Trump ha appena lasciato intendere qualcosa sul suo piano di pace? Andrew Korybko 21 gennaio Passa a pagamento Al momento sei un abbonato gratuito alla Newsletter
![](https://italiaeilmondo.com/wp-content/uploads/2024/08/Immagine-2024-08-03-161839-420x135.png)
Trump ha appena lasciato intendere qualcosa sul suo piano di pace? Andrew Korybko 21 gennaio Passa a pagamento Al momento sei un abbonato gratuito alla Newsletter
Trump esce d’assalto dal cancello, ma vacilla già sull’Ucraina Simplicius 22 gennaio Come promesso, Trump è uscito allo scoperto – o, nel suo caso, firmando
Boris Pistorius è ministro della difesa dal 19 gennaio 2023 nel governo Scholz. In precedenza era stato ministro degli interni e dello sport nel governo statale della Bassa Sassonia dal 2013.
La Cina davvero ringrazia Trump 21.01.2025 Wang Wen ©Reuters La Cina non provocherà attivamente Trump 2.0, ma se Trump 2.0 continuerà a utilizzare guerre commerciali,
Sono stato ospite di OttolinaTV assieme a Andrea Lombardi e Roberto Vivaldelli. L’argomento, ovviamente, è stato l’insediamento di Trump e il suo discorso dirompente. A
SCORDIAMOCI IL PASSATO Al-J Before and After E così, il regime di Bashar al-Assad è caduto, e con lui, la Siria ha visto il collasso di un ordine geopolitico
Riflessioni alla vigilia del cambiamento Simplicius 20 gennaio ∙ Pagato Domani è il grande giorno: l’inaugurazione che pensavamo non sarebbe mai arrivata e che forse non arriverà
Osservazioni del Ministro degli Esteri Sergey Lavrov e risposte alle domande dei media durante una conferenza stampa sull’operato della diplomazia russa nel 2024 18-14-01-2025 CONTRIBUITE!!
Il falò dell’autenticità in Gran Bretagna Sui leoni, gli agnelli e i perduti nell’attuale Gran Bretagna Morgoth 16 gennaio CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO
Questa settimana Stern ironizza, nella sua rubrica di costume, sul molto ma incoerente materiale prodotto dalla campagna elettorale di Scholz, Merz e Weidel… estraendo chicche
Monica Vitti, nella parte di Giuliana in una scena del film Il deserto rosso di Michelangelo Antonioni, girato nel 1964 a Ravenna
Gli alti lai hanno raggiunto alla fine l’Olimpo; sono riusciti a smuovere la magnanimità dell’Onnipotente. Per quattro anni gli orfanelli hanno smarrito la guida; hanno
Abbiamo raccolto in un unico testo sei dei numerosi contributi di Gianfranco Campa che focalizzano l’attenzione sulle profonde e inquietanti lacerazioni della formazione sociopolitica americana,
A sei mesi dalla formalizzazione delle indagini sulla gestione degli affidamenti dei minori a Bibbiano, la questione, dopo anni di sottovalutazione e di compiacenze ,
ad esso attinente: http://italiaeilmondo.com/2018/09/23/sovranita-sovranismo-e-sovranismi-di-giuseppe-germinario/ Il 2019 non passerà certamente alla storia come un anno epocale, ma sarà comunque ricordato negli annali politici d’Italia almeno
Il 30 e 31 gennaio scorso la CGIL ha organizzato una conferenza di programma, il “BUON LAVORO”, sul tema delle implicazioni dei processi di digitalizzazione
Non c’è più religione? Dipende. Intorno ai fatti di Macerata LA PARTICOLARE GESTIONE POLITICA DEI FATTI DI MACERATA, di Giuseppe Germinario La giovanissima Pamela Mastropietro
Globalizzazione e stati nazionali, di Giuseppe Germinario PROLOGO Questo intervento si prefigge di approfondire due tematiche: di tracciare approssimativamente le basi teoriche ed evidenziare i
Da troppi decenni l’Esercito Italiano fatica a godere di quella considerazione indispensabile a garantire nel migliore dei modi l’esercizio della sovranità nazionale, la cura degli
PER UN RECUPERO DELLE PREROGATIVE DELLO STATO NAZIONALE ITALIANO, PER LA SALVAGUARDIA DELLA INTEGRITA’ DEL PAESE, VERSO UNA POSIZIONE DI NEUTRALITA’ VIGILE, di Giuseppe Germinario
Commenti recenti