Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire: – Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704; – IBAN: IT30D3608105138261529861559 PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione). Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373
Oggi l’Ucraina ha fatto un altro grande tentativo di abbattere il ponte di Kerch, che ha portato al suo più misero fallimento finora.
Non sono un ingegnere strutturale, ma l’Ucraina ha affermato di aver “danneggiato” una pila sottomarina che è fondamentale per una delle campate principali di Kerch:
Scarica
L’attacco è stato caratterizzato da diverse ondate di droni, la prima delle quali ha cercato di aggirare le difese perimetrali russe sotto forma di ostruzioni d’acqua facendole saltare in aria. C’è qualche controversia su quale sia l'”oggetto” con cui l’Ucraina ha effettivamente colpito il ponte: L’Ucraina sostiene di aver trascorso mesi a consegnare segretamente oltre 1.000 kg di esplosivo alla base della pila, mentre alcune fonti russe affermano che si tratta di una menzogna e che il ponte è stato colpito con un altro drone marino di tipo tradizionale, sebbene non sia visibile nel filmato qui sopra. Altre fonti, come Oleg Tsarev, affermano invece che è stato utilizzato il nuovo drone sottomarino ucraino Toloka, mostrato qui:
Il ponte di Crimea è intatto. L’SBU mente come al solito
“L’Ucraina mostra un tentativo di far saltare in aria il ponte di Crimea e sostiene che più di una tonnellata di esplosivo è stata attaccata a uno dei supporti sottomarini del ponte. L’SBU sta mentendo”, osserva Oleg Tsarev.
“Secondo le mie informazioni, si è trattato di un attacco di droni subacquei. Lo si può vedere nel video, che non pubblicherò, se si guarda attentamente. Il drone era chiaramente piccolo, la potenza dell’esplosione era molto ridotta, l’obiettivo dell’SBU era esclusivamente la PR e la registrazione di un video dell’esplosione. Non per niente il video termina PRIMA che tutto il “vapore” sia sparito – il danno è puramente estetico.
Il ponte funziona normalmente, le auto circolano dalla Crimea e verso la Crimea, non ci sono danni”.
In realtà, l’attacco è stato in gran parte respinto, poiché sia i Lancet russi che i droni FPV hanno abbattuto una grande quantità di droni marini ucraini:
Ancora più importante è la tempistica dell’attacco: ancora una volta dopo una settimana di attacchi terroristici ai treni russi, assassinii di civili russi (incidente di Gurtsiev), culminati nell’attacco di massa con i droni alle basi russe, che ha utilizzato anche civili inconsapevoli come carico sacrificale.
Ex ministro dell’Economia ucraino:
A quanto pare, il ponte di Kerch doveva essere abbattuto come un grande colpo di grazia.
Immaginate la portata del piano così come Zelensky l’aveva immaginato: l’intera flotta di bombardieri strategici russi avrebbe dovuto essere eliminata con il ponte di Kerch che sarebbe crollato quasi il giorno dopo. Il pacchetto informativo sicuramente preparato per un evento del genere avrebbe visto le testate giornalistiche di tutto il mondo urlare che la Russia era caduta, incitando migliaia di russi “scontenti” a prendere d’assalto le strade e a spodestare Putin. Come deve essere sembrato “glorioso” tutto questo nei crepacci del cervello annebbiato di Zelensky.
Ma non è servito a nulla: entrambi gli attacchi sono falliti.
Una fonte russa riferisce che i risultati del secondo attacco ucraino al ponte di Kerch non hanno causato alcun danno al ponte stesso e hanno danneggiato solo due recinzioni di rete e una chiatta in disuso che fungeva da barriera. La Guardia costiera russa e la Flotta del Mar Nero hanno distrutto la maggior parte dei velivoli statunitensi.
Anche ora sono state diffuse altre immagini che mostrano come la maggior parte delle basi russe non abbia subito alcun danno, come sostenuto dall’Ucraina durante l'”attacco a sorpresa dei droni”.
Scarica
Anche le nuove foto che affermano di mostrare aerei “distrutti” sono più che discutibili:
Come si fa ad affermare che gli aerei sono “distrutti” nella foto satellitare qui sopra?
AiTelly ha pubblicato un utile video che mostra almeno come sono stati effettuati gli attacchi:
In definitiva, risulta che tutte le più importanti basi russe che partecipano effettivamente alla SMO, come Olenya, Engels, Ryazan Dyagilevo, ecc. hanno respinto gli attacchi, mentre l’unica base che sembra aver subito colpi è stata quella meno importante nella regione dell’Estremo Oriente, Irkutsk. È scontato che questa avesse le minori capacità difensive o preparazione rispetto alle basi ammiraglie.
Durante l’attacco ucraino al ponte di Crimea, gli aerei da ricognizione della NATO – U-2S, B-350ER, CL-650, E-7T – hanno monitorato da vicino la battaglia. Voli di routine? No – operazioni coordinate per seguire le posizioni russe.
–
L’altra notizia di rilievo è stato il secondo round dei colloqui di Istanbul. Sebbene i colloqui si siano svolti esattamente nel modo in cui tutti avevamo previsto, l’unico sviluppo interessante è stato il lieve chiarimento in corso della posizione della Russia, che sembra avvenire ad ogni nuovo scambio
Testo completo del memorandum russo sulla fine del conflitto in Ucraina:
Riconoscimento internazionale di Crimea, LPR, DPR, Zaporizhia, Kherson come parte della Federazione Russa.
Divieto per l’Ucraina di aderire a qualsiasi alleanza e coalizione militare.
Ritiro delle truppe ucraine dai nuovi territori russi e istituzione di un cessate il fuoco di 30 giorni.
Scioglimento dei gruppi nazionalisti in Ucraina.
Divieto legislativo di glorificazione e propaganda del nazismo.
Dare alla lingua russa uno status ufficiale.
Rimuovere la legge marziale in Ucraina e indire elezioni.
Le condizioni per un cessate il fuoco rimangono il ritiro delle Forze armate ucraine da quattro regioni, la cessazione delle forniture di armi e la mobilitazione.
Informatore militare
Anche se la maggior parte dei punti sopra citati era nota da tempo, c’erano molte incertezze su alcune nozioni, che la Russia ha gradualmente chiarito meglio. Per esempio, invece del mandato deliberatamente vago di “deNazificazione”, ora specificano “scioglimento dei gruppi nazionalisti in Ucraina” oltre alla legislazione che vieta la glorificazione del nazismo.
Similmente, quando Putin aveva apparentemente contraddetto le precedenti posizioni “senza cessate il fuoco prima” affermando vagamente che la Russia avrebbe interrotto “immediatamente” tutti i combattimenti se l’Ucraina avesse semplicemente fatto il passo di ritirarsi dalle regioni russe annesse, ora vediamo come questo si lega al disegno generale russo: La Russia accetterà un cessate il fuoco di 30 giorni solo dopo il ritiro totale delle truppe ucraine dai territori designati.
A parte questo, i negoziati sono stati liquidati semplicemente come di natura “umanitaria”, in quanto non hanno fatto progredire un vero e proprio faccia a faccia tra le due parti, ma piuttosto hanno trattato ancora una volta un coordinamento molto preliminare di ulteriori scambi di prigionieri e cadaveri.
–
Devo accorciare questo resoconto perché sono in viaggio e c’è stata una grave interruzione di corrente nel luogo in cui mi trovo. Ma menzioneremo qualche ultima notizia.
I progressi russi sono continuati nella regione di Sumy, con le truppe che si spingono lungo la strada principale da Oleksiivka:
La stessa città di Sumy è ora visibile dalle posizioni russe a meno di 20 km di distanza:
Sulla mappa qui sopra, cerchiata in giallo è Yablunovka, dove le forze russe continuano a prendere d’assalto la parte settentrionale del villaggio. In modo abbastanza confuso, le forze russe del 33° Reggimento hanno iniziato a prendere d’assalto un’altra Yablunovka sul fronte di Konstantinovka, di cui hanno rilasciato nuovi filmati e una nota sulle tattiche utilizzate:
Geolocalizzazione: 48.393561,37.620765
La rete ha ottenuto un buon video del lavoro del 33° reggimento nell’assalto a villaggi e punti fortificati delle Forze Armate dell’Ucraina nell’offensiva su Konstantinovka. Prima di tutto, i Mavik volano verso le posizioni nemiche con scariche, che liberano le trincee e fanno uscire la fanteria AFU da lì.
Poi volano i droni FPV, che sopprimono la fanteria sopravvissuta nelle trincee, raggiungendo l’AFU in ogni angolo. Mentre questo accade, i nostri stormtrooper si infiltrano nello sbarco e fanno piazza pulita dei sopravvissuti.
Il nemico richiama le unità per un contrattacco, ma viene nuovamente respinto con il supporto dei nostri mavist e il loro coordinamento dall’aria. I nostri cecchini sparano ai droni pesanti delle Forze armate ucraine che si avvicinano. Tutte queste manovre e interazioni non vengono date così su due piedi: l’abilità viene esercitata sul campo di addestramento.
–
Ultima nota: sebbene la nuova campagna ucraina di terrore e provocazione sia finora per lo più fallita, si sussurra di un’ulteriore azione su larga scala. Non solo alcuni account ucraini hanno pubblicato le loro solite allusioni “ammiccanti”, ma fonti russe suggeriscono che anche l’attacco al ponte di Kerch sia stato un possibile preludio a un’altra operazione più ampia:
La GUR dell’Ucraina sta pianificando qualcosa in Crimea. Recentemente, un’unità consolidata del 2° distaccamento dell’SpN 10 del centro separato SpN GUR è arrivata a Primorskoye. Fino a 70 persone, più fino a 30 ex prigionieri. Il gruppo è comandato dal capitano Dmitruk, nome di battaglia “Cross”.
Nel settembre 2024 ha guidato le operazioni speciali del GUR sul Mar Nero, compreso l’attacco alle piattaforme offshore della Crimea-2. È previsto a breve l’arrivo di operatori UAV in numero di 25 persone dallo stesso 2° distaccamento, con 40 droni leggeri del tipo “Dart”.
L’attacco navale con i droni a Kerch potrebbe essere stato solo un precursore delle difese a sonda, con qualcos’altro in cantiere; il Signore sa che gli inglesi non dormono mai quando si tratta della loro perenne ricerca di danneggiare la Russia.
– Qualche ultimo elemento:
In un raro momento di illuminazione, Kellogg dimostra un pizzico di intelligenza quando si tratta di attacchi ucraini alla triade nucleare strategica della Russia:
–
Nuovo rapporto ucraino sulle scorte missilistiche russe:
La Russia ha enormi riserve per un attacco massiccio all’Ucraina – GUR
Secondo l’intelligence ucraina, a metà maggio la Russia dispone di:
Missili balistici Iskander-M – quasi 600 unità;
Missili da crociera Iskander-K – quasi 300 unità ;
Missili da crociera X-22/32 – fino a 300 unità;
Missili da crociera Onyx e missili antinave ipersonici Zircon – 700 unità;
Missili balistici KN-23 – 60 unità;
Missili antiaerei guidati per S-300P/S-400 – circa 11 mila unità.
A proposito: qualcuno si chiede se la Russia stia esaurendo le bombe Fab? Questo sguardo potrebbe darci un indizio:
Le bombe aeree russe con UMPK volano ora fino a 95 km – Ufficio del Procuratore di Kharkiv
La Russia ha iniziato a utilizzare bombe aeree guidate con moduli di planata ad ampio raggio.
“Ora le KAB volano fino a 95 km di distanza e raggiungono non solo Charkiv, ma anche le comunità a sud”, ha dichiarato il capo dell’ufficio del procuratore regionale di Charkiv, Borisenko.
–
Un ottimo e dettagliato servizio di un canale russo sui sistemi AD russi che respingono i recenti attacchi dei droni su Mosca e sulle regioni circostanti:
–
Infine, come giusto coronamento, la famigerata deputata della Rada Mariana Bezugla dà la sua stridente valutazione delle prospettive future dell’Ucraina dopo la rottura dei colloqui di pace e altre immaginarie “ultime speranze” ucraine:
Sembra che, dopotutto, veda una luce alla fine del tunnel. La speranza continua a vivere.
Il vostro sostegno è inestimabile. Se vi è piaciuta la lettura, vi sarei molto grato se sottoscriveste un impegno mensile/annuale per sostenere il mio lavoro, in modo da poter continuare a fornirvi rapporti dettagliati e incisivi come questo.
Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire: – Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704; – IBAN: IT30D3608105138261529861559 PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione). Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373
L’Ucraina ha effettuato un’operazione di attacco massiccio con i droni alle basi strategiche russe danneggiando e potenzialmente distruggendo diversi bombardieri strategici Tu-95, oltre ad altri Tu-22 e aerei da trasporto:
Secondo quanto riferito, l’operazione è stata pianificata e coordinata per oltre diciotto mesi e rappresenta quindi il culmine di quasi due anni di attento lavoro di intelligence:
NEW: Ukrainian SBU’s Operation “Web” Took 1.5 Years to Prepare L’SBU dell’Ucraina ha trascorso più di 18 mesi a pianificare la massiccia operazione “Web” che ha colpito oggi 41 aerei strategici russi. Il Presidente Zelensky ha supervisionato personalmente la missione, mentre il capo dell’SBU Vasyl Maliuk ne ha guidato l’esecuzione. Secondo le fonti, la complessa logistica prevedeva il contrabbando in Russia di droni FPV e cabine mobili in legno. I droni erano nascosti sotto i tetti telecomandati dei camion. Quando venivano attivati, i tetti si aprivano e i droni kamikaze si lanciavano verso i bombardieri russi. Gli addetti ai lavori dell’SBU sottolineano che tutti gli agenti coinvolti sono già tornati al sicuro in Ucraina. Eventuali arresti da parte delle autorità russe saranno probabilmente una messa in scena per la propaganda interna.
Le foto mostrano un magazzino segreto affittato da qualche parte in Russia per assemblare i rifugi per i droni:
Scarica
Una delle immagini mostrava un drone a fibre ottiche in fase di preparazione per l’operazione:
Un possibile riscontro da uno dei video dell’attacco:
Ancora una volta, entra in gioco ciò di cui ho scritto per più di due anni: l’Ucraina utilizza squadre di sabotaggio in territorio russo per infiltrarsi lentamente nell’ingranaggio, assemblare e mettere in scena le operazioni, per poi portarle a termine dall’interno, riducendo i tempi di reazione russi:
In questo caso, lo stesso Zelensky ha annunciato che gli agenti ucraini sono riusciti a superare il confine e a rientrare in Ucraina poco prima dell’inizio dell’attacco, dopo aver messo tutto a punto.
“L’ufficio della nostra operazione in territorio russo si trovava direttamente accanto al quartier generale dell’FSB russo in una delle sue regioni” ha detto Zelensky nel suo discorso serale.
Ha inoltre riferito che nell’operazione sono stati utilizzati in totale 117 droni, controllati da operatori. Ha dichiarato che la Federazione Russa ha perso più di 40 unità dell’aviazione strategica.
L’attacco è consistito in rimorchi da trasporto che hanno parcheggiato vicino alle basi aeree russe e poi hanno scatenato uno sciame di droni coordinato in un momento prestabilito.
Sono emersi video che mostrano i droni che escono dai rimorchi parcheggiati; si noti che questa compilation più lunga mostra i droni che escono dai rimorchi, oltre a filmati di civili russi che hanno notato l’attacco e che, secondo quanto riferito, hanno cercato di chiudere la parte superiore dei rimorchi per impedire la fuga di altri droni. Un video verso la fine mostra persino alcuni civili che vengono catturati dall’esplosione dopo che il rimorchio ha innescato un meccanismo di autodistruzione:
Gli abitanti dell’oblast di Irkutsk che hanno assistito al lancio dei droni kamikaze ucraini da un camion si sono arrampicati sopra di esso e hanno cercato di bloccare il meccanismo, chiudendo i portelloni.
Olenegorsk, nella regione di Murmansk. Droni in volo dal camion attaccano l’aeroporto con il Tu-95
Inoltre, l’attacco sembrava essere di dimensioni ancora maggiori, ma è stato in parte sventato. Non solo alcune basi, come Ryazan secondo i rapporti, hanno respinto completamente i droni, ma molti dei rimorchi sono stati misteriosamente distrutti durante il tragitto verso il loro punto di attacco:
Secondo una storia non confermata, un autista straniero avrebbe “sospettato” qualcosa e avrebbe fermato il rimorchio per ispezionarlo, dopodiché si sarebbe “autodistrutto”. Se così fosse, gli operatori ucraini potrebbero aver osservato con telecamere di sicurezza nascoste all’interno e aver scelto di farlo esplodere, al fallimento della missione.
Inoltre, si è detto che si trattava di droni “potenziati dall’intelligenza artificiale”, il che non è vero:
I droni che hanno attaccato i campi d’aviazione russi erano controllati da un’intelligenza artificiale all’avanguardia, addestrata sui velivoli del Museo dell’aviazione a lungo raggio di Poltava.
Verità: i filmati pubblicati dal nemico sul controllo degli obiettivi mostrano che non è stata utilizzata alcuna intelligenza artificiale negli attacchi. I droni sono stati controllati tramite software open-source e le comunicazioni sono state apparentemente condotte tramite reti mobili. Ciò è indicato dalle antenne di ricezione del segnale LTE che sono state immortalate nel filmato.
È chiaro che con la perdita di alcuni rimorchi durante il tragitto e l’intervento di civili russi su altri, l’operazione è stata solo un successo parziale, ma, naturalmente, un tale risultato sarebbe stato calcolato nella pianificazione. Per gli scopi dell’Ucraina, il successo è sufficiente: anche distruggere uno o due bombardieri strategici russi Tu-95 è un risultato sufficiente, perché la Russia non li produce più e ne ha solo 47-55 attivi – anche se resta da chiedersi se 18 mesi di intensa pianificazione e di sacrificio di risorse informatiche siano valsi la pena per ottenere questo risultato.
Finora, le fonti russe hanno riferito che potenzialmente da uno a cinque Tu-95 sono stati effettivamente distrutti o disabilitati in modo permanente, anche se non c’è ancora nulla di definitivo e il conteggio finale potrebbe rivelarsi molto più piccolo o più grande di quanto ipotizzato. Note di RussiansWithAttitude:
Il conteggio finale dei danni confermati finora sembra essere di 5 Tu-95, 2 Tu-22, un An-12. Secondo le mie informazioni, due dei 95 possono essere riparati in tempi relativamente brevi, poiché i danni non sono molto estesi. Almeno uno è morto per sempre. I 22, non ne ho idea. Certo fa male, ma non è devastante
Da quello che ho visto nei filmati, solo uno sembrava essere potenzialmente completamente distrutto, mentre gli altri hanno subito solo incendi ingigantiti dal fumo pesante del carburante per l’aviazione che brucia. Altri video mostrano velivoli da trasporto in fiamme, che vengono scambiati per Tu-95. Per esempio, qui si dice che l’Antonov AN-12BK stia bruciando:
Il fatto è che un piccolo drone FPV avrà difficoltà a “distruggere” completamente un gigantesco bombardiere strategico: probabilmente saranno necessari molti colpi FPV diversi, a meno che l’aereo non sia pieno di carburante e le squadre antincendio della base non rispondano in tempo, il che è ovviamente possibile.
Le basi russe dispongono di unità antincendio di emergenza proprio per questo scopo, e negli ultimi due anni “sabotatori” pagati dagli ucraini hanno dato fuoco a diversi aerei russi, che sono sempre stati spenti e riparati praticamente in pochi giorni. Ciò significa che la probabilità che un gran numero di Tu-95 venga completamente distrutto è bassa.
Ma al momento della stesura di questo articolo, nuove immagini OSINT Synthetic Aperture Radar ucraine della base aerea di Belaya a Irkutsk affermano di mostrare 3 Tu-95 “distrutti”:
Questo è inconcludente perché si tratta di riprese SAR specializzate, che la maggior parte delle persone non capisce nemmeno come leggere. Le aree bianche potrebbero indicare una deformazione della superficie, che causa un maggiore ritorno delle onde radar, ma non “provano” necessariamente che l’aereo sia stato distrutto, ma piuttosto che la sua pelle sia stata bruciata in qualche misura. Naturalmente, potrebbero essere “distrutti”, ma si noti come qui sopra un Tu-22M3 sia dichiarato definitivamente distrutto, eppure recenti foto di riferimento dalla stessa base aerea mostrano Tu-22 esca costruiti con forme dipinte e riempite di spazzatura casuale in quelle stesse posizioni:
Base aerea di Belaya – datata 30/04/25
Il punto è che non ci si può fidare di un OSINTer senza la necessaria discrezione per i dettagli per dare determinazioni “definitive” su ciò che è distrutto o meno. Dovremo aspettare e vedere.
La mancanza di molte altre riprese FPV da parte ucraina sembra implicare che non ci siano stati così tanti colpi come dichiarato, soprattutto se si considera che circa ~200 droni d’attacco erano stati preparati per l’operazione.
Molto più grave dell’attacco in sé, sono semplicemente le sue implicazioni: le risorse strategiche russe della triade nucleare sono ancora una volta sotto attacco. Ciò rappresenta un grave rischio per la parità della Russia con gli Stati Uniti nella sfera della deterrenza nucleare. In secondo luogo, dimostra che, nella sua disperazione, l’Ucraina è disposta a rischiare di far degenerare pericolosamente la situazione anche al di là delle potenziali restrizioni della “linea rossa” statunitense.
In terzo luogo, il pericolo maggiore risiede nel fatto che un attacco di questo tipo è virtualmente inarrestabile da qualsiasi nazione del mondo. Molti hanno immediatamente ridicolizzato il Ministero della Difesa russo da diversi punti di vista, come ad esempio il fatto di non aver costruito “rifugi” per i bombardieri. Ma in realtà non è del tutto pratico farlo per questi grandi velivoli: nemmeno gli Stati Uniti lo fanno, come dimostrano le foto della base principale dei B-52, Barksdale AB:
Scarica
D’altra parte, nella base dei B-2 Spirit a Whiteman, MO, ci sono sì rifugi, ma perché i B-2 sono molto meno numerosi e molto più costosi:
Ma quando i B-2 vengono portati a Diego Garcia, come è successo di recente, vengono lasciati all’aperto:
Per coincidenza, proprio la settimana scorsa avevo postato la visita di Belousov a un’esposizione di armi in cui venivano dimostrati concetti di ricovero per i Tu-160 – al minuto 0:30 secondo:
La mia soluzione, molto più “economica”: le reti possono essere facilmente erette sopra il velivolo, come è stato fatto per innumerevoli altri oggetti importanti, comprese le vie di rifornimento.
La seconda: si possono posizionare teli o teloni su tutti i luoghi, con falsi bersagli – ad esempio esche di legno a basso costo – mescolati in modo che gli operatori dei droni durante un potenziale attacco non sappiano quali sono i veri aerei, riducendo significativamente le possibilità di danneggiarli. Un’immagine dell’IA un po’ esagerata come riferimento:
Perché i teloni invece di vere e proprie esche? Le esche dall’aspetto realistico sono molto costose e laboriose da realizzare, dipingere e allestire in modo che assomiglino molto a ciò che stanno imitando. Mettere un telo di copertura consentirebbe di realizzare “esche” di fortuna molto economiche che assomigliano solo vagamente alla sagoma dell’imbarcazione.
Può sembrare stupido ma: 1) è meglio che non fare nulla e 2) probabilmente è meglio di qualsiasi cosa sia questa:
Le famigerate contromisure russe con pneumatici di gomma.
Inoltre, va notato che le nuove immagini SAR provengono dalla base aerea di Belaya, nella regione russa dell’Estremo Oriente di Irkutsk, il che significa che si tratta di bombardieri che non stanno nemmeno partecipando all’SMO.
Implicazioni
Innanzitutto, quanto è devastante per la Russia? Supponiamo che 5-10 Tu-95 siano ipoteticamente distrutti: ciò rappresenta circa il 10-20% dell’intera flotta russa. Tuttavia, si suppone che siano stati costruiti in totale circa 500 Tu-95, e nessuno sa con certezza dove potrebbe trovarsi una parte di questa eccedenza.
L’anno scorso, quando gli A-50 russi – di cui la Russia possiede solo circa 20 esemplari – sono stati presumibilmente abbattuti, abbiamo appreso che esiste un intero deposito di A-50 pieno di vecchi A-50 in vari stati di abbandono, alcuni dei quali potrebbero essere potenzialmente resuscitati per essere utilizzati:
Scarica
Dato che sono stati costruiti quasi 500 Tu-95, è logico che la Russia ne abbia un gran numero da qualche parte. Anche se non sono in condizioni di essere riparati, ci sono senza dubbio molte parti chiave, come le ali, eccetera, che presumibilmente potrebbero essere recuperate. Ma finora nessuno sembra sapere dove possano essere questi misteriosi Tu-95.
Secondo: è stato recentemente annunciato che la Russia riporterà in produzione di massa il superiore Tu-160, il che ovviamente significa che la flotta di bombardieri strategici russa
La Russia aveva pianificato l’acquisto di un totale di 50 nuovi Tu-160M. L’unico problema è che il ritmo di produzione originale sarebbe stato solo di uno o due nuovi velivoli all’anno, e non è chiaro a che punto sia il progetto dopo che il primo velivolo completamente nuovo è stato consegnato nel 2022. Nel 2024 sono stati consegnati all’aeronautica russa 4 velivoli ammodernati, ma non è chiaro se si trattava di aerei aggiornati o di nuova costruzione, o di un mix di entrambi:
Scarica
In definitiva, il Tu-160 fa tutto quello che può fare il Tu-95, compreso il compito più importante: trasportare i missili Kh-101 a capacità nucleare (designati Kh-102) – e ne trasporta molti di più del Tu-95 (12 contro 8). Solo che il Tu-160 lo fa in modo molto più impressionante, viaggiando molto più velocemente, a un soffitto molto più alto, con un’avionica molto migliore e suite elettroniche moderne. Il Tu-95 ha però un raggio d’azione maggiore.
Quindi, la flotta dell’aviazione strategica russa non è morta, ma il ritmo di produzione dei Tu-160 è decisamente in discussione, con boiardi come il PAK DA che hanno un’alta probabilità di essere rimandati a tempo indeterminato e cancellati a causa delle esigenze dell’SMO, non diversamente da Koalitsiya, Armata, Kurganets-25, ecc.
Non si conoscono informazioni su una potenziale riserva di Tu-95 russi, soprattutto per quanto riguarda la triade nucleare strategica, che sarebbe probabilmente un segreto più custodito rispetto ad altri sistemi. È difficile credere che tutti i 500 Tu-95 siano stati interamente demoliti; è ragionevole supporre che ce ne siano almeno decine, se non di più, che possono essere recuperati o utilizzati come parti per ricostruire le cellule danneggiate.
Il gioco asimmetrico di Zelensky
L’altra considerazione ha a che fare con l’imminente secondo colloquio di Istanbul, previsto per domani 6 giugno. Ieri sera, l’Ucraina ha inscenato attacchi terroristici contro due treni russi nelle regioni di Bryansk e Kursk, uccidendo quasi una dozzina di persone e ferendone gravemente altre 70, tra cui alcuni bambini.
Il Comitato investigativo russo afferma che entrambi i ponti crollati nelle regioni di Bryansk e Kursk sono stati fatti saltare in aria.
“Il 31 maggio 2025, alle 22:50 sulla tratta ferroviaria Vygonichi-Pilshino nella regione di Bryansk, a seguito di un’esplosione, è crollata la struttura del ponte stradale, i cui detriti sono caduti su un treno passeggeri che passava sotto. L’incidente ha provocato feriti e morti .
Il 1° giugno 2025, intorno alle 3 del mattino, un ponte ferroviario è stato fatto saltare in aria nel distretto di Zheleznogorsk della regione di Kursk, causando la caduta di un treno in transito su una strada. A seguito dell’incidente, il macchinista e i suoi due assistenti sono rimasti feriti”.
È chiaro che l’attacco e la nuova “Operazione Ragnatela” sono stati programmati per coincidere con la vigilia dei negoziati. L’ovvia motivazione era quella di dare all’Ucraina una “posizione negoziale più forte”, o semplicemente di sabotare i negoziati.
Questo può sembrare contraddittorio: perché l’Ucraina dovrebbe voler sabotare i colloqui se è l’Ucraina a desiderare un cessate il fuoco? Perché Zelensky sente di essere stato messo alle strette da Trump in questi particolari colloqui e vede chiaramente che la Russia sta creando con successo una campagna di informazione in cui l’Ucraina viene percepita come un rifiuto delle offerte e delle condizioni russe. Zelensky vuole un cessate il fuoco, ma solo con le condizioni corrette, cioè favorevoli, che gli Stati Uniti non stanno facilitando al momento.
In questo modo, Zelensky spera di guadagnare tempo fino a quando la Russia non potrà essere “costretta” a partecipare a un nuovo ciclo di negoziati in cui l’Ucraina abbia il sopravvento sulla guerra d’informazione. L’unico modo per farlo, a suo avviso, è mettere la Russia in una posizione di debolezza e imbarazzo, compiendo vari attacchi asimmetrici e terroristici per creare un punto di allarme nella società russa, che a suo avviso farà sempre più pressione su Putin affinché scenda a compromessi.
Inoltre, una settimana fa l’Ucraina ha assassinato l’ufficiale russo Zaur Gurtsiev ingannando un civile che lo ha incontrato armato di una bomba, all’insaputa del civile che l’SBU aveva ingaggiato, il quale pensava che la bomba fosse un qualche tipo di dispositivo elettronico che avrebbe dovuto portare con sé. Ciò significa che ancora una volta, come in molti casi precedenti, come l’attacco al ponte di Kerch, l’Ucraina ha usato un “kamikaze” civile per colpire un obiettivo russo, un chiaro crimine di guerra. Come si può vedere, l’Ucraina continua a percorrere il suo cammino per diventare un irredimibile califfato del terrore.
L’altra grande implicazione riguarda il modo in cui le autorità russe tratteranno seriamente questo attacco, visto quanto segue:
Possiamo ipotizzare che le ripercussioni dipenderanno da quale sarà il reale danno finale. Se i Tu-95 hanno subito gravi perdite, forse la Russia sarà costretta a dare una risposta dimostrativa. In realtà, non c’è molto altro che la Russia possa fare se non creare minacce via canale posteriore attraverso gli Stati Uniti per controllare il loro proxy rispetto alle linee rosse nucleari.
C’è solo una reale soluzione al problema di cui sopra: sconfiggere l’Ucraina in modo decisivo e il più rapidamente possibile. Non esistono misure profilattiche per prevenire davvero questi attacchi clandestini con i droni in futuro, sono troppo difficili da rintracciare o fermare perché utilizzano prodotti off-the-shelf di facile reperibilità: è una nuova era di guerra sottile senza precedenti. L’unico modo per tenere al sicuro le risorse russe è impegnarsi per una decisiva sconfitta militare delle Forze armate ucraine nel più breve tempo possibile, il che significa meno teatro di negoziati e relativi “cessate il fuoco” temporanei e virtuosi e più azioni offensive dirette e d’impatto per paralizzare l’AFU.
Tra l’altro, gli osservatori più attenti hanno notato che gli attacchi russi alla rete elettrica ucraina sembravano essersi fermati un po’ di tempo fa, in concomitanza con una “misteriosa” cessazione degli attacchi ucraini alle infrastrutture russe del petrolio e del gas. Probabilmente è solo una coincidenza.
Non aspettatevi però che cambi molto: la Russia continuerà a portare avanti le sue offensive e l’Ucraina continuerà a cercare modi asimmetrici per creare grandi successi di pubbliche relazioni che generano molto rumore e furore, ma non significano molto.
Ricordiamo il periodo di un anno fa, quando l’Ucraina generava un grande trionfo mediatico ogni mese o due. Le navi da guerra e i sottomarini russi colpiti a Sebastopoli, poi vicino a Kerch, ecc. Ognuno di essi è stato salutato come una svolta, e si è detto che avrebbe lasciato la Russia “paralizzata”. Allo stesso modo ora, i colpi non avranno alcun effetto reale e saranno presto nascosti sotto il tappeto, con l’operazione di macinazione che continuerà come se nulla fosse. L’Ucraina ha impiegato 18 mesi per coordinare e pianificare l’Operazione Spiderweb, esisterà l’Ucraina tra 18 mesi quando il seguito dell’operazione sarà pronto per il dispiegamento?
Il fatto è che questi attacchi vengono utilizzati per sviare ulteriormente dal continuo collasso dell’Ucraina sul campo di battaglia. Proprio oggi, completamente oscurato dal clamore, c’è stato un altro attacco Iskander russo che ha spazzato via un centro di addestramento ucraino:
Iskander di oggi hanno colpito la tendopoli del centro di addestramento della 158esima brigata meccanizzata separata e della 33esima brigata meccanizzata separata delle Forze armate ucraine nel campo di addestramento di Novomoskovsk, vicino all’insediamento di Gvardeyskoye, nella regione di Dnepropetrovsk.
Secondo le dichiarazioni dei crestati, 12 sono morti e più di 60 sono stati uccisi.
A questo seguirono le improvvise dimissioni del capo di tutte le Forze di terra dell’AFU, in sostanza il secondo in comando solo a Syrsky stesso:
Inaspettatamente. Il capo delle Forze di terra delle Forze armate ucraine Drapatiy, nominato di recente, ha annunciato le sue dimissioni.
Dmitry Drapatiy, nominato alla carica il 25 gennaio, si è dimesso dall’incarico di Comandante in capo delle Forze di terra ucraine.
Il motivo sarebbe l’attacco Iskander di oggi ai VS-47 del 239° campo di addestramento.
Si potrebbe pensare che una notizia del genere sia importante almeno quanto l’attacco di un drone a qualche vecchio aereo, no?
Dopotutto, ha un effetto diretto ben maggiore sulla linea del fronte e sulla direzione della guerra stessa, mentre la disattivazione di alcuni Tu-95 da parte dell’Ucraina ha un impatto maggiore su una più ampia considerazione della deterrenza strategica e della parità tra Russia e NATO, non sulla guerra in sé.
Come nota finale, ecco la risposta euforica del principale analista militare ucraino Myroshnykov agli attacchi di oggi:
Anche dopo la notte più buia, arriva l’alba.
Negli ultimi 1,5 anni e più non abbiamo ricevuto molte buone notizie.
Abbiamo assemblato una cornice per oltre un anno e mezzo.
Negli ultimi 1,5 anni abbiamo svolto il ruolo di recupero.
Oggi l’equilibrio di potere e la stabilità della posizione della Russia sono stati scossi.
Quando sembrava che le nostre prospettive di guerra fossero scarse e la situazione non portasse a nulla di positivo, è successo QUESTO
Per la prima volta nella storia del mondo, i droni FPV economici stanno distruggendo simultaneamente i velivoli strategici nemici in più posizioni contemporaneamente!
Lo stesso aereo strategico che costa un sacco di soldi e non viene prodotto nella Federazione Russa.
Per noi oggi è arrivata proprio l’alba che aspettavamo.
Naturalmente, questo non significa la fine degli attacchi con missili da crociera nelle retrovie.
Ma la capacità del nemico di sferrare simili attacchi sarà ovviamente ridotta. Forse notevolmente ridotta. Ci vorrà del tempo per vederne i risultati.
Naturalmente questa non è la fine della guerra.
La guerra è lunga e gli ignoranti russi non rinunceranno alla guerra.
Ma per la prima volta in più di un anno e mezzo, l’alba è spuntata. Se Dio vuole, durerà il più a lungo possibile.
E ora dovrebbe essere chiaro a tutti: non perderemo!
Credi nelle Forze Armate dell’Ucraina! Aiuta le Forze Armate dell’Ucraina!
Tutto sarà Ucraina!
Sembra che gli ucraini ritengano che i risultati odierni rappresentino un importante punto di svolta nella guerra, una posizione ampiamente condivisa tra i principali OSINTer ucraini:
Immagino che sia facile per la fase maniacale di “euforia” compensare eccessivamente dopo un periodo così dolorosamente lungo di cocente delusione, ma mi dispiace informarli che gli attacchi di oggi non cambieranno nulla, a parte piantare i chiodi nel legno fradicio della bara dell’Ucraina.
Un ringraziamento speciale va a voi abbonati paganti che state leggendo questo articolo Premium a pagamento: siete voi i membri principali che contribuiscono a mantenere questo blog in salute e in piena efficienza.
Il barattolo delle mance resta un anacronismo, un esempio arcaico e spudorato di doppio guadagno, per coloro che non riescono proprio a trattenersi dal prodigare ai loro umili autori preferiti una seconda, avida e generosa dose di generosità.
Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire: – Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704; – IBAN: IT30D3608105138261529861559 PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione). Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373
Uno degli sviluppi interessanti degli ultimi giorni è il continuo rifiuto da parte dei funzionari russi del precedente “status quo” del cessate il fuoco, con il graduale avvicinamento dell’Occidente alle richieste della Russia. Ciò è stato evidenziato da Keith Kellogg, che sembra aver riconosciuto le recenti “fughe di notizie” secondo cui il nuovo memorandum di Putin includerebbe una dichiarazione da parte della NATO di desistere dall’espandersi verso est in Paesi come la Moldavia, la Georgia o anche oltre. Kellogg sembra acconsentire alle richieste della Russia, affermando che
Afferma: “Stiamo dicendo in modo esauriente che possiamo fermare l’espansione della NATO vicino al vostro confine”.
Da un lato, questo può sembrare un buon passo avanti da parte degli Stati Uniti nel riconoscere finalmente le preoccupazioni della Russia in materia di sicurezza e, va detto, riconoscendo implicitamente che il conflitto è stato di fatto avviato dall’espansione della NATO. D’altra parte, mettetevi nei panni della Russia: la NATO aveva già cantato questa canzone alla Russia all’inizio degli anni ’90 e si era tristemente tirata indietro. Senza contare che la NATO si era appena espansa in modo massiccio negli ultimi due anni. Sembra un po’ falso dire: “Ok, fermeremo l’ulteriore espansione” dopo aver fatto esplodere la più grande espansione degli ultimi decenni proprio alle porte della Russia con l’aggiunta di Svezia e Finlandia. È come strangolare una persona per il collo e poi dire: non preoccupatevi, prometto di non stringere più di così.
Le incursioni diplomatiche degli Stati Uniti hanno trovato una risposta indiretta in questo discorso di grande impatto alle Nazioni Unite dell’ambasciatore russo Vasily Nebenzya:
Egli afferma inequivocabilmente che la Russia non si presterà più a questi giochi, non permetterà provocazioni al suo confine o addirittura nella sua zona di interesse, ed è più che pronta a combattere per tutto il tempo necessario a eliminare la minaccia, oltre che a proteggere la popolazione russa in questa regione più ampia.
Senza contare che il vice rappresentante cinese alle Nazioni Unite Geng Shuang, nella stessa sessione, ha ribadito la responsabilità degli Stati Uniti nella guerra in Ucraina:
Anche Lavrov ha ribadito che non si tornerà alle formule del passato:
Il presidente del Comitato per la Difesa della Duma di Stato Kartapolov ha rilasciato una dichiarazione ancora più marcata: l’Ucraina perderà Sumy, Zaporozhye, Dnipropetrovsk, Kharkov, Nikolayev e Odessa se continuerà a resistere:
–
Sul fronte, la posizione dell’Ucraina continua a deteriorarsi con l’intensificarsi dell’offensiva estiva russa. L’obiettivo principale è stato Sumy, dove le forze russe hanno preso l’iniziativa e fatto diversi passi avanti in diverse direzioni. Si dice che le unità ucraine siano state ritirate da Sumy settimane fa per aiutare a sostenere la fatiscente direzione di Konstantinovka, lasciando la regione di Sumy indebolita. Da un canale militare russo:
“La nostra fonte riferisce che lo Stato Maggiore e l’Ops hanno trasferito con urgenza le riserve nelle direzioni di Konstantinovskoye e Pokrovskoye per evitare crolli del fronte in questa sezione del fronte, poiché i russi hanno preso troppa velocità nel catturare le aree popolate, il che minaccia Pokrovsk e Konstantinovka di un accerchiamento operativo nei prossimi mesi”.
Queste misure di stabilizzazione hanno indebolito la difesa della regione di Sumy, dove anche le Forze Armate russe hanno iniziato ad avanzare.
La situazione, secondo i militari, è molto complicata e potrebbe diventare critica e poi catastrofica se Bankovaya continuerà a controllare le operazioni militari”.
Ora le forze russe stanno attraversando il confine come un colabrodo, causando il panico nei circoli superiori ucraini. Il fatto più evidente è che ieri Zelensky ha interrotto il suo viaggio in Germania, adducendo come motivo l’emergenza di Sumy.
Le forze russe si stanno espandendo rapidamente a Sumy, con il governatore della regione che ha chiesto nuove evacuazioni di emergenza di altre decine di villaggi:
Villaggi da evacuare per ordine del governatore.
Oggi le forze russe hanno completato la cattura di Oleksivka, come si vede qui sotto, con un nuovo saliente che si è aperto a Konstantinovka ed è entrato a Kindrativka a ovest:
Un massiccio attacco aereo russo colpisce la posizione ucraina nei pressi di Alekseevka (Oleksivka), nella regione di Sumy, usando bombe a elica FAB-500. L’impianto di stoccaggio del grano era utilizzato dalle forze del regime di Kiev.
Si noti il video qui sopra mentre si legge l’ultimo rapporto di fonti militari ucraine al confine:
“Amici, oggi ho avuto l’opportunità di parlare con alcuni capi militari competenti nella direzione di Sumy. Al momento, i russi non stanno effettuando alcuna azione di fanteria abile e complessa. Stanno semplicemente bruciando le nostre posizioni con un fuoco massiccio, a cui si aggiungono gli UAV. Si sono preparati per questo da molto tempo. Per noi stare fermi in queste condizioni significa uccidere i nostri soldati per niente. Non sono chilometri sulla carta geografica, sono centinaia di mariti, padri e fratelli di qualcuno.Non perdetevi d’animo. Credo che i nostri militari riusciranno a stabilizzare la situazione”.
Dalla bocca del cavallo stesso: I russi non stanno facendo nulla di “abile”, ma si limitano a massacrare le truppe ucraine con massicci bombardamenti, come si vede nel video qui sopra.
Sembra che l’abilità sia sopravvalutata.
A est, Loknya è stata completamente conquistata, mentre Yunakovka è ora in fase di penetrazione; diversi rapporti affermano che le forze ucraine l’hanno già abbandonata per fuggire verso sud, il che dovrebbe significare che la sua cattura totale è probabilmente imminente:
Direzione di Sumy
Unità della 106ª Divisione aviotrasportata delle Guardie sono avanzate a Yunakovka lungo la riva sinistra fino alla strada N-07 nell’area della Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria, che è passata sotto il nostro controllo.
Circa metà di Yunakovka è sotto il controllo dei paracadutisti russi.
A est, le forze russe hanno sfondato una nuova porzione di confine:
Bild riporta l’accelerazione delle catture:
L’esercito russo ha preso 18 insediamenti, quasi 200 km², in 7 giorni – Bild
Le truppe russe stanno dimostrando l’avanzamento più attivo nelle regioni della DPR, di Kharkov e di Sumy.
Secondo gli esperti della pubblicazione, le Forze armate ucraine non sono in grado di fermare l’offensiva a causa di una grave carenza di personale, che non potrà essere eliminata nel prossimo futuro.
Inoltre, la superiorità numerica della Russia nella fanteria sta avendo un impatto sempre più evidente sulla situazione al fronte.
Le forze russe hanno anche compiuto un nuovo passo avanti oltre il confine della regione di Kharkov, lungo l’asse di Kupyansk:
L’analista militare Yuri Podolyaka commenta la nuova conquista di Stroivka oltre il confine:
Yuri Podolyaka scrive della grave carenza di fanteria delle Forze Armate dell’Ucraina. Così il nemico ci ha effettivamente consegnato la riva occidentale del fiume Oskol a nord di Kupyansk, e le nostre truppe lì hanno ripreso il lavoro di costruzione (Stroivka) senza gravi perdite l’altro giorno. È diventato più facile nella direzione di Limansky, e solo i pigri non hanno scritto del crollo del fronte vicino a Konstantinovka. Nei media del nemico, scrivono di certe “aree secondarie”, dove il fronte cade. Ma il fronte del primo livello – Kursk, è crollato ancora più velocemente.
In realtà, alle Forze Armate ucraine sono rimaste solo guardie da combattimento nella zona di Kherson, che dovrebbero rallentare il nostro sbarco fino all’arrivo delle forze principali e al loro raggruppamento. Direzione Pokrovskoe, Toretsk – lo scheletro principale della difesa delle Forze Armate dell’Ucraina è costituito da calcoli FPV. La carenza di fanteria, in particolare di truppe d’assalto ben addestrate, nelle Forze Armate dell’Ucraina non fa che peggiorare ogni mese che passa.
Più a sud, le forze russe hanno completamente catturato l’insediamento di Ridkodub, che avevano appena iniziato a prendere d’assalto in uno dei nostri ultimi aggiornamenti:
Sul fronte di Velyka Novosilka a Zaporozhye le forze russe hanno esteso il controllo, catturando Vesele, poi Novopol e Zelene Pole a sud-ovest:
Altre informazioni da un canale militare russo:
Il gruppo di forze “Est” continua la sua offensiva in direzione della regione di Dnipropetrovsk. Le forze del 394° Reggimento Fucilieri Motorizzati della Guardia hanno conquistato il villaggio di Zelenoye Pole, da cui mancano poco più di 3 km al confine amministrativo della regione di Dnipropetrovsk.
Infatti, oggi Syrsky ha annunciato l’inizio di una presunta offensiva russa a Zaporozhye. Lo riferisce il canale Condottiero legato a Wagner:
Regione di Zaporizhia “E ora la cosa più interessante è l’operazione “pantaloni” nel sud del teatro ucraino delle operazioni militari. Nella zona dell’insediamento di Lobkovoe e a est, le forze d’assalto delle Forze armate russe si sono consolidate nelle roccaforti occupate dalle Forze armate ucraine.
Qui, come nella zona di Kamenskoye, le nostre forze stanno cacciando le Forze Armate ucraine dalle loro posizioni, il nemico è fuggito. I combattimenti continuano sul fianco occidentale di Orekhovo, nella zona di Shcherbaki e Malye Shcherbaki. I tentativi di fermare i nostri sfondamenti presso il quartier generale di Syrsky sono falliti. Il trasferimento delle riserve non è servito. In questa direzione accadranno le cose più interessanti, poiché l’uscita a Orekhov e l’ingresso nella regione di Dnepropetrovsk, a ovest, ci daranno l’opportunità di tenere qui un grande gruppo di Forze Armate ucraine, indebolendo Konstantinovka e Kramatorsk”.
Appena a nord della linea Velyka Novosilka, le forze russe hanno completato la cattura di Troitske, entrando probabilmente a Horikhove:
Nella parte inferiore della mappa, appena sopra Bogatyr, le forze russe hanno iniziato a prendere d’assalto Oleskivka, avendo liberato la parte orientale della città come prossimo obiettivo. In basso si può vedere Oradnoye, che è stata conquistata questa settimana, con alcune nuove aree liberate intorno ad essa.
Infine, in direzione di Konstantinovka, le forze russe hanno finalmente crollato completamente la sacca di Zorya. Come ricorderete, poco tempo fa si presentava così:
Ora questo, con le sole linee gialle che indicano l’area dei caduti:
Ecco alcune delle unità che operano in questa direzione da entrambe le parti (cliccare per ingrandire):
Scarica
L’analista militare ucraino Myroshnykov scrive di questa direzione:
Le direzioni di Kostyantynivka e Mirnohrad si trovano in una situazione non molto buona, per usare un eufemismo.
Molti speravano di riuscire a contenere il nemico nelle gole e negli anfratti dei lontani approcci a Konstaha.
Ma il fatto è che il nemico ne ha già superato quasi la metà. In un mese e mezzo.
Questo dimostra ancora una volta che in una guerra moderna con un nemico che non tiene conto delle perdite, i vantaggi del terreno non sono più tali.
Dopo l’estate-autunno del 2024, è stato finalmente possibile rendersene conto.
Perché gli occupanti non si preoccupano di quanta carne sacrificheranno per risalire/attraversare i bacini artificiali/attraversare i fiumi per raggiungere posizioni seriamente fortificate.
Una piccola guarnizione abituale per evitare che gli spiriti ucraini si sgonfino del tutto, suppongo?
A proposito di spiriti, il francese Le Temps scrive che i soldati ucraini sono a pezzi:
I droni a fibra ottica hanno disseminato il campo di battaglia di cavi, e la situazione peggiora di giorno in giorno:
Si può immaginare il pericolo per la fauna selvatica. L’unica notizia semi-buona è che molti team di droni stanno cercando di recuperare questi costosi cavi a lunga distanza per riutilizzarli.
–
Continuano le mobilitazioni brutali in Ucraina, con i civili che reagiscono sempre più spesso:
–
Il deputato del popolo ucraino Roman Kostenko riconosce l’importanza di Odessa, affermando che finché l’Ucraina riuscirà a mantenere l’accesso al Mar Nero, il Paese potrà eventualmente recuperare tutto il suo territorio:
–
Durante lo stesso evento, il colonnello britannico in pensione Richard Kemp ha dichiarato che il Regno Unito dovrebbe aiutare ad armare l’Ucraina con armi nucleari:
Ma il vero motivo? Perché ritiene che il Regno Unito non sia in grado di portare truppe in Ucraina e che la fantasia di un suo stazionamento non si realizzerà mai:
–
Nella lunga dichiarazione dell’ONU, si sente Nebenzya spiegare una nuova sfumatura dei termini del cessate il fuoco della Russia: non solo l’Occidente deve cessare di fornire armi, ma l’Ucraina deve cessare di mobilitare nuove truppe:
–
Medvedev ha annunciato che quest’anno si sono arruolati in totale 189.000 soldati:
Dall’inizio dell’anno, quasi 175 mila militari a contratto sono arrivati nelle unità militari della Federazione Russa, e 14 mila nelle unità di volontari, ha dichiarato Dmitry Medvedev.
Diviso per soli cinque mesi, questo ammonta a 37.800 al mese. Ricordiamo che Putin ha affermato che la Russia ne genera 50-60 mila al mese. Chissà, forse i numeri di Medvedev si riferiscono a un conteggio un po’ più vecchio che termina ad aprile, il che lo avvicinerebbe a 50k al mese. Difficile dire dove sia la discrepanza. In ogni caso, per coloro che hanno continuato a essere scettici riguardo alle mie spiegazioni sul sistema contrattuale russo e sul flusso mensile che immancabilmente produce, ecco il sito ufficiale del governo russo per iscriversi:
https://контрактмо.рф/#pay
Dal sito stesso, si può vedere la scelta dei termini:
Probabilmente ci sono termini diversi per i diversi tipi di unità, ad esempio contratto regolare, volontario, paramilitare – ad esempio, Wagner ha notoriamente offerto contratti di sei mesi ai candidati di Storm-Z, ecc. Ma il punto è che questa è la prova che la mobilitazione volontaria della Russia non è “indefinita” come quella dell’Ucraina. Certo, ci sono storie di alcuni soldati che sono stati in qualche modo costretti o obbligati a prolungare il servizio, ma si tratta di casi isolati con storie particolari alle spalle; per esempio, ho sentito parlare di alcuni “ubriaconi” o di soldati che si sono comportati male e che sono stati presumibilmente costretti a rifare la leva per punizione, e cose di questo tipo. Ci sono anche comandanti di compagnia corrotti e simili che probabilmente cercano di costringere i loro subordinati a prolungare il servizio sotto varie forme di costrizione, ma questa non è una pratica normale.
–
Il NYT visita l’Oklahoma, dove viene inscenata un’apparente guerra “alt-history” tra Russia e America:
“Perché gli americani sono vestiti come i russi?”. – Negli Stati Uniti si è svolta una ricostruzione della guerra con la Russia.
“In Oklahoma, 300 persone hanno provato una ricostruzione della guerra tra la NATO e la Russia. I partecipanti avevano a disposizione repliche esatte delle armi e dell’equipaggiamento delle truppe russe che combattono in Ucraina.
La guerra si svolge in un mondo distopico in cui George W. Bush, diventato presidente degli Stati Uniti per la sesta volta, sta radunando le truppe per invadere la Russia.
I partecipanti sono stati pagati 250 dollari a persona per partecipare alla “simulazione di fanteria leggera”. I partecipanti hanno trascorso due giorni a combattere con proiettili di plastica, cartucce a salve, occhiali per la visione notturna ed esplosioni”.
RVvoenkor
Scarica
All’inizio della fittizia “Caduta di Salsk”, Mason, studente liceale dell’Oklahoma settentrionale, si è riunito con la sua unità. Sul suo zaino aveva attaccato una “Z” bianca, un simbolo pro-guerra che le forze russe indossano nell’Ucraina occupata.
“Uccideremo alcune truppe della NATO”, ha esclamato un soldato russo in cosplay, mentre i suoi compagni si univano a lui.
“È divertente essere i cattivi”, ha detto un altro il cui costume era
così fedele all’originale da includere una fibbia della cintura dell’esercito russo.
Un altro partecipante ha pronunciato con un finto accento russo: “Sono dell’Oblast’ del Texas”, usando il termine che indica i confini amministrativi della Russia e di alcuni stati post-sovietici, tra cui l’Ucraina.
Ebbene, molti hanno da tempo notato la somiglianza della bandiera confederata con quella della Novorossija:
Dopotutto, forse ai sudisti piacciono le belle storie sui ribelli.
—
Infine, congratuliamoci con Putin per aver smentito questa spaventosa prognosi:
Il vostro supporto è inestimabile. Se avete apprezzato la lettura, vi sarei molto grato se vi impegnaste a sottoscrivere un impegno mensile/annuale per sostenere il mio lavoro, così da poter continuare a fornirvi report dettagliati e incisivi come questo.
Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire: – Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704; – IBAN: IT30D3608105138261529861559 PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione). Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373
Fonti della Reuters sostengono di avere lo scoop sul tanto atteso “memorandum” russo per la pace in Ucraina, che funzionari russi hanno annunciato di essere in procinto di scrivere e presentare all’Occidente.
Se lo “scoop” è vero, l’aspetto interessante del contenuto è che sembra delineare un’architettura di sicurezza più ampia su scala macro, piuttosto che limitarsi a spaccare il capello in quattro sui dettagli “micro” della composizione delle truppe postbelliche e simili.
Le “tre fonti russe” con un presunto orecchio al Cremlino hanno detto alla Reuters che il piano di Putin include la richiesta alle potenze occidentali di impegnarsi non solo a non far entrare l’Ucraina nella NATO, ma anche a non espandersi ulteriormente verso est, cosa che a questo punto riguarda principalmente solo la Georgia e la Moldavia, dato che quasi tutti gli altri paesi hanno già aderito:
Le tre fonti russe hanno detto che Putin vuole un impegno “scritto” da parte delle principali potenze occidentali a non allargare l’alleanza NATO guidata dagli Stati Uniti verso est – un’espressione che significa escludere formalmente l’adesione dell’Ucraina, della Georgia e della Moldavia e di altre ex repubbliche sovietiche.
Secondo le tre fonti, la Russia vuole anche la neutralità dell’Ucraina, la revoca di alcune sanzioni occidentali, la risoluzione della questione dei beni sovrani russi congelati in Occidente e la protezione dei russofoni in Ucraina.
Questo è particolarmente interessante perché coincide con l’ultimo articolo del NYT che suggerisce che Trump sta spingendo per un mondo “in stile XIX secolo” in cui Stati Uniti, Cina e Russia si dividono il globo in sfere di influenza.
La prova che citano è l’attenzione di Trump, simile alla Dottrina Monroe, a consolidare il controllo dell’America sull’emisfero occidentale, cioè Panama, Canada, Groenlandia, ecc. Certo, Trump sta legittimamente considerando di ritirare le truppe dall’Europa e ha fatto segnali di voler buttare gli europei con l’acqua sporca quando si tratta di interessi appena ridefiniti, ma sembra comunque che gli Stati Uniti sotto Trump si stiano aggrappando a una strategia golosa di avere la botte piena e la moglie ubriaca. È difficile difendere l’argomentazione quando, mentre parliamo, Trump è in procinto di adottare misure punitive contro la Russia per le sue azioni nel suo stesso cortile, quello che verrebbe indiscutibilmente definito come “sfera” della Russia in questo nuovo mondo ridistribuito immaginato dal NYT.
L’unica difesa della tesi che si potrebbe ragionevolmente fare è quella di suggerire che Trump stia lentamente disintossicando gli Stati Uniti dalla loro fatale dipendenza anti-westfaliana dall’ingerenza nelle sfere altrui, piuttosto che astenersi dal bere. Trump potrebbe tentare di superare la sua classe di patrizi neocon dello Stato profondo, come Kellogg e altri, fingendo preoccupazione per l’Ucraina, mentre in realtà la sta lentamente sabotando. Le sue minacce a metà di misure punitive nei media, così come le sue filippiche da cartone animato contro Putin, potrebbero essere un indizio di questo, ma dobbiamo aspettare e vedere.
Lo sfogo di Trump quasi sembra un po’ troppo “a naso” per essere reale – come se sospettasse che i neocon lo stessero cercando e avesse bisogno di metterli fuori strada con una sorta di “performance” di virtù per dimostrare di poter tenere testa a Putin.
Detto questo, se Trump immagina davvero un mondo suddiviso in sfere rigidamente regolamentate, è improbabile che le cose vadano come lui immagina, perché altre potenze in ascesa come la Cina difficilmente accetteranno di limitarsi a confini arbitrari stabiliti dal capriccio degli Stati Uniti; cercheranno e faranno affari con chi vorranno. Questo non è altro che l’ultimo tentativo dell’impero morente di ritardare la propria detronizzazione.
Oggi il commentario si è scatenato sulle affermazioni secondo cui la Russia potrebbe colpire la Germania stessa come ritorsione dimostrativa per la fornitura di missili Taurus all’Ucraina. La notizia è stata inizialmente lanciata da uno dei principali programmi politici russi, dove un importante esperto militare ha affermato che la fabbrica di armi tedesca responsabile della produzione dei Taurus dovrebbe ricevere una visita da Oreshnik come risposta:
Simonyan, responsabile di RT, ha poi confermato quanto sopra in una serie di post:
Per gli scettici, il presidente russo del Comitato per la Difesa della Duma di Stato, Andrey Kartapolov, ha fugato ogni dubbio osservando che la Russia potrebbe potenzialmente colpire non solo le portaerei Taurus e le loro postazioni di lancio, ma persino “ovunque i Taurus vengano portati”, lasciando poco all’immaginazione:
Come promemoria, ecco la telefonata trapelata tra il comandante tedesco della Luftwaffe, il tenente generale Ingo Gerhartz, e tre suoi subordinati – che il governo tedesco ha confermato essere reale – in cui si rivelava che i dati di puntamento dei missili Taurus avrebbero dovuto essere programmati direttamente dal personale tedesco:
Questo spiega l’indignazione della Russia. D’altra parte, si noti che Simonyan specifica che: “se i missili Taurus saranno usati contro Mosca”, presumibilmente sottintendendo che un attacco di rappresaglia contro la Germania sarà preso in considerazione solo se i missili saranno usati per colpire un sito o un’area particolarmente sensibile, come la stessa capitale russa.
Nessuno si è preoccupato quando gli Storm Shadows francesi sono stati utilizzati su obiettivi secondari in tutto il mondo, ma la differenza in questo caso è che i missili Taurus, secondo quanto riferito, hanno un raggio d’azione molto più ampio, in particolare rispetto alla “variante da esportazione” Storm Shadows a corto raggio che è stata data all’Ucraina.
In ogni caso, BILD ora riporta che Merz non fornirà i missili Taurus:
BILD ha scoperto: Il grande colpo probabilmente non si farà. Sebbene Friedrich Merz, in qualità di leader dell’opposizione, abbia ripetutamente invitato il cancelliere della SPD Olaf Scholz (66) a consegnare missili da crociera Taurus all’Ucraina, gli addetti ai lavori descrivono attualmente la “questione T” come “tabù”.
Il brusco cambiamento di rotta ha lasciato ancora una volta gli osservatori con un colpo di frusta, e sembra essere arrivato proprio dopo che sono state menzionate le parole “Oreshnik” e “Berlino”.
Immagino che questo sia ciò che si chiama deterrenza.
Detto questo, Rezident UA sostiene in modo abbastanza plausibile:
#Inside La nostra fonte nel PO ha detto che l’Ucraina ha già ricevuto missili Taurus e si aspetta solo il permesso di usarli in profondità nel territorio russo. L’intelligence britannica e tedesca è stata impegnata nell’operazione di dispiegamento dei missili in Ucraina, il quartier generale della NATO nell’UE determinerà gli obiettivi per gli attacchi.
Ciononostante, Merz ha continuato a mettere in luce la sua leadership magnanima e la sua profonda preoccupazione per il futuro del suo Paese:
Nel frattempo, la NATO continua ad alzare la posta delle provocazioni nel Baltico. L’aiutante di Putin, Patrushev, ha rivelato che l’Occidente sta modificando le sue norme regolamentari per consentire di colpire più facilmente le navi russe della cosiddetta “flotta ombra”:
Maggio 26-RIA Novosti. L’Occidente sta adeguando il quadro normativo per l’ispezione delle navi che trasportano merci in acque internazionali nell’interesse della Russia, ha dichiarato Nikolai Patrushev, assistente del presidente della Federazione Russa, presidente del Consiglio marittimo della Federazione Russa.
La principale rivendicazione di Patrushev riguarda la firma della legge da parte del presidente estone Alar Karis del diritto per la marina militare estone di sparare sulle navi civili ritenute una “minaccia”, ad esempio per “manovre pericolose” – che può ovviamente essere attribuita a qualsiasi nave russa che si rifiuti di rallentare di fronte alla pirateria della NATO:
L’articolo del Telegraph sopra riportato ci ricorda ancora una volta la definizione di “flotta ombra”:
Ma l’incidente sta suscitando allarme in tutto l’Occidente e invita a chiedersi fino a che punto le sue forze navali, relativamente scarse, possano sfidare la flotta di petroliere non assicurate che attraversano i suoi mari ogni giorno.
Cioè una nave che è stata “de-piantata” dai mercati assicurativi di Londra contro la volontà della Russia. Questa settimana il ministro della Difesa finlandese Antti Hakkanen ha annunciato che la Russia sta scortando a tempo pieno le sue petroliere con navi da guerra nell’area, anche se l’esercito estone non è d’accordo:
La Russia ha iniziato a spostare la sua flotta ombra di petroliere attraverso il Golfo di Finlandia sotto la scorta delle forze armate russe, ha confermato il ministro della Difesa finlandese Antti Häkkänen il 24 maggio in un’intervista all’emittente nazionale Yle morning show. Le Forze di Difesa estoni hanno poi aggiunto che la Russia ha intensificato il pattugliamento, ma non sta ancora scortando direttamente le navi.
Per non parlare delle grida di indignazione e delle perle che si sono levate per sostenere che la Marina russa ha rubato una boa marittima estone:
In realtà, la boa si trovava in acque internazionali – o in quella che l’Estonia sostiene essere la sua ZEE – e si può ipotizzare lo scopo del furto: la boa era posizionata direttamente sulla traiettoria delle petroliere russe per un probabile scopo di spionaggio, al fine di essere avvisati del loro passaggio di notte, anche se i transponder sono spenti, per scopi di pirateria criminale. Il furto della boa da parte della Russia era probabilmente una misura di sicurezza necessaria.
“Con l’aiuto della Marina lettone, è stato possibile far coincidere il movimento della boa con i movimenti delle navi russe nella zona”, ha dichiarato.
Purtroppo per l’ala neocon dell’UE, le cose non si stanno sviluppando come vorrebbero rispetto alla pressione delle sanzioni. Il quotidiano tedesco Suddeutsche Zeitung riporta da un “documento interno dell’ufficio federale tedesco per gli affari esteri” che gli Stati Uniti e l’UE si stanno allontanando sempre di più sulla questione delle sanzioni.
In altre parole, ancora una volta, c’è poco consenso e un motivo in più per credere che le cose continueranno così finché l’Ucraina non si romperà fisicamente.
Il vostro sostegno è inestimabile. Se vi è piaciuta la lettura, apprezzerei molto se sottoscriveste un impegno mensile/annuale per sostenere il mio lavoro, in modo da poter continuare a fornirvi rapporti dettagliati e incisivi come questo.
Chiosa di WS: Si stanno avvicinando “snodi” cruciali ampiamente prevedibili che porranno fine ” al balletto” di Trump che aveva la possibilità di alzarsi dal “tavolo ucraino ” con una “modesta perdita” ma evidentemente l’ ha persa, non si sa per quale motivo. Forse perché non ha il potere di imporsi a ” chi comanda in ” U$A o forse ( peggio) credeva veramente di intortare i russi con la sua “narrativa”. Un brutto segnale è infatti l’attacco all’elicottero di Putin che non poteva di certo avvenire senza il sostegno de l’intelligence USA. Io non so quanto questo attacco si sia avvicinato al bersaglio, e quanto Putin non se lo aspettasse, ma è certo che la violenta reazione russa con 3 notti di bombardamento hanno spezzato la “narrazione” trumpiana sulla ” tregua senza precondizioni”, il che costringerà la NATO ad alzare la posta per “reggere” il proprio proxi ucraino e allora Trump non potrà più regger e la sua “narrazione” di “mediatore cobelligerante. Quali saranno questi “snodi” ? Io ne vedo 3 in ordine di gravità ( cioè rischio di una guerra DIRETTA NATO-Russia) 1) Un diretto coinvolgimento della Germania attraverso la fornitura di crociere pesanti d’attacco Taurus Questo non sarà un “game changer” ma non potrà essere “ignorato” dai russi che sanno che i missili e il relativo personale dedicato sono già sul territorio ucraino. Quindi la germania riceverà una risposta pesante e diretta perché l’opinione pubblica russa non tollererà “il tradimento tedesco”. 2) Un attacco ” alla Transnistria fatto con personale NATO camuffato da “moldavo”. Anche questo essendo un attacco diretto ai “pacekeeper” russi riceverà una risposta pesantissima a qualunque struttura militare NATO si trovi sul territorio della Moldavia e alle loro basi di sostegno in Romania 3) Il blocco del Baltico Che ovviamente non potrà essere effettuata che da navi di paesi NATO di taglia ben superiore a quella dei “botoli baltici”.Quì saremmo proprio ad uno scontro DIRETTO NATO-Russia la cui dinamica poi non potrà più essere “controllata” dal solito “chiacchiericcio” narrativo-diplomatico.
Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire: – Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704; – IBAN: IT30D3608105138261529861559 PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione). Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373
Due giorni fa la Russia ha scatenato un altro dei colpi più duri della guerra contro l’Ucraina, seguito il giorno dopo da un’ondata secondaria per finire tutto ciò che era stato colpito dopo un periodo obbligatorio di BDA (Battle Damage Assessment).
Essendo la più grande serie di attacchi da qualche tempo a questa parte, ha rivelato un mucchio di nuove informazioni sullo stato delle cose in Ucraina, in particolare per quanto riguarda le difese aeree dell’Ucraina e gli aggiornamenti dei sistemi di attacco della Russia.
Per esempio, il portavoce dell’aeronautica ucraina Yuri Ignat ha notato che gli Iskander sono stati aggiornati e ora utilizzano una serie di contromisure:
Innanzitutto dice che gli Iskander ora sparano esche radar ed eseguono manovre terminali che li rendono inattaccabili dai sistemi Patriot. Sappiamo che gli Iskander hanno sempre avuto queste capacità, ma potrebbero non essere stati programmati per usarle all’inizio della guerra, forse perché l’Ucraina inizialmente non aveva la capacità di abbatterli comunque, finché non è stata rifornita di armi occidentali.
La cosa interessante è che negli attacchi precedenti, circa un mese fa, l’Iskander è stato visto possibilmente erogare una di queste contromisure di depistaggio radar. Si tratta del famigerato attacco in cui si vede un Patriot che si avvicina e manca il missile Iskander:
Ma se si guarda molto attentamente nella parte superiore dello schermo, esattamente al minuto 0:01, si può vedere qualcosa che viene espulso dal retro dell’Iskander:
È interessante notare che l’oggetto cade a sinistra proprio nella direzione in cui il Patriot si dirige quando lo manca: forse si è agganciato all’esca come previsto.
Nell’attacco di due notti fa, abbiamo visto di nuovo missili Kh-101 con le loro trappole termiche potenziate:
Un altro Iskander atterrato su Chernigov durante gli attacchi:
In realtà, il Washington Post ha ammesso che Kiev non è riuscita ad abbattere un solo Iskander durante gli attacchi:
Sono riusciti ad abbattere un Kh-101 con quello che si sostiene essere un MIM-23 Hawk:
Nel complesso, la portata dell’attacco è stata enorme, e le pubblicazioni occidentali hanno notato il massiccio aumento della produzione russa di droni e missili:
UN ANNO FA, il fatto che 30 droni colpissero l’Ucraina in una sola notte era considerato eccezionale. Ora la Russia sta saturando le difese aeree dell’Ucraina con centinaia di droni. Il 25 maggio il Cremlino ha bombardato il Paese con quello che ha definito un “attacco massiccio” contro i suoi siti militari-industriali, con 298 droni, probabilmente un record.
L’Economist dipinge un quadro desolante, notando che solo le “scorte in diminuzione” di Patriot di Kiev hanno “una possibilità” di colpire i missili balistici russi, mentre i droni russi Geran hanno subito ogni tipo di aggiornamento, compreso l'”apprendimento automatico” che consente loro di colpire senza sforzo gli obiettivi di Kiev.
L’articolo sostiene eroicamente, tuttavia, che l’Ucraina riesce ancora ad abbattere “il 95%” dei droni Geran: una bugia risibile, visto che i video degli attacchi di ieri mostrano una sfilza di venti colpi senza risposta da parte degli stessi droni:
Gli esperti russi notano che i nuovi Geran agiscono ora più come “ficcanaso” EW per sondare le zone EW e AD ucraine, in modo che i veri pacchetti d’attacco vengano poi mappati attorno a quei corridoi. Secondo quanto riferito, i Kh-101 sono stati aggiornati con ottiche più sensibili che consentono loro di conformarsi meglio al terreno per navigare in questi corridoi “sicuri” verso i loro obiettivi.
L’Economist osserva che l’America ha praticamente il monopolio dei sistemi missilistici anti-balistici in Occidente, su cui l’Ucraina deve fare affidamento, nonostante molti dei loro sistemi siano messi fuori uso dagli attacchi russi:
Rubio ha appena dichiarato che l’America “non ha più Patriot” da dare, poiché le sue scorte sono a questo punto criticamente ridotte.
Si tratta in particolare dell’affermazione del “95%” di abbattimenti di droni Geran, dove Le Monde
Nel 2024, il tasso di Shahed distrutti o disorientati superava spesso il 90%. Oggi non è più così, dove il tasso scende talvolta al 30%.
La pubblicazione cita un vice comandante di un’unità mobile ucraina di AD:
“La tendenza è negativa”, ammette Yakout, vicecomandante di un’unità DAU che comprende 23 gruppi mobili e protegge i cieli della regione di Odessa. Quest’uomo grassoccio dai tratti asiatici, di 44 anni, spiega che i droni di tipo Shahed sono stati perfezionati da quando sono apparsi per la prima volta nell’autunno del 2022. “Da gennaio le loro macchine volano ad un’altitudine compresa tra i 2.000 e i 3.000 metri, invece che a 200 metri. Non riusciamo più a colpirli con i nostri cannoni. Quando attaccano in picchiata a oltre 500 km/h, è molto difficile colpirli”, spiega l’ufficiale.
Ma la più grande rivelazione del pezzo di Le Monde è che l’Ucraina ha completamente esaurito le scorte di missili per le sue batterie SAMP/T, e praticamente anche per i suoi Crotale:
Ma per affrontare la sfida crescente, “abbiamo bisogno di molti più sistemi a lungo raggio, come il Patriot [americano], l’Iris-T [tedesco] e il SAMP/T [franco-italiano]. Oggi non abbiamo nulla. Oggi non abbiamo nulla per proteggere l’Ucraina meridionale dai missili balistici”, confida l’ufficiale. Secondo una fonte di Le Monde, l’Ucraina non ha più missili per le sue due batterie SAMP/T e “da un anno e mezzo non riceve un solo missile” per il sistema antiaereo a corto raggio Crotale.
Sempre più spesso il tema delle discussioni si è rivolto al crescente vantaggio della Russia nel campo dei droni. Per molto tempo l’Ucraina ha detenuto il vantaggio, ma ora un numero crescente di fonti sia in Ucraina che in Occidente sostiene che la Russia ha finalmente superato la parità e ha preso il comando in tutto, dalla sorveglianza ai droni FPV. L’ultimo articolo del Times fa una dichiarazione scioccante:
La Russia ha preso il comando nella corsa ai droni, superando Kiev nella produzione e nell’uso di droni FPV a medio raggio e di varianti in fibra ottica che hanno cambiato la forma dell’intera linea del fronte di 1.200 chilometri.
L’articolo prosegue affermando che gli attacchi FPV russi stanno ora distruggendo regolarmente la logistica “posteriore” dell’Ucraina a più di 20 km dietro il FLOT.
L’articolo osserva come il flagello dei droni abbia cambiato le rotazioni:
Fino alla fine del 2023, i fanti di entrambi gli schieramenti che partecipavano a una rotazione standard venivano di solito portati in una posizione vicina al fronte in veicoli corazzati per il trasporto del personale, percorrendo le ultime centinaia di metri a piedi.
Ora, sotto un cielo pieno di droni, i fanti vengono fatti scendere da pick-up 4×4 e camminano tra i cinque e gli otto chilometri di notte, in percorsi tortuosi tra gli alberi per evitare di essere scoperti, solo per prendere posizione sulla linea del fronte, nota come “punto zero”.
Una volta lì, invece di essere spostate dal fronte una o due settimane dopo, come accadeva all’inizio del 2024, le truppe ucraine trascorrono ora mesi in buche di volpe, spesso prive di qualsiasi altro contatto umano, rifornite di acqua, razioni e munizioni da droni agricoli.
Si dice che persino i giornalisti dei media ucraini si rifiutino di avvicinarsi a 15 km dalla linea del fronte perché i droni sono troppo pervasivi e colpiscono tutto ciò che si muove.
Il massimo esperto ucraino di droni concorda, spiegando che non c’è EW per coprire le “retrovie”, poiché nessuno si aspetta che i droni si spingano così in profondità:
Anche l’ufficiale della riserva ucraina Tatarigami si è dilungato su questo problema emergente in un thread:
Negli ultimi mesi, i russi si sono concentrati sulla distruzione della logistica ucraina, utilizzando un mix di droni, tra cui quelli a fibra ottica. Una volta che l’EW viene neutralizzata o costretta a ritirarsi dai droni a fibra ottica, si libera la strada per droni come il Molniya, che può volare per oltre 20 km. Filosofia:
2/ Il taglio delle linee di rifornimento ha reso quasi impossibile il trasporto di veicoli.In alcuni casi, singoli soldati devono camminare per più di 10 km di notte per consegnare i rifornimenti di base: un modo insostenibile per sostenere qualsiasi unità di dimensioni considerevoli, o anche truppe in rotazione.
3/ Nonostante i crescenti problemi logistici, il comando ucraino ha fatto scelte sbagliate per lanciare assalti di stampo russo. Il tentativo di catturare le posizioni mentre già si faticava a tenere quelle attuali, con meno truppe e meno equipaggiamento, ha portato a risultati prevedibilmente scadenti.
4/ Allo stesso tempo, la Russia ha aumentato notevolmente la produzione di droni Geran (varianti aggiornate dello Shahed), con una produzione giornaliera che probabilmente supera le 100 unità. La nostra analisi delle immagini satellitari mostra un chiaro aumento dell’impiego dei droni, non dovuto all’accumulo di scorte, ma alla produzione costante.
5/ La posizione della Russia è migliorata grazie agli sforzi compiuti per interrompere le linee di rifornimento ucraine in diverse aree del fronte, tra cui vicino a Kostyantynopil e Pokrovsk. Tuttavia, la loro dipendenza da tattiche di piccole unità permette di avanzare in maniera costante, ma non di sfondare.
6/ Le forze russe sembrano fiduciose nelle loro possibilità di ottenere guadagni sostanziali nell’estate del 2025. Nel frattempo, nonostante l’evidente stanchezza, anche le forze ucraine rimangono ferme e fiduciose nella loro capacità di tenere la linea e di impedire alla Russia di realizzare uno spostamento strategico.
7/ Il fatto che la Russia ottenga importanti guadagni – o non riesca ad avanzare – quest’estate e all’inizio dell’autunno potrebbe influenzare pesantemente il suo processo decisionale più ampio. Un’offensiva bloccata potrebbe costringere a rivalutare le prospettive complessive di costo-beneficio della guerra.
Le innovazioni arrivano così velocemente che è quasi difficile tenere il passo, come suggerisce il soldato ucraino nell’articolo. Ricordiamo che di recente ho mostrato che i russi parcheggiavano i loro droni a fibre ottiche all’interno dei “tunnel di rete” che ora si estendono su tutto il fronte, in attesa che le auto ucraine passassero. I droni ucraini ora danno la caccia a questi silenziosi “imboscati”:
Allo stesso tempo, uno dei temi più comuni nelle recenti rivelazioni in prima linea, di cui ho scritto più dettagliatamente nell’ultimo articolo di Premium, è quanto la Russia abbia iniziato a prendere di mira e a dare la caccia alle unità di droni ucraine. Gli ucraini lamentano ora che le loro squadre di droni vengono triangolate e fatte fuori, con le unità russe specializzate nel ripulire la LoC dalle squadre di droni ucraini difficili da trovare.
Un attacco di un missile Kh-39 LMUR basato su un elicottero contro un equipaggio UAV nemico scoperto in una delle case.
Gli abbonati ricorderanno le recenti indiscrezioni su una nuova classe di droni russi completamente autonomi. Ora il principale esperto di droni dell’Ucraina fornisce ulteriori dettagli su questi sviluppi:
Continuo a studiare l’uso degli UAV russi con l’AI.
Lo dico subito: i rappresentanti di tutti i dipartimenti stanno già lavorando a questo problema. Stiamo cercando una contromisura e la troveremo.
Ieri il nemico ha attaccato il villaggio di Velykyi Burluk con uno sciame di sette UAV. A quanto pare, i droni, volando, hanno notato un gruppo di auto vicino a Novaya Poshta e un gruppo di persone nel mercato sottostante. L’intelligenza artificiale ha preso la decisione di attaccare l’obiettivo, gli UAV si sono disposti in cerchio e poi sono scesi in picchiata. Miracolosamente, tutti sono vivi e vegeti. Per questi UAV, infatti, non c’è differenza su chi attaccare.
Le marcature di colore unico sulle ali permettono allo sciame di rimanere in uno stormo. Camminano come uccelli uno sopra l’altro per vedere le marcature.
P.S. Un UAV completamente intatto ha attaccato una toilette ed è annegato in questa toilette cittadina nel villaggio di Velykyi Burluk. Se qualcuno ha bisogno di un trofeo, sa dove trovarlo. Non c’erano persone disposte a prenderlo.
Scarica
In primo luogo, egli afferma che questi sciami di droni sono in grado di identificarsi e tracciarsi l’un l’altro grazie a diversi simboli colorati sulle loro ali, consentendo loro di collegarsi in rete in modo integrato, scegliendo e coordinando gli obiettivi da colpire. Afferma che per ora non fanno distinzione tra obiettivi militari e civili – chissà se questa parte è solo un pizzico di provocazione in più per creare un po’ di urgenza o se è vera.
In ogni caso, una cosa è certa: La Russia ha preso il comando, almeno per ora, nella guerra dei droni.
–
Le cose continuano ad andare male per l’Ucraina sul fronte, con le catture territoriali russe che oggi sono salite a circa 50 km2 , secondo una fonte.
L’ultima edizione del Financial Times descrive i soldati ucraini come stanchi e demoralizzati, senza alcuna speranza all’orizzonte:
‘Sentimento di stanchezza e frustrazione’ che si diffonde nelle Forze Armate ucraine per la mancanza di prospettive di fine della guerra – Financial Times
Il morale si sta indebolendo sia tra gli ufficiali esperti che tra i soldati appena mobilitati.
Non sentono alcuna prospettiva di porre fine ai combattimenti e “temono che le loro vite siano state sacrificate invano”.
“Siamo esausti”, si lamenta uno dei comandanti delle Forze armate ucraine, la cui unità sta combattendo vicino a Pokrovsk.
L’inazione di Trump dopo la sua dichiarazione di voler porre fine al conflitto ucraino in 24 ore ha fatto infuriare le Forze Armate ucraine.
Al tempo stesso, i politici ucraini affermano che il Paese deve prepararsi a una lunga guerra.
“La campagna di mobilitazione rimane inficiata dalla corruzione e dalla coscrizione forzata, con uomini presi per strada e spinti in furgoni, e un programma per reclutare giovani tra i 18 e i 24 anni è fallito”, scrive la pubblicazione.
RVvoenkor
Questo estratto riecheggia in modo interessante le nostre recenti descrizioni delle tattiche d’assalto della Russia:
Le truppe ucraine sul fronte orientale hanno detto che la fanteria russa sfreccia in moto, passeggini e scooter elettrici. Said Ismahilov, un soldato che un tempo era l’anziano chierico musulmano dell’Ucraina, li ha paragonati a uno “sciame di locuste… non una grande onda, ma un flusso senza fine”.
Un soldato ucraino descrive lo spirito al fronte:
L’articolo ripropone la vecchia storia delle “perdite russe” di massa, concentrandosi sul fronte di Konstantinovka. Strano, visto che continuano ad apparire video come questo da parte ucraina a Konstantinovka:
In effetti, Julian Roepcke ha nuovamente lanciato l’allarme sul crollo di questo fronte:
Si riferisce al fatto che la Russia abbia finalmente chiuso il calderone di Zorya, che si è sviluppato nell’ultima settimana o giù di lì:
Ora la situazione è questa, con alcune fonti che sostengono un crollo totale con la fuga a nord dell’AFU rimanente:
Il canale militare ucraino Deep State ha persino postato un’intervista arrabbiata su come le truppe russe che hanno liberato Zorya (cerchiata in rosso sopra) sono state accolte con calorosi abbracci dagli abitanti del luogo:
L’insediamento di Zorya. Fricchettoni pro-Mosca e abbracci con i katsap.
La “popolazione” è uscita per incontrare i soldati katsap, che in precedenza avevano raso al suolo il loro villaggio e quelli vicini. Questo è ciò che accade quando l’ovatta e la merda sono presenti in una testa malata, ma va bene, presto proveranno il gusto pieno della “vita uskai”.
Secondo quanto riferito, è il 68° reggimento carri armati delle guardie della 150° divisione di fucili a motore che sta prendendo d’assalto questa zona:
Qui il nemico si trova in una situazione spiacevole, minacciando un calderone. Dopo aver preso Romanovka qualche giorno fa, i soldati del 68° Reggimento carri armati della Guardia hanno iniziato ad avanzare non solo verso nord, ma anche verso Zarya. E i nostri soldati, provenienti dalla direzione di Alexandropol, stanno già cercando di prendere d’assalto la stessa Zarya.
Altri rapporti affermano che il 68° sta sgomberando le posizioni nemiche a sud di questo calderone, che dovrebbe essere presto chiuso completamente. Secondo alcune fonti è già completamente chiusa, con il 68° che si limita a fare l’ultimo sgombero di sicurezza:
Oggi diciamo addio a una grande tasca a sud di Konstantinovka. Abbiamo preso un sacco di territorio senza combattere, il nemico ha ritirato le sue forze principali a nord prima che la tasca si chiudesse. Ora le nostre truppe stanno liberando il territorio e continuano a premere in direzione di Konstantinovka.
Sul fianco occidentale di quest’area la Russia ha continuato a guadagnare in massa: tutto ciò che circonda Novopoltavka, recentemente conquistata, è stato ampliato in ogni direzione:
L’analista ucraino di punta Myroshnykov scrive di questa direzione:
Direzione Konstantinovka
Il nemico si è raggruppato e ha ripreso la precedente intensità di assalti in direzione di Rusyn Yar.
Da Novoolenivka e Alexandropol, l’avanzata del nemico è stata fino a 2,5 km, a seconda della zona. Il vettore generale è l’approccio sud-occidentale a Kostyantynivka.
Di fatto, nella periferia occidentale di Yablunivka sono già in corso dei combattimenti…
I combattimenti sono ancora in corso per Hnativka e Stara Mykolaivka. Ma sta diventando sempre più difficile farlo in un semi-accerchiamento.
Dalla zona a est di Malynivka, l’occupante avanza perpendicolarmente all’autostrada T0504 (Pokrovsk-Konstakha) con direzione nord e nord-ovest.
Ciò sta dando i suoi frutti: si stanno facendo progressi significativi verso Popovy Yar, Nova Poltavka è stata finalmente conquistata e si stanno creando le condizioni per raggiungere la linea Sofiivka-Shakhove-Volodymyrivka.
Questa linea costituisce una testa di ponte verso Druzhkivka e l’autostrada H20 nel tratto tra Druzhkivka e Konstakha.
Credo che in quella zona il nemico avrà maggiori probabilità di impegnare le nostre riserve per portare a termine l’operazione principale: l’operazione Kostyantynivka.
In linea di principio, l’area è adatta anche per svolgere azioni dimostrative nei pressi di Myrnograd o Dobropillya.
Ma dobbiamo comunque stare attenti, perché è chiaro che il nemico vuole conquistare l’intera regione di Donetsk.
L’occupante nella regione di Donetsk ha piena iniziativa e, sfortunatamente, le nostre truppe sono costrette a reagire alle “mosse” del nemico. Prendere l’iniziativa lì è al momento un po’ come volare su Marte. Ma ovviamente la situazione può cambiare.
È troppo presto e prematuro “seppellire” Konstakh. Non c’è ancora nulla di chiaro.
Il nemico è ancora impegnato ad avvicinarsi alla città per conquistare posizioni più vantaggiose.
Naturalmente, fermare l’occupante a 2-3 km da Konstaha non è una buona idea, ma per ora è il massimo che ci si può aspettare.
In breve, con la recente serie di conquiste attorno a Novopoltavka verso Rusyn Yar, le forze russe hanno sostanzialmente creato la tenaglia occidentale che si sta formando attorno all’obiettivo principale della città fortezza di Konstantinovka:
Come potete vedere, Konstantinovka sta sempre più addensando la sua “ciotola”, mentre viene lentamente avvolta da entrambi i lati.
A sud-ovest dell’asse di Pokrovsk, le forze russe hanno anche ampliato il territorio. L’ultima volta avevano semplicemente conquistato Bogatyr, ora stanno bonificando le aree circostanti, compresa la cattura totale del vicino insediamento di Oradnoye, per non parlare di ampie fasce a nord.
Il fronte lì ora sembra irriconoscibile poiché è stato livellato completamente piatto da vicino a Gulyaipole fino a Pokrovsk, rendendolo favorevole al supporto di nuovi salienti che inevitabilmente scoppiano in
Chi ricorda quando Marinka, Vugledar e Avdeevka (evidenziati in verde nella foto sopra) erano i fronti di battaglia più contesi?
Anche nella zona più occidentale di Zaporozhye, le forze russe sono avanzate; alcune fonti sostengono che stiano entrando nella periferia di Mala Tokmachka, da cui un tempo venne lanciata la famigerata “grande controffensiva estiva” ucraina del 2023:
Ci sono state molte altre piccole avanzate, ma per ora ci concentreremo su un’ultima regione. A Sumy, le forze russe hanno iniziato a compiere progressi significativi, con le autorità ucraine che si affrettano a evacuare oltre 200 insediamenti. Volodomyrovka è stata catturata, Vodolahy è entrata e presto lo sarà, Bilovody è stata catturata, Loknya è stata catturata e Yunakovka è stata attivamente conquistata dalla periferia:
Yunakovka è infatti il primo vero insediamento di grandi dimensioni nella regione di Sumy, nonché un importante punto di controllo logistico per le forze ucraine. Se la Russia riuscisse a conquistarlo, segnerebbe il vero inizio della strada verso la città di Sumy.
Anche i resoconti militari ucraini hanno lanciato l’allarme sulla direzione Lyman, dove la Russia sta facendo progressi:
Il nemico cominciò a piangere per Kupyansk.
“Kupyansk, come Pokrovsk, si sta gradualmente avvicinando all’abisso logistico, il problema più grande è il FPV del nemico.”
—
Alcune ultime note disparate:
Merz ha fatto scalpore affermando che non ci sono ulteriori “limitazioni” per le armi destinate all’Ucraina, portando tutti a supporre che la Taurus verrà ora inviata. D’altra parte, il Vice Cancelliere tedesco sembra aver immediatamente smentito questa affermazione:
Il vice cancelliere tedesco Lars Klingbeil ha negato che Berlino abbia cambiato rotta sulla gamma di armi fornite all’AFU:
“Non esiste un nuovo accordo che vada oltre quanto fatto dal governo precedente.”⚡️⚡️⚡️
Che sia vero o no, in precedenza avevamo riferito che la Germania possedeva un totale di 400-500 missili Taurus, di cui solo 250 funzionanti, di cui 150 sarebbero stati consegnati all’Ucraina. Tali volumi sono semplicemente irrilevanti, soprattutto considerando che la Russia ha appena lanciato quasi altrettanti missili in un solo giorno contro l’Ucraina.
C’era un interessante rapporto che sosteneva che il Regno Unito avrebbe acquistato i Taurus dalla Germania, “assolvendo” così la Germania dalla responsabilità della programmazione e dell’impiego dei missili contro obiettivi russi. In ogni caso, non si prevede che ciò avrà alcun effetto.
—
L’Ucraina continua ad alimentare i timori in merito alle esercitazioni Zapad 2025 che si terranno in Bielorussia a settembre di quest’anno:
Si teme che la Russia utilizzi nuovamente le esercitazioni per lanciare un’invasione dalla Bielorussia verso Kiev, anche se ciò è improbabile.
—
Un rifugiato siriano che vive nella base aerea russa di Khmeimim a Latakia racconta in modo schietto le condizioni di vita e lo stile di vita generale dei siriani sfollati, cacciati dalle loro case dalle folle di Jolani:
—
Infine, Kellogg, l’uomo dei cereali con il cervello in gola, si immagina un brillante stratega mentre invoca l’arte della guerra contro la Russia:
Non sono sicuro che Sun Tzu intendesse provocare inutilmente un “avversario” ideologico non ostile, spingendolo a industrializzarsi pesantemente e a diventare una potenza militare senza motivo, il tutto mentre era già impegnato in un conflitto su due fronti contro la Cina, ormai perdente. Non sembra il “culmine del professionismo”, ma piuttosto un suicidio strategico.
Il vostro supporto è inestimabile. Se avete apprezzato la lettura, vi sarei molto grato se vi impegnaste a sottoscrivere un impegno mensile/annuale per sostenere il mio lavoro, così da poter continuare a fornirvi report dettagliati e incisivi come questo.
Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire: – Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704; – IBAN: IT30D3608105138261529861559 PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione). Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373
L’ultimo articolo del Telegraph illustra la presunta strategia russa, denominata “tripla morsa”, responsabile degli arretramenti e delle perdite territoriali subite dall’Ucraina negli ultimi tempi:
Il termine e il concetto sembrano essere stati ripresi da un articolo del Center for European Policy Analysis del mese scorso, di cui parleremo in seguito. Ma prima esaminiamo il pezzo del Telegraph, che almeno fornisce qualche immagine per visualizzare meglio la presunta tattica russa.
L’articolo inizia con un esperto ucraino che dà credito al concetto:
L’anno scorso, secondo quanto riferito al The Telegraph, c’erano stati i primi segnali che la Russia stava impiegando questa tattica sul campo di battaglia, ma negli ultimi due mesi gli eserciti di Mosca ne hanno aumentato significativamente l’uso lungo la linea del fronte.
“L’intero esercito russo sta utilizzando la strategia del triangolo”, ha dichiarato Serhii Kuzan, presidente del Centro ucraino di sicurezza e cooperazione. “La chiamiamo strategia e guerra di esaurimento”.
Ci permettiamo anche di dire che di recente in Ucraina e in Occidente si sono moltiplicati i riconoscimenti del fatto che la Russia è passata a una strategia di logoramento, per quanto ovvio possa essere per noi. Persino Zaluzhny è stato costretto a ribadirlo in una nuova intervista:
Si noti il suo accenno al deterioramento delle condizioni dell’Ucraina, che si inserisce nel tema successivo di questo rapporto:
Nelle condizioni attuali – con un’enorme carenza di risorse umane e la catastrofica situazione economica che stiamo affrontando – possiamo solo parlare di una guerra di sopravvivenza ad alta tecnologia. Una guerra che utilizza risorse umane e mezzi economici minimi per ottenere il massimo effetto. L’Ucraina è semplicemente incapace di combattere qualsiasi altro tipo di guerra, date le sue realtà demografiche ed economiche, e non dovremmo nemmeno prendere in considerazione questo pensiero”.
Ricordiamo che era stato Zaluzhny a sostenere la necessità di “bot al plasma clandestini” per rompere il cosiddetto “stallo” strategico del fronte.
Il Telegraph sottolinea ancora una volta il modello di guerra di tipo “attrizionale” nel prefigurare la propria esegesi tattica:
“Si tratta di una modalità di guerra molto attritiva”, ha spiegato Nick Reynolds, ricercatore di guerra terrestre presso il Royal United Services Institute (RUSI). “Questi tre elementi creano imperativi contrastanti per i difensori ucraini”.
La strategia fabiana è una strategia militare in cui si evitano le battaglie campali e gli assalti frontali a favore di un logoramento dell’avversario attraverso una guerra di logoramento e indiretta.
L’impiego di questa strategia implica che la parte che la adotta ritiene che il tempo sia dalla sua parte, di solito perché la parte che impiega la strategia sta combattendo in patria, o vicino ad essa, e il nemico è lontano da casa e per forza di cose ha lunghe e costose linee di rifornimento.
La definizione sopra riportata parla di lunghe linee di rifornimento, il che potrebbe far pensare che sia la Russia a trovarsi in una posizione sfavorevole. In realtà, nonostante la Russia sia l'”attaccante”, è l’Ucraina che tecnicamente ha le linee di rifornimento più lunghe e lente: è costretta a importare tutto dal lontano occidente attraverso il confine polacco, senza la possibilità di riparare la maggior parte delle cose sul fronte – in particolare quando si tratta di armature occidentali, veicoli, sistemi di artiglieria, eccetera – che devono essere rispediti indietro in lunghi viaggi tortuosi alle nazioni occidentali.
E ricordate: sebbene la strategia fabiana si riferisca generalmente a forze più piccole che combattono contro forze più grandi, è la Russia ad essere tecnicamente la forza più piccola in guerra; lo stesso Zelensky si è recentemente vantato che l’AFU è composta da 880.000 uomini, mentre le forze russe in Ucraina si stanno avvicinando solo ora a 640.000 uomini. (In realtà, le cose non sono così chiare: la stragrande maggioranza delle forze ucraine consiste in ruoli non di combattimento, mentre la Russia ha più unità attive di combattimento).
Arrivando alla tattica principale della “tripla morsa”, inizia il Telegraph:
L’approccio metodico inizia con assalti di terra che combattono per abbattere le truppe ucraine, costringendole in posizioni difensive e bloccando la loro capacità di manovra.
I continui assalti esercitano una forte pressione sulle difese ucraine.
“Utilizzando un numero enorme di persone e inviandole in assalti alle posizioni ucraine, stanno cercando di esaurire i nostri soldati e le nostre risorse”, ha dichiarato Kuzan. “L’intensità dei combattimenti in luoghi come Pokrovsk è molto alta, con assalti ogni due ore. Questo è ovviamente estenuante per i nostri soldati”.
Il punto chiave di quanto sopra è: “bloccare la loro capacità di manovra”. Ciò che è importante capire è che la Russia essenzialmente “scherma” – per usare un’analogia sportiva – le unità ucraine su un determinato fronte, tenendole occupate con un flusso costante di assalti a bassa intensità. Si può trattare di piccoli assalti di poche unità di motociclette ciascuno che entrano ed escono continuamente per attaccare le posizioni, “congelando” le unità difensive ucraine e costringendole a scavare.
Questo impedisce loro di essere reindirizzati in modo rapido ed efficiente verso altri corridoi nelle vicinanze quando si verifica un attacco, anche a causa del fattore “esaurimento” di cui sopra. Perché le unità russe non sono ugualmente esauste? Perché sono in grado di subire un numero maggiore di rotazioni, che mantengono le unità fresche in arrivo attraverso una sorta di “carosello” d’attacco irrequieto.
Inoltre, come accenno veloce, cosa intendevo con unità che si muovono “dentro e fuori”? Non si tratta semplicemente di squadre suicide che entrano e muoiono continuamente, per essere rifornite di altra “carne”. In molti casi, le unità russe attaccano, mantengono brevemente le posizioni e poi si ritirano. È successo proprio di recente con l’assalto dell’80° Reggimento della 90° Divisione carri armati delle Guardie. Ricordiamo nell’ultimo SitRep la menzione della violazione del confine di Dnepropetrovsk da parte della RPD: si tratta delle truppe dell’80° che hanno brevemente conquistato posizioni oltre il confine, hanno disturbato i difensori ucraini e poi hanno ripiegato. Un affidabile analista russo legato all’esercito lo ha confermato oggi:
I ragazzi che hanno fatto irruzione nella regione di Dnepropetrovsk, combattenti dell’80° reggimento del 90° carro armato. Tutti sono vivi, tutti sono tornati.
Prima si diceva che erano tutti morti durante la ritirata.
Anche l’80° reggimento carri mi ha informato ieri che i ragazzi sono tornati. Bene, e il resto, come ho descritto, è solo qualcosa che qualcuno ha bisogno di pubblicizzare per il gusto di raccontare una finta verità.
Questa azione di “appuntatura” ha molteplici effetti simultanei sull’AFU. Ma vediamo quello pertinente alla spiegazione del Telegraph.
La fase successiva, secondo loro, è il dispiegamento di droni e artiglieria per “bloccare” veramente l’azione di blocco: una volta che le truppe ucraine si sono trincerate per respingere gli assalti, i droni e l’artiglieria fanno pressione sulla loro logistica e impediscono loro di ritirarsi adeguatamente o, in molti casi, di essere riforniti:
In seguito, i droni vengono dispiegati per limitare la mobilità ucraina, condurre la sorveglianza, colpire i punti vulnerabili e disturbare i movimenti delle truppe.
Questi droni includono droni con visuale in prima persona (FPV), che consentono alle forze russe di seguire le posizioni ucraine in tempo reale e di rispondere rapidamente a qualsiasi movimento di truppe.
“A causa di questi droni, l’Ucraina è costretta a presidiare la linea del fronte con posizioni difensive statiche supportate da ampie misure di inganno, ad esempio, scavi su larga scala, per oscurare dove sono effettivamente concentrate le truppe”, ha detto Reynolds.
Come si è detto, l’Ucraina è costretta a posizioni statiche, mentre la Russia ha libertà di manovra. Questo porta alla fase finale e più distruttiva di questa tattica: lo sbarramento di bombe a volo radente:
La terza fase vede la Russia dispiegare bombe a caduta per colpire posizioni offensive chiave da lunghe distanze, indebolendo la capacità dell’Ucraina di sostenere le operazioni. Queste munizioni a lungo raggio e a guida di precisione prendono di mira le posizioni chiave ucraine, in particolare l’artiglieria e le installazioni difensive.
“È qui che si presenta il vero dilemma, o quello veramente difficile, a cui non c’è una vera e propria risposta”, ha detto Reynolds. “Scavare e tutte queste misure di protezione sono eccellenti per ridurre il logoramento da parte dell’artiglieria o dei FPV, ma le bombe a caduta distruggeranno quelle fortificazioni e seppelliranno le persone”.
In breve, una volta che lo schieramento ucraino è “congelato” sul posto, viene fatto a pezzi da devastanti bombardamenti a tappeto.
Secondo il Telegraph, questo crea una posizione di zugzwang ineluttabile per gli ucraini:
La combinazione costringe i soldati ucraini a scegliere tra mantenere le posizioni – rischiando pesanti perdite e l’esaurimento delle risorse – o rimanere mobili, il che aumenta la loro esposizione agli attacchi dei droni e agli attacchi isolati.
Ricordate il video sulle tattiche di Arestovich che avevo postato all’inizio dell’anno, in cui spiegava proprio come la Russia sia in grado di superare costantemente le forze ucraine nonostante abbia apparentemente linee di rifornimento locali più lunghe:
Il loro esperto RUSI fa notare che le bombe glide sono state il perno di questa tattica, e la Russia è pronta a produrne 205 al giorno nel 2025. Non è detto che questo sia il limite di utilizzo giornaliero, dato che la Russia ha probabilmente ancora una vasta scorta di bombe Fab “mute” dell’era sovietica.
L’articolo osserva che l’Ucraina sta cercando di adattarsi a questa minaccia utilizzando uno stile di difesa molto più dinamico, piuttosto che affidarsi a posizioni statiche. Questo è in linea con quanto avevo riportato settimane fa, ovvero che l’Ucraina starebbe utilizzando meno le tradizionali strutture statiche di trincea e più le tane di volpe e le trincee disperse e di basso profilo.
Ma recentemente le truppe russe ne hanno fatto scempio, impiegando la tattica di lanciare al loro interno cariche di carri armati-mine TM-62, radendo al suolo i nascondigli più piccoli.
Come già detto, il Telegraph sembra aver tratto il suo rapporto da un precedente rapporto del CEPA:
Analogamente al mio paragone con la strategia fabiana, il rapporto di cui sopra mette in parallelo gli sforzi russi con le armi combinate degli antichi Romani:
Dopo tre anni e un milione di vittime, la Russia ha scoperto qualcosa che anche gli antichi Romani sapevano: combinare diversi tipi di armi crea una sinergia più letale della somma delle sue parti.
Questo ha permesso alla Russia di ottenere guadagni “piccoli” ma costanti:
Combinando gli assalti di terra con l’artiglieria e le bombe radenti, oltre che con i droni, in quello che gli esperti britannici chiamano un “triangolo offensivo”, la Russia è stata in grado di ottenere guadagni piccoli ma costanti nel 2024, mettendo le truppe ucraine in una posizione insostenibile.
Ebbene, il motivo per cui i guadagni sono “piccoli” è che ogni volta che le linee difensive dell’Ucraina vengono scavate nella terra con le bombe glide, l’Ucraina semplicemente le riempie con altra “carne”. Pertanto, i progressi saranno sempre “piccoli” quando il nemico scambia le perdite di massa con il tempo.
Il rapporto CEPA riprende quanto successivamente riformulato dal Telegraph:
“In primo luogo, le AFRF [forze armate russe] continuano a bloccare le forze di terra ucraine sulla linea di contatto con fanteria e forze meccanizzate,” secondo uno studio del Royal United Services Institute (RUSI), un think tank britannico.
“In secondo luogo, impediscono le manovre e infliggono un logoramento con droni con visuale in prima persona (FPV), droni Lancet e artiglieria che spara sia proiettili ad alto esplosivo che mine a dispersione”.
Il rapporto del CEPA sottolinea il fatto che le bombe a vela russe sono state un vero e proprio cambiamento di gioco e non sono una cosa da ridere:
Sottolinea ulteriormente il punto precedente, ovvero che l’uso di queste bombe a elica ha completamente modificato le tattiche difensive ucraine, a volte a scapito dell’AFU:
“L’aumento della produzione di bombe glide UMPK da 40.000 unità nel 2024 a 70.000 unità previste nel 2025, ha aumentato in modo significativo il numero di truppe ucraine uccise durante le operazioni difensive”, ha detto RUSI. “Questo ha avuto numerose ripercussioni sulle tattiche difensive ucraine, a volte a scapito dell’AFU.
“Questo ha avuto numerosi effetti a catena per le diverse armi e servizi, che sono stati spinti a evitare completamente l’osservazione delle loro posizioni, a disperdersi o a cercare l’occultamento nel sottosuolo, e ad affidarsi a sistemi non equipaggiati o autonomi per tenere e uccidere il nemico a distanza”.
Notano giustamente che “congelare” i difensori ucraini in posizioni statiche paga due volte per la Russia, data la sua classica dipendenza dall’artiglieria: permette alla Russia di portare davvero le sue forze d’artiglieria, martellando le linee statiche ucraine, con i difensori incapaci di fuggire, per non essere masticati dai droni.
Tra l’altro, una delle ragioni del relativo ‘esaurimento’ delle unità ucraine è anche il fatto che stanno essenzialmente costruendo le fortificazioni a mano per entrambe le parti. Dal rapporto RUSI, da cui il rapporto CEPA prende spunto:
A causa della minaccia degli incendi, gli sviluppi tattici durante il terzo anno della guerra russo-ucraina 13 le attrezzature di scavo sono raramente portate a più di 7 km dal fronte, il che significa che la maggior parte delle posizioni difensive deve essere preparata a mano. Per i soldati di fanteria che spostano manualmente grandi volumi di terreno con picconi e pale, il lavoro è arduo e richiede tempo. Questo ha fatto sì che le unità di combattimento a terra abbiano spesso difficoltà a costruire strutture difensive adeguate.
Se le unità vengono ruotate, non beneficiano direttamente del loro lavoro, e nelle aree in cui sono state ruotate più unità in un breve periodo di tempo, si è notato che questo disincentiva lo scavo…
Le unità ucraine spesso utilizzano truppe separate per preparare posizioni lontane dalla linea di contatto, per evitare di esaurire la fanteria.
Gli ucraini costruiscono a mano queste fortificazioni che i russi poi catturano e usano come trampolino di lancio per ulteriori assalti; ripetere e ripetere.
Per fare un esempio, il successo dell’assalto russo di ieri a Novopoltavka è stato riferito da un BMP-3M che smontava verso le posizioni nemiche:
Ora l’istituto RUSI ha pubblicato le sue ultime notizie sulla prossima stagione di offensive russe:
Il reclutamento russo, tuttavia, ha superato gli obiettivi del Cremlino per ogni mese del 2025. Dopo aver rimescolato i comandanti e accumulato riserve di equipaggiamento, la Russia è ora pronta ad aumentare il ritmo e la portata degli attacchi.
Sebbene la Russia abbia “testato” le difese ucraine a Kharkov, Sumy e Zaporozhye, RUSI ritiene che la spinta principale si concentrerà sull’asse Konstantinovka-Pokrovsk:
Il principale sforzo russo in estate sarà ancora una volta contro le città chiave di Kostyantynivka e Pokrovsk. Le forze russe continuano a pianificare, contro gli ordini di completare l’occupazione di Donetsk.
RUSI osserva che la Russia è diventata più abile nel distribuire informazioni net-centriche sul campo di battaglia, il che ha comportato un aumento della letalità nei confronti delle unità UAV ucraine sul fronte:
Un’altra importante linea di sforzo per i russi è quella di attaccare i piloti UAV dell’Ucraina. In questo caso, la metodologia consiste nell’utilizzare l’individuazione della direzione, l’intelligence dei segnali e la ricognizione per individuare la posizione dei piloti e quindi colpirli con droni filoguidati e bombe a caduta. Questa metodologia è diventata più efficace in quanto la Russia ha aumentato la velocità di trasmissione delle informazioni tra le sue unità.
La conclusione della RUSI è duplice. Da un lato, ritengono che la Russia dovrà affrontare tempi più duri in autunno, dopo l’esaurimento delle scorte di armature sovietiche. Dall’altro lato, ritengono che l’Ucraina sia attesa da un potenziale scenario più “oscuro”:
C’è un possibile futuro più oscuro, in cui l’offensiva estiva supera le difese ucraine per conquistare città chiave nel Donbas, dopo di che la Russia si orienta verso l’attacco a Kharkiv in autunno, mentre cambia ancora una volta la sua campagna di attacco profondo per degradare la produzione e la distribuzione di energia elettrica ucraina in vista dell’inverno. In queste circostanze, i russi sperano di poter convincere costantemente l’Europa a fare pressione sull’Ucraina affinché chieda la pace, anche a condizioni inaccettabili.
Questo punto di vista è condiviso nell’ultimo rapporto di 19FortyFive:
Il colonnello Daniel Davis scrive in questo articolo:
No, la guerra non è in una situazione di stallo, ma i russi continuano a vincere sul campo. La scorsa settimana il New York Times ha rivelato che negli ultimi 16 mesi i russi hanno conquistato 1.826 miglia quadrate di territorio ucraino. L’articolo ammetteva che le perdite ucraine avrebbero potuto avere conseguenze catastrofiche, osservando che nelle “guerre di logoramento, i guadagni incrementali possono far presagire una svolta, se la parte perdente esaurisce le truppe e le munizioni e le sue linee difensive alla fine crollano”.
Come già notato, l’unico argomento a favore della sopravvivenza dell’Ucraina che gli analisti filo-ucraini sostengono è che la Russia esaurirà i principali armamenti, come i carri armati, nel prossimo futuro. La bizzarra contraddizione è che nello stesso momento deridono la Russia per essere passata quasi interamente agli assalti con motociclette, ATV e veicoli leggeri. Eppure la Russia sta ancora avanzando in modo deciso, con un ritmo crescente nelle ultime settimane. Come possiamo allora credere che la presunta carenza di mezzi corazzati pesanti da parte della Russia possa influire su questo fenomeno? Gli assalti con veicoli leggeri sembrano andare bene per condurre con successo le avanzate – i carri armati non sono quasi più utilizzati, in particolare quelli migliori – ricordate il precedente rapporto del WSJ secondo cui i T-90M russi sono ora tutti inviati alle unità di riserva posteriori.
Di certo la Russia non rimarrà a corto di droni o di artiglieria, dato che anche secondo i contatori OSINT pro-UA l’AFU non sta distruggendo le unità di artiglieria russe in misura quasi pari a quella dei corazzati, data la loro predisposizione a trovarsi molto più nelle retrovie. Allo stesso modo, sembra che la Russia non abbia bisogno di unità d’assalto pesanti in prima linea per infliggere perdite attritive all’AFU, dato che il già citato rapporto RUSI afferma che il 50% delle perdite ucraine è conseguenza di attacchi russi a lungo raggio nelle retrovie
Il rifornimento tattico è diventato una sfida importante per le stesse ragioni dell’evacuazione medica. Le brigate ucraine riferiscono che circa il 50% delle loro vittime sono state colpite nelle retrovie dai FPV, dall’artiglieria e dalle bombe plananti russe. La rotazione delle truppe, la spinta dei rifornimenti in avanti e il recupero delle attrezzature danneggiate comportano il movimento del personale allo scoperto e sono tutte imprese rischiose.
Di conseguenza, possiamo presumere che le tattiche russe di incursione leggera, senza l’uso di mezzi corazzati pesanti, possano mantenere l’attuale ritmo di avanzamento a tempo indeterminato, soprattutto se si considera che l’Ucraina non si sta rafforzando in alcun modo concepibile che possa prevedibilmente neutralizzare questi assalti russi. Certo, l’Ucraina sta aumentando l’uso dei droni, ma proprio come ha notato il precedente rapporto di RUSI, la Russia ha aumentato la sua efficienza nel cacciare e uccidere le squadre ucraine di UAV triangolando le loro posizioni, in particolare i piccoli radar portatili che usano per tracciare gli UAV di sorveglianza a lungo raggio della Russia, al fine di dare loro la caccia con i FPV.
Inoltre, l’ufficiale della riserva ucraina e recentemente ricercatore-analista Tatarigami nel nuovo rapporto del suo team ha scoperto documenti “trapelati” che dimostrerebbero che la Russia sta facendo ogni tipo di accordo con le compagnie di produzione cinesi, in particolare per quanto riguarda la produzione di barili:
13/ Ultima ma non meno importante è la questione dell’espansione della produzione. Come già accennato, la società della Shvabe Holding chiamata “Zenit-Investprom” ha acquistato attrezzature industriali cinesi per sostenere gli sforzi produttivi della Rostec.
14/ Ulteriori indagini sulla Zenit-Investprom hanno rivelato un’ampia corrispondenza con la Zavod No. 9 – che può essere tradotta come “Fabbrica No. 9” – un impianto noto per la produzione di pezzi di artiglieria trainati come gli obici D-30, nonché di cannoni per carri armati, compresi i più recenti modelli T-90.
15/ Dato che alcune attrezzature richieste per l’espansione – come il sistema laser di rafforzamento termico – sono progettate per la lavorazione dei metalli, e considerando che la fabbrica produce barili per carri armati e artiglieria, è probabile che la Russia cerchi di espandere la sua produzione di barili.
Possiamo quindi concludere che la Russia sta espandendo le sue capacità di costruzione di sistemi chiave, come i barili per carri armati e artiglieria, il che rende difficile prendere sul serio le argomentazioni sul crollo militare della Russia.
Se siete perplessi su come o perché una mega-banca abbia bisogno di una propria ala geopolitica, non siete soli. Si tratta di uno sviluppo che fa scuotere la testa. Tuttavia, il rapporto evidenzia quattro possibili opzioni per la fine del conflitto ucraino, che JP Morgan è certa avverrà “entro l’anno”.
Quindi, in sostanza, vedono il 65% di possibilità di una brutta fine, con l’Ucraina che torna “nell’orbita della Russia”, sia lentamente che immediatamente.
Sempre più fonti, all’interno dell’Ucraina stessa, prevedono una forte accelerazione del ritmo offensivo della Russia. Il deputato della Rada Goncharenko ritiene che presto inizierà una grande stagione offensiva tra l’estate e l’autunno:
Considera che la Russia accelererà il suo ritmo per sei mesi, e poi ci sarà probabilmente una sorta di pace – ma cosa può avergli dato l’idea che quelle condizioni di pace tra sei mesi – dopo una pesante stagione di guadagni russi – saranno in qualche modo più favorevoli all’Ucraina?
Dopo tutto, proprio oggi Putin ha annunciato ufficialmente che verrà creata una zona cuscinetto lungo il confine russo:
Tenete presente che si tratta di un annuncio ufficiale del compito, non di una semplice domanda retorica sulla necessità o meno di una zona cuscinetto, come Putin ha fatto in precedenza. Ciò significa che la Russia si sta impegnando in un obiettivo militare completamente nuovo a lungo termine: vi sembra un Paese pronto a fare qualche offensiva e a chiudere la faccenda entro l’anno, come sembra aspettarsi il commentario occidentale?
E come si concilia il “crollo” materiale della Russia con le recenti dichiarazioni di Rutte?
Il giornale di Monaco Münchner Merkur vede anche lo sviluppo della stagione offensiva estiva:
Il documento ribadisce la precedente strategia della RUSI:
La strategia di Putin: La Russia prende di mira piloti e radar per rompere le difese
Secondo Watling, parte della strategia russa consiste nel neutralizzare gli scudi dei droni ucraini prendendo di mira le stazioni radar e i piloti di droni.
Il collega tedesco Roepcke mette in guardia dal collasso ucraino sul fronte critico di Pokrovsk quest’estate:
Ricordiamo che recenti rapporti hanno suggerito che la Russia ha appena iniziato a spostare le attrezzature di riserva nelle posizioni e non ha ancora iniziato i suoi principali assalti offensivi, anche se è già stata notata un’enorme impennata nell’avanzamento territoriale. All’inizio di quest’anno, esperti occidentali e ucraini – tra cui Budanov – ci hanno detto che le forniture critiche dell’aiuto militare di Biden sarebbero durate fino all’estate del 2025.
Tuttavia, dobbiamo notare che l’Ucraina non ha ancora dovuto impegnarsi in alcunveramentedisperata mobilitazione “ad oltranza” del contingente 18-25, affidandosi invece a vari altri meccanismi coercitivi. Né Zelensky è stato usurpato, come molti avevano previsto che sarebbe accaduto a quest’ora – per questo possiamo dire che l’Ucraina sta ancora andando meglio di quanto la maggior parte delle aspettative ci aveva fatto credere, quindi i discorsi sul “collasso” dovrebbero essere in qualche modo mitigati.
D’altra parte, le nozioni di collasso militare-produttivo o economico della Russia sono ancora più lontane.lontana dalla realtàquindi possiamo aspettarci un graduale deterioramento delle forze armate ucraine per tutto il resto di quest’anno e molto probabilmente anche per il prossimo. La verità è questa: alcuni nel campo dell’informazione pro-USA hanno a lungo creduto che più la guerra andrà avanti, meno russi si arruoleranno per combattere e più gli sforzi della Russia diminuiranno per una combinazione di stanchezza e scoraggiamento.
Ma in realtà, man mano che le cose si avvicinano alla fine, i russi sono orapiùsono più eccitati e incoraggiati a partecipare alla guerra perché sentono che la fine è vicina; vedono l’Ucraina avvicinarsi al suo arco finale e questo li spinge a offrirsi volontari per quello che percepiscono come il momento di coronamento della “gloria” che presto arriverà. Questo potrebbe spiegare perché le ultime cifre di Putin indicano un aumento dei volontari mensili di 50-60 mila unità, rispetto alle precedenti cifre di 30-40 mila fornite da Medvedev e altri per tutto il 2024.
Allo stesso modo, i “venti contrari” economici sono difficili da prendere sul serio, dato che il Rublo ha appena raggiunto il suo miglior tasso di cambio con il dollaro USA dal 2022:
E dato che in Europa manca ancora il consenso o la coesione per un’azione economica seria, soprattutto ora che gli Stati Uniti sono contrari a ulteriori sanzioni.
Quindi possiamo solo concludere che le attuali tendenze sul campo di battaglia continueranno invariate, tranne che per il fatto che la posizione dell’Ucraina si deteriorerà ulteriormente. L’unica domanda che rimane è quanto a lungo l’Ucraina potrà resistere prima che gli sfondamenti “d’urto” inizino a sgretolare completamente intere linee del fronte, in modo più simile all’offensiva ucraina di Kharkov su Izyum, in cui le forze russe, in grande inferiorità numerica, furono costrette a cedere vasti territori in tempi record. Il crollo totale dell’AFU come forza combattente probabilmente non avverrà a breve, ma tali crolli “localizzati” potrebbero non essere lontani, il che farebbe presagire la fine.
Un ringraziamento speciale agli abbonati a pagamento.il nucleo che contribuisce a mantenere questo blog in buona salute e in piena attività.
Il barattolo delle mance rimane un anacronismo, un’arcaica e spudorata forma di doppio gioco, per coloro che non possono fare a meno di elargire ai loro umili autori preferiti una seconda, ghiotta porzione di generosità.
Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire: – Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704; – IBAN: IT30D3608105138261529861559 PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione). Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373
Poco a poco, gli Stati Uniti sembrano prendere le distanze dall’Ucraina, ma con una sorta di “ansia da separazione” infantile. Dal rifiuto di definire l’invasione russa “illegale”, alle affermazioni che gli Stati Uniti non riattiveranno gli aiuti per le armi di Biden, alle nuove dichiarazioni che affermano che Trump si sta “allontanando”, stiamo assistendo a una sorta di lenta alba della realtà per l’Occidente collettivo: la Russia ha il controllo ed è pronta a conquistare tutta l’Ucraina se nessuno interverrà per porre fine alle sue sofferenze prima di allora.
Lavrov ha espresso la stanchezza della Russia nei confronti della farsa della “tregua prima di tutto”, affermando che non ci saranno più accordi del tipo “tregua poi vedremo”:
E perché? La ragione è stata trasmessa ieri in modo molto chiaro dal ministro della Difesa belga Theo Francken, il quale ha affermato che le truppe della NATO saranno immediatamente in grado di operare sul territorio ucraino non appena verrà stabilito un cessate il fuoco:
“Nel momento in cui ci sarà un cessate il fuoco la coalizione dei volenterosi potrà operare sul territorio ucraino” – Il ministro della Difesa belga Theo Francken ha dichiarato che Francia, Regno Unito, Belgio e altri paesi trasferiranno immediatamente le truppe in Ucraina quando cesseranno i combattimenti. La Russia non può accettare un cessate il fuoco per questo motivo”.
Ecco, quello di cui ho parlato per mesi è stato spiegato con estrema chiarezza: non appena la trappola del “cessate il fuoco” viene tesa alla Russia, l’Europa intende inondare l’Ucraina di truppe per congelare il conflitto in modo perpetuo, fino a quando l’Ucraina non sarà riempita di nuove armi e potrà ricominciare la sua aggressione contro la Russia.
E per quanto riguarda ciò che accadrà se l’Ucraina non accetterà le condizioni della Russia, un interessante scambio è avvenuto durante l’incontro di ieri tra Putin e i funzionari del Kursk:
Durante un incontro con i capi delle municipalità della regione di Kursk, in risposta alla dichiarazione di uno dei partecipanti all’incontro secondo cui Sumy dovrebbe diventare russa, Putin ha scherzato sul fatto che anche Alexander Khinshtein vuole più di tutto, motivo per cui è stato nominato governatore ad interim della regione.
Durante l’incontro, il capo del distretto di Glushkovsky, Pavel Zolotarev, parlando di quanti chilometri il nemico deve essere allontanato dal confine, ha dichiarato:
“Sumy deve essere nostra. Non possiamo vivere come nella penisola. Dobbiamo essere più numerosi. Almeno a Sumy. Io credo di sì. E con lei come comandante in capo, vinceremo”, ha detto un partecipante all’incontro.
“Ecco perché hanno eletto Alexander Yevseyevich, anche lui vuole più di tutto”, ha scherzato Putin.
Putin non è sembrato esitare alla proposta di incorporare Sumy nella Federazione Russa. Questa non è stata nemmeno la dichiarazione più provocatoria della giornata. Anton Kobyakov, consigliere di Putin, ha dichiarato che l’URSS non è mai stata sciolta legalmente, e che quindi il conflitto tra Ucraina e Russia è un “processo interno”.
A me è sembrato che fosse piuttosto serio.
Ho già raccontato in precedenza come l’Ucraina non si sia mai legalmente seceduta dall’URSS perché la “dichiarazione” parlamentare dell’agosto 1991 era illegale a causa del rigido requisito della costituzione dell’URSS che la secessione può essere riconosciuta solo tramite referendum popolare. Nel dicembre 1991 si è tenuto un referendum per “affermare” la precedente secessione parlamentare, ma questo può essere considerato legalmente invalido solo perché la stessa secessione di agosto era già illegale secondo i requisiti costituzionali.
Sul fronte
La Russia continua la sua stagione di avanzamenti. I dati recenti hanno mostrato un altro enorme picco di catture territoriali russe:
Avanzamento medio giornaliero delle Forze Armate russe nella zona SMO. Dati aggiornati dal 14 al 17 maggio 2025. Il tasso di avanzata è di 31,5 km² al giorno per il periodo, l’avanzata totale è di 126 km². A maggio saranno conquistati non meno di 400 km, segnando chiaramente un ritorno alle operazioni offensive iniziate in questo periodo nel 2024 e durate fino all’inizio del 2025.
Nonostante ciò, ecco la menzogna che la stampa gialla mainstream occidentale propina al suo pubblico dell’Anp:
Certo, si tratta di un fragile castello di carte basato sulla menzogna.
Cominciamo dal nord, dove le forze russe hanno continuato a conquistare il territorio di Sumy, con una storia che sostiene che le truppe russe hanno persino “accidentalmente” catturato Marino, visto appena oltre il confine, quando si sono “perse” e hanno trovato il borgo non occupato da truppe ucraine:
In particolare, hanno catturato Loknaya e stanno iniziando a dirigersi verso la città di Sumy, dando credito al precedente video di Putin sulla cattura di Sumy:
Una breve nota: molti, da parte ucraina, hanno messo in dubbio la cattura di una grande città con le attuali “scarse” forze russe, perché di solito ci vogliono almeno 100-150 mila uomini per catturare un centro abitato così grande. Il problema è che questo funziona solo quando anche il nemico ha un numero così elevato di truppe in difesa. Se il nemico è stato assottigliato attraverso le tattiche fabiane al punto da poter risparmiare solo 10-20k per difendere una tale capitale, allora è difficile sostenere che ne servano 150k per saccheggiarla.
Inoltre, i rapporti indicano che le forze russe hanno attivato il fronte di Vovchansk a Kharkov per la prima volta da settimane, e hanno catturato nuovi blocchi nella parte orientale della città.
“Tutti sono sotto shock”: Le forze armate ucraine subiscono pesanti perdite e perdono posizioni nei pressi di Volchanskiye Khutors e Tikhoy, l’esercito russo avanza
“La situazione tesa e difficile sta sistematicamente peggiorando a causa della mancanza di un comando adeguato negli insediamenti di Vovchanskie Khutora e Tykhoye”, scrivono gli analisti militari ucraini.
Le Forze Armate ucraine hanno perso circa il 30% dell’area forestale nella zona di Volchansky Khutors. Il percorso logistico verso l’insediamento di Pokalyanoye è minacciato.
Il nemico incolpa il distaccamento di frontiera di Kramatorsk, che ha perso le sue posizioni e ora le Forze Armate ucraine devono “tappare i buchi”.
Il comando ucraino chiede la riconquista delle posizioni; le Forze Armate ucraine hanno già perso decine di militanti nei sanguinosi assalti.
Ora la 113esima brigata di difesa territoriale sta tappando i buchi in questa direzione, secondo le Forze Armate ucraine, “tutti sono sotto shock per il loro comando, la pianificazione e l’organizzazione, che ha fallito a tutti i livelli”.
Lo stesso comando del distaccamento di frontiera di Kramatorsk è “poco chiaro dove e non è preoccupato per le perdite del suo personale”.
Gli ufficiali del comando stanno già partecipando agli scontri a fuoco nelle postazioni di tiro.
“C’è una completa disorganizzazione a tutti i livelli, che porta alla perdita del fianco e, di conseguenza, della logistica”, lamenta il nemico.
RVvoenkor
A sud di lì, sul fronte di Seversk, la Russia ha fatto un grande passo avanti, catturando finalmente la città-fortezza di Verkhnokamyanske, che era stata contestata a lungo, senza che i russi riuscissero a conquistare un punto d’appoggio adeguato:
Ora le difese ucraine sono improvvisamente crollate, lasciando per la prima volta aperte le porte di Seversk. Tuttavia, alcune fonti russe indicano che la presa qui è tenue e potrebbe invertirsi in futuro, quindi dovremo tenere d’occhio la situazione.
Saltando all’estremo fronte sud-occidentale, pochi giorni fa le truppe russe hanno catturato Bogatyr e ora stanno iniziando a entrare nella vicina Otradnoye da sud:
Alcune note su Bogatyr: La 36a brigata motorizzata di fucilieri dell’estremo Zabaykalsky Krai, in Russia, è stata responsabile della cattura di Bogatyr:
Molti continuano a essere scioccati dalle unità russe dell’Estremo Oriente, con un recente esempio di video che sta facendo il giro, in cui le minoranze etniche si mostrano divertite per la mancanza di un solo russo nella loro unità:
Una piccola storia da Bogatyr: I comandanti ucraini, disperati, hanno inviato una squadra di sabotatori in tuta mimetica per abbattere e calpestare la bandiera russa per “dimostrare” che Bogatyr non era stato “catturato”. Potete giudicare voi stessi nel “prima e dopo” se questa “missione” è valsa la pena:
Il canale militare ucraino di punta lamenta la situazione:
Poco lontano, per la prima volta nella guerra, le forze russe della 90esima divisione carri armati della Guardia sono riuscite a raggiungere il confine con Dnipropetrovsk proprio vicino a Novomykolaivka. Si noti la linea tratteggiata in basso che indica il confine tra la Repubblica Popolare di Donetsk e l’Oblast’ di Dnipropetrovsk:
Questo segna la pietra miliare di una nuova oblast’ di cui la Russia sta ora tecnicamente occupando un pezzo, anche se piccolo. Sono state conquistate anche aree a nord e a sud della vicina Kotlyarovka:
Ma le conquiste più importanti, che abbiamo lasciato per ultime, sono avvenute sull’asse critico Pokrovsk-Toretsk. A est di Mirnograd le forze russe hanno effettuato importanti conquiste in tutta l’area di Novopoltavka:
Poi il calderone intorno a Zorya, a sud di Konstantinovka, è stato in gran parte distrutto dal fianco occidentale:
Essenzialmente quasi la metà del calderone è stata catturata, mentre la parte orientale è rimasta.
Scrive l’analista ucraino Myroshnykov:
Direzione Myrnograd
Attualmente il nemico si sta concentrando sull’avanzata verso Novoekonomichesky dal lato dell’autostrada T0504 e lungo il fiume Kazennyi Torets.
Ha ottenuto successi tangibili di natura tattica.
Le battaglie per Malynivka e Myrolyubivka sono ancora in corso, ma a giudicare dalle dinamiche non sarà possibile resistere a lungo.
I combattimenti a Myrolyubivka sono iniziati relativamente di recente, ma in qualche modo la difesa è crollata abbastanza rapidamente.
Se questo villaggio verrà perso, inizieranno i combattimenti per Novoekonomichne. E questo è un grosso problema nel contesto dell’intera difesa di Myrnograd.
Purtroppo, in questo momento, i perni del fianco sinistro dell’agglomerato Pokrov-Mirnograd si stanno formando con successo.
Sul fianco destro, invece, si sono formati praticamente dall’inverno.
Ho la sensazione che il nemico abbia deciso di giocare al gioco “indovina dove schiereremo le forze principali dell’intera campagna estiva”.
Perché questo istmo Mirnograd-Toretsk tra Pokrovskoe e Konstakha può causare molti problemi.
Dopo tutto, questo permette al nemico di cambiare costantemente il vettore di sforzo delle forze principali.
E tutto è iniziato con un’altra rotazione non riuscita. L’abbiamo già visto da qualche parte. Era vicino a Toretsk un anno fa? Non può essere, una sorta di dissonanza cognitiva.
Sì, torniamo allo stesso rastrello (ndr: “calpestare il rastrello”, cioè autosabotarsi).
Un alto ufficiale dell’esercito ucraino aggiunge sulla direzione:
In sintesi, un analista russo scrive dell’arrivo della 90ª Divisione al confine con Dnipropetrovsk, sostenendo che è iniziata una nuova fase:
L’arrivo delle unità della 90ª Divisione carri al confine della DPR con la regione di Dnipropetrovsk significa, tra le altre cose, una conseguenza importante. Ora hanno davanti a sé un terreno completamente diverso, dove i paesaggi industriali del Donbass, che stanno gradualmente scomparendo, lasciano il posto a terre steppose con insediamenti molto più rari – fino al Dnieper (in questo caso, stiamo parlando del grande fiume russo, la città si chiama Dnepropetrovsk). E l’occupazione di questi punti, la stessa Pavlograd, così come l’uscita delle nostre truppe verso il Dnieper già in questa zona, significherà una situazione negoziale e una percezione generale della guerra completamente diversa. No, non è domani, ma è una prospettiva che ora è costantemente sospesa, e non ci sono modi concepibili per chiuderla – è generalmente difficile difendersi in campo aperto. Ci sono pochi dubbi sul fatto che il desiderio chiaramente accresciuto di Trump di abbandonare la guerra si basi anche sulle valutazioni del Pentagono su queste prospettive. Vediamo quanto tempo ci mette l’UE a rendersene conto.
– “Meister”
–
L’ultima volta che abbiamo riferito dei problemi della 47ª Brigata ucraina, il comandante che si è dimesso ha scritto un’altra dichiarazione schiacciante che vale la pena di leggere:
Un’altra cosa importante da notare. Ricordiamo che nei colloqui di Istanbul l’unico “passo avanti” è stato lo scambio di prigionieri da 1000 a 1000, come concordato. Molti giustamente dubitavano che l’Ucraina avesse così tanti prigionieri russi, ma ora sono emerse le prove che quei dubbi erano giustificati. Il giornale ucraino “Strana” riferisce che tutti i tipi di prigionieri politici hanno la possibilità di essere inclusi nello scambio al posto dei prigionieri di guerra russi:
Lo riferisce il quotidiano ucraino “Strana”: “Alla vigilia del più grande scambio di prigionieri secondo la formula “1000 per 1000″, i detenuti dei centri di detenzione ucraini accusati di tradimento, separatismo, collaborazionismo e reati simili hanno iniziato a essere convocati e a proporre di partecipare allo scambio” .
“Coloro che ricevono queste proposte sono per lo più cittadini ucraini. Tra loro ci sono uomini d’affari, fotografi adolescenti che hanno immortalato attacchi missilistici e oggetti militari, piromani di auto, filorussi incalliti e persone che sono state semplicemente incastrate”, ha osservato il nostro interlocutore. I cittadini russi costituiscono solo una minima parte dei detenuti politici nei centri di detenzione”.
“‘Strana’ ha già suggerito che, dopo questo scambio, l’Ucraina potrebbe rimanere praticamente senza prigionieri russi – o con pochissimi prigionieri. Questo potrebbe spiegare la spinta a reclutare ucraini in detenzione preventiva disposti a partecipare allo scambio”. Anche in questo caso, non si tratta di una pratica nuova. Risale al 2014. Kiev ha iniziato a prendere ostaggi dalla propria popolazione civile e a scambiarli con le milizie in cambio dei propri soldati catturati durante la prima guerra del Donbass.
Il presidente russo della Commissione Difesa della Duma di Stato Andrey Kartapolov conferma che Zelensky sta radunando persone a caso perché non ha molti prigionieri russi da offrire:
Questo conferma i nostri risultati di lunga data, secondo i quali la disparità tra prigionieri di guerra russi e ucraini è altrettanto fuori scala come le cifre delle vittime. L’Ucraina ha sempre avuto fino a 1.000-2.000 prigionieri di guerra russi in qualsiasi momento, la maggior parte dei quali durante la prima disfatta di Kursk, quando un numero relativamente elevato di guardie di frontiera fu catturato al confine nel primo assalto a sorpresa. La Russia, d’altra parte, ha mantenuto più di 10.000 prigionieri di guerra ucraini fin dalla prima parte della guerra. Letteralmente ogni giorno nuovi video di prigionieri di guerra ucraini vengono diffusi attraverso le reti, ecco solo un esempio dell’ultima settimana:
Dopo aver deriso i moto-assalti russi, l’Ucraina ha ora proceduto ad adattare e copiare le tattiche di crescente successo della Russia, lanciando una propria unità motociclistica completa nel 425° Reggimento Skala:
–
L’ultima volta abbiamo parlato del nuovo drone russo “Yolka” (abete rosso/abete rosso). Sono emersi altri filmati sul suo utilizzo:
Un’altra intercettazione dell’UAV ucraino da ricognizione ottico-elettronica a media quota “Furia-11SM” da parte di uno “Yolka”.
Questo dispositivo è dotato di una testa di homing termotelevisiva bi-spettrale, sincronizzata con un modulo AI dotato di algoritmi per la selezione di bersagli aerei a contrasto ottico e termico su spazi aperti e sfondi terrestri, senza la necessità di correzione radio dell’operatore da un terminale di controllo. Secondo lo sviluppatore, la portata operativa dichiarata del dispositivo raggiunge i 20 km e la sua velocità di volo è di 350 km/h, sufficiente per intercettare tutti gli UAV a benzina delle Forze armate ucraine senza eccezioni, anche quando li inseguono.
Questi droni intercettori diventeranno il principale supporto per i gruppi d’assalto nel formare una barriera anti-drone sui settori delle operazioni offensive.
–
Si noti ancora una volta la menzione dell’auto-tracking dell’IA che è importante nel drone Yolka. Ora gli ucraini riferiscono di un altro drone russo che utilizza la selezione automatica dei bersagli per l’intera catena operativa:
Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire: – Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704; – IBAN: IT30D3608105138261529861559 PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione). Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373
Oggi Putin e Trump hanno tenuto un’attesa telefonata che, a detta di tutti, è durata più di due ore. Nonostante entrambe le parti abbiano sottolineato l’importanza della telefonata come un buon passo avanti verso la normalizzazione delle relazioni, non si è ottenuto nulla. Il motivo: Putin ha ripetuto ancora una volta a Trump che le “cause profonde” del conflitto devono essere affrontate e, poco dopo, Zelensky ha dichiarato in una conferenza stampa che l’Ucraina non si smilitarizzerà mai e non rinuncerà mai ai suoi territori; l’impasse rimane come prima.
Trump ha rifiutato di ordinare una nuova serie di sanzioni alla Russia, ma Rubio giorni fa ha minacciato la Russia di una sorta di sanzioni “involontarie”, come se volesse assolvere se stesso:
La dichiarazione di Putin:
È interessante notare che il nuovo articolo del NYT è riuscito a intervistare quasi una dozzina di veri soldati russi sulle loro opinioni in merito ai negoziati e a un potenziale cessate il fuoco.
Tutti i soldati, secondo il NYT, hanno espresso il loro disaccordo con qualsiasi cessate il fuoco e vogliono che la Russia catturi altre regioni dell’Ucraina in modo che la futura generazione di truppe “non debba combattere di nuovo questa guerra”.
Sette soldati russi che combattono o hanno combattuto in Ucraina hanno espresso un profondo scetticismo nelle interviste sugli sforzi diplomatici che venerdì hanno prodotto i primi colloqui di pace diretti in tre anni, ma che sono stati brevi e hanno dato scarsi risultati. Parlando per telefono, i soldati hanno detto di rifiutare un cessate il fuoco incondizionato proposto dall’Ucraina, aggiungendo che le forze russe dovrebbero continuare a combattere almeno fino a quando non avranno conquistato tutte le quattro regioni meridionali e orientali ucraine rivendicate, ma controllate solo in parte, dal Cremlino.
“Siamo tutti stanchi, vogliamo tornare a casa. Ma vogliamo conquistare tutte le regioni, in modo da non dover lottare per esse in futuro”, ha detto Sergei, un soldato russo arruolato che combatte nella regione orientale di Donetsk, riferendosi al territorio annesso. “Altrimenti, tutti i ragazzi sono morti invano?”.
Ecco, questo è quanto.
Naturalmente, il NYT non pubblicherebbe mai una simile prospettiva senza avere un’agenda. È chiaro che stanno facendo luce su questa vicenda per riproporre la solita vecchia narrazione globalista secondo cui la Russia non vuole la pace, quindi l’Europa dovrebbe armarsi e aumentare le sanzioni e le pressioni sulla Russia.
Stranamente, l’articolo racconta di come la Russia abbia “esteso involontariamente” i contratti di tutti i soldati, rendendoli di fatto permanenti, ma nello stesso tempo elenca due dei militari intervistati come se avessero “combattuto in guerra solo fino” al dicembre 2023 in un caso, e all’ottobre dello scorso anno in un altro. Questo dimostra che le truppe intervistate hanno terminato il loro contratto e sono state smobilitate, contraddicendo la menzogna del NYT.
In questo momento la modalità prevalente di negoziazione può essere paragonata a un gioco di sedie musicali, in cui ogni parte sta al gioco per non rimanere alla fine senza sedia. In questo caso, tutti giocano a fare la pace per scoraggiare le accuse di guerrafondai, ma in realtà ogni parte ha le proprie motivazioni segrete per continuare il conflitto. Nel caso della Russia, ha bisogno di una vittoria decisiva per evitare che il conflitto riprenda in futuro. Nel caso dell’Europa, ha bisogno di una Russia indebolita e perennemente tenuta sotto controllo attraverso il giogo delle sanzioni e delle tensioni. Agli Stati Uniti non dispiacerebbe vedere tutte le parti indebolite a vantaggio degli stessi Stati Uniti.
Dopo tutto, come si spiegherebbe altrimenti l’affermazione di Trump che il coinvolgimento degli Stati Uniti è stato un “errore”, mentre fornisce ancora armi all’Ucraina 24 ore su 24?
Se è stato un errore, perché li riempite ancora di munizioni? Chiaramente, gli Stati Uniti vorrebbero avere la botte piena e la moglie ubriaca: pur fingendo la pace, hanno ancora bisogno di tenere il coltello alla gola di ogni parte per mantenere il dominio.
Parliamo di una questione in via di sviluppo all’interno dell’AFU: la crescente ribellione tra i suoi ranghi contro gli ordini ingiustificati e gli assalti alla carne. Solo nell’ultima settimana sono stati documentati diversi casi importanti.
Il più noto è stato quello del comandante della famosa ed elitaria 47a Brigata che si è dimesso dopo aver accusato i superiori di aver ordinato “stupidi” assalti alla carne che hanno causato la morte ripetuta dei suoi uomini, in particolare per quanto riguarda la dispendiosa operazione Kursk:
“Non ho mai ricevuto missioni più stupide che nell’attuale settore (la regione russa di Kursk)”, ha dichiarato il Maggiore Oleksandr Shirshyn in una rara critica pubblica ai vertici delle Forze Armate ucraine (AFU) da parte di un ufficiale combattente.
“La perdita di persone è stata stupida, che sono terrorizzate da una condotta generale senza idee che non porta ad altro che a fallimenti. Tutto ciò di cui sono capaci (i vertici dell’esercito) sono rimproveri, indagini, imposizioni di sanzioni. Tutto sta andando all’inferno” ha scritto Shirhsyn nei commenti pubblicati sulla sua pagina personale di Facebook.
Si tenga presente che tutto ciò proviene da fonti ucraine, quindi non si tratta di “propaganda russa”.
L’articolo del Kyiv Post riporta anche altre note:
Il giornalista militare Yury Butusov, uno dei corrispondenti di guerra più letti in Ucraina, ha detto che la descrizione di Shirshyn dei recenti combattimenti nella regione di Kursk era accurata, e che le colonne d’attacco della 47a Brigata hanno subito pesanti perdite perché è stato loro ordinato di guidare i loro veicoli blindati tra i denti delle pronte difese russe coperte da densi sciami di droni.
Beh, è quello che succede quando si lanciano operazioni per motivi politici e di pubbliche relazioni, non strategici.
Ma questa non era nemmeno la metà. Quasi contemporaneamente, Syrsky è stato costretto a licenziare bruscamente il comandante della 59ª Brigata per insubordinazione, ovvero per essersi rifiutato di sacrificare inutilmente le sue truppe:
Comandante ucraino licenziato dopo essersi rifiutato di sacrificare le truppe.
I media ucraini riferiscono che il generale Syrsky ha bruscamente licenziato il comandante della 59ª Brigata di sistemi senza pilota, che attualmente opera in uno dei settori più critici e al collasso vicino a Pokrovsk.
Il colonnello Oleksandr Sak, già a capo della 53ª Brigata, ha sostituito il tenente colonnello Bohdan Shevchuk. In particolare, la decisione ha scavalcato il diretto superiore della brigata, il comandante delle forze drone ucraine Vadym Sukharevskyi, ed è stata presa personalmente da Syrsky.
Shevchuk sarebbe stato rimosso dopo aver ordinato una ritirata per evitare l’accerchiamento – una mossa che, a suo dire, ha salvato i suoi uomini ma che ha scontentato Syrsky e Zelensky.
“C’era il rischio concreto che i miei uomini fossero circondati. Ho preso l’iniziativa di ritirarli dalle posizioni per salvare vite umane”, ha dichiarato Shevchuk alla stampa.
“A quanto pare, questo non è piaciuto al comandante in capo o al presidente. Così sono stato licenziato”.
Mentre la leadership di Kiev continua a spingere per vittorie simboliche a costo di vite umane, i comandanti sul campo sono sempre più in bilico tra l’ottica politica e la realtà del campo di battaglia.
Se questo non fosse abbastanza grave, Ukrainska Pravda riporta anche che la 155esima Brigata Meccanizzata dell’AFU – da non confondere con gli indomiti 155esimi Marines russi – ha avuto problemi così gravi negli ultimi tempi che ha registrato più di 1.200 casi di assenteismo solo dall’inizio del 2025:
Ukrainska Pravda riporta che, tra i continui problemi di comando e le accuse di corruzione, la 155ª Brigata meccanizzata ha registrato più di 1.200 casi di assenteismo/diserzione dall’inizio del 2025. Le cause principali sono il trasferimento di soldati da diversi MOS alla fanteria e la mancanza di supporto, compresa la fornitura di UAV. Le loro fonti sostengono inoltre che altre tangenti si sarebbero verificate in altri battaglioni della brigata. Dopo la pubblicazione dell’articolo, il Maggiore Generale Mykhailo Drapatyi ha ordinato un’ulteriore indagine sulle accuse.
Lo “SZCh-niki” in questione si riferisce a Самовільне Залишення Частини, che si traduce in “abbandono non autorizzato di un’unità”.
Peggio ancora, l’articolo osserva che le diserzioni sono state stimolate dalla corruzione di massa nella brigata, come dimostra l’arresto del comandante del battaglione droni della brigata appena una settimana fa, l’11 maggio, per aver rubato la paga dei suoi subordinati:
L’SBU e lo State Bureau of Investigation ucraini hanno arrestato la scorsa settimana il comandante del battaglione di droni d’assalto della 155ª Brigata meccanizzata per aver chiesto tangenti ai suoi subordinati. Questi ricevevano una paga extra per essere in prima linea per tutto il mese, ma erano presenti solo per una parte del tempo.
Scarica
Tra l’altro, una brigata dovrebbe avere 2.500 – 5.000 persone, con le brigate ucraine che tendono verso la parte più bassa di questo valore. Quindi 1.200 diserzioni in una singola brigata solo dall’inizio di quest’anno è quasi incomprensibile in termini di scala; quasi l’intera brigata viene sfornata solo per le assenze, senza contare le perdite in combattimento.
Il morale è un bene prezioso in Ucraina – basta dare un’occhiata alle ultime mobilitazioni di Zelensky solo negli ultimi due giorni:
Il canale di voci Rezident_UA ritiene che la situazione sia ancora peggiore:
#Inside La nostra fonte in OP ha detto che alla Bankova [temono] una ribellione degli ufficiali, [per questo] stanno già cercando un sostituto di Syrsky, contro il quale tutti i comandanti di campo si oppongono. Andrey Ermak si rende conto della tossicità di [Syrsky], ma vuole scegliere una figura tecnica senza ambizioni politiche, per non ripetere il percorso con Zaluzhny.
–
Ancora problemi per l’Ucraina: il deputato del popolo Egor Firsov riferisce che l’uso degli UAV russi sta iniziando a raggiungere nuove vette, al di là di quanto si potesse immaginare. Egli afferma chiaramente che l’Ucraina era un tempo all’avanguardia nella tecnologia dei droni, ma il “pendolo è passato” alla Russia:
Allo stesso tempo, il massimo esperto ucraino di radioelettronica è rimasto stupito nel vedere finalmente uno dei nuovi droni russi Geran con ricetrasmettitori satellitari Comet 16x:
Scarica
Grazie ad Alessandro per le foto. Lo vedo nella sua interezza per la prima volta. E in linea di principio non pensavo che avrei mai visto una cosa del genere. Antenna CRPA a 16 elementi di Shahed. 16 elementi… è una follia, ovviamente.
Tutto è iniziato con 4, poi 6, poi 8, poi 12, aumentando di volta in volta man mano che l’ambiente di disturbo elettronico diventava più sofisticato; ora la Russia è arrivata a 16 moduli per rendere i droni Geran praticamente a prova di disturbo.
–
Un nuovo intercettore russo anti-drone chiamato Elka fa sempre più spesso la sua comparsa sul fronte:
Il drone da difesa aerea Yolka (Elka) effettua un’intercettazione cinetica di un UAV da ricognizione dell’aeronautica ucraina nella zona SVO.
Nonostante le manovre attive, il drone nemico è stato superato dal nostro intercettore e privato della coda.
Gli algoritmi di intelligenza artificiale incorporati nel sistema di guida del drone di difesa aerea Yolka consentono di colpire gli elementi strutturali più vulnerabili degli UAV nemici, aumentando la probabilità di distruzione del bersaglio a seguito di un’intercettazione cinetica.
Come si può vedere, si tratta di un drone quadcopter economico che si aggancia automaticamente ad altri droni come un missile manpad, per poi inseguirli.
Ecco un filmato del 155° Marines russo che lo utilizza in un combattimento reale:
L’aspetto più interessante è che le autorità russe sembrano già fidarsi di questo sistema, tanto che è stato persino avvistato dall’UST (Servizi Federali di Sicurezza) russo durante la parata del 9 maggio, per proteggere Putin e co. da potenziali minacce UAV ucraine:
Questo è probabilmente il futuro della tecnologia anti-drone: UAV intelligenti e a basso costo che possono trovare ed eliminare altri UAV.
Se vi state chiedendo come sia possibile che l’Ucraina abbia potenzialmente fatto entrare degli UAV nella Piazza Rossa, o anche a Mosca in generale, beh, recentemente c’è stata una nuova conferma di qualcosa che ho spiegato da oltre due anni. La scorsa settimana è stato sequestrato nella regione di Mosca un centro di comando mobile per droni, che è essenzialmente un furgone che lancia e controlla i droni dall’interno del territorio russo:
Scarica
I droni ucraini che attaccano all’interno della Russia sono avviati all’interno della Russia, attraverso un punto di comando mobile. Probabilmente sono anche prodotti in Russia. Un centro di controllo mobile per droni è stato fermato dalla polizia russa a Mosca.
Alcune delle fantasie sui droni ucraini che “aggirano le difese aeree russe per migliaia di chilometri” sono proprio queste; in realtà, fin dall’inizio hanno operato dall’interno della Russia attraverso gruppi di sabotaggio. Dal momento che i droni sono facili da assemblare con componenti civili, non è difficile farlo senza essere scoperti.
–
A proposito di droni e guerra elettronica, un servizio su un nuovo sistema che la Russia ha messo in funzione sul fronte di Kherson:
I canali nemici scrivono una recensione del nuovo sistema di guerra elettronica russo catturato “CRAB”. Recentemente, ha iniziato ad essere utilizzato dalla 49esima armata nella direzione di Kherson. Non si tratta solo di un jammer, ma di un intero complesso che fornisce rilevamento, intercettazione, ricognizione e coordinamento della lotta contro gli UAV. Ogni battaglione russo ha ricevuto un sistema di questo tipo, insieme ad antenne, termocamere e radio digitali HackRF per l’ascolto delle frequenze radio e l’intercettazione di video analogici dalle telecamere dei droni FPV a una distanza massima di 25 km. Sistemi simili, ma in versione più amatoriale, sono stati dispiegati dalle Forze armate ucraine un anno fa sulla riva destra del Dnieper. In combinazione con il CRAB, può funzionare il sistema di guerra elettronica Silok-02, in grado di disturbare tutte le frequenze video e di controllo note dei droni FPV. Inoltre, il “CRAB” può essere integrato nel lavoro con gli UAV Orlan-10, Orlan-30, Supercam. Oltre alla funzione di jamming, il sistema deve tracciare i droni amici in modo che non vengano disturbati.
Sempre più fonti ucraine riportano sviluppi preoccupanti nel campo dei droni russi. Ad esempio, ieri hanno iniziato a lamentare il fatto che i droni russi stanno controllando con il fuoco l’importante strada di rifornimento Dobropillya-Kramatorsk, circa 30 km dietro la LoC:
Per chi fosse interessato, ecco una nuova intervista video di uno sviluppatore russo di droni e le sue critiche ai sistemi di droni americani:
Raccomando anche il canale di cui sopra per gli altri video non di parte sulla Russia, che ho già postato in precedenza.
–
A proposito di Kherson, ecco un video che mostra un soldato russo di nome Maloy della 61a brigata dei Marines che ha preso d’assalto con un piccolo gruppo una delle isole sul Dnieper vicino a Kherson. A quanto pare i suoi compagni di squadra sono stati uccisi dai droni ucraini, ma lui è sopravvissuto, ha eliminato diversi AFU e ne ha catturato uno da solo dopo averlo sconfitto in un combattimento corpo a corpo:
Un mitragliere ventenne con il nome di battaglia Maloy ha liberato da solo un’isola sul Dnieper. Ha anche eliminato un soldato della VSU in un combattimento corpo a corpo e ne ha catturato un altro.
Caricamento di Kherson…
Ecco l’ucraino catturato che ammette: “Il ragazzo ha avuto la meglio su di me” nel loro scontro:
Combattimento corpo a corpo sul Dnieper: “Il ragazzo ha avuto la meglio su di me”.
Un altro episodio dello scontro sulle isole. Un marine ferito della 61ª brigata ha avuto la meglio in uno scontro con il nemico e ha catturato un ucraino. È riuscito a tagliare le mani del nostro uomo e a pugnalarlo alla coscia. Ma ha colpito un telefono in una custodia resistente. Se vedeste “Maly” sareste ancora più sorpresi. È all’altezza del suo nome di battaglia. Ma ha molto spirito combattivo! Il combattimento corpo a corpo descritto da un nemico sconfitto.
La storia è interessante perché ci mostra la prima conferma video di tutte le azioni “vociferate” che la Russia ha intrapreso sulle isole contese del Dnieper. Purtroppo, si vede che queste azioni non sono prive di costi.
Questo va di pari passo con un nuovo rapporto:
Diverse notizie riferiscono che le forze russe hanno attraversato il Dnieper a Kherson in diversi punti, non in numero enorme, ma con piccole unità specializzate, e questo va di pari passo con l’aumento generale della distruzione delle posizioni ucraine a Kherson.
–
Alcuni ultimi articoli:
Madcap Kellogg chiede che le forze della NATO controllino la parte occidentale del fiume Dnieper:
–
La scorsa settimana Putin ha rilasciato un’intervista a Zarubin in cui ha fatto alcune ammissioni molto interessanti. La più importante è stata quella di rispondere alla domanda sul perché la Russia non abbia mai risolto prima la crisi del Donbass. Putin ha confermato le nozioni di vecchia data secondo cui la Russia non era abbastanza forte per affrontare l’intero Occidente unificato, e si doveva prima lavorare per portare le industrie russe al passo con i tempi:
E alla naturale domanda che segue: Putin è stato “preso per il naso” negli accordi di Minsk?
Infine, Putin afferma che la Russia ha forza e risorse sufficienti per portare l’OMU alla sua “logica conclusione”, se necessario:
Putin, da sempre equivocatore, lascia che le interpretazioni più “dirette” siano espresse dai suoi surrogati, come nel caso del team negoziale di Istanbul che ha comunicato che la Russia è pronta “a combattere per sempre”.
–
Infine, un nuovo spot russo che preannuncia la “stagione finale” della farsa del “Servo del Popolo” di Zelensky, che contrappone le promesse elettorali del clown-pupazzo in capo alla dura realtà attuale:
Il vostro sostegno è inestimabile. Se vi è piaciuta la lettura, vi sarei molto grato se vi abbonaste a un impegno mensile/annuale per sostenere il mio lavoro, in modo che possa continuare a fornirvi rapporti dettagliati e incisivi come questo.
Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire: – Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704; – IBAN: IT30D3608105138261529861559 PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione). Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373
Martedì si è verificata un’altra provocazione nella zona strategica del Mar Baltico-Golfo di Finlandia, quando l’Estonia ha tentato di sequestrare una petroliera russa della “flotta ombra”.
Il comandante della marina estone Ivo Vark ha dichiarato alla Reuters che la Jaguar si trovava nei pressi dell’isola di Naissaar, al largo della capitale estone Tallinn, quando è stata contattata via radio martedì pomeriggio per verificarne lo stato, poiché stava navigando “senza nazionalità”.
Ricordiamo che il termine “flotta ombra”, inventato dall’Occidente, indica semplicemente una petroliera non registrata in conformità alle “sanzioni” dell’UE/G7 occidentali, che di per sé non si applicano minimamente alla Russia, poiché la Russia non aderisce a tali organizzazioni. Un rappresentante militare estone riconosce qui che cercano di verificare la conformità di tutte le navi russe, il che significa principalmente assicurarsi che le navi siano adeguatamente “assicurate”:
Tranne un piccolo problema: le sanzioni dell’UE impedivano espressamente alla Russia di ottenere la normale assicurazione occidentale per le sue navi. Ecco cosa ammette Bloomberg:
Il Financial Times, citando fonti proprie, ha scritto della decisione delle autorità britanniche e dell’UE di vietare l’assicurazione per le navi mercantili che trasportano petrolio dalla Russia. Questa decisione di fatto chiude il più grande mercato assicurativo del Regno Unito, il Lloyd’s di Londra, alle petroliere russe e limita la possibilità di esportare petrolio greggio dalla Federazione Russa.
I metodi del criminale terrorismo economico occidentale sono chiari: escludono la Russia dal più grande mercato assicurativo, per poi tentare di “far rispettare” la mancanza “illegale” di assicurazione per le sue navi da parte della Russia. L’unica definizione di “flotta ombra” è quella di una petroliera non registrata nel mercato assicurativo di Londra, perché è stata declassata dal criminale “Rules Based Order”.
Fantastico come funziona, eh?
Tornando al video: l’equipaggio della nave ha girato questo video in cui degli elicotteri militari estoni cercano di intimorirli e di convincerli ad attraccare in un porto estone:
Non ho trovato il video
Da uno screenshot del loro cruscotto possiamo vedere le coordinate esatte della nave a 59°43’25.2″N, 24°27’50.5″E :
Come si può vedere, la nave sta tecnicamente attraversando quelle che normalmente sarebbero acque internazionali, ma a causa della ristrettezza del Golfo di Finlandia, sia l’Estonia che la Finlandia hanno la ZEE (Zona Economica Esclusiva) che si estendono verso l’esterno, coprendo praticamente l’intero canale. Ho già scritto molte volte di come Estonia e Finlandia stessero pianificando di giocare con la ZEE per limitare il diritto di passaggio della Russia, riconosciuto a livello internazionale, in questo canale.
Ma la Russia non tollera più questo comportamento. Ha inviato un Su-35S a sorvolare le risorse estoni, che si sono immediatamente allontanate, permettendo alla nave russa di proseguire senza problemi la navigazione verso San Pietroburgo. L’Estonia sostiene che il Su-35S abbia violato il suo spazio aereo accelerando verso la scena del crimine – beh, si suppone che si tratti di un giusto ritorsione, dato che l’Estonia ha violato il diritto internazionale sulla sicurezza marittima ostacolando illegalmente la nave.
Riepilogo più dettagliato:
Aerei della NATO e la marina estone hanno tentato di sequestrare una petroliera della “flotta ombra russa”
La nave, battente bandiera gabonese, era diretta al porto russo di Primorsk attraverso il Golfo di Finlandia.
L’Estonia ha attivato l’intera flotta estone: la motovedetta “Raiu”, la nave pattuglia “Kurvits”, gli elicotteri e i droni.
All’operazione ha preso parte anche un MiG-29 dell’Aeronautica Militare polacca.
Inizialmente hanno cercato di costringere l’equipaggio della petroliera a fare rotta verso le acque territoriali estoni; dopo aver fallito, hanno provato ad atterrare con elicotteri e imbarcazioni.
L’equipaggio della petroliera aumentò la velocità, sventando entrambi i tentativi di atterraggio.
Secondo le norme del diritto marittimo internazionale, un attacco a una nave in acque neutrali è considerato un atto di pirateria.
RVvoenkor
Ma la cosa interessante è che il Portogallo, membro della NATO, ha inviato un F-16 per intercettare il Su-35S
Secondo lo Stato maggiore del Ministero della Difesa estone, martedì sera il caccia russo si è trovato nella zona della penisola di Juminda per meno di un minuto, mentre il Su-35S aveva il transponder spento e non comunicava con il servizio di controllo del traffico aereo estone.
Gli aerei da combattimento F-16 dell’aeronautica militare portoghese, schierati ad Ämari nell’ambito della missione NATO di polizia aerea del Baltico, sono intervenuti sull’incidente ed hanno effettuato un volo di ricognizione.
È circolato un video che sembra mostrare un F-16 che insegue un Su-35, ma la sua provenienza non è certa, poiché non sono stato in grado di verificarne in modo indipendente l’autenticità:
Potrebbe trattarsi di un video datato, dato che le condizioni atmosferiche sembrano diverse da quelle del video della nave, anche se questo potrebbe dipendere dalle impostazioni della telecamera o dall’intercettazione avvenuta un po’ più tardi. In ogni caso, consideratelo un riferimento “drammatizzato”.
Un commentatore russo conclude:
Chiesero al capitano della nave di cambiare rotta e… di entrare nelle acque territoriali estoni per catturarla fisicamente. Ma il capitano della nave non si dimostrò un codardo e mandò i pirati in un viaggio a piedi “verso sud”. Letteralmente immediatamente, un caccia russo Su-35S apparve in cielo, dimostrando con le sue azioni la sua disponibilità a proteggere la nave pacifica dalla cattura da parte di un velivolo NATO battente bandiera estone. Questo costrinse gli sfortunati pirati alla ritirata. E la petroliera arrivò a Primorsk e iniziò a caricare.
Tutto ciò fa parte di un piano a lungo termine dell’Occidente per provocare la Russia a compiere ulteriori azioni definibili come “aggressioni”, allo scopo di mantenere la narrativa della Russia come il cattivo, in modo che lo Stato profondo europeo possa continuare a mobilitare i suoi cittadini per la guerra contro la Russia.
Ma la maggior parte delle persone dimentica il fulcro di tutto questo scenario:
L’articolo 5 della famigerata Carta della NATO riconosce solo gli attacchi contro il territorio dei suoi membri . Di fatto, l’articolo 5 è disciplinato dall’articolo 6 proprio a questo scopo:
Articolo 6
Ai fini dell’articolo 5, un attacco armato contro una o più Parti è considerato includere un attacco armato:
sul territorio di una qualsiasi delle Parti in Europa o nel Nord America , sui dipartimenti algerini della Francia, sul territorio della Turchia o sulle isole sotto la giurisdizione di una qualsiasi delle Parti nella zona del Nord Atlantico a nord del Tropico del Cancro;
sulle forze, sulle navi o sugli aeromobili di una qualsiasi delle Parti, quando si trovano in o sopra questi territori o in qualsiasi altra area in Europa in cui le forze di occupazione di una qualsiasi delle Parti erano di stanza alla data di entrata in vigore del Trattato o nel Mar Mediterraneo o nell’area del Nord Atlantico a nord del Tropico del Cancro.
Pertanto, se la prossima volta la Russia deciderà di aprire il fuoco sulle navi estoni, vietando la libertà di navigazione, il misero Stato chihuahua non avrà alcuna garanzia NATO a sostegno della sua ingiustificata aggressione; la Russia è libera di annientare la Marina estone, composta in totale da sei navi in servizio.
Patrushev, uno dei principali collaboratori di Putin, ha recentemente affermato:
Patrushev: Mosca non permetterà alcuna invasione dei suoi interessi nazionali nei Paesi Baltici
Nell’attuale difficile situazione politico-militare, la Flotta del Baltico sta rafforzando le proprie posizioni, garantendo in modo affidabile la sicurezza della navigazione e prevenendo le provocazioni delle forze navali degli stati nemici, ha affermato Nikolai Patrushev, assistente del Presidente russo e presidente del Comitato marittimo russo.
Ora la Russia ha dato una risposta equa, come ci ha portato oggi. la notizia dell’ultima ora secondo cui la Russia ha sequestrato una nave cargo che trasportava petrolio di scisto dal porto estone di Sillamäe:
Queste enormi petroliere in partenza dal porto sono state costrette ad attraversare in parte le acque territoriali russe, in base a regole concordate, a causa dei bassi fondali che costeggiano la costa estone; ma ora i funzionari estoni hanno dichiarato che dirotteranno le loro petroliere attraverso acque più pericolose per evitare il territorio russo.
Gli estoni, incomprensibilmente servili, stringevano le perle e facevano finta che fosse la Russia a comportarsi in modo “imprevedibile”:
“L’incidente di oggi dimostra che il comportamento della Russia continua a essere imprevedibile, quindi rivolgetevi alle navi indicate lungo la seconda traiettoria”, ha affermato Tsahkna.
Forse la Russia voleva semplicemente assicurarsi che l’assicurazione della petroliera fosse a norma?
Ma naturalmente, la Reichsführer von der Leyen, non eletta, ha già avviato la fase successiva di escalation che praticamente costringerà i parrocchetti baltici a continuare a protestare contro la Russia:
Il piano concordato segretamente, proprio come il fondamentale documento della RAND volto a “sbilanciare e sovraccaricare” la Russia armando l’Ucraina, ruota attorno all’aumento della tensione proprio sui punti di pressione chiave della Russia, uno dei quali è la zona baltica, Kaliningrad, ecc. Ciò significa che possiamo aspettarci più tattiche aggressive contro le navi russe illegalmente escluse dall’ottenimento dell’assicurazione, ma ora la Russia rafforzerà più che mai la sua flotta baltica in risposta.
I propagandisti finlandesi sostengono che la Russia stia già adottando alcune misure nei confronti di Gogland:
Nel frattempo, questo divertente estratto dagli ultimi esercizi di difesa estoni ci offre uno sguardo su come i potenti combattenti baltici si stanno allenando per sconfiggere il pazzo Ivan:
Non ho trovato il video
L’eliminazione del ferito “Ivan” nell’ambito delle esercitazioni “Hedgehog-2025” delle Forze di difesa estoni: i media locali si vantano del fatto che ranger, riservisti e membri del Kaitseliit vi abbiano preso parte vicino al confine russo.
Ma la cosa più importante è che alle esercitazioni hanno partecipato soldati provenienti da oltre 10 paesi NATO: Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti, Canada, Lettonia, Finlandia, Svezia, Danimarca, Germania, Polonia e Portogallo. Osservatori provenienti da Giappone, Israele e… Ucraina.
Davvero terrificanti: quanto pensi che resisterebbero al fronte? Tutte quelle urla copriranno sicuramente almeno i bombardamenti dei droni in lontananza:
Ecco una risposta perfetta a quanto sopra, che sottolinea ciò che ho detto: leggete con molta attenzione:
La cosiddetta “flotta ombra” a) non è nemmeno russa e b) non è illegale.Si riferisce alle petroliere che operano senza assicurazione occidentale – spesso navi vecchie, battenti bandiera di paesi terzi, che eludono le sanzioni. Sono semplicemente al di fuori del quadro normativo e assicurativo occidentale, il che non è intrinsecamente illegale.
In terzo luogo, queste navi navigano in acque internazionali, tra cui lo Stretto di Danimarca e altre rotte chiave nel Baltico. In base all’UNCLOS, hanno pieno diritto di passare. Non viene violata alcuna legge.
Questo è tutto ciò che l’Europa ha lasciato nel suo piano di gioco: non è riuscita a superare la Russia in guerra, non è riuscita a convincerla con l’inganno a un cessate il fuoco anticipato, ora progetta di orchestrare una spirale di escalation senza fine in modo che – con l’aiuto dei suoi organi di informazione statali, totalmente sotto controllo e non indipendenti – possa propagandare i propri cittadini con la minaccia dello “spettro” russo, al fine di cercare di costruire un consenso sull’utilizzo di tutti i fondi pubblici rimanenti per mobilitare una vasta macchina da guerra e fermare la Russia. È esistenziale per loro: se la Russia vince questa guerra, la cabala europea crollerà per sempre – il sole tramonterà per sempre sull'”Ordine Liberale Occidentale”.
Il vostro supporto è inestimabile. Se avete apprezzato la lettura, vi sarei molto grato se vi impegnaste a sottoscrivere un impegno mensile/annuale per sostenere il mio lavoro, così da poter continuare a fornirvi report dettagliati e incisivi come questo.
Si sono svolti i tanto attesi negoziati di Istanbul tra Russia e Ucraina e, benché io abbia lamentato la natura “secondaria” di queste distrazioni, vale la pena menzionare la sessione odierna per ciò che ha rivelato sulla posizione della Russia.
In primo luogo, va detto senza mezzi termini che tutti i pessimisti che sostenevano che la Russia stesse capitolando e che Putin fosse di nuovo “ingannato” verso un disastro in stile Minsk-3 si sono rivelati in errore. A quanto pare, la squadra russa si è dimostrata persino più decisa del previsto sulle richieste principali.
Ricordiamo anche che l’Ucraina aveva già ammesso che il suo unico obiettivo nei negoziati era quello di spingere per una tregua o un cessate il fuoco con la Russia, dato che ora l’agenda comune tra Zelensky e l’Europa è quella di costringere la Russia a un cessate il fuoco di 30 giorni. Questo verrebbe esteso a tempo indeterminato, in modo che le truppe europee possano essere inviate sul teatro di guerra e il conflitto congelato definitivamente, mentre l’Ucraina viene rifornita fino al collo di aiuti più letali.
Inizialmente, la parte ucraina sembrava aver cercato di “intimidire” la parte russa indossando uniformi militari, mentre la parte russa indossava abiti formali:
I primi resoconti sostenevano che fosse presente un interprete per la lingua ucraina, ma il deputato ucraino Goncharenko ha confermato che in realtà è stato utilizzato il russo:
Come osserva sopra, la parte russa apparentemente ha rifiutato qualsiasi offerta di cessate il fuoco e ha chiesto il ritiro dell’Ucraina dalle quattro regioni di Cherson, Zaporozhye, LPR e DPR. Tuttavia, la situazione si fa più spinosa quando si afferma che i russi hanno dato all’Ucraina un ultimatum: accetta questo accordo o la prossima volta chiederemo una quinta regione.
Se solo l’Ucraina fosse così fortunata!
In effetti, fonti russe hanno corretto questa versione in 8 regioni:
“Non abbiamo detto cinque. Abbiamo detto otto.”
Dove sono ora i pessimisti che sostenevano che Putin avrebbe capitolato?
Presumibilmente queste otto regioni sarebbero le quattro precedenti: LPR, DPR, Kherson e Zaporozhye, più le già citate Sumy, Kharkov, Odessa e Nikolayev. Questo coprirebbe ampiamente il “probabile” scenario arancione di seguito:
Goncharenko ha confermato ancora una volta:
Altre citazioni includono la Russia che sostanzialmente minaccia di essere disposta a combattere per sempre per raggiungere i suoi obiettivi:
Un’altra citazione interessante:
Durante i negoziati, uno dei membri della delegazione ucraina ha dichiarato che la Russia prevede di attaccare la Polonia nel 2030.
La delegazione russa rise e Medinsky chiese di “non spostare i negoziati nel genere fantasy”.
Il fatto è che l’Occidente sta solo ora lentamente accettando la realtà: la Russia sta vincendo e ha tutta la forza per dettare le condizioni. Tuttavia, la stampa scandalistica occidentale si sforza ancora di attenuare la realtà, come nell’ultimo articolo del NYT che cerca di affermare che la Russia sta chiedendo sproporzionatamente più di quanto dovrebbe, in base ai risultati ottenuti:
https://archive.ph/PXqQt
Cercare di spacciare gli attuali progressi della Russia per “pollici” quando le difese dell’Ucraina stanno crollando su ogni fronte è oltre ogni ridicolo sofismo. L’articolo riporta la citazione di Putin di marzo, in cui esprimeva la sua opinione secondo cui la Russia è vicina a distruggere l’Ucraina:
“Abbiamo motivo di credere che siamo pronti a finirli”, ha detto Putin, aggiungendo: “La gente in Ucraina deve rendersi conto di cosa sta succedendo”.
Ma ovviamente, come al solito, l’articolo tira fuori la bufala secondo cui la Russia sta subendo un “costo elevato” per i suoi “magri” guadagni. Un costo così elevato che persino MediaZona è stata costretta a smettere di aggiornare le perdite russe dopo che erano scese a un livello così “scomodamente” basso.
Elaborare i numeri
Torniamo ora al tema delle perdite russe e della rigenerazione della forza lavoro, ora che abbiamo nuovi dati a disposizione.
Ieri Syrsky ha annunciato che il contingente russo in Ucraina ha raggiunto la cifra sbalorditiva di 640.000 unità. Da notare anche la sua affermazione secondo cui la Russia ha trasformato il conflitto in una “guerra di logoramento”, il che è un riconoscimento importante:
Ho riesumato gli aggiornamenti degli ultimi tre anni sul totale delle truppe russe: ecco cosa confermano i dati:
Nel 2023 , Bloomberg ha annunciato che il numero delle truppe russe era di 420.000:
Abbiamo scoperto che il numero delle truppe russe nel teatro ucraino aumenta ogni anno di circa 100.000 unità .
La domanda più ovvia è: che tipo di “perdite ingenti” può subire la Russia se riesce ad aumentare il suo numero di soldati di 100.000 unità ogni anno?
Solo due giorni fa Putin ha dichiarato che l’Ucraina arruola 30.000 uomini al mese, mentre la Russia ne recluta ogni mese 50.000-60.000:
Ma proviamo a fare qualche nuovo calcolo per dare concretezza a questi numeri.
Vedete, l’ unico aspetto della rigenerazione della forza lavoro russa che tutti gli altri analisti trascurano è il reclutamento russo basato su contratti. Tutti calcolano le perdite nette rispetto ai volontari senza capire che la stragrande maggioranza dell’esercito russo in Ucraina è ora composta da truppe a contratto, costantemente sotto pressione a causa di contratti scaduti.
Con l’aiuto di un bot di intelligenza artificiale, sono riuscito a elaborare alcuni di questi numeri:
Innanzitutto, partiamo dal presupposto che la Russia avesse circa 450.000 soldati prima di stipulare il contratto a tempo pieno. Vale a dire, dopo la fine del 2022, quando la Russia ha lanciato la mobilitazione per 300.000 uomini, aggiungendoli ai circa 150.000 che già possedeva.
Quindi, la sfida diventa capire come la Russia sia passata da circa 450.000 agli attuali 640.000, accumulando perdite e contratti di non rearruolamento. A titolo di breve accenno, ecco una recente pubblicità dell’esercito russo. Prestate particolare attenzione al termine “1 anno di servizio” pubblicizzato:
Innanzitutto, come facciamo a sapere quali sono le durate dei servizi più gettonate: 6 mesi, 1 anno o 2 anni?
L’IA effettua le seguenti stime approssimative:
Questo è abbastanza ragionevole.
Considerando la “media” di 6, 12 e 24 mesi (42/3), si ottengono circa 14 mesi. Ciò significa che, se la Russia recluta 350.000 soldati a contratto all’anno (circa 30.000 al mese x 12, utilizzando una stima di base inferiore), la maggior parte di quella riserva viene eliminata ogni 14 mesi a causa della scadenza del contratto. Tuttavia, una certa quantità si arruolerà nuovamente . Come si può calcolare una percentuale di rearruolamento? AI condivide le sue riflessioni:
In tempo di pace, gli eserciti moderni registrano spesso tassi di rearruolamento compresi tra il 40% e il 60% per i contratti del primo mandato, con tassi più elevati tra i sottufficiali di carriera e gli specialisti.
Nelle guerre con un alto tasso di vittime e un elevato livello di stress, i tassi di rearruolamento in genere diminuiscono. Ad esempio, durante le guerre statunitensi in Iraq e Afghanistan, i tassi di rearruolamento al primo mandato per le truppe da combattimento a volte scendevano al di sotto del 40%, soprattutto nelle unità con un elevato numero di perdite.
Prosegue dicendo:
Considerato quanto sopra, una stima ragionevole per le truppe russe a contratto in Ucraina è di un tasso di reinserimento del 30-40% .
Osserva che il re-arruolamento sarebbe probabilmente inferiore per coloro che scelgono un mandato di 6 mesi e superiore per coloro che scelgono un mandato di 2 anni, perché rappresentano personale più orientato alla carriera e più incentivato.
Ma supponiamo che la media sia pari al 30-40% dichiarato, e otteniamo qualcosa del genere:
Di questi circa 30.000, circa 11.000 si arruoleranno nuovamente, anche se la cifra potrebbe essere più alta.
Ma per amore di discussione, otteniamo qualcosa del tipo:
In altre parole, la Russia potrebbe perdere fino a 18-20.000 soldati al mese solo per la scadenza dei contratti. A questo si aggiungono almeno altri 10.000 soldati al mese persi irreparabilmente, tra morti e feriti irreparabili. Questo equivale a circa 5.000 morti al mese, ovvero 160 al giorno.
Gli ultimi dati provenienti da MediaZona e le stesse insinuazioni di Trump sono in linea con questo. Ad esempio, è stato riportato che la Russia ha raggiunto il traguardo di 100.000 “morti confermati” il 29 marzo, e poi quello di 108.000 circa 45 giorni dopo, il 15 maggio. Dividendo l’aumento di 8.000 unità in 45 giorni, otteniamo esattamente 177 morti al giorno. I feriti irrecuperabili sarebbero probabilmente lo stesso numero al giorno, quindi possiamo stimare 300-350 perdite totali al giorno (circa 10.000 al mese), che dovrebbero essere coperte da nuove reclute.
Per coprire 10.000 perdite nette, più circa 20.000 scadenze contrattuali, più un’ulteriore crescita mensile di 8.000 unità per sostenere la comprovata espansione delle forze armate di 100.000 unità all’anno, la Russia dovrebbe reclutare quasi 40.000 unità al mese. Putin, nel video qui sopra, afferma che la Russia ne recluta 50.000-60.000 al mese. Si possono alterare leggermente i numeri, ad esempio se si ritiene che la Russia subisca perdite superiori a 10.000 unità al mese – diciamo 15.000 – allora si possono aggiungere altri 5.000 unità al reclutamento mensile necessario, oppure si possono ridurre leggermente le scadenze contrattuali.
Inoltre, ricordiamo che la Russia starebbe formando altri eserciti di riserva che non rientrano nemmeno nel contingente di 640.000 uomini in Ucraina, come abbiamo riportato di recente. A seconda della crescita di queste forze di riserva, possiamo supporre che le perdite mensili della Russia o le scadenze dei contratti siano inferiori alle aspettative; oppure che il nuovo numero di reclutamento di Putin di 50-60.000 unità sia effettivamente corretto, il che coprirebbe tutto, inclusa la nuova crescita delle riserve.
C’è una piccola precisazione a quanto detto sopra: si tratta di una semplificazione eccessiva basata su numeri statici, quando in realtà la forza russa sta crescendo e richiederebbe un moltiplicatore che complicherebbe eccessivamente il mio punto. Ma i numeri generali dovrebbero dare un’idea approssimativa di cosa stiamo affrontando in termini di rapporti tra abbandono dei contratti, perdite, crescita della generazione netta di forze, ecc.
Per ribadire il punto più importante: quando l’intera generazione di forze si basa su contratti limitati, diventa assolutamente necessario ipotizzare un’equazione che tenga conto di un enorme ricambio mensile di contratti, ovvero di persone che scelgono di non arruolarsi nuovamente. L’unica domanda è quanto dovrebbe essere grande questa percentuale; AI ipotizza una media del 37% – forse si può sostenere che i russi siano “più patriottici” e che una percentuale molto più alta di loro si arruola nuovamente. È difficile esserne certi, ma di certo non può essere il 100%. Un 30-65% al massimo sembra realistico. Gli ufficiali sarebbero molto più numerosi, i soldati semplici meno. 6 mesi, 1 anno e 2 anni danno una media di 14 mesi, il che significa che ogni 14 mesi viene consumato l’intero periodo di reclutamento, meno i rearruolamenti.
Una breve nota sulla situazione dell’Ucraina, che ho già menzionato in precedenza, ma che vorrei ripetere per i nuovi abbonati. Come riesce l’Ucraina a mantenere la sua composizione delle forze armate nonostante perdite presumibilmente molto più elevate?
Ecco un esempio di quanto sia relativamente facile reclutare abbastanza persone per sostenere le perdite:
Supponiamo che l’Ucraina subisca 500-600 perdite gravi al giorno, che potrebbero tradursi in 250-300 morti e 250-300 feriti. Questo equivarrebbe a 15-18mila al mese. Se pensate che la cifra sia il doppio, allora immaginate che il totale sia di 30mila al mese.
Il punto è questo: l’Ucraina ha 24 oblast, ognuno dei quali comprende decine di città, villaggi, paesi, insediamenti, ecc. Ipotizziamo che l’Ucraina abbia bisogno di un rifornimento mensile di 15-30.000 persone, come indicato sopra. Per chiarire il concetto, usiamo anche la cifra più alta. Ciò significa che l’Ucraina deve reclutare 30.000 persone al mese, il che equivale a 1.000 al giorno, da tutto il Paese. Dividendo questo numero per 24 oblast, otteniamo 41 persone al giorno da ogni oblast .
Una rapida ricerca mi dice che ogni oblast ucraino ha in media 1.500 insediamenti totali di ogni tipo, sebbene la maggior parte siano minuscoli. Immaginate quanto sia facile eliminare 41 persone al giorno da un bacino di 1.500 insediamenti. Praticamente basta catturare una sola persona al giorno da una città di medie dimensioni, e la quota è raggiunta. È un’impresa piuttosto facile. Ciò significa che l’Ucraina non ha davvero bisogno di sudare per rimpiazzare le oltre 30.000 perdite al mese, ancora meno se le perdite ammontano a 15.000. E non credo che l’Ucraina abbia subito perdite particolarmente pesanti negli ultimi mesi, in cui il conflitto si è attenuato.
Pertanto, non dovremmo aspettarci necessariamente un crollo improvviso e catastrofico, ma il continuo e lento logoramento del personale ucraino fino a raggiungere un punto critico molto più tardi. Ma ricordiamoci che l’Ucraina non ha un “rimescolamento contrattuale” come la Russia: non c’è alcuna smobilitazione in Ucraina. Ogni singolo soldato “reclutato” è lì fino alla morte, con un avvertimento: l’Ucraina ha un enorme problema di diserzione , paragonabile alle smobilitazioni contrattuali della Russia.
Ma soprattutto significa che l’intera cifra di “mobilitazione” mensile dell’Ucraina (che sia di 20.000 o 30.000 unità al mese) rappresenta la sostituzione delle perdite, a differenza del caso della Russia, dove la maggior parte probabilmente rappresenta il turnover contrattuale, con le perdite che ne costituiscono la componente minore. Pertanto, possiamo supporre che le perdite dell’Ucraina siano di almeno 20.000-30.000 unità al mese, e forse di più, nel qual caso l’Ucraina non raggiungerà il “pareggio di bilancio”, ma perderà lentamente personale complessivo. Questo potrebbe essere corretto, dato che Zelensky sembra aver precedentemente affermato che l’AFU aveva più di 1 milione di persone, ora ridotte a un numero dichiarato di 880.000.
A questo proposito, oggi è avvenuto un altro scambio di cadaveri: si parla di 909 cadaveri ucraini scambiati con 34 cadaveri russi:
Oggi ha avuto luogo uno “scambio di cadaveri” (militari morti da entrambe le parti)
L’Ucraina ha ricevuto le salme di 909 militari caduti, la Russia di 34.
Grafico dello scambio di salme per gli anni 23-25. In totale, la Russia ha trasferito 7.790 salme, l’Ucraina 1.408.
Sembra che la Russia abbia “limitato” gli scambi esattamente a 909 per ragioni sconosciute, ma come al solito è uno spaccato delle disparità nelle perdite, anche se ovviamente non racconta la storia completa.
Allo stesso modo, un altro resoconto sullo scambio di prigionieri concordato mette in luce un altro argomento su cui ho a lungo evangelizzato:
Lo scambio di 1.000 per 1.000 prigionieri, annunciato da Umerov, è senza dubbio una buona notizia.
Secondo alcuni dati, si tratta di circa la metà di tutti i prigionieri di guerra russi detenuti in Ucraina e solo del 15-20% circa dei prigionieri ucraini detenuti in Russia.
Pertanto, la maggior parte delle truppe russe tornerà finalmente a casa, mentre la maggior parte dei prigionieri ucraini rimarrà ancora in custodia. Si tratterebbe potenzialmente del più grande scambio di prigionieri dall’inizio del conflitto.
Informatore militare
Ma non preoccupatevi, l’Ucraina resta fiduciosa nelle sue risorse umane:
Ora, i vertici militari ucraini ritengono che la Russia abbia già iniziato la stagione offensiva:
La Russia ha già iniziato la sua offensiva estiva – ha affermato il portavoce del gruppo delle Forze armate ucraine “Kharkov”
“Non bisogna aspettarsi un cessate il fuoco nel prossimo futuro”, ha aggiunto Shamshin.
Anche alcune fonti dell’intelligence ucraina hanno dichiarato la stessa cosa al FT:
https://archive.ph/4MxmJ
Funzionari dell’intelligence ucraina hanno dichiarato al Financial Times che la Russia sembra prepararsi per un’offensiva su vasta scala, spostando le sue forze nei punti caldi del campo di battaglia, anziché segnalare la propria disponibilità per i colloqui di pace.
Gli ultimi giorni hanno visto enormi progressi per la Russia su tutto il cruciale fronte Pokrovsk-Toretsk, così come su altri fronti. I progressi sono così numerosi che è quasi impossibile elencarli tutti.
Iniziamo dal settore settentrionale, vicino a Kupyansk, fino a Lyman. Le forze russe hanno espanso il territorio su più assi; i cerchi rossi rappresentano nuove conquiste territoriali:
La cosa più importante è notare quanto RF si stia avvicinando a Lyman, che a sua volta è l’ultimo varco principale prima di Slavyansk.
Il principale canale televisivo militare russo RVvoenkor sostiene che Torskoye sia stata completamente liberata, basandosi sulla dichiarazione diretta del Ministero della Difesa russo:
Ma altri mappatori non hanno ancora dimostrato che sia così. L’analista russo Starshe Edda ha scritto questo su Torskoye:
Il villaggio di Torskoye è stato liberato, le nostre truppe si stanno muovendo verso Krasnyj Liman. Ricordo come quasi due anni fa, durante la ritirata e i combattimenti più duri, la 144ª Divisione delle Guardie, guidata dal suo allora comandante di divisione, si aggrappò ai reggimenti forestali a est di Torskoye e, sanguinante, non cedette. Si formò il saliente di Torskoye, dove un tratto di terra, bombardato da tre lati, era difeso dalla Fanteria d’Acciaio e non permetteva al nemico di tagliare fuori questa testa di ponte. Poi, dopo aver resistito a tutti gli attacchi nemici, passammo all’offensiva e ora Torskoye è nostra. Gloria ai nostri Guerrieri, vivi e morti!
La geolocalizzazione mostrata mostrava che le truppe russe della 144ª Divisione Motorizzata dei Fucilieri della Guardia erano solo entrate nel villaggio, senza liberarlo completamente:
E Suriyak contraddice allo stesso modo quanto sopra:
Nonostante l’annuncio del Ministero della Difesa russo sulla cattura completa, gli scontri con l’esercito ucraino continuano lungo la strada che conduce al centro di Tors’ke.
Bisognerà aspettare e vedere.
Si sono registrati dei progressi più a nord, nei pressi di Stepy, ma per ora ci concentreremo sulle direzioni più importanti.
Più a sud, le truppe russe si avvicinarono alla conclusione di Chasov Yar, conquistando nuovi blocchi:
:
A ovest, vicino a Velyka Novosilka, le forze russe hanno esteso il controllo anche a est di Komar
E appena a ovest, come si vede nella parte inferiore della mappa sopra, le forze russe hanno catturato Volnoye Pole a 47.87481178077348, geolocalizzazione 36.6859345132803 :
Unità della 5ª Armata Interforze della Guardia del Gruppo di Forze “Est” hanno conquistato il villaggio di Volnoye Pole in direzione di Donetsk Sud. Il confine amministrativo della regione di Dnipropetrovsk in quest’area dista circa 7 km.
Ma veniamo al nocciolo delle nuove conquiste: la linea Pokrovsk-Toretsk. La Russia ha migliorato le sue posizioni su tutta la linea, praticamente ovunque.
Nella periferia occidentale di Pokrovsk, le forze russe iniziarono ad avanzare attraverso Zvirove e Leontovychi, raggiungendo quasi i limiti fisici della città di Pokrovsk:
Ora spostate leggermente l’attenzione a est di Pokrovsk, dove si svolsero anche le attività più importanti. Cerchiate in rosso sono Malynovka, Myrolyubovka e Mykolaivka, tutte e tre interamente o quasi interamente conquistate:
Assalto riuscito a Myrolyubovka:
Lo stesso vale per Mykolaivka:
Ciò sta ovviamente creando un grande calderone avvolgente attorno all’agglomerato di Myrnograd-Pokrovsk:
Più a est, verso Toretsk, la situazione per l’AFU è ancora peggiore, di gran lunga la più critica sul fronte attuale. Poco a sud di Konstantinovka, questa vasta regione di 50-60 km² tra Stara Mykolaivka e Zorya è quasi precipitata in un calderone:
Tutto ciò fu precipitato dall’audace avanzata russa lungo la strada principale verso Zorya:
Ma se pensavate che fosse tutto, vi sbagliavate. Sul fianco occidentale di questo fronte, dirigendosi verso Konstantinovka, le forze russe avanzarono ulteriormente nella zona di Novoolenovka:
Le fortificazioni ucraine lì sono serie, poiché gli accessi a Konstantinovka sono stati fortificati da tempo:
Ci furono altri progressi, in particolare nella regione settentrionale di Sumy, dove le forze russe conquistarono un’altra piccola porzione di territorio “cuscinetto” ucraino oltre confine.
—
Il comandante del “Gruppo Centrale”, responsabile della direzione Pokrovsk-Toretsk e della cattura di Avdeevka, era il Colonnello Generale Andrej Mordvičev. Putin lo ha ora nominato comandante di tutte le Forze di Terra russe, in sostituzione dell’anziano Oleg Saljukov:
No, non si è trattato di un “licenziamento” dovuto a incompetenza, ma semplicemente del fatto che la legge russa proibisce ai generali di superare i 70 anni. Salyukov compirà 70 anni la prossima settimana, quindi verrà trasferito al Consiglio di sicurezza nazionale russo, il che è un segno del rispetto di Putin nei suoi confronti.
Mordvichev è notoriamente odiato dagli ucraini, essendo l’uomo che si dice abbia guidato anche le operazioni di Mariupol e Azovstal:
Putin gli aveva precedentemente conferito la più alta onorificenza russa:
Il ruolo di Mordvichev come comandante del Gruppo Centrale sarà assunto da Valery Solodchuk, che a quanto pare è stato responsabile del successo della controoperazione Kursk che ha cacciato l’AFU dal territorio russo. Solodchuk era stato precedentemente designato come “ucciso” in un attacco ucraino:
Ironicamente, anche Mordvichev è stato dato per morto dagli organi di propaganda statale ucraini nel 2022:
Ciò dimostra quanto ridicola, a posteriori, sia stata la propaganda a buon mercato dell’Ucraina.
Mordvichev sembra essere una stella nascente e presumibilmente il candidato ideale per sostituire Gerasimov, a seconda di come continuerà a comportarsi. Ma non è perfetto: nel 2023 avevo pubblicato un suo video in cui sembrava prevedere che la guerra sarebbe finita entro la “primavera del 2024”, eppure eccoci qui.
—
Ora che le tanto attese trattative dirette sono terminate, si torna al tavolo da disegno per la convention dei clown:
La stampa occidentale sta già riportando che i negoziati sono stati una grande “vittoria per il Cremlino”, con l’Ucraina che ancora una volta se ne va a mani vuote. I piani dell’Euro-cabala sono per ora falliti, con persino Merz che si è tirato indietro annunciando che i missili Taurus non saranno forniti a breve. L’Europa è di nuovo al punto di partenza, con l’Ucraina sull’orlo del collasso nel mezzo di un’imminente offensiva russa su larga scala; i “fatidici alleati” hanno poche alternative.
Concludiamo con questa stimolante riflessione sui negoziati, da un canale russo:
La pace è peggio della morte. Capitolare significa trasformarsi in una massa.
Il 15.05.25 inizieranno i negoziati a Istanbul. L’argomento esatto non è stato ancora annunciato, né il formato. Ma è necessario stabilire cosa la nostra delegazione non dovrà permettere.
Il 12 maggio 1820 morì il filosofo e teorico del nazionalismo russo Konstantin Krylov e il 29 maggio 1874 nacque lo scrittore cristiano britannico G.K. Chesterton, eminente pensatore e “re del paradosso”.
Krylov, osservando l’Ucraina dopo il 2014, ha affermato: “Se la gente capitola all’Ucraina, si può fare assolutamente qualsiasi cosa con loro”. Questo è stato detto prima dell’inizio dell’SMO.
Da “La taverna del viaggiatore” (1914) di Chesterton: “Oggi ho visto qualcosa di peggio della morte. Si chiama pace.”
Krylov e Chesterton erano separati dal tempo, dallo spazio e dalla nazionalità, ma scrivevano della stessa cosa: la tutela della dignità umana, la preservazione dell’uomo stesso.
Un esperimento mostruoso è stato condotto sulla Malorossiya: è stata trasformata in un’Ucraina ibrida, un paese con una storia virtuale, un’etnia fittizia. La gente è stata strappata via dalle tradizioni, dalle radici nazionali. La Rus’ è stata trasformata in Vyrus. Gli ex russi sono stati costretti a vivere esclusivamente nel mondo materiale, trasformati in un asino che rincorre una carota appesa a una corda davanti al loro naso. Per il bene della “carota” europea tutto è stato gettato nella spazzatura: fede, nazionalità, lingua madre, statualità. E gli ucraini sono stati offesi, ma non da loro stessi, bensì dalla Russia. Questo risentimento bruciante è al centro del conflitto nel Donbass, nella rabbia verso chi voleva rimanere un popolo, e non una plebe.
Non c’è cattiveria che gli ucraini non commetterebbero contro i propri cari per il bene della guerra con la Russia. Il risentimento si mescolava alla paura, nello stile del pensiero cannibale: se non mangio, allora sarò mangiato (se non mando qualcuno al fronte, allora rischio di marcire vicino a Toretsk).
Capitolare all’Ucraina significa trasformarsi in una massa. Qualsiasi giustificazione economica e politica è irrilevante. La capitolazione equivale alla morte spirituale.
Gli inglesi sostengono Zelensky e soci dalla parte ucraina. E quindi, a Istanbul, si verificherà una distorsione dei significati e la capitolazione a Ragulyatnik avanzerà.
La Russia non può arretrare nemmeno di poco, altrimenti otterremo un mondo che sarà peggiore della morte, anche se questo non ce ne rendiamo conto immediatamente.
La penisola di Kinburn non può essere ceduta all’Ucraina, e non solo perché impedisce ai banderiti di passare liberamente dal Dnepr al Mar Nero. Suvorov difese la penisola di Kinburn dallo sbarco turco nel 1787. Questo è il luogo della gloria delle armi russe.
La centrale nucleare di Zaporižžja non può essere consegnata. Molto sangue russo è stato versato per difenderla, e l'”atomo pacifico” è il vessillo del prestigio di uno stato normale.
Ed è così importante affrontare ogni punto della trattativa con l’Ucraina. Trump non è un decreto. Per lui, la pace in Ucraina è un accordo, per la Russia è una garanzia di sopravvivenza. Ci sono momenti in cui è più utile ascoltare gli scrittori che i politici. Sono arrivati.
Il vostro supporto è inestimabile. Se avete apprezzato la lettura, vi sarei molto grato se vi impegnaste a sottoscrivere un impegno mensile/annuale per sostenere il mio lavoro, così da poter continuare a fornirvi report dettagliati e incisivi come questo.