Guerra ibrida ed eserciti in campo, 2a parte_Con Alessandro Visalli

Siamo alla seconda parte della conversazione. Proseguiamo soffermandoci maggiormente su alcune caratteristiche dell’armamentario a disposizione nella conduzione di un conflitto sempre più aperto e dichiarato tra Stati Uniti e mondo occidentale da una parte e la Russia, in qualità di anello debole o presunto tale la cui rottura sarebbe in grado di interrompere il processo di formazione multipolare e di porre la Cina come interlocutrice subordinata. Quest’ultima, per ragioni di cultura politica e per la condizione oggettiva di aver lucrato copiosamente da questa modalità di sviluppo della globalizzazione, è restìa a creare un sistema statico di alleanze concorrenti, prodromico ad un conflitto aperto. Sta di fatto che la gran parte del mondo ha quantomeno assunto un atteggiamento di aperta diffidenza, se non di ostilità, alle lusinghe occidentali con la conseguenza che il sofisticato arsenale di soft ed hardpower occidentale, compreso quello finanziario, rischia paradossalmente di essere ritorto ai danni dei detentori. Buon ascolto, Giuseppe Germinario

https://rumble.com/v13mlh1-guerra-ibrida-ed-eserciti-in-ucraina-2a-parte-con-alessandro-visalli.html

 

Guerra ibrida ed eserciti in campo 1a parte_con Alessandro Visalli

Lo scontro militare in Ucraina sta sempre più assumendo le caratteristiche di un confronto a tutto campo tra Russia e Stati Uniti. Le apparenze dettate dalla propaganda e dall’enorme impegno del sistema mediatico narrano di una Russia isolata, impacciata nella sua autorevolezza e capacità di argomentazione, in stallo militarmente, completamente esposta alle sanzioni economiche e alla onnipotenza del sistema finanziario.L’Occidente in realtà rischia di rimanere vittima della propria propaganda. Nella realtà, gli spazi e le opportunità offerte da un mondo ormai multipolare offrono margini crescenti di azioni e di contromisure alle forze di fatto antagoniste sino a ritorcere e ad erodere l’efficacia degli strumenti più in voga del dominio statunitense; tra di essi quello finanziario. E’ una novità, ma non è una condizione inedita nella storia. Alessandro Visalli ci offre numerosi spunti in proposito. Buon ascolto, Giuseppe Germinario

https://rumble.com/v13ctlq-guerra-ibrida-ed-eserciti-in-ucraina-con-alessandro-visalli.html

 

CRIMEA, DONBASS E DNEPR: RADICI DELLA CRISI NEL CUORE DELL’EUROPA, di Marco Giuliani

CRIMEA, DONBASS E DNEPR: RADICI DELLA CRISI NEL CUORE DELL’EUROPA

Una crisi che nasce da lontano

Nel caso della Russia moderna e contemporanea, così come per l’Ucraina, non è affatto facile ricostruire un percorso storico-politico coerentemente legato al concetto di Stato in quanto entità sovrana caratterizzata da confini geografici predefiniti. Ciò è dovuto soprattutto ad antichi motivi etnici, culturali, linguistici e sociali. La ricerca storiografica, nel tempo, si è orientata infatti ad analizzare come, limitatamente dal punto di vista sociologico, scientifico ed eziologico il multiculturalismo delle aree comprese in particolare tra la parte orientale dell’ex impero zarista e la parte slava riferita alla vecchia Polonia e all’Austria-Ungheria, fosse divenuto oggetto di scontri, tensioni, rivalse e rivendicazioni territoriali. Nonostante le difficoltà di ricostruzione, resta forte motivo di interesse individuarne le cause principali.
Osserviamo che nel Settecento e nell’Ottocento, le secolari comunità ucrainofone, presenti per la quasi totalità presso alcune zone centro-meridionali situate accanto al fiume Dnepr, erano prevalentemente un popolo contadino circoscritto in relazione a una variabile linguistica in virtù della stragrande maggioranza russofona estesa verso Est. Questo vale soprattutto per la Crimea, allora abitata da coloni detti “grandi russi” e da comunità di origine tatara, e per le zone di Donetsk e Rostov sino a lambire Karkiv, che per convenzione, vengono oggi considerate parte integrante della regione del Donbass. Le sottili differenze di cui sopra, oltre alle cause descritte, erano ingigantite in primo luogo dal fatto che non fossero stati definiti confini fisici, e in secondo luogo dal fatto che la presenza russa riguardava i centri urbani e relegava indirettamente le comunità ucraine a una distinta condizione di ceto bracciantile. In un contesto così frammentato, si andava ad aggiungere la diversità del credo religioso: i russi, i polacchi e gli ucraini si differenziavano in quanto rispettivamente ortodossi, cattolici romani e uniati (l’uniatismo, o greco-ortodossia, è un sostantivo dispregiativo usato per definire gli osservanti cristiani che rispettano il culto della Chiesa di Roma ma si dedicano a pratiche religiose locali). Di conseguenza, durante il XIX secolo la distinzione si accentuerà anche per suddette cause; come è evidente, è stato ed è molto difficile ancora oggi quantificare o stilare ogni tipologia di schematizzazione su valori nazionali o squisitamente geopolitici.

1897: i primi censimenti

Il primo vero censimento della “fetta” paneuropea dell’Impero zarista risale al 1897, e fu effettuato su basi fiscali, ovvero su chi e quante tasse versava allo Stato. Ne risultò che i Russi rappresentavano il 44,3% della popolazione, gli Ucraini il 17,8, i Polacchi il 6,3 e i Bielorussi il 4,7. Tutto il restante era costituito da comunità Kazake, Tedesche, Lituane, Lettoni, Estoni, Rumene, Armene, Georgiane, Tatare e Uzbeke. In relazione a questa interconnessione di culture e appartenenze, appare evidente a prescindere che i Governatorati istituiti al tempo per dare una sorta di delimitazione alle varie province, non erano affatto sufficienti a selezionare geograficamente e politicamente le zone sottoposte alla giurisdizione imperiale. Rileviamo, inoltre, che in seguito il governo (esattamente nel 1914-15) diede la possibilità ai residenti delle aree più ramificate sotto l’aspetto linguistico di scegliere se registrarsi o meno secondo la definizione di “ucraini russofoni”.
Di fronte a una così complessa condizione di multietnia e plurilinguismo, un minimo di semplificazione ebbe luogo solo a margine della Rivoluzione del 1917, che, come sappiamo, si compì in pieno primo conflitto mondiale. Approfittando della forte instabilità determinata dalla Grande Guerra, le popolazioni del basso Don, quelle per intenderci comprese tra le province di Donetsk e Luhans’k, rivendicarono l’autonomia dal potere centrale e a febbraio del 1918 proclamarono unilateralmente la Repubblica Sovietica del Donec-Krivoj-Rog (in russo Донецко-Криворожская). Tuttavia, a solo un anno di distanza, il partito bolscevico, nel frattempo salito al potere, inglobò sine die la piccola repubblica in quella ucraina, più vasta, che nel 1922, assieme alle altre, avrebbe dato vita alla costituzione dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (U.R.S.S.).
La questione legata all’autonomismo delle comunità periferiche dell’ex impero si intrecciò inevitabilmente con l’aspetto socioeconomico; la modernizzazione degli apparati industriali e tecnologici, accelerata dalla NEP (Nuova Politica Economica), incentivò fortemente l’abbandono delle campagne da parte dei contadini, i quali invasero i centri urbani ponendo l’intero paese di fronte a svolte epocali. Così, centinaia di migliaia di ucraini diedero luogo a quella “russificazione” – del tutto spontanea – che segnò la fine della solidarietà di stirpe (o etnica) mantenuta sino a quel momento con i villaggi rurali limitrofi. Va sottolineato che alle soglie del Novecento i contadini impegnati nei campi ammontavano a un numero di circa 25 milioni su un totale di 70 milioni di abitanti. Nell’assimilazione di ampie comunità ucrainofone all’interno dell’amministrazione russa, intesa anche e soprattutto come possibilità di emancipazione lavorativa e sociale, intervennero dunque fattori esclusivamente asimmetrici rispetto a quelli considerati come “discriminanti culturali”. In pieno XX secolo, tollerare di “russificarsi” significò in modo implicito la piena accettazione della forza attrattiva esercitata dalla possibilità di nuove aspettative di vita, che si legavano via via anche alla condizione di burocratizzazione di cui era oggetto il gigante sovietico. Insieme allo sviluppo dei grandi poli industriali (enorme fu l’attività della costruzione di nuove ferrovie avviata dal ministro delle Finanze Sergej Vitte) marciava di pari passo l’istituzione di migliaia di uffici governativi, di apparati politico-amministrativi e di distretti militari; ciò significava lavoro, occupazione e reddito, ovvero altri elementi di assorbimento che conferivano alle comunità ucraine una progressiva e ulteriore “russificazione”, la quale divenne, in parte, anche linguistica.
Il Donbass e i suoi tesori

Il Donbass, in quanto polo industriale che attinge risorse dai suoi grandi giacimenti minerari, non nasce oggi, tantomeno nel Novecento. È in realtà da prima del Settecento che quest’area millenaria, compresa tra le coste del Mar Nero e gli Oblast di Luhans’k e Belgorod (in pratica, una linea parallela al Don che corre dalla Crimea e va a Nord), grazie anche agli investimenti di paesi stranieri, rappresenta un sito naturale di inestimabile valore che gli zar sfruttarono sino al tempo della grande esplosione demografica e operaia. Oltre a favorire l’esodo dalle campagne, i giacimenti del luogo richiamarono una certa abbondanza di manodopera per l’industria che comportò al tempo stesso la radicalizzazione delle tensioni sociali; queste, provocate dai bassi salari e dalle cattive condizioni di vita della classe operaia, presero sempre più corpo incentivando l’associazionismo dei lavoratori in funzione antigovernativa. Come si può evincere, le note differenze etnico-culturali tra le comunità russo-ucraine ebbero anche implicazioni politiche, che di fatto continuarono a impedire una perdurante stabilità di governo.
«Se lavorerete per il presente, il vostro lavoro resterà insignificante. Bisogna lavorare pensando al futuro». Nel citare questo sillogismo di Anton Pavlovic Cechov, è opportuno ricordare che la classe dirigente russa, nelle prime due decadi del Novecento, aveva tentato di avviare alcune riforme – di cui una relativa alla attribuzione delle terre ai contadini, i quali, come nuovi proprietari, andarono a ingrossare le già nutrite fila dei kulaki, i “signori della terra” – che lenissero il malcontento delle classi meno agiate. Non bastò, e gli scioperi e le proteste di piazza si moltiplicarono, così come l’allestimento dei gulag, dove vennero deportati gli oppositori politici del Cremlino.
Lo spartiacque costituito dal secondo, tragico, conflitto mondiale, diversificò ma non smorzò le tensioni che si trascinavano oramai da decenni. L’invasione nazifascista della Russia (denominata Unternehmen Barbarossa), avvenuta nel 1940, che ne determinò un’occupazione durata circa 3 anni, fu caratterizzata, tra gli altri eventi, dalla costituzione di un esercito paramilitare ucraino in funzione antirussa e dall’arruolamento spontaneo di almeno 250 mila volontari nella Wermacht e nelle Shutz-Staffel (le ben note SS), i quali parteciparono attivamente allo sterminio degli ebrei del luogo. Trattavasi di ultranazionalismo radicato che avrebbe, nel tempo, mantenuto le sue tristi affinità con alcuni movimenti politici locali abbastanza diffusi.

Acutizzazione delle tensioni

Come si diceva, tensioni mai sopite, in cui intervennero nuove discriminanti diacroniche; liberata l’Europa dalle potenze dell’Asse e superato il periodo di Guerra Fredda, le incomprensioni assunsero un contenuto più squisitamente economico e sociale. La dissoluzione dell’Unione Sovietica, avvenuta nel 1991, che sancì l’indipendenza delle repubbliche federatesi nel 1922, rese i rapporti tra Mosca e Kiev mutevoli e controversi, o quanto meno più complicati dal tempo della già menzionata “russificazione” delle aree orientali ucraine. Tutto il bacino degli Urali e le regioni distribuite a est – compreso evidentemente il Donbass – hanno dato e danno attualmente lavoro a decine di migliaia di cittadini con passaporto russo, di lingua e religione filorusse, e ciò ha comportato ulteriori motivi di scontro non solo identitari e sociali, ma, come detto, anche economici. Non va dimenticato neanche che nel referendum del 1991 il 20% degli ucraini, corrispondente a circa 8 milioni di elettori, si pronunciò a favore del mantenimento federativo con la Russia.
Col passare degli anni, la posizione geopolitica dell’Ucraina ha peggiorato questa condizione, specie in relazione all’attrattiva costituita dal mercato libero legato alla UE, che l’alternanza dei governi ha di volta in volta valutato, caldeggiato o meno in base alle congiunture storico-economiche; il paese si è infine letteralmente lacerato tra quanti propesero a favore dell’avvicinamento all’Europa e quanti sostennero l’indipendenza dall’Ucraina mantenendo rapporti strettissimi di lavoro, vicinanza e amicizia con Mosca. Un attrito che provocherà una profonda ferita nel cuore dell’Europa e per la quale si attende il tanto auspicato annuncio di una tregua. Magari con il contributo di paesi terzi che in questo momento sembra stiano affossando qualsiasi possibilità di dialogo.

MG

FONTI & BIBLIOGRAFIA

E. Cinnella, La tragedia della Rivoluzione russa 1917-1921, Milano/Trento, Luni, 2000 –
A. Franco, Gli ucraini dell’impero zarista nell’Ottocento, Università degli Studi di Udine (a cura di), 2015 –
G.Giardina – G. Sabbatucci – V. Vidotto, L’età contemporanea, Roma/Bari, Laterza, 2000
A. Graziosi, Dai Balcani agli Urali, Roma, Donzelli, 1999 –
E. Hobsbawm, Nazioni e nazionalismi dal 1780. Programma, mito e realtà, Torino, Einaudi, 1991 –
L. Hughes, Pietro il Grande, Torino, Einaudi, 2003
ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale), Sez. Ricerca, Europa e Governance Globale, vedi notizie crisi Russia-Ucraina –
O. Pachlovsk a, L’antimito dell’Ucraina come sistema, in Miti antichi e moderni tra Italia e Ucraina, a cura di K. Konstantynenko – M. M. Ferraccioli – G. Giraudo, Padova, EVA, 2000

N. Werth, Storia della Russia del Novecento, Bologna, Il Mulino, 2000 –

CHI ANDRA’ALLA FIERA DELL’EST ? BOICOTTANO LA RUSSIA SOLO IN UNA TRENTINA E NON TUTTI SINCERI…, di Antonio de Martini

CHI ANDRA’ALLA FIERA DELL’EST ? BOICOTTANO LA RUSSIA SOLO IN UNA TRENTINA E NON TUTTI SINCERI…

Questo é il tabellone del voto dell’ONU che illustra con un + i paesi che hanno votato a favore della censura alla Russia; con un X gli astenuti e con il colore rosso i contrari. Il quadratino nero – se preferite, vuoto, contraddistingue i paesi che hanno marinato la votazione e mancano i paesi sospesi dal diritto di voto come il Venezuela.

Sembra tutto molto facile da capire, ma esistono una serie di paesi che dopo aver riconosciuto e deplorato l’aggressione russa, si sono defilati e si premurano a dichiarare che non adotteranno altre sanzioni che quelle morali già comminate.

Qualche altro, come la Serbia, ha dichiarato per bocca del suo presidente di aver votato sotto minaccia di sanzioni troppo letali per il suo paese. Altri – come L’India, il Pakistan e la Bosnia Erzegovina – sono oggetto di battaglia di influenze perché adottino una posizione o l’altra.

Chi ha riassunto in maniera analitica lo stato delle sanzioni , diviso tra sanzioni militari ed economiche e articolato anche per società che hanno deciso il ritiro dagli affari coi russi, é l’agenzia Reuter che non ha bisogno di presentazioni:

https://graphics.reuters.com/UKRAINE-CRISIS/SANCTIONS/byvrjenzmve/

In buona sostanza, si tratta di una trentina di paesi che l’Agenzia ha trifolato a diverse creando un data base interattivo molto bello, ma serve sopratutto a chi voglia sostituirsi ai boicottato per decidere dove rivolgersi per sostituirli.

I paesi che per ora hanno apertamente rifiutato di comminare sanzioni alla Russia sono: Cina, Messico, Georgia, Egitto, Serbia, Moldova, Kazakistan, UAE, Arabia Saudita,Sud Africa, Nicaragua, Bolivia, El Salvador e Argentina.

Gli altri , non compresi tra la trentina di ossequianti e gli apertamente ribelli, hanno deciso di tacere e far finta che nulla sia avvenuto.

Un uomo d’affari che ho incontrato, mi ha fatto questa considerazione: “Gran parte del gas che giunge in occidente, arriva tramite pipeline che transitano attraverso il territorio ucraino.

Zelenski potrebbe chiudere i rubinetti , ma preferisce lasciarli in funzione perché incassa fior di quattrini.

Comodo far la guerra a spese degli altri.” E poi mi ha girato la mappa delle basi USA che vengono rifornite di gas e petrolio proveniente dalla Russia. Ve la giro

Nella foto a fianco: Una mappatura delle basi NATO e USA in Europa alimentate in carburanti grazie alla rete proveniente dalla Russia. A questo punto dovremmo dire ” vai avanti tu che io ti seguo.”

https://corrieredellacollera.com/2022/05/01/chi-andraalla-fiera-dellest-boicottano-la-russia-solo-in-una-trentina-e-non-tutti-sinceri/

MA COSA E’ LA NEUTRALITÀ E CHE DIFFERENZA C’E’ CON I NON ALLINEATI ?_di Antonio de Martini

MOLTI CREDONO CHE NEUTRALITÀ SIGNIFICHI AMBIGUITÀ ATLANTICA. INVECE SIGNIFICA INDIPENDENZA DALL’IMPERIALISMO DI ENTRAMBI

Illustriamo con una serie di carte geografiche l’evoluzione del concetto di neutralità e quello di non allineamento. Partiamo dalla vigilia della seconda guerra mondiale e dal patto di Monaco che illuse molti con la frase famosa di Chamberlain ” peace in our time”. Voleva solo guadagnare un anno per mettere in linea gli “Spitfire.”

LE CARTINE SONO COPYRIGHT DI ANTONIO de MARTINI

Dalla carta dell’Europa di oggi, risultano chiari alcuni elementi chiave per capire le situazioni: Vi sono quattro paesi neutrali che formano quasi una corona protettiva attorno all’Italia e il ” buco ” NATO é rappresentato da paesi a cui é stata l’Italia a proporre l’entrata nella alleanza atlantica e nel suo dispositivo militare. Spagna e Portogallo – ex neutrali- si sono aggregati alla NATO al fine di migliorare la loro integrazione con il resto d’Europa, mentre i paesi ex appartenenti al patto di Varsavia hanno fatto altrettanto dopo il crollo dell’URSS, grazie al quale, il confine é passato dal fiume Elba ( Berlino) al Dniepr ( Kijv) con una progressione, in avvicinamento a Mosca, di 1347 km. senza colpo ferire. I neutrali del nord Europa sono sottoposti a pressioni per aderire alla NATO con ‘obbiettivo di chiudere l’uscita del Baltico ai russi, come questi vogliono chiudere agli USA il mar nero privandoli delle basi.

Per essere al riparo dalla famelicità altrui bisogna anzitutto avere una favorevole posizione geografica e politica. Spagna, Portogallo e Turchia si sono trovate in questa posizione. La catena delle Alpi, oltre a proteggere la Svizzera favorisce anche il nostro paese. I paesi scandinavi – che simpatizzarono con le potenze dell’INTESA, rimasero neutrali e la Finlandia, già appartenuta agli zar, fu oggetto di un tentativo russo e di uno di rivincita finlandese, entrambi non riusciti. L’est dei Balcani si schierò con la Germania e l’Ovest con gli inglesi anche se la Jugoslavia fu oggetto di due colpi di stato tra i contendenti e finì smembrata con un ” Regno di Croazia” affidato a un Savoia. Danimarca e Paesi Bassi finirono occupati dai tedeschi e l’Islanda dagli inglesi. Le Repubbliche baltiche dai russi prima e dai tedeschi poi. Le sorti della guerra furono comunque decise dall’entrata in guerra di russi e americani alleati dell’Intesa per forza maggiore, dopo un periodo di non allineamento.

Ora che dovremmo avere più chiare le idee grazie alle carte geopolitiche comparate, possiamo definire quali siano le caratteristiche che consentono di sottrarre i rispettivi popoli alle pressioni dell’una o dell’altra parte interessata ad acquisire e/o mantenere satelliti nella propria sfera di influenza.

Il paese deve essere armato e – come per l’approvvigionamento energetico- possibilmente non da un solo fornitore di armi o di Know How. L’ideale é rappresentato dalla Thailandia che partecipa regolarmente a manovre militari sia con gli USA che con la Cina e , da quest’anno, invia i propri cadetti alle scuole militari russe.

Oggi come oggi, la dimensione – se preferite la “massa critica” di una potenza militare che si rispetti é quella continentale e quindi, nel caso nostro, l’Europa. Ammucchiare alcune brigate e chiamarle esercito europeo sarebbe un’idiozia già provata con la brigata franco tedesca che il presidente Hollande, all’epoca, sciolse senza nemmeno informare i Partners tedeschi che il reggimento francese lasciava l caserma.

Vanno integrati i sistemi industriali, i criteri formativi e di addestramento, gli organici e le truppe vanno inquadrate da un corpo di ufficiali e sottufficiali poliglotti come avviene in Svizzera. Il problema della lingua é già risolto per le forze aeree che usano l’inglese. Sarebbe un paradosso, ma é pratico e utilissimo.

Torniamo alla neutralità e definiamola rispetto al ” non allineamento”. Durante gli anni della ” guerra fredda” alcuni paesi guidati da Nehru, Tito e Nasser, Nkrumah ( Ghana), tutti antimperialisti, in odio all’idea di doversi accodare ai vecchi padroni che avevano cambiato pelle, proclamarono a chiunque volesse ascoltare che essi non avrebbero preso posizione per l’uno o l’altro contendente e riuscirono ad adunare attorno a questa tesi una trentina di paesi ( Conferenza di Bandung nel 1955, a iniziativa di India, Pakistan, Birmania, Ceylon, Indonesia e Repubblica popolare cinese) diventati col tempo sessanta. Non tutti rigorosamente ” non allineati” ( vedi Cina) , ma certamente aspiranti alla pace e alla non ripetizione di esperienze coloniali.

Il New York Timesel 26 aprile 2022 ha coperto la notizia con un articolo su sei colonne che ” girano” dalla prima pagina.

Poiché la prospettiva che abbiamo é – come minimo – la ripresa della guerra fredda a livello planetario, sarebbe bene rievocare quella esperienza alla quale stanno già aderendo, forse inconsapevolmente, molti paesi, specie in chiave antimperialista.

Il movimento dei non allineati esiste tutt’ora, conta 120 paesi e 17 osservatori ed é presieduto dal presidente dell’Azerbaijan, ma ha perso la forza trainante di personalità come Sukarno o Nehru, ma i recenti avvenimenti stanno imprimendo maggior velocità ai paesi partecipanti e si notano prese di posizione non solo in allontanamento dagli Occidentali, ma anche dalla Russia ( Cuba, Serbia, Venezuela) come dagli USA ( Messico, Tanzania, Uganda).

L’arrivo della guerra in Europa sta creando una voglia di neutralità documentata dalle sei colonne del New York Times del 26 aprile u.s. e dal Washington Times del 27 u.s. Una voglia che manca ai nostri rappresentanti politici, ma non a noi. E questo spiega le pressioni al limite del ricatto che le due parti esercitano in questi giorni sui paesi giudicati meno decisi.

SEI COLONNE DEL NEW YORK TIMES DEL “26 APRILE 2022 DEDICATE AL FENOMENO DELLA CRESCENTE TENDENZA AL NON ALLINEAMENTO:

WASHINGTON TIMES el 27 aprile che esprime dubbi circa l’equilibrio di Biden ed esclude abbia carisma.

La domanda che il mondo intero si pone é se valga la pena di seguire su una strada tanto pericolosa un leader inconsistente e non equilibrato. Se valga la pena – a parte cedere un pò di ferraglia per averne in cambio dagli USA fondi agevolati per acquistarne di nuova- rischiare il nostro approvvigionamento energetico e un mercato di 150 milioni di persone con reddito piccolo ma crescente per non dispiacere a un presidente che non piace più nemmeno a chi lo ha eletto. Nell’articolo qui sotto troverete i numeri di chi si é astenuto: il 55% della popolazione mondiale.

IL VOLTO DELLA GUERRA CIVILE RUSSO- UCRAINA E LA SUA DURATA ed altro_di Antonio de Martini

QUANDO GLI ANGLOSASSONI PARLANO DI FOSSE COMUNI, CAMPI DI CONCENTRAMENTO E DISTRUZIONI DI CASE, SE NE INTENDONO. SANNO MENO DI NEUTRALITA’ E RISPETTO DELLE ALLEANZE.

Si parla spesso della guerra civile di Spagna del 1936 per invocare analogie con la situazione ucraina attuale. Si cercano parallelismi blasfemi tra i volontari che accorsero da ogni parte d’Europa e dalle Americhe in difesa della Repubblica spagnola ( il fior fiore dell’intellighenzia di ogni paese, tutti disinteressati, molti morti, nessun prigioniero, alcuni poi famosi come: André MalrauxJohn Dos PasosErnest HemingwayRandolfo PacciardiIljia EhrenburgMarta Gelhorn, ).

Nulla a che vedere coi sottufficiali istruttori inglesi di oggi, che, per salvare la pelle, come ogni onesto mercenario professionista reduce dalla Siria, dallo Yemen e dall’Afganistan é pronto per lo scambio di prigionieri e l’incasso del bonus.

La somiglianza tra i due conflitti si limita alla eterna tentazione degli Stati Maggiori di testare ” sul campo” l’efficacia tecnica di nuove armi – tipo il Javelin – il missile anticarro che si impenna per colpire i mezzi corazzati dall’alto – la zona meno protetta – dotato di una doppia carica esplosiva che scoppia in differenziata: la prima per neutralizzare la mini carica esplosiva posta dietro le piastre di protezione della torretta che svia la prima esplosione; la seconda carica cava giunge così a diretto contatto, e distrugge il carro.

Gran successo. Peccato che ne siano stati prodotti solo seimila annualmente.

In Spagna, ad esempio, i tedeschi testarono la tecnica di bombardamento in formazione che distrusse Guernica e i russi i primi carri armati sovietici classe T.

E’ all’addetto militare francese a Madrid – colonnello Henri Morel – si deve la prima relazione sugli effetti psicologici di un bombardamento su persone ( lui stesso) in ambienti non fortificati. Ammise, pur essendo un reduce di guerra, dopo un bombardamento aereo italiano, di essere rimasto oltre un’ora inebetito, benché incolume ( rapporto al 2eme bureau del 22 ottobre 1937 “lezioni tattiche della guerra di Spagna”).

Le mitragliatrici furono invece collaudate da Lord Kitchener nella campagna del Sudan contro il Mahdi ( morto mesi prima)del 1898. A Ondurmann, le perdite umane sudanesi furono enormi ( in un giorno, tra morti e feriti oltre ventimila popolani sommariamente armati che attaccavano con vecchie sciabole, falci e archibugi spinti dal fervore religioso) contro perdite irrisorie dello schieramento britannico: 46 di cui oltre la metà soldati e graduati egiziani . Ufficiali inglesi caduti: tre.

Il razzismo innato degli inglesi impedì loro di capire che la mitraglia avrebbe avuto effetto anche sui bianchi e offrì inconsapevolmente alla mitraglia una intera generazione di inglesi e francesi che ne venne sterminata pochi anni dopo sui campi della Marna, della Somme e di Verdun.

Più simili all’attuale, i conflitti immediatamente precedenti la guerra mondiale, come ad esempio il conflitto anglo-boero ( e , in parte la guerra italo-turca in Libia che vide il primo uso del bombardamento aereo con un tenente dei bersaglieri che tirò un paio di bombe a mano su un accampamento beduino).

In sud Africa, si inaugurarono, i campi di concentramento per donne e bambini dei boeri che continuavano la guerra ad oltranza. Gli bruciavano le fattorie e i familiari venivano lasciati morire di inedia e di fame e di malattie, al punto che una eroica donna inglese Emily Hobhouse condusse una feroce campagna contro il governatore locale Alfred Milner, accusandolo – dopo un giro di ispezioni grazie alle sue conoscenze altolocate – di aver istituzionalizzato questi trattamenti inumani, le fosse comuni ed altre forme di brutale inciviltà che oggi vengono rimproverati a Israele e ai russi, per piegare i coloni riottosi al volere di sua maestà e allo sfruttamento britannico delle miniere d’oro.

Alfred Milner, Alto Commissario e Governatore della Colonia del Capo dal 1897 promosse la guerra contro i Boeri per conquistare le due repubbliche governate dai coloni bianch di origine olandese dello Stato Libero di Orange e della Repubblica del Sud Africa del presidente Paul Kruger.

Gli appetiti inglesi su quelle terre nacquero nel 1867 con la scoperta della più grande vena d’oro mai trovata nel Transvaal.

La conquista condotta con mano ferma e senza scrupoli fruttò all’Inghilterrauna nuova perla perll’impero e a Milner il titolo di Visconte. Cecil Rodhes, l’uomo più ricco del mondo alla sua morte delegò a Milner la gestione delle sue immense ricchezze perché le usasse per salvaguardare l’impero. e la supremazia della razza bianca. L’ex presidente degli USA Bill Clinton é stato un borsista della Fondazione Rodhes.

I due si ritroveranno su opposte barricate anche in occasione del primo conflitto mondiale di cui Milner fu poi uno degli artefici, assieme a Georges Clemenceau, entrambi legati anche dalla comune corrisposta passione per Lady Violet Cecil, nuora di Lord Salisbury, il primo ministro.

Anche qui, ci fu una errata valutazione della cavalleria a causa della carica di Kimberly che portò alla luce per ragioni di propaganda due dei protagonisti ( i generali John French e Douglas Haig) che poi comandarono le truppe inglesi sul continente credendo di essere ancora alle prese con contadini boeri e che il cavallo fosse l’arma risolutiva per eccellenza. Contro questi idee incrostatesi in menti anguste, si levarono prevalentemente donne di carattere provenienti dalla buona società come la già citata Emily Hobhouse Charlotte Despard ( nome da sposata, in realtà la sorella del generale French), pacifista, sindacalista e comunista.

Assisi: un momento della manifestazione straordinaria ” marcia per la pace” organizzata in questi giorni ad Assisi. La marcia ricorda i ” fioretti di San Francesco” sulla perfetta letizia che iniziano spesso con ” Andando una volta santo Francesco da Perugia ad Assisi a tempo di verno ed il freddo grandissimo fortemente il crucciava…” Ora si marcia con meno letizia e senza comunicati sui media, ma la fame di pace affligge ugualmente un largo strato della popolazione italiana.

Le azzittarono col trucco inventato da Milner in Africa della ” guerra di difesa perché aggrediti”.E continuano ancora oggi che il testimone dei Sassoni é passato agli USA dove Lady Violet Cecil trasferì, dopo il 1945 la sua rivista “ National Interest“. In pratica la lotta tra imperialismo e pacifismo é stata essenzialmente una lotta tra menti femminili inglesi, di cuore e di carattere.

Il coraggio e l’audacia sul campo di battaglia – riservato ai maschi- non furono però più l’elemento decisivo delle battaglie con l’arrivo del nuovo secolo. Il primo conflitto mondiale – come il secondo- furono vinti dai paesi con maggiore capacità di produzione industriale protetta.

All’alba del nuovo secolo – il XXI – le armi decisive stanno rivelandosi l’elettronica e la comunicazione ( e il loro abbinamento). Ecco perché l’Ucraina sembra essere vittoriosa contro un colosso industrial-militare di vecchio tipo. Ecco perché chi sta collaudando di più i nuovi metodi ( incluso il cecchinaggio dei comandanti, impiegato per la prima volta contro lo sbarco ” di prova ” della brigata canadese a Dieppe nel 1942 dai tedeschi, che indusse gli USA a mettere sul retro degli elmetti – invece che sul davanti- le insegne di grado dei comandanti) sono gli anglosassoni e chi sta imparando di più, a caro prezzo, sono i russi, come avvenne nella campagna di Finlandia ( 1939) di cui Curzio Malapararte ci ha lasciato reportages interessanti e battute indimenticabili, come la differenza con l’Italia (“i finlandesi sono praticanti ma non credenti, gli italiani sono credenti, ma non praticanti” per sottolineare che l’Italia era non belligerante, e faceva solo chiacchiere e proclami).

IL NEGOZIATO DI ISTANBUL E IL FANTASMA DELLA NEUTRALITÀ

Fedeli alla vecchia tradizione USA che finiscono per provocare proprio i fenomeni che vogliono esorcizzare, gli americani, con l’annunzio della possibile adesione alla NATO di due stati tradizionalmente neutrali quali Svezia e Finlandia, hanno aperto l’ennesimo vaso di Pandora: quello della neutralità, su cui si sta dibattendo anche a Istanbul nei giri negoziali tra Ucraina e Russia, mediati dalla Turchia di Erdogan che, con questa mossa, si é differenziata dalla posizione degli altri partner NATO senza rompere con l’Alleanza Atlantica.

Autrice feconda, Micheline Calmy-Rey già ministro degli Esteri e presidente della Confederazione svizzera, nonché presidente del Consiglio d’Europa, offre con questo libro una visione inedita dell’idea di neutralità che chiama ” neutralità attiva” e consistente nella promozione attiva dell’idea e presi di pace invece che del pavido ed egoistico ripiegarsi su se stessi in cerca di una impossibile conservazione in un mondo ormai multipolare. Con una prefazione dell’ex Presidente francese Francois Hollande e contributi dei notissimi scrittori svizzeri Jean Ziegler e Roger Koppel, l’autrice propone all’Europa una funzione che gli burocrati di Bruxelles non hanno mai saputo ideare, benché sia in perfetta linea con l’ispirazione che ha creato l’istituzione, non nata per determinare il prezzo dei fagiolini e dei cavoletti …di Bruxelles.

Su 193 paesi del pianeta, gli stati neutrali sono una ventina e due tra questi sembrano sul punto di tradire la loro quasi secolare neutralità per aderire al blocco NATO nella vana ricerca di una sicurezza che non potranno comunque avere vista la vicinanza di confine con il presunto probabile avversario. Contenti loro….

Nel nostro caso, come Europei, abbiamo la scelta di onorare i più nobili motivi per cui l’Europa ha visto la luce ( mai più altre guerre sul nostro continente) o di obbedire alle pressanti richieste di una fazione USA in via di disfacimento dato che l’attuale presidente viene ormai visto come un ” one term President” privo di carisma, seguito e capacità di governo che a novembre gli elettori probabilmente non rinnoveranno.

Tornando al conflitto in corso, la strategia generale é mutuata dall’inquadramento fornito dall’ambasciatore Friederich Werner von der Schulemburg, per lunghi anni( dal 1934 fino alla guerra) ambasciatore a Mosca ed in seguito a capo del dipartimento 13 del Ministero degli Esteri tedesco che amministrava i territori conquistati a est.

Perfetto conoscitore del russo, era nato ed era stato allevato costì, sostenne – assieme al colonnello Claus von Stauffenberg, del quale condivise il destino dopo l’attentato a Hitler, che la Germania avrebbe potuto sconfiggere la Russia solo con l’aiuto dei russi trasformando la guerra in guerra civile e a tal uopo reclutò e portò in linea con la Wehrmacht oltre 250.000 uomini, appartenenti alle varie etnie su cui oggi anche gli USA intendono far leva, fino a che Hitler proibì il reclutamento di altri volontari russi. Speculando sul fatto che le ” altre etnie” non fossero da considerare russe il reclutamento continuò, ma in sordina fino a che i due, coi tremila complici antinazisti della “ Swarze Kapelle“, non finirono sulla forca.

Lo scontro sia ormai arenato in una sorta di replica tecnologica del primo conflitto mondiale: trincee, fango, fame e scontri ” corpo a corpo” tra persone che addirittura si conoscono, assumendo sempre più i contorni di una guerra civile. Una proxy war con a contrastare la Russia, un avatar di Joe Biden che non vuole concludere una trattativa perché non può e che non può vincere perché, fino a che la Russia avrà la superiorità aerea i rifornimenti più significativi ( artiglieria pesante, aerei da caccia) non avranno alcuna possibilità di giungere al fronte.

Resta intatta la possibilità che il parallelo con Hitler si spinga fino a segrete intese con possibili cospiratori ( Medvedev, Nebiulina ecc) , ma é inutile speculare sui segreti che non si cono c’erano che tra un secolo come sta avvenendo oggi per la Germania degli anni quaranta. Resta la carta dell’allargamento del conflitto ad altre etnie ( Georgia, Cabardinia, Moldova, Turkestan).

Si arriva così al capitolo più delicato della affidabilità degli USA come alleati. Su questo tema darò a giorni alle stampe un mio elaborato sulla fine ingloriosa del comando ABDA ( American , British, Dutch, Australian area) che fu il primo tentativo di creare una forza multilaterale per contrastare l’offensiva giapponese ( altro paese definito aggressore, mentre oggi, dopo ottanta anni, tutti gli storici riconoscono che gli USA li stavano strangolando limitando la loro possibilità di espansione e approvvigionamento petrolifero:

Nello scontro, contrariamente a quanto in promessa e in premessa, le indie olandesi non vennero difese e si lasciò distruggere quanto rimaneva della flotta olandese d’oltremare, dando la colpa al Maresciallo Archibald Wavel ( inglese) incaricato di una missione impossibile, non rifornito e al cui comando vennero sottratti mezzi USA che continuarono a rispondere direttamente a Washington per poi essere gli unici siuperstiti della sconfitta navale pi dolorosa del conflitto.

A questo ” tradimento” andrebbe aggiunta una lunga linea di stati e governanti coi quali gli USA hanno iniziato guerre per poi abbandonarli al loro destino ( Vietnam, Panama, Irak, eccetera)

Il tradimento più significativo é stato l’aver ” schiodato” l’Inghilterra dal Vicino Oriente, più con rudezza che con savoir faire:

Ancora un libro , ahimè in inglese, per illustrare in 380 pagine la storia di come gli USA scacciarono dai paesi arabi e dall’Iran ogni influenza britannica inviando come rappresentante personaggi come John Landis che ” consideravano come nemico principale, non la Germania, ma l’Inghilterra” a favore della quale dichiaravano di essere scesi in campo.

Prego il lettore di notare che tutte le fonti citate sono di origine atlantica e anglosassone, escludendo ogni fonte che potrebbe essere intesa come faziosa o parziale e interessata. Con queste premesse é ovvio che la guerra ucraina durerà molto. Quando scoppiò la guerra civile in Libano, previdi venti anni. Durò diciassette e mi scuso per l’approssimazione. Questa, rischia di durare altrettanto, a meno che non riesca l’intesa con i cospiratori interni alla Russia i cui nomi non conosco ma che é facile immaginare.

https://corrieredellacollera.com/2022/04/24/il-volto-della-guerra-civile-russo-ucraina-e-la-sua-durata/

CON NESSUNO DEI DUE NEMICI E SOPRATUTTO NON CON MATTARELLA, DRAGHI, DI MAIO & CO.

UN QUARTETTO DI GERONTI CI TRASCINA VERSO LA GUERRA MENTRE IL MONDO SCEGLIE LA NEUTRALITÀ

Ecco la prima pagina del NEW YORK TIMES di oggi 26 aprile 2022. Il quotidiano USA informa i suoi lettori che la neutralità guadagna spazio nel mondo: “Leaders of many countries refuse to take either side in the ucrainian fight.” Solo in Italia si cerca la guerra. Per distrarre la gente dall’idea di rivolta?

Gli storici della romanità narrano che quando giunse a Ravenna la notizia del sacco di Roma all’imperatore Romolo Augustolo, questi, all’annunzio ” Roma é perita!” scoppiasse in lacrime credendo trattarsi della sua gallina preferita cui aveva dato quel nome.

Gli storici della nostra era, racconteranno della ben diversa profondità di pensiero del nostro Presidente Sergio Mattarella che ci ha confidato di aver pensato immediatamente a ” Bella Ciao” all’annunzio dell’inizio della guerra tra Russia e USA, spacciata per conflitto tra Ucraina e Putin.

Dopo esserci doverosamente inchinati di fronte a tanto spessore di pensiero, affidiamoci all’Europa e al presidente del ” Comitato militare della Unione Europea” generale Claudio Graziano di cui favorisco una fotografia di circa sei anni fa. Ora, sicuramente non é migliorato.

Nella foto accanto: l’allora capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano, oggi presidente del Comitato Militare della UE, mentre porge la mano cameratescamente a un manichino posto all’ingresso dello stand della Fiocchi. Più democratico lungimirante di così…

Non me la sento nemmeno di risparmiarvi la foto della ministra Elisabetta TRENTA del cui spirito improntato a criteri di assoluta democraticità non é parimenti lecito dubitare dopo che ha mostrato disponibilità assoluta a mettersi a disposizione delle nostre FFAA anima e corpo.

Nella foto a fianco: Elisabetta Trenta ministro della Difesa italiana gal giugno 2018 a settembre 2019, mentre da capitano in Irak si offre. All’obbiettivo si intende.

IL dibattito sull’opportunità di esaminare tutte le opzioni ferve un pò dappertutto come é agevole vedere nella foto del New York Times di oggi ( 26 aprile 2022) sopra e su ” Le Monde Diplomatique” di aprile 2022, sotto:

Ecco su quattro colonne l’articolo del prof Guillaume Lagane, ” aggregé d’histoire” che esamina la neutralità sotto ogni aspetto.

Prospettiva negata agli italiani che, come noto sanno che la parola d’ordine é una sola ” Vincere” ( è la parola d’ordine di una suprema volontà, come cantarono i nonni prima di piangere lacrime amare).

Mi scuso con i lettori più riflessivi, ma dopo aver constatato nel pubblico la massima disattenzione per questi temi riguardanti la vita e la morte della popolazione intera, non me la sento di spiegare troppo le varie posizioni del governo italiano su questo conflitto e il bullismo dei nostri dirigenti politici che andrebbero processati per non averci preparato ad eventuali conflitti dopo oltre ottanta anni di pace in Europa.

Non abbiamo il coraggio di difendere il nostro egoistico desiderio di sottrarre figli e amici al destino di chi é impreparato: essere il campo di battaglia e assistere impotenti come nella scorsa guerra allo scempio politico, economico e sociale dell’Italia.

Poco importa che si sia favorevoli o contrari. Siamo impreparati a tutto. Qualcuno dovrà pur pagare se negli ultimi trenta anni i pochi fondi a disposizione sono stati prima assorbiti dalla Marina e poi dall’aeronautica, lasciando l’esercito in stato di minorità, anche numerica, perfino rispetto alla polizia militare ( i CC) e privo di addestramento a livello gruppo tattico, di carri armati e artiglieria pesante. Sappiamo organizzare posti di blocco e siamo imbattibili nella raccolta rifiuti….

Putin ha avvertito con una serie di segnali precisi che ha capito il gioco: ha dato prima l’allarme nucleare ( segnale agli USA, non a noi che abbiamo poco o nulla di nucleare). Visto che Biden ha fatto il nesci, ha messo in stato di allarme la flotta del Pacifico (ovvia chiamata agli USA), altro segnale che i nostri hanno finto di non capire. Negli ultimi giorni, Lavrov ha evocato più direttamente lo spettro di ” una guerra con gli USA” ed ora “di una guerra nucleare”.

La Francia dispone di una trentina di bombe “A” di modesta dimensione e le elezioni di domenica mostrano che é spaccata a metà. Gli altri sono privi di armi nucleari. La guerra nucleare non ci riguarda. Riguarda Londra e gli USA.

E’ in corso una guerra limitata ( l’equivalente della “drole de guerre” del 1940 fino a Maggio) per avere – gli USA- basi nel mar nero. Se riescono, Putin potrebbe attaccare con armi nucleari direttamente gli USA.Non ora, ma a ottobre, in maniera da essere poi protetto anche dall’inverno russo.

Distrutte venti città di grande dimensione, gli USA sono una flotta ( e un Midwest) senza un paese. La Russia ha già ricostruito dal nulla Mosca ( 2 volte), Stalingrado, Leningrado e la Russia europea. Resta un immenso retroterra con decine di città da uno/due milioni di abitanti, alcune nemmeno segnate sulla carta geografica.

La direttiva nucleare presidenziale N 159 , firmata Carter, indica che gli obbiettivi principali sarebbero le infrastrutture.

L’autorizzazione recentemente chiesta dal Presidente Biden di poter lanciare i missili per primi (” first strike”: cosa fino a pochi mesi fa impensabile) significa che sanno di essere vulnerabili, a meno che il ” first strike” non miri all’Europa e dia loro abbastanza tempo per reagire.

In buon italiano significa che la Russia non ha interesse ad attaccare l’Europa, ma se decide di reagire potrebbe attaccare direttamente Londra o gli Stati Uniti. Questi, fin de non recevoir, cercano di coinvolgerci sperando che il primo campo di battaglia diventi il nostro continente.

La Cina lo ha capito. Il New York Times lo ha capito. Le Monde Diplomatique lo ha capito. E chi finge di non capire, é un beota o un traditore.

https://corrieredellacollera.com/2022/04/26/con-nessuno-dei-due-nemici-e-sopratutto-non-con-mattarella-draghi-di-maio-co/

“NON CE NE SIAMO DIMENTICATI”. Sul discorso del presidente Putin del 27 aprile 2022, di Roberto Buffagni

NON CE NE SIAMO DIMENTICATI”. Sul discorso del presidente Putin del 27 aprile 2022.

 

Il discorso del presidente Putin al “Consiglio dei legislatori” del 27 aprile1 segue immediatamente le dichiarazioni del Ministro della Difesa e del Segretario di Stato americani a Kiev2, che individuano come obiettivo strategico “rendere la Russia incapace di ripetere un’aggressione come quella all’Ucraina“; e la riunione della NATO a Ramstein, con le dichiarazioni del presidente Biden, secondo il quale ci troviamo in un frangente storico analogo al crollo dell’URSS3.

Le dichiarazioni ufficiali americane chiariscono che l’obiettivo strategico statunitense è la distruzione dell’integrità politico-territoriale della Russia, una frammentazione della Federazione russa sul modello jugoslavo analoga a quella che seguì il collasso dell’URSS. Infatti, solo così è possibile “rendere la Russia incapace di ripetere un’aggressione come quella all’Ucraina“. Finché la Russia resta politicamente coesa, essa resterà una grande potenza, che sarà SEMPRE in grado di muovere guerra ad altri paesi. Non lo sarebbe più soltanto quando fosse disgregata in entità politiche troppo piccole e deboli per designare autonomamente un nemico.

Ovviamente, su questa base è assolutamente impossibile ogni trattativa tra Ucraina e Russia, tra paesi occidentali e Russia. Le dichiarazioni ufficiali americane risultano infatti in una chiara minaccia esistenziale per la Russia.

Il discorso del Presidente Putin ne prende atto, e reagisce con fermezza, chiarendo che la Russia è disposta a opporvisi con tutti i mezzi a sua disposizione, e si richiama all’esperienza storica del suo paese:

Non abbiamo dimenticato i barbari piani dei nazisti per il popolo sovietico: scacciarlo. Ricordate, vero? Volevano costringere chi ne fosse in grado a lavorare come schiavi, a fare un lavoro servile, costretti in schiavitù. Chi venisse ritenuto superfluo, andava inviato oltre gli Urali o al Nord, per estinguervisi. Questo progetto è documentato, documentato storicamente. Noi non ce ne siamo dimenticati.

Ricordiamo anche come gli stati occidentali hanno incoraggiato terroristi e criminali nel Caucaso settentrionale nei primi anni ’90 e 2000, come hanno sfruttato i problemi del nostro passato, problemi reali, ingiustizie del passato nei confronti di interi popoli, compresi i popoli del Caucaso. Ma non lo hanno fatto per renderci migliori, nient’affatto. Hanno fatto tutto questo per riportare nel nostro presente i problemi del passato, per incoraggiare atteggiamenti separatisti nel nostro paese, e finalmente dividerlo e distruggerlo. Ecco perché hanno fatto tutto questo. Volevano ricacciarci nell’arretratezza. Molti hanno cercato di fare lo stesso con la Russia, in tutte le epoche.

[…] “Consentitemi di sottolinearlo ancora una volta: se qualcuno intende intervenire dall’esterno e creare una minaccia strategica per la Russia per noi inaccettabile, deve sapere che i nostri attacchi di rappresaglia saranno fulminei. Ne abbiamo gli strumenti, strumenti di cui nessun altro, oggi, può disporre. Non ci limiteremo a minacciare; li useremo, se necessario. E voglio che tutti lo sappiano: tutte le decisioni necessarie, su questo punto, sono già state prese.”

Da quanto sopra risulta che la Russia si dispone a combattere con tutte le sue forze per la propria sopravvivenza, e che è pronta a compiere gli stessi – spaventosi – sacrifici che l’hanno salvata dalla distruzione sia nella Seconda Guerra Mondiale (27 milioni di morti), sia nel più lontano passato, ad esempio contro l’invasione delle forze di coalizione europee guidate dalla Francia napoleonica.

Il 30 maggio 1962, alla Camera dei Lord, il Maresciallo Bernard Montgomery, Viscount El Alamein, disse: “Rule 1, on page 1 of the book of war, is: ‘Do not march on Moscow’.

L’Italia sta per partecipare a una guerra che si propone lo scopo di distruggere la Russia senza darsi neppure la pena di dibatterne in Parlamento. Per il bene dell’Italia, è necessario che tutti gli italiani protestino con la massima fermezza, in tutti i modi possibili e legali, contro questa decisione politica che coinvolge loro e i loro figli in una avventura bellica sciagurata.

2 “We want to see Russia weakened to the point where it can’t do things like invade Ukraine.” (Ministro della Difesa Austin) https://www.pbs.org/newshour/world/blinken-austin-return-from-visit-to-ukraine-say-russia-is-failing-in-war-efforts

Una vera politica estera per la classe media, di Heidi Crebo-Rediker e Douglas Rediker

Questo lungo articolo di “Foreign Affairs” è molto importante e significativo. Chiarisce alcuni fondamentali fattori chiave che legano le dinamiche di politica interna e di geopolitica; tra la necessità di garantire la dinamicità e la coesione della formazione sociale statunitense e le scelte di politica estera, in particolare la selezione degli antagonisti principali e le dinamiche di relazioni conflittuali/cooperative da orientare con essi. Gli autori si soffermano in particolare a trattare la relazione con gli antagonisti, di fatto la Cina e la Russia, per meglio dire i loro centri decisori egemoni, senza soffermarsi particolarmente sulle implicazioni dirompenti di queste scelte nel campo della vasta area di alleati della quale l’attuale amministrazione statunitense ancora riesce a tessere efficacemente la trama. Parla semplicemente di un rimodellamento.  Si tratta in realtà di una ridefinizione dei rapporti, in particolare con i paesi europei, che presenta numerosi aspetti sconvolgenti gli assetti socio-economici; aspetti molti dei quali addirittura distruttivi e regressivi della condizione socio-economica europea e delle gerarchie di subordinazione politica. Una chiave interpretativa ulteriore per comprendere la dimensione, la natura e la portata della postura europea rispetto al conflitto ucraino, alla prospettiva di destabilizzazione endemica del subcontinente europeo e alle conseguenze e dinamiche innescate nei paesi europei alleati dalla pesante e progressiva politica di sanzioni ed embarghi. Sta arrivando il momento di pagare il conto particolarmente salato a carico dei paesi europei di una politica sciacallesca, di ispirazione anglosassone, iniziata con la marchiatura nei rapporti con i paesi europei del dissolto blocco sovietico a fine anni ’80, proseguita con la guerra alla Serbia e alla ex-Jugoslavia a fine anni ’90 e con il suo culmine nel conflitto attuale in Ucraina e nei conflitti prossimi venturi che già si annunciano. Quello che alcune élites europee, soprattutto tedesche, hanno pensato di ricavare dalla loro subordinazione alle trame statunitensi, dovranno restituirlo a tassi di usura. Altre élites europee, in particolare le italiane, ne hanno ricavato nel frattempo ben poco, hanno compromesso pesantemente la coesione e la postura geopolitica del paese, dovranno in buona parte probabilmente pagare anche di persona i servigi resi. Gli autori addebitano a Trump le peggiori intenzioni verso gli europei: “Sotto Trump, gli Stati Uniti hanno voltato le spalle ai suoi alleati e partner”. In realtà sono gli europei a non aver voluto approfittare degli spazi apertisi durante la sua presidenza. Sono stati, assieme alle gerarchie della NATO, in realtà i principali strumenti della restaurazione in corso negli Stati Uniti. Comprenderanno quanto prima il significato reale della “differenza degli sforzi determinati dell’amministrazione Biden per ricostruire la fiducia e le relazioni bilaterali”; l’effettiva utilità della loro infamia e della pochezza miserabile delle loro scelte. Il peso maggiore dovranno sopportarlo come sempre la gran parte delle popolazioni europee.

Quanto all’espressione di ottimismo manifestato dagli autori circa il ripristino della leadership mondiale statunitense e di quella dell’amministrazione attuale sul proprio paese mi pare decisamente prematura. Ancora una volta si identifica l’egemonia sull’Europa ed in parte su alcuni stati asiatici con quella mondiale. Quanto ai problemi di gestione e coesione interna più che avviarsi a soluzione, sembrano aggravarsi ulteriormente. Potrebbero, al contrario, rivelarsi il fattore scatenante decisivo di una possibile crisi definitiva di questa classe dirigente. Staremo a vedere, purtroppo da spettatori, almeno qui in Europa.

Buona lettura, Giuseppe Germinario

Come aiutare i lavoratori americani e il progetto US Power

Nel febbraio 2021, due settimane dopo il suo insediamento, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha tenuto un discorso in cui ha delineato la sua visione di politica estera. Nel corso di 20 minuti, il nuovo presidente ha dettagliato molti degli interessi all’estero di Washington, inclusa la promozione della democrazia e la collaborazione con gli alleati degli Stati Uniti per competere contro la Cina. Ha identificato una serie di sfide internazionali, inclusi attacchi informatici, proliferazione nucleare e flussi di rifugiati. Ma quando è arrivato il momento di parlare di economia internazionale, Biden ha evitato di guardare all’estero e ha invece concentrato la sua attenzione a casa. “Non c’è più una linea netta tra la politica estera e quella interna”, ha detto. “Ogni azione che intraprendiamo nella nostra condotta all’estero, dobbiamo prenderla pensando alle famiglie lavoratrici americane”. Washington, ha detto, deve promuovere “una politica estera per la classe media”.

L’ultima frase – “una politica estera per la classe media” – è diventata la lente attraverso la quale l’amministrazione Biden ha perseguito la sua agenda economica internazionale. Nel complesso, significa trovare un equilibrio tra la promozione degli interessi delle famiglie lavoratrici statunitensi e il perseguimento dell’agenda più strategica e spesso realpolitik che guida gli interessi di sicurezza nazionale degli Stati Uniti, in particolare affrontando le sfide poste dalla crescente concorrenza con la Cina. Implica la creazione di un approccio di politica industriale più pro-sindacale per investire nel rinnovamento economico interno e nella competitività degli Stati Uniti in modo che Washington possa continuare a proiettare il potere degli Stati Uniti. Richiede il rafforzamento delle vulnerabilità della sicurezza nazionale nelle catene di approvvigionamento in modo da avvantaggiare i lavoratori. E implica lavorare con alleati e paesi che la pensano allo stesso modo, rafforzando gli Stati Uniti

Dopo oltre un anno in carica, i risultati di Biden nel trovare un giusto equilibrio tra una politica estera incentrata sui lavoratori e una che coinvolge la realpolitik sono contrastanti. Riuscì a trovare quell’equilibrio con il suo programma di resilienza della catena di approvvigionamento, compresi gli sforzi per “rilocalizzare” e “riservare la produzione” in modo da far avanzare le priorità della classe media e riportare a casa posti di lavoro nel settore manifatturiero. Ha approvato una storica legge bipartisan per infrastrutture e investimenti da 1,2 trilioni di dollari, un ingente acconto sul rinnovamento economico e sulla competitività con politiche rafforzate di “Compra americano”. Ha anche dato nuova vita con successo alle relazioni degli Stati Uniti con gli alleati nelle regioni dell’Atlantico e del Pacifico.

Ma nell’affrontare altre minacce economiche e strategiche poste dalla Cina, compresi i suoi massicci sussidi alle società nazionali, il furto della proprietà intellettuale statunitense e la sua abitudine di costringere le società statunitensi a consegnare la loro tecnologia, l’amministrazione Biden non è riuscita. È indietro nella sua battaglia con Pechino per il commercio, la tecnologia e l’architettura economica dell’Asia. L’abbandono da parte dell’amministrazione delle istituzioni finanziarie internazionali ha consentito alla Cina di acquisire sempre più influenza su altri paesi, minando la leadership statunitense e danneggiando gli interessi economici e finanziari strategici degli Stati Uniti in tutto il mondo.

Biden, in particolare, ha lottato per creare un’agenda commerciale coerente. Sebbene il presidente sia riuscito contemporaneamente ad aiutare i lavoratori e a impegnarsi nuovamente nel commercio, nella tecnologia e nella sicurezza economica con gli alleati europei, nell’Indo-Pacifico, l’approccio squilibrato e sequenziale dell’amministrazione ha rinviato iniziative multilaterali, commerciali e di investimento cruciali a scapito di un periodo più lungo. termine sicurezza strategica statunitense. Durante la campagna, Biden ha sostenuto che l’ uso delle tariffe da parte di Trumpe la sua politica commerciale con la Cina non ha permesso agli agricoltori e ai lavoratori statunitensi di ottenere la parità di condizioni che meritavano. Una volta che Biden ha vinto, ha promesso di intraprendere una revisione completa delle politiche economiche di Washington nei confronti della Cina e quindi di lanciare una nuova strategia globale per la regione. Ma l’amministrazione non ha mai terminato la revisione e non ha mai creato un nuovo approccio. Il tanto diffamato accordo commerciale di Fase Uno dell’amministrazione Trump, il suo tentativo di correggere il comportamento economico cinese in cambio di tariffe più basse, rimane in vigore, sorprendentemente inalterato. I principali abusi economici cinesi restano incontrastati.

La posta in gioco è ora più alta, poiché il commercio, il commercio e gli investimenti indo-pacifici crescono e si evolvono. La Cina ha avanzato il partenariato economico globale regionale, entrato in vigore all’inizio di quest’anno, e ha persino chiesto formalmente di aderire all’accordo globale e progressivo per il partenariato transpacifico (CPTPP), il successore di un accordo commerciale negoziato dagli Stati Uniti nel 2015 prima ritirarsi sotto Trump. La Cina è probabilmente sulla buona strada per stabilire gli standard digitali che domineranno l’Asia per decenni. Ciò significa che i lavoratori statunitensi potrebbero scoprire che l’enorme mercato di esportazione del continente è incompatibile con i prodotti che stanno producendo, isolando i loro datori di lavoro da miliardi di potenziali consumatori e rendendo invece quel mercato prigioniero della macchina di esportazione cinese. Ironia della sorte, l’amministrazione Biden è riluttante a tagliare gli accordi commerciali con la regione perché è preoccupata che ciò possa minare la sua capacità di ottenere il sostegno dei lavoratori domestici. Ma rimanendo in disparte, gli Stati Uniti stanno sia limitando le opportunità dei propri lavoratori che perdendo l’opportunità di guidare il futuro economico dell’Indo-Pacifico.

Negli ultimi mesi, è diventato più complicato per gli Stati Uniti allineare adeguatamente le priorità economiche nazionali e internazionali in Asia. L’invasione russa dell’Ucraina alla fine di febbraio ha costretto l’amministrazione Biden a rielaborare le sue priorità nazionali e internazionali letteralmente dall’oggi al domani. L’enfasi sul persuadere gli alleati a contrastare le ambizioni economiche della Cina e la crescente influenza sulle regole e pratiche commerciali è stata sostituita dalla necessità di una massiccia applicazione collettiva di un duro potere coercitivo economico contro la Russia, attuata attraverso sanzioni senza precedenti e controlli sulle esportazioni. Prima dell’invasione, la politica economica degli Stati Uniti era focalizzata sul rafforzamento della resilienza della catena di approvvigionamento a lungo termine per garantire agli Stati Uniti un accesso affidabile a materie prime, prodotti manifatturieri e prodotti farmaceutici critici, che sono sproporzionatamente prodotti in Cina. Dopo l’invasione, Washington è passata ad affrontare le carenze immediate di materie prime e le vulnerabilità energetiche di Russia e Ucraina, inclusi non solo petrolio e gas, ma anche grano, nichel, palladio e altri materiali critici necessari per i semiconduttori e l’elettronica. Anche l’amministrazione è audaceGli sforzi per il clima , progettati per aiutare il mondo ad allontanarsi dai combustibili fossili, sono stati sottoposti a un duro controllo della realtà. L’amministrazione ha dovuto affrontare il rischio di demonizzare i produttori nazionali di gas naturale e le compagnie petrolifere, costringendo Washington a fare un rapido dietrofront diplomatico in Medio Oriente e Venezuela per riprendere il pompaggio del petrolio.

La sfida posta dalla Cina non è diminuita e l’invasione non ha ridotto la necessità di garantire che l’agenda di politica economica internazionale di Biden rimanga focalizzata su sfide strategiche sia immediate che a lungo termine. In effetti, la risposta della Cina all’aggressione russa offre un’opportunità alla squadra di Biden. Gran parte del mondo è diffidente nei confronti dell’incapacità della Cina di condannare e del suo possibile sostegno all’invasione russa dell’Ucraina. La Casa Bianca può capitalizzare su questo per cercare di limitare le ambizioni globali della Cina, la sua crescente influenza e le sue minacce alla classe media statunitense. Il compito dell’amministrazione ora è sfruttare le attuali turbolenze per ricostruire un sistema economico globale che conserverà la leadership statunitense e aiuterà i lavoratori americani: una vera politica estera per la classe media.

A CASA NEL MONDO

L’agenda economica internazionale di Biden è stata progettata per collegare indissolubilmente i suoi piani economici interni e la sicurezza economica nazionale del paese. Biden ha promesso di investire in catene di approvvigionamento nazionali, infrastrutture, innovazione, ricerca e sviluppo e produzione, nonché di ricostruire le alleanze statunitensi per promuovere congiuntamente interessi di sicurezza economica comuni.

Nel tentativo di isolare l’economia statunitense dalle minacce internazionali, il presidente ha iniziato il suo mandato conducendo una revisione strategica della resilienza della catena di approvvigionamento statunitense, progettata per identificare dove gli Stati Uniti erano meno autosufficienti. Entro giugno 2021, l’amministrazione aveva catalogato le principali vulnerabilità del paese, principalmente in semiconduttori, prodotti farmaceutici, batterie e minerali e materiali chiave con implicazioni per la difesa e la resilienza commerciale degli Stati Uniti. Ha ampliato la revisione per includere sei settori industriali con vulnerabilità, quindi ha elaborato strategie per rafforzarli.

La Casa Bianca ha proseguito con la creazione di un piano d’azione pluriennale, utilizzando investimenti pubblici e privati, per riportare la produzione di determinati prodotti critici negli Stati Uniti. Il governo federale ha rielaborato le sue procedure di appalto per investire nella produzione di nuove batterie e per accumulare minerali e metalli critici. Ha anche implementato nuove disposizioni “Compra americano”, che hanno colmato le scappatoie legali e hanno convinto il governo federale a utilizzare più beni nazionali nei propri appalti. Tutto ciò era in sintonia con l’agenda incentrata sui lavoratori di Biden.

L’amministrazione Trump aveva anche cercato di ristabilire la produzione interna. Ma gli sforzi di Trump consistevano principalmente in dazi casuali e controproducenti su amici e concorrenti allo stesso modo. Questo alienò gli alleati e fece ben poco per affrontare il deficit commerciale che secondo lui era alla radice dei problemi economici degli Stati Uniti. Biden, al contrario, ha collaborato con alleati sia in Europa che nell’Indo-Pacifico per costruire la resilienza della catena di approvvigionamento. Ha riconosciuto che gli stessi paesi di entrambe le regioni rischiavano di essere vittime delle politiche commerciali aggressive e armate della Cina. Pechino, ad esempio, aveva emesso restrizioni commerciali vendicative sull’Australia dopo che Canberra aveva chiesto un’indagine indipendente sulle origini del COVID-19.

La diplomazia della catena di approvvigionamento di Biden è stata incorporata nell’istituzione del Consiglio per il commercio e la tecnologia USA-UE nel giugno 2021; il consiglio sta affrontando la vulnerabilità condivisa degli Stati Uniti e dell’Europa in aree come i minerali critici, i semiconduttori e la produzione di batterie. Quella diplomazia è stata mostrata anche nell’ottobre 2021, quando, a margine della riunione del G-20 a Roma, l’amministrazione ha ospitato un vertice sulla resilienza della catena di approvvigionamento globale con i leader di altri 14 paesi e dell’UE, tra cui Canada, Repubblica Democratica del Congo (che è la principale fonte mondiale di cobalto, un metallo chiave per la transizione verso l’energia verde), India, Giappone e Corea del Sud.

Durante il suo primo anno, Biden ha anche realizzato una delle sue più ambiziose promesse elettorali: investire 1 trilione di dollari nelle infrastrutture a lungo trascurate del paese. La sua massiccia legge bipartisan sugli investimenti e l’occupazione nelle infrastrutture migliorerà i sistemi di trasporto degli Stati Uniti, rafforzerà la loro connettività digitale, aumenterà la sicurezza informatica del paese e creerà una rete energetica più verde e più resiliente. Questi cambiamenti possono sembrare in gran parte di natura interna, ma hanno implicazioni per la politica estera. Una migliore sicurezza informatica, ad esempio, proteggerà gli Stati Uniti dall’hacking da parte di Cina, Russia e attori non statali. Il miglioramento delle infrastrutture rafforzerà la capacità dell’economia statunitense di competere con una Cina in ascesa. E il pacchetto infrastrutturale creerà più posti di lavoro migliori per gli americani, specialmente nelle parti sottorappresentate del paese.

La politica di sicurezza economica interna di Biden non è ancora conclusa. Per contrastare la Cina e stimolare l’innovazione, la produzione e la ricerca e sviluppo degli Stati Uniti, il Congresso dovrà presto finalizzare e approvare un disegno di legge bipartisan sull’innovazione e la competitività. Questa legislazione significherebbe un sostanziale investimento federale nell’informatica quantistica, nei semiconduttori, nella robotica e nell’intelligenza artificiale, le industrie che la Cina cerca di dominare. La guerra russo-ucraina, nel frattempo, sottoporrà il mondo a una serie di carenze critiche, compresi i materiali semiconduttori; gli Stati Uniti avranno bisogno di piani per affrontare questo problema.

SEPOLTURA DELL’ASCIA

Sotto Trump, gli Stati Uniti hanno voltato le spalle ai suoi alleati e partner. L’ex presidente ha imposto dazi sulle importazioni di acciaio e alluminio dai paesi dell’UE, sostenendo che tali importazioni erano minacce alla sicurezza nazionale degli Stati Uniti e alla fine del suo mandato, gli amici più intimi degli Stati Uniti nutrivano profonde perplessità sulle intenzioni di Washington. Quella sfiducia rappresentava una minaccia significativa per l’agenda economica di Biden, compresi i suoi piani per competere con la Cina. Nel dicembre 2020, dopo che Biden aveva vinto le elezioni presidenziali ma prima del suo insediamento, l’UE ha annunciato di aver accettato un accordo di investimento proposto con la Cina chiamato Accordo globale sugli investimenti, nonostante le obiezioni del team di Biden. (Sebbene da allora l’UE abbia rinviato a tempo indeterminato la piena approvazione dell’accordo, lo ha fatto a causa di passi falsi della diplomazia cinese,

Per cercare di riparare questo danno, Biden ha lavorato rapidamente per migliorare le relazioni degli Stati Uniti con i suoi alleati e partner. Entro un mese dal mandato di Biden, gli Stati Uniti erano tornati nell’accordo sul clima di Parigi. Successivamente, Washington ha contribuito a guidare un nuovo accordo sulle emissioni di carbonio e altri obiettivi climatici alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021, nota come COP26. Nel tentativo di affrontare le carenze economiche legate al COVID-19, in particolare nei paesi poveri, l’amministrazione ha accettato di sostenere uno stanziamento di 650 miliardi di dollari in diritti speciali di prelievo da parte del Fondo monetario internazionale (FMI). E per uniformare le condizioni di gioco nella tassazione globale, la Casa Bianca ha contribuito a finalizzare un accordo sulla riforma fiscale globale, inclusa un’aliquota minima globale dell’imposta sulle società del 15 per cento,

Per Biden, l’accordo fiscale – che ha riunito oltre 130 paesi che rappresentano oltre il 90 per cento del PIL del pianeta – è un esempio particolarmente chiaro di come la sua “politica estera per la classe media” possa bilanciare con successo obiettivi nazionali e internazionali. L’accordo non solo ha ristabilito l’impegno internazionale degli Stati Uniti e ha protetto le società statunitensi dall’essere tassate ingiustamente in altre giurisdizioni; ha anche avanzato una promessa campagna chiave per garantire che le aziende paghino la loro giusta quota. Sebbene l’accordo richieda ancora l’azione del Congresso degli Stati Uniti e un’analoga approvazione del governo in altri paesi, ha comunque stabilito la buona fede economica multilaterale dell’amministrazione Biden.

Biden interviene al vertice del G-20 a Roma, ottobre 2021
Biden interviene al vertice del G-20 a Roma, ottobre 2021
Kevin Lamarque / Reuters

Gli Stati Uniti hanno anche collaborato con alcuni alleati per coordinare i loro approcci alle principali questioni tecnologiche, economiche e commerciali globali. Il Consiglio per il commercio e la tecnologia USA-UE, ad esempio, è stato quasi interamente progettato per affrontare le sfide poste dal modello economico statale cinese e contrastare le pratiche commerciali sleali che danneggiano i lavoratori americani ed europei. Il consiglio sta aiutando gli Stati Uniti e l’Unione europea a garantire che dispongano di standard tecnologici compatibili e protezione dei dati, attuare controlli sulle esportazioni sulla tecnologia a duplice uso e creare protocolli di screening degli investimenti per proteggere dalla proprietà intellettuale e dal furto tecnologico (che mina la competitività e sicurezza).

Poi, poco dopo che la squadra di Biden ha iniziato il suo secondo anno in carica, ricordando le parole dell’ex primo ministro britannico Harold Macmillan, sono intervenuti i fatti: la Russia ha invaso l’Ucraina. Ma niente illustra meglio il successo del lavoro di Biden con gli alleati statunitensi di quello che è successo prima e subito dopo l’invasione russa. In vista della guerra, il team di Biden ha lavorato con il suo G-7 e altri partner europei per preparare un menu coordinato di crescenti misure economiche coercitive, sia per scoraggiare un’invasione che per preparare una risposta concertata in caso di guerra . Gli Stati Uniti hanno anche intensificato la loro cooperazione in materia di sicurezza energetica nei mesi precedenti l’invasione, poiché la Russia ha utilizzato sempre più le esportazioni di gas come arma coercitiva contro l’Europa. Di conseguenza, subito dopo l’inizio dell’invasione, gli Stati Uniti ei loro alleati sono stati in grado di realizzare un grado di coordinamento internazionale senza precedenti, imponendo rapidamente sanzioni economiche storicamente severe e controlli sulle esportazioni a una grande economia.

CERCASI AIUTO

A differenza degli sforzi determinati dell’amministrazione Biden per ricostruire la fiducia e le relazioni bilaterali, i suoi tentativi di ristabilire la leadership nelle istituzioni finanziarie internazionali, inclusi l’FMI, la Banca mondiale e le banche multilaterali di sviluppo regionali, non hanno avuto successo. Queste istituzioni avrebbero dovuto svolgere un ruolo cruciale nel portare avanti l’agenda internazionale dell’amministrazione, soprattutto data la pressante necessità di contenere le ricadute economiche globali del COVID-19. E in un primo momento, la Casa Bianca ha fatto bene, sostenendo la storica emissione di diritti speciali di prelievo per aiutare i paesi a basso e medio reddito ad affrontare le sfide economiche poste dalla pandemia.

Successivamente, tuttavia, gli sforzi dell’amministrazione si sono arenati. Forse perché la Casa Bianca era sproporzionatamente concentrata sulla sua agenda interna, ha mostrato scarso interesse per la riforma dell’Organizzazione mondiale del commercio, ha rifiutato di nominare un americano alla seconda posizione di leadership presso la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo quando l’anno scorso gli è stata data l’opportunità, e ha sostituito la posizione di vertice detenuta dagli Stati Uniti presso l’FMI – il primo vicedirettore generale – solo dopo che il leader dell’istituzione è stato coinvolto in uno scandalo di brogli di dati legato alla Cina. Fondamentalmente, Biden ha trascurato di dare priorità al riempimento del numero senza precedenti di posti vacanti in posti chiave nei consigli di amministrazione delle istituzioni finanziarie internazionali e nel Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti; le persone in questi incarichi dovrebbero stabilire politiche economiche internazionali vitali. Di conseguenza, Washington ha lottato per promuovere i suoi interessi economici strategici attraverso istituzioni multilaterali chiave. Ha anche trascurato di promuovere una delle principali priorità dei sindacati: promuovere una prospettiva globale incentrata sui lavoratori all’interno delle stesse istituzioni internazionali.

Biden non è stato nemmeno in grado di affrontare l’ampio rifiuto della Cina di fornire una riduzione del debito ai paesi poveri. La Cina è ora il creditore dominante degli stati in via di sviluppo in tutto il mondo e, quando il COVID-19 ha reso più difficile il rimborso del debito, l’FMI e la Banca mondiale hanno proposto un “Quadro comune” del G-20 per la riduzione del debito, cercando di creare un forum in cui La Cina potrebbe lavorare in modo costruttivo a tal fine con il FMI e il Club di Parigi, un gruppo di paesi creditori che cercano soluzioni ai problemi di pagamento affrontati dai paesi debitori. Ma lo sforzo è in gran parte fallito, principalmente perché la Cina ha rifiutato di accettare una significativa remissione del debito o, in molti casi, persino di consentire visibilità sulla natura e sui termini dei suoi prestiti. Gli investimenti della Cina in paesi di tutto il mondo non solo conferiscono a Pechino una maggiore influenza sulla politica e sull’economia di questi paesi debitori; gli conferisce inoltre un maggiore controllo sulla fornitura di materie prime chiave e, sempre più, sullo sviluppo di standard digitali in Africa, Asia e America Latina. Con l’amministrazione Biden principalmente disimpegnata dalla leadership sia del FMI che della Banca mondiale, gli Stati Uniti hanno perso l’opportunità di utilizzare queste istituzioni per respingere l’intransigenza della Cina. Nel frattempo, l’incapacità di Washington di dimostrare un reale interesse per la governance in queste istituzioni ha contribuito ai problemi di governance e morale che attualmente affliggono la loro più ampia efficacia.

Questo non vuol dire che Biden non abbia adottato misure formali e multilaterali per cercare di contrastare la leadership economica cinese. Nel giugno 2021, la sua amministrazione e il G-7 hanno lanciato l’iniziativa Build Back Better World, che utilizzerà il sostegno finanziario dei membri del G-7 per aiutare a finanziare e coordinare progetti infrastrutturali nei paesi in via di sviluppo. Ma sebbene degno di lode, Build Back Better World rimane embionale e sottofinanziato, soprattutto rispetto all’enorme prestito bilaterale cinese, che si stima abbia raggiunto oltre $ 500 miliardi.

DISACCORDO NELL’ACCORDARE

Il team di Biden può contare su alcune vittorie commerciali e di investimento nel suo primo anno, inclusa la risoluzione temporanea di una disputa di 17 anni con l’UE sui sussidi ad Airbus e Boeing. Ha anche raggiunto un accordo con l’UE sulle tariffe dell’acciaio e dell’alluminio che ha affrontato in modo creativo le preoccupazioni sia degli Stati Uniti che dell’Europa sulla sovraccapacità cinese collegando l’accordo alle emissioni di gas serra. Inoltre, Washington ha trovato una soluzione favorevole ai sindacati per le trasgressioni della manipolazione valutaria del Vietnam.

Ma la Casa Bianca ha avuto problemi commerciali. In effetti, nel complesso, il più eclatante fallimento della politica economica internazionale dell’amministrazione Biden è stata la sua incapacità di articolare o promuovere una politica commerciale e di investimento strategica coerente nell’Indo-Pacifico. L’amministrazione Biden non ha ancora concordato un nuovo approccio economico alle sue relazioni con la Cina, mantenendo di fatto l’accordo commerciale di Fase Uno ereditato da Trump. Ha fatto pochi sforzi seri per affrontare le lamentele di fondo di Washington nei confronti della politica economica cinese. Ciò che colpisce di più è come non si sia seriamente coordinato con i paesi indo-pacifici su una strategia economica, in parte perché ha evitato persino di menzionare gli accordi di libero scambio o di investimento. In particolare, ha rifiutato di entrare in qualsiasi discussione sul reimpegno con il CPTPP.

Il rifiuto di parlare di commercio ha messo in luce come il mancato equilibrio tra interessi nazionali e internazionali possa minare gli obiettivi strategici a lungo termine. Durante la corsa alla presidenza, Biden ha promesso per iscritto alla United Steelworkers che non avrebbe “stipulato nuovi accordi commerciali fino a quando non avessimo fatto grandi investimenti qui a casa”, parte della sua più ampia campagna per riconquistare stati oscillanti e elettori della classe operaia . Quella promessa era sia tragica che controproducente; precludendo anche la discussione su qualsiasi nuovo accordo commerciale, Biden ha sprecato la migliore opportunità degli Stati Uniti per rendere l’ordine economico internazionale più amichevole per la classe media americana e per promuovere gli interessi cruciali della politica estera degli Stati Uniti. Essendo l’economia di mercato più attraente al mondo, gli Stati Uniti possono utilizzare i negoziati commerciali per convincere i paesi a cambiare i loro standard, regole e norme, in parte promettendo un maggiore accesso al mercato. Ciò significa che ci sono enormi vantaggi strategici ed economici nel rientrare almeno nel dibattito sull’opportunità o meno degli Stati Uniti di aderire al CPTPP, in modo da presentare un’alternativa al crescente dominio della Cina sul commercio asiatico (il che è negativo sia per i lavoratori statunitensi che per la politica estera degli Stati Uniti ). Eppure l’amministrazione Biden ha effettivamente vietato qualsiasi ipotesi che l’adesione al CPTPP possa, in effetti, essere il passo più significativo che il paese potrebbe compiere per portare avanti la sua politica estera per la classe media, tale da presentare un’alternativa al crescente predominio della Cina sul commercio asiatico (che è negativo sia per i lavoratori statunitensi che per la politica estera statunitense).

Ci sono effetti di spillover. Nel settembre 2021, la Cina ha presentato domanda per aderire al CPTPP. Di conseguenza, molti dei membri esistenti dell’accordo, compresi i paesi dell’America Latina, stanno costruendo migliori relazioni con Pechino, preparandosi alla possibilità che la Cina appartenga al CPTPP, con gli Stati Uniti dall’esterno che guardano dentro. La Casa Bianca lo sa non va bene, e ha cercato tardivamente di elaborare una nuova strategia di impegno economico per l’Asia: l’Indo-Pacific Economic Framework. Ma si concentra su obiettivi in ​​gran parte amorfi che consistono in liste di desideri aspirazionali, per lo più prive di specifiche. Questa iniziativa non sostituisce un accordo di libero scambio né un serio tentativo di riaffermare l’influenza di Washington sul commercio, gli investimenti o il futuro digitale dell’Indo-Pacifico.

LA QUADRATURA DEL CERCHIO

Dopo più di un anno in carica, Biden ha portato avanti molti obiettivi critici di politica economica internazionale allineando l’agenda di politica estera della sua amministrazione con gli interessi dei lavoratori statunitensi, raggiungendo obiettivi strategici di sicurezza nazionale. Ha gettato le basi per creare catene di approvvigionamento più resilienti e trasformare le infrastrutture statunitensi in modi che aiuteranno le comunità svantaggiate e la classe media. Si è unito nuovamente allo sforzo della comunità globale di abbandonare i combustibili fossili. Ha posto riparo alle alleanze statunitensi, schierando il mondo democratico per rispondere collettivamente alla Russia dopo che aveva invaso l’Ucraina.

È probabile che la guerra della Russia contro l’Ucraina e il suo successivo isolamento forniscano ampie opportunità agli Stati Uniti di cooperare ancora di più con i loro alleati, nonché un’opportunità per Washington di ampliare la cerchia di paesi con cui può trovare una causa comune. L’isolamento economico russo rappresenta un cambiamento strutturale economico globale di proporzioni significative, che potrebbe portare a un ulteriore disaccoppiamento economico e politico, e gli Stati Uniti devono essere preparati a proteggere e far avanzare i propri interessi economici in questo nuovo paradigma.

Il ruolo futuro della Cina in questo mondo rimane incerto. La neutralità della Cina, se non la posizione vagamente filo-russa, sulla guerra in Ucraina ha dato a Washington la possibilità di riaffermare la sua leadership globale. Ora deve essere disposta a riconoscere queste opportunità e trovare un modo per affrontare sia gli interessi interni più immediati che quelli strategici a lungo termine che possono pagare dividendi economici per i decenni a venire. Per trarre vantaggio da questo momento, gli Stati Uniti devono essere pronti ad abbracciare una politica economica internazionale più ambiziosa che faccia avanzare gli standard di commercio equo, commercio e investimenti equo e solidale della Cina, soprattutto in risposta alla posizione internazionale sempre più aggressiva della Cina. Ciò significa che una priorità assoluta per l’amministrazione deve includere una rinnovata attenzione all’articolazione di una strategia economica globale per la Cina, compresa una concreta, ambiziosa agenda commerciale e di investimento per l’Indo-Pacifico.

Non sarà facile per l’amministrazione Biden ristabilire la leadership economica degli Stati Uniti. Molti americani della classe media continuano a incolpare la globalizzazione in generale, e il commercio in particolare, per le loro lotte economiche. Per i Democratici non conviene essere visti come il partito delle élite costiere pro-globalizzazione. Biden dovrà quindi lavorare sodo per spiegare che il commercio libero ed equo può promuovere gli interessi della classe media, dei sindacati e dei lavoratori. Dovrebbe mantenere la sua promessa di portare gli interessi sindacali e ambientali al tavolo dei negoziati. Ma interrompere l’impegno commerciale degli Stati Uniti o credere che il paese abbia il tempo di rinviare l’introduzione di un’agenda economica indo-pacifica comporterà la cessione di ulteriore terreno alla Cina, limitando in definitiva i mercati e ponendo maggiori rischi, non meno, per i lavoratori americani.

Biden dovrà anche mantenere le promesse di rinnovare la leadership economica degli Stati Uniti nelle istituzioni finanziarie multilaterali, piuttosto che lasciarle perdere ulteriore credibilità. Queste istituzioni possono amplificare l’influenza degli Stati Uniti e la Casa Bianca dovrebbe fare del loro coinvolgimento una priorità. Ciò significa che non può rinunciare a future opportunità per nominare candidati statunitensi forti e qualificati per posizioni di leadership tradizionalmente detenute dagli Stati Uniti in queste organizzazioni.

Sarà fondamentale lavorare con il FMI e la Banca mondiale. L’insicurezza alimentare, l’inflazione, l’aumento dei tassi di interesse e gli enormi livelli di debito nei paesi a basso reddito minacciano la stabilità finanziaria, specialmente nei mercati in via di sviluppo, e il FMI e la Banca mondiale possono aiutare il mondo a gestire e mitigare i rischi. La Casa Bianca dovrebbe esercitare pressioni sul FMI e sulla Banca Mondiale affinché rispettino le proprie regole sulla sostenibilità del debito. Deve anche essere pronto a chiedere che la Cina fornisca trasparenza e un’adeguata riduzione del debito ai paesi poveri che cadono in difficoltà di debito. Dovrebbe dare la priorità a iniziative, come Build Back Better World, che sfidano la leadership cinese in materia di prestiti e investimenti. Ciò sarà particolarmente importante quando si tratterà di aiutare gli stati nella transizione verso l’energia verde.

Infine, l’amministrazione Biden deve gestire le conseguenze economiche e politiche della guerra in Ucraina. L’invasione ha ribaltato molti dei presupposti alla base della politica estera proposta da Biden per la classe media. Allo stesso tempo, sfida l’ascesa della Cina e, in questo modo, offre a Biden l’opportunità di recuperare il tempo perso, anche superando alcuni degli impedimenti politici, come l’opposizione interna all’adesione al CPTPP, che sono rimasti nel modo di scelte internazionali intelligenti. Questa opportunità potrebbe aiutare Biden, e gli Stati Uniti, a ottenere un vantaggio per tutti: un’agenda di politica economica internazionale che trovi il giusto equilibrio tra gli interessi dei lavoratori in patria e gli interessi strategici del paese all’estero.

https://www.foreignaffairs.com/articles/united-states/2022-04-19/real-foreign-policy-middle-class?utm_medium=newsletters&utm_source=fatoday&utm_campaign=A%20Real%20Foreign%20Policy%20for%20the%20Middle%20Class&utm_content=20220425&utm_term=FA%20Today%20-%20112017

GUERRA EUROPEA. PROSSIMA FERMATA: SARAJEVO_di Antonio de Martini

Lo stiamo anticipando da oltre un anno. Buona lettura, Giuseppe Germinario

COME SI FA A FAR MONTARE LA TENSIONE SPERANDO IN UNA NUOVA GUERRA: DUE STUPIDI E UN PRETESTO

Certo, serve un mascalzone come innesco, ma é presto trovato nell’ex diplomatico ( alla Di Maio) e ” professore” di Scienze politiche NEDZMA DZANANOVIC che ha dichiarato ” Questa crisi può essere l’occasione per la UE di liberarsi della influenza russa in Bosnia”.

C’é stata tensione in Bosnia il 6 aprile scorso , trentesimo anniversario dell’inizio della guerra e scontri – per ora verbali- tra le opposte fazioni.

La materia del contendere é risibile : il leader nazionalista serbo-croato Milorad Dodic ha però gettato benzina sul braciere minacciando la secessione.

A sinistra Milorad Dodic sopra Valentin Inzko.

Gli accordi di Dayton del 1995 – Clinton consule- hanno infatti diviso il paese in due entità federali , una

Repubblica Srpska e la Federazione Croato-bosniaca collegate da una amministrazione centrale, ma non da una comune memoria degli eventi. Lo scopo sarebbe quello di ” armonizzare” le tre comunità presenti sul territorio: I Croati ( Cattolici), i Bosniaci mussulmani e i Serbi, ortodossi.

Avevano convissuto sotto la guida del Maresciallo Tito ( Josip Broz) per mezzo secolo fino a che la segretaria di Stato USA Madeleine Allbright– nelle sue memorie dice che fu per vendicare il padre, diplomatico- non seminò zizzania fino allo scoppio del conflitto.

Il secondo stupido é, manco a dirlo, l’alto commissario internazionale della UE Valentin Inzko che per dipanare la matassa delle liti tra ex combattenti delle due parti, a luglio scorso, ha emanato un decreto ( in forza dei poteri discrezionali conferitigli dall’”accordo” di Dayton) che proibisce di negare l’olocausto di Szebrenica ( ottomila maschi morti é un crimine orrendo, ma chiamarlo olocausto può essere considerata una forzatura).

Il nuovo Alto rappresentante – Christian Schmidt– sta sottovalutando la possibilità che, in vista delle elezioni di ottobre, la minaccia secessionista serba crei un nuovo focolaio di guerra.

Ricordo , solo per inciso che in loco, a protezione della minoranza serba e dei numerosi monumenti della cristianità ortodossa ( che sono l’area costituente della nazionalità serba affermatasi nei secoli dopo la battaglia di Kosovo celebrata da D’Annunzio) giacciono di sentinella oltre duemila militari italiani e che, fino al 24 febbraio scorso, gli esperti sostenevano che anche in Ucraina non sarebbe successo niente.

Intanto, ammaestrati dall’esperienza ucraina, gli abitanti della Bosnia Erzegovina, quale che sia la loro religione, fanno la fila agli sportelli di cambio per trasformare i loro marchi ( moneta locale) in Euro e , se possono prendono la via dell’esilio preventivo.

https://corrieredellacollera.com/2022/04/21/guerra-europea-prossima-fermata-sarajevo/

 

Il partito Unico, di Michel Onfray

Ieri, mercoledì 20, Le Pen e Macron ci hanno deliziato per quasi tre ore del loro unico confronto diretto in vista delle elezioni presidenziali di domenica prossima. Un incontro finito più o meno alla pari, con Le Pen più in difficoltà iniziale e Macron nella fase finale, ma con qualche punzecchiatura efficace anche nel suo momento sfavorevole. Un duello il cui esito non riuscirà a ribaltare l’esito elettorale. Eppure lei ha avuto il tempo necessario a prepararsi e rimediare alla figuraccia di quattro anni fa. Marine Le Pen ha avuto almeno tre occasioni clamorose per affondare con durezza: sul ruolo mancato della Francia, quindi di Macron, come garante degli accordi di Minsk, il rispetto dei quali da parte del governo ucraino avrebbe certamente evitato l’attuale conflitto. Sul ruolo inesistente e controproducente della Unione Europea sulle due grandi crisi affrontate ultimamente, la crisi pandemica e la crisi ucraina e sul carattere messianico, autolesionistico e destabilizzante della sua politica di conversione energetica ed ecologica; sul ruolo della Francia come potenza mondiale piuttosto che prima donna europea senza specificare che tipo di rapporti intende instaurare con i propri vicini di casa. Solitamente l’assillo principale di ogni governo nazionale o classe dirigente che si rispetti. Nel dibattito, infatti, non a caso, è mancata una parola esplicita rispetto al convitato di pietra nello scacchiere europeo: gli Stati Uniti. Marine Le Pen, ancora una volta, ha rivelato il vizio d’origine che inficia le possibilità di successo di organizzazioni politiche radicate negli strati popolari, le quali rivendicano il diritto e la capacità di governare senza assumerne la postura e la autorevolezza: la capacità di dialogare, attrarre e conquistare parti essenziali di élites e classi dirigenti, indispensabili a far funzionare le cose e dare concretezza ai programmi di cambiamento e alle politiche alternative. Una confessione di sudditanza culturale e di subordinazione psicologica che si traduce in sterilità politica e nel ruolo di eterna oppositrice, così come egregiamente incarnata dalla Le Pen e non solo da essa, purtroppo. Buona lettura, Giuseppe Germinario

Già il “partito unico” designato senza sparare un colpo a un regime dittatoriale, autoritario, tirannico. D’ora in poi è anche il segno del regime francese e questo poiché le varie consultazioni elettorali hanno sistematicamente portato alla validazione dello stesso programma da tre decenni: quello di Maastricht, di destra e di sinistra messe insieme.

Cinque anni fa era ancora possibile la scelta tra un emblematico maastrichtiano, Emmanuel Macron, e un affermato antimaastrichtiano, Marine Le Pen. Poiché quest’ultima ha affermato chiaramente di non toccare più l’euro, Schengen, i sistemi europei bancari, finanziari e giudiziari, Marine Le Pen la pensa più o meno come Emmanuel Macron. La vulgata mediatica può dire che lei è “estremamente giusta”, questa signora condivide con lui la stessa visione del mondo, il quadro , salvo, a margine, inezie su cui si eccitano gli antifascisti in pelle di pelle. l’ultimo degli studenti della Sorbona che sono più rumorosi del tema.

Tutti concordano sul fatto che i partiti politici siano ovviamente cambiati in mezzo secolo: il Partito socialista del Congresso di Épinay del 1974 propone, via Mitterrand, di rompere con il capitalismo: chi dirà che è ancora il progetto di Anne Hidalgo? Anche quella di Lionel Jospin o di François Hollande quando erano in affari? Se non quella di un François Mitterrand Presidente della Repubblica per due sette anni? Il pugno e la rosa sono scomparsi dal panorama politico francese molti anni fa.

Il Partito Comunista Francese stalinista, che fu collaborazionista con gli occupanti nazisti nell’ambito del patto tedesco-sovietico tra il 23 agosto 1939 e il 22 giugno 1941, che prese posizione contro la contraccezione, contro il divorzio, contro l’aborto, contro l’omosessualità negli anni ’50, contro il Manifesto del 121 all’epoca della guerra d’Algeria, o che, con Georges Marchais, rifiutò l’immigrazione perché procedeva dalla volontà dei datori di lavoro di impoverire i lavoratori, questo PCF n’ è di più. Da Maurice Thorez a Fabien Roussel, il cui responsabile della campagna Yann Brossat non nasconde la sua passione per l’ideologia sveglia. Lungi dalla costoletta innaffiata con vino rosso, l’acqua è passata sotto i ponti. La falce e il martello non hanno più posto tra i comunisti francesi.

La Lega Comunista Rivoluzionaria che, con Mitterrand, ha fornito molti attori del liberalismo maastrichtiano diventati devoti di Macron, non c’è più. Il progetto trotzkista di una rivoluzione proletaria internazionale viene accantonato. Il logo è cambiato. La falce del contadino e il martello dell’operaio lasciano il posto al megafono, che descrive chiaramente il progetto del Nuovo Partito Anticapitalista: un raduno di vocalist potenziati dal megafono. Il bolscevismo trotskista è fuori moda.

Il gollismo chiraquiano che espose nei suoi congressi un’immensa croce di Lorena e gigantesche foto del generale de Gaulle vendette la Francia firmando il Trattato di Maastricht che, nel 1992, gettò nella spazzatura la sovranità nazionale a favore di una nuova sovranità, quella di Jean Monnet Europa americana. Non più Croce di Lorena, non più ritratto del Generale, non più possibilità nemmeno di gollismo. Solo Valérie Pécresse rimane a dire durante la sua campagna che era tempo che una donna “gollista” (sic) arrivasse all’Eliseo. Pécresse gollista? Fammi ridere…

Allo stesso modo, Marine Le Pen non ha più molto a che fare con suo padre, di cui si possono leggere i programmi politici molto liberali degli anni ’70 e ’80 – Thatcher e Reagan erano i suoi modelli economici all’epoca. C’era nel padre una passione per il maresciallo Pétain e un odio per il generale de Gaulle che i due volumi delle sue Memorie confermano senza ambiguità.rispettivamente pubblicato nel 2018 e nel 2019, quindi era ieri. Con umorismo o ironia, cinismo o provocazione, Le Pen senior non ha mai smesso di giocare con l’Olocausto e la negazione dell’Olocausto – il dettaglio della Storia, l’Occupazione non così terribile, il “Crematorio Durafour”, recentemente la necessità di fare un “lotto” con Patrick Bruel, ecc. Questa passione maresciallista e vichy del padre non esiste più in Marine Le Pen che ha fatto dell’Olocausto il più grande crimine del XX secolo – si può immaginare che, per il suo capostipite, il crimine fondante sarebbe stato il gulag.

Ma se nessuno pensa più che il PS voglia rompere con il capitalismo, che il PCF sia contrario all’aborto e all’omosessualità, che i repubblicani difendano la nazione sovrana francese, la maggior parte crede, nonostante tutto ciò che ha detto per distinguersi dal padre, che Marine Le Pen è razzista, antisemita, xenofobo – perché non antibolscevico, sarebbe buono nello spirito! Basta confrontare le parole di Marine Le Pen con quelle di Charles Pasqua o Marie-France Garaud, Alexandre Sanguinetti e Pierre Juillet, tutti gollisti sfacciati, per concludere che il suo tropismo non è in alcun modo vichyst, maresciallista o petinista, ma neogollista .

Scrivo “neo-gollista” e non “gollista”, perché la sua recente svolta verso l’ Europa [1] la avvicina più a Chirac, il cinico attore di Maastricht, che al generale de Gaulle che passò la vita guidando i destini di una Francia sovrana nel mondo.

Un ottimo articolo di Thierry Breton [2] , che non è la mia tazza di tè politico liberale, ma che dice le cose giuste, mostra che Marine Le Pen non poteva portare a termine il suo programma rimanendo nell’Europa di Maastricht. Come Jacques Chirac ai suoi tempi, per elettoralismo, scelse di rimanere nel quadro di Maastricht, il che le avrebbe impedito di portare avanti la sua politica, tutta la sua politica, se per caso fosse stata eletta.

Ricordiamo l’avventura di Tsipras in Grecia: ecco cosa l’avrebbe aspettata se salisse al potere.

Bisogna dunque prendere in giro queste palinodie che saturano i media francesi tra le due torri e che oppongono il campo del Bene al campo del Male. La palma, nel campo dei buoni, va a Gérald Darmanin, ministro dell’Interno, comico nel tempo libero, che afferma, senza ridere: «Con Marine Le Pen forse moriranno i poveri» (sic) [3] . Serio ! Non sappiamo se è con il gas o con la ghigliottina…

Palme de l’hypocrisie a Lionel Jospin che, quattordici anni fa, nel programma Répliques de France-Culture , tornando al suo fallimento nel 2002 e alle manifestazioni che separavano le due torri con Chirac e Le Pen senior finalisti, affermò al microfono di Alain Finkielkraut che, in questa configurazione, “l’antifascismo era solo teatro” – ricordiamo che parlava allora del Fronte Nazionale di Jean-Marie Le Pen… È lo stesso che, oggi, nella configurazione del RN di Marine Le Pen, vuole assolutamente lasciare la sua casa per recitare la scena dell’antifascismo in pelle di coniglio invitando a sua volta a votare Macron per bloccare, tralala, tralalère.

Sono innumerevoli le persone del Camp du Bien che, in processione, provenienti dallo sport o dalla cultura, dallo spettacolo o dalla televisione, dall’università o dalla politica, dal giornalismo o dalla strada, associano Marine Le Pen al fascismo, quindi, sia chiaro, a Lucien Rebatet o Robert Brasillach, rischiando o di banalizzare il fascismo di questi due, di cui, ricordiamo, il secondo ci invitava a non dimenticare i bambini ebrei deportati nei campi di sterminio nazisti, oppure a lavorare per l’impossibilità di utilizzare questa parola quando dovrebbe essere per qualcuno che se la merita – Vladimir Putin per esempio. Questa forma di negazione dell’Olocausto a cui stiamo assistendo mi ripugna.

Questo negazionismo è il cemento del Partito Unico che, in questi giorni, chiede un voto per Macron: Roussel del PCF & Hervé Morin dei Centristi, la CGT di Martinez & il MEDEF di Roux de Bézieux, Liberation of Joffrin, Médiapart of Plenel e il mondochi volete, lo Yannick Jadot degli Écolos e il Jean-Luc Mélenchon degli islamo-sinistra, il François Hollande del PS e il Nicolas Sarkozy dei repubblicani, ancora una volta amici porci, e con loro il loro seguito giustamente sconfitto, Anne Hidalgo e Valérie Pécresse, l’indescrivibile Jack Lang, i media del servizio pubblico ovviamente, Lionel Jospin ma anche Édouard Philippe, François Fillon & Jean-Marc Ayrault e Bernard Cazeneuve, quattro Primi Ministri di Maastricht, non parlo di Castex ovviamente , ministri di Mitterrand, Élisabeth Guigou, Marisol Touraine o, più sbalorditivo, Jean-Pierre Chevènement… Se fossero ancora vissuti, avremmo avuto anche Chirac & Giscard, ovviamente Mitterrand… In altre parole:tutti coloro che hanno messo la Francia nello stato in cui si trova oggi ululano al fascismo mentre il pastore gridava ai lupi! Hanno battuto la loro colpa sul petto degli altri.

Nonostante i loro deplorevoli punteggi, il PS non è morto e nemmeno LR poiché le loro idee maastrichtiane sono quelle di Macron: sono quindi al potere! Erano quelli di Sarkozy & Hollande, di Chirac & Mitterrand del resto. Contiamo quelli che vengono da rue de Solferino e dal diritto di andare al presepe macroniano per cinque anni, e per altri cinque anni la lista è lunga! Allungherà il tempo delle ricompense che verranno. Il Traditore è una grande figura della politica francese – Emmanuel Macron come ammiraglia.

Anche se venisse eletta Marine Le Pen, il sistema di Maastricht si rinnoverebbe. Domanda di tempo: un round, due o tre? C’è la domanda. Ma l’esito della lotta è noto. Non sono uno di quelli che pensa “Tutto tranne Macron”. Non ho niente contro quest’uomo che non lascerà traccia nella storia, ma ho contro il mondo che difende in cui regna il denaro – questa è la mia definizione di liberalismo. E se questo mondo deve essere difeso da Marine Le Pen, le mie armi scolpite nel legno politico degli anni ’90 del secolo scorso sono pronte.

Per me è: “Tutto tranne Maastricht”. Il resto è letteratura.

Non più del solito, e insieme a un quarto dei francesi , non voterò, perché la sera del primo turno si chiuderà la trappola su un popolo trasformato ancora una volta in un ripieno di tacchino.

Siamo sotto il governo di un Partito Unico e, per quanto possa sembrare paradossale, coronando il successo del sistema, i due finalisti difendono questa stessa ideologia maastrichtiana. Uno è il suo dichiarato vassallo, l’altro lo diventerebbe per non essersi chiaramente data i mezzi per sfuggire a questa vassalizzazione che la priva della sovranità – e quindi delle possibilità di agire… Eletta, Marine Le Pen non sconfiggerebbe l’Europa maastrichtiana, ne sarebbe disfatto.

Non possiamo liberarci di questo tipo di sistema trentennale imposto dal Partito Unico con solo scrutinio…

[1] Vedi il mio testo Le Front National est mort pubblicato il 2 aprile 2021, più di un anno fa, sul sito del Front Populaire.
https://michelonfray.com/interventions-hebdomadaires/le-front-national-est-mort?mode=video

[2] Le Figaro , 15/04/2022, “Il progetto di Madame de Pen richiede un Frexit”.

[3] Le Parisien , 14 aprile 2022.

https://frontpopulaire.fr/o/Content/co10014277/le-parti-unique?utm_source=frontpopulaire&utm_medium=newsletter&utm_campaign=nl1904fp&utm_content=parti+unique+michel+onfray+macron+le+pen

1 20 21 22 23 24 43