O si dimette Conte o Borrelli, di Domenico Cacopardo

Si avvicina il tempo del giudizio. Si dovrà vigilare. Potrebbe essere il tempo anche dei peggiori mercimoni, pur di salvarsi. La crisi del coronavirus sta ingombrando gli armadi di troppi scheletri, sia al centro che nelle periferie_Giuseppe Germinario

Se il politico non si dimette, deve lasciare il tecnico

 

«E allora?», mi ha scritto un lettore, dopo avere esaminato il mio J’accuse pubblicato da ItaliaOggi di ieri. E allora? Ripeto io, consapevole che il mio J’accuse può essere interessante e importante per valutare la qualità del personale di governo ma poi? Su questo «poi» vorrei intrattenermi oggi. Come accade in guerra un generale che colleziona sconfitte deve, ripeto deve, essere rimosso. Anche se è solo sfortuna, giacché, come sosteneva Napoleone Bonaparte la fortuna è una delle componenti essenziali del successo di un ufficiale.Delle due, l’una: o se ne va Giuseppe Conte o se ne va Angelo Borrelli. E, com’è evidente, è più facile sacrificare il funzionario che non il politico anche se, come nel caso del nostro premier, arrivato lì, a Palazzo Chigi, per caso e volontà dei pentastellati sconsiderati, porta sulle spalle un bel pezzo di responsabilità per le disfatte delle ultime settimane.

Il problema sarà trovare il sostituto, giacché, dopo la distruzione della pubblica amministrazione operata dai tanti irresponsabili che si sono succeduti nelle posizioni di governo, è proprio difficile individuare il soggetto giusto.

Fuori causa Guido Bertolaso, l’unico su piazza è Franco Gabrielli, il capo della Polizia. Nel chiedergli il sacrificio di fare il commissario straordinario (unico, grazie Domenico Arcuri, torna alla tua amata Invitalia) il governo dovrebbe altresì garantirgli, dopo un periodo di reggenza da parte del vice-vicario, il ritorno al Viminale. E non per fargli un favore. E poi dovrebbero essere poste in essere tutte le misure che per una ragione o per l’altra sono state accantonate o derubricate a non urgenti.

Nella tempesta, guai perdere la testa. Guardate Andrew Cuomo, governatore dello Stato di New York. Martedì sera, nella quotidiana conferenza-stampa trasmessa da Nbc, parlando in maniera piana, con i numeri ha chiarito che nel giro di un paio di settimane la pandemia crescerà tanto da rendere necessaria 140 mila posti letto con un 10% di terapia intensiva. Oggi ne abbiamo 5 mila. Quindi dobbiamo lavorare per accrescere la nostra disponibilità. E qui ha indicato le opzioni su cui sta lavorando il suo governo.

Durante la conferenza-stampa, Cuomo risponde anche alle domande di singoli cittadini. Al confronto, impietoso, Giuseppe Conte sembra uno scolaretto impreparato.

In questo discorso, c’è un elemento che non deve sfuggire: i numeri. Gli Stati Uniti affrontano qualsiasi problemi con i numeri. Possiedono statistiche e rilevazioni su ogni settore dell’economia, della società, delle attività di governo. Noi, viceversa, soffriamo di idiosincrasia per i numeri. Nel mondo, si trasformano in numeri i risultati dell’insegnamento. Da noi, i nostri docenti si oppongono, perché evidentemente dai numeri si capirà quale docente è somaro o negligente e quale è bravo.Un patologico concetto di eguaglianza, di cui siamo tributari a una parte del pensiero cattolico, espresso, tanto per intenderci, da don Lorenzo Milani.

E così i numeri danno il rating degli ospedali, dei dentisti, degli avvocati, dei commercialisti. E dei giudici: una volta accadeva che in Cassazione fossero tenute in vita le statistiche dell’attività di ogni magistrato, comprese quelle relative alle sentenze bocciate in appello.

Dai relativi numeri si faceva discendere l’idoneità o meno all’esercizio di mansioni superiori. Poi, un malinteso e corporativo principio di autonomia ha impedito che i giudici potessero essere giudicati sulla base del loro lavoro, quantità e qualità, perché tutto il gregge fosse composto da pecore tutte eguali, salvo coloro che assumevano incarichi di rilievo nelle organizzazioni di categoria.

Fra le tante cose che questa tragica pandemia spazzerà via, ci sarà probabilmente un pezzo importante dell’Italia politica, di quella economica e sociale. Forse culturale, cioè di quella parte di cultura asservita ai potenti di turno, sempre politici s’intende, anche se annidati nelle grandi mammelle distributrici di danaro costituite dalle fondazioni ex bancarie. Oggi, tornando alla pandemia, ciò che è perso è perso e quindi occorre ragionare sul da farsi domani e dopodomani.

Ci vuole qualcuno dall’efficienza garantita, non succubo delle fisime grilline, dei complessi di inferiorità di chi non è in grado di capire e di governare. E, a proposito di efficienza e sulla base dei numeri del Corona virus (a detta di molti, errati per enorme difetto), non possiamo dimenticare che questa contingenza ha mostrato a tutti gli italiani il fallimento delle regioni, dei loro politici, delle loro burocrazie. Questo sarà uno dei principali problemi del dopo.

https://www.italiaoggi.it/news/o-si-dimette-conte-o-borrelli-2434852?fbclid=IwAR03oW9CsU2fn_kVbOZ7aVk7C7V5i9lNc5Lugl3ipchmp4KpSlNsSAJFkLo