Giudicare la guerra?, di John Laughland

La creazione negli anni ’90 di nuovi tribunali penali internazionali ad hoc e, nel 2002, del Tribunale penale internazionale permanente, che rivendica la giurisdizione universale, è spesso vista come la continuazione e persino il rispetto dei precedenti creati a Norimberga e Tokyo nel 1945-1948. In realtà, questi nuovi tribunali sono l’antitesi della giurisprudenza di Norimberga. Incarnano e trasmettono il contrario dei principi fondanti del sistema internazionale del dopoguerra e invertono la loro logica.

Oggi ricordiamo il processo di Norimberga per la sua condanna dei crimini contro l’umanità. Di fatto, i crimini contro l’umanità non sono stati né l’elemento centrale del processo né il principale elemento innovativo del Tribunale militare internazionale. Al contrario, il fulcro della giurisprudenza di Norimberga (a partire da Tokyo) era il concetto di un crimine contro la pace. I redattori della Carta di Londra che ha creato il Tribunale di Norimberga lo hanno posto come la prima accusa, con crimini contro l’umanità solo nella terza e ultima posizione (dopo la cospirazione per commettere il crimine contro la pace). Inoltre, quando i giudici dovevano pronunciarsi sulla portata giurisdizionale della loro carta,

Un crimine contro la pace

La centralità del concetto di crimine contro la pace è stata anche sottolineata dall’avvocato americano Robert Jackson quando ha aperto la sua richiesta facendo riferimento al “privilegio di aprire il primo processo nella storia per i crimini contro la pace nel mondo”. I giudici ripresero il loro appello quasi parola per parola quando emisero il loro giudizio nel settembre 1946: “Innescare una guerra di aggressione non è quindi solo un crimine di un ordine internazionale; è il crimine internazionale supremo, diverso dagli altri crimini di guerra solo per il fatto che li contiene tutti. “

Jackson ha anche sottolineato che il processo di Norimberga e la creazione delle Nazioni Unite hanno costituito un insieme: “Questo processo fa parte di un grande sforzo per garantire la pace in futuro. Il primo passo in questa direzione sono le Nazioni Unite, che possono agire politicamente per prevenire la guerra e militarmente per garantire che chi inizia una guerra la perda. Questa carta e questo processo sono un altro passo nella stessa direzione, agendo legalmente per garantire che coloro che avviano una guerra ne subiscano personalmente le conseguenze. In effetti, uno dei primi atti della nuova assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1950 fu l’adozione di “I principi di diritto internazionale consacrati dallo statuto del tribunale di Norimberga e nel giudizio di questo tribunale”,

Da leggere anche: Dinamica delle guerre di domani

Questo è l’elemento rivoluzionario della giurisprudenza di Norimberga. I giudici hanno dovuto giustificarlo per paura di essere accusati di aver inventato un nuovo principio di legge, che avrebbe reso illegale un giudizio retroattivo. Hanno affermato che il principio dell’illegalità della guerra di aggressione era già ben radicato nel diritto internazionale, ma questa affermazione in realtà non regge. Sebbene molti documenti internazionali avessero condannato la guerra di aggressione, il principio della responsabilità penale dei leader non era stato chiaramente legiferato. D’altra parte, i giudici non hanno avuto difficoltà a giustificare l’accusa di crimini contro l’umanità, poiché gli atti erano illegali in tutte le giurisdizioni del mondo;

Giudizio mondiale, rispetto della sovranità nazionale

Sebbene irrigate da una filosofia globalista secondo la quale la pace passa attraverso l’internazionalismo, la nuova giurisprudenza di Norimberga e la Carta delle Nazioni Unite erano paradossalmente basate sul rigoroso rispetto del principio di sovranità nazionale. Le accuse contro i tedeschi furono portate non nel nome di una mitica comunità nazionale, ma, al contrario, nel nome di ciascuna delle quattro potenze occupanti della Germania che agivano temporaneamente, e in seguito alla resa incondizionata del Reich, sovranità tedesca. Nel 1947, in uno dei processi giudiziari organizzati dagli americani, sempre a Norimberga, ma dopo il processo principale, i giudici decisero che:

“All’interno dei confini territoriali di uno Stato con un governo funzionante e riconosciuto, che esercita il potere sovrano sul territorio in questione, un trasgressore del diritto internazionale può essere processato solo sotto l’autorità dei funzionari di quello Stato. . È solo alla luce delle condizioni straordinarie e temporanee in Germania che la procedura qui può essere armonizzata con i principi accettati della sovranità nazionale. In Germania, un organo internazionale (il Consiglio di controllo) ha assunto e ha il potere di istituire un sistema giudiziario per processare coloro che hanno violato il diritto internazionale. Ma nessuna autorità nazionale potrebbe assumere o esercitare tale potere senza il consenso di uno Stato nazionale nell’esercizio dei suoi poteri sovrani. “

In altre parole, la giurisdizione di Norimberga non era sovranazionale o internazionale, ma nazionale. Allo stesso modo, il concetto di un crimine contro la pace ha protetto la sovranità nazionale vietando formalmente, pena la legge penale, che qualsiasi leader violi la sovranità di un altro stato con un attacco militare. Questo principio è chiaramente enunciato nella Carta delle Nazioni Unite, che sottolinea che ”  l’Organizzazione è fondata sul principio dell’uguaglianza sovrana di tutti i suoi membri  ” e che ”  nessuna disposizione di questa Carta autorizza le Nazioni Unite intervenire in casi che rientrano essenzialmente nella giurisdizione nazionale di uno Stato  “(articolo 2).

Nel corso dei decenni, il principio di non interferenza negli affari interni degli Stati, che è lo sviluppo logico del principio di sovranità, è stato ampiamente riaffermato in varie risoluzioni dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, nonché in la Corte internazionale di giustizia. Nel primo caso da presentare alla CJI, la Corte ha fermamente condannato ”  il cosiddetto diritto di intervento  ” come ”  manifestazione di una politica di forza che in passato ha provocato gli abusi più gravi e che non riesce a trovare […] alcun posto nel diritto internazionale “. In molte risoluzioni dell’Assemblea Generale, ad esempio quella sull’inammissibilità dell’intervento negli affari interni degli Stati del dicembre 1981, questo principio è stato esplicitamente approvato. Sarebbe noioso moltiplicare gli esempi, così tanto è stato ribadito questo principio nel contesto di decenni di decolonizzazione quando la maggioranza dei paesi membri delle Nazioni Unite era più che ansiosa di difendere la sua sovranità appena acquisita.

L’ICTY sviluppa nuovi principi

Tutti questi principi furono distrutti con la creazione del Tribunale penale internazionale per l’ex Jugoslavia nel maggio 1993, così come quello di altri tribunali modellati su di esso. La carta dell’ICTY non contiene alcun riferimento al crimine contro la pace e il suo pubblico ministero ha rifiutato di aprire un’inchiesta sulla guerra di aggressione della NATO contro la Jugoslavia nel 1999, con il pretesto che il crimine contro la pace non ha nessuna giurisdizione di questo tribunale. Va ricordato che questa guerra è stata lanciata senza alcuna garanzia da parte del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Al contrario, l’incriminazione del presidente jugoslavo Slobodan Milosevic da parte dell’ICTY nel maggio 1999 durante i bombardamenti della NATO sul suo paese sembrava dare loro legittimità legale e il nuovo ”  diritto alla libertà”. interferenza “Rivendicato dall’Alleanza atlantica nel suo nuovo”  Concetto strategico  “dell’aprile 1999.

Peggio ancora, la creazione dell’ICTY da parte del Consiglio di sicurezza ha radicalmente distorto la logica del funzionamento di questo organo centrale delle Nazioni Unite. La creazione di un tribunale penale non solo mediante un atto esecutivo e non da una legge costituisce una grave violazione dei principi fondamentali dello stato di diritto (articolo 14 del Patto internazionale sui diritti civili e le politiche stabiliscono che qualsiasi tribunale deve essere istituito dalla legge), ma anche l’uso dei poteri del Consiglio ai sensi del capitolo VII della Carta per creare l’ICTY ha invertito il significato. Da ora in poi, la pace non consiste più nella non aggressione, o azione militare per respingere l’aggressione, ma al contrario, interferenze negli affari interni di uno Stato per garantire la protezione dei diritti umani. .

Leggi anche: Verso un accordo di pace tra Giappone e Russia?

Il Consiglio si è ripresentato nel 2011 quando, in due occasioni, ha sanzionato gli interventi militari, in Costa d’Avorio e in Libia, in nome dei diritti umani. Queste decisioni si basano su un’inversione radicale del significato dei concetti di ”  pace e stabilità internazionali  ” per conto del quale il Consiglio deve agire. Gli autori della Carta intendevano con questa frase una guerra di aggressione (o ”  crimine contro la pace  ” per esprimerla in termini di diritto penale). Per oltre vent’anni, il Consiglio di sicurezza ha abbandonato questa interpretazione rigorosa per utilizzare il concetto di ”  pace e stabilità internazionali” per giustificare le decisioni prese praticamente su qualsiasi argomento in nome dei poteri del capitolo VII della Carta.

Le elezioni contestate in Costa d’Avorio, anche quando il conflitto diventa violento, non possono in alcun modo essere considerate una minaccia alla pace e alla sicurezza internazionali. Forse l’esempio più palese di questa distorsione del significato di “pace e sicurezza internazionali” è stata la risoluzione 2177 del 2014, che ha proclamato il virus Ebola una minaccia alla pace e alla sicurezza internazionali. In effetti, dalla fine della guerra fredda, il Consiglio di sicurezza ha votato ogni anno quante risoluzioni del Capitolo VII della Carta c’erano durante l’intero periodo 1945-1990.

È ovvio che una tale inflazione nell’uso dei poteri eccezionali del Consiglio di sicurezza svaluta fatalmente l’azione di questo organo, che d’ora in poi è uno strumento di interferenza internazionale negli affari interni degli Stati, mentre dovrebbe essere al contrario, il suo avversario più forte.

John Laughland

John Laughland

John Laughland è un dottore in filosofia (Oxford). In particolare Travesty: The Trial of Slobodan Milosevic and the Corruption of International Justice (Pluto Press, 2007) e A History of Political Trials from Charles I to Charles Taylor (2nd Edition, Peter Lang, 2016).

https://www.revueconflits.com/conseil-de-securite-onu-guerre-paix-justice-jurisprudence-nuremberg/