Trump batte le palpebre, segnalando uno spostamento cruciale del potere globale verso l’Oriente sfiduciato Simplicius 26 aprile∙Pagato LEGGI IN APP Il sito Italia e
La fine? Ci deve essere una via d’uscita da qui… nevvero? Aurélien23 aprile Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari.
Riceviamo e pubblichiamo una breve rassegna di articoli di Michele Rallo, incentrati sull’impronta data da Papa Bergoglio alla conduzione della chiesa cattolica_Giuseppe Germinario Il sito
Valutazione dell’avvertimento di Foreign Affairs sui rischi di una Germania rinvigorita e rimilitarizzata Andrew Korybko25 aprile LEGGI NELL’APP Il sito Italia e il Mondo non
Adam Smith, economia, finanza e geopolitica Di George Friedman – Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci
Vladimir Putin: “Per lanciare minacce, bisogna avere gli strumenti adeguati per agire di conseguenza. Questo è il primo punto. Numero due: bisogna essere pronti a
LE NOTTI DEI LUNGHI COLTELLI PORTANO CONSIGLI Di Cesare Semovigo & Giuseppe “The Director” Germinario Mentre il conflitto in Ucraina si trascina, inquietanti sussulti scuotono
Negoziati con l’Iran in gioco Con una crisi di successione incombente, Teheran è alla disperata ricerca di un alleggerimento delle sanzioni. Da Kamran Bokhari –
Gli alti lai hanno raggiunto alla fine l’Olimpo; sono riusciti a smuovere la magnanimità dell’Onnipotente. Per quattro anni gli orfanelli hanno smarrito la guida; hanno
Abbiamo raccolto in un unico testo sei dei numerosi contributi di Gianfranco Campa che focalizzano l’attenzione sulle profonde e inquietanti lacerazioni della formazione sociopolitica americana,
A sei mesi dalla formalizzazione delle indagini sulla gestione degli affidamenti dei minori a Bibbiano, la questione, dopo anni di sottovalutazione e di compiacenze ,
ad esso attinente: https://italiaeilmondo.com/2018/09/23/sovranita-sovranismo-e-sovranismi-di-giuseppe-germinario/ Il 2019 non passerà certamente alla storia come un anno epocale, ma sarà comunque ricordato negli annali politici d’Italia almeno
Il 30 e 31 gennaio scorso la CGIL ha organizzato una conferenza di programma, il “BUON LAVORO”, sul tema delle implicazioni dei processi di digitalizzazione
Non c’è più religione? Dipende. Intorno ai fatti di Macerata LA PARTICOLARE GESTIONE POLITICA DEI FATTI DI MACERATA, di Giuseppe Germinario La giovanissima Pamela Mastropietro
Globalizzazione e stati nazionali, di Giuseppe Germinario PROLOGO Questo intervento si prefigge di approfondire due tematiche: di tracciare approssimativamente le basi teoriche ed evidenziare i
Da troppi decenni l’Esercito Italiano fatica a godere di quella considerazione indispensabile a garantire nel migliore dei modi l’esercizio della sovranità nazionale, la cura degli
PER UN RECUPERO DELLE PREROGATIVE DELLO STATO NAZIONALE ITALIANO, PER LA SALVAGUARDIA DELLA INTEGRITA’ DEL PAESE, VERSO UNA POSIZIONE DI NEUTRALITA’ VIGILE, di Giuseppe Germinario
Commenti recenti