La mania della mobilitazione colpisce l’Ucraina Simplicius 14 gennaio CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 4.000,00. NE
ZIBALDONE
Dmitry Medvedev: “Identità nazionale e scelte politiche: l’esperienza di Russia e Cina”
Dmitry Medvedev: “Identità nazionale e scelte politiche: l’esperienza di Russia e Cina”. Un altro saggio della rivista Affari Internazionali del 13 dicembre 2024 Karl Sanchez
Rassegna stampa tedesca 3 Aspettando le elezioni_a cura di Gianpaolo Rosani
Il settimanale “Der Spiegel” di questa settimana parla del partito di Sahra Wagenknecht, osservando che sta perdendo slancio, anche a causa della sua rigidità organizzativa;
Lo stato della guerra occidentale, di Lee Slusher
Lo stato della guerra occidentale Lee Slusher 13 gennaio 2025 Questo pezzo fa parte della serie tematica “Flipping the Board” (capovolgere il tabellone). All’inizio del
La gabbia d’acciaio di Weber e il neo-totalitarismo liberaldemocratico, di Tiberio Graziani
La gabbia d’acciaio di Weber e il neo-totalitarismo liberaldemocratico Home La Rivista Rubriche Pensieri La gabbia d’acciaio di Weber e il neo-totalitarismo liberaldemocratico Tiberio Graziani
DAL NEOLIBERISMO AL TECNO-LIBERTARISMO, di pierluigi fagan
DAL NEOLIBERISMO AL TECNO-LIBERTARISMO. Pubblicato il 12 gennaio 2025 da pierluigi fagan Eccovi un estratto del Manifesto della nuova versione ideologica del liberalismo anglosassone che ha ormai trecentotrenta
La guerra degli sciocchi: utili idioti al volante del carrozzone Paddy, di Simplicius
La guerra degli sciocchi: utili idioti al volante del carrozzone Paddy Simplicius 12 gennaio ∙ Pagato CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE
dalla stampa tedesca 2, a cura di Gianpaolo Rosani
“Musk esprime opinioni, non è un pericolo per la democrazia”, ha detto la Presidente del Consiglio dei Ministri italiano Giorgia Meloni, nel corso della conferenza
Piattaforma Fisiocratica: Imposta sulle Transazioni, di Tree of Woe
Piattaforma Fisiocratica: Imposta sulle Transazioni Una tassa per governarli tutti e legarli nel sistema bancario 11 gennaio Oggi continuiamo la nostra serie sulla tassazione. Come
Dalla stampa tedesca, a cura di Gianpaolo Rosani
A partire da oggi offriamo ai lettori la traduzione di articoli significativi della stampa tedesca. Prossimamente provvederemo ad aggiungere commenti e riflessioni_Giuseppe Germinario Il settimanale
IN EVIDENZA
Lo Stato delle Cose dell’Ultima Religione Politica Italiana: il Mazzinianesimo (integrale), di Massimo Morigi
Monica Vitti, nella parte di Giuliana in una scena del film Il deserto rosso di Michelangelo Antonioni, girato nel 1964 a Ravenna
Stati Uniti, NATO e Unione Europea! L’illusione di un addio, il miraggio dell’autonomia_di Giuseppe Germinario
Gli alti lai hanno raggiunto alla fine l’Olimpo; sono riusciti a smuovere la magnanimità dell’Onnipotente. Per quattro anni gli orfanelli hanno smarrito la guida; hanno
VERSO LA GUERRA CIVILE. IL TRAMONTO DELL’IMPERO USA_ di Gianfranco Campa
Abbiamo raccolto in un unico testo sei dei numerosi contributi di Gianfranco Campa che focalizzano l’attenzione sulle profonde e inquietanti lacerazioni della formazione sociopolitica americana,
Bibbiano sei mesi dopo, con Paolo Roat
A sei mesi dalla formalizzazione delle indagini sulla gestione degli affidamenti dei minori a Bibbiano, la questione, dopo anni di sottovalutazione e di compiacenze ,
sovranismi limitati, di giuseppe germinario
ad esso attinente: http://italiaeilmondo.com/2018/09/23/sovranita-sovranismo-e-sovranismi-di-giuseppe-germinario/ Il 2019 non passerà certamente alla storia come un anno epocale, ma sarà comunque ricordato negli annali politici d’Italia almeno
IL BUON LAVORO, IL BUON SINDACATO_ di Giuseppe Germinario
Il 30 e 31 gennaio scorso la CGIL ha organizzato una conferenza di programma, il “BUON LAVORO”, sul tema delle implicazioni dei processi di digitalizzazione
INTORNO AI FATTI DI MACERATA_ NON C’E’ PIU’ RELIGIONE?DIPENDE, di Roberto Buffagni
Non c’è più religione? Dipende. Intorno ai fatti di Macerata LA PARTICOLARE GESTIONE POLITICA DEI FATTI DI MACERATA, di Giuseppe Germinario La giovanissima Pamela Mastropietro
GLOBALIZZAZIONE E STATI NAZIONALI
Globalizzazione e stati nazionali, di Giuseppe Germinario PROLOGO Questo intervento si prefigge di approfondire due tematiche: di tracciare approssimativamente le basi teoriche ed evidenziare i
IL PUNTO
Istituzioni e sovranità! La funzione dell’Esercito Italiano. Ne discutiamo con il Generale Marco Bertolini
Da troppi decenni l’Esercito Italiano fatica a godere di quella considerazione indispensabile a garantire nel migliore dei modi l’esercizio della sovranità nazionale, la cura degli
PER UN RECUPERO DELLE PREROGATIVE DELLO STATO NAZIONALE ITALIANO, PER LA SALVAGUARDIA DELLA INTEGRITA’ DEL PAESE, VERSO UNA POSIZIONE DI NEUTRALITA’ VIGILE
PER UN RECUPERO DELLE PREROGATIVE DELLO STATO NAZIONALE ITALIANO, PER LA SALVAGUARDIA DELLA INTEGRITA’ DEL PAESE, VERSO UNA POSIZIONE DI NEUTRALITA’ VIGILE, di Giuseppe Germinario
Commenti recenti