresentato meno di un quinto della spesa per l’acquisto di attrezzature per la difesa. Inoltre, non favoriamo le imprese europee competitive nel settore della difesa. Tra la metà del 2022 e la metà del 2023, il 78% della spesa totale per gli acquisti è andato a fornitori extra-UE, di cui il 63% agli Stati Uniti. Allo stesso modo, non collaboriamo abbastanza in materia di innovazione, anche se gli investimenti pubblici in tecnologie innovative richiedono grandi capitali e le ricadute per tutti sono sostanziali. Il settore pubblico dell’UE spende per la R&I una quota del PIL pari a quella degli Stati Uniti, ma solo un decimo di questa spesa avviene a livello europeo. In terzo luogo, l’Europa non si coordina dove è importante. Le strategie industriali di oggi – come quelle degli Stati Uniti e della Cina – combinano molteplici politiche, che vanno dalle politiche fiscali per incoraggiare la produzione nazionale, alle politiche commerciali per penalizzare i comportamenti anticoncorrenziali, alle politiche economiche estere per garantire le catene di approvvigionamento. Nel contesto dell’UE, collegare le politiche in questo modo richiede un alto grado di coordinamento tra gli sforzi nazionali e quelli dell’UE. Tuttavia, a causa del suo processo decisionale lento e disaggregato, l’UE è meno in grado di produrre una risposta di questo tipo. Le regole decisionali europee non si sono evolute in modo sostanziale con l’allargamento dell’UE e con l’aumento dell’ostilità e della complessità dell’ambiente globale che dobbiamo affrontare. Le decisioni vengono prese di solito questione per questione, con molteplici veti lungo il percorso. Il risultato è un processo legislativo con un tempo medio di 19 mesi per approvare nuove leggi, dalla proposta della Commissione alla firma dell’atto adottato – e prima ancora che le nuove leggi vengano attuate negli Stati membri. L’obiettivo di questo rapporto è quello di delineare una nuova strategia industriale per l’Europa per superare questi ostacoli. Individuiamo le cause principali dell’indebolimento della posizione dell’UE in settori strategici chiave e presentiamo una serie di proposte per ripristinare la forza competitiva dell’UE. Per ogni settore analizzato, individuiamo proposte prioritarie per il breve e medio termine. In altre parole, queste proposte non sono da intendersi come aspirazioni: la maggior parte di esse è pensata per essere attuata rapidamente e per fare una differenza tangibile nelle prospettive dell’UE. In molti settori, l’UE può ottenere molto adottando un gran numero di misure più piccole, ma in modo coordinato e allineando tutte le politiche all’obiettivo comune. In altre aree, è necessario un piccolo numero di passi più grandi, delegando all’UE compiti che possono essere svolti solo lì. In altre aree ancora, l’UE dovrebbe fare un passo indietro, applicando il principio di sussidiarietà in modo più rigoroso e riducendo l’onere normativo che impone alle imprese europee.

Una questione fondamentale che si pone è come l’UE dovrebbe finanziare i massicci investimenti che la trasformazione dell’economia comporterà. Nel presente rapporto presentiamo delle simulazioni per rispondere a questa domanda. Si possono trarre due conclusioni fondamentali per l’UE. In primo luogo, sebbene l’Europa debba progredire con l’Unione dei mercati dei capitali, il settore privato non sarà in grado di fare la parte del leone nel finanziamento degli investimenti senza il sostegno del settore pubblico. In secondo luogo, quanto più l’UE è disposta a riformarsi per generare un aumento della produttività, tanto più aumenterà lo spazio fiscale e sarà più facile per il settore pubblico fornire questo sostegno. Questo collegamento sottolinea perché l’aumento della produttività è fondamentale. Ha anche implicazioni per l’emissione di beni comuni sicuri. Per massimizzare la produttività, saranno necessari alcuni finanziamenti congiunti per gli investimenti in beni pubblici europei fondamentali, come l’innovazione di punta. Allo stesso tempo, ci sono altri beni pubblici identificati in questo rapporto – come gli appalti per la difesa o le reti transfrontaliere – che non saranno forniti senza un’azione comune. Se le condizioni politiche e istituzionali saranno soddisfatte, anche questi progetti richiederanno un finanziamento comune. Questo rapporto esce in un momento difficile per il nostro continente. Dovremmo abbandonare l’illusione che solo la procrastinazione possa preservare il consenso. In realtà, la procrastinazione ha prodotto solo una crescita più lenta, e non ha certo ottenuto più consenso. Siamo arrivati al punto in cui, senza agire, dovremo compromettere il nostro benessere, il nostro ambiente o la nostra libertà. Affinché la strategia delineata in questo rapporto abbia successo, dobbiamo iniziare con una valutazione comune della nostra posizione, degli obiettivi a cui vogliamo dare priorità, dei rischi che vogliamo evitare e dei compromessi che siamo disposti a fare. Dobbiamo garantire che le nostre istituzioni democraticamente elette siano al centro di questi dibattiti. Le riforme possono essere veramente ambiziose e sostenibili solo se godono del sostegno democratico. E dobbiamo assumere una nuova posizione nei confronti della cooperazione: nella rimozione degli ostacoli, nell’armonizzazione di regole e leggi e nel coordinamento delle politiche. Ci sono diverse costellazioni in cui possiamo avanzare. Ma ciò che non possiamo fare è non avanzare affatto. La nostra fiducia nel fatto che riusciremo ad andare avanti deve essere forte. Mai in passato la dimensione dei nostri Paesi è apparsa così piccola e inadeguata rispetto alle dimensioni delle sfide. Ed è da molto tempo che l’autoconservazione è una preoccupazione così comune. Le ragioni per una risposta unitaria non sono mai state così convincenti – e nella nostra unità troveremo la forza di riformare.

https://www.eunews.it/2024/09/09/il-rapporto-draghi-in-italiano/

2024-Draghi-report-PART-A-V3 it

001-156 it

157-312 it

L A F U T U R A D E L L A C O M P E T E N Z A III parte 157-312 it 001-156 it

The future of European competitiveness_ In-depth analysis and recommendations_0 (1) 2024-Draghi-report-PART-A-V3

The future of European competitiveness_ In-depth analysis and recommendations_0 (1)

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

La Russia a trenta mesi dall’inizio della guerra Con Max Bonelli e Flavio Basari

Trenta mesi dall’inizio del conflitto in Ucraina. La Russia sta accelerando vistosamente il suo processo di cambiamento. In una direzione opposta a quella auspicata dalla attuale leadership statunitense e occidentale. La guerra rappresenta, forse, il momento più alto di crisi che può spingere verso una trasformazione positiva o verso il collasso. Sta creando le condizioni di un profondo ricambio della classe dirigente, di un nuovo orientamento nelle relazioni internazionali e di un profondo riequilibrio e sviluppo della condizione di una economia fondata sino a pochi lustri fa sulla rendita delle materie prime e sul complesso militare-industriale. E’ riuscita in questo grazie alla mobilitazione interna e al sostegno reciproco dei paesi asiatici al confine. La guerra, si sa, è una droga che alimenta e sollecita le energie. Vedremo se la classe dirigente saprà trasformare questa spinta in un cambiamento strutturale. Le premesse ci sono, come pure la consapevolezza che il conflitto ucraino è un mero episodio di un confronto mortale con l’Occidente che ha presunto di aver individuato nella Russia l’anello debole delle forze multipolari emergenti; ha trovato in essa il primo baluardo capace di affrontarlo in campo aperto. Buon ascolto, Giuseppe Germinario

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

https://rumble.com/v5e5mjp-la-russia-a-trenta-mesi-dallinizio-della-guerra-con-max-bonelli-e-flavio-ba.html

IL 7 OTTOBRE TRA VERITÀ E PROPAGANDA . INTERVISTA a ROBERTO IANNUZZI, AUTORE ESPERTO DI MEDIO ORIENTE

CESARE SEMOVIGO E PINO GERMINARIO INTERVISTANO ROBERTO IANNUZZI AUTORE DEL LIBRO “7 OTTOBRE TRA PROPAGANDA E VERITÀ” . L’operazione diluvio di Al-Aqsa e la risposta di Israele . Il diritto del popolo palestinese ad una terra e ad uno stato sempre più eluso nelle agende politiche. Un conflitto che avrebbe potuto risolversi con soluzioni onorevoli un paio di decenni fa, ma che sta rivelando la sua natura ferocemente esistenziale. Se l’evidenza potrebbe indicare la vittima designata di tanta ferocia, non è detto che alla fine sia il presunto vincitore a pagare lo scotto tragico di tanta ostinazione.

https://rumble.com/v5dlc41-il-7-ottobre-tra-verit-e-propaganda-.-intervista-roberto-iannuzzi-autore-es.html

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Trump strattonato_a cura di Giuseppe Germinario

Alcune settimane fa abbiamo sottolineato il pesante tentativo di tirare per la giacca Trump, forzando l’interpretazione dei suoi propositi e del suo programma politico. Abbiamo pubblicato anche alcuni testi di “Foreign Affairs”, però non più disponibili pubblicamente sul nostro sito, i cui autori, spacciandosi per suoi ispiratori, hanno delineato le linee di una futura politica estera di chiaro stampo neoconservatore-democratico. L’autore dell’articolo in calce, pubblicato sulla rivista francese “Conflits”, pur con sottili ambiguità e forzature, ha comunque il merito, del tutto raro qui in Europa, di mettere in chiaro le strumentalizzazioni in atto oltre che le perduranti ambiguità. Abbiamo più volte sottolineato che questa condizione non è solo dovuta alla vera e propria delegittimazione e criminalizzazione dell’avversario posta dal campo avverso demo-neocon-radicalprogressista, ma determinata anche dalla permanente, anche se progressivamente attenuata, fragilità del programma politico e della struttura organizzativa del movimento MAGA, parte della stessa compagine a sostegno della candidatura di Donald Trump. Limiti accentuati dalle caratteristiche dello stesso Trump, pur compensate dal grande coraggio e dalla sorprendente determinazione del personaggio, da tempo protagonista e bersaglio di attenzioni di ogni genere. La recente alleanza con Bob Kennedy e Tulsi Gabbard, un tempo esponenti ed icone del panorama democratico statunitense, ed altri probabili futuri ingressi di personalità analoghe nella compagine trumpiana, rappresentano, comunque, unitamente al crescente peso della componente neocon nell’area demo-progressista, un grande passo chiarificatore dei termini reali del conflitto politico sempre meno corrispondenti alle tradizionali rappresentazioni che funestano ancora il panorama politico. Nei prossimi giorni uscirà, appena completato il montaggio, un’altra puntata con Gianfranco Campa sull’argomento. Vogliamo sottolineare una volta di più che la nostra particolare attenzione sulle vicende politiche statunitensi non è dettata da tifoseria acritica verso una delle parti in conflitto in quel paese, propensione purtroppo ben radicata nel dibattito politico italiano ed europeo, quanto dalla necessità di individuare le ripercussioni sulla attuale nostra condizione e sugli spazi che la prevalenza di uno o l’altro degli schieramenti o il perdurare paralizzante di quel conflitto potrebbero aprire nel contesto europeo. Giuseppe Germinario

Scritto sotto l’egida della conservatrice Heritage Foundation, questo testo di oltre 900 pagine fornisce un piano d’azione per il futuro mandato di Trump, secondo una linea dura e ultra-radicale. La sinistra americana denuncia il fascismo strisciante. I repubblicani fanno finta di non saperlo. .

Agente osservatore degli Stati Uniti, che non smette mai di visitare sia negli spazi rurali che in quelli urbani, Alexandre Mendel consegna ogni settimana, in esclusiva per Conflits, una ” Lettre d’Amérique ” per decifrare le attuali elezioni.

Per sostenerci, fai una donazione a Conflits.

È diventato un classico dei raduni democratici. Con un berretto Make America Great Again in testa, una parrucca bionda e una cravatta rossa troppo lunga, un sosia di Donald Trump è sempre a disposizione per rallegrare i sostenitori di Kamala Harris. Davanti al gigantesco United Center di Chicago, dove la settimana scorsa si è tenuta la convention dei Democratici, un gemello poco curato del miliardario firmava enormi libri, con bordi spessi quanto l’elenco dei funzionari eletti che poche settimane prima hanno sacrificato Joe Biden. ” Venite a farvi autografare il Progetto 2025 ! “ : la battuta si riferisce a un documento intitolato Progetto 2025, lungo 920 pagine e il cui titolo deve essere stato ripetuto, durante i tre giorni di questo grande rave, un buon centinaio di volte dalle personalità invitate a parlare davanti a oltre 5.000 delegati del partito.

Il marchio del complotto

Tanto che il Progetto 2025 è diventato un marchio  quello della cospirazione per la sinistra, che vede in questo grimorio conservatore una tabella di marcia per l’installazione del fascismo in America, e quello dell’imbarazzo per i trumpisti, che giurano, mano sul cuore, di non avere nulla a che fare con questo manuale di istruzioni per conservatori. Senza dubbio Kamala Harris riprenderà gli argomenti della stampa liberale americana contro Donald Trump il 10 settembre (se il dibattito andrà avanti). Vale a dire che Donald Trump ha attinto alle proposte del Progetto 2025 per alimentare la sua Agenda 47, il nome del suo programma ufficiale. Ma che il vero progetto presidenziale del repubblicano è l’intero Progetto 2025.

” Salvare il paese dalla presa della sinistra radicale. “

Come spesso accade negli Stati Uniti (con il loro sistema bipartitico), le versioni dei due schieramenti sono molto esagerate. Donald Trump era certamente a conoscenza dell’esistenza di questo documento e le sue attuali smentite non reggono. Peraltro, i trumpisti, per quanto possano essere talvolta affascinati dall’autorità e persino dai regimi autoritari, non sono in procinto di installare segretamente una dittatura in America. Gli autori del Progetto 2025 sono ben noti ai repubblicani. Non c’è nulla di illuminante nel fatto che si siano incontrati in segreto per fomentare un colpo di Stato: molti di loro lavoravano nell’amministrazione Trump quando era presidente, e non sono quelli che avrebbero potuto evitare due impeachment e una sconfitta.Ma quando Trump afferma, sul suo social network Truth, di ” non avere idea di chi ci sia dietro il Progetto 2025 “, sta mentendo, tanto più che cena regolarmente con i suoi autori, che non scrivono solo perché sono anche bravi a raccogliere fondi… per la sua campagna ! Tra gli autori figurano l’ex capo dello staff della Casa Bianca Mark Meadows e il consigliere senior di Trump Stephen Miller.

La Heritage Foundation, think tank che sta dietro a questo sulfureo pamphlet pubblica questi ricordi, fatti di raccomandazioni, per i repubblicani al ritmo di circa ogni due o tre anni dal primo mandato di Ronald Reagan. Il loro obiettivo è scritto nero su bianco: ” Salvare il Paese dalle grinfie della sinistra radicale. “ La differenza, questa volta, è che il Progetto 2025 sembra essere fatto su misura per Trump, qualora dovesse essere eletto. Il libro cita Trump più di cento volte. Soprattutto dedica alcuni temi cari al candidato repubblicano che promette, in incontri e interviste, “ di essere un dittatore il primo giorno “. La Heritage Foundation non fa mistero delle sue intenzioni, suggerendo la fine dell’onnipotenza dello Stato, un tema classico dei repubblicani, ma che qui assume una dimensione molto regale, in controtendenza rispetto alla tradizione americana. Il piano è quindi quello di ” smantellare il governo federale “ attuando ” un’espansione radicale del potere presidenziale sull’apparato di governo “ nel corso di una transizione di 180 giorni soprannominata ” playbook “. In termini pratici, ciò significherebbe portare tutte le agenzie federali (FBI e CIA, per esempio) sotto la sola responsabilità dell’esecutivo, cioè di Trump. Per giustificarsi, gli estensori del testo interpretano l’articolo 2 della Costituzione degli Stati Uniti, che afferma che il potere esecutivo del Paese ” è conferito al Presidente “. Questa è la teoria dell'” esecutivo unitario ” che mette in disparte il Congresso nel controllo delle agenzie federali e nelle nomine degli alti funzionari che le gestiscono.

Il Progetto 2025 si spinge oltre, consentendo una sorta di caccia alle streghe con test di fedeltà per i futuri funzionari pubblici o addirittura la creazione di un’accademia presidenziale per formare i nuovi dirigenti trumpiani destinati a rimanere a Washington molto tempo dopo la scadenza del secondo mandato di Trump. Nulla di tutto ciò, ovviamente, è menzionato nell’Agenda 47. Lo stesso Trump parla di ” stupidità abissale “, ma il danno è stato fatto : associandolo così fortemente al candidato repubblicano, i democratici ne hanno fatto un repulsore, votare per Trump significa attaccare direttamente la democrazia.

E se fosse solo questo il problema! Cercando il sostegno cruciale delle donne dei sobborghi, Donald Trump, che sta cercando di dare promesse a questo segmento di elettorato, deve anche spiegare la sezione ” famiglia ” del Progetto 2025 che afferma che tutte le gravidanze devono essere portate a termine, anche se la madre è in pericolo di vita, o che il matrimonio eterosessuale è l’unica forma di unione possibile. Un po’ troppo per un candidato che ha promesso, con grande disappunto degli evangelici, di ” garantire i diritti riproduttivi delle donne “, arrivando a usare quella terminologia democratica che tanto fa inorridire i conservatori.

Qui sotto il testo dei due documenti citati. Progetto 2025 è troppo lungo per poter essere tradotto con i nostri scarsi mezzi. Si può, comunque, risalire al sito originario e utilizzare un traduttore. Giuseppe Germinario

2024 PIATTAFORMA DEL GOP MAKE AMERICA GREAT AGAIN!

  Dedica: Agli uomini e alle donne dimenticati d’America

   PREAMBOLO L’America prima di tutto: un ritorno al buon senso

La storia della nostra nazione è piena di storie di uomini e donne coraggiosi che hanno dato tutto quello che avevano per trasformare l’America nella più grande nazione della storia del mondo. Generazioni di patrioti americani hanno fatto appello allo spirito americano di forza, determinazione e amore per la patria per superare sfide apparentemente insormontabili. Il popolo americano ha dimostrato più volte di essere in grado di superare qualsiasi ostacolo e qualsiasi forza messa in campo contro di noi. Agli albori della nostra Repubblica, la generazione dei fondatori ha sconfitto quello che allora era l’Impero più potente che il mondo avesse mai visto. Nel XX secolo, l’America ha sconfitto il nazismo e il fascismo, per poi trionfare sul comunismo sovietico dopo quarantaquattro anni di guerra fredda. Ma ora siamo una nazione in grave declino. Il nostro futuro, la nostra identità e il nostro stesso stile di vita sono minacciati come mai prima d’ora. Oggi dobbiamo ancora una volta fare appello allo stesso spirito americano che ci ha portato a prevalere in ogni sfida del passato, se vogliamo guidare la nostra nazione verso un futuro più luminoso. Per decenni, i nostri politici hanno venduto i nostri posti di lavoro e i nostri mezzi di sussistenza ai migliori offerenti d’oltreoceano con accordi commerciali iniqui e una fede cieca nel canto delle sirene del globalismo. Si sono isolati dalle critiche e dalle conseguenze delle loro azioni sbagliate, permettendo che i nostri confini venissero invasi, che le nostre città fossero invase dal crimine, che il nostro sistema di giustizia venisse armato e che i nostri giovani sviluppassero un senso di disperazione e di mancanza di speranza. Hanno rifiutato la nostra storia e i nostri valori. In poche parole, hanno fatto tutto ciò che era in loro potere per distruggere il nostro Paese. Nel 2016, il Presidente Donald J. Trump è stato eletto come campione inamovibile del popolo americano. Ha riacceso lo spirito americano e ci ha invitato a rinnovare il nostro orgoglio nazionale. Le sue politiche hanno stimolato una crescita economica storica, la creazione di posti di lavoro e la rinascita dell’industria manifatturiera americana. Il Presidente Trump e il Partito Repubblicano hanno condotto l’America fuori dal pessimismo indotto da decenni di leadership fallimentare, dimostrando che il popolo americano vuole di nuovo la grandezza per il nostro Paese. Eppure, dopo quasi quattro anni di amministrazione Biden, l’America è ora scossa da un’inflazione impetuosa, frontiere aperte, criminalità dilagante, attacchi ai nostri figli e conflitti globali, caos e instabilità. Come gli eroi che hanno costruito e difeso questa nazione prima di noi, non ci arrenderemo mai. Ripristineremo la nostra Nazione del, dal e per il popolo. Saremo una nazione basata sulla verità, sulla giustizia e sul buon senso. Il buon senso ci dice chiaramente, nelle parole del Presidente Trump, che “se non abbiamo un confine, non abbiamo un Paese”. Il ripristino di una ragionevole sicurezza delle frontiere e di una politica dell’immigrazione richiede molti passi, che sarebbero stati e sono stati dati per scontati dalle generazioni precedenti come ovviamente necessari e buoni. Dobbiamo rendere sicuro il nostro confine meridionale completando il muro di confine iniziato dal Presidente Trump. Centinaia di chilometri sono già stati costruiti e funzionano magnificamente. La restante costruzione del Muro può essere completata in modo rapido, efficace e poco costoso. Dobbiamo anche controllare attentamente coloro che entrano nel nostro Paese per altre vie e garantire che nessuno possa entrare nel nostro Paese senza averne il diritto legale, e dobbiamo deportare i milioni di immigrati clandestini che Joe Biden ha deliberatamente incoraggiato a invadere il nostro Paese. Inizieremo dando priorità ai criminali più pericolosi e collaborando con la polizia locale. Non dobbiamo permettere che l’invasione di migranti di Biden alteri il nostro Paese. Non deve restare in piedi. Con l’amministrazione Trump e un Congresso repubblicano, sarà immediatamente sconfitto. Il buon senso ci dice chiaramente che se non abbiamo un’industria nazionale con una bassa inflazione, non solo la nostra economia – e persino le nostre attrezzature e forniture militari – sarà alla mercé di nazioni straniere, ma le nostre città, comunità e persone non potranno prosperare. Il Partito Repubblicano deve tornare alle sue radici di partito dell’industria, della produzione, delle infrastrutture e dei lavoratori. La politica economica del Presidente Trump, volta a porre fine all’inflazione e a ripristinare i posti di lavoro nel settore manifatturiero, non è solo ciò di cui l’economia americana e i lavoratori americani hanno bisogno in questo momento, ma è anche ciò che vogliono in questo momento. Il buon senso ci dice chiaramente che dobbiamo liberare l’energia americana se vogliamo distruggere l’inflazione e abbassare rapidamente i prezzi, costruire la più grande economia della storia, rilanciare la nostra base industriale di difesa, alimentare le industrie emergenti e affermare gli Stati Uniti come la superpotenza manifatturiera del mondo. Trivelleremo, BABY, trivelleremo e diventeremo di nuovo indipendenti dal punto di vista energetico, se non addirittura dominanti. Gli Stati Uniti hanno sotto i piedi più oro liquido di qualsiasi altra nazione, e non c’è nemmeno da girarci intorno. Il Partito Repubblicano sfrutterà questo potenziale per alimentare il nostro futuro. Il buon senso ci dice chiaramente che se non abbiamo un esercito forte, non saremo in grado di difendere i nostri interessi e saremo alla mercé di nazioni ostili. La politica del Partito Repubblicano deve essere quella di garantire che l’esercito americano sia il più forte e meglio equipaggiato del mondo e che il nostro Governo usi questa grande forza con parsimonia e solo in casi chiari in cui i nostri interessi nazionali sono minacciati. Il buon senso ci dice chiaramente che il Partito Repubblicano deve essere a favore della parità di trattamento per tutti. Allo stesso modo, il Partito Repubblicano deve garantire la pari applicazione della legge a tutti, indipendentemente dall’affiliazione politica o dalle convinzioni personali. Le recenti persecuzioni politiche guidate dai Democratici minacciano di distruggere 250 anni di principi e pratiche americane e devono essere fermate. L’America ha bisogno di una decisa leadership repubblicana ad ogni livello di governo per affrontare le minacce fondamentali alla nostra stessa sopravvivenza: la nostra disastrosa apertura delle frontiere, la nostra economia indebolita, le paralizzanti restrizioni alla produzione di energia americana, le nostre forze armate esaurite, gli attacchi al sistema di giustizia americano e molto altro ancora. Per rendere chiaro il nostro impegno, offriamo al popolo americano la Piattaforma del Partito Repubblicano 2024 per rendere l’America di nuovo grande! Si tratta di un programma lungimirante che inizia con le seguenti venti promesse che realizzeremo molto rapidamente una volta conquistata la Casa Bianca e la maggioranza repubblicana alla Camera e al Senato;

1. SIGILLARE LA FRONTIERA E FERMARE L’INVASIONE DEI MIGRANTI

2. REALIZZARE LA PIÙ GRANDE OPERAZIONE DI DEPORTAZIONE DELLA STORIA AMERICANA

3. FINIRE L’INFLAZIONE E RENDERE L’AMERICA DI NUOVO AFFIDABILE

4. RENDERE L’AMERICA IL PRODUTTORE DI ENERGIA DOMINANTE NEL MONDO, DI MOLTO!

5. FERMARE LA FUORIUSCITA E TRASFORMARE GLI STATI UNITI IN UNA SUPERPOTENZA MANIFATTURIERA;

6. GRANDI TAGLI ALLE IMPOSTE PER I LAVORATORI E NESSUNA IMPOSTA SULLE MANCE!

7. DIFENDERE LA NOSTRA COSTITUZIONE, LA NOSTRA LEGGE DEI DIRITTI E LE NOSTRE LIBERTÀ FONDAMENTALI, TRA CUI LA LIBERTÀ DI PARLARE, LA LIBERTÀ DI RELIGIONE E IL DIRITTO DI TENERE E PORTARE ARMI

8. PREVENIRE LA TERZA GUERRA MONDIALE, RIPRISTINARE LA PACE IN EUROPA E IN MEDIO ORIENTE E COSTRUIRE UN GRANDE SCUDO DI DIFESA MISSILE A CUPOLA DI FERRO SU TUTTO IL NOSTRO PAESE – TUTTO FATTO IN AMERICA;

9. Porre fine all’armamentario del governo contro il popolo americano;

10. FERMARE L’EPIDEMIA DELLA CRIMINALITÀ MIGRANTE, SMANTELLARE I CARTELLI DELLE DROGHE STRANIERE, STRAPPARE LA VIOLENZA DELLE BANDE E OBBLIGARE I REATI VIOLENTI 5

11. RICOSTRUIRE LE NOSTRE CITTA’, COMPRESA WASHINGTON DC, RENDENDOLE DI NUOVO SICURE, PULITE E BELLE.

12. RAFFORZARE E MODERNIZZARE IL NOSTRO MILITARE, FACENDOLO DIVENTARE, SENZA DOMANDE, IL PIÙ FORTE E PIÙ POTENTE DEL MONDO;

13. MANTENERE IL DOLLARO USA COME VALUTA DI RISERVA DEL MONDO

14. LOTTARE PER E PROTEGGERE LA SICUREZZA SOCIALE E MEDICARE SENZA TAGLI, COMPRESO CHE NON SI CAMBIA L’ETA’ DI RIPENSAMENTO

15. ANNULLARE L’OBBLIGO PER I VEICOLI ELETTRICI E TAGLIARE LE REGOLAMENTAZIONI COSTOSE E INFANTILI

16. TAGLIARE I FINANZIAMENTI FEDERALI A TUTTE LE SCUOLE CHE INSEGNANO TEORIA CRITICA DELLA RAZZA, IDEOLOGIA RADICALE DEL GENERE E ALTRI CONTENUTI INAPPROPRIATI DI TIPO RAZZIALE, SESSUALE O POLITICO AI NOSTRI BAMBINI;

17. TENERE GLI UOMINI FUORI DAGLI SPORT FEMMINILI

18. DEPORTIAMO I RADICALI PRO-HAMAS E RENDIAMO I NOSTRI CAMPUS COLLEGIALI DI NUOVO SICURI E PATRIOTICI

19. SICUREZZA DELLE ELEZIONI, COMPRESO IL VOTO IN GIORNATA, L’IDENTIFICAZIONE DEI VOTANTI, I BALLOTTAGGI CARTACEI E LA PROVA DI CITTADINANZA

20. UNIRE IL NOSTRO PAESE PORTANDOLO A NUOVI RECORD DI SUCCESSO *****

Quando l’America è unita, fiduciosa e impegnata nei suoi principi, non fallirà mai. Oggi e insieme, con l’amore per il nostro Paese, la fede nel nostro popolo e la fiducia nella buona grazia di Dio, faremo di nuovo grande l’America!

Indice dei contenuti 

1. SCONFIGGERE L’INFLAZIONE E ABBASSARE RAPIDAMENTE TUTTI I PREZZI.

2. SIGILLARE LA FRONTIERA E FERMARE L’INVASIONE DEI MIGRANTI;

3. COSTRUIRE LA PIÙ GRANDE ECONOMIA DELLA STORIA;

4. RIPRENDERE IL SOGNO AMERICANO E RENDERLO DI NUOVO ACCESSIBILE PER LE FAMIGLIE, I GIOVANI E TUTTI;

5. PROTEGGERE I LAVORATORI E GLI AGRICOLTORI AMERICANI DAL COMMERCIO INGIUSTO;

6. PROTEGGERE GLI ANZIANI;

7. COLTIVARE GRANDI SCUOLE K-12 che portino a grandi lavori e a grandi vite per i giovani;

8. RIPRENDERE IL SENSO COMUNE NEL NOSTRO GOVERNO E RINNOVARE I PILASTRI DELLA CIVILTA’ AMERICANA 

9. GOVERNO DEL, DAL E PER IL POPOLO. 

10. RITORNO ALLA PACE ATTRAVERSO LA FORZA.

  CAPITOLO PRIMO: SCONFIGGERE L’INFLAZIONE E ABBATTERE RAPIDAMENTE TUTTI I PREZZI 

Il nostro impegno: il Partito Repubblicano invertirà la peggiore crisi inflazionistica degli ultimi quarant’anni, che ha schiacciato la classe media, devastato i bilanci familiari e reso irraggiungibile per milioni di persone il sogno di possedere una casa. Sconfiggeremo l’inflazione, affronteremo la crisi del costo della vita, miglioreremo la sanità fiscale, ripristineremo la stabilità dei prezzi e li faremo scendere rapidamente. L’inflazione è una tassa schiacciante sulle famiglie americane. La storia dimostra che l’inflazione non scomparirà magicamente se le politiche rimarranno invariate. Ci impegniamo a liberare l’energia americana, a ridurre gli sprechi, a tagliare le regolamentazioni eccessive, a proteggere i nostri confini e a ripristinare la pace attraverso la forza. Insieme, ripristineremo la prosperità, garantiremo la sicurezza economica e costruiremo un futuro più luminoso per i lavoratori americani e le loro famiglie. La nostra dedizione a queste politiche renderà l’America più forte, più resistente e più prospera che mai;

1. Liberare l’energia americana Sotto il Presidente Trump, gli Stati Uniti sono diventati il primo produttore di petrolio e gas naturale al mondo – e presto lo saranno di nuovo – eliminando le restrizioni sulla produzione energetica americana e ponendo fine al New Deal verde socialista. I Repubblicani libereranno la produzione di energia da tutte le fonti, compreso il nucleare, per ridurre immediatamente l’inflazione e alimentare le case, le auto e le fabbriche americane con energia affidabile, abbondante e conveniente. 2. Ridurre gli sprechi della spesa federale. I Repubblicani stabilizzeranno immediatamente l’economia tagliando gli sprechi della spesa pubblica e promuovendo la crescita economica;

3. Ridurre i regolamenti costosi e onerosi I repubblicani ripristineranno le politiche di deregolamentazione del Presidente Trump, che hanno fatto risparmiare agli americani 11.000 dollari per famiglia, e porranno fine all’assalto normativo dei democratici che danneggia in modo sproporzionato le famiglie a basso e medio reddito;

4. Stop all’immigrazione clandestina I Repubblicani metteranno in sicurezza il confine, espelleranno gli stranieri illegali e invertiranno le politiche di apertura delle frontiere dei Democratici, che hanno fatto lievitare il costo delle case, dell’istruzione e dell’assistenza sanitaria per le famiglie americane. 5. Ripristinare la pace attraverso la forza La guerra genera inflazione, mentre la stabilità geopolitica porta alla stabilità dei prezzi. Ripristinare la pace attraverso la forza La guerra genera inflazione, mentre la stabilità geopolitica porta alla stabilità dei prezzi. I Repubblicani porranno fine al caos globale e ripristineranno la pace attraverso la forza, riducendo i rischi geopolitici e abbassando i prezzi delle materie prime.

CAPITOLO 2: SIGILLARE LA FRONTIERA E FERMARE L’INVASIONE DEI MIGRANTI 

Il nostro impegno: i repubblicani offrono un piano aggressivo per fermare le politiche di apertura delle frontiere che hanno aperto le porte a un’ondata di stranieri illegali, droghe letali e criminalità migratoria. Metteremo fine all’invasione al confine meridionale, ripristineremo la legge e l’ordine, proteggeremo la sovranità americana e garantiremo un futuro sicuro e prospero a tutti gli americani;

1. I Repubblicani ripristineranno tutte le politiche di confine dell’amministrazione Trump e bloccheranno tutti i rilasci di stranieri illegali all’interno. Completeremo il muro di confine, trasferiremo una parte massiccia delle forze dell’ordine federali all’applicazione della legge sull’immigrazione e utilizzeremo tecnologie avanzate per monitorare e rendere sicuro il confine. Utilizzeremo tutte le risorse necessarie per fermare l’invasione, compreso il trasferimento di migliaia di truppe attualmente di stanza all’estero verso il nostro confine meridionale. Dispiegheremo la Marina degli Stati Uniti per imporre un blocco totale del fentanyl nelle acque della nostra regione, imbarcando e ispezionando le navi alla ricerca di fentanyl e precursori del fentanyl. Prima di difendere i confini dei Paesi stranieri, dobbiamo prima mettere in sicurezza i confini del nostro Paese;

2. I Repubblicani rafforzeranno l’ICE, aumenteranno le pene per l’ingresso illegale e per il superamento dei visti e ripristineranno il “Remain in Mexico” e altre politiche che hanno contribuito a ridurre l’immigrazione illegale ai minimi storici durante il primo mandato del Presidente Trump. Invocheremo anche l’Alien Enemies Act per rimuovere dagli Stati Uniti tutti i membri di bande, spacciatori o membri di cartelli conosciuti o sospettati, ponendo fine alla piaga della violenza delle bande di stranieri illegali una volta per tutte. Riporteremo il Travel Ban e useremo il Titolo 42 per porre fine alla crisi del traffico di bambini, restituendo immediatamente tutti i bambini trafficati alle loro famiglie nei Paesi d’origine;

3. Il Presidente Trump e i Repubblicani invertiranno le distruttive politiche di apertura delle frontiere dei Democratici, che hanno permesso alle bande criminali e agli stranieri illegali di tutto il mondo di vagare per gli Stati Uniti senza conseguenze. Il Partito Repubblicano si impegna a rimandare a casa gli stranieri illegali e a rimuovere coloro che hanno violato le nostre leggi;

4. I repubblicani utilizzeranno le leggi federali esistenti per tenere fuori dall’America i comunisti, i marxisti e i socialisti stranieri che odiano i cristiani. Chi entra nel nostro Paese deve amare il nostro Paese. Useremo un controllo estremo per garantire che i jihadisti e i simpatizzanti dei jihadisti non siano ammessi. 

5. Stop alle città santuario I repubblicani taglieranno i fondi federali alle giurisdizioni santuario che rilasciano pericolosi criminali stranieri illegali sulle nostre strade, invece di consegnarli all’ICE. Richiederemo la cooperazione locale con le autorità federali preposte all’immigrazione;

6. Garantire che il nostro sistema di immigrazione legale metta al primo posto i lavoratori americani I repubblicani daranno priorità all’immigrazione basata sul merito, assicurando che coloro che sono ammessi nel nostro Paese contribuiscano positivamente alla nostra società e alla nostra economia e non diventino mai un salasso per le risorse pubbliche. Metteremo fine all’immigrazione a catena e metteremo al primo posto i lavoratori americani!

CAPITOLO 3: COSTRUIRE LA PIÙ GRANDE ECONOMIA DELLA STORIA

Il nostro impegno: i lavoratori americani sono i più produttivi, talentuosi e innovativi del pianeta. L’unica cosa che li trattiene è la politica asfissiante del Partito Democratico. Il nostro programma economico America First si basa su cinque pilastri: Ridurre i regolamenti, tagliare le tasse, garantire accordi commerciali equi, assicurare energia affidabile e abbondante a basso costo e promuovere l’innovazione. Insieme, ripristineremo la prosperità economica e le opportunità per tutti gli americani;

1. I Repubblicani taglieranno le norme che soffocano l’occupazione, la libertà e l’innovazione e rendono tutto più costoso. Implementeremo la trasparenza e il buon senso nella definizione delle regole;

2. I repubblicani renderanno permanenti le disposizioni del Trump Tax Cuts and Jobs Act che hanno raddoppiato la deduzione standard, ampliato il credito d’imposta per i bambini e stimolato la crescita economica per tutti gli americani. Elimineremo le tasse sulle mance per milioni di lavoratori dei ristoranti e dell’ospitalità e perseguiremo ulteriori tagli fiscali;

3. Accordi commerciali equi e reciproci I Repubblicani continueranno a forgiare una politica commerciale “America First”, come indicato nel Capitolo 5, opponendosi ai Paesi che imbrogliano e dando priorità ai produttori americani rispetto ai fornitori stranieri. Riporteremo a casa le nostre catene di approvvigionamento critiche. Il Presidente Trump ha dato una svolta alla politica commerciale americana, proteggendo i produttori statunitensi e rinegoziando gli accordi falliti;

4. I Repubblicani aumenteranno la produzione di energia in tutti i settori, snelliranno le autorizzazioni e porranno fine alle restrizioni che distorcono il mercato del petrolio, del gas naturale e del carbone. Il Partito Repubblicano renderà ancora una volta l’America indipendente dal punto di vista energetico e poi dominante dal punto di vista energetico, abbassando i prezzi dell’energia anche al di sotto dei minimi storici raggiunti durante il primo mandato del Presidente Trump;

5. Campione dell’innovazione I Repubblicani apriranno la strada alla futura grandezza economica guidando il mondo nelle industrie emergenti. 6. Criptovalute I Repubblicani porranno fine al giro di vite illegale e antiamericano dei Democratici sulle criptovalute e si opporranno alla creazione di una banca centrale per le valute digitali. Difenderemo il diritto di estrarre Bitcoin e garantiremo a tutti gli americani il diritto di custodire autonomamente i propri beni digitali e di effettuare transazioni libere dalla sorveglianza e dal controllo del Governo. Intelligenza Artificiale (AI) Abrogheremo il pericoloso Ordine Esecutivo di Joe Biden che ostacola l’innovazione dell’AI e impone idee di sinistra radicale allo sviluppo di questa tecnologia. Al suo posto, i Repubblicani sosterranno uno sviluppo dell’IA radicato nella libertà di parola e nel benessere umano. Espansione della libertà, della prosperità e della sicurezza nello spazio Sotto la guida dei Repubblicani, gli Stati Uniti creeranno una solida industria manifatturiera nell’orbita terrestre, rimanderanno gli astronauti americani sulla Luna e su Marte e rafforzeranno le partnership con il settore spaziale commerciale in rapida espansione per rivoluzionare la nostra capacità di accedere, vivere e sviluppare beni nello spazio.

CAPITOLO QUARTO: RIPRENDERE IL SOGNO AMERICANO E RENDERLO DI NUOVO AFFIDABILE PER LE FAMIGLIE, I GIOVANI E TUTTI 

Il nostro impegno: i repubblicani offrono un piano per rendere il sogno americano nuovamente accessibile. Ci impegniamo a ridurre i costi degli alloggi, dell’istruzione e dell’assistenza sanitaria, diminuendo le spese quotidiane e aumentando le opportunità;

1. Per aiutare i nuovi acquirenti di case, i Repubblicani ridurranno i tassi dei mutui riducendo l’inflazione, apriranno porzioni limitate di terreni federali per consentire la costruzione di nuove case, promuoveranno la proprietà di case attraverso incentivi fiscali e sostegno a chi acquista per la prima volta, e taglieranno le regolamentazioni inutili che aumentano i costi degli alloggi;

2. Istruzione superiore accessibile Per ridurre il costo dell’istruzione superiore, i Repubblicani sosterranno la creazione di ulteriori alternative, drasticamente più accessibili, alla tradizionale laurea quadriennale;

3. Assistenza sanitaria accessibile I costi dell’assistenza sanitaria e dei farmaci da prescrizione sono fuori controllo. I Repubblicani aumenteranno la trasparenza, promuoveranno la scelta e la concorrenza e amplieranno l’accesso a nuove opzioni di assistenza sanitaria e di farmaci da prescrizione a prezzi accessibili. Proteggeremo Medicare e garantiremo che gli anziani ricevano le cure di cui hanno bisogno senza essere gravati da costi eccessivi;

4. Riduzione dei costi quotidiani I Repubblicani ridurranno il carico normativo, abbasseranno i costi dell’energia e promuoveranno politiche economiche che facciano scendere il costo della vita e i prezzi dei beni e dei servizi quotidiani.  

CAPITOLO QUINTO: PROTEGGERE I LAVORATORI E GLI AGRICOLTORI AMERICANI DAL COMMERCIO INGIUSTO

Il nostro impegno: il Partito Repubblicano sostiene una politica economica patriottica “America First”. I Repubblicani offrono un solido piano per proteggere i lavoratori, gli agricoltori e le industrie americane dalla concorrenza straniera sleale. Ci impegniamo a riequilibrare il commercio, a garantire l’indipendenza strategica e a rivitalizzare la produzione. Daremo priorità alla produzione nazionale e garantiremo l’indipendenza nazionale per quanto riguarda i beni e i servizi essenziali. Insieme, costruiremo un’America forte, autosufficiente e prospera;

1. Riequilibrare il commercio Il nostro deficit commerciale di beni è cresciuto fino a superare il trilione di dollari l’anno. I Repubblicani sosterranno le tariffe di base sui beni prodotti all’estero, approveranno la legge sul commercio reciproco di Trump e risponderanno alle pratiche commerciali sleali. Mentre le tariffe sui produttori stranieri aumentano, le tasse sui lavoratori, le famiglie e le imprese americane possono diminuire;

2. Assicurare l’indipendenza strategica dalla Cina I repubblicani revocheranno lo status di nazione più favorita alla Cina, elimineranno gradualmente le importazioni di beni essenziali e impediranno alla Cina di acquistare beni immobili e industrie americane;

3. Salvare l’industria automobilistica americana I repubblicani faranno rinascere l’industria automobilistica statunitense invertendo i regolamenti dannosi, annullando i mandati per i veicoli elettrici e altri mandati di Biden e impedendo l’importazione di veicoli cinesi;

4. Riportare in patria le catene di approvvigionamento critiche I Repubblicani riporteranno negli Stati Uniti le catene di approvvigionamento critiche, garantendo la sicurezza nazionale e la stabilità economica, creando al contempo posti di lavoro e aumentando i salari dei lavoratori americani;

5. I Repubblicani rafforzeranno le politiche Buy American e Hire American, vietando alle aziende che esternalizzano i lavori di fare affari con il Governo federale. 6. Diventare la Superpotenza manifatturiera Proteggendo i lavoratori americani dalla concorrenza straniera sleale e liberando l’energia americana, i Repubblicani ripristineranno la produzione americana, creando posti di lavoro, ricchezza e investimenti. Proteggendo i lavoratori americani dalla concorrenza straniera sleale e liberando l’energia americana, i Repubblicani ripristineranno l’industria manifatturiera americana, creando posti di lavoro, ricchezza e investimenti.  

CAPITOLO 6: PROTEGGERE I SENIORES 

Il nostro impegno: il Presidente Trump ha detto chiaramente che non taglierà un solo centesimo da Medicare o dalla Social Security. I cittadini americani lavorano duramente per tutta la vita, contribuendo alla Social Security e a Medicare. Questi programmi sono una promessa per i nostri anziani, che possono vivere i loro anni d’oro con dignità. I Repubblicani proteggeranno questi programmi vitali e garantiranno la stabilità economica. Lavoreremo con i nostri grandi anziani, per consentire loro di essere attivi e in salute. Ci impegniamo a salvaguardare il futuro dei nostri anziani e di tutte le famiglie americane;

1. Proteggere la previdenza sociale La previdenza sociale è un’ancora di salvezza per milioni di pensionati, ma i politici corrotti hanno derubato la previdenza sociale per finanziare i loro progetti personali. I repubblicani ripristineranno la stabilità economica per garantire la sostenibilità a lungo termine della previdenza sociale;

2. Rafforzare Medicare I Repubblicani proteggeranno le finanze di Medicare dal rischio di essere schiacciate dal piano dei Democratici di aggiungere decine di milioni di nuovi immigrati illegali ai registri di Medicare. Giuriamo di rafforzare Medicare per le generazioni future;

3. I repubblicani sosterranno una maggiore attenzione alla prevenzione e alla gestione delle malattie croniche, all’assistenza a lungo termine e alla flessibilità delle prestazioni. Amplieremo l’accesso alle cure primarie e sosterremo le politiche che aiutano gli anziani a rimanere nelle loro case e a mantenere la sicurezza finanziaria;

4. Proteggere l’assistenza domiciliare agli anziani I Repubblicani sposteranno le risorse verso l’assistenza domiciliare agli anziani, annulleranno i disincentivi che portano alla carenza di personale di assistenza e sosterranno i caregiver familiari non retribuiti attraverso crediti d’imposta e riduzione della burocrazia;

5. Proteggere le basi economiche per sostenere gli anziani I Repubblicani affronteranno l’inflazione, libereranno l’energia americana, ripristineranno la crescita economica e metteranno in sicurezza i nostri confini per preservare i fondi per la sicurezza sociale e Medicare per la prossima generazione e oltre. Assicureremo che questi programmi rimangano solvibili a lungo nel futuro, invertendo le dannose politiche dei Democratici e scatenando un nuovo boom economico.  

CAPITOLO SETTIMO: COLTIVARE SCUOLE K-12 DI GRANDE QUALITÀ CHE PORTINO A GRANDI LAVORO E A VITE DI GRANDE QUALITÀ PER I GIOVANI 

Il nostro impegno: i Repubblicani offrono un piano per coltivare grandi scuole K-12, garantire ambienti di apprendimento sicuri e liberi da ingerenze politiche e ripristinare i diritti dei genitori. Ci impegniamo per un sistema educativo che dia potere agli studenti, sostenga le famiglie e promuova i valori americani. Il nostro sistema educativo deve preparare gli studenti a una vita di successo e a un lavoro ben retribuito;

1. Grandi presidi e grandi insegnanti I repubblicani sosterranno le scuole che si concentrano sull’eccellenza e sui diritti dei genitori. Sosterremo l’abolizione della cattedra, l’adozione della retribuzione di merito e l’adozione di vari modelli educativi sostenuti pubblicamente;

2. Scelta scolastica universale I repubblicani ritengono che le famiglie debbano avere la possibilità di scegliere la migliore istruzione per i propri figli. Sosteniamo la scelta scolastica universale in tutti gli Stati americani. Espanderemo i conti di risparmio per l’istruzione 529 e sosterremo ugualmente le famiglie che studiano a casa;

3. Preparare gli studenti a lavori e carriere I Repubblicani daranno risalto all’istruzione per preparare gli studenti a lavori e carriere eccellenti, sostenendo l’apprendimento basato su progetti e scuole che offrono esperienze lavorative significative. Smaschereremo i modelli educativi politicizzati e finanzieremo programmi di formazione professionale comprovati;

4. Scuole sicure, protette e libere da droghe I repubblicani sosterranno la revisione degli standard di disciplina scolastica, la sospensione immediata degli studenti violenti e l’irrigidimento delle scuole per tenere la violenza lontana dai nostri luoghi di apprendimento;

5. Ripristino dei diritti dei genitori I repubblicani ripristineranno i diritti dei genitori nell’istruzione e applicheranno le nostre leggi sui diritti civili per impedire alle scuole di discriminare sulla base della razza. Ci fidiamo dei genitori!

6. Conoscenza e competenze, non indottrinamento CRT e di genere I repubblicani si assicureranno che ai bambini vengano insegnate nozioni fondamentali come lettura, storia, scienze e matematica, non la propaganda di sinistra. Disinfetteremo le scuole che si impegnano in un indottrinamento politico inappropriato dei nostri figli usando i dollari dei contribuenti federali;

7. Promuovere l’amore per la patria con un’autentica educazione civica I Repubblicani ripristineranno la Commissione 1776, promuoveranno un’educazione civica equa e patriottica e si opporranno ai tentativi di nazionalizzare l’educazione civica. Sosterremo le scuole che insegnano i principi fondanti dell’America e la civiltà occidentale;

8. Libertà di preghiera I Repubblicani sosterranno il diritto del Primo Emendamento di pregare e leggere la Bibbia a scuola e si opporranno a coloro che violano le libertà religiose degli studenti americani;

9. Gli Stati Uniti spendono per l’istruzione più soldi per alunno di qualsiasi altro Paese al mondo, eppure siamo in fondo a tutte le classifiche sull’istruzione in termini di risultati. Chiuderemo il Dipartimento dell’Educazione a Washington D.C. e lo rimanderemo agli Stati, a cui appartiene, e lasceremo che gli Stati gestiscano il nostro sistema educativo come dovrebbe essere gestito. I nostri grandi insegnanti, che sono così importanti per il futuro benessere del nostro Paese, saranno tutelati e protetti dal Partito Repubblicano affinché possano svolgere il lavoro di educazione dei nostri studenti che tanto desiderano. Il nostro obiettivo è quello di portare l’istruzione negli Stati Uniti ai massimi livelli, mai raggiunti prima d’ora!

CAPITOLO 8: RIPRENDERE IL SENSO COMUNE NEL GOVERNO E RINNOVARE I PILASTRI DELLA CIVILTA’ AMERICANA 

Il nostro impegno: i repubblicani offrono un piano per rinnovare la civiltà americana con politiche di buon senso che sostengono le famiglie, ripristinano la legge e l’ordine, si prendono cura dei veterani, promuovono la bellezza e onorano la storia americana. Ci impegniamo a rafforzare le fondamenta della nostra società per un futuro più luminoso;

1. I repubblicani promuoveranno una cultura che valorizzi la santità del matrimonio, la benedizione dell’infanzia, il ruolo fondamentale delle famiglie e sostenga i genitori che lavorano. Metteremo fine alle politiche che puniscono le famiglie;

2. Ricostruire le nostre città e ripristinare l’ordine pubblico I repubblicani ripristineranno la sicurezza nei nostri quartieri rifornendo i dipartimenti di polizia, ripristinando la polizia del buon senso e proteggendo gli agenti da cause legali futili. Ci opporremo ai procuratori marxisti, difenderemo con forza il diritto di ogni americano a vivere in pace e affronteremo con compassione il problema dei senzatetto per riportare l’ordine nelle nostre strade;

3. Rendere Washington D.C. la capitale più sicura e più bella I Repubblicani riaffermeranno un maggiore controllo federale su Washington D.C. per ripristinare la legge e l’ordine nella nostra capitale e garantire che gli edifici e i monumenti federali siano ben mantenuti;

4. Prendersi cura dei nostri veterani I repubblicani porranno fine agli alloggi di lusso e ai benefici per i contribuenti degli immigrati clandestini e utilizzeranno questi risparmi per ospitare e curare i veterani senzatetto. Ripristineremo le riforme dell’Amministrazione Trump per espandere le scelte sanitarie dei veterani, proteggere gli informatori e ritenere responsabili i dipendenti con scarso rendimento che non danno ai nostri veterani le cure che meritano;

5. Rendere i college e le università sani di mente e accessibili I repubblicani licenzieranno gli accreditatori della sinistra radicale, ridurranno i costi delle tasse scolastiche, ripristineranno le protezioni del giusto processo e perseguiranno i casi di diritti civili contro le scuole che discriminano;

6. Lotta all’antisemitismo I Repubblicani condannano l’antisemitismo e sostengono la revoca dei visti ai cittadini stranieri che sostengono il terrorismo e il jihadismo. Riteniamo responsabili coloro che perpetrano violenza contro il popolo ebraico;

7. Superare la crisi dell’educazione alle arti liberali I repubblicani sostengono il ripristino dell’educazione classica alle arti liberali;

8. I Repubblicani promuoveranno la bellezza nell’architettura pubblica e preserveranno i nostri tesori naturali. Costruiremo i simboli più cari della nostra nazione e ripristineremo i veri sforzi di conservazione;

9. Onorare la storia americana I repubblicani celebrano i nostri grandi eroi americani e sono orgogliosi che la storia dell’America renda tutti liberi. Organizzeremo una celebrazione nazionale in occasione del 250° anniversario della fondazione degli Stati Uniti d’America.

CAPITOLO 9: GOVERNO DEL, DAL E PER IL POPOLO 

Il nostro impegno: i Repubblicani offriranno un piano chiaro, preciso e orientato agli Stati Uniti per fermare l’armamento del governo da parte della sinistra radicale dei Democratici e il suo assalto alla libertà americana. Ripristineremo il governo di, da e per il popolo, garantendo la responsabilità, proteggendo le libertà individuali e correggendo le nostre elezioni, un tempo molto corrotte. Ci impegniamo a sostenere la Costituzione degli Stati Uniti, a nominare giudici che rispettino lo Stato di diritto e a difendere i diritti di tutti gli americani alla vita, alla libertà e alla ricerca della felicità. Manterremo la Corte Suprema come è sempre stata concepita, a 9 giudici. Non permetteremo al Partito Democratico di aumentare questo numero, come vorrebbero fare, di 4, 6, 8, 10 e persino 12 giudici. Li bloccheremo in ogni occasione;

1. I repubblicani fermeranno il governo debole e armato Riteniamo responsabili coloro che hanno abusato del potere del governo per perseguire ingiustamente i loro avversari politici. Declassificheremo i documenti del governo, staneremo i malfattori e licenzieremo i dipendenti corrotti;

2. I Repubblicani smantelleranno la censura e proteggeranno la libertà di parola Vieteremo al governo federale di collaborare con chiunque per censurare il linguaggio lecito, disinnescheremo le istituzioni impegnate nella censura e riterremo responsabili tutti i burocrati coinvolti nella censura illegale. Proteggeremo la libertà di parola online;

3. I repubblicani difenderanno la libertà religiosa Siamo i difensori del diritto alla libertà religiosa sancito dal Primo Emendamento. Esso protegge il diritto non solo di praticare il proprio culto secondo i dettami della coscienza, ma anche di agire in conformità con tali convinzioni, non solo nei luoghi di culto, ma anche nella vita quotidiana. Tra le nostre fila ci sono uomini e donne di ogni fede e tradizione e rispettiamo il diritto di ogni americano di seguire le proprie convinzioni. Per proteggere la libertà religiosa, i Repubblicani sostengono una nuova Task Force federale per la lotta ai pregiudizi anticristiani che indagherà su tutte le forme di discriminazione illegale, molestie e persecuzioni contro i cristiani in America;

4. I repubblicani proteggeranno e difenderanno il voto del popolo, all’interno degli Stati, sulla questione della vita Siamo orgogliosamente a favore delle famiglie e della vita. Crediamo che il 14° Emendamento della Costituzione degli Stati Uniti garantisca che a nessuna persona possa essere negata la vita o la libertà senza un giusto processo e che gli Stati siano quindi liberi di approvare leggi che proteggano tali diritti. Dopo 51 anni, grazie a noi, questo potere è stato dato agli Stati e al voto del popolo. Ci opporremo all’aborto tardivo e sosterremo le madri e le politiche che promuovono l’assistenza prenatale, l’accesso al controllo delle nascite e la FIV (trattamenti per la fertilità);

5. I Repubblicani porranno fine alla follia di genere della sinistra Terremo gli uomini fuori dagli sport femminili, vieteremo i finanziamenti dei contribuenti per gli interventi chirurgici di cambio di sesso e impediremo alle scuole finanziate dai contribuenti di promuovere la transizione di genere, annulleremo la radicale riscrittura di Biden dei regolamenti educativi del Titolo IX e ripristineremo le protezioni per le donne e le ragazze;

6. I Repubblicani garantiranno l’integrità delle elezioni Implementeremo misure per rendere sicure le nostre elezioni, tra cui l’identificazione degli elettori, schede cartacee altamente sofisticate, prove di cittadinanza e voto in giornata. Non permetteremo ai Democratici di dare il diritto di voto agli stranieri illegali;

7. I territori di Guam, del Commonwealth delle Isole Marianne Settentrionali, delle Samoa Americane, delle Isole Vergini Americane e di Porto Rico sono di vitale importanza per la nostra sicurezza nazionale e accogliamo con favore una loro maggiore partecipazione a tutti gli aspetti del processo politico.

CAPITOLO 10: RITORNO ALLA PACE ATTRAVERSO LA FORZA 

Il nostro impegno: per garantire la sicurezza del popolo americano è necessaria un’America forte. La debole politica estera dell’amministrazione Biden ci ha reso meno sicuri e uno zimbello in tutto il mondo. Il piano repubblicano consiste nel riportare la pace attraverso la forza, ricostruendo le nostre forze armate e le nostre alleanze, contrastando la Cina, sconfiggendo il terrorismo, costruendo uno scudo missilistico Iron Dome, promuovendo i valori americani, proteggendo la nostra patria e i nostri confini e rilanciando la nostra base industriale della difesa. Costruiremo un esercito più grande, migliore e più forte che mai. Il nostro impegno è quello di proteggere l’America e di garantire un futuro sicuro e prospero per tutti;

1. L’interesse nazionale I repubblicani promuoveranno una politica estera incentrata sugli interessi americani più essenziali, a cominciare dalla protezione della patria americana, del nostro popolo, dei nostri confini, della nostra grande bandiera americana e dei nostri diritti sotto Dio;

2. Modernizzare l’esercito I repubblicani faranno in modo che il nostro esercito sia la forza più moderna, letale e potente del mondo. Investiremo in ricerca all’avanguardia e tecnologie avanzate, tra cui lo scudo di difesa missilistico Iron Dome, sosterremo le nostre truppe con stipendi più alti e faremo licenziare al più presto i Democratici di sinistra;

3. Rafforzare le alleanze I Repubblicani rafforzeranno le alleanze garantendo che i nostri alleati debbano rispettare i loro obblighi di investire nella nostra difesa comune e ripristinando la pace in Europa. Saremo al fianco di Israele e cercheremo la pace in Medio Oriente. Ricostruiremo la nostra rete di alleanze nella regione per garantire un futuro di pace, stabilità e prosperità. Allo stesso modo, sosterremo nazioni forti, sovrane e indipendenti nell’Indo-Pacifico, che prosperino in pace e commercio con gli altri;

4. Rafforzare le capacità economiche, militari e diplomatiche I Repubblicani rafforzeranno le capacità economiche, militari e diplomatiche per proteggere lo stile di vita americano dalle influenze maligne dei Paesi che si oppongono a noi nel mondo;

5. Difendere i confini dell’America Contro ogni previsione, il Presidente Trump ha completato centinaia di chilometri di muro e terminerà rapidamente il lavoro. I repubblicani mobiliteranno il personale militare e i mezzi necessari per reprimere duramente i cartelli che trafficano droga e persone nel nostro Paese;

6. Rilanciare la nostra base industriale La nostra base industriale è fondamentale per garantire buoni posti di lavoro ai nostri cittadini, ma anche la produzione affidabile di piattaforme e forniture vitali per la Difesa. La nostra politica deve essere quella di rilanciare la nostra base industriale, dando priorità alle industrie critiche per la Difesa. Le attrezzature e le parti critiche per la sicurezza americana devono essere MADE IN THE USA;

7. Proteggere le infrastrutture critiche I Repubblicani utilizzeranno tutti gli strumenti del potere nazionale per proteggere le infrastrutture critiche e la base industriale della nostra nazione da attori informatici malintenzionati. Questa sarà una priorità nazionale, e aumenteremo gli standard di sicurezza per i nostri sistemi e le nostre reti critiche e li difenderemo dai cattivi attori.  

2025_MandateForLeadership_FULL

https://static.project2025.org/2025_MandateForLeadership_FULL.pdf

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

1 7 8 9 10 11 75