ZIBALDONE

Risultati dei colloqui commerciali di Ginevra, di Karl Sanchez

Risultati dei colloqui commerciali di Ginevra Karl Sanchez13 maggio   LEGGI IN APP  Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari.

DEMOCRAZIE APERTE O CHIUSE?_di Teodoro Klitsche de la Grange

DEMOCRAZIE APERTE O CHIUSE? Occorre dedicare attenzione, a seguito del noto rapporto dei servizi segreti tedeschi sull’affidabilità democratica e ai principi dello Stato di diritto

Rassegna stampa tedesca 33 A cura di Gianpaolo Rosani

Il Servizio federale di protezione della Costituzione (funzione del Ministero degli Interni) , nella suarelazione di 1108 pagine (non resa pubblica, ma lo SPIEGEL asserisce

Gruppi mercenari e paramilitari russi in Africa_di Rand Corporation

Gruppi mercenari e paramilitari russi in Africa Esame dei cambiamenti e degli impatti dopo la ribellione di Wagner Ryan Bauer, Alexandra Gerber, Erik E. Mueller, Cortney Weinbaum, Paul Cormarie, Oluwatimilehin

Trump e Bin Selman, il mondo a rovescio

Un intervento che va certamente interpretato con giudizio e cautela. I vecchi stereotipi interpretativi necessari a dividere il mondo in buoni e cattivi, di sicuro

SITREP 12/05/25: Altri giochi “Talks” mentre la Russian Machine avanza, di Simplicius

SITREP 5/12/25: Altri colloqui mentre la macchina russa avanza Simplicius 13 maggio  Tutto va come previsto e presto o tardi i “volenterosi” dovranno fare la

La presidenza di Trump tra narrazione e realtàCon Gianfranco Campa

Gianfranco Campa per https://italiaeilmondo.com sugli attacchi al ministro della difesa Usa . Il Dollaro ha un rapporto tossico con molti paesi Brics. La strategia del

Alcune questioni fondamentali sulla guerra; Guerra e capacità_di Vladislav B. Sotirović

Alcune questioni fondamentali sulla guerra Guerra e capacità Il destino della guerra dipende in larga misura dalle capacità relative degli attori. Per definizione, le diverse

Un Dio in tasca, di Morgoth

Un Dio in tasca @grok È vero? Morgoth11 maggio Oscurantismo digitale, che al contrario di quello “religioso” che siamo stati allenati a disprezzare ha la

Dopo la celebrazione del Giorno della Vittoria il messaggio di Putin, di Karl Sanchez

Dopo la celebrazione del Giorno della Vittoria il messaggio di Putin Karl Sanchez11 maggio  Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o

IN EVIDENZA

Lo Stato delle Cose dell’Ultima Religione Politica Italiana: il Mazzinianesimo (integrale), di Massimo Morigi

    Monica Vitti, nella parte di Giuliana in una scena del film Il deserto rosso di Michelangelo Antonioni, girato nel 1964 a Ravenna  

Stati Uniti, NATO e Unione Europea! L’illusione di un addio, il miraggio dell’autonomia_di Giuseppe Germinario

Gli alti lai hanno raggiunto alla fine l’Olimpo; sono riusciti a smuovere la magnanimità dell’Onnipotente. Per quattro anni gli orfanelli hanno smarrito la guida; hanno

VERSO LA GUERRA CIVILE. IL TRAMONTO DELL’IMPERO USA_ di Gianfranco Campa

Abbiamo raccolto in un unico testo sei dei numerosi contributi di Gianfranco Campa che focalizzano l’attenzione sulle profonde e inquietanti lacerazioni della formazione sociopolitica americana,

Bibbiano sei mesi dopo, con Paolo Roat

A sei mesi dalla formalizzazione delle indagini sulla gestione degli affidamenti dei minori a Bibbiano, la questione, dopo anni di sottovalutazione e di compiacenze ,

sovranismi limitati, di giuseppe germinario

ad esso attinente: https://italiaeilmondo.com/2018/09/23/sovranita-sovranismo-e-sovranismi-di-giuseppe-germinario/   Il 2019 non passerà certamente alla storia come un anno epocale, ma sarà comunque ricordato negli annali politici d’Italia almeno

IL BUON LAVORO, IL BUON SINDACATO_ di Giuseppe Germinario

Il 30 e 31 gennaio scorso la CGIL ha organizzato una conferenza di programma, il “BUON LAVORO”, sul tema delle implicazioni dei processi di digitalizzazione

INTORNO AI FATTI DI MACERATA_ NON C’E’ PIU’ RELIGIONE?DIPENDE, di Roberto Buffagni

Non c’è più religione? Dipende. Intorno ai fatti di Macerata LA PARTICOLARE GESTIONE POLITICA DEI FATTI DI MACERATA, di Giuseppe Germinario La giovanissima Pamela Mastropietro

GLOBALIZZAZIONE E STATI NAZIONALI

Globalizzazione e stati nazionali, di Giuseppe Germinario PROLOGO Questo intervento si prefigge di approfondire due tematiche: di tracciare approssimativamente le basi teoriche ed evidenziare i

IL PUNTO

Istituzioni e sovranità! La funzione dell’Esercito Italiano. Ne discutiamo con il Generale Marco Bertolini

Da troppi decenni l’Esercito Italiano fatica a godere di quella considerazione indispensabile a garantire nel migliore dei modi l’esercizio della sovranità nazionale, la cura degli

PER UN RECUPERO DELLE PREROGATIVE DELLO STATO NAZIONALE ITALIANO, PER LA SALVAGUARDIA DELLA INTEGRITA’ DEL PAESE, VERSO UNA POSIZIONE DI NEUTRALITA’ VIGILE

PER UN RECUPERO DELLE PREROGATIVE DELLO STATO NAZIONALE ITALIANO, PER LA SALVAGUARDIA DELLA INTEGRITA’ DEL PAESE, VERSO UNA POSIZIONE DI NEUTRALITA’ VIGILE, di Giuseppe Germinario