Attacco al Kursk: Ecco perché Zelensky si è sentito incoraggiato, Di Sergey Poletaev

Attacco al Kursk: Ecco perché Zelensky si è sentito incoraggiato

Il tentativo di Kiev di aprire un secondo fronte non è andato come previsto, ma ha comunque alzato la posta in gioco
Sergey Poletaev

Di Sergey Poletaev, analista dell’informazione e pubblicista, cofondatore ed editore del progetto Vatfor. 

Kursk attack: This is why Zelensky felt emboldened

Per comprendere la situazione dell’incursione ucraina nella regione russa di Kursk, occorre considerare che, al di là delle linee del fronte pesantemente fortificate dove da tre anni si combatte intensamente, i due Stati condividono oltre 1.000 chilometri di confine riconosciuto a livello internazionale. La maggior parte di questo tratto è relativamente pacifico, con una bassa densità di truppe da entrambe le parti – per lo più guardie di frontiera e sicurezza rafforzata – e la regolare attività economica continua.

Il 6 agosto è emersa la notizia che le forze ucraine sono entrate a Kursk vicino alla città di Sudzha. Inizialmente, sembrava un’altra scaramuccia di confine di routine. Tuttavia, alla fine del primo giorno, era chiaro che stava accadendo qualcosa di più grande: non c’erano video TikTok inscenati o disinformazione di massa, e Kiev è rimasta in silenzio per due giorni, con i canali Telegram ucraini che riproponevano principalmente fonti russe.

La prima dichiarazione ufficiale da Kiev è arrivata la mattina dell’8 agosto. Mikhail Podoliak, consigliere dell’ufficio del presidente ucraino, ha confermato che le truppe regolari erano entrate nella regione di Kursk. A quel punto, i rinforzi russi sono stati dispiegati a Sudzha, iniziando con squadre di forze speciali per eliminare gruppi nemici isolati, seguite da unità regolari per rafforzare l’area.

L’8 agosto la crisi era contenuta. L’Ucraina non è riuscita a stabilire una linea del fronte continua nella regione di Kursk, Sudzha non è stata catturata e, salvo sorprese, possiamo aspettarci una noiosa operazione di pulizia per rimuovere le forze ucraine mentre continuano le incursioni sporadiche oltre il confine.

La strategia ucraina assomigliava all’offensiva autunnale del 2022 nella regione di Kharkov: Creare un vantaggio numerico in un settore ristretto, penetrare nel territorio nemico con veicoli blindati leggeri, diffondersi rapidamente e costringere le posizioni difensive a ritirarsi senza combattere.

Fonti occidentali hanno fornito informazioni sulla portata dell’operazione: secondo il Times, sono coinvolte dalle 6.000 alle 10.000 truppe ucraine. Forbes ha identificato le unità partecipanti, tra cui la 22esima e l’88esima brigata meccanizzata e l’80esima brigata d’assalto aereo, che descrive come uno dei gruppi più elitari e agili dell’Ucraina.

Altre informazioni hanno rivelato che circa 1.000-1.500 soldati ucraini, diverse decine di veicoli blindati e alcuni carri armati hanno inizialmente attraversato la Russia, sostenuti dal fuoco dell’artiglieria dal lato ucraino del confine, bombardando pesantemente Sudzha a soli 10 km di distanza.

Why is Zelensky suddenly talking about holding a referendum?

Leggi tutto

Perché Zelensky parla improvvisamente di indire un referendum?

Questi numeri sono in linea con i rapporti occidentali. In termini militari, la punta di diamante di un assalto costituisce di solito il 15-20% della forza totale, mentre il resto segue, assicura i fianchi e fornisce logistica, supporto di artiglieria e operazioni con i droni. Dopo il fallimento dell’avanzata, la maggior parte delle truppe ucraine è rimasta nella regione di Sumy, continuando le incursioni transfrontaliere.

In particolare, durante tutti i disordini, la stazione di servizio di Sudzha ha continuato (e continua) a funzionare, facilitando il flusso dalla Russia all’Europa attraverso l’Ucraina.

Perché è successo?

I media occidentali sono pieni di speculazioni sul perché il leader ucraino Vladimir Zelensky stia seguendo questa strada. La presa di un centro distrettuale relativamente sconosciuto non sembra valere la pena di esaurire le unità più pronte al combattimento dell’esercito ucraino. L’azione principale si svolge nel Donbass, dove l’esercito russo, pur avanzando lentamente, sembra inarrestabile e dove le brigate ucraine, fresche ed entusiaste, sono disperatamente necessarie.

Le esperienze della scorsa estate hanno dimostrato che la capacità dell’Ucraina di sfondare la linea del fronte è significativamente inferiore a quella dell’esercito russo. L’operazione Mare d’Azov (la sfortunata controffensiva) si è conclusa con un fallimento e ora l’esercito ucraino non può fare altro che ritirarsi, tappando qua e là le falle nelle sue difese.

Questo scenario è sinonimo di sconfitta e, di conseguenza, di caduta del regime di Zelensky. In Occidente è diventato un luogo comune suggerire che l’Ucraina deve scendere a patti con la perdita di territorio e accettare essenzialmente la sconfitta.

Kiev sta cercando soluzioni creative per invertire queste tendenze. L’esercito ucraino ha alcuni precedenti, in particolare l’operazione di Kharkov nell’autunno del 2022. Insieme a Kherson, è stato uno degli unici veri successi militari di Kiev. Sembra logico cercare di replicarlo, il che richiede di trovare le condizioni adatte sul campo di battaglia. Tuttavia, queste sono assenti al fronte (con una fitta presenza di fanteria ovunque), rendendo impossibile lo sfondamento da parte di unità leggere e mobili.

Ora arriviamo alla parte più intrigante. La relativa calma lungo i 1.000 chilometri di confine per due anni e mezzo probabilmente non è stata una coincidenza. Possiamo ipotizzare che ci siano stati accordi tra Mosca e Washington, in particolare con l’amministrazione del Presidente degli Stati Uniti Joe Biden. La Casa Bianca si è apertamente opposta alle azioni ucraine sul territorio riconosciuto dall’Occidente come parte della Russia (che include le zone di confine di cui stiamo parlando).

A new détente: Can Putin and Biden make a deal?

Leggi di più

Una nuova distensione: Putin e Biden possono trovare un accordo?

Così, numerose incursioni attraverso il confine condiviso nelle regioni di Belgorod, Bryansk e Kursk sono state condotte sotto falsa bandiera da entità appositamente create come il “Corpo dei Volontari Russi”, la “Legione della Libertà per la Russia” e altri gruppi neonazisti.

Kiev ha ripetutamente cercato di aggirare le linee rosse dell’Occidente con ogni mezzo necessario, sostenendo che non c’è bisogno di temere un’escalation poiché la Russia ha una capacità limitata di ritorsione, e così via.

Con il cambio alla Casa Bianca, Kiev vede un’opportunità. Le fughe di notizie indicano che da qualche tempo i rappresentanti di Kiev comunicano con i consiglieri della candidata democratica alla presidenza Kamala Harris piuttosto che con Biden. Questo rappresenta un momento opportuno per alzare la posta in gioco e mettere la nuova squadra di fronte al fatto compiuto: guardate, possiamo avanzare con successo sul territorio russo; è nel vostro interesse sostenerci.

Un successo anche parziale, la messa in sicurezza di una sola città, permetterebbe a Kiev di chiedere di più a Washington, e poi ancora di più. Non importa che la Russia risponderà inevitabilmente fortificando le sue difese anche qui. L’impatto mediatico, come prevede Kiev, durerà fino a quando la linea del fronte taglierà quello che è canonicamente territorio russo. Anche un risultato a somma zero, se il raid deve essere interrotto, può essere interpretato come una vittoria.

Dal punto di vista di Kiev, una tale scommessa vale le brigate pronte al combattimento che altrimenti si perderebbero ingloriosamente in un altro oscuro villaggio di Donetsk. C’è più logica qui che nel bagno di sangue di sei mesi a Krynki (con oltre 1.000 vittime) o negli innumerevoli tentativi falliti di far atterrare una bandiera in Crimea o sugli spalti sabbiosi alla foce del Dnieper.

Quale sarà la risposta del Cremlino?

Il secondo obiettivo del tentativo di incursione nella regione di Kursk è quello di suscitare malcontento all’interno della Russia, dipingendo il presidente Vladimir Putin come debole e provocando decisioni avventate.

Qual è la posta in gioco? È noto che il conflitto tra Mosca e Kiev si è trasformato in una guerra di logoramento. La chiave della vittoria è esaurire le risorse a un ritmo più lento dell’avversario. Non ha molta importanza quale città sia sotto controllo; tutto sarà deciso da chi esaurirà per primo le proprie risorse.

Dopo essersi ripresa dalle battute iniziali, la Russia ha integrato il conflitto nella sua economia nazionale. Con una spesa pari a circa il 7% del PIL, il Paese può sostenere la lotta per molto tempo. Certo, deve affrontare problemi di reclutamento, ma sono molto meno gravi di quelli dell’Ucraina, dove i soldati disponibili si sono esauriti più di un anno fa.

‘I’m afraid of dying’: How and why Ukrainian men hide from military service

Leggi tutto

“Ho paura di morire”: come e perché gli uomini ucraini si nascondono dal servizio militare

Come già detto, questa traiettoria porterà l’Ucraina al collasso, rendendo comprensibile la disperazione di Kiev nel voler interrompere il gioco del Cremlino. Dal punto di vista della leadership russa, attenersi alla strategia delle “operazioni militari speciali” significa non concentrarsi troppo sugli eventi di Kursk per evitare di fare il gioco di Kiev.

Tuttavia, non è così semplice. Mosca non può ignorare le azioni del nemico. Non si tratta solo di legittimare politicamente ciò che prima era inaccettabile, come abbiamo discusso. L’incursione a Sudzha ha costretto lo Stato Maggiore russo a riconsiderare la sicurezza dei 1.000 km di confine condiviso con l’Ucraina, prevedendo che eventi simili potrebbero verificarsi ovunque lungo il confine.

Secondo la strategia del Cremlino, non c’è una risposta chiara a un’incursione così audace: la risposta dal febbraio 2022 prevede l’utilizzo di tutte le risorse disponibili, evitando la mobilitazione generale o l’auto-impiego. Mosca non ha un altro esercito pronto a occupare le nuove aree di confine vulnerabili.

Quale sarà il prossimo passo?

Ci sono tre scenari potenziali per gli sviluppi nella regione di Kursk.

Primo: La Russia potrebbe preparare una task force per effettuare una propria operazione transfrontaliera, aprendo un vero e proprio secondo fronte (possibilmente mirato a Sumy) o creando una zona cuscinetto simile a quella di Kharkov. Questa sarebbe l’opzione di risposta più aggressiva per Mosca. Non solo metterebbe in sicurezza Kursk e le regioni limitrofe, ma fornirebbe anche una risposta chiara e diretta al raid ucraino.

Ma senza un’ulteriore mobilitazione, Mosca potrebbe non avere le forze per un secondo fronte. Il mantenimento di una stretta striscia di confine con una densa linea del fronte richiede una forza considerevole, che potrebbe essere necessaria altrove.

Secondo: Kiev potrebbe avere diverse brigate fresche, ben addestrate ed equipaggiate, pronte a lanciare una nuova offensiva su altre regioni russe di confine o a sfondare una linea del fronte esistente. Ciò costringerebbe Mosca a ridimensionare o rallentare significativamente le sue operazioni nel Donbass, riallocando le truppe da lì. Gli obiettivi politici menzionati in precedenza verrebbero raggiunti.

Tuttavia, non ci sono prove evidenti che Kiev disponga di tali forze. Fonti occidentali indicano che le tre brigate coinvolte nel recente raid sono tutte riserve ucraine pronte al combattimento e non impegnate al fronte. Anche se ciò non fosse corretto, la Russia detiene comunque un vantaggio numerico, l’elemento sorpresa è perso e quindi le possibilità di successo di un altro tentativo sono minori.

Infine, il terzo scenario, che sembra più probabile vista la retorica del Cremlino: Neutralizzare le azioni di Kiev con le risorse disponibili, liberare l’area di confine dalle unità di sabotaggio ucraine e impedire sfondamenti altrove. Questo permette alla Russia di continuare la sua strategia, che Mosca ritiene la più vantaggiosa.

In questo caso, la regione di confine diventerà un’altra zona di combattimento attiva, e la mancanza di una punizione decisiva permetterà a Kiev di rivendicare uno spostamento delle linee rosse e un successo almeno parziale.

Vedremo presto quale sarà lo scenario.

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

La Russia ha ridefinito la sua strategia per l’Asia. Ecco come funzionerà, di Timofey Bordachev

La Russia ha ridefinito la sua strategia per l’Asia. Ecco come funzionerà

Mosca non è interessata a fare da semplice spettatrice nel conflitto tra Cina e Stati Uniti. Quindi, si sta espandendo.
Russia has redefined its Asia strategy. Here’s how it will work

Il modo più sbagliato di sviluppare la politica russa in Asia sarebbe quello di concentrarla sull’interazione con le istituzioni e le piattaforme regionali, “cimiteri fraterni” dove l’espressione individuale si perde nella necessità di trovare un denominatore comune. Ciò è tanto più vero ora che queste istituzioni sono diventate arene di confronto tra Cina e Stati Uniti, che non si limitano a utilizzarle esclusivamente nell’interesse della propria lotta. In precedenza erano solo gli americani a farlo, rendendo la maggior parte delle piattaforme regionali prive di significato come le conferenze internazionali. Ora la Cina si è aggiunta e sta spingendo la propria agenda. Di conseguenza, lo spazio per un’interazione positiva all’interno di entità come l’APEC o il Vertice dell’Asia orientale (EAS) – che fino a pochi anni fa erano considerate importanti per promuovere gli interessi russi in Asia – si sta riducendo. Pertanto, la strategia più promettente per la Russia in Asia oggi è quella di concentrarsi sul dialogo con i singoli Paesi della regione, tenendo conto dei loro interessi e dei propri.

Fin dall’inizio, il perno della Russia verso Oriente è stato visto come un progetto volto non solo ad aumentare il volume delle relazioni commerciali ed economiche con gli Stati asiatici, ma anche importante per la presenza politica di Mosca in questa regione. Va ricordato che il processo è iniziato in un’epoca storica fondamentalmente diversa, quando il mondo continuava a vivere secondo le regole della globalizzazione, create sotto la guida dei Paesi occidentali e principalmente nel loro interesse. Ora, la situazione in Asia e dintorni è cambiata in modo significativo.

In primo luogo, lo stesso spazio di apertura economica globale si sta gradualmente erodendo sotto la pressione della politica di sanzioni dell’Occidente contro la Cina e la Russia.

Fyodor Lukyanov: Could NATO learn something from India’s Modi?

Leggi tutto

Fyodor Lukyanov: La NATO potrebbe imparare qualcosa dall’India di Modi?

In secondo luogo, nel contesto di una serie di gravi crisi militari e politiche che coinvolgono le principali potenze, viene messa in discussione la sostenibilità delle istituzioni internazionali che negli ultimi anni hanno agito come principali agenti della globalizzazione politica.

In terzo luogo, i processi multidirezionali stanno prendendo slancio nella stessa Asia a causa dell’intensificarsi delle contraddizioni sino-americane e della posizione rischiosa delle potenze regionali in queste condizioni.

Infine, negli ultimi anni la Russia stessa ha riorientato in modo significativo le sue relazioni economiche estere verso l’Asia. Ciò è stato stimolato dal conflitto con l’Occidente e dalla pressione delle sue sanzioni, mentre quasi tutti i Paesi asiatici rimangono amichevoli nei confronti della Russia.

Ciò significa che ora, quasi quindici anni dopo che il pivot to the East ha iniziato a prendere forma come componente importante della politica estera russa, è giunto il momento di esaminare criticamente i suoi vari aspetti dottrinali. In ogni caso, la politica russa in Asia non è rimasta invariata rispetto ai tempi in cui la situazione generale del mondo era molto diversa. E alcune disposizioni di questa politica devono essere sostanzialmente chiarite. Innanzitutto, per quanto riguarda i formati della presenza politica in Asia e l’instaurazione di un dialogo con i singoli Stati asiatici. Le recenti visite del Presidente russo in Corea del Nord e in Vietnam non fanno che confermare che la nostra strategia in Asia è sempre più incentrata sul dialogo con i singoli Stati. Ciò non preclude l’attenzione ai grandi formati internazionali. Ma questi non possono più servire come piattaforme primarie per promuovere gli interessi russi.

In entrambi i casi, l’intensificazione del dialogo è un segno dell’alto livello di fiducia tra la Russia e il suo principale partner in Asia, la Cina.

Russia can help achieve peace in a long-running Middle East conflict

Leggi tutto

La Russia può aiutare a raggiungere la pace in un lungo conflitto in Medio Oriente

Per Pechino, tutta l’Asia è un’area in cui la sua influenza culturale è stata dominante per secoli, se non millenni. È la cultura cinese, compresa la sua tradizione politica, ad aver plasmato le basi filosofiche della statualità dei Paesi, anche se le loro relazioni con la Cina non sono state prive di conflitti. Tuttavia, Pechino non è alleata con nessuno dei suoi vicini immediati e molti di loro sono preoccupati per il suo crescente potere. Un altro fattore preoccupante per i Paesi asiatici, che anche i cinesi comprendono, è il crescente conflitto tra Pechino e Washington. Per diversi decenni, quasi tutti i Paesi del Sud-Est asiatico hanno beneficiato della globalizzazione guidata dalla cooperazione sino-americana. Ora la situazione sta cambiando.

Si può ipotizzare che la Cina sia consapevole che un rafforzamento unilaterale della propria posizione nella regione potrebbe portare a un ulteriore avvicinamento tra Stati come il Vietnam e gli Stati Uniti. Questo sarebbe un fattore destabilizzante. La Corea del Nord è un caso diverso, ovviamente. Ma anche in questo caso le opzioni di Pechino sono fortemente limitate. Sebbene il confronto con Washington sia un processo irreversibile e oggettivo, la Cina vuole renderlo il più pacifico possibile. La Russia, invece, è molto più libera nelle sue azioni, come confermano i risultati della visita di Vladimir Putin a Pyongyang. La Cina sembra capire che il problema dell’isolamento della Corea del Nord deve essere risolto in un modo o nell’altro. Ma per ragioni proprie non è disposta a farlo direttamente. Allo stesso tempo, l’impegno e la partnership della Russia con Pyongyang non possono rappresentare una minaccia per gli interessi e la sicurezza di Pechino. Questa è la natura delle relazioni tra Russia e Cina.

Nel caso del Vietnam, il lavoro della diplomazia russa è anche legato al desiderio dei Paesi asiatici di bilanciare l’influenza della Cina e la pressione degli Stati Uniti. Le autorità vietnamite non nascondono che Washington è per loro un partner prioritario nel commercio, nella tecnologia e negli investimenti. E lo sviluppo dei legami politici tra i due Paesi rende chiaro a Pechino che il Vietnam, come l’India, non può considerarsi parte della sfera d’influenza cinese. Allo stesso tempo, anche gli Stati Uniti sembrano rendersi conto che nessuno in Vietnam diventerà un alleato incondizionato di Washington nel confronto con il potente vicino. Questo contraddice in generale la logica del comportamento delle maggiori potenze mondiali, tra le quali il Vietnam occupa un posto di rilievo.

Are traditional international institutions viable in the New World Order?

Leggi tutto

Le istituzioni internazionali tradizionali sono valide nel nuovo ordine mondiale?

In questo caso, il rafforzamento dei legami con la Russia diventa l’alternativa più appropriata all’indesiderata scelta tra Cina e Stati Uniti.

Sarebbe certamente un po’ troppo sicuro di sé pensare che la Russia possa sostituire uno dei maggiori partner commerciali ed economici del Vietnam. Ma è un amico indipendente e affidabile in settori importanti come l’energia e il commercio alimentare. La questione della concorrenza con l’UE non si pone nemmeno in questo caso: negli ultimi anni le potenze dell’Europa occidentale hanno pienamente confermato la loro posizione di alleati minori degli Stati Uniti, senza alcun valore geopolitico proprio.

In sintesi, la politica russa in Asia è entrata nella fase successiva del suo sviluppo. Non si basa più sulle idee del passato, quando la cosa più importante era “illuminare” il maggior numero possibile di piattaforme e forum internazionali. Tale illuminazione ha ottenuto ben poco prima – il diritto di essere uno spettatore nel conflitto sino-americano – e ora è diventata completamente priva di significato. Ma il rafforzamento delle relazioni a livello bilaterale è un compito faticoso per i diplomatici e le imprese, e di scarso interesse per l’opinione pubblica e i media. Nei prossimi anni, quindi, il lavoro di avvicinamento agli Stati asiatici sembrerà un processo senza intoppi, ma dietro le quinte ci sarà molto da lavorare.

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRE UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)