Italia e il mondo

Costruire un insediamento duraturo per l’Ucraina, di Gilbert Doctorow Nicolai N. Petro

Sono lieto di annunciare la pubblicazione oggi su The National Interest, Washington, DC di un piano di pace preparato insieme al mio amico Nicolai Petro, professore di scienze politiche all’Università del Rhode Island.

Una soluzione duratura deve riconoscere che questo conflitto non si concluderà con il ritiro delle truppe russe.

L’attuale strategia occidentale in Ucraina non è favorevole alla pace perché non affronta alcuni aspetti essenziali dell’attuale conflitto. Non si occupa dei diritti dei russofoni in Ucraina e non affronta il fallimento trentennale nell’istituire un sistema di sicurezza paneuropeo che includa la Russia. Entrambi sono questioni di primaria importanza per la Russia . La relazione tra loro potrebbe non essere ovvia per molti in Occidente, ma per la Russia illustrano una mentalità di promozione degli interessi e dei valori occidentali a spese della Russia.

È proprio a causa di questa mentalità che l’Occidente è stato colto alla sprovvista quando la Russia ha improvvisamente preso l’iniziativa di affermare i propri interessi con mezzi militari. Ciò ha lasciato l’Occidente in imbarazzo, con poche opzioni appetibili. I suoi mezzi di coercizione preferiti – le sanzioni economiche – sono destinati a diventare sempre meno efficaci nel tempo, proprio come lo sono stati in altri paesi , che hanno sempre trovato validi sostituti per ridurre la dipendenza dall’Occidente. L’importanza della Russia nel fornire al mondo beni essenziali, come petrolio, gas, cereali e fertilizzanti, le conferisce ancora più peso economico.

Allo stesso tempo, l’isolamento politico che l’Occidente ha cercato di imporre, mentre ha un certo fascino per le pubbliche relazioni, limita ulteriormente la capacità dell’Occidente di convincere la Russia a cooperare su altre questioni di vitale importanza e costringe la Russia a nuove alleanze che essere invariabilmente anti-occidentale. Henry Kissinger ha recentemente affermato che istituzionalizzare tale animosità sarebbe storicamente senza precedenti e dovrebbe essere evitato a tutti i costi.

Nel frattempo, nonostante la retorica di Kiev, la guerra non ha avvicinato l’Ucraina alla risoluzione dei propri conflitti interni. L’aumento del fervore patriottico ucraino è abbastanza reale, ma spesso riflette le stesse disparità regionali che hanno diviso l’Ucraina dalla sua indipendenza. Non importa come finirà il conflitto militare, quindi, è probabile che riemergano vecchi risentimenti , con i russofoni ancora una volta accusati della loro presunta lealtà divisa. Come ha affermato di recente il famoso giornalista ucraino Mikhail Dubinyanski , “ci è voluto solo un momento perché le linee del fronte si stabilizzassero, perché il tradizionale odio interno riemergesse”.

Una soluzione duratura deve riconoscere che questo conflitto non si concluderà con il ritiro delle truppe russe. Un accordo, quindi, deve affrontare contemporaneamente tre aspetti vitali del conflitto, altrimenti non durerà. In primo luogo, la competizione tra Russia e Occidente per l’Ucraina, che chiaramente non finirà dopo la fine dei combattimenti. In secondo luogo, il conflitto tra le élite russe e ucraine sulle rispettive differenze nazionali e culturali , che si intensificherà solo dopo la guerra. Terzo, il conflitto tra la metà occidentale e quella orientale dell’Ucraina, che l’attuale entusiasmo patriottico ha temporaneamente mascherato.

La nostra proposta non cerca di porre fine a questi conflitti, che sono endemici, ma piuttosto di spostare la concorrenza dall’arena militare, con i suoi concomitanti pericoli di escalation, alle arene del benessere economico e del soft power. In sostanza, questo è il tipo di competizione che l’Occidente ha intrapreso con l’Unione Sovietica durante il periodo d’oro della distensione, dopo aver deciso che la coesistenza era preferibile alla distruzione reciprocamente assicurata.

In cambio della cessazione delle ostilità e del ritiro delle sue forze, la Russia sarebbe obbligata a non annettere le regioni che occupa attualmente e ad accettare di indire lì un referendum sullo status sotto la supervisione internazionale, tra dieci o vent’anni da oggi. L’Ucraina, da parte sua, accetterebbe la sua temporanea perdita di controllo su Novorossiya (le regioni di Donbass, Lugansk, Zaporozhye, Kherson e Nikolayev), a condizione che il loro status sarà in definitiva determinato dall’esito del referendum.

Inoltre, la NATO si sarebbe formalmente impegnata a non considerare l’Ucraina per l’adesione. In ossequio all’Ucraina, tuttavia, non ci sarebbe alcuna promessa formale di neutralità ucraina. Ciò consentirebbe all’Ucraina di ricevere un’ampia varietà di assistenza e addestramento militare difensivo da altri paesi, a corto di basi straniere permanenti e sistemi d’arma in grado di colpire il territorio russo. Le preoccupazioni per la sicurezza dell’Ucraina sarebbero ulteriormente attenuate da un impegno formale della Russia a non obiettare all’adesione dell’Ucraina all’Unione europea (UE), aprendo le porte all’assistenza pluriennale con investimenti e riforme che l’Ucraina avrà un disperato bisogno di riprendersi.

La sicurezza russa, nel frattempo, sarebbe rafforzata dal riconoscimento internazionale della Novorossiya (potrebbero essere applicati alcuni dei meccanismi utilizzati per disinnescare la disputa sul Territorio Libero di Trieste e Saarland ). Una zona smilitarizzata su entrambi i lati del confine russo-ucraino potrebbe essere creata e la sicurezza ulteriormente rafforzata dall’impegno di diversi stati chiave a garantire i confini sia dell’Ucraina che della Novorossiya.

Edulcoranti per l’Ucraina

Uno stato ucraino in grado di portare avanti l’ agenda nazionalista post-2014. Per ottenere garanzie di sicurezza occidentali, la Russia dovrà rinunciare al suo obiettivo di denazificare completamente l’Ucraina.

La ferma prospettiva di un’adesione all’UE nel prossimo futuro. La Russia può trarre un po’ di conforto, tuttavia, dal fatto che il regime che verrà costruito in Ucraina sarà poi il mal di testa dell’Europa ( come alcuni stanno cominciando a capire ).

Aiuti pluriennali e assistenza armamenti difensivi per l’Ucraina.

La possibilità che le regioni ora perse possano eventualmente ricongiungersi all’Ucraina se Kiev fornisce loro motivi allettanti per farlo. Ciò, ovviamente, dipenderà dalle politiche che Kiev adotterà nei confronti di quelle regioni, ma le autorità ucraine avranno la maggior parte dei due decenni e una significativa assistenza occidentale per sostenere la loro tesi.

Edulcoranti per la Russia

La perdita del territorio ucraino: la Crimea in modo permanente, Novorossiya forse solo temporaneamente.

Nessuna adesione alla NATO per l’Ucraina .

Le sanzioni occidentali sono state revocate a Russia, Bielorussia e Novorossiya. Si può ragionevolmente presumere che le regioni all’interno di Novorossiya saranno più naturalmente attratte dalla Russia. L’UE non dovrebbe quindi ripetere l’errore commesso nel 2013 di costringere gli ucraini a scegliere tra l’integrazione economica europea ed eurasiatica. Questa volta, si dovrebbe fare di tutto per creare una zona di libero scambio che incoraggi queste regioni a diventare un ponte vitale che collega entrambe.

Infine, c’è la possibilità che Novorossiya alla fine scelga di unirsi alla Russia, se dovesse rivelarsi più attraente e di successo dell’Ucraina. Senza dubbio, l’Occidente farà tutto ciò che è in suo potere nei prossimi dieci o vent’anni per assicurarsi che non sia così.

L’Occidente dovrebbe accogliere con favore un simile spostamento del fulcro della concorrenza poiché considera il successo economico e il soft power come aree di forza tradizionale. Anche la Russia dovrebbe accoglierlo con favore, poiché sostiene che in fondo russi e ucraini condividono un legame culturale e spirituale che va molto più profondo dell’economia. Questa sarebbe un’occasione per provare o smentire questa argomentazione. Anche i nazionalisti ucraini dovrebbero accoglierlo con favore poiché darebbe loro due decenni in cui costruire un’ampia base di sostegno all’interno dell’Ucraina per la loro opinione che russi e ucraini non hanno nulla in comune e per propagare questo punto di vista attraverso legami culturali ed esportazioni in Novorossiya. Inoltre, potranno farlo in una popolazione ucraina molto più omogenea, con la benedizione e il sostegno finanziario dell’Occidente.

Infine, c’è il non trascurabile vantaggio in termini di sicurezza che l’Europa e il mondo trarrebbero dalla creazione di un quadro in cui la Russia e l’Occidente possono competere in modi che sarebbero potenzialmente reciprocamente vantaggiosi, piuttosto che sicuramente reciprocamente distruttivi.

Si obietterà che un simile accordo premia l’aggressione russa. In un mondo imperfetto, tuttavia, la moralità di punire la Russia (senza, badate bene, assicurarne il ritiro) deve essere soppesata rispetto alla moralità di permettere ulteriori sofferenze in Ucraina, soprattutto quando l’alternativa non solo ferma lo spargimento di sangue, ma offre anche un meccanismo per cui , in condizioni più favorevoli, l’Ucraina potrebbe potenzialmente riconquistare i suoi territori. Il tempo, tuttavia, è essenziale. Più lunghi sono i negoziati di accordo ritardati, più territorio è probabile che l’Ucraina perderà a favore di Novorossiya.

Un’altra probabile obiezione sarà senza dubbio che non ci si può mai fidare che i funzionari russi mantengano la parola data. Coloro che la pensano in questo modo hanno un’obiezione già pronta a qualsiasi forma di negoziato, e non solo con la Russia. L’unica cosa che vorremmo sottolineare è che ponendo lo status referendum ben lontano nel futuro, i mezzi per la sua attuazione non saranno negoziati da coloro che hanno scatenato questa guerra, ma da una leadership russa post-Putin. Il tipo di relazione che avremo con quei futuri leader russi è ancora nelle mani dell’Occidente da determinare.

Gilbert Doctorow ha completato un dottorato di ricerca. nella storia russa alla Columbia, seguita da una carriera di 25 anni nel mondo degli affari internazionali incentrata sull’URSS/Russia. Le sue Memorie di un russo in due volumi , pubblicate nel 2021-22, sono state ristampate in traduzione a San Pietroburgo.

Nicolai N. Petro è Professore di Scienze Politiche all’Università di Rhode Island (USA). Durante il crollo dell’Unione Sovietica ha servito come assistente speciale per la politica presso l’Ufficio per gli affari dell’Unione Sovietica presso il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti. È stato Fulbright Scholar statunitense in Ucraina nel 2013-2014 ed è l’autore del prossimo libro, The Tragedy of Ukraine .

https://nationalinterest.org/feature/building-lasting-settlement-ukraine-202920

Come finirà la guerra…  di gilbertdoctorow 

Come finirà la guerra…

È stata mia regola non unirmi alla stragrande maggioranza dei miei colleghi commentatori politici sulla linea di mischia in sterili dibattiti sull’unico argomento del giorno, settimana, mese che ha attirato la loro piena attenzione. I loro dibattiti sono sterili perché ignorano del tutto alcuni parametri della realtà in Russia e in Ucraina. Per loro, l’ignoranza è beatitudine. Non si muovono dalle loro poltrone né cambiano canale per ottenere informazioni dall’altra parte delle barricate, cioè dalla Russia.

Violerò questa regola fondamentale e solo per questa volta mi unirò al dibattito su come finirà l'”operazione militare speciale” della Russia. Quasi tutti i miei colleghi dei media e del mondo accademico occidentali forniscono letture basate sulla loro certezza condivisa sull’ambizione militare e politica della Russia dall’inizio dell'”operazione”, su come la Russia abbia fallito sottovalutando la resilienza e la professionalità dell’Ucraina, su come Putin deve ora salvare la faccia catturando e trattenendo una parte dell’Ucraina. L’argomento del disaccordo è se alla fine della campagna i confini torneranno allo status quo prima del 24 febbraio in cambio della neutralità ucraina o se i russi dovranno rinunciare completamente alle pretese sul Donbas e forse anche sulla Crimea.

Per quanto riguarda i commentatori nell’Unione Europea, c’è un’esagerata indignazione per la presunta aggressione russa, per ogni possibile revisione dei confini europei sanciti dall’Helsinki Act del 1975 e il successivo impegno di tutte le parti all’inviolabilità territoriale degli Stati firmatari. C’è puzza di ipocrisia da questa folla nello stesso momento in cui trascura ciò che ha fatto nella decostruzione della Jugoslavia e, in particolare, nel distacco del Kosovo dallo stato della Serbia.

Cito tutto quanto sopra come sfondo di ciò che vedo ora in corso nella vita politica russa, vale a dire una discussione aperta e vivace sull’opportunità di annettere i territori dell’Ucraina appena “liberata” dalle forze delle Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk con la decisiva assistenza dell’esercito russo. Per ammissione del presidente Zelensky ieri, questi territori ora rappresentano il 20% dello stato ucraino come era configurato nel 2014.

Nelle ultime settimane, quando la Russia ha concentrato i suoi uomini e il suo materiale sul Donbas e ha iniziato a ottenere vittorie decisive, in particolare in seguito alla presa di Mariupol e alla capitolazione dei combattenti nazionalisti nel complesso dell’Azovstal, importanti funzionari pubblici della DPR, la LPR e l’oblast di Kherson hanno chiesto una rapida adesione delle loro terre alla Federazione Russa con o senza referendum. A Mosca, i politici, compresi i membri della Duma, hanno chiesto lo stesso, sostenendo che il fatto compiuto potrebbe essere raggiunto già a luglio.

Tuttavia, come vedo e sento nei talk show politici e persino nei semplici reportage politici sulle radio tradizionali russe come Business FM, è emersa una controargomentazione. Quelli da questa parte si chiedono se è probabile che le popolazioni delle potenziali nuove parti costituenti della RF siano fedeli alla Russia. Chiedono se c’è davvero una maggioranza filo-russa nella popolazione in caso di organizzazione di un referendum.

Tutto questo è molto interessante. È sicuramente una continuazione del dibattito interno a Mosca nel 2014, quando fu presa la decisione di concedere alla Crimea l’ingresso immediato nella RF negando le richieste di un trattamento simile da parte dei leader politici delle oblast di Donbas.

Tuttavia, ci sono sicuramente altre considerazioni che pesano sul Cremlino che non ho visto finora andare in onda. Si possono paragonare alle considerazioni della Francia dopo la caduta del muro di Berlino nel 1989, quando si parlava della possibile riunificazione della Germania. Osservatori arguti dissero all’epoca che al presidente Mitterand piaceva così tanto la Germania da voler continuare a vederne due. Oggi Vladimir Putin potrebbe piacere così tanto all’Ucraina e ai suoi fratelli slavi da volerne vedere tre o quattro.

Per essere precisi, fin dall’inizio la questione numero uno per Mosca all’inizio della sua avventura militare in Ucraina è stata geopolitica: garantire che l’Ucraina non venga mai più utilizzata come piattaforma per minacciare la sicurezza dello Stato russo, che l’Ucraina non diventi mai un Membro della NATO. Possiamo tranquillamente presumere che la neutralità dell’Ucraina, garantita e controllata a livello internazionale, farà parte di qualsiasi accordo di pace. Sarebbe ben supportato da una nuova realtà sul campo; vale a dire ritagliandosi diversi mini-stati amici della Russia e dipendenti dalla Russia nell’ex territorio dell’Ucraina orientale e meridionale.

Se Kiev è obbligata a riconoscere l’indipendenza di queste due, tre o più ex oblast come richiesto dalle loro popolazioni, questa è una situazione pienamente compatibile con la Carta delle Nazioni Unite. In una parola, la decisione del Cremlino di non annettere parti dell’Ucraina al di là della Crimea, da tempo tranquillamente accettata da molti in Europa, preparerebbe la strada per un graduale ritorno delle relazioni civili all’interno dell’Europa e anche, eventualmente, con la Stati Uniti

©Gilbert Doctorow, 2022

https://gilbertdoctorow.com/2022/06/03/how-the-war-will-end/

Quando il tuo tassista è un ufficiale dei servizi segreti esteri russi in pensione… di gilbertdoctorow

Diversi mesi fa, parlando del modo in cui tutti in Russia hanno affrontato difficoltà economiche subito dopo il crollo dell’Unione Sovietica, il presidente Vladimir Putin ha parlato per la prima volta di come questo lo abbia colpito: per diversi mesi ha dovuto accettare lavoro come tassista solo per poter sfamare la sua famiglia e pagare le bollette.

Quei giorni di indigenza generalizzata nella popolazione russa all’inizio degli anni ’90 sono ormai lontani. Ma gli ufficiali in precedenza ben posizionati nella comunità dell’intelligence sovietica e in altri rami del siloviki si dedicano ancora alla guida dei taxi per guadagnare un reddito supplementare e per riempire le loro giornate con conversazioni interessanti. Lo so per esperienza diretta, come quello che sto per condividere con te.

Ho osservato molto tempo fa che per me i tassisti sono sempre stati una fonte importante di informazioni su come le persone vivono davvero qui. Questo vale per i nostri “normali”, ovvero i conducenti individuali che possono lavorare per flotte di taxi ma si affezionano a noi quando siamo qui per diverse settimane e ci portano nei nostri viaggi più lunghi, nel centro di Pietroburgo o nella dacia. È tanto più vero per gli autisti che ci vengono inviati dagli spedizionieri automatizzati delle grandi flotte quando siamo in giro per Pietroburgo. In un contesto di completo anonimato, dato che non ci incontreremo mai più, questi conducenti sono spesso particolarmente loquaci e informativi.

Ieri è stato un esempio calzante.

Il nostro autista della flotta in “livrea verde”, Taksovichkoff, si è rivelato essere un ufficiale in pensione dell’intelligence estera sovietica/russa (GRU), come ci ha detto verso la fine del viaggio. Ci è venuto a prendere nelle ore di punta. Il traffico del centro è stato rallentato dai colli di bottiglia e abbiamo trascorso quasi 40 minuti nella sua macchina in una conversazione che almeno inizialmente era intrigante.

Ha aperto dicendo che è molto preoccupato che la guerra nucleare sia ora una vera minaccia e possa porre fine alla civiltà. Ma se ciò accadrà dipenderà da chi colpisce per primo. Se gli americani si lanciano per primi, allora davvero tutto andrà all’inferno a livello globale. Ma se i russi colpiscono per primi, credono di poter contenere i rischi e l’umanità andrà avanti. Dice che i consiglieri di Putin lo stanno esortando a considerare un primo attacco ma che il presidente si sta trattenendo. “Non vuole passare alla storia come colui che l’ha fatto”. L’ultimo punto suona molto come una battuta della conversazione nella War Room tra Peter Sellars come Presidente degli Stati Uniti e il suo generale senior nel film sempre rilevante, Il dottor Stranamore .

In caso contrario, anche l'”operazione militare speciale” in Ucraina è stata un argomento del nostro scambio. Mantiene i contatti con gli ex compagni di servizio e quindi prendo la sua storia con un alto grado di fiducia.

Il nostro ufficiale del GRU in pensione ha affermato che i primi cinque giorni di “operazione militare speciale” sono stati un disastro, con pesanti perdite di vite umane da parte russa. Tutto era dovuto, disse, all’incompetenza dei maggiori generali di Mosca che erano incaricati dell’invasione. Considerata la debacle, li accusa di tradimento. In effetti, furono rimossi dal comando giorni dopo e deviati da un lato. Ma il nostro autista insiste che avrebbero dovuto sparare a tutti loro.

Perché erano incompetenti? Perché dovevano il loro lavoro alla corruzione, non al merito. I maggiori generali erano esperti da poltrona, mentre le forze armate russe avevano molti generali semplici che si erano dimostrati sul campo d’azione. Inoltre, gli esperti dell’intelligence sono stati tenuti fuori dall’operazione, il che spiega il suo inizio con false premesse sul nemico.

Ho cercato di confortarlo osservando che l’incompetenza e la corruzione nei ranghi più alti del governo e dell’esercito sono problemi che esistono anche in molti paesi, compresi gli Stati Uniti. Non stava ascoltando: “avrebbero dovuto essere fucilati tutti”, ha ripetuto.

La mia domanda su come stanno andando le cose ora è stata accolta dal silenzio.

Dopo aver condiviso queste osservazioni e opinioni, il nostro autista ha deciso che era ora di andare avanti e ha indirizzato la conversazione su un argomento completamente diverso, le sue preoccupazioni per il riscaldamento globale, dicendoci che i suoi amici esperti nelle alte sfere credono che il cambiamento climatico sia ormai irreversibile qualunque sia noi facciamo. Le emissioni di metano dagli oceani sono in aumento e travolgeranno i migliori sforzi dell’umanità per fermare il processo. Poi si è rivolto alla speculazione sull’intervento divino che avrebbe portato la Russia fuori da situazioni disperate, anche sul campo di battaglia, in passato, risalendo alla battaglia di Borodino durante la guerra con Napoleone. A questo punto, ho spento il mio registratore mentale.

“Le labbra sciolte affondano le navi” come si diceva negli States. Nonostante il Terrore, in epoca sovietica i russi blateravano parecchio. Nell’era di Putin, questo è stato in gran parte tagliato alla fonte. Il Boss prende tutte le grandi decisioni da solo, in modo da escludere la possibilità di fughe di notizie.

Le chiacchiere dei tassisti possono raccontare ciò che sentono dagli amici in alto. Queste élite, ovviamente, non sono in pieno accordo tra loro. Ma le loro opinioni stabiliscono i limiti a ciò che il Boss può fare in entrambi i modi.

Prima di concludere, riconosco che non tutti i tassisti sono patrioti. L’altro giorno, un pilota della stessa “flotta in livrea verde” ha detto poco prima di lasciarmi in un hotel: “Spero davvero che gli americani vincano in Ucraina”. Forse pensava che si sarebbe ingraziato con me, un evidente straniero. Forse è quello in cui crede veramente. Ma ero perplesso all’idea di come la sconfitta del suo paese potesse servire i suoi interessi, finanziari o meno.

©Gilbert Doctorow, 2022

Marcia del reggimento immortale, San Pietroburgo, 2022: Impressioni di un partecipante di Gilbert Doctorow

Una delle mie massime priorità in questi scritti è registrare le impressioni personali di eventi significativi legati alla Russia di cui sono stato testimone in prima persona, cioè praticare il giornalismo attivo invece di commentare sedentario ciò che altri hanno detto o scritto. Nel corso di due anni a partire dalla primavera del 2020, visti e altre restrizioni imposte da quasi tutti i paesi, inclusa la Russia, per combattere l’epidemia di Covid si sono ostacolate. Poi, dopo l’inizio della “operazione militare speciale” in Ucraina, raggiungere la Russia è diventato ancora più difficile quando le reti aeree e ferroviarie sono state chiuse. Tuttavia, quando c’è una volontà c’è un modo, ed è un raro piacere riportare ancora una volta “dal campo” la marcia del reggimento immortale di ieri nella capitale settentrionale della Russia.

Questa è stata la prima parata che celebrava la vittoria della Russia sulla Germania fascista nella seconda guerra mondiale secondo il calendario russo dopo la sospensione di due anni a causa del Covid. Affinché il salto di una parata non venga sottovalutato dai lettori, permettetemi di ricordare loro che il 9 maggio è la festa più importante dell’anno per i russi, battendo i compleanni personali, perché praticamente ogni famiglia del paese ha perso i propri cari durante la seconda guerra mondiale. Ventisei milioni sono morti in difesa della patria, la più grande perdita di vite umane in tempo di guerra nella storia umana.

La marcia del reggimento immortale è stata aggiunta alle cerimonie di commemorazione diversi anni fa come movimento dal basso che fornisce un contrappunto personale e familiare nel pomeriggio alle parate militari formali la mattina del 9 a Mosca e nelle principali città attraverso il paese. Quasi tutti i manifestanti tengono in alto fotografie dei loro padri, nonni, madri e nonne che hanno combattuto al fronte o che hanno servito lo sforzo di difesa a casa, sia coloro che sono morti nel conflitto o che hanno vissuto come veterani.

Ho scritto del Reggimento Immortale quattro volte dopo la mia partecipazione anno dopo anno, e quindi posso dare un certo senso comparativo a ciò che sto per dire.

Cominciamo con i numeri. Sicuramente, il culmine è stato nel 2019, quando è stato stimato che un milione di persone si è presentato per la marcia nella sola San Pietroburgo, circa un quarto della popolazione complessiva della città. Anche se non ho visto i numeri ufficiali, la mia ipotesi è che l’edizione di quest’anno abbia attirato molto meno.

Sarebbe rischioso citare qualsiasi motivo per la riduzione delle presenze. Il tempo è stato abbastanza buono: niente pioggia o rovesci di neve, come è avvenuto in passato, solo una brezza fredda di 10 gradi C.

Forse la minore partecipazione può essere spiegata da uno stato d’animo popolare depresso dall’azione militare in corso nel Donbas. Mi sembrava che la gioia delle famiglie, di tre generazioni dai nonni ai bambini piccoli che partecipavano allo stesso evento pubblico, fosse meno evidente che negli anni passati. Forse c’erano meno coppie di appuntamenti nella parata, nessun poliziotto e donne che flirtavano in disparte, anche se nel complesso i giovani erano molto presenti.

Non azzarderò conclusioni da queste numerose osservazioni. Tanto è vero che tra le migliaia di persone che ho visto intorno a me solo una portava un cartello su cui era scritto: “Pace. No alla guerra”. E quell’individuo che portava un messaggio dissonante fu lasciato solo dalla folla allegra che cantava Katyusha; non ne è derivato alcuno scandalo.

Dopo aver percorso il percorso tradizionale partendo da Piazza Alexander Nevsky lungo il fiume fino a Piazza della Rivolta e proseguendo per diverse centinaia di metri lungo la Prospettiva Nevsky in direzione della Piazza del Palazzo, abbiamo lasciato la sfilata e ci siamo diretti verso la nostra tradizionale cena del 9 maggio con amici o parenti. Stessi amici, stesso appartamento.

La tavola era riccamente apparecchiata con gli antipasti che accompagnano i toast alla vodka tanto amati dai russi di una certa età: scaglie di salmone marinate, aringhe in salamoia con cipolle in panna acida, funghi di bosco salati ed erbe e verdure assortite. Solo che questa volta c’erano pochissimi brindisi.

Seguendo la tradizione della casa, il nostro ospite ha letto delle sue poesie pubblicate in un volume dedicato al 9 maggio . È un blokadnik certificato , che ha trascorso la sua prima infanzia vivendo in un appartamento del centro con la famiglia durante l’intero assedio di Leningrado.

Questa volta è andato fuori copione e ha lasciato le sue poesie per raccontarci come è sopravvissuto: con uno o due altri bambini, avrebbe attraversato la strada dal suo condominio e avrebbe ricevuto dei dolci o degli avanzi di tavola dai soldati nell’edificio della guarnigione sul l’altra parte. Ma ci ha anche raccontato della sua macabra esperienza di assistere a cadaveri congelati in parte mangiati, risultato del cannibalismo per cui sopravvissero alcuni vicini adulti.

L’atmosfera del nostro incontro è stata alterata in altri modi. Per la prima volta in assoluto, il nostro cameratismo è stato interrotto per diversi minuti da una lite sulla necessità e sul senso dell'”operazione militare speciale”.

I nostri amici, la nostra hostess, sono tutti patrioti russi. Ma sono anche persone in carne e ossa con preoccupazioni personali e familiari su come la guerra colpisce loro e i loro cari. Ci sarà una mobilitazione generale? Verranno chiamati uomini di 50 anni? Queste domande hanno pesato sull’atmosfera celebrativa del 9 maggio e hanno chiesto di essere discusse. Sotto questo aspetto, il Giorno della Vittoria di ieri è stato diverso da quelli a cui ho assistito fino ad ora.

*****

Prima di concludere, sono obbligato a rimarcare lo spettacolo televisivo mattutino da Mosca e la sua grande parata militare che l’intero paese stava guardando. Forse l’attenzione è stata tanto più viva per le aspettative, i timori che una nuova escalation dell’operazione militare sarebbe stata annunciata dalla tribuna dal presidente Putin nel suo breve discorso.

Come si è scoperto, le parole di Putin erano molto contenute. Non c’erano minacce di attacco nucleare alle nazioni della NATO che rappresentassero una minaccia esistenziale per la Russia. La parola “Ucraina” non è stata menzionata una volta. Tutti i discorsi riguardavano il Donbas e le storiche terre russe (che significano i territori orientali dell’attuale Ucraina) che erano state minacciate da una spedizione punitiva ucraina in vista del lancio da parte della Russia della sua “operazione militare speciale”. L’operazione, ha detto, è stata di natura preventiva sin dall’inizio.

I commentatori occidentali hanno trovato poco su cui affondare i denti oltre all’apparente ammissione che l’operazione sta mettendo a dura prova il personale militare: questo potrebbe essere modificato dalla firma del decreto del presidente Putin che prevede un risarcimento finanziario aggiuntivo alle famiglie dei militari feriti o uccisi in azione.

Intanto osservatori russi, come il politologo che questa mattina ha espresso il suo apprezzamento per il discorso alla radio Business FM di San Pietroburgo, spiegano che per tradizione un discorso presidenziale durante le celebrazioni del 9 maggio non è il formato per annunciare decisioni in merito alle operazioni militari . A questo proposito, gli osservatori occidentali erano semplicemente ingenui nelle loro aspettative.

Per quanto riguarda la parata militare stessa, il simbolismo previsto è stato rispettato. La parata è stata aperta da portabandiera che portavano in alto la bandiera che è stata issata in cima al Reichstag a Berlino dopo la capitolazione della Germania all’Armata Rossa e alle altre forze alleate. Al suo ingresso alla Piazza Rossa nella sua limousine Aurus scoperta per una revisione delle truppe, il ministro della Difesa buddista russo Sergei Shoigu si è segnato in modo ortodosso come richiesto dopo essere passato sotto un’icona montata sopra il portale.

Diversamente, il corteo è stato degno di nota solo per la sua brevità. C’erano molti carri armati e anche il lanciarazzi multiplo montato su camion Grad che sta vedendo molta azione nel Donbas. Ma c’era un solo missile intercontinentale in mostra, lo Yars , lanciato da un vettore mobile e schierato dall’esercito più di dieci anni fa.

Soprattutto, lo spettacolo aereo o “parata” è stato cancellato all’ultimo minuto a causa di condizioni meteorologiche sfavorevoli. Ciò ha privato sia il pubblico nazionale che gli osservatori stranieri della vista del bombardiere pesante “White Swan” appositamente configurato noto come aereo del Giorno del Giudizio poiché è destinato a salire a bordo del Presidente all’inizio di una guerra nucleare.

Tuttavia, i tempi difficili che stiamo vivendo sono stati ricordati da un aspetto dell’apparizione di Putin in tribuna e della sua successiva passeggiata verso la Fiamma Eterna alle mura del Cremlino nel Giardino di Alessandro: è stato per tutto il tempo pedinato da una guardia di sicurezza che porta la valigetta con “il bottone”, che significa la chiave per scatenare il deterrente nucleare strategico della Russia.

©Gilbert Doctorow, 2022

Interpretazioni deliranti su entrambi i lati della divisione Russia-Ovest, di  gilbert doctorow

Interpretazioni deliranti su entrambi i lati della divisione Russia-Ovest

Nelle ultime settimane, ho commentato più volte il modo in cui i media e i politici occidentali trascurano o non riescono a capire la Via della Guerra Russa attuata attualmente durante l’operazione militare in Ucraina. Giudicano il successo o il fallimento dei russi in base a ciò che farebbero le forze armate statunitensi se il loro obiettivo fosse sottomettere Kiev. Senza ‘shock and sbalordimento’ da parte dei russi e considerando i progressi molto lenti della loro mossa per liberare l’intera regione del Donbas dal controllo ucraino, i commentatori occidentali considerano lo sforzo russo un fallimento.

Forse l’analisi più estrema e le conclusioni più pericolose sono state presentate il 6 maggio da una giornalista britannica che da decenni scrive sulla Russia ed è ampiamente considerata un’esperta, Mary Dejevsky. Al suo articolo su The Independent è stato assegnato un titolo che dice quasi tutto: “esaltando la minaccia della Russia, l’Occidente ha contribuito a dare fuoco a questa guerra. Si scopre che la Russia aveva un’idea molto più realistica della propria forza, o della sua mancanza, di quella consentita dall’Occidente”. 

Nel corpo dell’articolo, Dejevsky ci riporta ai giorni dell’URSS, che nonostante la sua economia vacillante negli anni di Gorbaciov era considerata in Occidente una potenza militare. La scarsa performance del Paese nella guerra in Afghanistan e poi il crollo totale dell’Unione Sovietica hanno costretto a una revisione dell’errata nozione di minaccia militare da parte di Mosca. 

Ora, di nuovo, crede che l’Occidente abbia sopravvalutato le armi della Russia. Suppone che i produttori di armi in Occidente abbiano un interesse acquisito nel perpetuare il mito. Tuttavia, gli scarsi risultati della Russia contro le forze ucraine, che sono state addestrate e rifornite dall’Occidente, ci obbligano a ripensarci.

Sfortunatamente, Dejevsky va oltre questa osservazione, condivisa da fin troppi commentatori occidentali. Il suo paragrafo conclusivo merita una citazione completa:

“L’Occidente ha fatalmente interpretato male uno stato debole come uno stato forte, il che significa che i suoi tentativi di indovinare il comportamento della Russia sono in gran parte falliti. Se devono esserci nuove relazioni tra l’Occidente e la Russia – che è improbabile che accada molto presto – l’Occidente deve iniziare con questa rivalutazione di base. Deve accettare che la Russia sia uno stato debole e che l’Occidente e la Nato siano forti”.

Abbastanza sorprendente che non veda ciò che è proprio davanti al suo naso. Riguardo alla forza militare russa, il fatto che la Russia ora occupi una parte dell’Ucraina più grande del Regno Unito grazie ai suoi progressi nelle “operazioni militari speciali” in qualche modo non si registra. Per quanto riguarda la forza economica, è anche sorprendente quanto sia cieca: l’economia di mercato della Russia oggi è di gran lunga più resiliente dell’economia di comando dell’URSS. In effetti, nessun altro Paese al mondo avrebbe potuto resistere alle ‘sanzioni infernali’ che gli USA hanno imposto alla Russia dal 24 febbraio.

Ma il mio punto chiave è che se la Russia è considerata debole, la pressione americana e dell’UE non avrà limiti e precipiterà una reazione del Cremlino che ci porterà direttamente ad Armageddon. Vladimir Putin ha minacciato proprio questo ed è, soprattutto, un uomo di parola.

                                                                        *****

Ora vorrei richiamare l’attenzione sul pensiero delirante da parte russa che a suo modo potrebbe condurre noi e loro al Giorno del Giudizio. Il materiale per il mio commento è un articolo in prima pagina sull’edizione online di oggi della Rossiiskaya Gazeta , un giornale di alta qualità pro-Cremlino .

Il posto d’onore nella colonna di destra è un’intervista a Nikolai Patrushev, Segretario del Consiglio di Sicurezza della Federazione Russa. La sua posizione può essere paragonata a quella di Jake Sullivan negli Stati Uniti. Ha sicuramente l’orecchio di Vladimir Vladimirovich e quello che dice in questa intervista dovrebbe preoccuparci tutti.

Patrushev apre sottolineando che la radice del male nelle crisi mondiali attuali come in passato è la lotta di Washington per consolidare la sua egemonia globale e prevenire il crollo del mondo unipolare.

“Gli Usa fanno di tutto perché altri centri del mondo multipolare non osino alzare la testa. Tuttavia, il nostro Paese non solo ha osato, ma ha dichiarato a tutti che non giocherà secondo le regole imposte. Hanno cercato di costringere la Russia a rinunciare alla sua sovranità, alla sua autocoscienza, alla sua cultura e alla sua politica estera e interna indipendente. Non abbiamo il diritto di essere d’accordo con questo approccio”.

Fin qui tutto bene. Sono ampiamente d’accordo con Patrushev su quanto sopra. Ma i problemi iniziano mentre procede, in particolare le sue aspettative su ciò che il futuro riserva all’Europa:

“Quello che attende l’Europa è una profonda crisi economica e politica per i vari Paesi. La crescita dell’inflazione e l’abbassamento del tenore di vita si stanno già facendo sentire nel portafoglio e nell’umore degli europei. Inoltre, l’immigrazione su larga scala si aggiunge alle vecchie minacce alla sicurezza. Quasi 5 milioni di migranti ucraini sono già arrivati ​​in Europa. Nel prossimo futuro, il loro numero crescerà fino a 10 milioni. La maggior parte degli ucraini che arrivano in Europa si aspetta che gli europei li mantengano e si prendano cura di loro, ma quando sono costretti a lavorare, iniziano a ribellarsi”.

Patrushev continua a prevedere la carenza di cibo che spingerà decine di milioni di persone in Africa e nel Vicino Oriente sull’orlo della fame. Per vivere, cercheranno di raggiungere l’Europa.

Conclude: “Non sono certo che l’Europa sopravviverà a questa crisi. Le istituzioni politiche, le associazioni sovranazionali, l’economia, la cultura, le tradizioni possono regredire nel passato. L’Europa si morderà le nocche, mentre l’America si libererà della sua principale paura geopolitica: un’alleanza politica tra Russia ed Europa”.

Sfortunatamente, il signor Patrushev sta confondendo ciò che vorrebbe che accadesse con ciò che probabilmente accadrà. Intellettualmente mediocri, conformisti e servili nel loro assecondare i sovrani americani come possono essere i leader degli Stati membri dell’UE e delle istituzioni centrali dell’UE, è improbabile che perdano il controllo politico in patria. Il loro istinto di sopravvivenza non è ancora così lontano. Inoltre, la passività e l’indifferenza verso la classe politica sono la regola in gran parte dell’Europa. Ciò che l’impopolare Emanuel Macron ha appena ottenuto vincendo la rielezione è una prova positiva di quella realtà.

La convinzione di Patrushev nella debolezza dell’Occidente è irta di pericoli quanto l’idea tra gli Stati Uniti e l’establishment politico europeo che la Russia sia debole. Queste idee sbagliate portano facilmente a politiche sconsiderate di corruzione.

©Gilbert Doctorow, 2022

https://gilbertdoctorow.com/2022/05/08/delusional-interpretations-on-both-sides-of-the-russia-west-divide/

I paraocchi ideologici dell’America e la guerra in Ucraina, di gilbert doctorow

Paraocchi ideologici impediscono una corretta valutazione da parte degli Stati Uniti dei successi russi nella guerra in Ucraina, dei probabili esiti e di cosa fare ora

L’edizione di ieri del principale notiziario della domenica sulla televisione di stato russa, Vesti nedeli , condotto da Dmitry Kiselyov, ha segnato un punto di svolta in ciò che i russi stanno dicendo ufficialmente sui loro successi sul campo in Ucraina. Mi ha fatto pensare al motivo per cui Washington sta sbagliando tutto e come i paraocchi ideologici americani possono portare a conseguenze molto sfortunate a livello globale.

Finora, le notizie russe sono state molto tranquille sulle conquiste militari del paese in Ucraina. I briefing quotidiani del portavoce del ministero della Difesa Igor Konashenkov hanno fornito solo dati sintetici su aerei, carri armati e altri veicoli corazzati, centri di comando in Ucraina distrutti dai missili russi di alta precisione più i nomi delle città che sono state prese, senza approfondire la loro strategia o altro valore. Per il resto, la programmazione televisiva russa ha mostrato solo i danni inflitti quotidianamente dalle forze ucraine alla città di Donetsk e alla sua periferia dall’artiglieria e dagli attacchi missilistici Tochka U. C’è un numero costante di case distrutte, ospedali, scuole e perdite di vite civili. Il senso di questa programmazione è chiaro: spiegare ancora e ancora al pubblico russo perché siamo lì.

Il News of the Week di ieri ha dedicato più di 45 minuti alle operazioni militari russe a terra. Il messaggio è cambiato rispetto a ciò che stiamo facendo lì.I telespettatori sono stati guidati dalla squadra di giornalisti della zona di guerra Rossiya attraverso le foreste e i campi distrutti dell’oblast di Kharkov nell’Ucraina nord-orientale, nonché nelle parti appena liberate della Repubblica popolare di Donetsk. Le riprese da un veicolo blindato fuoristrada, ci hanno mostrato chilometri di distese di carri armati ucraini bruciati e altri equipaggiamenti militari pesanti, nonché dozzine e dozzine di cadaveri di soldati ucraini “uccisi in azione” e lasciati a marcire dalla loro rapida ritirata compagni e disertori. Poi sono arrivate le interviste ai prigionieri di guerra ucraini, i cui volti e parole raccontano una storia molto diversa dagli eroici encomium piovuti da Zelensky e dal suo entourage. Infine,

Tratterò brevemente ciascuno di questi segmenti dal News of the Week di ieri sera. Ma prima, permettetemi di offrire due generalizzazioni generali.

In primo luogo, l'”operazione militare speciale” russa è una macina che macina lentamente ma macina bene. Funziona. I russi stanno schiacciando le forze ucraine. È improbabile che qualsiasi quantità di consegne di equipaggiamenti stranieri a Kiev possa fare la differenza sull’esito di questo conflitto. In effetti, mentre i critici dell’intervento guidato dagli Stati Uniti nel conflitto affermano, correttamente, che le consegne stanno prolungando la guerra incoraggiando Kiev a continuare a combattere, è anche vero che i russi non hanno problemi a riguardo: più va avanti , più territorio possono conquistare, al fine di controllare e infine annettere l’intero litorale del Mar Nero. In tal modo assicurerebbero che ciò che sopravvive dello stato ucraino non possa mai più rappresentare una minaccia militare per la Russia, con o senza l’aiuto della NATO.

In secondo luogo, l’esercito ucraino ha davvero ufficiali addestrati dalla NATO e professionisti qualificati che possono essere combattenti ammirevoli, come insistono i media occidentali. Ma ha anche molta carne da cannone. Per carne da cannone intendo le reclute più anziane convogliate nelle forze armate e anche i volontari che sono inutili per qualsiasi esercito moderno e non sono più addestrabili. La maggior parte dei prigionieri di guerra mostrati dalla televisione russa avevano tra i 50 ei 60 anni; non avevano precedenti esperienze militari. A uno di questi ultimi, con la faccia smunta e la barba ispida fino al petto, è stato chiesto perché si fosse arruolato per combattere. La risposta è tornata: “Non c’era lavoro. Quindi mi sono iscritto solo per fare un po’ di soldi”. Dopo aver visto i loro compagni uccisi a colpi di arma da fuoco, c’è da meravigliarsi che tali soldati alzino le braccia per arrendersi alla prima occasione? 

La domanda che non viene posta è: dove sono tutti i giovani e abili maschi ucraini? Come hanno evitato la bozza? Data la corruzione ampiamente riconosciuta nel governo e nella società ucraini, non sarebbe strano se alcuni si limitassero ad uscire dalla guerra? Sono tra i 5 milioni di ucraini che sono andati all’estero dall’inizio delle ostilità? Sono loro che ora guidano la loro Mercedes costosa con targa ucraina per le strade di Amburgo? Chi in Occidente registra questo o se ne preoccupa davvero?

La testimonianza dei prigionieri di guerra mostra che furono fuorviati dai loro ufficiali. Gli è stato detto che i russi li avrebbero semplicemente massacrati se avessero mostrato la bandiera bianca. La testimonianza delle diverse donne che camminarono verso la libertà dalle catacombe dell’Azovstal supporta la versione ufficiale russa della situazione lì: furono intimidite dai guerrieri nazionalisti che le usarono come scudi umani. Sono stati nutriti a malapena e sono stati avvertiti che la via d’uscita era minata in modo che sarebbero morti in ogni tentativo di fuga.

L’avanzata dei russi sul terreno mentre terminano i preparativi del calderone o l’accerchiamento totale della maggior parte delle forze ucraine nel Donbas è lenta, solo un paio di chilometri al giorno. Il motivo era chiaro dalla segnalazione di ieri sera: a parte i campi aperti e le foreste di cui sopra, gli ucraini si trovano in bunker ben fortificati che hanno costruito negli ultimi otto anni e si trovano in mezzo a piccole città dove devono essere ripulito strada per strada, casa per casa. Bombardamenti a tappeto o bombardamenti illimitati provocherebbero pesanti perdite di vite umane tra la popolazione civile, molti dei quali sono di lingua russa, proprio le persone che i russi stanno cercando di liberare.

Il ragionamento alla base della Via della Guerra Russa in Ucraina è stato del tutto trascurato o respinto a priori dalla Washington ufficiale. I media americani e politici di alto livello parlano solo dei presunti problemi logistici della Russia e della scarsa attuazione dei suoi piani di guerra. Non è così perché i consiglieri di Biden sono scervellati. È così a causa dei paraocchi ideologici che l’intero sistema di politica estera negli Stati Uniti indossa. L’ideologia può essere chiamata idealismo (wilsoniano). È in contrasto con il realismo, che è sposato da una piccola minoranza di accademici americani.

La distinzione non sono semplici parole. È così che vengono analizzate le questioni di politica estera. Si tratta della creazione negli Stati Uniti di un mondo post-fattuale che potrebbe anche essere chiamato un mondo virtuale. 

L’idealismo in politica estera si basa sul presupposto che i principi universali modellano le società ovunque. Ignora sistematicamente le peculiarità nazionali, come la storia, la lingua, la cultura e la volontà. Al contrario, il realismo si basa proprio sulla conoscenza di tali specificità, che definiscono gli interessi e le priorità nazionali.

In queste condizioni, gli studiosi di think tank negli Stati Uniti possono sedersi davanti ai loro computer e scrivere le loro valutazioni del proseguimento russo della guerra in Ucraina esclusivamente su ciò che loro, gli americani e i loro alleati, farebbero se dirigessero il russo sforzo militare. Avrebbero combattuto alla maniera americana, il che significa un inizio con “shock e timore reverenziale” seguito da una vasta distruzione di tutto ciò che si trovava sulla via della loro marcia sulla capitale dello stato nemico per ottenere la capitolazione totale in breve tempo. Il ragionamento degli uomini al Cremlino non li interessa. Da qui la conclusione completamente sbagliata che i russi stanno perdendo la guerra, che la Russia non è la forza militare forte che temevamo,

Lo stesso problema dell’approccio del “mondo virtuale” emerge ora nella discussione tra gli esperti americani sulla probabilità che Putin utilizzi armi nucleari tattiche in Ucraina e su come dovrebbe rispondere l’Occidente guidato dagli Stati Uniti. È esclusa la possibilità che i russi stiano vincendo e non abbiano bisogno di soluzioni estreme. È esclusa la possibilità che soluzioni non nucleari come i bombardamenti a tappeto possano essere applicate se i russi fossero davvero ostacolati.

L’ultima variazione sulla possibile escalation della Russia verso la terza guerra mondiale utilizzando armi nucleari tattiche è una reazione alla vaga minaccia del presidente Putin di una risposta “fulminea” a qualsiasi segno che le potenze occidentali diventino cobelligeranti con le loro azioni a sostegno dell’Ucraina. Curiosamente, si riteneva che la minaccia significasse precisamente attacchi nucleari tattici, non il lancio dei nuovi missili balistici intercontinentali ipersonici Sarmat e in grado di eludere l’ABM, o l’invio del drone d’altura Poseidon per spazzare via Washington, DC in un’esplosione nucleare causata da un’onda di marea . In ogni caso, l’assortimento di nuovi devastanti sistemi d’arma a disposizione della Russia sembra essere ignorato dai nostri esperti di politica. Si sono stabiliti su uno solo, su cui speculano all’infinito.

La bolla del mondo virtuale in cui esiste e prospera la comunità della politica estera statunitense è un disastro che aspetta di accadere. Chi ascolterà il campanello d’allarme di John Mearsheimer e dei pochi esperti di politica che sostengono lo standard della Realpolitik?

©Gilbert Doctorow, 2022

https://gilbertdoctorow.com/2022/05/02/americas-ideological-blinkers-and-the-ukraine-war/

Russian Media Today, 26 April 2022 _di gilbertdoctorow … il 28 aprile 2022

La notizia numero uno della televisione di stato russa il 26 aprile è stata l’incontro a Rammstein, in Germania, di funzionari della difesa degli Stati Uniti e di 40 paesi alleati per definire la politica sulla fornitura di assistenza militare all’Ucraina, inclusa la previsione di riunioni mensili di questo tipo in futuro.

La delegazione statunitense era guidata dal Segretario alla Difesa Lloyd Austin e le sue osservazioni sono state analizzate dai “capi parlanti” russi. Hanno anche espresso le loro considerazioni sul valore pratico delle consegne di armi pesanti che la Germania e altri paesi europei hanno promesso durante il raduno.

Come è ormai consuetudine, la migliore discussione su questi temi è stata nel talk show politico “The Great Game”, che presenta l’analisi più calma e raccolta delle notizie più importanti della giornata. Nessuno dei relatori cerca di sminuire gli altri, che è stata la lunga tradizione di tali spettacoli. Tutti sono avvertiti dal moderatore di non presumere di dare consigli militari al comandante in capo della nazione. Eppure anche qui era chiaro che l’umore dei relatori è per un’azione più decisa contro l’Ucraina in questo momento, ovvero il bombardamento delle “istituzioni decisionali” a Kiev, come ha proposto di fare il ministero della Difesa russo una settimana fa in risposta a Attacchi missilistici e di artiglieria ucraini oltre il confine con la Russia. Ciò è stato reso ancora più attuale dalle dichiarazioni della delegazione britannica a Rammstein che incoraggiava gli ucraini a fare proprio questo e dalla corrispondente offerta di spedire missili appropriati a Kiev ora. I relatori vogliono anche che le infrastrutture di trasporto dell’Ucraina vengano distrutte senza indugio per evitare che le nuove armi pesanti spedite a Kiev raggiungano le forze ucraine al fronte.

Sicuramente arriverà il bombardamento del centro di Kiev, rimuovendo di fatto il regime ucraino. Ma arriverà al momento della scelta di Vladimir Vladimirovich e segnerà la decisione russa di dividere l’Ucraina in più stati, come ha detto ieri il segretario del Consiglio di sicurezza della Federazione Russa Nikolai Patrushev potrebbe essere nelle carte se la guerra si trascina a causa dell’intervento occidentale e delle cheerleader.

Rispetto alla dichiarazione di ieri di Lloyd Austin secondo cui l’obiettivo degli Stati Uniti è quello di indebolire notevolmente le forze armate russe per un lungo periodo di tempo, i relatori di The Great Game hanno offerto un’interpretazione che vale la pena ripetere qui. I russi vedono questo come un’ammissione da parte di Washington che la posizione degli ucraini sul campo di battaglia è senza speranza. Gli americani ora cercano di ridefinire i loro obiettivi in ​​modo da trasformare una sconfitta in un’apparente vittoria. Qualunque cosa accada in prima linea nei prossimi giorni e nelle prossime settimane, Washington potrà dire di aver costretto la Russia a immergersi profondamente nella sua scorta di missili e altri equipaggiamenti ad alta tecnologia, di aver costretto la Russia a perdere una parte sostanziale dei suoi soldati professionisti .

Per quanto riguarda la spedizione appena annunciata di super carri armati dalla Germania e altri equipaggiamenti ad alta tecnologia da altri Stati membri della NATO, il panel russo sembrava fiducioso che sarebbe stato troppo poco, troppo tardi e sarebbe stato per lo più distrutto a terra dai missili russi e dai bombardamenti aerei.

Quanto sopra è molto più rassicurante sulla nostra sopravvivenza futura qui a Bruxelles ea New York di qualsiasi dichiarazione statunitense di ieri secondo cui la guerra nucleare è fuori discussione.

©Gilbert Doctorow, 2022

Media russi oggi, 28 aprile 2022

In adempimento della mia missione di portare ai lettori occidentali notizie di particolare importanza nei media russi su cui altrimenti sarebbero probabilmente all’oscuro, rivolgo l’attenzione alle informazioni pubblicate sul sito Web Interfax e riportate da Lenta.ru e altri importanti portali di notizie russi: il capo dell’intelligence esterna russa (SVR), Sergei Naryshkin, ha parlato dei piani della Polonia di prendere il controllo di parte del territorio dell’Ucraina.

Secondo SVR, la Polonia sta coordinando questo problema con gli Stati Uniti. L’idea è di stabilire il controllo militare e politico di Varsavia sui “suoi territori storici” che oggi rientrano nei confini dell’Ucraina. La Polonia introdurrebbe le sue truppe nelle regioni occidentali del paese con la copertura di una missione per “proteggere il territorio dall’aggressione russa”. Alla fine questo dovrebbe portare a una spartizione dell’Ucraina. I polacchi installerebbero un governo amico nel territorio che controllano, cacciando i nazionalisti ucraini.

Naturalmente, le ambizioni polacche nell’Ucraina occidentale sono storicamente fondate come lo sono quelle della Russia rispetto all’Ucraina orientale, che un tempo era conosciuta come Nuova Russia. I seguaci occidentali della guerra ora sapranno con certezza dove si trova la città di Leopoli, a 50 km o meno dal confine polacco. È la città in cui si sono ritirati diplomatici americani e di altri stranieri dopo che Kiev sembrava insicura nei primi giorni della guerra. È stato il punto di smistamento per i mercenari stranieri in arrivo e le consegne di rifornimenti militari in Ucraina dall’Occidente.

Dopo le tre partizioni della Polonia nel 18 ° secolo e per l’intero periodo del 19 ° secolo, Lviv alias Lvov alias Lemberg, fu una città polacca nota per la sua splendida architettura mitteleuropea e la sua vocazione filosofica: la città fu sede di sette mistiche religiose, sia ebraiche che cristiane.

Infatti, se vogliamo ripercorrere nella storia le origini dell’attuale conflitto in e oltre l’Ucraina, ci troviamo necessariamente indietro nel 16 ° e 17 ° secolo, quando le grandi potenze dell’epoca, la Turchia ottomana, la Polonia , Svezia e Russia erano tutte impegnate in una guerra per le terre che figurano nell’odierna Ucraina. Per una buona iniziazione alla cultura, o forse per meglio dire alla barbarie di quei tempi, che prefigurano quello che sta succedendo ora in posti come Bucha, un buon punto di partenza è con il romanzo Taras Bulba dell’autore ucraino-russo Nikolai Gogol . L’ho appena riletto in russo e vi assicuro che il romanzo è una splendida guida iniziale per comprendere le passioni dei giorni nostri.

Tuttavia, nessuno dei precedenti tiene conto della potenza militare che la Russia è oggi. Possiamo considerare la possibilità di una mossa polacca delle sue forze nell’Ucraina occidentale come il tipo di intervento che Vladimir Putin aveva in mente quando ha detto ieri ai legislatori riuniti a San Pietroburgo che avrebbe provocato un fulmineo contrattacco da parte della Russia. Nel frattempo, un simile possibile intervento della Romania per inghiottire la Moldova e minacciare di invadere il territorio separatista russo della Transnistria, stretto tra Moldova e Ucraina, potrebbe anche innescare una potente risposta militare da parte di Mosca.

La molla principale della storia si sta svolgendo in modo spasmodico e distruttivo.

©Gilbert Doctorow, 2022

https://gilbertdoctorow.com/2022/04/28/russian-media-today-28-april-2022/

Media russi oggi, 25 aprile 2022, di gilbert doctorow

Come ho notato in precedenza, c’è una barriera tra ciò che i principali media occidentali riportano quotidianamente sulla situazione nella guerra Russia-Ucraina e più in generale sulla Russia rispetto a ciò che si vede alla televisione di stato russa e si legge nelle agenzie di stampa russe. Su consiglio di un collega a Washington, ora, con l’occasione che richiede, pubblico gli sviluppi delle notizie dalla Russia che il pubblico occidentale altrimenti non riceve, nonostante la loro importanza come indicatori di dove sono dirette le relazioni est-ovest e se è probabile che tutti noi sopravviviamo alla settimana prossima ventura.

La principale notizia di questo tipo in Russia oggi è la cattura riuscita da parte dell’agenzia di intelligence statale russa FSB di una banda di aspiranti assassini con sede a Mosca e che agisce agli ordini di Kiev di uccidere il principale conduttore di talk show russo Vladimir Solovyov, di cui io ho hanno scritto in queste ultime settimane. E la loro “lista delle vittime” ha continuato a coinvolgere altre personalità di spicco della televisione di stato russa: Dmitry Kiselyov (direttore di tutti i notiziari televisivi russi), Yevgeny Popov, Olga Skabeyeva e Margarita Simonian (direttore di RT).

La banda, che sembra essere composta da White Power e altri elementi neonazisti, è stata interrogata prima che le videocamere e i video fossero pubblicati su Internet russo dalla TASS e da altre agenzie di stampa statali.

Come ci si poteva aspettare, i media russi sono stati adeguatamente scossi da questa notizia. Ho colto la discussione sull’edizione pomeridiana di “The Great Game” di Vyacheslav Nikonov. I suoi relatori hanno visto questo “terrorismo” come una nuova fase nella guerra ibrida ucraina che viene gestita da Washington. I relatori hanno sottolineato che fino ad ora l’Occidente è stato molto fortunato che il presidente della Russia, Vladimir Putin, abbia mostrato grande tolleranza non rispondendo in modo gentile alla feroce guerra condotta da Washington, che rimane sempre un passo indietro rispetto alla guerra cinetica nell’errore convinzione che questi tipi di aggressioni siano a prova di acqua e si escludano a vicenda. I relatori hanno sottolineato che a un certo punto Putin risponderà davvero e la risposta sarà cinetica. Il messaggio è stato indirizzato ai signori Blinken e Austin, i quali, dopo l’incontro con Zelensky, ha affermato in una conferenza stampa al confine polacco-ucraino, che l’obiettivo degli Stati Uniti nell’intera questione della guerra ucraino-russa è quello di indebolire così tanto la Russia da renderla incapace di azioni simili in futuro. In un inglese semplice, quello che stanno dicendo è che l’ambizione degli Stati Uniti è quella di distruggere la Russia. Le mascherine sono state abbandonate.

Un altro elemento nelle notizie russe di ieri e oggi è stata la proiezione più volte al giorno di video girati negli Stati Uniti durante gli ultimi viaggi di Joe Biden attraverso il paese per vendere la sua narrativa sui travagli economici che l’America sta vivendo. Due discorsi separati si concludono con il voltarsi di Biden dal leggio e cercare di stringere la mano a qualcuno quando in realtà non c’è nessuno intorno a lui. Biden poi sembra perso e si ritira triste dal palco. 

Nikonov ha osservato che questi video non sono stati trasmessi dalle principali televisioni statunitensi, non sono stati riportati sulla stampa tradizionale. Il mio amico a Washington conferma che è così. Nel frattempo, il fatto del palese disorientamento di Biden è stato denunciato da Donald Trump un giorno fa – così almeno ha visto i video che i russi considerano indicativi della degenerazione mentale del presidente degli Stati Uniti e un segno della degenerazione dell’intera politica statunitense classe. Trump ha commentato che il disorientamento di Biden è qualcosa che il Paese non ha mai visto prima e che l’amministrazione Biden ha messo gli Stati Uniti sulla strada dell’inferno.

Dove finirà tutto questo? Non è diretto in una buona direzione

©Gilbert Doctorow, 2022

https://gilbertdoctorow.com/2022/04/25/russian-media-today-25-april-2022/

gli ultimi giorni della battaglia per Mariupol, di gilbert doctorow

Leggi tutto: gli ultimi giorni della battaglia per Mariupol

L’operazione russa per la presa della città portuale di Mariupol sta volgendo a buon fine. Il “successo” deve essere inteso oggi in un senso qualificato, dal momento che gran parte della città ora giace in rovina e fino a 4.000 civili potrebbero essere stati uccisi nei combattimenti, in gran parte vittime degli ultranazionalisti ucraini felici scatenati. I soldati del battaglione Azov e altri irregolari che trattenevano la città da posizioni fortificate nelle comunità residenziali di questa città di 460.000 hanno sparato arbitrariamente a coloro che hanno cercato di fuggire dai sotterranei dei condomini per andare a prendere l’acqua o che hanno osato tentare di raggiungere i corridoi umanitari e uscire dal città. La popolazione civile fu tenuta in ostaggio e costituiva uno “scudo umano”. Hanno protetto le forze ucraine dalla piena furia dell’artiglieria russa e dagli attacchi aerei di precisione,

Tutti i combattimenti per Mariupol hanno avuto pochissima copertura nei media occidentali. Tutto ciò di cui abbiamo sentito parlare è stata la difficoltà di stabilire corridoi umanitari e interviste con i pochi civili terrorizzati che sono riusciti a raggiungere l’Occidente. Ad essere onesti, la situazione sul campo a Mariupol è stata riferita solo in parte dai russi perché è stato un lavoro in corso che hanno mantenuto sotto regole di segretezza in linea con la loro intera “operazione militare speciale”.

Ora che la cattura di Mariupol è nella sua fase finale, alcune informazioni di valore sono state pubblicate nei media russi alternativi e propongo di presentarle qui per dare ai lettori un’idea di come questa guerra viene perseguita e perché. Fonte principale:  https://www.9111.ru/questions/777777777771838727/

In effetti, la maggior parte della città vera e propria è stata presa dall’esercito russo e dalle milizie di Donetsk, con la significativa assistenza di un battaglione di ceceni guidato dal loro leader Kadyrov. Poiché le rotte fuori città in direzione est sono state liberate e poiché i cecchini e altre forze Azov sono stati respinti per fornire un certo livello di sicurezza nelle strade, un gran numero di civili ha lasciato la città la scorsa settimana. Si stima che la popolazione civile rimasta a Mariupol attualmente sia circa un terzo di quella che era all’inizio del conflitto.

I combattenti Azov, altri irregolari e le forze dell’esercito ucraino erano all’inizio circa 4.000 e ora sono stati ridotti a causa delle vittime. Tra di loro ci sono “mercenari stranieri” come dicono da tempo i russi. Ora dalle conversazioni telefoniche intercettate di questi belligeranti, sembra che tra gli stranieri ci siano istruttori della NATO. Ciò significa che la guerra per procura tra Russia e USA/NATO inizia ad avvicinarsi a un confronto diretto, contraddicendo le dichiarazioni pubbliche dell’amministrazione Biden. Se i russi riusciranno a portare in vita questi istruttori della NATO, che è uno dei loro compiti prioritari, le prossime sessioni del Consiglio di sicurezza dell’ONU potrebbero essere molto tese.

A dire il vero, le 4.000 forze nemiche sopra menzionate erano solo quelle all’interno della città. Le forze ucraine, forse dieci volte di più, erano posizionate a ovest della città all’inizio delle ostilità. Presumibilmente sono stati respinti in Occidente.

Come sappiamo da circa una settimana, le restanti forze dell’Azov e altre forze ucraine si sono ritirate dalla città vera e propria in due località alla periferia di Mariupol: il porto e il territorio industriale dell’Azovstal. I russi ora hanno completamente accerchiato entrambi.

Il porto corre per circa 3 chilometri lungo il mare e raggiunge nell’entroterra circa 300 metri. È da qui che la scorsa settimana il gruppo Azov ha cercato di inviare in elicottero una dozzina o più dei suoi alti ufficiali. L’elicottero è stato abbattuto dai russi, uccidendo tutti a bordo. Anche un elicottero di soccorso è stato distrutto dai russi, ma qui è sopravvissuto un ucraino ed è stato interrogato sull’operazione fallita.

Il porto viene ora sgomberato dalle forze nemiche, con la milizia del Donbas in testa.  

Il complesso industriale dell’Azovstal è molto più difficile da decifrare. Si compone di due acciaierie. La loro caratteristica specifica sono i livelli sotterranei che scendono da sei a otto piani, dove il nemico deve essere stanato con metodi d’assedio non con sbarramenti di artiglieria o bombardamenti. Potrebbero esserci fino a 3.000 nazionalisti e soldati dell’esercito ucraino. Il compito principale per i russi è controllare tutti gli ingressi e le uscite della metropolitana.

I russi non stanno bombardando per due motivi:

Primo, non ha senso distruggere l’infrastruttura sopra il livello del suolo se il nemico è rintanato al di sotto. Inoltre, nelle vicinanze sono presenti alcuni edifici residenziali.

Secondo, se bombardi e seppellisci i nazionalisti sottoterra, non ci saranno testimoni da portare in tribunale per parlare delle atrocità che queste persone hanno commesso nel Donbas. E potrebbero benissimo esserci in questi bunker sotterranei ancora altri laboratori biologici che fino ad ora sono stati tenuti molto accuratamente nascosti alla vista. I russi vogliono mettere le mani sulla prova.

Qualunque sia il livello di distruzione, la vittoria russa in attesa sulle forze ucraine a Mariupol è tutt’altro che di Pirro. Si tratta di una vittoria a sangue pieno di grande importanza strategica in quanto dà ai russi il pieno controllo del litorale del Mar d’Azov. Sigilla il ponte terrestre che collega la terraferma della Federazione Russa con la Crimea. È anche un elemento chiave per garantire l’approvvigionamento idrico della Crimea, che era stata interrotta dall’Ucraina per infliggere il massimo dolore alla Crimea russa. Con l’acqua che scorre ancora una volta dal Dnepr, vi sono solide basi per riprendere l’agricoltura in Crimea ai suoi livelli tradizionali e anche per sostenere gli afflussi turistici, una fonte di reddito fondamentale per la regione. A ciò si aggiunga la probabilità che con un po’ di tempo e investimenti, Mariupol riassuma il suo importante ruolo economico di porto marittimo e città industriale.

©Gilbert Doctorow, 2022

https://gilbertdoctorow-com.translate.goog/2022/04/09/read-all-about-it-final-days-of-the-battle-for-mariupol/?fbclid=IwAR2NYKqYYnySsfVpvaAgIptAKKrdM4WmIeCzfxzAwA5FTJNnrO6w-4nanwA&_x_tr_sl=auto&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it

La Grande Post Guerra Fredda AmericanThinkers sulle relazioni internazionali di gilbert doctorow

La Grande Post Guerra Fredda AmericanThinkers sulle relazioni internazionali

di gilbertdoctorow

I grandi pensatori americani del dopoguerra sulle relazioni internazionali è il titolo del mio primo libro di saggi. Pubblicato nel 2010, ha una notevole utilità per capire dove siamo oggi nelle relazioni con la Russia, come e perché un Nuovo Ordine Mondiale si sta formando davanti ai nostri occhi e dove siamo diretti.

In quanto storico di formazione, ero stato a lungo scontento del modo in cui i politologi americani cercavano nella storia delle “lezioni” a sostegno delle loro ultime proposte per la politica estera del paese. Questa pratica era tanto più in vista durante gli anni ’90, nel periodo immediatamente successivo al crollo dei regimi comunisti in tutta l’Europa centrale e orientale, arrivando infine all’URSS. Gli accademici più conosciuti d’America, e anche alcuni aspiranti accademici meno conosciuti, hanno prodotto opere che avevano lo scopo di informare un pubblico confuso e anche di guidare i responsabili politici nelle più alte cariche del paese. Fornivano mappe stradali per il nuovo mondo che ora non era più diviso fino al midollo da una frattura ideologica e che non era più bipolare, ma sembrava invece unipolare, con gli Stati Uniti come unica superpotenza globale ed egemone rimasta.

Ho letto alcuni dei loro lavori, sono rimasto scandalizzato dalla lavorazione scadente e ho deciso di agire come storico chiamando all’ordine colleghi professionisti in una disciplina correlata.

Considerando i risultati della mia dissezione degli scritti degli anni ’90 e dell’inizio del nuovo millennio dei nomi affermati nel campo, alcuni lettori del mio libro hanno deciso che non ero sincero nel designarli come “grandi”. Tuttavia, il mio parametro non era il valore intrinseco dei loro scritti, ma il grado di influenza che esercitavano sulla professione e nella comunità della politica estera in generale. C’era poco da cavillare sulle mie scelte. Francis Fukuyama, Samuel Huntington, Zbigniew Brzezinski, Henry Kissinger e Noam Chomsky erano tutti ben noti al pubblico per diversi scaffali di opere che hanno avuto un interesse duraturo fino ad oggi. I nomi meno conosciuti nel mio “big ten” erano Joseph Nye, Stanley Hoffmann, G. John Ikenberry e Robert Kagan. Erano riempitivi per dare al mio volume abbastanza volume. Non mi scuso per averli inclusi perché erano ancora ineludibili nel 2010 anche se il loro valore residuo oggi è spesso trascurabile. Con un’eccezione, ovviamente, Kagan. Sarei negligente non menzionare che è il marito di Victoria Nuland, con la quale ha condiviso una visione del mondo neoconservatrice che ha contribuito a definire.

Il più forte degli autori nella mia lista erano pensatori complessi, e ci sono voluti tutti i miei sforzi per ottenere la mia mente intorno a loro per produrre un’analisi critica, incluso da dove hanno “preso in prestito” molte delle loro idee, cosa c’era di sbagliato nelle fonti e cosa è rimasto sbagliato nelle loro rielaborazioni.

Il più originale del lotto era Francis Fukuyama. Il suo Fine della storia (1992) è stato seminale, nel senso che gli altri “grandi” hanno scritto in risposta alla sua sfida, anche se non hanno mai riconosciuto il suo lavoro per nome. Il libro di Fukuyama stabiliva i principi che erano incorporati nel movimento neoconservatore. Ha sostenuto che con la sconfitta del comunismo, l’intera umanità era ora diretta nella stessa direzione verso la democrazia liberale e il libero mercato. Era un unico binario lungo il quale si stendevano tutte le nazioni della terra, chi davanti alla locomotiva, chi dietro. Con la direzione della storia chiaramente delineata da Fukuyama, è stato un piccolo passo per i Neoconservatori esortare il governo degli Stati Uniti ad accelerare i processi storici con un intervento diretto. Quando questo finì con la sfortunata invasione dell’Iraq, Fukuyama abbandonò la nave e lasciò il movimento. Ma non è mai andato molto lontano, ed è chiamato ancora oggi come esperto di affari internazionali a commentare il disastro che attende Putin dalla sua guerra all’Ucraina. Questo è stato l’argomento principale della sua intervista la scorsa settimana al programma Hard Talk della BBC. Persone molto intelligenti come Fukuyama si allontanano indenni dai relitti del treno.

Zbigniew Brezinski è ormai morto da tempo (2017) ma la sua voce si sente ancora. Nelle ultime settimane molti dei nostri commentatori citano il passaggio del libro più venduto di Brzezinski, Grand Chessboard (1997), in cui spiega l’importanza decisiva dell’Ucraina nel mantenimento o nella perdita della posizione della Russia come impero europeo. Naturalmente, c’è molto di più in quel libro delle due righe citate oggi. Racchiudeva un’intera visione del mondo che era profondamente anti-russa, proprio come lo era stata la carriera di Brzezinski quando si trasferì dalla sua cattedra universitaria per diventare consigliere per la sicurezza nazionale di Jimmy Carter.

Brzezinski è stato l’autore del piano per attirare l’Unione Sovietica in un’invasione dell’Afghanistan nel dicembre 1979 e poi per fornire supporto statunitense ai guerrieri islamici che combattono l’URSS, che, a lungo termine, ha logorato lo stato sovietico e ha contribuito alla sua scomparsa. Ci sono molti a Washington che sperano in risultati simili dal sostegno americano agli ucraini nella loro guerra con la Russia, un’altra guerra che gli Stati Uniti hanno in gran parte pianificato.

Il nome di Brzezinski non è stato menzionato nei numerosi necrologi dell’ex segretario di Stato Madeleine Albright, morta la scorsa settimana. Tuttavia, era stato il suo mentore durante i suoi studi universitari e sono rimasti in stretto contatto quando è salita alle alte cariche. Brzezinski ha accettato un incarico da Albright per assistere i piani per la costruzione di oleodotti e gasdotti dall’Asia centrale all’Europa, costeggiando il territorio della Federazione Russa, con l’intento di ridurre le entrate russe e il controllo sugli idrocarburi globali.

Non sarebbe esagerato dire che le opinioni anti-russe di Brzezinski sono state assorbite dal latte di sua madre. Sebbene sia considerato una cattiva forma nella vita politica americana attirare l’attenzione su nascita, etnia e simili, al momento della sua nomina a consigliere per la sicurezza nazionale c’erano un certo numero di seri professionisti che mettevano in dubbio la saggezza di nominare un patriota polacco, figlio di un diplomatico polacco, a partecipare al processo decisionale ad alto livello che coinvolge la politica nei confronti della Russia, visti i diversi secoli di cattivo sangue tra questi paesi e popoli.

Gli scritti di Henry Kissinger erano sicuramente i più difficili da padroneggiare. Si è laureato ad Harvard una summa cum laude e lo senti. Quando stavo scrivendo la mia analisi del suo capolavoro Diplomacy (1994) sono andato alla pagina amazon.com per il libro e ho esaminato i commenti dei lettori, cercando di catturare il vox populi . Un commento spiccava: “Scrive molto bene per un criminale di guerra”.

In effetti, in passato era opinione diffusa che Kissinger avesse trascorso la seconda metà della sua vita a espiare i peccati della prima metà. Il suo ruolo nel perseguire la brutta guerra criminale in Vietnam è stato il principale peccato del passato. Dagli anni ’90 in poi, si presumeva che Kissinger agisse come uno degli “uomini saggi” dando prospettiva e intuizioni a coloro che facevano politica estera, compresi i presidenti. E quando viene citato oggi, è comune indicare le sue dichiarazioni dopo il 2008 in cui sconsigliava di estendere l’adesione alla NATO all’Ucraina. Tuttavia, questo per ignorare ciò che ha fatto e detto negli anni ’90. Kissinger e Brzezinski hanno entrambi testimoniato a Capitol Hill nel periodo 1994-1996, quando l’America ha preso una decisione sull’espansione della NATO e sulle relazioni con la Federazione Russa in futuro. All’epoca Kissinger si era opposto fermamente all’inclusione della Russia nella NATO, addirittura contrario all’inclusione della Russia nel programma molto diluito del Partenariato per la Pace. La NATO doveva essere sacrosanta.

Nel 2008, quando Stati Uniti e Russia si avviarono verso la guerra per l’incursione russa in Georgia ad agosto, Kissinger era un attore di primo piano nel gruppo di alti uomini di stato che misero insieme un documento su come riavviare le relazioni con Mosca. Il documento è stato consegnato al team della campagna di Barack Obama ed è stato implementato all’inizio del 2009 come “Re-set”. Tuttavia, quel piano in realtà non metteva in dubbio i dati dell’egemonia globale degli Stati Uniti e richiedeva solo una migliore retorica quando si trattava del Cremlino. Questo qualifica a malapena Kissinger per crediti per compensare i suoi peccati passati.

Kissinger è stato benedetto dalla longevità. Il mese prossimo sarà un relatore in primo piano in un grande evento pubblico ospitato dal Financial Times . Possiamo aspettarci che resista alla crisi ucraina. Per i lettori dei miei grandi pensatori americani del dopoguerra fredda , sarà difficile trattenere gli scherni.

Infine, vorrei citare qui Samuel Huntington, un politologo che oggi è meno ricordato dei primi tre precedenti, ma la cui visione del presente e del futuro esposta nel suo Clash of Civilizations ( 1996) ha avuto una grande influenza sul pensiero sul mondo in un’intera generazione di americani e altri in tutto il mondo.

Il libro di Huntington è diventato un best seller dopo l’ attentato dell’11 settembre al World Trade Center. L’autore sembrava prevedere la lotta titanica tra l’Occidente e il terrore islamico, e tutti erano ansiosi di leggerlo. Ma il libro non si limitava al conflitto con l’Islam. Huntington aveva una serie completa di “civiltà” che presumibilmente stavano lottando per la posizione. Tra questi troviamo l’Ortodossia orientale, di cui la Russia è il caso eccezionale. A questo proposito, il lavoro rimane attuale fino ad oggi.

Detto questo, Clash of Civilizations era un’opera piuttosto scadente che doveva molto allo Study of History di Arnold Toynbee per il concetto generale e ai giovani assistenti di ricerca di Huntington per i numerosi scenari che costituiscono la maggior parte del libro.

Ho ricordato le idee semicotte di quei giovani ricercatori che non avevano alcuna esperienza mondana quando ho scambiato e-mail questa mattina con il mio buon amico Ray McGovern e ha chiesto i miei pensieri su una recente intervista rilasciata dal professore emerito del MIT Ted Postol. Postol rimproverava i giovani “punk” che sembrano popolare i ranghi dei consiglieri di Joe Biden. Quello che mancava a Postol è che esattamente ragazzi come questi facevano sempre il lavoro sporco nelle scienze politiche. Tanta creatività, zero competenza. Erano sicuramente il tipo di persone che nel 2008 hanno detto di lasciar andare Lehman, perché avrebbe avuto un effetto salutare sull’assunzione di rischi da parte degli speculatori. Ignoravano i disastri che li attendevano allora, proprio come coloro che oggi formulano la politica delle sanzioni contro la Russia ignorano il contraccolpo a venire.

Naturalmente, nessuna nazione ha il monopolio della stupidità e dell’ignoranza dell’economia. La “leadership” dell’Unione europea sta facendo del suo meglio per mantenere la sua posizione in questo senso. Se tra tre giorni gli Stati membri dell’UE seguiranno le severe istruzioni di Gauleiter von Leyen e rifiutano la richiesta russa di pagare il loro gas in rubli acquistati sul mercato interno russo, ne seguirà il caos economico. Quel dannato sciocco, ginecologo di formazione, sta dicendo a tutta l’UE cosa fare in un settore vitale del commercio. La sua posizione equivale a un’incredibile usurpazione di poteri da parte di un guerrafondaio.

L’Occidente è puntato verso il basso, come quel Boeing 737 precipitato in Cina la scorsa settimana. Dritto e accelerando.

©Gilbert Doctorow, 2022

1 2 3