Italia e il mondo

ZIBALDONE

La guerra della diplomazia coercitiva di Putin da Istanbul a Istanbul o l’inizio della fine della guerra ucraina tra NATO e Russia, di Gordon Hahn

La guerra diplomatica coercitiva di Putin da Istanbul a Istanbul o l’inizio della fine della guerra NATO-Russia in Ucraina Gordon Hahn16 maggio Temo che abbiamo

Il futuro appartiene ai patrioti: Conversazione con George Simion

Il futuro appartiene ai patrioti: Conversazione con George Simion George Simion, il candidato alle presidenziali rumene, parla con The American Conservative. Credito: LCV/Shutterstock Jovan Tripkovic 14

La Grande Guerra in Mare: Blocco e Corazzata, di Big Serge

La Grande Guerra in Mare: Blocco e Corazzata Storia della guerra navale – Parte 10 Big Serge16 maggio∙Pagato  LEGGI NELL’APP  Il  sito Italia e il

Serve meno Europa? Cosa è la Unione Europea 1a parte Con Stefano D’Andrea

Cos’è l’Unione Europea? Un organismo internazionale, uno Stato, un similstato? Un soggetto attivo al suo interno o nell’agone internazionale o una espressione di stati nazionali

TRUMP COME ROOSEVELT: SARÀ RICONDOTTO ALL’OVILE DI LONDRA?_di Michele Rallo

Le opinioni eretiche di Michele Rallo TRUMP COME ROOSEVELT: SARÀ RICONDOTTO ALL’OVILE DI LONDRA? Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o

La Russia resta ferma a Istanbul mentre la Cabala UE esaurisce le opzioni, di Simplicius

La Russia resta ferma a Istanbul mentre la Cabala UE esaurisce le opzioni Simplicius17 maggio  LEGGI NELL’APP  Si sono svolti i tanto attesi negoziati di

La rottura netta di Trump con gli interventisti, di W James Antle III

La rottura netta di Trump con gli interventisti A Riyadh, la retorica pacifista del Presidente e le sue politiche sembrano finalmente allineate. (BRENDAN SMIALOWSKI/AFP via

Mario Draghi: l’appello di Coimbra. Testo integrale

Mario Draghi: l’appello di Coimbra. Testo integrale Mario Draghi ormai ci sta abituando ai continui aggiustamenti delle sue profetiche sentenze. Scusate l’ossimoro, ma ormai queste

Ciò che abbiamo_di Aurelien

Ciò che abbiamo. Il nuovo sta morendo, ma il vecchio non può rinascere. Cosa facciamo? Aurélien14 maggio  LEGGI NELL’APP  Il  sito Italia e il Mondo

Stati Uniti: il nocciolo duro dell’amministrazione Trump Con Gianfranco Campa

A distanza di quattro mesi dall’insediamento, Trump, a differenza del precedente mandato, sta riuscendo a definire meglio gli equilibri interni della sua amministrazione senza sacrificare

IN EVIDENZA

Lo Stato delle Cose dell’Ultima Religione Politica Italiana: il Mazzinianesimo (integrale), di Massimo Morigi

    Monica Vitti, nella parte di Giuliana in una scena del film Il deserto rosso di Michelangelo Antonioni, girato nel 1964 a Ravenna  

Stati Uniti, NATO e Unione Europea! L’illusione di un addio, il miraggio dell’autonomia_di Giuseppe Germinario

Gli alti lai hanno raggiunto alla fine l’Olimpo; sono riusciti a smuovere la magnanimità dell’Onnipotente. Per quattro anni gli orfanelli hanno smarrito la guida; hanno

VERSO LA GUERRA CIVILE. IL TRAMONTO DELL’IMPERO USA_ di Gianfranco Campa

Abbiamo raccolto in un unico testo sei dei numerosi contributi di Gianfranco Campa che focalizzano l’attenzione sulle profonde e inquietanti lacerazioni della formazione sociopolitica americana,

Bibbiano sei mesi dopo, con Paolo Roat

A sei mesi dalla formalizzazione delle indagini sulla gestione degli affidamenti dei minori a Bibbiano, la questione, dopo anni di sottovalutazione e di compiacenze ,

sovranismi limitati, di giuseppe germinario

ad esso attinente: https://italiaeilmondo.com/2018/09/23/sovranita-sovranismo-e-sovranismi-di-giuseppe-germinario/   Il 2019 non passerà certamente alla storia come un anno epocale, ma sarà comunque ricordato negli annali politici d’Italia almeno

IL BUON LAVORO, IL BUON SINDACATO_ di Giuseppe Germinario

Il 30 e 31 gennaio scorso la CGIL ha organizzato una conferenza di programma, il “BUON LAVORO”, sul tema delle implicazioni dei processi di digitalizzazione

INTORNO AI FATTI DI MACERATA_ NON C’E’ PIU’ RELIGIONE?DIPENDE, di Roberto Buffagni

Non c’è più religione? Dipende. Intorno ai fatti di Macerata LA PARTICOLARE GESTIONE POLITICA DEI FATTI DI MACERATA, di Giuseppe Germinario La giovanissima Pamela Mastropietro

GLOBALIZZAZIONE E STATI NAZIONALI

Globalizzazione e stati nazionali, di Giuseppe Germinario PROLOGO Questo intervento si prefigge di approfondire due tematiche: di tracciare approssimativamente le basi teoriche ed evidenziare i

IL PUNTO

Istituzioni e sovranità! La funzione dell’Esercito Italiano. Ne discutiamo con il Generale Marco Bertolini

Da troppi decenni l’Esercito Italiano fatica a godere di quella considerazione indispensabile a garantire nel migliore dei modi l’esercizio della sovranità nazionale, la cura degli

PER UN RECUPERO DELLE PREROGATIVE DELLO STATO NAZIONALE ITALIANO, PER LA SALVAGUARDIA DELLA INTEGRITA’ DEL PAESE, VERSO UNA POSIZIONE DI NEUTRALITA’ VIGILE

PER UN RECUPERO DELLE PREROGATIVE DELLO STATO NAZIONALE ITALIANO, PER LA SALVAGUARDIA DELLA INTEGRITA’ DEL PAESE, VERSO UNA POSIZIONE DI NEUTRALITA’ VIGILE, di Giuseppe Germinario