Covid e Svezia! La mutazione di un paese. Dal libro di Max Bonelli Con Max Bonelli e Paolo Manzi

La conversazione trae spunto dall’ultimo libro di Max Bonelli “Un pensiero libero nell’era della globalizzazione” reperibile su Amazon, a questo link: https://www.amazon.in/pensiero-libero-nellera-globalizzazione-Italian-ebook/dp/B0CLKYLW7Z

La gestione dell’ultima crisi pandemica, fondata su un mix micidiale di cieco allarmismo ed interventi draconiani ed indiscriminati, ha accelerato in quei tre anni profondi mutamenti, da tempo endemici, nella società e nelle modalità di controllo ed esercizio del potere. Max Bonelli, con il suo ultimo libro “un pensiero libero nell’era della globalizzazione”, ci offre un affresco di situazioni e di riflessioni tale da consentire al lettore di individuare l’inquietante filo conduttore che lega eventi e comportamenti in apparenza distanti. Un canovaccio che tende a riproporsi artatamente in ogni condizione di crisi. Buon ascolto, Giuseppe Germinario

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

https://rumble.com/v5hjo8l-covid-e-svezia-la-mutazione-di-un-paese-con-max-bonelli-e-paolo-manzi.html

Russia-Ucraina 66a puntata! Ugledar cade_ Con Max Bonelli, Gabriele Germani, Giuseppe Germinario

Prosegue la collaborazione con il canale YouTube di Gabriele Germani “la grande imboscata”. L’esercito ucraino inizia seriamente a vacillare. L’arretramento dalle ultime linee di difesa faticosamente costruite in questo decennio è lento ed inesorabile, accompagnato da evidenti segni di disaffezione tra la popolazione e nei ranghi dei militari. La recrudescenza del conflitto tra Israele, Hamas, Hezbollah e l’Iran non aiuterà certo a mantenere vivi l’attenzione ed il sostegno occidentale al regime ucraino. Buon ascolto, Giuseppe Germinario

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

 

La Russia a trenta mesi dall’inizio della guerra Con Max Bonelli e Flavio Basari

Trenta mesi dall’inizio del conflitto in Ucraina. La Russia sta accelerando vistosamente il suo processo di cambiamento. In una direzione opposta a quella auspicata dalla attuale leadership statunitense e occidentale. La guerra rappresenta, forse, il momento più alto di crisi che può spingere verso una trasformazione positiva o verso il collasso. Sta creando le condizioni di un profondo ricambio della classe dirigente, di un nuovo orientamento nelle relazioni internazionali e di un profondo riequilibrio e sviluppo della condizione di una economia fondata sino a pochi lustri fa sulla rendita delle materie prime e sul complesso militare-industriale. E’ riuscita in questo grazie alla mobilitazione interna e al sostegno reciproco dei paesi asiatici al confine. La guerra, si sa, è una droga che alimenta e sollecita le energie. Vedremo se la classe dirigente saprà trasformare questa spinta in un cambiamento strutturale. Le premesse ci sono, come pure la consapevolezza che il conflitto ucraino è un mero episodio di un confronto mortale con l’Occidente che ha presunto di aver individuato nella Russia l’anello debole delle forze multipolari emergenti; ha trovato in essa il primo baluardo capace di affrontarlo in campo aperto. Buon ascolto, Giuseppe Germinario

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

https://rumble.com/v5e5mjp-la-russia-a-trenta-mesi-dallinizio-della-guerra-con-max-bonelli-e-flavio-ba.html

Russia, Ucraina, il conflitto! 65a puntata Kursk, attacco in Russia Con Max Bonelli, Cesare Semovigo

Il fronte si allarga. Sumy, secondo le aspettative ucraine delle settimane scorse, avrebbe potuto essere l’ulteriore punto di attacco russo all’Ucraina. Si è rivelato il punto di partenza per un significativo ingresso di forze ucraine in terra russa. Le dimensioni dell’attacco non sembrano preludere solo ad una mera azione diversiva. Iniziano a rivelare finalmente l’intera capacità tattica e i modelli operativi della NATO, quanto quelli analoghi e diversi già visti dalla parte russa. Altre attività sembrano stuzzicare lo stesso confine bielorusso e soprattutto l’odierno attacco aereo alla centrale nucleare di Kursk, probabile provocatorio ed intimidatorio obbiettivo importante di questa offensiva. Il senso dell’operazione è certamente plurimo: per l’ennesima volta l’esercito ucraino si presta a fungere da cavia, per conto della NATO, nello sperimentare la permeabilità delle frontiere russe; il tentativo di alleggerire la pressione russa e rallentare i significativi progressi nell’area di Donetsk e in Donbass è evidente; l’intenzione di avviare su basi più paritarie una eventuale trattativa è probabile, quanto velleitario in vista dell’incerto esito delle elezioni statunitensi. Una spinta che rischia di accendere ulteriormente lo spirito di reazione dell’intero popolo russo e di dare un ulteriore colpo alle residue capacità di resistenza delle armate ucraine. Una nemesi che sta colpendo e ritorcendo le intenzioni della leadership ucraina. Buon ascolto, Giuseppe Germinario

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

https://rumble.com/v5akx2t-russia-ucraina-il-conflitto-65a-puntata-kursk-attacco-in-russia-con-max-bon.html

Trucco a Butler City_Trailer a cura di Cesare Semovigo e Max Bonelli

Trailer del documentario di Max Bonelli e Cesare Semovigo in uscita a fine agosto . L’attentato a Donal Trump sotto la lente di ingrandimento . Un indagine capillare dove l’analisi audio delle registrazioni e delle immagini si combina ad una analisi balistica e tattica . Scenari sconvolgenti oltre il muro delle rassicuranti verità .

IN USCITA A FINE AGOSTO

 

Non lasciatevi impressionare dall’avviso!

 

Russia, Ucraina_il conflitto! 64a puntata Pressione crescente Con Max Bonelli, Cesare Semovigo

La pressione delle forze russe agisce come un rullo compressore nella sua costanza. I punti di cedimento ucraino non mancano. La scarsità di riserve ormai si fa sentire e i segnali di malumore interni emergono. Come in ogni crisi sistemica sembra rafforzarsi la componente di regime più oltranzista e radicale, Lo abbiamo già visto in altri momenti storici, compreso il crepuscolo hitleriano. Ma è una forza tanto spietata, quanto fragile. Intanto il conflitto sembra sparire dalle prime pagine dei giornali. Buon ascolto, Giuseppe Germinario

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

https://rumble.com/v58kmv9-russia-ucraina-il-conflitto-64a-puntata-pressione-crescente-con-max-bonelli.html

Russia, Ucraina, il conflitto 63a puntata! Il tempo delle scelte Con Max Bonelli e Cesare Semovigo

La situazione sul fronte ucraino, con ogni evidenza sfavorevole a Zelensky e soci, impone ormai delle scelte non prorogabili. Putin ha chiesto direttamente a Trump di chiarire quali potrebbero essere i termini di un accordo. Un disconoscimento di fatto della presidenza di Biden, ma anche il segnale esplicito che ogni tregua o interruzione dei combattimenti deve corrispondere ad una reale intenzione di addivenire ad un accordo generale con tutte le garanzie necessarie. Nessuna pausa prima delle elezioni statunitensi; nessuna tregua che consenta al regime di Zelensky di riprendere fiato e continuare a sacrificare il popolo ucraino sull’altare delle mire della NATO. Una situazione di crisi incipiente il cui prodromo più evidente sono le fibrillazioni dei valletti europei nei confronti della iniziativa di Orban a Mosca. Sarà anche latore di qualche messaggio discreto di Trump a Putin? Ringrazio, intanto, Cesare Semovigo per la sua partecipazione, per la scrittura della sigla e per il sapiente montaggio del filmato. Buon ascolto, Giuseppe Germinario

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI NON COPRONO NEMMENO UN TERZO DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

https://rumble.com/v55v84z-russia-ucraina-il-conflitto-63a-puntata-il-tempo-delle-scelte-con-max-bonel.html

Covid e vaccini! Coraggio e prezzo della verità Con Max Bonelli e la professoressa Ute Kruger

Proponiamo una sintesi, migliorata tecnicamente, della recente conversazione con la professoressa Ute Kruger, già ai massimi vertici del sistema sanitario svedese, sulle peripezie sofferte nella sua accurata attività di ricerca delle cause di morti concomitanti e successive alla campagna di vaccinazioni anticovid. La tenacia della professionista offre uno spaccato illuminante delle traversie che hanno dovuto subire tanti professionisti del settore sanitario poco propensi ad accettare acriticamente i dogmi propinatici negli anni recenti, ma che cominciano a vacillare alla luce dell’evidenza dei fatti. Una battaglia ben lungi da volgere al termine. Buon ascolto, Giuseppe Germinario

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI NON COPRONO NEMMENO UN TERZO DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

 

Russia Ucraina il conflitto 62a puntata Smarrimento e determinazione di Presidenti Con Max Bonelli

Da una parte un Presidente, Biden, che vaga per conto proprio da tempo in mondi imperscrutabili, ma che detiene ancora le chiavi dei destini di questo mondo; dall’altra un Presidente, Putin, assertivo e presente, che continua a porre con chiarezza le condizioni di un possibile accordo ad un prezzo sempre più alto per l’avversario, ma corrispondente ai progressi sul terreno militare. Da una parte sei anatre zoppe ed una figurante le quali confidano ancora, almeno in apparenza, di logorare e piegare l’avversario con il loro repertorio di sanzioni, di predazioni e con una guerra di usura, non più offensiva, che sta, però, consumando tragicamente i propri paladini sempre meno disposti al sacrificio; dall’altro un leader ben in sella, dal consenso crescente che lascia intravedere il carattere e le intenzioni di successori dalle idee ben più radicali. Al cospetto di entrambi, la realtà sul terreno militare in Ucraina che mostra il drammatico dissanguamento dell’esercito ucraino e il progressivo avanzamento delle posizioni russe. Il quadro geopolitico diventa sempre più instabile e pericoloso con la classe dirigente occidentale, a guida statunitense, al momento chiusa in un vicolo cieco e incapace di arretramenti compatibili con la propria sopravvivenza. Niente, però, è ancora deciso. Buon ascolto, Giuseppe Germinario

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

https://rumble.com/v51sdt5-russia-ucraina-il-conflitto-62a-puntata-smarrimento-e-determinazione-di-pre.html

Covid e Vaccini! Il coraggio e il prezzo della verità Con la professoressa Ute Kruger e Max Bonelli

La gestione della recente pandemia ha avuto i suoi eroi, ha mietuto le proprie vittime illustri. Non c’è stata, però, alcuna consacrazione semplicemente perché eroi e vittime si trovano dalla parte di coloro che hanno contestato quella conduzione; ancora gli artefici tentano di coprire con il velo dell’omertà e della rimozione l’intricata rete di interessi, connivenze ed intenti manipolatori che ha guidato quelle scelte. E’ stato il primo tentativo manifesto e ostentato di manipolazione e conculcamento di una opinione pubblica negli ultimi decenni, seguito a ruota dall’evento bellico in Ucraina. Ha reso evidente la potenza, la pervasività dei mezzi a disposizione di queste élites dominanti, ma anche i limiti della loro capacità di penetrazione nel tempo. Il tempo, però, è il fattore chiave; è nell’immediato che tali comportamenti spianano la strada alle corrispondenti scelte politiche; è nell’immediato che l’esperienza deve educare a tempi e modi di reazione adeguati e tempestivi. Nel tempo lungo gli effetti sono più subdoli, ma ingenerano anche un sentimento di diffidenza direttamente proporzionale al contrasto della narrazione rispetto alla realtà che si vuole soffocare. La vicenda della professoressa Kruger rappresenta un caso emblematico. Ne avevamo già discusso in due registrazioni; offriamo adesso una testimonianza diretta che ci farà toccare con mano la crudezza della realtà. Non è purtroppo un caso isolato, in Svezia come altrove. https://www.gospanews.net/2024/06/07/scandalo-sul-turbo-cancro-da-vaccini-nellue-universita-di-stoccolma-costringe-accademici-a-ritirare-studio-shock-sui-danni-mrna/ Buon ascolto, Giuseppe Germinario

NB_Il video integrale è disponibile solo su rumble

 

https://rumble.com/v50wmfu-covid-e-vaccini-il-coraggio-e-il-prezzo-della-verit-con-la-professoressa-ut.html

1 2 3 4 14