Mettere le cose a posto, a cura di Giuseppe Germinario

Qui sotto il link di un interessante servizio de La7 dedicato alla gestione della crisi epidemica. Interessante nonostante la conduttrice. Non sono così ingenuo da chiedere ad un giornalista neutralità e forse anche obbiettività. La neutralità di opinione non esiste; l’obbiettività spesso e volentieri diventa il paravento oggettivo per trasmettere tesi e punti di vista. Ancor meno lo si può pretendere dalla conduttrice della trasmissione ben nota per la sua conduzione strumentale e forzosa celata dietro un aplomb piuttosto instabile. Da notare al contrario la competenza e la compostezza con le quali il professor Grisanti, consulente della Giunta Regionale Veneta, riesce a dare equilibrio e smontare i propositi della Gruber e in parte del pied à terre, pardon parterre, di sostegno. E’ il segno che in Italia le competenze ancora esistono, ma ci si guarda bene il più delle volte dal coglierle e dal collocarle al posto giusto. Buon ascolto_Giuseppe Germinario
https://www.la7.it/otto-e-mezzo/rivedila7/otto-e-mezzo-sabato-18-04-2020-320173
https://www.la7.it/otto-e-mezzo/rivedila7/otto-e-mezzo-sabato-18-04-2020-320173