Il Diritto. Da principio regolatore della civiltà, il diritto si trasforma in una macchina di potere, chi è dentro e chi è fuori. Un capovolgimento

Il Diritto. Da principio regolatore della civiltà, il diritto si trasforma in una macchina di potere, chi è dentro e chi è fuori. Un capovolgimento
Rapporti sul congelamento dei fondi per l’Ucraina: un destino funesto per l’allineamento tra Trump e la Russia Simplicius 22 febbraio Sostieni il nostro lavoro!Il sito
Lo Stato profondo: un male necessario? Sul problema della democrazia in un’epoca geopolitica turbolenta Morgoth 20 febbraio Sostieni il nostro lavoro!Il sito Italia e il
Le opinioni eretiche di Michele Rallo BRUXELLES: GLI ORFANI DELLA GUERRA Come volevasi dimostrare. La nuova presidenza Trump ha buttato giù tutta la laboriosa costruzione dei clan
Demografia social-elettorale anche sul quotidiano bavarese: ricercatori all’opera, ci dicono che le persone nate tra il 1946 e il 1960 sono state le ultime a
Il futuro politico di Zelensky è incerto a causa della sua violenta frattura con Trump Andrew Korybko 20 febbraio CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO
Speculazioni sul vertice in Arabia Saudita Di George Friedman – 17 febbraio 2025 Aprire come PDF Geopolitical Futures è una società di previsioni. Ma prima
La frattura si allarga mentre Trump pianta l’ultimo chiodo nella bara di Zelensky Simplicius 20 febbraio CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE
Dalla storia dei crimini di guerra occidentali: il massacro di Dresda (febbraio 1945) I tre uomini della carneficina Era tra maggio e settembre del 1945
Giù la maschera? Le recenti sortite di Sergio Mattarella, nostro Presidente della Repubblica, non mi hanno sconvolto, ma un po’ sorpreso sì. Ai più avveduti
Monica Vitti, nella parte di Giuliana in una scena del film Il deserto rosso di Michelangelo Antonioni, girato nel 1964 a Ravenna
Gli alti lai hanno raggiunto alla fine l’Olimpo; sono riusciti a smuovere la magnanimità dell’Onnipotente. Per quattro anni gli orfanelli hanno smarrito la guida; hanno
Abbiamo raccolto in un unico testo sei dei numerosi contributi di Gianfranco Campa che focalizzano l’attenzione sulle profonde e inquietanti lacerazioni della formazione sociopolitica americana,
A sei mesi dalla formalizzazione delle indagini sulla gestione degli affidamenti dei minori a Bibbiano, la questione, dopo anni di sottovalutazione e di compiacenze ,
ad esso attinente: http://italiaeilmondo.com/2018/09/23/sovranita-sovranismo-e-sovranismi-di-giuseppe-germinario/ Il 2019 non passerà certamente alla storia come un anno epocale, ma sarà comunque ricordato negli annali politici d’Italia almeno
Il 30 e 31 gennaio scorso la CGIL ha organizzato una conferenza di programma, il “BUON LAVORO”, sul tema delle implicazioni dei processi di digitalizzazione
Non c’è più religione? Dipende. Intorno ai fatti di Macerata LA PARTICOLARE GESTIONE POLITICA DEI FATTI DI MACERATA, di Giuseppe Germinario La giovanissima Pamela Mastropietro
Globalizzazione e stati nazionali, di Giuseppe Germinario PROLOGO Questo intervento si prefigge di approfondire due tematiche: di tracciare approssimativamente le basi teoriche ed evidenziare i
Da troppi decenni l’Esercito Italiano fatica a godere di quella considerazione indispensabile a garantire nel migliore dei modi l’esercizio della sovranità nazionale, la cura degli
PER UN RECUPERO DELLE PREROGATIVE DELLO STATO NAZIONALE ITALIANO, PER LA SALVAGUARDIA DELLA INTEGRITA’ DEL PAESE, VERSO UNA POSIZIONE DI NEUTRALITA’ VIGILE, di Giuseppe Germinario
Commenti recenti