Punto di vista francese sulle elezioni francesi_da Front Populaire

Tutto conduce a un déjà vu. La novità di queste elezioni sembrava fosse Erich Zemmour. Troppo fragile il personaggio; troppo scolastico il programma; improponibile l’unilateralità di alcune soluzioni riguardanti l’immigrazione in un paese ormai con un quarto della popolazione d’origine nordafricana. Eppure l’organizzazione promotrice della sua candidatura è apparsa solida e ben radicata negli apparati istituzionali francesi. Il richiamo nostalgico ad un gaullismo di una Francia passata, piuttosto che un suo aggiornamento alla nuova realtà sociale ha fatto il resto. Da qui la conferma al ballottaggio dell’eterna oppositrice di comodo e di un presidente uscente frutto potente di un miracolo di mistificazione_Giuseppe Germinario

Front Populaire: Qual è l’elemento fondamentale da ricordare di queste elezioni?

Olivier Delorme: Ce ne sono diversi. Il primo è ovviamente il crollo dei due candidati in rappresentanza dei due partiti che hanno dominato la vita politica francese dal 1974 al 2017. Presentando il sindaco di Parigi e il presidente dell’Île-de-France in un Paese in cui le periferie sono in rivolta contro le metropoli della “felice globalizzazione” costituiva una provocazione quanto un suicidio. La nullità dei due candidati e il discredito di queste due forze che bloccarono la Francia in un vicolo cieco fecero il resto.

La seconda lezione è il livello molto basso di quella che comunemente viene chiamata “la sinistra” – un termine che non significa più nulla nel regime dell’Unione Europea dove è possibile un’unica politica, di destra e conforme al dogma tedesco. Queste sinistre sono più o meno al livello delle elezioni presidenziali del 1969 (31,14% contro il 31,64% del 2022), con un egemonico Jean-Luc Mélenchon (21,95%) al posto del comunista Jacques Duclos (21,27%) e atomizzate “altre sinistre ” (9,87% nel 1969, 9,68% nel 2022). Ma il PCF dell’epoca era una forza coerente, erede di una cultura e di una controsocietà profondamente radicata nella realtà francese.

Il voto di Mélenchon è un’aggregazione gassosa e instabile dei resti del “Midi rouge”, degli anticapitalisti “tradizionali”, comunitarismi e giovani borghesi dei centri cittadini intrisi di wokismo, scrittura inclusiva e tutte le sciocchezze dello pseudomodernismo, per a cui si sono aggiunti gli elettori socialisti, comunisti ed ecologisti che, secondo i sondaggi, all’ultimo momento hanno scelto di “votare utile” e di cercare di far arrivare al secondo turno il candidato “di sinistra” meglio piazzato – che avrebbe avuto il conseguenza principale dell’offrire una trionfante rielezione a Macron. Il tutto era intriso di completo irrealismo poiché i francesi sono profondamente attaccati alla Quinta Repubblica (anche se è stata sfigurata da revisioni europee e di convenienza), e poiché il programma dell’Unione popolare è incompatibile con le regole dell’Unione europea. Il colmo dell’incoerenza è stato raggiunto quando il candidato ha dichiarato che non voleva impegnarsi in nessuna resa dei conti con l’UE, ma che avrebbe inviato collaboratori che conoscevano bene il funzionamento… per negoziare il diritto di applicare il suo programma. Come Tsipras e Varoufakis. La “sinistra” francese è in realtà un papero a cui l’Ue ha tagliato la testa, ma che continua a correre.

La terza lezione è che Marine Le Pen ha una base elettorale stabile e relativamente omogenea a livello nazionale, con un’area di forza al Nord e al Grand Est e aree di debolezza nell’Ile-de-France, nelle grandi metropoli , l’Ovest, la Savoia, il Sud del Massiccio Centrale e l’estremo Sud-Ovest. Ha l’elettorato più popolare ed è al primo posto nelle categorie di età intermedia: la Francia dei dipendenti. Non ha subito la concorrenza di Éric Zemmour poiché, tra il 2017 e il 2022, ha ottenuto quasi 458.000 voti (il numero degli elettori è aumentato di 456.452). Quest’ultimo ottiene il meglio anche nelle città e nei quartieri della borghesia conservatrice.

FP: Macron sembra sorvolare le elezioni ed è stato dichiarato vincitore contro qualsiasi candidato. Come si spiega questo paradosso dopo un caotico mandato di cinque anni?

OD: Questa è la quarta grande lezione di queste elezioni: Macron non solo aumenta il punteggio percentuale del 2017, ma ottiene più di un milione di voti. In cinque anni ha cementato un elettorato liberale (da sempre una minoranza in Francia), i cattolici zombie dell’Occidente (per usare l’espressione di Emmanuel Todd), la borghesia delle grandi città (vincitrice della globalizzazione e attaccata all’inseguimento dello smantellamento dello stato sociale conseguente alla crisi del 1929 e alla seconda guerra mondiale), pensionati che si rifiutano di vedere cosa è successo ai loro omologhi greci sotto il governo della Troika – e che costituisce il programma di Macron.

Come quelli che qui sono stati giudicati eccessi di Trump e che in realtà erano messaggi inviati al suo elettorato, i continui insulti rivolti dall’attuale Presidente della Repubblica o dai suoi ministri ai francesi modesti hanno la stessa funzione – come le mani strappate e gli occhi cavati fuori durante le manifestazioni dei Gilet Gialli. Mirano a rassicurare il suo elettorato che non si indebolirà, che si farà di tutto per arricchirlo e mettere a tacere i perdenti della globalizzazione.

Questo terzo della popolazione ha in realtà aspirazioni totalitarie: mettere a tacere ed eliminare ogni opposizione attraverso la propaganda che regna nei mass media agli ordini, e se necessario attraverso la schlague e la censura. Qualunque cosa sia, questa opposizione non è combattuta nel merito, dal dibattito democratico. È screditato per quello che dovrebbe essere: fascista o assimilato per Le Pen o Zemmour; di sinistra per Mélenchon; antirepubblicani per tutti. Il metodo, di essenza totalitaria, mira ad eliminare l’avversario dal campo del dibattito ed è stato perfettamente illustrato dal rifiuto di Emmanuel Macron di confrontarsi prima del primo turno con gli altri candidati.

Detto questo, va messo in prospettiva il successo del presidente uscente, in parte dovuto al crollo del candidato LR. Mentre Macron ha ottenuto poco più di un milione di voti rispetto al 2017, François Fillon ha raccolto più di 7 milioni quell’anno, quando Valérie Pécresse non ha raccolto nemmeno 1,7 milioni. Il prelievo di voti di LR da parte di Macron al primo turno lo mette in testa, ma le sue riserve per il secondo turno si sono sciolte altrettanto. Perché è dubbio che la corrente Ciotti, che deve aver costituito una parte significativa dell’elettorato residuo del candidato LR, voti in massa per Macron.

FP: Nel 2017 la questione “europea” è stata al centro dei dibattiti. Era praticamente assente dalle elezioni del 2022. Come lo analizzi?

FARE:O i candidati sono europeisti e non vogliono che l’argomento venga discusso democraticamente poiché applicano il “metodo Monnet”. Si tratta, accumulando fatti tecnici compiuti di cui il cittadino non sa distinguere né la logica né il fine, avanzare verso il federalismo, senza dirlo soprattutto perché i francesi non lo vogliono. Macron ha anche segnato sufficientemente questo territorio perché il suo elettorato sappia che accelererà la marcia forzata verso questa Europa federale e americana. In questo senso, la vera decadenza consistente nel far sventolare due volte la bandiera europea dall’inizio dell’anno sotto l’Arco di Trionfo – questo luogo, soprattutto, simbolo delle lotte per l’indipendenza della Francia – è un segno rivolto a questo elettorato, paragonabile agli insulti rivolti alla Francia della gente comune.

O i candidati ignorano che la camicia di forza dell’euro e dei trattati europei rende impossibile qualsiasi “altra politica” e ritengono che non ci sia nulla da discutere.

Oppure, tatticamente, pensano che se parliamo apertamente di lasciare l’euro o l’Unione, perdiamo automaticamente le elezioni. Il che a mio avviso è un errore quando vediamo, ad esempio nei risultati dell’ultimo Eurobarometro, che l’attaccamento all’UE è in minoranza in Francia e, per quasi tutte le questioni, il più debole tra gli Stati membri, appena avanti o solo dietro la Grecia. Ciò è tanto più sfortunato, in un momento in cui, grazie alla guerra in Ucraina, la Commissione europea, compiendo un vero e proprio colpo di stato, sta usurpando poteri – in termini di divieto di diffusione dei media o fornitura di armi a un belligerante – che nessuno gli ha conferito.

FP: Dei 12 candidati in lizza, l’unico a porre davvero la domanda sulla nostra adesione all’Unione europea è stato Nicolas Dupont-Aignan. Ha guadagnato il 2,1%. Il sovranismo è destinato a essere impercettibile?

OD: Non significa niente e non è serio. Nicolas Dupont-Aignan ha detto tutto e il contrario di lasciare l’UE. Non è credibile. E non è il fatto di firmare ad un angolo del tavolo, in piena campagna elettorale, l’impegno a organizzare un referendum sull’uscita per ottenere l’appoggio di Generation Frexit, a sua volta frutto di una scissione dell’UPR di François Asselineau, che può rendere udibile questo discorso.

Se vogliamo diventare credibili, dobbiamo lavorare a monte, riunendo coloro che, al di là dell’arco politico, concordano sul presupposto per un’uscita per ristabilire la Repubblica e la democrazia. Dobbiamo smettere di fingere di essere noi quelli dietro cui dobbiamo schierarci. Dobbiamo costruire un programma per il legislatore e spiegare senza sosta a tutti perché i mali di cui soffrono derivano in larga maggioranza dall’abdicazione volontaria dei mezzi di azione sulla realtà da parte di politici che ora si limitano a soddisfare le ingiunzioni ideologiche di un non eletto tecnocrazia. La questione del tribuno che dovrà incarnare e portare questa parola può sorgere solo dopo che si è svolto un lavoro intellettuale e politico che non è mai stato svolto. In caso contrario, il sovranismo resterà gruppale.

Fronte Popolare è un primo passo perché è un luogo che permette l’incontro e il confronto tra le diverse correnti e personalità che rivendicano la sovranità. Ma dobbiamo andare ben oltre per costruire un programma di governo che tenga conto di tutte le dimensioni di un’uscita dall’euro e dall’UE, e riportando tutto ciò che ci divide al momento in cui, una volta compiuta l’uscita, la restaurazione della democrazia consentire ancora una volta alle persone di fare scelte reali tra politiche veramente diverse.

FP: Marine Le Pen è passata dall’eurocritica alla strategia dell’“altra Europa” che ha bisogno di essere “cambiata dall’interno”. Si può ancora chiamare sovranista?

OD: Marine Le Pen ha smesso di parlare di lasciare l’euro dal 2017. Il suo progetto prevede ora di sostituire gradualmente l’attuale UE con un’Alleanza europea delle nazioni. Quando ? Come ? Inoltre, molte delle misure che propone sono contrarie al quadro europeo così com’è e che non verrà modificato. Che si tratti della politica industriale, dell’aiuto nazionale che intende concedere agli agricoltori francesi, del rifiuto della privatizzazione del FES e delle dighe idrauliche, della priorità nazionale per gli appalti pubblici, delle misure che mettono fine alla gestione finanziaria dell’ospedale pubblico, molte proposte nel suo programma lo testimoniano al desiderio di riprendere il controllo delle leve abbandonate alla tecnocrazia di Bruxelles. Suppongono anche una rottura con i metodi della ” nuova gestione pubblica “.imposti dall’UE con l’entusiastica collaborazione di una tecnocrazia nazionale divenuta ultraliberale, metodi che fanno prevalere le logiche finanziarie sulle esigenze di un servizio pubblico efficiente.

Alcune di queste misure sono contrarie ai trattati europei, altre agli indirizzi di massima per le politiche economiche (BEPG) emanati da Bruxelles.

Marine Le Pen ha anche espresso il desiderio che la Francia non sia più l’unico Stato dell’Unione, insieme all’Italia, a pagare gli altri. Infatti, tra i grandi contributori netti [1]dell’Unione, solo questi due Stati versano l’intero contributo dovuto, mentre Germania e Paesi Bassi – che tuttavia accumulano eccedenze commerciali grazie alla sottovalutazione dell’euro rispetto ai fondamentali della loro economia – ma anche Austria, Danimarca e Svezia, hanno ottenuto cospicui sconti. Al contrario, il modo disastroso con cui Macron conduce qualsiasi trattativa europea pone un onere sempre più pesante sull’economia e sul contribuente francese. Marine Le Pen ha ribadito più volte la sua determinazione a porre fine a questo stato di cose, a ottenere uno sconto di cinque miliardi per la Francia e a destinare i soldi così recuperati dal pozzo senza fondo della tecnocrazia di Bruxelles.

Quale strategia adotterà per imporre questa politica? Seguirà l’esempio salutare del generale de Gaulle e la crisi della “sedia vuota” per fermare gli eccessi sovranazionali permanenti della Commissione e della Corte di giustizia?

Il programma di Marine Le Pen prevede anche di interrompere la cooperazione industriale con la Germania, che danneggia la nostra sovranità tecnologica e i nostri interessi industriali. Anche in questo caso, è uno dei molteplici tradimenti di Macron ad essere in discussione. L’attuale presidente infatti non ha mai smesso di spingere Dassault a realizzare i trasferimenti tecnologici che i tedeschi chiedono costantemente in numero sempre crescente, per ottenere il successo politico: la costruzione di un “europeo”. Non importa che questo successo della sua preziosa persona sia ottenuto a spese degli interessi della nostra industria della difesa!

Perché in realtà le esigenze francesi e tedesche in termini di aerei da combattimento sono divergenti e la Francia è perfettamente in grado di produrre questo aereo da sola. Ma il fanatico europeista Macron vuole un “aereo europeo” e i tedeschi – forse – finiranno per acconsentire a costruirlo solo se ottengono ciò che consentirà loro di mettersi al passo con l’industria aeronautica francese. Come per il bilancio europeo, la strategia di Macron è sempre la stessa: regalare tutto e fare della Francia il tacchino della farsa per apparire come l’europeo modello.

Quindi sì, porre fine alla svendita permanente del nostro strumento industriale e della nostra capacità di innovazione è indiscutibilmente una questione di politica sovranista. Lo stesso vale per la riforma della Costituzione che dovrebbe stabilire la superiorità delle sue disposizioni su qualsiasi norma internazionale.

L’enfasi sul nostro ruolo di membro permanente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite è anche una garanzia che questo seggio non sarà abbandonato all’Unione europea, poiché i funzionari tedeschi sono sempre più esigenti e poiché i macronisti lo evocano con parole sempre meno coperte.

Infine, l’uscita dall’organizzazione militare integrata della NATO auspicata da Marine Le Pen, come il discorso equilibrato della candidata sulla guerra in Ucraina, indicano che sembra determinata a rompere con l’allineamento servile con Washington in cui sono rimasti con noi gli ultimi tre presidenti .

Certamente, quindi, Marine Le Pen non è una candidata determinata a liberarci in modo rapido e radicale dalle costrizioni europee che ci stanno soffocando. La sua visione contrasta tuttavia con il tradimento permanente degli interessi nazionali a vantaggio di quelli della Germania o degli Stati Uniti incarnati da Macron. E si può pensare che se rimane fedele nell’azione ai principi del suo programma, è l’inizio di un processo di conflitto con l’UE e di riconquista di elementi importanti della nostra sovranità che si mette in moto. Questo è anche il motivo per cui Bruxelles è preoccupata per la sua possibile vittoria.

[1] Coloro che pagano al bilancio europeo più di quanto ricevono.

https://frontpopulaire.fr/o/Content/co8101581/olivier-delorme-s-il-est-elu-macron-accelerera-la-marche-forcee-vers-l-euro