Italia e il mondo

la contro-élite vacilla_di Sean Monahan

la contro-élite vacilla

cose in questo momento 54—settimana del 11.03.25

Sean Monahan5 novembre∙Anteprima
 LEGGI NELL’APP 
 
CONTRIBUITE!!! La situazione finanziaria del sito sta diventando insostenibile per la ormai quasi totale assenza di contributi
Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:
– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;
– IBAN: IT30D3608105138261529861559
PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo
Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo
Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).
Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373

Il socialismo democratico o Mamdani vince le elezioni del sindaco di New York

Il grafico più importante d’America o 20 anni di variazioni dei prezzi negli Stati Uniti

I giovani americani preferiscono il socialismo o il sondaggio nazionale sulla politica fiscale di Cato del 2025

America First o l’autoidentificazione dei giovani repubblicani

Anti-‘Woke Right’ o Ben Shapiro su Tucker Carlson e Nick Fuentes


Ciò che era assolutamente prevedibile è accaduto. Zohran Mamdani è ora il sindaco eletto di New York.

Perché era del tutto prevedibile?

  1. Andrew Cuomo, l’impopolare ex governatore di New York, dimessosi in disgrazia appena quattro anni fa, aveva già perso contro Mamdani alle primarie democratiche di giugno.
  2. Mamdani si è candidato basandosi sulle stesse questioni di accessibilità economica e costo della vita che hanno aiutato Trump a vincere le elezioni presidenziali del 2024, ma con una svolta populista di sinistra.
  3. New York City è l’epicentro dei Democratic Socialists of America, una delle gambe della base di sostegno di Zohran. I DSA attraggono notoriamente elettori bianchi con un’istruzione universitaria.
  4. Come Zohran, che è sia immigrato che figlio di immigrati, il 38% degli abitanti di New York City è nato all’estero . Metà dei bambini della città vive con un genitore nato all’estero. Poco meno della metà (48%) dei residenti è nata nello Stato di New York, e un numero ancora inferiore è nato nella città stessa. La sua identità di immigrato è stata al centro della sua campagna.

Un talentuoso nuovo arrivato si è scontrato con un politico impopolare e influente. Condivide l’ideologia con i colletti bianchi borghesi-bohémien e l’identità con la classe operaia della città. Il suo programma promette di risolvere l’unico problema che accomuna quasi tutti a New York: l’affitto (e più in generale, il costo della vita) è dannatamente alto.

La campagna di Cuomo è stata principalmente reazionaria. Ha accusato Mamdani di antisemitismo , ha riesumato tweet discutibili e ha puntato i riflettori sugli alleati estremisti.

Ma a nessuno importava.

Questo non dovrebbe sorprendere nessuno. In un mondo post-cancellazione, dichiarazioni offensive e frequentazioni poco gradite non sono squalificanti.

Ce lo ha insegnato Donald Trump. “Potrei mettermi in mezzo alla Quinta Strada e sparare a qualcuno senza perdere voti”. Anche Zohran potrebbe.

Nei prossimi giorni, aspettatevi post, editoriali e podcast che analizzeranno la vittoria di Mamdani e cercheranno indizi sulle elezioni di medio termine e sulle prossime elezioni presidenziali. Si tratta di un altro cambiamento di umore?…

Iscriviti a 8Ball per sbloccare il resto.

Diventa un abbonato pagante di 8Ball per avere accesso a questo post e ad altri contenuti riservati agli abbonati.

Passa alla versione a pagamento

New York: il discorso post-vittoria del nuovo sindaco di New York, Zohran Mamdani

05/11/2025

New York: il discorso post-vittoria del nuovo sindaco di New York, Zohran Mamdani
Zohran Mamdani

“Grazie, amici miei. Il sole potrebbe essere tramontato sulla nostra città questa sera, ma come disse una volta Eugene Debs, “Posso vedere l’alba di un giorno migliore per l’umanità.”

Per quanto possiamo ricordare, ai lavoratori di New York è stato detto dai ricchi e dai ben collegati che il potere non appartiene alle loro mani.

Dita livide dal sollevare scatole sul pavimento del magazzino, palmi callosi dai manubri delle bici da consegna, nocche segnate da ustioni di cucina: Queste non sono mani a cui è stato permesso di detenere il potere. Eppure, negli ultimi 12 mesi, avete osato raggiungere qualcosa di più grande.

Stasera, contro ogni previsione, l’abbiamo afferrato. Il futuro è nelle nostre mani. Amici miei, abbiamo rovesciato una dinastia politica.

Auguro ad Andrew Cuomo solo il meglio nella vita privata. Ma che stasera sia l’ultima volta che pronuncio il suo nome, mentre voltiamo pagina su una politica che abbandona i molti e risponde solo a pochi. New York, stasera hai mantenuto la promessa. Un mandato per il cambiamento. Un mandato per un nuovo tipo di politica. Un mandato per una città che possiamo permetterci. E un mandato per un governo che realizzi esattamente questo.

Il 1° gennaio, presterò giuramento come sindaco di New York City. E questo grazie a voi. Quindi prima di dire qualsiasi altra cosa, devo dire questo: Grazie. Grazie alla prossima generazione di newyorkesi che si rifiutano di accettare che la promessa di un futuro migliore fosse una reliquia del passato.

Avete dimostrato che quando la politica vi parla senza condiscendenza, possiamo inaugurare una nuova era di leadership. Combatteremo per voi, perché siamo voi.

O, come diciamo su Steinway, ana minkum wa alaikum.

Grazie a coloro che così spesso sono dimenticati dalla politica della nostra città, che hanno fatto proprio questo movimento. Parlo di proprietari di bodega yemeniti e abuelas messicane. Tassisti senegalesi e infermiere uzbeke. Cuochi trinidadiani e zie etiopi. Sì, zie.

A ogni newyorkese di Kensington e Midwood e Hunts Point, sappiate questo: Questa città è la vostra città, e questa democrazia è anche vostra. Questa campagna riguarda persone come Wesley, un organizzatore dell’1199 che ho incontrato fuori dall’Elmhurst Hospital giovedì sera. Un newyorkese che vive altrove, che fa il pendolare per due ore in ogni direzione dalla Pennsylvania perché l’affitto è troppo caro in questa città.

Riguarda persone come la donna che ho incontrato sul Bx33 anni fa che mi disse: “Una volta amavo New York, ma ora è solo il posto dove vivo.” E riguarda persone come Richard, il tassista con cui ho fatto uno sciopero della fame di 15 giorni fuori dal municipio, che deve ancora guidare il suo taxi sette giorni alla settimana. Fratello mio, ora siamo al municipio.

Questa vittoria è per tutti loro. Ed è per tutti voi, gli oltre 100.000 volontari che hanno costruito questa campagna in una forza inarrestabile. Grazie a voi, faremo di questa città una città in cui i lavoratori possono amare e vivere di nuovo. Con ogni porta bussata, ogni firma di petizione ottenuta, e ogni conversazione faticosamente conquistata, avete eroso il cinismo che è arrivato a definire la nostra politica.

Ora, so di aver chiesto molto a voi nell’ultimo anno. Ancora e ancora, avete risposto alle mie chiamate — ma ho un’ultima richiesta. New York City, respira questo momento. Abbiamo trattenuto il respiro più a lungo di quanto sappiamo.

L’abbiamo trattenuto in attesa della sconfitta, l’abbiamo trattenuto perché ci hanno tolto il fiato troppe volte per contarle, l’abbiamo trattenuto perché non possiamo permetterci di esalare. Grazie a tutti coloro che hanno sacrificato così tanto. Stiamo respirando l’aria di una città che è rinata.

Al mio team di campagna, che ha creduto quando nessun altro lo faceva e che ha preso un progetto elettorale e lo ha trasformato in molto di più: Non sarò mai in grado di esprimere la profondità della mia gratitudine. Ora potete dormire.

Ai miei genitori, mamma e papà: Avete fatto di me l’uomo che sono oggi. Sono così orgoglioso di essere vostro figlio. E alla mia incredibile moglie, Rama, hayati: Non c’è nessuno con cui preferirei stare al mio fianco in questo momento, e in ogni momento.

A ogni newyorkese — che abbiate votato per me, per uno dei miei avversari, o vi siate sentiti troppo delusi dalla politica per votare — grazie per l’opportunità di dimostrarmi degno della vostra fiducia. Mi sveglierò ogni mattina con un unico scopo: rendere questa città migliore per voi di quanto non fosse il giorno prima.

Ci sono molti che pensavano che questo giorno non sarebbe mai arrivato, che temevano che saremmo stati condannati solo a un futuro di meno, con ogni elezione che ci relegava semplicemente a più dello stesso.

E ci sono altri che vedono la politica oggi come troppo crudele perché la fiamma della speranza possa ancora bruciare. New York, abbiamo risposto a quelle paure.

Stasera abbiamo parlato con voce chiara. La speranza è viva. La speranza è una decisione che decine di migliaia di newyorkesi hanno preso giorno dopo giorno, turno di volontariato dopo turno di volontariato, nonostante spot pubblicitario negativo dopo spot pubblicitario negativo. Più di un milione di noi si è alzato nelle nostre chiese, nelle palestre, nei centri comunitari, mentre compilavamo il registro della democrazia.

E mentre abbiamo espresso i nostri voti da soli, abbiamo scelto la speranza insieme. Speranza sopra la tirannia. Speranza sopra i grandi soldi e le piccole idee. Speranza sopra la disperazione. Abbiamo vinto perché i newyorkesi si sono permessi di sperare che l’impossibile potesse diventare possibile. E abbiamo vinto perché abbiamo insistito che la politica non fosse più qualcosa che viene fatto a noi. Ora, è qualcosa che facciamo noi.

Stando davanti a voi, penso alle parole di Jawaharlal Nehru: “Arriva un momento, ma raramente nella storia, in cui passiamo dal vecchio al nuovo, quando un’era finisce, e quando l’anima di una nazione, a lungo soppressa, trova espressione.”

Stasera siamo passati dal vecchio al nuovo. Quindi parliamo ora, con chiarezza e convinzione che non può essere fraintesa, di ciò che questa nuova era porterà, e per chi.

Questa sarà un’era in cui i newyorkesi si aspettano dai loro leader una visione audace di ciò che realizzeremo, piuttosto che una lista di scuse per ciò che siamo troppo timidi per tentare. Centrale a quella visione sarà l’agenda più ambiziosa per affrontare la crisi del costo della vita che questa città abbia visto dai tempi di Fiorello La Guardia: un’agenda che congelerà gli affitti per oltre due milioni di inquilini con affitti calmierati, renderà gli autobus veloci e gratuiti, e fornirà assistenza all’infanzia universale in tutta la nostra città.

Tra anni, possa il nostro unico rimpianto essere che questo giorno ha impiegato così tanto ad arrivare. Questa nuova era sarà di implacabile miglioramento.

Assumeremo migliaia di altri insegnanti. Taglieremo gli sprechi da una burocrazia gonfiata. Lavoreremo instancabilmente per far brillare di nuovo le luci nei corridoi degli sviluppi NYCHA dove hanno a lungo tremolato.

Sicurezza e giustizia andranno di pari passo mentre lavoriamo con gli agenti di polizia per ridurre la criminalità e creare un Dipartimento di Sicurezza Comunitaria che affronti frontalmente la crisi della salute mentale e le crisi dei senzatetto. L’eccellenza diventerà l’aspettativa in tutto il governo, non l’eccezione. In questa nuova era che creiamo per noi stessi, ci rifiuteremo di permettere a coloro che trafficano in divisione e odio di metterci l’uno contro l’altro.

In questo momento di oscurità politica, New York sarà la luce. Qui, crediamo nel difendere coloro che amiamo, che tu sia un immigrato, un membro della comunità trans, una delle tante donne nere che Donald Trump ha licenziato da un lavoro federale, una mamma single che ancora aspetta che il costo della spesa scenda, o chiunque altro con le spalle al muro. La tua lotta è anche la nostra.

E costruiremo un municipio che stia saldamente al fianco dei newyorkesi ebrei e non vacilli nella lotta contro la piaga dell’antisemitismo. Dove gli oltre un milione di musulmani sanno che appartengono — non solo nei cinque distretti di questa città, ma nelle stanze del potere.

Mai più New York sarà una città dove puoi trafficare in islamofobia e vincere un’elezione. Questa nuova era sarà definita da una competenza e una compassione che sono state troppo a lungo messe in contrapposizione l’una con l’altra. Dimostreremo che non c’è problema troppo grande perché il governo lo risolva, e nessuna preoccupazione troppo piccola perché se ne preoccupi.

Per anni, quelli al municipio hanno aiutato solo coloro che possono aiutarli. Ma il 1° gennaio, inaugureremo un governo cittadino che aiuta tutti.

Ora, so che molti hanno sentito il nostro messaggio solo attraverso il prisma della disinformazione. Decine di milioni di dollari sono stati spesi per ridefinire la realtà e per convincere i nostri vicini che questa nuova era è qualcosa che dovrebbe spaventarli. Come è accaduto così spesso, la classe dei miliardari ha cercato di convincere coloro che guadagnano 30 dollari all’ora che i loro nemici sono quelli che guadagnano 20 dollari all’ora.

Vogliono che la gente combatta tra di noi in modo che rimaniamo distratti dal lavoro di rifare un sistema a lungo rotto. Ci rifiutiamo di lasciargli dettare le regole del gioco più a lungo. Possono giocare secondo le stesse regole del resto di noi.

Insieme, inaugureremo una generazione di cambiamento. E se abbracciamo questo coraggioso nuovo corso, piuttosto che fuggire da esso, possiamo rispondere all’oligarchia e all’autoritarismo con la forza che teme, non l’appeasement che brama.

Dopotutto, se qualcuno può mostrare a una nazione tradita da Donald Trump come sconfiggerlo, è la città che lo ha generato. E se c’è un modo per terrorizzare un despota, è smantellando le condizioni stesse che gli hanno permesso di accumulare potere.

Questo non è solo come fermiamo Trump; è come fermiamo il prossimo. Quindi, Donald Trump, dato che so che stai guardando, ho quattro parole per te: Alza il volume.

Chiameremo a rispondere i proprietari di case cattivi perché i Donald Trump della nostra città sono diventati fin troppo a loro agio nell’approfittarsi dei loro inquilini. Metteremo fine alla cultura della corruzione che ha permesso ai miliardari come Trump di evadere le tasse e sfruttare le agevolazioni fiscali. Staremo al fianco dei sindacati ed espanderemo le protezioni del lavoro perché sappiamo, proprio come Donald Trump, che quando i lavoratori hanno diritti ferrei, i capi che cercano di estorcerli diventano davvero molto piccoli.

New York rimarrà una città di immigrati: una città costruita dagli immigrati, alimentata dagli immigrati e, da stasera, guidata da un immigrato.

Quindi ascoltami, Presidente Trump, quando dico questo: Per arrivare a uno qualsiasi di noi, dovrai passare attraverso tutti noi. Quando entreremo al municipio tra 58 giorni, le aspettative saranno alte. Le soddisferemo. Un grande newyorkese disse una volta che mentre fai campagna elettorale in poesia, governi in prosa.

Se questo deve essere vero, che la prosa che scriviamo faccia ancora rima, e costruiamo una città splendente per tutti. E dobbiamo tracciare un nuovo percorso, audace come quello che abbiamo già percorso. Dopotutto, la saggezza convenzionale vi direbbe che sono tutt’altro che il candidato perfetto.

Sono giovane, nonostante i miei migliori sforzi per invecchiare. Sono musulmano. Sono un socialista democratico. E la più dannosa di tutte, mi rifiuto di scusarmi per tutto questo.

Eppure, se stasera ci insegna qualcosa, è che la convenzione ci ha trattenuti. Ci siamo inchinati all’altare della cautela, e abbiamo pagato un prezzo altissimo. Troppi lavoratori non possono riconoscersi nel nostro partito, e troppi tra noi si sono rivolti alla destra per avere risposte sul perché sono stati lasciati indietro.

Lasceremo la mediocrità nel nostro passato. Non dovremo più aprire un libro di storia per avere la prova che i Democratici possono osare di essere grandi.

La nostra grandezza sarà tutt’altro che astratta. Sarà sentita da ogni inquilino con affitto calmierato che si sveglia il primo di ogni mese sapendo che l’importo che pagherà non è salito alle stelle rispetto al mese precedente. Sarà sentita da ogni nonno che può permettersi di rimanere nella casa per cui ha lavorato, e i cui nipoti vivono vicino perché il costo dell’assistenza all’infanzia non li ha mandati a Long Island.

Sarà sentita dalla madre single che è al sicuro nel suo tragitto e il cui autobus corre abbastanza veloce da non dover affrettare l’accompagnamento a scuola per arrivare al lavoro in orario. E sarà sentita quando i newyorkesi apriranno i loro giornali al mattino e leggeranno titoli di successo, non di scandalo.

Soprattutto, sarà sentita da ogni newyorkese quando la città che amano finalmente li amerà di ritorno.

Insieme, New York, congeleremo gli… [affitti!] Insieme, New York, renderemo gli autobus veloci e… [gratuiti!] Insieme, New York, forniremo assistenza all’infanzia… [universale!]

Che le parole che abbiamo pronunciato insieme, i sogni che abbiamo sognato insieme, diventino l’agenda che realizziamo insieme. New York, questo potere, è tuo. Questa città appartiene a te.

Grazie”.

Ho analizzato la retorica dei democratici. Ecco come possono vincere

Le vittorie di ieri sera nascondono fallimenti più profondi.

Lauren Harper Pope

Nov 05, 2025

James Taylor si esibisce alla convention democratica del 2012. (Foto di Nikki Kahn/Il Washington Post.)

La mappa sottostante mostra la composizione del Senato degli Stati Uniti dopo le elezioni del 2012: uno Stato blu indica che entrambi i senatori dello Stato sono democratici, uno Stato rosso indica che entrambi sono repubblicani, mentre uno Stato viola significa che c’è un senatore per ciascun partito.1

Notate qualcosa di interessante in questa mappa?

A seguito delle elezioni del 2012, ben 16 stati avevano sia un governatore democratico eun senatore repubblicano degli Stati Uniti.

A partire dal 2025, solo duegli Stati hanno una rappresentanza di entrambi i partiti.2

In quello che sembra impossibile nel contesto del 2025, i democratici hanno mantenuto in modo straordinario entrambiSeggi al Senato in Montana e West Virginia. Hanno mantenuto uno dei due seggi al Senato in Louisiana, South Dakota, Indiana, North Dakota e Florida.

Non si tratta di storia americana antica, ma della realtà del nostro contesto politico di appena un decennio fa.

Nel frattempo, nel 2025, gli esperti avvertiredi una maggioranza repubblicana permanente al Senato.

Sì, ieri sera i democratici hanno avuto una serata positiva, con vittorie nelle elezioni governative in Virginia e nel New Jersey e nelle elezioni secondarie in tutto il Paese, ma si tratta solo di poche elezioni in un anno non ciclico che non intaccano il dominio dei repubblicani nel centro del Paese e in particolare al Senato. In tutto il Paese, i repubblicani hanno dominato le elezioni al Senato degli Stati Uniti non solo negli Stati tradizionalmente rossi, ma anche negli Stati rurali con una popolazione più ridotta come il Wyoming, il North Dakota e il South Dakota, grazie al sostegno degli elettori non laureati che costituiscono la maggioranza della popolazione. Poiché ogni Stato invia due senatori al Congresso indipendentemente dalle sue dimensioni, la vittoria dei democratici in questi Stati con una popolazione più ridotta potrebbe portare a un vantaggio al Senato.

Come si può vedere nella mappa del 2012, I democratici erano soliti vincere in quegli Stati.Ma la trasformazione del partito sta impedendo ai democratici di essere competitivi in luoghi dove un tempo godevano della fiducia degli elettori.

La causa di questa trasformazione è semplice: dal 2012, il Partito Democratico è passato dall’essere una coalizione incentrata sui colletti blu, sui lavoratori e sulla classe media a un partito che dà grande priorità alle rivendicazioni e alla politica identitaria, a test di purezza estremi e a questioni importanti. minimoagli elettori.

Nel 2012, la piattaforma del Partito Democratico si è concentrata incessantemente sui posti di lavoro e sulla classe media. Il messaggio di Obama? Ricostruire l’economia partendo dal centro, non dall’alto verso il basso. Obama e i suoi alleati hanno concentrato gli attacchi sull’approccio di Mitt Romney ai programmi di assistenza sociale e sul suo trattamento dei lavoratori.

Su questioni come l’immigrazione, Obama spesso si è discostato dai sostenitori progressisti dell’immigrazione e milioni di immigrati clandestini sono stati espulsidurante il suo mandato. All’epoca, questo segnò un record storico per le espulsioni negli Stati Uniti, valendo a Obama il soprannome di “Deporter-in-Chief” (Capo delle espulsioni) da parte dei critici progressisti.

L’approccio di Obama si rifletteva nella piattaforma del partito, un documento simbolico, ma che fornisce indizi sulle priorità del partito.

Il Partito Democratico del 2012 piattaformaguidato da:

Quattro anni fa, democratici, indipendenti e molti repubblicani si sono uniti come americani per far progredire il nostro Paese. Eravamo nel mezzo della più grave crisi economica dai tempi della Grande Depressione, l’amministrazione precedente aveva finanziato due guerre con il credito della nostra nazione e il sogno americano era diventato irraggiungibile per troppe persone.

Oggi la nostra economia è tornata a crescere, Al Qaeda è più debole che mai dall’11 settembre e il nostro settore manifatturiero è in crescita per la prima volta in oltre un decennio. Ma c’è ancora molto da fare, e quindi ci riuniamo nuovamente per portare avanti ciò che abbiamo iniziato. Ci riuniamo per rivendicare il patto fondamentale che ha creato la più grande classe media e la nazione più prospera della Terra: il semplice principio secondo cui in America il duro lavoro dovrebbe essere ripagato, la responsabilità dovrebbe essere ricompensata e ognuno di noi dovrebbe poter arrivare lontano quanto il proprio talento e la propria determinazione ci consentono.

Non solo la piattaforma ha posto l’accento sull’importanza della collaborazione bipartisan, ma i democratici hanno anche vantato le loro capacità in materia di sicurezza nazionale e il loro impegno per la realizzazione del sogno americano per ogni lavoratore.

Nel 2012 i democratici si sono concentrati sulla classe media, utilizzando espressioni come “duro lavoro” e “responsabilità”. I democratici riconoscono persino che chi dimostra più talento e lavora più duramente può avere successo, e questo va bene.

Questi cambiamenti nel modo di pensare dei democratici e nelle loro priorità sono evidenti nella piattaforma del 2024, che non inizia con un messaggio sullo stato della nazione, dell’economia o (la loro parola preferita) della democrazia, ma con un riconoscimento territoriale.

Il Partito Democratico del 2024 piattaformaguidato da:

Il Comitato Nazionale Democratico desidera riconoscere che ci riuniamo per affermare i nostri valori su terre che sono state custodite per molti secoli dagli antenati e dai discendenti delle Nazioni Tribali che vivono qui da tempo immemorabile. Onoriamo le comunità native di questo continente e riconosciamo che il nostro Paese è stato costruito sulle terre degli indigeni. Rendiamo omaggio ai milioni di indigeni che nel corso della storia hanno protetto le nostre terre, le nostre acque e i nostri animali.

Devi leggere fino alla fine. quintoparagrafo della piattaforma 2024 per arrivare alle prime righe di testo sostanziali della politica, che recita:

La nostra nazione si trova a un punto di svolta. Che tipo di America saremo? Una terra con più libertà o meno libertà? Con più diritti o meno diritti? Un’economia truccata a favore dei ricchi e dei potenti o un’economia in cui tutti hanno pari opportunità di successo? Abbasseremo i toni nella politica e ci uniremo o ci tratteremo invece come nemici?

Anche i titoli delle sezioni del programma elettorale del 2012 sono significativi: “Ricostruire la sicurezza della classe media”, “Tagliare gli sprechi, ridurre il deficit, chiedere a tutti di pagare la propria giusta quota”, “Il governo del XXI secolo: trasparente e responsabile” e “Garantire la sicurezza e la qualità della vita”.

La riduzione del deficit non ha ottenuto un titolo di sezione nel 2024, ma “Affrontare la crisi climatica” sì.

Per dimostrare che non stiamo facendo una selezione parziale, Welcome, un’organizzazione dedicata al “rinnovamento basato sul buon senso del Partito Democratico”, nel suo Decidere di vincereha condotto un’analisi approfondita di ogni parola contenuta nella piattaforma, e i cambiamenti sono eloquenti. Ci siamo basati su migliaia di risultati elettorali, centinaia di sondaggi pubblici e articoli accademici, decine di casi di studio e sondaggi condotti su oltre 500.000 elettori a partire dalle elezioni del 2024.

Se si confrontano i testi completi dei programmi elettorali del Partito Democratico del 2012 e del 2024, le parole che hanno registrato il maggiore aumento nell’uso sono state: nero, bianco, latino/latina, clima, LGTBQ, transgender e giustizia ambientale.

Le parole che diminuito più utilizzati tra il 2012 e il 2024? Economia, lavoro, classe media, uomini, criminalità, padri e tagli fiscali.

E non sono solo l’enfasi e il linguaggio ad essere cambiati dal 2012. Ecco come i Democratici parlavano della deportazione nel loro programma elettorale del 2012:

Il Dipartimento della Sicurezza Nazionale sta dando priorità all’espulsione dei criminali che mettono in pericolo le nostre comunità rispetto all’espulsione degli immigrati che non rappresentano una minaccia, come i bambini che sono arrivati qui senza alcuna colpa e stanno perseguendo un percorso di istruzione.

Nel 2012, i democratici si distinguevano dai repubblicani sulla base di chi I democratici espellono: criminali contro immigrati che non rappresentano una minaccia.

Ma ecco come i democratici hanno affrontato la questione dell’espulsione nel 2024:

Il presidente Biden ha anche adottato misure volte a preservare ed estendere lo status di protezione temporanea (TPS) alle persone provenienti da paesi colpiti da conflitti armati, calamità naturali o altre crisi, consentendo a migliaia di persone di vivere e lavorare negli Stati Uniti senza timore di essere espulse per un periodo temporaneo.

Nel 2024, i democratici si sono distinti dai repubblicani sulla base di la loro disponibilità a espellere le persone.

E gli elettori se ne sono accorti.

Il risultato di mosse come questa è mostrato nel grafico sottostante: I democratici sono sempre più (correttamente)percepiti come più liberali. Il grafico mostra la percentuale di elettori che descrivono i democratici come “troppo liberali” in tutti i sondaggi che hanno posto questa domanda. I democratici sono passati da circa il 45% degli elettori che li definivano “troppo liberali” a oltre il 55%, un cambiamento enorme in un’epoca in cui le elezioni sono normalmente decise da meno del 3% dei voti.

I cambiamenti della piattaforma si riflettono anche su ciò che gli elettori percepiscono come priorità dei Democratici.

Sebbene gli elettori desiderino che i democratici diano priorità al costo della vita, alle questioni relative alla classe media e all’assistenza sanitaria, ritengono che i democratici siano concentrati sulla protezione degli immigrati illegali, sulle questioni LGBTQ e sull’aumento delle loro tasse.

Il grafico sottostante mostra ciò che gli elettori ritengono debba essere prioritario per i democratici: previdenza sociale, assistenza sanitaria e costi.

Il grafico seguente mostra il divario tra ciò che gli elettori desiderareI democratici daranno priorità a ciò che percepireI democratici devono dare priorità. Un numero positivo indica che gli elettori ritengono che i democratici diano troppa priorità alla questione, mentre un numero negativo significa che le danno troppo poca priorità.

Il grafico mostra che gli elettori ritengono che i democratici non stiano dando sufficiente priorità a questioni quali la sicurezza dei confini, la riduzione dei prezzi e la lotta alla criminalità. D’altra parte, gli elettori ritengono che i democratici diano troppa priorità ai diritti degli immigrati clandestini, ai diritti LGBTQ e all’aumento delle tasse.

La domanda che sorge spontanea è ovvia: perché i democratici hanno compiuto questo drastico spostamento a sinistra? Il programma democratico del 2012 rifletteva le opinioni dell’americano medio. E se si chiedesse all’elettore democratico medio moderno se ritiene che il programma del 2012 fosse troppo conservatore in materia di immigrazione, pochi.

Lo spostamento a sinistra dei democratici non è stato determinato dagli elettori. Nel 2012, il 22% degli elettori si è identificato come liberale, il che è non lontano dal 25% che lo fa oggi.

Al contrario, i democratici si sono spostati a sinistra dalla piattaforma del 2012 a quella del 2024 perché il partito democratico è stato superato da una classe di attivistiche lavora per promuovere le priorità dei progressisti, non i sentimenti dell’elettore medio. Retoricamente, anche i democratici hanno ha partecipato alla politica dell’evasionenon esprimendo in modo specifico ciò che credono o non credono riguardo alle questioni.

Se ripensiamo alla coalizione vincente del 2012, vincere significa abbassare il volume (e ignorare) gli attivisti e i membri dello staff per concentrarsi invece su ciò che elettoricredere.

Significa in modo sostanziale, autentico differenziareil marchio del Partito Democratico. Significa avere il coraggioesprimere la propria opinione su questioni quali immigrazione, aborto, atleti transgender, produzione interna di petrolio e criminalità, e dare priorità alle questioni locali per allinearsi con le posizioni degli elettori. Significa essere un depolarizer, non un polarizzatore.Significa anche non lasciarsi ingannare da un risultato transitorio come la vittoria di Zohran Mamdani alle elezioni comunali a New York City. Le questioni progressiste su cui Mamdani si concentra potrebbero funzionare con gli elettori liberali in una città blu.Ma i dati suggeriscono che tali posizioni non trovano riscontro nella politica nazionale, dove il 71% degli elettori si identifica come moderato o conservatore e, nell’ultimo decennio, ha reso nota la propria posizione.

Se i democratici hanno davvero a cuore questo Paese come dicono, dovrebbero rispettare gli elettori abbastanza da allinearsi con le loro posizioni sulle questioni.

Quelloè decidere di vincere.

Lauren Harper Pope è una Benvenutocofondatrice impegnata nella depolarizzazione politica efficace e nella creazione di una fazione centrista all’interno della sinistra. Lauren vive nella Carolina del Sud ed è laureata presso l’Università della Carolina del Sud.


Segui Persuasione su TwitterLinkedIn, e YouTubeper rimanere aggiornati sui nostri ultimi articoli, podcast ed eventi, nonché sugli aggiornamenti dei migliori scrittori della nostra rete.

E, per ricevere articoli come questo nella tua casella di posta elettronica e sostenere il nostro lavoro, iscriviti qui sotto:

1

Il verde indica un senatore indipendente che fa parte del gruppo dei Democratici.

2

Il Maine ha una senatrice repubblicana (Susan Collins) e un senatore indipendente che fa parte del gruppo democratico (Angus King) al Senato degli Stati Uniti.

MAGA ha contribuito all’elezione di Zohran Mamdani

Di Sohrab Ahmari

MAGA può prendersela solo con se stessa. Crediti: Getty

Andrew CuomoDemocraticiIsraele New York CityMAGAPolizia di New Yorkrandy finerepubblicanizohran mamdani

 

5 novembre 2025 – 4:30

Che lo si ami o lo si odi, Zohran Mamdani ha condotto una campagna straordinaria che lo ha portato da perfetto sconosciuto un anno fa a prossimo sindaco della città più grande d’America. Una forte campagna sul territorio, una visione piena di speranza, un messaggio incessante incentrato sull’accessibilità economica e un sorriso contagioso: tutto questo ha contribuito a catapultare l’autodefinito socialista democratico alla Gracie Mansion.

Ma lo stesso hanno fatto il Partito Repubblicano nazionale e la destra online, che hanno scatenato una raffica di brutte retoriche e immagini che dipingevano Mamdani come una minaccia esotica islamo-comunista.

La campagna diffamatoria non ha aiutato Andrew Cuomo, il principale avversario di Mamdani, ma gli ha piuttosto danneggiato. Più la retorica della destra diventava selvaggia, più sottolineava ciò che Mamdani è realmente: una figura familiare della sinistra gentry che poteva attrarre in particolare i professionisti istruiti e stressati di New York, ovvero il gruppo che ha fatto di più per farlo eleggere sia alle primarie democratiche che alle elezioni generali di martedì.

Eppure MAGA ha fatto di tutto per dipingere la caricatura più rozza possibile del sindaco eletto: dal defunto Charlie Kirk che ha twittato un’immagine della Statua della Libertà coperta da un burqa al senatore Ted Cruz (R-Texas) che ha affermato che Mamdani è un “vero jihadista comunista”.

Il peggiore è stato senza dubbio il deputato Andy Ogles (R-Tenn.), un esponente dell’estrema destra con una storia di false affermazioni sul proprio passato, che ha guidato la campagna per privare Mamdani della cittadinanza e deportarlo. Il deputato Randy Fine (R-Fla.), che ha chiesto di bombardare Gaza, ha allo stesso modo chiesto l’espulsione di Mamdani dall’America per difetti vagamente definiti (leggi: fasulli) nel suo processo di naturalizzazione.

A parte la dubbia legalità di tali appelli, essi hanno un effetto decisamente terrificante a New York City, dove gli elettori sono perfettamente abituati ad avere vicini musulmani e agenti di polizia, leader di comunità e simili nati all’estero. Quando vedono Mamdani sui loro schermi televisivi o sui loro telefoni, non pensano a Jihad per Allah ma a un cosmopolita di sinistra con una moglie hipster. In altre parole, la natura puramente caricaturale degli attacchi della destra lo ha reso più simpatico.

Inoltre, il Partito Repubblicano ha trascorso l’ultimo decennio condannando (giustamente) i tentativi dei Democratici, dei media e degli alleati dello Stato profondo di ribaltare le vittorie elettorali di Trump attraverso azioni legali. In quest’ottica, le richieste di denaturalizzare ed espellere Mamdani non possono che sembrare ipocrite, dato che la sua unica vera “colpa” sembra essere il suo fascino politico.

Sarebbe stato molto più efficace concentrarsi sul passato di Mamdani come abolizionista della polizia e mettere in discussione la sincerità delle sue più recenti dichiarazioni a favore della polizia. Ma anche in questo caso, la destra ha preso una direzione assurda, interpretando la proposta di Mamdani di affiancare professionisti della salute mentale alla polizia di New York in determinati interventi come se fosse un piano per creare una forza di polizia parallela in stile Hezbollah.

Il vero problema che i newyorkesi rischiano di affrontare sotto Mamdani è l’intensificarsi della criminalità legata allo stile di vita. Il sindaco, legato all’ortodossia della sinistra benestante, vuole istituire i cosiddetti centri di iniezione sicuri e legalizzare la prostituzione, misure che rischiano di degradare la qualità dei quartieri.

Ma attenzione: tutto questo è ben lontano dalla Grande Mela che si gode i suoi ultimi giorni di edonismo prima che i teppisti Basiji di Mamdani inizino a imporre l’uso obbligatorio dell’hijab.

La campagna contro Mamdani ha rivelato una crisi più profonda all’interno del Partito Repubblicano e della destra in generale: un’apparente incapacità di contrastare la visione ottimistica, seppur idealistica, di Mamdani con qualcosa che vada oltre la paura dei baby boomer nei confronti dell’Islam e del comunismo. Se questa è la strategia in vista delle elezioni di medio termine del 2026 e delle presidenziali del 2028, la destra è in guai seri.


Sohrab Ahmari è redattore statunitense di UnHerd e autore, più recentemente, di Tyranny, Inc: How Private Power Crushed American Liberty — and What To Do About ItSohrab Ahmari

NYT: Gli elettori di Trump e Mamdani sono una realtà

Mark Wauck5 novembre
 LEGGI NELL’APP 

La politica estera è importante e, naturalmente, lo è anche l’economia.

Michael Lange @MichaelLangeNYC

Conclusioni META:

— Mamdani ha migliorato le sue prestazioni rispetto alle primarie tra gli elettori neri e latini della classe media e a basso reddito

— Cuomo ha aumentato il punteggio nelle roccaforti del GOP, nelle enclave ortodosse e nei distretti più ricchi

— Gli elettori di Trump-Mamdani sono latinoamericani della classe operaia, sud asiatici e musulmani .

Map of New York City boroughs including Manhattan Brooklyn Queens Bronx and Staten Island with areas shaded in blue orange and yellow to indicate voting patterns in an election filter applied by The New York Times labels identify each borough and surrounding regions

21:54 · 4 nov 2025

Ciò tenderebbe a confermare quanto ho citato Robert Barnes la scorsa settimana, ovvero che i repubblicani stavano perdendo con gli elettori del “nuovo Trump”. Gran parte della tradizionale base democratica si è presentata per Mamdani, ovviamente. D’altra parte, i “nuovi trumpiani” – ispanici, musulmani e vari asiatici – che avevano disertato dai democratici per Trump per questioni interne (criminalità, confini, economia) sembrano essere tornati ai democratici. Perché? L’economia e il negazionismo di Trump devono essere considerati un fattore importante. Ma anche la forte identificazione di Trump in politica estera con la presa di mira anglo-sionista – che spazia dai dazi e dalla retorica che li accompagna, alle uccisioni per sport in alto mare, al genocidio – di, vediamo, asiatici, ispanici e musulmani deve essere stata un fattore. A questo punto, non vedo gli elettori di Trump e Mamdani votare per il partito repubblicano alle elezioni di medio termine.

Bisognerà vedere se i repubblicani riusciranno a liberarsi dagli anglo-sionisti che li controllano. Manca un anno alle elezioni di medio termine e Trump e il partito repubblicano del Congresso, di proprietà dei nazionalisti ebrei, si troveranno ad affrontare solo guai – economici e di politica estera. Trump riuscirà a rinnovare la propria immagine in modo convincente, ed è disposto a farlo? Riuscirà a spiegare la realtà economica agli americani, invece di manipolarli con il solito “la prossima volta posso ingannare la maggior parte delle persone con questo strano trucco” (i dazi)? Il partito repubblicano riuscirà a prendere le distanze dalla cricca Big Tech/Big Money e ad abbracciare la Grande Povera Gente? La riorganizzazione dei distretti elettorali riuscirà in qualche modo a salvare la Camera per il partito repubblicano?

Sono domande importanti. Se le risposte sono “No”, Trump rischia probabilmente l’impeachment e il Paese si troverà ad affrontare disordini politici, sociali ed economici. Ma non invasori stranieri. Abbiamo la possibilità di concentrarci nuovamente su chi siamo e su chi dovremmo essere.

Grazie per aver letto “Significato nella storia”! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e sostenere il mio lavoro.

Prometti il ​​tuo sostegno

Robert Barnes sulle elezioni

Mark Wauck5 novembre
 LEGGI NELL’APP 

Non sono sempre d’accordo con Barnes, ma è uno studioso di politica piuttosto acuto. Se non siete d’accordo con la sua opinione, di solito vi chiede di riflettere attentamente sul perché non siete d’accordo. Ecco quindi la sua opinione in cinque punti. Dite cosa ne pensate. Barnes solleva due punti che vorrei commentare in particolare, ed entrambi hanno a che fare con l’ondata di populismo politico.

In primo luogo, Barnes sostiene che l’Onda Blu sia stata fortemente guidata dal populismo. Credo che abbia ragione su questo punto. Da un lato, ciò significa che i nuovi elettori di Trump si sono sentiti traditi dal negazionismo di Trump riguardo alla difficile situazione della classe media. Dall’altro, ciò significa che i Democratici dell’establishment – ​​che sono altrettanto posseduti dai grandi capitali e dai nazionalisti ebrei – non hanno motivo di essere compiacenti riguardo alle elezioni di medio termine. I Democratici non hanno riconquistato la fiducia dei nuovi elettori di Trump, hanno semplicemente beneficiato della sua disillusione. Chiudere l’accordo per il 2026 non sarà un gioco da ragazzi, perché è probabile che l’economia possa diventare ancora più rischiosa nei prossimi mesi.

Il secondo punto è strettamente correlato. Barnes crede che Trump possa “salvare il 2026”. Io non sono ottimista come Barnes. Trump, a mio avviso, ha trascorso tutto il suo primo anno a rilanciarsi da outsider e populista a insider che si tira indietro dalle promesse elettorali, si diverte a farci notare quanti soldi ci vogliono per comprarlo, si schiera con l’élite nazionalista ebraica rispetto alla gente comune, protegge spie nazionaliste ebraiche (Epstein), si diverte a fare bullismo e uccidere, è ossessionato da progetti vanitosi (sale da ballo) e preferisce intrattenersi con i ricchi e famosi in feste sfarzose e arricchire la sua famiglia con affari loschi. In un contesto economico in peggioramento, niente di tutto ciò sarà ben accolto. Tutto ciò renderà più difficile apparire convincente un rebranding – un ritorno al populismo. La base MAGA non basta. Stiamo parlando di riconquistare la fiducia degli elettori che non si fidano più di nessuno dei due partiti. Sono queste le persone che lo hanno riportato alla Casa Bianca e sono anche le persone che ora sono deluse da lui e o sono rimaste a casa o hanno votato per i democratici.

Questa è una brutta notizia per i repubblicani del Congresso. Non credo che riusciranno a rinnovare il loro partito per il 2026.

Robert Barnes @barnes_law

Qualche appunto sulle elezioni. Un allarme enorme per il Partito Repubblicano.

Innanzitutto, si è trattato di un’elezione nazionalizzata. La qualità dei candidati non aveva importanza. La spesa dei candidati non aveva importanza. Le questioni locali non avevano importanza. La storia dei candidati in carica non aveva importanza. Gli scandali individuali non avevano importanza. Ha travolto in egual misura le aree blu, le aree indecise e le aree rosse . L’ondata ha colpito le elezioni giudiziarie in Pennsylvania, le elezioni della commissione dei servizi pubblici in Georgia e le elezioni legislative dello Stato della Virginia tanto quanto le elezioni di più alto profilo nelle aree blu. L’ondata ha raggiunto il culmine come uno tsunami , avvertita da costa a costa, dal nord-est al sud-ovest, dal medio Atlantico alle montagne, dal Midwest industriale alla campagna meridionale.

In secondo luogo, i nuovi sostenitori del #MAGA si sono completamente ritirati, o restando a casa o votando per i Democratici. Si vedono circoscrizioni ispaniche praticamente ovunque, il voto dei giovani e le zone popolari in generale. Sapete per chi hanno votato a New York? Mamdani.

In terzo luogo, la corsa elettorale a New York rivela che la ribellione populista ha raggiunto anche le file del Partito Democratico , dato che il nuovo arrivato Mamdani, promettendo di tassare le grandi aziende e i ricchi per garantire benefici universali in materia di alloggi, assistenza sanitaria, trasporti e costo dei generi alimentari, ha conquistato il voto della giovane classe operaia in gran parte della città.

In quarto luogo, Israele è una questione perdente , come dimostra il fatto che New York, la città più ebraica della nazione, elegge un sindaco musulmano che promette di arrestare Bibi se metterà piede in città. Israele sta rapidamente diventando un paria politico in America, e nessuna lamentela da parte della comunità filo-israeliana potrà cambiare la situazione; solo un’inversione di rotta da parte di Bibi può mitigare la situazione. Ackman lo aveva capito, ed è per questo che ha trascorso le elezioni nel panico.

Quinto, Trump ha ancora tempo per recuperare nel 2026. L’oscillazione di 12 punti nel 2021 non ha portato a una vittoria schiacciante nel 2022 come molti si aspettavano. La chiave sta nel quale partito riuscirà a convincere gli elettori della classe operaia che può e vuole fornire soluzioni ai problemi quotidiani che devono affrontare. Il partito che presenterà il programma populista più convincente dal punto di vista economico conquisterà questi elettori nel 2026 e nel 2028, che nutrono un profondo scetticismo nei confronti di entrambi i partiti.

11:50 · 5 nov 2025

Grazie per aver letto “Significato nella storia”! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e sostenere il mio lavoro.

Prometti il ​​tuo sostegno

John Carney: i populisti di Park Slope di Zohran

I conservatori non dovrebbero sottovalutare le difficoltà economiche della classe professionale in declino di New York City.

John Carney6 novembre∙Post di un ospite
 LEGGI NELL’APP 

Nota dell’editore: questo articolo è stato pubblicato inizialmente il 2 luglio 2025.

Come ormai tutti sanno, Zohran Mamdani, un socialista democratico che si autodefinisce, ha recentemente vinto la nomination democratica per la carica di sindaco di New York. Più di quattrocentomila elettori – il 43,51% dell’elettorato – hanno votato per un uomo che promette supermercati gestiti dal governo, autobus gratuiti, il blocco degli affitti, una riduzione del ruolo della polizia nella lotta alla criminalità, tasse più alte per i ricchi e un settore pubblico notevolmente ampliato.

Alcuni dei suoi numeri migliori provenivano dai quartieri gentrificati o in via di gentrificazione di Brooklyn – Park Slope, Bushwick, East Williamsburg – aree ora associate più ai caffellatte d’avena che al lavoro organizzato. Questo ha portato molti conservatori a deridere l’idea che Mamdani rappresenti un’insurrezione della classe operaia. Lungi dall’essere un tribuno degli oppressi, ci viene detto, sta semplicemente incanalando la rabbia performativa dei privilegiati: sovra-qualificati, poco istruiti e pieni di teoria ma a corto di gratitudine.

C’è del vero in tutto questo. Mamdani si definisce un socialista. Vuole davvero congelare gli affitti negli appartamenti a canone stabilizzato e introdurre supermercati gestiti dal governo. Pensa che la polizia possa essere sostituita dagli assistenti sociali. Ma questa reazione trascura un aspetto importante.

I sostenitori di Park Slope-Bushwick Mamdani non appartengono, in alcun senso significativo, alla classe operaia. Ma non sono nemmeno esattamente un’élite. Appartengono a un gruppo che è diventato sempre più centrale nella politica americana: i professionisti in declino, i laureati sovrapproduzione del nostro sistema universitario, cresciuti con l’aspettativa di stabilità della classe media e che scoprono invece che il sistema ha poco da offrire oltre a affitti elevati e burnout. La loro rabbia è reale, e se la destra vuole seriamente costruire una coalizione maggioritaria attorno al rinnovamento economico, dovrebbe iniziare a comprenderla, non a deriderla.

Passa alla versione a pagamento

Questi elettori non chiedono a gran voce il socialismo per ribellione giovanile. Stanno reagendo a un patto infranto. Sono cresciuti sentendo dire che l’istruzione era la strada per una vita stabile e significativa. Invece, sono entrati in un mercato del lavoro che tratta il lavoro professionale come qualcosa di sacrificabile, la casa come un bene di lusso e i figli come un’impossibilità finanziaria. Molti hanno buoni stipendi per gli standard nazionali – 80.000 dollari, persino 120.000 dollari – ma a New York City questo può ancora significare coinquilini, debiti e nessuna speranza di acquistare una casa. Sono troppo ricchi per essere poveri e troppo poveri per sentirsi al sicuro.

Ho vissuto a Park Slope dal 2008 al 2020, per la maggior parte del tempo in un appartamento al quarto piano senza ascensore con mia moglie e le nostre due figlie. Avevamo circa 110 metri quadrati. Conosco il quartiere e conosco le persone che Mamdani rappresenta. Non sono rivoluzionari e non sono socialisti convinti. In un passato non troppo lontano, i loro equivalenti di classe si sarebbero identificati in gran parte con i repubblicani. Sono genitori, affittuari, liberi professionisti, insegnanti, assistenti sociali, analisti politici e giovani avvocati che cercano di far funzionare la vita in una città dove tutto sta diventando più costoso e nulla sembra stabile.

I quartieri in cui Mamdani ha vinto non sono le roccaforti operaie del XX secolo. Sono qualcosa di più nuovo, di più strano: enclave di precarietà istruita. Non sono quartieri operai dove la gente timbra il cartellino e si iscrive ai sindacati. Sono zone di deriva post-industriale, popolate da dirigenti di organizzazioni no-profit, scrittori freelance, insegnanti oberati di lavoro e ingegneri informatici che vivono di stipendio in stipendio nonostante redditi a sei cifre.

Si tratta di una classe sempre più contraddittoria: culturalmente élitaria, economicamente instabile e strutturalmente bloccata dalla mobilità. Sono affittuari in ogni senso: di casa, di lavoro, di status. Ciò che vedono nella politica non è un’opportunità per rimodellare la società a immagine di Marx, ma un ultimo disperato tentativo di recuperare il futuro che era stato loro promesso.

L’alloggio è il punto di pressione più evidente. Secondo la società di analisi immobiliare Zumper, l’affitto medio annuo per appartamenti con due camere da letto a New York City è aumentato del 15,8%, raggiungendo i 5.500 dollari solo nell’ultimo anno. A Brooklyn, l’affitto medio per un appartamento con due camere da letto è di 4.645 dollari . Ciò significa che una famiglia con un reddito annuo di 150.000 dollari – comodamente tra il 10% più ricco a livello nazionale – può comunque pagare ben oltre il 30% del proprio reddito solo per l’affitto. Quello che un tempo sembrava un percorso verso la stabilità – istruzione, lavoro, una casa modesta – è diventato una corsa mensile per mantenere un tetto sopra la testa senza risparmiare nulla.

Un sondaggio condotto a giugno dal Manhattan Institute tra i newyorkesi ha rilevato che il costo degli alloggi è stato indicato come la questione più importante da un quarto dei potenziali elettori, subito dopo il 26% che ha indicato criminalità e sicurezza pubblica come le questioni più importanti. Lavoro, tasse ed economia si sono classificati a un distante terzo posto, con il 18%.

Non si tratta solo di costi. Si tratta di traiettoria. Un tempo, la proprietà della casa rappresentava il ponte tra la lotta generazionale e la stabilità della classe media. Trasformava il lavoro in ricchezza e radicava le famiglie nelle comunità. Ora, quel ponte è crollato. Per gli elettori di Mamdani, l’idea di comprare una casa sembra una presa in giro. Hanno seguito il copione, ma i vantaggi sono svaniti.

L’istruzione, l’altro grande pilastro dell’ambizione della classe media, è diventata altrettanto instabile. I vantaggi di una laurea si sono notevolmente assottigliati. Un team di ricercatori della Federal Reserve Bank di St. Louis ha scoperto che, sebbene i laureati guadagnino costantemente più dei diplomati delle scuole superiori, il divario di ricchezza tra i due si sta riducendo. Per le generazioni più giovani, in particolare per gli americani bianchi nati negli anni ’80, il vantaggio economico di una laurea nel corso della vita è quasi scomparso, sollevando interrogativi sul valore finanziario a lungo termine dell’istruzione superiore. I costi, nel frattempo, hanno continuato a salire. Per i giovani professionisti, il debito studentesco è ora il prezzo da pagare per l’ammissione a un mercato del lavoro che non è più all’altezza. Una generazione di americani ha ipotecato il proprio futuro per inseguire lavori che non pagano abbastanza per garantirsene uno.

Condividere

E non è solo il prezzo dell’istruzione: è la competizione per ciò che dovrebbe garantire. Il mercato del lavoro d’élite è diventato più brutale, mentre il lavoro vero e proprio è diventato più vuoto. Un numero sorprendente di persone che compongono la base di Mamdani svolge quelli che David Graeber chiamava ” lavori di merda “: posizioni che servono a ben poco in termini produttivi, sostenute dall’inerzia, dal branding o da sovvenzioni. Questi non sono lavori manuali persi a causa della Cina. Sono lavori impiegatizi persi a causa dell’astrazione.

Ciò in cui Mamdani si è imbattuto non è stata una guerra di classe nel senso antico del termine. Non è stata una lotta tra inquilini e proprietari o tra lavoratori e padroni. È stata una rivolta degli istruiti contro il sistema che li ha ingannati. In una sorta di immagine speculare dell’alienazione avvertita nel Midwest deindustrializzato, la Brooklyn gentrificata ha sviluppato la propria sensazione che qualcosa sia andato profondamente storto. La promessa implicita di una potenziale prosperità – che istruzione e impegno avrebbero dato i loro frutti – è stata infranta. Le loro identità professionali si stanno erodendo. Il loro potenziale di guadagno è stagnante . Eppure rimangono dipendenti da un sistema che non possono permettersi di abbandonare.

Questa è l’economia politica dell’immiserimento professionale. Genera risentimento, certo, ma anche desiderio. Non di rivoluzione in astratto, ma di restaurazione concreta. Di una casa che possano permettersi, di trasporti pubblici che non debbano confrontare con i costi della spesa, di un lavoro che abbia senso, di una città dove l’età adulta sembri ancora possibile.

Come ha osservato Julius Krein in un articolo del 2019 per American Affairs , il vero divario economico non è tra élite e classe operaia, ma all’interno dell’élite stessa: tra chi vive di capitale e chi vive di lavoro, persino di lavoro d’élite. I professionisti che un tempo gestivano il sistema ora si trovano sempre più alla sua mercé.

È facile liquidare le loro richieste come radicali. La cosa più difficile è ammettere che ciò che vogliono veramente è qualcosa che i conservatori dovrebbero riconoscere: la possibilità di possedere, di stabilirsi, di crescere una famiglia, di partecipare a una comunità che offra continuità e significato. Questi non sono valori marginali. Sono i mattoni di una società stabile.

C’è qui un avvertimento per la destra. Troppo spesso, i conservatori parlano di dislocazione economica solo quando colpisce la classe operaia industriale o rurale. Ignorano i modi in cui la classe operaia è stata trasformata in inquilina – di proprietà, di istituzioni, della propria posizione sociale. La base di Mamdani non è arrabbiata perché ha perso potere. È arrabbiata perché non le è mai stato dato abbastanza per garantire prosperità e un senso di sicurezza economica, in primo luogo.

Un movimento conservatore che ha a cuore il bene comune dovrebbe considerare questo come un invito all’azione. Questi elettori non sono per forza di cose persi a sinistra. Ciò che la vittoria di Mamdani rivela non è che i professionisti di New York abbiano abbracciato il socialismo, ma che abbiano rinunciato alle istituzioni che avrebbero dovuto lavorare per loro.

Ma gli elementi di questa alternativa esistono già, solo che non sono ancora presenti nell’immaginario politico. Un programma a favore dell’edilizia abitativa per le famiglie che affronti il ​​costo della vita nei centri urbani. Una politica industriale che crei opportunità di lavoro significative per i colletti bianchi al di fuori della finanza e del marketing. Una visione umana dell’istruzione che non riduca i giovani a lottatori alimentati dal debito. Un ripensamento più ampio dello scopo della vita professionale e di come possa essere al servizio della nazione anziché della classe di investimento.

Mamdani non offre questa visione. Ma ha colto qualcosa di concreto. E questo dovrebbe preoccupare chiunque voglia che la politica americana vada oltre le false scelte tra progressismo delle ONG e tecnocrazia finanziarizzata. C’è una classe dirigente irrequieta là fuori: altamente qualificata, economicamente insicura, politicamente instabile.

Se i conservatori si rifiutano di comprendere questa classe – se si rifugiano in facili liquidazioni e in linee di guerra culturale riciclate – cederanno automaticamente questo territorio. Ma se si impegneranno seriamente, con la volontà di riconoscere che il sogno americano deve essere ricostruito, potrebbero trovare questa nuova classe meno una minaccia e più un compagno politico.

La politica in questo Paese non sarà plasmata solo dalla classe capitalista, né dalla classe operaia isolata. Chi si è presentato alle urne per Mamdani rappresenta la terza forza: la classe media professionale frustrata, i super-istruiti e sotto-retribuiti, gli ambiziosi senza una via di mezzo. L’elezione di Mamdani non è un capriccio dei privilegiati. È una previsione.

Lascia un commento

Un post ospite diJohn CarneyPlatone entra in un hedge fund.

slopulismo

la politica emergente del nostro tempo

Sean Monahan6 novembre∙Anteprima
 LEGGI NELL’APP 

Come tutti i nuovi media, ogni nuovo movimento politico nasce senza forma.

Come al solito, le intuizioni di Marshall McLuhan sono rilevanti in questo caso:

“Imponiamo la forma del vecchio al contenuto del nuovo.”

Ieri avevo previsto che il socialismo democratico e il nativismo America First stavano per fondersi rispettivamente con i partiti democratico e repubblicano.


la contro-élite vacillala contro-élite vacillaSean Monahan·5 novembreLeggi la storia completa

Vale la pena notare che, sebbene entrambe si presentino come ideologie coerenti, resta da capire cosa significhino realmente. Secondo la BBC, il socialismo democratico “non ha una definizione chiara, ma essenzialmente significa dare voce ai lavoratori, non alle aziende”. Altri – spesso critici – lo liquidano come comunismo con un rebranding da Corporate Memphis.

Come suggerisce il termine stesso, il significato è scivoloso.

Lo slopulismo è una forma di politica nella sua forma più atavica. La riorganizzazione delle coalizioni politiche avviene attraverso miliardi di micro-interazioni: conflitti interpersonali, media mirati, dilemmi morali, disciplina dei messaggi, tragedie che cambiano la vita, meme.

Se la forma finale della coalizione sembra razionale, è solo perché il senno di poi è perfetto. Possiamo vedere retrospettivamente le forze storiche che hanno dato vita a nuove coalizioni politiche, ma facciamo fatica a identificarle quando siamo nel mezzo di un rivolgimento.

Il processo è rumoroso. Il rendering di immagini coerenti richiede tempo.

Come tutti i nuovi media, l’emergere dello slopulismo è accompagnato da panici morali. Sebbene questi panici morali possano essere più fondati. Nuove ideologie emergono solo in risposta a nuovi problemi. Lo slopulismo è il tentativo, a tentoni, di capire quali potrebbero essere queste risposte…

Iscriviti a 8Ball per sbloccare il resto.

Diventa un abbonato pagante di 8Ball per avere accesso a questo post e ad altri contenuti riservati agli abbonati.

Passa alla versione a pagamento

La “pace” di Trump è una truffa elaborata?, di Mark Wauck

La “pace” di Trump è una truffa elaborata?

Mark Wauck19 agosto
Una tesi perspicace, al netto dell’enfasi e della confusione tra ebraismo e sionismo, che, però, a parere dello scrivente, confonde la dinamica oggettiva che potrebbe prendere, nella sua sintesi, il conflitto interno negli Stati Uniti con la volontà soggettiva di una componente essenziale di esso_Giuseppe Germinario
 LEGGI NELL’APP 
Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:
– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;
– IBAN: IT30D3608105138261529861559
PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo
Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo
Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).
Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373

Ho accennato a questo costrutto negli ultimi giorni e ho deciso di provare a formulare l’idea in una forma un po’ più lunga. Ma non troppo. Queste considerazioni nascono da una semplice domanda: cosa sta succedendo con l'”offensiva di pace” di Trump? Si è improvvisamente reso conto che la Russia sta vincendo la guerra – di fatto, l’ ha vinta , quindi è ora di trovare una via d’uscita? Oppure, nonostante tutte le prove contrarie, vuole sinceramente fermare le uccisioni in Ucraina – ma in nessun’altra parte del mondo? E perché la “pace” deve avvenire questa settimana , quando prima non aveva poi così tanta fretta?

Naturalmente, in un mondo razionale, Trump ha molteplici buone ragioni per voler porre fine alla guerra dell’America contro la Russia. Anche per giungere a una pace globale con la Russia che includa la nuova architettura di sicurezza in Europa tanto desiderata dai russi. Con l’imminente contraccolpo commerciale a seguito dello shock tariffario e del timore reverenziale – previsti per questo autunno – e con le imminenti difficoltà monetarie dovute alla dissolutezza fiscale, nonché all’esaurimento delle nostre armi da guerra, porre fine a una guerra di vasta portata ha senso. Non che la dissolutezza fiscale sembri essere una preoccupazione importante per Trump. Epstein, Epstein, Epstein? La pace come distrazione da tutto questo? Tutto sembra indicare che Trump sia sotto il controllo dei nazionalisti ebrei, quindi una distrazione sembrerebbe opportuna, visto che non è una bella prospettiva per un POTUS.

La mia teoria – solo una teoria – è che ciò a cui stiamo assistendo sia un’elaborata truffa. Il concetto di base è coinvolgere la Russia in qualcosa che Trump possa chiamare “pace” – cioè, di cui possa rivendicare il merito – al punto che la Russia si ritroverà di fatto con le mani legate al punto da trovare difficile affrontare le molteplici guerre che Trump potrebbe avere in mente. Considerate. La Russia ha vinto la sua guerra contro gli anglo-sionisti sul fronte ucraino e si sta affermando come una potenziale sfida militare per l’Impero americano. Ma attuare qualcosa di simile a una “pace” – lo dico perché un “cessate il fuoco” sembra ancora essere sul tavolo – potrebbe rivelarsi più impegnativo per la Russia che semplicemente dichiarare guerra. Nota bene: Trump non ha effettivamente interrotto il sostegno militare all’Ucraina – vuole solo che gli euro lo paghino. Dal mio punto di vista, Trump sta in realtà agendo in modo piuttosto cauto. Posso immaginare Putin dire a Lavrov o Ushakov (o a entrambi): “Sai, ogni volta che parlo con Donald, è sempre molto educato e disponibile, sembra sinceramente voler porre fine alla carneficina in Ucraina, ma la cosa successiva che so è che il suo esercito sta aiutando gli ucraini a uccidere altri russi”.

Ok, alcuni dati.

  • Gli Stati Uniti hanno messo una taglia di 50 milioni di dollari sulla testa di Maduro. E ora Trump ha schierato 3 cacciatorpediniere lanciamissili Aegis e 4.000 soldati sulle coste del Venezuela, apparentemente per combattere il narcotraffico. Mentre allo stesso tempo sta valutando la possibilità di riclassificare la cannabis negli Stati Uniti come “droga meno pericolosa”. Il Venezuela gode di ottimi rapporti con i BRICS e con l’Iran in particolare. È anche una spina nel fianco per Israele.
  • Gli Stati Uniti si stanno inserendo attivamente nel Caucaso – di nuovo – e stanno ridistribuendo le risorse militari tra il Golfo e l’Iraq. Quasi come se una nuova guerra fosse imminente. Naturalmente, il Caucaso – l’Azerbaijan – è stato un elemento chiave del precedente attacco a sorpresa di Trump all’Iran. Nel frattempo, Netanyahu sta tenendo discorsi al popolo iraniano esortandolo a rovesciare il governo – il solito preludio a un attacco a sorpresa israeliano. Netanyahu ha anche un disperato bisogno di una guerra per evitare di finire in prigione.
  • Gli Stati Uniti sono attivi anche in quella che un tempo era la Siria, sostenendo al-Qaeda/ISIS/HTS mentre massacrano cristiani, alawiti e drusi. Trump sta anche fomentando la guerra civile in Libano.
  • Trump continua anche a dare il via libera al genocidio nazionalista ebraico contro Gaza e alla pulizia etnica dei palestinesi. Nessuna lettera di Melania a Netanyahu. Sono sicuro che Putin ne abbia preso nota.
  • Infine, ma non per questo meno importante, gli Stati Uniti hanno fatto navigare un cacciatorpediniere nelle acque rivendicate e controllate dalla Cina nel Mar Cinese Meridionale, provocando una reazione furiosa e azioni da parte del PLAN.

Quale aspetto della pace mi sfugge? Torniamo alla Russia.

Per anni la Russia ha espresso con assoluta chiarezza le sue preoccupazioni e il suo desiderio di un piano globale per la gestione delle relazioni con la NATO. Putin ha anche chiarito che ciò equivale a un accordo globale con gli Stati Uniti, poiché gli altri stati della NATO sono semplicemente vassalli che devono fare ciò che gli Stati Uniti dicono loro di fare. In vista della fase cinetica della guerra anglo-sionista contro la Russia, Putin ha incarnato le idee russe in due “bozze di trattato” presentate all’Occidente nel dicembre 2021, solo per essere poi sdegnosamente ignorate. Da allora i russi sono rimasti fermi nelle loro richieste.

Per gli otto mesi circa, finora, di Trump 2.0, Trump ha sostanzialmente abbracciato – di fronte alla ferma insistenza della Russia sulle sue preoccupazioni in materia di sicurezza – il “piano” Kellogg di minacciare e intimidire la Russia, con l’obiettivo di convincere Putin ad accettare la sconfitta, perché questo è ciò che significherebbe un “cessate il fuoco incondizionato”. Ora, sappiamo che l’incontro con Putin è stato probabilmente organizzato circa due settimane prima dell’evento effettivo. Eppure, fino a poche ore prima dell’incontro con Putin in Alaska, Trump continuava a invocare un “cessate il fuoco”, un notorio fallimento per i russi. Poi è arrivato l’incontro, e Trump è emerso parlando di passare direttamente alla “pace”, saltando qualsiasi cessate il fuoco. Questo rappresenterebbe uno smantellamento totale della precedente politica statunitense, se non fosse che Trump stava anche promuovendo un incontro tra Putin e Zelensky entro la fine di questa settimana. Un altro fallimento per i russi, per ovvie ragioni: Zelensky non è nemmeno un presidente legale.

Poi c’è stato l’incontro di ieri alla Casa Bianca, con Zelensky e i vari nani europei:

E Trump è tornato a fare ambigui riferimenti a “cessate il fuoco” e a telefonate a Putin per organizzare un incontro Putin-Zelensky. Questo nonostante il fatto palesemente ovvio, ben espresso da Chas Freeman questa mattina, che solo un trattato di sicurezza globale sarebbe la soluzione giusta, mentre un “cessate il fuoco” non lo sarebbe affatto.

Signore della guerra in poltrona @ArmchairW

Se questo è ciò che hanno fatto, è screditante per Trump il fatto che non abbia riservato a Zelensky lo stesso trattamento di Hyman Rickover e non lo abbia costretto a stare in un armadio finché non fosse riuscito a elaborare un piano di pace che non fosse stupido da morire.

Citazione

Russi con carattere @RWApodcast

21 ore

Il FT afferma di aver visto la “proposta di pace” ucraina portata da Zelensky a Washington: insistono ancora su un cessate il fuoco incondizionato, senza alcuna concessione territoriale; vogliono 300 miliardi di dollari di riparazioni di guerra dalla Russia e l’acquisto di 100 miliardi di dollari in armi dagli Stati Uniti, pagati dall’UE.

18:28 · 18 agosto 2025

·

DD Geopolitica @DD_Geopolitica

6 ore

 Il presidente Trump su Fox & Friends:

Ho risolto 7 guerre. Abbiamo concluso 7 guerre. Pensavo che questa sarebbe stata una delle più facili, e invece si è rivelata la più difficile…

Spero che Putin si comporti bene, altrimenti la situazione sarà dura . Anche il presidente Zelensky deve mostrare un po’ di flessibilità.

.

Trump ha affermato che Francia, Germania e Regno Unito vogliono schierare le proprie forze in Ucraina e che ciò non creerà problemi con la Russia .

Questa affermazione da sola dimostra che nessuno fa sul serio ed è chiaro che nessuno ascolta la Russia.

.

Megatron @Megatron_ron

21h

ULTIMA ORA:

Secondo quanto riportato dal Financial Times, l’Europa acquisterà armi americane per l’Ucraina, nell’ambito di uno sforzo per ottenere garanzie di sicurezza dagli Stati Uniti.

.

Will Schryver @imetatronink

20m

 La Casa Bianca sta ora ventilando la prospettiva di “garanzie di sicurezza” per l’Ucraina sotto forma di “stivali sul terreno” europei abbinati al supporto aereo statunitense.

Questa, ovviamente, è una sciocchezza assurda. Non accadrà.

Questo è stato particolarmente interessante:

Caitlin Doornbos @CaitlinDoornbos

18 agosto

“Se pensate che gli ucraini rinunceranno a Kramatorsk e Sloviansk, vi consiglio di chiedere a un texano se Davy Crockett avrebbe dovuto rinunciare ad Alamo”, mi ha detto oggi un portavoce americano della 3a Brigata d’assalto ucraina.

.

Saagar Enjeti @esaagar

18 agosto

Perché c’è un portavoce americano per una brigata ucraina?

Come se i russi non sapessero che l’esercito di Trump è direttamente coinvolto nella guerra contro la Russia?

Capite cosa intendo? Sembra proprio un’esca . L’unica domanda è: a quale scopo? La mia teoria, come sopra, è che l’obiettivo sia quello di intrappolare Putin in un “processo di pace” mentre Trump vira verso la guerra altrove, ovunque vogliano i nazionalisti ebrei. Il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov sembra capirlo. Non sorprende. Di seguito una citazione tratta dal giudice Nap che ha parlato oggi con Bill Astore . La mia interpretazione è che Lavrov, presente in Alaska, stia indicando che, durante l’incontro con Trump, i russi hanno nuovamente espresso il loro desiderio e la loro richiesta di un piano globale per una nuova architettura di sicurezza in Europa. Ma non è affatto questo che è emerso dall’incontro della Casa Bianca. In quest’ottica, Lavrov esprime la sua delusione per il fatto che le cose sembrino tornare al punto di partenza. Trump NON ha imposto la legge a Zelensky o agli europei, tutt’altro.

La mia impressione è che Trump sperasse di abboccare i russi (nell’esca) e poi tenerli coinvolti mentre lui e l’Occidente anglo-sionista attuano il cambio. L’idea sembra essere che, una volta che i russi saranno coinvolti, saranno riluttanti a ritirarsi. Ma non funzionerà così. Lavrov è perfettamente educato e non chiama in causa Trump, ma i russi non abboccheranno all’amo:

Giudice: Vorrei farvi ascoltare un altro estratto del Ministro degli Esteri Lavrov. Si tratta di un’intervista che ha rilasciato ieri o oggi a Mosca, in cui afferma – se è stato ieri, è stato a fine giornata, perché sta commentando quanto accaduto a Washington – che “il Presidente Trump e le persone che lo circondano sono molto seri e desiderano la pace. Purtroppo, non posso dire lo stesso della leadership dei Paesi europei”.

Lavrov: Certamente. Sì, era più che evidente che l’illustre capo degli Stati Uniti e il suo team dedicato volessero innanzitutto e soprattutto raggiungere un risultato completo e duraturo, che fosse a lungo termine, intrinsecamente stabile e realmente affidabile , a differenza delle controparti europee, che in quel particolare momento continuavano a insistere ovunque sulla necessità assoluta di un cessate il fuoco immediato. E dopodiché, avrebbero continuato a fornire armi incessantemente all’Ucraina. In secondo luogo, è importante notare che sia il presidente Trump che l’intero team possedevano una comprensione molto chiara e completa del fatto che questo particolare conflitto, nella sua stessa essenza, ha davvero le sue cause profonde e le sue origini profondamente radicate. Inoltre, riconoscono che i discorsi e le affermazioni di alcuni presidenti e primi ministri europei, specificamente in merito al presunto attacco immotivato e del tutto ingiustificato della Russia contro l’Ucraina, non sono altro che chiacchiere infantili. Non esiste assolutamente altro modo accurato o appropriato per esprimerlo o descriverlo se non con queste parole.

La risposta russa era prevedibile.

Branislav Slantchev @slantchev

22 ore

Ushakov (l’assistente di Putin per la politica estera) ha affermato che Trump e Putin hanno avuto una chiamata molto “franca” mentre gli europei erano ancora alla Casa Bianca. In termini diplomatici, questo significa che ai russi non è piaciuto affatto ciò che hanno sentito. Ushakov ha anche affermato che il Cremlino avrebbe inviato negoziatori di alto livello, ma ha omesso qualsiasi riferimento a Putin. Questo va contro l’iniziativa di colloqui trilaterali di Trump, a cui Zelenskyj ha aderito. …

.

ayden @squatsons

18 agosto

Sono in volo 3 bombardieri Tu-95.

Il teatro delle trattative è finito.

.

Questa mattina missili e droni russi hanno colpito la raffineria di petrolio di Kremenchuk, nella regione di Poltava.

.

RussiaNews @mog_russEN

UNA NOTTE DOLOROSA PER L’UCRAINA, L’OCCIDENTE E L’AZERBAIGIAN

Massicci attacchi russi incendiano i serbatoi di petrolio azero a Kremenchug: Aliyev esce dall’attività in Ucraina in fiamme.

La raffineria strategica è paralizzata, i depositi di munizioni distrutti, la logistica chiave distrutta.

1/

03:14 · 19 agosto 2025

I prossimi mesi potrebbero essere… interessanti.

Grazie per aver letto “Significato nella storia”! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e sostenere il mio lavoro.

Prometti il tuo sostegno

Meaning In History è gratuito oggi. Ma se questo post ti è piaciuto, puoi far sapere a Meaning In History che i suoi scritti sono preziosi impegnandoti a sottoscrivere un abbonamento futuro. Non ti verrà addebitato alcun costo a meno che non vengano abilitati i pagamenti.

Prometti il tuo sostegno

Alaska e oltre: Trump in una scatola, di Mark Wauck

Alaska e oltre: Trump in una scatola

Mark Wauck11 agosto
 LEGGI NELL’APP 
Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:
– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;
– IBAN: IT30D3608105138261529861559
PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo
Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo
Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).
Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373

Naturalmente, le speculazioni odierne continuano, come nel fine settimana, su cosa aspettarsi dall’incontro in Alaska tra Putin e Trump. Alastair Crooke, oggi, approfondisce le pressioni che Trump deve affrontare da diverse parti. La descrivo come se Trump si trovasse in una scatola, una scatola, in gran parte, creata da lui stesso. Oltre agli accordi che ha dovuto concludere per tornare alla Casa Bianca, c’è anche il suo passato con Epstein che lo perseguita, così come le pessime decisioni sul personale che continua a prendere, una sorta di marchio di fabbrica di Trump. Negli ultimi giorni ho sottolineato l’influenza di una delle decisioni più sconsiderate di Trump in materia di personale, il suo continuo affidamento al generale in pensione Keith Kellogg, e Crooke ne parla. Tra l’altro, oggi ho ascoltato una breve intervista (15 minuti) con Jeffrey Sachs. Sachs è solitamente caritatevole, ma si è riferito all’ottantenne Kellogg come a “quel vecchio”. Significativo. L’ipotesi è che Trump si affidi ai consigli di un uomo che vive nel passato ed è ormai troppo vecchio per affrontare la mutata realtà post-Guerra Fredda di una Russia che, pur mantenendo la continuità con il suo passato culturale, è diversa sia dalla Russia zarista che da quella sovietica.

Se vi fornissi una trascrizione parziale della discussione tra Crooke e il giudice Nap, e devo dire subito che ho editato questo scambio orale con una certa libertà, credo che capirete il motivo per cui Crooke parla di “pressioni” su Trump. Trump sta affrontando pressioni derivanti dai fallimenti della sua politica estera ed economica – entrambe basate sui dazi e sulle sanzioni – e dall’ombra di scandalo rappresentata dalla controversia sul dossier Epstein. Ha bisogno di dirottare l’attenzione pubblica e ha bisogno di un successo clamoroso – o apparente – per riuscirci. Gaza, Epstein, il fallimento dello shock tariffario e il timore reverenziale stanno tutti trascinando Trump verso il basso.

Così l’Alaska. Eppure, come detto, ha scarso controllo effettivo sulla politica estera. Crooke si intromette nel caos mediorientale, il che si sta rivelando estremamente dannoso per la reputazione di Trump agli occhi dell’opinione pubblica, ma resta anche il fatto che tutta la politica estera è collegata e controllata dalle stesse persone. Per quanto Trump possa cercare di liberarsi, non gli è permesso di ritirarsi dall’Ucraina. Kellogg è solo la facciata del gruppo oscuro che pretende che la guerra contro la Russia e i BRICS continui.

Ecco fatto.

Alastair Crooke: Le pressioni su Trump.

Giudice: Chi ha più da guadagnare e chi ha più da perdere da questo incontro tra il presidente Trump e il presidente Putin in Alaska venerdì?

Dipende interamente da cosa succederà, ma credo che per quanto riguarda l’Ucraina sia molto improbabile che vedremo grandi progressi. Credo che finiremo con la continuazione della guerra mentre la Russia prosegue con la sua operazione militare. È abbastanza chiaro che ciò che Trump vuole davvero è un titolo di giornale di successo. Vuole essere di nuovo al centro dell’attenzione. Vuole dimostrare di dominare la scena mondiale, di essere il grande leader a cui tutti si rivolgono. Quindi credo che Witkoff sia stato mandato a cercare di organizzare un incontro sensazionale con Putin. Sarebbe Trump e Putin insieme e, come altri hanno suggerito, persino con l’intervento di Zelensky alla fine. Ma la realtà è semplice: nulla è cambiato. Non c’è alcun cambiamento nella posizione russa. Non c’è alcun senso in cui i russi abbiano dato il minimo accenno a una concessione.

Si discute di come Witkoff possa aver commesso un errore fraintendendo le parole di Putin. Poi Crooke si sofferma sull’apparente totale mancanza di preparazione di Trump prima dell’incontro. Vedremo più avanti come ciò si rifletta nelle sue dichiarazioni pubbliche, già di per sé mutevoli.

Questo ha fatto impazzire gli europei. Credo che si stiano incontrando su Zoom in questo momento per discutere di come fermare tutto questo e di come coinvolgere Zelensky in questa discussione. Credo che abbiano rinunciato a coinvolgere l’Europa, ma vogliono Zelensky. E, naturalmente, i russi hanno detto: “Assolutamente no”. Ma il punto è che questo incontro non è mai stato organizzato correttamente perché dietro c’è l’archetipo del generale Kellogg, ovvero che finché non ci sarà più pressione su Putin non si raggiungerà un accordo e, chiaramente, dato che Putin non si è mosso, abbiamo bisogno di più pressione per fare più pressione.

Ecco l’approccio che Kellogg propone agli europei e che gli europei hanno adottato: “Abbiamo bisogno di più sanzioni e dazi sulla Russia e sui suoi amici. Dazi secondari sugli alleati della Russia”. Anche l’ambasciatore americano presso la NATO [Matt Whitaker, avvocato ed ex tight end di football universitario, quindi sostanzialmente ignorante sulla Russia] ha affermato che sono in arrivo altre sanzioni secondarie. In sostanza, stiamo parlando di una guerra contro i BRICS.

Ora, la domanda da porsi è: chi vuole una guerra contro i BRICS, e in particolare contro la Russia? La mia risposta – continuando a leggere “Storia nascosta: le origini segrete della Prima Guerra Mondiale” – è che questa guerra è guidata dagli interessi dei grandi capitali che Doug Macgregor individua nell’asse Washington, New York e Londra. Le persone che hanno comprato la Palestina per i nazionalisti ebrei e che nutrono un odio ossessivo per la Russia e, soprattutto, per Putin, che hanno tarpato le ali ai loro oligarchi che stavano saccheggiando la Russia.

Quindi, con tutte queste pressioni che presumibilmente colpiscono la Russia e i BRICS, cosa otterrà Trump da questo incontro?

Crooke ipotizza che dall’incontro potrebbe scaturire un accordo di sviluppo artico con la Russia – e quale posto migliore dell’Alaska per farlo? Sono un po’ scettico, a causa di tutte le sanzioni che si frapporranno. Il commentatore TomA suggerisce un’iniziativa per estendere il nuovo trattato START. Entrambe le idee evidenziano lo scopo dell’incontro: distogliere l’attenzione del pubblico dai fallimenti di Trump. Il giudice Nap coglie nel segno: si tratta di pubbliche relazioni piuttosto che di sostanza:

Giudice: Penso che lei abbia perfettamente ragione nel modo in cui pensa che Trump la pensi. Ma dalla sua esperienza di ambasciatore e diplomatico, quando i capi di Stato si incontrano per qualcosa di drammatico come la guerra, di solito non c’è un accordo concordato in anticipo e l’incontro non è altro che una formalità per prendersi il merito dell’accordo effettivamente raggiunto dai loro sottoposti? Se così fosse, si tratterebbe di un incontro anomalo . Per quanto ne sappiamo, non è stato concordato nulla a parte l’ora, la data e il luogo dell’incontro.

Credo che la colpa del fatto che questo incontro si stia svolgendo senza alcuna preparazione da parte di ” sherpa ” o altri per mettere le cose a posto sia da attribuire al generale Kellogg. Di solito i capi di Stato non si presentano per negoziare tra loro, ma per firmare l’accordo raggiunto, ma questo non sarà il caso in Alaska. Credo che il punto sia che tutto sia andato storto con il generale Kellogg, perché ha appena insistito sul fatto che ci debba essere prima un cessate il fuoco e poi le discussioni politiche. Quindi, il punto di vista di Kellogg sull’incontro in Alaska sarebbe che non c’è bisogno di prepararsi per la discussione politica finché non sarà in vigore un cessate il fuoco, basandosi su una sorta di modello coreano. [E quindi Trump non ha avuto alcuna vera preparazione e la linea che ne deriverà, quando Putin non accetterà l’idea di Kellogg per il cessate il fuoco, sarà semplicemente che ora abbiamo bisogno di più dazi su tutti coloro che trattano con la Russia.]

Che sia così lo si può vedere dalle dichiarazioni del vicepresidente Vance, che abbiamo evidenziato ieri. Le sue dichiarazioni, che hanno attirato l’attenzione dei media, affermavano che dobbiamo smettere di finanziare questa guerra, ma il mezzo per farlo – nella sua inquadratura della questione – era proprio un “cessate il fuoco”. Non una pace. I russi hanno costantemente respinto un cessate il fuoco come fine della guerra . Hanno posto condizioni rigorose per qualsiasi cessate il fuoco, che sarebbe il preludio a una pace che affronti le “cause profonde” del conflitto – proprio ciò di cui Trump evita di discutere.

Un’ulteriore conferma di questa realtà arriva dallo stesso Trump. Inizialmente aveva strombazzato questo incontro “tanto atteso” come una sorta di svolta, ma ora sta facendo marcia indietro in termini fin troppo familiari: iniziando con la bugia che lo sta facendo solo perché i russi lo hanno chiesto, poi continuando con l’ulteriore bugia che non è parte del conflitto e concludendo con il suo desiderio di un “cessate il fuoco”.

Trump modera le aspettative in vista dell’incontro di approfondimento con Putin in Alaska

Ha inoltre promesso che dirà a Putin : “Devi porre fine a questa guerra, devi porvi fine” . E ha cercato di rassicurare ancora una volta i leader europei – “con cui vado molto d’accordo” – dicendo che saranno i primi a telefonare dopo la fine dei colloqui.

Quanto alla possibilità di raggiungere un accordo definitivo in Alaska, Trump ha sottolineato che “non dipende da me”. Scegliendo ancora una volta un linguaggio che cerca di gestire le aspettative, Trump ha detto con nonchalance: “Ho ricevuto una chiamata in cui mi dicevano che avrebbero voluto incontrarci e vedrò di cosa vogliono parlare”.

“Vorrei vedere un cessate il fuoco , vorrei vedere il miglior accordo possibile per entrambe le parti, per ballare il tango ci vogliono due persone “, ha aggiunto, il che potrebbe essere interpretato come una frecciatina all’Ucraina.

Non c’è alcun tentativo qui di andare incontro ai russi a metà strada. Quindi la domanda, a cui si è risposto sopra, rimane: chi sono le persone che hanno detto a Trump: No, devi attenerti alla linea del cessate il fuoco, perché la nostra guerra contro la Russia può finire solo quando distruggiamo la Russia? E lo stesso vale per il Senato, che è fermamente a favore di una guerra senza fine contro la Russia, nonostante ciò che vogliono i suoi elettori. In tutto questo, Crooke suppone che Trump voglia sinceramente la pace, ma che venga fuorviato. Non ne sono affatto sicuro. La mia opinione è che il MAGA richieda l’egemonia monopolistica americana. Certamente Trump sembra godere di ogni opportunità per dettare legge al resto del mondo.

Torniamo a Crooke:

Credo che uno dei motivi per cui Trump desiderasse così tanto questo incontro sia perché mi è abbastanza chiaro che i repubblicani al Senato stanno cercando di riprendere il controllo del partito, sottraendolo a Trump. E uno dei loro strumenti per farlo è premere per dazi e sanzioni, perché sanno perfettamente che se costringono Trump ad accettare un sistema di dazi – che si tratti di India, Cina o altri paesi BRICS – impediranno ogni possibilità di normalizzare le relazioni con questi paesi. Perché sappiamo che l’America non revoca mai le sanzioni. Le sanzioni sono per sempre. Non c’è mai stato un caso in cui le sanzioni siano state imposte e poi revocate. Quindi penso che Trump voglia disperatamente evitare di essere schiacciato da alcuni dei più intransigenti del Partito Repubblicano, che non sopportano affatto le forze del MAGA e vogliono tornare a una sorta di approccio monopartitico che vede la Russia come qualcosa che deve essere ridotta alla dipendenza dall’America, che deve essere sottoposta a pressioni sufficienti a farla diventare un paese dipendente, come gli altri.

Da qui tutta l’escalation che Putin sta vedendo ovunque – sapete, la pressione sull’Azerbaigian, la nuova proposta di schierare le forze NATO proprio al confine con l’Iran, tutto quello che sta succedendo – l’intensificarsi dei movimenti dell’ISIS, l’attacco al Libano, gli attacchi in tutta la regione – dimostra che Trump non ha alcuna influenza in Medio Oriente. Trump ha dimostrato che, per qualche motivo, è intrappolato e non può intervenire lì. Forse non conosce il motivo della trappola, ma capisce di essere intrappolato o non ne conosce bene i dettagli. E questo si collega anche all’aspetto americano della questione.

E, naturalmente, anche i paesi dell’Europa occidentale agiscono sotto la direzione degli stessi gruppi di pressione sopra descritti, contro la volontà delle loro popolazioni:

Ci sono voci secondo cui Macron e Starmer avrebbero concordato, in una conversazione, che Zelensky dovesse condurre un’operazione provocatoria – un’operazione sotto falsa bandiera o un attacco provocatorio in Russia, nelle viscere della Russia o altro – sufficiente a creare una pressione assoluta su Putin affinché risponda, e quindi a distruggere del tutto l’incontro, a impedirne lo svolgimento. Gli europei sono terrorizzati dall’idea che l’incontro abbia luogo e vogliono impedirlo. Credo che i russi se ne siano probabilmente accorti, insinuando che ci sarà un tentativo di creare un incidente, una catastrofe per la sicurezza, che renderà impossibile dare seguito a questo incontro. E gli europei stanno cercando di infiltrare Zelensky in Alaska, invitato o meno, per farlo sedere lì al confine e lanciargli in qualche modo bombe a mano verbali.

Non credo che Trump lo farà. Credo che capisca che Putin non lo farà con Zelensky, ma questo fa parte delle tattiche di disturbo che gli europei stanno usando.

Giudice: Quanto è vicina la Russia al raggiungimento dei suoi obiettivi militari in Ucraina?

Penso che siano molto vicini a un punto di svolta. Dopo la rivoluzione di Maidan del 2014, in cui gli anglo-sionisti rovesciarono il governo ucraino, una serie di circa cinque città nelle zone orientali del Donbass furono trasformate in fortezze dagli Stati Uniti e dalla NATO, una sorta di Linea Maginot, se vogliamo. Questa linea è stata smantellata dai russi. Si sta rompendo e viene distrutta. E quando verrà smantellata, ci sarà un cambiamento radicale, psicologicamente e socialmente, in Ucraina. E, naturalmente, militarmente, perché non ci sarà nulla che impedirà alla Russia di spingersi fino al fiume Dnepr. Credo che l’ansia per questo stia scatenando il furore europeo. Sentono di poter essere sull’orlo della sconfitta in Ucraina. Finalmente capiscono che la situazione sta raggiungendo una massa critica. Potrebbe cambiare radicalmente da un momento all’altro. Ed è per questo che stanno discutendo di come fermare Trump, di come contenere la situazione, di come garantire che i cosiddetti interessi europei siano tutelati in questo processo. Gli interessi europei, ovviamente, significano continuare la guerra. Tutto qui.

Giudice: Beh, i repubblicani al Senato hanno due proposte in fase di esame legislativo. Una per circa 50 miliardi, l’altra per circa 100 miliardi di dollari in più di aiuti all’Ucraina. Ora, per come sono strutturate queste proposte, sono soggette alla discrezionalità del presidente. Quindi, anche se le firmasse, non sarebbe obbligato a spenderle. Ma il colonnello McGregor, il colonnello Wilkerson e Scott Ritter ci hanno tutti detto che le forniture militari statunitensi di armi offensive e difensive sono pericolosamente basse e a un certo punto dovremo smettere di fornire agli israeliani – di cui parleremo tra poco – e agli ucraini il livello di forniture militari che abbiamo fornito loro finora.

Neanch’io, ma penso che quello che hai appena detto sia assolutamente corretto. Non c’è inventario e nemmeno l’Europa ne ha. Quindi, la domanda è: il denaro da solo può sostenere l’Ucraina? Voglio dire, come si fa ad avere un esercito e come si combatte se non si hanno armi? L’Europa è sull’orlo di una grande sconfitta che distruggerà l’intera presunzione europea di essere in qualche modo una potenza politicamente significativa , e questo sta causando grande disperazione in Europa.

Giudice: MAGA si sta rivoltando contro Israele?

Sono un outsider, ma quello che vedo dall’esterno è che c’è stato uno di quei grandi cambiamenti sociali e culturali in America. Gli americani, in particolare i giovani – credo che gli over 50 siano ancora bloccati nella mentalità del film The Exodus e non se ne siano andati – ma sotto i 50 c’è un grande cambiamento. Non sopportano l’idea di vedere bambini morire di fame. È vile, e quindi c’è un cambiamento in atto e danno la colpa a Israele, ma danno anche la colpa a Trump. E Trump lo sa. È stato lui a dire a un donatore israeliano: “La mia base sta iniziando a odiarti”. Ma non può fare nulla perché Israele – o i poteri forti, da qualche parte al di là di esso – gli hanno detto: “No, non puoi avere ciò che vuoi”.che significa porre fine alla guerra e liberare gli ostaggi, “perché continueremo la guerra e continueremo a farlo ovunque e non potrete fermarlo”.

Crooke pone quindi la domanda chiave, ma offre solo una risposta vaga. Suggerisce che siano i nazionalisti ebrei in Israele a guidare tutto questo, o qualche persona non specificata in America, ma sappiamo che non può essere vero. Macgregor ha ragione. La chiave per comprendere questo deve includere la City di Londra, i sostenitori sia del nazionalismo ebraico che degli oligarchi in Russia e Ucraina, non solo l’America o Israele.

E la domanda torna: chi sono queste persone? Perché abbiamo visto, e Aislinn segue attentamente la questione, che ci sono divisioni all’interno dello Shin Bet, il servizio di sicurezza, e divisioni anche all’interno del Mossad. Sì. Questi due servizi, insieme ad altre parti del quadro istituzionale, erano considerati costitutivi dello Stato Profondo israeliano. Ebbene, questa costruzione non funziona più, perché dietro a quello Stato Profondo deve esserci un altro Stato Profondo che dice a Trump: “No, non otterrai quello che vuoi. Witkoff può andare e venire, ma no. Lasceremo entrare un po’ più di cibo per far andare avanti le cose, per farle andare avanti, ma andremo avanti con i nostri piani”. E per di più, Witkoff è stato ingannato. Questo è ciò che dicono gli israeliani perché gli è stato detto o gli è stata data l’impressione che Israele sarebbe entrato, avrebbe sistemato Hamas e sarebbe uscito. Non hanno detto che i piani israeliani riguardano in realtà almeno quattro anni a Gaza, forse molto di più. E allo stesso tempo Israele si chiede con ardore: dove possiamo mandare questi palestinesi? L’altro giorno hanno tirato fuori il caso di un’isola deserta indonesiana. Non credo sia una cosa seria, ma è tipico di quello che sta succedendo.

Quindi, voglio dire, c’è una forza di destra in Israele che sembra avere molta voce in capitolo e potere persino su alcune parti dello Shinbet e della difesa. Abbiamo avuto più di 500 alti ufficiali della sicurezza della difesa in Israele che hanno scritto una lettera dicendo: “Stiamo commettendo hari kari. Questo è un grave errore. Subiremo una sconfitta a Gaza. Una sconfitta non solo a Gaza, ma una sconfitta del progetto israeliano – una sconfitta del progetto sionista nel suo complesso ne deriverà”. Sono 500, inclusi i capi dello Shin Bet, Ami Ayalon, e Tamir Pardo, l’ex capo del Mossad, tutti firmatari di questa lettera. Eppure qualcuno in America, alcune persone in America o in Israele a destra, hanno detto a Trump: “No, andiamo avanti con Gaza e non accetteremo un accordo per ottenere il rilascio degli ostaggi”.

Potete immaginare la tensione in Israele, perché si tratta di una condanna a morte degli ostaggi.

Giudice: Oggi, lunedì, le IDF hanno assassinato cinque giornalisti di Al Jazeera , uno dei quali era eccezionalmente popolare ed estremamente noto. Naturalmente hanno affermato che non erano giornalisti. Erano membri di Hamas, spacciati per giornalisti. Ma non sembra esserci alcuna prova a sostegno di ciò. Sembra solo che ogni mese, ogni settimana, ogni giorno, la situazione peggiori sempre di più. Ci sono altri massacri, altro spargimento di sangue, altri innocenti…

Ora, notate: indipendentemente da chi Trump nomini, la politica seguita è sempre la stessa. Coincidenza? Ovviamente no.

Bisogna essere consapevoli che il Libano è sull’orlo della guerra civile, perché l’inviato di Trump, Barrack, sta spingendo molto , e i sauditi stanno spingendo con altrettanta forza, per il disarmo forzato di Hezbollah. Hezbollah non è un residuo indebolito, come si pensa. Hanno ripulito tutto. Non usano i telefoni. Non usano le comunicazioni. Tutto questo, ogni componente elettronica occidentale è stata eliminata dal sistema. E hanno ancora le loro armi pesanti. Non l’hanno ancora fatto. Ma se a Washington pensano che l’esercito libanese sarà in grado di disarmare Hezbollah, si sbagliano. Porterà a un disastro e probabilmente dividerà l’esercito libanese in due.

La mia opinione è che Trump sia abbastanza intelligente da prevedere i pericoli che lo attendono. Ma gli unici stratagemmi che riesce a escogitare per cercare di evitare le guerre future sono trovate retoriche o di pubbliche relazioni.

Grazie per aver letto “Significato nella storia”! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e sostenere il mio lavoro.

Prometti il tuo sostegno

Meaning In History è gratuito oggi. Ma se questo post ti è piaciuto, puoi far sapere a Meaning In History che i suoi scritti sono preziosi impegnandoti a sottoscrivere un abbonamento futuro. Non ti verrà addebitato alcun costo a meno che non vengano abilitati i pagamenti.

Sta per scoppiare la pace?_di Mark Wauck

Sta per scoppiare la pace?

Mark Wauck9 agosto
 LEGGI NELL’APP 
Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:
– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;
– IBAN: IT30D3608105138261529861559
PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo
Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo
Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).
Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373

Quasi certamente no, perché gli anglo-sionisti non rinunceranno mai alla loro guerra contro il mondo. Quindi non trattenete il fiato. Ciononostante, potremmo vedere alcuni risultati positivi dal viaggio di Putin in Alaska. Credo che i nodi al pettine di Trump siano finalmente tornati a casa. Durante tutto il suo mandato alla Casa Bianca – incluso ovviamente il Trump 1.0 – ha sostanzialmente seguito la strategia dei Neocon. L’ho già detto chiaramente in passato: la guerra in Ucraina, per fare l’esempio più ovvio, non sarebbe mai avvenuta senza le scandalose escalation di Trump nell’armare e preparare l’Ucraina a fungere da nostro rappresentante in una guerra contro la Russia. Questo, ovviamente, è seguito ad anni di precedenti escalation sotto Obama e Bush. Sì, al Trump 1.0 è seguito Biden, e al Trump 2.0 è seguito tutto questo. Nessuno di questi presidenti si può dire abbia avuto il pieno controllo di questo processo, e gli Stati Uniti stanno pagando il prezzo di essere governati da uno Stato Profondo. Trump non ha mai parlato di “pace” : ha solo cercato di convincere la Russia a sospendere la sua missione di pace in Ucraina. Un cessate il fuoco non sarebbe altro che una sconfitta per la Russia. Abbiate pazienza e andremo all’essenziale.

Per preparare il terreno al viaggio di Putin in Alaska, ricordiamo che la nostra guerra contro la Russia ha assistito a un’escalation incessante, iniziata sotto Biden ma assolutamente continuata sotto Trump. Perché è iniziata questa Operazione Militare Speciale? Fondamentalmente a causa dell’espansione della NATO verso est, iniziata sotto Clinton ma poi pianificata da Bush nel 2008 per estendersi a Ucraina e Georgia (!). Cosa è successo durante l’attuale fase della guerra contro la Russia? La NATO si è espansa verso est, inclusa la Finlandia, posizionando le basi statunitensi a portata di mano di Murmansk, il principale porto artico russo libero dai ghiacci, un importante sbocco sugli oceani del mondo. Ma naturalmente c’è molto di più in termini di escalation, inclusi gli attacchi missilistici e con droni contro la Russia, l’attacco ai bombardieri nucleari strategici russi e l’attacco a sorpresa di Trump all’Iran – non ci siano dubbi, quell’attacco a sorpresa era diretto alla Russia e ai BRICS più in generale. Il rumore di guai in Europa ha raggiunto il culmine e la guerra economica contro la Russia da parte di Trump stava raggiungendo nuove vette. E poi gli Stati Uniti hanno iniziato il processo di dispiegamento di missili a medio raggio in Europa. L’idea alla base di tutto ciò è stata quella di fare pressione sulla Russia affinché accetti la sconfitta da parte della NATO a condizioni accettabili per quest’ultima.

Queste recenti escalation hanno portato direttamente a quanto accaduto questa settimana. Andrei Martyanov è qui per spiegarne i principi fondamentali. Le sue presentazioni orali sono in un inglese colorito ma un po’ frammentato, quindi ho apportato modifiche piuttosto libere in alcuni punti. Tutto questo tramite un video di YouTube che ha incorporato in questo post:

Decifrare …

… il rumore. Lukashenko ha spiegato la posizione precaria di Trump e come potrebbe essere mandato a quel paese se insiste.

Nelle notizie

Questo primo passaggio spiegherà perché, poco dopo che Trump aveva dichiarato pubblicamente che non aveva molto senso parlare con Putin e che avrebbe semplicemente martellato la Russia e i BRICS con sanzioni e dazi che avrebbero messo fine al mondo, all’improvviso Witkoff si è precipitato a Mosca, implorando un incontro personale tra Trump e Putin. Putin ne aveva abbastanza. Seguite attentamente:

Voglio sottolineare. Ricordate cosa è successo 4 giorni fa . Molti ancora non capiscono come si sia arrivati a questo incontro di domenica, quando il signor Witkoff è andato a Mosca e hanno avuto quella che potremmo definire una svolta, se vogliamo. Non è una vera svolta. Gli Stati Uniti e la Russia comunicavano a porte chiuse da un po’ di tempo, il che è positivo. Ma il fatto è che, quando gli Stati Uniti hanno abrogato il trattato sulle armi nucleari a raggio intermedio [trattato INF, abrogato da Trump, febbraio 2019], i russi hanno aspettato e hanno continuato a farlo per un po’ [continuando a rispettare i termini del trattato INF]. Ma poi, quattro giorni fa, il Ministero degli Esteri russo ha presentato un memorandum – una dichiarazione, se vogliamo – in cui si afferma che [a causa dell’abrogazione degli Stati Uniti] la Russia non è vincolata da tutte quelle limitazioni del trattato. E questo significa, cosa? “Fatto. Cessate e desistete. Non giocheremo più a questo gioco”. Di conseguenza , l’Oreshnik viene schierato in prima linea [anche in Bielorussia] – è in produzione in serie da un po’ di tempo – e la Russia dispone di altri tipi di armi. Non è che questo possa spostare l’equilibrio: l’equilibrio si è spostato molto tempo fa. Si è spostato nel 2018, e anche prima, e questa è quella che chiamo la vera rivoluzione negli affari militari. La Russia stava guidando questa rivoluzione e di conseguenza ha raggiunto un predominio nell’escalation che gli Stati Uniti non potevano nemmeno concepire.

Ecco, tramite The Hill, il succo della dichiarazione del ministro degli Esteri russo, rilasciata lunedì 4 agosto:

La Russia non è più vincolata dal congelamento autoimposto dei missili a medio raggio: Cremlino

La Russia ha annunciato lunedì che non sarà più vincolata dalla restrizione autoimposta sullo schieramento di missili nucleari a corto e medio raggio, sottolineando gli sforzi degli Stati Uniti e dei loro alleati per sviluppare e schierare sistemi d’arma simili in Europa e in Asia.

“Dato che i nostri ripetuti avvertimenti in merito sono stati ignorati e la situazione si sta sviluppando lungo il percorso dell’effettivo posizionamento dei missili INF lanciati da terra di fabbricazione statunitense in Europa e nella regione Asia-Pacifico , il Ministero degli Esteri russo deve dichiarare che le condizioni per mantenere una moratoria unilaterale sullo spiegamento di armi simili sono cessate”, ha affermato il Ministero degli Esteri russo in una lunga dichiarazione.

“Il Ministero è autorizzato a dichiarare che la Federazione Russa non si considera più vincolata dalle pertinenti autolimitazioni precedentemente adottate”, ha aggiunto il Ministero.

La dichiarazione del Ministro degli Esteri russo è stata rilasciata lunedì 4 agosto. Mercoledì 6 agosto, Witkoff stava porgendo le mani a Putin al Cremlino. E all’improvviso – Russia, Cina, Brasile e India avevano chiesto a Trump di prendere dazi e sanzioni e di sbarazzarsene – tutto questo era praticamente sospeso. Dopo tre ore di suppliche, Witkoff ha ottenuto l’incontro che gli anglo-sionisti desideravano così disperatamente.

Che fine hanno fatto tutti i discorsi di Trump sull’obbligo per Putin di incontrare Zelensky? A quanto pare, sono andati di pari passo con le sanzioni. Andrei lo spiega con il suo modo colorito:

Anche il Telegraph. Oh sì. Sì. Un altro giornale britannico che dice: “Trump abbandona i piani per colloqui a tre con Putin e Zelensky. Il presidente Trump ha detto di essere disponibile a incontrare Vladimir Putin senza Vladimir Zelensky, abbandonando la precedente promessa di impegnarsi solo in colloqui di pace a tre”. Beh, può impegnarsi in tre modi, come vuole. Deve chiedere a Melania, ovviamente, ma il punto è che non c’è mai stata, quest’idea era così stupida e così incompetente che non so nemmeno come descriverla. Perché quelle persone vivevano completamente in questo mondo di fantasia?

Come ho detto all’inizio e come ho ripetuto all’infinito, tutto questo fa parte di un quadro molto più ampio: la guerra anglo-sionista contro il mondo, e in particolare contro i BRICS. Ecco come la mette Andrei:

È anche una questione dei BRICS. E quindi vedremo cosa ne verrà fuori. Ma non è tutto. È l’intera storia [che conta] e ciò che bisogna tenere a mente, signor Trump, a parte i dossier Epstein. Indovinate un po’? È una buona azione diversiva, o fondamentalmente spostare l’attenzione dell’opinione pubblica almeno per un po’ dai dossier Epstein, dallo scandalo Epstein e dal genocidio di Gaza commesso dai veri padroni degli Stati Uniti, che sono in Israele. Ma almeno può dire: “Oh, vedete, ho mantenuto la promessa!”. Certo, è pura propaganda. È pura stronzata. E poi non sappiamo se i negoziati avranno in qualche modo successo nel risultato finale. Ma almeno questo sposta l’attenzione, e poi ci sono altre cose che stanno accadendo, e dobbiamo tenerlo a mente perché anche questo è importante.

Sono rimasto a letto a rimuginare su tutto questo per tutta la notte, perché i lettori ricorderanno che ho dato molta importanza agli eventi nel Caucaso e in Iran come parte del fronte meridionale anglo-sionista contro la Russia, concentrato sull’Asia centrale. Non è una novità: il coinvolgimento dei Rothschild e degli anglo-sionisti nella regione risale al 1880. Durante gli anni di Bush, gli Stati Uniti sostenevano i terroristi ceceni nella regione. Andrei introduce brevemente gli eventi più recenti (riassunto mio):

Abbiamo assistito a una situazione simile l’8 agosto 2008. In sostanza, lo Stato Profondo americano ha scatenato la guerra, usando la Georgia come strumento. Sapete come è andata a finire. L’esercito georgiano è stato addestrato da Israele, Stati Uniti e Ucraina e non ha funzionato molto bene per loro. Il risultato è stato che la Russia ha praticamente accelerato il passo in termini di riarmo e riorganizzazione delle sue forze armate.

Quell’episodio non ha fermato l’ingerenza anglo-sionista nel Caucaso. Gli anglo-sionisti hanno continuato a tentare di destabilizzare Georgia e Armenia per staccarle dalla Russia. L’obiettivo di Israele, Regno Unito e Stati Uniti è quello di trasformare l’Azerbaigian in una piattaforma per dividere completamente i BRICS, consentendo l’ingresso nel cortile di casa russo in Asia centrale. Questo obiettivo richiede la cooptazione dell’Armenia e/o della Georgia. Questa mappa illustra come il controllo dell’Azerbaigian e poi dell’Asia centrale separi geograficamente la Russia dall’Iran, ma limiti anche potenzialmente l’accesso territoriale di Cina e India sia alla Russia che all’Iran:

Central asia map hi-res stock photography and images - Alamy

Gli anglo-sionisti hanno già utilizzato l’Azerbaigian come piattaforma per attacchi contro Russia e Iran. Osservate il centro-sinistra della mappa, con l’Armenia (in blu scuro) incuneata tra Turchia e Azerbaigian. Si tratta di un corridoio chiave per separare Iran e Russia, ma anche per interrompere l’intero Corridoio di Trasporto Internazionale Nord-Sud :

Map of NSTC with drawn lines for overland and maritime routes

Pace? Non contateci assolutamente. Non illudetevi. Ma, con Putin in testa, sembra proprio che i BRICS stiano contrattaccando. Ora, ecco il resto della storia di ciò che Trump ha combinato, che ha sicuramente fatto infuriare Putin e i BRICS. Il “pacifista” Trump ha ospitato un presunto incontro di pace tra Azerbaigian e Armenia. L’obiettivo è proprio quello di creare quella frattura attraverso il Caucaso, dalla Turchia al Mar Caspio, con l’Asia centrale come passo successivo. Questa settimana le truppe statunitensi condurranno esercitazioni in Armenia. I contractor militari statunitensi rimarranno sul campo nel corridoio di Zangezur. Questa è una cosa seria, e la reazione di Putin alla Georgia nel 2008 dimostra che Putin la prende molto sul serio.

Questa lunga selezione di Thomas Keith vi darà un quadro parziale della posta in gioco e della straordinaria escalation che ciò rappresenta. Leggetela tenendo a mente quanto detto sopra. Keith non menziona l’Asia centrale o altri aspetti. Putin avrà tutto questo in mente prima dell’incontro in Alaska. Non c’è pace in vista.

Thomas Keith @iwasnevrhere_

L’ Armenia ha pianificato di ritirarsi dalla CSTO entro l’inizio del 2026. Gli Stati Uniti hanno segretamente promesso l’adesione alla NATO ad Armenia e Azerbaigian in un recente incontro alla Casa Bianca. L’accesso della NATO al Mar Caspio sarà facilitato dal corridoio di Zangezur.

(La CSTO è un’alleanza militare fondata dalla Russia in Eurasia, composta da sei stati post-sovietici: Armenia, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan, Russia e Tagikistan.)

Questa è la NATO che mette in atto un colpo di stato silenzioso nel Caucaso, facendo crollare il fianco della CSTO e aprendo lo Zangezur come arteria di rifornimento diretta al Caspio. È un’offensiva anglo-atlantica per recidere la profondità della frontiera condivisa tra Russia e Iran, piantare bandiere NATO su entrambe le rive e preposizionare il margine del Caspio per l’accerchiamento senza sparare un colpo.

20:09 · 8 agosto 2025

L’Iran ha tracciato una netta linea rossa sul Corridoio Zangezur, sostenuto dagli Stati Uniti, definendolo un accerchiamento strategico progettato per interrompere il suo collegamento terrestre diretto con l’Europa attraverso l’Armenia. Teheran vede il progetto non come una semplice infrastruttura, ma come l’ultima fase di una manovra americano-israeliana durata decenni per escludere Iran, Russia e Cina dal Caucaso. Importanti personalità iraniane lo hanno descritto come una minaccia alla sicurezza nazionale che incontrerà resistenza, a dimostrazione della loro disponibilità a contestare qualsiasi appoggio occidentale permanente lungo la sua frontiera settentrionale.

Da Mosca, la portavoce del Ministero degli Esteri Maria Zakharova ha accusato l’Occidente di cercare di “dirottare” il processo di pace, avvertendo che questa mossa potrebbe destabilizzare l’equilibrio di sicurezza della regione. Eppure, al di là della retorica, la posizione della Russia è stata attenuata, con l’iniziale irritazione che ha lasciato il posto a una ponderata ricalibrazione dopo essere stata visibilmente messa da parte nella coreografia di Washington.

Per l’asse regionale, l’apertura del corridoio non riguarda camion e treni, ma la ridefinizione delle linee di influenza. Teheran si sta preparando a rispondere, Mosca si sta irritando ma si sta adattando, e Pechino sta silenziosamente pianificando le proprie contromosse. L’accordo di agosto non è passato inosservato, ha risvegliato sia l’Iran che la Russia all’idea di un’intrusione statunitense deliberata e a lungo termine in uno spazio che un tempo consideravano parte del loro perimetro incontrastato.

Kathleen Tyson @Kathleen_Tyson_

ore 17

In un certo senso penso che ci siano altri atti di questa commedia che avranno qualche colpo di scena, perché non esiste un mondo in cui Russia e Iran permettano agli Stati Uniti di avere una base aerea ai loro confini in questo modo. x.com/dd_geopolitics …

Bene, questo è il primo atto, la prima scena. La stretta di mano è stata solo l’alzarsi del sipario su un copione più lungo: mettere in sicurezza Zangezur è il primo cuneo fisico, ma la vera sfida riguarda il consolidamento della portata della NATO sul Caspio, lo stazionamento di risorse ISR al confine con l’Iran e la verifica di quanto Russia e Cina tollerino un accerchiamento incrementale prima di rafforzare la linea di confine. L’Iran non aspetterà quella soglia come farebbero Mosca o Pechino. Tutto ciò che verrà dopo, contratti di sicurezza, schieramenti di “mantenimento della pace”, garanzie sul transito energetico, è solo un’anticipazione delle mosse successive.

L’Iran e gli Stati Uniti si stanno preparando a sondare il terreno per un altro round di colloqui indiretti, che potrebbe iniziare questo mese, con la Norvegia proposta come intermediaria. Teheran sta chiarendo fin dall’inizio che il risarcimento per i danni di guerra non è una questione marginale, ma un prerequisito, a dimostrazione del fatto che desidera che qualsiasi procedura venga seguita alle sue condizioni, non a quelle di Washington.

Sembra che l’Iran stia giocando a doppio binario. Da un lato, sta segnalando la sua disponibilità a “colloqui” per disinnescare l’immediata pressione su più fronti, Gaza, Zangezur, la tensione marittima, ed evitare di essere bloccato prima dell’inverno. Dall’altro, sta usando la richiesta di risarcimento come una pillola avvelenata incorporata: costringe gli Stati Uniti a rifiutare la premessa e apparire inflessibili, oppure ad accettarla e ammettere la responsabilità storica, che Teheran può usare come arma attraverso l’Asse.

La Norvegia, in qualità di mediatrice, mantiene l’immagine pulita: non un proxy del Golfo, non una Russia/Cina, ma comunque uno spazio in cui Teheran può far valere il suo potere, consolidando al contempo la propria forza militare e commerciale con Mosca e Pechino. In pratica, non si tratta tanto di raggiungere un accordo con gli Stati Uniti quanto di congelare la scacchiera il tempo necessario per proteggere i fianchi presi di mira dalle strategie di Zangezur e del Mar Caspio.

Se Washington sopravvalutasse la propria influenza in questo caso, rischierebbe di dare all’Iran il tempo di saldare l’arco Caucaso-Levante-Golfo in qualcosa di molto più difficile da rimuovere.

Aspettatevi molto di più in termini di sviluppi. Questa è una guerra anglo-sionista per tutte le biglie. È tutto collegato.

Grazie per aver letto “Significato nella storia”! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e sostenere il mio lavoro.

Prometti il tuo sostegno

Meaning In History è gratuito oggi. Ma se questo post ti è piaciuto, puoi far sapere a Meaning In History che i suoi scritti sono preziosi impegnandoti a sottoscrivere un abbonamento futuro. Non ti verrà addebitato alcun costo a meno che non vengano abilitati i pagamenti.

Prometti il tuo sostegno

La mano della morte_di Mark Wauck

La mano della morte

Mark Wauck31 luglio
 LEGGI NELL’APP 

Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:
– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;
– IBAN: IT30D3608105138261529861559
PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo
Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo
Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).
Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373

I russi – Putin, Lavrov e altri alti funzionari – sono stati estremamente pazienti, per non dire a lungo sofferenti, quando si è trattato di provocazioni militari sconsiderate e retorica esagerata da parte degli anglo-sionisti. Ora Trump sta rendendo estremamente ovvio che quando ha detto alla Corte Suprema che aveva bisogno di imporre dazi al mondo a causa di un’emergenza di deficit, li stava completamente manipolando. I dazi riguardano solo marginalmente il deficit. La mia ipotesi è che ci siano tre voti garantiti alla Corte Suprema contro il permesso al Presidente di mentire loro in questo modo, e che quando i casi sui dazi arriveranno alla Corte Suprema è del tutto possibile che a quei tre se ne aggiungano almeno altri due che riconosceranno che i dazi devono essere votati dal Congresso.

I dazi sono chiaramente intesi come una mazza per disgregare i BRICS, costringendo così il resto del mondo a baciare il culo a Re Dollaro per sempre. Questo è il significato dell’accorciamento della “scadenza” delle sanzioni/dazi da 50 a 10 giorni. Nel bel mezzo dei negoziati con Cina e India, Trump ha annunciato sanzioni nei loro confronti se non abbandonano la Russia, ovvero se non partecipano alla disgregazione dei BRICS. Sia la Cina che l’India, unite dal Brasile, stanno dicendo a Trump di farsi da parte, e hanno carte forti da giocare.

Questo, unito all’imminente sconfitta di Trump in Ucraina, ha messo Trump di cattivo umore e, come se ce ne fosse bisogno, lo ha portato a ingaggiare una discussione verbale molto sconsiderata con Dmitry Medvedev (Putin sta semplicemente ignorando le dichiarazioni di Trump a questo punto). Il risultato sembra essere un segnale da parte russa che sta finalmente perdendo la pazienza.

Image

DD Geopolitica @DD_Geopolitica

 Trump attacca duramente India e Russia , affermando che “non gli importa cosa fa l’India con la Russia” e definisce le loro economie “morte”.

Poi minaccia Medvedev e lo avverte che sta “entrando in un territorio molto pericoloso”.

Image

23:28 · 30 lug 2025

Ciò ha spinto Medvedev a rispondere così:

DD Geopolitica @DD_Geopolitica

Dmitry Medvedev ha risposto a Donald Trump:

“In merito alle minacce di Trump nei miei confronti sulla sua rete personale Truth Social, alla quale ha vietato l’utilizzo nel nostro Paese:

Se poche parole di un ex presidente russo provocano una reazione così nervosa nel presunto potente presidente degli Stati Uniti, allora significa che la Russia ha assolutamente ragione e continuerà sulla strada scelta.

E per quanto riguarda il discorso sulle “economie morte” di India e Russia o sull'”ingresso in territorio pericoloso”, lasciate che ricordi i suoi film preferiti sui “morti che camminano” e anche quanto possa essere pericolosa la mitica “Mano Morta”.

02:00 · 31 lug 2025

Scott Ritter spiega di cosa sta parlando Medvedev: la Mano Morta:

https://x.com/i/status/1950839900112371771

Scott Ritter @RealScottRitter

IL PERICOLOSO SCAMBIO DI PAROLE TRA TRUMP E MEDVEDEV

Mentre la retorica si fa più accesa, dobbiamo essere consapevoli delle conseguenze.

Il duro scambio di battute tra il presidente Trump e l’ex presidente Medvedev sottolinea quanto siano diventati pericolosi i rapporti sempre più deteriorati tra Stati Uniti e Russia.

Le minacce promulgate non sono vane.

Il presidente Trump è rimasto affascinato dalla soluzione israeliana “Nasrallah”: la decapitazione della leadership e la rottura dei quadri intermedi, progettate per provocare il rapido collasso di un governo/sistema.

È stato tentato, ma è fallito, in Iran.

Ma Trump è consigliato dai russofobi, convinti che gli Stati Uniti possano attuare con successo un piano del genere contro la Russia.

Questo piano inizia con le sanzioni, come tutti i piani simili.

Si conclude con un attacco di decapitazione su Mosca.

Credo che Scott abbia assolutamente ragione nel dire che questa conversazione tra Trump e Putin, presumibilmente avvenuta durante la presidenza Trump e Putin durante la presidenza Trump 1.0, è una pura invenzione, una pura fantasia. Ma rivelare tali fantasie ai propri interlocutori geopolitici è imprudente e pericoloso:

La conversazione immaginata da Trump con Putin, in cui minacciava di “bombardare Mosca a tappeto”, è indicativa del pensiero del Presidente a questo proposito.

L’attacco di decapitazione preferito viene effettuato utilizzando bombardieri B-52 che lanciano missili da crociera, accompagnati da missili Trident lanciati da sottomarini di classe Ohio operanti al largo delle coste della Russia, consentendo una traiettoria di volo più piatta e tempi di volo più brevi.

Il commento di Medvedev sulla “Mano morta” indica che la Russia è ben consapevole dei piani di Trump.

Il “Dead Hand”, o sistema Perimeter, è un meccanismo/piano di sicurezza di lunga data che garantisce una rappresaglia nucleare su vasta scala nel caso in cui una nazione sia così sciocca da tentare un attacco di decapitazione.

Risale all’epoca sovietica, quando uno speciale reggimento di missili SS-20 era dotato di dispositivi di trasmissione radio al posto delle testate nucleari. Questi missili venivano lanciati trasmettendo codici di lancio che avrebbero indirizzato tutte le armi nucleari strategiche ai loro obiettivi, anche se Mosca fosse stata distrutta.

Non si trattava di teoria: nel mio libro Disarmament in the Time of Perestroika , descrivo come i sovietici trasferirono questa capacità al sistema SS-25, una volta eliminato l’SS-20 in base al trattato INF.

Oggi questa missione è gestita da un reggimento speciale di missili SS-27.

Ci sono altri componenti della “Mano Morta”.

Il fatto che Medvedev ne abbia parlato è un promemoria non proprio gentile rivolto a Trump e ai suoi pianificatori: pensare a un attacco preventivo con decapitazione contro la Russia è un suicidio.

Speriamo che questo messaggio arrivi.

Altrimenti, l’allusione a “The Walking Dead” fatta da Medvedev sarà il futuro degli Stati Uniti e del mondo.

Image

06:44 · 31 lug 2025

A sette mesi dall’inizio del Trump 2.0, sembra proprio che la Russia si stia stufando di Trump. Non è una buona cosa. È pericolosa, perché sta spingendo la Russia alla conclusione che l’aggressione anglo-sionista possa essere fermata solo con una seria punizione.

Larry Johnson ha pubblicato due immagini che la dicono lunga sulla posizione di Trump, che continua ad ascoltare fanatici e idioti. Le immagini parlano da sole:

Grazie per aver letto “Significato nella storia”! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e sostenere il mio lavoro.

Prometti il tuo sostegno

Meaning In History è gratuito oggi. Ma se questo post ti è piaciuto, puoi far sapere a Meaning In History che i suoi scritti sono preziosi impegnandoti a sottoscrivere un abbonamento futuro. Non ti verrà addebitato alcun costo a meno che non vengano abilitati i pagamenti.

Prometti il tuo sostegno

Trump entra in territorio pericoloso, di Mark Wauck e Larry Johnson

Trump entra in territorio pericoloso

Mark Wauck24 luglio
 LEGGI NELL’APP 
Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:
– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;
– IBAN: IT30D3608105138261529861559
PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo
Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo
Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).
Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373

Ciò che è particolarmente problematico è che è difficile capire come possa tornare sulla retta via. Ad esempio, circa l’81% dell’opinione pubblica vuole che tutti i documenti di Epstein vengano resi pubblici. Il problema è che, dato che quei documenti provengono per la maggior parte dal caso di traffico sessuale, scopriranno solo di uomini anziani che si prostituiscono con ragazze adolescenti. Va bene, per quanto riguarda questo – se si riesce a ottenere la pubblicazione dei documenti del caso – ma do credito all’argomentazione secondo cui l’intero fenomeno dei documenti di Epstein è più che altro un punto di raccolta di un’insoddisfazione generale nei confronti della nostra classe dirigente. Una pubblicazione completa non soddisferà l’opinione pubblica, perché comprende vagamente che c’è molto di più che non va nel nostro corpo e nelle persone che lo manipolano. Quindi dubito che questa sarebbe una soluzione per Trump. La gente ha capito che faceva parte di quella cultura, a prescindere dal fatto che abbia o meno sedotto ragazze minorenni. Una buona mezz’ora di discussione su molti di questi argomenti:

I dossier Epstein e l’ascesa dei sentimenti anti-israeliani negli Stati Uniti

La politica estera è un altro buon esempio. Trump ha combinato un pasticcio così grosso in soli sei mesi che è difficile capire come possa cambiare rotta. Ora è a un punto in cui lo Stato Profondo e i suoi alleati al Congresso stanno acquisendo sempre più controllo. Sono assolutamente favorevole a perseguire la bufala russa, ma questo non prosciugherà lo Stato Profondo. Trump ha affidato la questione ai sostenitori di Israel First della CIA e dell’FBI. Tulsi potrebbe essere utile ai fini della declassificazione, ma non è il risultato delle sue indagini. Abbiamo visto che Trump può incastrarla e metterla a tacere se contesta la base informativa dei suoi pasticci.

Allora, guarda cosa sta succedendo:

Sondaggio: crolla il sostegno dei giovani elettori a Trump

Ne fornisco un estratto, ma al link c’è altro:

Secondo l’ultimo sondaggio CBS News/YouGov condotto dal 18 al 21 luglio, il tasso di approvazione del presidente Donald Trump tra gli elettori sotto i 30 anni è crollato negli ultimi sei mesi.

Il sondaggio, condotto su 1.729 cittadini adulti, ha rilevato che il 66% degli elettori di età compresa tra 18 e 29 anni disapprova l’operato di Trump. Solo il 28% dei giovani elettori lo approva , mentre il 6% si è dichiarato incerto.

Solo sei mesi prima , un sondaggio CBS/YouGov di gennaio aveva rilevato che questa stessa fascia d’età era la più ottimista riguardo al ritorno di Trump alla Casa Bianca, con il 67% che si dichiarava ottimista.

Nel complesso, il tasso di approvazione netto di Trump si attesta a -15, il più basso del suo secondo mandato. Circa il 55% degli americani disapprova il suo operato, mentre il 41% lo approva e il 4% è indeciso.

Secondo la media dei sondaggi di RealClearPolitics, il tasso di disapprovazione di Trump si aggira intorno al 53%, mentre quello di approvazione si attesta intorno al 46%.

Sui temi chiave, il sondaggio ha mostrato un consenso netto negativo su tutti i fronti.

La sicurezza nazionale si attesta a -2, l’immigrazione a -6, la politica estera a -11, l’occupazione e l’economia a -12, il commercio estero a -15 e l’inflazione/prezzi a -29.

L’inflazione resta la preoccupazione principale per gli americani : il 21% la identifica come il problema più importante, seguita da lavoro ed economia al 14%, assistenza sanitaria al 10% e immigrazione al 9%.

Il sondaggio ha inoltre rivelato un ampio interesse pubblico per la trasparenza del governo in merito al caso Jeffrey Epstein.

L’81% degli americani vuole che vengano resi pubblici tutti i documenti relativi a Epstein. Due terzi – tra cui l’84% dei Democratici e il 53% dei Repubblicani – ritengono che il governo stia nascondendo prove riguardanti la sua lista di clienti e la sua morte.

Definire “stupido” l’81% degli americani mi sembra un segno che questa cosa abbia davvero spaventato Trump. Non è decisamente il modo giusto per riconquistare la fiducia.

Grazie per aver letto “Significato nella storia”! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e sostenere il mio lavoro.

Prometti il tuo sostegno

Meaning In History è gratuito oggi. Ma se questo post ti è piaciuto, puoi far sapere a Meaning In History che i suoi scritti sono preziosi impegnandoti a sottoscrivere un abbonamento futuro. Non ti verrà addebitato alcun costo a meno che non vengano attivati i pagamenti.

Prometti il tuo sostegno

Le rivelazioni di Tulsi Gabbard… Perché adesso?

Larry C. Johnson25 luglio
 LEGGI NELL’APP 

Il mio amico Randy Credico è arrabbiato con Tulsi per aver sbandierato i documenti appena declassificati che dimostrano come Barack Obama, John Brennan, Jim Clapper e James Comey abbiano cospirato per convincere il pubblico americano che la sorprendente vittoria di Trump alle elezioni presidenziali del 2016 fosse dovuta all’interferenza russa. Non è arrabbiato per il contenuto… è arrabbiato perché questa sembra essere una strategia deliberata per distogliere l’attenzione dal fiasco di Jeffrey Epstein. Sebbene le informazioni rilasciate da Tulsi siano credibili e implichino senza dubbio Obama e il suo team in una cospirazione per frodare il pubblico americano, sono d’accordo con Randy. Perché proprio ora?

Ho scritto ampiamente sul Russiagate a partire dal 2016 – il mio blog, NoQuarter , era ancora attivo – ed ero in contatto con ex colleghi ancora attivi nel mondo dell’intelligence. Mi dissero che il Russiagate era un artificio, orchestrato dalla CIA con l’assistenza dell’FBI. Ma non era solo la CIA… La CIA si avvaleva di servizi segreti stranieri, tra cui l’MI-6, il GCHQ, l’Australian Secret Intelligence Service (ASIS) e altri. Ciò che era iniziato nell’estate del 2015 con la CIA che raccoglieva informazioni raccolte da britannici, francesi e belgi su tutti gli aspiranti candidati statunitensi alla presidenza (tranne Hillary Clinton), nel gennaio 2016 si era evoluto in una complessa operazione di intelligence internazionale progettata per dipingere Donald Trump come uno strumento dei russi.

“Figlio della Nuova Rivoluzione Americana” è una pubblicazione finanziata dai lettori. Per ricevere nuovi post e sostenere il mio lavoro, considerate la possibilità di abbonarvi gratuitamente o a pagamento.

 Iscritto

Ecco quindi la domanda: perché Donald Trump non ha declassificato queste informazioni durante il suo primo mandato? Perché Trump non ha incaricato l’Ufficio del Direttore dell’Intelligence Nazionale di condurre un’indagine e declassificare le informazioni allora? I Direttori dell’Intelligence Nazionale (DNI) durante il primo mandato presidenziale di Donald Trump (2017-2021) erano:
• Dan Coats (16 marzo 2017 – 15 agosto 2019)
• Joseph Maguire (in carica dal 16 agosto 2019 al 20 febbraio 2020)
• Richard Grenell (in carica dal 20 febbraio 2020 al 26 maggio 2020)
• John Ratcliffe (26 maggio 2020 – 20 gennaio 2021)

Come ho già accennato, sono lieto che questa informazione venga ora divulgata. Ma non posso ignorare l’apparenza che venga pubblicata ora per seppellire l’interesse per la storia di Jeffrey Epstein e per i 15 anni di relazione tra Trump e lui. Ci sono alcuni importanti podcaster con un pubblico piuttosto vasto – ad esempio Candace Owens, Dave Smith, Chris Hedges e Joe Rogan – che stanno criticando Trump e giurando di continuare a concentrarsi sulla vicenda. Candace, che è una sostenitrice di Trump di lunga data, è indignata per la gestione della questione da parte di Trump e sta sollevando forti tensioni nei suoi confronti.

Il sondaggio CBS News/YouGov condotto dal 18 al 21 luglio porta con sé delle pessime notizie per Trump:

Secondo l’ultimo sondaggio CBS News/YouGov condotto dal 18 al 21 luglio, il tasso di approvazione del presidente Donald Trump tra gli elettori sotto i 30 anni è crollato negli ultimi sei mesi.

Il sondaggio, condotto su 1.729 cittadini adulti, ha rilevato che il 66% degli elettori di età compresa tra 18 e 29 anni disapprova l’operato di Trump. Solo il 28% dei giovani elettori lo approva , mentre il 6% si è dichiarato incerto.

Solo sei mesi prima , un sondaggio CBS/YouGov di gennaio aveva rilevato che questa stessa fascia d’età era la più ottimista riguardo al ritorno di Trump alla Casa Bianca, con il 67% che si dichiarava ottimista.

Nel complesso, il tasso di approvazione netto di Trump si attesta a -15, il più basso del suo secondo mandato. Circa il 55% degli americani disapprova il suo operato, mentre il 41% lo approva e il 4% è indeciso.

Secondo la media dei sondaggi di RealClearPolitics, il tasso di disapprovazione di Trump si aggira intorno al 53%, mentre quello di approvazione si attesta intorno al 46%.

Sui temi chiave, il sondaggio ha mostrato un consenso netto negativo su tutti i fronti.

La sicurezza nazionale si attesta a -2, l’immigrazione a -6, la politica estera a -11, l’occupazione e l’economia a -12, il commercio estero a -15 e l’inflazione/prezzi a -29.

L’inflazione resta la preoccupazione principale per gli americani : il 21% la identifica come il problema più importante, seguita da lavoro ed economia al 14%, assistenza sanitaria al 10% e immigrazione al 9%.

Il sondaggio ha inoltre rivelato un ampio interesse pubblico per la trasparenza del governo in merito al caso Jeffrey Epstein.

L’81% degli americani vuole che vengano resi pubblici tutti i documenti relativi a Epstein. Due terzi – tra cui l’84% dei Democratici e il 53% dei Repubblicani – ritengono che il governo stia nascondendo prove riguardanti la sua lista di clienti e la sua morte.

Non credo che Trump possa invertire la rotta, soprattutto se dovessero emergere nuove rivelazioni, cosa che mi aspetto.

Garland Nixon e io abbiamo accennato a questo argomento verso la fine del nostro incontro, ma abbiamo trascorso la maggior parte del tempo a discutere della NATO come causa principale della guerra in Ucraina:

“Figlio della Nuova Rivoluzione Americana” è una pubblicazione finanziata dai lettori. Per ricevere nuovi post e sostenere il mio lavoro, considerate la possibilità di abbonarvi gratuitamente o a pagamento.

 Iscritto

Una visione russo-americana di Trump – Putin, Plus_di Mark Wauck

Una visione russo-americana di Trump – Putin, Plus

Mark Wauck4 luglio
 LEGGI NELL’APP 

Andrei Martyanov offre alcuni brevi ma importanti spunti sulla guerra eterna anglo-sionista contro la Russia, inclusi alcuni commenti del Ministro degli Esteri cinese Wang Yi. Lo giuro: non l’ho letto prima di iniziare a scrivere stamattina. A dire il vero, lo dico da anni, ma è bello avere la conferma ufficiale di Wang. Non sorprende affatto che i cinesi si rendano conto che si tratta di un conflitto globale e prendano per buoni gli obiettivi anglo-sionisti dichiarati apertamente:

Non si preoccupi, signor Wang Yi.

È già tutto deciso.

La Cina non può permettersi che la Russia perda la guerra in Ucraina, ha affermato il ministro degli Esteri di Pechino, in dichiarazioni non caute ai funzionari europei. Wang Yi ha affermato che Pechino non vuole vedere una sconfitta russa per timore che gli Stati Uniti possano spostare la loro attenzione sulla Cina. Le dichiarazioni sono state rilasciate durante un incontro di quattro ore tra Wang e Kaja Kallas, vicepresidente della Commissione Europea, secondo diverse fonti intervistate dal South China Morning Post.

La Russia è pienamente consapevole di ciò che sta accadendo e la smilitarizzazione dell’Occidente unito continua. Con successo. Ecco perché Trump è “scontento” dopo la sua chiacchierata di ieri con Putin. In realtà, signor Yi [sic: in realtà è il signor Wang], a parte spostare la sua obsoleta forza di portaerei avanti e indietro nel teatro operativo del Pacifico, e fatta eccezione per la sua forza sottomarina decisamente superiore, gli Stati Uniti semplicemente non hanno risorse per combattere la Cina. L’establishment politico-militare statunitense è bravo a parlare, in termini di azioni concrete con risultati soddisfacenti… beh, fa schifo. E sì, dopo le dichiarazioni del signor Ryabkov all’ambasciata iraniana a Mosca tre giorni fa, lasciatemi ripetere ciò che ho ripetuto fino alla nausea per l’ultimo decennio: il ruolo della Russia nei BRICS (e in Eurasia) in generale è quello di un difensore del regno basato su tecnologie militari e civili rivoluzionarie e su un’esperienza operativa storicamente ineguagliabile. Spetta alla Cina decidere quale strada intraprendere. Nel video di oggi parlo di alcune di queste sfumature.

Poi, la vera e propria telefonata tra Trump e Putin. Martyanov fornisce un’importante precisazione che mostra con quanta franchezza Putin abbia parlato a Trump:

Trump è stato informato…

… di nuovo che gli Stati Uniti non sono in grado di chiedere nulla. Hanno perso.

Il presidente russo Vladimir Putin ha discusso del conflitto in Ucraina e della sua potenziale risoluzione in una sesta conversazione telefonica con la sua controparte americana, Donald Trump, ha affermato Mosca . I due leader si sono concentrati sull’attuazione degli accordi raggiunti da Mosca e Kiev durante i colloqui diretti a Istanbul negli ultimi mesi. Mosca continuerà a cercare una soluzione diplomatica al conflitto in corso, ma non lascerà irrisolte le sue cause profonde, ha dichiarato Putin durante la conversazione. Trump, a sua volta, ha invitato il presidente russo a cessare le ostilità il prima possibile, secondo l’assistente presidenziale Yury Ushakov. I due presidenti, tuttavia, non hanno discusso di un possibile incontro, ha affermato Ushakov. Hanno comunque affrontato un’ampia gamma di argomenti, tra cui la recente escalation tra Israele e Iran, gli sviluppi in Siria e la situazione in Medio Oriente, secondo l’assistente.

Questo verrà ripetuto a qualsiasi leader occidentale, ancora e ancora. Ecco la citazione corretta di Ushakov :

“Il nostro presidente ha anche detto che la Russia deve raddoppiare i servizi postali per essere l’organizzazione di tutti noi” первопричин, приведших к un nuovo polo, come un nuovo confronto. E da questo popolo russo non si spegne”.

Traduzione: ” Il nostro presidente ha anche affermato che la Russia raggiungerà i suoi obiettivi, ovvero l’eliminazione di tutte le cause profonde che hanno portato all’attuale stato di cose, all’attuale scontro. E la Russia non si tirerà indietro da questi obiettivi.”

Vedete, RT ha deciso di “ammorbidire”, annacquare, ciò che è stato effettivamente affermato riguardo all’SMO. Gli obiettivi dell’SMO NON SONO negoziabili, punto e basta.

Nel suo video con Nima, Martyanov sostiene che il taglio delle armi all’Ucraina sia solo un altro stratagemma e che Trump continuerà la guerra contro la Russia e altrove, portando a un ulteriore logoramento delle risorse militari statunitensi. Gran parte di questa retorica trumpiana è quindi destinata al consumo interno: Trump sta solo manipolando la sua base riguardo alla “pace” che ha promesso.

Ecco Will Schryver che fa un giro del tipo “Te l’avevo detto”:

Will Schryver @imetatronink

14 ore

Trump e Putin hanno avuto un’altra telefonata oggi. È chiaro che tutto ciò che è successo – ancora una volta – è che Putin ha dettato le stesse condizioni che ha costantemente ribadito per tre anni e mezzo.

Certo, a Trump non è piaciuto. Ma gli Stati Uniti non possono farci niente.

Will Schryver@imetatronink

Dettare i termini

Moltissime persone in America e nel mondo sono convinte che, il 20 gennaio 2025, quando Donald J. Trump verrà nuovamente insediato come Presidente della Repubblica,

Negli Stati Uniti, chiamerà al telefono Vladimir Putin (come ha già affermato con audacia) e dirà, in effetti, “Dovete porre fine a questa guerra immediatamente, altrimenti faremo sul serio e non vi piaceranno le conseguenze”.

I seguaci di Trump credono sinceramente che possa imporre la sua volontà a Putin per porre fine alla guerra in Ucraina. Come minimo, sono convinti che Trump possa “concludere un accordo” sotto forma di un’offerta che Putin non possa rifiutare. Semplicemente non si rendono conto che l’unico “accordo” da raggiungere in questo momento è che Stati Uniti e NATO accettino le condizioni imposte dalla Russia.

Questo è ciò che accade nel mondo reale quando si vince una grande guerra.

Image

Ecco un video molto informativo di Patarames. Notate i riferimenti al Kurdistan iracheno, a cui ho fatto riferimento stamattina in merito alle gravi esplosioni segnalate a Kirkuk ed Erbil. Notate anche la cruciale partecipazione degli Stati Uniti all’attacco a sorpresa contro l’Iran, sia per quanto riguarda la scelta del bersaglio che per l’impiego di tecnologia statunitense avanzata nelle munizioni israeliane. Questo è noto a tutti i principali attori: Russia e Cina. La mia previsione è che questo attacco sofisticato probabilmente non sarà ripetibile, per molteplici ragioni che dovrebbero essere evidenti da questo video. Mi aspetto che l’Iran stia cercando l’assistenza russa per alcuni aspetti della sua difesa aerea. Ciò che è impressionante è la rapidità con cui l’Iran è stato in grado di riprendersi dall’attacco a sorpresa e di predisporre contromisure, sebbene ostacolato dall’attacco iniziale. Inoltre, la natura insostenibile dell’attacco israeliano, che ha spinto Israele a implorare Trump di convincere l’Iran a interrompere la guerra finché era ancora in corso, è una chiara indicazione del fallimento della pianificazione strategica e degli obiettivi irrealistici della guerra (un cambio di regime tramite attacchi mirati su un paese enorme?).

Condividere

Grazie per aver letto “Significato nella storia”! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e sostenere il mio lavoro.

Prometti il tuo sostegno

La dottrina Trump, di Mark Wauck

La dottrina Trump

Mark Wauck5 luglio
 LEGGI NELL’APP 

Glenn Diesen ha condotto una discussione molto interessante con Nicolai Petro su quella che Petro chiama la Dottrina Trump. Abbiamo già parlato di Petro una volta in passato, nel dicembre 2023, e consiglio vivamente di rileggere quel substack, perché le opinioni di Petro hanno resistito piuttosto bene alla prova del tempo:

Ucraina Finale – Prospettive Duellanti

Ovviamente, Petro all’epoca parlava un anno intero prima del ritorno di Trump alla Casa Bianca. Ora ha scritto un breve articolo a sei mesi dall’insediamento del regime Trump 2.0, e quel breve articolo, ” La Dottrina Trump” , funge da punto di partenza per una discussione di quaranta minuti con Diesen:

Nicolai Petro: La dottrina Trump

Nicolai N. Petro è professore di Scienze Politiche presso l’Università del Rhode Island, negli Stati Uniti. È stato anche assistente speciale del Dipartimento di Stato americano per la politica sull’Unione Sovietica sotto la presidenza di George H.W. Bush.

Ho preparato una trascrizione parziale che inizia più o meno intorno al minuto 15. Sono fortemente in disaccordo con diverse opinioni espresse da Petro, ma concordo con gran parte della sua argomentazione principale.

I primi due paragrafi sono un’area su cui non sono pienamente d’accordo con Petro. Petro sostiene che l’attacco di Trump all’Iran sia stato semplicemente un teatro di guerra per ottenere sostegno politico al BBB. Qualunque cosa pensiamo della tempistica, credo che questi paragrafi indichino un grave difetto nel pensiero di Petro. Non riesce a comprendere che l’Impero anglo-sionista – di cui l’America è la forza motrice – sta affrontando una crisi fiscale. Il potere di questo Impero si basa in ultima analisi sull’egemonia di Re Dollaro, che ha alimentato la prodigalità politica interna. Questa crisi fiscale deve essere superata attraverso la politica estera: l’austerità interna non può da sola scongiurare il default. Pertanto, la politica interna statunitense non può essere separata dalla lotta per mantenere l’egemonia imperiale anglo-sionista – anzi, la politica interna è in larga parte subordinata al progetto imperiale.

L’ironia di tutto questo è che pochi americani considerano il loro Paese un Impero, per non parlare di un oppressore. Né comprendono veramente la portata della crisi finanziaria che l’Impero ha portato. La maggior parte degli elettori di Trump ha indubbiamente considerato il MAGA come una mossa per tornare a un’esistenza nazionale più semplice, basata sull’autosufficienza. Trump capisce che la visione è irrealizzabile. Ha bisogno del sostegno dei semplici credenti dal punto di vista politico, ma sa anche che la soluzione è porre l’Impero su una base finanziaria esplicitamente imperiale, estorcendo tributi alle province periferiche dell’Impero. Questo è esattamente il motivo per cui Trump si è concentrato quasi esclusivamente sulla politica estera, interferendo nelle questioni interne solo quando necessario per mantenere vivo il sostegno della sua base. La guerra contro i BRICS è una guerra per mantenere l’egemonia di Re Dollaro, e l’importanza del Big Beautiful Bill nel quadro generale risiede nell’ingente quota di bilancio destinata alla difesa. Ciò è stato sottolineato dagli elementi militari che hanno accompagnato la firma di… un disegno di legge di bilancio? In quale altro posto al mondo potrebbe accadere?

Firma BBB del sorvolo B2

NP: Ma, per quanto riguarda la politica estera, credo che la visione di Trump di “America First” sia quella di tutelare quelli che lui definisce i migliori interessi dell’America. Potrebbe significare rafforzare le nostre alleanze militari con alcuni Paesi. Potrebbe ridurle. Sta sicuramente usando la leva economica come arma , qualcosa di cui l’Occidente accusa da tempo la Russia, ma nessuno lo fa in modo così sfacciato come gli Stati Uniti. E tra i presidenti americani che hanno sempre usato questo potere, nessuno lo ha fatto più di Trump, in modo più sfacciato di Trump. Quindi, questo è nel perseguimento di qualsiasi vantaggio tattico, a mio avviso, si possa ottenere, in particolare per Trump in ambito interno. Quindi è molto significativo che la guerra in Iran dovesse essere conclusa prima che la discussione sul bilancio iniziasse al Senato e alla Camera. Doveva essere questa la sequenza, perché se non si fosse potuto porre fine alla guerra prima che l’agenda interna – che per lui è più importante – superasse e oscurasse tutto il resto, non si sarebbe potuto perseguire. Voglio dire, è così che la vedo io. Ed è così che vedo la conclusione rapida di un attacco modesto: è importante che porti al presidente un vantaggio politico che duri settimane. Non deve essere reale. Non deve dimostrare che il programma nucleare iraniano sia stato demolito, come lui sostiene. Probabilmente questo verrà rivisto molte volte in futuro. Ma dal suo punto di vista, deve durare e fornirgli una spinta politica significativa nella sua attuale battaglia per raggiungere il suo bilancio, che sta oscurando tutto il resto.

Ed è questo uno dei motivi per cui non ci saranno bombardamenti nel prossimo… beh, probabilmente questo mese. Finché il bilancio sarà ancora in fase di negoziazione e di riconciliazione tra le due Camere del Congresso e fino a quella decisione finale, avremo una politica estera statunitense relativamente pacifica. Con solo, sapete, proclami sul perché abbiamo vinto e sul perché qualsiasi cosa abbiamo fatto ha avuto successo. E questo sarà sostenuto dai fedelissimi di Trump, e basta. È tutta spettacolarizzazione. Quindi, per il futuro, gli Stati Uniti rimarranno, ancora una volta, senza una vera dottrina.

Qui arriviamo a quello che considero il nocciolo del pensiero di Petro. Petro sostiene che dalla fine della Seconda Guerra Mondiale l’America sia stata dominata da una politica estera che si esprime in termini di “internazionalismo liberale”. Tuttavia, sebbene l’internazionalismo liberale affermi di rispettare le organizzazioni e la cooperazione internazionale, si tratta per lo più di propaganda. La realtà è che l’internazionalismo liberale è il guanto di velluto, per così dire, che copre il pugno di ferro della volontà di potenza americana. Non menziona le continue operazioni di cambio di regime avvenute in quei decenni, ma questa è la realtà; l’ulteriore realtà è che l’internazionalismo liberale, nonostante le sue affermazioni contrarie, è stato il veicolo per la distruzione del diritto internazionale. In effetti, l’idea di un Ordine Basato su Regole ha soppiantato il Diritto Internazionale in tutto l’Occidente, non diversamente da come la giurisprudenza liberale ha sostituito l’idea di un ordine costituzionale basato su un documento scritto con l’idea di una costituzione “vivente”. In ogni caso, l’analisi ragionevole della realtà viene sostituita dalla volontà di potenza di un’élite al potere.

Ora, un tempo avevamo una dottrina. C’è una dottrina liberale : la dottrina Biden, quella Obama, e prima ancora vari presidenti democratici a partire da Clinton. Nonostante le loro differenze, tutti concordavano sull’esistenza di un ordine mondiale liberale che gli Stati Uniti avevano un interesse personale a espandere e promuovere. E lo facevano attraverso la propaganda, attraverso il soft power dei suoi benefici culturali, i benefici del commercio e del capitalismo, la globalizzazione. E lo facevano militarmente attraverso alleanze che occasionalmente dovevano essere supportate dall’uso limitato della forza – in coalizione con altri membri dell’Occidente – per affermare un principio astratto di politica internazionale che era chiaramente nell’interesse degli Stati Uniti. Ma non supportato dal diritto internazionale. Come sappiamo, col senno di poi, la guerra in Iraq, la guerra in Afghanistan, probabilmente gran parte della guerra al terrorismo che è stata condotta illegalmente, e ora la guerra in Iran, e il bombardamento della Jugoslavia – nonostante queste attività individuali, sono sempre state giustificate dal punto di vista del diritto internazionale. Oggigiorno, la retorica è cambiata, tanto che l’amministrazione Trump sostiene che non ci preoccupiamo poi così tanto del diritto internazionale. Non siamo nemmeno sicuri che valga la carta su cui è scritto. Ciò che è cruciale, tuttavia, è il potere americano, e dobbiamo esercitare tale potere per ricordare alle altre nazioni i loro obblighi di sostenere l’ordine che il potere americano ha creato. Il contenuto di questo ordine mondiale non è altro che il dominio occidentale e un ordine mondiale favorevole agli Stati Uniti , in primo luogo, e agli alleati che gli Stati Uniti considerano leali. Non c’è nient’altro. Non c’è altro diritto internazionale al di là di questo, né alcun ordine internazionale auspicabile al di là di questo.

In altre parole, Trump ha semplicemente strappato la maschera della benevolenza americana per rivelare la cruda volontà di potenza:

Se dovessi scommettere, direi che è proprio qui che ci troviamo ora. È la rivelazione del lato più duro di quella che è sempre stata la politica estera americana, almeno chiaramente dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Questo è stato mascherato dalla retorica liberal. È probabile che continui: mascherare [quella realtà] con la retorica liberal è qualcosa che probabilmente tornerà dopo l’era Trump.

Poi, Diesen interviene per spiegare la logica di Trump per le sue azioni: gli Stati Uniti erano stati presi in giro dal resto del mondo e ora era il momento di riprendersi la nostra. Lo shock tariffario e il terrore sono l’esempio più ovvio. Diesen sembra vedere questa come una sorta di strategia americana che agisce da sola, invece di affidarsi alle alleanze. La realtà, tuttavia, è semplicemente Trump che, ancora una volta, strappa la maschera. La finzione del passato era quella di una partnership con l’Occidente. Trump rivela la realtà del rapporto di vassallaggio. La retorica trumpiana sugli Stati Uniti presi in giro non aveva mai lo scopo di convincere i vassalli della necessità di cambiare rotta: era una retorica mirata al consumo interno, per ottenere sostegno per le politiche aggressive necessarie a mantenere l’egemonia imperiale. Verso la fine di questo breve paragrafo, tuttavia, Diesen arriva al nocciolo della questione: “rendere sostenibile l’egemonia”. Questo è il cuore del MAGA, come ho spiegato in passato.

GD: Ma una delle cose a cui Trump risponde – il che sembra ragionevole – è ciò che ho detto prima, ovvero che il modello egemonico statunitense si basava troppo su alleanze che erano viste come un drenaggio delle risorse statunitensi – motivo per cui Trump si è mostrato piuttosto ostile e si è ritirato dal Partenariato Trans-Pacifico (TPP) e dal NAFTA, accordi che hanno elevato gli Stati Uniti a un ruolo di leadership ma che erano anche visti come alleanze che prosciugavano le risorse degli Stati Uniti. Quindi sembra che, se non la rinuncia al predominio, [la Dottrina Trump] miri più a rendere l’egemonia più sostenibile rafforzando il potere degli Stati Uniti, piuttosto che affidarsi a questi sistemi di alleanze. [Petro annuisce, concordando]

In risposta, Petro indica il problema fondamentale al centro dell’internazionalismo liberale. L’internazionalismo liberale si oppone fondamentalmente al sentimento nazionale, all’amor di patria e alla cultura. In definitiva, si basa sulla nozione degli esseri umani come semplici unità intercambiabili che si uniscono in base a un contratto sociale. Il diritto naturale – da cui storicamente è derivato il diritto internazionale – è irrilevante per il costrutto del liberalismo. Pertanto, la logica dell’internazionalismo liberale dovrebbe portare a un governo internazionale – un governo mondiale. E, in effetti – per fare ancora una volta il paragone con il sistema legale americano – i giudici liberali hanno iniziato per diversi decenni a citare “precedenti” provenienti da paesi stranieri. Il problema, come sottolinea Petro, è la politica elettorale statunitense. Inizia con un’ulteriore linea di propaganda internazionalista liberale, ma poi arriva alla politica americana:

NP: C’era una discussione sul potere liberale. I liberali – in risposta alla critica che stai minando, l’America First o gli interessi americani – dicevano: “No, guarda la rete che stiamo creando, le condizioni e le limitazioni che sta imponendo al mondo, e il modo in cui siamo in grado di manipolare questa intricata rete di istituzioni finanziarie, militari e legali e” – successivamente, dopo l’amministrazione Carter – “anche le organizzazioni per i diritti umani e le ONG a nostro vantaggio, nel lungo termine”. Il disaccordo non riguardava le tattiche. Il disaccordo riguardava la visione finale, e quella visione finale, quel disaccordo rimane perché non è chiaro cosa sia veramente la visione liberale. Perché nessun internazionalista liberale può alzarsi e dire ciò in cui crede veramente, che – se ci crede, è certamente il punto logico finale del globalismo liberale – è un governo mondiale. E in un governo mondiale, in un vero governo mondiale, gli Stati Uniti avrebbero diritto di voto – un voto potente, o un voto importante – ma non l’ unico. E nessun internazionalista liberale può dirlo, ammetterlo e farne una causa nella politica americana.

Petro contrappone poi quell’internazionalismo liberale, con il suo finto appello alla benevolenza, al “realismo” della scuola “conservatrice” di politica estera, che dipinge le relazioni internazionali come il terreno della ricerca del potere. Vorrei sottolineare che nemmeno Trump può esprimere a voce alta questa idea, così come gli internazionalisti liberali non possono apertamente sostenere la cessione della sovranità statunitense a un governo mondiale, almeno non durante la campagna elettorale presidenziale. Pertanto, Trump deve costruire la narrazione di bravi americani che vengono presi in giro da stranieri intriganti per mascherare la ricerca dell’egemonia americana, perché altrimenti andremo in bancarotta.

Mentre , sul fronte conservatore, i realisti la considerano solo una fantasia a cui non dovremmo nemmeno abbandonarci. La politica riguarda solo il potere oggi, e un potere che può portarci benefici in un arco temporale politico molto prevedibile: due, tre, quattro, al massimo cinque anni. Ma oltre, chi lo sa?

Credo che la strategia di Trump [riguardo all’appartenenza a organizzazioni internazionali] sia dire: “Ci uniremo alla vostra organizzazione, ma faremo esattamente quello che vogliamo e voi farete esattamente quello che vogliamo nella nostra organizzazione: allora faremo parte della vostra organizzazione”. E così abbiamo fatto dire a Rutte: “Sì, papà”. [Risate reciproche di cuore]

Poi, Diesen spiega il manuale di Trump in due pagine, e i suoi limiti concreti. Negli ultimi giorni abbiamo visto Putin praticamente dire a Trump come comportarsi.

GD: Se questo è il problema che Trump ha identificato – ovvero che il problema è semplicemente la debolezza dei leader americani – allora lui è la soluzione: ciò di cui abbiamo bisogno è un grande negoziatore disposto a esercitare pressioni e, come scrivi anche nel tuo articolo, questo è più o meno il suo approccio principale. Questa diplomazia aggressiva e, se non funziona, una forza militare schiacciante. Questa è sempre stata una delle mie preoccupazioni riguardo a Trump, perché se è il grande negoziatore e avanza richieste molto elevate e non ha successo, cosa succederà? Perché è un tema comune con la Cina o con il mondo intero con i dazi, ad esempio: Trump ha provato un grande piacere, a quanto pare, quando diceva: “Ho imposto dazi a tutto il mondo e ora tutti mi chiamano per cercare di ottenere un accordo da noi”, quindi il mondo intero è corso dall’America, facendosi in quattro [cioè, venendo a leccargli il culo] per accettare qualsiasi cosa dicesse. Ovviamente, non è andata così. E questa è una delle sue frustrazioni nei confronti della Cina, che sembra accomodarsi tranquillamente in disparte e aspettare che siano gli Stati Uniti a intervenire. Lo stesso vale per i russi. L’idea che noi offriremo un cessate il fuoco e basta, e che i russi verranno da noi. Ma i russi hanno visto questo – o lo vedono – come una minaccia esistenziale. Quindi hanno un margine di manovra limitato. Cosa succederà se Trump non otterrà il suo accordo?

NP: Ci sono due categorie di Paesi che non sono suscettibili, per ragioni diverse, alle lusinghe del bluff di Trump: il bluff che vi distruggeremo economicamente e militarmente. Sarete isolati. Non sarete nulla se non farete quello che diciamo noi. E queste due categorie – una è riconosciuta indirettamente da Vance – e l’altra no. E si trovano agli estremi opposti. Quindi , da un lato, ci sono le potenze nucleari, perché non si può bluffare con loro: il differenziale di potere nell’arena nucleare non è abbastanza ampio. … L’altra categoria è quella dei Paesi deboli: vedono la disparità di potere, ma credono di non avere altra scelta che combattere, a prescindere dalla disparità di potere. [Esempio del Vietnam del Nord]

L’esempio del Vietnam del Nord come paese “debole” svela i problemi di questa analisi. Forse il Vietnam del Nord era debole, ma aveva sostenitori molto forti. Quindi sembra che si tratti almeno di una terza categoria di paesi: paesi con una forza significativa e alleati potenti. Si pensi all’Iran, in questo momento.

Di nuovo, in questo prossimo paragrafo, torniamo a un punto debole dell’analisi di Petro, la sua incapacità di collocare tutto questo in un contesto economico, che è il vero fondamento del potere globale americano. L’economia americana non sarebbe in grado di sostenere da sola le nostre guerre globali senza fine, senza la tassa nascosta dell’egemonia di Re Dollaro sul resto del mondo. Marshall non aveva torto, ma parlava prima che si verificassero alcuni cambiamenti fondamentali nell’economia mondiale. L’altro fattore che rende queste guerre moderne diverse da quelle a cui Marshall pensava è che le guerre moderne sono state in gran parte eventi con poche vittime, per noi. E si svolgono “laggiù”. Lontano dagli occhi, lontano dal cuore.

Il Segretario di Stato George C. Marshall , da cui prende il nome il Piano Marshall, testimoniò davanti al Congresso che l’America non può, dato il suo sistema politico e le sue dinamiche interne, condurre una guerra all’estero per più di sette anni. Ora, credo che provenisse dall’esperienza della Seconda Guerra Mondiale, e abbiamo visto che gli Stati Uniti sono stati in grado di impegnarsi in guerre più lunghe. La guerra più lunga, nell’arco di 20 anni, che gli Stati Uniti abbiano combattuto è stata in Afghanistan. E ci sono le guerre moderne che possono essere condotte senza coinvolgere ampie fasce della popolazione. Ci sono [soldati professionisti ora], si potrebbero quasi definire mercenari nazionali, una casta di professionisti mandati in guerra. L’economia – se necessario, una parte significativa di essa, ma non una parte dannosa per il resto dell’economia – è dedicata a mantenere disponibili queste risorse. E naturalmente, si crea una cultura pro-militare per garantire che queste persone e le loro famiglie siano apprezzate per il loro impegno a favore dell’élite nazionale.

In secondo luogo, ritengo che Petro abbia fondamentalmente frainteso il significato di quanto affermato dal negoziatore russo a Istanbul. La Grande Guerra del Nord è stata immensamente costosa e distruttiva per la Russia. Il suo punto era che la Russia sopporta sofferenze per il bene della nazione in modi che poche altre nazioni, se non nessuna, si sono dimostrate disposte a fare. Certamente, e ripetutamente, in modi che gli americani non sono mai stati chiamati a fare. Anche l’esempio di Petro riguardo a Israele è notevolmente inappropriato. Israele è un paese che non potrebbe mai esistere senza l’ombrello militare statunitense. La sua sistematica oppressione delle popolazioni locali è resa possibile dal generoso sostegno statunitense – a sua volta reso possibile dall’egemonia di Re Dollaro – che, fino ai recenti cambiamenti nella guerra moderna, è riuscito a mantenere basse le perdite.

Quel tipo di guerra, a quanto pare, può essere condotta all’infinito, o almeno nell’arco di decenni. Come ha affermato Midinski, il capo negoziatore russo in Turchia con l’Ucraina, durante l’ultimo incontro, ha affermato: “Pietro il Grande ha condotto la Grande Guerra del Nord per 21 anni. Siamo pronti a fare lo stesso”. Ha poi chiesto ai suoi interlocutori ucraini: “Potete dire lo stesso del vostro Paese?” [Ride] Non so quale sia stata la risposta. Vedo solo quella parte del dialogo, ma è un commento acuto perché credo che il presupposto che i Paesi possano condurre operazioni militari molto significative e dannose a basso costo per sé stessi a livello nazionale sia una nuova realtà. E dobbiamo capire come affrontarla. In un certo senso, si potrebbe dire che Israele è stato così fin dalla sua nascita, ed è probabile che continuerà finché esisterà in quel regime. Hanno una società militarizzata, ma il più delle volte la maggior parte della gente conduce una vita normale. La guerra continua sullo sfondo, per così dire, e ci si abitua a quel rumore. Ci si abitua e basta.

Nel complesso, la Dottrina Trump è una strategia ad alto rischio destinata a fallire a un certo punto. Quel momento si verifica quando un Paese che non rientra nelle due categorie sopra elencate oppone resistenza, e il bluff nucleare americano viene smascherato. Il Canada ne è un esempio.

Per evitare che i lettori del Regno Unito pensino che mi sia dimenticato della parte anglosassone dell’Impero, mi sono imbattuto in diversi elementi allegati a un post che Geroman ha ritwittato riguardo a un posto chiamato Glastonbury:

https://x.com/i/status/1941204945543496103

Khalissee @Kahlissee

L’anno scorso, Yvette Cooper ha ricevuto 215.000 sterline dalla lobby israeliana.

Ieri ha definito Palestine Action un’organizzazione terroristica

Eccola con l’ambasciatrice israeliana nel Regno Unito, Tzipi Hotovely

Image

20:07 · 4 lug 2025

Image

Grazie per aver letto “Significato nella storia”! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e sostenere il mio lavoro.

Prometti il tuo sostegno

Meaning In History è gratuito oggi. Ma se questo post ti è piaciuto, puoi far sapere a Meaning In History che i suoi scritti sono preziosi impegnandoti a sottoscrivere un abbonamento futuro. Non ti verrà addebitato alcun costo a meno che non vengano attivati i pagamenti.

Prometti il tuo sostegno

Trump 2.0, sei mesi dopo_di Mark Wauck

Trump 2.0, sei mesi dopo

Mark Wauck25 giugno
 
LEGGI IN APP
 
Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:
– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;
– IBAN: IT30D3608105138261529861559
PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo
Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo
Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).
Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373

Praticamente ogni amministrazione presidenziale finisce prima o poi per essere un miscuglio. Trump 2.0 si è trasformato in questo miscuglio molto prima di quanto la maggior parte di noi si aspettasse. Questa realtà non ha colpito la maggior parte dei sostenitori di Trump per il semplice motivo che la maggior parte di essi è concentrata sulle guerre culturali interne, dove credono che sia in corso la guerra per la Repubblica americana. Questo è del tutto comprensibile e non è sbagliato da questo punto di vista. Nonostante abbia scritto di geopolitica negli ultimi anni, per la maggior parte della mia vita mi sono occupato di questioni sociali conservatrici. Lo sono ancora, ma mi sono anche reso conto che l’America è ora un impero internazionale – l’impero anglo-sionista – e che il futuro dell’America che conosciamo nella nostra vita quotidiana è strettamente legato al futuro del fallimentare impero anglo-sionista. Qualunque cosa comporti la devoluzione verso un mondo multipolare, quel futuro riguarderà tutti gli americani e la maggior parte del resto del mondo.

Quello che sto dicendo è ciò che ho detto più volte nel corso di questi sei mesi. Non mi soffermerò sui successi di Trump sul fronte interno. La maggior parte di questi successi dipende dalla conferma della SCOTUS. Questa sta arrivando, lentamente ma inesorabilmente. Come ho detto, qualunque cosa John Roberts possa pensare di Trump come persona, Roberts non ha intenzione di tagliarsi il naso per far dispetto alla faccia: non distruggerà ciò che resta del nostro ordine costituzionale solo per far dispetto a Trump. Come previsto, il team legale di Trump sta gradualmente vincendo la maggior parte di queste battaglie, trasformando l’ordine costituzionale americano nella direzione in cui lo stesso Roberts si è mosso, con cautela ma costantemente. Dimenticate le cause sull’immigrazione che, come previsto, stanno andando per lo più nella direzione di Trump. Le grandi cause sullo Stato amministrativo stanno cambiando radicalmente il panorama costituzionale americano, in modi che sarà difficile far regredire. Il fatto che un recente caso di diritto amministrativo si sia concluso 8-0 la dice lunga. Ottenere il controllo della spesa è, ovviamente, una questione completamente diversa, ma anche in questo caso le vittorie legali riguardanti i poteri presidenziali sulle agenzie esecutive hanno un grande potenziale.

Ci sono altre buone notizie sul fronte della DEI, ma queste sono sufficienti per le buone notizie. L’agenda interna è ciò che ha fatto eleggere Trump, agli occhi dei suoi elettori principali. Trump ha fatto un accordo per tornare nello Studio Ovale, e l’agenda interna faceva parte dell’accordo perché era ciò che avrebbe potuto vendere un’altra presidenza Trump. Tuttavia, il resto dell’accordo, la parte in gran parte non dichiarata, era la politica estera. Questa parte dell’accordo di Trump è stata stipulata con i nazionalisti ebrei miliardari e i loro cooptati pagati nello Stato profondo – Rubios, Ratcliffes, i generali e i loro sostenitori al Congresso. La parte dell’accordo relativa alla politica estera prevedeva qualcosa di simile a un regime di Biden sotto steroidi: un’azione di prepotenza e di guerra più vigorosa. Questo programma è stato attivamente falsificato per la maggior parte – Trump si è candidato apertamente come “candidato alla pace”, anche se ci sono stati accenni al vero programma. La realtà è che nel giro di pochi mesi Trump è diventato un presidente di guerra, sia dal punto di vista economico che militare.

La ragione di questa apparente trasformazione è semplice. A Trump è stato concesso di tornare alla Casa Bianca per salvare l’Impero anglo-sionista, rafforzandone le fondamenta fiscali. Il debito americano è diventato insostenibile al punto che il regno di Re Dollaro è in pericolo, e senza la continuazione dell’egemonia del dollaro l’Impero anglo-sionista si trasformerà in uno dei diversi poli di potere e influenza geopolitica – e forse non il più importante. Questo risultato è anatema per gli interessi dei nazionalisti ebrei e dei loro compagni di viaggio nelle economie finanziarizzate dell’Occidente, perché in un mondo multipolare perderanno il loro ruolo guida. La soluzione è, in sostanza, una ricolonizzazione del resto del mondo. Questo progetto è esistenziale per l’Impero.

Lo sforzo è in gran parte fallito.

Il progetto di estendere la parte americana dell’Impero alla maggior parte del Nord America. L’incorporazione del Canada, in toto o in parte, e della Groenlandia potrebbe ancora realizzarsi in futuro, fornendo una garanzia (risorse naturali) per un maggiore indebitamento a lungo termine. Il problema è che l’America ha bisogno di alleggerire il debito a breve termine.

Questo problema a breve termine avrebbe dovuto essere affrontato attraverso una combinazione di monopoli ad alta tecnologia (in particolare l’intelligenza artificiale) e tariffe d’urto. Questa combinazione avrebbe dovuto portare nuove entrate per aiutare a gestire il debito. Entrambe le iniziative sembrano essere fallite. Poco dopo l’insediamento di Trump è apparso evidente che la Cina è il Paese che svilupperà un vantaggio insormontabile nell’IA per i decenni a venire. Dopo questa delusione, lo shock e lo stupore per i dazi si è trasformato in un esercizio di corsa sulla sabbia. La Cina non si è lasciata abbattere dall’improvvisa offensiva di Trump e la sua risoluzione ha irrigidito la resistenza globale. Né ha sortito alcun effetto il tam tam di sciabole diretto alla Cina. Così l’attenzione si è spostata di nuovo sull’America che cerca di mettere in ordine la propria casa fiscale – e buona fortuna – piuttosto che far sì che il resto del mondo paghi il nostro indebitamento. Le fondamenta fiscali dell’Anglo-sionismo sono, se non altro, più deboli di quando Trump è entrato in carica. Questo non vuol dire che Trump avrebbe potuto evitarlo, ma i suoi tentativi sono stati, nel migliore dei casi, poco realistici.

Sul fronte militare, Trump ha perseguito guerre non vincenti ma molto costose. Nel processo ha distrutto completamente la propria credibilità con le potenze straniere con una politica di menzogne e di partecipazione personale a operazioni segrete – ricevere il “cercapersone d’oro” da Netanyahu è stato un nuovo minimo per un Presidente del Consiglio, cosa da cui qualsiasi Presidente dovrebbe assolutamente stare alla larga.

Durante la campagna elettorale di Trump, candidato alla pace, ha parlato molto di porre fine alla guerra anglo-sionista contro la Russia. Naturalmente, ha inquadrato la questione in modo piuttosto diverso, presentandosi, falsamente, come uno spettatore disinteressato. In realtà, una volta inaugurato, è apparso chiaro che Trump non stava affatto cercando la “pace”. Stava semplicemente cercando di attuare la strategia di ripiego di Biden di un “conflitto congelato” – convincere la Russia ad accettare una sconfitta strategica attraverso il meccanismo del “cessate il fuoco”. L’obiettivo era quello di staccare la Russia dalla Cina, di isolare la Cina. Putin è stato al gioco, ma non è stato affatto ingannato. La pace arriverà alle condizioni russe e nei tempi giusti per la Russia. Ma Trump ha peggiorato notevolmente le cose, indurendo la determinazione russa, assecondando diversi attacchi estremamente fuorvianti al territorio russo. L’idea che Trump possa mai fidarsi della Russia o della Cina è fuori discussione.

A peggiorare le cose, Trump ha giocato una partita da babbeo in Medio Oriente. Certo, questo faceva parte dell’accordo fatto con i suoi miliardari nazionalisti ebrei, ma non ci sono scuse per il percorso che ha seguito.

Come il sostegno attivo di Trump al genocidio a Gaza e alla pulizia etnica in tutta la Palestina, con un numero di morti che si avvicina al mezzo milione. Trump ha anche sostenuto il regime jihadista in quella che era la Siria, che fin dall’inizio ha massacrato cristiani e alawiti. Il mondo sta guardando ed è inorridito dalla ferocia dell’America e di Trump nei confronti di innocenti. Personalmente credo che se Trump si fosse rivolto al popolo americano avrebbe potuto sottrarre l’America a questi crimini. Ha scelto di non farlo, affidandosi invece al giudizio della politica nazionalista ebraica più estrema e disumana. La posizione dell’America nel mondo potrà mai riprendersi?

Cosa dire della farsesca, ma sempre selvaggia, guerra di Trump contro lo Yemen? Lo Yemen ha fatto il possibile per fermare l’assalto nazionalista ebraico contro la popolazione di Gaza, in gran parte indifesa. Trump ha permesso agli informatori del Mossad nello Studio Ovale di convincerlo a intraprendere una guerra sciocca e immorale in cui gli Stati Uniti sono stati umiliati sulla scena mondiale. Ha dato seguito a questa penosa performance ignorando l’intelligence statunitense a favore delle menzogne del Mossad, implicandosi personalmente nell’attacco israeliano all’Iran, gustando persino la morte dei negoziatori iraniani.

Questi disastri seriali in politica estera non mostrano alcun segno di cessazione. Trump sta facendo passare la sua guerra all’Iran come una sorta di trionfo, ma tutti sanno che è una menzogna. Trump ha assecondato le solite fantasie nazionaliste ebraiche sulla grande vittoria in arrivo, e poi è stato costretto a salvare Israele. Per tutto il tempo, il mondo ha assistito allo spettacolo di un Presidente della Repubblica che cambiava le sue narrazioni pubbliche praticamente di ora in ora. Ma questa guerra non è finita. Qualsiasi idea di un accordo in Medio Oriente che preveda un’alternativa o un concorrente alla Belt and Road Initiative cinese è fuori dalla finestra. Insieme a qualsiasi fiducia in Trump personalmente o nell’America come Paese. Trump si è anche posizionato in un territorio pericoloso dal punto di vista politico. Una recessione è probabilmente una questione di quando e non di se. Quando ciò accadrà, Trump lavorerà da una posizione di generale debolezza. Tutto questo milita fortemente contro il compito principale di Trump, che è quello di mantenere l’egemonia dell’Impero anglo-sionista:

Concludo con un estratto piuttosto lungo dell’eccellente riassunto di Simplicius sull’ultimo sfacelo in cui Trump ha coinvolto gli Stati Uniti:

Umiliazione: Israele si tira indietro dopo aver fallito tutti gli obiettivi nella guerra contro l’Iran vittorioso

Vediamo ora alcuni fatti fondamentali del conflitto:

1. Fino alla fine, non rimane un solo straccio di prova che gli aerei israeliani (o americani, se è per questo) abbiano mai sorvolato l’Iran in modo significativo in qualsiasi momento. Le affermazioni di “superiorità aerea totale” non hanno fondamento, e fino all’ultimo giorno Israele ha continuato a fare affidamento sui propri UCAV pesanti [droni d’attacco] per colpire gli obiettivi terrestri iraniani.

La prova più significativa è che Israele ha diffuso con grande entusiasmo i filmati dei suoi attacchi, quindi come mai non un solo filmato di quei filmati mostrava attacchi da parte di cacciabombardieri? Tutti i filmati provenivano da un UCAV, il che è eloquente.

Solo una clip rilasciata ieri mostrava quello che si affermava essere un jet che di notte sorvolava una città iraniana e conduceva attacchi, ma dopo una ricerca la città si è rivelata essere Bander Abbas: …

C’è da stupirsi che l’unico filmato esistente di una possibile incursione aerea sia su una città costiera letterale?

In secondo luogo, le cisterne sganciate dagli aerei israeliani sono state registrate mentre venivano lavate sulle coste iraniane più settentrionali del Caspio: …

Cosa dimostra questo?

Che gli attacchi israeliani su Teheran provengono dal Caspio, smentendo la frode della “superiorità aerea totale”.

2. Il secondo grande risultato:

È ormai chiaro che Israele si è affidato a un favorito modus operandi negli ultimi tre conflitti. Israele ha perso contro Hamas, ha perso contro Hezbollah e ha perso contro l’Iran. Ogni volta, la sua strategia per salvare la faccia è stata quella di “decapitare la leadership”, in particolare le personalità più note come Nasrallah, Haniyeh e così via, fingendo che questo fosse in qualche modo un colpo vincente.

In realtà, ogni volta non è servito a nulla. Israele ha comunque perso la battaglia a terra – o in aria, per così dire – contro l’Iran.Il putrido esercito di Israele si è dimostrato incapace di vincere conflitti reali e ha dovuto affidarsi interamente alle vittorie di pubbliche relazioni e alla banca americana per finanziare vari piani di sabotaggio e di estorsione contro figure politiche e militari del nemico.

Pensateci in questo modo: tra dieci o vent’anni, cosa si ricorderà di oggi, i nomi di alcuni “generali iraniani” a caso che Israele ha “magistralmente ucciso” con vili attacchi furtivi, o il fatto che le città israeliane sono bruciate per la prima volta, che Israele non è riuscito a disinnescare il programma nucleare iraniano e che ha fallito in ogni altro obiettivo importante che aveva, compreso il cambio di regime?

Il fatto è che Israele ha subito un’umiliazione storica che ha distrutto per sempre la sua mistica e la sua reputazione di “potenza militare”. L’Iran può ora imparare dai suoi errori, ricostruire i pochi lanciatori e sistemi AD che ha perso e potenzialmente firmare nuovi patti con Russia-Cina che possono espandere le sue capacità di difesa.

È interessante, tuttavia, che l’aeronautica iraniana non sembra aver partecipato affatto: alcuni esperti suggeriscono che l’Iran l’abbia trasferita interamente nell’estremo est del Paese e l’abbia semplicemente tenuta lontana dai pericoli per tutta la durata. Dato che anche l’aviazione di Israele non ha partecipato, si suppone che non sia stata un’idea del tutto sbagliata.

In effetti, l’Iran ha conservato magistralmente i suoi limiti e ha fatto leva sui suoi maggiori vantaggi durante questo conflitto, limitando così i danni subiti. Peccato che non sapremo mai la piena portata delle capacità missilistiche iraniane, vista la disperata protezione di Israele nei confronti di qualsiasi fuga di notizie sui danni “sensibili” degli attacchi sul suo territorio. Ma data la rapidità inusuale con cui Israele ha accettato l’offerta di cessate il fuoco, la logica impone che i danni inflitti dall’Iran siano stati significativi e insostenibili.

In breve, l’unica cosa in cui Israele ha dimostrato di eccellere è l’omicidio di civili e l’assassinio di persone con i droni mentre dormono. Basta controllare la pubblicazione da parte del WaPo di una registrazione del Mossad in cui l’agente minaccia di uccidere “moglie e figli” di un generale iraniano se non si adegua; questa è l’etica principale di Israele.

https://www.washingtonpost.com/national-security/2025/06/23/exclusive-israel-intelligence-iran-call-audio/

3. La vittoria dell’Iran incoraggerà i movimenti di resistenza in tutto il mondo. Questo perché, per una volta, non solo Israele è stato fatto apparire veramente vulnerabile, ma gli Stati Uniti al suo fianco sono apparsi senza spina dorsale e, in ultima analisi, deboli con i loro colpi di scena palesemente fasulli. Gli Houthi, la Cina e altri stavano osservando e non ne sono rimasti impressionati.

Grazie per aver letto Meaning In History! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e sostenere il mio lavoro.

Prometti il tuo sostegno

Meaning In History è gratuito oggi. Ma se vi è piaciuto questo post, potete dire a Meaning In History che i suoi scritti sono preziosi impegnandovi a sottoscrivere un abbonamento futuro. Non vi verrà addebitato nulla, a meno che non venga attivato il pagamento.

Promuovi il tuo sostegno

Nazione dell’assassinio, di Mark Wauck

Nazione dell’assassinio

Mark Wauck24 giugno
 LEGGI NELL’APP 

Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:
– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;
– IBAN: IT30D3608105138261529861559
PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo
Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo
Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).
Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373

Le notizie attuali riguardano un presunto cessate il fuoco nel selvaggio attacco a sorpresa anglo-sionista contro l’Iran. Quindi, questo sembra il momento giusto per avvertire che non c’è MAI un cessate il fuoco nella guerra anglo-sionista contro il mondo. Possono esserci apparenti pause, ma non c’è mai una vera tregua.

Non mi credete? Consiglio vivamente l’ultimo libro di Ron Unz:

Israele sionista come nazione assassina

Come tipico degli articoli di Unz, questa panoramica della campagna di omicidi israeliana contro il resto del mondo è troppo lunga per essere facilmente riassunta. Forse un modo per trasmettere l’argomento dell’articolo è il racconto di Unz della vanteria di Menachem Begin – in un’intervista televisiva – di essere stato il padre fondatore del terrorismo mondiale. E Begin era presente alla fondazione: si potrebbe dire che l’assassinio è nel DNA di Israele.

Le riflessioni di Unz su questo argomento – di cui molti sembrano ignorare l’esistenza, nonostante i recenti attacchi terroristici israeliani, come gli attacchi ai cercapersone – sono state, come è ovvio, stimolate dal feroce attacco nazionalista ebraico all’Iran. Ecco come inizia l’articolo:

Dieci giorni fa, un improvviso e inaspettato attacco israeliano ha inferto un colpo terribile e decapitante alla leadership della Repubblica Islamica dell’Iran , assassinando con successo i massimi comandanti militari del Paese, il suo principale negoziatore per le armi nucleari e quasi tutti i suoi più eminenti scienziati nucleari. Molte di queste vittime sono state uccise nelle loro case insieme ai loro familiari da droni esplosivi o attacchi missilistici che a volte hanno distrutto interi condomini, causando numerose vittime civili collaterali.

Un’ondata così improvvisa e massiccia di omicidi pubblici contro i vertici di una grande nazione non si era mai verificata prima , e la guerra che ne è risultata, con le sue salve di missili iraniani di rappresaglia contro Israele, ha ora portato anche l’America nel conflitto.

Tra le altre cose, questi eventi hanno dimostrato in modo inconfutabile il controllo pressoché totale che Israele e i suoi partiti politici hanno raggiunto sull’intera economia mediatica occidentale. L’Iran era impegnato in negoziati con l’amministrazione Trump sul suo programma nucleare, quindi l’improvviso attacco di Israele è stato ovviamente un attacco immotivato, in totale violazione di tutte le leggi internazionali. Allo stesso modo, l’assassinio di così tanti leader militari e scienziati civili iraniani ha violato ogni regola esistente in materia di guerra internazionale. Se qualsiasi altro Paese al mondo avesse commesso anche solo una piccola parte di questi crimini, sarebbe stato universalmente condannato con la massima fermezza da ogni organismo internazionale e sottoposto alle più dure sanzioni internazionali, inclusa probabilmente un’azione militare coordinata per rimuovere il suo regime e processarne la leadership politica.

Ma poiché i ferventi sostenitori di Israele dominano completamente i media globali, possono facilmente trasformare il nero in bianco e l’alto in basso. Pertanto, il bizzarro risultato di questo attacco israeliano illegale e immotivato contro l’Iran è stata un’ondata di dichiarazioni pubbliche fortemente simpatizzanti per Israele da parte di leader politici europei e americani, dal presidente Donald Trump in giù, dimostrando così che tutte queste potenti nazioni, un tempo indipendenti, erano semplicemente diventate vassalli sottomessi allo Stato ebraico.

Un’altra conclusione importante da trarre da questi recenti sviluppi è che lo Stato ebraico si è certamente affermato come il più prolifico e abile praticante di omicidi come tecnica di governo della storia, …

Ricordate Trump che ha accettato un “cercapersone d’oro” da Netanyahu? Pensateci, visto che i nostri media tradizionali scelgono di non pensare a queste cose, anche quando l’argomento riguarda Trump. Il leader della nazione presumibilmente più potente del mondo che accetta in dono il simbolo di un attacco terroristico. Solo in America, e solo perché il colpevole era Israele. Probabilmente, Trump non ha osato rifiutare il dono. Il che fa sorgere qualche dubbio.

Unz prosegue affrontando l’intero tema degli omicidi politici come forma di governo, inclusa una discussione sul bestseller del NYT di Ronen Bergman:

Unz copre un vasto arco di storia, ma riprenderemo il suo racconto quando tornerà al presente. Ciò che ho trovato particolarmente affascinante è stata la spiegazione di Unz del sostegno esplicito del Pakistan all’Iran. Nei giorni scorsi ho accennato a questo argomento, ma non ne conoscevo appieno la portata, che Unz spiega in modo molto dettagliato:

Con l’Iran ancora in fase di ripresa dal devastante attacco a sorpresa inflitto da Israele e ora alle prese con quella che potrebbe trasformarsi in un’offensiva americana ancora più imponente, molti osservatori sono rimasti sorpresi dal fatto che né la Russia né la Cina abbiano offerto pubblicamente assistenza militare a quel Paese in difficoltà. Il blogger Simplicius ha evidenziato le probabili ragioni di questa riluttanza, che ho trovato piuttosto sorprendenti.

Secondo il presidente russo Vladimir Putin, all’inizio di quest’anno il suo paese aveva voluto concludere un partenariato militare difensivo con l’Iran, molto simile agli accordi con la Corea del Nord o la Bielorussia, ma il governo iraniano aveva respinto tale proposta , preferendo invece rimanere autosufficiente e completamente indipendente dall’influenza di Mosca.

Analogamente, il giornalista cinese Bin Hua ha osservato che di recente l’Iran si è orientato verso l’India, allontanandosi dalla Cina.

Questi apparenti cambiamenti nella politica estera iraniana potrebbero essersi rivelati disastrosi per il Paese e sembrano essere stati probabilmente provocati da un cambiamento cruciale ai vertici del governo iraniano.

Dopo la sua elezione nel 2021, il presidente iraniano intransigente Ebrahim Raisi aveva mantenuto stretti rapporti con Russia e Cina, ma nel maggio 2024 morì in un incidente in elicottero altamente sospetto insieme al suo ministro degli Esteri e, visti gli eventi successivi, ora sembra piuttosto probabile che il Mossad ne sia stato il responsabile. Il successore di Raisi, Masoud Pezeshkian, era una figura politica molto più moderata, desiderosa di ristabilire buoni rapporti con l’America e il resto dell’Occidente, ed evitò deliberatamente di avvicinarsi a Russia o Cina per timore che tali passi alienassero i leader occidentali.

Sembra quindi del tutto possibile che un assassinio del Mossad sia riuscito a deviare la politica estera iraniana in una direzione che in ultima analisi avrebbe avuto conseguenze strategiche disastrose per il Paese.

Sebbene sia la Russia che la Cina siano state riluttanti a offrire pubblicamente supporto militare all’Iran durante l’attuale conflitto con Israele, molti sono rimasti sorpresi che il Pakistan abbia fatto proprio questo . Questo supporto è arrivato nonostante la covata ostilità tra i due Paesi confinanti, ostilità che era esplosa lo scorso anno in scambi di missili e droni al confine . Inoltre, i due Paesi rappresentano le branche rivali dell’Islam, sunnita e sciita, spesso in conflitto.

La ragione ovvia della sorprendente posizione del Pakistan è che i principali esponenti israeliani hanno sostenuto che, dopo aver distrutto l’Iran, il loro prossimo progetto potrebbe essere l’eliminazione analoga del programma di armi nucleari del Pakistan.

Potrebbe sembrare assurdo che i pakistani si preoccupino di tali minacce israeliane. Il Pakistan è un enorme Paese di 250 milioni di abitanti, dotato di un potente esercito, e si trova a circa 3.200 chilometri dai confini del piccolo Stato ebraico. Ma i pakistani sanno bene che alla fine degli anni ’80 gli israeliani avevano probabilmente assassinato l’intero governo pakistano nella speranza di far fallire il suo programma di sviluppo di armi nucleari, un attacco che è costato accidentalmente la vita anche all’ambasciatore statunitense e a un generale americano che lo accompagnava.

Sospetto che questo importante evento storico sia completamente sconosciuto anche a un solo americano istruito su cento, ma i dettagli – e il frenetico insabbiamento che ne è seguito da parte del governo e dei media americani – meritano di essere analizzati approfonditamente. I fatti dimostrano chiaramente che già dagli anni ’80 la lobby israeliana aveva accumulato un potere enorme all’interno del governo americano. Ho discusso di questa storia in quello stesso lungo articolo del gennaio 2020.

Non voglio rovinarvi la sorpresa: seguite il link e leggete tutto.

Tuttavia, non posso concludere senza fornire un esempio del resoconto di Unz sul ruolo dei nazionalisti ebrei nella guerra contro la Russia. Ammetto di trovare frustrante quando i commentatori affermano che i nazionalisti ebrei svolgono solo un ruolo marginale, se non addirittura nullo, nella guerra anglo-sionista contro la Russia. Unz:

C’è un esempio ancora più eclatante dell’arroganza e dell’estrema incoscienza israeliana. Infuriato per quello che considerava un insufficiente supporto russo dopo l’attacco di Hamas, un’importante figura politica di nome Amir Weitmann è intervenuto su RT alla fine del 2023 per dichiarare che, dopo la distruzione di Hamas, Israele avrebbe preso di mira la Russia per una severa rappresaglia , una minaccia sconcertante per il Paese che possiede il più grande arsenale nucleare del mondo.

https://crooksandliars.com/cltv/2023/10/amir-weitmann-attacca-la-russia-kremlintv

All’epoca in cui Weitmann lanciò quella minaccia scandalosa contro la Russia, mi sembrò un perfetto esempio dell’arroganza e dell’irrazionalità israeliana, più che qualcosa da prendere sul serio. Ma potrei essermi sbagliato in questa valutazione.

All’inizio di questo mese, il mondo è rimasto scioccato da L’improvviso attacco di droni esplosivi contro la flotta di bombardieri strategici russi , una delle gambe della sua vitale triade di deterrenza nucleare. Gli ucraini si sono attribuiti il merito dell’operazione, in cui i container sono stati consegnati tramite camion all’interno della Russia, per poi rilasciare automaticamente sciami di droni avanzati, prendendo di mira simultaneamente cinque diversi aeroporti russi, tutti situati nel cuore dell’enorme Paese.

Inizialmente si sosteneva che una gran parte dell’intera flotta di bombardieri nucleari russi fosse stata distrutta a terra e, benché questa affermazione sembri essere stata notevolmente esagerata, la Russia ha sicuramente subito un duro e umiliante colpo.

Era la prima volta nella storia che l’arsenale nucleare di una grande potenza veniva attaccato direttamente in questo modo, e questo sviluppo estremamente destabilizzante avrebbe potuto facilmente portare il mondo sull’orlo di una guerra nucleare. Secondo la dottrina ufficiale russa, qualsiasi attacco convenzionale contro le forze nucleari russe giustificherebbe pienamente una risposta nucleare.

Inoltre, solo una settimana prima i russi avevano riferito che quando il presidente Vladimir Putin si era recato a Kursk per un giro di ispezione, il suo elicottero era stato attaccato da uno sciame di droni in un apparente tentativo di omicidio.

Così, in meno di due settimane, droni avanzati sono stati utilizzati in un tentativo di assassinio contro il presidente russo e anche in un attacco mirato a distruggere gran parte delle forze nucleari strategiche russe. Sembra molto improbabile che gli ucraini da soli abbiano potuto gestire operazioni così sofisticate, e in effetti i russi hanno affermato di avere prove concrete del contributo delle forze britanniche all’attacco. Ma ritengo altrettanto improbabile che la Gran Bretagna da sola abbia intrapreso un’operazione così estremamente sconsiderata, e c’è un altro fattore ovvio da considerare.

I metodi impiegati nell’attacco contro le forze nucleari strategiche della Russia (droni avanzati lanciati automaticamente da una posizione vicina) sembravano sorprendentemente simili a quelli utilizzati dagli israeliani meno di due settimane dopo nel loro attacco iniziale di grande successo contro l’Iran , e nessuna precedente operazione di questo tipo era mai stata tentata da nessun paese.

La stretta corrispondenza tra metodi e tempi dei due attacchi non sembra essere puramente casuale, suggerendo fortemente un forte coinvolgimento degli israeliani nell’attacco contro la Russia. In effetti, secondo il Dr. Gilbert Doctorow , i media russi sono attualmente pieni di discussioni su un possibile ruolo israeliano.

Ma consideriamo un’altra questione di tempistiche. Secondo gli ucraini, quella che hanno chiamato “Operazione Ragnatela” ha richiesto più di diciotto mesi di pianificazione. Ciò indica che il progetto è probabilmente iniziato poco dopo l’intervista di Weitmann a RT , in cui aveva promesso una severa rappresaglia israeliana contro la Russia. Quindi la combinazione di tutti questi fattori indica certamente un ruolo importante di Israele nell’attacco contro il presidente russo e il suo arsenale nucleare strategico.

Fatti un favore e leggilo tutto.

Grazie per aver letto “Significato nella storia”! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e sostenere il mio lavoro.

Prometti il tuo sostegno

Meaning In History è gratuito oggi. Ma se questo post ti è piaciuto, puoi far sapere a Meaning In History che i suoi scritti sono preziosi impegnandoti a sottoscrivere un abbonamento futuro. Non ti verrà addebitato alcun costo a meno che non vengano attivati i pagamenti.

Prometti il tuo sostegno

1 2