Morte e distruzione a Gaza, di John J. Mearsheimer_ a cura di Roberto Buffagni

Traduciamo questo scritto a futura memoria sul massacro di Gaza di John Mearsheimer:

Non credo che qualsiasi cosa io dica su ciò che sta accadendo a Gaza influenzerà la politica israeliana o americana in quel conflitto. Ma voglio che sia messo a verbale in modo che quando gli storici guarderanno indietro a questa calamità morale, vedranno che alcuni americani erano dalla parte giusta della storia.”

Roberto Buffagni

 

 

Morte e distruzione a Gaza

John J. Mearsheimer

12 dic. 2023

 

Non credo che qualsiasi cosa io dica su ciò che sta accadendo a Gaza influenzerà la politica israeliana o americana in quel conflitto. Ma voglio che sia messo a verbale in modo che quando gli storici guarderanno indietro a questa calamità morale, vedranno che alcuni americani erano dalla parte giusta della storia.

 

Quello che Israele sta facendo a Gaza alla popolazione civile palestinese – con il sostegno dell’amministrazione Biden – è un crimine contro l’umanità che non ha alcuno scopo militare significativo. Come afferma J-Street, un’importante organizzazione della lobby israeliana, “la portata del disastro umanitario in atto e delle vittime civili è quasi insondabile”[1].

 

Permettetemi di approfondire.

 

In primo luogo, Israele sta massacrando di proposito un numero enorme di civili, di cui circa il 70% sono bambini e donne. L’affermazione che Israele stia facendo di tutto per minimizzare le vittime civili è smentita dalle dichiarazioni di alti funzionari israeliani. Ad esempio, il portavoce dell’IDF ha dichiarato il 10 ottobre 2023 che “l’enfasi è sui danni e non sulla precisione”. Lo stesso giorno, il Ministro della Difesa Yoav Gallant ha annunciato: “Ho tolto tutti i freni – uccideremo tutti quelli contro cui combattiamo; useremo ogni mezzo”[2]

 

Inoltre, è chiaro dai risultati della campagna di bombardamenti che Israele sta uccidendo indiscriminatamente i civili. Due studi dettagliati sulla campagna di bombardamenti dell’IDF – entrambi pubblicati da riviste israeliane – spiegano in dettaglio come Israele stia uccidendo un numero enorme di civili. Vale la pena citare i titoli dei due articoli, che riassumono sinteticamente ciò che ciascuno di essi ha da dire:

 

“Una fabbrica di omicidi di massa: All’interno del bombardamento calcolato di Israele su Gaza”[3]

 

“L’esercito israeliano ha abbandonato la moderazione a Gaza e i dati mostrano un’uccisione senza precedenti”[4].

 

Allo stesso modo, il New York Times ha pubblicato un articolo a fine novembre 2023 intitolato: “I civili di Gaza, sotto lo sbarramento israeliano, vengono uccisi a un ritmo storico”[5]. Pertanto, non sorprende che il Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, abbia dichiarato che “Stiamo assistendo a un’uccisione di civili senza precedenti, senza precedenti in qualsiasi conflitto da quando” è stato nominato nel gennaio 2017.[6]

 

In secondo luogo, Israele sta affamando di proposito la disperata popolazione palestinese, limitando notevolmente la quantità di cibo, carburante, gas da cucina, medicine e acqua che possono essere introdotti a Gaza. Inoltre, l’assistenza medica è estremamente difficile da ottenere per una popolazione che ora comprende circa 50.000 civili feriti. Israele non solo ha limitato notevolmente la fornitura di carburante a Gaza, di cui gli ospedali hanno bisogno per funzionare, ma ha preso di mira ospedali, ambulanze e posti di primo soccorso.

 

Il commento del Ministro della Difesa Gallant, il 9 ottobre, riassume la politica israeliana: “Ho ordinato un assedio totale sulla Striscia di Gaza. Non ci sarà elettricità, né cibo, né carburante, tutto è chiuso. Stiamo combattendo contro animali umani e ci comportiamo di conseguenza”[7] Israele è stato costretto a far entrare a Gaza forniture minime, ma talmente esigue che un alto funzionario delle Nazioni Unite riferisce che “metà della popolazione di Gaza sta morendo di fame”. Continua riferendo che “nove famiglie su dieci in alcune aree passano “un giorno e una notte interi senza alcun cibo”[8].

 

In terzo luogo, i leader israeliani parlano dei palestinesi e di ciò che vorrebbero fare a Gaza in termini scioccanti, soprattutto se si considera che alcuni di questi leader parlano anche incessantemente degli orrori dell’Olocausto. In effetti, la loro retorica ha portato Omar Bartov, un importante studioso dell’Olocausto di origine israeliana, a concludere che Israele ha “un intento genocida”[9]. Altri studiosi dell’Olocausto e dei genocidi hanno proposto un avvertimento simile[10].

 

Per essere più specifici, è consuetudine che i leader israeliani si riferiscano ai palestinesi come “animali umani”, “bestie umane” e “orribili animali disumani”[11] e, come chiarisce il presidente israeliano Isaac Herzog, questi leader si riferiscono a tutti i palestinesi, non solo ad Hamas: Nelle sue parole, “è un’intera nazione ad essere responsabile”[12]. Non sorprende che, come riporta il New York Times, faccia parte del normale discorso israeliano chiedere che Gaza sia “spianata”, “cancellata” o “distrutta”[13]. “Un generale dell’IDF in pensione, che ha proclamato che “Gaza diventerà un luogo in cui nessun essere umano potrà esistere”, sostiene anche che “gravi epidemie nel sud della Striscia di Gaza avvicineranno la vittoria”[14] e che un ministro del governo israeliano ha suggerito di sganciare un’arma nucleare su Gaza[15]. Queste dichiarazioni non sono state fatte da estremisti isolati, ma da alti membri del governo israeliano.

 

Naturalmente, si parla anche di pulizia etnica di Gaza (e della Cisgiordania), producendo di fatto un’altra Nakba.[16] Per citare il ministro dell’Agricoltura israeliano, “Stiamo preparando la Nakba di Gaza”.[17]Forse la prova più scioccante degli abissi in cui è sprofondata la società israeliana è un video di bambini molto piccoli che cantano una canzone straziante che celebra la distruzione di Gaza da parte di Israele: “Entro un anno annienteremo tutti, e poi torneremo ad arare i nostri campi”[18].

 

In quarto luogo, Israele non si limita a uccidere, ferire e affamare un numero enorme di palestinesi, ma distrugge sistematicamente le loro case e le infrastrutture critiche, tra cui moschee, scuole, siti del patrimonio culturale, biblioteche, edifici governativi chiave e ospedali.[19] Al 1° dicembre 2023, l’IDF aveva danneggiato o distrutto quasi 100.000 edifici, compresi interi quartieri ridotti in macerie.[20] Di conseguenza, il 90% dei 2,3 milioni di palestinesi di Gaza è stato sfollato dalle proprie case.[21] Inoltre, Israele sta compiendo uno sforzo concertato per distruggere il patrimonio culturale di Gaza; come riporta NPR, “più di 100 siti del patrimonio di Gaza sono stati danneggiati o distrutti dagli attacchi israeliani”.[22]

 

In quinto luogo, Israele non si limita a terrorizzare e uccidere i palestinesi, ma umilia pubblicamente molti dei loro uomini che sono stati radunati dall’IDF durante le perquisizioni di routine. I soldati israeliani li spogliano fino alla biancheria intima, li bendano e li espongono pubblicamente nei loro quartieri – facendoli sedere in grandi gruppi in mezzo alla strada, ad esempio, o facendoli sfilare per le strade – prima di portarli via in camion verso i campi di detenzione. Nella maggior parte dei casi, i detenuti vengono poi rilasciati perché non sono combattenti di Hamas.[23]

 

In sesto luogo, sebbene gli israeliani stiano facendo il massacro, non potrebbero farlo senza il sostegno dell’amministrazione Biden. Non solo gli Stati Uniti sono stati l’unico Paese a votare contro la recente risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’ONU che chiedeva un cessate il fuoco immediato a Gaza, ma hanno anche fornito a Israele gli armamenti necessari per compiere questo massacro.[24] Come ha chiarito di recente un generale israeliano (Yitzhak Brick): “Tutti i nostri missili, le munizioni, le bombe a guida di precisione, tutti gli aeroplani e le bombe, provengono dagli USA. Non avete alcuna capacità…. Tutti capiscono che non possiamo combattere questa guerra senza gli Stati Uniti. Punto”[25]. Notevolmente, l’amministrazione Biden ha cercato di accelerare l’invio a Israele di ulteriori munizioni, aggirando le normali procedure della legge sul controllo delle esportazioni di armi.[26]

 

Settimo, mentre la maggior parte dell’attenzione è ora rivolta a Gaza, è importante non perdere di vista ciò che sta accadendo contemporaneamente in Cisgiordania. I coloni israeliani, in stretta collaborazione con l’IDF, continuano a uccidere palestinesi innocenti e a rubare le loro terre. In un eccellente articolo della New York Review of Books che descrive questi orrori, David Shulman racconta una conversazione avuta con un colono, che riflette chiaramente la dimensione morale del comportamento israeliano nei confronti dei palestinesi. “Quello che stiamo facendo a questa gente è davvero disumano”, ammette liberamente il colono, “ma se ci pensi bene, tutto deriva inevitabilmente dal fatto che Dio ha promesso questa terra agli ebrei, e solo a loro”[27] Insieme all’assalto a Gaza, il governo israeliano ha aumentato notevolmente il numero di arresti arbitrari in Cisgiordania. Secondo Amnesty International, ci sono molte prove che questi prigionieri siano stati torturati e sottoposti a trattamenti degradanti”[28].

 

Mentre osservo lo svolgersi di questa catastrofe per i palestinesi, mi rimane una semplice domanda per i leader israeliani, i loro difensori americani e l’amministrazione Biden: non avete un po’ di decenza?

[1] https://jstreet.org/press-releases/moment-of-truth-for-israels-government/

[2] Entrambe le citazioni si ritrovano in:  https://www.haaretz.com/israel-news/2023-12-09/ty-article-magazine/.highlight/the-israeli-army-has-dropped-the-restraint-in-gaza-and-data-shows-unprecedented-killing/0000018c-4cca-db23-ad9f-6cdae8ad0000

[3]  https://www.972mag.com/mass-assassination-factory-israel-calculated-bombing-gaza/?utm_source=substack&utm_medium=email

[4] https://www.haaretz.com/israel-news/2023-12-09/ty-article-magazine/.highlight/the-israeli-army-has-dropped-the-restraint-in-gaza-and-data-shows-unprecedented-killing/0000018c-4cca-db23-ad9f-6cdae8ad0000

[5]  https://www.nytimes.com/2023/11/25/world/middleeast/israel-gaza-death-toll.html

[6] https://www.un.org/sg/en/content/sg/press-encounter/2023-11-20/secretary-generals-press-conference-unep-emissions-gap-report-launch

[7] https://www.timesofisrael.com/liveblog_entry/defense-minister-announces-complete-siege-of-gaza-no-power-food-or-fuel/

[8] https://www.bbc.com/news/world-middle-east-67670679 . Vedi anche Also see: https://www.nytimes.com/2023/12/11/opinion/international-world/us-government-gaza-humanitarian-aid.html

[9] https://www.nytimes.com/2023/11/10/opinion/israel-gaza-genocide-war.html . Vedi anche:  https://www.nybooks.com/online/2023/11/20/an-open-letter-on-the-misuse-of-holocaust-memory/

[10]  https://contendingmodernities.nd.edu/global-currents/statement-of-scholars-7-october/

[11] https://youtu.be/Fr24GcCDgyM

[12]  https://news.yahoo.com/israeli-president-says-no-innocent-154330724.html#:~:text=“It%20is%20an%20entire%20nation,It%27s%20absolutely%20not%20true.

[13] https://www.nytimes.com/2023/11/15/world/middleeast/israel-gaza-war-rhetoric.html

[14] https://www.nytimes.com/2023/11/10/opinion/israel-gaza-genocide-war.html ; https://www.haaretz.com/opinion/2023-11-23/ty-article-opinion/.premium/giora-eilands-monstrous-gaza-proposal-is-evil-in-plain-sight/0000018b-f84b-d473-affb-f9eb09af0000;

https://mondoweiss.net/2023/11/influential-israeli-national-security-leader-makes-the-case-for-genocide-in-gaza/

 

[15] https://www.timesofisrael.com/far-right-minister-says-nuking-gaza-an-option-pm-suspends-him-from-cabinet-meetings/

[16] https://mondoweiss.net/2023/10/israeli-think-tank-lays-out-a-blueprint-for-the-complete-ethnic-cleansing-of-gaza/

[17]  https://www.haaretz.com/israel-news/2023-11-12/ty-article/israeli-security-cabinet-member-calls-north-gaza-evacuation-nakba-2023/0000018b-c2be-dea2-a9bf-d2be7b670000

[18] https://electronicintifada.net/blogs/ali-abunimah/watch-israeli-children-sing-we-will-annihilate-everyone-gaza

[19] https://www.middleeasteye.net/news/israel-palestine-war-gaza-public-library-destroyed-bombing https://www.middleeastmonitor.com/20231211-report-israel-destroyed-192-mosques-in-gaza-strip/

https://www.npr.org/2023/12/09/1218384968/mosque-gaza-omari-israel-hamas-war

 

[20] https://www.bbc.com/news/world-middle-east-67565872#

[21] https://www.cbsnews.com/news/israel-gaza-attacks-north-south-us-veto-un-ceasefire-resolution/

[22]  https://www.npr.org/2023/12/03/1216200754/gaza-heritage-sites-destroyed-israel

[23] https://www.wsj.com/world/middle-east/israel-says-groups-of-hamas-militants-surrendered-amid-gaza-fighting-7891bc22

[24] https://www.timesofisrael.com/us-vetoes-un-security-council-resolution-demanding-immediate-gaza-ceasefire/

 

[25]  https://www.jns.org/biden-is-the-primary-obstacle-to-israeli-victory/

[26]  https://www.nytimes.com/2023/12/09/world/middleeast/us-israel-tanks-ammunition.html

[27] https://www.nybooks.com/articles/2023/12/21/a-bitter-season-in-the-west-bank-david-shulman/

[28] https://www.amnesty.org/en/latest/news/2023/11/israel-opt-horrifying-cases-of-torture-and-degrading-treatment-of-palestinian-detainees-amid-spike-in-arbitrary-arrests/

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Il mito che Putin fosse intenzionato a conquistare l’Ucraina e a creare una Grande Russia, di JOHN J. MEARSHEIMER

Il mito che Putin fosse intenzionato a conquistare l’Ucraina e a creare una Grande Russia

Un numero crescente di prove convincenti dimostra che la Russia e l’Ucraina sono state coinvolte in seri negoziati per porre fine alla guerra in Ucraina subito dopo il suo inizio, il 24 febbraio 2022 (vedi sotto). Questi colloqui sono stati facilitati dal Presidente turco Recep Erdogan e dall’ex Primo Ministro israeliano Naftali Bennett e sono stati caratterizzati da discussioni dettagliate e sincere sui termini di un possibile accordo.

A detta di tutti, questi negoziati, che si sono svolti nel marzo-aprile 2022, stavano facendo progressi reali quando la Gran Bretagna e gli Stati Uniti hanno detto al Presidente ucraino Zelensky di abbandonarli, cosa che egli ha fatto.

La cronaca di questi eventi si è concentrata su quanto sia stato sciocco e irresponsabile da parte del Presidente Joe Biden e del Primo Ministro Boris Johnson porre fine a questi negoziati, considerando tutte le morti e le distruzioni che l’Ucraina ha subito da allora – in una guerra che Kyiv probabilmente perderà.

Tuttavia, un aspetto particolarmente importante di questa storia, riguardante le cause della guerra in Ucraina, ha ricevuto poca attenzione. La saggezza convenzionale ben radicata in Occidente è che il Presidente Putin abbia invaso l’Ucraina per conquistare il Paese e renderlo parte di una Grande Russia. Poi, si sarebbe spostato a conquistare altri Paesi dell’Europa orientale. La controargomentazione, che gode di scarso sostegno in Occidente, è che Putin sia stato motivato all’invasione soprattutto dalla minaccia che l’Ucraina entrasse nella NATO e diventasse un baluardo occidentale al confine con la Russia. Per lui e per altre élite russe, l’Ucraina nella NATO era una minaccia esistenziale.

I negoziati del marzo-aprile 2022 chiariscono che la saggezza convenzionale sulle cause della guerra è sbagliata e la controargomentazione è giusta, per due ragioni principali. In primo luogo, i negoziati si sono concentrati direttamente sul soddisfacimento della richiesta russa che l’Ucraina non entrasse a far parte della NATO e diventasse invece uno Stato neutrale. Tutti coloro che hanno partecipato ai negoziati hanno capito che il rapporto dell’Ucraina con la NATO era la preoccupazione principale della Russia. In secondo luogo, se Putin fosse stato intenzionato a conquistare tutta l’Ucraina, non avrebbe accettato questi colloqui, poiché la loro stessa essenza contraddiceva qualsiasi possibilità di conquista dell’intera Ucraina da parte della Russia. Si potrebbe sostenere che Putin abbia partecipato a questi negoziati e abbia parlato molto di neutralità per mascherare le sue ambizioni più grandi. Non ci sono prove, tuttavia, a sostegno di questa linea di argomentazione, senza contare che: 1) la piccola forza d’invasione russa non era in grado di conquistare e occupare tutta l’Ucraina; e 2) non avrebbe avuto senso ritardare un’offensiva più ampia, perché avrebbe dato all’Ucraina il tempo di costruire le proprie difese.

In breve, Putin ha lanciato un attacco limitato in Ucraina allo scopo di costringere Zelensky ad abbandonare la politica di allineamento di Kiev con l’Occidente e a far entrare l’Ucraina nella NATO. Se la Gran Bretagna e l’Occidente non fossero intervenuti per ostacolare i negoziati, ci sono buone ragioni per pensare che Putin avrebbe raggiunto questo obiettivo limitato e avrebbe accettato di porre fine alla guerra.

Vale anche la pena ricordare che la Russia ha annesso gli oblast ucraini di Donetsk, Luhansk, Kherson e Zaporizhzhia solo nel settembre 2022, ben dopo la fine dei negoziati. Se fosse stato raggiunto un accordo, l’Ucraina controllerebbe quasi certamente una quota molto maggiore del suo territorio originario rispetto a quella attuale.

È sempre più chiaro che, nel caso dell’Ucraina, il livello di stupidità e disonestà delle élite occidentali e dei media mainstream occidentali è sbalorditivo.

https://www.kyivpost.com/post/24645#:~:text=According%20to%20the%20lawmaker%2C%20while,–%20and%20let%27s%20just%20fight.%22

https://original.antiwar.com/Ted_Snider/2023/10/23/the-mounting-evidence-that-the-us-blocked-peace-in-ukraine/

https://www.berliner-zeitung.de/politik-gesellschaft/gerhard-schroeder-im-exklusiv-interview-was-merkel-2015-gemacht-hat-war-politisch-falsch-li.2151196

https://twitter.com/RnaudBertrand/status/1728288101725089908

https://responsiblestatecraft.org/2022/09/02/diplomacy-watch-why-did-the-west-stop-a-peace-deal-in-ukraine/

https://www.intellinews.com/lavrov-confirms-ukraine-war-peace-deal-reached-last-april-but-then-abandoned-294217/

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

L’invasione russa è stata un atto razionale È nell’interesse dell’Occidente prendere Putin sul serio DI JOHN MEARSHEIMER E SEBASTIAN ROSATO

L’invasione russa è stata un atto razionale
È nell’interesse dell’Occidente prendere Putin sul serio
DI JOHN MEARSHEIMER E SEBASTIAN ROSATO

È opinione diffusa in Occidente che la decisione del presidente russo Vladimir Putin di invadere l’Ucraina non sia stata un atto razionale. Alla vigilia dell’invasione, l’allora primo ministro britannico Boris Johnson suggerì che forse gli Stati Uniti e i loro alleati non avevano fatto “abbastanza per scoraggiare un attore irrazionale e dobbiamo accettare al momento che Vladimir Putin forse sta pensando in modo illogico e non vede il disastro che lo attende”. Il senatore statunitense Mitt Romney ha fatto un ragionamento simile dopo l’inizio della guerra, osservando che “invadendo l’Ucraina, Putin ha già dimostrato di essere capace di decisioni illogiche e autolesioniste”. L’assunto alla base di entrambe le affermazioni è che i leader razionali iniziano le guerre solo se hanno la probabilità di vincere. Iniziando una guerra che era destinato a perdere, Putin ha dimostrato la sua non razionalità.

Altri critici sostengono che Putin non era razionale perché ha violato una norma internazionale fondamentale. Secondo questa visione, l’unica ragione moralmente accettabile per entrare in guerra è l’autodifesa, mentre l’invasione dell’Ucraina è stata una guerra di conquista. L’esperta di Russia Nina Khrushcheva ha affermato che “con il suo assalto non provocato, Putin si unisce a una lunga serie di tiranni irrazionali” e sembra “aver ceduto alla sua ossessione guidata dall’ego di ripristinare lo status della Russia come grande potenza con una propria sfera di influenza chiaramente definita”. Bess Levin di Vanity Fair ha descritto il presidente russo come “un megalomane assetato di potere”; l’ex ambasciatore britannico a Mosca Tony Brenton ha suggerito che la sua invasione è la prova che egli è un “autocrate squilibrato” piuttosto che l'”attore razionale” che era un tempo.

Queste affermazioni si basano tutte su una concezione comune della razionalità che è intuitivamente plausibile, ma in definitiva difettosa. Contrariamente a quanto molti pensano, non possiamo equiparare la razionalità al successo e la non razionalità al fallimento. La razionalità non riguarda i risultati. Gli attori razionali spesso non riescono a raggiungere i loro obiettivi, non a causa di un pensiero insensato, ma a causa di fattori che non possono né prevedere né controllare. C’è anche una forte tendenza a equiparare la razionalità alla moralità, poiché si pensa che entrambe le qualità siano caratteristiche del pensiero illuminato. Ma anche questo è un errore. Le politiche razionali possono violare standard di condotta ampiamente accettati e possono persino essere mortalmente ingiuste.

Che cos’è dunque la “razionalità” nella politica internazionale? Sorprendentemente, la letteratura scientifica non fornisce una buona definizione. Per noi, la razionalità consiste nel dare un senso al mondo – cioè capire come funziona e perché – per decidere come raggiungere determinati obiettivi. Ha una dimensione sia individuale che collettiva. I politici razionali sono guidati dalla teoria, sono homo theoreticus. Hanno teorie credibili – spiegazioni logiche basate su ipotesi realistiche e supportate da prove sostanziali – sul funzionamento del sistema internazionale, e le utilizzano per comprendere la loro situazione e determinare il modo migliore per affrontarla. Gli Stati razionali aggregano le opinioni dei principali responsabili politici attraverso un processo deliberativo, caratterizzato da un dibattito robusto e disinibito.

Tutto ciò significa che la decisione della Russia di invadere l’Ucraina è stata razionale. Si consideri che i leader russi si sono basati su una teoria credibile. La maggior parte dei commentatori contesta questa affermazione, sostenendo che Putin era intenzionato a conquistare l’Ucraina e altri Paesi dell’Europa orientale per creare un grande impero russo, qualcosa che avrebbe soddisfatto un desiderio nostalgico dei russi ma che non ha alcun senso strategico nel mondo moderno. Il presidente Joe Biden sostiene che Putin aspira “a essere il leader della Russia che ha unito tutti i russofoni”. Voglio dire… penso che sia irrazionale”. L’ex consigliere per la sicurezza nazionale H. R. McMaster sostiene che: “Non credo che sia un attore razionale perché ha paura, giusto? Quello che vuole fare più di ogni altra cosa è riportare la Russia alla grandezza nazionale. È guidato da questo”.

Ma ci sono prove concrete che Putin e i suoi consiglieri pensassero in termini di teoria dell’equilibrio di potenza, considerando gli sforzi dell’Occidente per fare dell’Ucraina un baluardo al confine con la Russia come una minaccia esistenziale che non poteva essere lasciata in piedi. Il presidente russo ha esposto questa logica in un discorso che spiega la sua decisione di entrare in guerra: “Con l’espansione della Nato verso est, la situazione per la Russia diventa ogni anno più grave e pericolosa… Non possiamo rimanere inattivi e osservare passivamente questi sviluppi. Sarebbe una cosa assolutamente irresponsabile per noi”. Ha poi aggiunto che: “Non è solo una minaccia molto reale ai nostri interessi, ma all’esistenza stessa del nostro Stato e alla sua sovranità. È la linea rossa di cui abbiamo parlato in numerose occasioni. Loro l’hanno superata”.

In altre parole, per Putin si trattava di una guerra di autodifesa volta a prevenire uno spostamento negativo dell’equilibrio di potere. Non aveva intenzione di conquistare tutta l’Ucraina e di annetterla a una grande Russia. Infatti, anche se nel suo noto resoconto storico delle relazioni tra Russia e Ucraina ha affermato che “russi e ucraini erano un unico popolo – un unico insieme”, ha anche dichiarato: “Rispettiamo il desiderio degli ucraini di vedere il loro Paese libero, sicuro e prospero… E ciò che l’Ucraina sarà, spetta ai suoi cittadini deciderlo”. Tutto ciò non significa negare che i suoi obiettivi si siano chiaramente ampliati dall’inizio della guerra, ma questo non è insolito quando le guerre si sviluppano e le circostanze cambiano.

Vale la pena notare che Mosca ha cercato di affrontare la crescente minaccia ai suoi confini attraverso una diplomazia aggressiva, ma gli Stati Uniti e i loro alleati non erano disposti ad accogliere le preoccupazioni della Russia in materia di sicurezza. Il 17 dicembre 2021, la Russia ha avanzato una proposta per risolvere la crescente crisi che prevedeva un’Ucraina neutrale e il ritiro delle forze della Nato dall’Europa orientale alle loro posizioni del 1997. Ma gli Stati Uniti l’hanno respinta a priori.

In questo caso, Putin ha optato per la guerra, che secondo gli analisti avrebbe portato al dominio dell’Ucraina da parte dell’esercito russo. Descrivendo l’opinione dei funzionari statunitensi poco prima dell’invasione, David Ignatius del Washington Post ha scritto che la Russia avrebbe “vinto rapidamente la fase iniziale e tattica di questa guerra, se ci sarà. Il vasto esercito che la Russia ha schierato lungo i confini dell’Ucraina potrebbe probabilmente conquistare la capitale Kiev in diversi giorni e controllare il Paese in poco più di una settimana”. In effetti, la comunità dei servizi segreti “ha detto alla Casa Bianca che la Russia avrebbe vinto in pochi giorni travolgendo rapidamente l’esercito ucraino”. Naturalmente queste valutazioni si sono rivelate errate, ma anche i politici razionali a volte sbagliano i calcoli, perché operano in un mondo incerto.

La decisione russa di invadere è stata anche il prodotto di un processo deliberativo, non una reazione impulsiva di un lupo solitario. Anche in questo caso, molti osservatori contestano questo punto, sostenendo che Putin ha operato senza un serio input da parte di consiglieri civili e militari, che avrebbero sconsigliato la sua avventata corsa all’impero. Come ha detto il senatore Mark Warner, presidente della Commissione Intelligence del Senato: “Non ha avuto molte persone che hanno avuto contatti diretti con lui. Siamo quindi preoccupati che questo individuo isolato [sia] diventato un megalomane in termini di idea di essere l’unica figura storica in grado di ricostruire la vecchia Russia o di ricreare la nozione di sfera sovietica”. Altrove, l’ex ambasciatore a Mosca Michael McFaul ha suggerito che un elemento della non razionalità della Russia è che Putin è “profondamente isolato, circondato solo da yes men che lo hanno tagliato fuori da una conoscenza accurata”.

Ma ciò che sappiamo della cerchia di Putin e del suo pensiero sull’Ucraina rivela una storia diversa: I subordinati di Putin condividevano il suo punto di vista sulla natura della minaccia che la Russia stava affrontando e lui si è consultato con loro prima di decidere la guerra. Il consenso tra i leader russi sui pericoli insiti nelle relazioni dell’Ucraina con l’Occidente si riflette chiaramente in un memorandum del 2008 dell’allora ambasciatore in Russia William Burns, in cui si avverte che “l’ingresso dell’Ucraina nella Nato è la più brillante di tutte le linee rosse per l’élite russa (non solo per Putin)”. In più di due anni e mezzo di conversazioni con i principali attori russi, dai gorilla annidati nei recessi oscuri del Cremlino ai più acuti critici liberali di Putin, non ho ancora trovato nessuno che veda l’Ucraina nella Nato come qualcosa di diverso da una sfida diretta agli interessi russi… Non riesco a concepire nessuna confezione regalo che permetta ai russi di ingoiare questa pillola tranquillamente”.

Né sembra che Putin abbia preso la decisione di entrare in guerra da solo, come si dice che abbia complottato in un confino indotto da Covid. Alla domanda se il presidente russo si fosse consultato con i suoi principali consiglieri, il ministro degli Esteri Sergei Lavrov ha risposto: “Ogni Paese ha un meccanismo decisionale. In questo caso, il meccanismo esistente nella Federazione Russa è stato pienamente utilizzato”. Sembra chiaro che Putin si sia affidato solo a una manciata di confidenti che la pensano come lui per prendere la decisione finale di invadere, ma questo non è insolito quando i politici si trovano di fronte a una crisi. Tutto questo per dire che la decisione russa di invadere è molto probabilmente emersa da un processo deliberativo, con alleati politici che condividevano le sue convinzioni e preoccupazioni principali sull’Ucraina.

Inoltre, la decisione della Russia di invadere l’Ucraina non solo è stata razionale, ma anche non anomala. Si dice che molte grandi potenze abbiano agito in modo non razionale quando in realtà hanno agito in modo razionale. L’elenco comprende la Germania negli anni precedenti la prima guerra mondiale e durante la crisi di luglio, nonché il Giappone negli anni Trenta e durante la preparazione di Pearl Harbor. In entrambi i casi, i principali responsabili politici si sono basati su teorie credibili di politica internazionale e hanno deliberato tra di loro per formulare strategie per affrontare i vari problemi.

LETTURA SUGGERITA
La guerra in Ucraina non è complicata
DI DOMINIC SANDBROOK
Questo non significa che gli Stati siano sempre razionali. La decisione britannica di non schierarsi contro la Germania nazista nel 1938 fu dettata dall’avversione emotiva del Primo Ministro Neville Chamberlain nei confronti di un’altra guerra terrestre europea e dal suo successo nel bloccare una deliberazione significativa. Nel frattempo, la decisione americana di invadere l’Iraq nel 2003 si è basata su teorie non credibili ed è emersa da un processo decisionale non deliberativo. Ma questi casi rappresentano delle eccezioni. Contro l’opinione sempre più diffusa tra gli studiosi di politica internazionale, secondo cui gli Stati sono spesso non razionali, noi sosteniamo che la maggior parte degli Stati sono razionali per la maggior parte del tempo.

Questo argomento ha profonde implicazioni sia per lo studio che per la pratica della politica internazionale. Nessuna delle due può essere coerente in un mondo in cui prevale la non razionalità. All’interno dell’accademia, la nostra argomentazione afferma l’ipotesi dell’attore razionale, che è stata a lungo un elemento fondamentale per la comprensione della politica mondiale, anche se recentemente è stata messa sotto accusa. Se la non razionalità è la norma, il comportamento degli Stati non può essere né compreso né previsto e lo studio della politica internazionale è un’impresa inutile. Solo se gli altri Stati sono attori razionali, i professionisti possono prevedere come amici e nemici si comporteranno in una determinata situazione e quindi formulare politiche che promuovano gli interessi del proprio Stato.

Tutto questo per dire che i politici occidentali farebbero bene a non dare automaticamente per scontato che la Russia o qualsiasi altro avversario sia non razionale, come spesso fanno. Questo serve solo a minare la loro capacità di capire come pensano gli altri Stati e di elaborare politiche intelligenti per affrontarli. Data l’enorme posta in gioco nella guerra in Ucraina, questo aspetto non sarà mai sottolineato abbastanza.

This is an edited extract from How States Think: The Rationality of Foreign Policy by John Mearsheimer and Sebastian Rosato

Destinata a fallire La controffensiva ucraina del 2023, di JOHN J. MEARSHEIMER

Traduciamo questa lunga, accurata, equilibrata analisi John Mearsheimer, corredata da un ampio apparato di note. Come sempre, il grande studioso americano si sforza di essere obiettivo, e si esprime con garbo e moderazione. L’equilibrio e la moderazione di Mearsheimer, però, non possono (e non vogliono) nascondere la tragica, terribile realtà di quanto sta avvenendo in Ucraina, che è la conseguenza di colossali errori di valutazione strategica occidentali, e dell’ostinazione cinica con la quale i decisori statunitensi ed europei insistono a non prenderne atto. Nelle note al testo, in gran parte tratta dai media occidentali, la documentazione di questi errori e di questa cinica ostinazione.  Il costo umano di questi errori e di questa ostinazione è spaventoso, ed è ancora lontano il momento in cui si potrà tirare le somme delle perdite di uomini e materiali che ha provocato. Buona lettura. 

 

https://mearsheimer.substack.com/p/bound-to-lose?utm_source=substack&utm_medium=email

DESTINATA A FALLIRE

di JOHN J. MEARSHEIMER
2 SET 2023

 

È ormai chiaro che la tanto attesa controffensiva ucraina è stata un colossale fallimento. Dopo tre mesi, l’esercito ucraino ha fatto pochi progressi nel respingere i russi. In effetti, non ha ancora superato la cosiddetta “zona grigia”, la striscia di terra pesantemente contestata che si trova di fronte alla prima linea principale delle difese russe. Il New York Times riporta che “nelle prime due settimane della controffensiva, il 20% degli armamenti inviati dall’Ucraina sul campo di battaglia è stato danneggiato o distrutto, secondo i funzionari statunitensi ed europei. Il bilancio comprende alcune delle formidabili macchine da combattimento occidentali – carri armati e mezzi corazzati – su cui gli ucraini contavano per respingere i russi. Secondo quasi tutti i resoconti dei combattimenti, le truppe ucraine hanno subito perdite enormi. Tutte le nove brigate che la NATO aveva armato e addestrato per la controffensiva sono state gravemente danneggiate sul campo di battaglia.

La controffensiva ucraina era destinata a fallire fin dall’inizio. Uno sguardo allo schieramento delle forze di entrambe le parti e a ciò che l’esercito ucraino stava cercando di fare, insieme a una comprensione della storia della guerra terrestre convenzionale, rendono chiaro che non c’era praticamente alcuna possibilità che le forze ucraine attaccanti potessero sconfiggere i difensori russi e raggiungere i loro obiettivi politici.

L’Ucraina e i suoi sostenitori occidentali speravano che l’esercito ucraino potesse eseguire una classica Blitzkrieg, per sfuggire alla guerra di logoramento che lo stava distruggendo. Il piano prevedeva di aprire un ampio varco nelle linee difensive russe per poi di penetrare in profondità nel territorio controllato dai russi, non solo catturando il territorio lungo la strada, ma sferrando un colpo di grazia all’esercito russo. Come la storia dimostra chiaramente, si tratta di un’operazione particolarmente difficile da portare a termine quando le forze d’attacco sono impegnate in un combattimento alla pari, che coinvolge due eserciti più o meno equivalenti. Gli ucraini non solo erano impegnati in un combattimento alla pari, ma erano anche mal preparati a eseguire una Blitzkrieg e si trovavano di fronte a un avversario ben posizionato per ostacolarla. In breve, le carte in tavola erano fin dall’inizio a sfavore della controffensiva ucraina.

Ciononostante, l’ottimismo sulle prospettive dell’Ucraina sul campo di battaglia era diffuso tra i politici occidentali, gli opinionisti e gli editoriali dei media tradizionali, i generali in pensione e altri esperti della politica estera americana ed europea.I commenti del generale in pensione David Petraeus alla vigilia della controffensiva hanno colto lo spirito prevalente: “Penso che questa controffensiva sarà molto impressionante“. Ha poi descritto efficacemente gli ucraini che eseguono una Blitzkrieg di successo contro le forze russe.

In realtà, i leader occidentali e i media mainstream hanno esercitato notevoli pressioni su Kyiv affinché lanciasse la controffensiva, nei mesi precedenti il suo inizio il 4 giugno. All’epoca, i leader ucraini la tiravano per le lunghe e mostravano scarso entusiasmo per l’avvio della prevista Blitzkrieg, probabilmente perché almeno alcuni di loro si rendevano conto di essere condotti al massacro. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha poi dichiarato il 21 luglio: “Avevamo in programma di iniziare in primavera, ma non l’abbiamo fatto perché, francamente, non avevamo abbastanza munizioni e armamenti e non avevamo abbastanza brigate adeguatamente addestrate. Inoltre, dopo l’inizio della controffensiva, il generale Valerii Zaluzhnyi, comandante in capo delle forze armate ucraine, ha dichiarato con rabbia al Washington Post che riteneva che l’Occidente non avesse fornito all’Ucraina armi adeguate e che “senza un rifornimento completo, questi piani non sono affatto fattibili. Ma vengono portati avanti.

Anche dopo l’impantanamento della controffensiva, verificatosi poco dopo il suo inizio, molti ottimisti hanno continuato a nutrire la speranza che alla fine essa avrebbe avuto successo, anche se il loro numero è diminuito nel tempo. Il generale statunitense in pensione Ben Hodges, uno dei più entusiasti sostenitori del lancio della Blitzkrieg, ha affermato il 15 giugno: “Penso che gli ucraini possano vincere questa battaglia e la vinceranno Dara Massicot, un’ importante esperta spesso citato dai media tradizionali, ha affermato il 19 luglio: “Per ora, le linee del fronte russo stanno tenendo, nonostante le decisioni disfunzionali del Cremlino. Tuttavia, la pressione cumulativa delle scelte sbagliate sta aumentando. Le linee del fronte russo potrebbero cedere nel modo in cui Hemingway scrisse una volta a proposito della bancarotta: ‘gradualmente, poi all’improvviso’. Michael Kofman, un altro esperto spesso citato dalla stampa tradizionale, ha affermato il 2 agosto che “la controffensiva in sé non è fallita“, mentre l’Economist ha pubblicato un articolo il 16 agosto che proclamava: “La controffensiva ucraina sta facendo progressi, lentamente: Dopo dieci settimane, l’esercito sta iniziando a capire cosa funziona[9].

Una settimana dopo, il 22 agosto, quando era difficile negare che la controffensiva fosse in grave difficoltà e che non ci fosse quasi alcuna possibilità di correggere la situazione, Jake Sullivan, il consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, ha dichiarato: “Non riteniamo che il conflitto sia in una situazione di stallo. Stiamo vedendo l’Ucraina continuare a conquistare territori su base metodica e sistematica.

Nonostante i commenti di Sullivan, molti in Occidente riconoscono che la controffensiva è fallita e che l’Ucraina è condannata a combattere una guerra di logoramento che è improbabile che vinca, soprattutto perché il conflitto si sta lentamente trasformando da una lotta tra pari in una lotta squilibrata. Ma avrebbe dovuto essere ovvio, per i sostenitori occidentali dell’Ucraina, che la Blitzkrieg che hanno sponsorizzato era destinata a fallire, e che aveva poco senso spingere l’Ucraina a lanciarla.

LA TEORIA DELLA VITTORIA DELL’UCRAINA

Le forze armate russe e ucraine sono state impegnate in un combattimento tra pari sin dall’inizio della guerra, nel febbraio 2022. La forza d’invasione russa, composta al massimo da 190.000 uomini, ha conquistato una quantità sostanziale di territorio ucraino, ma si è presto trovata sovrestesa. In altre parole, non aveva truppe sufficienti a difendere tutto il territorio ucraino che controllava. Di conseguenza, i russi ritirarono la maggior parte delle loro forze dall’oblast’ di Kharkiv, permettendo all’esercito ucraino di sopraffare i pochi rimasti. In seguito, l’esercito russo, troppo poco numeroso, fu costretto a ritirarsi dalla fetta dell’oblast’ di Kherson che si trova sulla sponda occidentale del fiume Dnieper, che l’esercito ucraino occupò senza combattere. Prima di ritirarsi, tuttavia, i russi hanno inflitto ingenti perdite alle forze ucraine che stavano cercando di scacciarli da Kherson. Il comandante di un battaglione riferì che le perdite erano così elevate che dovette “sostituire i membri della sua unità per tre volte. Queste due sconfitte tattiche avvennero tra la fine dell’estate e l’autunno del 2022.

In risposta agli eventi di Kharkiv e Kherson, Putin mobilitò 300.000 uomini nel settembre 2022; essi avrebbero avuto bisogno di alcuni mesi di addestramento prima di essere pienamente pronte a combattere. I russi hanno anche intensificato i loro sforzi per catturare Bakhmut, nel novembre 2022. Gli ucraini hanno risposto alla sfida per Bakhmut e le due parti hanno ingaggiato una lunga e dura battaglia per il controllo della città, che si è infine conclusa con una vittoria russa alla fine di maggio 2023.

Bakhmut fu una grave sconfitta per l’Ucraina, in parte perché Zelensky aveva pubblicamente dichiarato che lui e i suoi generali erano determinati a tenere la città, e perché impegnò molte delle migliori unità ucraine nella battaglia. Ancor più importante, l’Ucraina ha subito enormi perdite, durante i mesi di battaglia. A peggiorare le cose, la guerra si sarebbe probabilmente trasformata in una lotta impari nei mesi a venire, perché i russi avevano ottenuto un vantaggio di circa 5:1 in termini di popolazione, sulla scia dei primi combattimenti, il che implicava che potevano mobilitare un esercito molto più grande di quello ucraino, un vantaggio che conta molto, nella guerra di logoramento. Inoltre, i russi godevano già di un vantaggio significativo nell’artiglieria, l’arma più importante in una guerra di logoramento come quella combattuta in Ucraina. Né Kiev né l’Occidente avevano la capacità di correggere questo squilibrio, che secondo le stime era compreso tra 5:1 e 10:1 a favore della Russia.

In effetti, c’era motivo di pensare che l’Occidente potesse non continuare l’impegno totale a fornire all’Ucraina gli armamenti di cui aveva disperatamente bisogno, che includevano altri tipi di armi, oltre all’artiglieria, come carri armati, veicoli da combattimento blindati, droni e aerei. L’Occidente era sempre più stanco della guerra e gli Stati Uniti dovevano affrontare la minaccia della Cina in Asia orientale, un pericolo maggiore, per gli interessi americani, rispetto alla minaccia russa. Per farla corta: l’Ucraina avrebbe probabilmente perso, in una prolungata guerra di logoramento, perché avrebbe combattuto una battaglia impari.

Sia l’Ucraina che l’Occidente avevano quindi un forte incentivo a trovare una strategia intelligente capace di produrre rapidamente una vittoria militare che avrebbe concluso la guerra in termini favorevoli per loro. Ciò significava che l’Ucraina avrebbe dovuto impiegare una strategia di Blitzkrieg, che è l’unico modo per evitare o sfuggire a una guerra di logoramento in una competizione tra due eserciti terrestri alla pari che si affrontano su un fronte continuo.

L’ABC DELLA BLITZKRIEG

La Blitzkrieg si basa sulla mobilità e sulla velocità di una forza d’assalto corazzata per sconfiggere l’avversario senza ingaggiare una serie di battaglie sanguinose e prolungate. Questa strategia si basa sul presupposto che l’esercito avversario sia una macchina grande e complessa, orientata a combattere lungo una linea difensiva ben stabilita. Nelle retrovie della macchina si trova una rete vulnerabile, che comprende numerose linee di comunicazione, lungo le quali si muovono informazioni e rifornimenti, nonché punti nodali chiave in cui le varie linee si intersecano. La distruzione di questo sistema nervoso centrale equivale alla distruzione dell’esercito sulla difensiva.

Una Blitzkrieg comporta due operazioni principali: vincere una battaglia di sfondamento ed eseguire una profonda penetrazione strategica. Per essere più precisi, l’attaccante mira a concentrare surrettiziamente le sue forze corazzate in una o due posizioni specifiche lungo la linea del fronte, dove il rapporto forza-spazio del difensore è basso e dove l’attaccante può ottenere la superiorità numerica sul difensore. Una difesa poco distribuita e in inferiorità numerica è relativamente facile da sfondare. Dopo aver aperto uno o due varchi nella prima linea del difensore, l’attaccante cerca di muoversi rapidamente nelle profondità della difesa prima che le forze dello Stato bersaglio possano muoversi per tagliare la penetrazione. Sebbene possa essere necessario impegnarsi in una battaglia campale per realizzare lo sfondamento iniziale, è importante evitare ulteriori battaglie di questo tipo. L’attaccante segue invece il percorso di minor resistenza fino alle retrovie del difensore.

Il carro armato, con la sua intrinseca flessibilità, è l’arma ideale per far funzionare una Blitzkrieg. L’artiglieria, tuttavia, non gioca un ruolo importante nella Blitzkrieg, in parte perché richiede un significativo supporto logistico, che interferisce con il rapido movimento delle forze di secondo livello nel saliente in espansione e, più in generale, è un freno alla mobilità. Inoltre, impegnarsi in scambi di artiglieria su larga scala farebbe perdere tempo prezioso e rallenterebbe l’avanzata delle forze corazzate. Il supporto aereo ravvicinato, invece, non presenta nessuno di questi problemi. Data la flessibilità intrinseca di aerei, droni ed elicotteri, questa artiglieria volante è un’eccellente controparte per le forze corazzate in rapido movimento.

Come dovrebbe essere ovvio, una Blitzkrieg richiede una struttura di comando flessibile, popolata da cima a fondo da soldati in grado di prendere l’iniziativa in situazioni di combattimento in cui la nebbia della guerra è talvolta fitta. Una Blitzkrieg non si basa su un piano rigido che i comandanti devono seguire accuratamente. Anzi, è vero il contrario. Prima di lanciare l’attacco, si stabilisce un obiettivo generale e si preparano piani dettagliati per la battaglia di sfondamento. Ma non ci sono linee guida rigide che i comandanti devono seguire mentre conducono la penetrazione strategica in profondità. L’assunto di base è che nessuno può prevedere con un certo grado di certezza come si svilupperà la battaglia. L’incertezza sarà molto frequente, e quindi si dovranno correre dei rischi. In sostanza, si dà molta importanza alla capacità del comandante di prendere decisioni rapide che consentano alle forze corazzate di mantenere un’elevata velocità di avanzamento dopo aver vinto la battaglia di sfondamento. L’audacia è essenziale, anche quando le informazioni sono incomplete, affinché l’esercito attaccante possa mantenere l’iniziativa.

Infine, è opportuno spendere qualche parola sugli obiettivi associati alla Blitzkrieg. L’obiettivo abituale è quello di sconfiggere in modo decisivo le forze militari del difensore. È possibile, tuttavia, impiegare una Blitzkrieg per ottenere una vittoria limitata, in cui le forze di difesa sono accerchiate e deteriorate ma non completamente sconfitte, e in cui l’attaccante cattura una quantità significativa del territorio del difensore. Il problema di non ottenere una vittoria decisiva, tuttavia, è che i combattimenti probabilmente continueranno, il che implica quasi certamente una guerra di logoramento. Le guerre moderne, va sottolineato, non solo tendono a intensificarsi, ma sono anche difficili da terminare. Pertanto, i leader hanno un forte incentivo a impiegare una Blitzkrieg per ottenere una vittoria decisiva sull’esercito in difesa, e non a perseguire una vittoria limitata.

DAL PUNTO DI VISTA DEL DIFENSORE

Finora ci siamo concentrati sul modo in cui l’attaccante esegue una Blitzkrieg. Ma per comprendere appieno il funzionamento di una Blitzkrieg e le sue probabilità di successo, è essenziale considerare le capacità del difensore e la sua strategia di contrasto a una Blitzkrieg.

La questione chiave, per quanto riguarda le capacità, è la correlazione delle forze tra il difensore e l’aggressore. C’è una sostanziale parità in termini di qualità e quantità delle truppe e degli armamenti? Se è così, si prospetta un combattimento alla pari. Se invece una delle due parti dispone di forze nettamente superiori in termini di qualità, quantità o di entrambe, si tratterà di un combattimento impari. La differenza tra un combattimento alla pari e uno impari è molto importante, per determinare le prospettive di successo di una Blitzkrieg.

Per cominciare, è molto più difficile far funzionare una Blitzkrieg in un combattimento alla pari, perché il difensore non è in inferiorità numerica fin dall’inizio. Si tratta di uno scontro tra due forze combattenti formidabili, non di un conflitto impari, il che rende difficile per l’attaccante essere sicuro del successo. Inoltre, le conseguenze del fallimento di una Blitzkrieg sono nettamente diverse, nei due tipi di combattimento. Se una Blitzkrieg fallisce in un combattimento alla pari, il risultato sarà probabilmente una lunga guerra di logoramento il cui esito è difficile prevedere. Dopo tutto, il conflitto è tra avversari di pari livello. Ma se una Blitzkrieg non ha successo in un combattimento impari, l’attaccante è quasi certo di vincere la guerra che ne consegue in modo facile e veloce, semplicemente perché gode di un netto vantaggio materiale sul difensore.

Anche la strategia del difensore per contrastare una Blitzkrieg ha una profonda influenza sul suo esito. Semplificando al massimo, lo Stato bersaglio può schierare le sue forze in tre modi diversi: difesa avanzata, difesa in profondità e difesa mobile.

Con la difesa avanzata, la maggior parte delle forze del difensore è posizionata sulla linea che separa gli eserciti avversari, per impedire all’attaccante di sfondare. Il difensore colloca anche un numero ragionevole di forze combattenti dietro la linea del fronte, come riserve mobili che possono muoversi rapidamente per bloccare un potenziale sfondamento. L’enfasi, tuttavia, è sulla difesa in forze lungo la linea di contatto iniziale. Questo non significa però che il difensore non possa essere tatticamente flessibile nel gestire le forze attaccanti lungo la linea del fronte. Ad esempio, potrebbe cercare di attirarle in zone controllate dove possono essere bombardate dall’artiglieria.

La difesa in profondità è costituita da una serie di linee ben difese, una dietro l’altra, che hanno lo scopo di logorare l’esercito attaccante mentre combatte attraverso ogni cintura difensiva. Non solo è difficile per le forze d’attacco sfondare la prima linea di difesa, ma anche se lo fanno, non c’è possibilità di superare le riserve del difensore e di eseguire una penetrazione strategica profonda. Al contrario, l’attaccante deve combattere una serie di battaglie a puntate nel tentativo di perforare le successive linee di difesa del difensore.

La difesa in profondità è ideale per contrastare una Blitzkrieg; è probabilmente la migliore delle tre strategie a questo scopo. Il suo principale svantaggio è che di solito richiede un numero particolarmente elevato di truppe. Inoltre, richiede che il difensore non massimizzi il numero di truppe e di ostacoli che colloca in prima linea, ma che si assicuri che ogni linea di difesa sia fittamente popolata di barriere e soldati. Naturalmente, le truppe in difesa lungo la linea di contatto possono ritirarsi verso le linee di difesa alle loro spalle. Molti comandanti, tuttavia, saranno propensi a difendere il margine anteriore dell’area di battaglia con il maggior numero possibile di truppe.

Infine, c’è la difesa mobile, che è la più audace delle tre strategie. Il difensore colloca una piccola parte delle sue truppe in posizioni avanzate, dove possono ostacolare in qualche modo le forze attaccanti, ma altrimenti permette loro di penetrare in profondità nella sua zona posteriore. Al momento opportuno, il difensore usa il suo colpo della domenica – un grande corpo di forze mobili – per colpire i fianchi della penetrazione e tagliare le forze d’attacco dalla loro base. In effetti, le forze di invasione vengono accerchiate e isolate, diventando un facile bersaglio per la distruzione. La difesa mobile è una strategia molto impegnativa e rischiosa, soprattutto se paragonata alle altre due strategie difensive, che mirano semplicemente a logorare le forze corazzate attaccanti costringendole a combattere attraverso posizioni difensive ben fortificate.

LA STORIA DELLA BLITZKRIEG

Consideriamo ora come i dati storici si adattano a questi quadri analitici che descrivono l’ABC della Blitzkrieg. Dall’arrivo dei carri armati sul campo di battaglia si sono verificate 11 Blitzkrieg, quattro delle quali hanno comportato scontri alla pari e sette scontri impari. L’attaccante ha avuto successo in uno dei quattro scontri alla pari e in tutti e sette gli scontri impari.

La Germania lanciò cinque grandi offensive, nella Seconda Guerra Mondiale: contro la Polonia nel 1939, contro la Francia nel 1940, contro l’Unione Sovietica nel 1941 e poi di nuovo nel 1942, e contro gli eserciti alleati nel 1944. La Wermacht non impiegò una strategia di Blitzkrieg contro la Polonia, anche se l’operazione vide impegnate ingenti forze di carri armati. Si limitò a travolgere le forze armate polacche in quella che fu chiaramente una lotta impari. Un anno dopo, nella primavera del 1940, i tedeschi lanciarono una Blitzkrieg in Francia e ottennero una vittoria decisiva. Fu il primo caso di Blitzkrieg, e fu una battaglia alla pari. L’anno successivo, le forze di Hitler invasero l’Unione Sovietica, ingaggiando un’altra battaglia alla pari. Impiegarono una Blitzkrieg, con l’obiettivo di infliggere una sconfitta decisiva all’Armata Rossa a ovest del fiume Dnieper. Non riuscirono a raggiungere l’obiettivo, e l’offensiva si bloccò alle porte di Mosca all’inizio di dicembre del 1941. Cercando di evitare una guerra di logoramento, la Wermacht lanciò una seconda offensiva contro l’Armata Rossa alla fine del giugno 1942, questa volta spingendosi in profondità verso le aree ricche di petrolio del Caucaso e della Russia meridionale, sperando che la loro cattura avrebbe inferto un colpo mortale all’Unione Sovietica. Nonostante le impressionanti vittorie nei primi mesi della campagna, la Blitzkrieg del 1942 non ebbe successo e la Wermacht finì in una guerra di logoramento sul fronte orientale. Infine, i tedeschi lanciarono una Blitzkrieg nella Foresta delle Ardenne nel dicembre 1944, sperando di dividere e indebolire seriamente gli eserciti americano e britannico, di catturare l’importante porto di Anversa e, auspicabilmente, di costringere gli Alleati alla resa. Nonostante uno sfondamento iniziale, l’offensiva tedesca fallì.

Le Forze di Difesa Israeliane (IDF) hanno lanciato Blitzkrieg contro l’esercito egiziano nel 1956 e nel 1967. In entrambi i casi, gli israeliani sconfissero in modo decisivo gli egiziani, ma non si trattò di uno scontro alla pari, poiché l’IDF era una forza combattente superiore. Oltre ai quattro casi tedeschi e ai due israeliani, ci sono state altre cinque guerre lampo: l’offensiva sovietica del 1945 contro l’esercito giapponese del Kwantung, in Manciuria; l’invasione nordcoreana della Corea del Sud nel 1950; l’offensiva indiana contro il Pakistan orientale nel 1971; l’attacco vietnamita in Cambogia nel 1979; l’attacco guidato dagli Stati Uniti contro l’esercito iracheno in Kuwait nel 1991. Questi casi, come i due casi israeliani, erano lotte impari.

Questa breve storia evidenzia che la caduta della Francia nel 1940 è l’unico caso in cui una Blitzkrieg ha avuto successo in uno scontro alla pari. Probabilmente la Wermacht non sarebbe riuscita a ottenere una vittoria rapida e decisiva, se le forze francesi fossero state schierate in modo diverso o se i difensori avessero reagito più rapidamente ed efficacemente all’importante sfondamento tedesco a Sedan. Anche gli altri tre scontri alla pari coinvolsero la Wermacht; in ogni caso, l’Armata Rossa o gli Alleati sventarono la Blitzkrieg tedesca. Gli altri sette casi sono stati tutti scontri impari, in cui l’attaccante ha ottenuto, com’era prevedibile, una vittoria decisiva. In nessun caso la Blitzkrieg fu impiegata per ottenere una vittoria limitata. In tutti gli undici casi l’obiettivo è stato quello di sconfiggere in modo decisivo l’esercito dello Stato bersaglio.

Per quanto riguarda la strategia del difensore, in tutti gli undici casi è stata impiegata una strategia di difesa in avanti. Non sorprende che non vi sia alcun caso di uno Stato obiettivo che impieghi una difesa mobile, poiché questa strategia è la più impegnativa e la più rischiosa. Non c’è nemmeno nessun caso di difensore che si affidi a una difesa in profondità per contrastare una Blitzkrieg, il che sorprende, dato che essa si presta bene allo scopo. Sembra chiaro che, date le risorse disponibili, i comandanti abbiano preferito piazzare il grosso delle loro forze ben in avanti e non preoccuparsi molto di popolare le linee di difesa successive.

Negli undici casi di Blitzkrieg, che prevedevano tutti di colpire un avversario con una strategia di difesa avanzata, le forze d’attacco hanno sempre sfondato la linea di difesa iniziale. In otto degli undici casi, la profonda penetrazione strategica che ne è derivata ha portato a una vittoria decisiva. Le tre eccezioni sono le Blitzkrieg tedesche contro l’Armata Rossa nel 1941 e nel 1942 e contro gli Alleati nel 1944. In tutti e tre i casi, il difensore fu in grado di creare nuove linee di difesa nelle retrovie e di logorare la Wermacht. In effetti, la strategia di difesa avanzata dell’Armata Rossa e degli Alleati si trasformò in una difesa in profondità che, come sottolineato, è ideale per sconfiggere una Blitzkrieg.

L’OFFENSIVA CONDANNATA DELL’UCRAINA

Questa breve storia della Blitzkrieg, unita alla comprensione del funzionamento di questa strategia, getta molta luce sulle prospettive di successo della controffensiva ucraina. In realtà, le prove dimostrano che la Blitzkrieg di Kiev non aveva praticamente alcuna possibilità di successo. Per cominciare, l’Ucraina era impegnata in un combattimento alla pari, il che significava che quasi tutto avrebbe dovuto andare per il verso giusto, perché la strategia funzionasse come previsto. L’esercito ucraino, tuttavia, non era adatto a lanciare una Blitzkrieg e, come se non bastasse, si trovava ad affrontare una formidabile difesa in profondità. L’unica speranza dell’Ucraina era che l’esercito russo crollasse una volta iniziata la controffensiva. Ma ci sono numerose prove che indicano che i russi stavano diventando combattenti migliori e che probabilmente avrebbero opposto una feroce resistenza. Tuttavia, anche se gli ucraini fossero riusciti a compiere un miracolo e a far funzionare la Blitzkrieg, la guerra sarebbe continuata, perché la Blitzkrieg di Kiev non mirava a sconfiggere in modo decisivo i russi, che sarebbero sopravvissuti per combattere un altro giorno. In poche parole, non c’era modo per l’Ucraina di evitare di continuare la sua guerra di logoramento con la Russia.

UN CONFLITTO ALLA PARI

Per stabilire se l’Ucraina fosse impegnata in una lotta alla pari o impari, nella controffensiva, è necessario confrontare la quantità e la qualità delle truppe e degli armamenti degli eserciti avversari.

Per quanto riguarda il numero di soldati che ciascuna parte aveva pronti per la battaglia, è impossibile ottenere cifre precise. Tuttavia, le prove disponibili indicano che le dimensioni delle due forze che parteciparono alla controffensiva erano approssimativamente uguali. Stimo che ciascuna delle due parti avesse circa 250.000 soldati pronti a combattere. È interessante notare che non trovo alcuna prova che qualcuno sostenesse che una delle due parti godesse di un vantaggio numerico significativo, alla vigilia della controffensiva. Il vero problema dell’Ucraina era il futuro, non il presente, poiché la correlazione di forze nel numero di truppe si sposterà a suo sfavore, con il passare del tempo. La Russia ha una popolazione molto più numerosa a cui attingere – un vantaggio di 5:1 – e le sue forze armate crescono di giorno in giorno. Oltre ai 300.000 riservisti mobilitati nell’ottobre 2022, il Ministero della Difesa russo riferisce che 231.000 persone si sono arruolate nell’esercito nei primi sette mesi del 2023.

In termini di qualità di queste forze combattenti – determinazione inclusa – sembra che ci sia poca differenza tra i contendenti. In Occidente si sente spesso affermare che i russi “soffrono di gravi problemi di morale e altri problemi sistemici” e che quindi c’era una buona possibilità che cedessero di fronte alla controffensiva. Ma questo non è il punto di vista che si sente esprimere di solito dalle forze armate ucraine (che stanno combattendo), dove è ampiamente riconosciuto che l’esercito russo è diventato una forza combattente più formidabile dall’inizio della guerra e non sta per crollare a breve. In effetti, il fatto che le forze russe siano state in grado di sfiancare gli ucraini, che hanno combattuto con coraggio e tenacia, nella combattuta battaglia di Bakhmut – svoltasi nei mesi precedenti l’inizio della controffensiva – dimostra che gli ucraini non avevano un vantaggio qualitativo significativo sul campo di battaglia, nella tarda primavera del 2023.

Per quanto riguarda gli armamenti a disposizione di entrambi gli eserciti, la Russia era sicuramente avvantaggiata, semplicemente perché disponeva di molta più artiglieria dell’Ucraina. Sebbene parte dell’artiglieria fornita dall’Occidente fosse qualitativamente superiore a quella russa, non era in grado di compensare lo squilibrio quantitativo. Ciononostante, l’Ucraina disponeva di artiglieria sufficiente per condurre una battaglia di sfondamento. Ai fini dell’esecuzione della penetrazione strategica profonda, l’artiglieria è meno fondamentale, per l’importante ruolo che il supporto aereo ravvicinato dovrebbe svolgere in quella fase della campagna. Per quanto riguarda i carri armati, i veicoli corazzati da combattimento e le altre armi degli eserciti avversari, c’era una certa equivalenza in termini di qualità e quantità. Come per il numero di truppe, la situazione cambierà a vantaggio della Russia nel corso del tempo.

In breve, dato il vantaggio russo nell’artiglieria, non è possibile affermare con certezza che si sia trattato di un combattimento alla pari. Ma dato l’equilibrio approssimativo tra soldati e altri tipi di armi, e il fatto che in una Blitzkrieg l’artiglieria non è così importante per le forze attaccanti come lo è nella guerra di logoramento, sembra ragionevole definirlo un combattimento alla pari. Tuttavia, se si vuole sostenere che si è trattato di di una battaglia impari, erano i russi – e non gli ucraini – ad avere un vantaggio, quando il 4 giugno iniziò la controffensiva.

Come sottolineato, la vittoria della Wermacht in Francia nel 1940 è l’unico caso di successo di una Blitzkrieg in uno scontro alla pari. Quanto era probabile che la controffensiva ucraina aggiungesse un secondo caso di successo alla documentazione storica? Per rispondere a questa domanda, è essenziale valutare quanto l’esercito ucraino fosse in grado di eseguire una Blitzkrieg e quanto i russi fossero ben preparati per impedire questo risultato.

LE CAPACITÀ UCRAINE DI LANCIARE UNA BLITZKRIEG

Non c’è dubbio che la Blitzkrieg, per citare Barry Posen, sia “uno dei compiti militari più scoraggianti. Le forze ucraine attaccanti, nota posen, dovevano “sfondare posizioni difensive dense e ben preparate, trovare un po’ di spazio di manovra, e poi muoversi rapidamente verso un obiettivo geografico importante come il Mare d’Azov, sperando di distruggere i resti dell’esercito russo in difesa lungo il percorso, oppure tentare rapidamente di accerchiare una parte delle ingenti forze russe nella speranza di annientarle“. La penetrazione strategica profonda, in altre parole, andava eseguita rapidamente, con le forze dei difensori russi alle calcagna. Ciò significava che anche la battaglia di sfondamento doveva essere vinta rapidamente, in modo che i russi non avessero il tempo di spostare le riserve per sigillare eventuali penetrazioni nella loro linea del fronte.

Questo compito impegnativo richiede, naturalmente, soldati altamente addestrati ed esperti organizzati in unità corazzate di grandi dimensioni – siano esse brigate o divisioni – in grado di operare insieme sul campo di battaglia. Le unità chiave dell’esercito ucraino incaricate di far funzionare la Blitzkrieg erano poco addestrate e prive di esperienza di combattimento, soprattutto per quanto riguarda la guerra corazzata. La forza d’urto principale era composta da 12 brigate, nove delle quali armate e addestrate dalla NATO per 4-6 settimane. Molte delle 36.000 truppe di queste nove brigate erano reclute inesperte. Vale la pena notare che solo l’11% dei 20.000 soldati ucraini che la Gran Bretagna ha addestrato dall’inizio della guerra aveva esperienza militare.

È semplicemente impossibile, trasformare una recluta in un soldato altamente competente con 4-6 settimane di addestramento. È impossibile fare qualcosa di più che insegnare le basi della vita militare, in un periodo così breve. Ad aggravare il problema, l’enfasi dell’addestramento è stata posta sulla trasformazione delle reclute in soldati in grado di combattere insieme in piccole unità, non sull’addestramento e la formazione delle 9 o 12 brigate della forza d’attacco principale che dovevano operare insieme sul campo di battaglia. Inoltre, ci sono prove che in alcuni casi, i tre battaglioni che facevano parte di quelle brigate sono stati addestrati in Paesi diversi. Non sorprende che due analisti della difesa occidentali che hanno visitato la zona di guerra dopo l’inizio della controffensiva, abbiano osservato che: “siamo convinti che, sebbene le forze ucraine siano in grado di combattere in modo combinato, non possono ancora farlo su larga scala.

Si è parlato molto del fatto che gli Stati Uniti, e più in generale la NATO, si sono dedicati ad addestrare gli ucraini ad impegnarsi in “operazioni ad armi combinate“, il che avrebbe dovuto contribuire a prepararli per la controffensiva.Il fatto è che gli eserciti occidentali del 2023 hanno poca esperienza nella guerra corazzata – la guerra in Iraq si è svolta 20 anni fa, nel 2003, e l’esercito iracheno si è rapidamente disintegrato. E non hanno esperienza nel combattere una guerra alla pari. Come ha osservato il generale americano in pensione Ben Hodges, che un tempo aveva comandato l’esercito statunitense in Europa, “di certo non sono mai stato coinvolto in un combattimento così grande, violento e disorientante come le battaglie in corso in Ucraina; o, come ha osservato un comandante di battaglione ucraino a proposito dei suoi addestratori americani: “Hanno combattuto in Afghanistan e in Iraq, e lì il nemico non è come i russi.

A peggiorare le cose, non solo il contingente di sfondamento corazzato ucraino era poco addestrato per il difficile compito che gli era stato chiesto di svolgere, ma era anche pieno di soldati con poca esperienza di combattimento. Questo problema ha due cause correlate tra loro. In primo luogo, molti soldati ucraini erano stati uccisi o gravemente feriti durante i primi 15 mesi di guerra, il che limitava il numero di veterani disponibili per la controffensiva. In secondo luogo, l’Ucraina aveva bisogno di mantenere la maggior parte dei suoi migliori combattenti sopravvissuti in prima linea per continuare la guerra. La battaglia di Bakhmut, svoltasi nei mesi precedenti la controffensiva, e che Kiev era determinata a vincere, fu particolarmente importante a questo proposito: è stata come un vortice che ha risucchiato molte delle migliori forze combattenti dell’Ucraina.

Non sorprende che, dopo l’inizio della controffensiva, il New York Times abbia riferito che “i soldati ucraini in prima linea rimproveravano ai comandanti di aver spinto in battaglia reclute grezze e di aver usato unità non collaudate per guidare la controffensiva. Altri hanno criticato l’inadeguatezza delle poche settimane di addestramento di base in vari Paesi della NATO.

La controffensiva ucraina ha dovuto affrontare un altro enorme problema: la mancanza di supporto aereo ravvicinato per le forze attaccanti. È quasi impossibile che una Blitzkrieg funzioni, senza supporto aereo ravvicinato: soprattutto per la penetrazione strategica in profondità, ma è molto importante anche per vincere la battaglia di sfondamento. Come ha detto John Nagl, un colonnello in pensione che insegna tecnica del combattimento all’US Army War College: “L’America non tenterebbe mai di sconfiggere una difesa preparata senza superiorità aerea, ma loro [gli ucraini] non hanno la superiorità aerea. È impossibile sopravvalutare l’importanza della superiorità aerea per combattere una battaglia di terra a un costo ragionevole in termini di perdite. Analogamente, il generale Hodges ha affermato: “Queste truppe ucraine sono state inviate a fare qualcosa che noi non avremmo mai fatto: lanciare una controffensiva senza una totale superiorità aerea.

Infine, sebbene l’Ucraina abbia ricevuto dall’Occidente un numero consistente di carri armati e veicoli corazzati da combattimento, non ne ha ricevuti tanti quanti ne aveva richiesti e ne ha ricevuti di diversi tipi, con conseguenti problemi di interoperabilità e manutenzione. Gli ucraini avevano anche una carenza di attrezzature per lo sminamento, una necessità in una grande guerra terrestre convenzionale. Non sorprende, date tutte queste carenze, che il Wall Street Journal abbia riferito, dopo l’inizio della controffensiva, che “gli ufficiali occidentali sapevano che Kiev non aveva tutto l’addestramento o le armi – dalle granate agli aerei da guerra – di cui aveva bisogno per sloggiare le forze russe. Ma speravano che il coraggio e l’intraprendenza ucraina avrebbero avuto la meglio Oltre a questo pio desiderio, ci sono prove sostanziali del fatto che molti, in Occidente, credevano stupidamente che l’esercito russo si sarebbe comportato male, se non sarebbe addirittura crollato, di fronte alla controffensiva.

LE CAPACITÀ RUSSE DI CONTRASTARE UNA BLITZKRIEG

Le prospettive dell’Ucraina di far funzionare la controffensiva appaiono ancora peggiori, se si considerano le capacità di difesa della Russia.

In primo luogo, non c’era praticamente alcuna possibilità che gli ucraini potessero sorprendere i difensori russi riguardo alla posizione dell’attacco principale, come la Wermacht era riuscita a fare contro la Francia e la Gran Bretagna nel maggio 1940. Dai resoconti dei media, dai commenti degli ufficiali ucraini e occidentali, e anche solo guardando una mappa, era chiaro che l’attacco principale sarebbe avvenuto nella regione di Zaporizhzhia, e che le forze corazzate ucraine avrebbero puntato ad avanzare dall’area intorno a Orikhiv fino al Mar d’Azov, catturando la città di Tokmak e la città di Melitopol lungo il percorso. In effetti, l’ampia fascia di territorio che la Russia deteneva nell’Ucraina orientale e meridionale sarebbe stata tagliata a metà, il che significava che la Russia non avrebbe più avuto un ponte di terra verso la Crimea.

Ci si aspettava che l’Ucraina tentasse uno o più sfondamenti aggiuntivi lungo la linea del fronte, anch’essi finalizzati a raggiungere il Mar d’Azov. Una possibilità era quella di penetrare le difese russe a sud di Velyka Novosilka e dirigersi verso Mariupol. Un’altra era quella di sfondare vicino a Gulyaipole e spingersi verso Berdyansk, sul Mar d’Azov. Ancora, si prevedeva che l’attacco principale arrivasse nella zona di Orikhiv e si dirigesse verso Melitopol. In ogni caso, i russi conoscevano tutte queste possibili linee di attacco ed erano ben preparati per ognuna di esse.

Inoltre, l’esercito russo disponeva di un’abbondanza di droni e di altri mezzi ISR (intelligence, sorveglianza e ricognizione) che rendevano quasi impossibile per l’Ucraina mettere insieme una grande forza attaccante senza essere individuata. Tutto ciò significava che non c’era quasi nessuna possibilità che l’Ucraina potesse usare la sorpresa per ottenere un significativo vantaggio numerico nel punto di attacco principale. Invece, le forze armate russe li avrebbero aspettati in forze, con una serie micidiale di armi di alta precisione.

In secondo luogo, la Russia ha impiegato una difesa in profondità, che è la strategia ideale per fermare una Blitzkrieg. Si trattava di linee di difesa multiple con trincee per la fanteria, fossati per i carri armati, campi minati, barriere di cemento e postazioni di tiro preparate. Inoltre, queste fortificazioni difensive erano state erette per incanalare le forze d’attacco in killing zones, dove i russi sarebbero stati ben posizionati per distruggerle. Inoltre, gli ucraini avrebbero probabilmente dovuto combattere in aree urbane come Tokmak e Melitopol, dove la marcia sarebbe stata lenta e le perdite elevate.

Le difese russe erano chiaramente più forti in alcuni punti della linea rispetto ad altri, ma erano particolarmente forti nella regione di Zaporizhzhia, dove ci si aspettava che l’Ucraina tentasse lo sfondamento principale. L’esercito russo disponeva anche di forze mobili di riserva che potevano essere rapidamente spostate per rinforzare eventuali punti lungo linee fortificate che si stessero indebolendo. Infine, le forze russe erano pronte a impegnarsi seriamente con le forze attaccanti nella cosiddetta “zona grigia“, ovvero l’area aperta che si trova di fronte alla prima linea di difesa preparata. L’idea di base era quella di logorare le brigate ucraine prima che raggiungessero la linea iniziale di fortificazioni, o forse addirittura impedire loro di arrivarci. Il generale Mick Ryan, un generale australiano in pensione, ha espresso bene il concetto quando ha descritto l’architettura difensiva della Russia come “molto più complessa, e letale, di qualsiasi altra sperimentata da qualsiasi esercito in quasi 80 anni“. [45]

In terzo luogo, a peggiorare le cose, i russi disponevano di una serie di capacità che rendevano estremamente pericoloso per le forze ucraine muoversi allo scoperto, cosa che dovevano fare quasi sempre dato che erano all’offensiva e dovevano avanzare costantemente. Per cominciare, i russi disponevano di notevoli risorse ISR che consentivano loro di individuare le brigate mobili dell’Ucraina. E avevano un’abbondanza di sistemi capaci di colpire le forze attaccanti. I russi disponevano di un enorme arsenale di artiglieria e di lanciarazzi multipli, che avevano dimostrato di saper utilizzare con effetti letali nei primi 15 mesi di guerra. Avevano anche la capacità di dispiegare rapidamente un gran numero di mine, creando campi minati istantanei e letali davanti alle forze d’attacco. Infine, i russi controllavano i cieli, il che significava che potevano usare il loro arsenale di elicotteri, droni killer e aerei tattici per colpire le forze di terra dell’Ucraina.

Come ha detto un blogger esperto di questioni militari (“Big Serge”): “Gli osservatori occidentali non sembrano aperti alla possibilità che la precisione del moderno fuoco a distanza (che si tratti di droni Lancet, di proiettili di artiglieria guidati o di razzi GMLRS) combinata con la densità dei sistemi ISR possa semplicemente rendere impossibile condurre operazioni mobili a tappeto, se non in circostanze molto specifiche. Quando il nemico ha la capacità di sorvegliare le aree di sosta, di colpire le infrastrutture delle retrovie con missili da crociera e droni, di saturare con precisione le linee di avvicinamento con il fuoco dell’artiglieria e di impregnare la terra di mine, come può essere possibile manovrare?[46].

In breve, ci sono pochi dubbi sul fatto che i russi fossero ben posizionati per fermare una Blitzkrieg. Quindi, dato che la controffensiva sarebbe stata un combattimento alla pari, e che gli ucraini erano mal preparati a lanciare una Blitzkrieg, è difficile capire come avrebbero potuto avere successo. L’unica speranza era che l’esercito russo crollasse una volta iniziata lo scontro, ma c’erano poche ragioni per credere che ciò sarebbe accaduto.

Supponiamo che mi sbagli e che ci fosse una seria possibilità di successo della Blitzkrieg, come sostenevano quasi tutti i politici, gli opinionisti e gli strateghi occidentali. Anche così, la guerra non sarebbe finita, e l’Ucraina si sarebbe trovata in una guerra di logoramento che non avrebbe potuto vincere. Ricordiamo che la Blitzkrieg non mirava a sconfiggere in modo decisivo l’esercito russo in Ucraina, a riprendersi tutto il territorio perduto e a porre fine alla guerra. L’obiettivo era invece quello di danneggiare seriamente le forze russe in Ucraina, riprendere un po’ di territorio e spingere Mosca al tavolo dei negoziati, dove l’Ucraina e l’Occidente sarebbero stati al posto di comando.

Tuttavia, è difficile che i russi vogliano andare al tavolo delle trattative e cedere alle richieste ucraine e occidentali. Dopo tutto, Putin e gli altri leader russi ritengono di essere di fronte a una minaccia esistenziale, il che li porterebbe sicuramente a raddoppiare le forze e a fare tutto il necessario per sconfiggere il nemico alle porte. In breve, la Blitzkrieg ucraina era destinata a fallire, ma anche se fosse riuscita a raggiungere i suoi obiettivi limitati, non sarebbe riuscita a concludere la guerra a condizioni favorevoli per l’Ucraina e l’Occidente.

I RISULTATI FINORA OTTENUTI

La controffensiva è stata un fallimento abissale, contrariamente alle aspettative di quasi tutti in Occidente. In tre mesi di combattimenti, l’Ucraina ha subito ingenti perdite e ha perso grandi quantità di armamenti. Nel processo, il suo esercito non ha ancora raggiunto la prima linea di difesa in profondità della Russia; rimane impantanato a combattere nella zona grigia situata di fronte alle principali linee di difesa russe, dove, come ha detto un soldato ucraino, “ci stavano aspettando… preparavano posizioni ovunque. Era un muro d’acciaio. È stato orrendoCome è stato notato, i funzionari occidentali riferiscono che l’Ucraina ha perso circa il 20% delle armi impiegate sul campo di battaglia durante le prime due settimane della controffensiva, tra cui un buon numero di carri armati e veicoli da combattimento corazzati che l’Occidente aveva fornito.

Dopo le prime battute d’arresto, l’esercito ucraino ha cambiato rapidamente tattica, e, invece di cercare di combattere attraverso la zona grigia con forze corazzate, ha deciso di provare a logorare le forze russe attaccandole con piccole unità di fanteria sostenute da massicci sbarramenti di artiglieria. Sebbene questo nuovo approccio abbia ridotto un po’ le perdite dell’Ucraina, le forze d’attacco hanno fatto pochi progressi e sono state spesso bersaglio di un fuoco incessante. Alla fine di luglio, l’Ucraina ha lanciato un altro grande attacco con carri armati e veicoli da combattimento corazzati. Anche in questo caso, le forze attaccanti hanno fatto pochi progressi e hanno perso un gran numero di uomini e attrezzature. Si è dunque tornati quindi alla “tattica della zanzara”. Come ha scritto il Wall Street Journal dopo due mesi di combattimenti, la controffensiva ucraina è “una lenta e sanguinosa avanzata a piedi.

In effetti, l’Ucraina ha rinunciato ad eseguire una Blitzkrieg, che può essere realizzata solo con un grande corpo di forze corazzate, non con fanti che si muovono a piedi e sono sostenuti dall’artiglieria. Naturalmente, non ha molto senso considerare la Blitzkrieg come un’opzione seria, quando le forze ucraine non sono state in grado di raggiungere la prima linea di difesa fortificata della Russia, e tanto meno di sfondarla. In poche parole, non c’era alcuna possibilità per l’Ucraina di replicare l’impresa compiuta dalla Wermacht contro le forze francesi e britanniche nel 1940. L’Ucraina era invece destinata a combattere una guerra di logoramento come nella Prima Guerra Mondiale sul fronte occidentale, dove le pesanti perdite subite nella controffensiva l’avrebbero messa in grave svantaggio per il futuro.

Vale la pena notare che mentre l’esercito ucraino conduceva la sua infruttuosa controffensiva lungo le parti meridionali e orientali della linea di contatto, l’esercito russo era all’offensiva nel nord, spingendosi verso la città di Kupiansk, controllata dagli ucraini. I russi stavano compiendo progressi lenti ma costanti, tanto che il 25 agosto il generale comandante dell’Ucraina nel teatro d’operazioni annunciò che “dobbiamo prendere prontamente tutte le misure per rafforzare le nostre difese sulle linee minacciate[53].

È ormai ampiamente riconosciuto che la controffensiva è fallita e non c’è alcuna seria prospettiva che l’Ucraina possa improvvisamente ottenere un successo prima che le piogge autunnali o i leader ucraini la interrompano.Ad esempio, il Kyiv Independent ha recentemente pubblicato un articolo con il titolo: “Inching Forward in Bakhmut Counteroffensive, Ukraine’s Hardened Units Look Ahead to Long, Grim War. Il 10 agosto, il Washington Post ha pubblicato un articolo che sottolinea l’umore cupo dell’Ucraina: “Due mesi dopo che l’Ucraina è passata all’attacco, con pochi progressi visibili sul fronte e un’estate implacabile e sanguinosa in tutto il Paese, la narrazione dell’unità e della perseveranza senza fine ha iniziato a sfilacciarsi. Il numero dei morti – migliaia e migliaia – aumenta di giorno in giorno. Milioni di persone sono sfollate e non vedono alcuna possibilità di tornare a casa. In ogni angolo del Paese, i civili sono stremati da una serie di recenti attacchi russi. Gli ucraini, che hanno bisogno di buone notizie, semplicemente non ne ricevono.

Le élite occidentali ora stanno cercando di trovare un modo per salvare la situazione che si sta deteriorando. Alcuni nutrono ancora la speranza che dare all’Ucraina una o un’altra nuova arma possa magicamente cambiare le cose sul campo di battaglia. Gli F-16 e gli ATACMS sono i più citati a questo proposito. Ma come ha detto il generale Milley, gettando acqua sul fuoco sull’idea che una manciata di F-16 possa risollevare le sorti dell’Ucraina, “non c’è la pallottola d’argento in guerra. Gli esiti delle battaglie e delle guerre sono funzione di molte, molte variabili.

Altri si concentrano sul modo in cui l’Ucraina combatte. Alcuni sostengono che l’Ucraina debba diventare più abile nel condurre “operazioni ad armi combinate, ma non viene mai chiarito come sia possibile farlo, dato che gli addestratori occidentali hanno già provato una volta a insegnare questa abilità e a quanto pare, hanno fallito. Inoltre, non viene mai spiegato come le operazioni ad armi combinate, che non sono una strategia, possano far uscire l’Ucraina dall’attuale guerra di logoramento. In relazione a ciò, alcuni sostengono che l’Ucraina debba porre maggiore enfasi sulla manovra, che viene spesso contrapposta al logoramento. Ma la manovra è una tattica sul campo di battaglia, non una strategia per sconfiggere un avversario. Certo la manovra è molto importante nell’esecuzione di una penetrazione strategica profonda, anche se è di utilità limitata nel vincere battaglie di sfondamento. Si può anche avere una guerra di logoramento in cui entrambe le parti si impegnano regolarmente in battaglie mobili che danno un alto valore alla manovra. Ma la domanda chiave, che i sostenitori di un maggiore impiego della manovra non affrontano mai, è: come è possibile, a livello strategico, che la manovra consenta all’Ucraina di sfuggire alla guerra di logoramento che sta affrontando?

Sembra che la maggior parte delle élite occidentali e la maggior parte degli ucraini siano rassegnati al fatto che non si può sfuggire a una sanguinosa guerra di logoramento con la Russia. Sembra anche che molti dubitino che l’Ucraina possa prevalere in questa lotta, il che ovviamente è una delle ragioni principali per cui le élite di politica estera e i politici occidentali hanno spinto così tanto per la controffensiva. Hanno capito che l’Ucraina sarebbe stata in grave difficoltà, in una guerra lunga. Dopo tutto, la Russia ha un vantaggio di 5:1 in termini di bacino di reclutamento, e la capacità – almeno nel breve e medio termine – di produrre più artiglieria e altre armi chiave rispetto all’Ucraina e all’Occidente messi insieme. Inoltre, non è chiaro se l’Occidente, e in particolare gli Stati Uniti, continueranno a impegnarsi a fondo per sostenere l’Ucraina, quando le speranze di vittoria sono minime. Così, l’Ucraina – con l’Occidente che spingeva da dietro – ha scommesso che la Blitzkrieg avrebbe fornito i mezzi per sfuggire alla guerra di logoramento e infine prevalere sulla Russia. Ma la strategia si è rivelata un fallimento. Ora è difficile raccontare una storia sul futuro dell’Ucraina che si concluda con un lieto fine.

IL BUIO CHE CI STA DAVANTI

Cosa succederà dopo? Due punti sono d’obbligo.

In primo luogo, nei mesi a venire si scatenerà uno scaricabarile su chi sia responsabile della disastrosa controffensiva. In realtà, lo scaricabarile è già iniziato. Pochi ammetteranno di essersi sbagliati nel ritenere che la controffensiva avesse una ragionevole possibilità di successo, o che avrebbe avuto sicuramente successo. Questo sarà certamente vero negli Stati Uniti, dove la responsabilità è un concetto obsoleto. Molti ucraini incolperanno l’Occidente per averli spinti a lanciare la Blitzkrieg quando l’Occidente non era riuscito a fornire loro tutti gli armamenti richiesti. Naturalmente l’Occidente sarà colpevole, ma i leader ucraini hanno voce in capitolo, e avrebbero potuto resistere alle pressioni americane. Dopo tutto, è in gioco la sopravvivenza del loro Paese, e sarebbe stato meglio rimanere sulla difensiva, dove avrebbero subito meno perdite e aumentato le loro possibilità di conservare il territorio che ora controllano.

Le recriminazioni che ne deriveranno saranno molto spiacevoli, e ostacoleranno gli sforzi dell’Ucraina per rimanere in lotta contro la Russia.

In secondo luogo, molti in Occidente sosterranno che i tempi sono ormai maturi per la diplomazia. La controffensiva fallita dimostra che l’Ucraina non è in grado di prevalere sul campo di battaglia, si sostiene, e quindi ha senso raggiungere un accordo di pace con la Russia, anche se Kiev e l’Occidente devono fare delle concessioni. Dopo tutto, la situazione per l’Ucraina non potrà che peggiorare, se la guerra continuerà.

Purtroppo, non c’è alcuna soluzione diplomatica in vista. Esistono differenze inconciliabili tra le due parti, sulle garanzie di sicurezza per l’Ucraina e sul territorio, che ostacolano un accordo di pace significativo. Per ragioni comprensibili, l’Ucraina è profondamente impegnata a recuperare tutto il territorio che ha perso a favore della Russia, che comprende la Crimea e gli oblast di Donetsk, Kherson, Luhansk e Zaporizhzhia. Ma Mosca ha già annesso questi territori e ha chiarito che non ha intenzione di restituirli a Kiev.

L’altra questione irrisolvibile riguarda il rapporto dell’Ucraina con l’Occidente. Per ragioni comprensibili, l’Ucraina insiste sul fatto che ha bisogno di una garanzia di sicurezza, che può venire solo dagli Stati Uniti e dalla NATO. La Russia, invece, insiste sul fatto che l’Ucraina deve essere neutrale e deve porre fine al suo rapporto di sicurezza con l’Occidente. In realtà, questa questione è stata la causa principale dell’attuale guerra, anche se le élite della politica estera americana ed europea si rifiutano di crederlo. Mosca non era disposta a tollerare l’ingresso dell’Ucraina nella NATO. È estremamente difficile, se non impossibile, vedere come entrambe le parti possano essere soddisfatte sulla questione territoriale o sulla neutralità.

Oltre a questi ostacoli, entrambe le parti vedono l’altra come una minaccia esistenziale, il che costituisce un enorme ostacolo a qualsiasi tipo di compromesso significativo. È difficile immaginare, ad esempio, che gli Stati Uniti smettano di prendere di mira la Russia, nel prossimo futuro. Il risultato più probabile è che la guerra continui, e finisca in un conflitto congelato, con la Russia in possesso di una porzione significativa del territorio ucraino. Ma questo risultato non porrà fine alla competizione e al conflitto tra Russia e Ucraina o tra Russia e Occidente.

[1] Questo articolo ha tratto grande beneficio dai commenti di Ramzy Mardini e Barry Posen.

[2] https://www.nytimes.com/2023/08/02/us/politics/ukraine-troops-counteroffensive-training.html?smid=nytcore-ios-share&referringSource=articleShare

[3] https://www.bbc.co.uk/news/world-europe-66581217

[4] Per quanto ne so, l’unico politico occidentale o opinionista che ha sostenuto che la controffensiva sarebbe fallita è stato il primo ministro ungherese Viktor Orban. Ha detto che “sarebbe stato un bagno di sangue” e che l’Ucraina non avrebbe ottenuto una vittoria militare significativa. https://www.rt.com/news/577355-orban-hungary-ukraine-counteroffensive/ Vale la pena notare che il generale Mark Milley, presidente dello Stato Maggiore, ha sostenuto nel novembre 2022 che Kyiv avrebbe dovuto negoziare un accordo, perché le sue prospettive sul campo di battaglia si sarebbero solo deteriorate in futuro. Il suo consiglio, che è stato respinto dall’Ucraina e dalla Casa Bianca, sembrerebbe essere contrario al lancio della controffensiva. https://www.washingtonpost.com/opinions/2023/07/26/ukraine-counteroffensive-negotiations-milley-biden/ Infine, ci sono diverse persone che operano su media alternativi che hanno sostenuto che la controffensiva sarebbe fallita prima di essere lanciata. Tra questi, Brian Berletic, Alex Christoforou, Glenn Diesen, Douglas Macgregor, Bernhard Horstmann (Moon of Alabama), Alexander Mercouris e Scott Ritter.

[5] https://www.theguardian.com/world/live/2023/jun/03/russia-ukraine-war-live-russian-army-may-struggle-in-bakhmut-compared-with-wagner-uk-mod-suggests?page=with:block-647afd7a8f08b007454b97f0#block-647afd7a8f08b007454b97f0

[6] https://www.nytimes.com/2023/08/02/us/politics/ukraine-troops-counteroffensive-training.html

[7] https://www.washingtonpost.com/world/2023/06/30/valery-zaluzhny-ukraine-general-interview/

[8] https://www.washingtonpost.com/opinions/2023/06/16/ukraine-counteroffensive-russia-understand-strategy/?utm_campaign=wp_post_most&utm_medium=email&utm_source=newsletter&wpisrc=nl_most&carta-url=https%3A%2F%2Fs2.washingtonpost.com%2Fcar-ln-tr%2F3a52598%2F648c8835f0ea7a403ec966f3%2F5972c5a9ae7e8a1cf4af1c87%2F52%2F72%2F648c8835f0ea7a403ec966f3

[9] https://www.nytimes.com/2023/07/19/opinion/putin-prigozhin-military-russia.html

https://www.economist.com/europe/2023/08/16/ukraines-counter-offensive-is-making-progress-slowly

https://www.economist.com/by-invitation/2023/07/28/franz-stefan-gady-and-michael-kofman-on-what-ukraine-must-do-to-break-through-russian-defences

https://time.com/6300772/ukraine-counteroffensive-can-still-succeed/

https://mearsheimer.substack.com/p/bound-to-lose?utm_source=post-email-title&publication_id=1753552&post_id=136667602&isFreemail=true&utm_medium=email

Il buio che ci sta davanti: dove è diretta la guerra in Ucraina, di JOHN J. MEARSHEIMER_a cura di Roberto Buffagni

 Questo recentissimo articolo di John Mearsheimer, che traduciamo e pubblichiamo, raccoglie gli argomenti fondamentali degli interventi pubblici recenti e prossimi del grande studioso americano. Difficile sopravvalutarne l’importanza. In esso si ritrovano, corredati da un ampio apparato di note e documenti, gli elementi essenziali della situazione in Ucraina, e dei suoi prossimi, probabili sviluppi. Come d’uso, Mearsheimer li esprime con la massima semplicità e chiarezza, in uno sforzo di obiettività e perspicuità che gli fa onore.

Buona lettura,

Roberto Buffagni

 

https://mearsheimer.substack.com/p/the-darkness-ahead-where-the-ukraine?utm_source=profile&utm_medium=reader2

Il buio che ci sta davanti: dove è diretta la guerra in Ucraina

 

JOHN J. MEARSHEIMER

23 GIUGNO 2023

Questo articolo esamina la probabile traiettoria futura della guerra in Ucraina.[1] Affronterò due questioni principali.

 

Primo: è possibile un accordo di pace significativo? La mia risposta è no. Siamo in una guerra in cui entrambe le parti – l’Ucraina e l’Occidente da una parte e la Russia dall’altra – si vedono come una minaccia esistenziale che deve essere sconfitta. Dati gli obiettivi massimalisti di entrambe le parti, è quasi impossibile raggiungere un trattato di pace praticabile. Inoltre, le due parti hanno divergenze inconciliabili per quanto riguarda il territorio e il rapporto dell’Ucraina con l’Occidente. Il miglior risultato possibile è un conflitto congelato che potrebbe facilmente trasformarsi in una guerra calda. Il peggiore esito possibile è una guerra nucleare, che è improbabile ma non si può escludere.

 

In secondo luogo, qual è la parte che probabilmente vincerà la guerra? La Russia alla fine vincerà la guerra, anche se non sconfiggerà in modo decisivo l’Ucraina. In altre parole, non conquisterà tutta l’Ucraina, ciò che sarebbe necessario per raggiungere tre degli obiettivi di Mosca: rovesciare il regime, smilitarizzare il Paese e tagliare i legami di sicurezza di Kiev con l’Occidente. Ma finirà per annettere un’ampia porzione di territorio ucraino, trasformando l’Ucraina in un moncone di Stato disfunzionale. In altre parole, la Russia otterrà una brutta vittoria.

 

Prima di affrontare direttamente questi temi, sono necessarie tre considerazioni preliminari. Innanzitutto, sto cercando di prevedere il futuro, cosa non facile da fare, visto che viviamo in un mondo incerto. Pertanto, non sto sostenendo di avere la verità; infatti, alcune delle mie affermazioni potrebbero essere smentite. Inoltre, non sto dicendo ciò che vorrei che accadesse. Non sto facendo il tifo per una parte o per l’altra. Sto semplicemente dicendo ciò che penso accadrà con il procedere della guerra. Infine, non sto giustificando il comportamento russo o le azioni di nessuno degli Stati coinvolti nel conflitto. Sto solo spiegando le loro azioni.

 

Ora passiamo alla sostanza.

 

Dove siamo oggi

Per capire dove sta andando la guerra in Ucraina, è necessario innanzitutto valutare la situazione attuale. È importante sapere come i tre attori principali – Russia, Ucraina e Occidente – pensano alle minacce che li circondano e concepiscono i loro obiettivi. Quando parliamo di Occidente, tuttavia, ci riferiamo soprattutto agli Stati Uniti, poiché gli alleati europei prendono ordini da Washington, quando si tratta di Ucraina. È inoltre essenziale comprendere l’attuale situazione sul campo di battaglia. Cominciamo con le minacce che circondano la Russia e i suoi obiettivi.

 

Le minacce secondo la Russia

È chiaro sin dall’aprile 2008 che i leader russi considerano una minaccia esistenziale gli sforzi dell’Occidente per far entrare l’Ucraina nella NATO e farne un bastione occidentale ai confini della Russia. In effetti, il Presidente Putin e i suoi luogotenenti lo hanno ripetutamente sottolineato nei mesi precedenti l’invasione russa, quando stava diventando chiaro che l’Ucraina era quasi un membro de facto della NATO.[2] Dall’inizio della guerra, il 24 febbraio 2022, l’Occidente ha aggiunto un ulteriore livello a questa minaccia esistenziale, adottando una nuova serie di obiettivi che i leader russi non possono fare a meno di considerare estremamente minacciosi. Di seguito dirò di più sugli obiettivi occidentali, ma è sufficiente dire che l’Occidente è determinato a sconfiggere la Russia e ad espellerla dai ranghi delle grandi potenze, se non a provocare un cambiamento di regime o addirittura a innescare una disgregazione della Russia analoga a quella dell’Unione Sovietica nel 1991.

 

In un importante discorso pronunciato lo scorso febbraio (2023), Putin ha sottolineato che l’Occidente è una minaccia mortale per la Russia. “Durante gli anni che hanno seguito la dissoluzione dell’Unione Sovietica“, ha detto, “l’Occidente non ha mai smesso di cercare di incendiare gli Stati post-sovietici e, soprattutto, di finire la Russia in quanto maggiore porzione sopravvissuta dell’estensione storica del nostro Stato. Hanno incoraggiato i terroristi internazionali ad aggredirci, hanno provocato conflitti regionali lungo il perimetro dei nostri confini, hanno ignorato i nostri interessi e hanno cercato di contenere e sopprimere la nostra economia“. Ha poi sottolineato che “l’élite occidentale non fa mistero del suo obiettivo, che è, cito, ‘la sconfitta strategica della Russia’. Cosa significa questo per noi? Significa che hanno intenzione di finirci una volta per tutte“. Putin ha poi aggiunto che: “questo rappresenta una minaccia esistenziale per il nostro Paese“.[3] I leader russi vedono anche il regime di Kiev come una minaccia per la Russia, non solo perché è strettamente alleato con l’Occidente, ma anche perché lo considerano figlio delle forze fasciste ucraine che hanno combattuto a fianco della Germania nazista contro l’Unione Sovietica nella Seconda Guerra Mondiale.[4]

 

Gli obiettivi della Russia

La Russia deve vincere questa guerra, poiché ritiene di dover affrontare una minaccia alla propria sopravvivenza. Ma che aspetto ha la vittoria? Il risultato ideale, prima dell’inizio della guerra nel febbraio 2022, era trasformare l’Ucraina in uno Stato neutrale e risolvere la guerra civile nel Donbass, che opponeva il governo ucraino ai russi etnici e ai russofoni che volevano una maggiore autonomia, se non l’indipendenza, per la loro regione. Sembra che questi obiettivi fossero ancora realistici durante il primo mese di guerra, e sono stati infatti alla base dei negoziati di Istanbul tra Kiev e Mosca nel marzo 2022.[5] Se all’epoca i russi avessero raggiunto questi obiettivi, l’attuale guerra sarebbe stata evitata o sarebbe finita rapidamente.

 

Ma un accordo che soddisfi gli obiettivi della Russia non è più possibile. L’Ucraina e la NATO sono legate a doppio filo per il prossimo futuro e nessuna delle due è disposta ad accettare la neutralità ucraina. Inoltre, il regime di Kiev è un anatema per i leader russi, che lo vogliono eliminare. Essi parlano non solo di “de-nazificare” l’Ucraina, ma anche di “smilitarizzarla”, due obiettivi che presumibilmente richiederebbero la conquista di tutta l’Ucraina, la costrizione alla resa delle sue forze militari e l’insediamento di un regime amichevole a Kiev[6].

 

Una vittoria decisiva di questo tipo non è probabile per una serie di ragioni. L’esercito russo non è abbastanza numeroso per un compito del genere, che richiederebbe probabilmente almeno due milioni di uomini.[7] In effetti, l’attuale esercito russo ha difficoltà a conquistare tutto il Donbass. Inoltre, l’Occidente farebbe di tutto per impedire alla Russia di conquistare tutta l’Ucraina. Infine, i russi finirebbero per occupare enormi quantità di territorio densamente popolato da ucraini etnici che detestano i russi e si opporrebbero ferocemente all’occupazione. Cercare di conquistare tutta l’Ucraina e piegarla alla volontà di Mosca finirebbe sicuramente in un disastro.

 

A parte la retorica sulla de-nazificazione e la smilitarizzazione dell’Ucraina, gli obiettivi concreti della Russia prevedono la conquista e l’annessione di un’ampia porzione di territorio ucraino, trasformando al contempo l’Ucraina in un moncone di Stato disfunzionale. In questo modo, la capacità dell’Ucraina di condurre una guerra contro la Russia sarebbe notevolmente ridotta ed è improbabile che essa si qualifichi per l’adesione all’UE o alla NATO. Inoltre, un’Ucraina distrutta sarebbe particolarmente vulnerabile alle interferenze russe nella sua politica interna. In breve, l’Ucraina non sarebbe un bastione occidentale al confine con la Russia.

 

Che aspetto avrebbe questo stato disfunzionale? Mosca ha ufficialmente annesso la Crimea e altri quattro oblast’ ucraini – Donetsk, Kherson, Luhansk e Zaporozhe – che insieme rappresentano circa il 23% del territorio totale dell’Ucraina prima dello scoppio della crisi nel febbraio 2014. I leader russi hanno sottolineato di non avere alcuna intenzione di cedere quel territorio, che in parte non è ancora controllato dalla Russia. In effetti, c’è motivo di pensare che la Russia annetterà altro territorio ucraino, se avrà la capacità militare di farlo a un costo ragionevole. È difficile, tuttavia, dire quanto ulteriore territorio ucraino Mosca cercherà di annettere, come chiarisce Putin stesso[8].

 

È probabile che il pensiero russo sia influenzato da tre calcoli. Mosca ha un forte incentivo a conquistare e annettere permanentemente il territorio ucraino che è densamente popolato da etnie russe e russofone. Vorrà proteggerli dal governo ucraino – che è diventato ostile a tutto ciò che è russo – e assicurarsi che in Ucraina non ci sia una guerra civile come quella che ha avuto luogo nel Donbass tra il febbraio 2014 e il febbraio 2022. Allo stesso tempo, la Russia vorrà evitare di controllare un territorio largamente popolato da ucraini di etnia ostile, il che pone limiti significativi a un’ulteriore espansione russa. Infine, per trasformare l’Ucraina in un moncone di Stato disfunzionale bisognerà che Mosca si appropri di notevoli quantità di territorio ucraino, in modo da essere ben posizionata per arrecare danni significativi alla sua economia. Il controllo di tutte le coste ucraine lungo il Mar Nero, ad esempio, darebbe a Mosca una notevole influenza economica su Kiev.

 

Questi tre calcoli suggeriscono che la Russia probabilmente tenterà di annettere i quattro oblast’ – Dnipropetrovsk, Kharkiv, Mykolaiv e Odessa – che si trovano immediatamente a ovest dei quattro oblast’ che ha già annesso – Donetsk, Kherson, Luhansk e Zaporozhe. Se ciò accadesse, la Russia controllerebbe circa il 43% del territorio ucraino prima del 2014.[9] Dmitri Trenin, uno dei principali strateghi russi, ritiene che i leader russi cercherebbero di conquistare ancora più territorio ucraino, spingendosi a ovest nell’Ucraina settentrionale fino al fiume Dnieper e prendendo la parte di Kiev che si trova sulla sponda orientale del fiume. Scrive che “un passo logico successivo“, dopo aver preso tutta l’Ucraina da Kharkiv a Odessa, “sarebbe quello di espandere il controllo russo a tutta l’Ucraina a est del fiume Dnieper, compresa la parte di Kiev che si trova sulla sponda orientale del fiume. Se ciò accadesse, lo Stato ucraino si ridurrebbe fino a comprendere solo le regioni centrali e occidentali del Paese“.[10]

 

Le minacce secondo l’Occidente

Può sembrare difficile da credere oggi, ma prima dello scoppio della crisi ucraina nel febbraio 2014, i leader occidentali non vedevano la Russia come una minaccia per la sicurezza. I leader della NATO, ad esempio, al vertice dell’Alleanza del 2010 a Lisbona, parlavano con il presidente russo di “una nuova fase di cooperazione verso un vero partenariato strategico”.[11] Non sorprende che l’espansione della NATO prima del 2014 non fosse giustificata in termini di contenimento di una Russia pericolosa. In realtà, è stata la debolezza russa a permettere all’Occidente di far passare a Mosca le prime due tranche di espansione della NATO, nel 1999 e nel 2004, e poi a permettere all’amministrazione di George W. Bush di pensare, nel 2008, che fosse possibile costringere la Russia ad accettare l’ingresso nell’alleanza di Georgia e Ucraina. Ma questa ipotesi si è rivelata sbagliata e quando nel 2014 è scoppiata la crisi ucraina, l’Occidente ha improvvisamente iniziato a dipingere la Russia come un nemico pericoloso che doveva essere contenuto, se non indebolito[12].

 

Dall’inizio della guerra nel febbraio 2022, la percezione dell’Occidente nei confronti della Russia si è costantemente inasprita fino al punto in cui Mosca sembra essere vista come una minaccia esistenziale. Gli Stati Uniti e i loro alleati della NATO sono profondamente coinvolti nella guerra dell’Ucraina contro la Russia. In realtà, fanno praticamente tutto tranne premere il grilletto o i comandi per l’invio dei missili.[13] Inoltre, hanno chiarito il loro impegno inequivocabile a vincere la guerra e a mantenere la sovranità dell’Ucraina. Pertanto, perdere la guerra avrebbe conseguenze enormemente negative per Washington e per la NATO. La reputazione di competenza e affidabilità dell’America ne risulterebbe gravemente danneggiata, con ripercussioni sul modo in cui i suoi alleati e i suoi avversari – in particolare la Cina – si rapporterebbero con gli Stati Uniti. Inoltre, quasi tutti i Paesi europei che fanno parte della NATO ritengono che l’alleanza sia un ombrello di sicurezza insostituibile. Pertanto, la possibilità che la NATO venga gravemente danneggiata – forse addirittura distrutta – se la Russia vince in Ucraina è motivo di profonda preoccupazione tra i suoi membri.

 

Inoltre, i leader occidentali dipingono spesso la guerra in Ucraina come parte integrante di una più ampia lotta globale tra autocrazia e democrazia, in una prospettiva intrinsecamente manichea. Inoltre, si dice che il futuro del sacrosanto ordine internazionale basato sulle regole dipenda dalla vittoria contro la Russia. Come ha detto Re Carlo lo scorso marzo (2023), “la sicurezza dell’Europa e i nostri valori democratici sono minacciati“.[14] Allo stesso modo, una risoluzione introdotta nel Congresso degli Stati Uniti in aprile dichiara: “Gli interessi degli Stati Uniti, la sicurezza europea e la causa della pace internazionale dipendono dalla… vittoria ucraina“.[15] Un recente articolo del Washington Post illustra il modo in cui l’Occidente tratta la Russia come una minaccia esistenziale: “I leader degli oltre 50 altri Paesi che sostengono l’Ucraina hanno definito il loro sostegno come parte di una battaglia apocalittica per il futuro della democrazia e dello Stato di diritto internazionale contro l’autocrazia e l’aggressione, che l’Occidente non può permettersi di perdere“.[16]

 

Gli obiettivi dell’Occidente

Come dovrebbe essere chiaro, l’Occidente è fermamente impegnato a sconfiggere la Russia. Il Presidente Biden ha ripetutamente affermato che gli Stati Uniti sono in questa guerra per vincere. “L’Ucraina non sarà mai una vittoria per la Russia“. Deve finire con un “fallimento strategico“. Washington, ha sottolineato, resterà in lotta “per tutto il tempo necessario“.[17] In particolare, l’obiettivo è sconfiggere l’esercito russo in Ucraina – cancellando le sue conquiste territoriali – e paralizzare l’ economia russa con sanzioni letali. In caso di successo, la Russia verrebbe estromessa dai ranghi delle grandi potenze, indebolendola al punto da non poter più minacciare di invadere l’Ucraina.[18] I leader occidentali hanno altri obiettivi, tra cui il cambio di regime a Mosca, la messa in stato d’accusa di Putin come criminale di guerra e l’eventuale smembramento della Russia in Stati più piccoli[19].

 

Al contempo, l’Occidente rimane impegnato a far entrare l’Ucraina nella NATO, anche se c’è disaccordo all’interno dell’alleanza su quando e come ciò avverrà.[20] Jens Stoltenberg, segretario generale dell’alleanza, ha dichiarato in una conferenza stampa a Kiev in aprile (2023) che “la posizione della NATO rimane invariata” e che ” l’Ucraina diventerà un membro dell’alleanza“. Allo stesso tempo, ha sottolineato che “il primo passo verso un’eventuale adesione dell’Ucraina alla NATO è garantire che l’Ucraina prevalga, ed è per questo che gli Stati Uniti e i loro partner hanno fornito un sostegno senza precedenti all’Ucraina“.[21] Dati questi obiettivi, è chiaro perché la Russia veda l’Occidente come una minaccia esistenziale.

 

Minacce e obiettivi dell’Ucraina

Non c’è dubbio che l’Ucraina si trovi di fronte a una minaccia esistenziale, dato che la Russia è intenzionata a smembrarla e ad assicurarsi che il nuovo Stato superstite non solo sia economicamente debole, ma non sia nemmeno un membro de facto o de jure della NATO. Non c’è dubbio, inoltre, che Kiev condivida l’obiettivo dell’Occidente di sconfiggere e indebolire seriamente la Russia, in modo da poter riconquistare il territorio perduto e tenerlo per sempre sotto il controllo ucraino. Come ha detto di recente il Presidente Zelensky al Presidente Xi Jinping, “non ci può essere una pace basata su compromessi territoriali“.[22] I leader ucraini restano, com’è naturale, fermamente impegnati ad aderire all’UE e alla NATO e a rendere l’Ucraina parte integrante dell’Occidente[23].

 

In sintesi, i tre attori principali della guerra in Ucraina credono tutti di dover affrontare una minaccia esistenziale, il che significa che ognuno di loro pensa di dover vincere la guerra o subire terribili conseguenze.

 

Il campo di battaglia oggi

Passando agli eventi sul campo di battaglia, la guerra si è evoluta in una guerra di logoramento in cui ogni parte è principalmente interessata a dissanguare l’altra, facendola arrendere. Naturalmente, entrambe le parti si preoccupano anche di catturare territorio, ma questo obiettivo è di secondaria importanza rispetto al logoramento dell’avversario.

 

L’esercito ucraino ha avuto il sopravvento nella seconda metà del 2022, il che gli ha permesso di riprendere territorio dalla Russia nelle regioni di Kharkiv e Kherson. Ma la Russia ha risposto a queste sconfitte mobilitando altri 300.000 uomini, riorganizzando l’esercito, accorciando le linee del fronte e imparando dai propri errori.[24] I combattimenti del 2023 si sono svolti nell’Ucraina orientale, principalmente nelle regioni di Donetsk e Zaporozhe. I russi hanno avuto la meglio, quest’anno, soprattutto perché hanno un vantaggio sostanziale nell’artiglieria, che è l’arma più importante nella guerra di logoramento.

 

Il vantaggio di Mosca è stato evidente nella battaglia per Bakhmut, che si è conclusa con la conquista della città da parte dei russi a fine maggio (2023). Sebbene le forze russe abbiano impiegato dieci mesi per prendere il controllo di Bakhmut, hanno inflitto enormi perdite alle forze ucraine con la loro artiglieria.[25] Poco dopo, il 4 giugno, l’Ucraina ha lanciato la sua tanto attesa controffensiva in diverse località delle regioni di Donetsk e Zaporozhe. L’obiettivo è penetrare nelle prime linee di difesa della Russia, sferrare un colpo sconvolgente alle forze russe e riprendersi una parte sostanziale del territorio ucraino ora sotto il controllo russo. In sostanza, l’obiettivo è duplicare i successi dell’Ucraina a Kharkiv e Kherson nel 2022.

 

Finora l’esercito ucraino ha fatto pochi progressi nel raggiungere questi obiettivi ed è invece impantanato in battaglie di logoramento mortali con le forze russe. Nel 2022, l’Ucraina ha avuto successo nelle campagne di Kharkiv e Kherson perché il suo esercito combatteva contro forze russe in inferiorità numerica, con una densità di presenza sul territorio troppo scarsa. Oggi non è così: L’Ucraina sta attaccando linee di difesa russe ben preparate. Ma anche se le forze ucraine dovessero sfondare queste linee difensive, le truppe russe stabilizzerebbero rapidamente il fronte e le battaglie di logoramento continuerebbero.[26] Gli ucraini sono in svantaggio in questi scontri perché i russi hanno un significativo vantaggio nella potenza di fuoco.

 

Dove siamo diretti

Permettetemi di cambiare marcia e di allontanarmi dal presente per parlare del futuro, iniziando da come gli eventi sul campo di battaglia potrebbero svolgersi in futuro. Come ho già detto, credo che la Russia vincerà la guerra, il che significa che finirà per conquistare e annettere un consistente territorio ucraino, lasciando l’Ucraina come uno stato disfunzionale. Se ho ragione, questa sarà una grave sconfitta per l’Ucraina e per l’Occidente.

 

C’è tuttavia un lato positivo in questo risultato: una vittoria russa riduce notevolmente la minaccia di una guerra nucleare, poiché è più probabile che si verifichi un’escalation nucleare se le forze ucraine ottengono vittorie sul campo di battaglia e minacciano di riprendersi tutti o la maggior parte dei territori che Kiev ha perso a favore di Mosca. È sicuro che i leader russi penserebbero seriamente di usare le armi nucleari per salvare la situazione. Naturalmente, se mi sbaglio sulla direzione della guerra e l’esercito ucraino prende il sopravvento e inizia a spingere le forze russe verso est, la probabilità di un uso del nucleare aumenterebbe in modo significativo, il che non significa che sarebbe una certezza.

 

Su cosa si basa la mia affermazione che i russi probabilmente vinceranno la guerra?

 

La guerra in Ucraina, come ho sottolineato, è una guerra di logoramento in cui la cattura e il mantenimento del territorio sono di secondaria importanza. L’obiettivo della guerra di logoramento è logorare le forze della controparte fino al punto in cui questa abbandona la battaglia o è talmente indebolita da non poter più difendere il territorio conteso.[27] Chi vince una guerra di logoramento è in gran parte funzione di tre fattori: il rapporto tra la determinazione delle due parti, l’equilibrio demografico tra di esse e la correlazione del numero di caduti. I russi hanno un vantaggio decisivo nella dimensione della popolazione e un netto vantaggio nella correlazione del numero di caduti; le due parti sono equamente bilanciate in quanto a determinazione.

 

Consideriamo l’equilibrio della determinazione. Come si è detto, sia la Russia che l’Ucraina ritengono di dover affrontare una minaccia esistenziale e, naturalmente, entrambe le parti sono pienamente impegnate a vincere la guerra. Pertanto, è difficile vedere una differenza significativa nella loro determinazione. Per quanto riguarda le dimensioni della popolazione, la Russia aveva un vantaggio di circa 3,5:1 prima dell’inizio della guerra nel febbraio 2022. Da allora, il rapporto si è notevolmente spostato a favore della Russia. Circa otto milioni di ucraini sono fuggiti dal Paese, sottraendo popolazione all’Ucraina. Circa tre milioni di questi emigranti sono andati in Russia, aggiungendosi alla sua popolazione. Inoltre, ci sono probabilmente altri quattro milioni di cittadini ucraini che vivono nei territori ora controllati dalla Russia, spostando ulteriormente lo squilibrio demografico a favore della Russia. Mettendo insieme questi numeri, la Russia ha un vantaggio di circa 5:1 in termini di popolazione[28].

 

Infine, c’è la correlazione del numero di caduti, questione controversa sin dall’inizio della guerra nel febbraio 2022. Il senso comune in Ucraina e in Occidente è che i livelli di caduti da entrambe le parti siano all’incirca uguali o che i russi abbiano subito più vittime degli ucraini. Il capo del Consiglio nazionale di sicurezza e difesa ucraino, Oleksiy Danilov, arriva a sostenere che i russi hanno perso 7,5 soldati per ogni soldato ucraino nella battaglia per Bakhmut.[29] Queste affermazioni sono sbagliate. Le forze ucraine hanno sicuramente subito perdite molto maggiori rispetto ai loro avversari russi, per un motivo: la Russia ha molta più artiglieria dell’Ucraina.

 

Nella guerra di logoramento, l’artiglieria è l’arma più importante sul campo di battaglia. Nell’esercito americano, l’artiglieria è ampiamente conosciuta come “la regina delle battaglie”, perché è la principale responsabile dell’uccisione e del ferimento dei soldati in combattimento.[30] Pertanto, il rapporto tra artiglierie conta enormemente in una guerra di logoramento. Secondo quasi tutti i dati, i russi hanno un vantaggio nell’artiglieria compreso tra 5:1 e 10:1, il che pone l’esercito ucraino in una posizione di svantaggio significativo sul campo di battaglia.[31] Coeteris paribus, ci si aspetterebbe che la correlazione tra i caduti si avvicini alla correlazione tra artiglierie. Pertanto, correlazione tra i caduti dell’ordine di 2:1 a favore della Russia è una stima prudente.[32]

 

Una possibile sfida alla mia analisi è sostenere che la Russia è l’aggressore in questa guerra, e l’aggressore soffre invariabilmente livelli di perdite molto più alti rispetto al difensore, soprattutto se le forze attaccanti sono impegnate in ampi assalti frontali, che spesso si dice siano il modus operandi delle forze armate russe.[33] Dopo tutto, l’aggressore è allo scoperto e in movimento, mentre il difensore combatte principalmente da posizioni fisse che forniscono una copertura sostanziale. Questa logica è alla base della famosa regola empirica del 3:1, secondo la quale una forza attaccante ha bisogno di un numero di soldati almeno triplo rispetto a quello del difensore per vincere una battaglia.[34] Ma questa linea di argomentazione presenta dei problemi quando viene applicata alla guerra in Ucraina.

 

In primo luogo, non sono solo i russi ad aver avviato campagne offensive nel corso della guerra.[35] Infatti, gli ucraini hanno lanciato due grandi offensive lo scorso anno che hanno portato a vittorie ampiamente annunciate: l’offensiva di Kharkiv nel settembre 2022 e l’offensiva di Kherson tra agosto e novembre 2022. Sebbene gli ucraini abbiano ottenuto sostanziali guadagni territoriali in entrambe le campagne, l’artiglieria russa ha inflitto pesanti perdite alle forze attaccanti. Il 4 giugno gli ucraini hanno appena iniziato un’altra grande offensiva contro forze russe più numerose e molto più preparate di quelle contro cui hanno combattuto a Kharkiv e Kherson.

 

In secondo luogo, la distinzione tra attaccanti e difensori in una grande battaglia non è solitamente in bianco e nero. Quando un esercito attacca un altro esercito, il difensore lancia invariabilmente contrattacchi. In altre parole, il difensore passa all’attacco e l’attaccante alla difesa. Nel corso di una battaglia prolungata, è probabile che ogni schieramento finisca per attaccare e contrattaccare e per difendere posizioni fisse. Questo tira e molla spiega perché i rapporti di scambio di perdite nelle battaglie della Guerra Civile americana e della Prima Guerra Mondiale sono spesso più o meno uguali, non favorevoli all’esercito che ha iniziato sulla difensiva. In effetti, l’esercito che sferra il primo colpo a volte subisce meno perdite dell’esercito bersaglio.[36] In breve, la difesa di solito implica molto attacco.

 

Dai resoconti giornalistici ucraini e occidentali emerge chiaramente che le forze ucraine lanciano spesso contrattacchi contro le forze russe. Si consideri questo resoconto del Washington Post sui combattimenti dell’inizio di quest’anno a Bakhmut: “C’è questo movimento fluido in corso”, ha detto un primo tenente ucraino… Gli attacchi russi lungo il fronte permettono alle loro forze di avanzare di qualche centinaio di metri prima di essere respinte ore dopo. È difficile distinguere esattamente dove si trovi la linea del fronte perché si muove come una gelatina”, ha detto. “[37] Dato l’enorme vantaggio della Russia in termini di artiglieria, sembra ragionevole supporre che la correlazione dei caduti, in questi contrattacchi ucraini, favorisca i russi, probabilmente in modo asimmetrico.

 

In terzo luogo, i russi non stanno impiegando – almeno non spesso – assalti frontali su larga scala che mirano ad avanzare rapidamente e a catturare il territorio, ma esporrebbero le forze attaccanti al fuoco incessante dei difensori ucraini. Come ha spiegato il generale Sergej Surovikin nell’ottobre del 2022, quando era al comando delle forze russe in Ucraina, “abbiamo una strategia diversa… Risparmiamo ogni soldato e continuiamo a schiacciare il nemico che avanza“.[38] In effetti, le truppe russe hanno adottato tattiche intelligenti che riducono il livello di caduti.[39] La loro tattica preferita non è lanciare attacchi frontali su larga scala che mirano a conquistare rapidamente il territorio, ma che esporrebbero le forze d’attacco al fuoco feroce dei difensori ucraini. La loro tattica preferita è quella di lanciare attacchi di sondaggio contro le posizioni fisse ucraine con piccole unità di fanteria, che inducono le forze ucraine ad attaccarle con mortai e artiglieria.[40] Questa risposta permette ai russi di determinare dove si trovano i difensori ucraini e la loro artiglieria. I russi sfruttano quindi il loro grande vantaggio in termini di artiglieria per colpire gli avversari. In seguito, unità di fanteria russa avanzano nuovamente e, quando incontrano una seria resistenza ucraina, ripetono il procedimento. Queste tattiche spiegano perché la Russia sta facendo lenti progressi nella conquista del territorio ucraino.

 

Si potrebbe pensare che l’Occidente possa fare molto per pareggiare la correlazione dei caduti. fornendo all’Ucraina molti più tubi e proiettili di artiglieria, eliminando così il significativo vantaggio della Russia in quest’arma di importanza critica. Tuttavia, questo non accadrà presto, semplicemente perché né gli Stati Uniti né i loro alleati hanno la capacità industriale necessaria per produrre in massa tubi e proiettili d’artiglieria per l’Ucraina; e neppure possono aumentare la loro capacità industriale rapidamente.[41] Il meglio che l’Occidente possa fare – almeno per il prossimo anno – è mantenere l’attuale squilibrio di artiglieria tra Russia e Ucraina, ma anche questo sarà un compito difficile.

 

L’Ucraina può fare poco per rimediare al problema, perché la sua capacità di produrre armi è limitata. È quasi completamente dipendente dall’Occidente, non solo per l’artiglieria, ma per ogni tipo di sistema d’arma importante. La Russia, d’altra parte, aveva una formidabile capacità di produrre armi durante la guerra, che è stata incrementata dall’inizio dei combattimenti. Putin ha recentemente dichiarato: “La nostra industria della difesa sta guadagnando slancio ogni giorno. Nell’ultimo anno abbiamo aumentato la produzione militare di 2,7 volte. La nostra produzione delle armi più critiche è aumentata di dieci volte e continua ad aumentare. Gli impianti lavorano su due o tre turni e alcuni sono impegnati 24 ore su 24[42]. In breve, dato il triste stato della base industriale ucraina, l’Ucraina non è in grado di condurre una guerra di logoramento da sola. Può farlo solo con il sostegno dell’Occidente. Ma anche in questo caso, è destinata a perdere.

 

C’è stato un recente sviluppo che aumenta ulteriormente il vantaggio della Russia nella potenza di fuoco rispetto all’Ucraina. Per il primo anno di guerra, la potenza aerea russa ha avuto poca influenza su ciò che è accaduto nella guerra di terra, soprattutto perché le difese aeree dell’Ucraina erano abbastanza efficaci da tenere gli aerei russi lontani dalla maggior parte dei campi di battaglia. Ma i russi hanno seriamente indebolito le difese aeree dell’Ucraina, il che ora permette alle forze aeree russe di colpire le forze di terra ucraine sulle linee del fronte, o direttamente dietro di esse.[43] Inoltre, la Russia ha sviluppato la capacità di equipaggiare un suo enorme arsenale di bombe da 500 kg con kit di guida che le rendono particolarmente letali.[44]

 

In sintesi, la correlazione tra caduti e feriti continuerà a favorire i russi nel prossimo futuro, il che è molto importante in una guerra di logoramento. Inoltre, la Russia è in una posizione migliore per condurre una guerra di logoramento perché la sua popolazione è molto più numerosa di quella ucraina. L’unica speranza di Kiev di vincere la guerra è che la determinazione di Mosca crolli, ma ciò è improbabile, dato che i leader russi vedono l’Occidente come un pericolo esistenziale.

 

Prospettive di un accordo di pace negoziato

Un coro crescente di voci in tutto il mondo chiede a tutte le parti in causa nella guerra ucraina di abbracciare la diplomazia e negoziare un accordo di pace duraturo. Tuttavia, questo non accadrà. Ci sono troppi ostacoli formidabili per porre fine alla guerra in tempi brevi, tanto meno per trovare un accordo che produca una pace duratura. Il miglior risultato possibile è un conflitto congelato, in cui entrambe le parti continuano a cercare opportunità per indebolire l’altra parte e in cui il pericolo di nuovi scontri è sempre presente.

 

A livello più generale, la pace non è possibile perché ogni parte vede l’altra come una minaccia mortale che deve essere sconfitta sul campo di battaglia. In queste circostanze non c’è quasi spazio per il compromesso con l’altra parte. Ci sono anche due punti specifici di disputa tra le parti in guerra che sono irrisolvibili. Uno riguarda il territorio, l’altro la neutralità ucraina.[45] Quasi tutti gli ucraini sono profondamente impegnati a recuperare tutto il territorio perduto, compresa la Crimea.[46] Chi può biasimarli? Ma la Russia ha ufficialmente annesso la Crimea, Donetsk, Kherson, Luhansk e Zaporozhe ed è fermamente intenzionata a mantenere questo territorio. In realtà, c’è motivo di pensare che Mosca annetterà altro territorio ucraino, se ne avrà la possibilità.

 

L’altro nodo gordiano riguarda le relazioni dell’Ucraina con l’Occidente. Per comprensibili ragioni, l’Ucraina vuole una garanzia di sicurezza una volta terminata la guerra, che solo l’Occidente può fornire. Ciò significa l’adesione di fatto o di diritto alla NATO, poiché nessun altro Paese può proteggere l’Ucraina. Quasi tutti i leader russi, tuttavia, chiedono un’Ucraina neutrale, il che significa nessun legame militare con l’Occidente e quindi nessun ombrello di sicurezza per Kiev. Non c’è modo di far quadrare il cerchio.

 

Ci sono altri due ostacoli alla pace: il nazionalismo, che ora si è trasformato in ipernazionalismo, e la totale mancanza di fiducia da parte russa.

 

Il nazionalismo è una forza potente in Ucraina da oltre un secolo e l’antagonismo verso la Russia è stato a lungo uno dei suoi elementi centrali. Lo scoppio dell’attuale conflitto, il 22 febbraio 2014, ha alimentato questa ostilità, spingendo il parlamento ucraino ad approvare, il giorno successivo, una legge che limitava l’uso del russo e di altre lingue minoritarie, una mossa che ha contribuito a far precipitare la guerra civile nel Donbass.[47] L’annessione della Crimea da parte della Russia, poco dopo, ha peggiorato una situazione già difficile. Contrariamente al senso comune dell’Occidente, Putin aveva capito che l’Ucraina era una nazione separata dalla Russia e che il conflitto tra l’etnia russa e russofona che viveva nel Donbass e il governo ucraino riguardava la “questione nazionale“.[48] L’invasione russa dell’Ucraina, che ha contribuito a far precipitare la guerra civile nel Donbass, è stata un’azione che ha contribuito a peggiorare la situazione.

 

L’invasione russa dell’Ucraina, che mette direttamente i due Paesi l’uno contro l’altro in una guerra prolungata e sanguinosa, ha trasformato il nazionalismo in ipernazionalismo da entrambe le parti. Il disprezzo e l’odio nei confronti dell'”altro” soffocano le società russa e ucraina, creando potenti incentivi per eliminare questa minaccia, se necessario con la violenza. Gli esempi abbondano. Un importante settimanale di Kiev sostiene che famosi autori russi come Mikhail Lermontov, Fëdor Dostoevskij, Leone Tolstoj e Boris Pasternak sono “assassini, saccheggiatori, ignoranti“.[49] La cultura russa, dice un importante scrittore ucraino, rappresenta “la barbarie, l’omicidio e la distruzione“….. Questo è il destino della cultura del nemico [50].

 

Prevedibilmente, il governo ucraino è impegnato nella “de-russificazione” o “decolonizzazione“, che comporta l’eliminazione dalle biblioteche dei libri di autori russi, la ridenominazione di strade con nomi legati alla Russia, l’abbattimento di statue di personaggi come Caterina la Grande, la messa al bando della musica russa prodotta dopo il 1991, la rottura dei legami tra la Chiesa ortodossa ucraina e la Chiesa ortodossa russa e la riduzione al minimo dell’uso della lingua russa. Forse l’atteggiamento dell’Ucraina nei confronti della Russia è riassunto al meglio dal commento di Zelensky: “Non perdoneremo. Non dimenticheremo“.[51]

 

Passando al lato russo della medaglia, Anatol Lieven riferisce che “ogni giorno sulla TV russa si possono vedere insulti etnici pieni di odio rivolti agli ucraini“.[52] Non sorprende che i russi stiano lavorando per russificare e cancellare la cultura ucraina nelle aree che Mosca ha annesso. Queste misure includono il rilascio di passaporti russi, la modifica dei programmi scolastici, la sostituzione della grivna ucraina con il rublo russo, l’eliminazione di biblioteche e musei e la ridenominazione di città e paesi.[53] Bakhmut, ad esempio, è diventata Artemovsk e la lingua ucraina non viene più insegnata nelle scuole della regione di Donetsk.[54] A quanto pare, anche i russi non perdonano né dimenticano.

 

L’aumento dell’ipernazionalismo è prevedibile in tempo di guerra, non solo perché i governi si affidano pesantemente al nazionalismo per motivare la popolazione a sostenere il proprio Paese fino in fondo, ma anche perché la morte e la distruzione che derivano dalla guerra – soprattutto dalle guerre prolungate – spingono ogni parte a disumanizzare e odiare l’altro. Nel caso dell’Ucraina, l’aspro conflitto sull’identità nazionale getta benzina sul fuoco.

 

L’ipernazionalismo rende naturalmente più difficile la cooperazione tra le parti e dà alla Russia un motivo per impadronirsi di un territorio pieno di etnie russe e russofone. Presumibilmente, molti di loro preferirebbero vivere sotto il controllo russo, data l’ostilità del governo ucraino verso tutto ciò che è russo. Nel processo di annessione di queste terre, è probabile che i russi espellano un gran numero di ucraini etnici, soprattutto per il timore che si ribellino al dominio russo se rimangono. Questi sviluppi alimenteranno ulteriormente l’odio tra russi e ucraini, rendendo praticamente impossibile un compromesso sul territorio.

 

C’è un’ultima ragione per cui un accordo di pace duraturo non è fattibile. I leader russi non si fidano né dell’Ucraina né dell’Occidente per negoziare in buona fede, il che non significa che i leader ucraini e occidentali si fidino delle loro controparti russe. La mancanza di fiducia è evidente da tutte le parti, ma è particolarmente acuta da parte di Mosca a causa di una recente serie di rivelazioni.

 

La fonte del problema è ciò che è accaduto durante i negoziati per l’accordo di Minsk II del 2015, che costituiva un quadro per la chiusura del conflitto nel Donbass. Il presidente francese Francois Hollande e la cancelliera tedesca Angela Merkel hanno avuto un ruolo centrale nella definizione di tale quadro, sebbene si siano ampiamente consultati sia con Putin che con il presidente ucraino Petro Poroshenko. Queste quattro persone sono state anche le protagoniste dei successivi negoziati. Non c’è dubbio che Putin si sia impegnato a far funzionare Minsk. Ma Hollande, Merkel e Poroshenko – così come Zelensky – hanno tutti chiarito che non erano interessati all’attuazione di Minsk, ma di averla vista invece come un’opportunità per far guadagnare tempo all’Ucraina per costruire le proprie forze armate in modo da poter affrontare l’insurrezione nel Donbass. Come ha detto la Merkel a “Die Zeit”, si trattava di “un tentativo di dare all’Ucraina il tempo… di diventare più forte“.[55] Allo stesso modo, Poroshenko ha detto: “Il nostro obiettivo era fermare la minaccia, o almeno ritardare la guerra – per assicurarci otto anni per ripristinare la crescita economica e creare potenti forze armate“.[56]

 

Poco dopo l’intervista rilasciata dalla Merkel a Die Zeit nel dicembre 2022, Putin ha dichiarato in una conferenza stampa: “Pensavo che gli altri partecipanti a questo accordo fossero almeno onesti, ma no, si è scoperto che anche loro ci stavano mentendo e volevano solo rifornire l’Ucraina di armi e prepararla a un conflitto militare“. Ha poi aggiunto che l’essere stato ingannato dall’Occidente gli ha fatto perdere l’opportunità di risolvere il problema dell’Ucraina in circostanze più favorevoli per la Russia: “A quanto pare, ci siamo orientati troppo tardi, ad essere onesti. Forse avremmo dovuto iniziare tutto questo [l’operazione militare] prima, ma speravamo solo di poterlo risolvere nel quadro degli accordi di Minsk“. Ha poi chiarito che la doppiezza dell’Occidente complicherà i futuri negoziati: “La fiducia è già quasi a zero, ma dopo queste dichiarazioni, come possiamo negoziare? Su cosa? Possiamo fare accordi con qualcuno e dove sono le garanzie?[57].

 

In sintesi, non c’è quasi nessuna possibilità che la guerra in Ucraina si concluda con un accordo di pace significativo. È invece probabile che la guerra si trascini per almeno un altro anno e che alla fine si trasformi in un conflitto congelato che potrebbe ritornare a essere una guerra guerreggiata.

 

 

Le conseguenze

L’assenza di un accordo di pace praticabile avrà una serie di terribili conseguenze. Le relazioni tra Russia e Occidente, ad esempio, rimarranno probabilmente profondamente ostili e pericolose nel prossimo futuro. Ciascuna delle due parti continuerà a demonizzare l’altra e a lavorare sodo per massimizzare la quantità di dolore e di problemi causati al rivale. Questa situazione prevarrà certamente se i combattimenti continueranno; ma anche se la guerra si trasformerà in un conflitto congelato, è improbabile che il livello di ostilità tra le due parti cambi molto.

 

Mosca cercherà di sfruttare le fratture esistenti tra i Paesi europei, lavorando al contempo per indebolire le relazioni transatlantiche e le istituzioni europee chiave come l’UE e la NATO. Visti i danni che la guerra ha causato e continua a causare all’economia europea, visto il crescente disincanto in Europa di fronte alla prospettiva di una guerra infinita in Ucraina e viste le differenze tra Europa e Stati Uniti riguardo al commercio con la Cina, i leader russi dovrebbero trovare terreno fertile per causare problemi in Occidente.[58] Questa ingerenza rafforzerà naturalmente la russofobia in Europa e negli Stati Uniti, peggiorando una situazione già di per sé negativa.

 

L’Occidente, da parte sua, manterrà le sanzioni su Mosca e ridurrà al minimo i rapporti economici tra le due parti, il tutto allo scopo di danneggiare l’economia russa. Inoltre, collaborerà sicuramente con l’Ucraina per contribuire a generare insurrezioni nei territori che la Russia ha sottratto all’Ucraina. Allo stesso tempo, gli Stati Uniti e i loro alleati continueranno a perseguire una politica di contenimento a muso duro nei confronti della Russia, che molti ritengono sarà rafforzata dall’ingresso di Finlandia e Svezia nella NATO e dal dispiegamento di forze significative della NATO nell’Europa orientale.[59] Naturalmente, l’Occidente continuerà a impegnarsi per far entrare Georgia e Ucraina nella NATO, anche se è improbabile che ciò accada. Infine, le élites statunitensi ed europee manterranno sicuramente il loro entusiasmo per la promozione di un cambio di regime a Mosca, per poi processare Putin per le azioni della Russia in Ucraina.

 

Le relazioni tra la Russia e l’Occidente non solo rimarranno avvelenate in futuro, ma saranno anche pericolose, in quanto ci sarà la possibilità sempre presente di un’escalation nucleare o di una guerra tra grandi potenze tra la Russia e gli Stati Uniti[60].

 

La distruzione dell’Ucraina

L’Ucraina si trovava in gravi difficoltà economiche e demografiche prima dell’inizio della guerra dello scorso anno.[61] La devastazione inflitta all’Ucraina dall’invasione russa è orribile. Analizzando gli eventi del primo anno di guerra, la Banca Mondiale dichiara che l’invasione “ha richiesto un tributo inimmaginabile alla popolazione ucraina e all’economia del Paese, con una contrazione dell’attività pari a uno sconcertante 29,2% nel 2022“. Non sorprende che Kiev abbia bisogno di massicce iniezioni di aiuti stranieri solo per mantenere in funzione il governo, per tacere della guerra. Inoltre, la Banca Mondiale stima che i danni superino i 135 miliardi di dollari e che saranno necessari circa 411 miliardi di dollari per ricostruire l’Ucraina. La povertà, si legge, “è aumentata dal 5,5% nel 2021 al 24,1% nel 2022, spingendo 7,1 milioni di persone in più nella povertà e annullando 15 anni di progressi“.[62] Le città sono state distrutte, circa 8 milioni di ucraini sono fuggiti dal Paese e circa 7 milioni sono sfollati interni. Le Nazioni Unite hanno confermato 8.490 morti tra i civili, anche se ritengono che il numero reale sia “considerevolmente più alto“.[63] Sicuramente l’Ucraina ha subito oltre 100.000 caduti sul campo di battaglia.

 

Il futuro dell’Ucraina appare estremamente cupo. La guerra non mostra segni di cessazione a breve, il che significa più distruzione di infrastrutture e abitazioni, più distruzione di città e paesi, più morti civili e militari e più danni all’economia. Non solo l’Ucraina rischia di perdere ancora più territorio a favore della Russia, ma secondo la Commissione Europea, “la guerra ha avviato l’Ucraina su un percorso di declino demografico irreversibile“.[64] A peggiorare le cose, i russi faranno gli straordinari per mantenere la nuova Ucraina economicamente debole e politicamente instabile. Il conflitto in corso rischia anche di alimentare la corruzione, che da tempo è un problema acuto, e di rafforzare ulteriormente i gruppi estremisti in Ucraina. È difficile immaginare che Kiev possa mai soddisfare i criteri necessari per entrare nell’UE o nella NATO.

 

La politica degli Stati Uniti verso la Cina

La guerra in Ucraina sta ostacolando lo sforzo degli Stati Uniti di contenere la Cina, che è di fondamentale importanza per la sicurezza americana, dal momento che la Cina è un concorrente alla pari, mentre la Russia non lo è.[65] In effetti, la logica dell’equilibrio di potenza dice che gli Stati Uniti dovrebbero essere alleati con la Russia contro la Cina e rivolgere tutta la loro attenzione sull’Asia orientale. Invece, la guerra in Ucraina ha avvicinato Pechino e Mosca, fornendo alla Cina un potente incentivo per assicurarsi che la Russia non venga sconfitta e che gli Stati Uniti rimangano bloccati in Europa, ostacolando i loro sforzi di riorientamento verso l’Asia orientale.

 

Conclusione

Dovrebbe essere ormai evidente che la guerra in Ucraina è un enorme disastro che difficilmente finirà presto e che, quando finirà, il risultato non sarà una pace duratura. È necessario spendere qualche parola su come l’Occidente sia finito in questa terribile situazione.

 

Il senso comune sulle origini della guerra è che Putin abbia lanciato un attacco non provocato il 24 febbraio 2022, motivato dal suo grande piano di creare una grande Russia. L’Ucraina, si dice, era il primo Paese che intendeva conquistare e annettere, ma non l’ultimo. Come ho detto in numerose occasioni, non ci sono prove a sostegno di questa linea di argomentazione, anzi ci sono prove considerevoli che la contraddicono direttamente.[66] Sebbene non ci siano dubbi che la Russia abbia invaso l’Ucraina, la causa ultima della guerra è stata la decisione dell’Occidente – e qui stiamo parlando principalmente degli Stati Uniti – di fare dell’Ucraina un bastione occidentale al confine con la Russia. L’elemento chiave di questa strategia era l’ingresso dell’Ucraina nella NATO, una mossa che non solo Putin, ma l’intero establishment della politica estera russa, vedeva come una minaccia esistenziale da eliminare.

 

Spesso si dimentica che numerosi politici e strateghi americani ed europei si sono opposti all’espansione della NATO fin dall’inizio, perché avevano capito che i russi l’avrebbero vista come una minaccia e che questa politica avrebbe portato al disastro. L’elenco degli oppositori comprende George Kennan, il Segretario alla Difesa del Presidente Clinton, William Perry, e il suo Capo dello Stato Maggiore, il Generale John Shalikashvili, Paul Nitze, Robert Gates, Robert McNamara, Richard Pipes e Jack Matlock, per citarne solo alcuni.[67] Al vertice NATO di Bucarest dell’aprile 2008, sia il Presidente francese Nicolas Sarkozy che il Cancelliere tedesco Angela Merkel si sono opposti al piano del Presidente George W. Bush di far entrare l’Ucraina nell’alleanza. La Merkel ha in seguito dichiarato che la sua opposizione si basava sulla convinzione che Putin l’avrebbe interpretata come una “dichiarazione di guerra“.[68]

 

Naturalmente, gli oppositori dell’espansione della NATO avevano ragione, ma hanno perso la battaglia e la NATO ha marciato verso est, provocando alla fine una guerra preventiva da parte dei russi. Se gli Stati Uniti e i loro alleati non si fossero mossi per far entrare l’Ucraina nella NATO nell’aprile 2008, o se fossero stati disposti ad assecondare le preoccupazioni di Mosca in materia di sicurezza dopo lo scoppio della crisi ucraina nel febbraio 2014, probabilmente oggi non ci sarebbe alcuna guerra in Ucraina e i suoi confini avrebbero l’aspetto che avevano quando ottenne l’indipendenza nel 1991. L’Occidente ha commesso un errore colossale, per il quale, insieme a molti altri, non ha ancora finito di pagare.

 

 

 

[1] Questo documento è stato scritto come base per i discorsi pubblici che ho tenuto o terrò sul conflitto ucraino. Si veda, ad esempio: https://youtu.be/v-rHBRwdql8

[2]
https://nationalinterest.org/feature/causes-and-consequences-ukraine-crisis-203182

https://jmss.org/article/view/76584

https://harpers.org/archive/2023/06/why-are-we-in-ukraine/

https://nationalinterest.org/feature/course-correcting-toward-diplomacy-ukraine-crisis-204171

https://www.amazon.com/How-West-Brought-Ukraine-Understanding/dp/0991076702/ref=pd_vtp_h_vft_none_pd_vtp_h_vft_none_sccl_1/142-3537937-6121237?pd_rd_w=ezoTp&content-id=amzn1.sym.a5610dee-0db9-4ad9-a7a9-14285a430f83&pf_rd_p=a5610dee-0db9-4ad9-a7a9-14285a430f83&pf_rd_r=ZGPKTJ5C49MCEE3RVTNG&pd_rd_wg=TaIQh&pd_rd_r=a9e88789-cd82-47ab-95d8-03165a6f271b&pd_rd_i=0991076702&psc=1

https://scheerpost.com/2022/04/09/former-nato-military-analyst-blows-the-whistle-on-wests-ukraine-invasion-narrative/

 

[3] http://www.en.kremlin.ru/events/president/transcripts/70565

[4] http://en.kremlin.ru/events/president/news/71445

http://en.kremlin.ru/events/president/news/71391

 

[5] https://nationalinterest.org/feature/course-correcting-toward-diplomacy-ukraine-crisis-204171

https://tass.com/politics/1634479

 

[6] http://en.kremlin.ru/events/president/news/71391

Putin ha menzionato brevemente questi due obiettivi nel suo discorso del 24 febbraio 2023 che annunciava l’invasione dell’Ucraina. Ma non erano obiettivi realistici, dato che la Russia stava lanciando una “operazione militare speciale” che non mirava a conquistare tutta l’Ucraina. http://en.kremlin.ru/events/president/news/67843

Non sorprende quindi che Putin abbia abbandonato questi due obiettivi durante i negoziati di Istanbul nel marzo scorso. 2022. https://www.ft.com/content/7f14efe8-2f4c-47a2-aa6b-9a755a39b626

 

[7] La Germania invase la Polonia il 1° settembre 1939 con circa 1,5 milioni di soldati. Il territorio polacco conquistato ai fini dell’annessione e dell’amministrazione era di circa 188.000 chilometri quadrati ed era popolato da circa 22,1 milioni di polacchi. L’Ucraina senza la Crimea era di circa 603.601 chilometri quadrati e aveva una popolazione di 41 milioni di ucraini quando la Russia la invase il 24 febbraio 2022. In altre parole, l’Ucraina era geograficamente più di tre volte più grande della parte di Polonia conquistata dai tedeschi nel 1939 e la sua popolazione era quasi il doppio. Per i numeri dell’Ucraina, si vedano le note 9 e 28. Per i numeri della Polonia, si veda Robert M. Kennedy, The German Campaign in Poland (1939), (Washington, DC: Department of the Army, 1956), p. 77; Richard C. Lukas, Forgotten Holocaust: The Poles under German Occupation, 1939-1944 (Lexington, KY: University of Kentucky Press, 1986), p. 2; and http://rcin.org.pl/Content/15652/WA51_13607_r2011-nr12_Monografie.pdf

[8] http://en.kremlin.ru/events/president/news/71391

[9] L’Ucraina prima del 2014 era 603.628 km quadrati. Crimea (27.000), Donetsk (26.517), Kherson (28.461), Luhansk (26.684) e Zaporozhe (27.180) rappresentano circa il 23% del territorio ucraino. Se i russi annettessero anche Dnipropetrovsk (31.914), Kharkiv (31.415), Mykolaiv (24.598) e Odessa (33.310), controllerebbero circa il 43% dell’Ucraina pre-2014.

[10] https://russiancouncil.ru/en/analytics-and-comments/comments/six-months-into-the-conflict-what-exactly-does-russia-hope-to-achieve-in-ukraine/

https://www.newstatesman.com/world/europe/ukraine/2023/02/russia-cannot-afford-lose-need-victory-sergey-karaganov-what-putin-wants

 

[11] https://www.nato.int/nato_static_fl2014/assets/pdf/2020/4/pdf/2003-NATO-Russia_en.pdf

[12] https://www.rand.org/pubs/research_briefs/RB10014.html

[13] https://www.cfr.org/article/how-much-aid-has-us-sent-ukraine-here-are-six-charts

https://www.washingtonpost.com/national-security/2023/04/18/russia-ukraine-war-us-involvement-leaked-documents/

 

[14] https://www.france24.com/en/europe/20230330-live-charles-iii-addresses-german-parliament-during-first-trip-abroad-as-king

[15] https://www.congress.gov/bill/118th-congress/house-resolution/322/text

[16] https://www.washingtonpost.com/national-security/2023/06/14/ukraine-counteroffensive-biden-support/

[17] https://www.washingtonpost.com/national-security/2023/04/18/russia-ukraine-war-us-involvement-leaked-documents/

[18] https://www.washingtonpost.com/national-security/2023/04/18/russia-ukraine-war-us-involvement-leaked-documents/

[19] https://foreignpolicy.com/2023/04/17/the-west-is-preparing-for-russias-disintegration/

[20] https://foreignpolicy.com/2023/05/15/ukraine-nato-membership-europe-russia-war/?tpcc=recirc_latest062921

https://www.nytimes.com/2023/06/14/us/politics/biden-nato-ukraine.html

https://www.stripes.com/theaters/europe/2023-06-16/ukraine-status-nato-military-aid-10457960.html?utm_campaign=dfn-ebb&utm_medium=email&utm_source=sailthru

 

[21] https://kyivindependent.com/stoltenberg-says-ukraine-will-join-nato-vows-continued-support-despite-russias-dangerous-and-reckless-nuclear-rhetoric/

[22] https://www.wsj.com/articles/chinas-xi-makes-first-call-to-zelensky-since-russian-invasion-b784bb7f?mod=world_lead_pos2

[23] https://kyivindependent.com/zelensky-ukraine-applies-for-fast-track-nato-accession/#:~:text=30%2C%20President%20Volodymyr%20Zelensky%20said,and%20we%20protect%20each%20other

[24] https://bigserge.substack.com/p/russo-ukrainian-war-schrodingers?utm_source=substack&utm_campaign=post_embed&utm_medium=web

[25] https://bigserge.substack.com/p/the-battle-of-bakhmut-postmortem?utm_source=substack&utm_campaign=post_embed&utm_medium=web

[26] https://www.militarytimes.com/news/your-military/2023/06/12/russias-improved-weaponry-and-tactics-challenge-ukraine-offensive/

[27] https://tass.com/defense/1524515

[28] All’inizio del conflitto, la Russia contava circa 144 milioni di persone, mentre l’Ucraina ne contava 41 milioni, cifra che include gli abitanti del Donbass ma non i 2,4 milioni di persone che vivono in Crimea. Il rapporto è di 3,5:1 a favore della Russia. Come si è detto, circa 8 milioni di ucraini hanno lasciato il Paese dall’inizio della guerra – di cui circa 3 milioni sono andati in Russia e gli altri 5 milioni in Occidente. Inoltre, la Russia ha annesso territori in Ucraina, non tutti controllati. Prima dell’inizio della guerra, nel febbraio 2022, nei quattro oblast’ che la Russia ha annesso c’erano circa 8,8 milioni di persone, alcune delle quali si trovavano in un territorio che la Russia non controlla ancora e altre sono incluse nei 3 milioni di ucraini che si sono trasferiti in Russia. Sembra ragionevole supporre che 4 milioni degli 8,8 milioni che si trovavano in questi oblast prima della guerra siano ora sotto il controllo russo. Pertanto, la Russia ha ora una popolazione di 151 milioni (144 + 3 milioni di rifugiati + 4 milioni di persone nelle aree dell’Ucraina orientale che ora controlla). L’Ucraina, invece, ha 30 milioni di abitanti (41 milioni – 8 milioni di rifugiati – 4 milioni di persone nelle aree dell’Ucraina orientale che la Russia controlla). Questi numeri portano a un vantaggio russo di 5:1. Naturalmente, questi numeri potrebbero cambiare se un gran numero di rifugiati ucraini tornasse a casa o se la Russia conquistasse un numero sostanzialmente maggiore di territori ucraini e li annettesse. In ogni caso, l’Ucraina rimarrà decisamente in inferiorità numerica per quanto riguarda le dimensioni della popolazione.

https://publications.jrc.ec.europa.eu/repository/handle/JRC132458

https://www.economist.com/europe/2022/12/12/the-war-has-worsened-ukraines-demographic-woes

https://www.russiamatters.org/analysis/whats-ahead-war-ukraine

https://tass.com/society/1627949

https://www.rt.com/russia/577546-ukraine-population-shrink-half/

 

[29]
https://kyivindependent.com/danilov-ukraine-lost-7-5-times-fewer-troops-than-russians-in-bakhmut/

https://www.bbc.com/news/world-europe-64955537

 

[30] Per citare un fante ucraino che combatte a Bakhmut, “è un peccato che probabilmente il 90% delle nostre perdite siano dovute all’artiglieria – o ai carri armati e all’aviazione… E molto meno (perdite) nei conflitti tra fanterie“.

https://kyivindependent.com/battle-of-bakhmut-ukrainian-soldiers-worry-russians-begin-to-taste-victory/

https://www.moonofalabama.org/2023/03/ukraine-is-lying-about-casualty-ratios-to-justify-holding-of-bakhmut.html

 

[31]
https://english.elpais.com/international/2023-03-01/ukraine-outgunned-10-to-1-in-massive-artillery-battle-with-russia.html

https://www.nbcnews.com/politics/national-security/russia-ukraine-war-ammo-rcna56210

https://babel.ua/en/news/81312-forbes-russia-has-a-five-fold-advantage-in-artillery-but-western-weapons-can-change-the-situation

https://kyivindependent.com/why-ukraine-struggles-to-combat-russias-artillery-superiority/

https://www.washingtonpost.com/world/2023/04/20/bakhmut-ukraine-war-leaked-documents/

https://kyivindependent.com/battle-of-bakhmut-ukrainian-soldiers-worry-russians-begin-to-taste-victory/

https://kyivindependent.com/ukrainian-soldiers-in-bakhmut-our-troops-are-not-being-protected/

https://www.washingtonpost.com/world/2023/03/13/ukraine-casualties-pessimism-ammunition-shortage/

https://www.washingtonpost.com/world/2023/04/08/ukraine-ammunition-shortage-shells-ration/?utm_campaign=wp_post_most&utm_medium=email&utm_source=newsletter&wpisrc=nl_most&carta-url=https%3A%2F%2Fs2.washingtonpost.com%2Fcar-ln-tr%2F39a85b2%2F6431956453816d1ce09541f1%2F5972c5a9ae7e8a1cf4af1c87%2F31%2F72%2F6431956453816d1ce09541f1&wp_cu=45c484975590037f02458fe7cb0bc152%7CC0E249690CC33FB5E0430100007FF646

https://www.rt.com/russia/575278-ukraine-general-lament-state-army/?utm_source=Newsletter&utm_medium=Email&utm_campaign=Email

 

[32] È difficile determinare il numero di vittime russe e ucraine, poiché entrambe le parti forniscono poche informazioni sulle proprie vittime e informazioni discutibili sulle vittime dell’avversario. Vale la pena notare, tuttavia, che sia i resoconti pro-ucraini che quelli pro-occidentali degli eventi sul campo di battaglia parlano spesso dei livelli notevolmente elevati di perdite subite dalle forze ucraine, mentre non ci sono discorsi equivalenti nelle descrizioni pro-russe del campo di battaglia. Ci sono certamente discussioni sulle perdite russe, ma si vedono poche prove che le forze russe stiano subendo livelli di perdite particolarmente elevati come le loro controparti ucraine. Diversi governi, istituzioni e singoli individui offrono stime sulle vittime, ma non forniscono spiegazioni su come sono arrivati ai loro numeri. Una rara eccezione è rappresentata da un’attenta analisi della lunga battaglia di Bakhmut da parte di un blogger filo-russo, che stima la correlazione dei caduti in quella battaglia abbia favorito i russi per circa 2:1. https://bigserge.substack.com/p/the-battle-of-bakhmut-postmortem?utm_source=substack&utm_campaign=post_embed&utm_medium=web

[33] https://samf.substack.com/p/time-for-ukraines-offensive?utm_source=substack&utm_campaign=post_embed&utm_medium=web

https://www.washingtonpost.com/world/2023/03/06/bakhmut-wagner-mercenaries-russia-ukraine/

https://www.wsj.com/articles/wagner-and-russian-army-cooperate-in-fresh-push-to-take-bakhmut-114fe886

https://www.economist.com/graphic-detail/2023/03/08/how-many-russians-have-been-killed-in-ukraine?utm_content=article-link-3&etear=nl_today_3&utm_campaign=r.the-economist-today&utm_medium=email.internal-newsletter.np&utm_source=salesforce-marketing-cloud&utm_term=3/8/2023&utm_id=1517391

 

[34] https://www.jstor.org/stable/2538780

[35] https://www.russiamatters.org/analysis/whats-ahead-war-ukraine

[36] Per quanto riguarda la guerra civile americana, si vedano le cifre relative alle perdite degli attaccanti e dei difensori iniziali nelle prime dodici battaglie principali di quel sanguinoso conflitto in Richard E. Beringer et al., Why the South Lost the Civil War (Athens, GA: University of Georgia Press, 1986), p. 460. Per quanto riguarda la Prima guerra mondiale, si pensi a due delle principali battaglie che si svolsero nel 1916. Nella battaglia di Verdun, iniziata dalla Germania contro la Francia e in cui furono sparati 23 milioni di proiettili d’artiglieria dalle due parti, ci furono 350.000 vittime tedesche e 400.000 vittime francesi. Nella battaglia della Somme, in cui le forze britanniche e francesi iniziarono l’attacco contro l’esercito tedesco e in cui furono sparati 1.700.000 proiettili solo il primo giorno, gli Alleati subirono circa 620.000 perdite, mentre i tedeschi ne subirono 550.000. Martin Gilbert, Atlas of the First World War (London: Weidenfeld and Nicolson, 1970), pp. 53, 56; and https://www.historic-uk.com/HistoryUK/HistoryofBritain/Battle-of-the-Somme/https://www.britannica.com/event/Battle-of-Verdun

[37] https://www.washingtonpost.com/world/2023/04/20/bakhmut-ukraine-war-leaked-documents/

[38] https://tass.com/defense/1524515

[39] A dimostrazione che le forze di terra russe sono in buona forma dopo quattordici mesi di guerra e che probabilmente miglioreranno in futuro, si veda la recente testimonianza al Congresso del generale Christopher Cavoli, comandante supremo delle forze alleate in Europa.

https://www.stripes.com/theaters/europe/2023-04-26/ukraine-russia-offensive-eucom-congress-9928802.html?utm_campaign=dfn-ebb&utm_medium=email&utm_source=sailthru&SToverlay=2002c2d9-c344-4bbb-8610-e5794efcfa7d

https://armedservices.house.gov/sites/republicans.armedservices.house.gov/files/04.26.23%20Cavoli%20Statement%20v2.pdf

https://www.economist.com/syrsky-interview

https://www.kyivpost.com/post/15227#:~:text=War%20in%20Ukraine-,%27They%20Should%20Not%20Be%20Underestimated%27%3A%20A%20Ukrainian%20Soldier%20Describes,says%20a%20serviceman%20in%20Kreminna.

https://rusi.org/explore-our-research/publications/special-resources/meatgrinder-russian-tactics-second-year-its-invasion-ukraine

 

[40] search/publications/special-resources/meatgrinder-russian-tactics-second-year-its-invasion-ukraine

https://responsiblestatecraft.org/2023/04/17/lieven-inside-ukraine-some-real-breaks-and-insights/

https://kyivindependent.com/battle-of-bakhmut-ukrainian-soldiers-worry-russians-begin-to-taste-victory/

https://www.bbc.com/news/world-europe-64955537

https://www.kyivpost.com/post/15227

https://www.nytimes.com/2023/06/17/world/europe/russia-ukraine-war-tactics.html

https://www.militarytimes.com/news/your-military/2023/06/12/russias-improved-weaponry-and-tactics-challenge-ukraine-offensive/

https://rusi.org/explore-our-research/publications/special-resources/meatgrinder-russian-tactics-second-year-its-invasion-ukraine

https://www.economist.com/europe/2023/05/21/russias-army-is-learning-on-the-battlefield?utm_medium=cpc.adword.pd&utm_source=google&ppccampaignID=17210591673&ppcadID=&utm_campaign=a.22brand_pmax&utm_content=conversion.direct-response.anonymous&gclid=Cj0KCQjwnMWkBhDLARIsAHBOftrBBcuuqhkoC_blsz3jrXFjUYLFreTmzrqvsoZOQhKLRO6oUOAOvEQaAl1iEALw_wcB&gclsrc=aw.ds

 

[41] https://www.ft.com/content/aee0e1a1-c464-4af9-a1c8-73fcbc46ed17

https://www.wsj.com/articles/eu-to-send-ukraine-a-million-artillery-shells-as-russia-gains-ground-5e25a064

https://www.rt.com/russia/573610-russia-ammo-production-putin/

https://bigserge.substack.com/p/russo-ukrainian-war-leak-biopsy?utm_source=substack&utm_campaign=post_embed&utm_medium=web

https://www.wsj.com/articles/u-s-reaches-deep-into-its-global-ammunition-stockpiles-to-help-ukraine-8224d985

https://www.nytimes.com/2023/03/16/world/europe/ukraine-ammunition-bakhmut.html#:~:text=the%20main%20story-,Ukraine%20Burns%20Through%20Ammunition%20in%20Bakhmut%2C%20Putting%20Future%20Fights%20at,jeopardize%20a%20planned%20springtime%20campaign.

https://www.reuters.com/world/europe/germany-only-has-20000-high-explosive-artillery-shells-left-report-2023-06-19/#:~:text=BERLIN%2C%20June%2019%20(Reuters),the%20need%20for%20urgent%20purchases.

 

 

[42] http://en.kremlin.ru/events/president/news/71445

http://en.kremlin.ru/events/president/news/71391

 

[43] https://www.wsj.com/articles/ukraine-runs-into-russian-air-superiority-82c621c

[44] https://kyivindependent.com/russias-smart-bombs-pose-increasingly-serious-threat-to-ukraine/

https://www.rt.com/russia/575978-ukraine-glide-bombs-offensive/

https://www.nytimes.com/2023/05/25/world/europe/russia-ukraine-soviet-bombs.html?smid=nytcore-ios-share&referringSource=articleShare

 

[45] https://www.rt.com/russia/576996-russia-conditions-ukraine-peace/

[46] Un sondaggio condotto a febbraio e marzo [2023] dall’Istituto Internazionale di Sociologia di Kiev ha rilevato che l’87% degli ucraini considera inaccettabile qualsiasi concessione territoriale per raggiungere la pace. Solo il 9% ha dichiarato che accetterebbe concessioni se ciò significasse una pace duratura”.

https://www.ft.com/content/d68b4007-4ddf-4320-b29a-f2eee2662d6e

[47] https://www.atlanticcouncil.org/blogs/ukrainealert/the-truth-behind-ukraine-s-language-policy/

Questo articolo chiarisce quanto sia importante la lingua per alimentare i problemi all’interno dell’Ucraina.

[48] http://en.kremlin.ru/events/president/news/66181

[49] https://mondediplo.com/2023/01/04ukraine

[50] https://www.nybooks.com/online/2023/04/21/derussification-ukraine-libraries/?utm_medium=email&utm_campaign=NYR%2004-23-23%20Tallman%20Benfey%20Bell%20Rudick%20Debevec-McKenney%20Schaeffer&utm_content=NYR%2004-23-23%20Tallman%20Benfey%20Bell%20Rudick%20Debevec-McKenney%20Schaeffer+CID_b19f74f0617664032481c98beab30139&utm_source=Newsletter&utm_term=A%20Book%20is%20a%20Quiet%20Weapon

https://www.washingtonpost.com/world/interactive/2023/ukraine-russian-influence-destruction/?itid=hp-top-table-main_p001_f004

 

[51] https://goodfaithmedia.org/understanding-zelenskyys-we-will-not-forgive-we-will-not-forget

[52] https://www.thenation.com/article/world/ukraine-russia-nationalism-war/

[53] https://www.nytimes.com/2023/04/22/world/europe/zelensky-russian-ban-ukraine.html

https://www.wsj.com/articles/schools-in-occupied-ukraine-seek-to-turn-children-into-loyal-russians-d26cf4e?mod=hp_lead_pos6

 

[54] https://www.rt.com/russia/577407-donetsk-ukrainian-language-pushilin/

[55] https://consortiumnews.com/2022/12/13/patrick-lawrence-germany-the-lies-of-empire/

https://www.rt.com/russia/567873-zakharova-merkel-minsk-agreements/

 

[56] https://consortiumnews.com/2022/12/05/scott-ritter-merkel-reveals-wests-duplicity/

https://www.rt.com/russia/577553-poroshenko-minsk-accords-nato/

Su Zelensky, https://www.rt.com/russia/571243-zelensky-minsk-agreements-failure/

 

[57] https://www.rt.com/russia/567967-putin-thinks-shouldve-started-sooner/

http://www.en.kremlin.ru/events/president/transcripts/70565

http://en.kremlin.ru/events/president/news/71445

http://en.kremlin.ru/events/president/news/71391

https://www.rt.com/russia/578175-lavrov-ukraine-world-order/

 

[58] La Banca Mondiale riferisce che: “L’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa, la conseguente interruzione delle forniture di energia, cibo, metalli e altro, e l’inasprimento della politica monetaria e delle condizioni finanziarie hanno rallentato drasticamente la crescita in Europa e Asia Centrale (ECA) nel 2022. La crescita dell’attività regionale si è indebolita all’1,2% nel 2022 dal 7,1% del 2021”.

https://openknowledge.worldbank.org/server/api/core/bitstreams/004535c2-fbcd-4e96-9439-bc4bc502c2b3/content

https://www.wsj.com/articles/world-bank-warns-of-lost-decade-for-global-economy-aba506a4

https://www.politico.eu/article/74-percent-of-europeans-agree-with-french-president-emmanuel-macron-on-china-us-defense-report-shows/

 

[59] https://www.nytimes.com/2023/04/17/world/europe/nato-russia-ukraine-war.html

https://armedservices.house.gov/sites/republicans.armedservices.house.gov/files/04.26.23%20Cavoli%20Statement%20v2.pdf

 

[60] https://www.foreignaffairs.com/ukraine/playing-fire-ukraine

Si consideri, ad esempio, come l’adesione di Finlandia e Svezia alla NATO accrescerà il senso di pericolo della Russia. Non solo Mosca si troverà di fronte a un’alleanza occidentale più formidabile, ma la Finlandia condivide con la Russia un confine lungo 830 miglia e gli Stati Uniti stanno apparentemente pianificando di stabilire una presenza militare in Finlandia. Inoltre, il Mar Baltico, di vitale importanza strategica per la Russia – soprattutto per via di Kaliningrad – sarà ora circondato dai Paesi della NATO. A peggiorare le cose, c’è un serio potenziale di problemi nell’Artico, dove la Russia è uno degli otto Stati rivieraschi e dove è probabile che si verifichino controversie a causa del continuo scioglimento dei ghiacci. Gli altri sette Stati della costiera, tuttavia, sono ora tutti membri della NATO: Gran Bretagna, Canada, Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Stati Uniti. In caso di crisi nell’Artico, una Russia in inferiorità numerica e spaventata – con la maggior parte delle sue forze convenzionali bloccate in Ucraina – potrebbe perseguire una strategia militare altamente rischiosa per proteggersi.

https://www.indianpunchline.com/us-sees-in-finlands-nato-accession-encirclement-of-russia/

https://www.zerohedge.com/geopolitical/us-talks-establishing-military-bases-finland

https://www.thearcticinstitute.org/china-russia-arctic-cooperation-context-divided-arctic/#

https://warontherocks.com/2023/03/russia-wont-sit-idly-by-after-finland-and-sweden-join-nato/

https://www.nytimes.com/2023/05/31/world/europe/blinken-arctic-nato-russia.html

 

[61] https://carnegieendowment.org/2012/03/09/underachiever-ukraine-s-economy-since-1991-pub-47451

https://www.britannica.com/place/Ukraine/Economic-difficulties

https://consortiumnews.com/2023/05/08/ukraines-big-mistake/

Per quanto riguarda la popolazione ucraina, si vedano le fonti alla nota 28.

[62] https://reliefweb.int/report/ukraine/ukraine-rapid-damage-and-needs-assessment-february-2022-2023-enuk

https://openknowledge.worldbank.org/server/api/core/bitstreams/004535c2-fbcd-4e96-9439-bc4bc502c2b3/content

https://www.19fortyfive.com/2023/06/the-shocking-economic-damage-to-ukraine-from-russias-invasion/

 

[63] https://www.ohchr.org/en/news/2023/04/ukraine-civilian-casualty-update-10-april-2023

[64] https://joint-research-centre.ec.europa.eu/jrc-news-and-updates/war-exacerbates-ukraines-population-decline-new-report-shows-2023-03-08_en

https://www.rt.com/russia/577546-ukraine-population-shrink-half/

 

[65] https://www.politico.com/news/magazine/2023/06/09/america-weapons-china-00100373

[66] https://www.foreignaffairs.com/articles/russia-fsu/2014-08-18/why-ukraine-crisis-west-s-fault

https://www.nytimes.com/2014/03/14/opinion/getting-ukraine-wrong.html

https://nationalinterest.org/feature/causes-and-consequences-ukraine-crisis-203182

https://www.economist.com/by-invitation/2022/03/11/john-mearsheimer-on-why-the-west-is-principally-responsible-for-the-ukrainian-crisis

https://www.newyorker.com/news/q-and-a/why-john-mearsheimer-blames-the-us-for-the-crisis-in-ukraine

https://youtu.be/JrMiSQAGOS4

[67] https://www.armscontrol.org/act/1997-06/arms-control-today/opposition-nato-expansion#:~:text=Dear%20Mr.,policy%20error%20of%20historic%20proportions.

[68] https://www.theguardian.com/world/2022/jun/07/no-regrets-over-handling-of-vladimir-putin-says-angela-merkel

Il sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (ho scoperto che pay pal prende una commissione di 0,38 centesimi)

Il caso del bilanciamento offshore, di John J. Mearsheimer e Stephen M. Walt

Un dilemma già ben presente nel 2016, come ben evidenziato da questo saggio coevo di Walt e Mearsheimer, ma che oggi sta assumendo toni sempre più drammatici nello scontro politico in corso negli USA. Con un aggravante ulteriore: non più un dilemma, ma un trilemma, come cercheremo di chiarire nella prossima intervista di Gianfranco Campa. Giuseppe Germinario

Per la prima volta nella memoria recente, un gran numero di americani mettono apertamente in discussione la grande strategia del loro paese. Un sondaggio Pew dell’aprile 2016 ha rilevato che il 57% degli americani concorda sul fatto che gli Stati Uniti dovrebbero “affrontare i propri problemi e lasciare che gli altri affrontino i loro nel miglior modo possibile”. Durante la campagna elettorale, sia il democratico Bernie Sanders che il repubblicano Donald Trump hanno trovato un pubblico ricettivo ogni volta che hanno messo in dubbio la propensione degli Stati Uniti a promuovere la democrazia, sovvenzionare la difesa degli alleati e intervenire militarmente, lasciando solo la probabile candidata democratica Hillary Clinton a difendere il status quo.

Il disgusto degli americani per la grande strategia prevalente non dovrebbe sorprendere, dato il suo pessimo record nell’ultimo quarto di secolo. In Asia, India, Pakistan e Corea del Nord stanno ampliando i loro arsenali nucleari e la Cina sta sfidando lo status quo nelle acque regionali. In Europa, la Russia ha annesso la Crimeae le relazioni degli Stati Uniti con Mosca sono scese a nuovi minimi dalla Guerra Fredda. Le forze americane stanno ancora combattendo in Afghanistan e in Iraq, senza alcuna vittoria in vista. Nonostante abbia perso la maggior parte dei suoi leader originari, al Qaeda ha metastatizzato in tutta la regione. Il mondo arabo è caduto in subbuglio, in buona parte a causa delle decisioni degli Stati Uniti di effettuare un cambio di regime in Iraq e Libia e dei loro modesti sforzi per fare lo stesso in Siria, e lo Stato Islamico, o ISIS, è emerso dal caos. I ripetuti tentativi degli Stati Uniti di mediare la pace israelo-palestinese sono falliti, lasciando una soluzione a due stati più lontana che mai. Nel frattempo, la democrazia è in ritirata in tutto il mondo e l’uso da parte degli Stati Uniti della tortura, delle uccisioni mirate e di altre pratiche moralmente dubbie ha offuscato la sua immagine di difensore dei diritti umani e del diritto internazionale.

Gli Stati Uniti non si assumono la responsabilità esclusiva di tutte queste costose debacle, ma hanno avuto un ruolo nella maggior parte di esse. Le battute d’arresto sono la naturale conseguenza della grande strategia fuorviante dell’egemonia liberale che Democratici e Repubblicani perseguono da anni. Questo approccio sostiene che gli Stati Uniti devono usare il loro potere non solo per risolvere i problemi globali, ma anche per promuovere un ordine mondiale basato su istituzioni internazionali, governi rappresentativi, mercati aperti e rispetto dei diritti umani. In quanto “nazione indispensabile”, è logica, gli Stati Uniti hanno il diritto, la responsabilità e la saggezza di gestire la politica locale quasi ovunque. Al centro, l’egemonia liberale è una grande strategia revisionista: invece di invitare gli Stati Uniti a sostenere semplicemente l’equilibrio di potere nelle regioni chiave, impegna la forza americana a promuovere la democrazia ovunque ea difendere i diritti umani ogni volta che sono minacciati.

Abbracciando la forza degli Stati Uniti, una strategia di bilanciamento offshore conserverebbe il primato degli Stati Uniti nel futuro.

C’è un modo migliore. Perseguendo una strategia di “bilanciamento offshore”, Washington rinuncerebbe a sforzi ambiziosi per ricostruire altre società e si concentrerebbe su ciò che conta davvero: preservare il dominio degli Stati Uniti nell’emisfero occidentale e contrastare potenziali egemoni in Europa, nord-est asiatico e Golfo Persico. Invece di controllare il mondo, gli Stati Uniti incoraggerebbero altri paesi a prendere l’iniziativa nel controllare le potenze emergenti, intervenendo solo quando necessario. Questo non significa abbandonare la posizione degli Stati Uniti come unica superpotenza mondiale o ritirarsi nella “Fortezza America”. Piuttosto, sfruttando la forza degli Stati Uniti, il bilanciamento offshore conserverebbe il primato degli Stati Uniti nel futuro e salvaguarderebbe la libertà in patria.

FARE GLI OBIETTIVI GIUSTI

Gli Stati Uniti sono la grande potenza più fortunata della storia moderna. Altri stati leader hanno dovuto convivere con avversari minacciosi nei loro stessi cortili – persino il Regno Unito ha affrontato in diverse occasioni la prospettiva di un’invasione dall’altra parte della Manica – ma per più di due secoli gli Stati Uniti non lo hanno fatto. Né le potenze lontane rappresentano una grande minaccia, perché due oceani giganti sono sulla strada. Come disse una volta Jean-Jules Jusserand, ambasciatore francese negli Stati Uniti dal 1902 al 1924: “A nord ha un vicino debole; a sud, un altro debole vicino; a oriente i pesci e a occidente i pesci». Inoltre, gli Stati Uniti vantano un’abbondanza di terra e risorse naturali e una popolazione numerosa ed energica, che gli hanno permesso di sviluppare l’economia più grande del mondo e le forze armate più capaci.

Queste benedizioni geopolitiche danno agli Stati Uniti un’enorme libertà di errore; in effetti, solo un paese sicuro come avrebbe l’audacia di provare a rifare il mondo a propria immagine. Ma gli consentono anche di rimanere potente e sicuro senza perseguire una grande strategia costosa ed espansiva. Il bilanciamento offshore farebbe proprio questo. La sua preoccupazione principale sarebbe mantenere gli Stati Uniti il ​​più potenti possibile, idealmente lo stato dominante sul pianeta. Ciò significa soprattutto mantenere l’egemonia nell’emisfero occidentale.

A differenza degli isolazionisti, tuttavia, i bilanciatori offshore credono che ci siano regioni al di fuori dell’emisfero occidentale per le quali vale la pena spendere sangue e tesori americani per difenderle. Oggi, altre tre aree sono importanti per gli Stati Uniti: Europa, Asia nord-orientale e Golfo Persico. I primi due sono centri chiave del potere industriale e sede di altre grandi potenze mondiali, e il terzo produce circa il 30 per cento del petrolio mondiale .

In Europa e nel nord-est asiatico, la preoccupazione principale è l’ascesa di un egemone regionale che dominerebbe la sua regione, proprio come gli Stati Uniti dominano l’emisfero occidentale. Un tale stato avrebbe un’enorme influenza economica, la capacità di sviluppare armi sofisticate, il potenziale per proiettare potere in tutto il mondo e forse anche i mezzi per superare gli Stati Uniti in una corsa agli armamenti. Un tale stato potrebbe anche allearsi con i paesi dell’emisfero occidentale e interferire vicino al suolo statunitense. Pertanto, l’obiettivo principale degli Stati Uniti in Europa e nel nord-est asiatico dovrebbe essere quello di mantenere l’equilibrio di potere regionale in modo che lo stato più potente di ciascuna regione – per ora rispettivamente Russia e Cina – rimanga troppo preoccupato per i suoi vicini per vagare l’emisfero occidentale. Nel Golfo, intanto,

Il bilanciamento offshore è una grande strategia realistica e i suoi obiettivi sono limitati. La promozione della pace, sebbene auspicabile, non è tra questi. Questo non vuol dire che Washington dovrebbe accogliere con favore il conflitto in qualsiasi parte del mondo, o che non può usare mezzi diplomatici o economici per scoraggiare la guerra. Ma non dovrebbe impegnare le forze militari statunitensi solo per questo scopo. Né è un obiettivo di bilanciamento offshore fermare i genocidi, come quello che colpì il Ruanda nel 1994. L’adozione di questa strategia non precluderebbe tali operazioni, tuttavia, a condizione che la necessità sia chiara, la missione sia fattibile e i leader statunitensi sono fiduciosi che l’intervento non peggiorerà le cose.

I membri della Marina dell’Esercito popolare cinese di liberazione salutano durante una cerimonia di commemorazione dei soldati cinesi uccisi durante la prima guerra sino-giapponese, vicino all’isola di Liugong, Cina, agosto 2014.
STRINGER / REUTERS

COME FUNZIONA?

Sotto il bilanciamento offshore, gli Stati Uniti calibrano la loro posizione militare in base alla distribuzione del potere nelle tre regioni chiave. Se non c’è un potenziale egemone in vista in Europa, nel nord-est asiatico o nel Golfo, allora non c’è motivo di schierare forze di terra o aeree lì e non c’è bisogno di un grande insediamento militare in patria. E poiché ci vogliono molti anni prima che un paese acquisisca la capacità di dominare la propria regione, Washington lo vedrebbe arrivare e avrebbe il tempo di rispondere.

In tal caso, gli Stati Uniti dovrebbero rivolgersi alle forze regionali come prima linea di difesa, consentendo loro di mantenere l’equilibrio di potere nel proprio vicinato. Sebbene Washington possa fornire assistenza agli alleati e impegnarsi a sostenerli se corressero il pericolo di essere conquistati, dovrebbe astenersi dal dispiegare un gran numero di forze statunitensi all’estero. Occasionalmente può avere senso mantenere alcune risorse all’estero, come piccoli contingenti militari, strutture per la raccolta di informazioni o attrezzature preposizionate, ma in generale Washington dovrebbe passare la responsabilità alle potenze regionali, poiché hanno un interesse molto maggiore nell’impedire qualsiasi stato dal dominarli.

Se quelle potenze non possono contenere da sole un potenziale egemone, tuttavia, gli Stati Uniti devono aiutare a portare a termine il lavoro, schierando abbastanza potenza di fuoco nella regione per spostare l’equilibrio a suo favore. A volte, ciò può significare inviare forze prima che scoppi la guerra. Durante la Guerra Fredda, ad esempio, gli Stati Uniti hanno tenuto un gran numero di forze di terra e aeree in Europa per evitare che i paesi dell’Europa occidentale non potessero contenere l’Unione Sovietica da soli. Altre volte, gli Stati Uniti potrebbero aspettare di intervenire dopo l’inizio di una guerra, se una parte sembra destinata a emergere come egemone regionale. Tale è stato il caso durante entrambe le guerre mondiali: gli Stati Uniti sono entrati solo dopo che la Germania sembrava destinata a dominare l’Europa.

In sostanza, l’obiettivo è rimanere offshore il più a lungo possibile, pur riconoscendo che a volte è necessario venire a terra. Se ciò accade, tuttavia, gli Stati Uniti dovrebbero fare in modo che i loro alleati facciano il più possibile il lavoro pesante e rimuovere le proprie forze il prima possibile.

Il bilanciamento offshore ha molte virtù. Limitando le aree in cui le forze armate statunitensi si impegnavano a difendere e costringere altri stati a esercitare il proprio peso, ciò ridurrebbe le risorse che Washington deve dedicare alla difesa, consentirebbe maggiori investimenti e consumi in patria e metterebbe in pericolo meno vite americane. Oggi, gli alleati si liberano regolarmente della protezione americana, un problema che è cresciuto solo dalla fine della Guerra Fredda. All’interno della NATO, ad esempio, gli Stati Uniti rappresentano il 46% del PIL aggregato dell’alleanza, ma contribuiscono per circa il 75% alla sua spesa militare. Come ha scherzato il politologo Barry Posen, “Questo è benessere per i ricchi”.

Il bilanciamento offshore ridurrebbe anche il rischio di terrorismo. L’egemonia liberale impegna gli Stati Uniti a diffondere la democrazia in luoghi sconosciuti, il che a volte richiede l’occupazione militare e comporta sempre l’interferenza con gli assetti politici locali. Tali sforzi alimentano invariabilmente il risentimento nazionalista e, poiché gli oppositori sono troppo deboli per affrontare direttamente gli Stati Uniti, a volte si rivolgono al terrorismo. (Vale la pena ricordare che Osama bin Laden è stato motivato in buona parte dalla presenza delle truppe statunitensi nella sua terra d’origine, l’Arabia Saudita.) Oltre a ispirare i terroristi, l’egemonia liberale facilita le loro operazioni: usare il cambio di regime per diffondere i valori americani mina le istituzioni locali e crea spazi non governati dove possono fiorire estremisti violenti.

Il bilanciamento offshore allevierebbe questo problema evitando l’ingegneria sociale e riducendo al minimo l’impronta militare degli Stati Uniti. Le truppe statunitensi sarebbero state di stanza su suolo straniero solo quando un paese si trovava in una regione vitale e minacciato da un aspirante egemone. In tal caso, la potenziale vittima vedrebbe gli Stati Uniti come un salvatore piuttosto che un occupante. E una volta affrontata la minaccia, le forze militari statunitensi potrebbero tornare indietro all’orizzonte e non rimanere indietro a immischiarsi nella politica locale. Rispettando la sovranità di altri stati, è meno probabile che il bilanciamento offshore favorisca il terrorismo antiamericano.

UNA STORIA RASSICURANTE

Il bilanciamento offshore può sembrare una strategia radicale oggi, ma ha fornito la logica guida della politica estera statunitense per molti decenni e ha servito bene il paese. Durante il diciannovesimo secolo, gli Stati Uniti erano preoccupati di espandersi in tutto il Nord America, costruire uno stato potente e stabilire l’egemonia nell’emisfero occidentale. Dopo aver completato questi compiti alla fine del secolo, si interessò presto a preservare gli equilibri di potere in Europa e nel nord-est asiatico. Tuttavia, ha permesso alle grandi potenze di quelle regioni di controllarsi a vicenda, intervenendo militarmente solo quando gli equilibri di potere si sono interrotti, come durante entrambe le guerre mondiali.

Durante la Guerra Fredda, gli Stati Uniti non avevano altra scelta che andare a terra in Europa e nel nord-est asiatico, poiché i loro alleati in quelle regioni non potevano contenere l’Unione Sovietica da soli. Così Washington forgiò alleanze e stabilì forze militari in entrambe le regioni, e combatté la guerra di Corea per contenere l’influenza sovietica nel nord-est asiatico.

Nel Golfo Persico, tuttavia, gli Stati Uniti sono rimasti al largo, lasciando che il Regno Unito prendesse l’iniziativa nell’impedire a qualsiasi stato di dominare quella regione ricca di petrolio. Dopo che gli inglesi hanno annunciato il loro ritiro dal Golfo nel 1968, gli Stati Uniti si sono rivolti allo scià dell’Iran e alla monarchia saudita per fare il lavoro. Quando lo scià cadde nel 1979, l’amministrazione Carter iniziò a costruire la Rapid Deployment Force, una capacità militare offshore progettata per impedire all’Iran o all’Unione Sovietica di dominare la regione. L’amministrazione Reagan ha aiutato l’Iraq durante la guerra del 1980-88 di quel paese con l’Iran per ragioni simili. L’esercito americano rimase in mare aperto fino al 1990, quando la presa del Kuwait da parte di Saddam Hussein minacciò di aumentare il potere dell’Iraq e di mettere a rischio l’Arabia Saudita e altri produttori di petrolio del Golfo. Per ripristinare l’equilibrio di potere regionale, il George H.

Per quasi un secolo, in breve, il bilanciamento offshore ha impedito l’emergere di pericolosi egemoni regionali e ha preservato un equilibrio di potere globale che ha rafforzato la sicurezza americana. Significativamente, quando i politici statunitensi hanno deviato da quella strategia, come hanno fatto in Vietnam, dove gli Stati Uniti non avevano interessi vitali, il risultato è stato un costoso fallimento.

Gli eventi dalla fine della Guerra Fredda insegnano la stessa lezione. In Europa, una volta crollata l’Unione Sovietica, la regione non aveva più un potere dominante. Gli Stati Uniti avrebbero dovuto ridurre costantemente la loro presenza militare, coltivare relazioni amichevoli con la Russia e affidare la sicurezza europea agli europei. Invece, ha ampliato la NATO e ignorato gli interessi russi, contribuendo a innescare il conflitto sull’Ucraina e avvicinando Mosca alla Cina.

In Medio Oriente, allo stesso modo, gli Stati Uniti avrebbero dovuto tornare al largo dopo la Guerra del Golfo e lasciare che Iran e Iraq si equilibrassero a vicenda. Invece, l’amministrazione Clinton ha adottato la politica del “doppio contenimento”, che richiedeva il mantenimento di forze di terra e aeree in Arabia Saudita per controllare contemporaneamente Iran e Iraq. L’amministrazione di George W. Bush ha quindi adottato una strategia ancora più ambiziosa, denominata “trasformazione regionale”, che ha prodotto costosi fallimenti in Afghanistan e in Iraq. L’amministrazione Obama ha ripetuto l’errore quando ha contribuito a rovesciare Muammar al-Gheddafi in Libia e quando ha esacerbato il caos in Siria insistendo sul fatto che Bashar al-Assad “deve andarsene” e appoggiando alcuni dei suoi oppositori. L’abbandono del bilanciamento offshore dopo la Guerra Fredda è stata una ricetta per il fallimento.

LE SPERANZA CAUTE DELL’EGEMONIA

I difensori dell’egemonia liberale schierano una serie di argomenti poco convincenti per sostenere la loro tesi. Un’affermazione familiare è che solo una vigorosa leadership statunitense può mantenere l’ordine in tutto il mondo. Ma la leadership globale non è fine a se stessa; è desiderabile solo nella misura in cui avvantaggia direttamente gli Stati Uniti.

Si potrebbe inoltre sostenere che la leadership statunitense è necessaria per superare il problema dell’azione collettiva degli attori locali che non riescono a bilanciarsi contro un potenziale egemone. Il bilanciamento offshore riconosce questo pericolo, tuttavia, e chiede a Washington di intervenire se necessario. Né proibisce a Washington di dare consigli o aiuti materiali a stati amici nelle regioni chiave.

Altri difensori dell’egemonia liberale sostengono che la leadership statunitense è necessaria per affrontare le nuove minacce transnazionali che derivano da stati falliti, terrorismo, reti criminali, flussi di profughi e simili. Non solo gli oceani Atlantico e Pacifico offrono una protezione inadeguata contro questi pericoli, affermano, ma la moderna tecnologia militare rende anche più facile per gli Stati Uniti proiettare potenza in tutto il mondo e affrontarli. Il “villaggio globale” di oggi, insomma, è più pericoloso ma più facile da gestire.

Un soldato americano passa davanti a un residente durante una pattuglia a Samarra, in Iraq, nel giugno 2009.
Un soldato americano passa davanti a un residente durante una pattuglia a Samarra, in Iraq, nel giugno 2009.
Mohammed Ameen / REUTERS

Questo punto di vista esagera queste minacce e sopravvaluta la capacità di Washington di eliminarle. Criminalità, terrorismo e problemi simili possono essere una seccatura, ma non sono minacce esistenziali e raramente si prestano a soluzioni militari. In effetti, la costante interferenza negli affari di altri stati – e soprattutto i ripetuti interventi militari – genera risentimento locale e favorisce la corruzione, aggravando così questi pericoli transnazionali. La soluzione a lungo termine ai problemi può essere solo una governance locale competente, non gli sforzi pesanti degli Stati Uniti per sorvegliare il mondo.

Né il controllo del mondo è a buon mercato come sostengono i difensori dell’egemonia liberale, sia in dollari spesi che in vite perse. Le guerre in Afghanistan e in Iraq sono costate tra i 4 e i 6 trilioni di dollari e hanno ucciso quasi 7.000 soldati statunitensi e ne hanno feriti più di 50.000. I veterani di questi conflitti mostrano alti tassi di depressione e suicidio, ma gli Stati Uniti hanno poco da mostrare per i loro sacrifici.

I difensori dello status quo temono anche che il bilanciamento offshore consentirebbe ad altri stati di sostituire gli Stati Uniti all’apice del potere globale. Al contrario, la strategia prolungherebbe il predominio del paese riorientando i suoi sforzi sugli obiettivi fondamentali. A differenza dell’egemonia liberale, il bilanciamento offshore evita di sperperare risorse in costose e controproducenti crociate, che permetterebbero al governo di investire di più negli ingredienti a lungo termine del potere e della prosperità: istruzione, infrastrutture, ricerca e sviluppo. Ricorda, gli Stati Uniti sono diventati una grande potenza rimanendo fuori dalle guerre straniere e costruendo un’economia di livello mondiale, che è la stessa strategia che la Cina ha perseguito negli ultimi tre decenni. Nel frattempo, gli Stati Uniti hanno sprecato trilioni di dollari e hanno messo a rischio il loro primato a lungo termine.

Un altro argomento sostiene che le forze armate statunitensi devono presidiare il mondo per mantenere la pace e preservare un’economia mondiale aperta. Il ridimensionamento, secondo la logica, rinnoverebbe la competizione tra le grandi potenze, inviterebbe rovinose rivalità economiche e alla fine innescherà una grande guerra dalla quale gli Stati Uniti non potrebbero rimanere distaccati. Meglio continuare a fare il poliziotto globale che rischiare una ripetizione degli anni ’30.

Tali paure non sono convincenti. Tanto per cominciare, questa argomentazione presuppone che un maggiore impegno degli Stati Uniti in Europa avrebbe impedito la seconda guerra mondiale, un’affermazione difficile da conciliare con l’incrollabile desiderio di guerra di Adolf Hitler. A volte si verificheranno conflitti regionali, indipendentemente da ciò che fa Washington, ma non è necessario che venga coinvolta a meno che non siano in gioco interessi vitali degli Stati Uniti. In effetti, gli Stati Uniti a volte sono rimasti fuori dai conflitti regionali, come la guerra russo-giapponese, la guerra Iran-Iraq e l’attuale guerra in Ucraina, smentendo l’affermazione che inevitabilmente vengono trascinati dentro. E se il paese è costretto per combattere un’altra grande potenza, meglio arrivare in ritardo e lasciare che altri paesi si facciano carico delle spese. Essendo l’ultima grande potenza ad entrare in entrambe le guerre mondiali, gli Stati Uniti sono emersi più forti da ciascuna per aver aspettato.

Inoltre, la storia recente mette in dubbio l’affermazione che la leadership statunitense preserva la pace. Negli ultimi 25 anni, Washington ha causato o sostenuto diverse guerre in Medio Oriente e alimentato conflitti minori altrove. Se si suppone che l’egemonia liberale aumenti la stabilità globale, ha fatto un pessimo lavoro.

Né la strategia ha prodotto molto in termini di benefici economici. Data la loro posizione protetta nell’emisfero occidentale, gli Stati Uniti sono liberi di commerciare e investire ovunque esistano opportunità redditizie. Poiché tutti i paesi hanno un interesse comune in tale attività, Washington non ha bisogno di interpretare il ruolo di poliziotto globale per rimanere economicamente impegnata con gli altri. In effetti, l’economia statunitense oggi sarebbe in una forma migliore se il governo non spendesse così tanti soldi cercando di governare il mondo.

Il bilanciamento offshore può sembrare una strategia radicale oggi, ma ha fornito la logica guida della politica estera statunitense per molti decenni.

I fautori dell’egemonia liberale affermano anche che gli Stati Uniti devono rimanere impegnati in tutto il mondo per prevenire la proliferazione nucleare. Se riduce il suo ruolo in regioni chiave o si ritira del tutto, si sostiene, i paesi abituati alla protezione degli Stati Uniti non avranno altra scelta che proteggersi ottenendo armi nucleari.

È probabile che nessuna grande strategia si dimostri del tutto efficace nel prevenire la proliferazione, ma il bilanciamento offshore farebbe un lavoro migliore dell’egemonia liberale. Dopotutto, quella strategia non è riuscita a impedire a India e Pakistan di aumentare le loro capacità nucleari, alla Corea del Nord di diventare il nuovo membro del club nucleare e all’Iran di compiere grandi progressi con il suo programma nucleare. I paesi di solito cercano la bomba perché temono di essere attaccati e gli sforzi degli Stati Uniti per un cambio di regime non fanno che aumentare tali preoccupazioni. Evitando il cambio di regime e riducendo l’impronta militare degli Stati Uniti, il bilanciamento offshore darebbe ai potenziali proliferatori un motivo in meno per passare al nucleare.

Inoltre, l’azione militare non può impedire a un determinato paese di ottenere alla fine armi nucleari; può solo guadagnare tempo. Il recente accordo con l’Iran serve a ricordare che la pressione multilaterale coordinata e le severe sanzioni economiche sono un modo migliore per scoraggiare la proliferazione rispetto alla guerra preventiva o al cambio di regime.

A dire il vero, se gli Stati Uniti ridimensionassero le loro garanzie di sicurezza, alcuni stati vulnerabili potrebbero cercare i propri deterrenti nucleari. Questo risultato non è desiderabile, ma gli sforzi a tutto campo per prevenirlo sarebbero quasi certamente costosi e probabilmente non avranno successo. Inoltre, gli aspetti negativi potrebbero non essere così gravi come temono i pessimisti. Ottenere la bomba non trasforma i paesi deboli in grandi potenze né consente loro di ricattare gli stati rivali. Dieci stati hanno varcato la soglia nucleare dal 1945 e il mondo non si è capovolto. La proliferazione nucleare rimarrà una preoccupazione indipendentemente da ciò che fanno gli Stati Uniti, ma il bilanciamento offshore fornisce la migliore strategia per affrontarla.

LA DELUSIONE DEMOCRAZIA

Altri critici rifiutano il bilanciamento offshore perché ritengono che gli Stati Uniti abbiano un imperativo morale e strategico per promuovere la libertà e proteggere i diritti umani. Secondo loro, la diffusione della democrazia libererà in gran parte il mondo dalla guerra e dalle atrocità, mantenendo gli Stati Uniti al sicuro e alleviando le sofferenze.

Nessuno sa se un mondo composto esclusivamente da democrazie liberali si rivelerebbe in effetti pacifico, ma diffondere la democrazia puntando una pistola raramente funziona e le democrazie nascenti sono particolarmente soggette a conflitti. Invece di promuovere la pace, gli Stati Uniti finiscono per combattere guerre senza fine. Ancora peggio, l’alimentazione forzata dei valori liberali all’estero può comprometterli in patria. La guerra globale al terrorismo e il relativo sforzo per impiantare la democrazia in Afghanistan e Iraq hanno portato a prigionieri torturati, uccisioni mirate e un’ampia sorveglianza elettronica dei cittadini statunitensi.

Alcuni difensori dell’egemonia liberale ritengono che una versione più sottile della strategia potrebbe evitare il tipo di disastri che si sono verificati in Afghanistan, Iraq e Libia. Si stanno illudendo. La promozione della democrazia richiede un’ingegneria sociale su larga scala nelle società straniere che gli americani capiscono male, il che aiuta a spiegare perché gli sforzi di Washington di solito falliscono. Lo smantellamento e la sostituzione delle istituzioni politiche esistenti crea inevitabilmente vincitori e vinti, e questi ultimi spesso impugnano le armi in opposizione. Quando ciò accade, i funzionari statunitensi, credendo che la credibilità del loro paese sia ora in gioco, sono tentati di usare la straordinaria potenza militare degli Stati Uniti per risolvere il problema, trascinando così il paese in altri conflitti.

Se il popolo americano vuole incoraggiare la diffusione della democrazia liberale, il modo migliore per farlo è dare il buon esempio. È più probabile che altri paesi emulino gli Stati Uniti se li vedono come una società giusta, prospera e aperta. E questo significa fare di più per migliorare le condizioni in patria e meno per manipolare la politica all’estero.

IL PACIFICATORE PROBLEMATICO

Poi ci sono quelli che credono che Washington dovrebbe rifiutare l’egemonia liberale ma mantenere considerevoli forze statunitensi in Europa, nel nord-est asiatico e nel Golfo Persico solo per evitare che scoppino problemi. Questa polizza assicurativa a basso costo, sostengono, salverebbe vite e denaro a lungo termine, perché gli Stati Uniti non dovrebbero andare in soccorso dopo lo scoppio di un conflitto. Questo approccio, a volte chiamato “impegno selettivo”, sembra allettante ma non funzionerebbe neanche.

Per cominciare, è probabile che ritorni all’egemonia liberale. Una volta impegnati a preservare la pace nelle regioni chiave, i leader statunitensi sarebbero fortemente tentati di diffondere anche la democrazia, sulla base della convinzione diffusa che le democrazie non si combattano tra loro. Questa era la motivazione principale per espandere la NATO dopo la Guerra Fredda, con l’obiettivo dichiarato di ” un’Europa intera e libera “. Nel mondo reale, la linea che separa l’impegno selettivo dall’egemonia liberale viene facilmente cancellata.

I sostenitori dell’impegno selettivo presumono anche che la semplice presenza delle forze statunitensi in varie regioni garantirà la pace, e quindi gli americani non devono preoccuparsi di essere trascinati in conflitti lontani. In altre parole, estendere gli impegni di sicurezza in lungo e in largo comporta pochi rischi, perché non dovranno mai essere onorati.

Ma questa ipotesi è eccessivamente ottimistica: gli alleati possono agire in modo sconsiderato e gli stessi Stati Uniti possono provocare conflitti. In effetti, in Europa, il ciuccio americano non è riuscito a prevenire le guerre balcaniche degli anni ’90, la guerra russo-georgiana del 2008 e l’attuale conflitto in Ucraina. In Medio Oriente, Washington è in gran parte responsabile di diverse guerre recenti. E nel Mar Cinese Meridionale, il conflitto è ora una possibilità reale nonostante il ruolo regionale sostanziale della US Navy. Stazionare le forze statunitensi in tutto il mondo non garantisce automaticamente la pace.

Né l’impegno selettivo affronta il problema del buck-passing. Si consideri che il Regno Unito sta ritirando il suo esercito dall’Europa continentale, in un momento in cui la NATO deve affrontare quella che considera una minaccia crescente dalla Russia. Ancora una volta, ci si aspetta che Washington si occupi del problema, anche se la pace in Europa dovrebbe essere molto più importante per i poteri della regione.

LA STRATEGIA IN AZIONE

Come sarebbe il bilanciamento offshore nel mondo di oggi? La buona notizia è che è difficile prevedere una seria sfida all’egemonia americana nell’emisfero occidentale e, per ora, nessun potenziale egemone si nasconde in Europa o nel Golfo Persico. Ora la cattiva notizia: se la Cina continua la sua impressionante ascesa, è probabile che cercherà l’egemonia in Asia. Gli Stati Uniti dovrebbero intraprendere un grande sforzo per impedirne il successo.

Idealmente, Washington farebbe affidamento sui poteri locali per contenere la Cina, ma questa strategia potrebbe non funzionare. Non solo è probabile che la Cina sia molto più potente dei suoi vicini, ma questi stati si trovano anche lontani l’uno dall’altro, rendendo più difficile formare un’efficace coalizione di bilanciamento. Gli Stati Uniti dovranno coordinare i loro sforzi e potrebbero dover gettare il loro peso considerevole dietro di loro. In Asia, gli Stati Uniti possono davvero essere la nazione indispensabile.

In Europa, gli Stati Uniti dovrebbero porre fine alla loro presenza militare e consegnare la NATO agli europei. Non c’è una buona ragione per mantenere le forze americane in Europa, poiché nessun paese ha la capacità di dominare quella regione. I principali contendenti, Germania e Russia, perderanno entrambi il potere relativo man mano che le loro popolazioni si ridurranno di dimensioni e nessun altro potenziale egemone è in vista. Certo, lasciare la sicurezza europea agli europei potrebbe aumentare il potenziale di problemi lì. Se si verificasse un conflitto, tuttavia, non minaccerebbe gli interessi vitali degli Stati Uniti. Pertanto, non c’è motivo per cui gli Stati Uniti spendano miliardi di dollari ogni anno (e impegnino la vita dei propri cittadini) per prevenirne uno.

Nel Golfo, gli Stati Uniti dovrebbero tornare alla strategia di bilanciamento offshore che gli è servita così bene fino all’avvento del doppio contenimento. Nessuna potenza locale è ora in grado di dominare la regione, quindi gli Stati Uniti possono spostare la maggior parte delle loro forze oltre l’orizzonte.

Per quanto riguarda l’ISIS, gli Stati Uniti dovrebbero lasciare che le potenze regionali si occupino di quel gruppo e limitare i propri sforzi a fornire armi, intelligence e addestramento militare. L’ISIS rappresenta una seria minaccia per loro, ma un problema minore per gli Stati Uniti, e l’unica soluzione a lungo termine sono migliori istituzioni locali, qualcosa che Washington non può fornire.

In Siria, gli Stati Uniti dovrebbero lasciare che la Russia prenda il comando. Una Siria stabilizzata sotto il controllo di Assad, o divisa in ministati in competizione, rappresenterebbe poco pericolo per gli interessi degli Stati Uniti. Sia i presidenti democratici che quelli repubblicani hanno una ricca storia di collaborazione con il regime di Assad e una Siria divisa e debole non minaccerebbe l’equilibrio di potere regionale. Se la guerra civile continua, sarà in gran parte un problema di Mosca, anche se Washington dovrebbe essere disposta ad aiutare a mediare una soluzione politica.

Per ora, gli Stati Uniti dovrebbero perseguire migliori relazioni con l’Iran. Non è nell’interesse di Washington che Teheran abbandoni l’accordo sul nucleare e corri per la bomba, un risultato che diventerebbe più probabile se temesse un attacco degli Stati Uniti, da qui il motivo per riparare le barriere. Inoltre, man mano che le sue ambizioni crescono, la Cina vorrà alleati nel Golfo e l’Iran sarà probabilmente in cima alla sua lista. (In un presagio di cose a venire, lo scorso gennaio, il presidente cinese Xi Jinping ha visitato Teheran e ha firmato 17 accordi diversi.) Gli Stati Uniti hanno un evidente interesse a scoraggiare la cooperazione in materia di sicurezza cinese-iraniana, e ciò richiede un contatto con l’Iran.

L’Iran ha una popolazione significativamente più numerosa e un potenziale economico maggiore rispetto ai suoi vicini arabi, e alla fine potrebbe essere in grado di dominare il Golfo. Se comincerà a muoversi in questa direzione, gli Stati Uniti dovrebbero aiutare gli altri stati del Golfo a bilanciare contro Teheran, calibrando i propri sforzi e la presenza militare regionale all’entità del pericolo.

LA LINEA DI FONDO

Presi insieme, questi passaggi permetterebbero agli Stati Uniti di ridurre notevolmente la propria spesa per la difesa. Sebbene le forze statunitensi rimarrebbero in Asia, i ritiri dall’Europa e dal Golfo Persico libererebbero miliardi di dollari, così come la riduzione della spesa per l’antiterrorismo e la fine della guerra in Afghanistan e altri interventi all’estero. Gli Stati Uniti manterrebbero notevoli risorse navali e aeree e forze di terra modeste ma capaci e sarebbero pronti ad espandere le proprie capacità se le circostanze lo richiedessero. Ma per il prossimo futuro, il governo degli Stati Uniti potrebbe spendere più soldi per i bisogni interni o lasciarli nelle tasche dei contribuenti.

Il bilanciamento offshore è una grande strategia nata dalla fiducia nelle tradizioni fondamentali degli Stati Uniti e dal riconoscimento dei suoi vantaggi duraturi. Sfrutta la provvidenziale posizione geografica del paese e riconosce i potenti incentivi che altri stati hanno per bilanciare contro vicini eccessivamente potenti o ambiziosi. Rispetta il potere del nazionalismo, non cerca di imporre i valori americani alle società straniere e si concentra sulla creazione di un esempio che gli altri vorranno emulare. Come in passato, il bilanciamento offshore non è solo la strategia più vicina agli interessi statunitensi; è anche quello che si allinea meglio con le preferenze degli americani.

https://www.foreignaffairs.com/articles/united-states/2016-06-13/case-offshore-balancing

 

La grande disillusione: sogni liberali e realtà internazionali – John Mearsheimer

La grande disillusione: sogni liberali e realtà internazionali – John Mearsheimer

Un estratto dal libro di John Mearsheimer del 2018 (la cui sostanza rimane terribilmente attuale).

Fonte: The National Interests, John J. Mearsheimer
Tradotto dai lettori del sito web Les-Crises

Nota del redattore: questo è un estratto dal nuovo libro The Great Delusion: Liberal Dreams and International Realities di John Mearsheimer.

L’egemonia liberale è una strategia ambiziosa mediante la quale uno stato mira a trasformare il maggior numero possibile di paesi in democrazie liberali a sua immagine, promuovendo al contempo un’economia internazionale aperta e istituendo istituzioni internazionali. In sostanza, lo stato liberale cerca di diffondere i propri valori il più ampiamente possibile. Il mio obiettivo in questo libro è descrivere cosa succede quando uno stato potente persegue questa strategia a spese di controlli e contrappesi politici.

Molti in Occidente, specialmente tra le élite di politica estera, vedono l’egemonia liberale come la saggia politica che gli stati dovrebbero adottare costantemente. La diffusione della democrazia liberale nel mondo è vista come eminentemente sensata, sia moralmente che strategicamente. In primo luogo, è visto come un mezzo eccellente per proteggere i diritti umani, che a volte sono gravemente violati negli stati autoritari. E poiché questa politica sostiene che le democrazie liberali non vogliono entrare in guerra tra loro, alla fine detiene una chiave per trascendere il realismo e promuovere la pace internazionale. Infine,

Questo credo ufficiale è sbagliato. Le grandi potenze raramente sono in grado di condurre una politica estera liberale su larga scala. Finché ce ne sono due o più sul pianeta, non hanno altra scelta che prestare molta attenzione alla loro posizione nell’equilibrio di potere globale e agire secondo i dettami del realismo. Le grandi potenze di tutte le parti si preoccupano molto della loro sopravvivenza, e in un sistema bipolare o multipolare corrono sempre il rischio di essere attaccate da un’altra grande potenza. In queste circostanze, i maggiori poteri liberali di solito nascondono il loro comportamento intransigente sotto la retorica liberale. Parlano liberamente e si comportano come realisti. Se adottano politiche liberali che vanno contro la logica realista, finiscono invariabilmente per pentirsene. Ma capita che una democrazia liberale si trovi di fronte a un equilibrio di potere così favorevole da essere in grado di portare avanti una politica egemonica liberale. È molto probabile che questa situazione si verifichi in un mondo unipolare, in cui la singola grande potenza non deve preoccuparsi di essere attaccata da un’altra grande potenza poiché non ce n’è. Quindi, nella maggior parte dei casi, questo unico polo liberale abbandonerà il realismo e adotterà una politica estera liberale. Gli stati liberali hanno una mentalità crociata difficile da spezzare. Ma capita che una democrazia liberale si trovi di fronte a un equilibrio di potere così favorevole da essere in grado di portare avanti una politica egemonica liberale. È molto probabile che questa situazione si verifichi in un mondo unipolare, in cui la singola grande potenza non deve preoccuparsi di essere attaccata da un’altra grande potenza poiché non ce n’è. Quindi, nella maggior parte dei casi, questo unico polo liberale abbandonerà il realismo e adotterà una politica estera liberale. Gli stati liberali hanno una mentalità crociata difficile da spezzare. Ma capita che una democrazia liberale si trovi di fronte a un equilibrio di potere così favorevole da essere in grado di portare avanti una politica egemonica liberale. È molto probabile che questa situazione si verifichi in un mondo unipolare, in cui la singola grande potenza non deve preoccuparsi di essere attaccata da un’altra grande potenza poiché non ce n’è. Quindi, nella maggior parte dei casi, questo unico polo liberale abbandonerà il realismo e adotterà una politica estera liberale. Gli stati liberali hanno una mentalità crociata difficile da spezzare. in cui l’unica grande potenza non deve preoccuparsi di essere attaccata da un’altra grande potenza poiché non ce n’è. Quindi, nella maggior parte dei casi, questo unico polo liberale abbandonerà il realismo e adotterà una politica estera liberale. Gli stati liberali hanno una mentalità crociata difficile da spezzare. in cui l’unica grande potenza non deve preoccuparsi di essere attaccata da un’altra grande potenza poiché non ce n’è. Quindi, nella maggior parte dei casi, questo unico polo liberale abbandonerà il realismo e adotterà una politica estera liberale. Gli stati liberali hanno una mentalità crociata difficile da spezzare.

Poiché il liberalismo apprezza il concetto di diritti inalienabili o naturali, i liberali impegnati sono fortemente sfidati dai diritti di praticamente ogni individuo sul pianeta. Questa logica universalistica è un potente incentivo per gli stati liberali a farsi coinvolgere negli affari di paesi che violano gravemente i diritti dei loro cittadini. Per andare ancora oltre, il modo migliore per garantire che i diritti degli stranieri non vengano violati è farli vivere in una democrazia liberale. Questa logica porta direttamente a una politica attiva di cambio di regime, in cui l’obiettivo è rovesciare gli autocrati e sostituirli con democrazie liberali. I liberali non si sottraggono a questo compito, principalmente perché spesso hanno grande fiducia nella capacità del loro stato di fare ingegneria sociale, sia a livello nazionale che all’estero. La creazione di un mondo governato solo da democrazie liberali è vista anche come una garanzia di pace internazionale, che non solo eliminerebbe la guerra, ma ridurrebbe notevolmente, se non eliminerebbe, la doppia piaga della proliferazione nucleare e del terrorismo. In definitiva rappresenta un mezzo ideale per proteggere il liberalismo in patria. ma ridurrebbe significativamente, se non eliminerebbe, i due flagelli della proliferazione nucleare e del terrorismo. In definitiva rappresenta un mezzo ideale per proteggere il liberalismo in patria. ma ridurrebbe significativamente, se non eliminerebbe, i due flagelli della proliferazione nucleare e del terrorismo. In definitiva rappresenta un mezzo ideale per proteggere il liberalismo in patria.

A parte questo entusiasmo, l’egemonia liberale non raggiungerà i suoi obiettivi e il suo fallimento avrà inevitabilmente un costo enorme. Lo stato liberale molto probabilmente finirà per condurre guerre senza fine, che aumenteranno anziché ridurre il livello di conflitto nella politica internazionale e quindi aggraveranno i problemi della proliferazione e del terrorismo. Inoltre, e questo è quasi certo, il comportamento militaristico dello Stato finirà per minacciare i propri valori liberali. Il liberalismo all’estero porta all’illiberalismo in patria. Infine, anche se lo stato liberale riuscisse a raggiungere i suoi obiettivi – stabilire una democrazia vicina e lontana, promuovere gli scambi economici e creare istituzioni internazionali – non porterebbe la pace.

La chiave per comprendere i limiti del liberalismo è riconoscere la sua relazione con il nazionalismo e il realismo. Questo libro parla in definitiva di questi tre ismi e di come interagiscono per influenzare la politica internazionale.

Il nazionalismo è un’ideologia politica estremamente potente. Ruota attorno alla divisione del mondo in un’ampia varietà di nazioni, che sono unità sociali formidabili, ciascuna con una cultura distinta. Praticamente tutte le nazioni preferirebbero avere il proprio stato, ma non tutte possono. Eppure, viviamo in un mondo composto quasi esclusivamente da Stati nazione, il che significa che il liberalismo può coesistere solo con il nazionalismo. Gli stati liberali sono anche stati nazione. Non c’è dubbio che liberalismo e nazionalismo possono coesistere, ma quando si scontrano, il nazionalismo vince quasi sempre.

L’influenza del nazionalismo spesso mina una politica estera liberale. Ad esempio, il nazionalismo enfatizza l’autodeterminazione, il che significa che la maggior parte dei paesi resisterà agli sforzi di una grande potenza liberale di interferire nella loro politica interna – che, ovviamente, è proprio lo scopo dell’egemonia liberale. Questi due ismi si scontrano anche sulla questione dei diritti individuali. I liberali credono che tutti abbiano gli stessi diritti, indipendentemente dal paese in cui vivono. Il nazionalismo è un’ideologia fondamentalmente individualistica, il che significa che non considera i diritti come inalienabili. In realtà, la stragrande maggioranza delle persone nel mondo non si preoccupa molto dei diritti degli individui in altri paesi. Sono molto più preoccupati per i diritti dei loro concittadini e anche quell’impegno ha dei limiti. Il liberalismo sopravvaluta l’importanza dei diritti individuali.

Anche il liberalismo non può competere con il realismo. Fondamentalmente, il liberalismo presuppone che gli individui che compongono una società a volte abbiano profonde differenze su ciò che costituisce un buon vivere e che queste differenze possano portarli a cercare di uccidersi a vicenda. Uno Stato è quindi necessario per garantire la pace. Ma non esiste uno stato mondiale che tenga sotto controllo i paesi quando hanno profondi disaccordi. La struttura del sistema internazionale è anarchica, non gerarchica, il che spiega perché il liberalismo applicato alla politica internazionale non può funzionare. I paesi quindi non hanno altra scelta che agire secondo il principio dell’equilibrio di potere se sperano di sopravvivere. Ci sono, tuttavia, casi speciali in cui un paese è così ben protetto da potersi liberare dalla realpolitik e perseguire politiche genuinamente liberali. Le conseguenze sono quasi sempre sfortunate, soprattutto perché il nazionalismo ostacola la crociata liberale.

Il mio punto, formulato in poche parole, è il seguente: il nazionalismo e il realismo prevalgono quasi sempre sul liberalismo. Il nostro mondo è in gran parte definito da questi due potenti ismi, non dal liberalismo. Cinquecento anni fa, l’universo politico era incredibilmente eterogeneo; aveva città-stato, ducati, imperi, principati e ogni sorta di altre entità politiche. Questo mondo ha lasciato il posto a un globo popolato quasi esclusivamente da stati nazione. Sebbene ci siano molti fattori dietro questa grande trasformazione, due delle principali forze trainanti del sistema statale moderno sono il nazionalismo e la politica dell’equilibrio di potere.

Adesione americana all’egemonia liberale

Questo libro è anche guidato dal desiderio di comprendere la recente politica estera americana. Gli Stati Uniti, un paese profondamente liberale, sono usciti dalla Guerra Fredda essendo di gran lunga lo stato più potente del sistema internazionale. 1 Il crollo dell’Unione Sovietica nel 1991 li ha posti in una posizione ideale per portare avanti la loro politica di egemonia liberale. 2 L’establishment della politica estera americana ha intrapreso questa politica ambiziosa senza troppe esitazioni e con schiacciante ottimismo sul futuro degli Stati Uniti e del mondo. All’inizio, almeno, il grande pubblico condivideva questo entusiasmo.

Lo spirito dei tempi (zeitgeist) è stato immortalato nel famoso articolo di Francis Fukuyama, “The End of History? pubblicato proprio mentre la Guerra Fredda stava volgendo al termine. 3 Secondo lui, il liberalismo ha sconfitto il fascismo nella prima metà del XX secolo e il comunismo nella seconda, e ora non ci sono più alternative credibili. Il mondo sarebbe finito per essere composto interamente da democrazie liberali. Secondo Fukuyama, queste nazioni non dovrebbero subire praticamente controversie significative e le guerre tra grandi potenze dovrebbero cessare. Il problema più grande che le persone dovrebbero affrontare in questo nuovo mondo, ha affermato, potrebbe essere solo la noia.

All’epoca si credeva anche che la diffusione del liberalismo avrebbe posto fine alla politica dell’equilibrio di potere. L’aspra rivalità in materia di sicurezza che ha caratterizzato a lungo i grandi rapporti di potere scomparirebbe e il realismo, che per lungo tempo è stato il paradigma intellettuale dominante nelle relazioni internazionali, sarebbe consegnato alla pattumiera della storia. “In un mondo di libertà, non di tirannia”, ha detto Bill Clinton durante la campagna per la Casa Bianca nel 1992, “il cinico ragionamento della pura strategia del potere semplicemente non regge. Non è adatto a una nuova era in cui idee e informazioni vengono trasmesse in tutto il mondo prima ancora che gli ambasciatori possano vedere i loro cablogrammi. »

Probabilmente nessun recente presidente ha appoggiato la missione di mainstreaming liberalism con più entusiasmo di George W. Bush, che in un discorso del marzo 2003, due settimane prima dell’invasione dell’Iraq, ha dichiarato: “L’attuale regime iracheno ha dimostrato che il potere della tirannia può diffondere discordia e violenza in Medio Oriente. Un Iraq liberato può dimostrare che la libertà ha il potere di trasformare questa regione vitale, portando speranza e progresso nella vita di milioni di persone. Gli interessi di sicurezza dell’America, e la fede dell’America nella libertà, puntano nella stessa direzione: un Iraq libero e pacifico. Nello stesso anno, il 6 settembre, proclamò: «Il progresso verso la libertà è la vocazione della nostra epoca; è quello del nostro paese. Since the Fourteen Points [Wilson’s Fourteen Points è il nome dato al programma del trattato di pace dal presidente degli Stati Uniti Woodrow Wilson per porre fine alla prima guerra mondiale e ricostruire l’Europa in un clamoroso discorso, l’8 gennaio 1918 davanti al Congresso degli Stati Uniti, NdT] fino alle Quattro Libertà [la libertà di espressione; libertà di religione; libertà di vivere liberi dal bisogno; la libertà di vivere liberi dalla paura, presentata come fondamentale da Franklin D. Roosevelt nel 1941, NdT], attraverso il discorso di Westminster [Discorso di Obama davanti alle due Camere del parlamento britannico, 2011, in cui sottolineava le sfide che la contemporaneità deve affrontare mondo in generale, e il mondo occidentale in particolare, NdT],

Crediamo che la libertà sia il design della natura; crediamo che la libertà sia il senso della storia. Crediamo che la realizzazione e l’eccellenza umana dipendano dall’esercizio responsabile della libertà. E crediamo che la libertà – quella che ci sta a cuore – non sia riservata a noi, ma che sia un diritto e un dovere per tutta l’umanità. »

Qualcosa è andato storto. L’opinione che la maggior parte delle persone ha della politica estera americana oggi, nel 2018, è radicalmente diversa da quella del 2003, per non parlare dell’ottimismo dei primi anni ’90, che predomina nella maggior parte delle analisi della performance americana durante i suoi anni lontani dal realismo. Ai tempi dei presidenti Bush e Barack Obama, Washington ha svolto un ruolo chiave nel seminare morte e distruzione nel grande Medio Oriente e non ci sono prove che questo caos finirà presto. La politica degli Stati Uniti nei confronti dell’Ucraina, guidata dalla logica liberale, è la principale responsabile dell’attuale crisi tra Russia e Occidente. Dal 1989, gli Stati Uniti sono in seconda guerra su tre anni e hanno combattuto sette guerre diverse. Questo non dovrebbe sorprenderci. Contrariamente alla saggezza prevalente in Occidente, una politica estera liberale non è una chiave per la cooperazione e la pace, ma per l’instabilità e il conflitto.

Nel mio libro, mi sono concentrato sul periodo tra il 1993 e il 2017, quando le amministrazioni Clinton, Bush e Obama, ciascuna responsabile della politica estera americana per otto anni, erano pienamente impegnate nel perseguimento dell’egemonia liberale. . Sebbene il presidente Obama abbia espresso alcune riserve su questa politica, queste hanno contato poco nel modo in cui la sua amministrazione ha effettivamente lavorato all’estero. Ignoro l’amministrazione Trump per due ragioni. In primo luogo, mentre stavo finendo questo libro, non era chiaro come sarebbe stata la politica estera del presidente Trump, anche se è chiaro dal suo discorso durante la campagna 2016 che riconosce che l’egemonia liberale è stata un amaro fallimento e che vorrebbe abbandonare alcuni degli elementi chiave di questa strategia. In secondo luogo, ci sono buone ragioni per credere che con l’ascesa della Cina e la rinascita del potere russo che ha rimesso sul tavolo la grande politica di potere, Trump alla fine non avrà altra scelta che dirigersi verso una grande strategia intrisa di realismo, anche se in così facendo, incontra una notevole resistenza nel suo paese.

John J. Mearsheimer è il Distinguished Professor di Scienze Politiche R. Wendell Harrison presso l’Università di Chicago. Tra i suoi numerosi libri ci sono La tragedia della grande potenza politica e la deterrenza convenzionale .

Immagine: Flickr/Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti

Fonte: Gli interessi nazionali, John J. Mearsheimer , 05-10-2018

Tradotto dai lettori del sito Les-Crises

https://www.les-crises.fr/la-grande-desillusion-reves-liberaux-et-realites-internationales-john-mearsheimer/#comment-716561

Giocare con il fuoco in Ucraina, di John J. Mearsheimer (a cura di Roberto Buffagni)

Questo articolo di John Mearsheimer, apparso il 17 agosto su “Foreign Affairs”, ha grande importanza, e va letto e valutato con la massima attenzione, sia per il suo contenuto, sia per il significato politico che assume. Le ragioni sono le seguenti:

  1.   è, probabilmente, il maggiore studioso al mondo della logica di potenza. Si è diplomato a West Point, ha fatto parte dell’Esercito e dell’Aviazione degli Stati Uniti. Ha insegnato per quarant’anni all’Università di Chicago. I suoi testi sono letture obbligatorie in tutti i corsi di International Relations almeno occidentali, e nelle Accademie militari di tutto il mondo. Non ha mai cercato o accettato impegni nell’amministrazione politica degli Stati Uniti per conservare la sua indipendenza di pensiero e la sua obiettività di studioso.
  2. “Foreign Affairs” è il più importante periodico specializzato statunitense in materia di politica internazionale, e viene letto da tutta l’ufficialità politica ed economica americana ed europea. Esso non solo pubblica l’articolo di Mearsheimer, ma lo pubblica in forma gratuita, accessibile a tutti, in modo da garantirgli la massima diffusione possibile; ciò che probabilmente implica una forma di convalida ufficiosa della posizione di Mearsheimer, o quanto meno la volontà del board di “Foreign Affairs” che l’articolo di Mearsheimer – un severo monito sui rischi della guerra in Ucraina, e implicitamente un preoccupato appello per un cambio di strategia – venga letto e preso in considerazione dai policymakers americani ed europei, e dall’opinione pubblica occidentale tutta.
  3. L’articolo di Mearsheimer dunque si inserisce nel tentativo di forze statunitensi, tutt’altro che trascurabili, di favorire un mutamento nella strategia americana contro la Russia; come il recente intervento di Henry Kissinger sul “Wall Street Journal”[1], o la videointervista di George Beebe, Director for Grand Strategy del Quincy Institute for Responsible Statecraft[2], ex consigliere per la sicurezza del Vicepresidente Dick Cheney.
  4. Il contenuto dell’articolo non ha bisogno di chiarimenti. Come gli è solito, Mearsheimer espone con limpidezza e semplicità argomenti strettamente concatenati. Mi limito a sottolineare alcuni punti.
  5. La guerra è imprevedibile, e chi ritenga di poterla prevedere e controllare con certezza è in errore. L’imprevedibilità della guerra è una premessa teorica, esposta con la massima perspicuità da Clausewitz; e un fatto empirico illustrato da mille esempi. Ad esempio, nella IIGM i tedeschi attaccarono l’Unione Sovietica perché certi di poterla sconfiggere. Concordavano con questa previsione tutti, ripeto TUTTI gli Stati Maggiori del mondo: salvo miracoli, l’Unione Sovietica sarebbe stata sconfitta. Poi l’Unione Sovietica, dopo sei mesi di sconfitte tremende, ha fatto il miracolo e ha inflitto alla Germania una sconfitta devastante.
  6. L’interpretazione della volontà del nemico, e l’interpretazione dei fatti militari sul campo, sono sempre dubbie, soggette all’errore, e provocano reazioni, sviluppi, conseguenze imprevedibili e molto difficili da controllare. Esempio: nell’articolo, Mearsheimer correttamente individua l’origine del cambio di strategia statunitense nell’interpretazione americana degli eventi bellici: “Inizialmente, gli Stati Uniti e i loro alleati hanno appoggiato l’Ucraina per impedire una vittoria russa e negoziare da posizione favorevole la fine dei combattimenti. Ma non appena l’esercito ucraino ha iniziato a martellare le forze russe, specialmente intorno a Kiev, l’amministrazione Biden ha cambiato rotta e si è impegnata ad aiutare l’Ucraina a vincere la guerra contro la Russia.” Se è corretta l’interpretazione dell’operazione militare speciale russa proposta da “Marinus” (probabilmente il gen. Paul Van Riper, Corpo dei Marines) su “Maneuverist Papers n.22”[3], l’Amministrazione presidenziale e i suoi consulenti militari hanno sbagliato l’interpretazione della fase iniziale dell’invasione russa: hanno creduto che le sconfitte tattiche subite dai russi intorno a Kiev segnalassero le scarse capacità delle FFAA russe, mentre si trattava di una complessa manovra diversiva volta a fissare le truppe ucraine nel Nordovest, mentre il grosso delle forze russe si posizionava nel Sudest; una diversione ben riuscita che ha condotto all’attuale situazione sul campo, nettamente favorevole alla Russia. Personalmente, credo esatta la lettura di “Marinus”, che peraltro coincide con la lettura del nostro gen. Fabio Mini. Da questa errata lettura della situazione sul campo, l’Amministrazione americana ha concluso che fosse possibile e vantaggioso perseguire obiettivi strategici estremamente ambiziosi, sui quali ha formalmente impegnato la reputazione e il prestigio degli Stati Uniti.
  7. Quanto più a lungo dura una guerra, tanto più imprevedibili sono il suo decorso e le sue conseguenze. Questo è un semplice corollario dei due punti precedenti: con il passare del tempo, incertezza si aggiunge a incertezza, imprevedibilità a imprevedibilità, possibilità di errore e incidente a possibilità di errore e incidente.
  8. A che cosa è dovuto il presente stallo della guerra in Ucraina? A mio avviso, consegue a una scelta politica russa. Da quanto si può intendere della situazione militare sul campo, già ora la Russia potrebbe sferrare un’offensiva per ottenere una vittoria decisiva sull’Ucraina, annientandone le FFAA. La Russia sta impegnando nei combattimenti soltanto le milizie delle Repubbliche del Donbass, e i mercenari dell’Orchestra Wagner. Le truppe russe si occupano del martellamento d’artiglieria delle posizioni fortificate ucraine, e non entrano in combattimento se non occasionalmente, in formazioni ridotte. Esse hanno avuto tutto il tempo di riposarsi, ricostituirsi, riorganizzarsi, e sono insomma più che pronte all’impiego. Le migliori truppe ucraine hanno subito perdite incapacitanti, nessun territorio ucraino preso dai russi è mai stato riconquistato stabilmente. La controffensiva annunciata dagli ucraini resta un annuncio, probabilmente perché di fatto impossibile: le migliori truppe ucraine hanno subito perdite incapacitanti, le nuove formazioni sono raccogliticce, mal addestrate, e scontano un incolmabile divario sia nella direzione operativa, sia nelle capacità combattive, sia nell’armamento a disposizione, nonostante gli aiuti occidentali. Se la Russia non sferra già ora un attacco decisivo per annientare le FFAA ucraine, probabilmente è per due ragioni: a) non far perdere la faccia agli Stati Uniti, provocandone una reazione estrema con l’escalation di ritorsioni a cui condurrebbe b) attendere sia le elezioni statunitensi di midterm, sia le reazioni dei governi europei alla crisi energetica che si annuncia per l’inverno, con le gravi conseguenze politiche e sociali che innescherà.
  9. In conclusione: per prevenire i gravi rischi di una escalation illustrati dall’articolo di Mearsheimer, una escalation che può sfuggire al controllo dei contendenti e condurre sino alla guerra nucleare, è assolutamente necessario che i Paesi europei più direttamente minacciati dall’escalation, e già ora più gravemente danneggiati dalla strategia americana, se ne differenzino e appoggino le forze che negli Stati Uniti tentano di correggere la rotta strategica, e di creare le condizioni minime per una trattativa tra USA e Russia. È una svolta politica difficile, ma necessaria e urgente: dopo, potrebbe essere troppo tardi.

 

Giocare con il fuoco in Ucraina

I rischi sottovalutati di una escalation catastrofica[4]

di John J. Mearsheimer

17 agosto 2022

 

I decisori occidentali paiono aver raggiunto un consenso sulla guerra in Ucraina: il conflitto si risolverà in una situazione di stallo prolungata, e alla fine una Russia indebolita accetterà un accordo di pace favorevole sia agli Stati Uniti e i suoi alleati NATO, sia all’Ucraina. Sebbene i dirigenti istituzionali riconoscano che sia Washington sia Mosca potrebbero dare inizio a una escalation per ottenere un vantaggio o prevenire la sconfitta, danno per scontato che sia possibile evitare un’escalation catastrofica. Pochi immaginano che le forze statunitensi finiscano per essere direttamente coinvolte nei combattimenti, o che la Russia oserà impiegare le armi nucleari.

Washington e i suoi alleati sono troppo faciloni e arroganti. Sebbene sia possibile evitare un’escalation disastrosa, la capacità dei contendenti di gestire questo pericolo è tutt’altro che certa. Il rischio è sostanzialmente maggiore di quanto non ritenga il senso comune. E dato che le conseguenze di una escalation potrebbero includere una guerra di grandi proporzioni in Europa, e forse anche l’annientamento nucleare, ci sono buone ragioni per preoccuparsi seriamente.

Per comprendere le dinamiche dell’escalation in Ucraina, iniziamo con gli obiettivi di ciascuno dei contendenti. Dall’inizio della guerra, sia Mosca sia Washington hanno ampliato le loro ambizioni in modo significativo, ed entrambi sono ora fortemente impegnati a vincere la guerra e raggiungere obiettivi politici formidabili. Di conseguenza, ciascuna parte ha potenti incentivi per trovare il modo di prevalere e, ancor più importante, per evitare di perdere. In pratica, ciò significa che gli Stati Uniti potrebbero entrare in combattimento se desiderano disperatamente vincere o impedire all’Ucraina di perdere, mentre la Russia potrebbe utilizzare armi nucleari se desidera disperatamente vincere, o se teme un’imminente sconfitta, uno scenario probabile se le forze armate statunitensi entrassero in guerra.

Inoltre, data la determinazione di ciascuna parte a raggiungere i propri obiettivi, ci sono poche possibilità di un compromesso sensato. Il pensiero massimalista che ora prevale sia a Washington sia a Mosca dà a ciascuna parte ulteriori ragioni per vincere sul campo di battaglia, per poter dettare i termini dell’eventuale pace. In effetti, l’assenza di una possibile soluzione diplomatica fornisce a entrambe le parti un ulteriore incentivo ad arrampicarsi in una escalation. Ciò che si trova sui gradini più alti della scala potrebbe essere qualcosa di veramente catastrofico: un livello di morte e distruzione superiore a quello della seconda guerra mondiale.

PUNTARE IN ALTO

Inizialmente, gli Stati Uniti e i loro alleati hanno appoggiato l’Ucraina per impedire una vittoria russa e negoziare da posizione favorevole la fine dei combattimenti. Ma non appena l’esercito ucraino ha iniziato a martellare le forze russe, specialmente intorno a Kiev, l’amministrazione Biden ha cambiato rotta e si è impegnata ad aiutare l’Ucraina a vincere la guerra contro la Russia. Ha anche cercato di danneggiare gravemente l’economia russa imponendo sanzioni senza precedenti. In aprile, il Segretario alla Difesa Lloyd Austin ha spiegato gli obiettivi degli Stati Uniti: “Vogliamo vedere la Russia indebolita al punto che non le sia più possibile fare il tipo di cose che ha fatto invadendo l’Ucraina“. In buona sostanza, gli Stati Uniti hanno annunciato la loro intenzione di eliminare la Russia dal novero delle grandi potenze.

Ciò che più conta, gli Stati Uniti hanno impegnato la loro reputazione sull’esito del conflitto. Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha etichettato la guerra russa in Ucraina come un “genocidio” e ha accusato il presidente russo Vladimir Putin di essere un “criminale di guerra” che dovrebbe affrontare un “processo per crimini di guerra“. Proclami presidenziali del genere rendono difficile immaginare che Washington faccia marcia indietro; se la Russia prevalesse in Ucraina, la posizione degli Stati Uniti nel mondo subirebbe un duro colpo.

Anche le ambizioni russe si sono ampliate. Contrariamente a quanto si pensa in Occidente, Mosca non ha invaso l’Ucraina per conquistarla e integrarla in una Grande Russia. Si trattava principalmente di impedire all’Ucraina di trasformarsi in un baluardo occidentale al confine con la Russia. Putin e i suoi consiglieri erano particolarmente preoccupati per l’adesione dell’Ucraina alla NATO. Il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha chiarito sinteticamente il punto a metà gennaio, dicendo in una conferenza stampa: “la chiave di tutto è la garanzia che la NATO non si espanda verso est“. Per i leader russi, la prospettiva dell’adesione dell’Ucraina alla NATO è, come ha affermato lo stesso Putin prima dell’invasione, “una minaccia diretta alla sicurezza russa“, una minaccia che potrebbe essere eliminata solo entrando in guerra e trasformando l’Ucraina in uno stato neutrale o fallito.

È a questo fine che, a quanto pare, gli obiettivi territoriali della Russia si sono notevolmente ampliati dall’inizio della guerra. Fino alla vigilia dell’invasione, la Russia si era impegnata ad attuare l’accordo di Minsk II, che avrebbe mantenuto il Donbass come parte dell’Ucraina. Nel corso della guerra, tuttavia, la Russia ha conquistato vaste aree di territorio nell’Ucraina orientale e meridionale, e ci sono prove crescenti che Putin ora intenda annettere tutta o la maggior parte di quelle terre, il che trasformerebbe effettivamente ciò che resta dell’Ucraina in uno stato disfunzionale, monco.

Per la Russia, la minaccia oggi è ancor maggiore di quanto non fosse prima della guerra, soprattutto perché l’amministrazione Biden è ora determinata a recuperare le conquiste territoriali russe, e a menomare in modo permanente la potenza russa. A peggiorare ulteriormente le cose per Mosca, Finlandia e Svezia stanno entrando a far parte della NATO, e l’Ucraina è meglio armata e più strettamente alleata con l’Occidente. Mosca non può permettersi di perdere in Ucraina e utilizzerà ogni mezzo disponibile per evitare la sconfitta. Putin sembra fiducioso che la Russia alla fine prevarrà sull’Ucraina e sui suoi sostenitori occidentali. “Oggi sentiamo che vogliono sconfiggerci sul campo di battaglia“, ha detto all’inizio di luglio. “Che dire? Che ci provino. Gli obiettivi dell’operazione militare speciale saranno raggiunti. Non ci sono dubbi su questo”.

L’Ucraina, dal canto suo, ha gli stessi obiettivi dell’amministrazione Biden. Gli ucraini sono decisi a riconquistare il territorio perso a vantaggio della Russia, inclusa la Crimea, e una Russia più debole è sicuramente meno minacciosa per l’Ucraina. Inoltre, sono fiduciosi di poter vincere, come ha chiarito a metà luglio il ministro della Difesa ucraino Oleksii Reznikov, quando ha affermato: “La Russia può sicuramente essere sconfitta e l’Ucraina ha già mostrato come“. Il suo omologo americano a quanto pare è d’accordo. “La nostra assistenza sta facendo davvero la differenza sul campo“, ha detto Austin in un discorso di fine luglio. “La Russia pensa di poter tenere duro più a lungo dell’Ucraina e di noi. Ma questo è solo l’ultimo della serie di errori di calcolo della Russia“.

In buona sostanza, Kiev, Washington e Mosca sono tutti totalmente impegnati a vincere a spese del loro avversario, il che lascia poco spazio ai compromessi. Probabilmente, né l’Ucraina né gli Stati Uniti accetterebbero un’Ucraina neutrale; in realtà, l’Ucraina sta diventando ogni giorno che passa più strettamente legata all’Occidente. Né è probabile che la Russia restituisca tutto, o anche la maggior parte del territorio che ha sottratto all’Ucraina, in specie perché le animosità che hanno alimentato il conflitto nel Donbass tra separatisti filorussi e governo ucraino negli ultimi otto anni sono oggi più intense che mai.

Questi interessi contrastanti spiegano perché tanti osservatori ritengano che un accordo negoziato non avverrà a breve, e quindi prevedono una sanguinosa situazione di stallo. In questo hanno ragione. Ma gli osservatori stanno sottovalutando il potenziale di un’escalation catastrofica implicita in una lunga guerra in Ucraina.

Ci sono tre vie fondamentali verso l’escalation intrinseche alla condotta della guerra: una o entrambe le parti escalano deliberatamente per vincere, una o entrambe le parti escalano deliberatamente per prevenire la sconfitta, oppure i combattimenti escalano non per scelta deliberata ma involontariamente. Ciascuno dei tre percorsi potenzialmente può spingere gli Stati Uniti a entrare direttamente in guerra, o spingere la Russia a usare armi nucleari, o forse condurre a entrambe le cose.

 

ENTRA IN SCENA L’AMERICA

Appena l’amministrazione Biden ha concluso che la Russia poteva essere battuta in Ucraina, ha inviato più armi, e armi più potenti, a Kiev. L’Occidente ha iniziato ad aumentare la capacità offensiva dell’Ucraina inviando armi come il sistema di missili a lancio multiplo HIMARS, oltre a quelle “difensive” come il missile anticarro Javelin. Nel corso del tempo, sia la letalità sia la quantità delle armi sono aumentate. Si tenga presente che a marzo Washington aveva posto il veto a un piano per trasferire i caccia MiG-29 polacchi in Ucraina, sulla base del fatto che ciò avrebbe potuto condurre a una escalation, ma a luglio non ha sollevato obiezioni quando la Slovacchia ha annunciato che stava valutando l’invio degli stessi aerei a Kiev. Gli Stati Uniti stanno anche pensando di dare i propri F-15 e F-16 all’Ucraina.

Gli Stati Uniti e i loro alleati stanno anche addestrando l’esercito ucraino e fornendogli informazioni vitali che esso impiega per distruggere i principali obiettivi russi. Inoltre, come riportato dal “New York Times”, l’Occidente ha “una rete clandestina di commando e spie” sul terreno, all’interno dell’Ucraina. Magari Washington non è direttamente coinvolta nei combattimenti, ma è profondamente coinvolta nella guerra. E oggi manca solo un breve passo per avere soldati americani che premono il grilletto e piloti americani che schiacciano il pulsante di sparo.

Le forze armate statunitensi potrebbero essere coinvolte nei combattimenti in vari modi. Si consideri una situazione in cui la guerra si trascina per un anno o più e non c’è né una soluzione diplomatica in vista né un percorso plausibile per una vittoria ucraina. Allo stesso tempo, Washington desidera disperatamente porre fine alla guerra, forse perché deve concentrarsi sul contenimento della Cina o perché i costi economici del sostegno all’Ucraina stanno causando problemi politici in patria e in Europa. In simili circostanze, i politici statunitensi avrebbero tutte le ragioni per prendere in considerazione l’adozione di misure più rischiose, come l’imposizione di una no-fly zone sull’Ucraina o l’inserimento di piccoli contingenti di forze di terra statunitensi, per aiutare l’Ucraina a sconfiggere la Russia.

Uno scenario più probabile per l’intervento degli Stati Uniti si verificherebbe se l’esercito ucraino iniziasse a crollare, e la Russia sembrasse destinata a ottenere una vittoria decisiva. In tal caso, dato il profondo impegno dell’amministrazione Biden a prevenire questo esito, gli Stati Uniti potrebbero tentar di invertire la tendenza coinvolgendosi direttamente nei combattimenti. È facile immaginare i funzionari statunitensi convinti che sia in gioco la credibilità del loro paese, e persuasi che un uso limitato della forza possa salvare l’Ucraina senza indurre Putin a usare le armi nucleari. Oppure, un’Ucraina disperata potrebbe lanciare attacchi su larga scala contro paesi e città russe, nella speranza che una simile escalation provochi una massiccia risposta russa che finisca per costringere gli Stati Uniti a unirsi ai combattimenti.

L’ultimo scenario per il coinvolgimento americano ipotizza un’escalation involontaria: senza volerlo, Washington viene coinvolta nella guerra da un evento imprevisto che sfugge di mano. Forse i caccia statunitensi e russi, che sono già entrati in stretto contatto sul Mar Baltico, si scontrano accidentalmente. Un simile incidente potrebbe facilmente degenerare, dati gli alti livelli di paura da entrambe le parti, la mancanza di comunicazione e la demonizzazione reciproca.

O magari la Lituania blocca il passaggio delle merci sanzionate che viaggiano attraverso il suo territorio mentre si dirigono dalla Russia a Kaliningrad, l’enclave russa separata dal resto del paese. La Lituania ha fatto proprio questo a metà giugno, ma ha fatto marcia indietro a metà luglio, dopo che Mosca ha chiarito che stava contemplando “misure severe” per porre fine a quello che considerava un blocco illegale. Il ministero degli Esteri lituano, tuttavia, ha resistito alla revoca del blocco. Dal momento che la Lituania è un membro della NATO, gli Stati Uniti quasi certamente verrebbero in sua difesa se la Russia attaccasse il paese.

O forse la Russia distrugge un edificio a Kiev, o un sito di addestramento da qualche parte in Ucraina, e uccide involontariamente un numero considerevole di americani, per esempio operatori umanitari, agenti dell’intelligence o consiglieri militari. L’amministrazione Biden, di fronte a una sollevazione della sua opinione pubblica, decide che deve vendicarsi e colpisce obiettivi russi, il che conduce a una serie di ritorsioni tra le due parti.

Infine, c’è la possibilità che i combattimenti nell’Ucraina meridionale danneggino la centrale nucleare di Zaporizhzhya controllata dalla Russia, la più grande d’Europa, al punto da emettere radiazioni nella regione, portando la Russia a rispondere in modo proporzionale. Dmitry Medvedev, l’ex presidente e primo ministro russo, ha dato una risposta inquietante a questa possibilità, dicendo ad agosto: “Non si dimentichi che ci sono siti nucleari anche nell’Unione europea. E anche lì sono possibili incidenti“. Se la Russia dovesse colpire un reattore nucleare europeo, gli Stati Uniti entrerebbero quasi sicuramente in guerra.

Naturalmente, anche Mosca potrebbe istigare l’escalation. Non si può escludere la possibilità che la Russia, nel disperato tentativo di fermare il flusso di aiuti militari occidentali in Ucraina, colpisca i paesi attraverso i quali passa la maggior parte di essa: Polonia o Romania, entrambi membri della NATO. C’è anche la possibilità che la Russia possa lanciare un massiccio attacco informatico contro uno o più paesi europei che aiutano l’Ucraina, causando gravi danni alla sua infrastruttura critica. Un simile attacco potrebbe spingere gli Stati Uniti a lanciare un attacco informatico di rappresaglia contro la Russia. Se l’attacco informatico riuscisse, Mosca potrebbe rispondere militarmente; se fallisse, Washington potrebbe decidere che l’unico modo per punire la Russia è colpirla direttamente. Questi scenari sembrano inverosimili, ma non sono impossibili. E sono solo alcuni dei tanti percorsi attraverso i quali quella che ora è una guerra locale potrebbe trasformarsi in qualcosa di molto più grande e più pericoloso.

 

PASSAGGIO AL CONFLITTO NUCLEARE

Sebbene l’esercito russo abbia causato enormi danni all’Ucraina, Mosca, finora, è stata riluttante a intensificare il suo impegno per vincere la guerra. Putin non ha ampliato le dimensioni delle sue forze attraverso la coscrizione su larga scala. Né ha preso di mira la rete elettrica dell’Ucraina, ciò che sarebbe relativamente facile da fare e infliggerebbe ingenti danni a quel paese. In effetti, molti russi lo hanno accusato di non aver condotto la guerra in modo più vigoroso. Putin ha preso atto di questa critica, ma ha fatto sapere che se necessario, avrebbe dato inizio a una escalation dell’impegno russo. “Non abbiamo ancora cominciato a fare sul serio“, ha detto a luglio, suggerendo che la Russia potrebbe fare di più, se la situazione militare deteriorasse: e lo farebbe.

E a proposito della forma terminale di escalation? Ci sono tre circostanze in cui Putin potrebbe usare le armi nucleari. Il primo, se gli Stati Uniti ei loro alleati della NATO entrassero in guerra. Questo sviluppo non solo sposterebbe notevolmente l’equilibrio di forze militari a svantaggio della Russia, aumentando notevolmente le probabilità di una sua sconfitta, ma per la Russia significherebbe anche combattere alle porte di casa contro una grande potenza, in una guerra che potrebbe facilmente dilagare nel territorio russo. I leader russi penserebbero certamente che la loro sopravvivenza è a rischio, ciò che gli darebbe un potente incentivo a usare armi nucleari per salvare la situazione. Come minimo, prenderebbero in considerazione lanci nucleari dimostrativi, per convincere l’Occidente a fare marcia indietro. È impossibile sapere in anticipo se una mossa simile porrebbe termine alla guerra, o la condurrebbe in una escalation di cui si perderebbe il controllo.

Nel suo discorso del 24 febbraio, in cui annunciava l’invasione, Putin ha chiaramente sottinteso che avrebbe impiegato le armi nucleari se gli Stati Uniti e i loro alleati fossero entrati in guerra. Rivolgendosi a “coloro che potrebbero essere tentati di interferire“, ha detto, “devono sapere che la Russia risponderà immediatamente e ci saranno conseguenze che non avete mai visto in tutta la vostra storia“. Il suo avvertimento non è sfuggito a Avril Haines, il direttore dell’intelligence nazionale statunitense, che a maggio aveva predetto che Putin avrebbe potuto usare armi nucleari se la NATO “interviene o sta per intervenire“, in buona parte perché ciò “contribuirebbe ovviamente a una percezione che sta per perdere la guerra in Ucraina”.

Nel secondo scenario nucleare, l’Ucraina inverte da sola le sorti sul campo di battaglia, senza il coinvolgimento diretto degli Stati Uniti. Se le forze ucraine fossero sul punto di sconfiggere l’esercito russo e riprendersi il territorio perduto del loro paese, non c’è dubbio che Mosca potrebbe facilmente vedere questo esito come una minaccia esistenziale che esige una risposta nucleare. Dopotutto, Putin e i suoi consiglieri erano sufficientemente allarmati dal crescente allineamento di Kiev con l’Occidente da decidere deliberatamente di attaccare l’Ucraina, nonostante i chiari avvertimenti degli Stati Uniti e dei loro alleati sulle gravi conseguenze che la Russia avrebbe dovuto affrontare. A differenza del primo scenario, Mosca impiegherebbe armi nucleari non nel contesto di una guerra con gli Stati Uniti, ma contro l’Ucraina. Lo farebbe con poco timore di ritorsioni nucleari, dal momento che Kiev non ha armi nucleari, e perché Washington non avrebbe alcun interesse a iniziare una guerra nucleare. L’assenza di una chiara minaccia di ritorsione renderebbe più facile per Putin contemplare l’uso del nucleare.

Nel terzo scenario, la guerra si risolve in una lunga situazione di stallo che non ha soluzione diplomatica e diventa estremamente costosa per Mosca. Nel disperato tentativo di porre fine al conflitto a condizioni favorevoli, Putin potrebbe perseguire l’escalation nucleare per vincere. Come nello scenario precedente, in cui si escala per evitare la sconfitta, una rappresaglia nucleare degli Stati Uniti sarebbe altamente improbabile. In entrambi gli scenari, è probabile che la Russia utilizzi armi nucleari tattiche contro una piccola serie di obiettivi militari, almeno inizialmente. Potrebbe colpire paesi e città in attacchi successivi, se necessario. Ottenere un vantaggio militare sarebbe uno degli obiettivi della strategia, ma il più importante sarebbe infliggere un colpo capace di rovesciare la situazione: incutere una tale paura all’ Occidente che gli Stati Uniti e i loro alleati si muovano rapidamente per porre fine al conflitto a condizioni favorevoli a Mosca. Non c’è da stupirsi che William Burns, il direttore della CIA, abbia osservato ad aprile: “Nessuno di noi può prendere alla leggera la minaccia rappresentata da un potenziale ricorso ad armi nucleari tattiche o armi nucleari a basso rendimento“.

CORTEGGIARE LA CATASTROFE

Si può ammettere che, sebbene uno di questi scenari catastrofici possa teoricamente verificarsi, le possibilità che si realizzino effettivamente sono minime, e quindi ci sarebbe poco da preoccuparsi. Dopotutto, i leader di entrambe le parti hanno potenti incentivi a tenere gli americani fuori dalla guerra, e a evitare un uso del nucleare, anche limitato; per tacere di una vera e propria guerra nucleare.

Magari si potesse essere così ottimisti. In realtà, la visione convenzionale sottovaluta abbondantemente i pericoli di una escalation in Ucraina. Anzitutto, le guerre tendono ad avere una logica propria, che rende difficile prevederne il corso. Chi dice di sapere con certezza quale strada prenderà la guerra in Ucraina si sbaglia. Le dinamiche dell’escalation in tempo di guerra sono tanto difficili da prevedere quanto difficili da controllare, il che dovrebbe esser di monito a coloro che sono fiduciosi che gli eventi, in Ucraina, si possano gestire. Inoltre, come ha riconosciuto il teorico militare prussiano Carl von Clausewitz, il nazionalismo incoraggia le guerre moderne a degenerare nella loro forma più estrema, specialmente quando la posta in gioco è alta per entrambe le parti. Questo non vuol dire che le guerre non possano essere limitate, ma che limitarle non è facile. Infine, dati i costi sbalorditivi di una guerra nucleare tra grandi potenze, anche una piccola possibilità che essa si verifichi dovrebbe far riflettere tutti, a lungo, sulla direzione che potrebbe prendere questo conflitto.

Questa pericolosa situazione crea un potente incentivo a trovare una soluzione diplomatica alla guerra. Purtroppo, tuttavia, non è in vista una soluzione politica, poiché entrambe le parti si sono fermamente impegnate a raggiungere obiettivi bellici che rendono quasi impossibile il compromesso. L’amministrazione Biden avrebbe dovuto collaborare con la Russia per risolvere la crisi ucraina prima dello scoppio della guerra a febbraio. Ormai è troppo tardi per concludere un accordo. Russia, Ucraina e Occidente sono bloccati in una situazione terribile, senza una via d’uscita ovvia. Si può solo sperare che i leader di entrambe le parti gestiscano la guerra in modi che evitino un’escalation catastrofica. Per le decine di milioni di persone le cui vite sono in gioco, tuttavia, questa è una magra consolazione.

[1] https://www.wsj.com/articles/henry-kissinger-is-worried-about-disequilibrium-11660325251?no_redirect=true

[2] https://youtu.be/YDuNilTd1fo

[3] http://italiaeilmondo.com/2022/08/14/il-modo-rivoluzionario-in-cui-la-russia-ha-combattuto-la-sua-guerra-in-ucraina-di-leon-tressell/

[4] “Foreign Affairs”, 17 agosto 2022 https://www.foreignaffairs.com/ukraine/playing-fire-ukraine?fbclid=IwAR3DoBHzjXNJc6zJ39SxS-TOAN4tT6gLDf50QRcF7r3R0RBDe_tAFJfcLHo

ARTICOLO GRATUITO.

 

La sindrome dell’Onnipotente_a cura di Roberto Buffagni

Il dono della sintesi. In cinque minuti e ventitre secondi il professor John Mearsheimer descrive la traiettoria strategica degli Stati Uniti dalla loro nascita ad oggi. Gli Stati Uniti come lo stato più potente e aggressivo della storia moderna, che diviene l’egemone dell’emisfero occidentale e categoricamente non tollera MAI l’esistenza di altri peer-competitors e anzi li spazza via uno dopo l’altro.

Oggi, il peer-competitor degli Stati Uniti è la Cina. L’attuale decisione strategica americana, confermata ufficialmente dai Ministri della Difesa e degli Esteri nella recente visita a Kiev, ribadita dal Presidente Biden nella successiva riunione straordinaria NATO di Ramstein, è di incapacitare politicamente la Russia, ossia di frammentarla, per indebolire la Cina e poi rivolgere la propria attenzione contro di essa.

La Cina è l’obiettivo principale perché solo la Cina dispone dei requisiti di potenza (demografia, economia, potenziale militare in fieri) necessari per divenire l’egemone regionale nell’ Asia, come egemone dell’emisfero occidentale sono gli Stati Uniti d’America.

Già oggi la Cina dispone di una potenza latente (economica) superiore alla potenza latente americana; per di più, la Cina è in grado di produrre tutti i beni tipici delle quattro rivoluzioni industriali, mentre la manifattura americana, in larga misura delocalizzata, non lo è. Quindi, una alleanza tra la Cina e la Russia, con il vastissimo bacino siberiano ricco di materie prime e un arsenale nucleare modernissimo, suona la campana a morto per l’egemonia mondiale statunitense.

Le opzioni strategiche, per gli Stati Uniti, erano due: la prima, trovare un modus vivendi con la Russia, progressivamente avvicinarsela staccandola dalla Cina della quale è avversario naturale (4500 km di frontiere in comune), e allentare la propria egemonia sull’Europa: la Russia, comunque, non dispone dei fondamentali di potenza sufficienti a egemonizzare l’Europa, e non ne disporrà mai finché non riuscirà a invertire la dinamica demografica, sviluppare l’economia a ritmi cinesi, creare FFAA convenzionali abbastanza numerose e qualitativamente adeguate per un progetto espansionistico, imprese tutte che richiedono almeno vent’anni di sforzi coronati da successo.

La seconda, affrontare insieme Russia e Cina, iniziando dalla Russia, l’anello più debole. Logorare la Russia con una guerra interminabile in Ucraina, nella quale si riversino truppe polacche, rumene, baltiche; accendendo focolai di ostilità in tutti i luoghi sensibili per la Russia, Balcani, Medio Oriente, Artico; fomentando separatismi interni alla Federazione russa; ostacolando l’economia Russia con sanzioni durissime che pesano anzitutto sui paesi europei. Al contempo, contenere la Cina nella sua zona d’influenza immediata, dove è improbabile che l’avversario tenti un’espansione perché le sue FFAA non sono ancora in grado di competere con la potenza aeronavale statunitense. Frammentata la Russia, impadronirsi indirettamente delle risorse siberiane russe, creare un blocco occidentale atlantico che giunga fino a Vladivostok, e un blocco occidentale pacifico composto da Australia, Giappone, Corea del Sud che stringa la Cina in un accerchiamento su due fronti. Di qui, potrebbe iniziare il rollback della Cina, e gli Stati Uniti potrebbero riconfermare ed estendere la loro egemonia mondiale.

Gli Stati uniti hanno scelto questa seconda “Grand Strategy”. Non si tratta di una strategia prudente, per usare un understatement. I rischi che essa fallisca ed esponga l’intero blocco occidentale, anzitutto l’Europa, a contraccolpi terribili, persino annichilenti, sono manifesti.

Ma come dice Mearsheimer, gli Stati Uniti sono lo Stato più potente e aggressivo della storia moderna. Oggi, la loro supremazia è in forse, e non sono disposti a rinunciarvi, costi quel che costi: specialmente agli altri. A noi italiani, a noi europei, per esempio._Roberto Buffagni

 

https://youtu.be/9qNDDYu9I3A

 

 

presentazione del 7 aprile di John Mearsheimer

Punto di vista ACURA: trascrizione della presentazione del 7 aprile di John Mearsheimer

Grazie mille per avermi invitato ad essere qui. E ricordo con affetto i nostri viaggi in Germania, specialmente quando Steve e io abbiamo discusso della questione ucraina all’epoca. Sono d’accordo con quello che hai detto, Katrina, quando hai detto che questa è la crisi più pericolosa dalla seconda guerra mondiale. Penso che in realtà sia più pericoloso della crisi dei missili cubani, che non serve a minimizzare il pericolo di quella crisi. Ma penso che fondamentalmente quello che abbiamo qui sia una guerra tra Stati Uniti e Russia e non c’è fine in vista. Non riesco a pensare a come questo possa finire nel prossimo futuro. E penso che ci sia una possibilità molto pericolosa di escalation. Prima di tutto, l’escalation fino al punto in cui gli Stati Uniti stanno effettivamente combattendo contro la Russia, le due parti si stanno scontrando militarmente, cosa che finora non è avvenuta.

E penso che qui ci sia un serio pericolo di escalation nucleare. Non sto dicendo che sia probabile, ma posso raccontare storie su come accade realmente. Quindi la domanda è: come siamo finiti in questo pasticcio? Cosa l’ha causato? E il motivo per cui è molto importante affrontare questo problema è che ha ogni sorta di implicazioni per la comprensione del pensiero russo. Se vuoi capire come pensano i russi di questa crisi, devi capirne le cause. Ora il punto di vista dominante, che ovviamente rifiuto, è che Vladimir Putin o sia un aggressore congenito o sia semplicemente determinato a ricreare l’Unione Sovietica o una qualche versione dell’Unione Sovietica. È un espansionista, è un imperialista. Penso che questa argomentazione sia sbagliata e il mio punto di vista è che si tratta davvero degli sforzi dell’Occidente di trasformare l’Ucraina in un baluardo occidentale ai confini della Russia.

E l’elemento chiave di questa strategia, ovviamente, è l’espansione della NATO. E nella mia storia, tutto risale alla decisione dell’aprile 2008 al vertice della NATO a Bucarest, dove si diceva che sia la Georgia che l’Ucraina sarebbero diventate parte della NATO. I russi all’epoca avevano chiarito chiaramente che ciò era inaccettabile, che né la Georgia né l’Ucraina sarebbero entrate a far parte della NATO. E in effetti, i russi hanno chiarito che lo consideravano una minaccia esistenziale. Molto importante per capire quelle parole. Dal punto di vista russo fin dall’inizio, questa è stata percepita come una minaccia esistenziale. Molte persone in Occidente non credono che sia una minaccia esistenziale per i russi, ma ciò in cui credono è irrilevante perché l’unica cosa che conta è ciò che pensano Putin e i suoi compagni russi, e pensano che sia una minaccia esistenziale.

Ora penso, ad essere onesto, che l’evidenza sia schiacciante che questo non è un caso di Putin che agisce come un imperialista, ma è un caso di espansione della NATO. Se guardi al suo discorso del 24 febbraio che giustifica il motivo per cui la Russia ha invaso l’Ucraina, si tratta solo dell’espansione della NATO e del fatto che è percepito come una minaccia esistenziale per la Russia. Se si guarda al dispiegamento delle forze in Ucraina, è difficile sostenere che i russi siano decisi a conquistare, occupare e integrare l’Ucraina in una Russia più grande. Se ascolti Zelenskyy parlare di una possibile soluzione, la prima cosa a cui va è parlare di creare un’Ucraina neutrale. Questo ti dice che si tratta davvero dell’espansione della NATO e della neutralità ucraina. Inoltre, non ci sono prove che Putin affermi che ciò che vuole fare è in realtà rendere l’Ucraina parte della Russia.

Non ci sono prove che dica che questo è fattibile e che intende farlo. Non c’è dubbio, nel suo cuore vorrebbe vedere l’Ucraina far parte della Russia. Nel suo cuore probabilmente vorrebbe vedere il ritorno dell’Unione Sovietica. Ma come ha chiarito chiaramente, ciò non è possibile e chiunque la pensi in questo modo non sta pensando in modo chiaro. In effetti lo ha detto. Quindi vorrei che qualcuno mi indicasse le prove in cui chiarisce che ciò che sta effettivamente facendo in termini di formulazione della politica è cercare di creare una Russia più grande o ricostituire l’Unione Sovietica. Tutto questo per dire che se credi come me che sta affrontando una minaccia esistenziale, in effetti stai dicendo che lo vede come una minaccia alla sopravvivenza della Russia. E se si trova in una situazione del genere, non può perdere. Quando affronti una minaccia esistenziale, non perdi. Non hai scelta. Devi vincere.

Ora, questo ci porta dalla parte americana. Cosa stanno facendo gli americani? Quello che stiamo facendo, che è quello che abbiamo fatto dopo lo scoppio della crisi il 22 febbraio 2014, è raddoppiare. Abbiamo deciso che quello che faremo è sconfiggere la Russia all’interno dell’Ucraina. Daremo una sconfitta decisiva contro i russi all’interno dell’Ucraina. E allo stesso tempo, strangoleremo la loro economia. Metteremo loro sanzioni malvagie e li metteremo in ginocchio. Noi, in altre parole, vinceremo e loro perderanno. Inoltre, l’amministrazione Biden e lo stesso presidente hanno fatto di tutto per intensificare la retorica e ritrarre i russi come la fonte di tutti i mali e per ritrarci come i buoni e per creare l’impressione nella mente delle persone che questa sia una situazione che non non si presta al compromesso perché non puoi scendere a compromessi con il diavolo. In effetti, quello che bisogna fare qui è vincere.

Ora, saprai che sarebbe una sconfitta devastante per Joe Biden se i russi dovessero vincere questa guerra. E ovviamente, come ti ho appena detto, dal punto di vista russo, devono vincere questa guerra perché questa è una minaccia esistenziale che stanno affrontando. Quindi la domanda che ti vuoi porre è, dove ci lascia? Entrambe le squadre devono vincere. È impossibile per entrambe le squadre vincere, non quando si pensa alla situazione che stiamo affrontando qui. Quindi, come otteniamo un accordo negoziato? Solo che non lo vedo succedere. Non vedo i russi dare alcun motivo significativo e certamente non vedo gli americani dare alcun motivo significativo. Quindi cosa è probabile che accada? Ora si parla da parte nostra, e anche da parte russa, che questa guerra durerà per anni. In altre parole,

Ora, capisco che a questo punto non siamo coinvolti nei combattimenti, ma siamo il più vicino possibile a essere coinvolti. E poi inizi a dire a te stesso, non è possibile che verremo trascinati in questo? C’è un’enorme pressione politica sull’amministrazione Biden affinché noi implementiamo la no-fly zone per entrare effettivamente per scopi umanitari in Ucraina e così via. Finora Biden ha saputo resistere a quella pressione, ma riuscirà a resistervi per sempre? E se avessimo un incidente militare che ci trascinasse nei combattimenti? Quindi potremmo benissimo finire in una situazione in cui gli Stati Uniti e la Russia stanno combattendo l’uno contro l’altro in Ucraina. Poi veniamo alla questione dell’escalation nucleare.

Penso prima di tutto, se gli Stati Uniti vengono trascinati in una lotta contro la Russia ed è una guerra convenzionale in Ucraina o per l’Ucraina nell’aria, gli Stati Uniti picchieranno i russi. Se gli ucraini stanno facendo così bene contro i russi militarmente, puoi immaginare quanto meglio faranno gli americani negli scontri aria-aria e anche a terra, giusto? In quella situazione, non crede che sia possibile che la Russia si rivolga alle armi nucleari? Penso sia possibile. Ho studiato un sacco di storia militare. Ho studiato la decisione giapponese di attaccare gli Stati Uniti a Pearl Harbor nel 1941. Ho studiato la decisione tedesca di lanciare la prima guerra mondiale durante la crisi di luglio del 1914. Ho esaminato la decisione egiziana di attaccare Israele nel 1973 .

Questi sono tutti casi in cui i decisori si sono sentiti in una situazione disperata e hanno capito tutti che in un modo molto importante stavano lanciando i dadi, stavano perseguendo una strategia incredibilmente rischiosa, ma sentivano semplicemente di non avere scelta. Sentivano che era in gioco la loro sopravvivenza. Quindi quello di cui stiamo parlando qui è prendere un paese come la Russia, giusto, che pensa di affrontare una minaccia esistenziale, che pensa che la sua sopravvivenza sia in gioco e che lo stiamo spingendo al limite. Stiamo parlando di romperlo. Stiamo parlando non solo di sconfiggerlo in Ucraina, ma di romperlo economicamente. Questa è una situazione straordinariamente pericolosa, e trovo davvero straordinario che stiamo affrontando l’intera questione in un modo così disinvolto. E comunque, Penso che molto di questo abbia a che fare con il fatto che così tante persone che sono state coinvolte nel pensare a questo problema oggi sono state sollevate durante il momento unipolare e non durante la Guerra Fredda. Durante la Guerra Fredda, come qualcuno come Jack può dirti anche meglio di me, abbiamo riflettuto a lungo sulla guerra nucleare.

Abbiamo riflettuto a lungo sulle relazioni tra USA e Unione Sovietica e su come ciò potrebbe portare a una guerra nucleare. Le persone che sono cresciute nel momento unipolare sono molto più sprezzanti su questi temi. E penso che questo rappresenti una situazione molto pericolosa. Ora vorrei notare che anche se i russi e gli americani non finissero per combattersi, ma gli ucraini fossero in grado di scaglionare i russi in Ucraina e infliggere loro sconfitte significative, i russi potrebbero comunque rivolgersi alle armi nucleari. È possibile. È probabile? No, ma è possibile. E questo mi spaventa molto e dovrebbe spaventare la maggior parte degli americani e certamente la maggior parte degli europei. Quindi tutto questo per dire, quando guardo alle relazioni USA-Russia oggi, penso che siamo effettivamente in guerra l’uno con l’altro. Anche se ancora una volta, gli americani non stanno combattendo contro i russi sul campo di battaglia,

Ora che dire dell’Ucraina? Gli ucraini non hanno alcuna agenzia? Voglio dire, dopo tutto, è il loro paese che viene distrutto. Si potrebbe argomentare che l’Occidente, in particolare gli Stati Uniti, è disposto a combattere questa guerra fino all’ultimo ucraino. E il risultato finale è che l’Ucraina è in effetti un paese distrutto. Dato che hanno un’agenzia, non è possibile che gli stessi ucraini dicano basta e mettano fine a tutto questo? Purtroppo, non credo che sia il caso. E penso che il fatto sia che gli Stati Uniti non permetteranno agli ucraini di concludere un accordo che gli Stati Uniti trovano inaccettabile.

Non vogliamo che ciò accada. Come ho detto prima, l’amministrazione Biden intende infliggere una sconfitta decisiva alla Russia. Se gli ucraini decideranno di concludere un accordo e consentire alla Russia di vincere in un certo senso significativo, gli americani diranno che è inaccettabile. E gli americani lavoreranno con i nazionalisti di destra in Ucraina per indebolire Zelenskyy o il suo successore. Quindi non vedo in alcun modo che l’Ucraina possa intervenire e porre fine a questa crisi. Lo vedo solo andare avanti e indietro. Posso concludere dicendo che George Kennen ha affermato alla fine degli anni ’90 che l’espansione della NATO è stato un tragico errore e che avrebbe portato all’inizio di una nuova Guerra Fredda. All’inizio sembrava che avesse torto. Abbiamo avuto la prima tranche di espansione nel 1999 e ce la siamo cavata. Abbiamo avuto la seconda tranche di espansione nel 2004 e siamo riusciti a farla franca. Ma poi, quando nell’aprile 2008 è stata presa la decisione per una terza tranche, che includerebbe Georgia e Ucraina, è abbastanza chiaro che avevamo spostato un ponte troppo oltre. E il risultato finale, mi dispiace dirlo, è che penso che la previsione di Kennen si sia rivelata vera. Grazie.

https://usrussiaaccord.org/acura-viewpoint-transcript-of-john-mearsheimers-april-7th-presentation/

1 2