Analisi strategica e industriale sulle prospettive europee dopo il 2025.Un confronto tecnico con Dario Rigoni, già membro di un centro studi internazionale, su scenari, approvvigionamenti
La classe dirigente statunitense e il regime di Trump di John Bellamy Foster (01 apr 2025) Temi: Capitalismo Classe Democrazia Impero Imperialismo Marxismo Movimenti Economia politica Luoghi: Americhe Globale Stati Uniti Un altro esempio, tratto questa volta dalla
La scacchiera del Mare del Nord: Germania contro Gran Bretagna Storia della guerra navale – Parte 9 Big Serge11 aprile∙Pagato LEGGI NELL’APP Il sito Italia
Una nuova intervista di Syrsky fa luce sulle prossime operazioni russe e sui dati relativi al reclutamento Simplicius 11 aprile LEGGI NELL’APP Il sito Italia
Cosa succederà dopo il ritiro degli Stati Uniti dal centro logistico polacco di Rzeszow per l’Ucraina? Andrew Korybko9 aprile LEGGI NELL’APP Il sito Italia e
Mercoledì il contratto di coalizione CDU/CSU – SPD è stato presentato al pubblico in 144 pagine. Un “best seller, politica allo stato puro”. Il documento
L’orgia di dazi di Trump sta gravando sull’economia mondiale in misura senza precedenti. Per la Germania l’effetto potrebbe essere leggermente maggiore e l’economia tedesca potrebbe
MAGA-stroika annuncia una nuova era Rinascita alla Cesare, chemioterapia per il globalismo o semplicemente Perestrojka per la fine della storia? Simplicius 9 aprile∙Pagato LEGGI NELL’APP
Gli alti lai hanno raggiunto alla fine l’Olimpo; sono riusciti a smuovere la magnanimità dell’Onnipotente. Per quattro anni gli orfanelli hanno smarrito la guida; hanno
Abbiamo raccolto in un unico testo sei dei numerosi contributi di Gianfranco Campa che focalizzano l’attenzione sulle profonde e inquietanti lacerazioni della formazione sociopolitica americana,
A sei mesi dalla formalizzazione delle indagini sulla gestione degli affidamenti dei minori a Bibbiano, la questione, dopo anni di sottovalutazione e di compiacenze ,
ad esso attinente: https://italiaeilmondo.com/2018/09/23/sovranita-sovranismo-e-sovranismi-di-giuseppe-germinario/ Il 2019 non passerà certamente alla storia come un anno epocale, ma sarà comunque ricordato negli annali politici d’Italia almeno
Il 30 e 31 gennaio scorso la CGIL ha organizzato una conferenza di programma, il “BUON LAVORO”, sul tema delle implicazioni dei processi di digitalizzazione
Non c’è più religione? Dipende. Intorno ai fatti di Macerata LA PARTICOLARE GESTIONE POLITICA DEI FATTI DI MACERATA, di Giuseppe Germinario La giovanissima Pamela Mastropietro
Globalizzazione e stati nazionali, di Giuseppe Germinario PROLOGO Questo intervento si prefigge di approfondire due tematiche: di tracciare approssimativamente le basi teoriche ed evidenziare i
Da troppi decenni l’Esercito Italiano fatica a godere di quella considerazione indispensabile a garantire nel migliore dei modi l’esercizio della sovranità nazionale, la cura degli
PER UN RECUPERO DELLE PREROGATIVE DELLO STATO NAZIONALE ITALIANO, PER LA SALVAGUARDIA DELLA INTEGRITA’ DEL PAESE, VERSO UNA POSIZIONE DI NEUTRALITA’ VIGILE, di Giuseppe Germinario
Commenti recenti