Italia e il mondo

Non stare zitto e non calcolare; leggi Campi ed Energia e capisci_di Tree of Woe

Non stare zitto e non calcolare; leggi Campi ed Energia e capisci

Intervista con l’autore e fisico Hans G. Schantz

8 agosto
 LEGGI NELL’APP 
Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:
– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;
– IBAN: IT30D3608105138261529861559
PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo
Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo
Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).
Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373

Il Dott. Hans G. Schantz, Principal Scientist presso la Society for Post-Quantum Physics , sta attualmente raccogliendo fondi per il libro Fields & Energy Book I: Fundamentals and Origins of Electromagnetism, la cui uscita è prevista per questo autunno. Il libro raccoglie il materiale da lui pubblicato sul suo Fields & Energy Substack .

Hans sostiene che il pensiero convenzionale sull’elettromagnetismo, così come attualmente insegnato e compreso, si basa su premesse errate e che un ritorno alle formulazioni originali, basate sulla fisica, del XIX secolo (in particolare quelle di Faraday, Maxwell, Heaviside e Hertz) può fornire una base più chiara e coerente per la fisica. Alla base di ciò vi è una critica più ampia alla cultura scientifica moderna: è diventata eccessivamente formalistica, sprezzante nei confronti di interpretazioni alternative e ostile alle domande fondamentali. L’obiettivo di Hans è rinvigorire la ricerca scientifica recuperando intuizioni perdute e ricentrando la teoria elettromagnetica sulla comprensione fisica piuttosto che sul calcolo astratto.

Hans è stato così gentile da permettermi di intervistarlo. Le mie domande sono tra virgolette in grassetto corsivo, mentre le risposte di Han sono in chiaro.


Hans, grazie per aver accettato di rilasciare un’intervista qui a The Tree of Woe. Iniziamo con una presentazione di chi sei, per i lettori che non ti conoscono ancora.

Sono un fisico teorico diventato ingegnere, inventore, imprenditore e scrittore di fantascienza.

Mi sono formato come fisico teorico solo per scoprire che il mio dottorato di ricerca, specializzato in elettromagnetismo teorico, non mi preparava davvero al lavoro pratico su antenne e sistemi wireless. Con un paio d’anni di studio aggiuntivi, ho fatto il grande passo nella progettazione di antenne a banda ultralarga (UWB), inclusi alcuni dei primi progetti commerciali di antenne UWB. Alla fine ho scritto un libro di testo sull’argomento, ” The Art and Science of Ultrawideband Antennas” , ora alla seconda edizione.

Mi resi conto che i segnali a microonde a lunghezza d’onda corta, come quelli utilizzati nei sistemi wireless UWB, avrebbero avuto grandi difficoltà a localizzare con precisione i tag wireless attraverso i muri. Ho co-inventato la telemetria elettromagnetica in campo vicino, un approccio alla localizzazione in interni a bassa frequenza e lunghezza d’onda lunga. Ho co-fondato Q-Track Corporation per commercializzare l’invenzione. I nostri prodotti erano in grado di localizzare i tag attraverso i muri con una precisione submetrica. Q-Track è stata acquisita nel 2019.

Sono anche uno scrittore di fantascienza. Tra i miei romanzi figurano un techno-thriller di cospirazione ambientato in una storia alternativa, ” The Hidden Truth” , e “The Wise of Heart” , un dramma giudiziario che mette a confronto scienza biologica e transgenderismo, aggiornando il processo Scopes per il XXI secolo.

Più di recente, ho lavorato a diversi progetti wireless per un appaltatore della difesa. Superando le sfide tecniche che ho dovuto affrontare nel corso della mia carriera, ho ottenuto oltre quaranta brevetti. Lungo il percorso, ho sviluppato nuovi modelli e intuizioni: modi semplici ed efficaci per visualizzare e spiegare come interagiscono campi ed energia.

Ho fondato la Society for Post Quantum Research (SPQR) per fungere da centro di raccolta per i miei sforzi volti a rivitalizzare la fisica moderna con idee classiche. Ho condiviso estratti dal mio prossimo libro, Fields & Energy , sul mio Fields & Energy Substack . Accetto supporto a pagamento, ma il materiale è disponibile gratuitamente.

Stai proponendo una nuova teoria dell’elettromagnetismo, una prospettiva sicuramente intrigante. Ma prima di addentrarci nella nuova teoria, forse vale la pena di spiegare qual è la teoria attuale dell’elettromagnetismo. (Hai capito cosa ho scritto?)

Il pensiero contemporaneo sull’elettromagnetismo è positivamente carico di confusione (lo so fare anch’io). Molti fisici adottano un rifiuto “zitto e calcola” di confrontarsi seriamente con i modelli. Il risultato è che, invece di scegliere esplicitamente il modello migliore per comprendere un particolare problema o una situazione di interesse, tendono a pensare all’elettromagnetismo come dovuto a una singola entità: un “fotone” che combina simultaneamente le proprietà reciprocamente contraddittorie di un’onda non localizzata e di una particella localizzata.

Un diagramma di Feynman in formato spazio-tempo che mostra una carica accelerata (e-) che emette un fotone (ϒ).

Pensano alla radiazione come al risultato di una carica che si muove e produce un fotone di radiazione che si propaga imperturbato finché non viene assorbito o ricevuto altrove. Una serie di esempi pratici dimostrano l’inadeguatezza di questo modello semplicistico, che a sua volta rafforza la falsa idea che i modelli siano inutili.

Hai detto che quando hai iniziato a studiare ingegneria, hai scoperto che la teoria dell’elettromagnetismo non forniva risposte applicabili ai quesiti che ti sei posto. Data la centralità dell’elettromagnetismo nella nostra società, non mi sarei aspettato un divario così ampio tra teoria e pratica. Puoi fare qualche esempio di casi in cui la teoria attuale è silenziosa o errata?

La teoria elettromagnetica convenzionale funziona molto bene su un’ampia gamma di problemi pratici. Ma poiché la saggezza convenzionale è ancorata alla falsa immagine di cariche che emettono fotoni, il pensiero convenzionale porta a paradossi e contraddizioni.

Un problema di particolare interesse è quello della reazione di radiazione. Se una carica emette un fotone, la forza di reazione di radiazione sulla carica provoca un’ulteriore accelerazione sulla carica. Il che significa più radiazione. Che causa un’ulteriore accelerazione. Il risultato è un’accelerazione e una radiazione esponenzialmente crescenti ogni volta che si accelera una carica. Questo non è un modello accurato di come funziona l’universo, ma è il risultato assurdo suggerito dalla teoria convenzionale.

Qual è il suono di una mano che batte le mani? La domanda è priva di senso, perché per battere le mani ci vogliono due mani. Eppure i fisici persistono nel porsi la domanda altrettanto priva di senso dell’accelerazione della radiazione di una singola carica.

Invece, qualsiasi modello di radiazione richiede almeno due cariche. Un dipolo è il modello più semplice di una sorgente di radiazione che preserva la fisica necessaria per comprendere cosa sta succedendo. Una singola carica può accelerare solo se ci sono cariche vicine, ad esempio sulle piastre di un condensatore, che creano un campo che causa l’accelerazione. Considerando quel campo, scoprirai che una carica in accelerazione assorbe energia, non emette energia. Pensa a una carica in accelerazione come a una piccola corrente. Più velocemente si muove la carica, più forte è la corrente e più intensi sono i campi magnetici intorno alla carica. Una carica in accelerazione acquisisce energia dal campo magnetico responsabile dell’accelerazione.

Considerando il problema dal punto di vista meccanico, si giungerà alla stessa conclusione. Una carica in accelerazione si muove sempre più velocemente. La sua energia cinetica aumenta a scapito dell’energia potenziale del campo applicato. In qualunque modo la si guardi, le cariche in accelerazione assorbono, non emettono, energia. I campi di radiazione della carica in accelerazione si propagano attraverso l’energia in ingresso assorbita dalla carica in accelerazione. L’energia di radiazione proviene in definitiva dalla regione marginale del campo applicato generato dal condensatore. Non reagisce direttamente contro la carica in accelerazione.

Il riduzionismo a carica singola dell’approccio convenzionale porta a una serie di problemi e malintesi. Ad esempio, vedrete fisici affermare con sicurezza che i campi magnetici non possono compiere lavoro, perché la legge di Lorentz agisce perpendicolarmente alla direzione dell’altra carica che genera il campo magnetico. Lascerò questo come esercizio al lettore.

Questa svolta sbagliata necessita di correzione.

Accenni spesso a questa “svolta sbagliata”. Puoi essere più specifico? Qual è stata la svolta sbagliata, chi l’ha fatta, dove ci ha portato?

Positivismo, Einstein e confusione, rispettivamente. Mi spiego meglio.

Il secondo libro della mia trilogia “Fields & Energy” esaminerà questo argomento in modo più approfondito. Troverete la maggior parte dei contenuti già pubblicati sul mio “Fields & Energy Substack” . Alla fine del XIX secolo, Ernst Mach (1838-1916) propose un modo di guardare alla scienza che – con qualche elaborazione – divenne una scuola di pensiero chiamata “positivismo”. Mach poneva al primo posto gli osservabili e respingeva le speculazioni sui processi sottostanti. “I nostri studi non potranno mai metterci in contatto con la realtà”, era l’atteggiamento disfattista di un fisico, “non potremo mai andare oltre le impressioni che la realtà impianta nelle nostre menti”.

Campi ed energia

5.1 Positivismo e fisica

Una nuova prospettiva filosofica stava iniziando a permeare la fisica. Deridendo le “preoccupazioni metafisiche” come se fossero al di là del regno della fisica, i sostenitori di questa filosofia, chiamata positivismo, sostenevano che le prove sperimentali, le nostre osservazioni della realtà, fossero di primaria importanza…

Per saperne di più

9 mesi fa · 34 Mi piace · 14 commenti · Hans G. Schantz

Mach ebbe una profonda influenza su Albert Einstein (1879-1955). Einstein capì che le scoperte emergenti in elettrodinamica potevano essere spiegate da due principi: in primo luogo, che le leggi della fisica sono identiche in tutti i sistemi di riferimento non accelerati, e in secondo luogo, che la velocità della luce (nel vuoto) è la stessa per tutti gli osservatori, indipendentemente dal moto della sorgente luminosa o dell’osservatore. Da questi due principi, derivò le trasformate di Lorentz, per le quali Hendrik Antoon Lorentz (1853-1928) aveva richiesto undici postulati. Nessun meccanismo, nessun processo, nessun etere necessario per spiegare cosa stesse accadendo. Bastava concentrarsi sulle osservazioni, insisteva Einstein.

Ironicamente, le opinioni di Einstein iniziarono a cambiare quando estese il suo pensiero ai corpi in accelerazione nella teoria della Relatività Generale. “Lo spaziotempo dice alla materia come muoversi”, spiegò John Archibald Wheeler (1911-2008). “La materia dice allo spaziotempo come curvarsi”. Che lo spazio libero potesse avere questa misteriosa proprietà di curvatura dello spaziotempo sapeva di etere, ed Einstein lo riconobbe in una lezione del 1920.

Werner Heisenberg (1901–1976) riferì che, qualche anno dopo, Einstein obiettò che la formulazione di Heisenberg della meccanica quantistica non lasciava spazio al concetto di “cammino dell’elettrone”. Heisenberg, esperto degli scritti di Einstein sulla relatività, rispose citando Einstein stesso, sostenendo che, poiché un tale cammino non può mai essere osservato direttamente, non vi era alcuna giustificazione per includerlo nella teoria. Dopotutto, Einstein aveva impiegato un ragionamento simile nello sviluppo della relatività ristretta. Con sorpresa di Heisenberg, Einstein rispose: “Forse ho usato una simile filosofia in precedenza, e l’ho anche scritta, ma è comunque una sciocchezza”.

Nathan Rosen (1909–1995) e Albert Einstein (1879–1955) posano accanto al titolo di un articolo del New York Times del 18 aprile 1935.

Einstein sosteneva che “Dio non ha giocato a dadi con l’universo” e sosteneva, insieme ai coautori Boris Podolsky (1896-1966) e Nathan Rosen (1909-1995) nell'”EPR Paper”, così chiamato dalle iniziali degli autori, che la meccanica quantistica era incompleta.

Purtroppo, il pensiero di Einstein fu messo da parte a favore dell’Interpretazione di Copenaghen, sostenuta da Niels Bohr (1885-1962) (e generosamente finanziata dalla Fondazione Rockefeller). Il fisico Murray Gell-Mann (1929-2019) dichiarò che “Niels Bohr ha fatto il lavaggio del cervello a un’intera generazione di teorici…”.

È ancora vero? Non essendo uno scienziato professionista, non posso affermare di avere il polso della comunità scientifica. Gli scienziati odierni sono ancora in gran parte influenzati dall’approccio positivista di Niels Bohr?

L’interpretazione di Copenaghen di Niels Bohr rimane la spiegazione più accreditata in uno studio recente , sebbene siano state prese in considerazione numerose alternative.

Noterete la distribuzione delle opinioni sulla meccanica quantistica, sopra. Tutti sanno che ci sono dei problemi. Si tratta di scegliere la risposta meno peggiore, e ce ne sono molte tra cui scegliere. Notate come circa la metà di coloro che aderiscono a una particolare interpretazione non ne siano convinti.

Forse è ironico che una filosofia chiamata “positivismo” abbia portato gli scienziati a essere così cauti riguardo a ciò che postulano. Ma questo è un argomento che affronteremo in un altro momento. Con queste basi gettate, parliamo di ciò che conta. Parlaci della tua nuova teoria!

Nella mia teoria, l’elettromagnetismo è dovuto a due fattori: campi non locali che si comportano come onde, ed energia locale che – nel limite quantistico – si comporta come particelle. I campi si propagano come onde. L’energia fluisce lungo percorsi specifici e si comporta come particelle nel limite quantistico.

La luce non è fatta solo di onde o campi. La luce non è fatta solo di particelle o energia, e la luce non è certo la strana e controintuitiva “particella” con proprietà ondulatorie contraddittorie e simultanee della meccanica quantistica convenzionale.

La luce non è una cosa sola. È composta da due fenomeni distinti ma complementari: campi distribuiti non locali che guidano il flusso locale di energia. La mia teoria nasce dall’elettrodinamica classica e fornisce una base classica per un approccio alla meccanica quantistica di tipo “onda pilota”.

Poiché una delle tue critiche alla teoria attuale è la sua inapplicabilità all’ingegneria, puoi parlarci un po’ delle implicazioni ingegneristiche della tua teoria? Ad esempio, la teoria convenzionale afferma che “X è possibile e Y è impossibile”, mentre la teoria dei campi e dell’energia afferma “no, X è impossibile, ma Y è assolutamente possibile”.

Ottima domanda. Ecco un esempio molto specifico di un’applicazione pratica dell’ingegneria, inconcepibile o paradossale secondo il pensiero convenzionale. Ecco un modo per realizzare un sistema di localizzazione e posizionamento elettromagnetico in campo vicino.

Supponiamo di disporre due piccoli anelli magnetici o dipoli ad angolo retto tra loro e di alimentarli in quadratura, ovvero con una differenza di fase di novanta gradi. Il risultato è un trasmettitore che comprende un dipolo virtuale che ruota alla stessa frequenza della radiazione. I campi si propagano radialmente verso l’esterno dai dipoli sovrapposti all’origine, tuttavia l’energia curva sotto l’influenza della fase a spirale progressiva dei campi che si propagano radialmente. Il risultato è che l’energia finisce per viaggiare sfalsata di circa un terzo di lunghezza d’onda (λ/π) rispetto alla propagazione effettiva dei campi.

Due antenne a loop ortogonali (sinistra). Il flusso di energia a spirale è compensato di (λ/π) da un percorso radiale diretto (destra).

Esatto. Se si utilizzano sistemi wireless di rilevamento della direzione o dell’angolo di arrivo, si scoprirà che l’energia proviene da una direzione sfalsata rispetto alla sorgente effettiva di circa un terzo della lunghezza d’onda. Questo è incoerente con il pensiero convenzionale in cui si presume che i fotoni irradino direttamente, radialmente verso l’esterno da una sorgente. Modificando la fase degli anelli, è possibile far ruotare i campi in senso orario o antiorario. L’energia rilevata nella regione del campo lontano sembra provenire da una traiettoria sfalsata da un lato o dall’altro rispetto alla vera origine. Questa può essere una distanza significativa a basse frequenze e lunghezze d’onda elevate.

Queste relazioni di fase sono alla base di un sistema di guida e orientamento sviluppato dallo scienziato dell’esercito Heinrich P. Kalmus (1906–1982) ¹ , ² , ³ . I miei colleghi e io abbiamo riscoperto questo effetto e lo abbiamo applicato con successo al problema di implementare un sistema di localizzazione indoor in campo vicino ad alta precisione e bassa frequenza. ⁴ Ho incluso i riferimenti alla fine per i lettori che desiderano approfondire l’argomento con il materiale originale.

I campi guidano l’energia. Anche in questo caso, i campi vanno in una direzione. Si propagano radialmente verso l’esterno. L’energia va in un’altra direzione. Curva durante la propagazione, spostata di λ/π rispetto a una traiettoria puramente radiale. Questo contraddice direttamente il pensiero convenzionale secondo cui, una volta irradiato, un fotone si propaga lungo una traiettoria radiale rettilinea senza perturbazioni.

Questo è un esempio molto concreto. Puoi farne uno più speculativo? Come scrittore di fantascienza e game designer, mi piacerebbe molto se potessi parlarmi delle implicazioni per la fantascienza speculativa. Se la tua teoria è corretta, cosa apre in termini di fantascienza hard? Cosa chiude?

Cosa blocca? Il multiverso. Una teoria simile all’onda pilota mette in dubbio il multiverso, soprattutto nel contesto dell’interpretazione a molti mondi (MWI) della meccanica quantistica, perché fornisce una spiegazione alternativa dei fenomeni quantistici che non richiede universi ramificati o realtà multiple per dare un senso alle probabilità quantistiche.

Se può consolarvi, ho comunque intenzione di continuare a usare il Multiverso nella mia narrazione. Il multiverso è una potente tecnica narrativa perché permette ai creatori di esplorare realtà alternative, scenari ipotetici e molteplici versioni di personaggi o eventi senza violare la logica interna di un mondo narrativo.

La premessa del mio racconto, Split Decision , proposto anche nella mia campagna di crowdfunding, è che l’eroe si ritrova catapultato in una situazione senza via d’uscita e deliberatamente distrugge la linea temporale. Si costringe a perseguire ogni possibile soluzione per trovare una soluzione.

Per quanto riguarda le nuove opportunità che la mia teoria sui Campi e l’Energia apre, ci sto ancora lavorando. Restate sintonizzati!

Beh, restare sintonizzati non è così facile come potrebbe sembrare, sai. Sei stato, per dirla con gentilezza, “bloccato”. Non sei riuscito a pubblicare i tuoi articoli su riviste peer-reviewed o persino su alcune riviste open access. Persino Kickstarter non approva le tue campagne. Eppure vediamo ogni giorno la pubblicazione di articoli “scientifici” assolutamente assurdi. Perché sei bloccato? Nella tua serie di fantascienza alludi a una cospirazione…

Ironicamente, dieci anni fa, quando scrissi il mio primo romanzo, ” La verità nascosta” , inserii un’oscura cospirazione che chiamai “Circolo civico”, che immaginavo muovesse i fili di tutte le altre cospirazioni di cui potreste aver sentito parlare. Ambientai la storia in una linea temporale alternativa, parallela alla nostra. Temevo che l’idea di una cabala malvagia che lavora dietro le quinte per assicurarsi potere e controllo a spese del benessere del resto dell’umanità potesse essere un po’ troppo inverosimile per la sospensione dell’incredulità di alcuni lettori.

Non ho più queste preoccupazioni.

Uno degli aspetti più interessanti delle continue rivelazioni sul caso Epstein è la misura in cui Epstein in particolare e le agenzie di intelligence in generale si sono infiltrate e hanno influenzato le indagini e le scoperte scientifiche. L’agenzia di intelligence israeliana, il Mossad, sembra essere stata particolarmente attiva in questo ambito. Il ricatto sessuale è solo la punta di un fetido iceberg che include anche l’influenza e il controllo della scienza. L’articolo della Dott.ssa Naomi Wood è un buon punto di partenza per approfondire la questione.

Senza peli sulla lingua con la dottoressa Naomi Wolf

“La Rete” nel mondo delle élite

C’è qualcosa che dovresti capire riguardo alle reti delle élite liberali…

Per saperne di più

22 giorni fa · 978 Mi piace · 537 commenti · Dott.ssa Naomi Wolf

Non credo che ci sia alcun tentativo deliberato o attivo di mettere a tacere il mio lavoro in particolare. È semplicemente molto difficile per un estraneo fare colpo di fronte a un establishment radicato. In Fields & Energy , racconto la storia di John Herapath (1790-1868) e John James Waterston (1811-1883). Decenni prima che James Clerk Maxwell (1831-1879) formulasse la teoria cinetica dei gas, Herapath (nel 1820) e Waterston (nel 1845) presentarono indipendentemente alla Royal Society articoli sulla teoria cinetica dei gas.

John Herapath (1790–1868), a sinistra, e John James Waterston (1811–1883), a destra.

In ogni caso, il loro approccio, per lo più corretto, è stato respinto in modo sommario. Wikipedia giustifica questa decisione affermando che gli articoli “non hanno superato la revisione paritaria”. Sarebbe più corretto affermare che la revisione paritaria ha bocciato quegli articoli e i loro autori.

Un tempo, non molto tempo fa, ero un membro senior dell’IEEE, l’Institute of Electrical and Electronics Engineers. Nel corso degli anni ho sottoposto a peer-review decine di articoli per altri ricercatori. L’ho fatto (senza alcun compenso) nella speranza di poter beneficiare del feedback dei miei colleghi quando desideravo inviare un articolo. Ma quando ho inviato il mio articolo originale all’IEEE Transactions on Antennas and Propagation, l’editore lo ha respinto senza alcuna revisione. Ho provato con altre riviste con risultati simili. Alla fine, il professor Raj Mittra (1932–) ha accettato il mio articolo per la pubblicazione su una rivista online purtroppo poco nota da lui curata su e-fermat.org . ArXiv mi ha permesso di condividere il mio primo articolo, ma quando sono tornato per pubblicarne uno successivo, ArXiv lo ha respinto. Inizialmente mi è stato detto che solo “veri” scienziati con un curriculum di pubblicazioni altrove potevano contribuire. Quando ho fatto notare che soddisfacevo quel criterio, mi è stato detto che il mio articolo “non era adatto” e che avrei dovuto provare a pubblicarlo altrove.

Alla fine ho presentato una versione aggiornata di quell’articolo, “Velocità dell’energia e campi reattivi”, che è stata accettata dalla Philosophical Transactions of the Royal Society A , una rivista peer-reviewed di tutto rispetto.

Ma che faticaccia riuscire a pubblicare un articolo! Ho passato più tempo a discutere con editor e revisori che a scriverlo, e ci sono voluti anni per pubblicare il mio lavoro. Anche se a volte ho ricevuto feedback utili dai revisori, il processo offre un ritorno estremamente basso per lo sforzo richiesto.

La “scienza sottoposta a revisione paritaria” è diventata un sacramento fondamentale del culto moderno dello scientismo. È importante fare un passo indietro e rendersi conto di quanto sia recente la revisione paritaria. Nel corso della sua intera carriera, ad esempio, Einstein fu sottoposto a revisione paritaria solo una volta, e fu così contrariato dal fatto che l’editore avesse inviato il suo articolo per una revisione esterna che Einstein ritirò l’articolo e non lo pubblicò mai più su quella rivista!

Robert Maxwell, padre di Ghislaine Maxwell, creò la Pergamon Press, una casa editrice di riviste scientifiche con lo scopo specifico di trasformare la conoscenza scientifica in profitto . Il modello di business era (e rimane) sbalorditivo nella sua arroganza. Gli autori pagano a Maxwell e ai suoi successori odierni, “quote di pagina”, per coprire i costi di pubblicazione. Poi, università e biblioteche pagano ingenti quote di abbonamento alle riviste. La Pergamon proliferò un’ampia gamma di nuove riviste a cui i ricercatori dovevano abbonarsi per rimanere aggiornati sui lavori nei loro settori. In passato, le riviste più prestigiose avevano redattori brillanti e colti in grado di rimanere aggiornati su un particolare campo, fornire feedback e prendere decisioni di pubblicazione consapevoli. Geni del genere sono rari e rari. Così, per alimentare il crescente catalogo di riviste, i redattori della Maxwell iniziarono a inviare gli articoli a una manciata di revisori che li esaminavano gratuitamente e consigliavano i redattori sui meriti degli articoli. Così la scienza peer-review divenne una pietra miliare della cultura moderna.

Oltre a consentire alle agenzie di intelligence di esercitare un controllo significativo sul progresso scientifico, la revisione paritaria ha l’ulteriore vantaggio, dal loro punto di vista, di imporre la conformità e di rallentare il ritmo di innovazioni potenzialmente dirompenti.

Erodoto elogiò la civiltà egizia per la sua antichità e il suo ordine, ma ne notò anche la rigidità e il conservatorismo. Al contrario, ammirò le città-stato greche per la loro diversità, competizione e innovazione, in particolare nella vita politica e intellettuale. L’Egitto favorì la stasi. La Grecia innescò un’ondata di innovazione senza precedenti, le cui conseguenze si fanno sentire ancora oggi.

Nel suo libro Lost World , Michael Crichton ha spiegato in modo vivido i pericoli del conformismo.

Penso che il cyberspazio significhi la fine della nostra specie… significhi la fine dell’innovazione… Quest’idea che il mondo intero sia collegato insieme è una morte di massa. Tutti sanno che piccoli gruppi isolati si evolvono più velocemente. Metti mille uccelli su un’isola oceanica e si evolveranno molto velocemente. Mettine diecimila su un grande continente e la loro evoluzione rallenta. Ora, per la nostra specie, l’evoluzione avviene principalmente attraverso il nostro comportamento. Innoviamo nuovi comportamenti per adattarci. E tutti sulla Terra sanno che l’innovazione avviene solo in piccoli gruppi. Metti tre persone in un comitato e potrebbero ottenere qualcosa. Dieci persone e diventa più difficile. Trenta persone e non succede nulla. Trenta milioni e diventa impossibile. Questo è l’effetto dei mass media: impediscono che accada qualcosa. I mass media sommergono la diversità. Rendono ogni luogo uguale. Bangkok o Tokyo o Londra: c’è un McDonald’s a un angolo, un Benneton a un altro, un Gap dall’altra parte della strada. Le differenze regionali svaniscono. Tutte le differenze svaniscono. In un mondo dominato dai mass media, c’è meno di tutto, tranne i primi dieci libri, dischi, film, idee. La gente si preoccupa della perdita di diversità delle specie nella foresta pluviale. Ma che dire della diversità intellettuale, la nostra risorsa più necessaria? Sta scomparendo più velocemente degli alberi. Ma non l’abbiamo ancora capito, quindi ora stiamo progettando di mettere insieme cinque miliardi di persone nel cyberspazio. E questo congelerà l’intera specie. Tutto si fermerà di colpo. Tutti penseranno la stessa cosa nello stesso momento. Uniformità globale.

Per ribadire, non credo che le sfide che ho dovuto affrontare siano il risultato di una deliberata campagna di controllo nei miei confronti, ma piuttosto di un’indifferenza sistemica verso l’innovazione, probabilmente deliberatamente progettata attraverso il controproducente sistema di revisione paritaria.

Ho visto tutto questo e ho deciso di condividere i miei risultati scrivendo il mio libro e riunendo il mio team di revisori in un canale privato su Telegram (le candidature sono ancora aperte. Contattatemi in privato se volete unirvi al team ). Ora ho quasi tremila iscritti che seguono i miei aggiornamenti su Substack, circa un terzo dei quali apre le email quando invio un aggiornamento. Ora interagisco e condivido le mie idee con un pubblico molto più ampio di quello che sono mai riuscito a ottenere seguendo il percorso tradizionale delle pubblicazioni “peer-reviewed” e delle conferenze professionali.

E così eccoci qui.

Sono lieto di vedere che fundmycomic.com ha approvato la tua campagna di crowdfunding. A chi si rivolge la tua campagna e cosa possono aspettarsi di ottenere sostenendoti? È qualcosa che può piacere a un profano autodidatta o è rivolto a ingegneri e scienziati professionisti? Un brillante studente delle superiori potrebbe capirlo o richiede conoscenze universitarie?

Vorrei iniziare con un omaggio a FundMyComic.com . Sono venuti in mio soccorso dopo che la mia campagna Kickstarter è stata cancellata. Due volte. Se avete un progetto controverso che vorreste finanziare, loro sono al vostro fianco.

Il pubblico a cui mi rivolgo nasce dall’episodio che mi ha ispirato a scrivere ” Campi ed Energia” . Una sera, circa sette anni fa, ho spiegato le mie frustrazioni nel vedere le mie idee prese sul serio ad alcuni amici, il grande maestro della fantascienza John C. Wright e sua moglie, altrettanto talentuosa, L. Jagi Lamplighter Wright. Mi hanno chiesto quale fosse la mia idea. Gliel’ho spiegata. L’hanno capita. E mi si è accesa la lampadina.

Il mio problema non era che avessi una nuova teoria troppo complicata da spiegare al tipico fisico o ingegnere. Se persone intelligenti e colte, senza una profonda formazione formale in scienza e ingegneria, la afferrano così facilmente, qualsiasi studente di scienze o ingegneria alle prime armi o un profano interessato non dovrebbe avere difficoltà. Il problema era che la saggezza convenzionale è troppo radicata nella mente della maggior parte dei fisici o degli ingegneri perché possano fare un passo indietro e considerare una nuova prospettiva. La saggezza convenzionale funziona così bene che diventa difficile per i professionisti immersi nel suo contesto fare un passo indietro e mettere in discussione le proprie premesse fondamentali. C’è una ragione per cui Planck disse che “Una grande verità scientifica non trionfa convincendo i suoi oppositori e facendo loro vedere la luce, ma piuttosto perché i suoi oppositori alla fine muoiono e cresce una nuova generazione che la conosce”.

I miei lettori target sono studenti curiosi e profani intelligenti che condividono la mia passione per la comprensione dell’elettromagnetismo e del suo funzionamento. Spero anche di raggiungere ingegneri e scienziati professionisti che non solo si rendono conto che c’è qualcosa che non va nello status quo, ma sono anche disposti a considerare un’alternativa con una mente aperta.

Grazie mille, Hans! Ora contempleremo i campi e l’energia dell’Albero del Dolore.

La sofferenza è una delle forze fondamentali dell’universo?

Assolutamente.

La Genesi racconta di come Giuseppe fu venduto come schiavo in Egitto dai suoi fratelli. È una storia dolorosa e toccante. Eppure, anni dopo, quando arrivò la carestia, Giuseppe aveva raggiunto una posizione elevata sotto il Faraone ed era in grado di sfamare i suoi fratelli e le loro famiglie. “Voi avevate pensato del male contro di me”, spiegò loro, “ma Dio ha pensato di convertirlo in bene”.

Ripensando ai numerosi insuccessi e alle delusioni della mia carriera professionale, mi rendo conto che nella maggior parte dei casi si è trattato di colpi di fortuna evitati. Quanto sarei stato infelice se mi fossi assicurato una cattedra nel mondo accademico odierno, sotto la costante pressione di pubblicare o morire e di attenermi al pensiero convenzionale per non essere licenziato.

Se avessi ottenuto quel comodo lavoro di insegnante in un community college, mi sarei accontentato di insegnare fisica di base per il resto della mia vita invece di dedicarmi all’ingegneria e a promuovere nuove innovazioni?

Avrei imparato e realizzato altrettanto professionalmente se avessi ottenuto un guadagno facile e veloce dalla mia esperienza imprenditoriale, invece di rimanere snello e affamato e creare quante più invenzioni intelligenti e idee innovative possibili per far funzionare l’azienda?

Penso di no. Lascio a te e ai tuoi lettori un’ultima riflessione:

L’esperienza è il crogiolo in cui la provvidenza trasforma il dolore in saggezza.

Questo è tutto per la puntata di questa settimana. Assicuratevi di iscrivervi al Substack di Aetherczar “Fields & Energy”, se non l’avete già fatto. Potete iscrivervi su https://aetherczar.substack.com/ . Ancora più importante, assicuratevi di sostenere “Fields & Energy” per ottenere una copia del libro di Hans.

“Contemplations on the Tree of Woe” è sul punto di raggiungere quota 10.000 iscritti. Per aiutarmi a raggiungere questo traguardo fondamentale, vi invito a sottoscrivere un abbonamento gratuito o a pagamento.

 Iscritto

1

Kalmus, Henry P., “Un nuovo sistema di guida e tracciamento”, TR-974, Diamond Ordnance Fuze Laboratories, Esercito degli Stati Uniti, marzo 1962, pp. 7-10.

2

Kalmus, HP, “Indicatore di direzione”, brevetto USA 3.121.228, 11 febbraio 1964.

3

Kalmus, Henry P., “Un nuovo sistema di guida e tracciamento”, IRE Transactions on Aerospace and Navigational Electronics, 20 settembre 1961, pp. 7-10.

4

Schantz, Hans G., Andrew Compston, Robert DePierre, James Matthew Barron, “Sistema e metodo elettromagnetico a campo vicino a stati di fase multipli per la comunicazione e la localizzazione”, brevetto USA 8.253.626, 28 agosto 2012.

Invita i tuoi amici e guadagna premi

Se ti piace Contemplazioni sull’albero del dolore, condividilo con i tuoi amici e riceverai dei premi quando si iscriveranno.

Invita amici

Sta per scoppiare la pace?_di Mark Wauck

Sta per scoppiare la pace?

Mark Wauck9 agosto
 LEGGI NELL’APP 
Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:
– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;
– IBAN: IT30D3608105138261529861559
PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo
Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo
Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).
Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373

Quasi certamente no, perché gli anglo-sionisti non rinunceranno mai alla loro guerra contro il mondo. Quindi non trattenete il fiato. Ciononostante, potremmo vedere alcuni risultati positivi dal viaggio di Putin in Alaska. Credo che i nodi al pettine di Trump siano finalmente tornati a casa. Durante tutto il suo mandato alla Casa Bianca – incluso ovviamente il Trump 1.0 – ha sostanzialmente seguito la strategia dei Neocon. L’ho già detto chiaramente in passato: la guerra in Ucraina, per fare l’esempio più ovvio, non sarebbe mai avvenuta senza le scandalose escalation di Trump nell’armare e preparare l’Ucraina a fungere da nostro rappresentante in una guerra contro la Russia. Questo, ovviamente, è seguito ad anni di precedenti escalation sotto Obama e Bush. Sì, al Trump 1.0 è seguito Biden, e al Trump 2.0 è seguito tutto questo. Nessuno di questi presidenti si può dire abbia avuto il pieno controllo di questo processo, e gli Stati Uniti stanno pagando il prezzo di essere governati da uno Stato Profondo. Trump non ha mai parlato di “pace” : ha solo cercato di convincere la Russia a sospendere la sua missione di pace in Ucraina. Un cessate il fuoco non sarebbe altro che una sconfitta per la Russia. Abbiate pazienza e andremo all’essenziale.

Per preparare il terreno al viaggio di Putin in Alaska, ricordiamo che la nostra guerra contro la Russia ha assistito a un’escalation incessante, iniziata sotto Biden ma assolutamente continuata sotto Trump. Perché è iniziata questa Operazione Militare Speciale? Fondamentalmente a causa dell’espansione della NATO verso est, iniziata sotto Clinton ma poi pianificata da Bush nel 2008 per estendersi a Ucraina e Georgia (!). Cosa è successo durante l’attuale fase della guerra contro la Russia? La NATO si è espansa verso est, inclusa la Finlandia, posizionando le basi statunitensi a portata di mano di Murmansk, il principale porto artico russo libero dai ghiacci, un importante sbocco sugli oceani del mondo. Ma naturalmente c’è molto di più in termini di escalation, inclusi gli attacchi missilistici e con droni contro la Russia, l’attacco ai bombardieri nucleari strategici russi e l’attacco a sorpresa di Trump all’Iran – non ci siano dubbi, quell’attacco a sorpresa era diretto alla Russia e ai BRICS più in generale. Il rumore di guai in Europa ha raggiunto il culmine e la guerra economica contro la Russia da parte di Trump stava raggiungendo nuove vette. E poi gli Stati Uniti hanno iniziato il processo di dispiegamento di missili a medio raggio in Europa. L’idea alla base di tutto ciò è stata quella di fare pressione sulla Russia affinché accetti la sconfitta da parte della NATO a condizioni accettabili per quest’ultima.

Queste recenti escalation hanno portato direttamente a quanto accaduto questa settimana. Andrei Martyanov è qui per spiegarne i principi fondamentali. Le sue presentazioni orali sono in un inglese colorito ma un po’ frammentato, quindi ho apportato modifiche piuttosto libere in alcuni punti. Tutto questo tramite un video di YouTube che ha incorporato in questo post:

Decifrare …

… il rumore. Lukashenko ha spiegato la posizione precaria di Trump e come potrebbe essere mandato a quel paese se insiste.

Nelle notizie

Questo primo passaggio spiegherà perché, poco dopo che Trump aveva dichiarato pubblicamente che non aveva molto senso parlare con Putin e che avrebbe semplicemente martellato la Russia e i BRICS con sanzioni e dazi che avrebbero messo fine al mondo, all’improvviso Witkoff si è precipitato a Mosca, implorando un incontro personale tra Trump e Putin. Putin ne aveva abbastanza. Seguite attentamente:

Voglio sottolineare. Ricordate cosa è successo 4 giorni fa . Molti ancora non capiscono come si sia arrivati a questo incontro di domenica, quando il signor Witkoff è andato a Mosca e hanno avuto quella che potremmo definire una svolta, se vogliamo. Non è una vera svolta. Gli Stati Uniti e la Russia comunicavano a porte chiuse da un po’ di tempo, il che è positivo. Ma il fatto è che, quando gli Stati Uniti hanno abrogato il trattato sulle armi nucleari a raggio intermedio [trattato INF, abrogato da Trump, febbraio 2019], i russi hanno aspettato e hanno continuato a farlo per un po’ [continuando a rispettare i termini del trattato INF]. Ma poi, quattro giorni fa, il Ministero degli Esteri russo ha presentato un memorandum – una dichiarazione, se vogliamo – in cui si afferma che [a causa dell’abrogazione degli Stati Uniti] la Russia non è vincolata da tutte quelle limitazioni del trattato. E questo significa, cosa? “Fatto. Cessate e desistete. Non giocheremo più a questo gioco”. Di conseguenza , l’Oreshnik viene schierato in prima linea [anche in Bielorussia] – è in produzione in serie da un po’ di tempo – e la Russia dispone di altri tipi di armi. Non è che questo possa spostare l’equilibrio: l’equilibrio si è spostato molto tempo fa. Si è spostato nel 2018, e anche prima, e questa è quella che chiamo la vera rivoluzione negli affari militari. La Russia stava guidando questa rivoluzione e di conseguenza ha raggiunto un predominio nell’escalation che gli Stati Uniti non potevano nemmeno concepire.

Ecco, tramite The Hill, il succo della dichiarazione del ministro degli Esteri russo, rilasciata lunedì 4 agosto:

La Russia non è più vincolata dal congelamento autoimposto dei missili a medio raggio: Cremlino

La Russia ha annunciato lunedì che non sarà più vincolata dalla restrizione autoimposta sullo schieramento di missili nucleari a corto e medio raggio, sottolineando gli sforzi degli Stati Uniti e dei loro alleati per sviluppare e schierare sistemi d’arma simili in Europa e in Asia.

“Dato che i nostri ripetuti avvertimenti in merito sono stati ignorati e la situazione si sta sviluppando lungo il percorso dell’effettivo posizionamento dei missili INF lanciati da terra di fabbricazione statunitense in Europa e nella regione Asia-Pacifico , il Ministero degli Esteri russo deve dichiarare che le condizioni per mantenere una moratoria unilaterale sullo spiegamento di armi simili sono cessate”, ha affermato il Ministero degli Esteri russo in una lunga dichiarazione.

“Il Ministero è autorizzato a dichiarare che la Federazione Russa non si considera più vincolata dalle pertinenti autolimitazioni precedentemente adottate”, ha aggiunto il Ministero.

La dichiarazione del Ministro degli Esteri russo è stata rilasciata lunedì 4 agosto. Mercoledì 6 agosto, Witkoff stava porgendo le mani a Putin al Cremlino. E all’improvviso – Russia, Cina, Brasile e India avevano chiesto a Trump di prendere dazi e sanzioni e di sbarazzarsene – tutto questo era praticamente sospeso. Dopo tre ore di suppliche, Witkoff ha ottenuto l’incontro che gli anglo-sionisti desideravano così disperatamente.

Che fine hanno fatto tutti i discorsi di Trump sull’obbligo per Putin di incontrare Zelensky? A quanto pare, sono andati di pari passo con le sanzioni. Andrei lo spiega con il suo modo colorito:

Anche il Telegraph. Oh sì. Sì. Un altro giornale britannico che dice: “Trump abbandona i piani per colloqui a tre con Putin e Zelensky. Il presidente Trump ha detto di essere disponibile a incontrare Vladimir Putin senza Vladimir Zelensky, abbandonando la precedente promessa di impegnarsi solo in colloqui di pace a tre”. Beh, può impegnarsi in tre modi, come vuole. Deve chiedere a Melania, ovviamente, ma il punto è che non c’è mai stata, quest’idea era così stupida e così incompetente che non so nemmeno come descriverla. Perché quelle persone vivevano completamente in questo mondo di fantasia?

Come ho detto all’inizio e come ho ripetuto all’infinito, tutto questo fa parte di un quadro molto più ampio: la guerra anglo-sionista contro il mondo, e in particolare contro i BRICS. Ecco come la mette Andrei:

È anche una questione dei BRICS. E quindi vedremo cosa ne verrà fuori. Ma non è tutto. È l’intera storia [che conta] e ciò che bisogna tenere a mente, signor Trump, a parte i dossier Epstein. Indovinate un po’? È una buona azione diversiva, o fondamentalmente spostare l’attenzione dell’opinione pubblica almeno per un po’ dai dossier Epstein, dallo scandalo Epstein e dal genocidio di Gaza commesso dai veri padroni degli Stati Uniti, che sono in Israele. Ma almeno può dire: “Oh, vedete, ho mantenuto la promessa!”. Certo, è pura propaganda. È pura stronzata. E poi non sappiamo se i negoziati avranno in qualche modo successo nel risultato finale. Ma almeno questo sposta l’attenzione, e poi ci sono altre cose che stanno accadendo, e dobbiamo tenerlo a mente perché anche questo è importante.

Sono rimasto a letto a rimuginare su tutto questo per tutta la notte, perché i lettori ricorderanno che ho dato molta importanza agli eventi nel Caucaso e in Iran come parte del fronte meridionale anglo-sionista contro la Russia, concentrato sull’Asia centrale. Non è una novità: il coinvolgimento dei Rothschild e degli anglo-sionisti nella regione risale al 1880. Durante gli anni di Bush, gli Stati Uniti sostenevano i terroristi ceceni nella regione. Andrei introduce brevemente gli eventi più recenti (riassunto mio):

Abbiamo assistito a una situazione simile l’8 agosto 2008. In sostanza, lo Stato Profondo americano ha scatenato la guerra, usando la Georgia come strumento. Sapete come è andata a finire. L’esercito georgiano è stato addestrato da Israele, Stati Uniti e Ucraina e non ha funzionato molto bene per loro. Il risultato è stato che la Russia ha praticamente accelerato il passo in termini di riarmo e riorganizzazione delle sue forze armate.

Quell’episodio non ha fermato l’ingerenza anglo-sionista nel Caucaso. Gli anglo-sionisti hanno continuato a tentare di destabilizzare Georgia e Armenia per staccarle dalla Russia. L’obiettivo di Israele, Regno Unito e Stati Uniti è quello di trasformare l’Azerbaigian in una piattaforma per dividere completamente i BRICS, consentendo l’ingresso nel cortile di casa russo in Asia centrale. Questo obiettivo richiede la cooptazione dell’Armenia e/o della Georgia. Questa mappa illustra come il controllo dell’Azerbaigian e poi dell’Asia centrale separi geograficamente la Russia dall’Iran, ma limiti anche potenzialmente l’accesso territoriale di Cina e India sia alla Russia che all’Iran:

Central asia map hi-res stock photography and images - Alamy

Gli anglo-sionisti hanno già utilizzato l’Azerbaigian come piattaforma per attacchi contro Russia e Iran. Osservate il centro-sinistra della mappa, con l’Armenia (in blu scuro) incuneata tra Turchia e Azerbaigian. Si tratta di un corridoio chiave per separare Iran e Russia, ma anche per interrompere l’intero Corridoio di Trasporto Internazionale Nord-Sud :

Map of NSTC with drawn lines for overland and maritime routes

Pace? Non contateci assolutamente. Non illudetevi. Ma, con Putin in testa, sembra proprio che i BRICS stiano contrattaccando. Ora, ecco il resto della storia di ciò che Trump ha combinato, che ha sicuramente fatto infuriare Putin e i BRICS. Il “pacifista” Trump ha ospitato un presunto incontro di pace tra Azerbaigian e Armenia. L’obiettivo è proprio quello di creare quella frattura attraverso il Caucaso, dalla Turchia al Mar Caspio, con l’Asia centrale come passo successivo. Questa settimana le truppe statunitensi condurranno esercitazioni in Armenia. I contractor militari statunitensi rimarranno sul campo nel corridoio di Zangezur. Questa è una cosa seria, e la reazione di Putin alla Georgia nel 2008 dimostra che Putin la prende molto sul serio.

Questa lunga selezione di Thomas Keith vi darà un quadro parziale della posta in gioco e della straordinaria escalation che ciò rappresenta. Leggetela tenendo a mente quanto detto sopra. Keith non menziona l’Asia centrale o altri aspetti. Putin avrà tutto questo in mente prima dell’incontro in Alaska. Non c’è pace in vista.

Thomas Keith @iwasnevrhere_

L’ Armenia ha pianificato di ritirarsi dalla CSTO entro l’inizio del 2026. Gli Stati Uniti hanno segretamente promesso l’adesione alla NATO ad Armenia e Azerbaigian in un recente incontro alla Casa Bianca. L’accesso della NATO al Mar Caspio sarà facilitato dal corridoio di Zangezur.

(La CSTO è un’alleanza militare fondata dalla Russia in Eurasia, composta da sei stati post-sovietici: Armenia, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan, Russia e Tagikistan.)

Questa è la NATO che mette in atto un colpo di stato silenzioso nel Caucaso, facendo crollare il fianco della CSTO e aprendo lo Zangezur come arteria di rifornimento diretta al Caspio. È un’offensiva anglo-atlantica per recidere la profondità della frontiera condivisa tra Russia e Iran, piantare bandiere NATO su entrambe le rive e preposizionare il margine del Caspio per l’accerchiamento senza sparare un colpo.

20:09 · 8 agosto 2025

L’Iran ha tracciato una netta linea rossa sul Corridoio Zangezur, sostenuto dagli Stati Uniti, definendolo un accerchiamento strategico progettato per interrompere il suo collegamento terrestre diretto con l’Europa attraverso l’Armenia. Teheran vede il progetto non come una semplice infrastruttura, ma come l’ultima fase di una manovra americano-israeliana durata decenni per escludere Iran, Russia e Cina dal Caucaso. Importanti personalità iraniane lo hanno descritto come una minaccia alla sicurezza nazionale che incontrerà resistenza, a dimostrazione della loro disponibilità a contestare qualsiasi appoggio occidentale permanente lungo la sua frontiera settentrionale.

Da Mosca, la portavoce del Ministero degli Esteri Maria Zakharova ha accusato l’Occidente di cercare di “dirottare” il processo di pace, avvertendo che questa mossa potrebbe destabilizzare l’equilibrio di sicurezza della regione. Eppure, al di là della retorica, la posizione della Russia è stata attenuata, con l’iniziale irritazione che ha lasciato il posto a una ponderata ricalibrazione dopo essere stata visibilmente messa da parte nella coreografia di Washington.

Per l’asse regionale, l’apertura del corridoio non riguarda camion e treni, ma la ridefinizione delle linee di influenza. Teheran si sta preparando a rispondere, Mosca si sta irritando ma si sta adattando, e Pechino sta silenziosamente pianificando le proprie contromosse. L’accordo di agosto non è passato inosservato, ha risvegliato sia l’Iran che la Russia all’idea di un’intrusione statunitense deliberata e a lungo termine in uno spazio che un tempo consideravano parte del loro perimetro incontrastato.

Kathleen Tyson @Kathleen_Tyson_

ore 17

In un certo senso penso che ci siano altri atti di questa commedia che avranno qualche colpo di scena, perché non esiste un mondo in cui Russia e Iran permettano agli Stati Uniti di avere una base aerea ai loro confini in questo modo. x.com/dd_geopolitics …

Bene, questo è il primo atto, la prima scena. La stretta di mano è stata solo l’alzarsi del sipario su un copione più lungo: mettere in sicurezza Zangezur è il primo cuneo fisico, ma la vera sfida riguarda il consolidamento della portata della NATO sul Caspio, lo stazionamento di risorse ISR al confine con l’Iran e la verifica di quanto Russia e Cina tollerino un accerchiamento incrementale prima di rafforzare la linea di confine. L’Iran non aspetterà quella soglia come farebbero Mosca o Pechino. Tutto ciò che verrà dopo, contratti di sicurezza, schieramenti di “mantenimento della pace”, garanzie sul transito energetico, è solo un’anticipazione delle mosse successive.

L’Iran e gli Stati Uniti si stanno preparando a sondare il terreno per un altro round di colloqui indiretti, che potrebbe iniziare questo mese, con la Norvegia proposta come intermediaria. Teheran sta chiarendo fin dall’inizio che il risarcimento per i danni di guerra non è una questione marginale, ma un prerequisito, a dimostrazione del fatto che desidera che qualsiasi procedura venga seguita alle sue condizioni, non a quelle di Washington.

Sembra che l’Iran stia giocando a doppio binario. Da un lato, sta segnalando la sua disponibilità a “colloqui” per disinnescare l’immediata pressione su più fronti, Gaza, Zangezur, la tensione marittima, ed evitare di essere bloccato prima dell’inverno. Dall’altro, sta usando la richiesta di risarcimento come una pillola avvelenata incorporata: costringe gli Stati Uniti a rifiutare la premessa e apparire inflessibili, oppure ad accettarla e ammettere la responsabilità storica, che Teheran può usare come arma attraverso l’Asse.

La Norvegia, in qualità di mediatrice, mantiene l’immagine pulita: non un proxy del Golfo, non una Russia/Cina, ma comunque uno spazio in cui Teheran può far valere il suo potere, consolidando al contempo la propria forza militare e commerciale con Mosca e Pechino. In pratica, non si tratta tanto di raggiungere un accordo con gli Stati Uniti quanto di congelare la scacchiera il tempo necessario per proteggere i fianchi presi di mira dalle strategie di Zangezur e del Mar Caspio.

Se Washington sopravvalutasse la propria influenza in questo caso, rischierebbe di dare all’Iran il tempo di saldare l’arco Caucaso-Levante-Golfo in qualcosa di molto più difficile da rimuovere.

Aspettatevi molto di più in termini di sviluppi. Questa è una guerra anglo-sionista per tutte le biglie. È tutto collegato.

Grazie per aver letto “Significato nella storia”! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e sostenere il mio lavoro.

Prometti il tuo sostegno

Meaning In History è gratuito oggi. Ma se questo post ti è piaciuto, puoi far sapere a Meaning In History che i suoi scritti sono preziosi impegnandoti a sottoscrivere un abbonamento futuro. Non ti verrà addebitato alcun costo a meno che non vengano abilitati i pagamenti.

Prometti il tuo sostegno

Annunciato il vertice in Alaska: La fine è finalmente vicina?_di Simplicius

Annunciato il vertice dell’Alaska: la fine è finalmente vicina?

Simplicius10 agosto
 LEGGI NELL’APP 
Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:
– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;
– IBAN: IT30D3608105138261529861559
PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo
Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo
Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).
Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373

Trump e Putin hanno annunciato il loro storico vertice di pace per la prossima settimana, in Alaska, tra tutti i luoghi simbolici del conflitto. Il conflitto si sta finalmente avvicinando alla sua conclusione?

Non così in fretta.

Nonostante la banalità ripetitiva del carosello di negoziati e cessate il fuoco, dobbiamo mettere gli eventi alla prova della logica per affrontare i molti equivoci che circolano attualmente su questo argomento fuorviante.

Innanzitutto, c’è il più grande elefante nella stanza: nessuno sembra sapere quali territori Trump stia presumibilmente vendendo per conto dell’Ucraina. Gli interlocutori e i loro stenografi dei media tradizionali hanno sottilmente sfruttato il termine volutamente vago “Donbass” o “Ucraina orientale”, fingendo la solita ingenuità per ignorare le ben note richieste della Russia su Kherson e Zaporozhye. È sorprendente come la caratteristica giornalistica dell'”attenzione ai dettagli” venga così facilmente abbandonata dagli organi di informazione istituzionali quando la narrazione lo richiede.

Ad esempio, l’articolo principale del WSJ che ha dato la notizia afferma quanto segue:

In una serie di telefonate questa settimana, gli europei hanno cercato di ottenere chiarezza su un aspetto chiave della proposta: cosa accadrebbe nelle regioni meridionali di Zaporizhia e Kherson , dove le truppe russe controllano anche parte del territorio. I funzionari informati dall’amministrazione Trump nelle telefonate di mercoledì e giovedì hanno espresso opinioni contrastanti sull’intenzione di Putin di congelare le attuali linee del fronte o di ritirarsi definitivamente da quelle regioni.

Un funzionario statunitense ha affermato che Putin ha chiesto di sospendere la guerra lungo le attuali linee in entrambe le regioni. La Russia avrebbe quindi negoziato scambi territoriali con l’Ucraina, puntando al pieno controllo di Zaporizhia e Kherson da parte di Mosca. Non è stato possibile determinare quale territorio l’Ucraina avrebbe ricevuto in cambio.

Ma lo stesso giorno, un altro articolo del WSJ scriveva in modo contraddittorio :

Quindi, un rapporto afferma che Putin intende negoziare l’acquisizione di tutta Kherson e Zaporozhye, mentre un altro afferma che Putin è disposto a ritirarsi da entrambe in cambio di Donetsk e Lugansk.

Come si può vedere, nessuno sa in cosa consista effettivamente la proposta, il che suggerisce ulteriormente che lo stesso Witkoff non ne ha la minima idea.

Ora BILD è arrivato addirittura ad accusare Witkoff di aver commesso un errore durante l’incontro con Putin, basando l’intero “vertice storico” su una totale incomprensione delle richieste del presidente russo:

https://www.bild.de/politik/ausland-und-internationales/friedlicher-rueckzug-hat-trumps-mann-putin-falsch-verstanden-6895de301174f91cb081eb54

Secondo le informazioni del BILD, anche prima del vertice di pace del 15 agosto, il Cremlino non si è discostato dalla sua richiesta massima di voler controllare completamente le cinque regioni ucraine di Donetsk, Luhansk, Zaporizhzhya, Kherson e Crimea prima che le armi tacciano. La parte russa ha solo messo in atto “cessate il fuoco settoriali”, come la reciproca rinuncia ad attaccare impianti energetici o grandi città dietro le linee del fronte.

Essi propongono la prodigiosa affermazione – sostenuta, secondo BILD, sia da un anonimo “funzionario del governo ucraino” sia da “rappresentanti del governo tedesco” – secondo cui Witkoff avrebbe scambiato le richieste di Putin all’Ucraina di lasciare Kherson e Zaporozhye come concessioni alla Russia affinché abbandonasse le regioni contese:

Peggio ancora, si dice che l’inviato speciale di Trump, Witkoff, abbia completamente frainteso alcune delle dichiarazioni russe, interpretandole come concessioni da parte di Putin. Ha interpretato la richiesta russa di un “ritiro pacifico” delle forze ucraine da Kherson e Zaporizhzhya come un’offerta di “ritiro pacifico” delle forze russe da queste regioni.

E qui pensavamo che gli incontri diretti avrebbero posto fine al famigerato “gioco del telefono” che i leader occidentali usano così spesso per nascondere le loro insidie.

Certo, praticamente tutto ciò che è stato scritto insieme a Julian Roepcke dovrebbe essere preso non con le pinze, ma con un silos di sale marino dell’Himalaya, ma dobbiamo ammettere che la strana diffidenza dei media nell’avanzare in punta di piedi su questo argomento – l’oscuramento delle regioni critiche di Kherson e Zaporozhye come parte delle richieste della Russia – sembra dare un certo credito al fiasco.

Il problema successivo è che Zelensky ha già categoricamente respinto qualsiasi concessione territoriale, ricordando al mondo che le terre ucraine sono parte integrante della costituzione ucraina e non possono essere cedute:

Naturalmente, questi territori sono ormai parte integrante anche della costituzione russa, quindi la questione è quale costituzione abbia la precedenza.

Un funzionario ucraino avrebbe detto ad Axios che si potrebbe indire un referendum per cedere i territori:

Un funzionario ucraino ha inoltre dichiarato alla pubblicazione che, anche se Zelensky accettasse le richieste di Putin, dovrà indire un referendum, poiché la Costituzione ucraina non consente la cessione di territorio.

Ciò è particolarmente interessante se si considerano gli ultimi sondaggi in circolazione, dai quali emerge che la maggioranza degli ucraini desidera ora la fine del conflitto.

Nel sondaggio più recente di Gallup Di Ucraina — condotto all’inizio di luglio 2025 — il 69% afferma di essere favorevole a una fine negoziata della guerra il prima possibile, rispetto al 24% che sostiene di continuare a combattere fino alla vittoria.

Ciò segna un’inversione di tendenza quasi totale rispetto all’opinione pubblica del 2022, quando il 73% era favorevole a che l’Ucraina combattesse fino alla vittoria e il 22% preferiva che l’Ucraina cercasse una conclusione negoziata il prima possibile.

Quindi, se Zelensky non prenderà nemmeno in considerazione l’idea di rinunciare ai territori, e se la Russia presumibilmente mantiene la sua posizione sia su Kherson che su Zaporozhye, allora di cosa c’è esattamente da discutere tra Stati Uniti e Russia?

Questa risposta ha due aspetti:

Innanzitutto, dobbiamo capire esattamente di cosa si sta parlando. L’attuale offerta russa sul tavolo è la seguente: se l’Ucraina ritira le sue truppe da tutti i territori in questione – ovvero Donetsk, Lugansk, Kherson e Zaporozhye – Putin ha dichiarato che avrebbe attuato un cessate il fuoco immediato . Questo, tuttavia, non si riferisce alla fine totale del conflitto, bensì a un cessate il fuoco temporaneo che preparerebbe il terreno per l’avvio di veri negoziati sulla sua fine.

In breve, Putin sta dicendo: “Se ritirate le vostre truppe, metteremo a tacere le nostre armi abbastanza a lungo da vedere se riusciremo a raggiungere una conclusione reale e definitiva della guerra”. Se in seguito non si riuscisse a raggiungere una tale conclusione, allora si presume che le armi russe ricominceranno a crepitare.

Dobbiamo supporre che o gli americani lo capiscano e abbiano un piano in mente per soddisfare questa richiesta russa, oppure che BILD abbia ragione e Witkoff abbia di nuovo frainteso le richieste di Putin , e il vertice sarà un esercizio inutile.

Supponendo la prima ipotesi: cosa possono fare gli Stati Uniti, data la chiara recalcitranza di Zelensky? L’unica soluzione possibile sarebbe aumentare la pressione su di lui e liberarsene una volta per tutte, ma si è rivelato molto più astuto e resiliente di quanto entrambe le parti gli riconoscano.

L’altro aspetto importante da considerare è che gli europei hanno già dichiarato più volte che non avrebbero revocato le sanzioni alla Russia, nemmeno se gli Stati Uniti avessero revocato le proprie. Quindi, chiedetevi: quale possibile incentivo avrebbe la Russia a raggiungere un accordo con gli Stati Uniti, che potrebbe dipendere in larga misura dalla revoca delle sanzioni, se una parte consistente – forse la maggior parte – delle sanzioni rimanesse in mano agli europei? Quindi anche questa strada sembra impraticabile.

L’unica spiegazione sensata sembra essere una naturale estensione della nostra precedente, che parlava del desiderio di Trump di liberarsi dalla trappola delle sanzioni. Sembrerebbe che una possibile motivazione di questo vertice sia un meccanismo che consenta a Trump di scaricare nuovamente la colpa su Zelensky, come mezzo per la sua rimozione. Trump potrebbe annunciare che è stato raggiunto un “accordo” con la Russia, per poi sottolineare al mondo che è Zelensky a rifiutare concessioni “sensate”, il che darebbe a Trump il capitale politico per gettare Ze sotto il carro e liberarsi dalla grande scadenza delle sanzioni che il mondo attendeva. “Perché dovrei sanzionare la Russia quando hanno mostrato interesse per la pace, e ora è Zelensky a bloccarla?”

A parte questi giochi psicologici, è difficile immaginare come il vertice possa raggiungere risultati tangibili. In linea con la gaffe di Witkoff, persino Putin sembra aver trattato il “solenne” riavvicinamento con un pizzico di ironia, il che potrebbe indicare lo stato d’animo di Putin – o in altre parole, la sua mancanza di rispetto o serietà nei confronti dell’intero circo. Mi riferisco al trolling di Putin nei confronti di Witkoff, quando il leader russo ha conferito al tizio di Trump un’onorificenza statale – l’Ordine di Lenin – da conferire all’attuale Vicedirettore per l’Innovazione Digitale nientemeno che… la CIA :

https://www.cbsnews.com/news/putin-award-order-of-lenin-american-ukraine/

Vedete, il figlio di questo vicedirettore della CIA ha combattuto ed è morto in Ucraina… dalla parte della Russia . Forse ricorderete le foto dell’hippie dall’aspetto bohémien che circolavano l’anno scorso:

Michael Alexander Gloss ha combattuto per il 137° Reggimento della 106ª Divisione aviotrasportata di Tula delle Forze aviotrasportate russe. È stato ucciso il 4 aprile 2024, nei pressi di Veseloye-Rozdolovka (vicino a Soledar), Oblast’ di Donetsk, Ucraina.

Il fatto che Putin consegni a Witkoff il premio statale conferito a questo giovane, che verrà poi trasmesso alla CIA, è un’importante mossa di potere da “alfa” e un tentativo di troll allo stesso tempo, ideato per trasmettere in modo irriverente il messaggio più ampio che la Russia non sarà in alcun modo in secondo piano rispetto agli Stati Uniti in nessun negoziato.

Va notato, tuttavia, che questa notizia del “premio” di Putin è solo un sentito dire da parte dei media mainstream, sempre attraverso il passaparola delle “fonti nell’amministrazione”, il che è un altro modo per dire che potrebbe facilmente essere un’altra operazione psicologica volta a indebolire il vertice e il riavvicinamento tra Stati Uniti e Russia in generale, anche se nessuno lo ha negato.

Infine, Trump accenna ulteriormente al fatto che il vertice mira a fare pressione su Zelensky, affermando che Zelensky deve mettere le cose in ordine e capire come firmare qualsiasi cosa gli serva per rinunciare ai territori:

Trump accenna allo “scambio” di alcuni territori, per cui possiamo solo supporre – poiché non esiste praticamente altra opzione logica – che si aspetti che la Russia restituisca parti di Sumy e Kharkov.

In definitiva, resta immutato il punto di prima: come potrebbe la Russia fare affidamento solo su un accordo con gli Stati Uniti, quando l’Europa continua a rifiutare qualsiasi accordo del genere? Quale garanzia di sicurezza può avere la Russia semplicemente sotto l’egida della promessa degli Stati Uniti, quando l’Europa continuerà a fornire all’Ucraina denaro, aiuti, armi, ecc.? È semplicemente impossibile immaginare che la Russia trovi una soluzione equa, a meno che Trump non abbia in mente qualche piano importante per riportare l’Europa all’obbedienza.

Mentre parliamo, Zelensky si è ritirato in un “gruppo” con i leader europei, che hanno organizzato un vertice improvvisato per dimostrare ancora una volta “solidarietà” nel respingere qualsiasi proposta di Putin e Trump. Dal punto di vista russo, questo è uno scenario impossibile, il che sembra ulteriormente corroborare la teoria secondo cui questa sia solo un’altra fase del lento sabotaggio di Zelensky da parte di Trump.

Probabilmente la storia più importante, quella oscurata dalla farsa del “vertice”, ha a che fare con la galvanizzazione dietro le quinte dei BRICS in seguito alle ultime ostilità di Trump nei confronti dei membri del gruppo. L’India sarebbe rimasta inorridita dalla percepita improvvisa pugnalata alle spalle di Trump e avrebbe iniziato a mostrare un impegno nei confronti delle relazioni con la Russia, in particolare di tipo economico.

Secondo quanto riferito dal Consigliere per la Sicurezza Nazionale indiano Ajit Doval, Putin dovrebbe visitare l’India a fine agosto, per poi dirigersi a Pechino il 3 settembre. Queste visite erano il motivo originale per cui avevo dato per scontato che il vertice in Alaska fosse una scelta ovvia, dato che Putin sembra pronto per un lungo tour in quella parte del mondo e l’Alaska sarebbe una tappa obbligata.

Secondo quanto riferito, la visita di Putin in India avviene su invito di Modi, un invito formulato dopo che Trump ha iniziato a esercitare pressioni economiche sull’India tramite sanzioni. Questo è un chiaro segnale di sfida da parte di Modi e dell’India, e il fatto che entrambi siano pronti a incontrare Xi Jinping a Pechino preannuncia sviluppi ancora più grandi, come alcuni hanno sottolineato:

9/3 Pechino è la nuova Yalta che plasma l’ordine mondiale: Modi, Putin e Xi saranno presenti, Trump rimarrà fuori al freddo. Il Primo Ministro Modi visiterà la Cina per il vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai, il primo viaggio a Pechino dal 2019.

Ciò avviene pochi giorni dopo che anche il brasiliano Lula ha reagito in modo duro e provocatorio alle minacce di sanzioni di Trump, chiedendo nuovamente la de-dollarizzazione globale:

Il presidente brasiliano Lula : “È ora che il mondo abbandoni l’uso del dollaro statunitense nel commercio internazionale”. “Non dimenticherò nemmeno che hanno cercato di organizzare un colpo di stato qui”.

Bisogna tenere presente che il Brasile ha già creato diversi anni fa un proprio sistema di pagamento che bypassa lo SWIFT, chiamato PiX, e solo il mese scorso l’amministrazione Trump ha avviato un’indagine al riguardo, soprattutto perché PiX ha danneggiato gravemente gli affari di Visa e Mastercard.

https://cointelegraph.com/news/us-investigates-brazil-s-digital-trade-practices-amid-pix-dominance

Le potenze del Sud del mondo hanno mostrato la loro indifferenza di fronte al giogo economico di Trump, che è probabilmente ciò che ha portato al disperato tentativo di Trump di esborsare denaro in Alaska. Ha bisogno di un modo per uscire dalla guerra senza rivelare agli Stati Uniti o a se stesso di avere una camera vuota (e un vaso da notte pieno).

Infine, per sistemare le cose:

Come si dice, se non hai un posto a tavola, probabilmente sei nel menu. Dal fumettista Dave Brown :

https://x.com/DaveBrownToons/status/1953510153891754103


SONDAGGIOCosa si otterrà dal vertice dell’Alaska?Cessate il fuoco, finalmenteAumenta la pressione su ZelenskyLeggero riavvicinamento tra USA e RussiaNiente affatto
SONDAGGIOQuando i negoziati falliranno di nuovo, Trump:Dare la colpa all’Ucraina, fermare aiuti e coinvolgimentoIncolpare la Russia, lanciare sanzioniNon fare nulla: lo status quo rimaneCreare nuove scadenze da rispettare

Il vostro supporto è inestimabile. Se avete apprezzato la lettura, vi sarei molto grato se vi impegnaste a sottoscrivere una donazione mensile/annuale per sostenere il mio lavoro, così da poter continuare a fornirvi resoconti dettagliati e incisivi come questo.

In alternativa, puoi lasciare la mancia qui: buymeacoffee.com/Simplicius