Mare Nostrum: potenza navale romana, di BIG SERGE
Mare Nostrum: potenza navale romana
Storia della guerra navale, parte 2
|
|
CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI NON COPRONO NEMMENO UN TERZO DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO |
per sottoscrizioni a Big Serge: Sign in to Big Serge Thought (substack.com) |
La maggior parte delle persone, se venisse loro chiesto di elencare i grandi popoli marinari della storia, o più specificamente le grandi tradizioni di combattimento navale, fornirebbe un elenco abbastanza uniforme. Ci sono ovviamente le due grandi potenze navali della modernità, l’Impero britannico e gli Stati Uniti (anche se quest’ultimo non è privo di sfidanti), e i navigatori dei primi imperi transatlantici in Portogallo e Spagna. La Cina ha avuto un breve periodo di prolifica costruzione navale e navigazione all’inizio del periodo moderno, ma era disinteressata nel tentativo di sfruttare questo per una proiezione di potenza duratura. La Cina moderna cerca di rimediare a questa opportunità mancata. Un’immersione più profonda negli archivi mentali potrebbe far emergere gli antichi Fenici, o forse le città-stato genovesi e viennesi che dominavano il Mediterraneo all’inizio del periodo moderno. Ci sono quei meravigliosi Vichinghi, che riuscirono a raggiungere le Americhe con le loro imbarcazioni a scafo aperto, e terrorizzarono e colonizzarono gran parte dell’Europa con la loro portata nautica. Pochi, però, penserebbero subito ai romani.
I romani sono per convenzione e per reputazione una grande potenza terrestre. Il sistema iconico di proiezione del potere romano era la legione, famosa per la sua disciplina, la sua versatilità e la sua grande abilità nell’ingegneria del combattimento: costruendo con facilità strade, fortezze e accampamenti fortificati per calpestare i nemici dalla Gran Bretagna alla Siria. Nell’immaginario comune la Marina Romana è una semplice nota a piè di pagina.
La relegazione della tradizione navale romana nelle note è un fenomeno piuttosto interessante. Deriva, infatti, da una vittoria navale così totalizzante e completa che il controllo romano del Mediterraneo divenne un dato di fatto. Il dominio di Roma sul mare divenne così totale che per molti secoli fu implicito e incontrastato come la respirabilità dell’atmosfera. Roma spazzò via tutte le flotte rivali dal Mediterraneo e non le lasciò mai tornare, finché l’impero rimase forte. Roma è vista fondamentalmente come una potenza terrestre perché ha annientato tutti i rivali navali, così che le sue uniche sfide militari si trovano sui suoi confini terrestri periferici.
In breve, la marina romana viene spesso dimenticata semplicemente perché svolgeva così bene il suo lavoro. La vittoria totale di Roma sul mare diede ai romani i mezzi per affermare, senza vera arroganza o esagerazione, che il Mediterraneo era Mare Nostrum: il nostro mare. La trasformazione del Mediterraneo – crocevia di civiltà un tempo preda di numerose marine rivali – in una pacificata zona interna dell’Impero Romano è allo stesso tempo una realtà in gran parte dimenticata – così vera da essere data per scontata – e una principale fonte della forza imperiale romana, che consentiva loro di trasportare derrate alimentari, materiali e uomini in tutto l’impero con grande efficienza e garanzia di sicurezza.
Ma il Mediterraneo non è sempre stato il Mar Romano. Mare Nostrum non è stato dato. Fu preso, e la presa richiese una spesa esorbitante e una grande perdita di vite umane. L’evento spartiacque in questa saga fu la grande contesa con Cartagine – un’autentica grande potenza con un forte pedigree navale e una propria tradizione – nelle guerre puniche. Con grande sforzo e difficoltà, i romani lentamente ma inesorabilmente sterminarono la marina cartaginese, e poi la stessa Cartagine, in uno degli atti fondamentali della costruzione dell’impero romano e della più grande guerra navale del mondo antico. Nei ripetuti e violenti scontri nel Mediterraneo, i romani conquistarono il loro mare grazie alla volontà di riempirlo con il sangue dei loro figli.
Vincere il mare: Roma e Cartagine
I Cartaginesi sono passati alla storia come una nemesi geopolitica e un ostacolo. Roma, per ovvi motivi, è il perno di molti secoli di storia occidentale e, in quanto rivale romana più odiata e pericolosa, Cartagine viene solitamente discussa solo nel contesto della sua lunga, sanguinosa e, alla fine, fallita lotta con i romani. Sebbene qui la guerra navale con Roma sia ovviamente il nostro principale interesse, forse vale la pena spendere qualche parola sugli stessi Cartaginesi.
L’antica città di Cartagine si trovava sulla costa dell’odierna Tunisia, molto vicino alla capitale contemporanea di Tunisi, vicino allo stretto che separa la Sicilia dal Nord Africa. Sebbene si trovasse nel continente africano e nello stesso spazio strategico marittimo di Roma, non era né europeo né africano nella sua natura, ma piuttosto cananeo. La città fu fondata poco prima dell’800 aC come colonia del popolo marinaro dei Fenici, che fin dall’antichità viveva sulla costa del Levante. I fondatori di Cartagine furono coloni della città fenicia di Tiro, nell’odierno Libano.
I Fenici erano un popolo prodigioso, famoso per le sue abilità di navigazione, le predilezioni mercantili, l’alfabeto e la costruzione navale, ma avevano la sfortuna di essere un popolo fondamentalmente marittimo che viveva vicino al cuore dei grandi imperi terrestri arcaici. Dall’VIII secolo in poi, i Fenici furono spesso dominati prima dagli Assiri e poi dai Persiani, e il venir meno dell’autonomia fenicia (combinato con le grandi distanze del mare) portò ad una crescente indipendenza cartaginese. Il risultato fu una civiltà cartaginese unica, cananea nelle sue origini etniche, con i propri sistemi di governo e religione proto-repubblicani che erano estranei ai romani e ad altri popoli del Mediterraneo occidentale. I Cartaginesi, come altri popoli punici (il termine preferito per indicare le civiltà fenicie trapiantate in occidente) adoravano gli dei della religione cananea, compreso il Baal dell’infamia biblica. In questo senso erano culturalmente estranei sia ai loro rivali romani che alle tribù africane che abitavano le terre circostanti.
Nel III secolo a.C., quando Roma consolidò il suo controllo sulla penisola italiana, Cartagine si era ritagliata una posizione di potere lungo il bordo del Mediterraneo occidentale, con una rete di stati clienti, colonie, vassalli e alleati lungo la costa nordafricana. , in Iberia, Sicilia, Corsica e Sardegna. L’impero cartaginese, come molti imperi arcaici, non era tanto un territorio distinto soggetto a controllo diretto quanto un’estensione dell’influenza diplomatica e mercantile, che portava tributi e commerci a Cartagine, tenuto insieme dalla potente marina cartaginese e da una rete di avamposti cartaginesi , fortezze, basi navali e colonie.
Osservando una mappa del Mediterraneo occidentale alla vigilia delle guerre puniche, può sembrare che la guerra fosse inevitabile data la vicinanza dell’influenza cartaginese all’Italia. Forse i romani bramavano la Sicilia o temevano un’incursione navale cartaginese in Italia? In effetti, inizialmente c’era poco interesse romano per la Sicilia o per una guerra più ampia con Cartagine. Piuttosto, le guerre puniche, che avrebbero travolto il Mediterraneo per un secolo e portato alla completa distruzione di Cartagine e della sua civiltà, iniziarono praticamente per caso e offrono un esempio istruttivo di quanto velocemente un incendio possa divampare senza controllo.
La grande guerra tra Cartagine e Roma non fu iniziata da nessuna delle due potenze, ma piuttosto da una compagnia disoccupata di mercenari italiani che si facevano chiamare Mamertini , o Figli di Marte . Senza lavoro e annoiati, decisero di passare il tempo occupando la strategica città di Messina, che si trova sullo stretto che separa l’Italia e la Sicilia. L’occupazione di questo prezioso porto da parte di una banda di mercenari ribelli suscitò l’allarme di Siracusa, un regno greco trasferitosi nella Sicilia sud-orientale che era l’unico stato indipendente degno di nota nel Mediterraneo occidentale oltre a Cartagine e Roma.
Poiché Siracusa era una sorta di terzo incomodo per romani e cartaginesi, il re siracusano Heiro II scelse di chiedere aiuto per cacciare i Mamertini da Messina. Alla sua chiamata rispose nel 265 una flotta cartaginese, che arrivò e prese rapidamente in custodia Messina e mise in ginocchio i mercenari. Questa fu la scintilla che fece scoppiare il grande incendio.
I romani, che a quel punto erano ancora in gran parte contenuti in Italia, non avevano mai mostrato grande interesse nell’espandere i loro domini in Sicilia o nel combattere una guerra con Cartagine, ma l’improvvisa comparsa di una forza cartaginese a Messina fu molto allarmante, e dopo Dopo un acceso dibattito si decise di intervenire a favore dei Mamertini (che avevano chiesto aiuto a Roma, citando il loro status di italiani) e di espellere Cartagine da Messina. Nessuno sembra aver preso seriamente in considerazione l’ipotesi di una lunga guerra, ma solo di un’azione breve e decisiva per impedire ai Cartaginesi di consolidare una base così vicina all’Italia.
Nel 623, le forze romane attraversarono lo stretto stretto verso la Sicilia, occuparono Messina e marciarono verso sud, costringendo Siracusa a capitolare e ad abbandonare la sua alleanza con Cartagine. Il re Heiro accettò di pagare un’indennità di guerra simbolica, diventare un alleato romano e fornire basi e rifornimenti all’esercito romano in Sicilia. I Romani poi riuscirono ad avere la meglio sui Cartaginesi marciando rapidamente verso la città di Agrigentum, nella Sicilia meridionale, dove la assediarono e alla fine la saccheggiarono: una vittoria soddisfacente, senza dubbio, ma che irrigidì notevolmente la posizione cartaginese e rese una guerra su vasta scala per la Sicilia quasi inevitabile.
L’inizio della guerra quindi favorì chiaramente la preferenza romana per una guerra decisiva e ad alta intensità, in gran parte come risultato della sorpresa strategica e dell’aggressione che colse i Cartaginesi in svantaggio. Sfortunatamente per i romani, la Sicilia non era un luogo dove questo tipo di guerra potesse essere combattuta indefinitamente. La Sicilia è (ed era) montuosa e povera di strade, il che rendeva difficili i rifornimenti e le manovre. Il terreno, combinato con la preferenza di Cartagine per una strategia difensiva e paziente, negò ai romani l’opportunità di combattere battaglie decisive e massicci assedi. Nei successivi 23 anni di guerra in Sicilia, romani e cartaginesi combatterono solo due battaglie convenzionali. Il resto della campagna terrestre sarebbe stata una fatica frustrante caratterizzata da assedi inefficaci, incursioni, interdizioni e piccole scaramucce sul terreno montuoso.
I romani trovavano il ritmo e la natura dei combattimenti in Sicilia immensamente frustranti e indecisi, ed erano particolarmente sconcertati dalla loro incapacità di assediare con successo le principali roccaforti cartaginesi sulla costa. Poiché queste città portuali erano facilmente rifornite e rinforzate dalla potente marina cartaginese, le tattiche d’assedio romane convenzionali erano inefficaci. Era inevitabile, ovviamente, che la guerra per un’isola finisse per ruotare attorno al mare, per quanto i romani avessero voluto fare affidamento sulla forza delle loro legioni.
È difficile sottolineare quanta poca esperienza avessero i romani nelle operazioni navali o nella costruzione navale. All’inizio del secolo avevano mantenuto brevemente la propria flotta, ma dopo una sconfitta in acqua per mano della piccola città stato di Taranto nel 282, avevano sciolto la loro marina e scelsero invece di arruolare le navi delle città alleate come ascellari navali: infatti l’esercito romano che entrò in Sicilia nel 263 fu trasportato e rifornito da queste flotte satellitari. Di fronte alla prospettiva di una più ampia lotta navale nei mari intorno alla Sicilia, tuttavia, i romani fecero il salto fatale. Nel 260, dopo tre anni di stallo sulla terraferma, i romani costruirono la loro prima marina.
Nel III secolo, il combattimento navale era cambiato rispetto all’era della trireme ateniese in modi significativi, ma non radicali. Le triremi erano ancora in servizio, ma non formavano più la massa della linea di battaglia, poiché erano state soppiantate dalle quinquereme molto più grandi che, come suggerisce il nome, ora avevano una serie di cinque rematori anziché tre. In precedenza si dava per scontato che ci fossero cinque banchi di remi separati su ciascun lato della nave, ma gli studiosi moderni hanno fermamente stabilito che ciò sarebbe stato profondamente poco pratico, rendendo la nave estremamente pesante e aumentando la probabilità della massa di remi. i remi si aggrovigliano o si sporcano. È ormai accettato che la quinquereme – a volte chiamata semplicemente “cinque” – avesse invece tre ordini di remi come la trireme, ma con cinque rematori associati. Il remo inferiore sarebbe stato manovrato da un singolo vogatore, con i due superiori remati da due vogatori ciascuno. Pertanto, un cinque romano sarebbe stato spinto da un equipaggio di circa 280 rematori, rispetto ai 170 uomini che remavano su una trireme arcaica.
L’aggiunta di più rematori non era un’innovazione per produrre una nave più veloce. Al contrario, la propulsione aggiuntiva era desiderabile perché alimentava una nave molto più alta, più pesante, più adatta alla navigazione e di costruzione più robusta. Le triremi continuarono ad essere le navi più veloci e manovrabili, ma erano sminuite dalle quinquereme e trovavano impossibile affrontare le navi più grandi in combattimento. L’altezza e lo spazio sul ponte della quinquereme erano particolarmente importanti nelle azioni di abbordaggio, in quanto consentivano alla nave di trasportare un complemento di fanteria molto più ampio sul ponte. Mentre un’antica trireme aveva spesso solo 20 marines sul ponte, i romani riempivano una quinquereme con un massimo di 120 legionari. La trireme più piccola ma più veloce, ora gravemente indebolita nella battaglia campale, assunse il compito di ricognizione.
Pertanto, quando i romani decisero seriamente di costruire una marina, la quinquereme doveva essere il pilastro della flotta. Il Senato decise nel 260 di finanziare la costruzione di un’armata di 120 navi, di cui 100 quinqueremi e le restanti triremi. Polibio registra che una quinquereme cartaginese naufragata fu recuperata e sottoposta a reverse engineering come modello per la flotta romana: di conseguenza, non c’è motivo di dubitare che le navi utilizzate dalle flotte in guerra fossero di costruzione molto simile. Il fattore decisivo sarebbe l’addestramento, l’innovazione tattica e il capriccio della battaglia.
Lo storico romano Plinio ha sottolineato in particolare che questa prima flotta romana fu completata in soli 60 giorni. Ciò a volte è stato preso come un’esagerazione intesa a sottolineare il consueto motivo di orgoglio dei romani per la loro abilità ingegneristica, ma i ritrovamenti archeologici moderni hanno dedotto che i romani riuscirono ad assemblare una flotta in modo molto efficiente, indipendentemente dal fatto che 60 giorni fossero la cifra appropriata o meno. Le costole e le travi delle navi romane affondate di quest’epoca sono iscritte con segni dentellati che indicano i numeri delle parti e un modello di progettazione, indicando un processo di produzione in serie a catena di montaggio.
In ogni caso, i romani riuscirono rapidamente a radunare ed equipaggiare una flotta, e a mettere in mare un distaccamento per mettere alla prova i rematori appena reclutati e inesperti.
I primi scontri navali della prima guerra punica furono la dimostrazione di un assioma senza tempo nel combattimento navale: vale a dire l’importanza di rimanere informati sulla posizione del nemico e sforzarsi di mantenere la propria flotta in posizione unita in massa. Sia i Cartaginesi che i Romani subirono presto sconfitte quando un piccolo distaccamento delle loro flotte fu sorpreso da forze nemiche più grandi. I romani persero una piccola forza di 17 navi (e fecero catturare un console) quando caddero in un’imboscata e rimasero intrappolati in un porto, e diverse settimane dopo i cartaginesi persero diverse dozzine di navi quando un distaccamento di incursori si scontrò inaspettatamente con la principale flotta romana al largo. la costa settentrionale della Sicilia.
Si trattava di scontri piccoli e relativamente caotici, ma impressionarono chiaramente i romani che, sebbene avessero copiato con successo il progetto cartaginese della quinquereme, i loro equipaggi di remi e i loro capitani erano troppo inesperti per resistere al nemico nei combattimenti di manovra. Avevano grandi difficoltà a speronare e ad affrontare le navi cartaginesi più agili, e questa carenza portò a un’innovazione fondamentale all’inizio della guerra che si sarebbe rivelata assolutamente essenziale per consentire alla marina romana alle prime armi di competere nelle prime battaglie.
Questa nuova arma romana è passata alla storia come Corvus , che significa corvo , sebbene nessuna delle fonti antiche utilizzi questo termine. L’identità dell’inventore è sconosciuta, il che suggerisce che non fosse romano, poiché ai romani piaceva rivendicare la responsabilità delle loro conquiste. In ogni caso, il corvo era una tavola d’imbarco, larga circa quattro piedi e lunga 36 piedi, montata sulla prua della nave su una piattaforma girevole. Sollevato in posizione di attacco tramite una puleggia, il supporto girevole permetteva al corvo di oscillare su entrambi i lati della nave, dove poteva essere lanciato su qualsiasi nave nemica che si avvicinasse troppo. La caratteristica distintiva del corvo era una punta ricurva sul lato inferiore dell’estremità esterna della tavola, che mordeva il ponte della nave nemica mentre cadeva e le impediva di scappare. Questo uncino ricurvo, che somigliava al becco di un uccello, è probabilmente l’origine del nome.
Il corvo diede ai romani un espediente tattico estremamente potente che permetteva loro, in sostanza, di intrappolare qualsiasi nave nemica che si avvicinava alla prua. Quando una sfortunata nave cartaginese si avvicinava troppo, il corvus poteva ruotare rapidamente in posizione, cadere con un tonfo pesante e afferrare il ponte nemico con i suoi ganci inferiori. Il nemico non avrebbe avuto il tempo di reagire o rimuovere il gancio prima che legionari e marines romani si precipitassero giù dalla rampa, dando ai romani esattamente il tipo di combattimento che preferivano: uno scontro di fanteria a distanza ravvicinata.
Questo era un metodo tattico potente e si rivelò uno contro il quale i Cartaginesi non riuscirono mai a sviluppare un contrasto affidabile. Ancora più importante, il corvo semplificò notevolmente il compito dell’equipaggio romano: invece di cercare di eguagliare i cartaginesi più esperti nelle manovre, dovevano solo cercare di tenere la nave nemica lontana dalla loro poppa, poiché qualsiasi attacco alla prua della nave metterebbe in gioco il corvo. Era molto più difficile speronare il nemico sul fianco di poppa che semplicemente avvicinarsi e afferrare il nemico con il corvo. Va notato, tuttavia, che il corvo non era privo di inconvenienti, alcuni dei quali piuttosto gravi. Il peso del corvo rendeva le navi romane ancora più pesanti e meno manovrabili, e in particolare le rendevano molto pesanti e vulnerabili alle intemperie. A breve termine, tuttavia, fornirono un potente strumento per bilanciare le probabilità contro la veterana flotta cartaginese.
Il primo utilizzo del Corvus fu un successo entusiasmante. La flotta romana intercettò un’armata cartaginese incursione vicino al porto di Mylae, nel nord della Sicilia, unendosi alla prima battaglia navale campale della guerra. Le flotte erano più o meno di dimensioni equivalenti – forse 120 navi ciascuna – ma i Cartaginesi furono colti di sorpresa dal loro primo incontro con il corvo, che più e più volte si schiantò e intrappolava le loro sfortunate navi, aprendo la strada a un’ondata di fanteria romana verso asse. Più di 30 navi cartaginesi furono catturate e un’altra dozzina affondate nella prima vittoria di Roma sull’acqua. Tuttavia, la flotta cartaginese più veloce riuscì a disimpegnarsi e fuggire con tutte le navi rimanenti, mentre le navi romane più pesanti, gravate dal corvo, non furono in grado di inseguire.
Per i romani, la battaglia di Mylae alla fine del 260 dimostrò che potevano combattere i cartaginesi sull’acqua e vincere, nonostante il pedigree nautico superiore del nemico. I Cartaginesi, da parte loro, probabilmente ritennero che i Romani fossero stati fortunati, sorprendendoli con una tattica inedita. Il corvo era mortale, sì, ma la battaglia aveva anche dimostrato che le navi cartaginesi erano ancora più veloci, più agili e meglio manovrabili. In ogni caso, la battaglia confermò che ormai il mare sarebbe stato pienamente ed aspramente conteso, e sarebbe diventato il teatro decisivo della guerra.
A partire dall’anno successivo, entrambe le parti iniziarono a investire ingenti risorse nella costruzione navale con l’obiettivo di ottenere un vantaggio decisivo sull’acqua. I romani rimasero frustrati dalla dura situazione di stallo in Sicilia, ma inaspettatamente incoraggiati dal loro successo negli scontri navali. Ciò portò i romani a rinnovare una strategia orientata al mare e nel 256 lanciarono una campagna per organizzare un’invasione anfibia del Nord Africa cartaginese, nella speranza di minacciare Cartagine vera e propria e costringerla alla resa. Fu questa spedizione a creare le condizioni per la più grande battaglia navale della guerra, e in effetti di tutti i tempi.
La grande rissa a Economius
Nella tarda primavera del 256, un’enorme flotta romana si radunò alla foce del Tevere e partì per il Nord Africa. La forza era un’armata davvero imponente: 330 navi da guerra, quasi tutte quinqueremi, al comando dei due consoli di Roma per l’anno – Marco Atilio Regolo e Lucio Manlio Vulso – ciascuna delle quali navigava su una colossale nave ammiraglia esarema a sei sponde. Oltre a questo imponente accumulo di potenza di combattimento navale, portarono con sé un gran numero di navi da trasporto che trasportavano rifornimenti, cavalli e foraggio per l’esercito da sbarco. Sebbene il numero dei trasporti non sia identificato da fonti romane, deve essere stato considerevole data la dimensione della forza.
Intercettare e combattere una flotta del genere richiederebbe praticamente tutte le risorse navali di Cartagine. Fu quindi una fortuna che fossero attenti alle intenzioni romane e conducessero una contro-adunata quasi simultanea della flotta sotto il comando dei generali Amilcare e Annone al largo delle coste della Sicilia, comprese non solo le navi già attive lì, ma anche una nuova flotta. cresciuto a Cartagine. In totale, i Cartaginesi riuscirono ad accumulare circa 350 navi.
La quantità di forze combattenti ora operanti in Sicilia era davvero sorprendente, non solo per l’era arcaica ma per qualsiasi periodo storico. Ogni quinquereme romana trasportava 80 legionari oltre al complemento standard di 40 marines, il che significa che la sola componente di fanteria dell’armata era di quasi 40.000 uomini. Quando furono aggiunti i rematori e gli equipaggi di coperta delle enormi navi, si calcola che la flotta romana avesse un organico credibile di quasi 140.000 uomini. Lo storico Polibio registrò che la flotta cartaginese conteneva 150.000 effettivi, un numero ampiamente accettato, data la somiglianza nelle dimensioni delle flotte, anche se forse troppo alto in quanto c’è qualche motivo di credere che i Cartaginesi trasportassero meno fanteria a bordo. . Ma con quasi 300.000 uomini coinvolti, lo scontro che ne seguì tra queste flotte fu, molto probabilmente, la più grande battaglia navale di tutti i tempi, se giudicata dal numero del personale.
I Cartaginesi avevano diversi importanti vantaggi su cui fare affidamento, la maggior parte dei quali legati alla mobilità della flotta romana. Le navi romane a questo punto continuarono a utilizzare il corvo in combattimento. Anche se questo rimase un espediente mortale in battaglia, diede alle navi cartaginesi un sostanziale vantaggio in manovrabilità e velocità. Ancora più importante, tuttavia, il peso e lo squilibrio del corvo rendevano le navi romane piuttosto sospette nei mari agitati, un fatto che incoraggiava fortemente le flotte romane a rimanere il più vicino possibile alla terra. Inoltre, i romani avevano un gran numero di navi da trasporto al seguito, letteralmente, poiché le chiatte da trasporto erano prive di propulsione e dovevano essere trascinate dietro le navi da guerra.
Gravata dalle chiatte da trasporto e destabilizzata dal corvo , la flotta romana non fu quindi in grado di prendere una rotta diretta o rapida verso il Nord Africa. Dovettero invece circumnavigare parzialmente la Sicilia, navigando a portata di vista della costa, per raggiungere la Tunisia nel punto più stretto dello stretto. La natura pesante e laboriosa della flotta romana dava ai Cartaginesi buone prospettive di intercettarla durante il viaggio e portarla in battaglia. Questo è esattamente quello che hanno fatto.
Mentre la potente armata romana si faceva strada attraverso la costa meridionale della Sicilia, dirigendosi verso ovest verso l’Africa, videro sorgere all’orizzonte un’altrettanto imponente flotta cartaginese in attesa del loro arrivo. Al largo di Capo Ecnomus era ormai imminente il più grande scontro tra potenze nautiche da combattimento nella storia del Mediterraneo.
Il corso della battaglia doveva essere determinato innanzitutto dalla disposizione unica delle flotte mentre si avvicinavano l’una all’altra. Mentre i romani si snodavano lungo la costa, mantenevano una formazione compatta e compatta. Le 330 navi da guerra erano divise grosso modo in quattro grandi divisioni, comunemente chiamate squadroni nel gergo storiografico, sebbene questa non fosse una parola romana. La colonna velica romana formava una sorta di cuneo, con due squadroni guidati in scaglioni obliqui. Dietro di loro, il terzo squadrone navigava in linea, trascinando dietro di sé l’enorme nuvola di chiatte da trasporto. L’ultimo, il quarto squadrone, navigò nella parte posteriore come retroguardia e riserva.
Al contrario, i Cartaginesi erano schierati in una linea di battaglia convenzionale, con la loro ala sinistra inclinata verso la costa. Il campo di battaglia aveva quindi come confine la costa della Sicilia a nord e il mare aperto a sud. Le dinamiche del combattimento tra queste flotte erano ormai ben comprese. Le navi cartaginesi potevano essere gravemente sbranate dal corvo romano e dalle squadre d’abbordaggio se combattevano una battaglia congestionata e frontale, ma la loro manovrabilità superiore dava loro un forte vantaggio se la battaglia poteva essere ampliata in mare aperto.
Il piano di battaglia cartaginese, quindi, imperniava sul tentativo di spezzare la compatta formazione romana e creare una battaglia più aperta e fluida in cui la superiore mobilità cartaginese potesse avere la meglio. Il fulcro di questo sforzo fu una finta ritirata da parte del centro cartaginese mentre le flotte si avvicinavano. Quando il cuneo romano si avvicinò, il centro cartaginese iniziò immediatamente a indietreggiare, aprendo un vuoto enorme al centro della loro linea. I due principali squadroni romani, ciascuno guidato personalmente da uno dei consoli, si lanciarono immediatamente all’inseguimento. Entrambe le parti avevano ora concordato una mossa reciproca. Sfondando il fronte con la ritirata del centro, i Cartaginesi rinunciarono all’integrità della loro linea di battaglia, ma avanzando per sfruttare questa situazione, gli squadroni romani avanzati abbandonarono la parte posteriore più vulnerabile della colonna, che era ancora gravata da i trasporti trainati.
La trappola cartaginese cominciò a chiudersi quando gli squadroni romani in testa si fecero avanti con entusiasmo per attaccare il centro cartaginese in ritirata. Mentre il loro centro indietreggiava, le ali cartaginesi scattarono in avanti, aggirando sia il proprio centro che gli elementi guida romani che avanzavano. Il piano, evidentemente, prevedeva che le ali cartaginesi si precipitassero in avanti per attaccare la metà posteriore della colonna romana mentre stava ancora tentando di schierarsi in una linea di battaglia. Sull’ala sinistra cartaginese, le loro navi costeggiarono la costa e si prepararono ad attaccare il 3° squadrone romano, mentre l’ala destra – che giaceva in mare aperto e conteneva gli equipaggi cartaginesi più veloci ed esperti – si avventò verso la retroguardia. la colonna romana.
Le cose molto bene potrebbero essere andate molto male per i romani in questo frangente. Il loro 3° squadrone, che stava trainando il treno da trasporto, dovette disimpegnare i rimorchi prima ancora che potessero iniziare la manovra, mentre il 4° squadrone nella parte posteriore non poteva entrare in battaglia in modo pulito perché tutti i trasporti erano sulla loro strada. Sulla carta sembrava certamente che le ali cartaginesi stessero per sbattere contro la colonna romana mentre era immobile e disorganizzata.
Il disastro fu evitato per i romani grazie alla reazione tempestiva e agile del loro 3° squadrone. Vedendo l’ala sinistra cartaginese piombare su di loro, tagliarono frettolosamente i loro trasporti – quindi, invece di accettare uno scontro con i Cartaginesi in mare aperto (con i trasporti alle spalle, ostacolando la loro mobilità) i loro capitani presero l’ingegnosa decisione di correre verso la costa. Ciò apparentemente colse di sorpresa i Cartaginesi, poiché nonostante la velocità e la manovrabilità superiori delle loro navi, non furono in grado di intrappolare i romani in un combattimento o di intercettarli prima che potessero raggiungere la costa.
La decisione del 3° squadrone di correre verso la costa è stata, in una parola, brillante. In mare aperto, i romani erano vulnerabili alle agili navi cartaginesi, che potevano entrare e uscire alla ricerca di opportunità per speronare le navi romane a poppa. Correndo verso la riva, tuttavia, il 3° squadrone si voltò e indietreggiò, in modo che le poppe delle loro navi puntassero verso la costa e la prua verso il mare. Con le retrovie rannicchiate contro la costa, divenne impossibile per i Cartaginesi fiancheggiarli o circondarli. Invece, si trovarono di fronte a un muro di navi rivolto verso l’esterno, con il corvo mortale in attesa di afferrare qualsiasi nave cartaginese che si avvicinasse. Ciò neutralizzò l’intera manovra della sinistra cartaginese e la trasformò in una brutta mischia ravvicinata.
Tuttavia, i romani non si trovavano in una posizione particolarmente accogliente. I loro trasporti erano ora alla deriva, essendo stati tagliati fuori dai rimorchi. Il 3° squadrone romano si stava difendendo abilmente, ma era ancora bloccato contro la riva e incapace di intervenire attivamente nella battaglia più ampia – cosa ancora più importante, si era volontariamente indietreggiato in un angolo e sarebbe stato distrutto se la battaglia più ampia fosse andata male. Nel frattempo, lo squadrone romano più arretrato ebbe grandi difficoltà a formare una linea di battaglia a causa dei trasporti alla deriva lungo il percorso, e si trovò in difficoltà e ad affrontare una probabile sconfitta in mare aperto per mano dell’ala destra cartaginese.
La battaglia fu decisa, quindi, dallo scontro dei centri. Dopo aver indietreggiato per attirare gli squadroni romani avanzati, il centro cartaginese si unì alla battaglia e scoprì, molto semplicemente, di non avere un adeguato contrasto al sistema del corvus . Mentre diverse navi romane furono speronate e affondate con successo, i romani riuscirono più e più volte a intrappolare le navi nemiche con il corvo . L’orrore fin troppo familiare si ripeté dozzine di volte: l’improvvisa rotazione e caduta dell’asse di abbordaggio, lo schianto scheggiato mentre la punta di bronzo trafiggeva il ponte e la conseguente corsa di legionari romani mortali e pesantemente corazzati che si precipitavano a bordo. Che il corvo fosse il mezzo di combattimento predominante per i romani è attestato dalle perdite cartaginesi, la maggior parte delle quali furono catturate, piuttosto che affondate.
A metà pomeriggio, i restanti equipaggi e capitani del centro cartaginese ne ebbero abbastanza e iniziarono a staccarsi e a ritirarsi. Invece di inseguire ulteriormente, il centro romano, con i consoli ancora saldamente al comando, si interruppe e iniziò immediatamente a tornare indietro per assistere i propri squadroni posteriori. Mentre le ali cartaginesi si erano comportate bene, ora non c’era altro da fare con gli squadroni del centro romano che piombavano su di loro, se non allontanarsi dal combattimento il più velocemente possibile e scappare. La maggior parte dell’ala destra cartaginese, che aveva l’oceano aperto sul fianco, riuscì a fuggire, ma l’ala sinistra rimase intrappolata vicino alla riva e in gran parte distrutta.
Capo Ecnomius era stata una clamorosa vittoria per la Marina romana. Intercettati con i loro trasporti al seguito da una colossale flotta cartaginese di dimensioni pari alla loro, i capitani e gli equipaggi romani si comportarono con grande freddezza e professionalità, sventando un piano di battaglia cartaginese ben concepito. Le perdite totali dei romani ammontarono a sole 24 navi e circa 10.000 uomini, meno di un quarto delle perdite di Cartagine, che ammontarono a quasi 100 navi e più di 30.000 uomini.
Nel complesso, i Cartaginesi sembravano sorpresi dall’abilità marinara notevolmente migliorata dei Romani. Le battaglie precedenti avevano visto i romani gestire le loro navi in modo goffo e poco professionale, ottenendo vittorie con la forza bruta del corvus e della fanteria romana. Al contrario, a Capo Ecnomius, la flotta romana manovrò bene, come si vede nella rapida corsa del 3° squadrone verso la riva dove poteva difendersi, sebbene il peso e la goffaggine del corvo continuassero a dare ai Cartaginesi un vantaggio in agilità.
Più in generale, Cape Ecnomius illustra il compromesso tra scala ed esperienza nella guerra. Cartagine iniziò la guerra con una marina altamente professionale, fondata su una tradizione navale secolare, e nei primi scontri non c’erano dubbi che la loro abilità marinara e manovrabilità fossero di gran lunga superiori a quelle dei romani. Dopo la battaglia di Mylae, tuttavia, entrambe le flotte iniziarono ad espandersi rapidamente con programmi di costruzione navale aggressivi, facendo galleggiare centinaia di nuove quinqueremi. Questa espansione costrinse Cartagine a reclutare decine di migliaia di nuovi rematori, proprio come i romani. Mentre il nucleo della marina cartaginese comprendeva ancora molti equipaggi e capitani esperti, questo pool di talenti fu diluito dall’espansione della marina, e quando fu combattuta la grande battaglia a Capo Ecnomius, i Cartaginesi contavano essenzialmente su un gran numero di marinai cartaginesi. equipaggi esordienti che non avevano lo stesso vantaggio di cui avevano goduto nelle battaglie precedenti.
Economio fu una grande vittoria romana e una sorta di festa di coming out per l’ascendente Marina Romana. Era anche, per inciso, il canto del cigno (o del corvo, se preferite) del corvo. Questo si era rivelato un formidabile sistema d’arma decisivo nelle prime vittorie di Roma in mare, ma divenne presto evidente che il compromesso nella navigabilità delle navi non valeva il vantaggio tattico a lungo termine.
Nonostante la distruzione della flotta cartaginese, il più ampio assalto romano al Nord Africa si trasformò in una debacle. Dopo essersi fermata per riposarsi e riorganizzarsi in Sicilia, l’armata romana proseguì verso l’Africa e sbarcò sulla costa una forza di circa 16.000 uomini. Una serie di vittorie romane nell’entroterra intorno a Cartagine spinse i Cartaginesi a chiedere la pace, ma il console romano al comando – Marco Atilio Regolo – chiese termini così eccessivamente punitivi che decisero invece di continuare a combattere. I Cartaginesi assunsero quindi un generale spartano mercenario di nome Xanthippus, che sconfisse i romani nella battaglia di Tunisi e spazzò via la maggior parte del loro esercito di spedizione.
La battaglia di Tunisi fu un presagio di cose a venire, per i romani. Tutti i precedenti scontri a terra avevano avuto luogo in Sicilia, che è, per usare un eufemismo, un paese molto povero di cavalleria. Avendo precedentemente combattuto i Cartaginesi solo sulle colline siciliane, i romani non avevano mai avuto modo di osservare bene l’eccellente cavalleria cartaginese, che era un pilastro delle loro forze di terra e che in seguito sarebbe stata un braccio fondamentale nelle numerose vittorie del grande Annibale. Ebbene, a Tunisi i romani videro il cavallo cartaginese e non gli piacque affatto. Dei 16.000 uomini sbarcati in Africa, appena 2.000 sopravvissero e furono evacuati via mare.
C’è molta azione, ma qual è stato il punteggio? La Marina Romana si era comportata molto bene, utilizzando il corvo per pareggiare i conti con i Cartaginesi più esperti e vincendo una massiccia battaglia campale a Ecnomius, ma la spedizione più grande era andata completamente storta, annullata prima dalle condizioni di pace eccessivamente punitive di Regolo, poi da l’arrivo del generale spartano Xanthippus, e infine dalla micidiale cavalleria cartaginese. Zoppicando verso casa per leccarsi le ferite, le forze romane subirono un ultimo disastro. Al largo delle coste della Sicilia si scatenò una violenta tempesta che fece naufragare la maggior parte della flotta. Dopo aver varato più di 300 navi nel 256, solo 80 sopravvissero per tornare in Italia l’anno successivo.
Sembra, tragicamente, che la colpa sia del corvo. Si ritiene che il peso dell’apparato fosse destabilizzante, rendendo le navi romane meno affidabili nella navigazione rispetto ai loro avversari. Si potevano ancora governare abbastanza bene in acque favorevoli, ma evidentemente il corvo si trasformava in un tremendo ostacolo durante una tempesta, sovraccaricando la prua. Nonostante il grande successo del corvo in battaglia, il suo utilizzo non viene mai più menzionato dopo la grande tempesta di naufragi del 255. Questo è un potente promemoria del ruolo fondamentale che il tempo e l’acqua svolgono nelle operazioni navali. Il corvo potrebbe essere stato mortale per le navi cartaginesi che si allontanavano alla sua portata, ma era impotente contro l’ira di Poseidone.
Attrito navale e capacità dello Stato
Le grandi campagne del 256 e del 255 portarono Cartagine e Roma in un vicolo cieco. Entrambi avevano perso enormi flotte – Cartagine a causa dei romani e i romani a causa della tempesta – che rappresentavano un enorme investimento finanziario e decine di migliaia di dipendenti. Questi costi sembrano aver fatto riflettere entrambi i belligeranti, e ci fu un periodo intermedio di anni in cui le battaglie campali erano rare, la forza della flotta fu lentamente ricostruita e il conflitto si trasformò in una serie di assedi, blocchi e tentativi di interdizione.
Nel 249, tuttavia, Roma aveva costantemente ricostruito la sua flotta e uno dei consoli di quell’anno, Publio Claudio Pulcro, elaborò un piano ambizioso. Frustrato dai lunghi e prolungati assedi e blocchi delle roccaforti costiere di Cartagine in Sicilia, Claudio decise di lanciare un attacco a sorpresa alla principale base navale cartaginese a Drepana (l’odierna Trapani, sulla punta occidentale della Sicilia).
Il piano aveva una certa logica audace. Il personale della flotta di Claudio era stato costantemente logorato dalla partecipazione al lungo e sanguinoso assedio di Libyaeum, un fatto di cui i Cartaginesi erano certamente a conoscenza. Ciò che i Cartaginesi non sapevano, tuttavia, era che Claudio era stato appena rinforzato da 10.000 rematori freschi, che erano stati lasciati nella Sicilia orientale e poi avevano marciato via terra per unirsi alla sua flotta. Claudio quindi dedusse che probabilmente i Cartaginesi non avevano una stima accurata della sua forza. Il suo piano era di remare di notte da Libyaeum a Drepana, circa 50 chilometri lungo la costa, per cogliere di sorpresa i Cartaginesi, tendendo un’imboscata e intrappolando la loro flotta mentre era ancora nel porto.
In un momento inquietante per i pii romani, tuttavia, Claudio iniziò l’operazione con un atto di impetuosa blasfemia. I romani erano sempre meticolosi nel consultare i presagi prima della battaglia. In questo caso, però, i polli sacri si rifiutarono di mangiare: segno forte che la battaglia non era stata sanzionata dagli dei. Si dice che Claudio si arrabbiò così tanto che afferrò le galline e le gettò in mare, gridando “se non vogliono mangiare, lasciateli bere”. Avrebbe dovuto ascoltare le galline.
Se il piano avesse funzionato, avrebbe potuto porre fine alla guerra. Sfortunatamente per Claudio e i suoi uomini, Drepana è diventato un doloroso esempio della differenza che pochi minuti possono fare. L’armata romana – circa 120 navi in tutto – partì di notte, ma il loro viaggio fu lento a causa dell’inesperienza dei nuovi rematori di Claudio e della difficoltà di mantenere le navi in sosta durante la notte. Non era tanto che potessero perdersi – dopo tutto, il percorso seguiva semplicemente la costa verso nord – ma la flotta si disperdeva e divenne disordinata, con l’ammiraglia di Claudio che cadeva nella parte posteriore della colonna. Poi, al mattino presto, furono avvistati dalla ricognizione cartaginese a terra, e messaggeri corsero ad avvertire Adherbal, l’ammiraglio cartaginese a Drepana.
Aderbale capì che se la sua flotta fosse stata catturata ancora in porto, sarebbe rimasta intrappolata e facilmente bloccata. Corse per mobilitare i suoi equipaggi sulle loro navi, caricò quanti più marines riuscì a racimolare e prese immediatamente il mare.
Drepana è stata decisa con un margine ristretto. L’ammiraglia di Adherbal uscì dall’imboccatura del porto esattamente mentre le prime navi romane svoltavano l’angolo: un esempio quasi letterale di navi che passavano di notte (tranne che era metà mattina). Claudio aveva perso la sua occasione per meno di un’ora. La flotta cartaginese cominciava ora a spostarsi per vedere in un ampio arco, voltandosi verso l’armata romana che strisciava lungo la riva. Claudio tentò di schierare le sue navi in una linea di battaglia per affrontarli, ma fu ostacolato innanzitutto dal fatto che la sua flotta era diventata disordinata e indebolita durante il viaggio notturno, e in secondo luogo dal fatto che le sue navi di testa stavano già remando nella Drepana. porto. Nel tentativo di tornare indietro e prepararsi per la battaglia, molte delle principali navi romane nel porto si scontrarono tra loro e si tagliarono i remi.
I romani riuscirono a formare una linea di battaglia improvvisata, ma era stanca dopo una notte di rematura, disorganizzata e, soprattutto, disposta con le spalle alla costa. Mentre in passato questo era stato un vantaggio, poiché consentiva alle navi romane di proteggere la propria poppa mentre erano rivolte verso l’esterno con il corvo, a questo punto il corvo era stato abbandonato. La battaglia prese quindi la forma di azioni convenzionali di abbordaggio e speronamento, e la presenza della costa nelle retrovie mise i romani in netto svantaggio. Con le spalle al mare aperto, i Cartaginesi potevano indietreggiare liberamente per allontanarsi dal pericolo, mentre i Romani erano intrappolati contro la riva e avevano poco spazio di manovra. Se una nave cartaginese si fosse trovata in difficoltà, avrebbe potuto semplicemente indietreggiare; una nave romana non poteva. La battaglia – originariamente concepita come un’imboscata dei Cartaginesi in porto – si trasformò in un disastro per i Romani, che persero il 75% della flotta. Claudio, che riuscì a evadere e a fuggire con solo 30 navi, fu così ampiamente criticato per la debacle che alla fine fu accusato dal Senato di tradimento. I sacri polli, che avrebbero potuto testimoniare la sua avventatezza, non erano disponibili per un commento.
Dopo Drepana, i Cartaginesi riconquistarono per un certo periodo la supremazia navale e ebbero una finestra di opportunità strategica. La spesa per dover continuamente costruire e ricostruire enormi flotte era estremamente gravosa, anche per una società ricca ed estrattiva come Roma. La perdita di un’altra armata a causa di una violenta tempesta alla fine del 249 praticamente sradicò ciò che restava della flotta di superficie romana, e il Senato scelse di sospendere temporaneamente la costruzione navale e per la ridefinizione delle priorità della guerra terrestre in Sicilia. In particolare, però, Cartagine scelse di non spingersi oltre e sembra aver ridimensionato la propria flotta, pensando forse che i Romani fossero esausti e senza dubbio preoccupati per i propri crescenti oneri finanziari.
Solo nel 243, sei anni dopo la disfatta di Drepana, i Romani decisero di costruire un’altra flotta e di puntare a un risultato decisivo sull’acqua. Questa volta l’avrebbero ottenuto. Lo Stato, tuttavia, era ormai in bancarotta e la nuova flotta dovette essere finanziata con donazioni da parte dell’aristocrazia, con le famiglie romane più ricche che “sponsorizzavano” le navi. Sulla carta si trattava di “prestiti” allo Stato, ma i termini erano privi di interessi e dovevano essere rimborsati con l’indennizzo che sarebbe stato imposto a Cartagine sconfitta. Rappresentavano quindi un vero e proprio impegno patriottico da parte dell’élite romana e una sorta di pegno finanziario di fede nella vittoria romana.
Nel 242, i Romani avevano di nuovo una flotta di oltre 200 quinqueremi e la schierarono immediatamente sulla costa siciliana per bloccare le rimanenti roccaforti cartaginesi, tra cui la base navale di Drepana. A differenza delle campagne precedenti, tuttavia, lo scopo di questi blocchi sembra essere stato molto esplicitamente quello di attirare la flotta cartaginese per una battaglia decisiva. L’ammiraglio romano al comando, Caio Lutazio Catalano, si preoccupò in modo particolare di mantenere i suoi rematori in una routine di allenamento calibrata e di mantenerli ben nutriti e riposati, in previsione di una resa dei conti con la flotta nemica.
I Cartaginesi si trovavano ora in una situazione di grave difficoltà. La nuova flotta romana (la cui improvvisa materializzazione deve essere stata un grande shock) aveva bloccato con successo importanti porti, mettendo gran parte delle forze terrestri cartaginesi in pericolo di fame. La marina cartaginese doveva rifornirle, ma doveva anche essere pronta a combattere un ingaggio con la flotta romana. Rifornire le guarnigioni a terra significava trasportare grano e altri rifornimenti, il che a sua volta riduceva lo spazio disponibile per le marine, il che a sua volta dava ai Cartaginesi scarse prospettive in una battaglia navale. La soluzione, quindi, era un azzardo pericoloso, ma l’unico in grado di risolvere tutti questi problemi. La massa della flotta cartaginese, circa 250 navi in tutto, doveva dirigersi verso la costa siciliana carica di grano e provviste, evitando la flotta romana. Il grano sarebbe stato poi scaricato e al suo posto sarebbe stata imbarcata la fanteria, in modo che la flotta potesse cercare di combattere con la marina romana e sconfiggerla, si spera per l’ultima volta.
I Cartaginesi ebbero la possibilità di mettere in atto il loro ambizioso piano. Passarono da Cartagine alla più occidentale delle Isole Egadi, a circa 35 chilometri dalla punta occidentale della Sicilia. Il 10 marzo 241, un forte vento di levante iniziò a soffiare attraverso le Egadi, offrendo la possibilità ai Cartaginesi di alzare le vele e dirigersi rapidamente verso la costa siciliana prima che i Romani potessero intercettarli. Il loro ammiraglio, Hanno, decise di fare una corsa. Catalus, tuttavia, si era accorto della loro presenza. Ora si trovava di fronte a una scelta difficile. Aveva l’opportunità di intercettare la flotta di Hanno mentre era ancora carica di provviste e a corto di marinai, ma per farlo avrebbe dovuto remare controvento. La guerra ora si giocava, in sostanza, su una gara.
Le navi di Hanno si stavano dirigendo verso la Sicilia alla massima velocità, ma non era abbastanza veloce. Gli equipaggi di Catalus affrontarono mirabilmente il vento sfavorevole e formarono una linea di battaglia sulla strada dei Cartaginesi in arrivo, che ora non avevano altra scelta se non quella di combattere. La battaglia che ne seguì fu quasi scontata. I numeri delle flotte erano all’incirca equivalenti – tra le 200 e le 250 navi da entrambe le parti – ma i Romani erano molto meglio equipaggiati per la battaglia. Le navi cartaginesi erano molto più pesanti e meno manovrabili, sia perché erano cariche di provviste sia perché avevano gli alberi. Gli alberi e le vele garantivano una maggiore velocità quando navigavano in linea retta con il vento, ma in battaglia diventavano semplicemente un peso morto che appesantiva le navi. Catalus, al contrario, aveva rimosso in anticipo gli alberi delle sue navi per massimizzare la sua agilità in battaglia. Inoltre, le navi cartaginesi erano cariche di rifornimenti, non di marinai, mentre i Romani portavano complementi completi di uomini da combattimento. Essendo quindi sotto organico e in sovrappeso, la flotta cartaginese aveva scarse prospettive fin dall’inizio e fu distrutta. Quasi 120 navi cartaginesi andarono perse, contro le sole 30 navi romane.
L’intercettazione e la sconfitta dei Cartaginesi al largo delle Isole Egadi da parte di Catalus fu la vittoria finale e decisiva della guerra. Roma aveva ormai riconquistato la supremazia navale e Cartagine non era in grado di costruire un’altra flotta. Inoltre, la sconfitta della missione di Hanno in Sicilia significava che i Romani disponevano ora di un solido blocco, che isolava e minacciava di affamare completamente le forze cartaginesi rimaste sull’isola. Sconfitti in mare e tagliati fuori dalle loro basi siciliane, i Cartaginesi si rassegnarono alla sconfitta e chiesero la pace.
Con la resa dei Cartaginesi nel 241, i Romani divennero di fatto i padroni del Mediterraneo occidentale. Tra le condizioni imposte a Cartagine, la più importante fu l’abbandono delle basi e dei possedimenti in Sicilia. Il breve raggio d’azione delle flotte di galee le rendeva fortemente dipendenti da basi e porti avanzati per operare a distanza; pertanto, anche se Cartagine avesse deciso di costruire una nuova flotta in futuro, la sua capacità di contendere il mare sarebbe stata sterilizzata dalla perdita delle basi siciliane. Al contrario, i Romani avevano ora il pieno controllo della Sicilia, il che consentiva alla loro marina di operare in tutto il teatro.
Per questo motivo, quando Cartagine e Roma rinnovarono la loro lotta plurigenerazionale nel 218 con l’inizio della Seconda Guerra Punica, Cartagine non condusse alcuna operazione navale significativa. Il fulcro operativo di questa guerra fu la famosa invasione via terra dell’Italia da parte del grande Annibale, ma questa strategia via terra (e la famosa traversata delle Alpi) fu resa necessaria dal controllo delle onde da parte di Roma. Non potendo operare a qualsiasi scala o distanza nel Mediterraneo occidentale, Annibale dovette invece accumulare forze nei territori iberici di Cartagine e farle faticosamente marciare verso l’Italia.
Come fece Roma a sconfiggere Cartagine, nonostante il superiore pedigree navale e i primi vantaggi di quest’ultima nel teatro navale? Secondo Polibio (che, pur essendo greco, era un autore inequivocabilmente filoromano e non aveva alcun incentivo a mentire), i Romani persero un totale di circa 700 navi da guerra nella Prima guerra punica, contro le circa 500 perdite cartaginesi. Molte di queste perdite romane erano dovute a tempeste, certo, ma resta il fatto che la marina romana subì circa il 40% di perdite in più rispetto all’avversario. Per un marinaio annegato non ha molta importanza se a ucciderlo sia stato il nemico o il tempo.
Il costo umano di queste perdite fu sorprendente. Il censimento romano mostrò un calo della popolazione maschile da circa 292.000 nel 265 a soli 241.000 nel 246 – una perdita di quasi il 20% in due decenni di guerra. Dobbiamo sottolineare, tuttavia, che questo dato comprende solo i cittadini romani che costituiscono il nucleo della loro forza lavoro. Poiché i Romani mobilitarono pesantemente le popolazioni dei loro alleati e satelliti italiani, le perdite totali furono molto più elevate. Secondo una stima, i Romani potrebbero aver perso fino a 400.000 uomini in totale.
Il trionfo di Roma, quindi, si riduceva in ultima analisi a due importanti qualità a livello strategico. La prima era la volontà e la capacità di spendere risorse umane e finanziarie esorbitanti per ottenere la vittoria. Roma aveva uno Stato insolitamente estrattivo per gli standard dell’epoca, che era in grado di imporre in modo affidabile enormi prelievi ai suoi satelliti e alleati per produrre i vasti equipaggi di rematori necessari a sostenere il conflitto navale – una forte indicazione del dominio incontrastato e totale di Roma in Italia. Inoltre, la disponibilità del Senato – e in seguito dell’aristocrazia patriottica romana – a finanziare decenni di costose costruzioni navali indicava uno Stato romano fortemente consolidato, con il quale l’aristocrazia si identificava implicitamente. L’adesione totalizzante di Roma ai suoi obiettivi strategici, con una grande unità di intenti e una capacità statale insolitamente elevata di prelevare manodopera, fu l’ingrediente fondamentale del suo successo. Proprio questo patriottismo militarizzato e la dedizione allo Stato estrattivo erano sempre stati al centro del potere romano, e di fatto erano la ragione principale per cui Roma controllava ormai l’intera penisola italiana.
L’altro vantaggio chiave che differenziava Roma da Cartagine, tuttavia, era l’aggressività strategica e la determinazione a portare la guerra a una conclusione decisiva. Cartagine si attenne a un atteggiamento altamente difensivo e paziente per tutta la durata della guerra, combattendo principalmente per difendere le sue roccaforti in Sicilia e mantenere aperte le sue linee di comunicazione navali. Anche nelle occasioni in cui Cartagine aveva un vantaggio numerico o qualitativo sull’acqua, non cercò mai in modo proattivo battaglie decisive. Nel complesso, l’obiettivo bellico di Cartagine era semplicemente quello di mantenere lo status quo e di conservare ciò che aveva. Al contrario, i Romani intrapresero le azioni decisive invadendo la Sicilia all’inizio della guerra, lanciando un’invasione dell’Africa cartaginese e cercando le opportunità per distruggere in modo decisivo la flotta nemica.
Roma subì molte gravi battute d’arresto, dalla sconfitta della campagna d’Africa, alle ripetute perdite di flotte a causa delle tempeste, fino alla brutta sconfitta a Drepana, quando Claudio ignorò gli avvertimenti dei sacri polli. In ogni circostanza, ricostruirono la loro forza navale e cercarono nuovi modi per portare la guerra a una conclusione decisiva. In senso lato, Roma combatté come se volesse vincere, mentre Cartagine combatté come se volesse resistere. Così Roma vinse, e Cartagine resistette, diminuita, almeno per un po’.
Interregno: Il mare romano
La Prima guerra punica divenne il conflitto navale più importante dell’antichità. Tra gli Stati del Mediterraneo occidentale, solo Cartagine aveva la capacità di essere un serio rivale di Roma nel III secolo, ma la perdita della Sicilia a favore dei Romani risolse definitivamente la questione della competizione navale. Senza le loro basi in Sicilia (e, successivamente, in Sardegna e in Corsica), la flotta cartaginese non poteva operare nel Mediterraneo. Nella Seconda guerra punica ci furono solo due piccoli scontri navali di scarsa importanza strategica, e il teatro primario della guerra fu l’Italia stessa dopo l’invasione via terra di Annibale.
Con l’annientamento definitivo di Cartagine dopo la Terza guerra punica, non esistevano più vere marine rivali, né Stati in grado di costruirle. Mentre Roma estendeva il suo dominio verso est, assorbendo vari Stati balcanici, ellenici e pontici mentre marciava inesorabilmente verso i suoi confini orientali in Siria, non incontrò veri sfidanti sul mare. Le flotte nemiche spesso rimanevano imbottigliate nei porti piuttosto che offrire battaglia; nella terza guerra mitridatica, nella battaglia di Lemnos (73 a.C.), la marina pontica scelse di spiaggiare le proprie navi e di combattere sulla terraferma piuttosto che scontrarsi con i Romani in mare aperto (fu comunque sconfitta). Man mano che Roma estendeva il suo potere verso est, il Mediterraneo divenne lentamente ma inesorabilmente un vero e proprio mare interno romano. L’ultimo Stato capace di costruire navi nel bacino del Mediterraneo – l’Egitto tolemaico – aveva una sofisticata capacità di costruzione navale, ma era in uno stato di declino e di crescente instabilità dinastica, e sarebbe entrato lentamente ma inesorabilmente nell’orbita romana.
La trasformazione del Mediterraneo in una zona interna dell’impero m isein discussione la ragion d ‘esseredella marina romana e il motore principale della potenza militare romana tornò ad essere l’esercito e le sue prodigiose capacità di ingegneria di combattimento. La marina riprese un ruolo decisamente subordinato, servendo in gran parte come supporto logistico per le legioni. Non dovendo affrontare alcuna minaccia credibile in mare, i Romani ridimensionarono rapidamente la marina.
Il virtuale smantellamento della marina all’inizio del I secolo a.C. portò al riemergere dell’unico tipo di minaccia acquatica ormai possibile: la pirateria. Nell’80 a.C., la pirateria era diventata una vera e propria minaccia in gran parte del Mediterraneo. Plutarco riferisce che più di 400 città in territorio romano erano state devastate da incursioni piratesche e che più di 1000 navi pirata operavano nel Mediterraneo all’apice della crisi – anche se, naturalmente, notiamo che non si trattava di una flotta controllata a livello centrale e che le navi erano probabilmente di qualità variegata. La cosa più famosa è che un giovane Giulio Cesare fu rapito e riscattato dai pirati mentre era in viaggio, ad un certo punto degli anni ’70, in un episodio molto abbellito e tristemente famoso.
La crisi della pirateria del I secolo non poteva rappresentare una minaccia esistenziale per il dominio romano, ovviamente, ma rappresentava una vera e propria emergenza interna. Particolarmente preoccupante era la minaccia alle spedizioni dall’Egitto. I terreni agricoli intorno al Nilo erano il granaio del Mediterraneo e l’accesso sicuro al grano a basso costo proveniente dall’Egitto era diventato un mattone fondamentale per il consolidamento dell’Impero. Non si trattava semplicemente di una questione di efficienza economica. La popolosa città di Roma importava praticamente tutto il suo grano e la distribuzione del grano al pubblico – la cosiddetta Cura Annonae – era un’istituzione civica cruciale. Lo storico Arran ha osservato, a proposito della crisi della pirateria, che “la città di Roma sentiva questo male con grande intensità, essendo i suoi sudditi afflitti e lei stessa soffrendo gravemente la fame a causa della sua stessa grandezza”.
I Romani reagirono alla crisi della pirateria nello stesso modo in cui reagirono alla maggior parte delle sfide alla sicurezza: con una campagna aggressiva e ad alta intensità, progettata per ottenere una vittoria rapida e decisiva. L’uomo scelto per stroncare la minaccia dei pirati fu Gneo Pompeo Magno, a noi noto come il rivale di Giulio Cesare, Pompeo Magno. A Pompeo furono conferiti poteri plenipotenziari eccezionali nel 67 a.C.. Arran scrisse in seguito che a Pompeo furono conferiti poteri dittatoriali su tutto il Mediterraneo, fino a una distanza di 75 chilometri nell’entroterra. Aveva anche un’autorità fiscale quasi illimitata e l’accesso al tesoro dello Stato per sostenere le sue operazioni. Avendo ricevuto il “potere assoluto” su tutto il mare e il litorale, Pompeo ricevette il comando di un’armata appena radunata. Il commento di Arran, secondo cui “mai nessun uomo prima di Pompeo si era mosso con un’autorità così grande conferitagli dai Romani”, sembra reggere all’esame.
La strategia di Pompeo si basava innanzitutto sulla divisione del Mediterraneo in nove settori di difesa marittima, ognuno dei quali posto sotto il comando di uno dei suoi aiutanti scelti a mano. Sembra che la principale preoccupazione di Pompeo fosse quella di non impegnarsi in un infruttuoso inseguimento del gatto e del topo intorno al mare, e voleva assicurarsi che praticamente ogni miglio di costa romana avesse forze a portata di tiro. Quindi portò la propria armata in Cilicia, una regione sulla costa meridionale dell’odierna Turchia che era diventata un centro operativo senza legge per molte bande piratesche, rendendola qualcosa di simile a un’antica Somalia.
La vista della flotta di Pompeo che scendeva sulla costa cilicia, completa di una vasta nuvola di trasporti che trasportavano attrezzature d’assedio e forze di terra, fece evidentemente una grande impressione ai pirati, che si guadagnavano da vivere rapinando navi mercantili e razziando i villaggi costieri. La prospettiva di un vero e proprio confronto militare con un’armata romana era ben al di sopra delle loro possibilità e Pompeo ricevette una resa di massa con pochissimi combattimenti. Arran ha scritto:
Il terrore del suo nome [di Pompeo] e la grandezza dei suoi preparativi avevano generato il panico tra i briganti. Speravano che, se non avessero opposto resistenza, avrebbero ricevuto un trattamento clemente. Per primi si arresero quelli che tenevano il Cragus e l’Anticragus, le loro più grandi cittadelle, e dopo di loro i montanari della Cilicia e, infine, tutti, uno dopo l’altro.
La rapidità della vittoria e la totale capitolazione dei pirati della Cilicia ebbero un grande effetto su Roma, che aveva previsto una campagna lunga e laboriosa. La nomina e i poteri di Pompeo dovevano durare tre anni, invece egli risolse la crisi della pirateria quasi senza spargimento di sangue in una sola stagione di campagna.
La sconfitta dei pirati cilici da parte di Pompeo, nel 67 a.C., confermò la potenza della flotta romana come strumento da chiamare in causa in caso di necessità e servì come una sorta di riconsacrazione del mare interno romano che era stato conquistato dai Cartaginesi. Dopo di ciò, i Romani non dovettero più affrontare una vera emergenza di sicurezza nel Mediterraneo fino al declino e al crollo dell’Impero. Ciò non significa, tuttavia, che il Mediterraneo fosse del tutto pacifico: al contrario, il mare sarebbe diventato un teatro cruciale delle guerre civili emergenti con il declino della Repubblica e la scena del suo atto finale. I Romani avevano spazzato via dal mare tutti i loro nemici. Ora si sarebbero combattuti tra loro.
Una (spero) breve digressione
Avviare una discussione sulle tarde guerre civili della Repubblica romana è sempre difficile, perché non è mai chiaro da dove cominciare. Una discussione sulle instabilità strutturali della tarda Repubblica richiederebbe molte più parole di quante ne possa tollerare anche la mia propensione alla verbosità. Ho sempre avuto una forte affinità con Giulio Cesare, che considero uno degli uomini più eccezionali mai esistiti, e anche ora sento l’impulso di divagare fuori tema e tornare indietro nel tempo per difendere le azioni di Cesare, esaltare la sua conquista della Gallia e spiegare la sua vittoria nelle guerre civili che portano il suo nome.
Penso tuttavia che risparmierò il lettore e riprenderò dalla morte di Cesare. L’assassinio di Giulio Cesare nel foro è una vignetta iconica della storia antica, soprattutto da parte di coloro che la inquadrano come la valorosa ribellione di patrioti repubblicani contro un pericoloso demagogo e tiranno. Ciò che viene quasi sempre tralasciato in questa storia, tuttavia, è che l’assassinio di Cesare non pose fine alle guerre civili di Roma né portò a una rinascita repubblicana, ma ebbe invece l’effetto esattamente opposto.
Cesare non divenne l’uomo più potente di Roma per caso, ma in virtù delle sue grandi capacità e dei suoi risultati, nonché del potente e diffuso sostegno delle sue legioni. La fazione di Cesare, quindi, non morì con lui quando il grande uomo esalò il suo ultimo respiro nel marzo del 44 a.C. – al contrario, il mondo romano si riaccese quasi immediatamente in un nuovo ciclo di guerre civili, l’ultima delle quali (e l’argomento principale verso cui stiamo serpeggiando) fu fondamentalmente un conflitto navale.
Dopo la morte di Cesare, la leadership de-facto della fazione cesariana ricadde principalmente sul famoso Marco Antonio, uno dei più stretti e longevi sostenitori di Cesare e comandante sul campo. Antonio ha notoriamente scatenato la rabbia di gran parte della popolazione urbana romana contro gli assassini di Cesare con un’entusiasmante orazione al funerale – anche se il testo del discorso nel Giulio Cesaredi Shakespeare è una ricostruzione romanzata, il discorso stesso era abbastanza reale. Fin dall’inizio, quindi, l’opinione pubblica era in gran parte avvelenata contro gli assassini, e a metà aprile i due cospiratori più importanti – Marco Giunio Bruto e Gaio Cassio Longino, noti alla storia semplicemente come Bruto e Cassio – furono costretti a fuggire dalla capitale e a rifugiarsi in Grecia. L’arrivo del principale erede di Cesare, il figlio adottivo Ottaviano (poi Augusto), non fece altro che rafforzare ulteriormente il sostegno pubblico alla fazione cesariana, soprattutto quando Ottaviano annunciò la sua intenzione di adempiere a un lascito testamentario di Cesare che prevedeva l’erogazione di 300 sesterzi in contanti a ogni cittadino plebeo di Roma.
Seguirono numerose lotte politiche, con nomine irregolari a vari consolati, governatorati e uffici sacerdotali. I dettagli di queste manovre politiche sono probabilmente interessanti solo per i più appassionati di storia romana, ma il risultato dell’intera vicenda è abbastanza semplice: nel novembre del 43 a.C., Antonio e Ottaviano, insieme a un terzo socio junior di nome Lepido (un altro dei generali di Cesare), si erano assicurati una concessione legale di potere dal Senato che concedeva loro poteri al limite del dittatoriale, che usarono per dichiarare guerra a Cassio e Bruto. L’anno successivo, Ottaviano e Antonio attraversarono la Grecia con un enorme esercito al seguito (lasciando Lepido a occuparsi del negozio a Roma) e sconfissero Cassio e Bruto in una serie di battaglie di ottobre vicino a Filippi, portando al suicidio di entrambi gli assassini.
È difficile, quindi, immaginare che il colpo di stato contro Cesare sia andato più male per i congiurati. Invece di disperdere il movimento di Cesare e ringiovanire le prerogative senatoriali, gli assassini furono presto costretti a fuggire da Roma e nel giro di due anni sia Cassio che Bruto erano morti e sconfitti, lasciando Antonio, Antonio, Ottaviano e Lepido erano i dominatori incontrastati dell’impero, con la sola eccezione della Sicilia, che era stata trasformata nella base di un signore della guerra ribelle di nome Sesto Pompeo, figlio del rivale di Cesare, Pompeo Magno.
L’essenza della grande guerra civile che seguì, quindi, non fu una guerra per decidere se la fazione cesariana avrebbe governato l’impero. Fu invece una guerra tra i principali eredi e alleati di Cesare. Per un certo periodo, essi si spartirono l’impero in modo scomodo e, quando Lepido (che era sempre il membro meno influente e più subordinato della squadra) fu espulso dal trio di governo nel 36 a.C., lasciò ad Antonio e Ottaviano il controllo più o meno incontrastato dell’impero.
Naturalmente sappiamo come finisce la storia. Sappiamo che Ottaviano, in quanto erede di Cesare, diventa il primo imperatore di Roma e assume il nome di Augusto. Ottaviano avrebbe in seguito lavorato per dipingere la sua sconfitta di Antonio come inevitabile, ma questo è lavorare a ritroso rispetto alla conclusione. In realtà, Antonio rappresentava una minaccia esistenziale per Ottaviano e per molti versi avrebbe dovuto essere considerato il favorito nelle scommesse per diventare padrone dell’impero.
Marco Antonio era un uomo eccezionale. Al momento della vittoria sugli assassini di Cesare, nel 42 a.C., era già un veterano di molte guerre, avendo servito con distinzione al fianco di Cesare per anni. A 41 anni era un uomo pienamente maturo e un generale esperto, in netto contrasto con Ottaviano, che aveva ancora 21 anni e non aveva alcuna esperienza militare di rilievo. Nella battaglia di Fillipo contro Cassio e Bruto, è da notare che Antonio vinse la battaglia – Ottaviano, che guidava l’ala sinistra della battaglia, fu costantemente respinto dalle forze di Bruto e fu salvato dalla sconfitta di Cassio sull’ala destra.
Oltre a essere più anziano, più maturo, più esperto e molto più abile come generale, Antonio era anche molto più ricco di Augusto. Questo fatto derivava dal modo particolare in cui l’impero era stato diviso tra loro. In base al Trattato di Brundesium del 40 a.C., che stabiliva le sfere di controllo dell’impero, Ottaviano assunse il controllo delle province occidentali, comprese la Gallia e l’Hispania. Antonio ricevette l’est romano – comprese Grecia, Macedonia, Asia Minore e Siria. Ciò era particolarmente importante perché la parte di Antonio era di gran lunga la più ricca e popolosa. La fama e il potere di Antonio in Oriente crebbero rapidamente: presiedette per un certo periodo la Grecia e fu acclamato come l’incarnazione di Dionisio, il dio che aveva conquistato l’Asia, e condusse una campagna vittoriosa in Armenia.
Tutto sommato, quindi, Antonio aveva carte migliori di Ottaviano. Era un generale superiore, di gran lunga più esperto e rinomato, e i suoi territori a est erano molto più ricchi di quelli di Ottaviano. Forte di una grande fama, sicuro delle proprie capacità e padrone indiscusso del ricco Oriente romano, Antonio era l’uomo più potente del mondo mediterraneo. E, naturalmente, aveva Cleopatra.
La figura di Cleopatra è stata gravemente infangata dalla moderna storia pop. Oggi sembra che la gente sia interessata soprattutto a discutere della sua etnografia, il che è piuttosto strano, dal momento che è ormai assodato che fosse di origine macedone, in quanto discendente del generale alessandrino Tolomeo. L’altro tropo su Cleopatra ruota generalmente intorno all’idea che fosse una sorta di antico sex symbol, con una complessa routine di bellezza che includeva un arcaico peeling chimico sotto forma di bagni nel latte fermentato.
Niente di tutto questo è interessante. Cleopatra VII Thea Philopator era una donna straordinariamente capace – una sorta di consumata sopravvissuta politica che ha abilmente sfruttato l’assistenza romana per vincere una guerra civile contro il fratello, il faraone Tolomeo XIII, e poi ha governato con successo per anni, mantenendo l’influenza e l’indipendenza del suo regno in un mondo mediterraneo che era completamente dominato da Roma. L’Egitto tolemaico, sebbene in chiara fase di declino rispetto alle sue precedenti vette, era ancora uno Stato ricco, popoloso e capace, e la nascente collaborazione di Cleopatra con Antonio fu un grande vantaggio per le risorse di quest’ultimo. Nell’incombente guerra civile, Cleopatra avrebbe fatto valere il suo peso, contribuendo con notevoli risorse navali ed economiche alla lotta di Antonio.
Così, in netto contrasto con i successivi sforzi di Ottaviano di liquidare la sconfitta di Antonio come inevitabile, verso la metà del 30 a.C. Antonio aveva una posizione immensamente potente in Oriente, consolidando una ricca base di risorse e un’alleanza con Cleopatra al di sotto delle proprie prodigiose capacità – e Antonio era, dobbiamo sottolinearlo ancora una volta, un uomo eccezionalmente dotato che aveva dimostrato ripetutamente di essere probabilmente il miglior generale vivente.
Sfortunatamente per Antonio, egli era solo un uomo dotato. Il suo nemico era un grande. Ottaviano sconfisse Antonio, come sappiamo, ma fu un affare combattuto e richiese campagne magistralmente condotte sia in campo politico che militare.
Antonio aveva condotto una sorta di gioco d’azzardo strategico nel rivendicare per sé la metà orientale dell’impero. Era più ricca e popolosa, certo, e offriva opportunità strategiche per ottenere fama contro la Partia e collegamenti con l’Egitto, ma comportava il grave svantaggio strategico di cedere l’Italia a Ottaviano, che dopo il trattato di Brundesium rimase per lo più a Roma o nelle sue vicinanze. Ciò diede a Ottaviano due importanti vantaggi: in primo luogo, gli permise di dominare gli sviluppi politici nella capitale (“controllare la narrazione”, come si direbbe nel linguaggio moderno) e, in secondo luogo, gli diede il controllo sul reclutamento dei legionari, dato che a questo punto della storia romana le legioni erano ancora formate solo da cittadini dell’Italia romana. Sebbene i termini degli accordi di condivisione del potere prevedessero che una parte delle legioni appena arruolate dovesse essere concessa ad Antonio, Ottaviano aveva il controllo su questo processo ed era in grado di piegare il flusso di manodopera a proprio vantaggio.
Confidando nella sua forte base materiale in Oriente, Antonio giocò male la sua mano e così facendo creò una crisi politica che Ottaviano non tardò a sfruttare. Il nocciolo della questione era l’intensificarsi dell’alleanza politica e della storia d’amore di Antonio con Cleopatra, che permise a Ottaviano di ritrarre Antonio come un infido e degradato schiavo d’amore di una regina straniera. Quando Antonio divorziò dalla moglie (sorella dello stesso Ottaviano) per sposare Cleopatra, Ottaviano denunciò questo fatto come un insulto a una donna romana d’onore e di buon carattere, con Antonio che l’abbandonava per cavalcare con una seduttrice straniera. Quando Antonio e Cleopatra presiedettero a cerimonie religiose indossando le vesti di divinità orientali, Augusto lo ritenne un “autoctono”, considerato umiliante e blasfemo dai patrioti romani. Quando Antonio celebrò un Trionfo (l’antica parata e cerimonia di vittoria romana) per se stesso ad Alessandria, Ottaviano lo accusò di pantomimare le sacre istituzioni romane in una capitale straniera. E così via.
Il colpo peggiore, di gran lunga, fu un decreto del 34 a.C. di Antonio e Cleopatra che lasciava in eredità molti dei territori orientali di Roma ai figli di Cleopatra (ora figliastri di Antonio). Tecnicamente, Antonio aveva l’autorità legale per farlo: come sovrano legalmente autorizzato dell’Oriente romano, aveva il potere di organizzare le province orientali e i regni clienti e di nominare i governanti locali. L’ottica delle “Donazioni di Alessandria”, come sono note, fu accolta molto male a Roma e il Senato si rifiutò di ratificare i lasciti. Il palcoscenico era stato completamente preparato per il grande spettacolo di Ottaviano: Antonio, come si diceva, era stato ipnotizzato sessualmente e ora era in preda a una regina straniera e intendeva tradire l’impero per poter governare in Oriente come un re.
In tutto questo, Antonio sbagliò malamente la sua strategia politica. Rifiutò o ignorò i ripetuti inviti del Senato a tornare a Roma e a spiegare le sue azioni, continuando invece a bighellonare in Oriente con Cleopatra. Si sentiva sicuro di avere abbastanza sostegno in Senato, ma Ottaviano glielo rivolse contro convincendo la maggior parte della fazione senatoriale di Antonio a lasciare Roma, cosicché ciò che rimaneva del Senato aveva pochissimi sostenitori di Antonio.
La campagna politica di Ottaviano contro Antonio suonava su tutte le corde del patriottismo romano: Antonio era stato evirato dalle seduzioni di Cleopatra e aveva commesso tradimento sostenendo la causa di una regina straniera contro gli interessi di Roma. Il Senato era ancora riluttante a sancire una guerra contro Antonio direttamente, ma Ottaviano aggirò questa reticenza dichiarando invece guerra a Cleopatra. Era il nemico perfetto per il patriottismo romano: uno straniero, un monarca, un egiziano e una donna. Alla fine del 32 a.C., il Senato in carica revocò i poteri consolari di Antonio e ratificò una dichiarazione di guerra a Cleopatra. Ottaviano guidò i riti di guerra, pregando Giove e garantendo che la causa romana era giusta, prima di scagliare una lancia in una zona di terra fuori dal tempio, a indicare il territorio del nemico.
Infine, arriviamo alla grande guerra: La guerra di Ottaviano, la guerra di Azio, che inaugura la grande era imperiale.
Il capolavoro di Agrippa
Antonio dovette fare una scelta strategica difficile. La sua base materiale per la guerra era superiore a quella di Augusto. Aveva più navi, più uomini e più denaro, e aveva una rete di re clienti subordinati in Oriente che potevano fornirgli un consistente contingente di cavalleria. Inoltre, cosa ancora più importante, era un grande generale, mentre i precedenti di Ottaviano in battaglia erano scarsi e discontinui. Pochi avrebbero potuto dubitare che Antonio avrebbe sconfitto Ottaviano in una battaglia campale sulla terraferma, se avessero scelto di schierarsi semplicemente su un grande campo e di confrontarsi.
Stranamente, però, nel 32 a.C. Antonio mostrò una sostanziale paralisi strategica. È stato suggerito (probabilmente correttamente) che la sua migliore linea d’azione sarebbe stata quella di dirigersi direttamente verso l’Italia e sbarcare sulla sua costa meridionale, creando una minaccia immanente a Roma che avrebbe costretto Ottaviano a incontrarlo sul campo. Invece, scelse una strategia mista che prevedeva il dispiegamento in avanti delle sue forze, senza però passare direttamente all’offensiva contro Ottaviano. Stabilì la sua flotta nel Golfo Ambracio, direttamente di fronte al Mar Ionio dall’Italia meridionale, e distribuì le sue legioni in campi intorno alla Grecia settentrionale. In questo modo si trovava in una posizione minacciosa che gli consentiva in qualsiasi momento di lanciare un’invasione dell’Italia, ma dopo essersi schierato in avanti in questo modo, si mise sulla difensiva e aspettò la prima mossa di Ottaviano. Ottaviano era in difficoltà. Antonio si trovava ora in una posizione strategica che gli consentiva di invadere l’Italia meridionale o di interdire il traffico navale romano, ma il passaggio di Antonio a una difesa strategica apriva la possibilità di una risposta audace.
Antonio era un generale più anziano, più esperto e molto più bravo. Aveva più uomini, più navi, più denaro e una ricca compagna, Cleopatra, che poteva rifornire le sue forze con il grano egiziano. Tutto questo non aveva importanza. Ottaviano aveva Agrippa.
Marco Agrippa fu il più grande ammiraglio del mondo antico. Nato da una famiglia plebea, era entrato nell’orbita del clan di Giulio Cesare durante le guerre civili e divenne uno dei più stretti amici e confidenti di Ottaviano. Sotto gli auspici di Ottaviano, dimostrò un’insolita attitudine alle operazioni navali, guidando la ricostruzione della Marina romana da zero con molti miglioramenti tecnici, tra cui una balista che sparava un rampino per catturare e abbordare le navi nemiche. Nel 36 a.C., fu messo al comando di una spedizione contro il ribelle signore della guerra Sesto Pompeo e, in un paio di battaglie, distrusse con facilità la flotta di Sesto, costringendolo a capitolare. Per questo risultato, Ottaviano conferì ad Agrippa una rara onorificenza: una corona d’oro decorata in modo da sembrare la prua di una nave – la cosiddetta “Corona Navale”. Agrippa fu solo il secondo romano a ricevere una corona di questo tipo e gli fu permesso di indossarla nelle parate trionfali, che lo contraddistinguevano come padrone dei mari di Roma sotto gli occhi del pubblico. Dopo aver aggiunto un altro fiore all’occhiello combattendo una spedizione fluviale in Illiria, Agrippa poteva a buon diritto affermare di essere il più accreditato comandante navale vivente – ma avrebbe ancora mostrato meraviglie strategiche ancora maggiori.
Agrippa e Ottaviano sapevano che, almeno all’inizio, avevano scarse prospettive di impegnare le forze di Antonio, molto più numerose, in una battaglia campale, sia per terra che per mare. Agrippa vide, tuttavia, che le potenti forze di Antonio avevano una vulnerabilità di fondo nella loro catena logistica. Schierati in avanti nella Grecia settentrionale, gli uomini di Antonio non potevano essere nutriti dalla terraferma e dovevano essere riforniti con regolari spedizioni di grano e altri rifornimenti, per lo più dall’Egitto (questa base di appoggio fu uno dei grandi contributi di Cleopatra alla causa). Queste spedizioni dovevano attraversare un percorso lungo e tortuoso dall’Egitto a Creta, poi fino al Peloponneso, da dove risalivano la costa greca, scaricando i rifornimenti nel porto di Patrae o proseguendo fino a dove la flotta di Antonio era ancorata nel Golfo Ambracio.
Il fatto che Antonio si affidasse alle navi per rifornire le sue forze suggeriva una vulnerabilità. Saccheggiare queste spedizioni sarebbe stato un buon inizio, ma Agrippa aveva in mente un piano ancora più audace. Nel marzo del 31 a.C. avrebbe eseguito una delle operazioni navali più decisive e aggressive di tutti i tempi.
Era una sonnolenta giornata di primavera nella fortezza di Metone. Situata su un affioramento roccioso di terra accanto a un porto naturale ampio e ben riparato, Metone si trovava nell’angolo sud-occidentale della Grecia, sulla punta del Peloponneso. Si trattava di una posizione altamente strategica, situata direttamente sulla rotta di navigazione intorno alla Grecia. Metone aveva visto innumerevoli navi andare e venire da una parte e dall’altra, dalla Siria e dall’Egitto all’Italia o a Patrasso, e viceversa. In quella particolare mattina, tuttavia, le vedette non avrebbero visto le navi mercantili che si aspettavano, che trasportavano grano per l’esercito di Antonio, ma una piccola armata di quinqueremi sotto il comando personale di Agrippa.
Metone era una delle posizioni più strategiche dell’intera guerra, in grado di proteggere (o interdire) tutto il traffico navale proveniente dal Peloponneso e di costituire l’anello centrale di una lunga catena di porti e basi navali che proteggevano il collegamento di Antonio con l’Egitto. La sua posizione rimase strategica per molti secoli e fino al XVI secolo rimase una fortezza fondamentale in possesso di Venezia. Pur essendo estremamente strategica e importante, e quindi difesa con una guarnigione di truppe di Antonio, Metone era così lontana dal teatro principale della guerra che la sua guarnigione non era preparata a un attacco, e Agrippa riuscì a impadronirsi della fortezza e del porto con un attacco a sorpresa. Lo storico Strabone scrisse che Agrippa catturò Metone con un “attacco dal mare”, il che suggerisce che egli prese semplicemente d’assalto il porto e colse la guarnigione completamente di sorpresa.
L’attacco magistrale di Agrippa a Metone fu un colpo di stato di altissimo livello. È difficile sottolineare quanto il piano fosse rischioso, dati i limiti della navigazione dell’epoca. Ancora oggi non si sa bene quale rotta o quale metodo di navigazione Agrippa avrebbe potuto utilizzare, perché per raggiungere Metone era necessario navigare direttamente nel cuore del territorio nemico senza essere scoperti. Le flotte di galee dovevano rimanere il più possibile vicino alle coste e fare frequenti approdi, ma in questo caso tutti i porti sulla rotta principale erano occupati dalle forze di Antonio. In qualche modo, con mezzi a noi sconosciuti, Agrippa tracciò una rotta e riuscì ad apparire, come dal nulla (o dall’acqua, se preferite), nelle retrovie strategiche di Antonio, utilizzando una combinazione di ancoraggi improvvisati, navigazione notturna e innovazione nella navigazione. Il fatto che ci sia riuscito a marzo, quando le condizioni di navigazione erano ancora increspate, non fa che aumentare la portata dell’impresa. Sappiamo che si trattò di un’impresa di navigazione impressionante, semplicemente in virtù del fatto che la guarnigione di Metone non credeva di poter essere attaccata.
L’attacco ottenne una sorpresa strategica totale e Antonio perse una delle sue basi navali più importanti prima che qualcuno si rendesse conto di cosa fosse successo. La mossa può essere paragonata all’attacco giapponese a Pearl Harbor, in quanto una forza assopita fu improvvisamente presa d’assalto quando non credeva nemmeno che fosse possibile un attacco nemico. A differenza di Pearl Harbor, naturalmente, l’operazione di Agrippa a Metone funzionò.
Ora in possesso della fortezza e del porto di Metone, Agrippa era in grado non solo di interdire le spedizioni di Antonio provenienti dal Peloponneso, ma anche di utilizzare Metone come base operativa avanzata per condurre ulteriori incursioni e colpire la catena logistica di Antonio. Per tutta la primavera, egli compì ripetuti raid sulla costa greca, tra cui quelli su Patrasso e Corinto. Ciò ebbe l’effetto fantasticamente destabilizzante non solo di interrompere la catena logistica di Antonio, ma anche di diluire la forza di Antonio, che ora doveva distribuire sempre più navi e uomini nelle sue retrovie per difendere le sue basi dalle incursioni di Agrippa.
La cattura di Metone fu un momento cruciale della guerra, che contribuì a pareggiare le probabilità che fino ad allora avevano favorito Antonio, diluendo la sua forza e iniziando il processo di affamamento dei suoi uomini. Per nutrire le sue forze, Antonio dovette infine imporre una tassa sul grano alla Grecia, ma anche con la dura requisizione delle provviste ai locali si sarebbe rivelato un duro lavoro per sostenere i suoi uomini.
Fino a quel momento, Antonio aveva sprecato i suoi vantaggi di generazione di forze e le sue risorse superiori con l’inattività, e ora aveva Agrippa che operava nelle sue retrovie strategiche. Ma questo era solo il preludio. L’atto principale stava per iniziare. Ottaviano stava arrivando.
Il perno del mondo: La battaglia di Azio
L’arte del generale è cambiata notevolmente nel corso della storia, con l’evolversi della natura e delle dimensioni della guerra. In tutte le epoche di violenza organizzata dell’uomo, tuttavia, una qualità è sempre rimasta assolutamente essenziale per ogni generale di successo: l’attributo intangibile e indispensabile che chiamiamo risolutezza. Un generale deve essere pronto a perseguire rapidamente e coraggiosamente una linea d’azione e a farlo in modo proattivo e di propria iniziativa. I generali di successo sono quelli che si rendono soggetti della campagna, piuttosto che oggetto, e possiedono il coraggio e l’energia per guidare gli eventi anche di fronte all’incertezza.
Questo era pienamente compreso dai Romani, che avevano una lunga tradizione di celebrazione e di esaltazione di una generalità audace e aggressiva, in linea con la loro predilezione per le campagne ad alta intensità e risolutezza. Marco Antonio lo sapeva bene. Era un veterano di molte guerre e aveva combattuto decine di battaglie, e sapeva, sia per esperienza personale sia per i molti anni trascorsi al fianco del grande Giulio Cesare, che l’esitazione e la letargia non erano certo una ricetta per la vittoria. Nonostante la sua lunga carriera militare, la sua comprovata abilità come generale e la sua potente base di risorse (che rimaneva superiore a quella di Ottaviano), nel 31 a.C. Antonio mancò fatalmente di risolutezza. Al contrario, fu Ottaviano – nonostante fosse meno esperto, più giovane e più debole sia in termini di navi che di uomini – a guidare continuamente gli eventi, prendendo l’iniziativa e non cedendola mai fino a quando Antonio non fu esaurito e distrutto.
L’iniziativa era passata per la prima volta dalla parte di Ottaviano con l’audace e operativamente disastrosa cattura di Metone da parte di Agrippa in marzo, che aveva dissipato le forze di Antonio e lo aveva costretto a combattere la campagna successiva con una linea di rifornimento compromessa. Con Agrippa ormai insediato nelle retrovie operative di Antonio, che molestava le sue navi e faceva il cecchino nelle sue varie basi navali e nei suoi porti, Ottaviano sfruttò lo slancio passando dall’Italia alla Grecia in aprile.
Ottaviano e Agrippa costruirono una strategia coerente sul fatto che Antonio e Cleopatra, pur disponendo di un numero maggiore di uomini e navi in totale, avevano disperso le loro forze nella Grecia nord-occidentale e lungo la loro lunga catena di basi e depositi. Come spesso accade in guerra, la geografia racconta gran parte della storia: per questo motivo, ci concediamo uno sguardo allo spazio di battaglia che conosciamo come Azio.
La flotta di Antonio era basata nel Golfo Ambracio, sulla costa nord-occidentale della Grecia. Il Golfo Ambracio è un porto ampio e accogliente, largo circa 20 miglia e largo 10 miglia da nord a sud. Una delle sue caratteristiche distintive è la stretta entrata, riparata da due penisole che si incurvano l’una verso l’altra. Sebbene il golfo in sé sia molto grande, l’ingresso è largo meno di un chilometro ed è riparato dalle penisole che si intrecciano, così che una nave potrebbe facilmente passare davanti al golfo senza nemmeno accorgersi della sua presenza. Il nome “Actium”, in quanto tale, si riferisce tecnicamente alla meridionale delle due penisole, ma è giunto fino a noi come nome dello spazio di battaglia intorno al golfo e della grande contesa che vi si sarebbe combattuta.
Azio e il Golfo Ambracio erano il luogo ideale per Antonio per basare la sua flotta. Il golfo è estremamente ben riparato dalle tempeste, con vaste spiagge in grado di ospitare centinaia di navi. Situato comodamente sulla costa occidentale della Grecia, è il luogo perfetto per radunare le forze per un’invasione dell’Italia attraverso il Mar Ionio. Se c’è uno svantaggio del Golfo come punto di sosta, tuttavia, è il terreno della penisola di Azio, che è paludoso e angusto. La natura paludosa del terreno rende sconsigliabile l’accampamento di un grande esercito per un periodo di tempo prolungato. Per questo motivo, sebbene la flotta di Antonio fosse al sicuro nel Golfo, egli mantenne le sue legioni disperse nella Grecia settentrionale in una rete di accampamenti.
Fu questa dispersione delle forze terrestri di Antonio che permise a Ottaviano di raccogliere le sue forze in aprile e di sconvolgere Antonio con un improvviso passaggio in Grecia. Ottaviano aveva radunato le legioni e la flotta a Brundesium, nell’Italia meridionale. Quando decampò da Roma per unirsi alle sue forze, compì il passo insolito e senza precedenti di costringere l’intero Senato a unirsi a lui. Questo perché, sebbene avesse fatto molto per consolidare la sua posizione politica, non aveva in alcun modo un primato incontrastato ed era giustamente preoccupato di essere deposto da un colpo di stato durante la sua assenza. Così, il Senato fu più o meno arruolato per andare in guerra come ostaggio, in modo che Ottaviano potesse tenerli d’occhio, anche se ovviamente ufficialmente lo scopo di radunare i senatori era quello di dimostrare l'”unità” della causa romana.
Lo spiegamento di Ottaviano nella Grecia settentrionale fu uno sviluppo sconvolgente, sia per la sua aggressività strategica sia per la risposta assolutamente passiva di Antonio e Cleopatra. La flotta di Ottaviano, contenente circa 230 navi (con un numero imprecisato di trasporti e chiatte di rifornimento al seguito) partì da Brundesium e sbarcò in aprile alla foce del fiume Acheronte, poco più di 30 miglia a nord del Golfo Ambracio. Entrambe le parti si prepararono a convergere verso il golfo.
La marina di Antonio, nonostante fosse di stanza nei pressi di Azio, non fece nulla per contestare lo sbarco di Ottaviano. Sembra probabile che stessero aspettando sia l’arrivo di Antonio stesso (che aveva trascorso l’inverno in condizioni lussuose a Patrae con Cleopatra), sia delle sue legioni, che rimanevano sparse per la Grecia nei loro accampamenti. Questo interregno, mentre Antonio e Cleopatra si affrettavano a nord verso Azio e le legioni di Antonio si mobilitavano nello spazio di battaglia, permise a Ottaviano di far marciare le sue forze a sud del golfo e di stabilire il proprio accampamento.
Così, in seguito alla passività di Antonio, nacque uno degli accordi più strani che si potessero immaginare, con i due eserciti che si schierarono incruentemente sulle sponde opposte del golfo. Antonio e Cleopatra si accamparono sulla penisola meridionale all’imboccatura del golfo, vicino ad Azio, con la flotta di Antonio ormeggiata sulla riva interna. Ottaviano costruì il suo accampamento sull’altura della penisola settentrionale, con un vicino accesso al mare nella baia di Gomaros.
Antonio aveva più uomini di Ottaviano – probabilmente circa 100.000, contro gli 80.000 di Ottaviano. Questo considerevole vantaggio numerico era in qualche modo attenuato dalla qualità variegata degli uomini di Antonio. Poiché Ottaviano attingeva la sua forza lavoro dal nucleo italiano dell’impero, le sue forze consistevano quasi interamente di legionari pesantemente armati e corazzati, tra cui molti veterani. Antonio, invece, mobilitò uomini provenienti da molti degli Stati clienti di Roma a est. Sebbene potessero fare la differenza in battaglia, erano armati in modo più leggero e non erano addestrati secondo gli standard esigenti dei legionari. Antonio aveva quindi più uomini, ma i due eserciti avevano probabilmente un numero quasi equivalente di legionari che avrebbero dovuto fare il lavoro pesante in una battaglia a tappe. In ogni caso, Antonio si sentiva senza dubbio molto sicuro delle sue possibilità in una battaglia del genere. Era un generale migliore di Ottaviano e aveva un esercito più numeroso.
Sfortunatamente per Antonio, Ottaviano non gli offrì una simile battaglia. Una volta che le legioni di Antonio furono tutte arrivate e si misero in riga, egli attraversò l’imboccatura del golfo e costruì un campo avanzato sulla penisola settentrionale (cioè dalla parte di Ottaviano del golfo) – ma quando Antonio radunò le sue legioni e offrì battaglia, Ottaviano si rifiutò di uscire dal suo campo fortificato.
Ottaviano non aveva motivo di accettare una battaglia campale sulla terraferma, rischiando tutto in un unico scontro con un generale più esperto e un esercito più numeroso. Aveva Agrippa, che continuava a distruggere Antonio in mare. Agrippa arrivò in teatro con la sua flotta e si incontrò con l’armata di Ottaviano (per un totale di quasi 400 navi). A un certo punto, dopo che tutte le forze convergevano su Azio, Agrippa vinse un altro scontro con la flotta di Antonio e catturò l’isola di Leuca (a sud-ovest del golfo). Ciò diede ad Agrippa il controllo di un ottimo porto, dal quale poteva sia bloccare l’ingresso del golfo sia assicurare un flusso costante di rifornimenti via mare all’accampamento di Ottaviano.
Forse Antonio non se ne era ancora reso conto, ma era sull’orlo dello scacco matto strategico. Sembra che Antonio desiderasse combattere un’unica battaglia decisiva a terra, in cui lui e Ottaviano avrebbero risolto l’intera guerra con le loro legioni in un solo giorno. Ma i suoi sforzi per provocare Ottaviano in una battaglia erano falliti e non aveva modo di assediare il campo di Ottaviano mentre Agrippa governava le onde. Peggio ancora, Agrippa poteva ora interrompere tutto il traffico marittimo verso Azio, mettendo in serio pericolo le linee di rifornimento di Antonio.
Così, Antonio e Cleopatra rimasero ad Azio per mesi, fissando imbronciati l’accampamento di Ottaviano e le navi di Agrippa, che si aggiravano nei mari fuori dal golfo. Piuttosto che provocare Ottaviano in una battaglia decisiva, Antonio era caduto in una trappola e si era trovato in uno stato di assedio. A metà estate, la morsa di Agrippa sulle rotte marittime cominciava a fare effetto e l’accampamento di Antonio divenne teatro di una fame diffusa, che aumentò la vulnerabilità dei suoi legionari alle zanzare malariche che si riproducevano nella palude vicino ad Azio.
Non sappiamo, ovviamente, con precisione quanti uomini nell’accampamento di Antonio morirono a causa di malattie trasmesse dalle zanzare e dalla dissenteria, in gran parte provocate da razioni inadeguate per gentile concessione del blocco di Agrippa. Sappiamo, tuttavia, che le condizioni di assedio de-facto avevano sostanzialmente indebolito le forze di Antonio all’inizio di agosto, quando lui e Cleopatra sembrano essere giunti tardivamente alla conclusione di dover lasciare Azio il prima possibile.
L’estate del 31 a.C. era stata sconvolgente. Antonio e Cleopatra erano arrivati in Grecia molti mesi prima con una potente armata di oltre 500 navi, un vasto esercito e casse letteralmente piene d’oro, poiché Cleopatra aveva portato con sé il tesoro egiziano. Con tutte queste risorse a disposizione, non ottennero nulla. Permisero ad Agrippa di scavare le loro vulnerabili linee di rifornimento, assistettero passivamente allo sbarco di Ottaviano e alla sua marcia fino alle porte della base navale di Antonio ad Azio, e poi – a parte alcuni tentativi a metà da parte di Antonio di attirare Ottaviano per un combattimento – si limitarono a languire nel loro accampamento, soffrendo di una totale paralisi strategica mentre le loro forze si esaurivano lentamente. La letargia e la passività di Antonio e Cleopatra non sfuggirono ai numerosi alleati di Antonio, soprattutto i re degli Stati clienti orientali di Roma, che egli aveva radunato per la guerra. Per tutta l’estate, Antonio perse forze sia a causa di malattie che di diserzioni, mentre Ottaviano invogliava un flusso costante di sostenitori e alleati di Antonio a cambiare schieramento.
L’aspetto più notevole di tutto questo è stato il tempo in cui Antonio e Cleopatra hanno tollerato questa posizione strategica senza speranza. Antonio avrebbe dovuto lasciare Azio in maggio, una volta che fosse stato chiaro che Ottaviano non gli avrebbe concesso una battaglia campale. A maggio, Antonio avrebbe potuto ritirarsi nella Grecia meridionale mentre le sue forze erano ancora completamente intatte e i suoi alleati rimanevano dietro di lui. Invece, rimase per mesi in un accampamento malarico e isolato, finché non fu più possibile rimandare la necessità di partire.
La storica battaglia di Azio, quindi, fu un tentativo di fuga. Antonio e Cleopatra avevano bisogno di uscire da Azio il prima possibile e le loro priorità (in ordine sparso) erano di salvare prima se stessi, poi il loro enorme tesoro e infine i loro uomini. Probabilmente sapevano che gran parte delle loro forze sarebbero state lasciate indietro, in particolare le legioni che non potevano essere evacuate via mare e che avrebbero dovuto cercare di fuggire via terra nel loro stato di fame e malattia.
Sappiamo che le forze di Antonio furono devastate dalle malattie e dalla fame, innanzitutto perché dovette bruciare una parte consistente delle sue navi, non avendo più i rematori per equipaggiarle. Dopo aver iniziato la guerra con quasi 500 navi nella sua flotta, Antonio ne radunò appena 230 per la battaglia, di cui circa 170 erano le sue navi romane e le restanti 60 rappresentavano il contingente egiziano di Cleopatra. Ottaviano e Agrippa, al contrario, avrebbero portato in battaglia quasi 400 navi e sull’acqua Antonio – operatore terrestre e generale di legioni per eccellenza – sarebbe stato superato dal grande Agrippa.
L’unica salvezza di Antonio – anche solo teoricamente – era il fatto di avere diverse navi più grandi e pesanti nella sua flotta. Mentre la flotta di Ottaviano era composta quasi esclusivamente dalle quinqueremi a cinque banchi che costituivano il pilastro delle flotte romane, Antonio aveva un contingente di navi più grandi e più pesanti, che andavano da sei fino a dieci banchi di remi. Si trattava di navi massicce, con un equipaggio di centinaia di rematori, originariamente concepite per assaltare porti fortificati. I loro ponti tentacolari portavano torri da cui gli arcieri potevano sparare contro le navi nemiche, insieme ad armi d’assedio come lanciarazzi e catapulte. Senza dubbio, la presenza di navi così imponenti può aver fatto molto per il morale degli uomini di Antonio, anche se forse solo 30 delle sue 230 navi erano questi modelli più grandi. L’ironia, tuttavia, è che il lungo letargo di Antonio ad Azio aveva neutralizzato anche questo vantaggio. Le colossali navi a dieci banchi erano troppo grandi per essere efficaci in battaglia, a meno che non avessero un equipaggio completo di rematori ben riposati e ben nutriti, cosa che Antonio non aveva.
Questo ha portato alcuni storici a sostenere che fosse piuttosto strano che Antonio scegliesse di portare in battaglia le sue navi più grandi, quando non poteva equipaggiarle adeguatamente. La discrepanza rivela quanto la sua posizione strategica fosse diventata disastrosa. La battaglia imminente non sarebbe stata un tentativo di distruggere la flotta di Ottaviano, ma piuttosto di fuggire da essa – ma Antonio non poteva dire ai suoi uomini che stavano per fuggire. Doveva dare loro l’impressione che stava ancora combattendo per vincere, per evitare un’ondata di diserzioni, arresti e ammutinamenti. Pertanto, le navi più grandi dovevano essere portate in battaglia per mantenere l’apparenza della lotta, anche se erano così ponderose e lente che non sarebbero state in grado di fuggire una volta iniziata la fuga. Antonio aveva anche bisogno di caricare alberi e vele sulle sue navi in modo che potessero prendere il vento e fuggire, ma questo era insolito: gli alberi aggiungevano peso morto in combattimento e di solito venivano tolti prima di una battaglia. Antonio dovette quindi dire ai suoi uomini che le vele sarebbero servite per inseguire la flotta di Ottaviano dopo la battaglia, mentre in realtà era lui che intendeva fuggire.
Il 2 settembre 31 a.C., ciò che restava della flotta di Antonio si riversò all’imboccatura del Golfo Ambracio e formò una linea di battaglia. La sua prima linea consisteva in tre squadroni, ciascuno con circa sessanta navi, schierati in un semicerchio protettivo, con il contingente egiziano di Cleopatra nelle retrovie, che trasportava sia la regina sia il suo enorme tesoro – agli occhi di Antonio, le due risorse più importanti sul campo. Mentre formavano la loro linea, avrebbero visto la vasta armata di Ottaviano e Agrippa che si apprestava a bloccare la loro via d’uscita.
La conduzione della battaglia da parte di Antonio fu complicata dalle esigenze contrastanti del combattimento e della fuga. Di fronte a una flotta nemica più grande e più agile, lo schieramento “corretto” per Antonio era quello di avvolgere la sua linea verso la costa, per impedire ad Agrippa di aggirarlo. Tuttavia, per poter uscire in mare aperto, la sua flotta doveva allontanarsi dal riparo della costa, in modo da poter superare l’isola di Leuca e virare verso sud. Doveva anche aspettare che il vento si alzasse alle sue spalle, per dare la spinta necessaria a liberarsi della flotta di Ottaviano.
Ancora una volta, Ottaviano e Agrippa rifiutarono di dare ad Antonio una soluzione facile. Sapevano, grazie alle informazioni fornite da un disertore, che Antonio puntava a sfondare e, idealmente, volevano disordinare la linea di Ottaviano attraverso lo speronamento a prua con le sue navi più pesanti all’inizio. La flotta di Ottaviano formò quindi la sua linea a quasi un miglio nautico di distanza da quella di Antonio e aspettò. Antonio non poteva permettersi di aspettare all’infinito – aveva bisogno di partire e, una volta che il vento cominciò a soffiare a suo favore, non ebbe altra scelta se non quella di salpare – ma rimanendo in attesa a una distanza modesta, Agrippa e Ottaviano costrinsero i rematori di Antonio (già affamati e in cattive condizioni di salute) a sforzarsi per colmare il divario.
La carica iniziale di Antonio, quindi, non riuscì a fare molti danni: le sue navi più grandi non erano in grado di mantenere la massima velocità e tutti gli indizi suggeriscono che il suo attacco ebbe un valore d’urto molto limitato. Invece, la flotta di Ottaviano, molto più numerosa, iniziò a circondare i fianchi di Antonio, mentre quest’ultimo usciva in mare aperto per unirsi alla battaglia. La battaglia si trasformò in una mischia indistinguibile, con la flotta inferiore di Antonio che lentamente si allungava e si arrovellava in mezzo a una grandine di frecce e schegge di legno. Mentre la flotta di Ottaviano si avvolgeva lentamente ma inesorabilmente intorno ai bordi dello schieramento, si vedeva aprirsi un varco al centro della formazione di Antonio – la naturale conseguenza di una flotta di 230 navi che cercava di resistere in mare aperto con un’armata di 400.
Era questo varco al centro dello schieramento di Antonio che Cleopatra stava aspettando. Indugiando nelle retrovie della battaglia, lontano dagli accesi combattimenti in linea, Cleopatra e le sue 60 navi da guerra egiziane aspettavano il momento di fuggire. La regina si fece strada con la sua nave ammiraglia splendidamente decorata – descritta dallo storico romano Florus come una “nave d’oro con vele di porpora” – e sparò direttamente attraverso la parte più sottile della linea. La flotta di Ottaviano, che era pienamente impegnata nei combattimenti, non fu in grado di staccare le navi per tagliarle la strada o inseguirla. Antonio stesso si trasferì dalla sua massiccia nave ammiraglia a dieci banchi a una quinquereme molto più veloce e seguì il suo amante attraverso il varco. Forse venti delle navi romane di Antonio riuscirono a seguirlo e a unirsi alla fuga: sommate alle sessanta navi di Cleopatra, ciò significa che circa 80 navi riuscirono a fuggire da Azio, issando le vele e salpando alla massima velocità verso l’Egitto. Il resto della flotta di Antonio, un tempo splendida, rimase a morire o ad arrendersi, gettata sotto l’autobus per coprire la fuga.
La battaglia si protrasse ancora per diverse ore, soprattutto perché la maggior parte della flotta di Antonio – che era schierata e combatteva pesantemente lungo una linea di 3 miglia – non si accorse della sua scomparsa. Alla fine, Agrippa ordinò l’uso di armi incendiarie, come frecce infuocate e vasi di catrame ardente, per bruciare le navi superstiti di Antonio. Questa era considerata una tattica insolita, perché le marine antiche preferivano sempre catturare le navi nemiche quando possibile, ma è probabile che la minaccia del fuoco sia stata utilizzata per spaventare gli uomini di Antonio e indurli alla resa. E questo, come si suol dire, fu tutto.
Il grande polimatico tedesco Oswald Spengler riteneva che la battaglia di Azio fosse uno degli eventi più importanti della storia umana. Secondo lui, essa confermò il soffocamento di una civiltà emergente orientata verso l’Oriente (“magiaro”) da parte della più riconoscibile e familiare Roma “apollinea”. Mentre le sue teorie sui simboli primi della civiltà e sulla pseudomorfosi esulano dal nostro scopo di discussione in questa sede, dobbiamo davvero criticare il suo inquadramento della battaglia stessa.
La battaglia di Azio fu decisa molto prima che le due flotte si scontrassero il 2 settembre. La sconfitta di Antonio non fu decisa da una singola battaglia, sia essa di terra o di mare. In effetti, la teoria della battaglia decisiva era proprio la grande speranza mal riposta di Antonio.
Antonio sembra aver operato fin dall’inizio come se potesse provocare o attirare Ottaviano in un’unica, decisiva battaglia, preferibilmente sulla terraferma. Egli evitò in larga misura la dimensione navale della guerra, considerando la sua marina come un apparato logistico e di trasporto per le sue legioni. La sua “teoria della vittoria” si basava sull’ingenuo presupposto che Ottaviano avrebbe accettato una battaglia campale contro le sue forze molto più numerose. Nonostante avesse risorse superiori all’inizio del conflitto, non riuscì a portare avanti una campagna proattiva e lasciò che le sue forze languissero e si deteriorassero.
Al contrario, Ottaviano e Agrippa perseguirono un approccio coerente e sfaccettato alla guerra, volto a plasmare le condizioni a loro favore. Il fondamento della loro vittoria fu la gestione magistrale della marina da parte di Agrippa, che iniziò con la fulminea cattura di Metone e continuò per tutta l’estate, soffocando lentamente le spedizioni e i rifornimenti di Antonio. Antonio voleva che le legioni combattessero e decidessero la guerra in un solo giorno, su un solo campo, ma Agrippa lo costrinse a una guerra di logoramento in cui Ottaviano aveva un vantaggio insuperabile grazie al suo comando delle onde.
La condotta generale di Antonio lasciava molto a desiderare. La sua decisione di dislocare le sue forze nella Grecia settentrionale lo mise in condizione di prendere l’iniziativa con un’invasione dell’Italia, ma la sua incapacità di fare il passo successivo lasciò le sue lunghe linee di rifornimento vulnerabili al più aggressivo ed energico Agrippa. Quando Ottaviano passò in Grecia e si accampò ad Azio, Antonio si precipitò ad incontrarlo, ma poi prese l’imperdonabile decisione di languire per mesi nel suo accampamento bloccato, in attesa che qualcosa accadesse. Dopo aver iniziato la guerra con quasi 500 navi nella sua flotta, riuscì a radunarne meno della metà per la battaglia finale.
In definitiva, Antonio era un generale formidabile e di talento che ebbe la sfortuna di combattere una guerra contro i suoi superiori. Era un uomo impressionante, ma Agrippa e Ottaviano erano grandi uomini nel senso più completo del termine. Agrippa dimostrava una padronanza delle operazioni navali e un’aura di energia e vitalità che Antonio non avrebbe mai potuto eguagliare, mentre la passività e l’indifferenza di Antonio nei confronti del teatro navale si rivelarono la sua rovina. Le sue risorse superiori vennero sprecate in uno stato permanente di reattività, mentre Agrippa sistematicamente e inesorabilmente gli sgretolava la periferia.
Agrippa vinse il mare per Ottaviano e la loro guerra contro Antonio si concluse con una coda appropriata. Il 1° agosto 30 a.C., Ottaviano entrò nella capitale tolemaica ad Alessandria – sulla scia della disastrosa campagna di Azio, Antonio e Cleopatra riuscirono a opporre solo una scarsa resistenza e Antonio si suicidò con la sua stessa spada. Il 10 agosto, Cleopatra seguì notoriamente l’esempio con un serpente velenoso. Il 29, Ottaviano annunciò l’annessione dell’Egitto come provincia romana, ponendo fine non solo alla plurisecolare dinastia tolemaica, ma anche alla tradizione di 3.000 anni della monarchia faraonica egiziana.
L’annessione dell’Egitto sterminò l’ultimo Stato quasi indipendente del bacino del Mediterraneo e completò il processo iniziato 230 anni prima con la Prima Guerra Punica contro Cartagine. Dopo quel conflitto, che aveva portato la Sicilia, la Sardegna e la Corsica in possesso di Roma, i Romani avevano iniziato a usare l’espressione Mare Nostrum ( Mare Nostro) per riferirsi al Mar Tirreno, che è la baia allungata del Mediterraneo al largo della costa occidentale dell’Italia. Con l’annessione dell’Egitto, tuttavia, Mare Nostrum passò a indicare l’intero Mediterraneo. Così era e così sarebbe rimasto per cinque secoli.
Conclusione: Il mare romano
L’Impero romano era una potenza di terra, costretta a volte per necessità a fare la guerra in mare. Furono le legioni a dare a Roma il comando della penisola italiana; furono le legioni a sconfiggere definitivamente il grande Annibale, a conquistare la Gallia, ad annientare i regni ellenici e a spingere Roma in profondità nei Balcani, in Asia e in Germania. In definitiva, la fine di Roma avvenne perché le sue difese perimetrali fallirono sul territorio. È naturale, quindi, che la marina romana sia passata in secondo piano. La marina, dopo tutto, veniva spesso dismessa o collocata in un ruolo logistico subordinato. Potrebbero passare secoli in cui i Romani non hanno praticamente bisogno di alcuna potenza di combattimento navale, a parte le flotte fluviali che aiutano a pattugliare le difese interne.
Nonostante il chiaro pedigree di Roma come impero terrestre per eccellenza, si trattava comunque di un impero con un milione di miglia quadrate di acqua nella sua zona interna, e questo ovviamente suggeriva la possibilità di combattimenti navali su larga scala. Fu così che due delle più importanti guerre di Roma – la prima guerra punica e la guerra civile tra Antonio e Ottaviano (talvolta chiamata semplicemente guerra di Azio) – divennero conflitti intrinsecamente navali, ed entrambe furono decise senza che una sola battaglia decisiva fosse combattuta sulla terraferma. In mezzo ai secoli di gloria legionaria, la marina ottenne queste due vittorie epocali, strappando prima a Cartagine la supremazia sui mari e poi conquistando l’Imperium per Ottaviano. Senza la sconfitta della marina cartaginese, non c’è impero romano pan-mediterraneo; e senza Agrippa, non c’è Augusto.
In mare, i Romani mostravano le stesse qualità di combattimento che li rendevano così formidabili sulla terraferma: una prodigiosa abilità ingegneristica, una tolleranza sorprendentemente alta per le perdite e una preferenza per le campagne aggressive e di ampio respiro, progettate per ottenere un risultato decisivo. Roma vinceva perché combatteva come se volesse vincere.
La sconfitta di Antonio da parte di Agrippa è quindi molto simile alla vittoria romana su Cartagine. Sia Agrippa che la Marina romana del III secolo si trovarono ad affrontare un nemico con più risorse e più navi all’inizio del conflitto, ma compensarono questa carenza con l’aggressività e l’abilità tattica. Cartagine, come Antonio, adottò una posizione strategica passiva e permise ai nemici di stabilire i termini dell’ingaggio. Questa mancanza di immaginazione strategica e la reticenza a prendere l’iniziativa si sarebbero inevitabilmente rivelate fatali di fronte all’aggressivo acume operativo che di solito caratterizzava il modo di fare la guerra dei Romani.
I Romani non erano un popolo di navigatori per tradizione o per inclinazione, ma per necessità militare. Ciononostante, fu un romano a dimostrarsi il più grande ammiraglio del mondo antico. Marco Agrippa non era nato vicino al mare – era cresciuto nella campagna italiana, probabilmente con tutte le aspettative di vivere la sua vita come un popolano, perso nella storia. Invece, sotto il patrocinio di Ottaviano, divenne il più grande ammiraglio dell’epoca, ricostruendo da zero la Marina romana, distruggendo il ribelle pirata Sesto Pompeo al largo della Sicilia, smantellando la potente alleanza di Antonio e Cleopatra con una chirurgica decostruzione delle loro linee di rifornimento e sferrando infine il colpo di grazia ad Azio. La sua cattura di Metone rimane uno degli attacchi a sorpresa più audaci e decisivi mai concepiti, e fu lui a comandare la flotta quando Antonio e Cleopatra lasciarono i loro uomini a morire nel Golfo Ambracio.
Ottaviano sapeva di aver fatto centro con Agrippa e non risparmiò sforzi per rendere onore e gratitudine al suo luogotenente più prezioso. Agrippa ricoprirà più volte il ruolo di console al fianco di Ottaviano e l’imperatore – ora conosciuto come Augusto – gli concederà il matrimonio con la nipote preferita di Augusto, Claudia. Negli ultimi anni di pace, Agrippa godrà di grande fama come architetto; supervisionerà la costruzione di una miriade di terme, acquedotti e fognature, migliorando notevolmente l’igiene pubblica di Roma, e gestirà la costruzione del primo Pantheon di Roma. C’era un progetto, tuttavia, che Agrippa non sfruttò mai. Aveva progettato una splendida tomba per se stesso, ma quando morì nel 12 a.C. Augusto fece inumare Agrippa nel suo mausoleo, insieme alla famiglia reale. Forse il primo imperatore di Roma desiderava conferire un ultimo onore all’uomo che, più di ogni altro, gli aveva fatto conquistare l’imperium – o forse voleva giocare d’anticipo, pensando che nell’aldilà avrebbe potuto avere bisogno di un grande ammiraglio. Di sicuro, non c’era nessuno più grande di Agrippa.
L’elenco di lettura di Big Serge
-
Le marine di Roma, di Michael Pitassi
-
Navi da guerra romane, di Michael Pitassi
-
La caduta di Cartagine: Le guerre puniche 265-146 a.C., di Adrian Goldsworthy
-
La prima guerra punica, di John Lazenby
-
Uno studio sulle operazioni anfibie e offensive della Task Force romana via mare, di Valentine J. Belfiglio
-
La marina imperiale romana, 31 a.C. – 324 d.C., di Chester G. Starr
-
La guerra navale greca e romana: Uno studio di strategia, tattica e progettazione navale da Salamina (480 a.C.) ad Azio (31 a.C.), di William L. Rodgers
-
La pirateria nel mondo greco-romano, di Philip de Souza
-
La guerra che fece l’impero romano: Antonio, Cleopatra e Ottaviano ad Azio, di Barry Strauss
-
Azio 31 a.C: La caduta di Antonio e Cleopatra, di Si Sheppard
-
L’eredità di Cesare: La guerra civile e l’emergere dell’impero romano, di Josiah Osgood
-
La rivoluzione romana, di Ronald Syme
-
L’Egitto all’epoca di Cleopatra, di Michel Chauveau
-
Marco Antonio: Una vita, di Patricia Southern
-
Augusto: Il primo imperatore di Roma, di Adrian Goldsworthy
-
Marco Agrippa,: Organizzatore della vittoria, di F. A. Wright
-
Marco Agrippa: braccio destro di Cesare Augusto, di Lindsay Powell
-
La battaglia di Azio: L’ascesa e il trionfo di Cesare Augusto, di John M Carter
ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:
postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704
oppure iban IT30D3608105138261529861559
oppure PayPal.Me/italiaeilmondo
oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/
Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)