Italia e il mondo

Il Pentagono ordina forze di reazione rapida a livello nazionale per “operazioni di disturbo civile”_ di Veronika Kyrylenko

Tre articoli di grande importanza che rappresentano la prima attuazione pratica della nuova strategia militare statunitense, per ora adombrata dall’autorevole E. Colby, ma che sarà sistematizzata e formalmente approvata, presumibilmente, nei prossimi mesi, a partire dagli otto punti già illustrati, qualche settimana fa, su questo sito. Importanti sotto vari aspetti:

  1. Lo sfilacciamento del corpo politico demo-neocon sta producendo il passaggio progressivo ad uno scontro politico sempre più interno alla amministrazione trumpiana, con tutti gli ondeggiamenti, le contraddizioni stridenti e le ambiguità che ne conseguono e ne conseguiranno
  2. Il confronto politico sta assumendo sempre più le caratteristiche di uno scontro frontale man mano che l’amministrazione Trump sta assumendo progressivamente il controllo di numerose leve dello stato centrale e/o che numerosi centri decisori e di potere si stanno spostando nella sua compagine
  3. Grazie al progressivo sfilacciamento delle connessioni organiche tra centri di potere di orientamento demo-neocon, più visibile e marcato all’interno degli Stati Uniti, il confronto sta assumendo sempre più l’aspetto di un conflitto e di una sovrapposizione potenzialmente violenta tra competenze dello stato centrale, paradossalmente sempre più detenuta dalle componenti federaliste e decentraliste, e competenze di buona parte degli stati federati, alcuni dei quali di particolare importanza e peso politico
  4. è evidente che l’attenzione e la priorità assoluta dell’azione della amministrazione è rivolta alla situazione interna, sia nelle politiche economico-sociali che di ordine pubblico, in previsione di disordini interni facilmente fomentabili in una situazione di “anarchia sociale” e di attuazione delle politiche antiimmigratorie in un contesto nel quale sarà difficile distinguere un conflitto sociale “genuino” dalle pesanti strumentalizzazioni, per altro già verificatesi nel recente passato. Tanto più che le previsioni economiche lasciano presagire, in questa fase di transizione, condizioni di instabilità e di crisi acuta.
  5. Quasi ogni atto ed evento in politica estera, sia esso riconducibile alla ispirazione demo-neoconservatrice che a quella più affine al nuovo corso, vedi la presenza assertiva nei Caraibi e la minaccia al Venezuela, ma anche alla Colombia, è perpetrato e attuato in funzione dello scontro politico interno agli Stati Uniti. Da questo, però, non scaturisce una sufficiente consapevolezza della impossibilità di scindere la politica interna dalle dinamiche geopolitiche e una maggiore coerenza ed interazione tra di essa, vista la vitale necessità di arrivare ad una regolazione accettabile del confronto geopolitico almeno con i principali attori dell’agone

Stiamo assistendo, di fatto, alla costruzione strisciante di uno “stato di eccezione” i cui strumenti, finalizzati in prospettiva alle nuove politiche e al nuovo corso, potrebbero, secondo le alterne vicende, però ritorcersi nel corso del loro utilizzo. La storia offre innumerevoli esempi in proposito. Tutto dipenderà dal successo dell’almeno parziale rinnovamento dei centri di potere e dalla solidità e genuinità della loro adesione al nuovo corso. Il “Gattopardo” alligna dappertutto, non solo in Sicilia. Mai come adesso il movimento isolazionista, ma che isolazionista in senso letterale non è, ha assunto, negli Stati Uniti, un peso politico ed una chiarezza politica così rilevante; è anche vero che, storicamente, questa area politica è stata alla fine regolarmente sconfitta o relegata ad una condizione di testimonianza. Si vedrà. I segnali inquietanti non mancano; all’interno di MAGA, però, vi è una crescente consapevolezza della situazione e della necessità di costruire un ceto politico dirigenziale ed una classe dirigente in grado di sostenere il confronto e di gestire la costruzione di un nuovo assetto._Giuseppe Germinario

CONTRIBUITE!!! La situazione finanziaria del sito sta diventando insostenibile per la ormai quasi totale assenza di contributi

Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:

– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;

– IBAN: IT30D3608105138261529861559

PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo

Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo

Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).

Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373

Il Pentagono ordina forze di reazione rapida a livello nazionale per “operazioni di disturbo civile”

 di Veronika Kyrylenko 31 ottobre 2025    

Pentagon Orders Nationwide Quick Reaction Forces for “Civil Disturbance Operations”
AP Images

Audio dell’articolo sponsorizzato da The John Birch Society

Il National Guard Bureau (NGB), un organo del Dipartimento della Guerra, ha ordinato a tutti gli Stati e territori degli Stati Uniti di creare una “forza di reazione rapida” (QRF) composta da truppe pronte a essere dispiegate entro il 1° gennaio 2026.

Secondo una nota riservata trapelata e visionata da Task & Purpose, ogni Stato schiererà circa 500 soldati. Secondo il rapporto,

Tutti i 50 stati, Porto Rico e Guam avranno una propria forza di reazione rapida, o QRF. I promemoria del National Guard Bureau mostrano che la maggior parte degli stati avrà 500 soldati assegnati a queste unità, ad eccezione di quelli con una popolazione più ridotta come il Delaware, che avrà 250 soldati nella sua QRF, l’Alaska con 350 e Guam con 100 soldati. La Guardia Nazionale di Washington, D.C. ha ricevuto l’ordine di mantenere un battaglione di polizia militare “specializzato” con 50 soldati della Guardia Nazionale in servizio attivo.

Lo sviluppo fa seguito a un ordine esecutivo firmato dal presidente Trump il 25 agosto, intitolato “Misure aggiuntive per affrontare l’emergenza criminalità nel Distretto di Columbia”. L’ordine ha disposto la creazione di nuove “unità specializzate” federali e militari per un rapido dispiegamento in tutto il territorio nazionale. Trump lo ha definito una necessità per garantire la sicurezza pubblica a Washington, D.C. e oltre.

Come funzionerà

Secondo gli screenshot del promemoria pubblicato da The Guardian, la nuova Forza di reazione rapida della Guardia Nazionale (NGQRF) sarà integrata nell’Elemento di supporto e assistenza CBRN (CASE), una sottounità della Forza di risposta interna (HRF) di ogni Stato.

Nel linguaggio militare, CBRN sta per “Chemical, Biological, Radiological, and Nuclear” (chimico, biologico, radiologico e nucleare), ovvero la gamma di disastri che queste squadre erano state originariamente create per contenere. Il memorandum designa la nuova QRF come una “serie di missioni aggiuntive” composta da 200 membri “addestrati in operazioni di gestione dei disordini civili”.

In effetti, le nuove unità all’interno di una struttura un tempo progettata per gestire fuoriuscite di sostanze chimiche e fughe radioattive ora si prepareranno a gestire le folle.

L’NGB fornirà a ogni Stato 100 set di equipaggiamento antisommossa e assegnerà due soldati a tempo pieno per supervisionare il personale, l’addestramento e le attrezzature. Ogni unità dovrà presentare mensilmente dei “rapporti di prontezza”. Ciò dovrà essere fatto tramite il Defense Readiness Reporting System-Strategic (DRRS). Si tratta di un database riservato del Pentagono utilizzato per monitorare lo stato operativo delle forze militari statunitensi, ora ampliato per includere controlli digitali per la preparazione alle rivolte civili.

Sulla base delle assegnazioni statali, la forza totale potrebbe superare i 23.000 soldati a livello nazionale. Il promemoria stabilisce tempi di risposta rapidi. Un quarto di ogni squadra dovrebbe essere dispiegato entro otto ore, metà entro 12 ore e l’intera unità entro 24 ore.

Il promemoria è stato firmato l’8 ottobre dal maggiore generale Ronald Burkett, direttore delle operazioni dell’NGB.

Forza contro il “dissenso”

Task & Purpose descrive come le QRF saranno unità “completamente nuove” all’interno della Guardia, citando un membro della Guardia che ha familiarità con il piano.

Tradizionalmente, le truppe della Guardia Nazionale vengono mobilitate per assistere le forze dell’ordine o rispondere a calamità naturali. Al contrario, le QRF saranno pronte per “attività civili”, ha affermato il membro della Guardia Nazionale:

Questo è diverso perché stiamo essenzialmente creando un’unità per lo spazio che risponda alle attività civili… Siamo pronti a intervenire quando ci viene richiesto. Non ci viene chiesto di mettere in piedi un’intera unità pronta a sedare il dissenso in qualsiasi momento.

Citando il promemoria, il giornale descrive inoltre come verrà gestita la “dissidenza”:

Gli Stati sono tenuti a utilizzare il “Corso interservizi per istruttori di armi individuali non letali”. Forniranno inoltre una formazione di “Livello I” e “Livello II” in materia di disordini civili, che comprende corsi sulle tecniche di de-escalation della forza, controllo della folla, comunicazioni radio portatili, uso corretto di scudi protettivi, manganelli e taser, spray al peperoncino e sicurezza pubblica, secondo quanto riportato nelle note.

Il Guardsman ha affermato che le nuove attrezzature e le nuove istruzioni “portano [l’addestramento normale] a un livello superiore”, precisando che includerebbe

Ciò che occorre per i posti di blocco improvvisati e per le operazioni relative ai detenuti[,] nonché l’addestramento che riceveranno, è molto più approfondito rispetto a quello che facciamo generalmente quando addestriamo il personale per assistere le autorità civili.

I corsi di formazione si svolgeranno in cicli di cinque giorni, nei mesi di ottobre, novembre e dicembre.

Supervisione e ambiguità

Il memorandum non definisce le condizioni che determinerebbero il dispiegamento, lasciando incerta la linea di demarcazione tra il controllo statale e quello federale. Storicamente, le truppe della Guardia Nazionale operano sotto l’autorità del Titolo 32. Tale quadro normativo consente ai governatori di dispiegare le proprie forze in caso di emergenza, mentre Washington si fa carico dei costi. Quando le truppe vengono “federalizzate” ai sensi del Titolo 10, passano sotto il pieno controllo federale e diventano, a fini legali, parte dell’esercito degli Stati Uniti. La distinzione è importante perché alle forze del Titolo 10 è generalmente vietato svolgere funzioni di polizia interna ai sensi del Posse Comitatus Act. Il memorandum non specifica quale autorità governerà le nuove unità. Ha anche lasciato aperta la questione se i futuri dispiegamenti risponderanno ai governatori o al Pentagono.

Gli obblighi di rendicontazione offrono una supervisione limitata. I comandanti devono aggiornare mensilmente i dati relativi alla prontezza operativa, ma il sistema tiene traccia principalmente dei numeri, non degli standard relativi all’uso della forza o della giustificazione delle missioni.

Anche la definizione di “mobilitazione rapida” rimane vaga. La maggior parte degli Stati dispone già di forze di reazione rapida o forze di risposta rapida (RRF). Si tratta di piccoli contingenti composti da circa 50-125 soldati addestrati a intervenire entro quattro-otto ore in caso di emergenze quali calamità naturali o incidenti di sicurezza localizzati. Il nuovo piano sembra semplicemente ampliare tale modello, dotandolo di una struttura permanente e di una nuova attenzione ai disordini civili.

Tali ambiguità potrebbero mettere alla prova sia i limiti costituzionali che quelli politici. I governatori potrebbero opporsi agli ordini che ritengono eccessivi da parte del governo federale. Le forze di polizia locali potrebbero mettere in discussione il modo in cui la Guardia Nazionale si integrerà nelle operazioni di controllo della folla già regolate dalla legge statale.

Contesto politico

L’iniziativa fa seguito a una serie di interventi interni di alto profilo sotto l’amministrazione Trump. Negli ultimi mesi, le truppe della Guardia Nazionale sono apparse a Los Angeles, Washington, Chicago, Memphis e Portland, spesso nel mezzo di controversie tra funzionari federali e locali su chi dovesse controllare la risposta a eventi che andavano dalle proteste legittime alle rivolte.

I critici sostengono che il nuovo programma QRF crei un meccanismo permanente per un rapido dispiegamento interno che si presta ad abusi. Janessa Goldbeck, ex capitano del Corpo dei Marines, ha dichiarato al The Guardian che

L’ordine rappresentava “un tentativo da parte del presidente di normalizzare una forza di polizia nazionale militarizzata”.

La Casa Bianca ha respinto tale interpretazione. Abigail Jackson, portavoce, ha dichiarato:

Il presidente ha legittimamente dispiegato la Guardia Nazionale in diverse città, sia in risposta a violente rivolte che i leader locali si sono rifiutati di sedare, sia su invito delle forze dell’ordine locali per fornire assistenza, ove opportuno.

Il modello è difficile da ignorare. I disordini, spontanei o orchestrati che siano, sono seguiti da un aumento della sicurezza federale.

Il momento è particolarmente critico in vista del ciclo elettorale del 2026. L’espansione della preparazione militare per le “operazioni di disturbo civile” rischia di accentuare la normalizzazione del coinvolgimento militare nella vita politica, in particolare perché i malintenzionati potrebbero cercare di incanalare la legittima frustrazione dell’opinione pubblica in manifestazioni distruttive e illegali. Tuttavia, l’interazione tra i campi del “caos” e dell'”ordine” funziona meno come un conflitto che come una coreografia, un meccanismo ricorrente attraverso il quale entrambe le parti promuovono il consolidamento del potere statale.

“Invasione dall’interno”: il piano di Trump di usare l’esercito nelle città degli Stati Uniti

 di Veronika Kyrylenko 1 ottobre 2025    

“Invasion From Within”: Trump’s Plan to Use the Military in U.S. Cities
AP Images

Audio dell’articolo sponsorizzato da The John Birch Society

https://trinitymedia.ai/player/trinity-player.php?pageURL=https%3A%2F%2Fthenewamerican.com%2Fus%2Finvasion-from-within-trumps-plan-to-use-the-military-in-u-s-cities%2F&readContentType=URL&readContentConfig=%7B%22url%22%3A%22https%3A%2F%2Fthenewamerican.com%2Fus%2Finvasion-from-within-trumps-plan-to-use-the-military-in-u-s-cities%2F%3Ftts%3D1%22%2C%22dataType%22%3A%22html%22%7D&contentHash=9ab425aeb8d90493e6cd0efe5247368c9d5970eeb9b4243e37d1df266003913d&unitId=2900010979&userId=024f3760-45a4-4ff7-b439-eff1e79036bc&isLegacyBrowser=false&isPartitioningSupport=1&version=20251030_489f63d58b7799fe6ce33554267c382a6ef6eb7e&useBunnyCDN=0&themeId=477&isMobile=0&unitType=tts-player&integrationType=web

Martedì, il presidente Trump si è rivolto ai capi di Stato Maggiore congiunti, al suo segretario alla guerra e agli alti comandanti (la trascrizione è disponibile qui) presso la base dei Marine Corps di Quantico, in Virginia. La sessione è stata convocata per esaminare la prontezza militare, le priorità di bilancio e le iniziative imminenti. L’ordine del giorno comprendeva nuovi programmi di armamento, l’ampliamento della struttura delle forze armate e il cambiamento di dottrina dell’amministrazione sotto il nome ripristinato di “Dipartimento della Guerra“. Si è trattato sia di un briefing politico che di una direttiva, che ha delineato le missioni che Trump si aspetta che le forze armate intraprendano nel prossimo anno.

Tuttavia, l’elemento più sorprendente del discorso non sono state le cifre del bilancio o gli annunci relativi alle attrezzature, ma il linguaggio utilizzato da Trump per descrivere la situazione interna della nazione. Egli ha avvertito che l’America è sotto attacco, non dall’estero ma dall’interno:

Siamo sotto invasione dall’interno, non diversamente da un nemico straniero, ma in molti modi è ancora più difficile…

L’esercito, ha sottolineato, dovrebbe difendere non solo i confini della nazione, ma anche le sue strade, trattando i disordini interni come un teatro di guerra.

Washington D.C. come caso di studio

Trump ha indicato Washington, D.C., come prova della validità della sua visione di un intervento militare nelle città americane. L’11 agosto ha firmato l’Ordine Esecutivo 14333 che pone il Dipartimento di Polizia Metropolitana (MPD) sotto il controllo federale. L’ordine ha anche mobilitato la Guardia Nazionale di Washington sotto il comando federale e ha chiamato unità della Guardia da altri stati per “rafforzare la missione“. Trump ha giustificato la presa di potere citando una “emergenza criminale”, anche se sia i dati indipendenti che quelli ufficiali (vedi qui e qui) mostravano che i crimini violenti nella capitale erano già ai minimi storici degli ultimi 30 anni o quasi.

Davanti ai generali, ha descritto l’operazione come un successo travolgente:

Washington D.C. era la città più insicura e pericolosa degli Stati Uniti d’America… E ora… dopo 12 giorni di grande, grande intensità, abbiamo arrestato 1.700 criminali recidivi… Ci sono passato in macchina due giorni fa, era bellissima… Washington D.C. ora è una città sicura.

Ma questa affermazione contiene una contraddizione. Se Washington è ora “la nostra città più sicura”, perché mantenere la polizia federale e la Guardia Nazionale militarizzata nelle strade? Trump presenta la repressione come un successo compiuto e una necessità continua. Secondo lui, 1.700 criminali sono stati eliminati, ma l’emergenza rimane, per ora prorogata fino a dicembre. La capitale diventa non solo la prova del “ripristino dell’ordine”, ma anche una giustificazione permanente per esportare il modello altrove.

Le “zone di guerra” dei democratici

Partendo dall’esempio di Washington, Trump è passato a un quadro urbano più ampio. Ha criticato aspramente il governo democratico:

I democratici governano la maggior parte delle città che versano in cattive condizioni… Ma sembra che quelle governate dai democratici di sinistra radicale, come hanno fatto a San Francisco, Chicago, New York, Los Angeles, siano luoghi molto insicuri e noi le rimetteremo in sesto una per una.

Ha reso esplicita la sua visione militarizzata:

E questo sarà un aspetto importante per alcune delle persone presenti in questa sala. Anche questa è una guerra. È una guerra dall’interno.

Da quel momento in poi, il discorso è degenerato in ripetizioni e improvvisazioni. Trump ha mescolato avvertimenti sulla criminalità urbana con un discorso sull’immigrazione:

Ne sono arrivati milioni, a fiumi. 25 milioni in tutto… Molti di loro non dovrebbero nemmeno trovarsi nel nostro Paese. Prendono le persone peggiori… Le mettono su un camion e le fanno arrivare.

Poi arrivò la proposta sorprendente:

Ho detto al [Segretario alla Difesa] Pete [Hegseth] che dovremmo usare alcune di queste città pericolose come campi di addestramento per la nostra Guardia Nazionale militare, ma militare, perché molto presto entreremo a Chicago.

Chicago

Chicago era l’esempio principale di Trump. Ha ridicolizzato la leadership dello Stato con parole crude:

È una grande città, con un governatore incompetente, uno stupido governatore… La settimana scorsa ci sono stati 11 omicidi e 44 persone ferite da arma da fuoco… Ogni fine settimana ne perdono cinque, sei. Se ne perdono cinque, considerano che sia stata una settimana fantastica. Non dovrebbero perderne nessuna.

Il linguaggio era stato studiato per dipingere l’immagine di una città in totale collasso, un campo di battaglia che invocava l’intervento delle truppe federali. Ma i fatti raccontano una storia più complessa. Nella prima metà del 2025, le sparatorie e gli omicidi a Chicago erano diminuiti di oltre il 30% rispetto all’anno precedente. I funzionari della città hanno celebrato quell’estate come la più sicura dal 1965.

Ciò non significa che Chicago sia immune da tragedie. La città continua a vivere weekend violenti: durante il Labor Day, 58 persone sono state colpite da arma da fuoco, otto delle quali mortalmente. A luglio, una sparatoria di massa durante una festa per il lancio di un album ha causato quattro morti e 14 feriti. La violenza nei quartieri, concentrata in poche zone, rimane persistente e devastante.

Ma questo non significa che la città sia “fuori controllo”. Eppure Trump propone di inviare l’esercito in una città dove, a quanto pare, la criminalità violenta è gestibile, solo perché ritiene che il governatore sia “stupido”. Trattare una delle più grandi città americane come una “zona di guerra” serve soprattutto a dimostrare chi, secondo lui, è “il capo”.

Portland

Trump ha poi preso di mira Portland:

Portland, Oregon, dove sembra una zona di guerra… A meno che non stiano trasmettendo registrazioni false, sembrava la Seconda Guerra Mondiale. Il tuo posto sta andando a fuoco… Questo posto è un incubo.

Trump lo ha collegato direttamente all’opposizione all’applicazione delle leggi sull’immigrazione:

Se la prendono con i nostri agenti dell’ICE, che sono grandi patrioti.

Le proteste si sono concentrate fuori dalla struttura dell’ICE in Macadam Avenue, a partire dai primi di giugno. I manifestanti hanno organizzato sit-in e marce, accusando l’agenzia di pratiche di detenzione abusive e chiedendo la chiusura della struttura. Il 12 giugno, la polizia ha arrestato 10 manifestanti. Allo stesso tempo, è stato riferito che agenti federali hanno sparato palline al pepe e altri proiettili dal tetto dell’edificio contro i manifestanti che bloccavano il vialetto. La città ha registrato diversi casi di utilizzo di proiettili chimici nei quartieri vicini, sollevando preoccupazioni in materia di salute pubblica, sicurezza e costituzionalità.

Dal punto di vista legale, la linea è chiara: interrompere o ostacolare il lavoro delle forze dell’ordine federali è un reato federale. Alcuni manifestanti a Portland sono stati arrestati proprio per questo motivo. Tuttavia, gran parte delle attività sono rimaste legittime forme di dissenso ai sensi del Primo Emendamento.

Trump ha cancellato questa distinzione. Un movimento di protesta – caotico, controverso e talvolta al limite dell’illegalità – è diventato, secondo lui, un campo di battaglia degno di un’occupazione militare.

“Loro sputano, noi colpiamo”

Trump ha trasformato il controllo della folla in una dottrina di combattimento. Ha descritto i manifestanti che sputavano in faccia ai soldati e ha annunciato una nuova regola: “Loro sputano, noi colpiamo”.

Ha poi descritto pietre e mattoni che distruggevano veicoli federali e ha dichiarato:

Esci da quella macchina e fai quello che ti pare.

Ovviamente, sputare addosso a un ufficiale è un gesto spregevole e a volte criminale, ma non è un permesso per “colpire”. Allo stesso modo, ordini vaghi come “fai quello che cavolo ti pare” in situazioni percepite come pericolose per la vita invitano all’eccesso, alla responsabilità civile e all’abuso politico. Il pericolo non è solo quello che i civili potrebbero fare per strada, ma anche quello che i soldati potrebbero arrivare a credere di poter fare in risposta.

Matematica elastica

Va brevemente sottolineato con quanta disinvoltura Trump manipoli i numeri per giustificare l’intervento militare nella vita interna, specialmente in materia di immigrazione. Durante la campagna elettorale, il suo team ha avvertito gli anziani della presenza di “10 milioni di clandestini” che avrebbero avuto diritto alla previdenza sociale. Quel numero proveniva dai controlli alle frontiere, una misura che include i passaggi ripetuti e le espulsioni.

Persino alleati come il rappresentante Chip Roy (R-Texas) hanno utilizzato cifre inferiori. Il suo rapporto del 2024 citava 8,5 milioni di attraversamenti, con 5,6 milioni di persone rilasciate e due milioni di “fuggitivi”.

Tornato in carica, Trump ora sostiene che siano “25 milioni in totale”. La cifra cresce ogni volta che viene ripetuta.

Non c’è dubbio che l’immigrazione clandestina comporti dei costi, dai bilanci locali alla droga e al traffico illegale. Ma la distorsione di Trump non riguarda la precisione. È studiata per trasformare un problema legittimo in un pretesto per trattare le città statunitensi come campi di battaglia militari.

Una nuova unità domestica

Trump ha ricordato al suo pubblico che il meccanismo è già in moto:

Il mese scorso ho firmato un ordine esecutivo per fornire addestramento a una forza di reazione rapida in grado di aiutare a sedare i disordini civili.

L’ordine impone al segretario alla guerra di creare un nuovo corpo di polizia all’interno della Guardia Nazionale di Washington, “dedicato a garantire la sicurezza pubblica e l’ordine nella capitale della nazione”, “in altre città” e persino “a livello nazionale”. I membri possono essere delegati dal procuratore generale, dal segretario degli interni o dal segretario della sicurezza interna per far rispettare la legge federale: una combinazione di ruoli che cancella il confine tra soldati e polizia.

Trump ha citato i presidenti del passato che hanno utilizzato le truppe per mantenere l’ordine interno. Richiamandosi al giuramento contro “tutti i nemici, stranieri e interni”, ha chiarito che ora anche il “interno” fa parte della missione militare.

Campi di allenamento

I commentatori spesso liquidano la retorica di Trump come semplice spacconata. Ma quando il comandante in capo dice ai generali che le città americane dovrebbero fungere da “campi di addestramento”, non si può ignorare la cosa.

Nella pratica militare, i campi di addestramento sono spazi controllati con regole di sicurezza e supervisione legale. Trump li ha ridefiniti come città reali, trattando le comunità come campi di battaglia piuttosto che luoghi in cui vivono milioni di persone.

Questo cambiamento non è simbolico. Pronunciato dalla massima autorità militare della nazione, sembra più un ordine che una metafora. Il divario tra retorica e politica è pericolosamente sottile quando chi parla può impartire ordini. Quello che Trump ha definito “prontezza” è, in effetti, un invito a militarizzare la vita civile.

Legge e Costituzione

Il fondamento giuridico dell’approccio di Trump è instabile. Il Posse Comitatus Act vieta alle truppe federali di svolgere attività di polizia civile. L’Insurrection Act consente delle eccezioni, ma solo in casi di emergenza specifici, come insurrezioni o il collasso dell’autorità statale. Utilizzare le città come “campi di addestramento” significherebbe estendere la portata della legge oltre ogni limite riconoscibile.

La Guardia Nazionale è il perno. Sotto l’autorità dello Stato, i membri della Guardia possono far rispettare la legge. Una volta federalizzati, non possono più farlo. Una “forza di reazione rapida” controllata a livello federale per sorvegliare le proteste offusca questo confine e invita all’abuso.

È difficile sopravvalutare la gravità delle mosse di Trump. Esse rischiano di trasformare l’esercito da scudo contro gli attacchi stranieri a strumento di controllo interno, erodendo proprio quei limiti che dovrebbero preservare una repubblica libera e creando un precedente che i futuri presidenti potrebbero sfruttare.

Abbiamo messo in sicurezza il confine, ma “non abbiamo ancora finito”

Rodney Scott, commissario dell’agenzia doganale e di protezione delle frontieresi è seduto con Il conservatore americanoper discutere dei recenti successi e dei piani a lungo termine per proteggere gli americani.

Rodney Scott Testifies In His Senate Nomination Hearing To Be Customs And Border Protection Commissioner

(Foto di Chip Somodevilla/Getty Images News)

Joseph Addington Headshot

Joseph Addington

26 ottobre 202512:05

https://elevenlabs.io/player/index.html?publicUserId=cb0d9922301244fcc1aeafd0610a8e90a36a320754121ee126557a7416405662

Poche agenzie governative sono state coinvolte così profondamente nelle priorità dell’amministrazione Trump come la U.S. Customs and Border Protection (CBP), che si occupa non solo della sicurezza delle frontiere, ma anche delle tariffe doganali e delle normative commerciali. Il commissario della CBP Rodney Scott ha incontrato The American Conservative per discutere di come l’agenzia sta affrontando queste priorità e di ciò che gli americani dovrebbero sapere sulle frontiere del nostro Paese.

Una delle cose che abbiamo visto dall’amministrazione Trump è stato un aumento piuttosto drastico dell’importo dei dazi doganali applicati. L’Ufficio doganale e di protezione delle frontiere degli Stati Uniti (CBP) ha un ruolo piuttosto importante nella gestione e nell’applicazione di tali dazi. In che modo ciò ha influito sulle operazioni qui al CBP?

Penso che l’aspetto più importante che le persone devono comprendere è che la sicurezza economica degli Stati Uniti è fondamentale per la sicurezza nazionale tanto quanto gli aspetti più tradizionali a cui si pensa, come la sicurezza delle frontiere o l’esercito. Il compito dell’Ufficio doganale e di protezione delle frontiere degli Stati Uniti è semplicemente quello di sapere chi e cosa entra nel Paese. Ci occupiamo già delle attività doganali relative alla riscossione e all’imposizione dei dazi. 

All’interno del CBP abbiamo due uffici dedicati a questo compito. L’Ufficio Commercio si occupa degli aspetti normativi. L’Ufficio Relazioni Commerciali collabora con gli intermediari, ovvero con il settore, per garantire che la comunicazione sia fluida e che i processi funzionino senza intoppi. Entrambi questi uffici collaborano con l’Ufficio Operazioni sul Campo, dove si svolge il lavoro visibile: gli addetti con le uniformi blu che ispezionano le merci in arrivo e verificano che corrispondano a quanto dichiarato.

C’erano molte persone che gridavano che il cielo stava cadendo, che tutto sarebbe crollato, che non avremmo ricevuto la posta, che l’economia sarebbe crollata. Niente di tutto ciò è successo, perché dietro le quinte ci sono molti professionisti che si assicurano che queste cose vadano avanti e funzionino senza intoppi. E la Customs and Border Protection è uno degli ingranaggi più importanti di quella macchina. Collaboriamo con il Dipartimento del Commercio e con la Casa Bianca per garantire che tutto funzioni correttamente. E penso che stiamo facendo un ottimo lavoro.

In effetti, stavo proprio guardando i numeri poco fa, e c’è un aumento delle entrate pari a 174 miliardi di dollari per gli Stati Uniti grazie ai dazi. Ma penso che anche questo non colga il punto. Non era quello l’intento. L’intento è ricostruire l’America e assicurarci di poter sostenere l’America, l’America in cui siamo cresciuti, e riportare l’industria e la produzione in America. Durante la pandemia di Covid e la crisi dei chip abbiamo capito che avevamo esportato troppo della nostra capacità produttiva al di fuori degli Stati Uniti. Dobbiamo riportarla indietro. Dobbiamo ristabilire la nostra capacità intrinseca di produrre beni, in modo che se dovessimo entrare in guerra o subire un attacco da parte di un avversario, non dovremmo dipendere da terzi per ottenere gli strumenti di cui abbiamo bisogno.

Ci sono state particolari preoccupazioni in materia di sicurezza nazionale per il CBP per quanto riguarda le dogane? Abbiamo visto, ad esempio, la Cina spedire merci illecite sotto mentite spoglie o effettuare operazioni di transito per eludere i dazi doganali.

Una delle missioni principali della CBP è proprio quella di sapere chi e cosa entra negli Stati Uniti. E io sostengo che, al di fuori di un contesto accademico, politico o mediatico, non è possibile separare le minacce. Per la CBP, che si tratti di uno Stato che cerca di introdurre clandestinamente merci o persone negli Stati Uniti, o di un’azienda che cerca di eludere i dazi doganali effettuando trasbordi o etichettando in modo falso merci diverse, dobbiamo occuparci di tutto questo.

Uno dei motivi principali per cui abbiamo eliminato l’esenzione de minimis è stata l’identificazione di minacce in arrivo negli Stati Uniti che non potevamo controllare efficacemente senza modificare l’intera infrastruttura e il processo. L’e-commerce ha creato un enorme volume di importazioni al di sotto della soglia de minimis, che non avevamo realmente la possibilità di ispezionare. Eravamo in ritardo su questo fronte, il che aumentava drasticamente il rischio per la sicurezza nazionale, e abbiamo affrontato il problema eliminando l’esenzione de minimis. Ora disponiamo di molte più informazioni che ci consentono di prendere decisioni informate su quali pacchi aprire in base alle minacce che abbiamo individuato, che in molti casi sono minacce alla sicurezza nazionale.

Tra un’amministrazione e l’altra abbiamo assistito a cambiamenti piuttosto drastici al confine sud-occidentale: durante l’amministrazione Biden abbiamo registrato un numero record di incontri al confine, mentre ora stiamo registrando un numero record di incontri. Quali sono stati i cambiamenti più importanti tra le due amministrazioni e in che modo hanno influito sulle operazioni della CBP?

Le questioni politiche sono importanti. L’amministrazione Trump crede nello Stato di diritto e nelle conseguenze che derivano dalla violazione della legge, indipendentemente dal contesto: immigrazione, dogane o commercio, come abbiamo appena discusso. Crediamo nelle leggi approvate dal Congresso. Crediamo nella loro applicazione.

L’amministrazione Biden era concentrata al 100% sull’obiettivo di far entrare nel Paese il maggior numero possibile di persone, senza curarsi delle conseguenze. Non abbiamo parlato di sicurezza nazionale. Non ci era permesso farlo. L’amministrazione Trump mette l’America al primo posto, garantendo prima di tutto la sicurezza dell’America. 

E tutto ciò significa semplicemente che si dà ai funzionari delle forze dell’ordine il potere di fare il loro lavoro. Da un giorno all’altro, non appena sono state introdotte delle conseguenze per l’ingresso illegale negli Stati Uniti e non ci siamo più limitati a rilasciare le persone, quel flusso si è ridotto. 

Quasi dall’oggi al domani siamo riusciti a sottrarre 400 funzionari della CBP dalle attività amministrative relative all’immigrazione e a reinserirli nel loro ruolo originario, ovvero quello di controllare le persone e le merci che entrano negli Stati Uniti, in modo da poter identificare tutte le altre minacce. Questi effetti a cascata derivanti dalla semplice applicazione della legge e dalla garanzia che vi siano conseguenze in caso di violazione della stessa scoraggiano una quantità enorme di attività illegali. 

Ora abbiamo più tempo per concentrarci su ciò che entra legalmente, identificare il fentanil, identificare i trasbordi, identificare tutte le minacce che incombono sul Paese e rispondere in modo molto più appropriato. E non abbiamo ancora finito. 

Negli ultimi nove mesi abbiamo apportato miglioramenti significativi, ma la sicurezza delle frontiere migliorerà ulteriormente con la costruzione del muro di confine intelligente, l’introduzione di apparecchiature di ispezione non invasive e l’aggiornamento di alcuni dei nostri sistemi di individuazione all’interno del CBP, per garantire che quando un agente o un funzionario individua una minaccia, questa possa essere rapidamente neutralizzata.

Uno dei grandi cambiamenti che abbiamo visto per il CBP nell’ambito di questa amministrazione è stato un notevole aumento dei finanziamenti e del sostegno attraverso il One Big Beautiful Bill. Quali sono i cambiamenti più importanti che il CBP intende attuare in risposta a ciò?

Personale e infrastrutture a lungo termine. 

C’è stato un aumento significativo sia per la polizia di frontiera che per le operazioni sul campo e il personale, perché alla fine dei conti la “tecnologia” si limita a indirizzare un essere umano verso qualcosa. La tecnologia non trova il fentanil, la tecnologia non interroga un individuo per scoprire se ha intenzioni terroristiche o se è venuto negli Stati Uniti come turista. Ci vuole un essere umano per farlo. Quindi abbiamo dovuto aumentare il personale. Ma gran parte delle infrastrutture e dei fondi sono destinati anche al sistema di muri di confine intelligenti, a nuovi aerei e ad alcune tecnologie aggiuntive nei porti di ingresso.

Lasciatemi spiegare perché anche questo è così importante. Credo che spesso si trascuri il fatto che il muro è un vero e proprio investimento progettato dagli agenti di frontiera in prima linea per uno scopo specifico. Abbiamo dimostrato la validità di questo concetto a San Diego negli anni ’90 e da allora è stato notevolmente migliorato. Nel tratto di 12 miglia in cui l’abbiamo testato e dimostrato, ci ha permesso di migliorare notevolmente, notevolmente la sicurezza delle frontiere, passando da una situazione in cui credevamo di non avere alcun controllo e non sapevamo nemmeno quante persone attraversassero il confine, a una situazione in cui abbiamo raggiunto un’efficacia del 96-98%. Abbiamo visto tutto e abbiamo intercettato il 98% dei casi (oggi direi che intercettiamo circa il 99% dei casi di attraversamento del confine). 

Ma, cosa ancora più importante, siamo riusciti a ritirare 150 agenti da quella zona e a riassegnarli ad altre aree dove non disponevamo delle infrastrutture necessarie per condurre interrogatori, per sequestrare le imbarcazioni che approdavano sulla costa o per svolgere altre attività che la tecnologia non era in grado di svolgere. Ciò ha comportato un ritorno sull’investimento di 28 milioni di dollari all’anno, anno dopo anno, per tutto il ciclo di vita di quella sezione del muro di confine.

E quello che stiamo costruendo ora è in realtà più tecnologico e migliore di quello che abbiamo costruito finora. Man mano che lo espandiamo, i contribuenti americani ottengono un ritorno diretto e immediato sul loro investimento, poiché la risorsa più costosa che abbiamo, ovvero gli esseri umani, viene impiegata per concentrarsi su cose che solo gli esseri umani possono fare. Uno o due agenti possono coprire una porzione di confine significativamente più ampia rispetto a prima. Possiamo anche destinare una parte maggiore dei nostri fondi ai porti di ingresso, dove disponiamo di tecnologie di ispezione non invasive, che consentono agli agenti di svolgere solo le attività che solo loro possono svolgere. Stiamo utilizzando la tecnologia per filtrare il disordine, per così dire, e accelerare il flusso del commercio e dei viaggi legali, in modo che la nostra economia continui a riprendersi.

So che in passato il CBP ha avuto alcuni problemi di reclutamento e fidelizzazione. Come vede cambiare questi parametri? Immagino che l’effettivo sostegno dell’amministrazione Trump all’applicazione delle leggi alle frontiere abbia fatto miracoli per il morale qui all’agenzia.

È incredibile l’effetto che hanno i messaggi. Quando vieni costantemente criticato, insultato e umiliato in pubblico, il reclutamento cala. Ma in questo momento abbiamo più reclute in arrivo che posti disponibili nell’accademia. Tutti i posti della nostra accademia sono occupati. Stiamo ampliando la nostra accademia. Stiamo andando alla grande, e gran parte del merito va all’amministrazione che ha detto alle forze dell’ordine: “Vi copriamo le spalle. Se fate il vostro lavoro, se fate rispettare le leggi che il Congresso vi ha chiesto di far rispettare, noi vi copriamo le spalle”.

Questo semplice messaggio ha avuto grande risonanza in tutto il Paese, perché ora la nostra sfida più grande è convincere le persone a entrare nella CBP invece che nell’ICE, nell’FBI o nella DEA, perché le persone vogliono una missione. La missione della CBP è fantastica. È incredibile. Quindi al momento non abbiamo alcun problema di reclutamento.

Tornando alla situazione al confine, gli attraversamenti sono diminuiti drasticamente e la sicurezza è aumentata notevolmente. Ci sono tendenze significative di cui il pubblico dovrebbe essere a conoscenza? Esistono rischi particolari o tendenze interessanti nelle statistiche, come il paese di origine delle persone fermate al confine, che vale la pena sottolineare?

Me ne vengono in mente diversi, ma vorrei partire dall’inizio, perché credo che la gente non capisca quanto sia importante questo aspetto. I cartelli hanno bisogno dell’immigrazione clandestina per ridurre i costi e i rischi legati al contrabbando di merci di alto valore negli Stati Uniti. Quando parlo di merci di alto valore, la gente pensa immediatamente alla droga, e non ha torto. Il fentanil, la droga, sono cose che perderanno quando le sequestreremo. Li bruciamo e li distruggiamo, e scompaiono. Ma con l’immigrazione clandestina, la persona viene espulsa e il cartello può creare un mercato per cercare di riaverla. Considerano gli esseri umani una sorta di risorsa rinnovabile.

Quello che abbiamo visto nell’amministrazione Biden è che molte persone hanno attraversato il confine e sono rimaste lì ad aspettare di essere arrestate, perché l’amministrazione Biden ha creato questo processo in cui venivano catturate e poi rilasciate. Ciò ha ridotto la necessità dei cartelli di spendere soldi in marketing. L’amministrazione Biden ha fatto marketing per conto dei cartelli. 

Perché i cartelli hanno bisogno degli immigrati clandestini? Non è per i soldi che pagano. Decidono in modo molto strategico quante persone attraversano il confine alla volta e dove, in modo da esaurire le risorse delle forze dell’ordine nella zona, così che chiunque sia disposto a pagare di più per non essere identificato e fotografato, per non essere catturato, o qualsiasi merce di alto valore – ancora una volta, narcotici, ma anche animali selvatici in via di estinzione (abbiamo sequestrato cuccioli di tigre e scimmie, tutti tipi di specie in via di estinzione contrabbandate), qualsiasi cosa per cui la gente sia disposta a pagare molto denaro per contrabbandare, il cartello la trattiene fino a quando non fa passare tutti i clandestini. A quel punto noi siamo occupati e loro possono portare le cose di maggior valore che non vogliono rischiare di essere catturate. Riducendo drasticamente il flusso di immigrazione clandestina, abbiamo tolto loro questa possibilità. Ora devono uscire e spendere soldi per fare marketing e cercare di convincere le persone ad attraversare illegalmente il confine per creare quella distrazione.

Questo messaggio è stato diffuso a livello globale. Quindi ora siamo tornati a quelle che definirei le norme tradizionali alla frontiera, dove la maggior parte delle persone che arrestiamo proviene dal Messico. I paesi esotici, quelli con un rischio molto elevato di terrorismo in tutto il mondo, sono tutti scomparsi. Non compaiono quasi più nei miei rapporti. La situazione è cambiata radicalmente: durante l’amministrazione Biden, ogni giorno c’erano persone provenienti da circa 150 paesi diversi che attraversavano il confine sud-occidentale. In questo momento provengono solo da tre o quattro paesi e i nostri agenti sono lì per catturarli.

Come hanno reagito i cartelli a queste nuove tendenze nella sicurezza delle frontiere? Le frontiere sicure devono essere molto più difficili da attraversare per loro, ma sono sicuro che hanno dei modi per aggirarle. Quali sono i modi più evidenti con cui ha visto reagire la criminalità organizzata e cosa ha fatto la CBP per contrastare queste operazioni?

Non è la prima volta che ci capita. Stiamo vedendo ciò che avevamo previsto. 

Abbiamo fatto alcune previsioni informate basandoci sulla nostra esperienza precedente. Nel corso della storia, ci sono stati periodi in cui abbiamo effettivamente migliorato la sicurezza dei confini e abbiamo assistito a dei cambiamenti. Trump 45 ne è un buon esempio. Abbiamo ridotto l’immigrazione clandestina come mai prima d’ora. Abbiamo iniziato a costruire il muro di confine. Abbiamo visto cambiare le cose. 

Prima di tutto, vi sfido a ripensare agli ultimi quattro anni dell’amministrazione Biden e a trovare un solo caso in cui avete visto o sentito parlare della scoperta di un tunnel sofisticato lungo il confine. Il cartello non ha dovuto spendere tutti quei soldi né fare tutti quegli sforzi. Ha semplicemente attraversato il confine a piedi. Crediamo quindi che torneranno indietro e proveranno altre tecniche collaudate in passato, come i tunnel sofisticati. Noi siamo pronti. Abbiamo task force molto preparate e ben informate in luoghi specifici. Abbiamo a disposizione tecnologie che non avevamo in passato, ma affronteremo questa minaccia. Non mi addentrerò troppo nei dettagli, ma ci stiamo lavorando attivamente.

Sappiamo che si spingeranno nell’ambiente marittimo e inizieranno a risalire la costa della California e del Golfo. In questo momento, abbiamo collaborato con la Guardia Costiera degli Stati Uniti e il Dipartimento della Guerra per dispiegare navi e risorse marittime in un modo che non abbiamo mai fatto prima. Quindi quello che state vedendo al confine terrestre è una cosa importante, ma non ci siamo fermati qui. Stiamo già mettendo a frutto tutte le lezioni apprese in passato e stiamo apportando le opportune modifiche.

Abbiamo assistito a un aumento dell’attività dei droni, non solo per sorvegliare le nostre attività, ma anche per trasportare droga. Stiamo anche osservando ciò che accade in Messico, che non viene riportato molto pubblicamente. I cartelli messicani hanno armato i droni e li stanno letteralmente usando gli uni contro gli altri, contro la polizia messicana e contro l’esercito messicano. Il loro uso della violenza per commettere crimini è aumentato a dismisura, soprattutto in Messico, ma anche a sud di alcune delle nostre stazioni, in particolare in Texas, a Laredo e nella valle del Rio Grande, dove gli agenti sentono effettivamente gli spari. Gli scontri a fuoco sono continui. Abbiamo avuto proiettili vaganti calibro .50 che sono arrivati a nord, negli Stati Uniti. 

Quindi ora stiamo tenendo riunioni di pianificazione chiedendoci: come affrontiamo la questione? Perché sappiamo che la violenza aumenterà. Non se ne andranno semplicemente a casa. Vogliono continuare a fare soldi. Stiamo intaccando i loro profitti e loro si sentiranno frustrati. Ma noi siamo preparati. Questo è uno dei motivi principali per cui abbiamo impiegato molte risorse del Dipartimento della Guerra per aiutarci, non solo per quanto riguarda lo schieramento e le operazioni di alto profilo, ma anche per la pianificazione, per determinare quali strumenti e quali tecniche dobbiamo mettere in atto al confine per garantire la sicurezza dell’America in futuro.

A proposito del Messico, che tipo di collaborazione ha la CBP con questo Paese? Il governo messicano è collaborativo? Che tipo di collaborazione con il governo messicano vorresti vedere in futuro?

Per stare sul sicuro, potresti sostituire il Messico con qualsiasi altro Paese e io vorrei sempre che la cooperazione fosse migliore, che la condivisione delle informazioni fosse migliore e che le operazioni integrate fossero migliori. Con il Messico, ora sono dieci volte migliori rispetto agli ultimi quattro anni. Il Messico sta effettivamente intensificando i propri sforzi e ci sta aiutando. Sta effettuando pattugliamenti congiunti con noi, in cui le forze dell’ordine statunitensi operano sul lato americano del confine e quelle messicane sul lato sud, lavorando in tandem. Condividiamo informazioni e collaboriamo molto meglio che in passato.

Non dirò che è perfetto, non dirò che vorrei di più; riserverò queste conversazioni per i colloqui individuali con il Dipartimento di Stato e con il Messico. Ma penso che anche questo sia un aspetto importante. Queste conversazioni sono in corso. Finché siamo nella stessa stanza a discutere e a lavorare per migliorare le cose, penso che stiamo andando nella direzione giusta, ed è così.

A proposito di cooperazione, un altro sviluppo che abbiamo visto negli sforzi dell’amministrazione Trump in materia di frontiere è la dichiarazione di aree di difesa nazionale lungo il confine, che consente l’uso delle risorse del Dipartimento della Guerra nella protezione delle frontiere. Pensa che sia stata una misura efficace? È qualcosa che vorrebbe vedere più spesso? O pensa che ci sia un approccio diverso che possa utilizzare in modo più efficace le risorse del Dipartimento della Guerra per la sicurezza delle frontiere?

Penso che sia molto, molto efficace. Tutti gli altri paesi considerano una forza invasiva proveniente dall’esterno come un rischio per la sicurezza nazionale, ma per qualche motivo, in questo paese abbiamo deciso che si trattava esclusivamente di una questione di applicazione della legge. Le aree di difesa nazionale ci offrono un’area mista. Sono tutte collegate a una base militare, ma consentono alle forze armate di fare sostanzialmente ciò che farebbero in qualsiasi base militare degli Stati Uniti, ovvero contribuire a proteggere il perimetro. Per noi è stato un enorme moltiplicatore di forza.

Ma vorrei anche sottolineare che durante la mia carriera come agente di pattuglia di frontiera, prima di diventare commissario, poco più di 29 anni, non c’è mai stato un momento in cui non abbiamo collaborato con l’esercito al confine in modi diversi. Le diverse amministrazioni hanno consentito diversi livelli di cooperazione e dispiegamenti. Direi che ora la situazione è migliore che mai. In parte ciò è dovuto al fatto che, senza entrare troppo nei dettagli, sei giorni alla settimana ho una telefonata in cui parlo con i miei omologhi del Dipartimento della Guerra e di molte altre organizzazioni. Sono telefonate in cui ci chiediamo: come vanno le cose? Cosa funziona? Cosa non funziona e come possiamo migliorare? 

Questo tipo di chiamate integrate sono state promosse dalla Casa Bianca e, sebbene abbiamo sempre parlato in precedenza, non lo abbiamo mai fatto in questa misura.

Vorrei anche porre una domanda più attuale. Quest’estate abbiamo assistito all’arresto di due ricercatori cinesi che trasportavano un fungo che avrebbe potuto causare danni significativi all’industria agricola americana. Esiste un rischio particolare di ulteriori atti di agroterrorismo cinese o altre minacce simili? Qual è l’approccio della CBP per contrastarli?

Sono davvero contento che tu abbia sollevato questo argomento, perché è una delle altre questioni di cui parliamo che non riceve molta attenzione. 

Iscriviti oggi stesso

Ricevi ogni giorno delle e-mail nella tua casella di posta elettronica

Indirizzo e-mail:

Abbiamo una capacità di ispezione agricola completa. All’interno di questa organizzazione, abbiamo specialisti agricoli che si occupano specificamente di questo tipo di cose. Abbiamo un altro componente chiamato Laboratorio dei Servizi Scientifici. Pensatelo come una sorta di CSI per questo tipo di cose. Lavoriamo direttamente con il Dipartimento dell’Agricoltura e cerchiamo specie invasive, determinati semi, persino i pallet su cui arrivano altre merci vengono ispezionati alla ricerca di insetti, tarli o persino ragni che non appartengono agli Stati Uniti.

È una cosa che succede ogni giorno. Mentre cerchiamo il fentanil, mentre cerchiamo i terroristi cinesi che entrano negli Stati Uniti, o gli iraniani, o qualunque altra minaccia ci sia quel giorno, è un’operazione continua. Grazie per averlo sottolineato, perché molte persone, me compreso, a volte dimenticano di metterlo in evidenza. Ma è un aspetto fondamentale, che riguarda la sicurezza economica degli Stati Uniti. Riuscite a immaginare la scomparsa dell’industria del grano? È una parte importante del nostro lavoro che spesso passa inosservata.

Questa intervista è stata modificata per motivi di concisione e chiarezza.

Informazioni sull’autore

Joseph Addington Headshot

Joseph Addington

Joseph Addington è redattore associato presso The American Conservative. Si è laureato alla Brigham Young University. Potete seguirlo su Twitter all’indirizzo @JosephAddington.

Fate la pace, sciocchi! Che altro potete fare?_di James Soriano

22 aprile 2025

Fate la pace, sciocchi! Che altro potete fare?

di James Soriano

Sempre più acceso il dibattito e lo scontro politico negli Stati Uniti_Giuseppe Germinario

Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:

– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;

– IBAN: IT30D3608105138261529861559

PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo

Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo

Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).

Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373

Ci sarebbero voluti 81 giorni perché gli Alleati passassero dalle spiagge assassine della Normandia alla sfilata lungo gli Champs-Élysées di Parigi. I mesi di giugno e luglio 1944 trascorsero in una lotta brutale e lenta attraverso i piccoli campi e le fattorie della Normandia. Un obiettivo era la città di Caen, ad appena nove miglia dalle spiagge. La sua cattura avrebbe aperto la strada alla spinta verso Parigi.

Il feldmaresciallo Gerd von Rundstedt era il comandante generale delle forze tedesche a ovest. Il suo compito era quello di rallentare l’avanzata alleata. Aveva fortificato Caen, e i combattimenti intorno alla città erano feroci. Lentamente, le forze tedesche si stavano arrendendo all’inevitabile.

Il 1° luglio von Rundstedt ricevette una telefonata da Berlino. Il feldmaresciallo Wilhelm Keitel, capo dell’esercito tedesco, era al telefono. Von Rundstedt lo informò del deterioramento della situazione. Keitel era angosciato e chiese la sua opinione su cosa fare in seguito. Von Rundstedt replicò: “Fate la pace, sciocchi. Che altro potete fare?”. Per la sua insubordinazione, von Rundstedt fu sollevato dalle sue funzioni il giorno successivo.

Schermo di YouTube.

Questa storia ci torna in mente dopo uno scambio di battute avvenuto il 18 aprile tra il Presidente Trump e un giornalista. Alla domanda sulla mancanza di progressi negli sforzi americani per mediare un cessate il fuoco in Ucraina, Trump ha risposto,

Ora, se per qualche motivo una delle due parti rende tutto molto difficile, noi diremo semplicemente: “Siete sciocchi. Siete degli sciocchi. Siete persone orribili” – e noi ci accontentiamo di fare finta di niente.

Trump stava parlando sia della Russia che dell’Ucraina, ma è chiaro che i pazzi che aveva in mente sono in Ucraina. Un giorno prima, Trump aveva detto di “non essere un grande fan” del presidente ucraino Volodymyr Zelensky e che non ha fatto “un ottimo lavoro” come leader di guerra dell’Ucraina.

Trump potrebbe aver creduto di poter porre fine alla guerra in Ucraina già all’inizio della sua amministrazione, ma ora si trova in una situazione in cui potrebbe dover “rinunciare” agli sforzi di pace. Non c’è praticamente alcuna possibilità di riunire l’Ucraina e la Russia.

Le condizioni di pace della Russia hanno assunto diverse forme nel corso della guerra, ma molti osservatori indicano un discorso del giugno 2024 del Presidente russo Vladimir Putin come la traccia di un accordo di pace. Putin ha dichiarato che la Russia interromperà le operazioni di combattimento e avvierà colloqui di pace se l’Ucraina accetterà le seguenti condizioni:

  • Le forze ucraine devono ritirarsi dalle quattro province contese dell’Ucraina orientale, annesse dalla Russia nel 2022.
  • L’Ucraina e i suoi alleati devono riconoscere la sovranità della Russia su queste province.
  • L’Ucraina deve abbandonare i suoi piani di adesione alla NATO.
  • L’Ucraina deve adottare una politica di neutralità e astenersi dall’allinearsi con qualsiasi blocco militare.
  • Gli alleati dell’Ucraina devono accettare di rimuovere le sanzioni economiche imposte alla Russia.

Per Zelensky, accettare queste condizioni equivale a una resa. Ha ragione: Le condizioni russe equivalgono a una resa ucraina.

In contrasto con la posizione russa, l’amministrazione Trump avrebbe sollecitato un piano di cessate il fuoco associato all’inviato speciale di Trump in Ucraina, il tenente generale in pensione Keith Kellogg. Alcune parti di questo piano sono apparse nei notiziari e nelle opinioni, e da quello che possiamo ricostruire, questo approccio include i seguenti elementi:

  • Le operazioni di combattimento verrebbero congelate lungo la linea di contatto esistente.
  • Una zona demilitarizzata separerebbe le fazioni in guerra.
  • La Russia avrebbe il controllo de facto su quei territori nelle province contese che ora detiene.
  • Lo status della Crimea, annessa alla Russia nel 2014, non è chiaro, ma secondo alcuni rapporti gli Stati Uniti si impegnerebbero a riconoscerla come parte della Federazione Russa.
  • L’Ucraina riconoscerebbe la perdita di territorio, ma non sarebbe tenuta ad estendere il riconoscimento formale.
  • L’Ucraina non verrebbe ammessa nella NATO.
  • Le “forze di pace” europee, talvolta definite “forze di rassicurazione”, prenderebbero posizione nelle province occidentali dell’Ucraina. Gran Bretagna e Francia hanno parlato di formare una tale forza, che esisterebbe al di fuori della struttura della NATO.

Entrambe le parti in conflitto hanno forti obiezioni: L’Ucraina perché non accetta la perdita di territorio e la Russia per diversi motivi, in particolare perché la presenza di una “forza di rassicurazione” europea non si concilia con la sua posizione di lunga data secondo cui l’espansione della NATO verso est è una delle “cause principali” della guerra. Il cosiddetto Piano Kellogg non vede la futura Ucraina come uno Stato neutrale, che è la visione della Russia, ma piuttosto come un territorio che esiste sotto una sorta di sfera d’influenza est-ovest.

Il 18 aprile, il Segretario di Stato Marco Rubio ha avvertito che è necessario fare progressi su un accordo di pace entro pochi giorni o gli Stati Uniti chiuderanno la loro attività di intermediazione per la pace e “andranno avanti”. Le speculazioni sui social media prevedono che Trump prenderà questa decisione alla fine di aprile.

Si noti che, fin dall’inizio dell’iniziativa di Trump, c’è stato uno scollamento tra Washington e Mosca sulla sequenza degli eventi. Gli Stati Uniti considerano il cessate il fuoco come qualcosa che avviene prima dell’inizio dei colloqui di pace. Ma la posizione della Russia è stata quella di anticipare la soluzione politica prima di fermare le operazioni militari. La Russia non vuole essere lasciata con le mani in mano se le armi tacciono e non ci sono progressi nel raggiungimento dei suoi obiettivi politici. Per il Cremlino, un cessate il fuoco e una soluzione politica si fondono l’uno nell’altro.

Se gli Stati Uniti “rinunciano”, come dice Trump, a un accordo di pace, cosa significherà per il futuro del sostegno americano all’Ucraina? In questo momento non lo sappiamo. Ci sono solo speculazioni. Trump sarà duro con l’Ucraina e bloccherà il futuro flusso di aiuti militari? Sarà altrettanto duro con la Russia e imporrà sanzioni economiche ancora più severe?

C’è più certezza se consideriamo ciò che potrebbe accadere sul campo di battaglia. La guerra arriverà alla sua “conclusione naturale”, che possiamo definire come un esito a scelta: O l’Ucraina accetta le condizioni della Russia in uno scambio diplomatico, o l’esercito russo le imporrà con una decisione militare.

Non c’è alternativa. Non c’è una via di mezzo. Non c’è “compromesso”. La Russia ha il sopravvento sul campo di battaglia. Gli Stati Uniti dovrebbero saperlo. La Russia non sta cercando una rampa di uscita. Al contrario, lungo la linea di contatto, l’esercito ucraino sta lentamente cedendo all’inevitabile.

L’ex presidente russo Dmitry Medvedev è noto per i suoi post brutalmente franchi sui social media. Il 18 aprile ha pubblicato la sua opinione sulla situazione:

James Soriano è un funzionario del servizio estero in pensione. Ha scritto in precedenza sulla guerra in Ucraina su The American Thinker.

La diplomazia russo-ucraina di Trump funziona 

La tregua pasquale di Putin è stata di breve durata, ma è stata una svolta positiva.

Moscow,,Russia,-,February,28,,2018:,Russian,President,Vladimir,Putin.

(Vento libero 2014/Shutterstock)

Andrew Day headshot

Andrew Day

23 aprile 202512:05

https://elevenlabs.io/player/index.html?publicUserId=cb0d9922301244fcc1aeafd0610a8e90a36a320754121ee126557a7416405662

L’improvviso annuncio del Presidente russo Vladimir Putin, sabato scorso, di una tregua pasquale unilaterale in Ucraina sembra aver aperto un nuovo percorso di pace;

Questo è in qualche modo sorprendente, considerando che la promessa di Putin ha inizialmente incontrato un estremo scetticismo. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha suggerito che si trattava di una trovata pubblicitaria e ha espresso dubbi sul fatto che Putin avrebbe rispettato il cessate il fuoco. “Sappiamo bene come Mosca manipola e siamo sempre pronti a tutto”, ha scritto Zelensky sui social media.

Le reazioni in Occidente sono state più o meno le stesse. Un titolo del Economist ha definito il cessate il fuoco un “espediente”. Putin, secondo l’articolo, considera i cessate il fuoco come “opportunità per creare instabilità perpetua”.

Tale incredulità e persino freddezza erano prevedibili; Kiev e le nazioni occidentali, dopo tre anni di guerra in Ucraina e decenni di escalation di tensioni con la Russia, non si fidano di Mosca. Né Mosca si fida dell’Ucraina e dell’Occidente. In effetti, uno dei maggiori ostacoli alla pace è che nessuna delle due parti può essere sicura che l’altra rispetterà un accordo.

Tuttavia, il grado estremo di sfiducia espresso in risposta a Putin è stato illuminante. Evidentemente, le relazioni tra la Russia e l’Occidente collettivo si sono deteriorate a tal punto che la proposta di sospendere le uccisioni per la Pasqua viene percepita come un piano scellerato per trarne vantaggio.

Molti occidentali hanno ritenuto che i loro sospetti fossero giustificati quando Kiev ha accusato Mosca di aver commesso migliaia di violazioni del cessate il fuoco. Mosca contestò che le forze ucraine avevano violato la tregua più di mille volte. Putin ha insistito affinché l’Ucraina ricambiasse la pausa militare e ha dato istruzioni ai soldati russi di respingere le aggressioni nemiche, quindi è importante quale parte abbia iniziato gli attacchi di Pasqua. Ma senza osservatori terzi credibili, non è chiaro a quale delle due parti credere. Ciò che è chiaro è che i colpi sono stati sparati tra le 18 di sabato e la mezzanotte di domenica, quando il cessate il fuoco avrebbe dovuto essere in vigore.

Tuttavia, la tregua pasquale ha offerto motivi di cauto ottimismo o, nel caso del Presidente Donald Trump, di incauto ottimismo. Nel tardo pomeriggio di domenica, ora orientale degli Stati Uniti, quando si avvicinava la mezzanotte a Mosca e nell’Ucraina orientale, Trump ha scritto sui social media: “SPERIAMO CHE RUSSIA E UCRAINA FACCIANO UN ACCORDO QUESTA SETTIMANA”. Se il Presidente avesse ritenuto il cessate il fuoco un disastro, non avrebbe riposto così tante speranze.

E un disastro completo la tregua di un giorno non è stato. Sebbene sia stata rispettata solo in parte, ha portato a una drastica riduzione delle ostilità e alla cessazione degli allarmi aerei. Leonid Ragozin, un giornalista russo critico nei confronti di Putin, ha scritto su X che il cessate il fuoco, nonostante le sue imperfezioni, “ha funzionato come una prova di fiducia reciproca”. Secondo questo punto di vista, Mosca e Kiev hanno dimostrato l’una all’altra la volontà di mantenere la pace, anche se in modo discontinuo e per sole 30 ore.

Per Putin, l’obiettivo principale era probabilmente quello di guadagnarsi la fiducia di Washington. La tempistica dell’annuncio di sabato suggerisce che sia arrivato in risposta all’intensificarsi della spinta dell’amministrazione Trump per un accordo di pace e alla sua minaccia di abbandonare il processo di pace se non si raggiungerà presto un accordo.

Venerdì della scorsa settimana, un giorno prima della brusca dichiarazione di Putin, il Segretario di Stato Marco Rubio aveva detto che gli Stati Uniti si sarebbero “allontanati” dai negoziati se, “entro pochi giorni”, non fosse stato raggiunto un accordo. I commenti di Rubio sono giunti a Parigi dopo lunghi colloqui con funzionari ucraini ed europei.

Più tardi, in giornata, Trump ha fatto eco alle osservazioni di Rubio. “Se, per qualche motivo, una delle due parti rende le cose molto difficili, diremo semplicemente: ‘Siete sciocchi, siete dei pazzi, siete delle persone orribili’ e faremo finta di niente” 

In questo contesto geopolitico, la sorpresa pasquale di Putin rivela il desiderio di mantenere la Casa Bianca coinvolta nei colloqui di pace. Una dichiarazione pro-pace di uno dei suoi inviati statunitensi, in inglese, ha rafforzato il messaggio implicito. Sono segnali positivi per Washington, che sicuramente aveva iniziato a chiedersi se Putin intendesse aspettare gli americani e, dopo che l’Ucraina ha perso l’appoggio della sua superpotenza protettrice, intensificare lo sforzo bellico della Russia.

Questa settimana ha portato ulteriori progressi diplomatici, apparentemente in risposta alle pressioni statunitensi, con Putin che ha indicato lunedì di essere aperto a colloqui diretti tra Mosca e Kiev. La sera stessa, Zelensky ha offerto di avere una “conversazione” sulla cessazione degli attacchi alle infrastrutture civili. Martedì, un portavoce del Cremlino ha dichiarato che la proposta di Zelensky aveva senso per Mosca;

Martedì sono arrivate altre buone notizie. Il Financial Times riportò che Putin aveva offerto, durante un incontro all’inizio del mese con l’inviato di Trump Steve Witkoff, di congelare l’invasione lungo le attuali linee di battaglia e di cedere le parti controllate dall’Ucraina di quattro province che nel 2022 Putin aveva dichiarato di voler annettere.

Putin ha almeno due buone ragioni per volere che gli sforzi diplomatici statunitensi continuino: 1) Una soluzione sarà più stabile se gli ucraini vi acconsentiranno attraverso i negoziati, piuttosto che essere costretti militarmente. 2) È in corso un riavvicinamento della Russia agli Stati Uniti e la mancata risoluzione della guerra in Ucraina potrebbe compromettere il progetto diplomatico.

A Trump va quindi il merito di aver posto le basi per la tregua di Pasqua e per la pace più duratura che potrebbe prefigurare. Mettendo sul tavolo una più ampia riconciliazione con gli Stati Uniti, la Casa Bianca ha incentivato la Russia a fare concessioni sull’Ucraina, nonostante il suo vantaggio sul campo di battaglia.

Inoltre, l’ambiguità della minaccia di Trump di “fare un passo indietro” ha aiutato a inviare i segnali giusti ai leader stranieri giusti. La dichiarazione di Trump era una minaccia di interrompere la diplomazia con Mosca ma di continuare a fornire assistenza militare all’Ucraina? Oppure stava giurando di interrompere anche gli aiuti e di lavarsi completamente le mani dal conflitto? Nessuno, compresi Putin e Zelensky, poteva esserne certo e tutti hanno agito di conseguenza.

Un merito speciale va anche a Zelensky, che ha risposto saggiamente alla minaccia di Trump di venerdì e alla dichiarazione di Putin di sabato. Se da un lato il leader ucraino ha messo in dubbio la sincerità di Putin, dall’altro ha giurato che, se la Russia avesse interrotto gli attacchi (o se non li avesse interrotti), l’Ucraina avrebbe “agito in modo speculare”. Inoltre, ha chiesto alla Russia di estendere il cessate il fuoco per 30 giorni, in linea con una proposta di Trump.

Zelensky ha avuto la tendenza a gestire male i rapporti con l’amministrazione Trump, come quando la settimana scorsa è apparso a 60 Minutes della CBS, una rete e un programma che il presidente degli Stati Uniti disprezza, e ha detto che i funzionari della Casa Bianca erano stati ingannati da “narrazioni russe”. Ma negli ultimi giorni, Zelensky si è comportato come uno statista pragmatico disposto e capace di promuovere gli interessi del Paese che guida, anche quando ciò significa dare a Putin, che detesta, una vittoria di pubbliche relazioni.

Naturalmente, non c’è alcuna garanzia che la tregua di Pasqua si riveli un passo significativo verso una soluzione permanente. I vantaggi della Russia in termini di uomini e materiali significano che può vincere una guerra di logoramento con il suo vicino più piccolo. La scorsa settimana la Casa Bianca ha presentato un accordo di pace, ma sembrano permanere alcuni punti critici, come l’ambizione di Mosca di “smilitarizzare” l’Ucraina.

Iscriviti oggi

Ricevi le email giornaliere nella tua casella di posta

Indirizzo e-mail:

Ma il Cremlino ha accolto con favore le proposte della Casa Bianca di tenere Kiev fuori dalla NATO e di riconoscere l’annessione della Crimea da parte di Mosca nel 2014, e le sue concessioni riguardo alle quattro province ucraine oggetto della disputa suggeriscono che un accordo è più vicino di quanto si pensasse.

La tregua di 30 ore appare sempre più come una svolta significativa, anche se la profonda sfiducia e la pronunciata diffidenza negativa dei media occidentali hanno fatto sì che venisse in qualche modo vista come un’ulteriore prova dell’implacabile malvagità di Putin. La tregua ha suggerito che un cessate il fuoco più lungo è possibile e che la diplomazia di Trump è utile, e sia Kiev che Mosca hanno fatto tesoro di questo inaspettato progresso;

Per lo meno, ha portato una Pasqua di pace per gli ucraini, e sicuramente possiamo vedere il bene e la speranza in questo.

L’autore

Andrew Day headshot

Andrew Day

Andrew Day è redattore senior di The American Conservative. Ha conseguito un dottorato di ricerca in scienze politiche presso la Northwestern University. È possibile seguirlo su X @AKDay89.

Nessun cessate il fuoco con la Russia

L’incontro sull’Ucraina a Londra non porta a nessun passo avanti verso un cessate il fuoco. Zelensky e Berlino si rifiutano di fare concessioni alla Russia, a cui una parte crescente della popolazione ucraina è ora favorevole.

Sul versante europeo invece……Giuseppe Germinario

Aprile

2025

KIEV/LONDRA/BERLINO (cronaca propria) – La svolta verso un cessate il fuoco nella guerra in Ucraina che Washington sperava di ottenere non si è concretizzata nell’incontro di ieri a Londra. Come è ormai noto, l’amministrazione Trump aveva presentato a Kiev, durante il precedente incontro sull’Ucraina tenutosi a Parigi giovedì scorso, un piano per porre fine alla guerra riconoscendo il controllo russo sui territori occupati dell’Ucraina ed escludendo l’adesione dell’Ucraina alla NATO. Gli Stati Uniti vogliono anche riconoscere legalmente la Crimea come parte della Federazione Russa. In cambio, a Kiev sono stati promessi “peacekeepers” europei e aiuti alla ricostruzione. Berlino continua a rifiutare concessioni territoriali e la rinuncia all’adesione dell’Ucraina alla NATO. Basandosi apparentemente su posizioni simili in altri Paesi dell’Europa occidentale, il Presidente ucraino Volodymyr Selensky ha rifiutato in anticipo il piano statunitense. Il suo fallimento e quindi la continuazione della guerra si stanno avvicinando. Una parte crescente della popolazione ucraina è pronta a fare concessioni territoriali alla Russia e a rinunciare all’adesione alla NATO.

“Ultima offerta”

Prima dell’incontro sull’Ucraina tenutosi a Londra ieri (mercoledì), l’amministrazione Trump aveva chiarito che si aspettava una risposta vincolante da parte di Kiev a un piano che i funzionari del governo statunitense avevano presentato alle loro controparti ucraine durante l’incontro sull’Ucraina tenutosi a Parigi giovedì scorso. Secondo il portale di notizie statunitense Axios, Washington ha presentato il piano come “offerta finale” e ha annunciato che si sarebbe ritirata dai negoziati per porre fine alla guerra in Ucraina se fosse stato rifiutato. Trump, quindi, sta prospettando la possibilità che gli Stati Uniti riconoscano legalmente il controllo russo sulla Crimea e chiede anche il riconoscimento de facto del controllo russo sui territori occupati sulla terraferma ucraina. È prevista anche la “promessa” che l’Ucraina non entrerà a far parte della NATO[1] in cambio di una “solida garanzia di sicurezza”, che a quanto pare comprende le cosiddette truppe di mantenimento della pace da parte di Paesi europei ed eventualmente extraeuropei; finora la Russia ha rifiutato categoricamente. Inoltre, l’Ucraina riceverà aiuti per la ricostruzione, mentre la Russia beneficerà della revoca di tutte le sanzioni imposte dal 2014.

Le “linee rosse” dell’Europa

Il contenuto della proposta non è realmente nuovo; alcuni elementi fondamentali erano già stati discussi circa due anni fa negli ambienti di politica estera degli Stati Uniti, ad esempio (il sito german-foreign-policy.com ne ha dato notizia [2]). Ciò vale in particolare per il progetto di congelare la linea del fronte e di riconoscere l’occupazione russa dei territori a est e a sud del fronte non in base al diritto internazionale, ma de facto, e di rimandare a un futuro indefinito il chiarimento definitivo della loro appartenenza al diritto internazionale. Un accordo simile ha reso possibile la coesistenza tra la RFT e la DDR; anche la linea di demarcazione tra la Corea del Nord e la Corea del Sud è trattata in modo simile, il che ha permesso la cessazione dei combattimenti in quel paese molti decenni fa. Secondo quanto riportato, durante l’incontro sull’Ucraina di giovedì scorso a Parigi, gli Stati europei coinvolti – Germania, Francia e Regno Unito – hanno a loro volta comunicato agli Stati Uniti le loro “linee rosse”.[3] Non è chiaro quali siano. Sta di fatto che prima dell’incontro di ieri a Londra, il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyi ha respinto bruscamente vari elementi del piano statunitense – come riportato dai media americani – tra cui il riconoscimento de facto del controllo russo sui territori occupati e il progetto di porre la centrale nucleare di Zaporizhzhya sotto il controllo degli Stati Uniti.[4] È anche un dato di fatto che, se da un lato il proseguimento della guerra logorerebbe ulteriormente l’Ucraina e la sua popolazione, dall’altro priverebbe la Russia della sua forza – un risultato che sarebbe gradito agli Stati dell’Europa occidentale e, soprattutto, alla Germania, preoccupata del suo dominio sull’Europa orientale.

Le posizioni della Germania

Di conseguenza, la Germania continua a respingere gli elementi chiave dell’attuale piano statunitense. Ad esempio, Jürgen Hardt, portavoce per la politica estera del gruppo parlamentare CDU/CSU al Bundestag, ha dichiarato che il riconoscimento dell’appartenenza della Crimea alla Federazione Russa è fuori questione: “Sarebbe … politicamente disastroso se l’aggressione della Russia venisse premiata”[5] Hardt ha anche affermato che è “chiaro” al “futuro governo tedesco” che è fermamente a favore di una “prospettiva di adesione alla Nato per l’Ucraina”. Da parte sua, Nils Schmid, portavoce per la politica estera del gruppo parlamentare SPD al Bundestag, ha affermato che “le richieste di cessioni territoriali definitive e la rinuncia permanente all’adesione alla Nato” equivalgono a “una massiccia invasione dei diritti di sovranità statale dell’Ucraina”. Questo potrebbe essere interpretato come un chiaro rifiuto del piano statunitense. Tuttavia, Schmid ha anche affermato che una “solida garanzia di sicurezza” da parte di “peacekeepers” prevalentemente europei è “difficilmente concepibile” senza il sostegno degli Stati Uniti; questi ultimi dovrebbero quindi fornirle il loro appoggio. Tuttavia, è anche difficile immaginare che l’amministrazione Trump conceda alle truppe europee un sostegno di qualsiasi tipo se il suo piano per porre fine alla guerra in Ucraina, la sua “offerta finale”, dovesse fallire.

I desideri degli ucraini

La rigida posizione di Berlino è sempre più in contrasto con le posizioni della popolazione ucraina. Lo confermano i sondaggi periodici condotti dall’Istituto Internazionale di Sociologia di Kiev (KIIS). Secondo questi sondaggi, la percentuale di ucraini disposti a fare concessioni territoriali alla Russia per raggiungere finalmente la pace è passata dal nove per cento della popolazione nel febbraio 2023 al 39 per cento nel febbraio/marzo 2025, mentre la percentuale di coloro che rifiutano categoricamente le concessioni territoriali è scesa dall’87 per cento al 50 per cento nello stesso periodo.[6] Gli ultimi sondaggi del KIIS mostrano anche una crescente disponibilità a fare concessioni per quanto riguarda l’adesione dell’Ucraina alla NATO. Ad esempio, il 44% degli ucraini sarebbe disposto a rinunciare all’appartenenza all’alleanza militare se in cambio il Paese fosse ammesso all’UE. In questo caso, prenderebbero anche in considerazione la possibilità di rinunciare all’invio di “forze di pace” europee e a ulteriori forniture di armi. Solo il 44% della popolazione rifiuterebbe questo pacchetto di soluzioni. Se venissero inviate in Ucraina “truppe di pace” europee, l’approvazione del pacchetto di soluzioni aumenterebbe ulteriormente.

Solo a livello di consiglieri

Per quanto si sa finora, l’incontro di ieri a Londra non ha fatto alcun progresso in questo senso. Originariamente prevista come riunione dei ministri degli Esteri, è stata declassata a riunione dei consiglieri con breve preavviso; il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha annullato la sua partecipazione dopo che le dichiarazioni del presidente ucraino Volodymyr Zelenskyi hanno indicato che Kiev non avrebbe accettato “l’offerta finale” dell’amministrazione Trump – almeno in questa fase. Anche il ministro degli Esteri francese Jean-Noël Barrot ha annunciato che non si sarebbe recato nella capitale britannica. Alla fine, la Germania è stata rappresentata da Jens Plötner, consigliere di politica estera del Cancelliere federale uscente Olaf Scholz, e dal Direttore politico del Ministero degli Esteri federale.[Il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance, che si trova attualmente in India, ha dichiarato mercoledì a Nuova Delhi: “Abbiamo fatto una proposta chiara sia ai russi che agli ucraini, ed è ora che dicano di sì o che gli Stati Uniti si ritirino da questo processo”[8] Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e Selenskyj hanno in programma di arrivare a Roma sabato per partecipare alle esequie per la morte di Papa Francesco. Mercoledì mattina si è ipotizzato che i due potrebbero cogliere l’occasione per tenere dei colloqui a margine delle celebrazioni. Non si sa se ciò avverrà, nonostante la mancanza di una vera svolta nella giornata di ieri, mercoledì.

[1] Barak Ravid: L'”offerta finale” di pace di Trump richiede che l’Ucraina accetti l’occupazione russa. axios.com 22.04.2025.

[2] S. dazu Der Korea-Krieg als ModellDer Übergang zur Diplomatie (I) e Der Übergang zur Diplomatie (II).

[3] Gli europei hanno illustrato agli Stati Uniti le questioni non negoziabili per l’accordo di pace tra Ucraina e Russia, dice il ministro francese. msn.com 22.04.2025.

[4] Ian Lovett, Jane Lytnynenko, Benoit Faucon: Ukraine’s Zelensky Pushes Back on U.S. Peace Plan. wsj.com 22.04.2025.

[5] Berlino. ad-hoc-news.de 23.04.2025.

[6] Dinamiche di disponibilità a concessioni territoriali e ruolo dei singoli parametri in possibili accordi di pace (e atteggiamenti verso 96 opzioni per accordi di pace). kiis.com.ua 14.03.2025.

[7] Johannes Leithäuser, Stefan Locke, Friedrich Schmidt, Michaela Wiegel: L’offerta è seguita da una cancellazione. Frankfurter Allgemeine Zeitung 24.04.2025.

[8] Rubio assente dai colloqui sull’Ucraina. Frankfurter Allgemeine Zeitung 24 aprile 2025.

Il piano in sei punti di Trump per rendere l’America di nuovo grande, di Stephen Helgesen

Altro articolo interessante di American Thinker che da adito ad alcune riflessioni, ritengo fondamentali. L’amministrazione di Trump è basata su di un atto di ferma volontà. Uno stato di eccezione, necessario rispetto ai propositi politici e alle condizioni dello scontro politico, in parte camuffato, in parte privo della strumentazione idonea e necessaria a renderlo efficace. Ha bisogno di due premesse e condizioni fondanti per conseguire pieno successo e ridurre a maggior realismo ed equilibrio la sicumera e l’ottimismo sino ad ora ostentato a piene mani, ma che rischia di ridicolizzare uno sforzo ed una svolta politica altrimenti epocale:

° una processo catartico, prendo a prestito l’espressione dall’ottimo libro di Nicolai Petro “La tragedia Ucraina”, che però farebbe letteralmente a pugni con il dato caratteriale dominante dell’attuale condottiero e con l’indole costitutiva del suo popolo, ben visibile, per altro, in alcuni punti del programma governativo e dello stesso articolo in calce; che porrebbe le premesse di un riconoscimento assimilato ed introiettato degli errori commessi, delle tragedie provocate e della ammissione della (delle) sconfitta (sconfitte) subita sul terreno in Ucraina, nella sua evidenza. Una dinamica che offrirebbe una solida fondazione morale, in primo luogo, indispensabile alla nuova classe dirigente che sta tentando di emergere negli Stati Uniti. Si intravede, fortunatamente, qualche figura che potrebbe assumere e guidare questo processo. Si vedrà e avremo il tempo di verificare e approfondire!

° una postura e una condotta politica che crei le condizioni di una collaborazione con i centri decisori di Russia, Cina e India tale da garantire una transizione verso una fase multipolare fondata su un equilibrio politico-militare di potenze e sulla coesione e sul dinamismo interno delle diverse formazioni sociali, tracciando dinamiche di relazioni e di politiche economiche del tutto opposte ai processi di globalizzazione affermatisi convulsamente a partire dagli anni ’80. Si tratterebbe di riprendere, riadattato ad un contesto diverso, i termini di quella discussione conclusasi nel 1944 con gli accordi di Bretton Woods, i quali sancirono, purtroppo, la sconfitta sonora delle tesi di Keynes, corroborata dall’affermazione di un predominio statunitense, attualmente, però, messo in discussione.

Dinamiche che, però, devono passare per una sconfitta se non definitiva, almeno epocale, della componente demo-neocon-progressista, ormai pluricefala, ancora ben radicata nel suo ruolo di guida, anche se parzialmente disarticolata nel controllo delle leve, negli Stati Uniti; presente e ramificata nel mondo, pienamente operativa, soprattutto, in Europa e nei vari suoi stati nazionali, a cominciare da Germania, Francia e Gran Bretagna. L’Europa, infatti, non ostante la narrazione e le illusioni imperanti, dispone ancora di una rete di relazioni politiche fitte ma asimmetriche con gli Stati Uniti, data la frammentazione statuale del continente e l’illusione statuale della Unione Europea; soprattutto di intrecci economici, produttivi e finanziari, privi di solidità statuale, di gran lunga superiori a quelli costruiti dagli Stati Uniti con la Cina, la Russia, l’India e le altre aree del mondo. Non a caso, quindi, l’Europa è diventata l’attuale epicentro istituzionale di una attività di contrasto all’attuale nuova leadership statunitense. Quella europea non è solo un mera espressione di servilismo cieco ed ottuso privo di reale sostanza, come vorrebbe la vulgata di certa opposizione; è un coagulo di interessi e rappresentazioni più fragili rispetto al passato, potenzialmente orfane, ma tetragone; ancora in grado di determinare e sovvertire gli esiti di uno scontro esistenziale teso a procrastinare un mondo in agonia fondato sul bellicismo, sulla ostilità tra minoranze e su forme subdole di totalitarismo e suprematismo velato da visioni ireniche del mondo e della convivenza. Incrostazioni la cui persistenza e resilienza potrebbero attrarre ed indurre in tentazioni, anche per opportunismo meramente tattico, altre forze nel mondo, interessate come sono a poter infliggere qualche colpo sonoro all’attuale amministrazione statunitense. Qualcosa di sospetto, probabilmente di inquietante, comincia ad intravedersi, a mio parere, in Cina e, forse, in India._Giuseppe Germinario

Il piano in sei punti di Trump per rendere l’America di nuovo grande

di Stephen Helgesen

Quando si tratta degli Stati Uniti e del loro commercio con i partner stranieri, dobbiamo innanzitutto affrontare il tema di cosa significhi mettere l’America al primo posto.

Sebbene questo possa suonare come un’esclusione per alcuni nella comunità internazionale, è semplicemente il risultato di una convinzione di lunga data e spesso inespressa che l’unico modo per mantenere l’America forte è quello di mantenere l’America indipendente e protetta dai capricci del mercato globale internazionale.

Donald Trump è sia un globalista che un nazionalista, anche se potrebbe non sembrare così guardando l’America da qui, dove mi trovo in Europa.

Trump ritiene che l’unico modo per garantire l’indipendenza dell’America sia quello di rafforzare il settore manifatturiero, producendo più prodotti in patria, realizzati da lavoratori americani in fabbriche americane con materie prime e tecnologie americane.

Egli comprende anche l’importanza del settore dei servizi per la capacità del Paese di competere sui mercati globali e di ottenere risultati a livello nazionale, e non è disposto a cedere alcun settore a un singolo Paese o a un regime commerciale come quello dell’UE.

Trump è ben consapevole di quanto l’industria energetica sia vitale per ogni altra industria ed è determinato a utilizzare i combustibili fossili americani per dare all’America un vantaggio competitivo iniziale e aumentare la quota di mercato mondiale degli Stati Uniti per i prodotti realizzati con manodopera statunitense a basso costo e prezzi energetici più bassi. Non è un oppositore della ricerca sulle energie alternative né del loro utilizzo, ma è un realista quando si tratta di investire in esse dal punto di vista del governo. Se le aziende private vogliono farlo, bene. Sono affari loro, ma non aspettatevi che enormi agevolazioni o incentivi fiscali facciano pendere la bilancia dalla loro parte.

Perciò, al fine di ottenere presto un importante successo commerciale internazionale, è disposto a utilizzare rapidamente la produzione di petrolio e gas dell’America per garantire il vantaggio competitivo del Paese.

Poi, credo, sarà pronto ad assumersi il compito monumentale di ricostruire la nostra rete energetica e di incoraggiare l’industria privata a investire nell’aggiunta di tecnologie energetiche alternative al mix.

Per raggiungere i suoi obiettivi iniziali a breve termine, è stato necessario che Trump desse una “sveglia” ai globalisti e agli europei: l’America è un giocatore di squadra, ma è anche un giocatore solitario nell’arena commerciale internazionale.

America First, pur non essendo un concetto nuovo, è un concetto che Trump crede gli permetterà di ottenere i primi successi economici facendo diverse cose contemporaneamente.

In primo luogo, il suo importante avvertimento all’UE: i suoi giorni di protezionismo sono contati. L’America vuole un migliore accesso ai mercati europei e una maggiore parità di condizioni per molti prodotti che continuano a essere oggetto di tariffe estremamente elevate.

Gli Stati Uniti vogliono anche una Politica Agricola Comune (PAC) dell’UE più flessibile, che consenta ai prodotti agricoli statunitensi un migliore accesso ai mercati europei.

Con un regime commerciale dell’UE rivisto, l’Europa non potrebbe nascondersi dietro la foglia di fico del clima e/o della sostenibilità come barriera ai prodotti americani dai loro mercati.

Non potrebbe più sopprimere artificialmente la domanda di veicoli americani mantenendo tariffe del 10% sulle auto statunitensi quando la tariffa americana è solo del 2,5%.

Non potranno più impedire ad aziende globali come Amazon di competere sui mercati europei imponendo loro di sindacalizzare la forza lavoro.

Molti negli Stati Uniti ritengono che i lavoratori abbiano il diritto di lavorare senza essere costretti a sindacalizzarsi e che tali diritti debbano essere tutelati anche in Europa dalle aziende americane che vi hanno sede.

In secondo luogo, Trump è intenzionato a riportare gli investimenti americani da oltreoceano. Pur sapendo che l’impronta americana nell’UE impallidisce rispetto a quella cinese, non è disposto ad affrontare la Cina a testa alta fin dall’inizio.

Dietro le quinte, tuttavia, sta incoraggiando molte aziende statunitensi a “tornare a casa negli Stati Uniti” dalla Cina quando i loro contratti di produzione sono in scadenza. Egli sa che la Cina è la grande fonte di perdita per gli investimenti manifatturieri statunitensi, soprattutto quando si tratta di produzioni specializzate a breve termine.

L’Europa è solo un palloncino di prova per ciò che verrà dopo.

Terzo, Trump è attivamente impegnato a rendere di nuovo grande il governo americano eliminando sprechi, frodi e abusi nei dipartimenti e nelle agenzie statunitensi.

Il DOGE è uno strumento importante ed Elon Musk è l’uomo perfetto per questo lavoro perché è sacrificabile quando il lavoro è finito.

La sua intera raison d’ être è quella di rendersi superfluo, e quando avrà finito, Trump probabilmente gli darà la Medaglia presidenziale della libertà per i suoi sforzi.

Certo, ci sono interi dipartimenti e agenzie che sono anche bersagli ideologici, come l’USAID e il Dipartimento dell’Istruzione, che Trump e molti americani ritengono abbiano superato la loro utilità e abbiano usurpato un ruolo che gli Stati dovrebbero avere.

Il Dipartimento dell’Istruzione è un caso emblematico. È stato istituito come dipartimento a livello di gabinetto dall’allora presidente Jimmy Carter.

Dal 1980 ha raddoppiato il numero dei suoi dipendenti, arrivando a oltre 4.000, e il suo bilancio è salito alle stelle, passando dai 14 miliardi di dollari dell’epoca della sua istituzione agli oltre 268 miliardi di dollari attuali.

Tutto questo, mentre i punteggi dei test degli studenti continuano a diminuire.

Trump ritiene che di tutti i dipartimenti statunitensi questo possa essere totalmente eliminato e le responsabilità restituite agli Stati.

In quarto luogo, rendendo i prodotti europei più costosi negli Stati Uniti, ci si aspetta che i consumatori americani acquistino più beni americani, riducendo così il nostro squilibrio commerciale.

Tuttavia, è molto probabile che i consumatori acquistino più prodotti di fabbricazione cinese, aggravando così il nostro squilibrio commerciale con la Cina.

Trump è disposto a correre questo rischio a breve termine per ottenere concessioni dall’Europa sul commercio, mentre continua a incoraggiare le aziende americane a ridurre i loro investimenti nel Paese.  

C’è, a mio avviso, un altro fattore più umano che sta giocando un ruolo nella guerra tariffaria di Trump all’Europa. Durante la sua prima presidenza, Trump è stato continuamente umiliato e ridicolizzato dai leader europei e dai loro cittadini. Il ricordo di questo scherno ha alimentato la sua avversione per il club esclusivo che non lo ha mai voluto e che gli ha fatto capire che non era il benvenuto. Se a questo si aggiunge la sua ferma convinzione che l’unica ragione di esistere dell’UE sia quella di creare un blocco commerciale unificato agli Stati Uniti, è facile capire perché non esiti a restituire il favore.

In quinto luogo, Trump è intenzionato a perseguire un riequilibrio dell’economia e della cultura popolare americana, il tutto con l’obiettivo di aumentare l’efficienza e la produttività, nonché di garantire l’equità e la parità sul posto di lavoro. Eliminando la DEI e la CRT e ponendo fine alle pratiche di assunzione basate sulle quote e alle ammissioni all’università, Trump conta di riportare la meritocrazia alla base delle imprese americane, che a suo avviso porteranno a risultati migliori, a profitti più elevati e a una maggiore soddisfazione sul lavoro. Gli americani vogliono che le pari opportunità, non i vantaggi diseguali, siano il fondamento della loro cultura, e Trump è intenzionato a rifare il posto di lavoro americano.

In sesto luogo, Trump vuole utilizzare l’eliminazione dei dipartimenti governativi e i risparmi derivanti dal DOGE, la riduzione dei prezzi dell’energia ottenuta grazie alle nuove trivellazioni e alla produzione di combustibili fossili e il ritorno dei posti di lavoro e degli investimenti nel settore manifatturiero in America come base per offrire ai cittadini americani tagli alle tasse nel suo primo anno di mandato. In questo modo, crede di assicurare al suo partito una vittoria alle elezioni di medio termine, in modo da poter mantenere le sue promesse di “rendere l’America di nuovo grande”. Sebbene sia semplice da dichiarare, sarà difficile da attuare… come sempre accade con le buone idee il cui tempo è arrivato.

Stephen Helgesen è un diplomatico statunitense di carriera in pensione, specializzato in commercio internazionale, che ha vissuto e lavorato in 30 Paesi.Stati Uniti, specializzato in commercio internazionale, ha vissuto e lavorato in 30 paesi per 25 anni durante le amministrazioni Reagan, G.H.W. Bush, Clinton e G.W. Bush. È autore di quattordici libri, sette dei quali sulla politica americana, e ha scritto oltre 1.500 articoli su politica, economia e tendenze sociali. Attualmente vive in Danimarca ed è spesso commentatore politico sui media danesi. Può essere contattato all’indirizzo: stephenhelgesen@gmail.com.

Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:

– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;

– IBAN: IT30D3608105138261529861559

PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo

Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo

Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).

Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373


 

Anatomia e fisiologia dello Stato profondo, di Jim Davis

Articolo molto interessante, ma, dal mio punto di vista, viziato da una rappresentazione ribaltata della realtà. E’ il Deep State, cioè i centri decisori immersi negli e coalizzati tra gli apparati, a pervadere i partiti, in particolare quello democratico, ma anche, attualmente solo in parte, quello repubblicano; non viceversa Secondo aspetto: il Deep State è qualcosa di fisiologico nelle dinamiche e nel conflitto politico. Ad esso tende a contrapporsi un reticolo analogo, senza il quale l’esito di uno scontro politico è segnato in partenza. La presa e la contesa del cosiddetto “basso”, anche se essenziale, è solo una delle pratiche che devono portare a questo. Il partito, quando funziona, funge da amalgama e da direzione ed ispirazione. Non è, però, l’unico veicolo; è lo strumento migliore, quando funziona, per offrire una rappresentazione comune, motivare e tessere a grana grossa i legami, creare consenso-. Giuseppe Germinario

Anatomia e fisiologia dello Stato profondo

di Jim Davis

Ho scritto spesso dello Stato profondo del Partito Democratico (DPDS).

Sono il contrario del vecchio adagio sul portare un coltello in una sparatoria. Hanno portato un AK-47 in quello che una volta era un amichevole incontro di lotta politica.

Ai tempi della mia giovinezza, repubblicani e democratici si rispettavano a vicenda. Avevamo divergenze di opinione, ma rispettavamo la legge e le regole non scritte. Eravamo in grado di stringere solide amicizie al di là dei confini, di stringere mani e di scendere a compromessi. La guerra civile era ormai storia, ed eravamo certi che non sarebbe mai più potuta accadere.

Ma lo Stato profondo era già completamente formato, nelle stanze fumose e top-secret della CIA. Stava già organizzando colpi di stato e assassinando politici ostili in tutto il mondo.

Lo Stato Profondo assimila i Democratici

Il primo assassinio americano da parte dello Stato Profondo sembra ora essere il Presidente John F. Kennedy, Jr, un Democratico che sarebbe stato un Repubblicano secondo gli standard del 2025. Giurò che avrebbe smontato la CIA, un pezzo alla volta, e si oppose al suo impegno di inviare truppe da combattimento in Vietnam.

Settimane dopo, pagò con la vita.

Il mio primo ricordo politico è stato quello di assistere a tutto questo. I miei genitori, impegnati nel sindacato al lavoro ed entrambi fedeli democratici, mi avevano appena insegnato che “un presidente è come un papà, ma per tutti”.



Come i Borg di Star Trek, lo Stato profondo ha assimilato la leadership del suo partito. Elementi di quel partito, come le macchine politiche di Chicago e New York, stavano già truccando le elezioni e in generale consideravano la legge come un inconveniente prima che lo Stato Profondo li assorbisse.

È del tutto possibile che nel 1968 lo Stato Profondo abbia assassinato anche altri democratici liberali che rifiutavano di essere assimilati: I Democratici si stavano trasformando da “partito del KKK” a “partito del BLM”.

Da allora, l’acronimo DPDS è stato accurato al 100%. Lo Stato profondo e i Democratici sono sinonimi. Il primo è un grande sottoinsieme controllante del secondo.

Più recentemente, sembra che il DPDS abbia preso di mira anche il Presidente Trump una o due volte. Trovo difficile credere che uomini armati solitari, senza alcun background militare, possano arrivare così vicini a uccidere un presidente due volte in poche settimane. Forse uno dei due, ma quasi certamente non entrambi.

Martian across America illustration ai

Il DPDS del XXI secolo

È facile intuire l’attuale leadership del DPDS. Sicuramente gli Obama, i Clinton e i Biden; forse il dottor Anthony Fauci e il generale Mark Milley; sicuramente tutti i procuratori generali che hanno avuto, che sono passati senza problemi a studi legali alleati; sicuramente tutti gli addetti stampa che hanno avuto, che sono passati senza problemi a lavori lucrosi nei loro uffici di propaganda.

Quegli addetti stampa, e i cosiddetti “media d’informazione” che si sono assimilati al Borg, sono stati essenziali per diffondere le menzogne del DPDS – da “quel portatile è disinformazione russa” a “i vaccini COVID sono sicuri ed efficaci” a “collusione con la Russia” a “Joe è acuto come non mai” – e, soprattutto, per nascondere la terribile verità o liquidarla come “teorie cospirative della destra”.”

La tecnologia dell’informazione (IT) si è trasformata in un’arma formidabile, sia per il DPDS che per le anime coraggiose che ancora osano opporsi ad esso. E occasionalmente, i tirapiedi del DPDS, il cui giudizio era offuscato da droghe e altri vizi, hanno prodotto catastrofiche violazioni dei dati, come nel caso del laptop di Hunter.

Lungo la strada, hanno preso alcuni tirapiedi non pronti per la prima ora come vetrina (si pensi a Kamala Harris, Tim Walz e Sam Brinton), che hanno anch’essi commesso errori catastrofici. Queste persone sono esempi ambulanti del Principio di Peter in azione: si sono elevate al livello della loro incompetenza.

E nel caso di Kamala, diversi livelli più alti – perché è una donna attraente, perché è quella perfetta tonalità di marrone di Obama e perché era l’amante di Willie Brown. Anzi, era la sua puttana. Per “prostituzione” si intende lo scambio di sesso con qualcosa di valore, che spesso coinvolge un uomo anziano e sposato e una giovane e attraente donna single.

Come sindaco di San Francisco e poi presidente dell’Assemblea generale della California, Willie ha dato a Kamala diverse cose di enorme valore: una BMW nuova di zecca, seggi in due commissioni statali di controllo (stipendio combinato di oltre 100.000 dollari, per due teleconferenze al mese)… e, soprattutto, l’accesso alla sua rete di potenti compari e generosi donatori.

Kamala è riuscita a ottenere l’ufficio del procuratore distrettuale di San Francisco, poi l’ufficio del procuratore generale dello Stato, poi il Senato e infine la vicepresidenza. Di sicuro sa come lavorare in una stanza.

Come il sistema stellare di provenienza dei Borg di Star Trek, l’asse del DPDS è sempre stato la CIA e, non più tardi degli anni ’80, il DNC. Si è poi esteso ad altre agenzie di intelligence, quindi al Dipartimento di Giustizia e all’FBI. Entro il 2024, ogni agenzia federale era satura, da cima a fondo, di agenti del DPDS.

Tentacoli del DPDS negli Stati controllati dai Democratici

Il Borg del DPDS ha anche un tentacolo in ogni macchina politica delle grandi città e, per estensione, controlla i rispettivi Stati: California, Illinois, New York, Massachusetts e New Jersey. Non dovrebbe sorprendere più di tanto che questi cinque Stati siano sinonimo di corruzione politica.

Circa il 60% dei governatori e dei membri del Congresso che hanno subito condanne penali negli ultimi 60 anni sono stati democratici provenienti da questi cinque Stati. Fate i conti. L’ho già fatto. Questa concentrazione di corruzione, in un unico partito in soli cinque Stati, è notevole.

Ce ne sono stati a decine. Quasi ogni anno se ne aggiungono altre. L’elenco è troppo lungo per essere riportato qui. Fanno quasi sembrare il GOP, e gli altri 45 Stati, puri come la neve.

Poi ci sono stati personaggi di bassa lega come Andrew Cuomo e Eliot Spitzer. Non sono stati condannati per alcun reato, ma sono stati costretti a dimettersi a causa di scandali sessuali. Naturalmente, questo non include i sindaci democratici delle grandi città, i consiglieri comunali e i membri dei consigli di contea, che sono stati costretti a dimettersi a causa di condanne penali o scandali sessuali; o i procuratori statali, come Eric Schneiderman.

Ma qui vediamo un proverbio inglese medievale in azione: “I re vanno e vengono, ma i kingmaker restano per sempre”. A livello nazionale, ora che Obama è stato limitato nel tempo, è lui il kingmaker. Nessuno vince la nomination senza il suo appoggio.

Man mano che il tentacolo di ogni Stato diventava più potente, bloccando il governo statale nella sua morsa di ferro, il titolo di “politico più potente” di ogni Stato passava dal governatore. I governatori vanno e vengono, ma lo speaker della legislatura statale può rimanere in carica fino alla morte o alla prigione. È il kingmaker a livello statale.

Mike Madigan di Chicago è stato il più longevo speaker di una legislatura statale nella storia: 40 anni. Condannato per nove accuse di corruzione, dovrà scontare una pena detentiva in autunno.

Sheldon Silver di New York è stato per 21 anni presidente dell’Assemblea dello Stato di New York. Anche lui è stato condannato per corruzione ed è morto in carcere tre anni fa;

E poi c’è Willie Brown, che a quanto pare è stato abbastanza intelligente (e fortunato) da evitare di essere catturato, a meno che il sistema giudiziario non fosse già nelle mani dello Stato profondo. Tutti loro sono, o erano, molto probabilmente protagonisti dello Stato profondo a livello statale.

Martian across America illustration ai

L’America colpisce ancora; il DPDS ha un tallone d’Achille.

Il Team Trump non è certo una squadra perfetta di Vendicatori che colpisce il Borg del DPDS. Trump ha profondi difetti caratteriali: non ultimi il suo ego titanico, la sua lunga storia di trattare le donne come fazzoletti per tutti gli anni ’80 e ’90 e la sua tendenza a parlare in un modo che può essere facilmente modificato fuori contesto dagli uffici di propaganda del DPDS, come ha dimostrato il suo commento “persone molto belle” su Charlottesville, falsamente ritratto come ciò che non era.

Ma sembra almeno che abbia smesso di “tradire questa moglie con la prossima” per Melania, e la sua bocca si è evoluta in un’arma pericolosa. Trolla e stuzzica costantemente il Borg e i suoi tirapiedi sui social media e nelle apparizioni pubbliche. Come ha osservato Saul Alinsky, l’arma più potente in politica è il ridicolo.

Sono sicuro al 90% che il Borg abbia rubato le elezioni del 2020 e del 2022. Per essere del tutto sincero, non mi è permesso discutere i dettagli di come lo so. Ma la tempistica dell’epidemia di COVID, l’uso diffuso del voto per corrispondenza e il voto e la tabulazione elettronici hanno creato opportunità per “la via di Chicago“.”

Le mie competenze informatiche mi permettono di ricercare e capire i dettagli di come probabilmente hanno fatto, in alcune delle grandi città blu in stati altrimenti rossi. Notate come Trump stesse vincendo in tutti gli Stati in bilico alla chiusura dei seggi, ma quando vi siete svegliati la mattina dopo, “Biden ha vinto”. Forse in un futuro prossimo potrò fare delle rivelazioni complete.

Uno dei segnali più incoraggianti è che i pochi democratici progressisti che hanno integrità, come RFK Jr., Elon Musk e Tulsi Gabbard, si sono liberati dal Borg e si sono uniti al Team Trump. La presenza di ciascuno di loro parla chiaro: noi siamo i buoni, mentre il Borg e i suoi tirapiedi sono i cattivi.

La linfa vitale del Borg del DPDS sono i soldi delle nostre tasse. I suoi tirapiedi usano il denaro delle nostre tasse contro di noi, riciclando evidentemente miliardi di dollari attraverso vari canali. Hunter Biden e Sam Bankman-Fried erano solo due dei tanti canali.

Il team DOGE di Musk è stato fantastico, individuando gli sprechi, le frodi, l’avidità, le frodi e la corruzione. E tutti i membri del gabinetto di Trump, così come i repubblicani al Congresso, sono stati brutalmente efficaci nell’eliminarli.

Il Borg del DPDS ha anche una grave vulnerabilità. I suoi candidati presidenziali più efficaci degli ultimi 40 anni sono ormai troppo vecchi o a termine. Michelle Obama potrebbe candidarsi, ma ha sempre detto di non volerlo fare; il suo podcast, lanciato di recente, è andato a rotoli in modo spettacolare.

In termini di Major League Baseball, la loro formazione di partenza non c’è più e la loro panchina è piena di gente che appartiene alle leghe minori.

Tutti coloro che sono stati nominati dai loro servi della propaganda come possibili candidati per il 2028 (a partire da Kamala e Gavin Newsom) sono sicuramente perdenti contro uno qualsiasi di questi tre repubblicani: Ted Cruz, Ron DeSantis e J.D. Vance.

Newsom, in particolare, è stato gravemente danneggiato dai recenti incendi in California.

Altri scrittori hanno osservato che la vittoria del GOP nel 2024 è stata come il successo dell’invasione della Normandia nel 1944. Come la macchina da guerra di Hitler, il Borg del DPDS è ancora un nemico molto pericoloso, in particolare con i suoi tirapiedi della propaganda che fanno girare, distorcono e semplicemente mentono su tutto. Ma le nostre possibilità di distruggere totalmente il Borg sono migliorate enormemente;

Jim Davis è uno specialista di informatica e un paralegale, laureato in scienze politiche e analisi statistica: il fondamento di ogni scienza. I suoi lavori sono apparsi su Newsmax e Daily Caller. Potete trovarlo come RealProfessor219 su Rumble.

Immagine: Creato da Jim Davis con HailuoAI.

Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:

– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;

– IBAN: IT30D3608105138261529861559

PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo

Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo

Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).

Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373

Sconfiggere il “Comitato” Di JR Dunn

Sconfiggere il “Comitato”

Di JR Dunn

È stato un articolo di fede in molti circoli del conservatorismo populista che gli eventi degli ultimi anni siano stati orchestrati da una cabala segreta generalmente definita “loro” o “il comitato” o semplicemente “le élite”. (Questo non è esattamente la stessa cosa dello “Stato profondo”, anche se lo Stato profondo sarebbe sicuramente coinvolto.)

Non è del tutto chiaro in cosa consista questo gruppo o chi ne siano i membri, anche se tutti concordano sul fatto che Obama sia l’uomo chiave. A parte questo, sono stati fatti nomi come Susan Rice, Eric Holder, Valerie Jarrett e Bill e Hillary. Non c’è una sola prova che qualcuno di loro, Obama incluso, sia effettivamente coinvolto.

Si teorizza che questo comitato abbia un piano generale per realizzare la “trasformazione dell’America”, come promesso da Obama nel 2008. Ha contatti in tutto il governo e la capacità di ordinare qualsiasi azione ritenga necessaria e di far eseguire i suoi ordini. La sua conoscenza è ritenuta onnisciente, la sua pianificazione sempre perfetta, le sue azioni sempre totalmente riuscite.

È facile immaginarlo come una fantasia da film di James Bond. Un tavolo rotondo con monitor luminosi a ogni posto, Obama seduto a capotavola che indossa una giacca di Mao e accarezza un gatto persiano mentre il dibattito si svolge intorno a lui. Sopra il tavolo tremola uno schermo gigante, che ogni tanto rivela il volto di George Soros che li studia e offre suggerimenti occasionali. Ogni tanto uno o più di loro si alza per indossare un casco che consente loro di comunicare con un’intelligenza artificiale che detiene tutti i dati riguardanti tutti sulla Terra. Un piccolo robot entra ogni tanto con una scatola di vino per Hillary…

Sì, è così che la vedo io. E – sii onesto – è così che la vedi anche tu.

È difficile non provare simpatia per questa visione. Le reti di vecchietti (e vecchiette, di questi tempi) esistono ed esercitano influenza. Obama, trincerato a due isolati dalla Casa Bianca, sta certamente tramando qualcosa. E poi c’è questo, di Letitia James proprio la scorsa settimana:

Abbiamo studiato le loro piattaforme. Abbiamo identificato alcune possibilità… modelli di fatto. Abbiamo creato piani di emergenza. Quindi, non importa cosa ci riserverà la prossima amministrazione, noi siamo pronti.

Di fronte a commenti così dementi, non sorprende che la gente possa rispondere con conclusioni quasi altrettanto sbilenche. Ma, nonostante tutto, dobbiamo tracciare una linea. Insieme ai film di Bond, dobbiamo aggiungere una bella fetta di Idiocracy .

Prendiamo in considerazione alcuni dei piani che si sono verificati negli ultimi otto anni, supponendo che siano stati avviati da questo comitato ipotetico, giusto per amore di discussione.

Sponsorizzato

 

Nel complesso, abbiamo la campagna contro Donald Trump, che è iniziata in modo promettente, ha raggiunto una vittoria evidentemente schiacciante e poi ha subito un crollo completo.

Molte persone hanno fatto sforzi considerevoli per legare Trump durante il suo primo mandato. Ciò è stato reso possibile dal controllo delle istituzioni, dalla cooperazione dei media e da un notevole aiuto da parte dell’establishment del GOP. Una gigantesca campagna di imbrogli nel 2020 (i risultati del 2024 suggeriscono che potrebbe aver coinvolto fino a 12-15 milioni di voti ) è stata progettata per infliggere una sconfitta umiliante che non solo avrebbe cacciato Trump dalla vita pubblica per sempre, ma avrebbe anche spaventato a morte i suoi seguaci.

Poi ci sono stati due impeachment, volti a macchiare in modo permanente il marchio Trump, seguiti da un vasto programma di azioni legali mirate a ogni aspetto della vita di Trump, con l’obiettivo come minimo di mandarlo in bancarotta, ma con la speranza di infliggergli una lunga pena.

Possiamo supporre che a questo sarebbe seguita la rielezione del presidente fantoccio del comitato, con la lista dei desideri trasformativi della sinistra estrema (il Green New Deal, l’espansione della Corte Suprema, la statualità di Washington e Portorico, la censura universale e la formalizzazione dei programmi woke e transgender) che sarebbero entrati in vigore di lì a poco.

Per un paio d’anni le cose sembrarono andare per il meglio. Trump fu condannato in tutti i casi che arrivarono a processo e gli vennero inflitte multe salate di una portata mai vista prima nella giurisprudenza americana.

Ma poi le cose hanno iniziato a cambiare. Gli avvocati selezionati erano corrotti, incompetenti o fanatici che fungevano da perfetti esempi della definizione di Santayana: “colui che raddoppia i suoi sforzi mentre perde di vista il suo obiettivo”. I giudici nei casi di New York erano una coppia di pagliacci, nessuno dei due in grado di creare una facciata giuridica convincente. Arthur Engoron si atteggiava per le telecamere e mostrava un aperto disprezzo per il presidente, espresso attraverso osservazioni più adatte a provenire da un Vyshinsky o Freisler che da qualsiasi giurista americano. Juan Merchan si è rifiutato di astenersi nonostante sua figlia avesse raccolto fondi dal caso. Era abbastanza chiaro di cosa trattassero effettivamente questi casi. I membri del pubblico che non avevano mai capito bene cosa fosse il “lawfare” lo capirono per la prima volta.

Tanya Chutkan del tribunale distrettuale di DC era un gradino sopra questo, con un certo senso di responsabilità giudiziaria quasi suo malgrado, trovando la difesa in diversi punti, anche se con notevole sgarbo. Aileen Cannon, d’altro canto, era esattamente il tipo di giudice che tutti sperano di avere. Sebbene fosse diventato chiaro che era stata scettica sul caso di Jack Smith fin dall’inizio, non ne diede segno mentre sbucciava il caso strato per strato fino a quando sostanzialmente non crollò da solo.

A questo punto, si profilava una nuova elezione, e con essa un dilemma. Invece di un candidato valido, il partito aveva scelto Joe Biden (pugnalando alle spalle Bernie Sanders nel processo), un uomo noto per soffrire di declino cognitivo, presumibilmente perché si sarebbe potuto gestire facilmente. Sfortunatamente, Biden era personalmente belligerante, testardo e con un senso esagerato della propria durezza.

La questione è giunta al culmine all’inizio di quest’anno, quando la demenza di Biden è diventata innegabile proprio nel momento in cui le elezioni presidenziali si stavano scaldando. È stato “organizzato” un dibattito con Donald Trump in cui le mancanze di Biden erano in bella vista. (Esiste un video del team della campagna di Trump che guarda il “dibattito” a bocca aperta. Lara Trump dice visibilmente “Che cazzo…” alla fine.) Slow Joe è stato fatto uscire subito dopo.

Poi l’altro Bitcoin è crollato. Kamala Harris era stata scelta come vicepresidente come assicurazione del 25° Emendamento. Una donna iena sghignazzante senza un pensiero in testa e con una padronanza dell’inglese pari solo ai fratelli Marx al culmine della loro carriera, Harris non era adatta a guidare nessun partito in nessun posto e in nessun momento, un fatto reso evidente alla popolazione del pianeta in breve tempo.

Possiamo supporre che il comitato abbia pianificato delle primarie aperte , almeno questo è ciò che è stato affermato. Ma mentre usciva dalla porta, Biden ha avvelenato il partito “appoggiando” Harris . I responsabili di Biden, chiunque fossero, non avevano altra scelta se non quella di andare con il peggior politico degli Stati Uniti. Presi nella loro stessa trappola, si sono impegnati loro malgrado.

Inizialmente il DNC scelse una combinazione della strategia messianica di Obama abbinata alla strategia del seminterrato di Biden del 2020. Ma la difficoltà qui era che si escludevano a vicenda: i messia devono dimostrare la loro messianità andando tra la gente. Ciò ha esposto le debolezze di Harris all’esame pubblico.

Tutto questo non è stato aiutato da Biden stesso, che – probabilmente sotto la guida di Jill – stava palesemente minando la campagna di Harris con una serie di osservazioni culminate nel famigerato commento “spazzatura”. Chiamatelo lento, chiamatelo fuorilegge: Joe sarebbe caduto combattendo. Aveva abbattuto Cornpop e avrebbe dannatamente abbattuto anche Kamala.

Non c’era un piano B. Nessuna alternativa. Nessun segno di un piano effettivo, a parte le azioni di un gruppo di aspiranti Machiavelli in una situazione al di sopra delle loro teste, che reagivano agli eventi in modo stupido e tardivo. Per tutti gli scopi pratici, mettendo in moto la catastrofe che volevano evitare. Che arrivò a lettere di fuoco il 5 novembre.

Quindi, esiste davvero un “comitato”? Una camarilla con un piano generale che si estende per decenni e che coinvolge l’intera società? Un gruppo segreto con gli interruttori del mondo a portata di mano?

Non lo so. E non credo che importi molto. Perché dalla cronaca degli eventi, è chiaro che chiunque sia al comando è un idiota. Obama, dici? Obama non ha mai avuto ben chiaro in mente che gli Stati Uniti non erano l’Indonesia e che la Casa Bianca non era il palazzo del sultano. La sua abitudine di vivere come un grande mentre governava con “un telefono e una penna” ha ottenuto ben poco di concreto.

La sua squadra non era migliore. Ricordate ” Operazione Fast and Furious “, che vendeva armi ai cartelli allo scopo di rintracciare in quali mani finivano… senza alcun mezzo per farlo davvero. Considerate lo spettacolo da pagliaccio assoluto del COVID, che è iniziato con il governo che ha nominato come “zar del COVID” proprio l’uomo che aveva innescato la pandemia in primo luogo e da lì è andato in discesa.

Tutto questo impallidisce quando arriviamo all’Iran. Se un “piano” esiste davvero, i suoi dettagli sfidano l’immaginazione. Finanziare lo stato terrorista più virulento e odiatore dell’America al mondo con centinaia di miliardi? Assicurare che sviluppi armi nucleari? L’unico modo in cui questo ha senso è se il comitato è presieduto da qualcuno di nome “Jarrett” che agisce per la squadra di casa.

Questo è, evidentemente, il meglio che la sinistra americana ha da offrire. Potremmo quasi sperare che un gruppo del genere esista, perché sarebbe così semplice batterli.

Il comitato, se esiste, non è riuscito a prendere le misure adeguate del suo uomo. Avevano disprezzo per Trump, disprezzo per MAGA e disprezzo per l’America nel suo complesso. Alla fine, inevitabilmente si è rivoltato e li ha morsi.

(Per quanto riguarda coloro che gridano: “Non capisci… fa parte del piano… Stanno guardando al 2028… È tutto sistemato…” Questo sarà trattato nella seconda parte. O forse nella trentaduesima parte. O nella settantaduesima parte.)

Tanto per il misticismo del Comitato: l’aura di invincibilità e onniscienza è sparita, e una volta che se ne va, non c’è modo di recuperarla. Meglio abbandonare l’idea, in particolare alla luce del restauro. Pensare in questo modo tende a paralizzare la volontà, a far sembrare tutte le azioni senza speranza, tutti gli obiettivi impossibili da raggiungere. Nessuno ha mai agito con il livello di efficienza che è postulato qui. Nessuno governa il mondo.

Sono stati quattro anni duri e spaventosi, con molti di noi che si sono chiesti se presto avremmo subito la stessa sorte di Bannon o degli insorti J6. Non si può biasimare alcune persone per aver reagito in modo eccessivo. Ma è una nuova alba e le cose stanno cambiando. È tempo di mettere da parte il pensiero dei tempi bui. Come disse quell’uomo, “Non prendere consiglio dalle tue paure”. Non è mai così male come sembra e non sono mai così intelligenti come pensano di essere.

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Il filmato della telecamera del corpo di Butler di J.R. Dunn

Il filmato della telecamera del corpo di Butler

di J.R. Dunn

Le riprese delle telecamere della polizia del 13 luglio sono state diffuse alla fine della scorsa settimana con scarso riscontro e nei giorni successivi sono rimaste in gran parte sotto traccia.

Ciò non sorprende, poiché l’ultima cosa che i media tradizionali vogliono è che la gente si concentri su questo caso storico in cui il Presidente Trump è stato affrontato faccia a faccia con la morte e ha risposto come un leone ruggente.

Si può imparare molto da questo filmato. Dopo la sparatoria sono state fatte molte speculazioni, in parte fondate, in parte assolutamente fuori di testa. Filmati di questo tipo – non disponibili in precedenti incidenti simili – servono a darci una prospettiva da “mosca” sugli eventi, mostrandoci esattamente cosa è successo, cosa è stato detto, com’era l’atmosfera, come si sono comportate le persone, e così via. È una prova che non può essere ignorata quando si costruiscono teorie e interpretazioni di ciò che è accaduto.

In contrasto con l’assassinio di Kennedy, in cui eventi non registrati, ma indiscutibilmente accaduti, vengono abitualmente ignorati nella pletora di teorie cospirative che circondano la sparatoria. Un esempio riguarda Jack Ruby. Quanti sanno che Lee Oswald ha ritardato l’uscita dal carcere di Dallas per dare una sistemata al suo aspetto dopo aver saputo che i media sarebbero stati presenti? Se fosse stato portato fuori dieci minuti prima, Ruby non sarebbe stato nei paraggi per sparargli. (Tra l’altro, un’utile regola empirica per giudicare i resoconti dell’assassinio di JFK riguarda la versione del nome di Oswald. Oswald usava “Lee” e nient’altro. “Harvey” era considerato un’espressione ridicola anche all’inizio degli anni ’60, e lui non l’ha mai usato. Gli scrittori che usano “Lee Harvey” possono essere tranquillamente scartati).

Torniamo a Butler: cosa ci dice il nuovo filmato? In poche parole, ci dice che il 13 luglio era il caos. Dopo la sparatoria, non c’è assolutamente alcun segno di pianificazione, procedura o anche semplice competenza tra le forze dell’ordine presenti. Evidentemente, il destino ha semplicemente afferrato un secchio di persone insulse e le ha sparpagliate sul luogo della manifestazione. Per i primi minuti, i poliziotti di diverse forze armate si aggirano accanto all’edificio utilizzato dal tiratore facendo domande e non ottenendo risposte razionali. Ci sono alcune speculazioni su come arrampicarsi sul tetto, ma non vengono prese iniziative.

Alla fine, qualcuno si presenta con una scala telescopica che, come appare subito evidente, nessuno sa usare. Invece di tirarla fuori per tutta la sua lunghezza, uno dei poliziotti la appoggia a un mobile di plastica molto instabile contro il muro dell’edificio, apparentemente con l’intenzione di usarla come scaletta. Inutile dire che la cosa non funziona e che i poliziotti abbandonano la scala per continuare a girare intorno. È a questo punto che il poliziotto con la telecamera annuncia di aver parlato di questo edificio ai servizi segreti. Lo ripete più volte.

Alle 4:55 appare un agente dei Servizi Segreti, vestito con il tradizionale abito scuro e le fasce. Dopo alcune domande che non gli servono a nulla, nota che la scala è ancora appoggiata sopra l’armadio fragile. Lo sguardo si fissa su quella scala. La studia da vicino. Ci pensa profondamente. Alla fine si rende conto di ciò che sta contemplando e, afferrata la scala, si dirige verso una sporgenza all’ingresso dell’edificio che si trova diversi metri più in basso rispetto alla linea del tetto, quindi allunga la scala e sale sul tetto.

Si potrebbe concludere che la polizia lo avrebbe immediatamente seguito. Vi sbagliereste. Infatti, passa un po’ di tempo prima che un paio di agenti della SWAT riescano a salire. Quasi contemporaneamente, compare un’altra scala. Bravo. (Questa seconda scala è stata considerata da molti come quella usata da Crooks. Non è questo il caso).

Sponsored

Quanto Costa UN Modulo Solare Da 6 Kw Per Il Vostro Giardino?Quanto Costa UN Modulo Solare Da 6 Kw Per Il Vostro Giardino?

Solar System I Search AdsSistema solare I Annunci di ricerca

Verona: Bellissimi Abiti Da Donna 2024, Dove TrovarliVerona: Bellissimi Abiti Da Donna 2024, Dove Trovarli

Dresses I Search AdsAbiti I Annunci di ricerca

10 Melania Facts That Will Stun You10 fatti su Melania che vi lasceranno a bocca aperta

InspiredotIspiratodot

Raise Tech-savvy Kids, Stress-free: Our App’s Epic Screen Solution!Crescere bambini esperti di tecnologia, senza stress: La soluzione a schermo epico della nostra app!

QustodioQustodio

 

Quanto tempo ci è voluto perché qualcuno salisse su quel tetto? Diciotto minuti, stando all’orario.

Ciò che questo filmato dimostra è che nessuno sapeva cosa diavolo stesse succedendo e nessuno riusciva a capire nulla. Per citare un poliziotto al minuto 14:50: “Questa è una cazzata”. Questo, a mio avviso, uccide qualsiasi idea di cospirazione. Questa banda non avrebbe potuto cospirare con successo per attraversare una strada vuota. Sebbene sia possibile che dietro le quinte ci fossero individui ultra intelligenti e performanti che stavano eseguendo un piano accuratamente concepito, è improbabile. Come disse l’uomo, “la stupidità è sempre sorprendente, non importa quante volte la si affronti”. Il problema degli stupidi è la loro incredibile capacità di escogitare nuovi metodi per rovinare tutto. Più ce ne sono, meno è probabile che una cospirazione ben pianificata vada a buon fine. E quel pomeriggio a Butler ce n’erano decine.

Un altro punto riguarda un altro filmato rilasciato, quello della telecamera di una volante della polizia.

Ci sono stati molti commenti entusiasti sul fatto che la foto mostrasse effettivamente il tiratore Thomas Crook in cima al tetto. Ma una cosa che è stata tralasciata è che, mentre si accosta al parcheggio, la volante passa davanti alla torre dell’acqua che molti ipotizzano sia stata usata da un altro tiratore. Ma… c’è un’altra volante della polizia parcheggiata proprio sotto quella torre. Quindi non c’è un secondo tiratore. Qualcuno, a quanto pare, stava pensando quel giorno.

È probabile che nei prossimi giorni assisteremo ad altri comunicati di questo tipo. Quando arriveranno, sarebbe opportuno che qualcuno producesse un video complessivo ben montato, in modo da avere una visione panoramica di ciò che è accaduto alla Butler e quando.

Immagine: Public Domain

Contenuto sponsorizzato

La democrazia e la classe dei donatori Di Robert Weissberg

La democrazia e la classe dei donatori

Di Robert Weissberg

Tra gli eventi politici recenti, forse il più notevole è stato il potere di un piccolo gruppo di americani super-ricchi di esercitare un’influenza politica fuori misura. Ricordiamo come il Presidente Biden abbia tenuto duro nonostante il calo dei sondaggi, le suppliche dei Democratici preoccupati di ritirarsi e la chiara evidenza di un declino cognitivo. Joe è rimasto saldo, ma poi, da un giorno all’altro, si è ritirato. Perché? Il drastico calo delle donazioni di grande entità ha fatto il resto. Quando i principali finanziatori hanno detto: “Niente soldi finché Joe non se ne va”, Biden si è arreso alla realtà. Se c’è mai stato un caso di “soldi che parlano” in politica, è questo.
L’aumento delle donazioni dopo la sua uscita è stato drammatico. La campagna di Kamala Harris ha raccolto più di 81 milioni di dollari nelle 24 ore successive al ritiro del Presidente. Il Comitato nazionale democratico e i comitati di raccolta fondi alleati hanno raccolto la più grande somma di donazioni in tutta la storia delle campagne elettorali statunitensi. Future Forward, il più grande super-PAC della politica democratica, ha ricevuto 150 milioni di dollari, un bottino attribuito ai donatori che si sono trattenuti durante gli ultimi giorni di Biden. Certo, molte donazioni sono state relativamente piccole da parte degli 888.000 donatori che hanno donato durante questo periodo, ma molte sono state molto consistenti.
I grandi capitali infondono da tempo la politica americana, ma i riferimenti del passato hanno sempre connotato questo denaro con un cattivo odore, per cui in genere veniva elargito segretamente in buste piene di contanti. Termini come “plutocrati” o “barone rapinatore” non sono certo neutrali e i candidati hanno spesso inveito contro i “ gatti grassi” a favore del “piccolo”. Nessun candidato pro-business ammetteva apertamente di aver cercato finanziamenti dalla Standard Oil, anche se gli assegni annullati dimostravano il contrario.
L’odiosa natura del “big money” è stata ora santificata, così i super-ricchi che elargiscono milioni sono ora innocuamente etichettati come “la classe dei donatori”, una terminologia che suggerisce una carità di alto profilo. Alcuni di questi numeri sono sbalorditivi: ad esempio, tra i principali donatori dei Democratici c’è il cofondatore di Netflix Rick Hastings (patrimonio netto di 4,6 miliardi di dollari), che ha appena donato 7 milioni di dollari alla campagna di Harris, mentre Timothy Mellon, erede della fortuna bancaria di Mellon, ha donato 20 milioni di dollari alla campagna di Trump, e tali contributi multimilionari non sono certo scontati.
I Padri fondatori avevano capito che la plutocrazia minacciava la democrazia. Molti dei Fondatori erano esperti di campagne elettorali e, come era consuetudine dell’epoca, si cercava di ottenere voti organizzando feste sfrenate con cibo e alcolici gratuiti, quindi ovviamente conoscevano il legame tra denaro e acquisizione di voti. La grande ricchezza era considerata una potenziale minaccia per la Repubblica: si potevano comprare le elezioni.
I Fondatori sapevano che era impossibile escludere legalmente i ricchi dalla politica, quindi inserirono nella Costituzione stessa molteplici ostacoli alla plutocrazia. L’elemento centrale era l’attribuzione del potere a persone il cui sostentamento le rendeva relativamente immuni da allettamenti finanziari, in particolare agricoltori autosufficienti (chiamati yeomen farmers), commercianti e piccoli mercanti. Per i Fondatori, questi cittadini indipendenti si trovavano nelle legislature statali, in particolare nella camera bassa, e costituivano quindi il baluardo contro la plutocrazia. Le legislature statali – non il popolo direttamente – eleggevano quindi il Presidente scegliendo gli Elettori e, fino al 1913 e al17° emendamento, avevano il potere di scegliere i Senatori degli Stati Uniti. Il fatto che questi funzionari statali possedessero proprietà o pagassero tasse garantiva ulteriormente la loro indipendenza dalla plutocrazia. In breve, per i Fondatori, avere elettori in grado di resistere ai ricchi e di agire in modo indipendente garantiva la democrazia. Ora, al contrario, tutto ciò che nega l’accesso politico ai più dipendenti della società viene condannato come “antidemocratico”, anche se questa dipendenza li rende i più suscettibili di vendere i loro voti.
L’ascesa della “classe dei donatori” come arbitro politico riflette uno spostamento dal potere del lavoro al potere del capitale. In altre parole, quando le campagne erano più economiche, il potere risiedeva in coloro che erano in grado di portare un gran numero di elettori. I “boss” come il sindaco di Chicago Richard J. Daley (non ricco personalmente) comandavano un esercito di lavoratori (molti dei quali erano impiegati comunali) che garantivano che quasi tutti i chicagoani votassero per un democratico. I capitani dei distretti che martedì non sono riusciti a ottenere una maggioranza democratica, mercoledì sono rimasti disoccupati. Anche i sindacati, come lo United Auto Workers, contribuirono a mobilitare gli elettori a favore del partito democratico. I candidati venivano spesso scelti in stanze fumose da coloro il cui sostentamento dipendeva dalla soddisfazione degli elettori. Oggi, invece, è più probabile che i leader democratici organizzino una costosa raccolta fondi in una villa della Silicon Valley da 20 milioni di dollari prima di elargire le loro benedizioni.

Questa nuova classe di maestri della politica – amministratori delegati di hedge fund, imprenditori tecnologici, venture capitalist e simili – non ha alcun legame personale con gli elettori. Gli elettori arrabbiati per le pessime scuole non si recano nell’ufficio di Rich Hastings per lamentarsi. Non è vero nella Chicago del sindaco Richard J. Daley, dove il consigliere locale, e forse il sindaco stesso, ne sentirebbe parlare. Certo, nel vecchio ordinamento erano necessarie ingenti donazioni e venivano sollecitate, ma la capacità di fornire qualcosa di valore agli elettori effettivi ti faceva eleggere.
Oggi, invece, è la mega-donazione in sé, non la prestazione di un servizio per gli elettori, a diventare cruciale, per cui un candidato incapace di ottenere il sostegno della “classe dei donatori” è finito nel dimenticatoio. Persino una candidata simile a Madre Teresa dovrebbe tenere un incontro con questi gatti grassi, magari a Beverly Hills, se intende candidarsi.

Rimuovere i nei e le macchie della pelle non è mai stato così facile

Cosmetici SkinBliss

10 fatti su Melania che vi lasceranno a bocca aperta

Ispiratodot

I 50 hotel più romantici del mondo 2022

LiveMediaToday

La figlia di Heidi Klum assomiglia al suo iconico padre

learnitwise

Sollecitare milioni è quindi una “elezione” in cui poche centinaia di persone votano con i loro libretti degli assegni. In questa “elezione”, Michael Bloomberg (patrimonio netto di 104,9 miliardi di dollari), che ha donato 20 milioni di dollari alla campagna di Biden, ha votato 20 milioni di volte; Joe Average, che ha inviato 25 dollari alla campagna di Biden, ha votato solo 25 volte. Era del tutto prevedibile che Kamala Harris diventasse rapidamente il candidato democratico dominante quando la classe dei donatori l’ha consacrata. Un misero afflusso di fondi l’avrebbe condannata.
Inoltre, con le attuali regole ad alta intensità di denaro, il solo fatto di possedere una gigantesca “cassa di guerra” sarà determinante, poiché i rivali saranno riluttanti a competere con questo concorrente ben finanziato. La capacità di raccogliere somme prodigiose diventa, di per sé, una qualifica per la carica, a prescindere da qualsiasi legame con gli elettori effettivi. All’inizio della Repubblica, essere un eroe militare – Washington, Jackson, Taylor – era la strada per la vittoria; ora è l’abilità nella raccolta di fondi,

I Fondatori temevano il potere del denaro. Sarebbe come se James Madison (1752-1836) stesse pensando di candidarsi, ma venisse a sapere che il suo vicino più ricco ha comprato un allevamento di maiali, costruito una fabbrica di salsa Bar-B-Que e una distilleria per superare il meno abbiente Madison. Madison poté solo sperare che i cittadini rinunciassero a queste esche e scegliessero invece l’uomo che avrebbe fondato il Bill of Rights.
Per quanto le campagne golose del passato fossero pessime, tuttavia, gli elettori dell’epoca di Madison potevano banchettare gratuitamente e quindi ricevere qualcosa di valore per il loro voto comprato. Ma cosa hanno ottenuto gli elettori del 2020 dai 5,7 miliardi di dollari spesi durante la campagna presidenziale? ( Si prevede che la campagna presidenziale del 2024 costerà 10,7 miliardi di dollari). Hanno ottenuto Biden, ma nell’affare hanno anche ricevuto uno tsunami spesso sgradito di messaggi sulla stampa e sui media. I veri beneficiari, ovviamente, sono stati le migliaia di consulenti, influencer su Internet, coordinatori di eventi, attori televisivi, autori di discorsi, sondaggisti e analisti di dati che si nutrono di campagne iper-costose.
La classe dei donatori sta sostanzialmente finanziando l’industria delle campagne elettorali, in particolare i mass media che assorbono la maggior parte del denaro. Forse i 5,7 miliardi di dollari spesi nel 2020 sarebbero stati più apprezzati se avessero finanziato sei mesi di bagordi a volontà. Gli elettori avrebbero così ottenuto un valore tangibile per il loro voto, e cosa c’è di più democratico?
Immagine: Joseph Keppler

27 luglio 2024

I democratici adescano e scambiano i loro stessi elettori

Da Civis Americanus

Il “bait and switch” è una forma di frode ai danni dei consumatori in cui il venditore offre un articolo di qualità superiore a un prezzo interessante, ma poi lo ritira e cerca di convincere l’acquirente ad acquistare un articolo inferiore a un prezzo eventualmente più alto. Il “bait and switch” è… una violazione del Consumer Fraud and Deceptive Business Practices Act”. Il partito democratico ha appena perpetrato questa frode ai suoi stessi elettori quando, dopo averli adescati con l’offerta di Joe Biden come candidato alle presidenziali del 2024, ha sabotato la sua candidatura, costringendolo a ritirarsi e sostituendolo con Kamala Harris (alias “Mike Nifong in tailleur”). I Democratici non hanno permesso ai loro elettori registrati di avere un ruolo in questo processo di selezione.
Ecco i fatti, e invito i democratici registrati a verificarli da soli prima di decidere come votare a novembre.

  1. Joe Biden ha vinto tutte le 56 competizioni primarie e 3.905 delegati. Il suo avversario non ha vinto nessuna competizione e ha ottenuto solo quattro delegati. Kamala Harris non ha nemmeno partecipato alle primarie.
  2. Dopo il dibattito di Biden con Donald Trump, i potenti del partito democratico, tra cui Barack Obama, Nancy Pelosi, Charles Schumer e l’attore George Clooney, hanno apertamente sabotato la sua candidatura per costringerlo a ritirarsi. Mother Jones, che non è certo una fonte di destra, riporta: “Nancy [Pelosi] ha detto chiaramente che potevano farlo con le buone o con le cattive”, ha detto un democratico che ha avuto familiarità con le conversazioni private e a cui è stato concesso l’anonimato per parlare apertamente. Ha dato loro [all’accampamento di Biden] tre settimane di via facile. Stava per passare alle maniere forti”. Sembra che la Pelosi abbia fatto a Biden un’offerta che non poteva rifiutare; se sarebbe riuscita a far passare una testa di cavallo ai servizi segreti americani per portarla nel letto di Biden, è indubbiamente opinabile.
  3. I mediatori del partito democratico, senza alcun input o consenso da parte dei 14.465.519 democratici che hanno votato per Biden, hanno poi scelto Kamala Harris come candidata. Dal mio punto di vista, si tratta di un vero e proprio “bait and switch”.

Sebbene Biden abbia poi appoggiato Harris per la presidenza, dobbiamo ricordare ciò che lui e Tulsi Gabbard hanno detto su di lei durante le primarie democratiche del 2020. È fondamentale che i repubblicani facciano circolare questo video sui social media il più possibile da qui alle elezioni per ricordare ai democratici che sono stati abbindolati. Dobbiamo anche incoraggiare le persone a cercare “Kamala Harris” e “scagionarsi” per trovare la sua storia di soppressione di prove a discarico.
Biden:

Si è trovata anche in una situazione in cui aveva un dipartimento di polizia che di fatto abusava dei diritti delle persone, e il fatto è che di fatto le è stato detto dai suoi stessi collaboratori, dal suo staff, che avrebbe dovuto fare qualcosa e rivelare agli avvocati difensori come me, che di fatto siete stati – l’agente di polizia ha fatto qualcosa che non vi ha dato informazioni che avrebbero scagionato il vostro cliente. Non l’ha fatto. Non l’ha mai fatto. E quindi cosa è successo? È arrivato un giudice federale che ha detto basta, basta e ha liberato 1.000 di queste persone. Se dubitate di me, cercate su Google “1.000 prigionieri liberati, Kamala Harris”.

Quanto sopra non è del tutto esatto, poiché 1.000 casi sono stati archiviati, ma non tutte le persone coinvolte erano in prigione. Il fatto che 1.000 casi siano stati respinti parla da sé. Centinaia di persone innocenti hanno probabilmente dovuto difendersi da accuse penali spazzatura, mentre centinaia di persone che erano effettivamente colpevoli sono state lasciate andare, perché Harris non ha rispettato la Brady Rule.
Tulsi Gabbard ha aggiunto che il sistema giudiziario penale colpisce in modo sproporzionato le persone non bianche. Ha sottolineato che Harris ha incarcerato più di 1.500 persone per marijuana e poi ha riso quando ha ammesso di farne uso lei stessa. Ha aggiunto che la Harris ha bloccato le prove che avrebbero liberato un uomo innocente dal braccio della morte, anche se poi si è scoperto che l’uomo era effettivamente colpevole. Tuttavia, se il test del DNA fosse stato eseguito come richiesto, questo sarebbe stato determinato molto prima. Gabbard sostiene inoltre che Harris ha tenuto in carcere persone da utilizzare come manodopera carceraria a basso costo.

Kamala Harris non può liquidare queste affermazioni come “calunnie repubblicane” perché il presidente Biden, che in qualche modo ha dimenticato la storia di Kamala quando l’ha nominata sua compagna di corsa e poi ha appoggiato la sua candidatura alla presidenza, è un democratico. Gabbard era democratica nel 2020, ma poi ha lasciato il partito a causa della retorica anti-polizia e anti-religione. Gabbard ha inoltre accusato il partito di “fomentare il razzismo anti-bianco”, di essere sprezzante nei confronti della religione e della polizia e di portare il Paese più vicino alla guerra nucleare”.
Un articolo di opinione del New York Times, di sinistra, aggiunge: “La cosa più preoccupante è che la signora Harris ha lottato con le unghie e con i denti per sostenere condanne ingiuste che erano state ottenute grazie a una cattiva condotta ufficiale che comprendeva la manomissione delle prove, false testimonianze e la soppressione di informazioni cruciali da parte dei pubblici ministeri”.

Rimuovere i nei e le macchie della pelle non è mai stato così facile

Cosmetici SkinBliss

10 fatti su Melania che vi lasceranno a bocca aperta

Ispiratodot

La figlia di Heidi Klum assomiglia al suo iconico papà

learnitwise

I 50 hotel più romantici del mondo 2022

LiveMediaToday

A questo, Gabbard ha aggiunto di recente su X: “Kamala Harris non è assolutamente qualificata per essere il comandante in capo, la cui responsabilità è quella di mantenere il nostro Paese sicuro e protetto. Non solo non ha saputo proteggere il nostro confine, ma non ha nemmeno voluto farlo. E ha ripetuto [sic] di mentire affermando: “Il nostro confine è sicuro!””.
Questa non è l’unica cosa su cui Harris ha mentito, visto che ha diffamato un ufficiale di polizia identificabile con una falsa accusa di omicidio (come ha fatto Elizabeth Warren). Michael Brown è stato ucciso legittimamente quando ha aggredito un agente delle forze dell’ordine e ha cercato di prendergli la pistola, mettendo così l’agente in ragionevole pericolo di vita. Il nome dell’agente è noto e sia la Harris che la Warren hanno lanciato per iscritto una falsa accusa pubblica di omicidio contro di lui, che è una diffamazione. Poiché Harris e Warren sono entrambi avvocati, dovrebbero sapere che una falsa accusa pubblica di un reato è di per sé diffamazione o calunnia, a seconda che l’accusa sia scritta o orale.

Questa è comunque la persona che quasi certamente sarà la candidata democratica alla presidenza a novembre, anche se non ha ottenuto alcun voto (se non scritto) alle primarie e non ha ottenuto alcun delegato. È la candidata solo perché il suo partito ha attirato i democratici con Joe Biden e, una volta ottenuta la nomination, lo ha sabotato e indebolito per costringerlo a ritirarsi. Poi hanno inserito Kamala Harris senza il consenso di un solo elettore democratico registrato.
Questo si chiama “bait and switch”. È illegale se fatto con prodotti o servizi, e gli elettori che decideranno le elezioni hanno tutto il diritto di concludere che Obama, Pelosi e Co. li hanno truffati alla grande.
Civis Americanus è lo pseudonimo di un collaboratore dell’American Thinker che ricorda le lezioni della storia e vuole assicurarsi che il nostro Paese non debba mai più imparare quelle lezioni nel modo più difficile.

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Sorpresa d’estate: L’incombente sostituzione di Biden _ Di William Sullivan

Sorpresa d’estate: L’incombente sostituzione di Biden

A febbraio avevo previsto che non sarebbe stato Joe Biden a rappresentare il Partito Democratico a novembre e che sarebbe stato sostituito in estate, prima della Convention nazionale democratica.

Il giorno prima della pubblicazione di quell’articolo (ma dopo che l’avevo scritto), è stato pubblicato il rapporto dell’inchiesta di Robert Hur, in cui Biden è stato descritto dall’investigatore speciale come un “simpatico, ben intenzionato, anziano e con scarsa memoria”.

In quel momento mi sono sinceramente chiesto se questa rivelazione avrebbe reso il tema del mio articolo in qualche modo irrilevante. Oltre ai punti sollevati nell’articolo, come il fatto che quattro americani su cinque pensano che sia troppo vecchio per candidarsi a un secondo mandato e i suoi sondaggi terribilmente negativi sulle questioni più urgenti per gli elettori, come l’economia, l’immigrazione e la criminalità, Biden era appena stato giudicato dal suo stesso Dipartimento di Giustizia troppo mentalmente inadatto a sostenere un processo per aver preso e conservato illegalmente documenti riservati. Non c’è modo di continuare la farsa di fingere che il DNC abbia ancora intenzione di averlo come candidato alle presidenziali di novembre, ho pensato.

Ma eccoci qui, diversi mesi dopo, ancora a fingere che Biden sarà in lizza a novembre. E il vecchio non sta migliorando, gente. I problemi stanno peggiorando, sia che si allontani dai leader mondiali al G-7 o che divaghi in modo più incoerente che mai. Queste recenti manifestazioni hanno portato Steve Forbes a suggerire di recente che “il continuo, dolorosamente evidente declino mentale del nostro comandante in capo ha ravvivato le diffuse speculazioni pubbliche sul suo ritiro”.

E sebbene abbiano smesso per un po’, anche i democratici se ne stanno accorgendo e fanno di nuovo commenti simili. Mentre i suoi sondaggi hanno appena toccato i minimi storici sul sito del guru dei sondaggi Nate Silver, FiveThirtyEight, il sondaggista ha suggerito su X che Biden dovrebbe finalmente prendere in considerazione l’idea di ritirarsi. “Lasciarsi sarebbe un grosso rischio”, ha detto, ma “c’è una soglia al di sotto della quale continuare a candidarsi è un rischio maggiore”.

Per lui è più chiaro che “i Democratici sarebbero stati più avvantaggiati se Biden avesse deciso un anno fa di non cercare un secondo mandato, il che avrebbe permesso loro di avere una parvenza di processo primario e di dare agli elettori la possibilità di esprimersi tra i molti Democratici popolari in tutto il Paese”.

Chiunque abbia prestato attenzione nel 2016 e nel 2020 sa quanto poco ai Democratici interessi “dare voce agli elettori” nel processo delle primarie. Poiché il partito ha virato sempre più a sinistra, dando priorità all’ambientalismo radicale, all’intersezionalità e a una generale disposizione economica marxista e al disprezzo per il Paese e la sua storia, il processo delle primarie negli ultimi anni ha dato un vantaggio di comando ai socialisti di sinistra dura come Bernie Sanders, mentre l’affollato campo di candidati moderati si contendeva il centro politico durante le primarie Democratiche.

Per dirla senza mezzi termini, né l’ottuagenario Bernie Sanders né la stridula socialista Elizabeth Warren giocherebbero a Peoria, o in uno qualsiasi dei vitali swing states, e la consapevolezza di questo fatto da parte del DNC è apparentemente il motivo per cui hanno truccato in modo subdolo le primarie del 2016 e del 2020 contro Bernie Sanders in primo luogo.

E gli esponenti della sinistra più dura, come Sanders o Warren, avrebbero avuto un’enorme opportunità con le primarie aperte nel 2024, non solo perché i democratici moderati sono disaffezionati all’attuale leadership, ma anche perché c’è un’assoluta carenza di “democratici popolari” che raccolgano il testimone dei democratici.

Chi sono, dopo tutto, i “molti democratici popolari” che Nate Silver immagina che i democratici abbiano in panchina?

La California è uno Stato in crisi, passato da un surplus di 100 miliardi di dollari dopo gli incentivi federali COVID a un deficit di 73 miliardi di dollari in soli due anni. Attualmente sta attraversando una crisi senza precedenti di senzatetto, mentre sta vivendo un esodo di contribuenti ad alto reddito. Nel frattempo, sta accogliendo stranieri illegali e lavoratori non qualificati che beneficiano dell’ambizioso stato sociale della California.

Pete Buttigieg è stato un altro nome a volte citato come possibile sostituto di Biden nel 2024, in modo esilarante. Dopo essere stato sindaco di South Bend, Indiana, si è candidato alle presidenziali nel 2020 grazie al fatto di essere un uomo gay e articolato.Sebbene abbia riscosso un certo successo iniziale nel 2020, oggi detiene il primato di essere l’unico Segretario del Dipartimento dei Trasporti ad aver preso diversi mesi di congedo di paternità senza che la sua consorte abbia effettivamente sopportato il parto di un bambino in mezzo a una massiccia interruzione della catena di approvvigionamento, a un deragliamento di un treno tossico in Ohio e a una nave che ha distrutto un ponte vitale a Baltimora, il tutto mentre supervisionava un’iniziativa da 7,5 miliardi di dollari che, dopo tre anni, ha prodotto esattamente sette stazioni di ricarica per veicoli elettrici.

Oh, e se pensate che gli elettori neri stiano disertando Trump a un ritmo veloce, provate a mettere Buttigieg in cima alla lista e vedete come va a finire.

Kamala Harris rappresenta un altro tipo di problema: non è genuina ed è decisamente antipatica. Non c’è altro da aggiungere, e la sua campagna per la presidenza si è esaurita molto prima che venisse espresso un voto alle primarie del 2020. E nonostante si sia aggiudicata diverse caselle di credibilità sociale in quanto donna di colore e dell’Asia meridionale, sarebbe probabilmente un declassamento pratico di Biden, se possibile.

I democratici non sono interessati a una catastrofe elettorale con Biden o Harris in cima alla lista a novembre, non più di quanto lo fossero a febbraio. Ma credo che ci sia una ragione per cui Biden è ancora il candidato apparentemente in testa alla lista e molti continuano a far finta che sarà effettivamente in lista a novembre.

E questo perché è vantaggioso per il DNC non staccare ancora la spina alla campagna di Biden e far sì che tutti fingano ancora per un po’, permettendo al vecchio e alla sua famiglia di assorbire tutti i colpi e le frecciate dell’opposizione il più a lungo possibile, idealmente fino alla Convention nazionale democratica di agosto.

L’inganno e la creazione di questa nebbia politica di guerra hanno un valore incredibile: “Tutta la guerra si basa sull’inganno”, secondo Sun Tzu, e un generale intelligente lo farà:

Prepariamo delle esche, fingiamo confusione e diamo al nemico l’impressione che stiamo per abbandonare la nostra posizione. Poi selezioniamo le nostre truppe a cavallo d’élite e le inviamo in territorio nemico sotto una cappa di silenzio.

Greg Gutfeld, in quello che sembra un momento di esasperazione mentre parlava con Marie Harf nella puntata del 12 giugno di “The Five”, ha detto che in realtà preferirebbe votare per Hunter Biden piuttosto che per Joe Biden:

Almeno Hunter Biden ha un cervello. Joe Biden… non si può credere nemmeno per un secondo che Joe Biden sarà il candidato. Lo si guarda. Lo si è visto alla manifestazione del Juneteenth… [Harf interrompe, dicendo “al 100%, sarà” il candidato] Riesce a malapena a parlare!

Eppure tutti gli attacchi energici dei media e degli opinionisti conservatori, per non parlare dei milioni e milioni di dollari di pubblicità d’attacco dell’RNC, sono diretti a questa esca in decadenza che viene strategicamente piazzata davanti ai nostri occhi.

Sembra proprio che i Democratici siano “pronti a rinunciare alla loro posizione” candidando Joe Biden a novembre e perdendo le elezioni.

Ma non ci credo. È comunque difficile immaginare che Biden non si ritiri dalla corsa poco prima della convention di fine agosto. Mi aspetto che citi la necessità di concentrarsi sulla famiglia, soprattutto in considerazione dei processi penali del figlio, e che si ritiri. Potrà così graziare Hunter prima di lasciare il suo incarico.

Per capitalizzare lo stratagemma, tuttavia, i Democratici hanno ben poche “truppe d’élite a cavallo” da schierare, ma probabilmente ce ne sono due.

Michelle Obama potrebbe avere le carte in regola, ma l’opinione comune suggerisce che non sia interessata. Tuttavia, non l’ho mai esclusa del tutto. La sostituzione di Joe e il passaggio di Kamala come donna di colore porteranno un po’ di indignazione che la candidatura di Michelle Obama supererebbe facilmente.

Tuttavia, Michelle Obama non ha mai governato né ricoperto alcun incarico politico e, oltre ad aver svolto lavori di fortuna molto remunerativi (il suo lavoro di consulente per la diversità da 317.000 dollari prima di diventare first lady non conta), non ha alcuna esperienza precedente che suggerisca una leadership esecutiva.

Ma c’è un candidato di cui pochi parlano e che ha tutte le carte in regola per sostituire Biden: si tratta di J.B. Pritzker, governatore democratico dell’Illinois.

In passato è stato nella rosa dei papabili sostituti di Biden. Nel 2023, Shia Kapos di Politico lo ha definito “l’arma segreta dei Democratici”. Come ha osservato il New York Magazine nel 2023, “non sfugge a nessuno che se Biden dovesse farsi da parte e Kamala Harris dovesse vacillare, Pritzker non avrebbe rivali nella capacità di finanziare una campagna dell’ultimo secondo”.”Ha anche parlato della decisione Dobbs e dell’aborto, che i Democratici ritengono un tema vincente per loro in questo momento, e ha consigliato a Biden di uscire “ogni giorno, ogni giorno” per dire agli elettori che “stiamo lavorando per proteggere le donne in ogni modo, ovunque possiamo”.

È una coincidenza che il New York Times lo annunci come “leader dell’attacco del suo partito a Trump come criminale”?

Forse.

Ma sarebbe certamente un forte avversario di Donald Trump, e se l’ho capito io, l’ha capito anche il DNC. È ricco e ha esperienza dirigenziale, è anche articolato e può giocare al centro politico. E, cosa forse più vantaggiosa in questo momento, è abbastanza sconosciuto che i woke-socialisti-Hamasniks di scarsa informazione non avrebbero il tempo di raccogliere munizioni per attaccare pesantemente dall’interno del partito, e l’opposizione avrebbe poco tempo o risorse preziose per pianificare i propri attacchi contro di lui, perché i repubblicani avrebbero solo due mesi per farlo. E a quel punto, l’RNC avrà speso incalcolabili energie e tesori per inseguire un vecchio affetto da demenza e la sua famiglia corrotta.

Ora, se l’idea che Biden sarà sostituito quest’estate vi sembra folle, ditemi: vi sembra più folle che i Democratici lascino che un Joe Biden, chiaramente affetto da demenza, continui a dare problemi in campagna elettorale fino alla sconfitta di novembre?

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Il Piano Bezmenov: L’America si trova ora nell’ultima fase? _Di Scott S. Powell

Argomenti interessanti offuscati da ataviche ossessioni_Giuseppe Germinario

4 aprile 2024
Il Piano Bezmenov: L’America si trova ora nell’ultima fase?
Di Scott S. Powell

Il messaggio di benvenuto del presidente Joe Biden per la domenica di Pasqua, pubblicato su X, che recitava: “Oggi, nella Giornata della visibilità transgender, ho un semplice messaggio per tutti i trans americani: Vi vedo…” è stato scioccante. Molti non riuscivano a capire come il giudizio del Presidente potesse essere così distorto nel giorno più sacro per i cristiani.

Per quanto offensiva, questa frase fornisce una finestra attraverso la quale tutti possono vedere ciò che sta accadendo. Poiché il declino cognitivo di Biden è così evidente, ci sono pochi dubbi sul fatto che egli sia usato dai nemici interni ed esterni dell’America, intenzionati a far crollare la Repubblica costituzionale degli Stati Uniti senza sparare un colpo. E non è difficile riconoscere che il piano seguito è parallelo a quello rivelato quarant’anni fa dal disertore sovietico Yuri Bezmenov, che spiegava le quattro fasi della sovversione comunista: 1) demoralizzazione, 2) disorientamento, 3) crisi e 4) normalizzazione.

Gli Stati Uniti sono stati sottoposti a prolungati attacchi interni di demoralizzazione per diverse generazioni, attraverso il sistema educativo e la cultura che hanno trasmesso messaggi che denigrano gli Stati Uniti e deridono i valori tradizionali.

La seconda fase, nota come disorientamento, ha maggior successo dopo che un’ampia porzione della popolazione è stata demoralizzata. Covid-19 ha portato al disorientamento attraverso l’imposizione di maschere, l’allontanamento sociale, le quarantene, le chiusure e l’abbandono delle migliori pratiche mediche di trattamenti preventivi e terapeutici. Un’altra parte importante del disorientamento inflitto all’America in quel periodo è stato il razzismo generato dalla morte di George Floyd, che ha scatenato rivolte, saccheggi e distruzione di proprietà per diversi miliardi di dollari e l’abbattimento di statue e monumenti storici in molte città degli Stati Uniti.

Ad accrescere il disorientamento degli americani in quel periodo fu il fatto che per settimane nessuno sembrò in grado di fare qualcosa contro i disordini, l’illegalità e la distruzione in atto nelle grandi città americane. Ci furono pochi arresti, mentre circa 1.000 agenti di polizia furono feriti e 33 uccisi. Allo stesso tempo, le città con il maggior numero di illegalità, come Minneapolis, Seattle, New York, Los Angeles, Chicago, Philadelphia e Baltimora, hanno avviato iniziative per ridurre i fondi destinati alla polizia e alle forze dell’ordine.

Quando nulla ha senso, il messaggio subliminale è: “Questa non è l’America che conoscete, è un nuovo mondo in cui siete entrati”. Si tratta di uno stato di disorientamento di massa in un periodo di relativa pace che gli americani non hanno mai sperimentato.

La fase che segue il “disorientamento” è quella della “crisi”. La fase di crisi sarebbe arrivata nel novembre 2020 con i brogli elettorali. Il fattore paura del contagio di Covid è stato sfruttato dagli operatori democratici che hanno apportato modifiche alle regole elettorali degli swing state, ampliando notevolmente i voti per posta e le urne, che tutti sanno facilitare i brogli elettorali.

Contemporaneamente alle modifiche alle regole elettorali per facilitare il riempimento delle urne, è stata intrapresa una campagna di censura e cancellazione dei social media da parte dell’ONG Election Integrity Project (EIP), con sede all’Università di Stanford, in consultazione con la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA), un’unità del Dipartimento di Sicurezza Nazionale.

L’EIP ha esercitato un’influenza smodata sulle elezioni del 2020 convincendo le principali società di social media come Facebook, Instagram, Twitter, You Tube, Reddit e Pinterest a modificare i termini di servizio dei loro clienti per incorporare un linguaggio sulla “delegittimazione”. Una volta ottenuto questo risultato, secondo Mike Benz, ex responsabile delle politiche di comunicazione del Dipartimento di Stato americano ed esperto di propaganda, la porta sarebbe stata aperta alla censura di massa e alla cancellazione istantanea tramite algoritmi. L’EIP ha quindi esercitato pressioni su tutte le società di social media affinché aderissero alle loro politiche di assistenza clienti e censurassero, cancellassero o deplorassero qualsiasi contenuto che contenesse termini “delegittimati” come: “nuovi protocolli e processi elettorali”, “questioni ed esiti”, “voti per posta”, “voto anticipato”, “urne” e “Antifa”. E quando la storia del laptop di Hunter Biden è scoppiata a metà ottobre 2020, è stata immediatamente delegittimata e tolta da ogni sito di social media.

Alla fine, per ammissione dello stesso EIP, Twitter è stato costretto a cancellare 22 milioni di tweet che contenevano “disinformazione” associata a termini delegittimati che violavano i termini di servizio dell’azienda prima delle elezioni del novembre 2020. Dopo le elezioni, quando molti americani si sono sentiti privati del diritto di voto e hanno avuto molte domande sulle irregolarità percepite, hanno scoperto che i social media hanno efficacemente ostacolato la discussione sui brogli elettorali, ancora una volta facilitata dalla censura e dalla cancellazione di qualsiasi contenuto contenente nuovi termini delegittimati come “Stop the Steal”, “dead voter rolls”, “Sharpiegate”, “manufactured ballots”, “stolen election” e “Postal Service”, per citarne alcuni.

Mentre l’America è ancora nella fase di crisi, alcuni esperti di sovversione sostengono che il regime di censura e di cancellazione che esiste ora fa anche parte dell’ultima e definitiva fase della presa di potere comunista, nota come “normalizzazione”. Se agli americani viene negato l’accesso alle informazioni, si abituano a elezioni truccate, accettano limitazioni alla libertà di parola e acconsentono alla riscrittura della storia facilitata dalla cancellazione e dalla decostruzione del passato, la repubblica costituzionale che era l’America sarà scomparsa e il nuovo mondo del controllo delle élite governative sarà normalizzato. Come avvertì John Adams, il secondo presidente, “La libertà una volta persa è persa per sempre”.

Con le narrazioni informative provenienti da agenzie governative che hanno portali diretti sui social media, combinate con le informazioni e le voci che vengono bloccate, cancellate o deplorate sui social media da ONG come la Election Integrity Partnership, il risultato è un controllo del pensiero orwelliano.

La censura non è solo una violazione del Primo Emendamento e un attacco alla Costituzione. È un tradimento del governo del popolo, dal popolo e per il popolo. Il nostro intero stile di vita è protetto dal Primo Emendamento, che è il muro di protezione contro l’abuso di potere e la tirannia.

Scott Powell è membro del Committee on the Present Danger China e senior fellow del Discovery Institute. Il suo libro senza tempo, Rediscovering America, è stato al primo posto tra le novità di Amazon per otto settimane consecutive. Raggiungetelo all’indirizzo scottp@discovery.org

Immagine: Jakayla Toney

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

I Bideniti promuovono la guerra come nuova politica per riportare i posti di lavoro e stimolare l’economia, Di Jack Hellner

I Bideniti promuovono la guerra come nuova politica per riportare i posti di lavoro e stimolare l’economia
Di Jack Hellner
Se si hanno dubbi sulla quantità di denaro erogato all’Ucraina e si chiede conto, si dice che si è a favore di Putin. Questa è spazzatura. Dovremmo sempre interrogarci su come vengono spesi i soldi dei contribuenti e per quale scopo.

La guerra può essere necessaria, e la guerra è costosa, ma non dovrebbe mai essere una politica economica!

Domenica il Wall Street Journal ha pubblicato questo articolo:

Come la guerra in Europa fa crescere l’economia statunitense

I sostenitori del sostegno all’Ucraina di solito invocano gli interessi strategici o gli obblighi morali degli Stati Uniti. Ultimamente, però, stanno facendo un ragionamento più calcolatore: È un bene per l’economia.

Secondo i dati della Federal Reserve, la produzione industriale nel settore della difesa e dello spazio degli Stati Uniti è aumentata del 17,5% da quando la Russia ha lanciato la sua invasione su larga scala dell’Ucraina due anni fa.

I funzionari dell’amministrazione Biden affermano che dei 60,7 miliardi di dollari stanziati per l’Ucraina in un disegno di legge supplementare per la difesa da 95 miliardi di dollari, il 64% tornerà effettivamente alla base industriale della difesa statunitense.

Questa è una delle cose che non si capisce… quanto sia importante questo finanziamento per l’occupazione e la produzione in tutto il Paese”, ha dichiarato mercoledì in un’intervista Lael Brainard, direttore del Consiglio economico nazionale della Casa Bianca.

Allora perché non aumentiamo il debito per finanziare tutte le guerre del mondo, visto che è così importante per l’economia? Dopotutto, crea posti di lavoro e dà una spinta alla nostra economia.

Le spese per la guerra nascondono la debolezza del resto dell’economia? Sembra di sì.

La guerra in Ucraina potrebbe essere il motivo per cui gli Stati Uniti hanno evitato la prevista recessione? Joe Biden vuole mantenere alti i numeri dei suoi posti di lavoro per le elezioni? Le sue politiche sono così sbagliate che si affida alla spesa pubblica per mantenere alti i numeri del PIL?

Il deficit federale per l’anno fiscale 2023 è stato di circa 2.000 miliardi di dollari in un’economia che Biden e i media sostengono stia andando alla grande. Il governo sta essenzialmente prendendo in prestito un terzo del suo budget di spesa di 6.000 miliardi di dollari; questo è chiaramente insostenibile e molto distruttivo nel lungo periodo, ma di sicuro può mascherare la debolezza dell’economia generale.

Non so come la pensino gli altri, ma a me viene da dubitare ancora di più dei soldi quando citano come questi aiutino il nostro settore della “difesa”: da quando in qua i Democratici si preoccupano così tanto delle nostre industrie della difesa?

Stranamente, però, sebbene gli uomini di Biden continuino a bloccare gli accordi di cessate il fuoco, non sono esattamente favorevoli alla campagna di Israele contro Hamas. Vediamo molti Democratici protestare contro Israele e molti chiedere un cessate il fuoco a Gaza, ma cambiano tono quando si tratta dell’Ucraina. Perché? È perché Bibi non ricicla i soldi ai Democratici?

Il motivo per cui Biden rimane concentrato sulla distruzione della nostra industria petrolifera è perché mantiene alti i prezzi del petrolio e arricchisce la Russia, e quindi la guerra continuerà finché Putin avrà i soldi per finanziarla? Mantenere alti i prezzi del petrolio danneggia i poveri e la classe media, ma di sicuro aiuta i venditori stranieri di petrolio, come la Russia e l’Iran.

Biden danneggia anche gli alleati della NATO e aiuta la Russia quando vieta le esportazioni di GNL. Perché un presidente americano dovrebbe fare una cosa del genere se volesse davvero danneggiare Putin?

Perché i media, gli altri democratici e i repubblicani dell’establishment come Nikki Haley non criticano Biden? Dopo tutto, è lui che ha politiche che aiutano la Russia e l’Iran a finanziare guerre e terrorismo. Invece, cercano di distruggere Trump, perché non pensano che le sue parole siano abbastanza dure? Per loro la verità non conta, conta solo il potere.

Biden è così incompetente e pericoloso che afferma ripetutamente che Trump e i suoi sostenitori sono una minaccia esistenziale, invece di chiamare in causa Russia, Cina, Iran e Corea del Nord.

Haley, Pelosi, Hillary e altri rimproverano a Trump di non aver condannato Putin… ma lui lo ha fatto. Ha detto che la Russia ha truccato le elezioni e ha un sistema giudiziario ingiusto, motivo per cui Navalny è stato imprigionato.

Hanno anche criticato Trump per aver detto che i membri della NATO dovrebbero pagare i loro obblighi, che è una politica dura nei confronti di Putin; aiuta Putin quando le persone che attaccano Trump per qualsiasi cosa agiscono come se i membri della NATO non avessero la responsabilità di prepararsi per un potenziale conflitto con la Russia o altri avversari. Putin ama quando i Paesi della NATO non costruiscono le proprie difese e si affidano alla Russia per il loro fabbisogno energetico.

Trump è sempre stato più duro con Putin di quanto non lo siano mai stati Obama e Biden, che lo hanno continuamente placato, ed è proprio per questo che ha attaccato l’Ucraina durante gli anni di Obama e Biden e non durante la presidenza di Trump.

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

1 2 3